Progetto TAT-Turismo Accessibile Trentino

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Progetto TAT-Turismo Accessibile Trentino"

Transcript

1 Progetto TAT-Turismo Accessibile Trentino 1 IL PROGETTO Il presente Progetto si propone di introdurre in due Scuole secondarie trentine di II grado, della Valsugana e a Trento, un percorso rivolto agli studenti che consenta di realizzare situazioni di apprendimento in azienda, ricongiungendo il sapere con il fare e finalizzando il lavoro ad un risultato concreto che valorizzi la risorsa umana e diffonda innovazione nel sistema produttivo. Al contempo fornisce a questi alunni abilità spendibili sul mercato del lavoro trentino agevolandone l inserimento nel mercato del lavoro. L'area di intervento è quella dell'offerta turistica, in particolare quella accessibile e sostenibile che vede la Valsugana e il Trentino non solo come luogo principale di realizzazione dei momenti d'aula e laboratorio e degli stage, ma come un territorio in cui può nascere e accrescere uno sviluppo sostenibile e innovativo che porti a far conoscere il territorio anche per un offerta turistica accessibile. Tutto il Trentino, è un territorio a forte vocazione turistica, ricco di luoghi di grande bellezza, che vanno dall'alta montagna, ai laghi grandi e piccoli, alle terme, agli altopiani ed alla Comunità della Valle dei Mòcheni. Al contempo sono carenti le opportunità di turismo mirato per le persone con disabilità, che vedono assommare alla grande sofferenza della malattia, la difficoltà di poter godere appieno di tutte le bellezze che questo territorio offre. La stessa Azienda Provinciale Turistica ha interesse che il settore del turismo accessibile si sviluppi nel territorio e che permetta nel futuro prossimo di avere grandi margini di implementazione, sia per ciò che concerne l'aumento del flusso turistico, che di riflesso l'aumento di posti di lavoro per persone in grado di esprimere competenze trasversali nell'ambito della disabilità e del turismo. Quanto detto si potrà realizzare perché gli Istituti implicati daranno la possibilità ai loro alunni di avere un educazione al lavoro grazie alla compartecipazione del mondo del lavoro qui rappresentato da Infusione e dalle aziende che ospiteranno i ragazzi durante lo stage, e permetterà agli stessi studenti di acquisire un profilo di competenze caratterizzate da un rapporto attivo con la realtà economica e con l ambiente e allo sviluppo delle competenze trasversali in ambito comunicativo e relazionale. La figura professionale che questo progetto prevede è quella dell operatrice-operatore di front office di turismo accessibile sostenibile: ovvero delle figure del settore che offrono anche alle persone con disabilità viaggi accessibili, ma anche servizi per facilitarne la mobilità. Questa figura dovrà favorire il turismo delle persone con esigenze specifiche mediante la diffusione di informazione sulle condizioni di accessibilità delle strutture, dei servizi e dei siti di interesse turistico. Questa tipologia di figura nasce anche dall esigenza che ogni azienda produttrice di servizi ha il dovere di porre al centro delle sue scelte il cliente. Oggi i clienti sono meno propensi ad essere fedeli ad una particolare azienda. La ragione sta nel fatto che la possibilità di scelta per i consumatori/clienti è aumentata in maniera esponenziale, anche grazie ad internet. La situazione si presenta alquanto diversa nel caso di aziende e di strutture che offrono servizi turistici per persone con disabilità: questa tipologia di turisti infatti può manifestare un livello di fidelizzazione più elevato, legato più alla effettiva rispondenza

2 dell offerta alle proprie esigenze che ad una generalizzata libertà di scelta. Questa fidelizzazione è favorita in particolar modo se alla base vi sono figure che come quella dell operatrice/tore di front office di turismo accessibile sostenibile. Beneficiari e destinatari dell intervento formativo. Gli Istituti Superiori individuati sono il Marie Curie, Ente accreditato, sezione di Levico Terme ad indirizzo Tecnico Economico "Turismo" e l Istituto Turistico commerciale Tambosi Battisti di Trento. Gli studenti implicati nel progetto saranno 24 studenti iscritti al terzo e/o quarto anno. Questi studenti, il cui percorso di studio dovrà essere coerente con l attività formativa proposta, saranno infatti impiegati in attività locali a valenza turistica e di servizio, e la figura professionale in uscita sarà coerente con la realtà economica e territoriale del bacino Trentino e della Valsugana. L area professionale è quella della Promozione ed erogazione servizi turistici. Il profilo Istat è il Esercenti ed addetti ai servizi alberghieri ed extralberghieri (esclusi gli addetti alla ristorazione). Il sistema di codifica professioni del Ministero del Lavoro è il n Operatore dell impresa turistica e il n Operatore turistico. Le competenze chiave che tale figura deve possedere sono: competenza comunicativa e nella gestione delle relazioni interpersonali, sviluppo della capacità di autopromozione della propria figura professionale; gestione d impresa e promozione dell imprenditorialità; processi di sviluppo sostenibile e di valorizzazione dei territori; servizi alla persona e alla comunità; ICT e tecnologie applicate all'innovazione di processo e/o di prodotto e alla gestione del territorio; sistemi di gestione qualità, sicurezza e ambiente nei sistemi organizzativi. 2 DESCRIZIONE E ARTICOLAZIONE DELL INTERVENTO Il periodo di attivazione e realizzazione dell iniziativa è previsto orientativamente tra gennaio e maggio 2014 (32 ore di teoria per tutto il gruppo), con lo sviluppo dell attività di stage tra giugno e agosto 2014, per gli studenti che faranno la stagione le prime due settimane di giugno o le ultime due settimane di agosto. Tra settembre e dicembre verrà fatta la rielaborazione dello stage e la preparazione per la pubblicizzazione (8 ore di teoria per tutto il gruppo) L architettura generale del Progetto, ipotizzando un inizio a febbraio 2014 e la fine entro dicembre 2014, è costituita da 5 fasi. Fase di pubblicizzazione dell intervento che verrà effettuata entro febbraio 2014 da Infusione con la collaborazione di Trento Rise. Fase di selezione dei partecipanti che verrà effettuata da Infusione e nello specifico dal Responsabile del Processo di direzione e dal coordinatore del progetto di Infusione, o prima o subito dopo la fase di pubblicizzazione iniziale. Fase della formazione teorica e delle esercitazioni pratiche effettuate da docenti interni ed esterni; esperti in gestione di gruppi, con comprovata esperienza nella

3 formazione e nell orientamento dei ragazzi di scuola superiore, e dell uso di metodologie didattiche attive. Per le docenze specifiche sulla disabilità verranno incaricati docenti interni ed esterni che hanno esperienza nel settore. La formazione teorica e le attività di stage saranno intervallate da fasi di attività di supporto messe in atto per una migliore realizzazione del progetto. Al termine di tutta l iniziativa formativa vi sarà la fase di diffusione dei risultati con un ulteriore pubblicizzazione dell intervento formativo e dei prodotti creati durante le attività di supporto. Questa fase sarà effettuata entro l anno 2014 da Infusione in collaborazione con Trento Rise. Naturalmente saranno introdotti elementi di flessibilità all interno dell architettura generale del progetto nel caso non vi fosse subito una partecipazione attiva allo stesso e si dovesse slittare il calendario di tutte le attività. Si dovranno inoltre tenere presenti gli impegni scolastici degli alunni e gli impegni lavorativi estivi degli alunni che sceglieranno di fare la stagione. Il Percorso dell operatrice/tore di front office di turismo accessibile-sostenibile è composto dai seguenti moduli formativi, duplicati nelle due differenti sedi( da 1 a 7 in Valsugana- Levico, da 8 a 14 a Trento): MODULO N. 1 E 8: LE DIVERSE DISABILITÀ: TECNICHE DI ACCOGLIENZA, DI COMUNICAZIONE E REGOLE DI COMPORTAMENTO. Contenuti: Tipologie di disabilità: fisiche, sensoriali, psiche-mentali e altre disabilità specifiche. Norme comportamentali di base e principi di buona accoglienza: comportamenti, accorgimenti logistici che possono aumentare il comfort e la fruibilità degli spazi e delle attrezzature. L importanza del linguaggio e delle parole usate: il linguaggio verbale e non verbale. Buone prassi di accoglienza e customer care nel turismo accessibile. Obiettivi formativi: Conoscere le regole della comunicazione e dell accoglienza nel settore turistico per meglio proporre i servizi del settore. Conoscere le diverse disabilità per poter fornire gli strumenti necessari per instaurare una corretta relazione con il cliente con disabilità. Durata: 6 ore a modulo n. Partecipanti: n. MODULO N. 2 E 9: CENNI DI PROBLEM SOLVING RELATIVO ANCHE ALL ACCOGLIENZA DELLA DISABILITÀ. Contenuti: Diagnosi della situazione: dal problema alla soluzione: problem setting, problem finding e problem solving; problem solving nel turismo per tutti: esempi di situazioni problematiche. Obiettivi formativi: Gestire il rapporto tra le richieste del contesto problematico e gli scopi e le capacità del soggetto stesso attuando delle decisioni, prevedere possibili esiti, valutare le conseguenze, contemplare le alternative. Integrare le diverse soluzioni possibili, sia di carattere strutturale che organizzativo e gestionale, per offrire un servizio di turismo per tutti e che sia sostenibile. Durata: 6 ore a mod. n. Partecipanti: 12+12

4 MODULO N. 3 E 10: LA RAZIONALIZZAZIONE DEL VIAGGIO Contenuti: Come organizzare un viaggio anche ad un disabile, dove andare e cosa scegliere. La ricerca delle informazioni per la costruzione di un pacchetto turistico accessibile. Strumenti disponibili per raccogliere le informazioni. La legislazione sul turismo e i simboli dell accessibilità. Obiettivi formativi: Creare un prodotto di successo e di qualità nel turismo che si basa sulla soddisfazione ed il benessere per il cliente. Confezionare un prodotto turistico accessibile considerando tutti i tipi di esigenze. Durata: 6 ore a mod. n. Partecipanti: MODULO N. 4 E 11: PIRAMIDE DELL ACCESSIBILITÀ Contenuti: Imparare ad usare la piramide dell accessibilità come strumento per i benefici potenziali che gli investimenti, in termini di abbattimento delle barriere architettoniche, potrebbero arrecare all intero territorio di riferimento e, quindi, a tutti i turisti, non soltanto a quelli con esigenze specifiche. La piramide è un modello caratterizzato da variabili quali il volume degli investimenti; il grado di accessibilità; il numero di fornitori; il numero di beneficiari. Obiettivi formativi: Capire come le imprese decidono di investire e, dall altro, quali risultati si ottengono e come si ripercuotono sull intera economia. Durata: 6 ore a mod. n. partecipanti: MODULO N. 5 E 12: IL MERCATO DEL TURISTICO ACCESSIBILE: PRODOTTI E SERVIZI Contenuti: Prodotti e servizi del turismo accessibile. La normativa. Le strutture ricettive ed extra ricettive. Le Strutture e gli spazi per il tempo libero e per la cultura: aree verdi e spazi espositivi. L accessibilità negli spostamenti -il sistema dei trasporti. Obiettivi formativi: Conoscere la normativa, i prodotti e i servizi turistici e in particolare quelli del turismo accessibile per poter costruire un prodotto turistico e dare informazioni esatte. Durata: 6 ore n. partecipanti: MODULO N. 6: IL MODELLO DELLA VALSUGANA ACCESSIBILE E LA GEOGRAFIA TURISTICA DEL TERRITORIO. Contenuti: Studio del nuovo modo di fare welfare in Valsugana e Lagorai da parte dell'azienda per il Turismo Valsugana che si sta impegnando in un progetto di turismo accessibile per testimoniare il suo impegno concreto nel proporre una tipologia di offerta davvero unica per rispondere a tutte le particolari necessità. Conoscenza e approfondimento del progetto senza ostacoli che garantisce vacanze uniche ed esclusive nel rispetto delle necessità di tutti. Avvalendosi del prezioso aiuto di professionisti del territorio, che vantano una solida esperienza maturata tramite

5 l assistenza di persone con esigenze speciale dove vengono presentate le offerte e le attività accessibili che il territorio è in grado di proporre, non solo dal punto di vista ricettivo, bensì anche in ambito culturale, di mobilità, sportivo e medico-assistenziale. Il progetto è stato realizzato grazie al supporto del Patto Territoriale Valsugana Orientale e in collaborazione con la Cooperativa Arché, attiva nel mondo socio assistenziale da oltre cinque anni. Obiettivi formativi: Conoscere l offerta turistica accessibile e sostenibile del territorio per meglio proporre pacchetti turistici completi e fatti su misura, in grado anche di promuovere il territorio stesso e migliorare la rete comunicativa. Associativa tra i diversi attori del settore. Durata: 6 ore n. partecipanti: 12 MODULO N. 13: ACCESSIBILITÀ E SOSTENIBILITÀ: LA GEOGRAFIA TURISTICA DEL TERRITORIO TRENTINO. Contenuti: Studio del nuovo modo di fare welfare in Valsugana e Lagorai da parte dell'azienda per il Turismo Valsugana che si sta impegnando in un progetto di turismo accessibile per testimoniare il suo impegno concreto nel proporre una tipologia di offerta davvero unica per rispondere a tutte le particolari necessità. Conoscenza e approfondimento del progetto senza ostacoli che garantisce vacanze uniche ed esclusive nel rispetto delle necessità di tutti. Avvalendosi del prezioso aiuto di professionisti del territorio, che vantano una solida esperienza maturata tramite l assistenza di persone con esigenze speciale dove vengono presentate le offerte e le attività accessibili che il territorio è in grado di proporre, non solo dal punto di vista ricettivo, bensì anche in ambito culturale, di mobilità, sportivo e medico-assistenziale. Il progetto è stato realizzato grazie al supporto del Patto Territoriale Valsugana Orientale e in collaborazione con la Cooperativa Arché, attiva nel mondo socio assistenziale da oltre cinque anni. Obiettivi formativi: Conoscere l offerta turistica accessibile e sostenibile del territorio per meglio proporre pacchetti turistici completi e fatti su misura, in grado anche di promuovere il territorio stesso e migliorare la rete comunicativa. Associativa tra i diversi attori del settore. Durata: 6 ore n. partecipanti: 12 MODULO n. 7 e 14: Disposizioni a tutela della sicurezza nell ambiente di lavoro nelle strutture di promozione e ricezione turistica Contenuti: Sicurezza, prevenzione ed igiene sul luogo di lavoro., conoscere i sistemi di protezione personale, le normative e le responsabilità correlate all'attività. Ausili: Utilizzo e manutenzione. Obiettivi formativi: Riconoscere e fronteggiare i potenziali pericoli nell'attività che si andrà a svolgere, abbattere le barriere e adottare modalità e tecniche di allestimento degli spazi dedicati al ricevimento in modo da renderli oltre che gradevoli e accoglienti anche sicuri. Durata: 4 ore n. partecipanti: TOTALE COMPLESSIVO DELLE ORE TEORICO PRATICHE IN AULA = 40x2

6 3 TABELLA RIASSUNTIVA DEI MODULI E ORE ISTITUTO M.CURIE Modulo MODULO n. 1 Le diverse disabilità: tecniche di accoglienza, di comunicazione e regole di comportamento MODULO n. 2 Cenni di problem solving relativo anche all accoglienza della 6 disabilità. MODULO n. 3 La razionalizzazione del viaggio 6 MODULO n. 4 Piramide dell accessibilità 6 MODULO n. 5 Il mercato del turistico accessibile: prodotti e servizi 6 MODULO n. 6 Il modello della Valsugana accessibile e la geografia turistica del 6 territorio. MODULO n. 7 Disposizioni a tutela della sicurezza nell ambiente di lavoro nelle 4 strutture di promozione e ricezione turistica Totale ore pro capite d aula 40 Totale ore pro capite di stage 30 ore 6 4 TABELLA RIASSUNTIVA DEI MODULI E ORE ISTITUTO TAMBOSI/BATTISTI Modulo MODULO n. 8 Le diverse disabilità: tecniche di accoglienza, di comunicazione e regole di comportamento MODULO n. 9 Cenni di problem solving relativo anche all accoglienza della 6 disabilità. MODULO n. 10 La razionalizzazione del viaggio 6 MODULO n. 11 Piramide dell accessibilità 6 MODULO n. 12 Il mercato del turistico accessibile: prodotti e servizi 6 MODULO n. 13 Accessibilità e sostenibilità: la geografia turistica del territorio 6 trentino. MODULO n. 14 Disposizioni a tutela della sicurezza nell ambiente di lavoro nelle 4 strutture di promozione e ricezione turistica Totale ore pro capite d aula 40 Totale ore pro capite di stage 30 ore 6 STAGE SPERIMENTARE LE ABILITÀ. Contenuti: Apprendimento in situazione delle abilità e competenze previste per la figura dell operatrice-operatore di front office di turismo accessibile-sostenibile. Messa in opera delle abilità e competenze previste per la figura. Sperimentazione in autonomia dei compiti affidati. Rielaborazione dell'esperienza in termini di apprendimento. Obiettivi formativi: Sperimentare in affiancamento e poi in autonomia il lavoro di operatriceoperatore di front office di turismo accessibile-sostenibile. Durata: ogni stage avrà una durata di 30 ore

7 Gli stage saranno 24, uno per ogni partecipante al progetto. ATTIVITÀ DI SUPPORTO Saranno messe in atto dei supporti operativi necessari per favorire lo sviluppo del progetto come la verifica e il superamento degli ostacoli esterni alla partecipazione, piuttosto che incontri mirati di preparazione delle aziende ospitanti e dei tutor aziendali necessari per l'instaurazione di un proficuo inserimento ed apprendimento piuttosto che la preparazione di materiali necessari alla promozione del progetto e alla diffusione dei risultati. Nello specifico le attività di supporto sono: 1. Un incontro di 2 ore di confronto per la condivisione del progetto e del percorso e per il mantenimento della rete significativa, avendo cura di stimolare interazioni positive. 2. Un incontro per studente, che sarà implicato nello stage, della durata di circa un ora, sotto forma di colloquio motivazionale e raccolta delle aspettative. Questa attività di supporto si renderà necessaria per far si che lo stage sia veramente utile allo studente che lo andrà a fare e centrato sia al suo percorso curriculare che agli approfondimenti tematici avuti con la parte teorica di questa iniziativa formativa. Infatti, durante questo incontro, verrà steso il progetto formativo di stage dove saranno identificati gli obiettivi formativi e le regole. 3. Un incontro della durata di 4 ore per la preparazione grafica di un depliant e di una pagina web che illustri il progetto, materiale e prodotto necessari per l evento di pubblicizzazione. Saranno coinvolti i due gruppi di studenti stagisti e un tutor. Questo incontro permetterà agli alunni di accrescere sia da un punto di vista personale che professionale. 4. Evento per la pubblicizzazione e di diffusione dei risultati, della durata di 2 ore. Saranno implicate gli stagisti e le loro famiglie, la scuola di provenienza degli stagisti, gli enti ospitanti lo stage, l ente erogatore, i partner del progetto. 5 PARTNERSHIP DEL PROGETTO Il progetto prevede la definizione di partnership operative con soggetti ed organizzazioni significative del mondo delle professioni, del lavoro e della ricerca. Particolarmente significativo sarà ritenuto il coinvolgimento di tali realtà fin dalla fase di progettazione dell intervento formativo. La partnership sarà così costituita: MONDO DELLE PROFESSIONI: Partner APT VALSUGANA e altre APT del Trentino: l azienda per il Turismo Valsugana Lagorai Terme Laghi ha come mission la promozione dell'offerta turistica attraverso il servizio di informazione e accoglienza turistica, attraverso la promozione area e iniziative di marketing turistico e attraverso la creazione e intermediazione di servizi, offerte e proposte vacanza. L APT Valsugana ha 10 uffici dislocati su tutto il territorio della Valsugana di cui una sede amministrativa situata a Levico Terme, 4 uffici di informazione fissi a Levico, a Pergine, a Borgo e a Castello Tesino e 5 uffici informazione stagionali a Calceranica al lago, a Caldonazzo, a Roncegno Terme, a Bieno e a Pieve Tesino. Grazie ad un patto territoriale con la Cooperativa

8 Sociale Archè di Trento ha realizzato il Progetto "Senza Ostacoli" teso a verificare, monitorare e divulgare, tutte le situazioni di accessibilità del territorio in oggetto: dalle strutture ricettive, alla mobilità, alle offerte sportive e ricreative, a quelle culturali, fin anche a dare informazioni per tutte quelle associazioni del territorio che possono aiutare il turista svantaggiato o disabile a trovare aiuto in caso di necessità. All APT Valsugana verrà affidata l attività di stage per l alunno che sarà ospitato presso la sua sede. Analogamente si opererà con le altre APT territoriali. MONDO DEL LAVORO: Partner Archè Società Cooperativa Sociale La cooperativa sociale Archè nasce nel 2005 con l'intento di promuovere attività socio-assistenziali ed educativa rivolta alle persone con disabilità, alle persone svantaggiate, ai minori d'età e agli anziani. Cercando di modulare un compendio di offerte innovative, la cooperativa agisce utilizzando e promuovendo diverse pratiche sportive come metodologia per favorire il miglioramento della qualità della vita delle persone, per contrastare l'emarginazione sociale dei soggetti più deboli, per attivare percorsi di supporto alle terapie classiche e per svolgere attività educative rivolte ai più giovani. La Cooperativa Archè è stata scelta perché da anni sta monitorando le strutture accessibili sul territorio trentino e si è specializzata anche in turismo accessibile-sostenibile, creando una rete di rapporti utili anche per la realizzazione di questo progetto. Per questo motivo ad Archè verrà affidata l assistenza del tirocinio per l alunno che sarà ospitato presso la sua sede. MONDO DELLA RICERCA: Partner TRENTO RISE Trento RISE è stato costituito con l obiettivo di contribuire alla creazione, anche in Trentino, di un polo di eccellenza nella ricerca, nell alta formazione e nell innovazione per il settore delle tecnologie dell informazione e della comunicazione e come emanazione della Fondazione Bruno Kessler (FBK) e dell Università degli Studi di Trento. E stata scelta come partner in questo progetto per la sua natura di stabilire e creare un sistema sempre più integrato di ricerca e istruzione superiore basato sui principi di eccellenza e qualità, creando valore aggiunto per entrambe le componenti. In particolare i suoi collaboratori sperimenteranno con gli studenti l auto-imprenditorialità e il marketing territoriale che si potrebbe attivare sul territorio per lo sviluppo sostenibile e il turismo accessibile. Saranno coinvolti nell attività iniziale di pubblicizzazione dell intervento e in quella finale di diffusione dei risultati.

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Alternanza scuola/lavoro l alternanza non è uno strumento formativo, ma si configura piuttosto come una metodologia formativa, una vera e propria modalità di apprendere PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali Premessa Con. Solida ed Euricse condividono un approccio e un metodo per la realizzazione ed

Dettagli

AREA PROFESSIONALIZZANTE RELAZIONE FINALE

AREA PROFESSIONALIZZANTE RELAZIONE FINALE AREA PROFESSIONALIZZANTE RELAZIONE FINALE 11 maggio 2015 Il progetto dell area professionalizzante della classe 5^ serale di alternanza scuola/lavoro si è sviluppato con stage gestiti in modo personalizzato

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: INTER_ AZIONE SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI OBIETTIVI DEL PROGETTO Con il presente progetto

Dettagli

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA PROGETTO TRASFERIMENTO BORSA CONTINUA NAZIONALE DEL LAVORO SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA Piano di attività integrate fra i progetti: Ministero Pubblica Istruzione - Impresa Formativa Simulata e Ministero

Dettagli

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea a coop Creare una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie esente, Pass 1 Creare una società cooperative Europea (SCE) Introduzione La società cooperativa è un associazione autonoma

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO Ente proponente il progetto COMUNE DI SARROCH Titolo del progetto PARLA CON NOI Settore ed area di intervento del progetto Settore E) EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna Lo

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Dettagli

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS Area Disabilita Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS OBIETTIVI Come recita l articolo 12 della legge 104/92, scopo generale dell

Dettagli

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA Bando per la presentazione di progetti finalizzati alla realizzazione in ambito scolastico di strategie didattiche, metodologiche e valutative nei confronti degli studenti

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI PREMESSA L art. 3, II comma della Costituzione Italiana recita: è compito

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati Presidenza della Giunta Regionale Provincia di Catanzaro Provincia di Cosenza Regione Calabria Ass. Formazione Professionale Corso di Formazione gratuito per Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Dettagli

ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO

ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO Le attività di recupero costituiscono parte ordinaria e permanente del piano dell offerta formativa che ogni istituzione scolastica predispone annualmente (O.M. 92/07 art.

Dettagli

(Impresa Formativa Simulata)

(Impresa Formativa Simulata) Progetto I.F.S. (Impresa Formativa Simulata) Anno Scolastico 2010/2011 Referenti Sellitto Gianpaolo De Crescenzo Nicola Informazioni sull Impresa Formativa Simulata L'impresa formativa simulata è un modello

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n. 341- art. 6, co. 2, lett.

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n. 341- art. 6, co. 2, lett. Libera Università degli Studi San Pio V di Roma Anno Accademico 2009/2010 Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n. 341- art. 6, co. 2, lett.

Dettagli

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI SETTORE VIII SERVIZI SOCIALI, POLITICHE GIOVANILI E SPORT PROGETTO DOPOSCUOLA PINOCCHIO 1 PREMESSA Nell'ambito del programma degli interventi e servizi socio-assistenziali,

Dettagli

Progetto Scuole & CSR - 1

Progetto Scuole & CSR - 1 Progetto Scuole & CSR Con il rinnovo del Protocollo d Intesa sulla CSR, tra Regione del Veneto e Unioncamere del Veneto, siglato il 16 giugno 2009, è stata approvata, per il 2009/2010, una particolare

Dettagli

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi Area di Riferimento 1 Gestione POF Riscrittura del POF alla luce delle innovazioni normative e dei bisogni formativi attuali, sia interni che del territorio Monitoraggio in itinere dell attuazione del

Dettagli

Il master è in collaborazione con

Il master è in collaborazione con Il Master in Turismo Sostenibile e Responsabile - Imprenditorialità e Management ideato dal Centro Studi CTS, giunto alla XII edizione, in collaborazione con Scuola di Comunicazione IULM e AITR - Associazione

Dettagli

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Scheda progetto Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Il progetto si sviluppa in otto comuni delle province di Bergamo e Brescia. OBIETTIVI GENERALI La realizzazione del progetto si pone i seguenti

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento

Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento Area Disabilità La politica regionale lombarda in quest area è particolarmente attiva, con servizi ed interventi a carattere educativo, formativo

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale 2013-14

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale 2013-14 Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita Organi di indirizzo e gestione Piano annuale 2013-14 1 Premessa Il progetto di campus biomedicale è finalizzato ad apprendere competenze

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA VISTO l art. 3 comma 4 del D.P.R. 275/1999 come modificato dall art. 1, comma 14, della Legge

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI 5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI FUNZIONI STRUMENTALI: Sono funzioni strategiche nell organizzazione della scuola autonoma, che vengono assunte da docenti incaricati i quali, oltre alla

Dettagli

SEMINARIO PROVINCIALE A.SCUO.LA.

SEMINARIO PROVINCIALE A.SCUO.LA. SEMINARIO PROVINCIALE A.SCUO.LA. UN MODELLO UN MODELLO MARGHERITA LAI SEMINARIO PROVINCIALE A.SCUO.LA. Cosa è l Alternanza MODELLI: L alternanza scuola lavoro: UN NUOVO MODO DI FARE SCUOLA SEMINARIO PROVINCIALE

Dettagli

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione Elementi di caratterizzazione del progetto della rete Oggetto problema Osservazioni rispetto all autoanalisi Oggetto definito e area di riferimento Coerenza

Dettagli

(*) Ore dedicate alla rielaborazione dell'esperienza anche su piattaforma on-line.

(*) Ore dedicate alla rielaborazione dell'esperienza anche su piattaforma on-line. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Alessandro Manzoni Via delle Rimembranze, 34/36 20088 Rosate (Mi) Tel.0290848867 fax 0290870732 e-mail: miic87600l@istruzione.it

Dettagli

I.C. GIOVANNI FALCONE SAN GIOVANNI LA PUNTA PROGETTO CONTINUITA ORIENTAMENTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

I.C. GIOVANNI FALCONE SAN GIOVANNI LA PUNTA PROGETTO CONTINUITA ORIENTAMENTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 I.C. GIOVANNI FALCONE SAN GIOVANNI LA PUNTA PROGETTO CONTINUITA ORIENTAMENTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 LA SCUOLA CREA LE OCCASIONI PER LA CRESCITA DI CIASCUN ALLIEVO IO CREO IO APPRENDO Scuola dell infanzia

Dettagli

LAVORARE PER GESTIRE IL SUCCESSO COMPANY PROFILE

LAVORARE PER GESTIRE IL SUCCESSO COMPANY PROFILE PER GLI LAVORARE PER GESTIRE IL SUCCESSO PROFILE LGS SportLab è una società di riferimento che opera nel mondo dello sport e dell'intrattenimento: - specializzata nel management di atleti e nel supporto

Dettagli

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi:

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi: Azione Disabilità Num. Scheda 2 TITOLO AZIONE o o Assistenza domiciliare per disabili LIVEAS OBIETTIVI Scopo dell intervento è consentire alle persone disabili la permanenza nell abituale contesto di vita

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

Sezione professionale I.P.S.I.A MANFREDI

Sezione professionale I.P.S.I.A MANFREDI Sezione professionale I.P.S.I.A MANFREDI Indirizzo: MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA Opzioni: Manutenzione mezzi di trasporto Apparati, impianti e servizi tecnici, industriali e civili QUALIFICHE OPERATORE

Dettagli

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013 Centro di psicologia per la Famiglia Il Nido e il Volo Consulenza psicologica infanzia adolescenza e età edulta Via dei Furi, 43 Roma (M Porta Furba) WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI Questo documento si propone quale parte integrante del P.O.F. e intende presentare un modello di accoglienza che illustri una modalità comune, corretta

Dettagli

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI A.S. 2014/2015 AREA 1. REVISIONE E GESTIONE DEL POF REVISIONE E GESTIONE DEL POF ATTIVITA INTERNE PER IL POTENZIAMENTO E AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA AREA 2. SERVIZI AL PERSONALE DOCENTE GESTIONE

Dettagli

Agenzia per il Lavoro

Agenzia per il Lavoro Agenzia per il Lavoro Orienta è una delle principali società italiane specializzate nella gestione delle Risorse Umane. Nasce come Società di Lavoro temporaneo con autorizzazione ministeriale definitiva

Dettagli

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO I.P.S.S.C.T.S. CORATO

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO I.P.S.S.C.T.S. CORATO PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO I.P.S.S.C.T.S. CORATO Area: gestione dei servizi per la soddisfazione del cliente Si tratta di un percorso di sperimentazione di Alternanza Scuola Lavoro, così come previsto

Dettagli

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. newsletter N.4 Dicembre 2013 Questo numero è stato realizzato da: Franca Fiacco ISFOL Agenzia Nazionale LLP Programma settoriale Leonardo da Vinci Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione,

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 6 TITOLO DEL PROGETTO: SEGNI MINIMI SETTORE e Area di Intervento: ASSISTENZA DISABILI E ANZIANI ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO OBIETTIVI DEL PROGETTO 1. Sostenere le famiglie nel percorso di

Dettagli

1. TITOLO DEL PROGETTO TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO (STAGE/ALTERNANZA SCUOLA LAVORO)

1. TITOLO DEL PROGETTO TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO (STAGE/ALTERNANZA SCUOLA LAVORO) ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. SACCO ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE AD INDIRIZZO IGEA E PROGRAMMATORI I S T I T U T O P R O F E S S I O N A L E PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE S A N T

Dettagli

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale. Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto

Dettagli

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA La Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute

Dettagli

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat Capitale Intangibile Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat 1 Introduzione L Impresa deve affrontare sfide sempre più complesse e spesso l

Dettagli

Fondazione Trentina per l Autismo Onlus

Fondazione Trentina per l Autismo Onlus Fondazione Trentina per l Autismo Onlus Progetto di inclusione lavorativa Chance Ristorante Dal Barba - Villalagarina (TN) Cooperativa La Ruota Onlus Fondazione Trentina per l Autismo Onlus Il progetto

Dettagli

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante:

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante: Attività per il sistema di formazione della PC Il sistema lombardo della Protezione Civile potrà professionalizzarsi e rendersi sempre più efficace ed efficiente quanto più la formazione degli operatori

Dettagli

Codice e titolo del progetto

Codice e titolo del progetto Codice e titolo del progetto (codice attribuito nel Programma Annuale) Anno Scolastico 2011/2012 (Riservato all amministrazione) Area funzionale di riferimento Area 4 - Rapporti con enti e istituzioni

Dettagli

Presentazione Formazione Professionale

Presentazione Formazione Professionale Presentazione Formazione Professionale Adecco Training Adecco Training è la società del gruppo Adecco che si occupa di pianificare, organizzare e realizzare progetti formativi che possono coinvolgere lavoratori

Dettagli

Laureati o laureandi di primo o secondo livello, diplomati di laurea del vecchio ordinamento, interessati a sviluppare competenze specifiche nell

Laureati o laureandi di primo o secondo livello, diplomati di laurea del vecchio ordinamento, interessati a sviluppare competenze specifiche nell Chi? Laureati o laureandi di primo o secondo livello, diplomati di laurea del vecchio ordinamento, interessati a sviluppare competenze specifiche nell area delle Risorse Umane. Giovani professionisti che

Dettagli

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 MACRO OBIETTIVO 7 Codici indicatori: 7.6.1 PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 Programma: Mantenimento e Implementazione del Sistema per supportare le istituzioni scolastiche nella promozione della

Dettagli

Conciliare i tempi di vita e di lavoro dei dipendenti con minori a carico.

Conciliare i tempi di vita e di lavoro dei dipendenti con minori a carico. 1) Titolo del progetto: Baby Parking in Ospedale 2) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): Settore: Educazione e Promozione Culturale Area: E 01 Centri di aggregazione

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE IN OSTEOPATIA

CORSO DI FORMAZIONE IN OSTEOPATIA CORSO DI FORMAZIONE IN OSTEOPATIA OGGETTO: Convenzione per lo svolgimento del momenti di tirocini formativi per il Corso di Osteopatia presso l Accademia di Osteopatia di Milano Modello Unico ( art.4 L.53/2003

Dettagli

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Appendice III. Competenza e definizione della competenza Appendice III. Competenza e definizione della competenza Competenze degli psicologi Lo scopo complessivo dell esercizio della professione di psicologo è di sviluppare e applicare i principi, le conoscenze,

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA Nasce Trentino International, lo Sportello integrato per l internazionalizzazione. Uno strumento pensato per le aziende trentine che vogliono aprirsi ai mercati esteri con

Dettagli

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella Provincia di Pisa A cura di Katia Orlandi Il territorio della Provincia di Pisa si caratterizza

Dettagli

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it Gabriella Calderisi - DigitPA 2 dicembre 2010 Dicembre 2010 Dominio.gov.it Cos è un dominio? Se Internet è una grande città, i

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO L ISTITUZIONE SCOLASTICA E IL NUOVO SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE L Istituzione Scolastica ha proceduto alla definizione del proprio Curricolo operando l essenzializzazione

Dettagli

Scuola Primaria di Marrubiu

Scuola Primaria di Marrubiu Scuola Primaria di Marrubiu SESTANTE 2 Anno scolastico 2007/2008 Page 1 of 6 SOMMARIO MOTIVAZIONI...3 QUALE PROGETTO... 3 FINALITA... 4 OBIETTIVI CON VALENZA ORIENTATIVA...4 PERCORSI FORMATIVI...4 ATTIVITA

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO DEL MIGLIORAMENTO DEI PROCESSI PRODUTTIVI E LA VALORIZZAZIONE

Dettagli

MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U).0000187.14-02-2014

MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U).0000187.14-02-2014 MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U).0000187.14-02-2014 ALLEGATO A RELAZIONE TECNICA CONFAO, in relazione alle richieste provenienti dagli istituti scolastici associati e al fine di promuovere un apprendimento

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

Funzioni di gestione degli interventi: esperti Funzioni di gestione degli interventi: esperti Percorso dell esperto: La documentazione dell attività I soggetti che hanno il compito di programmare e attuare percorsi formativi nell ambito del piano dell

Dettagli

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 \ OBIETTIVI TEMATICI (art.9 Reg.Generale) Interventi attivabili nel periodo 2014-2020 Grado

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: COMUNE DI MATINO 2) Codice di accreditamento: NZ03254 3) Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

COMITATO TECNICO SCUOLA E UNIVERSITA

COMITATO TECNICO SCUOLA E UNIVERSITA Emilia Gangemi COMITATO TECNICO SCUOLA E UNIVERSITA Linee di indirizzo 12 dicembre 2012 Il quadro disegnato dai dati più recenti, tra cui le indagini ISTAT, in merito al mercato del lavoro nel Lazio non

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

REGIONE LAZIO Assessorato Lavoro e Formazione Dipartimento Programmazione Economica e Sociale Direzione Regionale Formazione e Lavoro area DB/05/03

REGIONE LAZIO Assessorato Lavoro e Formazione Dipartimento Programmazione Economica e Sociale Direzione Regionale Formazione e Lavoro area DB/05/03 LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DEI PROGETTI REGIONE LAZIO Assessorato Lavoro e Formazione Dipartimento Programmazione Economica e Sociale Direzione Regionale Formazione e Lavoro area DB/05/03 L.R. 24/96

Dettagli

Alunni classi quarte Servizi Commerciali

Alunni classi quarte Servizi Commerciali UNITA DI APPRENDIMENTO 1bis Istruzione professionale: Indirizzo Servizi Commerciali Denominazione Gestione informatica dell Azienda, marketing on line e web marketing Utenti destinatari Alunni classi quarte

Dettagli

L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI

L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI FRANCAVILLA FONTANA (BR) MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA COMMISSIONE EUROPEA Autorità di Gestione del Programma Operativo Nazionale La Scuola

Dettagli

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna Lo

Dettagli

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE Il Master Imprenditorialità e Management del turismo sostenibile e responsabile ideato dal Centro Studi CTS, giunto alla

Dettagli

LGS SPORTLAB LAVORARE PER GESTIRE IL SUCCESSO. company profile. www.lgssportlab.com

LGS SPORTLAB LAVORARE PER GESTIRE IL SUCCESSO. company profile. www.lgssportlab.com SPORTLAB LAVORARE PER GESTIRE IL SUCCESSO company profile CHI SIAMO SportLab è una società di riferimento che opera nel mondo dello sport e dell'intrattenimento: - specializzata nel management di atleti

Dettagli

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014.

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014. La Garanzia Giovani è un progetto che intende assicurare ai ragazzi e alle ragazze tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano opportunità per acquisire nuove competenze e per entrare nel mercato

Dettagli

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane 1 L integrazione dei processi della gestione delle Risorse Umane 3 2 Come i Modelli di Capacità consentono di integrare i processi? 5 pagina

Dettagli

Sei stato sospeso, ti trovi in mobilità, hai perso il lavoro? Fai la mossa giusta.

Sei stato sospeso, ti trovi in mobilità, hai perso il lavoro? Fai la mossa giusta. UNIONE EUROPEA MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale per le Politiche per l Orientamento e la Formazione PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Investiamo nel vostro futuro

Dettagli

L esperienza dell Università di Bologna

L esperienza dell Università di Bologna PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E Capacità Istituzionale Obiettivo specifico 5.1 Performance PA Linea 2 WEBINAR Ciclo delle Performance nelle Università: La programmazione della formazione e il

Dettagli

R E G O L A M E N T O R ICERCA E SELEZIONE DEL P E R S O N A L E

R E G O L A M E N T O R ICERCA E SELEZIONE DEL P E R S O N A L E R E G O L A M E N T O R ICERCA E SELEZIONE DEL P E R S O N A L E 1 1. A M B I T O D I A P P L I C A Z I O N E 1. Il presente regolamento stabilisce i requisiti essenziali, i criteri e le modalità generali

Dettagli

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane. www.beon-dp.com Operiamo in ambito di: Sviluppo Assessment e development Center Valutazione e feedback a 360 Formazione Coaching CHI SIAMO BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof.ssa

Dettagli

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE TUROLDO ZOGNO Procedura Pianificazione, erogazione e controllo attività didattiche e formative Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

STRATEGIE E METODI PER L INNOVAZIONE DIDATTICA E TERRITORIALE

STRATEGIE E METODI PER L INNOVAZIONE DIDATTICA E TERRITORIALE ISTITUTO SILONE San Ferdinando di Puglia STRATEGIE E METODI PER L INNOVAZIONE DIDATTICA E TERRITORIALE REPORT FINALE DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE Progetto di Ricerca finanziato da: REGIONE PUGLIA Assessorato

Dettagli

Management e coordinamento delle professioni sanitarie (MA-02)

Management e coordinamento delle professioni sanitarie (MA-02) Master di I livello (1500 ore 60 CFU) Anno Accademico 2010/2011 Management e coordinamento delle professioni sanitarie (MA-02) Titolo Management e coordinamento delle professioni sanitarie MA 02 Finalità

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (anno scolastico 2014-2015) anno zero AUTONOMIA SCOLASTICA e AUTOVALUTAZIONE L autovalutazione d istituto affonda le sue radici nell autonomia scolastica (dpr 275/1999) 1999-2014

Dettagli

Visita il sito www.epc.it

Visita il sito www.epc.it Guarda tutti i titoli in collana Visita il sito www.epc.it seguono diapositive di esempio del corso selezionato Durante la proiezione di questa diapositiva il relatore si presenta ed effettua un rapido

Dettagli