Gestione documentale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gestione documentale"

Transcript

1 La gestione documentale nelle Amministrazioni pubbliche. Le iniziative promosse dalla Direzione Generale per gli Archivi e lo stato dell arte dei progetti interistituzionali Gestione documentale Premesse La gestione documentale e degli archivi in formazione ed il suo ruolo nel processo di riforma della PA L archivio e la sua duplice valenza: gestionale e culturale

2 Gestione documentale La produzione normativa legata alla riforma PA mette in evidenza l importanza dei sistemi documentari per il buon funzionamento delle PPAA Il sistema documentario, che deve essere gestito con le nuove tecnologie, emerge quale punto nevralgico e strategico per il buon svolgimento dell attività amministrativa; per la sua corretta gestione occorrono: continuo aggiornamento strumenti di gestione adeguati per le diverse funzionalità della gestione documentale, sempre più orientata verso la dematerializzazione Gestione documentale Sistema documentario Comprende ARCHIVIO: complesso dei documenti prodotti e acquisiti nel corso dell attività istituzionale di un soggetto SISTEMA DI GESTIONE DEI DOCUMENTI : insieme delle attività finalizzate a registrazione, classificazione ed organizzazione dei documenti; complesso delle regole, strumenti, risorse umane e strumentali.

3 Gestione documentale Manuale di gestione (DPCM ) E il principale strumento di regolamentazione che descrive sistema di gestione e conservazione dei documenti e contiene le informazioni necessarie per il corretto funzionamento del servizio. Strumento nuovo di organizzazione sotto il profilo regolamentare ed informatico; deve essere trasparente, reso pubblico anche in rete, perché sia noto a impiegati e cittadini. Deve raccordarsi con altri strumenti specifici per le diverse funzionalità Archivio corrente: attività e strumenti Per le diverse funzioni del sistema sono necessarie appositi strumenti: Registrazione Classificazione Linee guida redazione oggetti e anagrafiche (per es. AURORA) Piani di classificazione Fascicolazione Trasmissione Selezione/conservazione Piani di fascicolazione (per es. N.In.F.A.) Linee guida utilizzo Posta elettronica, PEC Massimario di conservazione

4 Gestione documentale L archivio è nello stesso tempo strumento gestionale e bene culturale; ne discende la necessità della gestione integrata tra Amministratine produttrice e Amministrazione archivistica (Soprintendenze Archivistiche per gli archivi degli enti pubblici e dei privati, Archivi di Stato per gli archivi statali) Codice Beni culturali D. lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, Codice Beni culturali Art. 10 c.2. Sono inoltre beni culturali: art. b) gli archivi e i singoli documenti dello Stato, delle regioni, degli altri enti pubblici territoriali, nonché di ogni altro ente ed istituto pubblico;.. c. 3 archivi privati dichiarati Art La vigilanza sui beni culturali, sulle cose di cui all art.12, comma 1, nonché sulle aree interessate da prescrizioni di tutela indiretta compete al Ministero

5 Codice Beni culturali Art. 30 obblighi conservativi 1. Lo Stato, le regioni, gli altri enti pubblici territoriali nonché ogni altro ente ed istituto pubblico hanno l'obbligo di garantire la sicurezza e la conservazione dei beni culturali di loro appartenenza. 4. I soggetti indicati al comma 1 hanno l'obbligo di conservare i propri archivi nella loro organicità e di ordinarli. I soggetti medesimi hanno altresì l obbligo di inventariare i propri archivi storici, costituiti dai documenti relativi agli affari esauriti da oltre quaranta anni ed istituiti in sezioni separate. Copia degli inventari e dei relativi aggiornamenti e' inviata alla soprintendenza, nonché al Ministero dell'interno per gli accertamenti di cui all'articolo 125. Codice Beni culturali Art. 30 c. 4 obblighi per enti pubblici conservare archivi nella loro organicità significa predisporre mezzi e procedure perché l archivio corrente nasca ben ordinato

6 Codice Beni culturali D. lgs 42/2004 Art. 41 Commissioni di sorveglianza hanno il compito di vigilare su corretta tenuta degli archivi correnti e di deposito, collaborare alla definizione dei criteri di organizzazione gestione e conservazione dei documenti proporre scarti curare versamenti Direzione Generale per gli Archivi La Direzione Generale per gli Archivi è al vertice dell Amministrazione archivistica, che si avvale di una rete di uffici periferici: Archivi di Stato Soprintendenze archivistiche. Alla DGA compete la direzione tecnicoscientifica dell intero settore: tutela, conservazione, sorveglianza sugli archivi, vigilanza, formazione, attività tecnologica, attività editoriale, attività di valorizzazione e promozione.

7 Direzione Generale per gli Archivi Competenze dell Amministrazione archivistica attraverso le sue strutture: Archivi di Stato (102): conservazione archivi storici statali; sorveglianza sugli archivi correnti e di deposito statali (commissioni di sorveglianza) Soprintendenze Archivistiche (19): vigilanza archivi vigilati (pubblici non statali e privati) Direzione Generale per gli Archivi DPR 26 novembre 2007 n. 233 (riorganizzazione del Mibac) individua, nell' ambito della funzione di tutela dei beni culturali riservata allo Stato dalla vigente normativa, tra le competenze della DGA alcune specifiche attività afferenti la gestione documentale: approva i piani di conservazione e scarto degli archivi degli uffici dell'amministrazione statale; studia ed applica sistemi di conservazione permanente degli archivi digitali, promuove l'applicazione di metodologie e parametri, anche attraverso iniziative di formazione e aggiornamento.

8 La DGA Struttura 2008 Direzione Generale per gli archivi Servizio I Affari generali, programmazione, bilancio, personale Servizio II Tutela e conservazione patrimonio archivistico Servizio III Valorizzazione, Promozione Formazione Servizio IV Innovazione, tecnologia Archivistica, progettazione comunitaria Direzione Generale per gli Archivi - S. II Tutela il S. II Tutela e conservazione patrimonio archivistico, in base alla riorganizzazione dei Servizi della DGA (4 Servizi), ha competenze sia in materia di vigilanza sul patrimonio documentale non statale (già del precedente S. III) sia di sorveglianza sugli archivi statali TUTELA a 360

9 Direzione Generale per gli Archivi - S. II Tutela DM Servizio II Tutela e conservazione del patrimonio archivistico Il Servizio elabora l'indirizzo tecnico-scientifico dell'attività degli Archivi di Stato e delle Soprintendenze archivistiche; Il Servizio cura: l'approvazione dei titolari e dei manuali di gestione degli archivi pubblici; l'approvazione dei piani di conservazione e scarto; Direzione Generale per gli Archivi In base alla recente riorganizzazione del Mibac (DPR n. 91 del 2/7/2009 e DM ) La DGA si articola in 3 Servizi (1 Affari Generali, 2 Tutela; 3 Studi)

10 La DGA Struttura attuale Direzione Generale per gli archivi Servizio I Affari generali, programmazione, bilancio, personale Servizio II Tutela e conservazione patrimonio archivistico Servizio III Studi e ricerca Direzione Generale per gli Archivi - S. II Tutela D.M. 20/7/2009 Il Servizio II cura: l'approvazione dei titolari e dei manuali di gestione degli archivi pubblici; l'approvazione dei piani di conservazione e scarto degli archivi degli uffici dell'amministrazione statale; la concessione di contributi per gli interventi sugli archivi vigilati; le intese con i competenti organi del Ministero dell'interno per l'individuazione dei documenti di carattere riservato presso gli archivi pubblici e privati e per la definizione delle modalità di consultazione dei medesimi; i sistemi informativi descrittivi del patrimonio archivistico ai fini gestionali.

11 Direzione Generale per gli Archivi - S. II Tutela L Amministrazione archivistica, nell ambito dei suoi compiti istituzionali di sorveglianza sugli archivi degli uffici statali e di vigilanza sugli archivi degli enti pubblici e privati, ha intensificato un attività di indirizzo e di sostegno delle amministrazioni, in particolare nella progettazione dei sistemi documentari e nella creazione o revisione di strumenti di organizzazione, quali piani di classificazione e conservazione. Il S. II, sotto la guida della dssa Pastura, si è fatto promotore a partire dalla fine anni 90 di diverse iniziative relative al settore sia degli enti vigilati sia degli uffici statali Studi di riferimento: il progetto della SSPA La Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione ha avviato dal 2000 una riflessione sistematica sulla normativa approvata dal legislatore in materia di gestione informatica dei documenti in particolare a partire dall approvazione del testo unico 445/2000 costituto un gruppo di lavoro con esperti della materia ed alcune importanti amministrazioni centrali (i ministeri dell Interno, degli Affari esteri, dell Economia e finanze, della Giustizia, dei Beni e le attività culturali, il Dipartimento per la funzione pubblica, il Cnipa), l INPS e la Guardia di Finanza Obiettivo: promuovere iniziative volte alla definizione di linee guida per la gestione informatica dei documenti, a fini didattici e per l orientamento delle amministrazioni pubbliche

12 Studi di riferimento: il progetto della SSPA strumenti elaborati: 1) le Linee guida per la progettazione di sistemi documentari informatici 2) uno schema di riferimento per lo sviluppo di sistemi di classificazione e conservazione integrati e condivisi in ambiente digitale con specifico riferimento alle funzioni di autogestione Modello di titolario e di fascicolazione per le attività relative alla gestione risorse umane Le iniziative interistituzionali: gruppi di lavoro L attività si è concretizzata mediante l' organizzazione di gruppi misti nazionali di lavoro di cui fanno parte funzionari DGA ed Istituti archivistici con funzionari degli enti interessati - modelli di piani di classificazione (titolari), di piani di conservazione, di massimari di scarto e di manuali di gestione, per la corretta formazione degli archivi pubblici COALESCENZA

13 Progetti e gruppi di lavoro Progetti interistituzionali per l elaborazione di strumenti per la gestione documentale Informazioni e risultati dei progetti sono reperibili nel sito del S. II (in corso riorganizzazione) rogetti.html Uno sguardo di insieme sullo stato dell arte Progetti e gruppi di lavoro

14 Progetti e gruppi di lavoro Enti pubblici territoriali: Regioni, Province, Comuni Università Istituti scolastici Aziende sanitarie Camere di Commercio Agenzie fiscali Autorità contratti pubblici Ministero Lavoro Ministero Salute Ministero Beni Attività culturali Progetti: Archivi delle REGIONI Gruppo di lavoro per la formulazione di proposte e modelli per la riorganizzazione dell archivio delle Regioni, istituito nel 2002 con decreto del Direttore generale per gli archivi costituito da rappresentanti di diverse Regioni e dell Amm/ne archivistica Il lavoro si è articolati in fasi: studio dei sistemi di classificazione in uso e predisposizione di un modello piano di classificazione; stesura linee guida per la conservazione; predisposizione di strumenti di corredo (indici) e di linee guida per la dematerializzazione

15 Progetti: Archivi delle REGIONI risultati: definiti due modelli di piano di classificazione uno per il Consiglio e uno per la Giunta, che successivamente sono stati integrati con il piano di conservazione Per il Consigli il titolario è integrato con il piano di fascicolazione Lavori in corso per la sperimentazione degli strumenti predisposti e loro adattabilità alla nuova produzione documentaria digitale, per la stesura di linee guida per la dematerializzazione sulla base di un analisi dell organizzazione della gestione documentale e delle diverse figure e responsabilità coinvolte. Progetti: Archivi delle REGIONI - Giunta TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE DELLE GIUNTE DELLE REGIONI 19 titoli 2 livelli ELENCO DEI TITOLI (PRIMO LIVELLO) 1. Organi di governo, affari giuridico istituzionali e comunicazione 2. Organizzazione e patrimonio 3. Risorse umane 4. Risorse finanziarie 5. Sistema informativo 6. Programmazione coordinamento controllo 7 AGRICOLTURA E ALLEVAMENTO 8 ARTIGIANATO 9 COMMERCIO 10 INDUSTRIA E ATTIVITA ESTRATTIVE 11 TURISMO E STRUTTURE RICETTIVE 12 PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA ED EDILIZIA 13 INFRASTRUTTURE E TRASPORTI 14 TUTELA DELL AMBIENTE 15 SANITA, IGIENE E VETERINARIA 16 POLITICHE SOCIALI 17 ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO 18 BENI E ATTIVITA CULTURALI 19 ATTIVITA SPORTIVE E RICREATIVE

16 Progetti: Archivi delle REGIONI - Consiglio TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE DEI CONSIGLI REGIONALI struttura 6 titoli; 4 livelli 1. ORGANISMI E ATTIVITA ISTITUZIONALI 2. ATTIVITA LEGISLATIVA, DI CONTROLLO E DI SUPPORTO 3. ORGANIZZAZIONE, PATRIMONIO E RISORSE STRUMENTALI 4. RISORSE UMANE 5. RISORSE FINANZIARIE E GESTIONE CONTABILE 6. SISTEMA INFORMATIV0 Progetti: Archivi delle REGIONI - Consiglio Consiglio 1 Organismi e attività istituzionale 1. Normativa 2. Elezioni 3. Consiglieri 4. Gruppi consiliari 5. Giunta elezioni 6. Presidente Consiglio 7. Commissioni permanenti 8. Commissioni speciali 9.. Consigli 2 Attività legislativa 1. Normativa 2. Conferenza presidenti 3. Assemblea consiliare 4. Proposte di legge statutaria 5. Proposte legge regionale 6. Proposta legge al parlamento 7. Proposte di referendum 8. Petizioni 9. Proposte di regolamento 10. Proposte deliberazioni consiliari 11. Decreti presidente del CR 12. Pareri 13. Informative

17 Progetti: Archivi delle PROVINCE Gruppo di lavoro istituito nel 2003 per la formulazione di proposte e modelli per l organizzazione dell archivio delle Province, in attuazione delle disposizioni normative in materia coordinato da SA Emilia Romagna e Provincia di Bologna risultati: è stato elaborato un nuovo titolario di classificazione ed un massimario di selezione e conservazione Progetti: Archivi delle PROVINCE Struttura (17 voci/2 livelli) Funzioni trasversali 1. Atti fondamentali ed organi 2. Organizzazione generale e rapporti istituzionali 3. Risorse informative 4. Personale 5. Risorse finanziarie 6. Patrimonio e risorse strumentali Funzioni istituzionali 7. Programmazione e pianificazione territoriale 8. Attività produttive 9. Ambiente 10. Beni culturali 11. Trasporti viabilità 12. Caccia e pesca 13. Politiche sociali 14. Istruzione 15. Politiche del lavoro 16. Polizia provinciale 17. Varie

18 Progetti: Archivi dei COMUNI Gruppo di lavoro istituito nel 2002 con il fine di formulare proposte e modelli per la riorganizzazione dell archivio dei Comuni affronta l impegnativo compito di aggiornare il titolario in vigore da oltre 100 anni (Circolare Astengo 1897) Risultati: nuovo piano classificazione e conservazione; linee guida per fascicoli e serie e per la redazione del MG Progetti: Archivi dei COMUNI Struttura (14 voci/2 livelli) Attività trasversali 1. Amministrazione generale 2. Organi di governo, gestione, controllo 3. Risorse umane 4. Risorse finanziarie 5. Affari legali Attività istituzionali 6. Pianificazione territorio 7. Servizi alla persona 8. Attività economiche 9. Polizia locale e sicurezza pubblica 10. Tutela salute 11. Servizi demografici 12. Elezioni 13. Affari militari 14. Varie

19 Progetti: Archivi delle UNIVERSITA Titulus 97 gruppo di lavoro avviato nel 1996 e coordinato dalla DGA e dall Università di Padova Risultati: piano di classificazione per gli archivi correnti degli Atenei italiani con 2 modelli: Amministrazione centrale e Strutture didattiche. Iniziative coordinate in materia di gestione documentale: progetto Aurora; progetto NINFA; progetto Caronte sulla gestione dell archivio di deposito Altre iniziative connesse: progetto Studium 2000 di censimento degli archivi universitari nel territorio nazionale Progetti: Archivi delle UNIVERSITA Titulus 97 Titolario Amm/ne centrale Struttura (11 titoli/2 livelli) 1. Amministrazione 2. Organi di governo, gestione, controllo 3. Didattica, ricerca 4. Attività giuridico-legale 5. Studenti e laureati 6. Strutture didattiche 7. Personale 8. Finanza e bilancio 9. Edilizia e territorio 10. Patrimonio, provveditorato 11. Oggetti diversi

20 Progetti: Archivi delle UNIVERSITA Titulus 97 Titolario Strutture didattiche Struttura (10 titoli/2 livelli) 1. Amministrazione 2. Organi di governo, gestione, controllo 3. Didattica, ricerca 4. Attività giuridico-legale 5. Studenti e laureati 6. Strutture e servizi 7. Personale 8. Finanza e bilancio 9. Patrimonio, provveditorato 10. Oggetti diversi Progetti: Archivi degli istituti scolastici Gruppo di lavoro: costituito da S.A. Piemonte, Ufficio scolastico regionale Piemonte e D.G.A. Risultati: piano di classificazione e linee guida per la conservazione e lo scarto; Piano di conservazione e scarto per gli archivi delle Istituzioni scolastiche. Individua 2 aree: amministrativa didattica suddivise al loro interno in aree funzionali

21 Progetti: Archivi degli istituti scolastici Struttura: 2 aree, 10 titoli; 2 livelli Area amministrativa 1. A1 Norme e disposizioni 2. A2 Organi collegiali e direttivi 3. A 3 Carteggio ed atti 4. A4 Contabilità 5. A 5 Edifici e impianti 6. A 6 Inventari dei beni 7. A 7 Personale docente e non docente 8. A 8 Alunni Area didattica 1. B1 Documenti ufficiali attività didattica 2. B2 Attività didattiche specifiche Progetti: Archivi delle ASL aziende sanitarie e ospedaliere SCHOLA Salernitana Gruppo di lavoro istituito nel 1999 su iniziativa della ASL Salerno 2 e della Soprintendenza archivistica per la Campania Risultati: Regolamento d archivio, titolario, massimario di scarto degli archivi delle aziende sanitarie e ospedaliere italiane.

22 Progetti: Archivi delle ASL aziende sanitarie e ospedaliere SCHOLA Salernitana Schola salernitana progetto per un regolamento, titolario, massimario di scarto degli archivi delle aziende sanitarie e ospedaliere italiane Titolario delle Aziende Sanitarie Locali indice Struttura: 3 titoli di primo livello (aree); 28 di secondo ( ) con all interno le voci di terzo livello 1. TITOLO I - Area amministrativa 2. TITOLO II - Area sanitaria e sociosanitaria 3. TITOLO III - Area ospedaliera Progetti: Archivi delle ASL aziende sanitarie e ospedaliere SCHOLA Salernitana Titolo I Area Amm/va 1. Affari istituzionali 2. Organi direzione generale 3. Affari amministrativi 4. Personale 5. Servizio prevenzione e protezione azienda 6. Servizio raccolta elaborazione dati 7. Patrimonio immobiliare 8. Economato 9. Contabilità 10. Bilancio 11. Imposte e tasse 12. Gestione di cassa 13. Tesoreria

23 Progetti: Archivi delle ASL aziende sanitarie e ospedaliere SCHOLA Salernitana Titolo II Area Sanitaria Titolo III Area ospedaliera 1. Direzione sanitaria Direzione sociosanitaria Assistenza ospedaliera 3. Comitati, commissioni collegi 4. Assistenza sanitaria 5. Prevenzione e cura tossidipendnze 6. Tutela salute infanzia, donna famiglia 7. Assistenza disabili, anziani 8. Patologie terminali 9. Dip. Salute mentale 10. Igiene e sanità pubbliva 11. Prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro terzi 12. Veterinaria igiene alimenti 13. Medicina legale 14. Servizio farmaceutico Progetti: Archivi delle CAMERE DI COMMERCIO Gruppo di lavoro costituito nell ambito del Comitato scientifico per gli archivi delle Camere di commercio, coordinato da Unioncamere Precedenti strumenti: primo titolario 1943 per Consigli provinciali delle corporazioni Prima revisione 2002 mantiene impianto tradizionale per materie

24 Progetti: Archivi delle CAMERE DI COMMERCIO revisione del precedente titolario, in base a criteri più aderenti alle funzioni svolte da tali enti e redazione nuovo piano classificazione predisposto per un contesto di lavoro anche digitale, con indicazioni per la creazione dei fascicoli. Approvato dal CTS nella seduta del Progetti: Archivi delle CAMERE DI COMMERCIO Struttura (14 titoli; 2 livelli) Attività funzionamento 1. Norme e disposizioni 2. Organi di governo, gestione e controllo 3. Relazioni istituzionali 4. Risorse umane 5. Risorse finanziarie 6. Risorse strumentali e patrimonio 7. Risorse informative e documentarie Attività istituzionali 8. Supporto alle imprese 9. Internazionalizzazione del sistema economico locale 10. Infrastrutture fisiche e virtuali al servizio dell economia 11. Formazione 12. Regolazione mercato e tutela imprese e consumatore 13. Anagrafe, Ruoli, Albi, Elenchi 14. Rapporti con aziende speciali

25 Progetti: Archivi degli Istituti di credito gruppo di lavoro costituito da rappresentanti dell ABI, di diverse banche e da funzionari DGArchivi e SA Lazio risultati: Linee guida per la selezione dei documenti negli Archivi delle Banche pubblicate nella collana Documenti delle Commissioni tecniche ABI 2004 Progetti: Archivi degli Istituti di credito Individua 10 macroaree di attività con le relative tipologie documentarie stabilisce coerenti criteri operativi per individuare la documentazione da conservare a tempo illimitato o da eliminare dopo un certo periodo di tempo;

26 Progetti: Archivi degli Istituti di credito 1. Organi di governo 2. Affari generali 3. Gestione organizzativa 4. Gestione amministrativa e contabile 5. Controlli 6. Risorse umane 7. Attività creditizia 8. Finanza 9. Attività sull estero 10. Commerciale Progetti: Archivi delle AGENZIE FISCALI Istituite con D. lgvo 300/1999 (poi modificato con d. lgs 173/2003) con personalità di ente pubblico, hanno ereditato alcune competenze del dicastero delle Finanze; svolgono attività a carattere tecnico-operativo di interesse nazionale hanno autonomia regolamentare, amministrativa, patrimoniale, organizzativa, contabile e finanziaria la normativa definisce la loro struttura organizzativa: direttore, comitato direttivo, Collegio dei revisori; organismo di Controllo di gestione e le modalità di interazione e di controllo con i Ministeri e la Corte dei Conti Sono regolate da appositi statuti

27 Progetti: Archivi delle AGENZIE FISCALI Agenzia Territorio Agenzia Dogane Agenzia Entrate Agenzia Demanio Progetti: Archivi delle AGENZIE FISCALI Per le Agenzie fiscali a seguito di disposizioni generali circa il regime delle autorizzazioni per lo scarto, sono stati attivati tavoli di lavoro, che al momento stanno procedendo alla definizione di adeguati modelli di gestione documentale: piani di classificazione e conservazione

28 Progetti: Archivi delle AGENZIE FISCALI Agenzia delle dogane Analisi delle procedure esistenti, degli atti prodotti con particolare riferimento ai registri doganali, man mano informatizzati sono alla formazione nel 2003 della piattaforma AIDA (automazione integrata dogane accise) gestita da SOGEI (sistema informativo conservato solo in versione automatizzata) Circolare detta criteri per le tipologie da conservare e versare agli AASS Agenzia del Demanio Ha natura giuridica diversa: è un ente puibblico economico Strumenti per la gestione documentale: Istruzione operativa gestione delle attività di protocollo Istruzione operativa per la gestione delle attività di scarto e conservazione (bozza)

29 Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di Lavori, Servizi e Forniture Con d. lgs 163/2006 (Codice contratti pubblici) l Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici (prevista dalla legge Merloni 109/94) assume il nome di Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di Lavori, Servizi e Forniture E un autorità amministrativa indipendente Attenzione alla gestione documentale, quale supporto fondamentale per l attività Autorità vigilanza sui contratti pubblici di Lavori, Servizi e Forniture Struttura Titolario: 9 voci articolate su 3 livelli 1. A. Organi e attività istituzionali 2. B. Vigilanza 3. C. Qualificazione 4. D. Osservatorio 5. E. Organizzazione 6. F. Risorse umane 7. G. Risorse finanziarie 8. H.Infrastrutture, risorse strumentali 9. I. Sistemi informativi

30 Ministero Lavoro e Politiche sociali Gruppo di lavoro relativo a revisione massimario di scarto uffici periferici (ex Ispettorati del Lavoro e Uffici provinciali del Lavoro Massima occupazione) Gruppo di lavoro per revisione piano classificazione e selezione della Direzione Generale Tutela Condizioni di Lavoro Ministero Lavoro e Politiche sociali DIREZIONE GENERALE DELLA TUTELA DELLE CONDIZIONI DI LAVORO 6 titoli con classi di secondo livello e sottoclassi di terzo livello TITOLO I: AFFARI GENERALI E DEL PERSONALE TITOLO II: AFFARI INTERNAZIONALI TITOLO III: SALUTE E SICUREZZA TITOLO IV: ANALISI ECONOMICHE, RAPPRESENTATIVITA SINDACALE E COSTO DEL LAVORO TITOLO V: DISCIPLINA DEL RAPPORTO DI LAVORO TITOLO VI: Controversie di lavoro; tutela dei diritti sindacali; sciopero nei servizi pubblici essenziali; promozione della partecipazione dei lavoratori all impresa.

31 Ministero Salute Massimario conservazione lavoro in corso Linee guida per la dematerializzazione della documentazione clinica in diagnostica per immagini: strumento diretto ai direttori sanitari per gestire la doc/ne testuale e iconografica prodotta in formato digitale (referto conservazione a t illimitato, immagini 10 anni) Progetti: Archivi delle Case Editrici Nell ambito del progetto di censimento degli archivi delle Case editrici curato da Fondazione Mondadori, una commissione si è occupata di elaborare strumenti per gli archivi correnti (titolario e massimario di scarto) per la migliore conservazione dell archivio. I modelli sono pubblicati in Conservare il 900 la memoria del libro Atti del convegno 2007

32 Progetti: Archivi editoriali Schema Titolario di classificazione e massimario Segreteria societaria Ufficio legale Direzione aziendale Relazione esterne Funzione editoriale Funzione di produzione Funzione commerciale e marketing Amministrazione, finanza, controllo Risorse umane Mibac Il progetto ESPI

33 Mibac Il progetto ESPI Progetto di coordinamento esteso a tutte le AOO Utilizzo del medesimo applicativo ESPI per il Protocollo Informatico Utilizzo di un piano di classificazione condiviso da tutte le AOO Mibac Il progetto ESPI Dal 2003 viene adottato il Protocollo informatico Espi, in modalità Asp, diffuso attraverso il Servizio pubblico di connettività, in distribuzione a tutti gli uffici centrali e periferici dell Amministrazione strumento capace di gestire il sistema documentario dell amministrazione progressivamente dematerializzato e di supportare il processo documentale dalla formazione dei documenti al relativo trattamento e firma alla trasmissione per posta elettronica certificata, alla archiviazione. Il sistema consente anche la registrazione e conservazione di repertori di documenti non soggetti a protocollazione (decreti, fatture, ordini di servizio interni )

34 Mibac Il progetto ESPI in corso lo sviluppo del modulo workflow per la gestione completamente informatizzata dei procedimenti dell amministrazione e l accessibilità on line da parte dei cittadini e delle imprese per conoscere lo stato di avanzamento di un procedimento di proprio interesse; completata questa attività, il sistema sarà in grado di gestire la modulistica standardizzata per i singoli procedimenti, la comunicazione automatica all interessato del nominativo del responsabile del procedimento, la gestione di documentazione tecnica (elaborati progettuali grafici, materiali fotografici ); di controllare i tempi delle diverse fasi del procedimento, fino alla conclusione dell iter; di archiviare i dati nel sistema, consentendo all Amministrazione di disporre di statistiche puntualmente aggiornate sui dati dei procedimenti. Il progetto ESPI Strumenti Il gruppo di lavoro ministeriale ha elaborato i seguenti modelli Piano di classificazione: modello basato strutturato in 2 sezioni pertinenti rispettivamente le voci di funzionamento e quelle delle attività istituzionali. Manuale di gestione (schema) I modelli sono stati pubblicati nell apposita rubrica ESPI dell intranet del Ministero, da dove possono essere automaticamente importati da parte E.Realedegli - Università Istituti Catania

35 Il progetto ESPI Strumenti Piano di classificazione Si basa sul presupposto di individuare voci omogenee corrispondenti alle medesime funzioni svolte nei vari settori, tutte rientranti nell attività istituzionale del Mibac Per attività istituzionali: individuate in base a Codice BBCC Per attività gestionali: individuate in base alle macrofunzioni. E.Reale - Università Catania Mibac Piano di classificazione 1. Attività funzionamento Pianificazione e Affari Istituzionali Organizzazione Informazione e Comunicazione Istituzionale Sistema dei controlli Sistemi informativi e documentari Gestione Risorse Umane Programmazione Risorse Finanziarie Gestione Risorse Finanziarie Gestione risorse Strumentali 2 Attività istituzionali Fruizione Divulgazione Tutela e Protezione Conservazione E.Reale - Università Catania Vigilanza Istituti culturali

36 ESPI progetti collegati Bacheca di Amministrazione pubblicazione sulla Intranet del Ministero delle circolari emanate dagli Uffici di diretta collaborazione del Ministro, dal Segretariato generale e dalle Direzioni generali e Regionali riunisce in un quadro coordinato tutte le circolari diramate dalle varie strutture centrali del Mibac si basa sul collegamento tra sistema di protocollo informatico e sistema Bacheca Tramite la funzionalità registrazione in uscita-circolari di ESPI il P.I. produce oltre al numero di protocollo il numero progressivo della circolare Notevole vantaggio circa reperimento delle circolari di diversi uffici e settori del Mibac E.Reale - Università Catania BACHECA di Amministrazione E.Reale - Università Catania

37 BACHECA di Amministrazione E.Reale - Università Catania BACHECA di Amministrazione E.Reale - Università Catania

38 Università Catania Dal fascicolo 8767.PA.4.3 Università di Catania 1976 corrispondenza tra SA Sicilia (Giuffrida) che coinvolge l AS Catania ed Università (rettore Rodolico): si segnala stato precario dell archivio 1977 si costituisce, su delibera del Consiglio d Amm/ne dell Università, un comitato che deve redigere un piano scientifico ed economico per sistemazione archivio, di cui fa parte anche G. Nigro, direttore AS Catania 1999 deposito d urgenza c/o AS Catania x salvaguardia oltre 750 bb, 900 regg istituzione della Separata Sezione (verbale parere favorevole Senato accademico ( ) autorizzazione del Consiglio Amm/ne seduta ) E.Reale - Università Catania Università Catania

39 Università Catania 1999: SA Sicilia richiede il riconoscimento di particolare importanza in base art. 31 DPR 1409/63 per la Sezione separata; dalla relazione del inviata al CTS descrizione dell archivio: sezione antica: bb presso facoltà Lettere, altro nucleo di migliai ml ) in corso di inventariazione nell ambito del progetto coordinato Catania Lecce, cofinanziato UE e MUR(responsabile Cristina Grasso) 2000 decreto di riconoscimento di particolare importanza (DD ) 2002 l Università ha predisposto la sede definitiva e chiede la revoca del deposito 2002 revoca deposito; verbale di restituzione del sottoscritto da S. Consoli e C. Grasso Università Catania Primo Rapporto 2002 Schede descrittive a cura S. Consoli: Cenni storia dell Ateneo e dell archivio Dati sul progetto in corso (censimento, banca dati, riproduzione docc. storici, sede) Dati archivio generale di Ateneo (storico, di deposito e corrente) Archivio corrente: adozione Titulus; approvato Regolamento 1999 Fondi diversi: architetto Francesco Fichera c/o facoltà di ingegneria

40 Riferimenti bibliografici (alla voce manuale per enti) (ricerca sulla gestione informatica dei documenti) (progetto InterPARES) (Erpanet) Riferimenti bibliografici Luciana Duranti, I documenti archivistici. La gestione dell archivio da parte dell ente produttore, in Pubblicazioni degli archivi di Stato. Quaderni della rassegna degli archivi di Stato, 1997 SSPA La gestione integrata dei documenti nelle Pubbliche Amministrazioni. Un progetto per la definizione di linee guida e di modelli di classificazione, a cura di M.Guercio Roma 2002 Maria Guercio, Archivistica informatica. I documenti in ambiente digitale, Carocci editore, 2002 SSPA La metodologia per la definizione di piani di classificazione in ambiente digitale, a cura di E. A. Rossi M. Guercio, Roma 2005 S. Pigliapoco, La memoria digitale delle amministrazioni pubbliche, Santarcangelo di Romagna 2005

41 Riferimenti bibliografici CNIPA, Protocollo informatico e gestione flussi documentali, 2006(Quaderni 22) Stefano Pigliapoco, La memoria digitale delle amministrazioni pubbliche, Maggioli editore, 2006 Il Piano di classificazione (titolario) per i documenti dei comuni, in Quaderni dei laboratori archivistici 1, Regione del Veneto, 2007 G. Penzo Doria, I calzini del principe Carlo. Titulus 97. I titolari per gli archivi delle università italiane, a cura del Gruppo di lavoro nazionale sui titolari delle Università, Padova 2007 P. Carucci M. Guercio, Manuale di archivistica, Roma 2008 Le raccomandazioni di AURORA, a cura del gruppo di lavoro, Padova 2009 M.G.Pastura, La legislazione per gli archivi, dispense corso presso Scuoal speciale archivisti bibliotecari La Sapienza 2009 Fine. Grazie per l attenzione Elisabetta Reale Direzione Generale Archivi Servizio II Tutela ereale@archivi.beniculturali.it E.Reale - Università Catania

Il sistema di gestione informatica dei documenti e il manuale di gestione. Mauro Livraga

Il sistema di gestione informatica dei documenti e il manuale di gestione. Mauro Livraga Il sistema di gestione informatica dei documenti e il manuale di gestione Mauro Livraga Sistema di gestione dei documenti Linee generali: Il sistema comporta la totale automazione delle fasi di produzione,

Dettagli

COMUNE DI MONTESE Provincia di Modena REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ARCHIVIO COMUNALE

COMUNE DI MONTESE Provincia di Modena REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ARCHIVIO COMUNALE COMUNE DI MONTESE Provincia di Modena REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ARCHIVIO COMUNALE 1 TITOLO I PRINCIPI FONDAMENTALI ART. 1 FUNZIONE DELL ARCHIVIO 1. Ai sensi del D.Lgs. 29 ottobre 1999 nr. 490, e

Dettagli

Software libero e riuso in un sistema di gestione documentale

Software libero e riuso in un sistema di gestione documentale Giorgetta Bonfiglio-Dosio Università degli Studi di Padova Software libero e riuso in un sistema di gestione documentale (Padova, 3 novembre 2010) GBD Che cos è un sistema? GALILEO GALILEI (1623) «Pluralità

Dettagli

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI Documento n. 8 - Allegato al manuale di gestione PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI 1. Composizione del piano Il piano di conservazione oltre che dai seguenti articoli

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05 Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05 Comune di Nembro Progetti dematerializzazione del Comune di Bergamo 26/092011 Finalità e caratteristiche

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE PER GLI ARCHIVI DELLA COMUNITA MONTANA DELL APPENNINO REGGIANO

REGOLAMENTO GENERALE PER GLI ARCHIVI DELLA COMUNITA MONTANA DELL APPENNINO REGGIANO REGOLAMENTO GENERALE PER GLI ARCHIVI DELLA COMUNITA MONTANA DELL APPENNINO REGGIANO approvato con deliberazione consiliare in data 1 febbraio 2006 n. 10 Indice TITOLO I - Principi fondamentali 3 Art. 1

Dettagli

LA FORMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DIGITALE

LA FORMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DIGITALE Prof. Stefano Pigliapoco LA FORMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DIGITALE ANAI, Cagliari 6 marzo 2006 s.pigliapoco@fastnet.it L Amministrazione Pubblica Digitale Il complesso delle norme di recente

Dettagli

PS_01 PROCEDURA PER LA GESTIONE DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI

PS_01 PROCEDURA PER LA GESTIONE DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI Pagina 1 di 8 PS_01 PROCEDURA PER LA GESTIONE DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI STATO DEL DOCUMENTO REV. PAR. PAG. MOTIVO DATA 00 - - Emissione documento 31.05.2013 Responsabile Area Servizi per la Didattica

Dettagli

La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive

La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive Prof. Pierluigi Ridolfi Componente CNIPA Roma - 12 ottobre 2006 1 Cosa è stato fatto Gruppo di lavoro interministeriale

Dettagli

Manuale per la gestione del protocollo, dei flussi documentali e degli archivi

Manuale per la gestione del protocollo, dei flussi documentali e degli archivi COMUNE DI COMO Servizio Archivio e Protocollo Manuale per la gestione del protocollo, dei flussi documentali e degli archivi (Artt. 3 e 5 DPCM 31 ottobre 2000) Allegato n. 18 Piano di conservazione Conservazione

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE 1 DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE N. 122/DG DEL 25/11/2015 Oggetto: Nomina del Responsabile della conservazione dei documenti informatici

Dettagli

Il protocollo informatico

Il protocollo informatico La dematerializzazione dei documenti amministrativi Il protocollo informatico Notaio Gea Arcella garcella@notariato.it Udine 22 novembre 2012 1 1.1 L'obbligo di registrazione dei documenti amministrativi

Dettagli

COMUNE DI BASTIA UMBRA PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI BASTIA UMBRA PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI BASTIA UMBRA PROVINCIA DI PERUGIA DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE N. 249 DEL 08-10-2015 OGGETTO: REVISIONE ED APPROVAZIONE DEL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO E DELL'ARCHIVIO COMUNALE.

Dettagli

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI Allegato n. 6 PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI 1. Composizione del piano Il piano di conservazione oltre che dai seguenti articoli è composto anche dal quadro di classificazione (Titolario), dal massimario

Dettagli

Destinatari I destinatari del servizio sono sia gli utenti interni che i cittadini e le imprese

Destinatari I destinatari del servizio sono sia gli utenti interni che i cittadini e le imprese Sintesi del progetto L evoluzione normativa ha portato il Comune di Giugliano ad una revisione del proprio sistema informatico documentale da alcuni anni. La sensibilità del Direttore Generale al miglioramento

Dettagli

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO ARTICOLAZIONE DEL DIPARTIMENTO Il Dipartimento Informativo e Tecnologico è composto dalle seguenti Strutture Complesse, Settori ed Uffici : Struttura Complessa Sistema

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O.

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 247 in data 06/10/2015 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE DEL MANUALE DI GESTIONE DOCUMENTALE,

Dettagli

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia Centro Territoriale di Supporto Calcedonia Istituto Comprensivo Calcedonia Via A. Guglielmini, 23 - Salerno Tel: 089792310-089792000/Fax: 089799631 htpp//www.icscuolacalcedoniasalerno.gov.it REGOLAMENTO

Dettagli

La Digitalizzazione in Regione Lombardia

La Digitalizzazione in Regione Lombardia La Digitalizzazione in Regione Lombardia Il progetto EDMA: il percorso di innovazione di Regione Lombardia nell'ambito della dematerializzazione Milano, Risorse Comuni, 19 Novembre 2009 A cura di Ilario

Dettagli

Regolamento nazionale protezione civile A.N.P.AS.

Regolamento nazionale protezione civile A.N.P.AS. Regolamento nazionale protezione civile A.N.P.AS. Approvato dal Consiglio Nazionale il 10 settembre 2005 Art.1 - L A.N.P.AS. svolge attività di Protezione Civile direttamente o attraverso i Comitati Regionali

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze Classificazione della spesa delle università per missioni e programmi VISTI gli articoli

Dettagli

IL SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE DIGITALIZZATO IN BANCA D ITALIA

IL SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE DIGITALIZZATO IN BANCA D ITALIA IL SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE DIGITALIZZATO IN BANCA D ITALIA Carlo Pisanti Direttore Centrale - Banca d Italia Accademia dei Lincei Roma, 9 luglio 2010 Slide 1 Quali sono le finalità a cui deve provvedere

Dettagli

Programma triennale per la trasparenza e integrità

Programma triennale per la trasparenza e integrità Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Don Lorenzo Milani via Trieste 21 20029 Turbigo Tel 0331 899 168 Fax 0331 897 861 e-mail uffici istituto@comprensivoturbigo.gov.it

Dettagli

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

Legge accesso disabili agli strumenti informatici Legge accesso disabili agli strumenti informatici da Newsletter Giuridica: Numero 81-26 gennaio 2004 Pubblicata sulla Gazzetta la Legge in materia di accesso dei disabili agli strumenti informatici, approvata

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Azioni da adottare per il coinvolgimento del partenariato

Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Azioni da adottare per il coinvolgimento del partenariato D I R E Z I O N E R E G I O N A L E A G R I C O L T U R A E S V I L U P P O R U R A L E, C A C C I A E P E S C A Area Programmazione Comunitaria, Monitoraggio e Sviluppo Rurale Programma di Sviluppo Rurale

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi della Giustizia Amministrativa

PROTOCOLLO D INTESA. Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi della Giustizia Amministrativa Il Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella pubblica amministrazione Il Presidente del Consiglio di Stato PROTOCOLLO D INTESA Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi

Dettagli

COMUNE DI BRESCELLO REGOLAMENTO GENERALE PER GLI ARCHIVI COMUNALI

COMUNE DI BRESCELLO REGOLAMENTO GENERALE PER GLI ARCHIVI COMUNALI COMUNE DI BRESCELLO REGOLAMENTO GENERALE PER GLI ARCHIVI COMUNALI Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 67 del 29.12.2005 In vigore dal 26.02.2006 TITOLO I Principi fondamentali Art. 1 FUNZIONE

Dettagli

FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI B A R I

FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI B A R I FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI di B A R I REGOLAMENTO DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO per l Attività Formativa Professionale Continua degli Iscritti all Ordine Consigliatura

Dettagli

Proposta di titolario di ente pubblico economico per l edilizia residenziale integrato con piano di conservazione

Proposta di titolario di ente pubblico economico per l edilizia residenziale integrato con piano di conservazione Proposta di titolario di ente pubblico economico per l edilizia residenziale integrato con piano di conservazione Titolo I. Amministrazione generale, organi di governo e gestione Il titolo riguarda i documenti

Dettagli

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ;

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ; SCHEMA DI CONVENZIONE CON GLI ENTI DEL TERRITORIO PER I SERVIZI DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI tra la Regione Marche, rappresentata dal Dirigente della P.F. Sistemi Informativi e Telematici

Dettagli

COMUNE DI ROTTOFRENO PROVINCIA DI PIACENZA PIANO DELLA PERFORMANCE SEGRETERIA E AFFARI ISTITUZIONALI III QUADRIMESTRE 2013

COMUNE DI ROTTOFRENO PROVINCIA DI PIACENZA PIANO DELLA PERFORMANCE SEGRETERIA E AFFARI ISTITUZIONALI III QUADRIMESTRE 2013 COMUNE DI ROTTOFRENO PROVINCIA DI PIACENZA PIANO DELLA PERFORMANCE SEGRETERIA E AFFARI ISTITUZIONALI III QUADRIMESTRE 2013 ATTIVITA ORDINARIA Attività di supporto amministrativo e istituzionale finalizzate

Dettagli

Rev.1 del 30 maggio 2013. Il modello organizzativo

Rev.1 del 30 maggio 2013. Il modello organizzativo Rev.1 del 30 maggio 2013 Il modello organizzativo INDICE 1. Premessa 2. Missione 3. Sistema di responsabilità 4. Mappa dei processi 5. Mansionario 1. Premessa Un laboratorio congiunto di ricerca sui temi

Dettagli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 14/10/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 82 - Supplemento n.

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 14/10/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 82 - Supplemento n. Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 7 ottobre 2014, n. 647 Istituzione dell'osservatorio regionale per l'attuazione della legge 7 aprile 2014, n. 56 «Disposizioni

Dettagli

Istituto Nazionale di Statistica Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici

Istituto Nazionale di Statistica Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici Circolare n. 1/SCU Protocollo n. Al Dirigente scolastico Indirizzo email Roma, Oggetto: 9 Censimento generale dell industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit. Rilevazione sulle istituzioni

Dettagli

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI E DEGLI ARCHIVI 1

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI E DEGLI ARCHIVI 1 PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI E DEGLI ARCHIVI 1 Allegato 8 al Manuale per la gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi della Provincia di Pavia 1. Composizione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA REGOLAMENTO CENTRO DI SICUREZZA STRADALE (DISS) (Centro Universitario ai sensi dell art.6 del Regolamento per l Istituzione ed il funzionamento dei Centri Universitari,

Dettagli

Ufficio I Funzioni vicarie. Affari generali. Personale docente, educativo ed ATA. Legale, contenzioso e disciplinare.

Ufficio I Funzioni vicarie. Affari generali. Personale docente, educativo ed ATA. Legale, contenzioso e disciplinare. Prot.n. 13320 Bologna, 07/10/2015 AVVISO PUBBLICO INVITO A PRESENTARE PROPOSTE PER LA REALIZZAZIONE DI CORSI DI FORMAZIONE PER PERSONALE ATA DESTINATARIO DELL ATTRIBUZIONE DELLE POSIZIONI ECONOMICHE DI

Dettagli

AZIENDA PER IL DIRITTO AGLI STUDI UNIVERSITARI Viale Unità d'italia 32/A CHIETI SCALO

AZIENDA PER IL DIRITTO AGLI STUDI UNIVERSITARI Viale Unità d'italia 32/A CHIETI SCALO AZIENDA PER IL DIRITTO AGLI STUDI UNIVERTARI Viale Unità d'italia 32/A CHIETI SCALO Piano di informatizzazione delle procedure per la presentazione di istanze, dichiarazioni e segnalazioni Premesse Riferimenti

Dettagli

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1.

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1. DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro dell università e della ricerca (MUSSI) di concerto col Ministro per le riforme e le innovazioni nella pubblica amministrazione (NICOLAIS) e col Ministro dell economia

Dettagli

COMUNE DI USSARAMANNA

COMUNE DI USSARAMANNA COPIA COMUNE DI USSARAMANNA PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N 104/2015 OGGETTO: INTEGRAZIONE MANUALE DI GESTIONE DOCUMENTALE - D.P.C.M. 3 dicembre 2013. L'anno Duemilaquindici,

Dettagli

Giovanni Fernando Massa

Giovanni Fernando Massa F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giovanni Fernando Massa Indirizzo Telefono uff. 0971/417409 Cell.uff. Fax E-mail VIALE DELLE MEDAGLIE OLIMPICHE,10-85100

Dettagli

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 RISOLUZIONE N. 81/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 OGGETTO: Interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Comunicazione del luogo di conservazione in modalità elettronica dei

Dettagli

Interventi in materia di Comitati nazionali per le celebrazioni, le ricorrenze o le manifestazioni culturali ed edizioni nazionali.

Interventi in materia di Comitati nazionali per le celebrazioni, le ricorrenze o le manifestazioni culturali ed edizioni nazionali. Circolare 10 febbraio 2016 n. 101 Interventi in materia di Comitati nazionali per le celebrazioni, le ricorrenze o le manifestazioni culturali ed edizioni nazionali. (G.U. 18 febbraio 2016, n. 40) Emanata

Dettagli

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica. Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica. Art. 1 Ambito di applicazione 1. Il presente Regolamento è adottato ai sensi della normativa

Dettagli

Regolamento di contabilità

Regolamento di contabilità Regolamento di contabilità Approvato con delibera n. 255 del 1 dicembre 2014 CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 (Denominazioni e oggetto) 1. Ai sensi del presente Regolamento si intendono per: a) Ministro,

Dettagli

DOCUMENTI INFORMATICI, POSTA CERTIFICATA E DEMATERIALIZZAZIONE

DOCUMENTI INFORMATICI, POSTA CERTIFICATA E DEMATERIALIZZAZIONE Prof. Stefano Pigliapoco DOCUMENTI INFORMATICI, POSTA CERTIFICATA E DEMATERIALIZZAZIONE s.pigliapoco@unimc.it Codice dell amministrazione digitale Il codice dell amministrazione digitale (Co.A.Di.) è contenuto

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

Pianificare la conservazione e lo scarto Presentazione del Massimario di selezione per gli archivi del personale

Pianificare la conservazione e lo scarto Presentazione del Massimario di selezione per gli archivi del personale Pianificare la conservazione e lo scarto Presentazione del Massimario di selezione per gli archivi del personale Monica Martignon 6ª Conferenza organizzativa degli archivi delle università italiane 1 Il

Dettagli

Le Raccomandazioni ministeriali per la prevenzione dei rischi in chirurgia: linee di indirizzo regionali di implementazione a livello aziendale

Le Raccomandazioni ministeriali per la prevenzione dei rischi in chirurgia: linee di indirizzo regionali di implementazione a livello aziendale Le Raccomandazioni ministeriali per la prevenzione dei rischi in chirurgia: linee di indirizzo regionali di implementazione a livello aziendale PREMESSA Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche

Dettagli

Allegato n. 13 Linee guida per la formazione e gestione dei fascicoli

Allegato n. 13 Linee guida per la formazione e gestione dei fascicoli Allegato n. 13 Linee guida per la formazione e gestione dei fascicoli Edizione 01/2014 - Rev. 01 1. La fascicolazione: descrizione e finalità. La fascicolazione è un attività strategica per la gestione

Dettagli

L ESPERIENZA DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

L ESPERIENZA DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA L ESPERIENZA DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Antonina Ristagno Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Udine, 11 giugno 2013 La conservazione: obiettivi Fin dal 2005, anno della prima stesura del Codice

Dettagli

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I COMUNE DI REGGELLO PROVINCIA DI FIRENZE Allegato alla delibera del Consiglio Comunale n. 05 del 08 gennaio 2013 IL VICE SEGRETARIO COMUNALE R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I C O N T R O L L I

Dettagli

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009 PEC per i professionisti Roma, 1 dicembre 2009 La posta elettronica certificata (PEC) è uno strumento che permette di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore di una raccomandata con

Dettagli

Gestione documentale e Protocollo informatico

Gestione documentale e Protocollo informatico Gestione documentale e Protocollo informatico Settembre 2003 Cosa tratteremo La gestione dei documenti produzione, acquisizione, trasmissione organizzazione e conservazione reperimento ed accesso alle

Dettagli

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA La trasparenza è uno strumento per il controllo diffuso da parte dei cittadini dell attività amministrativa e un elemento dell azione di prevenzione

Dettagli

COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria

COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria Approvato con Delibera G.C. n. 20 del 30/01/2013 COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ *** 2013 2015 PREMESSA Le recenti e numerose modifiche

Dettagli

Dematerializzazione: lo stato attuale della normativa

Dematerializzazione: lo stato attuale della normativa Dematerializzazione: lo stato attuale della normativa Prof. ing. Pierluigi Ridolfi Università di Bologna, già Presidente della Commissione Interministeriale per la dematerializzazione Seminario Di.Tech

Dettagli

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 13. del Comitato Esecutivo della Comunità della Val di Non

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 13. del Comitato Esecutivo della Comunità della Val di Non COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES Verbale di deliberazione N. 13 del Comitato Esecutivo della Comunità della Val di Non OGGETTO: Adozione del Manuale di conservazione della Comunità della Val

Dettagli

ACCORDO TRA INAIL DIREZIONE REGIONALE LAZIO CNA ROMA

ACCORDO TRA INAIL DIREZIONE REGIONALE LAZIO CNA ROMA ACCORDO TRA INAIL DIREZIONE REGIONALE LAZIO e CNA ROMA L'Istituto Nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul Lavoro - Direzione Regionale Lazio (di seguito denominato INAIL Lazio), nella persona

Dettagli

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE L. AMABILE

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE L. AMABILE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE L. AMABILE Via De Concilii, 13 83100 AVELLINO Tel. 0825.1643241 Fax 0825. 1643242 E-mail: AVTD03000B@istruzione.it PEC: AVTD03000B@PEC.ISTRUZIONE.IT Sito web: www.itcamabile.it

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 18 dicembre 1997, n. 440, recante istituzione

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CENTRO STUDI INTERDIPARTIMENTALE SULLA CRIMINALITÁ INFORMATICA (CSICI)

REGOLAMENTO DEL CENTRO STUDI INTERDIPARTIMENTALE SULLA CRIMINALITÁ INFORMATICA (CSICI) REGOLAMENTO DEL CENTRO STUDI INTERDIPARTIMENTALE SULLA CRIMINALITÁ INFORMATICA (CSICI) Art. 1 (Costituzione) Il Centro Studi Interdipartimentale sulla Criminalità Informatica (CSICI) è costituito con Deliberazione

Dettagli

Il Responsabile della conservazione: proposte per un profilo

Il Responsabile della conservazione: proposte per un profilo TAVOLO TECNICO La figura del Responsabile della conservazione Il Responsabile della conservazione: proposte per un profilo a cura di Mirella Casini Schaerf, coordinatrice del Tavolo tecnico BOZZA Proposte

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Assistenza tecnica funzionale alla

Assistenza tecnica funzionale alla definizione, alla identificazione ed alla gestione dei Sistemi Turistici Locali ed altri idonei strumenti di promozione turistico territoriale complementari agli STL, e utili allo sviluppo del settore

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente CITTÀ DI AGROPOLI Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente Approvato con deliberazione della Giunta comunale n 358 del 06.12.2012 Regolamento per

Dettagli

ωεχϖβνµθωερτψυιοπ ασδφγηϕκτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθ ερτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυι οπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυιοπασδ

ωεχϖβνµθωερτψυιοπ ασδφγηϕκτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθ ερτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυι οπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυιοπασδ ωεχϖβνµθωερτψυιοπ ασδφγηϕκτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθ ωερτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψ υιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυιοπασ δφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυιοπασδφγηϕκ λζξχϖβνµθωερτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖ βνµθωερτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθω

Dettagli

Vigilanza bancaria e finanziaria

Vigilanza bancaria e finanziaria Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI POTERI DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA CAPOGRUPPO DI UN GRUPPO BANCARIO NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

Dettagli

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 Per conseguire le finalità di cui all art. 4, secondo comma, della legge 19 novembre

Dettagli

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici DISEGNO DI LEGGE Art. 1. (Obiettivi e finalità) 1. La Repubblica riconosce e tutela il diritto di ogni persona ad accedere

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE Rete telematica e servizi di supporto ICT La rete telematica regionale LEPIDA ed il SISTEMA a rete degli SUAP come esempi di collaborazione fra Enti della PA per

Dettagli

MODALITA DI FUNZIONAMENTO E CONSULTAZIONE DEL TAVOLO PERMANENTE DEI SOGGETI DEL TERZO SETTORE DEL DISTRETTO SOCIALE EST MILANO

MODALITA DI FUNZIONAMENTO E CONSULTAZIONE DEL TAVOLO PERMANENTE DEI SOGGETI DEL TERZO SETTORE DEL DISTRETTO SOCIALE EST MILANO Allegato A alla deliberazione n. 11 dell 08/06/2012 MODALITA DI FUNZIONAMENTO E CONSULTAZIONE DEL TAVOLO PERMANENTE DEI SOGGETI DEL TERZO SETTORE DEL DISTRETTO SOCIALE EST MILANO 1. COMPITI E FINALITA

Dettagli

REGOLAMENTO Settore Giovanile, Minibasket e Scuola (SGMS) COSTITUZIONE, SCOPI E COMPITI

REGOLAMENTO Settore Giovanile, Minibasket e Scuola (SGMS) COSTITUZIONE, SCOPI E COMPITI REGOLAMENTO Settore Giovanile, Minibasket e Scuola (SGMS) COSTITUZIONE, SCOPI E COMPITI Art. 1 FUNZIONI E SEDE 1. Il Settore Giovanile Minibasket e Scuola (SGMS) costituisce un organismo tecnico di settore

Dettagli

Faber System è certificata WAM School

Faber System è certificata WAM School Faber System è certificata WAM School Servizio/soluzione completa per la gestione digitale dei documenti nella Scuola e nell Università pubblica e privata A norma di legge WAM School è sviluppato con tecnologie

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA D.R. 7675 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA IL RETTORE - Vista la Legge del 19 novembre 1990, n.341 e in particolare gli articoli 6 e 7, concernenti la riforma degli ordinamenti didattici universitari;

Dettagli

Roma, 07/02/2012. e, per conoscenza, Circolare n. 19

Roma, 07/02/2012. e, per conoscenza, Circolare n. 19 Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 07/02/2012 Circolare n. 19 Ai Dirigenti

Dettagli

REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLE NORME IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLE NORME IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLE NORME IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI PARTE I - Disposizioni generali... 2 ART. 1 - Ambito di applicazione... 2 ART. 2 - Circolazione dei dati all'interno dell'università...

Dettagli

Promozione e riconoscimento dei distretti agroalimentari di qualità DAQ. Art. 1 (Finalità)

Promozione e riconoscimento dei distretti agroalimentari di qualità DAQ. Art. 1 (Finalità) Promozione e riconoscimento dei distretti agroalimentari di qualità DAQ Art. 1 (Finalità) 1. La presente legge disciplina le procedure di individuazione e di riconoscimento dei Distretti Agroalimentare

Dettagli

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione generale per l istruzione e formazione tecnica superiore e per i rapporti con i sistemi formativi delle Regioni La costituzione degli

Dettagli

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA La Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute

Dettagli

Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo gestionale Scuola Normale Superiore

Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo gestionale Scuola Normale Superiore F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Telefono ufficio Fax ufficio E mail Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat.

Dettagli

CITTÀ DI MURO LECCESE ********** REGOLAMENTO GENERALE PER L'ARCHIVIO COMUNALE

CITTÀ DI MURO LECCESE ********** REGOLAMENTO GENERALE PER L'ARCHIVIO COMUNALE CITTÀ DI MURO LECCESE ********** REGOLAMENTO GENERALE PER L'ARCHIVIO COMUNALE TITOLO I Principi fondamentali Art. 1 - FUNZIONE DELL ARCHIVIO 1. Ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 Testo unico delle disposizioni

Dettagli

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO REGOLAMENTO (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO 1.1 Il presente regolamento si propone di organizzare l operatività di ITALA MOTORE D IMPRESA nell

Dettagli

La Giunta Comunale. Visto il D.P.R. 30.05.1989 n. 223 Regolamento Anagrafico e sue modifiche;

La Giunta Comunale. Visto il D.P.R. 30.05.1989 n. 223 Regolamento Anagrafico e sue modifiche; Oggetto: Definizione linee di indirizzo per accesso in consultazione alla banca dati informatizzata dell Anagrafe del Comune di Teglio ed utilizzo dei dati anagrafici da parte degli Uffici comunali. La

Dettagli

subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese, nonché a carico dei concessionari di finanziamenti pubblici anche europei, a qualsiasi

subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese, nonché a carico dei concessionari di finanziamenti pubblici anche europei, a qualsiasi PROTOCOLLO D INTESA TRA LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER LA PARTECIPAZIONE DELLA REGIONE EMILIA- ROMAGNA ALLA PROGETTAZIONE DEL SISTEMA MONITORAGGIO INVESTIMENTI

Dettagli

Regolamento Generale della Commissione Ricerca

Regolamento Generale della Commissione Ricerca Regolamento Generale della Commissione Ricerca del Registro degli Osteopati d'italia (ROI). Parte I : Premessa integrata al Regolamento Generale. Il diploma D.O. rilasciato dalle scuole di osteopatia del

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 1 ***

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 1 *** PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 1 *** 2013 2015 1 Approvato con delibera della GC n 30 del 29/01/2013, immediatamente eseguibile. 1 PREMESSA Le recenti e numerose modifiche normative

Dettagli

IO CONTO Incontro con le scuole "polo" Stato di avanzamento del progetto

IO CONTO Incontro con le scuole polo Stato di avanzamento del progetto Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali Direzione Generale per le Risorse Umane e Finanziarie IO CONTO Incontro con le scuole "polo" Stato di avanzamento

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI

REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI REGOLAMENTO SULLA FACOLTA DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI Sommario Art. 1 - Principi, finalità, e oggetto...3 Art. 2 -

Dettagli

RELAZIONI FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. 2012/2013 AREA 5: GESTIONE TECNOLOGIE DIDATTICHE

RELAZIONI FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. 2012/2013 AREA 5: GESTIONE TECNOLOGIE DIDATTICHE Prof. Carmelo La Porta Al Dirigente Scolastico Liceo Scientifico E. Fermi RAGUSA RELAZIONI FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. 2012/2013 AREA 5: GESTIONE TECNOLOGIE DIDATTICHE Gli interventi effettuati

Dettagli

PIANO PROVINCIALE ORIENTAMENTO OBBLIGO ISTRUZIONE E OCCUPABILITA 2010-2012

PIANO PROVINCIALE ORIENTAMENTO OBBLIGO ISTRUZIONE E OCCUPABILITA 2010-2012 PIANO PROVINCIALE ORIENTAMENTO OBBLIGO ISTRUZIONE E OCCUPABILITA 2010-2012 Disposizioni di dettaglio per la gestione e il controllo della realizzazione di progetti mirati alla lotta alla dispersione scolastica

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina l attività del Comitato Unico

Dettagli

Coordinamento fra le funzioni del Nucleo di Valutazione e del Presidio di Qualità dell Ateneo di Palermo nell ambito del sistema AVA

Coordinamento fra le funzioni del Nucleo di Valutazione e del Presidio di Qualità dell Ateneo di Palermo nell ambito del sistema AVA Coordinamento fra le funzioni del Nucleo di Valutazione e del Presidio di Qualità dell Ateneo di Palermo nell ambito del sistema AVA DOC3/14 Palermo, 7 Luglio 2014 1 1. PREMESSE Prima della definizione

Dettagli

Titolario unico di classificazione Titulus 97 In vigore dal 1 gennaio 2013

Titolario unico di classificazione Titulus 97 In vigore dal 1 gennaio 2013 Titolario unico di classificazione Titulus 97 In vigore dal 1 gennaio 2013 Titolo I. Amministrazione 1. Normativa e relativa attuazione 2. Statuto 3. Regolamenti 4. Stemma, gonfalone e sigillo 5. Sistema

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (anno scolastico 2014-2015) anno zero AUTONOMIA SCOLASTICA e AUTOVALUTAZIONE L autovalutazione d istituto affonda le sue radici nell autonomia scolastica (dpr 275/1999) 1999-2014

Dettagli