LENTI FOTOSELETTIVE A PROTEZIONE CONTROLLATA LISTINO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LENTI FOTOSELETTIVE A PROTEZIONE CONTROLLATA LISTINO"

Transcript

1 LENTI FOTOSELETTIVE A PROTEZIONE CONTROLLATA LISTINO

2 La salute dei tuoi occhi è un bene prezioso, difendila con lenti FLOOX Una adeguata protezione oculare è sicuramente ciò che può aiutare a prevenire i danni che la radiazione sotto i 400 nm di lunghezza d onda (radiazioni UV) può provocare. Tali radiazioni, essendo dotate di intenso contenuto energetico, sono molto pericolose potendo attivare reazioni fotochimiche responsabili di danni al nostro sistema visivo (cheratiti, congiuntiviti attiniche, cataratta corticale e danni, più importanti, a livello retinico). Oggi la nuova tecnologia FLOOX per il controllo del flusso della radiazione può essere un grande aiuto. Le lenti foto selettive FLOOX proteggono i nostri occhi dalle radiazioni nocive e prevengono i danni oculari. 2

3 INDICE L uso di lenti foto selettive a flusso controllato oltre ad essere protettive nei confronti delle radiazioni UV, eliminando e/o riducendo le basse lunghezze d onda del visibile (radiazione blu), riducono fortemente gli effetti di diffusione davanti alla retina (BLU BLUR) e il velo di distanza (VELING GLARE) ottimizzando il contrasto degli oggetti visti. Le lenti sono realizzate con tecnologia freeform in materiale di indice di rifrazione e 1.600, a seconda dell esigenze del paziente e della sua ametropia. Le lenti FLOOX sono indicate per coloro che praticano uno sport all aria aperta, per coloro che necessitano di una elevata protezione oculare e per soggetti affetti da patologie oculari*. La classificazione del taglio delle lenti è garantita con una tolleranza inferiore al 5%. Materiale lenti e tabella comparazioni spessori...pag. 5 Tabella parametri default e tecnologia...pag. 6 Lenti FLOOX progressive FREEFORM 10; 12; 14; 16...pag. 8 Regoli FLOOX progressive 10...pag. 9 Regoli FLOOX progressive 12...pag. 10 Regoli FLOOX progressive 14...pag. 11 Regoli FLOOX progressive 16...pag. 12 Lenti FLOOX monofocali FREEFORM...pag. 13 Lenti FLOOX progressive vicino/intermedio...pag. 14 Regoli FLOOX Vicino/intermedio FREEFORM...pag. 15 Lenti FLOOX progressive asferiche PREMIUM...pag. 16 Regoli FLOOX progressive asferiche PREMIUM...pag. 17 Lenti FLOOX bifocali...pag. 18 Lenti FLOOX monofocali asferiche...pag. 19 Lenti FLOOX monofocali sferiche...pag. 20 Filtri neutri FLOOX...pag. 21 Lenti fotocromatiche...pag. 22 Consigli per l utilizzo...pag. 23 Curve di trasmittanza...pag. 24 *Per tali soggetti si rende opportuna una visita oculistica. 3

4 Materiali lenti CR Ha ottime qualità ottiche, grazie al numero di Abbe particolarmente alto (58). È adatto ad ogni tipo di colorazione e specchiatura ed è due volte più leggero rispetto ad una lente minerale. Caratteristiche Tecniche Indice: Densità: 1,32 Numero Abbe: 58 Protezione UV: 400 Selettività 100% UVA e UVB Consigli per montaggio Glasant: * Nylor: * Cerchiato: **** Lenti fotoselettive a protezione controllata 4

5 CR Risulta essere il 30% più sottile rispetto una lente standard (CR 1.500). È colorabile in qualsiasi tonalità ed intensità fino ad un massimo del 75%. È il materiale più indicato per ogni tipo di montaggio ed avendo un numero elevato di Abbe risulta confortevole in ogni situazione visiva. Caratteristiche Tecniche Indice: Densità: 1,3 Numero Abbe: 42 Protezione UV: 400 Selettività 100% UVA e UVB Consigli per montaggio Glasant: ***** Nylor: ***** Cerchiato: ***** Tabella comparazione spessori per lenti organiche diametro 65 Lenti negative Sfero CR asferico spessore al bordo CR sferico spessore al bordo CR sferico spessore al bordo Lenti positive Sfero CR1.600 Asferico spessore al cento CR1.600 sferico spessore al cento CR1.500 sferico spessore al cento TRANSITIONS SIGNATURE VII è l ultima generazione di lenti fotocromatiche, ottime nell uso quotidiano, lenti chiare in ambienti interni che scuriscono rapidamente all esterno adattandosi automanticamente alle condizioni di luce. Rispetto alle TRANSITION VI risultano più reattive alla luce diretta e scuricono maggiormente nelle giornate calde. Proteggono l occhio in esterno dai raggi UV bloccandoli al 100%, migliorano la sensibilità ai contrasti permettendo di vedere con maggiore chiarezza, riducendo così l affaticamento oculare. Disponibili per tutti i tipi di lenti (monofocali, bifocali e progressive) sono compatibili con i trattamenti antiriflesso e fotoselettivi. 5

6 Tecnologia TECNOLOGIA FLOOX MASSIMA PERSONALIZZAZIONE Le lenti progressive, realizzate con tecnologia Floox, presentano il canale di progressione sulla superficie interna, a differenza di quelle tradizionali nelle quali la progressione di potere viene realizzata sulla superficie anteriore. Questa realizzazione fa si che la variazione di potere venga a trovarsi più vicino all apice corneale e pertanto, a parità di qualità di costruzione e di materiale, queste lenti presentano minori aberrazioni e conseguentemente un campo di visione più ampio e puntuale. La tecnologia Floox permette inoltre, mediante programmi opportuni, di realizzare un inset (spostamento in orizzontale, della zona per vicino rispetto a quella per lontano) non solo variabile con l addizione o (come nelle lenti standard di ultima generazione) in relazione all addizione e al potere per lontano, ma anche in funzione di parametri individuali. Le lenti progressive personalizzate hanno infatti un inset realizzato, oltre che in relazione all addizione ed al potere lontano, in funzione dei seguenti parametri: DISTANZE MONOCULARI DEGLI ASSI VISUALI (semi DAV) Parametri dipendenti dall approntamento dell occhiale sul volto dell utilizzatore ANGOLO DI AVVOLGIMENTO DEL FRONTALE ANGOLO PANTOSCOPICO DEL FRONTALE IN POSIZIONE D USO DISTANZA APICE CORNEALE-LENTE DAL Personalizzazione FLOOX VIP Vision Individual Personalized Ordinando le lenti FLOOX Vip e compilando il modulo d ordine in tutti i suoi campi, saremo in grado di fornirvi lenti realmente su misura per il vostro paziente, garantendo una tecnologia veramente innovativa rispetto alle geometrie tradizionali. Disegni disponibili Lenti FLOOX progressive FREEFORM 10; 12; 14; 16 Lenti FLOOX progressive vicino/intermedio Lenti FLOOX monofocali FREEFORM Lenti FLOOX progressive asferiche PREMIUM Lenti FLOOX bifocali Lenti FLOOX monofocali asferiche Lenti FLOOX monofocali sferica AVVERTENZE: Le lenti Floox richieste senza la personalizzazione riporteranno i valori ottimali standard. I poteri nominali richiesti si discosteranno dai poteri reali, nella misurazione del frontifocometro, su tutte le lenti a geometria interna. pur ottenendo i risultati richiesti. VEDI TABELLA nella pagina successiva. 6

7 RILEVAZIONE DATI PERSONALIZZAZIONE Vip I parametri individuali standard sono stati rilevati utilizzando un campione di oltre portatori di occhiali dove più del 85% riportava i dati della tabella. RICETTA NOMINALE Valori richiesti dall ottico. RICETTA PERSONALIZZATA su lenti Floox Ultra Vip e standard I valori rilevati dal frontifocometro saranno diversi da quelli richiesti e saranno indicati sulla busta della lente. 7

8 LENTI FLOOX PROGRESSIVE freeform Materiali lenti Max CR /80 CR /80 TRANSITION SIGNATURE VII 75/80 Gamma di costruzione da a da a da a Addizione da 0.25 a 4.00 da 0.25 a 4.00 da 0.25 a 4.00 * Il diametro può variare in funzione del potere diottrico. La gamma di costruzione è indicativa e può cambiare in funzione del diametro. trattamenti possibili 8

9 FLOOX 10 freeform Floox 10 Floox 10 Altezza minima di montaggio 14 mm Addizioni disponibili da 0.25 a 4.00 Cilindro max +/

10 FLOOX 12 FREEFORM Floox 12 Floox 12 Altezza minima di montaggio 16 mm Addizioni disponibili da 0.25 a 4.00 Cilindro max +/

11 FLOOX 14 FREEFORM Floox 14 Floox 14 Altezza minima di montaggio 18 mm Addizioni disponibili da 0.25 a 4.00 Cilindro max +/

12 FLOOX 16 FREEFORM Floox 16 Floox 16 Altezza minima di montaggio 20 mm Addizioni disponibili da 0.25 a 4.00 Cilindro max +/

13 LENTI FLOOX MONOFOCALI freeform Lenti monofocali Floox ultra Materiali lenti Max CR CR TRANSITION SIGNATURE VII 75 Gamma di costruzione da a da a da a * Il diametro può variare in funzione del potere diottrico. N.B. La gamma di costruzione è indicativa e può cambiare in funzione del diametro. trattamenti possibili MONOFOCALI FLOOX ULTRA CARATTERISTICHE Le lenti monofocali FL Ultra, costruite con l ultima tecnologia Free Form, possiedono innumerevoli vantaggi rispetto alle monofocali sferiche e asferiche tradizionali, che possiamo così sintetizzare: 1. Migliore acuità visiva in direzione di sguardo obliquo, 2. Libertà di scegliere qualsiasi base, curva e montatura mantenendo un ottima qualità ottica 3. Lenti più sottili e leggere: tale vantaggio migliora specialmente su lenti con basi curve oppure con alti cilindri 4. Riduzione in modo considerevole delle aberrazioni trasversali 5. Ottimo comfort visivo 13

14 LENTI FLOOX Vicino/Intermedio freeform Degressioni da: 0.75; 1.00; 1.25; 1.50; 1.75; 2.00; 2.25 Materiali lenti Max CR HARD 75 CR TRANSITION SIGNATURE VII 75 * Il diametro può variare in funzione del potere diottrico. Gamma di costruzione da a da a da a La gamma di costruzione è indicativa e può cambiare in funzione del diametro. trattamenti possibili 14

15 FLOOX vicino/intermedio Degressiva Floox Degressiva Floox Profondità di campo da 0,30 a 4m Cilindro max +/- 6,00 Altezza minima di montaggio 18 mm inferiore - 8 mm superiore Degressioni da 0.75; 1.00; 1.25; 1.50; 1.75; 2.00;

16 LENTI FLOOX PROGRESSIVE ASFERICHE PREMIUM N.B. Geometrie esterne Lenti progressive asferiche Floox premium Lunghezza corridoio 14mm altezza minima di montaggio 19mm Materiali lenti Max CR HARD 75/80 CR /80 TRANSITION SIGNATURE VII 72/77 Gamma di costruzione da a da a da a Addizione da 0.75 a 3.50 da 0.75 a 3.50 da 0.75 a 3.50 trattamenti possibili 16

17 FLOOX PROGRESSIVA ASFERICA PREMIUM Lunghezza corridoio 14mm Altezza minima di montaggio 19mm 17

18 LENTI FLOOX BIFOCALI Disco ¾ lunetta 28 Materiali lenti Max Gamma di costruzione Addizione CR ¾ da a da 1.00 a 3.00 CR ¾ da a da 0.75 a 4.00 CR ¾ da a da 1.00 a 3.00 Lenti bifocali CT 28 / Disco visibile 28 / CR Linea Dritta Materiali lenti Max Gamma di costruzione Addizione CR CT28 70 da a da 1.00 a 3.50 CR disco tondo da a da 1.00 a 4.00 CR linea dritta 68 da a da 1.00 a 3.00 Bifo Transitions Signature VII Materiali lenti TRANSITION SIGNATURE VII Max Gamma di costruzione Addizione 68 da a da 1.00 a 3.00 trattamenti possibili 18

19 LENTI FLOOX MONOFOCALI ASFERICHE Materiali lenti di ricetta CR base bassa bordo taglio Bianco positive Max 75 Gamma di costruzione da 0.00 a Caratteristiche Tecniche Indice: Densità: 1.32 Numero Abbe: 58 Protezione UV: 400 Selettività 100% UVA e UVB Lenti monofocali CR Materiali lenti di ricetta OMEGA CR CR ASFERICA Max Gamma di costruzione da a da a +14,00 Caratteristiche Tecniche Lente Monofocale in CR Geometria asferica accentuata Adatta per alte ipermetropie Ovalizzazione senza supplementi trattamenti possibili 19

20 LENTI FLOOX MONOFOCALI SFERICHE Lenti monofocali CR sferiche Materiali lenti di ricetta Max Gamma di costruzione CR SFERICA da a CR SFERICA da a CR SFERICA da -10,00 a CR SFERICA /65 da a Lenti monofocali CR Materiali lenti di ricetta CR SFERICA Max 75 Transitions Signature VII Materiali lenti di ricetta TRANSITION SIGNATURE VII Max 75 Gamma di costruzione da a Gamma di costruzione da a Caratteristiche Tecniche Indice: Densità: 1.30 Numero Abbe: 42 Protezione UV: 400 Selettività 100% UVA e UVB trattamenti possibili 20

21 FILTRI NEUTRI FLOOX Materiali lenti di ricetta Max CR TRANSITION SIGNATURE VII 70 trattamenti possibili 21

22 LENTI FOTOCROMATICHE Effetti delle radiazioni elettromagnetiche e utilizzo di lenti foto-selettive Il sole emette in continuazione microscopiche particelle di energia dette fotoni che si propagano verso terra con diverse lunghezze d onda; la relazione che lega l energia alla lunghezza d onda è data dalla relazione: E = h. c / λ quindi più bassa è la lunghezza d onda maggiore è l energia. Nella gamma di radiazioni emesse dal sole ci sono quelle elettromagnetiche (47%) che creano sensazione luminosa nel colpire il nostro occhio e costituiscono lo spettro del visibile ( nm). Ma tra tutte le radiazioni sono quelle ultraviolette le più dannose perché altamente energetiche e potenzialmente in grado di creare molteplici danni tissutali, dall induzione di metaplasie e dispalsie a livello epiteliale alla produzione di molecole ossidanti: i radicali liberi. L assorbimento a livello molecolare può provocare, inoltre, mutazioni genetiche trasmissibili. Gli effetti possono essere così schematizzati: UVA ( nm) Non dipendono dal contenuto di ozono nell atmosfera e rappresentano circa il 95% della radiazione UV. Esse penetrano negli strati profondi dell epidermide e sono responsabili dell invecchiamento precoce degli epiteli e dell input alla trasformazione in carcinomi spino-cellulari e baso-cellulari cutanei. UVB ( nm) - La loro intensità dipende dal contenuto di ozono presente nell atmosfera, che le assorbe in gran parte; rappresentano il 5% della radiazione UV e predominano, nel corso della giornata, dalle 12:00 alle 16:00. Molto attive dal punto di vista biologico sono le radiazioni UV con più alto potenziale cancerogeno, quindi molto più pericolose delle UVA, ma la loro pericolosità si fa massima quando, come nelle lampade abbronzanti, troviamo emissioni UVA-UVB. UVC ( nm) - Sarebbero letali, ma dovrebbero essere assorbite in toto dallo strato di ozono, purtroppo oggi questo non è più un dato certo. La pericolosità di tali radiazioni è accentuata dal fatto che esse non facendo parte dello spettro del visibile non provocano alcuna stimolazione sensoriale ed essendo radiazioni fredde penetrano anche attraverso le nuvole; aumentano con l altitudine di circa il 10% ogni 1000 metri. 22

23 Consigli per l utilizzo Tutte le radiazioni UV sono cancerogene ed il loro potenziale distruttivo aumenta al diminuire della loro lunghezza d onda ed all aumentare della dose assorbita dagli epiteli. Per questo motivo recentemente l attenzione è stata rivolta anche alle radiazioni del primo visibile (radiazione confinante con l ultravioletto: blu e viola); anche tali radiazioni, quando superino la dose soglia possono essere potenzialmente lesive per gli epiteli e, giungendo agli epiteli retinici ed in particolare all epitelio pigmentato della retina, possono essere concausa della maculopatia legata all età. Per questo motivo gli UV e le radiazioni del primo visibile dovrebbero essere attenuate al fine di diminuire la loro possibile pericolosità. Tali radiazioni sono inoltre quelle che producono maggior diffusione, sia all esterno che all interno del sistema oculare; producono infatti l effetto definito BLU BLUR (diffusione davanti alla retina) che riduce il contrasto con forte dominanza azzurra (nebbia blu). Altro effetto, legato a tali radiazioni, è il velo di distanza (VELING GLARE), una visione simile a quella che si presenta in presenza di foschia e dipendente dalla diffusione della radiazione blu sulle particelle di umidità presenti nell atmosfera. Le radiazioni IR, essendo formate da lunghezze d onda maggiori, trasportano meno energia e sono potenzialmente meno nocive per il sistema oculare; infatti non sono in grado di eccitare gli atomi intermolecolari, possono comunque aumentare l energia cinetica predisponendo alla possibilità di rottura dei legami covalenti e quindi favorendo la fragilità capillare ed endoteliale in genere. Queste radiazioni sono le prime responsabili dell evaporizazione del film lacrimale e della conseguente dislacrimia di coloro che vi si espongono. L uso di lenti foto selettive a flusso controllato oltre ad essere protettive nei confronti delle radiazioni UV, eliminando e/o riducendo le basse lunghezze d onda del visibile (radiazione blu) riducono fortemente gli effetti descritti (BLU BLUR e il VELING GLARE) ottimizzando il contrasto. In presenza di specifiche patologie oculari* possono essere utilizzate lenti con specifici tagli in lunghezza d onda, si vengono così a creare vantaggi quali: riduzione dell abbagliamento, miglioramento del contrasto, riduzione dei tempi di adattamento buio-luce e viceversa, aumento della velocità di lettura residua in relazione alla patologia e quindi un miglioramento generale del comfort visivo. *Per tali soggetti si rende opportuna una visita oculistica. 23

24 FLOOX 450 Curve di trasmittanza FLOOX 450 Fashion FLOOX 480 FLOOX 480 Fashion 24

25 FLOOX 500 FLOOX 500 Fashion FLOOX 520 FLOOX

26 LENTI FOTOCROMATICHE Curve di trasmittanza Floox 450 Floox 480 Non attivata Non attivata Attivata Attivata Floox 500 Non attivata Attivata 26

27 Consigli per l utilizzo (Abati - Migliori) nm Esposizione a elevati livelli di UV Afachia Impianti IOL Terapia PUVA Fotochemioterapia Congiuntiviti e cheratiti Post cheratoplastica Post chirurgia rifrattiva nm Congiuntiviti e Cheratiti con elevata fotofobia Cataratta Distrofie corneali Edema corneale Post Vitrectomia Retinopatia diabetica Degenerazione maculare Glaucoma Farmaci foto sensibilizzanti Terapia fotodinamica Oltre 540 nm Retinite Pigmentosa Albinismo Aniridia Colobomi dell iride Atrofia ottica Acromatopsia discromatopsia 27

28 Per molte patologie l esposizione all UV ed al blu visibile è considerata tra le cause principali, come fattore predisponente o come fattore che può accelerare il decorso della malattia. Per tale ragione questi filtri dovrebbero essere prescritti in modo generalizzato anche a scopo preventivo e non solo per ottenere benefici per la visione, non facilmente dimostrabili. Silvano Abati - info@floox.it LENTI FOTOSELETTIVE A PROTEZIONE CONTROLLATA

25/01/2014. Perché filtrare la luce? Filtri e lenti per patologie oculari. Cosa conoscere? Spettro elettromagnetico. Radiazione elettromagnetica

25/01/2014. Perché filtrare la luce? Filtri e lenti per patologie oculari. Cosa conoscere? Spettro elettromagnetico. Radiazione elettromagnetica Filtri e lenti per patologie oculari FIRENZE 19 GENNAIO 2014 Silvano Abati silvanoabati@tiscali.it Dr. Scuola Internazionale di Ottica Optometria Firenze Stazione di Santa Maria Novella Binario 1 A Perché

Dettagli

Catalogo - Listino prodotti e servizi LENTI DI COSTRUZIONE. made in Italy

Catalogo - Listino prodotti e servizi LENTI DI COSTRUZIONE. made in Italy Catalogo - Listino prodotti e servizi 2015 LENTI DI COSTRUZIONE made in Italy 1 Listino Prodotti e Servizi Tutte le lenti di costruzione sono progettate e realizzate in Italia 2 La comprensione delle esigenze

Dettagli

DAI OPTICAL INDUSTRIES MONOFOCALI FREE-FORM EXTREME AMETROPIA MOVING NOVAE NOVAE TRANSITIONS LIBERA NOVAE NOVAE POLARA AMETROPIA MOVING

DAI OPTICAL INDUSTRIES MONOFOCALI FREE-FORM EXTREME AMETROPIA MOVING NOVAE NOVAE TRANSITIONS LIBERA NOVAE NOVAE POLARA AMETROPIA MOVING MONOFOCALI FREE-FORM EXTREME AMETROPIA MOVING MONOFOCALI FREE-FORM EXTREME NOVAE NOVAE TRANSITIONS LIBERA NOVAE NOVAE POLARA AMETROPIA MOVING DAI OPTICAL INDUSTRIES LENTI ESTETICHE CON RACCORDATURA MULTIASFERICA

Dettagli

Lenti Polar e Photo-Polar Persol. Ampia gamma d eccellenza

Lenti Polar e Photo-Polar Persol. Ampia gamma d eccellenza Lenti Polar e Photo-Polar Persol Ampia gamma d eccellenza Lenti Polar e Photo-Polar Persol Protezione e comfort in molteplici condizioni di luce Realizzate in cristallo, il più pregiato materiale ottico

Dettagli

LENTI FOTOSELETTIVE A PROTEZIONE CONTROLLATA LISTINO

LENTI FOTOSELETTIVE A PROTEZIONE CONTROLLATA LISTINO LENTI FOTOSELETTIVE A PROTEZIONE CONTROLLATA LISTINO LA SALUTE DEI TUOI OCCHI È UN BENE PREZIOSO, DIFENDILA CON LENTI REMEDY Una adeguata protezione oculare è sicuramente ciò che può aiutare a prevenire

Dettagli

La lente Internal viene costruita con le nuove tecnologie,lavorando la superficie interna puntopunto.

La lente Internal viene costruita con le nuove tecnologie,lavorando la superficie interna puntopunto. Panoramica 3D L Addizione Interna La lente Internal viene costruita con le nuove tecnologie,lavorando la superficie interna puntopunto. Questa Tipologia di lavorazione è detta Lavorazione FreeForm Il Multifocale

Dettagli

Genova 15 01 14 TIPOLOGIE DI LAMPADE

Genova 15 01 14 TIPOLOGIE DI LAMPADE Genova 15 01 14 TIPOLOGIE DI LAMPADE Le lampade a vapori di mercurio sono sicuramente le sorgenti di radiazione UV più utilizzate nella disinfezione delle acque destinate al consumo umano in quanto offrono

Dettagli

assorbimento delle radiazioni fino ai 400nm, che coprono parzialmente la zona del visibile ma eliminano le radiazioni viola-blu.

assorbimento delle radiazioni fino ai 400nm, che coprono parzialmente la zona del visibile ma eliminano le radiazioni viola-blu. FILTRI SOLARI Per proteggere i nostri occhi dal fastidioso abbagliamento della luce solare si fa uso di occhiali da sole su cui sono montati filtri colorati che devono rispondere a determinati requisiti

Dettagli

LENTI FILTRANTI MEDICALI

LENTI FILTRANTI MEDICALI LENTI FILTRANTI MEDICALI ES BLUE LENTI FILTRANTI MEDICALI L IMPORTANZA DELLA PROTEZIONE OCULARE La protezione oculare, per molteplici fattori, sta assumendo un ruolo sempre più rilevante nella vita di

Dettagli

Lenti progressive opto in. Informazioni e trattamenti specifici sulla presbiopia.

Lenti progressive opto in. Informazioni e trattamenti specifici sulla presbiopia. Lenti progressive opto in. Informazioni e trattamenti specifici sulla presbiopia. LA PRESBIOPIA La presbiopia è una modificazione fisiologica, di tipo funzionale, di una struttura oculare: il cristallino.

Dettagli

Tutti siamo esposti a una certa quantità di radiazioni ultraviolette (UV) provenienti in gran parte dal sole, ma anche da fonti artificiali usate

Tutti siamo esposti a una certa quantità di radiazioni ultraviolette (UV) provenienti in gran parte dal sole, ma anche da fonti artificiali usate Sole UV Tutti siamo esposti a una certa quantità di radiazioni ultraviolette (UV) provenienti in gran parte dal sole, ma anche da fonti artificiali usate nell industria, nel commercio e nel settore ricreativo.

Dettagli

La Radiazione Ultravioletta e la Biosfera

La Radiazione Ultravioletta e la Biosfera La Radiazione Ultravioletta e la Biosfera L esposizione del corpo umano alla radiazione solare è un evento naturale, entro certi limiti inevitabile e responsabile di pressione selettiva nell evoluzione

Dettagli

PROtetti& POLARIZZATI IMMAGINI DEFINITE

PROtetti& POLARIZZATI IMMAGINI DEFINITE PROtetti& POLARIZZATI IMMAGINI DEFINITE MIGLIOR CONTRASTO NESSUN RIFLESSO Lenti polarizzate VISTA/SOLE Per migliorare il comfort visivo e la protezione dai raggi solari è indispensabile, da parte di coloro

Dettagli

Luce blu e Lenti Transitions

Luce blu e Lenti Transitions Luce blu e Lenti Transitions Sommario Definizione di luce blu Dove si trova Benefici e problematiche potenziali relative all esposizione alla luce blu Lenti Transitions Caratteristica proprietà di filtrare

Dettagli

ServiceCentre 5.0 FILTRI SOLE. TheLabModularSystem. EasyNavigationConcept

ServiceCentre 5.0 FILTRI SOLE. TheLabModularSystem. EasyNavigationConcept ServiceCentre 5.0 FILTRI SOLE TheLabModularSystem EasyNavigationConcept 5.0 FILTRI SOLE 5.1 CR39 Fotocromatico e Polarizzato Fotocromatico... 248 Polarizzato con antiriflesso (AR) interno... 249 5.3 CR39

Dettagli

ROA: effetti sulla salute e protezione dei lavoratori

ROA: effetti sulla salute e protezione dei lavoratori ROA: effetti sulla salute e protezione dei lavoratori Alessandra Cattini Dipartimento SanitàPubblica Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro Reggio Emilia ROA: effetti sulla salute Gli effetti

Dettagli

Opto Drive. Informazioni e trattamenti specifici per la tua GUIDA IN SICUREZZA

Opto Drive. Informazioni e trattamenti specifici per la tua GUIDA IN SICUREZZA Opto Drive. Informazioni e trattamenti specifici per la tua GUIDA IN SICUREZZA L ESPERIENZA VISIVA DURANTE LA GUIDA Oggi la nostra vita è fortemente influenzata dall automobile, che ha trasformato il modo

Dettagli

2.1 Caratteristiche delle radiazioni elettromagnetiche

2.1 Caratteristiche delle radiazioni elettromagnetiche 2 Lenti assorbenti All interno dei trattamenti una parte rilevante è occupata dalle lenti assorbenti, che sono in grado di selezionare le varie lunghezze d onda, proteggendo così l occhio da effetti nocivi,

Dettagli

Tecniche di microscopia

Tecniche di microscopia Tecniche di microscopia I microscopi permettono di vedere l estremamente piccolo I microscopi ottici utilizzano lenti di vetro in grado di deflettere e focalizzare i raggi luminosi per riprodurre le immagini

Dettagli

1.Visione_01 Ottica geometrica. Prof. Carlo Capelli Fisiologia Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive Università di Verona

1.Visione_01 Ottica geometrica. Prof. Carlo Capelli Fisiologia Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive Università di Verona 1.Visione_01 Ottica geometrica Prof. Carlo Capelli Fisiologia Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive Università di Verona Obiettivi Principi di refrazione delle lenti, indice di refrazione

Dettagli

www.occhialidetomaso.it www.occhialidetomaso.it Comunicazione interna per rete di vendita 2013 collection

www.occhialidetomaso.it www.occhialidetomaso.it Comunicazione interna per rete di vendita 2013 collection www.occhialidetomaso.it www.occhialidetomaso.it Comunicazione interna per rete di vendita 2013 collection Industrie Ottiche Italiane presenta la nuova esclusiva collezione di occhiali da sole De Tomaso

Dettagli

La costruzione di una lente

La costruzione di una lente La costruzione di una lente Premessa In queste pagine cercherò di prentare le differenze nella produzione di lenti oftalmiche con tecnologia tradizionale ed con free form, concentrandoci principalmente

Dettagli

OCCHIALI DA SOLE DI QUALITÀ

OCCHIALI DA SOLE DI QUALITÀ MAGAZINE 2011 mod. 196 OCCHIALI DA SOLE DI QUALITÀ BRAND PROPOSTI DA OCCHIBELLI R R OCCHIBELLI MAGAZINE 2011 Dopo il grande successo ottenuto dalle edizioni precedenti - l ultima dedicata all occhiale

Dettagli

Per ulteriori informazioni si può rivolgere al suo responsabile commerciale o al customer service Carl Zeiss Vision.

Per ulteriori informazioni si può rivolgere al suo responsabile commerciale o al customer service Carl Zeiss Vision. EN_20_010_3200I - LO_Z/17 2012_01 Valli Per ulteriori informazioni si può rivolgere al suo responsabile commerciale o al customer service Carl Zeiss Vision. Carl Zeiss Vision Italia Spa Via S. e P. Mazzucchelli,

Dettagli

TUTTE LE DOMANDE E LE RISPOSTE SULLA NOSTRA GESTIONE DELLA QUALITÀ CERTIFICATA

TUTTE LE DOMANDE E LE RISPOSTE SULLA NOSTRA GESTIONE DELLA QUALITÀ CERTIFICATA TUTTE LE DOMANDE E LE RISPOSTE SULLA NOSTRA GESTIONE DELLA QUALITÀ CERTIFICATA C E N T R I O T T I C I S E L E Z I O N A T I CHE COSA SONO LE CERTIFICAZIONI ISO? I Centri Ottici GreenVision sono stati

Dettagli

prima volta il riscaldamento elettrico in un opzione conveniente.

prima volta il riscaldamento elettrico in un opzione conveniente. prima volta il riscaldamento elettrico in un opzione conveniente. *si veda la Legge dello spostamento di Wien La legge dello spostamento di Wien La legge di Wien afferma che se si riduce il numero di watt

Dettagli

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile Elementi di ottica L ottica si occupa dello studio dei percorsi dei raggi luminosi e dei fenomeni legati alla propagazione della luce in generale. Lo studio dell ottica nella fisica moderna si basa sul

Dettagli

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari.

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari. Spettrofotometria. Con questo termine si intende l utilizzo della luce nella misura delle concentrazioni chimiche. Per affrontare questo argomento dovremo conoscere: Natura e proprietà della luce. Cosa

Dettagli

SOLARI Il sole, amico o nemico?

SOLARI Il sole, amico o nemico? SOLARI Il sole, amico o nemico? Il sole è la stella più vicina a noi. È una fonte di piacere. I suoi raggi, tuttavia, possono nuocere alla pelle. I raggi solari hanno due componenti che ci interessano

Dettagli

La scuola integra culture. Scheda3c

La scuola integra culture. Scheda3c Scheda3c Gli ELEMENTI DEL CLIMA che caratterizzano le condizioni meteorologiche di una regione sono: la temperatura, la pressione atmosferica, i venti, l umidità e le precipitazioni. La temperatura è data

Dettagli

OCCHIALI OCCHIALI SU MISURA CHE COSA C È SULL ETICHETTA

OCCHIALI OCCHIALI SU MISURA CHE COSA C È SULL ETICHETTA OCCHIALI OCCHIALI SU MISURA La vendita al pubblico di occhiali e lenti su misura, protettive e correttive dei difetti visivi, è consentita solo ai soggetti in possesso del titolo abilitante all esercizio

Dettagli

AMETROPIA DAI OPTICAL INDUSTRIES AMETROPIA

AMETROPIA DAI OPTICAL INDUSTRIES AMETROPIA AMETROPIA DAI OPTICAL INDUSTRIES AMETROPIA SOMMARIO AMETROPIA GAMMA LENTE DESCRIZIONE TOP BASIC MULTIASFERICA DAITACH PLUS DAITACH ASFERICA SFERICA Con DAITACH PLUS e DAITACH otterrete migliore percezione

Dettagli

fusion 1day presbyo Il DNA di Safilens 19/04/2015 La vera innovazione non accetta compromessi!

fusion 1day presbyo Il DNA di Safilens 19/04/2015 La vera innovazione non accetta compromessi! SAFILENS srl Nasce nel 2001 con lo scopo di realizzare prodotti innovativi e di qualità nel settore delle lenti a contatto Il valore autentico dell azienda è dato dal suo reparto di R&D BRUNO FARMACEUTICI

Dettagli

Lʼevoluzione della Progressiva interna

Lʼevoluzione della Progressiva interna Lʼevoluzione della Progressiva interna Lo sviluppo della tecnologia Free Form realizza una lente con caratteristiche individuale nel portatore. FBS FACTOR è la lente solo tua costruita sulle tue caratteristiche

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA

EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA Poiché la luce è energia trasportata da oscillazioni del campo elettrico (fotoni) e la materia è fatta di particelle elettricamente cariche (atomi

Dettagli

PROGRAMMAZIONE LATTARI

PROGRAMMAZIONE LATTARI PROGRAMMAZIONE LATTARI 1T ESERCITAZIONE DI LENTI OFTALMICHE Modulo 1: cenni di anatomia oculare: Unità didattica 1: le tre tonache che rivestono il bulbo oculare Unità didattica 2: gli organi accessori

Dettagli

Dai colori alle stelle: un excursus tra Fisica e Ottica

Dai colori alle stelle: un excursus tra Fisica e Ottica Dai colori alle stelle: un excursus tra Fisica e Ottica Martina Giordani Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali Corso di Laurea in Ottica e Optometria Federica Ricci Facoltà di Scienze matematiche,

Dettagli

PELLICOLE PER IL CONTROLLO SOLARE

PELLICOLE PER IL CONTROLLO SOLARE Sede COMM. :CORSO S. GIOVANNI A TEDUCCIO, 928 80046 NAPOLI TEL. 081-479411 479726 FAX. 081-481809 PELLICOLE PER IL CONTROLLO SOLARE Pellicole riflettenti da esterno per il controllo solare RLWO 150 S20

Dettagli

Da Newton a Planck. La struttura dell atomo. Da Newton a Planck. Da Newton a Planck. Meccanica classica (Newton): insieme

Da Newton a Planck. La struttura dell atomo. Da Newton a Planck. Da Newton a Planck. Meccanica classica (Newton): insieme Da Newton a Planck Meccanica classica (Newton): insieme La struttura dell atomo di leggi che spiegano il mondo fisico fino alla fine del XIX secolo Prof.ssa Silvia Recchia Quantomeccanica (Planck): insieme

Dettagli

1 Caratteristiche dei materiali utilizzati in ottica oftalmica di Alessandro Farini 1.1 Caratteristiche ottiche dei materiali oftalmici

1 Caratteristiche dei materiali utilizzati in ottica oftalmica di Alessandro Farini 1.1 Caratteristiche ottiche dei materiali oftalmici 1 Caratteristiche dei materiali utilizzati in ottica oftalmica di Alessandro Farini Esaminiamo in questo capitolo le principali caratteristiche dei vari materiali utilizzati nel campo dell'ottica oftalmica,

Dettagli

MULTIFOCALI LENTI A CONTATTO INTRODUZIONE

MULTIFOCALI LENTI A CONTATTO INTRODUZIONE Mario Giovanzana Milano 15dicembre 00 LENTI A CONTATTO MULTIFOCALI INTRODUZIONE Nell ambito della mia professione nel corso degli anni ho sviluppato la progettazione delle lenti a contatto, che gestisco

Dettagli

Le radiazioni ultraviolette e la fotoprotezione

Le radiazioni ultraviolette e la fotoprotezione Le radiazioni ultraviolette e la fotoprotezione DURANTE La più importante sorgente di raggi ultravioletti è il sole. Mentre i raggi UVC vengono quasi completamente assorbiti dallo strato di ozono dell

Dettagli

SENSORI E TRASDUTTORI

SENSORI E TRASDUTTORI SENSORI E TRASDUTTORI Il controllo di processo moderno utilizza tecnologie sempre più sofisticate, per minimizzare i costi e contenere le dimensioni dei dispositivi utilizzati. Qualsiasi controllo di processo

Dettagli

Oggi finalmente la tecnologia ci permette di realizzare impianti, che consentono di non doversi più preoccupare del rischio di incendio.

Oggi finalmente la tecnologia ci permette di realizzare impianti, che consentono di non doversi più preoccupare del rischio di incendio. Oggi finalmente la tecnologia ci permette di realizzare impianti, che consentono di non doversi più preoccupare del rischio di incendio. Le esperienze maturate in 50 anni di ricerca e sviluppo di nuove

Dettagli

ONDE ELETTROMAGNETICHE

ONDE ELETTROMAGNETICHE ONDE ELETTROMAGNETICHE ONDE ELETTROMAGNETICHE Sono parte integrante dell ambiente in cui viviamo e lavoriamo Di origine artificiale (per esempio le onde radio, radar e nelle telecomunicazioni) Di origine

Dettagli

Utilizzo professionale

Utilizzo professionale Utilizzo professionale Protocollo di utilizzo Professionale Young Young Generation è la linea Smart dedicata alla fotobiomodulazione. La fotobiomodulazione è un trattamento usato da anni in ambito medico

Dettagli

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose.

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose. Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose. 2.1 Spettro di emissione Lo spettro di emissione di

Dettagli

SPEEDY 1.6 CHROME Lente monofocale in Vetro Hi-Crown 1.6 Fotocromatica e Gray e Brown. Vetro 1.523 Standard Vetro1.6 Titanio 1.7

SPEEDY 1.6 CHROME Lente monofocale in Vetro Hi-Crown 1.6 Fotocromatica e Gray e Brown. Vetro 1.523 Standard Vetro1.6 Titanio 1.7 MONOFOCALI IN VETRO N Novità Tecniche SPEEDY 1.6 CHROME Lente monofocale in Vetro Hi-Crown 1.6 Fotocromatica e Gray e Brown. GOLD 1.8 CHROME Lente monofocale in Lantanio 1.8 Fotocromatica e Gray e Brown.

Dettagli

PROTEZIONE DELLA VISTA E DEL CAPO

PROTEZIONE DELLA VISTA E DEL CAPO NORME EUROPEE PER LA PROTEZIONE DELLA VISTA Norme principali Norme per tipologia di filtro (lenti) Saldatura EN116 Requisiti di base EN169 Filtri per saldatura EN175 Dispositivi per la protezione degli

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

DAI OPTICAL INDUSTRIES PROGRESSIVE ORGANICHE FREE-FORM PROGRESSIVE ORGANICHE A GEOMETRIA ESTERNA PRESBIOPIA BASIC DIVA IAD

DAI OPTICAL INDUSTRIES PROGRESSIVE ORGANICHE FREE-FORM PROGRESSIVE ORGANICHE A GEOMETRIA ESTERNA PRESBIOPIA BASIC DIVA IAD PRESBIOPIA BASIC PROGRESSIVE ORGANICHE F.-F. E A GEOETRIA ESTERNA PROGRESSIVE ORGANICHE FREE-FOR DIVA IAD PROGRESSIVE ORGANICHE A GEOETRIA ESTERNA GENIUS SOFT YOUNG TRANSITIONS TRANSITIONS XTRACTIVE CROOLITE

Dettagli

ASL 13 presenta: non eccedere nel numero e nella frequenza dei trattamenti

ASL 13 presenta: non eccedere nel numero e nella frequenza dei trattamenti non eccedere nel numero e nella frequenza dei trattamenti ASL 13 presenta: utilizzare sempre gli occhialini di protezione e non fissare mai l emettitore togliere le lenti a contatto durante il trattamento

Dettagli

Con il termine elettrosmogsi designa il presunto inquinamento derivante dalla formazione di campi elettromagnetici (CEM) dovuti a radiazioni

Con il termine elettrosmogsi designa il presunto inquinamento derivante dalla formazione di campi elettromagnetici (CEM) dovuti a radiazioni ELETTROSMOG Con il termine elettrosmogsi designa il presunto inquinamento derivante dalla formazione di campi elettromagnetici (CEM) dovuti a radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti, quali quelle prodotte

Dettagli

LA FASE MONOCULARE DELL ESAME VISIVO. Relatore: Silvio Maffioletti

LA FASE MONOCULARE DELL ESAME VISIVO. Relatore: Silvio Maffioletti LA FASE MONOCULARE DELL ESAME VISIVO Relatore: Silvio Maffioletti La fase monoculare Sistemare il forottero davanti al soggetto Metterlo in bolla Regolare la distanza interpupillare Controllare la distanza

Dettagli

Designed in Italy. Moda e qualità in farmacia. 2014 / 2015 Collections www.industrieottiche.it - www.prontoleggo.it

Designed in Italy. Moda e qualità in farmacia. 2014 / 2015 Collections www.industrieottiche.it - www.prontoleggo.it Designed in Italy Moda e qualità in farmacia. 2014 / 2015 Collections www.industrieottiche.it - www.prontoleggo.it Lenti polarizzate antiriflesso con protezione UV 400 per: -Bloccare - il 100% dei riflessi.

Dettagli

TINTARELLA CON GLI UVA

TINTARELLA CON GLI UVA Un abbronzatura perfetta si può ottenere anche per mezzo di apparecchiature in grado di riprodurre artificialmente i raggi U.V.. ASL 13 presenta: Le più comuni apparecchiature abbronzanti sono i lettini

Dettagli

CARTA SERVIZI COME PROTEGGERE GLI OCCHI DALLE RADIAZIONI SOLARI NOCIVE OCCHIALI DA SOLE SU MISURA

CARTA SERVIZI COME PROTEGGERE GLI OCCHI DALLE RADIAZIONI SOLARI NOCIVE OCCHIALI DA SOLE SU MISURA CARTA SERVIZI COME PROTEGGERE GLI OCCHI DALLE RADIAZIONI SOLARI NOCIVE OCCHIALI DA SOLE SU MISURA INDICE LE RADIAZIONI SOLARI pag. 4 GLI OCCHIALI DA SOLE SU MISURA pag. 7 ALTRE TIPOLOGIE DI OCCHIALI PROTETTIVI

Dettagli

I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE

I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE Nell ultima notte di osservazione abbiamo visto bellissime immagini della Galassia, delle sue stelle e delle nubi di gas che la compongono.

Dettagli

INTERVENTO DI CLAUDIA RICCARDI PLASMAPROMETEO - Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca

INTERVENTO DI CLAUDIA RICCARDI PLASMAPROMETEO - Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca INTERVENTO DI CLAUDIA RICCARDI PLASMAPROMETEO - Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca La ricerca come strumento per lo sviluppo aziendale: sinergia tra università e industria

Dettagli

Presentazione acquisto nuova macchina Raggi -X. Chiusanico 03/03/15

Presentazione acquisto nuova macchina Raggi -X. Chiusanico 03/03/15 Presentazione acquisto nuova macchina Raggi -X Chiusanico 03/03/15 Macchina X-Ray attualmente presente in CLAS CLAS possiede attualmente una Eagle-Tall serie III Che, seppur datata (installazione nel 2003)

Dettagli

L osservazione in luce bianca è, per così dire, l osservazione del Sole al naturale ovviamente dopo averne attenuato la fortissima emissione di luce.

L osservazione in luce bianca è, per così dire, l osservazione del Sole al naturale ovviamente dopo averne attenuato la fortissima emissione di luce. L osservazione in luce bianca è, per così dire, l osservazione del Sole al naturale ovviamente dopo averne attenuato la fortissima emissione di luce. Questa attenuazione si ottiene mediante l uso di un

Dettagli

Il Polim-cryl è il materiale utilizzato per la produzione delle lastre Cover-Life.

Il Polim-cryl è il materiale utilizzato per la produzione delle lastre Cover-Life. Il Polim-cryl è il materiale utilizzato per la produzione delle lastre Cover-Life. Prodotto con una tecnologia tutelata da brevetti internazionali, il Polim-cryl è il risultato della ricerca e dello sviluppo

Dettagli

IL FOTOVOLTAICO E L ARCHITETTURA

IL FOTOVOLTAICO E L ARCHITETTURA IL FOTOVOLTAICO E L ARCHITETTURA Prof. Paolo ZAZZINI Ing. Nicola SIMIONATO COME FUNZIONA UNA CELLA FOTOVOLTAICA EFFETTO FOTOVOLTAICO: Un flusso luminoso che incide su un materiale semiconduttore opportunamente

Dettagli

D.LGS.81/08 TITOLO VIII CAPO V RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI (ROA)

D.LGS.81/08 TITOLO VIII CAPO V RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI (ROA) D.LGS.81/08 TITOLO VIII CAPO V RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI (ROA) 1.1 Descrizione della fonte di rischio Le radiazioni ROA sono radiazioni elettromagnetiche che hanno la caratteristica di avere una lunghezza

Dettagli

LAVORAZIONI NON CONVENZIONALI TECNOLOGIA LASER

LAVORAZIONI NON CONVENZIONALI TECNOLOGIA LASER LAVORAZIONI NON CONVENZIONALI TECNOLOGIA LASER LASER = LIGHT AMPLIFICATION BY SIMULATED EMISSION OF RADIATION Amplificazione della luce mediante l emissione stimolata della radiazione Il LASER è una particolare

Dettagli

LA TERMOGRAFIA SPETTRO ONDE ELETTROMAGNETICHE

LA TERMOGRAFIA SPETTRO ONDE ELETTROMAGNETICHE SPETTRO ONDE ELETTROMAGNETICHE La radiazione elettromagnetica è un mezzo di trasmissione dell energia sotto forma di onde aventi entrambe le componenti elettriche e magnetiche. La sequenza ordinata delle

Dettagli

IL LASER PER I DIFETTI DELLA VISTA

IL LASER PER I DIFETTI DELLA VISTA IL LASER PER I DIFETTI DELLA VISTA LA MIOPIA Si parla di miopia quando la vista da lontano è ridotta. Il miope vede bene a distanza ravvicinata, mentre le immagini lontane appaiono sfuocate. La ragione

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

ACUVUE OASYS for PRESBYOPIA. Regalate ai vostri clienti la libertà di portare più a lungo le lenti a contatto.

ACUVUE OASYS for PRESBYOPIA. Regalate ai vostri clienti la libertà di portare più a lungo le lenti a contatto. ACUVUE OASYS for PRESBYOPIA Regalate ai vostri clienti la libertà di portare più a lungo le lenti a contatto. Consentite ora anche ai vostri clienti affetti da presbiopia di scoprire la libertà regalata

Dettagli

Il riduttore di focale utilizzato è il riduttore-correttore Celestron f/ 6.3.

Il riduttore di focale utilizzato è il riduttore-correttore Celestron f/ 6.3. LE FOCALI DEL C8 Di Giovanni Falcicchia Settembre 2010 Premessa (a cura del Telescope Doctor). Il Celestron C8 è uno Schmidt-Cassegrain, ovvero un telescopio composto da uno specchio primario concavo sferico

Dettagli

INDAGINI TERMOGRAFICHE

INDAGINI TERMOGRAFICHE INDAGINI TERMOGRAFICHE INDAGO SRL Via Sestri 15/4 16154 GENOVA SESTRI Sede Operativa: Corso Italia 26-18012 Bordighera (IM) Tel/Fax: 0184-998536 Mail: info@indagosrl.it - indago@pec.it La termografia Per

Dettagli

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 COSTRUIRE SERRAMENTI IN PVC CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 1 La norma europea rivolta alla definizione delle caratteristiche dei profili in PVC per finestre

Dettagli

Le lenti a contatto Afocali fusion 1day presbyo & Open 30 Presbyo. La vera innovazione non accetta compromessi

Le lenti a contatto Afocali fusion 1day presbyo & Open 30 Presbyo. La vera innovazione non accetta compromessi Le lenti a contatto Afocali fusion 1day presbyo & Open 30 Presbyo La vera innovazione non accetta compromessi Design afocale Area iper-refrattiva Bordo asimmetrico arrotondato Extra sottile Profilo LacriMass

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

per Presbiopia Che distanza c è tra te e il bello della vita?

per Presbiopia Che distanza c è tra te e il bello della vita? Che distanza c è tra te e il bello della vita? Indice Multifocali L occhio funziona come una macchina fotografica. Per capire facilmente il meccanismo dell occhio umano possiamo paragonarlo ad una macchina

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale adattamento italiano di Novella Bottini 1 Struttura della presentazione Domanda e offerta relative Benessere e ragioni di scambio Effetti della

Dettagli

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica Università degli Studi di Palermo Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Fisica Progetto Lauree Scientifiche Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica Antonio Maggio

Dettagli

Tecnologia dei filtri a nanofibre

Tecnologia dei filtri a nanofibre dei filtri a nanofibre dei filtri a nanofibre I vantaggi offerti dalla tecnologia sono evidenti Essendo in grado di assicurare prestazioni eccezionali in un ampia gamma di settori e condizioni estremamente

Dettagli

Pericoli e danni connessi alla presenza di luce blu

Pericoli e danni connessi alla presenza di luce blu Pericoli e danni connessi alla presenza di luce blu Analisi e quan3ficazione delle emissioni da sorgen3 LASER nei luoghi di lavoro A.Tomaselli Università di Pavia 15-11- 2013 A.Tomaselli 1 Cos è un LASER?

Dettagli

Regole della mano destra.

Regole della mano destra. Regole della mano destra. Macchina in continua con una spira e collettore. Macchina in continua con due spire e collettore. Macchina in continua: schematizzazione di indotto. Macchina in continua. Schematizzazione

Dettagli

I VIZI DI REFRAZIONE EMMETROPIA ACCOMODAZIONE. Occhio: sistema diottrico con potere refrattivo 60 D

I VIZI DI REFRAZIONE EMMETROPIA ACCOMODAZIONE. Occhio: sistema diottrico con potere refrattivo 60 D I VIZI DI REFRAZIONE Dr. Umberto Benelli U.O. Oculistica Universitaria EMMETROPIA Occhio: sistema diottrico con potere refrattivo 60 D Emmetropia: quando ad accomodazione rilasciata i raggi luminosi vanno

Dettagli

Guida alla lettura della Topografia Corneale

Guida alla lettura della Topografia Corneale CHEratoconici ONLUS Guida alla lettura della Topografia Corneale A cura della dott.ssa A.Balestrazzi CHEratoconici ONLUS Pagina 1 di 10 CHEratoconici ONLUS Sommario 1. Premessa 3 2. La topografia corneale

Dettagli

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico Parte teorica Fenomenologia di base La luce che attraversa una finestra, un foro, una fenditura,

Dettagli

Corso Specialistico Lenti a Contatto La compensazione ottica del cheratocono: una sfida per l applicatore di lenti a contatto

Corso Specialistico Lenti a Contatto La compensazione ottica del cheratocono: una sfida per l applicatore di lenti a contatto Corso Specialistico Lenti a Contatto La compensazione ottica del cheratocono: una sfida per l applicatore di lenti a contatto Mauro Nocera Responsabile Tecnico Prodotti Carl Zeiss S.p.A. Segni del cheratocono

Dettagli

PELLICOLE PER IL CONTROLLO SOLARE

PELLICOLE PER IL CONTROLLO SOLARE Sede COMM. :CORSO S. GIOVANNI A TEDUCCIO, 928 80046 NAPOLI TEL. 081-479411 479726 FAX. 081-481809 PELLICOLE PER IL CONTROLLO SOLARE Pellicole riflettenti da interno per il controllo solare RLW 150 G15

Dettagli

Il Microscopio. Il microscopio, dal greco micron (piccolo) e. skopein (guardare), è uno strumento che. permette di ottenere un immagine ingrandita

Il Microscopio. Il microscopio, dal greco micron (piccolo) e. skopein (guardare), è uno strumento che. permette di ottenere un immagine ingrandita Il Microscopio Il Microscopio Il microscopio, dal greco micron (piccolo) e skopein (guardare), è uno strumento che permette di ottenere un immagine ingrandita degli oggetti osservati. Unità di misura Unità

Dettagli

www.fisiokinesiterapia.biz

www.fisiokinesiterapia.biz www.fisiokinesiterapia.biz LABORATORIO DI FISICA MEDICA : LA TELETERMOGRAFIA DIGITALE Sommario La Termografia L Imaging Termico Misure di Temperatura Propagazione del Calore Radiazione da Corpo Nero Sensori

Dettagli

COS E LA MIOPIA? QUALI SONO I SINTOMI? COME CORREGGERLA?

COS E LA MIOPIA? QUALI SONO I SINTOMI? COME CORREGGERLA? COS E LA MIOPIA? QUALI SONO I SINTOMI? COME CORREGGERLA? La miopia è un'anomalia rifrattiva, a causa della quale i raggi luminosi che provengono dall infinito non si concentrano sulla retina, ma davanti

Dettagli

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas 1 Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas Capitolo 7 Enzimi, le macchine della vita Piccole macchine regolano la funzione del corpo umano in un orchestrazione perfetta e a velocità

Dettagli

Misura delle proprietà di trasmissione e assorbimento della luce da parte dei materiali mediante spettrofotometro

Misura delle proprietà di trasmissione e assorbimento della luce da parte dei materiali mediante spettrofotometro Misura delle proprietà di trasmissione e assorbimento della luce da parte dei materiali mediante spettrofotometro Apparato sperimentale: Spettrofotometro digitale SPID HR (U21830) con software di acquisizione,

Dettagli

Classificazione Semplificata dei gradi di ipovisione, vista fragile e relativi ausili più idonei per lontano

Classificazione Semplificata dei gradi di ipovisione, vista fragile e relativi ausili più idonei per lontano Lenti prismatiche ingrandenti ed altri ausili ottici innovativi per lontano Dr. Biagio Jurilli Ottico optometrista Centro Ipovisione Optics International FIRENZE, 19 gennaio 2014 Stazione di Santa Maria

Dettagli

Noi vediamo gli oggetti, perché la luce emessa dalla sorgente arriva all oggetto e si diffonde in tutte le direzioni poi la luce che l oggetto

Noi vediamo gli oggetti, perché la luce emessa dalla sorgente arriva all oggetto e si diffonde in tutte le direzioni poi la luce che l oggetto Noi vediamo gli oggetti, perché la luce emessa dalla sorgente arriva all oggetto e si diffonde in tutte le direzioni poi la luce che l oggetto rimanda indietro arriva ai nostri occhi. Dipende da: SI PROPAGA

Dettagli

PRINCIPIO ESPLICATIVO DEL FUNZIONAMENTO DEI CILINDRI CROCIATI Prof. Luciano Pietropaolo

PRINCIPIO ESPLICATIVO DEL FUNZIONAMENTO DEI CILINDRI CROCIATI Prof. Luciano Pietropaolo PRINCIPIO ESPLICATIVO DEL FUNZIONAMENTO DEI CILINDRI CROCIATI Prof. Luciano Pietropaolo Viene esposto il principio su cui si basa il funzionamento dei cilindri crociati, per l analisi dell astigmatismo

Dettagli

I.P.S.I.A. Di BOCCHIGLIERO. ---- Fotoemettitori e Fotorivelatori ---- Materia: Telecomunicazioni. prof. Ing. Zumpano Luigi. Filippelli Maria Fortunata

I.P.S.I.A. Di BOCCHIGLIERO. ---- Fotoemettitori e Fotorivelatori ---- Materia: Telecomunicazioni. prof. Ing. Zumpano Luigi. Filippelli Maria Fortunata I..S.I.A. Di BOCCHIGLIERO a.s. 2010/2011 -classe III- Materia: Telecomunicazioni ---- Fotoemettitori e Fotorivelatori ---- alunna Filippelli Maria Fortunata prof. Ing. Zumpano Luigi Fotoemettitori e fotorivelatori

Dettagli

Tesina di scienze. L Elettricità. Le forze elettriche

Tesina di scienze. L Elettricità. Le forze elettriche Tesina di scienze L Elettricità Le forze elettriche In natura esistono due forme di elettricità: quella negativa e quella positiva. Queste due energie si attraggono fra loro, mentre gli stessi tipi di

Dettagli

All interno dei colori primari e secondari, abbiamo tre coppie di colori detti COMPLEMENTARI.

All interno dei colori primari e secondari, abbiamo tre coppie di colori detti COMPLEMENTARI. Teoria del colore La teoria dei colori Gli oggetti e gli ambienti che ci circondano sono in gran parte colorati. Ciò dipende dal fatto che la luce si diffonde attraverso onde di diversa lunghezza: ad ogni

Dettagli

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti Energia nelle reazioni chimiche Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti VIDEO Introduzione (I) L energia chimica è dovuta al particolare arrangiamento degli atomi nei composti chimici e le varie forme di

Dettagli

RADIAZIONI RADIAZIONI IONIZZANTI RADIAZIONI IONIZZANTI

RADIAZIONI RADIAZIONI IONIZZANTI RADIAZIONI IONIZZANTI RADIAZIONI Le radiazioni ionizzanti sono quelle onde elettromagnetiche in grado di produrre coppie di ioni al loro passaggio nella materia (raggi X, raggi gamma, raggi corpuscolari). Le radiazioni non

Dettagli

APPLICATION SHEET Luglio

APPLICATION SHEET Luglio Indice 1. Descrizione dell applicazione 2. Applicazione - Dati 3. Selezione del prodotto e dimensionamento 4. Soluzione Motovario 1. Descrizione dell applicazione Gli schermi per campi da cricket fanno

Dettagli