LA STERILIZZAZIONE DELLE COLONIE FELINE :1 INCONTRO. Dott. Eva Podeschi Dott. Eric Alberti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA STERILIZZAZIONE DELLE COLONIE FELINE :1 INCONTRO. Dott. Eva Podeschi Dott. Eric Alberti"

Transcript

1 LA STERILIZZAZIONE DELLE COLONIE FELINE :1 INCONTRO Dott. Eva Podeschi Dott. Eric Alberti

2 DEFINIZIONI : Per gatto libero si intende l animale che vive in libertà ed è stanziale o frequenta abitualmente lo stesso luogo Per colonia felina si intende un gruppo di gatti che vivono in libertà e sono stanziali o frequentano abitualmente lo stesso luogo. Per habitat di colonia felina si intende qualsiasi territorio o porzione di esso pubblico o privato, urbano e no, edificato e no nel quale viva stabilmente una colonia di gatti liberi.

3 Prima di parlare di campagne sterilizzazione è bene fare una piccola introduzione sugli altri fattori che regolano la densità di una colonia felina (popolazione)

4 Semplificando il Numero di gatti è formato da : - Morti + Nascite+ Immigrazioni- Emigrazioni Popolazioni a dinamica continua

5 Questa assunzione è ragionevole solo se la densità della popolazione è bassa, ma in condizioni di affollamento è logico pensare che le interazioni reciproche aumentino sensibilmente fino a diminuire le capacità di sopravvivenza e riproduzione degli animali:

6 DIPENDENZA DA DENSITA

7 Competizione per interferenza (es. scontri tra animali) Competizione per sfruttamento delle risorse comuni

8 Gli individui possono cominciare a competere fra loro per lo spazio, o il cibo, oppure per il possesso di una femmina durante la stagione riproduttiva, in generale per tutte quelle risorse che diventano scarse e che risultano quindi limitanti.

9 Inoltre : La presenza di felini liberi in ambiente cittadino è molto frequente, quindi,

10 la rimozione dei gatti da un area crea un vuoto che presto sarà riempito dalla migrazione di soggetti la rimozione aumenta il ricambio ma non diminuisce il numero dei gatti nella popolazione.

11 Con l intervento di sterilizzazione chirurgica, si mantiene stabile il numero dei soggetti e se ne controlla lo stato sanitario.

12 COSA PREVEDE UNA CAMPAGNA DI STERILIZZAZIONE DEI GATTI RANDAGI?

13 Sensibilizzare e informare l opinione pubblica sul randagismo felino e in particolare di: - prestare consulenza e aiuto a chi si trova confrontato con il problema del randagismo felino; - tutelare i gatti randagi e le colonie feline; - contenimento delle nascite - prevenzione sotto il profilo sanitario.

14 I VANTAGGI : Riduzione problemi di convivenza tra cittadini e colonie feline: Le colonie poco numerose sono più gestibili le persone che se ne occupano possono avere un controllo diretto su tutti gli animali. Riduzione inconvenienti igienico sanitari

15 Riduzione problemi di convivenza tra cittadini e colonie feline Diminuzione fughe d amore (col rischio di essere investiti) e di girovagare in cerca di femmine da corteggiare o alla conquista di nuovi territori. Più contenuti negli spostamenti e più tranquilli. Riduzione lotte per la conquista delle femmine e del territorio con relativi rumori molesti e canti d amore nelle ore notturne. Riduzione con spruzza di urina. Riduzione malattie infettive feline.

16 LA COLONIA FELINA E LA LEGGE La normativa, sia nazionale che regionale, tutela la presenza di colonie di gatti sul territorio: L. 14 agosto 1991, n. 281 Legge quadro in materia di animali d affezione e prevenzione del randagismo L.R. 22 marzo 2000, n. 23 Tutela degli animali di affezione e prevenzione del randagismo L. 20 luglio 2004, n. 189 Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonché di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate. CSR del 24 gennaio 2013 in materia di identificazione e registrazione degli animali da affezione Eventuali regolamenti comunali di igiene/tutela animali.

17 L. 281/91 Art È vietato a chiunque maltrattare i gatti che vivono in libertà. 8 - I gatti che vivono in libertà sono sterilizzati dall autorità sanitaria competente per territorio e riammessi nel loro gruppo. 9 - I gatti in libertà possono essere soppressi soltanto se gravemente malati o incurabili Gli enti e le associazioni protezioniste possono, d intesa con le unità sanitarie locali, avere in gestione le colonie di gatti che vivono in libertà, assicurandone la cura della salute e le condizioni di sopravvivenza Art Chiunque abbandona cani, gatti o qualsiasi altro animale custodito nella propria abitazione, è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire trecentomila a lire un milione

18 L.R. Liguria 23/2000 Art I gatti che vivono in stato di libertà sul territorio sono protetti ed è fatto divieto a chiunque di maltrattarli o di allontanarli dal loro habitat. Si intende per habitat di colonia felina qualsiasi territorio o parte di esso, urbano o extraurbano, pubblico o privato, nel quale vive una colonia di gatti in modo stabile, prescindendo dal numero di soggetti che la compongono e dal fatto che sia o meno accudita dai cittadini. 2 - I comuni singoli o associati e le Comunità montane ove delegate, in collaborazione con i soggetti di cui all`articolo 6 provvedono ad individuare gli areali di distribuzione delle colonie di felini al fine di conoscerne la consistenza e la dislocazione. Tale individuazione è propedeutica e consente la pianificazione degli interventi di controllo delle colonie di animali e la salvaguardia della territorialità dei medesimi. 3 - I comuni provvedono, in base ai dati rilevati ai sensi del comma 2, ad individuare, nelle zone abitualmente frequentate dagli animali, aree idonee per il rifugio e l`organizzazione della colonia felina. A tale scopo gli Enti locali possono mettere a disposizione spazi aperti e locali, anche in parchi o giardini.

19 4 - I soggetti che intendono eseguire opere edilizie sia pubbliche sia private, nel caso in cui si trovino in presenza di colonie di gatti liberi e di altri animali nelle zone interessate, devono prevedere, prima dell`inizio dei lavori, un`idonea collocazione temporanea, e, in un secondo tempo, permanente per dette colonie coinvolte dall`apertura dei cantieri, sentito il Comune. Detta collocazione dovrà essere ubicata in una zona adiacente al cantiere e in grado di ospitare temporaneamente le colonie di animali viventi sulle aree interessate, consentendo altresì agli zoofili di continuare ad alimentarli e accudirli. Al termine dei lavori, le colonie dovranno essere rimesse sul loro territorio d`origine in adeguati insediamenti, previsti e predisposti dai costruttori. 5 - Le colonie di felini possono essere gestite da Associazioni o cooperative animaliste o da singoli. La somministrazione di cibo e cura delle colonie da parte degli zoofili non può essere impedita. In caso di controversia, il Comune provvede alla delimitazione di un`area all`interno dell`habitat della colonia da riservare alle operazioni e al posizionamento dei ripari e delle attrezzature. Gli animali liberi possono essere prelevati dalle colonie di appartenenza e trattenuti presso le abitazioni e le sedi dei soggetti di cui sopra per favorire il loro benessere.

20 6 - È vietato a chiunque ostacolare l`attività di gestione di una colonia o asportare o danneggiare gli oggetti impiegati. 7 - I gatti che vivono in libertà sono sterilizzati a cura della A.S.L. territorialmente competente e reinseriti nel loro gruppo originario o secondo i criteri stabiliti dall`articolo I gatti di proprietà, che sono lasciati liberi di girare sul territorio, devono essere sterilizzati a cura e spese del proprietario. Art Gli animali di affezione che vivono in libertà non possono essere usati a scopo di sperimentazione...; è altresì vietato farne commercio o cessione gratuita a fini di sperimentazione. 2 - Gli animali di affezione liberi e quelli di proprietà possono essere soppressi in modo eutanasico solo se risultino incurabili o gravemente malati da attestazione sottoscritta dal medico veterinario iscritto all`ordine professionale, che provvede alla soppressione. Art È vietato a chiunque l`abbandono dei cani, dei gatti o di qualsiasi altro animale custodito nella propria residenza o domicilio.

21 L. 189/2004 Art. 1 Modifiche al codice penale C.P. Art. 544-bis. - (Uccisione di animali). - Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona la morte di un animale è punito con la reclusione da tre mesi a diciotto mesi. C.P. Art. 544-ter. - (Maltrattamento di animali). - Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona una lesione ad un animale ovvero lo sottopone a sevizie o a comportamenti o a fatiche o a lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche è punito con la reclusione da tre mesi a un anno o con la multa da a euro. La stessa pena si applica a chiunque somministra agli animali sostanze stupefacenti o vietate ovvero li sottopone a trattamenti che procurano un danno alla salute degli stessi. La pena è aumentata della metà se dai fatti di cui al primo comma deriva la morte dell'animale. C.P. Art (Abbandono di animali). - Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l'arresto fino ad un anno o con l'ammenda da a euro. Alla stessa pena soggiace chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze.

22 Art. 3 - Modifica alle disposizioni di coordinamento e transitorie del codice penale C.P. Art. 19-ter. - (Leggi speciali in materia di animali). - Le disposizioni del titolo IX-bis del libro II del codice penale non si applicano ai casi previsti dalle leggi speciali in materia di caccia, di pesca, di allevamento, di trasporto, di macellazione degli animali, di sperimentazione scientifica sugli stessi, di attività circense, di giardini zoologici, nonché dalle altre leggi speciali in materia di animali...non si applicano altresì alle manifestazioni storiche e culturali autorizzate dalla regione competente.

23 ANAGRAFE Attualmente per i gatti con proprietario non esiste un obbligo di iscrizione all anagrafe, solamente i proprietari che devono portare i propri gatti all estero sono tenuti a far inserire il microchip con iscrizione, vaccinando contro la rabbia con idoneo passaporto. Nel sistema informatico di anagrafe regionale è comunque possibile inserire anche i gatti, infatti, i proprietari che lo desiderano possono portare il proprio animale dal Veterinario libero professionista accreditato (autorizzato dall ASL ad inserire in anagrafe), fargli inserire il microchip e, quindi, procedere all inserimento in anagrafe. È sicuramente di notevole importanza, quanto sopra spiegato, in quanto i gatti abituati a uscire di casa potrebbero perdersi o essere presi da altre persone, in questo modo, tramite il microchip, si può risalire al proprietario.

24 Divieto di cessione a qualsiasi titolo di cani gatti di età inferiore a due mesi nonché cani e gatti non identificati

25 I gatti di colonie feline dopo la sterilizzazione devono essere identificati e registrati in anagrafe Termine trenta giorni per aggiornamento anagrafe

26 Applicazione del microchip deve essere effettuata esclusivamente da veterinari ufficiali o liberi professionisti abilitati

27 LA STERILIZZAZIONE DELLE COLONIE FELINE : 2 INCONTRO Dott. Eva Podeschi Dott. Eric Alberti

28 Principali patologie del gatto Patologie da Retrovirus Patologie dell apparato respiratorio Patologie gastrointestinali Patologie cutanee Patologie neoplastiche Patologie degenerative Zoonosi

29 Immunodeficienza felina (FIV) E una malattia infettiva causata da un Retrovirus. Virus poco resistente nell ambiente Contagio: malattia trasmessa con la saliva mediante morso (++ lotte tra maschi) o leccamento; le gatte infette possono inoltre contaminare i loro cuccioli durante la fase dell allattamento. Sintomi: svariati, soprattutto legati alle patologie secondarie all immunodepressione (riniti, congiuntiviti, gengiviti, cistiti, gastroenteriti...); possono essere presenti febbre, abbattimento, inappetenza, dimagramento, scoli nasali e congiuntivali, refrattarietà alle terapie antibiotiche L andamento della patologia è soggettivo: i felini infetti possono non manifestare segni di malattia anche per diversi anni e avere quindi una buona qualità di vita soprattutto se ben gestiti. Proprio per questo motivo l ideale sarebbe riuscire a dare in adozione l animale ancora in salute sia per limitare la diffusione della malattia sia per assicurargli una vita più semplice. La malattia ha una maggiore incidenza nelle zone urbane e nei luoghi dove si ha un alta concentrazione di gatti randagi. Anche i gatti di proprietà che vivono spesso all aperto sono a rischio di infezione poichè hanno maggiori possibilità di venire a contatto con felini infetti. Ad oggi non esiste una cura per la FIV, una volta che il gatto contrae il virus e viene accertata la sua sieropositività, è un portatore della malattia a vita e può contagiare altri felini. E importante sapere, comunque, che questo virus non è in grado di infettare l uomo e pertanto la malattia non è pericolosa per i proprietari di gatti positivi.

30 Leucemia felina (FeLV) Malattia contagiosa causata da un Retrovirus come quello che causa la FIV. Colpisce il sistema immunitario provocando una forte immunodepressione e l insorgere di altre gravi patologie secondarie a carico di diversi apparati Contagio: si trasmette mediante ingestione di saliva (++ leccamento reciproco), feci e urina di gatti infetti. Particolarmente diffusa nei gattili o colonie dove ci sono molti gatti che litigano, si leccano, giocano, condividono ciotole etc... Sintomi: molteplici, tra cui prostrazione, anoressia, perdita di peso e sintomi legati alle infezioni secondarie. Il decorso è comunque più rapido che nella FIV e i gatti infetti nella maggior parte dei casi muoiono in meno di tre anni. Attualmente non esiste una cura per la FeLV; una volta accertata la positività alla malattia, il gatto può infettare i suoi simili. Visite periodiche, cure mediche, trattamento tempestivo di infezioni secondarie virali e batteriche, un alimentazione sana e controllata consentono all animale di vivere meglio ed il più a lungo possibile.

31 Rinotracheite infettiva del gatto Malattia infettiva acuta causata solitamente dall associazione di più microrganismi quali: Herpesvirus, Calicivirus, Clamydophila felis, Bordetella bronchiseptica. Contagio: contatto con la madre contatto con gatti malati (scolo nasale, congiuntivale, saliva) contatto con gatti portatori asintomatici no contatto diretto aerosol (starnuti) Sintomi: scolo nasale e congiuntivale (sieroso, mucoso e poi mucopurulento), dispnea, starnuti, tosse, febbre, inappetenza, disidratazione; eventuali ulcere orali e nasali (calicivirosi) e possibili complicanze oculari o broncopolmonari Più pericolose per i gattini, queste malattie sono raramente letali per i gatti adulti. I gattini che hanno meno di due mesi non contraggono la malattia in quanto protetti dagli anticorpi del latte materno. Il decorso della malattia, nel caso di gatti adulti, termina, in genere, nel giro di circa 10 giorni, mentre per i gattini i rischi sono maggiori, perfino letali. I vaccini sono consigliati per tutti i gatti

32 Panleucopenia felina Malattia gastrointestinale causata da un Parvovirus con andamento acuto che può colpire gatti di qualsiasi età ma è particolarmente grave nei gattini. Contagio: tramite feci e vomito dei soggetti infetti, (virus resistente nell ambiente). Possibile infezione transplacentare con lesioni al sistema nervoso dei feti Sintomi: inappetenza, febbre, vomito dolore addominale, diarrea, disidratazione, estremo abbattimento, leucopenia (diminuzione produzione globuli bianchi). Nei soggetti di pochi giorni o settimane non coperti dagli anticorpi materni l infezione è mortale. Profilassi vaccinale. Isolare eventuali soggetti malati dalla colonia e disinfettare ciotole, cuccie, etc...

33 Peritonite Infettiva Felina (FIP) Causata da un Coronavirus, ampiamente presente nella flora microbica intestinale del gatto dove normalmente raggiunge un equilibrio, la cui variante più virulenta provoca una malattia contagiosa letale che determina alterazione del sistema immunitario e delle pareti dei vasi sanguigni. Contagio: facile diffusione oro-fecale in ambienti ad alta densità di gatti sia per contatto diretto che indiretto (materiali contaminati); colpisce soprattutto soggetti giovani o anziani Sintomi: sempre febbre, inappetenza, apatia, dimagramento e disidratazione La patologia può manifestarsi in due forme: Forme secche: presenza di granulomi a livello di vari organi (reni, fegato, polmoni, occhio, sistema nervoso ); sintomi variabili a seconda della sede colpita; decorso di alcuni mesi. Forme umide: raccolte di siero e liquido in cavità addominale o toracica, problemi respiratori, oculari, neurologici; morte in poche settimane. La FIP è una malattia soggetta a continui studi poiché ad oggi non esistono vaccini validi ed è molto difficile eseguire sia una corretta diagnosi che una profilassi adeguata. Terapia difficile.

34 Parassiti intestinali - I Ascaridi: vermi tondi di dimensioni relativamente grandi (10-12cm lunghezza) Contagio: gattini attraverso il latte della madre infestata; ingestione di uova nel terreno (feci di gatti infestati) Sintomi: distensione addominale, pelo opaco, diarrea, dimagrimento Uso periodico di antielmintici per trattamento/profilassi Cestodi: vermi piatti (tenie) spesso visibili nelle feci o intorno all ano simili a chicchi di riso Contagio: ingestione di pulci adulte (ospiti intermedi) o di visceri crudi di animali infetti Sintomi: pelo opaco, dimagrimento, prurito anale, possibile disappetenza, possibile diarrea Uso di antielmintici per trattamento/profilassi; regolare profilassi contro le pulci Protozoi: Coccidi (varie specie): diarrea, abbattimento, disidratazione; colpiti prevalentemente soggetti a 2/4 mesi di età Giardia: grave diarrea, abbattimento, disidratazione; può colpire anche l uomo causando una grave diarrea cronica Si contraggono per ingestione delle cisti (forme infettanti) emesse con le feci nell ambiente (acqua e cibo contaminati)

35 Parassiti intestinali - II Toxoplasmosi: Malattia protozoaria causata da Toxoplasma gondii, di cui il gatto è unico ospite definitivo Contagio: ingestione di carne cruda infetta di ospiti intermedi (potenzialmente tutti gli altri mammiferi o uccelli), o più raramente di oocisti sporulate; possibile infezione transplacentare Sintomi: di solito asintomatica (lieve enterite transitoria); uveite, sintomi neurologici nei soggetti con ridotta immunocompetenza Le oocisti vengono emesse dai gatti con le feci solo per un breve periodo (1-2 settimane) nell arco della loro vita; le oocisti emesse divengono infettanti dopo sporulazione (24-48h) L uomo può contrarre la malattia ingerendo le oocisti sporulate (contatto con feci di gatti eliminatori emesse da più di 24h; es. verdure crude mal lavate) o ingerendo carni crude di ospiti intermedi infetti (mammiferi o uccelli i cui tessuti muscolari restano infetti a vita). L infezione negli ospiti intermedi (tra cui l uomo) è di solito inapparente e non provoca disturbi; complicazioni gravi possono insorgere nelle femmine (e donne) che vengono a contatto col protozoo per la prima volta in fase di gestazione; a seconda dello stadio della gravidanza possono verificarsi aborto, malformazioni fetali o lesioni al sitema nervoso centrale del nascituro.

36 Parassiti Patologie cutanee - I Pulci: ubiquitarie, infestazioni frequentissime, prurito e mordicchiamento, possono ospitare gli stadi intermedi delle tenie Zecche: ciclo vitale in tre fasi successive (larva-ninfa-adulto) che si possono svolgere tutte su uno stesso ospite oppure su due o tre ospiti diversi; gli Ixodidi (zecche dure) sono in grado di trasmettere all uomo numerose e differenti patologie: borreliosi (malattia di Lyme), erlichiosi, febbri bottonose da rickettsiae, tularemia, febbre Q, babesiosi, encefalite virale; gli Argasidi (zecche molli) sono vettori di patologie meno rilevanti dal punto di vista epidemiologico: febbri ricorrenti da zecche e febbre Q Acari: piccoli artropodi suddivisibili in due gruppi Scavatori: rogna notoedrica, colpisce gatti e conigli, lesioni pruriginose dapprima su testa e orecchie che si estendono ad altre zone del corpo rogna sarcoptica, colpisce varie specie di mammiferi tra cui gli umani (scabbia), molto rara nel gatto Non scavatori: rogna otodectica, rogna demodectica, cheylettiellosi, trombiculosi

37 Dermatomicosi Patologie cutanee - II Funghi che causano infezioni superficiali della cute provocando lesioni alopeciche (perdita di pelo) solitamente non pruriginose; trasmissione per contatto diretto o indiretto; colpiti più facilmente i gattini e gli animali immunocompromessi (FIV, FeLV) L accurata toelettatura a cui si sottopongono quotidianamente i gatti è una difesa naturale importante contro l infezione e l esposizione al sole può inibire la germinazione delle spore Alcune micosi possono essere trasmesse all uomo Neoplasie cutanee Carcinoma squamo-cellulare: bordo delle orecchie, dorso del naso, palpebre di gatti con mantello bianco; inizialmente lesioni eritematose, poi esfoliative, ulcerative e crostose Fibrosarcoma: lesioni nodulari sottocutanee, non dolenti, voluminose, tendenti ad ulcerarsi con il tempo; a volte iniezione-indotto Mastocitoma: inizialmente un unico nodulo duro ben delimitato; molto aggressivo Altre dermatiti Batteriche, virali, allergiche

38 Neoplasie mammarie I tumori delle ghiandole mammarie sono comuni sia nei cani che nei gatti. Circa il 50% dei tumori mammari nel cane sono di natura maligna mentre nei gatti questa percentuale sale anche all'85-90%. Il segno clinico più comune del tumore mammario è la formazione di un nodulo o una massa localizzata nella regione delle ghiandole mammarie. Un animale può avere un solo nodulo o massa o più noduli o masse. Il loro ritmo di crescita può variare da molto lento a molto veloce e se divenute sufficientemente grandi possono ulcerarsi e sanguinare. Tumori mammari maligni possono diffondere ai linfonodi e polmoni, causando tosse e respiro difficoltoso. La diagnosi definitiva può essere fatta solo a mezzo di biopsia (asportazione di un campione di tessuto malato e sua classificazione da parte di un anatomopatologo). La rimozione chirurgica del tumore è essenziale: ciò significa rimuovere un abbondante porzione di tessuto se non addirittura l'intera fila mammaria colpita. La sterilizzazione delle gatte in età giovanile (preferibilmente prima del primo calore attorno al sesto mese di età) ne riduce l'incidenza ed è quindi raccomandabile.

39 Insufficienza renale Sindrome caratterizzata dalla diminuita o assente funzionalità renale, può presentarsi in forma acuta o cronica Possibili cause: infettive, ischemiche, traumatiche, tossiche, congenite, ostruttive, neoplastiche, immunomediate, secondarie ad altre patologie (diabete, ipertiroidismo ) Sintomi: spesso poco evidenti fino a quando i 2/3 del parenchima renale è compromesso; inappetenza, dimagramento, disidratazione, pelo ispido e opaco, debolezza, vomito, aumento del consumo di acqua, aumento della produzione di urina, alitosi, stomatite con scialorrea, ulcere della mucosa orale, cecità, convulsioni, coma Trattamento della causa primaria e sintomatico. Alimentazione specifica

40 Possibili zoonosi trasmissibili dal gatto Rabbia Bartonella Bordetella Salmonella Pasteurella Giardia Toxoplasma Cryptosporidium Toxocara Echinococcus Ancylostoma Strongyloides Dirofilaria Micosi.. Seguire semplici norme igieniche basilari può evitare di contrarre la gran parte di tali malattie!

41 Sterilizzazione Le gatte raggiungono la maturità sessuale verso i 10 mesi (range 4-18) e la manifestazione di questo stato è il calore o estro. Questo dura per circa 7 giorni, ma se la gatta non si accoppia si può ripetere per 3-6 volte con intervalli di circa 1 settimana. Se la gatta si accoppia ogni manifestazione del calore si interrompe. La femmina necessita della copulazione per stimolare l ovulazione. Durante l anno si hanno due periodi di manifestazioni del calore a distanza di circa 6 mesi: Il ciclo riproduttivo viene definito poliestrale stagionale. La gravidanza dura in media 64 giorni. Il maschio raggiunge la pubertà verso i 9 mesi L'intervento di sterilizzazione l gatto deve essere a digiuno a partire da 8-10 ore prima dell intervento L intervento viene eseguito in anestesia generale I soggetti operati riprendono la normale attività già dopo le 24 ore dall intervento Vantaggi della sterilizzazione Prevenzione dei tumori mammari; prevenzione e terapia dell endometrite o piometra; stabilizzazione e controllo di alcune malattie come il diabete, l epilessia; prevenzione di cisti ovariche che possono dare estro persistente; prevenire la marcatura del territorio-casa da parte del gatto; diminuzione delle lotte fra i gatti

42 Sterilizzazione nella femmina Ovariectomia: si asportano solo le ovaie Ovarioisterectomia: si asportano sia le ovaie sia l utero Salpingectomia o legatura delle tube: vengono asportati o legati i condotti che portano gli ovuli dalle ovaie all utero. In questo caso la gatta continuerà ad andare in calore ma non potrà rimanere gravida Sterilizzazione nel maschio (castrazione) Orchiectomia: asportazione dei testicoli; in questo caso il gatto non manifesterà più il comportamento sessuale Vasectomia: chiusura dei condotti che permettono agli spermatozoi di uscire dai testicoli. In questo caso il gatto rimane sterile ma conserva l istinto di accoppiarsi e i comportamenti maschili.

43 Gestione della colonia Le colonie feline devono essere dotate dei minimi servizi essenziali, quali la ciotola per abbeverarsi e alcune ciotole/contenitori per il cibo, preferibilmente in plastica usa e getta oppure in metallo inox, facilmente lavabili, ove posizionare ad orari prestabiliti il mangime. Il cibo deve essere offerto nella quantità desumibile di consumo e somministrato negli orari stabiliti e ai quali gli animali sono abituati. Non lasciare nella strada, sui marciapiedi, nei giardini e nelle postazioni dedicate, vassoi, piatti di carta, sacchetti ecc. Sono da considerare buone prassi: - distribuire il cibo a orari regolari, in modo che i gatti si abituino ad essere presenti e a finire la loro razione. É bene farlo di giorno, per controllare più facilmente. - usare contenitori usa e getta che porterete subito via per non attirare insetti o cani e non far diffondere cattivi odori. - controllare che il cibo sia a temperatura ambiente e fresco. - prediligere il cibo secco, deperisce meno facilmente e aiuta a mantenere in buone condizioni la dentatura. - lasciare sempre dell acqua a disposizione dei mici e cambiarla ogni volta che si porta il cibo. In presenza di una colonia felina, gli operatori ecologici sanno di non dover rimuovere le ciotole con l acqua. In natura infatti i felini sono mangiatori occasionali e possono sopravvivere a lungo senza cibo mentre tollerano pochissimo la carenza d acqua.

44 E bene: - non eccedere con la quantità di cibo messa a disposizione per prevenire l insorgere di patologie metaboliche (es. diabete mellito) e non attirare gatti esterni alla colonia. Tale accorgimento consente inoltre il mantenimento di una naturale attività predatoria anche se parziale da parte dei gatti, utile per il controllo ambientale dei ratti e alla sopravvivenza in salute della colonia in caso di sopraggiunta temporanea impossibilità ad alimentarli. - controllare il loro stato di salute, soprattutto nei mesi estivi e premunirsi di antiparassitari (trattamenti antipulci e contro le zecche). É buona norma anche mettere nel cibo un vermifugo a largo spettro ogni 6 mesi. Antibiotici sistemici o trattamenti contro gli acari vanno utilizzati solo sotto controllo veterinario. - mettere a disposizione dei mici delle zone al riparo da freddo e pioggia nei mesi invernali, e dal caldo in quelli estivi. Come rifugio invernale, dei trasportini senza porticina con dentro dei vecchi maglioni da sostituire regolarmente. Il tutto sollevato da terra per evitare umidità e ristagni d acqua. - pulire con cura eventuali deiezioni visibili dei gatti. Ci si rivolgerà al veterinario se il gatto deperisce ed appare apatico ed inappetente (ricordando che le gatte in calore sovente rifiutano il cibo pur essendo in ottima salute). I cambiamenti comportamentali nel gatto sono spesso il primo indicatore di malattia o scarso benessere.

45 Progetto sterilizzazione colonie feline Incontri formativi III parte CONCLUSIONI Dott. Eric Alberti Dott.ssa Eva Podeschi

46 Alimentare una colonia felina :

47 Gatto: carnivoro obbligato Specializzato per alimentarsi con tessuti animali Il sistema sensoriale dei gatti è particolarmente adatto a rispondere ai componenti e alle qualità organolettiche della carne.

48 Elevato fabbisogno di proteine I gatti non sono in grado di adattarsi ad una dieta a basso contenuto di proteine, o a proteine di scarsa qualità come quelle vegetali, e devono ricorrere alle proteine del loro corpo per soddisfare le esigenze nutritive in caso di dieta carente. Amminoacidi essenziali arginina taurina

49 LIPIDI concentrato di energia tra tutte le sostanze nutritive; aumentano l'appetibilità e la consistenza degli alimenti per gatti. Sono importanti anche nel veicolare le vitamine liposolubili A, D ed E. acidi linoleico arachidonico (fonte animale)

50 Attenzione irrancidimento lipidi: favoriscono irrancidimento il caldo, esposizione all aria, contenitori metallo l invecchiamento cibi

51 CARBOIDRATI Il gatto non ha bisogno di carboidrati in quanto è in grado di ricavare energia dalla digestione delle proteine: in natura, le prede di cui il gatto si nutre gli forniscono una quota molto ridotta di carboidrati (circa il 5%, rappresentati dal contenuto del loro apparato digerente).

52 Alcuni gatti digeriscono male i carboidrati e presentano segni di cattiva digestione di diversa intensità che possono comprendere eccessiva produzione di gas intestinale, gonfiore e diarrea.

53

54 L'intolleranza al lattosio è una forma comune di maldigestione. Gli animali giovani producono l'enzima lattasi,

55 Dieta commerciale : Dieta casalinga:

56 NON NUTRIRE IL GATTO ESCLUSIVAMENTE CON : FRATTAGLIE : (Polmone valore nutritivo scarso Fegato :non eccedere ) Pesce crudo Tonno in scatola Bianco d uovo crudo ( ) ALIMENTI NON BILANCIATI CHE ALLA LUNGA POSSONO COMPORTARE CARENZE

57 NON NUTRIRE IL GATTO ESCLUSIVAMENTE CON : cibo per cani (= carenze di taurina e arginina, di alcuni acidi grassi, come l'acido arachidonico e l'acido linoleico e di vitamina A ) carne ALIMENTI NON BILANCIATI CHE ALLA LUNGA POSSONO COMPORTARE CARENZE

58 ALIMENTI TOSSICI i rifiuti di cucina possono contenere : CIBI AVARIATI O SCADUTI (fanno male a noi quanto a loro) CIPOLLE AGLIO ALIMENTI SPEZIATI

59 ALIMENTI TOSSICI PER COMPLETEZZA SI CITANO ANCHE Cioccolato (teobromina) Caffè Xilitolo (DOLCIFICANTE)

60 COSA INFLUENZA L APPETITO DEL GATTO Percezione del sapore specializzato per la carne Olfatto Precedenti esperienze Temperatura alimenti (no refrigerati)

61 Come somministrare gli alimenti Alimenti : ciotole pulite ( monouso ) La plastica si lega alle proteine (anche i gatti soffrono di allergie) e si usura ciotole in plastica vanno cambiate spesso Ciotole larghe (non amano piegare le vibrisse) Non eccedere con le quantità di alimento

62 Come somministrare gli alimenti Per evitare la competizione tra animali distribuire un numero adeguato di ciotole distanziate tra di loro

63 ORARI E PULIZIA La distribuzione del cibo va regolmentata:

64 IMPORTANZA PUNTI CIBO: orari Punti cibo, presso i quali i felini possono trovare dell alimento ad ore fisse permettono di tenere sotto controllo le condizioni sanitarie dei gatti, che possono essere più facilmente controllati

65 IMPORTANZA PUNTI CIBO: orari I gatti mangiano contemporaneamente ed alla fine è possibile rimuovere gli avanzi di cibo

66 RICORDARSI CHE : La gestione della colonia deve arrecare il minor disturbo possibile alla popolazione per favorire convivenza uomo-animale A questo fine sono importanti la pulizia dei punti cibo e dei ricoveri per gli animali (odori ecc..)

67 Ma anche l educazione dei cittadini al rispetto per gli animali

68 Ovunque ci siano gatti randagi c è sempre qualcuno del posto che da tempo se ne occupa ed è assolutamente indispensabile la loro collaborazione.

69 DECALOGO DELL ECO GATTARA 1. Distribuire il cibo ad ore fisse, in modo che i gatti consumino subito la loro razione 2. Collocare le ciotole al riparo dal sole. 3. Evitare di lasciare il cibo sotto le automobili parcheggiate. 4. Rimuovere le ciotole appena i gatti terminano il pasto e lavarle immediatamente 5. Non lasciare i residui di cibo 6. Usare, quando possibile, cibi secchi per evitare la formazione di cattivi odori. 7. Rinnovare spesso eventuali cassette 8. Pulizia periodica dei ricoveri per gli animali 9. Laddove presenti, concordare con gli inquilini uno spazio apposito dove lasciare il cibo per i gatti di cortile e giardini condominiali. questo spazio dovrà sempre essere tenuto scrupolosamente pulito.

70 Una colonia di gatti sterilizzati, se correttamente gestita, costituisce un piacevole arredo urbano e funge da derattizzante naturale, può, inoltre, avere una funzione educativa per i bambini (e per i grandi) che in città, purtroppo, di animali ne vedono pochi. I servizi veterinari dell ASL 1 imperiese sono disponibili a supportare la campagna di sterilizzazione del distretto intemelio e per un confronto Sarebbe opportuno raccogliere i dati del censimento dei gatti per valuatare in futuro i risultati

71 Grazie a tutti i gattari!

www.zampadicane.it Guida alle Vaccinazioni

www.zampadicane.it Guida alle Vaccinazioni VACCINAZIONI Le vaccinazioni da fare al proprio cane sono parecchie, alcune sono obbligatorie ed alcune facoltative e possono essere consigliate dal veterinario in casi specifici. Vediamo nel dettaglio

Dettagli

03/02/2013. Bartonella henselae Toxoplasma Campylobacter Cryptosporidium Salmonella Giardia Toxocara Coxiella. Dermatofiti

03/02/2013. Bartonella henselae Toxoplasma Campylobacter Cryptosporidium Salmonella Giardia Toxocara Coxiella. Dermatofiti Bambini e cuccioli Il gatto di casa e la futura mamma Dott.ssa Nadia Gussetti Azienda Ospedaliera Padova ZOONOSI MALATTIE TRASMISSIBILI DALL ANIMALE ALL UOMO PER CONTATTO DIRETTO O PER VIA INDIRETTA Padova,

Dettagli

Normativa sulla protezione dei gatti, le colonie feline, i compiti dell ASL.

Normativa sulla protezione dei gatti, le colonie feline, i compiti dell ASL. Normativa sulla protezione dei gatti, le colonie feline, i compiti dell ASL. Dr.ssa Carla De Giacomi Dr. Paolo Castelli Veterinari Ufficiali ASL della Provincia di Bergamo Seriate,, 29 ottobre 2013 I gatti

Dettagli

Toxocara canis. Un passeggero clandestino

Toxocara canis. Un passeggero clandestino Dipartimento di Scienze veterinarie Dipartimento di Biologia molecolare, cellulare, animale Dipartimento Servizi alla Persona e alla Comunità Servizio Veterinaria, Igiene, Sicurezza e Qualità Nutrizionale

Dettagli

Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete

Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete Diabete anche loro possono ammalarsi Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete Il diabete Il diabete mellito è una malattia caratterizzata da un aumento dei livelli di zucchero (glucosio)

Dettagli

Le malattie parassitarie vengono convenzionalmente riconosciute come infestazioni.

Le malattie parassitarie vengono convenzionalmente riconosciute come infestazioni. Le malattie parassitarie vengono convenzionalmente riconosciute come infestazioni. I parassiti possono trovarsi all'interno dell'organismo ( endoparassiti ) o sulla superficie esterna (ectoparassiti).

Dettagli

Che cosa è la infezione da HIV?

Che cosa è la infezione da HIV? Che cosa è l HIV? L HIV - human immunodeficiency virus è un virus che progressivamente distrugge le difese del nostro corpo contro le infezioni e alcuni tumori Che cosa è la infezione da HIV? L infezione

Dettagli

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro. Polipi precancerosi I polipi sono piccole escrescenze dovute ad una proliferazione eccessiva delle cellule sane della mucosa intestinale che può causare lo sviluppo di polipi cosiddetti adenomatosi (anche

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL AREA DI SGAMBAMENTO PER CANI DI PARCO CESARE TOSCHI

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL AREA DI SGAMBAMENTO PER CANI DI PARCO CESARE TOSCHI 2015 REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL AREA DI SGAMBAMENTO PER CANI DI PARCO CESARE TOSCHI APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI PORTOMAGGIORE N 45 DEL 05.11.2015 SOMMARIO ART. 1 OGGETTO... 2

Dettagli

MODULO PREADOZIONE. La persona di riferimento per questo affidamento è KATIA cell. 331 3210840 Email: katia.cereda@bordersangels.

MODULO PREADOZIONE. La persona di riferimento per questo affidamento è KATIA cell. 331 3210840 Email: katia.cereda@bordersangels. MODULO PREADOZIONE Prima di definire ogni adozione è uso conoscere meglio l adottante. Come per voi, anche per noi è importante il benessere animale, seguendo queste prassi entrambe saremo contente di

Dettagli

Approvato definitivamente dal Parlamento l 8 luglio 2004

Approvato definitivamente dal Parlamento l 8 luglio 2004 Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali nonché di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate Approvato definitivamente dal Parlamento l

Dettagli

CODICE PENALE LIBRO SECONDO DEI DELITTI IN PARTICOLARE. TITOLO IX-BIS Dei delitti contro il sentimento per gli animali

CODICE PENALE LIBRO SECONDO DEI DELITTI IN PARTICOLARE. TITOLO IX-BIS Dei delitti contro il sentimento per gli animali CODICE PENALE LIBRO SECONDO DEI DELITTI IN PARTICOLARE TITOLO IX-BIS Dei delitti contro il sentimento per gli animali Art. 544-bis Uccisione di animali Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona

Dettagli

POLIZIA MUNICIPALE FANO NUCLEO OPERATIVO POLIZIA AMBIENTALE

POLIZIA MUNICIPALE FANO NUCLEO OPERATIVO POLIZIA AMBIENTALE POLIZIA MUNICIPALE FANO NUCLEO OPERATIVO POLIZIA AMBIENTALE NUCLEO OPERATIVO POLIZIA AMBIENTALE PROGRAMMA: «LA SCUOLA ADOTTA UN CANILE» 2011 ATTIVITA DI CONTROLLO E INTERVENTO NORME Legge Regionale n 10

Dettagli

Animali: uccisione, maltrattamento, combattimenti, abbandono

Animali: uccisione, maltrattamento, combattimenti, abbandono Animali: uccisione, maltrattamento, combattimenti, abbandono Con la legge n. 189/2004 è stato introdotto nel Codice Penale il TITOLO IX-BIS DEI DELITTI CONTRO IL SENTIMENTO PER GLI ANIMALI il quale modifica

Dettagli

1. Dopo il titolo IX del libro II del codice penale è inserito il seguente: «TITOLO IX-BIS - DEI DELITTI CONTRO IL SENTIMENTO PER GLI ANIMALI

1. Dopo il titolo IX del libro II del codice penale è inserito il seguente: «TITOLO IX-BIS - DEI DELITTI CONTRO IL SENTIMENTO PER GLI ANIMALI L. 20 luglio 2004, n. 189 (1). Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonché di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate. (1) Pubblicata

Dettagli

- Riproduzione riservata - 1

- Riproduzione riservata - 1 Principali malattie parassitarie del cane; Le malattie parassitarie che maggiormente interessano e colpiscono il cane sono molte ed alcune di queste possono colpire e provocare conseguenze anche per l

Dettagli

Direzione Centrale Ambiente, Sviluppo, Territorio e Lavoro 2012 07316/110 Servizio Tutela Animali e Servizi per l Ambiente

Direzione Centrale Ambiente, Sviluppo, Territorio e Lavoro 2012 07316/110 Servizio Tutela Animali e Servizi per l Ambiente Direzione Centrale Ambiente, Sviluppo, Territorio e Lavoro 2012 07316/110 Servizio Tutela Animali e Servizi per l Ambiente CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 319 approvata il 6

Dettagli

Il Chihuahua è un cane molto piccolo e molto pulito per sua natura. Diversamente dalla maggior parte dei cani, inoltre, emana cattivo odore.

Il Chihuahua è un cane molto piccolo e molto pulito per sua natura. Diversamente dalla maggior parte dei cani, inoltre, emana cattivo odore. IL BAGNO LA TOELETTATURA Il Chihuahua è un cane molto piccolo e molto pulito per sua natura. Diversamente dalla maggior parte dei cani, inoltre, non emana cattivo odore. Ad ogni modo, essendo il cane da

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato BRAMBILLA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato BRAMBILLA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 308 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato BRAMBILLA Modifiche al codice penale e altre disposizioni in materia di delitti contro gli

Dettagli

I Papillomavirus sono tutti uguali?

I Papillomavirus sono tutti uguali? Cos è il Papillomavirus? Il Papillomavirus è un microscopico nemico della tua salute. Attento, però, a non sottovalutare la pericolosità di questo microrganismo lungo solo 55 milionesimi di millimetro.

Dettagli

PERCHÈ L'ALLATTAMENTO AL SENO É IMPORTANTE

PERCHÈ L'ALLATTAMENTO AL SENO É IMPORTANTE 1. Perché l allattamento al seno è importante 3 Sessione 1 PERCHÈ L'ALLATTAMENTO AL SENO É IMPORTANTE Introduzione Prima di imparare come aiutare le madri, dovete capire perché l allattamento al seno è

Dettagli

Soluzione Spot on per Cani e Gatti con FIPRONIL. Per il trattamento delle infestazioni da pulci e zecche

Soluzione Spot on per Cani e Gatti con FIPRONIL. Per il trattamento delle infestazioni da pulci e zecche Soluzione Spot on per Cani e Gatti con FIPRONIL Per il trattamento delle infestazioni da pulci e zecche Le PULCI possono rappresentare un vero disturbo per il tuo animale, tormentandolo senza tregua e

Dettagli

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA Che cos è? Campagna informativa per la prevenzione delle malattie oculari che possono compromettere la visione

Dettagli

CENTRI RECUPERO ANIMALI SELVATICI (C.R.A.S.) IN PIEMONTE : SITUAZIONE ATTUALE E PROSPETTIVE

CENTRI RECUPERO ANIMALI SELVATICI (C.R.A.S.) IN PIEMONTE : SITUAZIONE ATTUALE E PROSPETTIVE IV WORKSHOP REGIONALE CENTRI RECUPERO ANIMALI SELVATICI (C.R.A.S.) IN PIEMONTE : SITUAZIONE ATTUALE E PROSPETTIVE CRAS E BENESSERE Alessandro Bianchi Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia

Dettagli

In entrambe le sezioni vi sono domande a scelta multipla e domande aperte.

In entrambe le sezioni vi sono domande a scelta multipla e domande aperte. Facoltà di Agraria UNIPD Precorso Biologia 2011 Verifica le tue competenze Leggi attentamente il testo e rispondi alle domande che seguono. Le domande sono divise in due sezioni: le domande di competenza

Dettagli

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO Delle strategie REGIONALI (B) a cura di Sara Barsanti Introduzione L area di valutazione del conseguimento delle strategie regionali (area B) ha

Dettagli

La catena Epidemiologica

La catena Epidemiologica La catena Epidemiologica STORIA NATURALE DELLE MALATTIE esposizione al/ai fattori di rischio insorgenza della malattia esito guarigione cronicizzazione decesso Principali differenze tra malattie infettive

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

Indicazioni ai Genitori. sulla frequenza nei Nidi e nelle Scuole dell infanzia comunali 0 6 anni. in collaborazione con

Indicazioni ai Genitori. sulla frequenza nei Nidi e nelle Scuole dell infanzia comunali 0 6 anni. in collaborazione con in collaborazione con Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Servizi all Infanzia Indicazioni ai Genitori sulla frequenza nei Nidi e nelle Scuole dell infanzia comunali 0 6 anni - COMUNE DI

Dettagli

I Microrganismi. Associazione di Promozione Sociale Cucinaverarte No profit Organization Area Educational. Relatore: Nicola Bruno prof.

I Microrganismi. Associazione di Promozione Sociale Cucinaverarte No profit Organization Area Educational. Relatore: Nicola Bruno prof. Associazione di Promozione Sociale Cucinaverarte No profit Organization Area Educational I Microrganismi Relatore: Nicola Bruno prof. Casadei mail: nicola.casadei@cucinaverarte.eu Per uso personale e di

Dettagli

QUESTIONARIO PRE - AFFIDO

QUESTIONARIO PRE - AFFIDO COMUNE DI TERNI Canile Rifugio Monte Argento di Terni ONLUS Via Monte Argento n 40-05100 Terni QUESTIONARIO PRE - AFFIDO Nome dell animale che si vorrebbe adottare o sua breve descrizione Nome e cognome

Dettagli

A N I M A L V I L L A G E

A N I M A L V I L L A G E manda il tuo animale in vacanza SAPEVI CHE. IL CONIGLIO breve brochure esplicativa per conoscere meglio il tuo amico COMPORTAMENTO E CURA IL CONIGLIO Il coniglio è considerato un buon animale da compagnia,

Dettagli

Base di lavoro. Idea principale

Base di lavoro. Idea principale Base di lavoro Idea principale «Gli esseri viventi vivono in relazione tra loro e con l ambiente che li ospita, all interno di particolari ecosistemi dotati di un equilibrio ben preciso. Tutti gli organismi

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE SULLA DETENZIONE E CIRCOLAZIONE DEI CANI

REGOLAMENTO COMUNALE SULLA DETENZIONE E CIRCOLAZIONE DEI CANI COMUNE DI TORINO DI SANGRO C.A.P. 66020 PROVINCIA DI CHIETI REGOLAMENTO COMUNALE SULLA DETENZIONE E CIRCOLAZIONE DEI CANI (Approvato con deliberazione consiliare n. 35 del 12.11.2013) Art. 1 OGGETTO DEL

Dettagli

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Guida per i Genitori A cura di: Centro Fibrosi Cistica e Centro Malattie Metaboliche AOU A. Meyer, Firenze Cari genitori, la Regione Toscana, secondo un programma

Dettagli

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E MEDICINA GENERALE L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E MEDICINA GENERALE L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA MEDICINA GENERALE CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA I CRITERI PER LA CLASSIFICAZIONE

Dettagli

RISCHI DA AGENTI BIOLOGICI

RISCHI DA AGENTI BIOLOGICI RISCHI DA AGENTI BIOLOGICI definizione Rischio da agenti biologici Si sviluppa in seguito all esposizione a microorganismi: BATTERI VIRUS PARASSITI .Le malattie infettive Il rapporto che l agente infettivo

Dettagli

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica Quando l insufficienza renale ti fa perdere l equilibrio, Fosforo Calcio cosa puoi fare per controllare il fosforo Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica ASSOCIAZIONE NAZIONALE EMODIALIZZATI

Dettagli

MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 20 GENNAIO 1997, N. 10 NORME IN MATERIA DI ANIMALI DA AFFEZIONE E PREVENZIONE DEL RANDAGISMO

MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 20 GENNAIO 1997, N. 10 NORME IN MATERIA DI ANIMALI DA AFFEZIONE E PREVENZIONE DEL RANDAGISMO REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELIBERAZIONE LEGISLATIVA APPROVATA DALL ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE NELLA SEDUTA DEL 14 APRILE 2015, N. 193 MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 20 GENNAIO 1997, N.

Dettagli

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte Infezione da HIV e AIDS in Piemonte anno 212 a cura di Chiara Pasqualini, Vittorio Demicheli si ringraziano i medici referenti del Sistema di Sorveglianza HIV/AIDS del Piemonte: O. Bargiacchi, S. Bonora,

Dettagli

testo in vigore dal: 1-8-2004 La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Promulga

testo in vigore dal: 1-8-2004 La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Promulga LEGGE 20 luglio 2004, n.189 Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonche' di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate. (GU n. 178

Dettagli

Aspetti Sanitari per la cura del cane e del gatto. 30 Gennaio 2010 IGIENE COME MEZZO DI CONTROLLO DELLE PARASSITOSI

Aspetti Sanitari per la cura del cane e del gatto. 30 Gennaio 2010 IGIENE COME MEZZO DI CONTROLLO DELLE PARASSITOSI Aspetti Sanitari per la cura del cane e del gatto 30 Gennaio 2010 IGIENE COME MEZZO DI CONTROLLO DELLE PARASSITOSI Roberta Galuppi DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA VETERINARIA E PATOLOGIA ANIMALE UNIVERSITA

Dettagli

Obblighi ed Adempimenti dei Produttori Primari. Relatore: Dr. Pierluigi Conte

Obblighi ed Adempimenti dei Produttori Primari. Relatore: Dr. Pierluigi Conte Obblighi ed Adempimenti dei Produttori Primari Relatore: Dr. Pierluigi Conte Concetto di produzione a Tutte le operazioni effettuate sui prodotti a condizione che questi non subiscano alterazioni sostanziali

Dettagli

IL PIACERE DI SENTIRLI PROTETTI

IL PIACERE DI SENTIRLI PROTETTI Contro pulci, zecche, zanzare e pappataci IL PIACERE DI SENTIRLI PROTETTI I più comuni parassiti TRASMETTERE Le malattie trasmesse da vettore Pulci, zecche, zanzare e anche pappataci sono un problema per

Dettagli

prima volta il riscaldamento elettrico in un opzione conveniente.

prima volta il riscaldamento elettrico in un opzione conveniente. prima volta il riscaldamento elettrico in un opzione conveniente. *si veda la Legge dello spostamento di Wien La legge dello spostamento di Wien La legge di Wien afferma che se si riduce il numero di watt

Dettagli

MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON COSTELLAZIONI DI SINTOMI CHE VANNO DALLA SEMPLICE IRREGOLARITA DELL ALVO SEVERO SANGUINAMENTO SEVERA INFIAMMAZIONE ADDOMINALE LOCALIZZAZIONE Sulla parete del colon dove

Dettagli

Aspetti igienici nella preparazione e presentazione degli alimenti nell ambito delle manifestazioni temporanee

Aspetti igienici nella preparazione e presentazione degli alimenti nell ambito delle manifestazioni temporanee Motta di Livenza,, 13 marzo 2010 Aspetti igienici nella preparazione e presentazione degli alimenti nell ambito delle manifestazioni temporanee Luigi Tonellato Articolo 18 Rintracciabilità 1. È disposta

Dettagli

Disugual: molto più che pet food nuova linea di alimenti di altissima qualità per cani e gatti filosofia amore e passione profonda per gli animali

Disugual: molto più che pet food nuova linea di alimenti di altissima qualità per cani e gatti filosofia amore e passione profonda per gli animali Disugual: molto più che pet food Disugual è una nuova linea di alimenti di altissima qualità per cani e gatti destinata a lasciare il segno nel cuore degli amanti degli animali. Disugual infatti non è

Dettagli

HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo

HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo HIV-AIDS Un emergenza da non dimenticare A livello globale, l epidemia di HIV-AIDS pare essersi stabilizzata. Il tasso di nuove infezioni è in costante diminuzione dalla

Dettagli

Esposizione ad agenti biologici

Esposizione ad agenti biologici Esposizione ad agenti biologici Il Titolo X corrisponde al Titolo VIII del D.Lgs. 626/94 di attuazione della direttiva 90/679/CEE, relativa alla protezione di lavoratori contro i rischi derivanti dall

Dettagli

Comunicazione Sociale. Prevenzione HPV

Comunicazione Sociale. Prevenzione HPV ISIS ZENALE E BUTINONE - Treviglio Comunicazione Sociale. Prevenzione HPV progetto di Alessia Salvatori classe 5bg - grafico coordinamento prof. Miriam Degani marzo 2012 Ricorda che.. Conoscerlo: Che cosa

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio PAZIENTE 1) Quali sono i sintomi dell'intolleranza al lattosio? Generalmente i sintomi sono di tipo intestinale e compaiono da pochi minuti a 1 2 ore dopo l'ingestione di cibi contenenti lattosio.

Dettagli

I problemi legati agli animali sono tanti, soprattutto in una società che si sta solo ora mettendo al passo con le loro esigenze.

I problemi legati agli animali sono tanti, soprattutto in una società che si sta solo ora mettendo al passo con le loro esigenze. I problemi legati agli animali sono tanti, soprattutto in una società che si sta solo ora mettendo al passo con le loro esigenze. È quindi fondamentale portare le persone che posseggono animali, o vorrebbero

Dettagli

Ascaridi nel cane: come affrontare questi parassiti?

Ascaridi nel cane: come affrontare questi parassiti? Ascaridi nel cane: come affrontare questi parassiti? Gli ascaridi sono i parassiti intestinali più frequenti nel cane e nel gatto, in questo articolo ci si propone come scopo quello di approfondire l argomento

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di materiali per fare funzionare il nostro corpo È il carboidrato

Dettagli

Comune di Cesano Boscone. provincia di milano REGOLAMENTO DI POLIZIA URBANA

Comune di Cesano Boscone. provincia di milano REGOLAMENTO DI POLIZIA URBANA provincia di milano REGOLAMENTO DI POLIZIA URBANA TITOLO V MANTENIMENTO, PROTEZIONE E TUTELA DEGLI ANIMALI Regolamento di Polizia Urbana 1 Art. 54 Tutela degli animali domestici 1. In ogni luogo e circostanza

Dettagli

BIOSICUREZZA IN ALLEVAMENTI SUINI

BIOSICUREZZA IN ALLEVAMENTI SUINI CASTELNUOVO RANGONE (MO) 12-13 maggio 2010 FORLI 3-4 giugno 2010 BIOSICUREZZA IN ALLEVAMENTI SUINI Silvano Natalini Servizio Veterinario e Igiene Alimenti MOTIVAZIONI E OBIETTIVI DELL INIZIATIVA FORMATIVA

Dettagli

IGIENE. disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale dell individuo e della collettività

IGIENE. disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale dell individuo e della collettività IGIENE branca della medicina che ha lo scopo di promuovere e mantenere lo stato di salute della popolazione disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

Alto livello igienico

Alto livello igienico La separazione fra aree che necessitano livelli igienici diversi viene definita zoning. Lo studio del zoning diventa molto importante nella prevenzione contro l entrata di potenziali contaminanti in specifiche

Dettagli

Art. 1 Sostituzione dell articolo 2 della legge regionale n. 5 del 2005

Art. 1 Sostituzione dell articolo 2 della legge regionale n. 5 del 2005 Deliberazione legislativa n. 58/2013 2 Art. 1 Sostituzione dell articolo 2 della legge regionale n. 5 del 2005 1. L articolo 2 della legge regionale 17 febbraio 2005, n. 5 (Norme a tutela del benessere

Dettagli

INFLUENZA E VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE (Campagna vaccinale antinfluenzale 2015-2016)

INFLUENZA E VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE (Campagna vaccinale antinfluenzale 2015-2016) INFLUENZA E VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE (Campagna vaccinale antinfluenzale 2015-2016) L influenza è un infezione respiratoria provocata da un virus. È molto contagiosa, perché si trasmette facilmente attraverso

Dettagli

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Le proteine Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Per avere un idea più precisa, basti pensare che tutti i muscoli del nostro corpo sono composti da filamenti di proteine

Dettagli

IL RISCHIO BIOLOGICO

IL RISCHIO BIOLOGICO LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA IL RISCHIO BIOLOGICO protocollo d intesa 5 febbraio 2015 ASL Brescia ASL Vallecamonica Sebino - Direzione Territoriale del Lavoro Ufficio Scolastico

Dettagli

Per vivere serve coraggio

Per vivere serve coraggio Per vivere serve coraggio «Il successo non è mai definitivo, così come non lo sono le sconfitte. Ciò che conta è il coraggio di andare avanti.» La Suva è al vostro fianco Molti lavoratori sono esposti

Dettagli

I nostri cani in citta' Vivere una serena ed educata relazione a 6 zampe nel contesto urbano. Spinea, 26 marzo 2015

I nostri cani in citta' Vivere una serena ed educata relazione a 6 zampe nel contesto urbano. Spinea, 26 marzo 2015 I nostri cani in citta' Vivere una serena ed educata relazione a 6 zampe nel contesto urbano Spinea, 26 marzo 2015 Cosa dice la legge? ORDINANZA 6 agosto 2013 Il proprietario di un cane e' sempre responsabile

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DEL COMANDANTE N. 36 DEL 31/01/2015 CONVENZIONE PER IL CONTROLLO DELLA POPOLAZIONE FELINA CON L'ASSOCIAZIONE K LORENZ DEL CANILE INTERCOMUNALE DI

Dettagli

FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO.

FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO. FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO. Diventare genitori è una decisione che richiede responsabilità. La salute dei genitori, e in particolare della mamma, ha una

Dettagli

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. A822523 Lo studio SOLSTICE verrà condotto in circa 200 centri di ricerca

Dettagli

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE DI SANITA' PUBBLICA SULLE MALATTIE CHE CAUSANO CECITA' O IPOVISIONE NELL'AMBITO DI PROGRAMMI

Dettagli

NOTIFICA DELL ATTIVITA DI TATUAGGIO E DI PIERCING

NOTIFICA DELL ATTIVITA DI TATUAGGIO E DI PIERCING ALLEGATO A) NOTIFICA DELL ATTIVITA DI TATUAGGIO E DI PIERCING DATI IDENTIFICATIVI DELLA STRUTTURA Denominazione:.. Indirizzo:... Proprietà:. Responsabile: Orario di esercizio:. Data di inizio dell attività:../../

Dettagli

Causa. La polmonite è abbastanza comune, era la principale causa di morte prima della scoperta degli antibiotici

Causa. La polmonite è abbastanza comune, era la principale causa di morte prima della scoperta degli antibiotici La polmonite è la malattia dei polmoni e del sistema respiratorio in cui gli alveoli polmonari si infiammano e si riempiono di liquido, ostacolando la funzione respiratoria. Frequentemente anche i bronchi

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato SBROLLINI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato SBROLLINI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 5106 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato SBROLLINI Istituzione del Servizio sanitario veterinario convenzionato e norme per favorire

Dettagli

POTEMA per abitare sano

POTEMA per abitare sano POTEMA per abitare sano 1 Made in Germany Sistema di pulizia per materassi Anti batterico- con test anti allergia Non e un prodotto chimico Servizio a domicilio,per hotel,case di cura e privati Perche

Dettagli

Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro. il Rischio Amianto

Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro. il Rischio Amianto Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro Spegnere il Telefonino!! il Rischio Amianto ai sensi dell art.37 del D.Lgs. 81/08 Accordo Stato Regioni del 21.12.2011 e 22.02.2012 Ente Ligure di Formazione

Dettagli

Allattamento al seno: un diritto della mamma e del bambino

Allattamento al seno: un diritto della mamma e del bambino Direzione Generale della sicurezza degli alimenti e della nutrizione e Direzione Generale della comunicazione e relazioni istituzionali Allattamento al seno: un diritto della mamma e del bambino www.salute.gov.it

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio SPECIALISTA 1) In cosa consiste il Breath Test? Il Breath Test all'idrogeno consiste nella misurazione dei livelli di idrogeno nel respiro del paziente. Questo idrogeno deriva dalla fermentazione

Dettagli

Bocca e Cuore ooklets

Bocca e Cuore ooklets Bocca e Cuore ooklets Una guida per i pazienti Booklets Per aiutare a migliorare qualità e sicurezza delle cure pubblichiamo una collana di guide ( ) con lo scopo di fornire ai pazienti ed ai loro famigliari

Dettagli

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE Lo screening come forma di prevenzione LE INFEZIONI DA HPV (PAPILLOMA VIRUS UMANO) Cos è l HPV? L HPV è una categoria di virus molto diffusa. La trasmissione

Dettagli

BASTA POCO PER PRENDERSI CURA DELLA NOSTRA BOCCA. Ecco LE MOSSE VINCENTI

BASTA POCO PER PRENDERSI CURA DELLA NOSTRA BOCCA. Ecco LE MOSSE VINCENTI BASTA POCO PER PRENDERSI CURA DELLA NOSTRA BOCCA Ecco LE MOSSE VINCENTI LA BOCCA I punti nevralgici della masticazione La bocca è, in tutti gli animali, il luogo in cui avviene la prima parte della digestione,

Dettagli

Contratto di compravendita di un cane

Contratto di compravendita di un cane Contratto tipo Protezione Svizzera degli Animali PSA Contratto di compravendita di un cane Ai fini di una più agevole leggibilità si rinuncia qui di seguito alla doppia forma maschile/femminile. Venditore

Dettagli

COMUNE DI PALMARIGGI Provincia di Lecce REGOLAMENTO COMUNALE PER L ADOZIONE DI CANI RANDAGI RITROVATI SUL TERRITORIO COMUNALE

COMUNE DI PALMARIGGI Provincia di Lecce REGOLAMENTO COMUNALE PER L ADOZIONE DI CANI RANDAGI RITROVATI SUL TERRITORIO COMUNALE COMUNE DI PALMARIGGI Provincia di Lecce REGOLAMENTO COMUNALE PER L ADOZIONE DI CANI RANDAGI RITROVATI SUL TERRITORIO COMUNALE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 31 del 29.12.2015 1 INDICE

Dettagli

Diabete e sintomi vescicali

Diabete e sintomi vescicali encathopedia Diabete e sintomi vescicali Fattori da considerare Come riconoscere i segnali di allarme Il CIC può aiutarti Il Diabete (diabete mellito, DM) Al diabete mellito, spesso definito semplicemente

Dettagli

Desensibilizzazione. o Immunoterapia Allergene specifica

Desensibilizzazione. o Immunoterapia Allergene specifica La Desensibilizzazione o Immunoterapia Allergene specifica Le allergie interessano il 25% della popolazione italiana e raggiungeranno 1 persona su 2 entro il 2010 La ragione di questo aumento è in parte

Dettagli

Igiene urbana. Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma. Anno 2011. a cura di Mirko Dancelli

Igiene urbana. Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma. Anno 2011. a cura di Mirko Dancelli Igiene urbana Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma Anno 2011 a cura di Mirko Dancelli Osservatorio del Nord Ovest - Università degli Studi di Torino SOMMARIO

Dettagli

HPV. proteggiti davvero. Campagna di informazione sulle patologie da Papillomavirus umano (hpv)

HPV. proteggiti davvero. Campagna di informazione sulle patologie da Papillomavirus umano (hpv) HPV proteggiti davvero Campagna di informazione sulle patologie da Papillomavirus umano (hpv) Che cos è il Papillomavirus (hpv)? L hpv è un virus molto diffuso, che si trasmette in particolare attraverso

Dettagli

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti.

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti. Il principali compiti derivanti dall assunzione periodica di cibo sono: -assicurare il giusto fabbisogno energetico necessario alla vita ed all attività muscolare (tenendo conto che entrate ed uscite devono

Dettagli

Istruzioni operative per la gestione della leishmaiosi nei canili. Ozzano, 19 giugno 2008

Istruzioni operative per la gestione della leishmaiosi nei canili. Ozzano, 19 giugno 2008 Istruzioni operative per la gestione della leishmaiosi nei canili Ozzano, 19 giugno 2008 Controllo dello stato di salute degli animali ospitati tutela e benessere degli animali ospitati Tutela della salute

Dettagli

Dott.ssa Riu Raffaela

Dott.ssa Riu Raffaela Dott.ssa Riu Raffaela MINISTERO DELLA SALUTE Il riconoscimento degli animali quali esseri senzienti, e quindi portatori di diritto, è uno dei Europea La sicurezza della catena alimentare è indirettamente

Dettagli

04/11/2014. Convegno HSF 25-26 ottobr e 2014

04/11/2014. Convegno HSF 25-26 ottobr e 2014 Virus Ebola: 15 cose da sapere Continuano ad aumentare le vittime della malattia emorragica in Africa. Come si previene? Come si cura? È sicuro viaggiare? Procedure tecniche e operative Convegno HSF 25-26

Dettagli

Comune di Bagnolo San Vito Via Roma, 29 46031 Bagnolo San Vito

Comune di Bagnolo San Vito Via Roma, 29 46031 Bagnolo San Vito Comune di Bagnolo San Vito Via Roma, 29 46031 Bagnolo San Vito REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L ADOZIONE DI CANI RANDAGI CATTURATI SUL TERRITORIO COMUNALE DI BAGNOLO SAN VITO Art. 1 La

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DETENZIONE E TUTELA RAZZA CANINA

REGOLAMENTO COMUNALE DETENZIONE E TUTELA RAZZA CANINA COMUNE DI CAMPAGNOLA CREMASCA PROVINCIA DI CREMONA POLIZIA LOCALE Via Ponte Rino n. 9 Tel. 0373/74325 Fax 0373/74036 REGOLAMENTO COMUNALE DETENZIONE E TUTELA RAZZA CANINA Approvato con Delibera del Consiglio

Dettagli

Allergico o no? Patient Diagnostics Test Rapidi per Allergie

Allergico o no? Patient Diagnostics Test Rapidi per Allergie Allergico o no? Patient Diagnostics Test Rapidi per Allergie Gli unici test rapidi a domicilio per allergie Test allergico generico (IgE) Test allergico alle uova Test intolleranza al glutine Test allergico

Dettagli

La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi

La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi Articolo 1: Il bambino (o bambina) è ogni essere umano fino a 18 anni. Articolo 2: Gli Stati devono rispettare, nel

Dettagli

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento tano essere di vitale importanza per il benessere psicofisico del paziente, pertanto vale sempre la pena impegnarsi, anche quando la sindrome non venga diagnosticata subito dopo la nascita. Principali

Dettagli

Cittadinanza e Costituzione

Cittadinanza e Costituzione Cittadinanza e Costituzione Anno Scolastico 20010/11 Progetto di Cittadinanza e Costituzione Finalità Essere cittadini di un mondo in continuo cambiamento ha come premessa il conoscere e il porre in atto

Dettagli

PIANO GENERALE DELLA PUBBLICITA

PIANO GENERALE DELLA PUBBLICITA Allegato A alla Delibera Consiglio comunale n. 157 del 16/12/02 COMUNE DI PERUGIA PIANO GENERALE DELLA PUBBLICITA Relazione INDICE 1. Fonti normative e finalità 2. Situazione attuale 3. Obiettivi operativi

Dettagli