Rispetto alla disciplina precedente, l azione revocatoria è ora caratterizzata:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rispetto alla disciplina precedente, l azione revocatoria è ora caratterizzata:"

Transcript

1 LA NUOVA REVOCATORIA DELLE RIMESSE BANCARIE di Giuseppe Rebecca, Studio Rebecca & Associati di Vicenza Introduzione La nuova azione revocatoria delle rimesse bancarie è disciplinata da due articoli della Legge Fallimentare, l art. 67 e l art. 70, così come modificati dal D.L. 14 marzo 2005 n. 35, dal D.Lgs. 9 gennaio 2006, n. 5 e dal correttivo D.Lgs. 12 settembre 2007 n La nuova norma interessa le procedure dichiarate dal 17/03/2005. Rispetto alla disciplina precedente, l azione revocatoria è ora caratterizzata: a) dal dimezzamento (da 1 anno a 6 mesi) del periodo sospetto (deve essere provata la conoscenza dello stato di insolvenza) (art. 67 co. 2 l.f.); b) dall esenzione da revocatoria per quelle rimesse che non abbiano ridotto in modo consistente e durevole l esposizione nei confronti della banca (art. 67 co. 3 l.f.); c) dalla previsione di un limite massimo all importo revocabile (inteso come sommatoria delle rimesse) determinato nel c.d. rientro, pari alla differenza tra massimo scoperto e saldo finale (art. 70 l.f.). Condizione necessaria per la revocabilità delle rimesse è quindi il verificarsi di un rientro nei 6 mesi anteriori la dichiarazione di fallimento. È appena il caso di sottolineare che, mentre la norma delimita il campo dell azione revocatoria in ottica negativa, quindi esentando da revocatoria le rimesse che non abbiano ridotto in modo consistente e durevole l esposizione debitoria, la presente analisi espone la materia in accezione positiva, ponendo l accento sulle rimesse revocabili. I principali punti tuttora controversi sono numerosi, e precisamente: a) le nozioni di consistenza e durevolezza, con riferimento alla riduzione dell esposizione debitoria; b) l applicazione congiunta degli artt. 67 e 70 l.f.; c) la rilevanza o meno del fido nella determinazione dei saldi a debito; La nuova revocatoria delle rimesse bancarie Studio Rebecca & Associati dicembre

2 d) l applicazione dell art. 70 l.f.. a) Le nozioni di consistenza e durevolezza, con riferimento alla riduzione dell esposizione debitoria Circa l interpretazione dei concetti di riduzione consistente e durevole, sono già emerse alcune indicazioni giurisprudenziali; in particolare, si sono distinte tre sentenze del Tribunale di Milano, rispettivamente del 27/03/2008 (Giudice estensore dr Mauro Vitiello), del 25/05/2009 (dr Roberto Craveia) e del 21/07/2009 (ancora dr Mauro Vitiello). Dalla sentenza del 27/03/2008, la prima in ordine di tempo, si traggono le seguenti indicazioni: - «la consistenza del pagamento va individuata ricorrendo ad un parametro espresso in termini percentuali» che «può essere individuato nel 10% [ ] dell importo massimo revocabile, individuato dall art. 70 [ ] nella differenza tra la massima esposizione debitoria raggiunta dal fallito nel periodo c.d. sospetto e quella riscontrata al momento di apertura del concorso»; - la durevolezza si ha quando «il versamento [ ] non venga compensato da successivi prelevamenti (non necessariamente di importo corrispondente, ma anche superiore, o inferiore ma non tale da ridurre il ripianamento al di sotto dell individuata soglia di consistenza )», per un periodo (in termini di giorni) «dipendente dalla frequenza delle movimentazioni del conto». Per essere revocabili, le rimesse dovrebbero quindi essere maggiori del 10% del rientro, e rimanere tali (anche al netto di successivi addebiti) per un numero di giorni congruo rispetto alla movimentazione del conto (nel caso specifico, 10 giorni). Si tratta quindi di una quantificazione del tutto soggettiva. Questi concetti sono stati ribaditi dalla sentenza del 21 luglio 2009, la terza in ordine di tempo. Più specificamente, circa la durevolezza così è stata massimata tale sentenza: Il requisito della durevolezza della riduzione dell esposizione debitoria determinata dalla rimessa in conto corrente bancario consiste nell apprezzabile stabilità nel tempo dell effetto solutorio della rimessa stessa e tale effetto si realizza soltanto ove il versamento non sia seguito, per un La nuova revocatoria delle rimesse bancarie Studio Rebecca & Associati dicembre

3 determinato lasso di tempo, la cui entità dipenderà dalla maggiore o minore intensità di movimentazione del singolo conto corrente, da prelievi in grado di ridurre il ripianamento al di sotto della soglia di consistenza. b) Coesistenza degli artt. 67 e 70 l.f., ovvero quale prevalga Sempre la sentenza del 27 marzo 2008 di Milano si è pronunciata in merito alla convivenza dei due articoli. Verificati i presupposti di revocabilità ex art.67 l.f., l art.70 l.f. viene applicato come tetto massimo. L importo revocabile si calcola andando quindi ad individuare le rimesse consistenti e durevoli (ex art.67 l.f.), e limitando poi l ammontare massimo al rientro (ex art.70 l.f.), di norma inferiore. Si segnala però che, con specifico riferimento ai fallimenti dichiarati tra il 17/03/2005 ed il 31/12/2007 la sentenza del 25/05/2009 (la seconda in ordine di tempo) esclude l applicabilità dell art. 70 l.f., come si illustrerà in seguito c) Rilevanza del fido nella determinazione dei saldi a debito Non è ancora pacifico se il fido debba essere considerato o meno nella determinazione degli importi revocabili. Tenuto conto di come è stata costruita la norma, il concetto di fido dovrebbe essere superato, ed è questa la tesi seguita dalla maggioranza degli interpreti. La già citata prima sentenza di Milano, come pure la terza, vi fanno invece riferimento; non così la seconda, del 25/05/2009. d) Come interpretare l art. 70 l.f. L art. 70 l.f. non fa alcun esplicito riferimento ai 6 mesi per la conoscenza dello stato di insolvenza; si potrebbe quindi ritenere non esistere alcun limite temporale, determinando il rientro su periodi anche superiori a 6 mesi. Si osservi come la specificazione che l art. 70 l.f. riguardi anche i rapporti di conto corrente sia stata introdotta soltanto con il D.Lgs. 169/07. Essendo la decorrenza di tale norma determinata, per legge, dall 1 gennaio 2008, e non trattandosi di norma interpretativa, si pone pertanto la questione se la disposizione sia applicabile anche per il periodo precedente (17 marzo dicembre 2007) oppure solo dall 1 gennaio La seconda sentenza del Tribunale di Milano fa propria quest ultima soluzione, per cui l art. 70 l.f. si applicherebbe solo a fallimenti dichiarati o con dichiarazione pendente dall 1 gennaio 2008 in poi. Le altre due sentenze, invece, lo ritengono comunque applicabili. La nuova revocatoria delle rimesse bancarie Studio Rebecca & Associati dicembre

4 CONTEGGI Da un punto di vista pratico-operativo, per determinare gli importi revocabili si devono effettuare i seguenti conteggi: - calcolare il rientro (massimo scoperto meno saldo all apertura della procedura) tenuto conto o meno dei sei mesi (se la conoscenza dello stato di insolvenza è anteriore, calcolo anche a quella data). Le fasi successive diventano praticamente superflue qualora si ritenga che l importo ex art. 70 l.f. costituisca il tetto massimo alle somme revocabili; - identificare le rimesse, applicando più criteri di riferimento, per attribuire la consistenza e la durevolezza; - calcolare il tutto con o senza fido. TABELLE di SINTESI Tabella 1 - LA NUOVA REVOCATORIA DELLE RIMESSE BANCARIE Applicabilità Procedure dichiarate dal 17 marzo 2005 Periodo sospetto 6 mesi Presupposto Conoscenza dello stato di insolvenza Revocabilità Rimesse che hanno ridotto l esposizione Caratteristiche riduzione Consistente e durevole Importo revocabile massimo Rientro Esenzioni - Pagamenti effettuati sulla base di un piano attestato; - Pagamenti per effetto di amministrazione controllata, concordato preventivo o accordo omologato ex art. Tabelle tratte in parte da Giuseppe Rebecca / Giuseppe Sperotti, La nuova revocatoria delle rimesse bancarie, Giuffre Editore, La nuova revocatoria delle rimesse bancarie Studio Rebecca & Associati dicembre

5 Termini utilizzati 182 bis l.f. (piano di ristrutturazione) Art. 67 l.f. Esposizione debitoria Art. 70 l.f. Pretese Tabella 2 - LE PROBLEMATICHE DELLA NUOVA REVOCATORIA Riduzione consistente e durevole Riferimento della riduzione Coesistenza artt. 67 e 70 l.f. Prevalenza dell art. 67 o 70 l.f. Fido Saldo di riferimento Consecuzione di procedure Incostituzionalità Concetto da definire Si ritiene riferita al debito, non alle singole rimesse Alla fattispecie revocatoria delle rimesse sono applicabili i due articoli, i quali però presuppongono concetti diversi (la riduzione consistente e durevole è richiesta dall art. 67, non dall art. 70 l.f.). In questo caso sarebbe revocabile solo il rientro, se ed in quanto le riduzioni siano state consistenti. Teorie diverse sono già state avanzate su quale dei due articoli debba prevalere. Tesi maggioritaria, oggi: art. 70 l.f. con necessità di riduzioni consistenti. In definitiva si revoca il rientro. Art. 70 l.f. presumibilmente non applicabile dal 17/3/2005 al 31/12/2007. Per lo più è ritenuto ininfluente. È quindi revocabile anche il conto non scoperto, ovvero il rientro, anche se effettuato nei limiti dell affidamento Non è precisato come vada calcolato, se con la data contabile o la data disponibile. Tenuto conto dell evoluzione precedente, data disponibile. Validità della costruzione raggiunta dalla prassi. Effetti in ogni caso limitati. La data di riferimento dovrebbe essere quella della prima procedura, ma non è certo, tenuto conto delle nuove disposizioni Possibili eccezioni Tabella 3 - DECADENZA DELL AZIONE REVOCATORIA E APPLICABILITA SECONDO LE DIVERSE NORME SUCCEDUTESI REGOLE per l azione revocatoria Fallimenti dichiarati ante 16/7/ pendenti al 16/3/2005: vecchie regole per la revocatoria - dichiarati dal 17/3/2005: nuove regole per la revocatoria Fallimenti dichiarati dal 16/7/2006: nuove regole per la revocatoria DECADENZA dell azione revocatoria 5 anni dalla dichiarazione di fallimento 3 anni dalla data di fallimento e comunque 5 anni dall atto La nuova revocatoria delle rimesse bancarie Studio Rebecca & Associati dicembre

6 Esaminiamo ora più analiticamente i vari punti già indicati, e precisamente: - la riduzione consistente ; - la riduzione durevole ; - il rientro; - la difficile coesistenza. La riduzione consistente La riduzione dell esposizione debitoria deve essere consistente (in caso contrario, l art. 67 l.f. esenta il pagamento da revocatoria). La norma non fornisce alcuna indicazione circa l ordine di grandezza da considerare. Si ritiene che la riduzione consistente possa essere valutata, ex post, alla luce dell andamento del saldo e dell operatività media del rapporto; come vedremo, le grandezze di riferimento potrebbero essere diverse. La norma si riferisce a riduzione consistente di debito per effetto di più rimesse, non di singole rimesse a sé stanti: quindi, nessun rilievo avrebbe il singolo movimento, dovendosi necessariamente far riferimento ad un insieme di rimesse, o meglio ancora al loro effetto complessivo. Le aggettivazioni sono in ogni caso riferite al debito, e non alle singole operazioni. Si espone subito una problematica pratica: se considerare le rimesse ritenute revocabili al lordo di eventuali somme addebitate, o al netto. Seguendo la tesi del lordo, se è consistente il rientro, allora l intera rimessa è revocabile, al di là di un suo eventuale parziale utilizzo (ossia a prescindere da eventuali addebiti in c/c immediatamente successivi). Ove si considerasse invece il netto, la rimessa sarebbe revocabile solo nel limite della quota non erosa da successivi utilizzi (addebiti). In entrambi i casi, comunque, se gli utilizzi (addebiti) sono tali da erodere quasi completamente l accredito (che quindi non è più consistente ), la rimessa non è revocabile. La riduzione può essere consistente con riferimento a uno di questi concetti: - importo assoluto, - importo rapportato al saldo debitore, - importo rapportato ai versamenti del periodo, - importo rapportato a tutte le operazioni del periodo, - importo rapportato al rientro, - importo rapportato al debito e alle operazioni medie, - importo percentuale su rapporto tra saldi medi e operazioni medie, - importo rapportato al debito e superiore a una determinata cifra fissa. La nuova revocatoria delle rimesse bancarie Studio Rebecca & Associati dicembre

7 Il concetto dell importo assoluto è la tesi ritenuta meno condivisibile; la consistenza potrebbe invece essere determinata in base ad una percentuale fissa rispetto al saldo debitore, iniziale o finale oppure massimo. In ogni caso è evidente la discrezionalità nella scelta, sia del valore percentuale sia del valore di riferimento. La consistenza può essere vista come derivato dall ordine di grandezza delle operazioni effettuate sul conto nel periodo interessato dalla revocatoria, ad esempio considerando l importo medio degli accrediti oppure di tutte le operazioni effettuate sul c/c. Il parametro importo rapportato al rientro per determinare la consistenza delle rimesse ha assunto una maggiore autorevolezza (anche a seguito della sentenza del Tribunale di Milano del 27 marzo 2008, la prima in ordine temporale). Ma il riferimento potrebbe anche essere collegato a due entità diverse: ad esempio saldo debitore medio e importo medio delle operazioni, oppure al rapporto tra saldi medi e operazioni medie. Un ulteriore metodo potrebbe consistere nell abbinare una cifra minima assoluta, magari determinata dopo aver valutato l andamento delle rimesse, con una cifra legata all andamento del conto ovvero il saldo medio. La riduzione durevole La riduzione dell esposizione debitoria deve essere anche durevole, oltre che consistente, requisito anch esso non esplicitato dalla norma. Si tratta di un concetto relativo; in ogni caso, ad essere durevole è la riduzione dell esposizione, non la singola rimessa. Potrebbe ritenersi che la durata della riduzione debba protrarsi fino alla chiusura del rapporto, ed allora durevole sarebbe sinonimo di definitivo ; conseguentemente l importo revocabile dovrebbe coincidere con il rientro stesso. Secondo altri durevole potrebbe risultare una riduzione dell esposizione debitoria protrattasi per qualche giorno, o per qualche settimana, anche se poi successive operazioni di addebito l abbiano riportata ai livelli precedenti. Anche per il concetto di durevole la pratica ha suggerito più riferimenti: - numero giorni assoluto, - durata rapportata alla tempistica usuale, - durata rapportata al numero di operazioni consistenti, - durata rapportata all esito del rientro. La nuova revocatoria delle rimesse bancarie Studio Rebecca & Associati dicembre

8 Si dovrà anche considerare che importanza dare all entità dell addebito, se cioè si intenda che la rimessa non debba essere seguita da nessun addebito, oppure se possa essere seguita da addebiti purchè di importo limitato (la cui entità massima è quindi da determinare). Aumentando il numero di giorni richiesto ai fini della durevolezza, aumenta potenzialmente il numero di addebiti che possono andare a ridurre gli accrediti. E evidente poi che gli ultimi accrediti, a ridosso della chiusura del conto (o del fallimento), restano ugualmente durevoli, poiché diventano definitivi. Altro criterio è la durata rapportata alla tempistica usuale; i giudici di Milano, nella citata sentenza del 27 marzo 2008, hanno ritenuto che fosse necessario far ricorso ad un criterio relativo e non assoluto, dipendente dalla valutazione della frequenza delle movimentazioni del conto; nel caso specifico la durevolezza è stata determinata in 10 giorni. La durevolezza andrebbe quindi analizzata in relazione al numero delle operazioni registrate in conto e alla loro frequenza, valutando caso per caso. I giudici milanesi hanno motivato esemplificando che qualche giorno di stabilità sarà sufficiente solo in presenza di un conto con rimesse e prelevamenti infragiornalieri. Si potrebbe anche ritenere che non tutte le operazioni debbano essere prese in considerazione per quantificare la durata media, ma solo quelle significative, ovvero gli accrediti consistenti; in tal caso, il calcolo si fa più complicato, poiché si devono prima individuare gli accrediti consistenti, e poi conteggiare i giorni liberi che li separano da un altro accredito o da un addebito che li riduce sotto tale soglia. Ci si chiede, poi, se sia corretto valutare la durata (diversa dalla durevolezza) di un accredito fino all accredito successivo, piuttosto che solo guardando agli addebiti che ne compromettono la consistenza (e quindi la durevolezza). Il rientro (art. 70 l.f.) E revocabile il cosiddetto rientro, e quindi l importo compreso fra massimo scoperto nell intero periodo e saldo finale del conto. L art. 70, comma 3, l.f. fa propria una tesi sulla revocabilità delle rimesse in conto corrente bancario già proposta in passato. Era stato anche stato ipotizzato che l art. 70 l.f. non riguardasse le rimesse bancarie; la modifica normativa introdotta dal D.Lgs. 169/2007 con l espressione aggiunta posizioni passive derivanti da rapporti di conto corrente bancario ha comunque eliminato ogni possibile incertezza. Quanto ai fallimenti dichiarati precedentemente al 1/01/2008, ma ovviamente dal 17/3/2005, si deve prendere atto che la nuova norma non è interpretativa, essendone stabilita una specifica decorrenza successiva. In questo senso vedasi Cassazione 19231/2009. Conseguentemente l art. La nuova revocatoria delle rimesse bancarie Studio Rebecca & Associati dicembre

9 70 l.f. non sarebbe applicabile alle procedure dichiarate dal 17 marzo 2005 al 31 dicembre 2007, interpretazione presumibilmente non equa, ma alla lettera l unica possibile. Quindi, per procedure dichiarate nell intervallo temporale sopra indicato non si applicherebbe la limitazione dell art. 70 l.f.; tesi indubbiamente interessante, resistita e per la quale è stato sollevato un profilo di incostituzionalità per eccesso di delega, essendo il legislatore del decreto legislativo (correttivo) privo di potere d intervento specifico. Si tratta di una tesi fatta propria da Tribunale di Milano, sentenza del 25 maggio Artt. 67 e 70 l.f. La difficile convivenza La vera problematica della nuova revocatoria è essenzialmente data dalla difficile convivenza degli articoli 67 e 70 l.f.. Infatti non è chiaro se l articolo 70 l.f. sia applicabile solo come tetto massimo, dopo che si siano verificati i presupposti di revocabilità previsti dall articolo 67, oppure se prevalga in ogni caso l articolo 70. E ciò anche al di là dei diversi riferimenti temporali. Sono state avanzate tre differenti tesi: 1) sono applicabili tutti e due gli articoli (art. 67 e art. 70 l.f.). In questo caso la revocatoria ha il limite del rientro, ma solo se consistente e durevole; 2) è sempre applicabile l art. 70 l.f., che prevale. In questo caso si revoca sempre ed in ogni caso il rientro, senza alcun riferimento a riduzione di debiti consistenti e durevoli. Ma allora si dimostrerebbe del tutto inutile l art. 67; 3) è sempre applicabile l art. 67 l.f., che prevale. Ed allora l art. 70 l.f. sarebbe inutile, quantomeno nella fattispecie. La tesi prevalente è la preventiva applicazione dell art. 70 l.f., e poi dell art. 67 l.f.. Prima si determina il rientro, e poi si vanno a individuare, nell ambito dell importo determinato, le singole rimesse. E ovvio che così facendo risulterà sempre, o quasi sempre, un importo di rimesse superiori al rientro stesso. In questo caso, l art. 70 costituisce quindi una limitazione agli importi revocabili. Il diverso periodo di riferimento Per l esercizio dell azione revocatoria è richiesta la prova, da parte del curatore, della conoscenza dello stato di insolvenza da parte della banca; il periodo temporale massimo è di 6 mesi. Questo prevede l art. 67, comma 2 l.f.. La nuova revocatoria delle rimesse bancarie Studio Rebecca & Associati dicembre

10 L art. 70 l.f., invece, mentre non pone alcun riferimento temporale, fa esplicito riferimento al periodo per il quale è provata la conoscenza dello stato di insolvenza. Taluno interpreta questa diversa previsione con la possibilità che per l art. 70 non ci sia limitazione temporale alcuna. Con questa tesi sarebbe trovata una ragion d essere circa la coesistenza dei due articoli, il 67 e il 70 l.f.. Quest ultimo determina l ammontare massimo revocabile, senza limitazione temporale alla conoscenza dello stato di insolvenza; le singole rimesse revocabili saranno poi da determinare solo nei sei mesi precedenti. Il minore dei due importi sarà quanto revocabile. La rilevanza dell affidamento La previsione normativa è in negativo, nel senso che esenta da revocatoria certe rimesse, e l art. 67, comma 3 l.f. fa riferimento all esposizione debitoria. Sono concetti che mal si legano con il concetto di conto scoperto. Ove così fosse, quindi, tutta la costruzione giurisprudenziale di questi anni, sul punto, pare inutilizzabile. La norma parla di rimesse effettuate su conto corrente bancario, e non di pagamenti. Ciò rileva sotto due aspetti: a) qualsiasi annotazione a credito sul conto corrente può essere definita rimessa, e quindi non ci dovrebbero più essere i problemi di distinzione tra versamenti veri e propri e anticipi concessi dalla banca; b) il concetto di carattere solutorio non dovrebbe più avere importanza. L esposizione debitoria rappresenta comunque il saldo debitore del conto corrente, perdendosi così la distinzione tra saldo debitore e saldo scoperto. Ma potrebbe anche obiettarsi il contrario: l art. 67 comma 3, lett. b) l.f. si riferisce alla riduzione dell esposizione debitoria e quindi potrebbe anche sostenersi che, nei limiti dell affidamento, non c è esposizione debitoria e quindi nessun debito esigibile. L art. 70, comma 3 l.f., invece fa riferimento all ammontare massimo raggiunto dalle pretese del terzo (in definitiva ammontare massimo del debito), e anche questo concetto parrebbe staccarsi dalla distinzione tra saldo scoperto (ovvero fuori fido) e saldo passivo del conto corrente (nei limiti del fido). In ogni caso l interpretazione comune è per la non rilevanza degli affidamenti, ai fini della revocatoria; in senso contrario, però, Tribunale di Milano 27/3/2008 e 21/7/2009. La nuova revocatoria delle rimesse bancarie Studio Rebecca & Associati dicembre

11 Il saldo disponibile Potrebbe esserci incertezza sulla questione del saldo disponibile, cioè se i conteggi vadano comunque effettuati in base al saldo contabile o al saldo disponibile, riferimento questo ultimo ormai pacifico nella vecchia revocatoria. Osservato che il saldo disponibile è solitamente più scoperto del saldo contabile, poiché gli accrediti vengono in parte posticipati rispetto agli addebiti, il rientro così quantificato risulta in genere maggiore. Ma non c è ragione alcuna per cambiare l impostazione che, faticosamente, era stata raggiunta in molti anni. Taluno ha altresì ritenuto che tutta la questione del saldo disponibile non ha più valenza alcuna. Si ricorda anche la questione del saldo infragiornaliero, ovvero l ordine delle operazioni aventi la stessa data disponibile. L ordine delle operazioni può variare l ammontare del saldo disponibile, e quindi il calcolo del rientro revocabile. La Cassazione ha da tempo stabilito il principio, favorevole in ogni caso alle banche, dell anteposizione degli accrediti rispetto agli addebiti, e pressoché tutti si sono adeguati, eccetto talora la giurisprudenza del Tribunale di Milano che in qualche sentenza ha sostenuto come sia corretto seguire sempre e soltanto l ordine delle operazioni così come registrate in estratto conto. Anche questo concetto della anteposizione degli accrediti rispetto agli addebiti dovrebbe ritenersi applicabile nella nuova revocatoria, ancorché gli effetti siano sicuramente limitati, in quanto riferiti ad una sola data e non a una serie di date. Natura eventualmente interpretativa della nuova norma Per fallimenti anteriori al 17/3/2005 è stata sostenuta la tesi per cui le nuove disposizioni costituiscono norma di interpretazione autentica della norma precedente. Così non è stato però ritenuto, trattandosi di fattispecie differente [A Bologna 24/1/2007] e stante la necessaria univocità espressiva che il legislatore avrebbe dovuto impiegare, e non ha fatto [C /09 ed anche Tribunale di Catania 8/2/2007, Tribunale di Milano 9/5/2007, Tribunale di Trento 11/6/2007, Tribunale di Bergamo 23/14/2008]. Le prime sentenze Analizziamo le prime pronunce relative alla nuova revocatoria delle rimesse bancarie. La più rilevante è Tribunale di Milano 27 marzo 2008, seguita da altre due, sempre di Milano. La nuova revocatoria delle rimesse bancarie Studio Rebecca & Associati dicembre

12 Questi i punti salienti di questa prima sentenza: si riconferma la necessità che si tratti di conto scoperto (tesi non condivisa dai più); la consistenza del rientro è determinata dal 10% dell importo massimo revocabile; la durevolezza è determinata, trattandosi di un conto molto movimentato, in 10 giorni; l art. 70 l.f. costituisce il limite massimo revocabile. Abbiamo poi sempre Milano, 25/05/2009 i cui punti essenziali sono i seguenti. Tabella 5 - Sentenza del Tribunale di Milano n del 25 maggio 2009 Fido No. Saldo Disponibile. Ordine operazioni Da estratto conto. Operazioni consistenti Incidenza superiore a quella della rimessa media sul saldo medio post accredito. Operazioni durevoli Intervallo medio tra rimesse consistenti e utilizzo (anche ridotto) superiore all intervallo medio delle rimesse consistenti. Art. 70 L.F. Inapplicabile per fallimenti dichiarati ante 01/01/2008. Ultra petita Esclusa, in quanto nella citazione sono indicati i criteri, al di là degli importi (nel caso inferiori). Infine, sempre Milano, 21 luglio 2009 con giudice estensore sempre il Dott. Mauro Vitiello, che sostanzialmente conferma alla prima sentenza (27/3/2008). Fido Conto anticipi (o s.b.f.) Consistenza Si (anche se poi non se ne tiene conto). Non è più indicato se di c/c o anticipi su fatture o s.b.f. Considerato come un c/c ordinario, da sommare 10% del rientro ex art. 70 L.F. Art. 70 L.F. Applicabile anche a fallimenti dichiarati nel periodo 17/3/ /12/2007 Rimesse revocabili Al netto di addebiti (pare di capire, anche se si considera accrediti) Tribunale di Pescara 8 febbraio 2008 fissa questi principi: a) consistente, riferito al rientro; b) durevolezza (2 mesi), riferita al rientro, ancorchè come tendenza. Applicando l art. 70 ritenuto applicabile come limite massimo, dunque inteso come differenza tra il massimo scoperto del periodo e il saldo finale. La nuova revocatoria delle rimesse bancarie Studio Rebecca & Associati dicembre

13 Tribunale di Brescia 29 aprile 2008 ha trattato una fattispecie specifica di conto chiuso, ma estensivamente applicabile anche ai casi in cui il c/c non sia stato revocato, e tuttavia di fatto bloccato nella sua operatività (nessun addebito e/o nessun assegno addebitato). Si tratta del cosiddetto conto bloccato o congelato, il che equivale, a questi fini, al conto chiuso [In questo senso, vedasi già Tribunale Milano 9 luglio 2004]. La nuova revocatoria delle rimesse bancarie Studio Rebecca & Associati dicembre

La nuova revocatoria fallimentare Appunti per una relazione - Giuseppe Rebecca

La nuova revocatoria fallimentare Appunti per una relazione - Giuseppe Rebecca La nuova revocatoria fallimentare Studio Rebecca & Associati di Vicenza Partner Synergia Consulting Group Convegno IL NUOVO DIRITTO FALLIMENTARE: OPERATORI A CONFRONTO 17 febbraio 2006 Palazzo dei Congressi

Dettagli

La sentenza del Tribunale di Bergamo, 28 aprile 2014, giudice Mauro Vitiello

La sentenza del Tribunale di Bergamo, 28 aprile 2014, giudice Mauro Vitiello La sentenza del Tribunale di Bergamo, 28 aprile 2014, giudice Mauro Vitiello di Giuseppe Rebecca Studio Rebecca & Associati Vicenza/Schio Finalmente pubblicata una nuova sentenza del giudice Mauro Vitiello,

Dettagli

INFORMATIVA RELATIVA ALL ISTITUZIONE DELLA COMMISIONE DI ISTRUTTORIA VELOCE (CD CIV) Ai sensi art.6 bis D.L.6.12.2011 n. 201 conv. L.

INFORMATIVA RELATIVA ALL ISTITUZIONE DELLA COMMISIONE DI ISTRUTTORIA VELOCE (CD CIV) Ai sensi art.6 bis D.L.6.12.2011 n. 201 conv. L. INFORMATIVA RELATIVA ALL ISTITUZIONE DELLA COMMISIONE DI ISTRUTTORIA VELOCE (CD CIV) Ai sensi art.6 bis D.L.6.12.2011 n. 201 conv. L.214/2011 L art. 6 Bis del Decreto Legge 6.12.2011 n. 201, convertito

Dettagli

Roma,28 dicembre 2007

Roma,28 dicembre 2007 CIRCOLARE N. 75/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,28 dicembre 2007 Oggetto: Negoziazione di quote di partecipazione in società mediante atti pubblici o scritture private autenticate Imposta

Dettagli

PROSPETTO DI SINTESI, ESTRATTO CONTO, STAFFA E PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE

PROSPETTO DI SINTESI, ESTRATTO CONTO, STAFFA E PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE PROSPETTO DI SINTESI, ESTRATTO CONTO, STAFFA E PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE (informativa periodica della banca verso il cliente in un rapporto di c/c) E s e r c i t a z i o n e 2 maggio 2006 PROSPETTO DI

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri Relazione del Tesoriere CONSUNTIVO ANNO 2009 ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione

Dettagli

Copertura delle perdite

Copertura delle perdite Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 107 09.04.2014 Copertura delle perdite Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie Le assemblee delle società di capitali che, nelle

Dettagli

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO 1. Premessa La legge n. 2 del 28 gennaio 2009 ha vietato la commissione di massimo scoperto (CMS)

Dettagli

INADEMPIMENTO NEL MUTUO: INTERESSI SULLE RATE INSOLUTE

INADEMPIMENTO NEL MUTUO: INTERESSI SULLE RATE INSOLUTE BRUNO INZITARI INADEMPIMENTO NEL MUTUO: INTERESSI SULLE RATE INSOLUTE 1. Nelle operazioni di finanziamento che prevedono un piano di ammortamento, la restituzione del debito si realizza attraverso il pagamento

Dettagli

Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici

Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici Con il D.Lgs. 192/212 il governo ha anticipato l adozione delle disposizioni contenute nella direttiva 2011/7/UE (la cui attuazione era

Dettagli

SVALUTAZIONI E PERDITE SU CREDITI. Dott. Gianluca Odetto

SVALUTAZIONI E PERDITE SU CREDITI. Dott. Gianluca Odetto Dott. Gianluca Odetto ART. 33 DL 83/2012 Novità Inserimento del piano di ristrutturazione del debito tra le procedure concorsuali. Inserimento tra le ipotesi di non sopravvenienza attiva della riduzione

Dettagli

Risoluzione n. 150/E. Roma, 9 luglio 2003

Risoluzione n. 150/E. Roma, 9 luglio 2003 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Risoluzione n. 150/E Roma, 9 luglio 2003 Oggetto: Depositi a garanzia di finanziamenti concessi ad imprese residenti aventi ad oggetto quote di fondi comuni di

Dettagli

C.C. Sentenza N. 204449 del 18/5/05. Divieto di anatocismo alle rate a scadere.

C.C. Sentenza N. 204449 del 18/5/05. Divieto di anatocismo alle rate a scadere. MUTUI FONDIARI: Risoluzione del contratto. C.C. Sentenza N. 204449 del 18/5/05. Divieto di anatocismo alle rate a scadere. Premessa. L anatocismo viene praticato oltre che sui conti correnti anche sui

Dettagli

LA DEDUCIBILITÀ DELL IRAP PER IL 2012

LA DEDUCIBILITÀ DELL IRAP PER IL 2012 INFORMATIVA N. 082 26 MARZO 2013 IMPOSTE DIRETTE LA DEDUCIBILITÀ DELL IRAP PER IL Art. 6, DL n. 185/2008 Art. 2, comma 1, DL n. 201/2011 Istruzioni mod. UNICO 2013 Nel mod. UNICO 2013 le imprese / lavoratori

Dettagli

2) il trasferimento della sede legale con relative modifiche statutarie;

2) il trasferimento della sede legale con relative modifiche statutarie; Relazione dei Liquidatori sul valore di liquidazione delle azioni per l esercizio del diritto di recesso predisposta ai sensi e per gli effetti dell art. 2437 e dell art. 2437-ter del c.c. Signori Azionisti,

Dettagli

DOMANDA ED OFFERTA DI CREDITO IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

DOMANDA ED OFFERTA DI CREDITO IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA DOMANDA ED OFFERTA DI CREDITO IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA 1.1 - L assetto finanziario delle aziende Nel corso del 2014 la provincia reggiana evidenzia un saldo tra imprese che presentano aumenti e diminuzioni

Dettagli

vicies semel, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni,

vicies semel, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni, 1 Brevi note sulla novella in tema di reati tributari recata dall art. 2, comma 36- vicies semel, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011 n.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 117/E

RISOLUZIONE N. 117/E RISOLUZIONE N. 117/E Direzione Centrale Normativa Roma, 5 novembre 2010 OGGETTO: Consulenza giuridica Opere ultrannuali Costi relativi ai SAL liquidati in via provvisoria al subappaltatore Articoli 93

Dettagli

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati Alla data odierna i bilanci approvati nei 120 giorni, entro cioè il 30 aprile, risulteranno essere tutti depositati. Per le società

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 17 07.05.2014 Riporto perdite e imposte differite Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie Il meccanismo del riporto delle perdite ex art.

Dettagli

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità A cura del Dott. Michele Avesani A partire dal 1 gennaio 2012 è entrato in vigore il regime

Dettagli

Investimenti e Sviluppo S.p.A.

Investimenti e Sviluppo S.p.A. MAZARS & GUÉRARD Investimenti e Sviluppo S.p.A. Relazione della società di revisione sulla congruità del prezzo di emissione delle azioni relative all aumento di Capitale Sociale con esclusione del diritto

Dettagli

GABETTI PROPERTY SOLUTIONS S.P.A. Sede legale: Milano, Via Bernardo Quaranta n. 40. Capitale Sociale sottoscritto e versato Euro 19.100.

GABETTI PROPERTY SOLUTIONS S.P.A. Sede legale: Milano, Via Bernardo Quaranta n. 40. Capitale Sociale sottoscritto e versato Euro 19.100. GABETTI PROPERTY SOLUTIONS S.P.A. Sede legale: Milano, Via Bernardo Quaranta n. 40 Capitale Sociale sottoscritto e versato Euro 19.100.389,26 Registro delle Imprese di Milano n. 81019220029 Iscritta al

Dettagli

Appello contro il decreto di approvazione o di reiezione del Concordatoù L appello è previsto e disciplinato dall art 183 LF che non è stato modificato dalla riforma. Esso stabilisce che: contro la sentenza

Dettagli

Trento - Bassano del Grappa - Baselga di Pinè

Trento - Bassano del Grappa - Baselga di Pinè Trento - Bassano del Grappa - Baselga di Pinè Anatocismo Interessi ultralegali Commissione di massimo scoperto ARGOMENTI Usura bancaria Costituisce il criterio di calcolo degli interessi applicato dalle

Dettagli

CIRCOLARE N. 8/E. Roma, 01 aprile 2016

CIRCOLARE N. 8/E. Roma, 01 aprile 2016 CIRCOLARE N. 8/E Direzione Centrale Normativa Roma, 01 aprile 2016 OGGETTO: Problematiche relative alla tassazione di capitali percepiti in caso di morte in dipendenza di contratti di assicurazione vita

Dettagli

RISOLUZIONE N. 248/E

RISOLUZIONE N. 248/E RISOLUZIONE N. 248/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 giugno 2008 OGGETTO: Interpello -ART.11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Prova del valore normale nei trasferimenti immobiliari soggetti

Dettagli

COMMISSIONE PRECEDURE CONCORSUALI. Gruppo di lavoro formato da: Pignagnoli Dott.ssa Rosanna (responsabile) Correggi Dott. Giuseppe

COMMISSIONE PRECEDURE CONCORSUALI. Gruppo di lavoro formato da: Pignagnoli Dott.ssa Rosanna (responsabile) Correggi Dott. Giuseppe COMMISSIONE PRECEDURE CONCORSUALI Gruppo di lavoro formato da: Pignagnoli Dott.ssa Rosanna (responsabile) Correggi Dott. Giuseppe Grillenzoni Rag. Silvana Lanzotti Dott. Gianluca Mastrantonio Dott. Gregorio

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 94/E. Roma, 13 marzo 2008

RISOLUZIONE N. 94/E. Roma, 13 marzo 2008 RISOLUZIONE N. 94/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 13 marzo 2008 OGGETTO Istanza di interpello Articolo 11 Legge 27 luglio 2000, n. 212. Servizi relativi ad attività di scommesse resi

Dettagli

Il leasing in Nota integrativa

Il leasing in Nota integrativa Fiscal Adempimento La circolare di aggiornamento professionale N. 18 19.05.2014 Il leasing in Nota integrativa Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Nota integrativa Le operazioni di leasing

Dettagli

Il mediatore creditizio ed il diritto della crisi d impresa. Dr. Matteo PANELLI

Il mediatore creditizio ed il diritto della crisi d impresa. Dr. Matteo PANELLI Il mediatore creditizio ed il diritto della crisi d impresa. Dr. Matteo PANELLI Indice Il mediatore creditizio ed il mondo imprenditoriale La riforma della legge fallimentare Il ciclo di vita dell impresa

Dettagli

ARROTONDAMENTO DELL ANZIANITA PENSIONISTICA

ARROTONDAMENTO DELL ANZIANITA PENSIONISTICA ARROTONDAMENTO DELL ANZIANITA PENSIONISTICA Fino al 31/12/97 l arrotondamento veniva fatto ai sensi del comma 2 dell art. 40 del DPR 1092/73 (vedi allegato 1). L anzianità complessiva era arrotondata in

Dettagli

Studio Dott. Begni & Associati news 03 / 2015

Studio Dott. Begni & Associati news 03 / 2015 Oggetto: LO SPLIT PAYMENT E LE FATTURE EMESSE AGLI ENTI PUBBLICI DALL 01.01.2015 Nell ambito della Finanziaria 2015 è contenuto un nuovo metodo antievasione per il versamento dell IVA all Erario, in base

Dettagli

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Maggio 2015 Più si va avanti e più si allontana l accesso alla pensione degli italiani. Col passare degli anni, infatti, aumenta l età

Dettagli

Aumenti reali del capitale sociale

Aumenti reali del capitale sociale Aumenti reali del capitale sociale Gli aumenti del capitale sociale possono essere: virtuali con gli aumenti virtuali non aumentano i mezzi a disposizione della azienda e il suo patrimonio netto, che si

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La continuità

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La continuità LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La continuità aziendale Novembre 2013 Indice 1. Introduzione 2. La responsabilità della Direzione 3. La responsabilità del revisore 4. Gli indicatori per valutare la continuità

Dettagli

730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento 730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 30 05.07.2013 Liquidazione di srl e presentazione di Unico Categoria: Sottocategoria: Scadenze Nelle società di capitali la fase di è un procedimento

Dettagli

SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007

SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007 SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007 La legge Finanziaria 2007 è nuovamente intervenuta sulla disciplina delle società non operative, già oggetto di modifiche da parte del Decreto

Dettagli

OGGETTO: Movimentazioni bancarie non giustificate

OGGETTO: Movimentazioni bancarie non giustificate Informativa per la clientela di studio N. 83 del 13.07.2011 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Movimentazioni bancarie non giustificate Gentile cliente, con la stesura del presente documento informativo

Dettagli

Circolare N. 113 del 3 Agosto 2015

Circolare N. 113 del 3 Agosto 2015 Circolare N. 113 del 3 Agosto 2015 Presunzioni, riqualificazioni ed abrogazioni: come vanno gestiti i contratti a progetto e le partite IVA? Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che

Dettagli

RISOLUZIONE N.43 /E. Con l istanza specificata in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO

RISOLUZIONE N.43 /E. Con l istanza specificata in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO RISOLUZIONE N.43 /E Roma, 12 aprile 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Consulenza giuridica art. 3 d.l. 93 del 2008 e art. 15, lett. b) del Tuir. Detraibilità degli interessi passivi che maturano

Dettagli

IL MOMENTO DI EFFETTUAZIONE E FATTURAZIONE DEI SERVIZI B2B

IL MOMENTO DI EFFETTUAZIONE E FATTURAZIONE DEI SERVIZI B2B IL MOMENTO DI EFFETTUAZIONE E FATTURAZIONE DEI SERVIZI B2B La Legge 217/2011 prevede che le prestazioni di servizi generiche poste in essere con soggetti non residenti si considerino effettuate nel momento

Dettagli

Tassazione delle sopravvenienze attive

Tassazione delle sopravvenienze attive Tassazione delle sopravvenienze attive Sopravvenienze attive Art. 88, comma 4, del TUIR (sostituito) Non si considerano sopravvenienze attive i versamenti in denaro o in natura fatti a fondo perduto o

Dettagli

CIRCOLARE N. 8/E. Roma, 20 febbraio 2004

CIRCOLARE N. 8/E. Roma, 20 febbraio 2004 CIRCOLARE N. 8/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 20 febbraio 2004 Oggetto:valutazione delle azioni e titoli similari non negoziati in mercati regolamentati italiani o esteri Omogeneizzazione

Dettagli

RISOLUZIONE N. 48/E. Roma, 8 luglio 2013

RISOLUZIONE N. 48/E. Roma, 8 luglio 2013 RISOLUZIONE N. 48/E Direzione Centrale Normativa Roma, 8 luglio 2013 OGGETTO: Consulenza giuridica - Uffici dell'amministrazione finanziaria Riduzione imposta estera ex art. 165, comma 10, del TUIR Redditi

Dettagli

al budget di cassa mensile

al budget di cassa mensile un esempio molto semplice : dal bilancio previsionale al budget di cassa mensile Lo stato patrimoniale dell anno x : ATTIVO PASSIVO Cassa 5.000 Fornitori Clienti 300.000 Banche Scorte 100.000 Capitale

Dettagli

RISOLUZIONE N.80/E QUESITO

RISOLUZIONE N.80/E QUESITO RISOLUZIONE N.80/E Direzione Centrale Normativa Roma, 24 luglio 2012 OGGETTO: Interpello - Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Fatture di importo inferiore a 300,00 euro - Annotazione cumulativa anche

Dettagli

COMMISSIONE DI ISTRUTTORIA VELOCE (CIV) PROCEDURA INTERNA

COMMISSIONE DI ISTRUTTORIA VELOCE (CIV) PROCEDURA INTERNA COMMISSIONE DI ISTRUTTORIA VELOCE (CIV) PROCEDURA INTERNA Documento approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 29 ottobre 2015 INDICE 1. PREMESSA... 3 1.1. Scopo del documento... 3 1.2.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 195/E

RISOLUZIONE N. 195/E RISOLUZIONE N. 195/E Roma, 13 ottobre 2003 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza di interpello. Art. 27 del DPR 29 settembre 1973, n. 600 Imputazione soggettiva dei redditi (utili

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze MISURA E MODALITÀ DI VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO DOVUTO DAI SOGGETTI OPERANTI NEL SETTORE POSTALE ALL AUTORITÀ

Dettagli

Risoluzione n.125/e. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.P.R. n. 131 del 1986, è stato esposto il seguente

Risoluzione n.125/e. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.P.R. n. 131 del 1986, è stato esposto il seguente Risoluzione n.125/e Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 03 aprile 2008 OGGETTO: Istanza di interpello - riacquisto di prima casa a titolo gratuito Decadenza dai benefici di cui alla nota II-bis

Dettagli

Trento, Bassano del Grappa, Tezze sul Brenta. www.ifa-nordest.it

Trento, Bassano del Grappa, Tezze sul Brenta. www.ifa-nordest.it Trento, Bassano del Grappa, Tezze sul Brenta www.ifa-nordest.it Anatocismo Interessi ultralegali Commissioni di massimo scoperto Usura bancaria Di cosa si tratta? Anatocismo: Costituisce il criterio di

Dettagli

Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 13 maggio 2013

Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 13 maggio 2013 Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 13 maggio 2013 Relazione illustrativa degli Amministratori sulla proposta di autorizzazione all acquisto e all alienazione di azioni proprie ai sensi dell

Dettagli

Premesso. convengono quanto segue

Premesso. convengono quanto segue Le Regioni e Province Autonome Premesso a) che in data 14 febbraio 2006 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 37 l Accordo, siglato in Conferenza Stato-Regioni, attuativo dell art.2, commi 2 e

Dettagli

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. 1. Premessa. Per effetto della globalizzazione dei mercati è sempre più frequente la creazione di gruppi transfrontalieri, di gruppi cioè in cui le diverse imprese sono localizzate

Dettagli

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 60/2013 MAGGIO/1/2013 (*) 2 Maggio 2013

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 60/2013 MAGGIO/1/2013 (*) 2 Maggio 2013 Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli A CURA DELLA COMMISSIONE COMUNICAZIONE DEL CPO DI NAPOLI Dentro la Notizia 60/2013 MAGGIO/1/2013 (*) 2 Maggio 2013 L AGENZIA DELLE ENTRATE, CON

Dettagli

DL n. 91 del 24.06.2014 entrato in vigore dal 25 giugno

DL n. 91 del 24.06.2014 entrato in vigore dal 25 giugno Con il DL n. 91 del 24.06.2014 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.144 del 24 giugno 2014 ed entrato in vigore dal 25 giugno è stata prevista un agevolazione per i soggetti che effettuano investimenti in

Dettagli

Il Regime IVA delle Cooperative sociali Opportune precisazioni

Il Regime IVA delle Cooperative sociali Opportune precisazioni Il Regime IVA delle Cooperative sociali Opportune precisazioni Con l emanazione dell art. 1, comma 331 della legge 27 dicembre 2006 n. 296, comunemente indicata come Legge finanziaria dello Stato per il

Dettagli

COMUNE DI VILLESSE PROVINCIA DI GORIZIA REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

COMUNE DI VILLESSE PROVINCIA DI GORIZIA REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE COMUNE DI VILLESSE PROVINCIA DI GORIZIA REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE Approvato con deliberazione giuntale n. 116 del 29/09/2005, dichiarata immediatamente esecutiva ai sensi

Dettagli

Roma, 30 ottobre 2008

Roma, 30 ottobre 2008 RISOLUZIONE N. 405/E Roma, 30 ottobre 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000. Immobili di tipo residenziale - Cessione

Dettagli

L attività del consulente tecnico

L attività del consulente tecnico II Giornata Il contenzioso con le banche: rilievi pratici e giurisprudenziali L attività del consulente tecnico 1) Il ruolo del consulente tecnico: differenza tra CTP e CTU del Tribunale. 2) CTP: stretta

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa Relazione illustrativa Relazione illustrativa degli Amministratori sulla proposta di autorizzazione all Acquisto ed alla Disposizione di Azioni proprie da sottoporre all Assemblea Ordinaria degli Azionisti

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 337/E

RISOLUZIONE N. 337/E RISOLUZIONE N. 337/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 01 agosto 2008 Oggetto: Istanza d Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 - IVA - Operazioni accessorie -

Dettagli

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri. L 77/42 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 24.3.2010 REGOLAMENTO (UE) N. 244/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 marzo 2010 che modifica il regolamento (CE) n. 1126/2008 della Commissione che adotta taluni

Dettagli

PROGETTO DI 18.05.2006 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE. relativa alla revisione delle modalità di fissazione dei tassi di riferimento

PROGETTO DI 18.05.2006 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE. relativa alla revisione delle modalità di fissazione dei tassi di riferimento IT PROGETTO DI 18.05.2006 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE relativa alla revisione delle modalità di fissazione dei tassi di riferimento 1. TASSI DI RIFERIMTO E TASSI DI ATTUALIZZAZIONE Nell ambito del

Dettagli

Ministero delle Attività Produttive

Ministero delle Attività Produttive Ministero delle Attività Produttive DIREZIONE GENERALE PER IL COORDINAMENTO DEGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE COMMISSIONE PER LA DETERMINAZIONE DELLA DIMENSIONE AZIENDALE AI FINI DELLA CONCESSIONE DI AIUTI

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

LOCAZIONE SENZA CONDUCENTE DI AUTOCARRI LEGGERI - CHIARIMENTI - di Maurizio PIRAINO *

LOCAZIONE SENZA CONDUCENTE DI AUTOCARRI LEGGERI - CHIARIMENTI - di Maurizio PIRAINO * LOCAZIONE SENZA CONDUCENTE DI AUTOCARRI LEGGERI - CHIARIMENTI - di Maurizio PIRAINO * La questione che si pone è se sia applicabile a carattere residuale la violazione dell art. 82/8 e 10 comma del Nuovo

Dettagli

IL CASO.it 18 marzo 2006 1

IL CASO.it 18 marzo 2006 1 La rilevanza della distinzione tra conto scoperto e conto passivo nella nuova disciplina della revocatoria di rimesse in conto corrente bancario Brevi note 1. Premessa. Con specifico riferimento all azione

Dettagli

4.2 Ri.Ba. 4.2.1 Rivisitazione dell impianto delle Ri.Ba. e degli accordi interbancari

4.2 Ri.Ba. 4.2.1 Rivisitazione dell impianto delle Ri.Ba. e degli accordi interbancari Nuove regole a seguito della Direttiva Europea sui servizi di pagamento (PSD) recepito dal Decreto Legislativo N. 11 del 27/01/2010 estratto riferito ai pagamenti tramite RiBa: 4.2 Ri.Ba. 4.2.1 Rivisitazione

Dettagli

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre 2004. Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre 2004. Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari RISOLUZIONE N. 131/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 22 ottobre 2004 Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari L Associazione XY (di seguito XY ), con nota

Dettagli

COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE

COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE DELIBERAZIONE 21 marzo 2007 Direttive recanti chiarimenti operativi circa l applicazione del decreto ministeriale del 30 gennaio 2007, adottato ai sensi dell

Dettagli

Nota di approfondimento

Nota di approfondimento Nota di approfondimento Applicazione delle sanzioni tributarie ai tributi locali a seguito delle modifiche disposte con la legge finanziaria per il 2011 ad alcuni istituti di definizione agevolata. Con

Dettagli

CONVEGNO BNL / ODCEC TORINO. Problematiche inerenti l utilizzo di prodotti a copertura dei rischi

CONVEGNO BNL / ODCEC TORINO. Problematiche inerenti l utilizzo di prodotti a copertura dei rischi Torino, 22 novembre 2013 CONVEGNO BNL / ODCEC TORINO Problematiche inerenti l utilizzo di prodotti a copertura dei rischi INTEREST RATE SWAP Gli strumenti finanziari che vengono utilizzati a copertura

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

CREDITO IVA Il nuovo modello di garanzia per il rimborso

CREDITO IVA Il nuovo modello di garanzia per il rimborso CREDITO IVA Il nuovo modello di garanzia per il rimborso Con un apposito provvedimento il Direttore dell Agenzia delle Entrate ha approvato un nuovo modello di garanzia per la richiesta di rimborso dell

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli articoli 2357 e 2357 ter del codice civile. ASSEMBLEA DEGLI

Dettagli

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA Ricerca a cura di Confcommercio Format Milano 22 maggio 2009 Il 73,7% delle imprese avverte un peggioramento della situazione economica

Dettagli

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00 Parte ordinaria 4 Punto Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato

Dettagli

RISOLUZIONE N. 56/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 56/E QUESITO RISOLUZIONE N. 56/E Roma, 22 giugno 2010 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 - Articolo 6, comma 9, del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE ai sensi dell art. 5 del Regolamento Consob n. 17221 del 12 marzo 2010 e successivamente modificato con delibera n.

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE ANALISI DELLE FASI DI ACCERTAMENTO ED ENTRATA GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE

PROGRAMMA ANNUALE ANALISI DELLE FASI DI ACCERTAMENTO ED ENTRATA GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE PROGRAMMA ANNUALE ANALISI DELLE FASI DI ACCERTAMENTO ED ENTRATA GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE IL PROGRAMMA ANNUALE, COME OGNI ALTRO DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA, SI DIVIDE STRUTTURALMENTE

Dettagli

RISOLUZIONE N. 99/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma, 8 maggio 2003

RISOLUZIONE N. 99/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma, 8 maggio 2003 RISOLUZIONE N. 99/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 8 maggio 2003 Oggetto: Imposta sostitutiva sui proventi dei titoli obbligazionari di cui al decreto legislativo 1 aprile 1996, n. 239.

Dettagli

Alcuni chiarimenti in merito alla qualificazione del servizio di gestione del Centro diurno per anziani

Alcuni chiarimenti in merito alla qualificazione del servizio di gestione del Centro diurno per anziani Alcuni chiarimenti in merito alla qualificazione del servizio di gestione del Centro diurno per anziani Per quanto riguarda la richiesta di chiarimenti presentata, relativa alla corretta qualificazione

Dettagli

Periodico informativo n. 150/2015

Periodico informativo n. 150/2015 Periodico informativo n. 150/2015 Bilancio: le principali novità dal 2016 Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza che con il D.Lgs. n. 139 del

Dettagli

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO 20.1 PREMESSA... 255 20.2 COMITATO DI CONSULTAZIONE... 255 20.3 SOGGETTI TITOLATI A PRESENTARE RICHIESTE DI MODIFICA... 255 20.4 REQUISITI DI RICEVIBILITA

Dettagli

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro 24 Aprile 2009, ore 08:08 Immobili - patrimonio Deducibili gli interessi di finanziamento Rientrano nel novero degli interessi soggetti all art. 96 TUIR quelli di finanziamento relativi agli immobili-patrimonio.

Dettagli

Deducibilità forfetaria IRAP ai fini reddituali art. 6 D.L. n. 185 del 29/11/2008 convertito con Legge n. 2 del 28/01/2009 (Decreto anti crisi) Circ.

Deducibilità forfetaria IRAP ai fini reddituali art. 6 D.L. n. 185 del 29/11/2008 convertito con Legge n. 2 del 28/01/2009 (Decreto anti crisi) Circ. Deducibilità forfetaria IRAP ai fini reddituali art. 6 D.L. n. 185 del 29/11/2008 convertito con Legge n. 2 del 28/01/2009 (Decreto anti crisi) Circ. Min. n. 16/E del 14/04/2009 Deduzione a regime (periodo

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO CHIUSO IL

RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO CHIUSO IL VALSUGANA SPORT SRL Sede sociale: Borgo Valsugana (TN) Piazza Degasperi n. 20 Capitale sociale: 10.000,00 interamente versato. Registro Imprese di Trento N. 02206830222 C.C.I.A.A. di Trento R.E.A TN -

Dettagli

Nelle premesse, infatti, si parla giustamente di competenza giurisdizionale punto (6).

Nelle premesse, infatti, si parla giustamente di competenza giurisdizionale punto (6). IL REGOLAMENTO EUROPEO RELATIVO ALLE DECISIONI IN MATERIA MATRIMONIALE E DI POTESTA DEI GENITORI N 1347/2000, del 29 maggio 2000 in vigore dal 1 marzo 2001 1. LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE Quando il regolamento

Dettagli

Circolare n. 7/2013 del 06 febbraio 2013 Ai gentili Clienti loro sedi

Circolare n. 7/2013 del 06 febbraio 2013 Ai gentili Clienti loro sedi Circolare n. 7/2013 del 06 febbraio 2013 Ai gentili Clienti loro sedi OGGETTO: Novità 2013 nei rapporti internazionali Gentile cliente, Il decreto salva-infrazioni che ha recepito la Direttiva 2010/45/

Dettagli

BONUS 80 EURO: ECCO GLI ULTERIORI CHIARIMENTI OPERATIVI.

BONUS 80 EURO: ECCO GLI ULTERIORI CHIARIMENTI OPERATIVI. . Prot. n 1215/22 Circolare N 13/LUGLIO 2014 LUGLIO 2014 A tutti i colleghi (*) BONUS 80 EURO: ECCO GLI ULTERIORI CHIARIMENTI OPERATIVI. Già con la circolare del mese di Aprile Vi avevamo dato le primissime

Dettagli

La legge 78/2014 (c.d. Jobs Act ): il contratto di lavoro a tempo determinato due

La legge 78/2014 (c.d. Jobs Act ): il contratto di lavoro a tempo determinato due La legge 78/2014 (c.d. Jobs Act ): il contratto di lavoro a tempo determinato due anni dopo la Riforma Fornero. a cura di Stefano Petri E stata pubblicata in G. U., n. 114 del 19 maggio 2014, la Legge

Dettagli

Bilancio. Rendiconto Consuntivo Standard

Bilancio. Rendiconto Consuntivo Standard Bilancio Rendiconto Consuntivo Standard 1 Bilancio Anche se la legge non stabilisce un termine fisso entro cui l amministratore debba procedere alla presentazione del bilancio è bene che non superari i

Dettagli

Interessi di mora nel calcolo della soglia antiusura

Interessi di mora nel calcolo della soglia antiusura NO ALLA DOPPIA SOMMATORIA Interessi di mora nel calcolo della soglia antiusura 12/06/2014 Tribunale di Torino - Ordinanza 10 giugno 2014 n. 759 In un contratto di finanziamento, ai fini del superamento

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 11/2014

NOTA OPERATIVA N. 11/2014 NOTA OPERATIVA N. 11/2014 OGGETTO: compensazione di crediti tributari. - Introduzione Mediante il meccanismo della compensazione, i contribuenti hanno la possibilità di pagare le imposte e i contributi

Dettagli

ASS.CO.FI. ASSOCIAZIONE SINDACALE DEI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE PERDITE SU CREDITI: LE NUOVE DEDUCIBILITA

ASS.CO.FI. ASSOCIAZIONE SINDACALE DEI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE PERDITE SU CREDITI: LE NUOVE DEDUCIBILITA PERDITE SU CREDITI: LE NUOVE DEDUCIBILITA 1. PREMESSA L art. 33, comma 5, del D.L. 22.6.2012, n. 83, così come modificato dalla legge di conversione 7.8.2012 n. 134, ha sostituito il comma 5 dell articolo

Dettagli