1. FORMAZIONE 3. ATTIVITÀ DIDATTICA. Insegnamenti di titolarità. Altri insegnamenti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1. FORMAZIONE 3. ATTIVITÀ DIDATTICA. Insegnamenti di titolarità. Altri insegnamenti"

Transcript

1 1. FORMAZIONE Laurea in Pedagogia presso l Università di Torino il 3/7/1992 (110 e lode su 110) Dottorato di ricerca in Pedagogia presso l Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. 2. ATTIVITÀ PROFESSIONALE Docente di ruolo nella scuola primaria Ricercatrice (M-PED/03) presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell Università di Torino a tutt oggi. Professore associato di Didattica Generale (M-PED/03) presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell Università di Torino. 3. ATTIVITÀ DIDATTICA Insegnamenti di titolarità 2002/2003 a tutt oggi. Corso di Didattica extrascolastica - Facoltà d Scienze della Formazione dell Università degli Studi di Torino, Corso di Laurea in Scienze dell Educazione. 2002/2003 a tutt oggi. Corso di Metodi e pratiche dell intervento educativo - Facoltà di Scienze della Formazione dell Università degli Studi di Torino, Corso di Laurea Interfacoltà Educatore Professionale. 2008/09 a tutt oggi. Corso di Didattica generale - Facoltà di Scienze della Formazione dell Università degli Studi di Torino, Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria. Altri insegnamenti 2002/ /2008. Metodi e tecniche della valutazione scolastica - Scuola Interateneo di Specializzazione per la formazione degli insegnanti della scuola secondaria di Torino. 2010/11. Corso di Didattica Generale - SUISM (Scuola Universitaria Interfacoltà di Scienze Motorie) di Torino. 2010/11. Modulo didattico Progettare per competenze - Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia S. Luigi Gonzaga di Torino. Docenze nell ambito di master universitari 2006/2007. Laboratorio di Didattica per competenze e problem solving - Master Universitario Interfacoltà di II Livello in Didattica delle Scienze; Facoltà di Scienze M.F.N. e Facoltà di Scienze della Formazione dell Università di Torino. 2009/2010. La valutazione delle competenze degli alunni - Master Universitario di II Livello in Management delle Istituzioni Scolastiche e formative; Facoltà di Scienze della Formazione Università di Torino, Politecnico di Milano, Agenzie Formative Noveris e Borgo della Conoscenza. 2009/2010. Coordinamento pedagogico e progettazione di servizi e interventi educativi rivolti alla prima infanzia - Master Universitario di I Livello per Coordinatore pedagogico nei servizi per la prima infanzia; Facoltà di Scienze della Formazione Università di Torino e Ciofs-Fap Piemonte Maria Mazzarello. 2009/2010; 20010/2011. Ricerca e valutazione degli interventi educativi con adolescenti e Metodi e interventi educativi per le difficoltà di apprendimento - Master Universitario di I Livello per Esperto nei processi educativi in adolescenza; Facoltà di Scienze della Formazione e SAF Rebaudengo.

2 4. ATTIVITÀ SCIENTIFICA: AMBITI DI RICERCA 1. Azione didattico-educativa e condizioni di apprendimento. Una prima generale direzione d indagine concerne lo studio dei processi di insegnamento più idonei a favorire l apprendimento e la crescita personale degli studenti, dal livello della scuola dell obbligo a quello dell istruzione superiore ed universitaria, con particolare attenzione alla dimensione metodologica e strategica nella gestione della didattica d aula ed al contributo che i modelli didattici più recenti ed innovativi possono offrire al repertorio di strumenti professionali a disposizione dei docenti. Due sono gli ambiti di ricerca sviluppati. Un primo filone di ricerca si è concentrato sugli apporti derivati alla didattica dalle teorie dell apprendimento, con particolare riferimento a quelli di matrice cognitivista. Si sono affrontati diversi temi (educazione cognitiva e formazione critica; didattica universitaria e sviluppo di abilità di studio; prospettive e problemi connessi all utilizzo nell insegnamento di strumenti di rappresentazione della conoscenza; valutazione e processi cognitivi e meta-cognitivi; didattica e programmi di potenziamento cognitivo, anche in modalità multimediale). La produzione scientifica include rassegne critiche e saggi, ricerche di carattere empirico, messa a punto (in collaborazione con Paola Ricchiardi) di materiali formativi validati rivolti a studenti (sperimentati ed impiegati in ambito accademico presso l Università di Torino ed in altre sedi universitarie italiane) e docenti, in quest ultimo caso in modalità on-line (moduli di formazione on-line Fondazione per la Scuola della Compagnia di S. Paolo ed ANSAS, in via di implementazione). Un ulteriore, più recente, linea di lavoro, che si è tradotta in due volumi (di cui uno in corso di stampa) ed in diversi articoli e saggi, ha riguardato l approccio didattico per competenze : l analisi si è concentrata particolarmente sui fondamenti e sulla praticabilità di un insegnamento centrato sulla competenza nell ambito della scuola dell obbligo, con l obiettivo di individuare elementi per la definizione di un modello didattico a supporto delle scelte operative dei docenti. Nell ambito del PRIN sul tema Competenze interculturali: modelli teorici e metodologie di formazione, (coordinamento nazionale Prof.ssa Milena Santerini), in seno all attività dell unità dell Università di Torino (Coordinamento locale Prof. Mario Castoldi), Daniela Maccario si è occupata di studiare l impatto sulle pratiche didattiche di un approccio progettuale centrato sul costrutto di competenza nella scuola di base (ricerca in via di pubblicazione). Su sollecitazione della SIPem (Società Italiana di Pedagogia Medica), il tema della progettazione per competenze è stato oggetto di analisi anche in riferimento al campo della formazione in ambito medico (didattica universitaria e formazione professionale). 2. Contesti della didattica Un secondo filone di indagine, articolato in tre direzioni, mira ad esplorare la natura e la struttura dell azione didattico-educativa in relazione alla differenziazione dei contesti nei quali si essa realizza. Un primo ambito di approfondimento, strettamente connesso all impegno in qualità di docente di Didattica Extrascolastica all interno del Corso di laurea in Scienze dell Educazione, concerne la Didattica come sapere pedagogico a supporto della professionalità degli educatori che operano nei servizi sociali: a partire da un iniziale ricognizione di carattere generale, i cui esiti sono stati raccolti in un volume di taglio manualistico, l analisi si è via via concentrata sugli elementi che contraddistinguono e definiscono la specificità dell intervento degli educatori professionali; a tale riguardo, Daniela Maccario ha organizzato

3 e curato una raccolta di saggi e coordina una ricerca sul campo i cui primi risultati sono stati pubblicati nell ambito di un volume collettaneo. L attenzione per l educazione ai/con i media, con specifico riferimento alla scuola, ha avuto origine con la partecipazione al progetto di monitoraggio dell impatto della trasmissione televisiva prodotta da Rai 3 Melevisione, a cura del Dipartimento di Scienze dell Educazione di Torino (coordinamento prof.ssa Coggi): gli esiti di tre ricerche a mirate a studiare il potenziale formativo della trasmissione sui processi di conoscenza nei bambini della scuola primaria sono pubblicati nei volumi che raccolgono i risultati del progetto. L interesse per il tema di ricerca si è sviluppato prima con il coinvolgimento nel Progetto Teleintendo (nel quadro della convenzione tra l omonima rete piemontese di scuole e la Rai) nell ambito del quale Daniela Maccario ha condotto ricerche sull educazione all immagine televisiva nella scuola dell obbligo pubblicate in un volume collettaneo, e, più recentemente, con la partecipazione alla sperimentazione del curricolo Primi passi nella media education coordinato dal MED-Media Education (Associazione italiana per l educazione ai media). La didattica universitaria ha rappresentato un campo di approfondimento specifico nel quadro della ricerca condotta dall unità di Torino in relazione al PRIN sul tema La valutazione della didattica universitaria (coordinamento locale Prof.ssa Cristina Coggi; coordinamento nazionale Prof.ssa Raffaella Semeraro) e nell ambito del simposio internazionale dedicato all interno del REF 2007 (Réseau d'éducation Francophone). Daniela Maccario ha condotto un indagine, che ha visto il coinvolgimento dei docenti dei diversi corsi di laurea della Facoltà di Scienze della Formazione di Torino, i cui esiti sono stati presentati e discussi in vari contributi ed articoli, pubblicati anche in lingua straniera presso editori nazionali ed internazionali. 3. Approcci e strategie di ricerca in campo didattico. Con l adesione all APRED, gruppo nazionale di studio dedicato all analisi delle pratiche educative (operativo all interno della SIPED-Società Italiana di Ricerca Pedagogica) e la partecipazione alla ricerca nazionale sul Supervisore di Tirocinio -tutt ora in corso- promossa dal medesimo (coordinamento Prof. Elio Damiano-Università di Parma e Prof. Cosimo Laneve- Università di Bari), Daniela Maccario ha intrapreso lo studio, in termini teorici ed applicativi, circa le potenzialità di approcci e strategie di ricerca che assumono quale oggetto privilegiato l azione didattico-educativa; ha approfondito, in un articolo dedicato, il tema della ricerca partecipata ed è intervenuta, nell ambito di convegni sulla ricerca in campo educativo, sugli apporti che gli approcci basati sull analisi delle pratiche possono offrire alla ricercasviluppo in campo didattico. 5. PUBBLICAZIONI ARTICOLI SU RIVISTA

4 1. MACCARIO D. (2011). Progettare per competenze. TUTOR, vol. 11; p , ISSN: MACCARIO D. (2011). Valutare per promuovere il successo scolastico. EDUCATION SCIENCES & SOCIETY, vol. 2; p , ISSN: MACCARIO D. (2010). Certificare gli apprendimenti. SCUOLA ITALIANA MODERNA, vol. 18; p , ISSN: MACCARIO D. (2009). Competenza e curricolo/2,. DIRIGENTI SCUOLA, vol. 5; p MACCARIO D. (2009). L'insegnamento e la sfida della competenza/1. DIRIGENTI SCUOLA, vol. 4; p MACCARIO D. (2009). Studio dell azione d insegnamento e forme di ricerca partecipata. ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, vol. vol.56, n.3; p , ISSN: MACCARIO D. (2008). Competenza e qualità dell apprendimento. SCUOLA E DIDATTICA, vol. 16; p , ISSN: MACCARIO D. (2007). E.Damiano, Il mentore. Manuale di tirocinio per insegnanti in formazione. ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, vol. 54, n.5 (323); p , ISSN: C. COGGI, MACCARIO D., P. RICCHIARDI (2004). Valutare la qualità della didattica universitaria: autovalutazione dei docenti e risultati degli studenti. GENERAZIONI, vol. 1; p , ISSN: MACCARIO D. (2004). Insegnare/Apprendere con le mappe concettuali. Rappresentazione delle conoscenze e comunicazione formativa. FORM@RE, vol. 1; p. ---, ISSN: MACCARIO D. (2004). La valutazione dell insegnamento universitario attraverso l autovalutazione dei docenti rispetto alla didattica, in Coggi C., Ricchiardi P., Maccario D., Valutare la didattica universitaria: risultati di una ricerca. GENERAZIONI, vol. 1; p , ISSN: MACCARIO D. (2003). Contesti aperti alla valutazione. SCUOLA ITALIANA MODERNA, vol. 15; p , ISSN: MACCARIO D. (2003). La teoria per la scuola del saper fare. SCUOLA ITALIANA MODERNA, vol. 4; p , ISSN: MACCARIO D. (2003). Nel giudizio del bambino una guida per l insegnante. SCUOLA ITALIANA MODERNA, vol. 13; p , ISSN: MACCARIO D. (2003). Oltre i risultati, lo sguardo sui processi. SCUOLA ITALIANA MODERNA, vol. 11; p , ISSN: MACCARIO D. (2002). A sostegno dell apprendimento. SCUOLA ITALIANA MODERNA, vol. 4; p , ISSN: MACCARIO D. (2002). Definire le capacità per valutarle. SCUOLA ITALIANA MODERNA, vol. 6; p , ISSN: MACCARIO D. (2002). Orientarsi fra conoscenze e strumenti di valutazione. SCUOLA ITALIANA MODERNA, vol. 8; p , ISSN:

5 19. MACCARIO D. (2000). Rafforzare le abilità, migliorare l apprendimento. SCUOLA ITALIANA MODERNA, vol. 9; p , ISSN: MACCARIO D. (1999). Come si impara? Ognuno a modo suo. SCUOLA ITALIANA MODERNA, vol. 2; p , ISSN: MACCARIO D. (1999). Poche e facili regole per imparare ad imparare. SCUOLA ITALIANA MODERNA, vol. 7; p , ISSN: MACCARIO D. (1998). Metacognizione. DIRIGENTI SCUOLA, vol. XVIII; p MACCARIO D. (1994). Scheda e Q.1. Aree d indagine e forme comunicative. SCUOLA E DIDATTICA, vol. 1; p. 7-11, ISSN: MACCARIO D. (1993). La rilevazione dei dati per la diagnosi d ingresso, in «Scuola e Didattica», (XXXVIII) 1993, n.6, pp SCUOLA E DIDATTICA, vol. 6; p , ISSN: MACCARIO D. (1992). La diagnosi d ingresso. I risultati di una ricerca. SCUOLA E DIDATTICA, vol. 15; p , ISSN: ARTICOLI SU LIBRO 26. MACCARIO D. (2011). Analysis of teaching practice and didactic models construction. In: C. DAY, C.LANEVE. Analysis of educational practices. A comparison models. p , BRESCIA: La Scuola, ISBN/ISSN: MACCARIO D. (2011). Valutazione del merito, insegnanti e ricerca didattica. In: Autori vari. Il merito nella scuola. Discussioni e prospettive. p , BRESCIA: La Scuola, ISBN/ISSN: MACCARIO D. (2010). Insegnare 'per competenza' con il laboratorio. In: O.Robutti, M.Mosca. Il laboratorio in matematica e in fisica. p , Torino: Kim Williams Books, ISBN/ISSN: MACCARIO D. (2010). Quali metodologie per una didattica della persona. In: Malizia C, Cicatelli S.. La scuola della persona. p , Roma: Armando, ISBN/ISSN: CRISTINA COGGI, MACCARIO D. (2009). Contribution des étudiants à l évaluation de la didactique universitaire : une réduction à de plus justes proportions. In: Marc Romainville, Cristina Coggi. L'évaluation de l'enseignement par les étudiants. Approches critiques et pratiques innovantes. p , Bruxelles: De Boeck, ISBN/ISSN: MACCARIO D. (2009). Approccio per competenze e scuola: quale praticabilità didattica?. In: Andrea Bobbio Paolo Calidoni. Tra pedagogia e didattica. p , Roma: Armando Armando, ISBN/ISSN: MACCARIO D. (2009). Bene comune, competenza, qualità della formazione scolastica. In: AA.VV.. La scuola come bene comune: è ancora possibile?. p , Brescia: La Scuola, ISBN/ISSN: MACCARIO D. (2009). Educazione all immagine televisiva e insegnamento. Alla ricerca del metodo. In: Enrica Cavallo, Riziero Zucchi. La Tv delle meraviglie. Educazione all immagine televisiva per la prima infanzia. p , Roma: Gremese, ISBN/ISSN:

6 34. MACCARIO D. (2009). L azione educativo-didattica nei contesti socio-culturali e assistenziali come oggetto di indagine. Problemi e prospettive di analisi. In: Daniela Maccario. L educazione difficile. La didattica nei servizi socio-culturali e assistenziali,. p , Roma: Carocci, ISBN/ISSN: MACCARIO D. (2009). Per comprendere l intervento degli educatori di professione,. In: Daniela Maccario. L educazione difficile. La didattica nei servizi socio-culturali e assistenziali. p , Roma: Carocci, ISBN/ISSN: MACCARIO D. (2009). Relevé des représentations idéales et des perceptions des enseignants en matière de pratiques didactiques et évaluatives. In: Cristina Coggi, Marc Romainville. L évaluation de l enseignement par les étudiants. Approches critiques et pratiques innovantes. p , Bruxelles: De Boeck, ISBN/ISSN: MACCARIO D. (2009). Relevé des représentations idéales et des perceptions des enseignants en matière de pratiques didactiques et évalutatives. In: Romainville M., Coggi C.. L évaluation de l enseignement par les étudiants. Approches critiques et pratiques innovantes p , BRUXELLES: De Boeck, ISBN/ISSN: MACCARIO D. (2009). Sostenibilità del programma Fenix in situazioni didattiche correnti. In: Cristina Coggi. Potenziamento cognitivo e motivazionale dei bambini in difficoltà. p , Milano: Franco Angeli, ISBN/ISSN: MACCARIO D. (2008). Educazione al senso critico. In: J.M.Prellezo, G.Malizia, C.Nanni. Dizionario di Scienze dell'educazione. p , Roma: LAS, ISBN/ISSN: MACCARIO D. (2008). Formazione e qualità della didattica in università. Verso un modello d insegnamento rinnovato?. In: Desbouts C.G., Nanni C.. Università come comunità educativa. Il paradigma dell educazione integrale. p , Roma: LAS. 41. MACCARIO D. (2008). La costruzione di un curricolo verticale di educazione al linguaggio televisivo". In: Parola A., Territori mediaeducativi. Scenari, sperimentazioni e progetti nella scuola e nell extrascuola. p , TRENTO: Erickson, ISBN/ISSN: MACCARIO D. (2008). Mappe concettuali. In: J.M.Prellezo, G.Malizia, C.Nanni. Dizionario di Scienze dell'educazione. p , Roma: LAS, ISBN/ISSN: MACCARIO D. (2008). Mediaeducation e rinnovamento della didattica. In: PAROLA A.. Territori mediaeducativi. Scenari, sperimentazioni e progetti nella scuola e nell Extrascuola. p , TRENTO: Erickson. 44. MACCARIO D. (2008). Valutare l insegnamento. Coordinate di ricerca per un validazione integrata del Curricolo Primi Passi. In: PAROLA A.. Territori mediaeducativi. Scenari, sperimentazioni e progetti nella scuola e nell extrascuola. p , TRENTO: Erickson. 45. MACCARIO D. (2007). La costruzione del curricolo. In: AA.VV.. Le nuove indicazioni alla prova. p , BRESCIA: La Scuola. 46. MACCARIO D. (2007). Linee per una didattica universitaria. In: Romainville M.. Esquisse d'une didactique universitaire. p , Lecce: Pensa Multimedia.

7 47. MACCARIO D. (2007). Metodi di potenziamento cognitivo e insegnamento scolastico: problemi e prospettive di ricerca. In: AA.VV. Imparare a imparare. L educazione cognitive nella scuola dell infanzia e in quella elementare. p , Torino: Tirrenia Stampatori. 48. MACCARIO D. (2007). Uno strumento per l'auto-valutazione dell'azione didattica in università. In: A. Baldissera, C. Coggi, R. Grimaldi. Metodi di ricerca per la valutazione della didattica universitaria. p , Lecce: Pensa Multimedia. 49. MACCARIO D. (2005). L évaluation de l enseignement universitaire à travers l autoévaluation des enseignants en matière de didactique. In: Coggi C.. Évaluation de la qualité de la pédagogie universitaire: autoévaluation des enseignants et resultants des étudiants Quality evaluation of University teaching: selfevaluation of professors and student results. p , Lecce: Pensa Multimedia. 50. MACCARIO D. (2005). L'autovalutazione dei docenti. Un'indagine mediante scala auto-descrittiva. In: Coggi C.. Per migliorare la didattica universitaria. p , Lecce: Pensa Multimedia, ISBN/ISSN: MACCARIO D. (2005). Quality evaluation of University teaching: self evaluation of professoral and student results. In: COGGI C. Évaluation de la qualité de la pédagogie universitaire: autoévaluation des enseignants et resultants des étudiants Quality evaluation of University teaching: self-evaluation of professors and student results p , Lecce: Pensa Multimedia. 52. MACCARIO D. (2005). Valutare la qualità della didattica: modelli a confronto. In: Coggi C.. Per migliorare la didattica universitaria. p , Lecce: Pensa Multimedia. 53. MACCARIO D. (2004). Didattica per il potenziamento cognitivo e alunni stranieri. Gli effetti di un intervento. In: Papa E.. Intercultura e formazione. p , Torino: Il Segnalibro. 54. MACCARIO D. (2004). Educazione al senso critico e scuola primaria. In: Iacannone A., Longobardi C. Lineamenti di psicologia scolastica. Percorsi educativi dalla prescuola alla scuola dell obbligo. p , Milano: Franco Angeli. 55. MACCARIO D. (2004). Strategie metacognitive e studio universitario. Un esperienza con mappe concettuali. In: Coggi C.. Una facoltà allo specchio. p , Lecce: Pensa Multimedia. 56. MACCARIO D. (2003). Approccio ai testi. In: Maccario D., Ricchiardi P.. Riuscire all università. Strategie e strumenti per costruire il proprio progetto di apprendimento. p , Lecce: Pensa Multimedia. 57. MACCARIO D. (2003). Costruire mappe e schemi per studiare. In: Maccario D., Ricchiardi P.. Riuscire all università. Strategie e strumenti per costruire il proprio progetto di apprendimento. p , Lecce: Pensa Multimedia. 58. MACCARIO D. (2003). Didattica e rappresentazione delle conoscenze: utilizzare mappe e schemi per costruire/far costruire apprendimenti significativi. In: Rossebastiano A.. Per la scuola del Maestri tra presente e futuro. p , Torino: Tirrenia Stampatori. 59. MACCARIO D. (2003). Introduzione. In: Maccario D., Ricchiardi P.. Riuscire all'università. p , Lecce: Pensa Multimedia. 60. MACCARIO D. (2003). Melevisione e manualità. Uno studio sulla rilevanza educativa delle proposte di manualità in TV. In: Coggi C.. Valutare la TV per i bambini. Vie alla qualità e all uso educativo. p , Milano: Franco Angeli.

8 61. MACCARIO D. (2003). Organizzare il tempo e le condizioni di studio. In: Maccario D., Ricchiardi P.. Riuscire all università. Strategie e strumenti per costruire il proprio progetto di apprendimento. p , Lecce: Pensa Multimedia. 62. MACCARIO D. (2003). Studio in gruppo. In: Macario D., Ricchiardi P.. Riuscire all università. Strategie e strumenti per costruire il proprio progetto di apprendimento. p , Lecce: Pensa Multimedia. 63. MACCARIO D. (2002). Televisione e processi di conoscenza. Prospettive educative e didattiche. In: Coggi C.. Migliorare la qualità della TV per i bambini. p , MILANO: Franco Angeli. 64. MACCARIO D. (2002). Valutazione: processi cognitivi e metacognitivi. In: Coggi C., Notti A.. Docimologia. p , Milano-Lecce: Pensa Multimedia. 65. MACCARIO D. (2000). Impatto della Melevisione sui processi cognitivi. In: Coggi C.. Una TV per i bambini. Analisi di un programma. p , Torino: Il Segnalibro. 66. MACCARIO D. (1997). Dalla capacità critica alle competenze metacognitive. Prospettive per l educazione,. In: NANNI C.,. La ricerca pedagogico-didattica. Problemi, acquisizioni, prospettive negli ultimi cinquant anni. Studi in onore del Prof. Luigi Calonghi,. p , Roma: LAS. 67. MACCARIO D. (1997). La nuova scheda di valutazione. Quadro 1. Situazione di partenza. In: Gerbelle M.. Valutare per rivalutare. I nuovi strumenti per la valutazione nella scuola dell obbligo. p , Aosta: IRRSAE V. D'Aosta. MONOGRAFIE 68. MACCARIO D. (2012. In press). A scuola di competenze. Verso un nuovo modello didattico. Torino: SEI. 69. MACCARIO D. (2006). Insegnare per competenze. Torino: Società Editrice Internazionale, p , ISBN: MACCARIO D. (2005). Le nuove professioni educative. ROMA: Carocci, p MACCARIO D., P. RICCHIARDI (2003). Riuscire all'università. Strategie e strumenti per costruire il proprio progetto di apprendimento. Lecce: Pensa MultiMedia, p MACCARIO D. (1999). Educare al senso critico. Strategie per la didattica. Torino: UTET, p CURATELE 73. MACCARIO D. (a cura di) (2009). L educazione difficile. La didattica nei servizi socio-culturali e assistenziali. Di AA.VV., Roma: Carocci, ISBN: ALTRE OPERE 74. Moduli di formazione on-line per insegnanti Fondazione per la Scuola Compagnia di S. Paolo. 75. MACCARIO D. (2010). Logiche e problemi della valutazione.

9 76. MACCARIO D. (2009). Gestire l'insegnamento. 6. PRINCIPALI INTERVENTI IN CONVEGNI E SEMINARI Simposio internazionale X Congresso REF (Reseau francophone de recherche en éducation et formation) Sherbrooke (Canada), 9-10 ottobre 2007) L évaluation de l enseignement par les étudiants dans le supérieur : approches critiques et pratiques innovantes. Contribution des étudiants à l évaluation de la didactique universitaire : une réduction a de plus justes proportions. Convegno nazionale FIDAE, Roma, aprile Il paradigma della Competenza cambia la scuola. Convegno nazionale A.I.V. (Associazione Italiana di Valutazione), Napoli, aprile Metodi di ricerca per la valutazione della didattica universitaria. Convegno nazionale DI.FI.MA. (Didattica della Fisica e della matematica), Il laboratorio in fisica e in matematica, Torino 7-9- novembre Insegnare per competenze con il laboratorio. II Convegno internazionale APRED-SIPED (Analisi delle Pratiche Educative Società Italiana di Pedagogia). Analisi delle pratiche educative. Modelli di ricerca a confronto, Bari, Università degli Studi, aprile Analisi delle pratiche d insegnamento e costruzione di modelli didattici. Validazione del modello Teleintendo. Convegno SIRD (Società italiana di Ricerca Didattica). Dieci anni di ricerca educativa in Italia. Analisi storica, innovazione didattica, confronti istituzionali, Roma, febbraio Che cosa fa l educatore quando educa? Contesti e forme dell azione educativa in ambito extra-scolastico. XV Congresso SIPeM (Società Italiana di Pedagogia Medica). Innovare la formazione alle cure. Strategie, strumenti, prospettive, Torino, maggio. Progettare per competenze. Intervento nell ambito del Convegno internazionale Il futuro della ricerca pedagogica e la sua valutazione. Il caso delle riviste promosso da Università degli Studi di Macerata, Facoltà di Scienze della Formazione, Macerata, marzo. Titolo: Elaborazione di modelli e prototipi didattico-formativi come compito della ricerca pedagogica: problemi e prospettive operative. Seminario MIUR-Ministero dell Università e delle Ricerca Scientifica, dalla Comunità Europea- Sezione struzione e Cultura (Programma di Apprendimento Permanente Erasmus), CRUI - Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, dall Università di Pisa, A learner-centered approach : mettere l apprendimento al centro del sistema, Pisa 13 maggio Il ruolo della didattica. Coordinamento lavori di gruppo: Applicazioni alla didattica. Convegno nazionale di studi APRED-SIPED (Analisi delle Pratiche Educative Società Italiana di Pedagogia). L analisi delle pratiche didattiche in Italia. Palermo, Università degli Studi, 4-5 novembre Titolo: L analisi delle pratiche educative nei servizi sociali. 7. CONSULENZE ESTERNE AUTORIZZATE DALLA FACOLTA Consulenza Fondazione per la Scuola delle Compagnia di S. Paolo (Torino) per la realizzazione di moduli formazione on-line rivolti agli insegnanti della scuola secondaria- Anno 2009.

10 Consulenza Fondazione per la Scuola delle Compagnia di S. Paolo (Torino) per la realizzazione e sperimentazione di moduli formazione on-line rivolti agli insegnanti della scuola secondaria- Anno Consulenza Fondazione per la Scuola delle Compagnia di S. Paolo (Torino) per la realizzazione e sperimentazione di moduli formazione on-line rivolti agli insegnanti della scuola secondaria- Anno Consulenza Fondazione per la Scuola delle Compagnia di S. Paolo (Torino) per la realizzazione e sperimentazione di moduli formazione on-line in convenzione con ANSAS rivolti agli insegnanti della scuola secondaria- Anno PARTECIPAZIONE ED INCARICHI IN SOCIETÀ SCIENTIFICHE Membro del direttivo SIPem -Società Italiana di Pedagogia Medica- dal Membro SIRD - Società Italiana di Ricerca Didattica. Membro SIPED Società Italiana di Pedagogia. Membro APRED-SIPED- Gruppo di studio sull Analisi delle pratiche educative.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Silvia Fioretti silvia.fioretti@uniurb.it TITOLI DI STUDIO Titolo conseguito Data di conseguimento

Dettagli

Prof. ssa Loretta Fabbri

Prof. ssa Loretta Fabbri Curriculum vitae Prof. ssa Loretta Fabbri Dati personali Nome: Loretta Fabbri Data e luogo di nascita: 12/11/1958, Arezzo Residenza: via Porta Crucifera, 7, 52100 Arezzo E-mail: loretta.fabbri@unisi.it

Dettagli

Noto Città Universitaria

Noto Città Universitaria Noto Città Universitaria Università di Messina - Sede di Noto Un occasione da non perdere Vademecum Offerta Formativa Lauree Triennali Scienze dell Educazione e della Formazione (classe L-19) Scienze della

Dettagli

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te Da richiedere on line sul sito del fondo For.Te il giorno lunedì 21 gennaio 2013 secondo la procedura dell avviso 3/2012 SETTORE SCUOLA Titolo Progettare e valutare:

Dettagli

ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DOCENTI

ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DOCENTI ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DOCENTI RESPONSABILITÀ EDUCATIVA Perseguire l innovazione didattica con efficacia, praticando sperimentazioni e attivando corsi di formazione che consentano alla

Dettagli

Teorie, metodi e strumenti per la formazione nelle professioni sanitarie

Teorie, metodi e strumenti per la formazione nelle professioni sanitarie Percorsi Formativi FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA A. GEMELLI Teorie, metodi e strumenti per la formazione nelle professioni sanitarie Master Universitario di secondo

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Alessandra Rosa E-mail alessandra.rosa3@unibo.it - rosa.ale2@gmail.com Cittadinanza Italiana Data di nascita 27/07/1978 Istruzione e Date 11/2007-11/2010

Dettagli

a.a. 2013/2014 1 ANNO

a.a. 2013/2014 1 ANNO Insegnamento: TIROCINIO FORMATIVO a.a. 2013/2014 1 ANNO Docente: Stefano Bertoldi, Diego Giacometti, Diego Valentini Numero ore: 375 (300 di esperienza diretta in sede di tirocinio+75 di rielaborazione

Dettagli

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità: ALLEGATO B Il modello di monitoraggio Il gruppo di Progetto di PQM, nell anno scolastico 2010-2011 ha costituito un gruppo di lavoro tecnico composto dal gruppo di progetto stesso e dai ricercatori dei

Dettagli

Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche per l interculturalità e la media education Classe di laurea LM-85 Scienze Pedagogiche

Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche per l interculturalità e la media education Classe di laurea LM-85 Scienze Pedagogiche Nome insegnamento: MEDIA EDUCATION Tipo di valutazione: Voto in trentesimi Calendario delle attività didattiche: cfr. il calendario delle lezioni Organizzazione della didattica: Lezioni frontali con discussione

Dettagli

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Direzione Regionale Protocollo D Intesa Tra L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria E Il Conservatorio

Dettagli

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 Per conseguire le finalità di cui all art. 4, secondo comma, della legge 19 novembre

Dettagli

LABORATORIO a cura di Pier Cesare Rivoltella e Andrea Garavaglia La Formazione a distanza di Terza Generazione

LABORATORIO a cura di Pier Cesare Rivoltella e Andrea Garavaglia La Formazione a distanza di Terza Generazione LABORATORIO a cura di Pier Cesare Rivoltella e Andrea Garavaglia La Formazione a distanza di Terza Generazione Laboratorio 2 Apprendimento collaborativo in rete Laboratorio 2 Apprendimento collaborativo

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - Ufficio Scolastico Regionale per l'emilia-romagna

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - Ufficio Scolastico Regionale per l'emilia-romagna INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cerini Giancarlo Data di nascita 19/04/1951 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - Ufficio Scolastico

Dettagli

CONVENZIONE tra UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE. Centro Linguistico di Ateneo (Centro di servizi per la didattica e la ricerca)

CONVENZIONE tra UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE. Centro Linguistico di Ateneo (Centro di servizi per la didattica e la ricerca) CONVENZIONE tra UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE Centro Linguistico di Ateneo (Centro di servizi per la didattica e la ricerca) e SOCIETA DANTE ALIGHIERI Comitato di Campobasso VISTA la legge 9 maggio

Dettagli

Percorso Abilitante Speciale - P.A.S. a.a. 2014-2015. LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE (classe A059) Prof.ssa Laura Grandi

Percorso Abilitante Speciale - P.A.S. a.a. 2014-2015. LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE (classe A059) Prof.ssa Laura Grandi Percorso Abilitante Speciale - P.A.S. a.a. 204-205 LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE (classe A059) Prof.ssa Laura Grandi Syllabus a.a. 204-205 versione.0 BREVE INTRODUZIONE AL MODULO Il Syllabus indica

Dettagli

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità Circolare n. 31 del 24/09/2014 Inoltro telematico a fiis00300c@istruzione.it in data 24/09/2014 Pubblicazione sul sito web (sezione Circolari / Comunicazioni DS) in data 24/09/2014 OGGETTO: Presentazione

Dettagli

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n. 341- art. 6, co. 2, lett.

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n. 341- art. 6, co. 2, lett. Libera Università degli Studi San Pio V di Roma Anno Accademico 2009/2010 Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n. 341- art. 6, co. 2, lett.

Dettagli

Curriculum vitae e professionale

Curriculum vitae e professionale Curriculum vitae e professionale Carlo Pascoletti Dati personali Luogo di nascita: Gorizia Data di nascita: 08/03/1944 Residenza: Via Cragnutto,33, 33078- San Vito al Tagliamento (PN) Tel. 0434.81807 -

Dettagli

Progetto Cantieri aperti per la scuola di base

Progetto Cantieri aperti per la scuola di base Progetto Cantieri aperti per la scuola di base TRACCIA dell INTERVISTA Istituto. Note per la compilazione Le parti a sfondo grigio saranno affrontate durante l incontro tra mini staff di istituto e intervistatori.

Dettagli

Standard e linee guida per l assicurazione della qualità nello spazio europeo dell istruzione superiore

Standard e linee guida per l assicurazione della qualità nello spazio europeo dell istruzione superiore Incontro del Presidio della qualità con il Dipartimento Progettazione e Pianificazione in Ambienti Complessi Standard e linee guida per l assicurazione della qualità nello spazio europeo dell istruzione

Dettagli

Il Master in Didattica delle Scienze per Insegnanti di Scuola Primaria dell Università di Torino

Il Master in Didattica delle Scienze per Insegnanti di Scuola Primaria dell Università di Torino La qualità nell'insegnamento delle scienze Convegno conclusivo del Master sulla Didattica delle scienze Università degli Studi di Milano-Bicocca, 9-10 novembre 2009 Il Master in Didattica delle Scienze

Dettagli

Conferenza permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie. Prof. Augusto Panà

Conferenza permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie. Prof. Augusto Panà Conferenza permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie I Corsi di laurea delle professioni sanitarie e le prospettive future Prof. Augusto Panà Sassari 20-21 aprile 2007 La ricerca quale

Dettagli

UNA PROPOSTA CONCRETA PER GLI INSEGNANTI. B.E.S. e D.S.A. aspetti didattico pedagogici tra normativa e pratiche operative

UNA PROPOSTA CONCRETA PER GLI INSEGNANTI. B.E.S. e D.S.A. aspetti didattico pedagogici tra normativa e pratiche operative UNA PROPOSTA CONCRETA PER GLI INSEGNANTI B.E.S. e D.S.A. aspetti didattico pedagogici tra normativa e pratiche operative AGGIORNAMENTO FORMAZIONE MODELLI DI INTERVENTI TECNICHE OPERATIVE TUTORAGGIO ACCOMPAGNAMENTO

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

DOCENTI ESPERTI IN DIDATTICA CON TECNOLOGIE DIGITALI CERTIFICARE LE PROPRIE COMPETENZE

DOCENTI ESPERTI IN DIDATTICA CON TECNOLOGIE DIGITALI CERTIFICARE LE PROPRIE COMPETENZE DOCENTI ESPERTI IN DIDATTICA CON TECNOLOGIE DIGITALI CERTIFICARE LE PROPRIE COMPETENZE Profilo - Competenze - Certificazioni Perché definire un profilo? Perché descriverne le competenze e certificarle?

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

PQM-PON Potenziamento degli apprendimenti nell area logico-matematica

PQM-PON Potenziamento degli apprendimenti nell area logico-matematica PQM-PON Potenziamento degli apprendimenti nell area logico-matematica Scuola Secondaria di I grado Progetto realizzato con il contributo del Fondo Sociale Europeo - Programma Operativo Nazionale Competenze

Dettagli

Mappatura e raccolta dei modelli. Seminari di studio e di ricerca. Messa a punto del modello/i. Seminari di studio

Mappatura e raccolta dei modelli. Seminari di studio e di ricerca. Messa a punto del modello/i. Seminari di studio AZIONE N. 1 - RICERCA CONTENUTI STRUMENTI TEMPI 1. Messa a punto dei percorsi integrati da sottoporre a sperimentazione Mappatura e raccolta dei modelli Seminari di studio e di ricerca Dicembre/gennaio

Dettagli

ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA GATE - Italy

ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA GATE - Italy ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA GATE - Italy PROGRAMMAZIONE ANNO 2014 2016 ANNO 2014: Costituzione del Centro di Ricerca Nazionale TalentGate a Vicenza. Le attività che il Centro TalentGate avvierà per l anno

Dettagli

Struttura Semplice Dipartimentale di Neuropsichiatria Infantile 4

Struttura Semplice Dipartimentale di Neuropsichiatria Infantile 4 PROGETTO/EVENTO FORMATIVO AZIENDALE LE NUOVE FRONTIERE DEL TRATTAMENTO LOGOPEDICO IN ETÀ EVOLUTIVA: DALL APPROCCIO PREVERBALE ALLO SVILUPPO DELLE PRASSIE ORALI E VERBALI 1. INDICARE LA TIPOLOGIA DI CORSO

Dettagli

LICEO SOFONISBA ANGUISSOLA www.liceoanguissola.it

LICEO SOFONISBA ANGUISSOLA www.liceoanguissola.it LICEO SOFONISBA ANGUISSOLA www.liceoanguissola.it Liceo delle Scienze Umane ed Economico - Sociale Dati generali Numero totale studenti 80 Numero totale docenti 85 Numero totale non docenti Numero classi

Dettagli

PERSONE DISABILI E PROGETTO DI VITA. Anno Accademico 2010-2011

PERSONE DISABILI E PROGETTO DI VITA. Anno Accademico 2010-2011 PERSONE DISABILI E PROGETTO DI VITA Il lavoro sociale ed educativo con la famiglia e le istituzioni Master universitario di secondo livello Facoltà di Sociologia Facoltà di Scienze della Formazione in

Dettagli

Classe delle lauree magistrali in Teorie e metodologie dell'e-learning e della media education

Classe delle lauree magistrali in Teorie e metodologie dell'e-learning e della media education Classe delle lauree magistrali in Teorie e metodologie dell'e-learning e della media education Versione approvata dal CUN OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea magistrali devono:

Dettagli

oltre l'adempimento Assicurazione interna della qualità: Conferenza di Ateneo sull'accreditamento e la Valutazione Bari, 20 luglio 2012

oltre l'adempimento Assicurazione interna della qualità: Conferenza di Ateneo sull'accreditamento e la Valutazione Bari, 20 luglio 2012 Assicurazione interna della qualità: Conferenza di Ateneo sull'accreditamento e la Valutazione Bari, 20 luglio 2012 oltre l'adempimento Serafina Pastore Qualche precisazione Diverse le modalità per strutturare

Dettagli

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE Scuola: Istituto comprensivo Fratelli Cervi - Scuola secondaria di I grado Dante Alighieri di Nonantola (Modena) MUSEO:

Dettagli

COMMISSIONE FORMAZIONE

COMMISSIONE FORMAZIONE COMMISSIONE FORMAZIONE ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Componenti Barbara Giacconi Silvia Eugeni Michela Bomprezzi Orazio Coppe N. incontri 12 Obbiettivi inizi 1. Dialogo e confronto con gli iscritti.

Dettagli

Il modello formativo dei progetti PON docenti

Il modello formativo dei progetti PON docenti Il modello formativo dei progetti PON docenti Scuola- Presidio Comunità Tutor Blended Collaborazione Laboratorio Peer- Educa5on Competenze Sperimentazione Personalizzazione Ricerca- azione Innovazione

Dettagli

Psicologia Educazione Società 1

Psicologia Educazione Società 1 Psicologia Educazione Società 1 copyright 2012 Euno Edizioni via Mercede 25-94013 Leonforte (En) Tel. e Fax 0935 905300 info@eunoedizioni.it Copertina di Emilio Barbera Finito di stampare nel febbraio

Dettagli

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE 1. Denominazione del corso di studi Scienze psicologiche 2. Classe di appartenenza

Dettagli

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in Scienze della Formazione e Psicologia Ciclo XXXI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorando/a: Marianna Piccioli Anno di Dottorato: I Tutor: Prof. Giuliano

Dettagli

Progetto sperimentale per un sistema di valutazione finalizzato all erogazione di premi e di azioni di supporto agli istituti scolastici

Progetto sperimentale per un sistema di valutazione finalizzato all erogazione di premi e di azioni di supporto agli istituti scolastici Progetto sperimentale per un sistema di valutazione finalizzato all erogazione di premi e di azioni di supporto agli istituti scolastici Pavia, 28 febbraio 2011 1 Come nasce. Decreto lgs. 150/2009 Principi

Dettagli

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali Nome Andrea Gnemmi Indirizzo Via Marconi 19/1 28831 Baveno VB Telefono ++39 347 9173834 E-mail gnemmia@yahoo.it

Dettagli

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi CORSO DI ALTA FORMAZIONE Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi Per le scuole di istituti religiosi e altri enti II edizione Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore 12

Dettagli

Master Universitari in. Assistenza Infermieristica

Master Universitari in. Assistenza Infermieristica Anno accademico 2005-2006 Master per Infermiere di sanità pubblica e di comunità (ISPeC) Master Universitari in Assistenza Infermieristica autonomia didattica LAUREA RIFORMA UNIVERSITARIA crediti formativi

Dettagli

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015 TEOLOGIA ECUMENICA RIFORMA DELLA CHIESA E CONVERSIONE Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015 1 ISTITUZIONE L Istituto di Studi

Dettagli

Progetto Scienze 3.14 Scuole in rete A.S 2013-2014. Responsabile Dott.ssa Paola Tacconi

Progetto Scienze 3.14 Scuole in rete A.S 2013-2014. Responsabile Dott.ssa Paola Tacconi Progetto Scienze 3.14 Scuole in rete A.S 2013-2014 Responsabile Dott.ssa Paola Tacconi QUESTIONARIO DI GRADIMENTO PER LE INSEGNANTI Al fine di ottenere una valutazione del livello di gradimento delle insegnanti

Dettagli

Presentazione delle attività formative. Obiettivi e contenuti del Piano

Presentazione delle attività formative. Obiettivi e contenuti del Piano Piano di formazione e informazione dei Team di Valutazione alle indagini nazionali e internazionali Conferenze di servizio per i dirigenti scolastici Presentazione delle attività formative. Obiettivi e

Dettagli

Allegato n. 1 alla relazione riassuntiva compilata il 28 Gennaio 2011

Allegato n. 1 alla relazione riassuntiva compilata il 28 Gennaio 2011 Procedura di valutazione comparativa per n. 1 posto di personale addetto ad attività di ricerca e di didattica integrativa con contratto a tempo determinato, ai sensi dell'art. 1, comma 14, della Legge

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "ANTONIO GRAMSCI" Albano/Pavona ANNO SCOLASTICO 2014/15 Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente PREMESSA La formazione e l aggiornamento

Dettagli

Promozione del benessere e dei corretti stili di vita a scuola

Promozione del benessere e dei corretti stili di vita a scuola Promozione del benessere e dei corretti stili di vita a scuola proposta di iniziative di promozione della salute nel territorio dell Area Vasta 3 dell ASUR Marche: PAESAGGI DI PREVENZIONE per le scuole

Dettagli

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16 Università degli Studi di Catania - Dipartimento di Economia e impresa Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16 Marketing (Anno II, semestre I, n 9

Dettagli

CURRICULUM ACCADEMICO

CURRICULUM ACCADEMICO CURRICULUM VITAE Nome: Salvatore Cognome: Intorrella Data di nascita: 6 ottobre 1962 Luogo di nascita: Comiso (Rg) Residenza: Via Simone Mayr 3 24129 Bergamo e-mail: salvatore.intorrella@unibg.it telefono

Dettagli

ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA GATE - Italy

ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA GATE - Italy Associazione Scientifica Gifted And Talented Education GATE-Italy ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA GATE - Italy PROGRAMMAZIONE ANNO 2014 2016 ANNO 2014: Costituzione del Centro di Ricerca Nazionale TalentGate

Dettagli

Progetto INTERCULTURE. Alcune riflessioni al termine della fase 1 Milano, 6 giugno 2008

Progetto INTERCULTURE. Alcune riflessioni al termine della fase 1 Milano, 6 giugno 2008 Progetto INTERCULTURE Alcune riflessioni al termine della fase 1 Milano, 6 giugno 2008 La strategia della Fondazione PdA 1 Promuovere i processi educativi per la crescita delle persone nella comunità Linea

Dettagli

MASTER E CORSI DI PERFEZIONAMENTO A. A. 2010-2011

MASTER E CORSI DI PERFEZIONAMENTO A. A. 2010-2011 MASTER E CORSI DI PERFEZIONAMENTO A. A. 2010-2011 Master in Comunicazione Strategica Multimediale Primo Livello Obiettivi formativi Il master, organizzato dall Università degli Studi di Milano Facoltà

Dettagli

UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma

UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma OSPEDALE COTTOLENGO - Torino Corso di Laurea in Infermieristica Corso infermieri guida di tirocinio novembre 2014

Dettagli

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corsi di Studio in: Scienze dell Educazione e della Formazione Scienze Pedagogiche

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corsi di Studio in: Scienze dell Educazione e della Formazione Scienze Pedagogiche DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, SOCIALI E DELLA SALUTE Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corsi di Studio in: Scienze dell Educazione e della Formazione Scienze Pedagogiche Sede didattica:

Dettagli

PERSONE DISABILI. E PROGETTO DI VITA Il lavoro sociale con la famiglia e le istituzioni. Anno Accademico 2009-2010

PERSONE DISABILI. E PROGETTO DI VITA Il lavoro sociale con la famiglia e le istituzioni. Anno Accademico 2009-2010 PERSONE DISABILI E PROGETTO DI VITA Il lavoro sociale con la famiglia e le istituzioni Master universitario di primo livello Facoltà di Sociologia Anno Accademico 2009-2010 in collaborazione con: Presentazione

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2015/16 CLASSE 4^ ASA Indirizzo di studio Liceo scientifico Scienze Applicate Docente Disciplina

Dettagli

Tutor disciplinare, settore disciplinare Storico Politico Sociale

Tutor disciplinare, settore disciplinare Storico Politico Sociale Curriculum Vitae Europass Informazioni personali ERSILIA CROBE Mail ersilia.crobe@unitelma.it Cittadinanza ITALIANA Sesso F Esperianza professionale Novembre 2014 - in corso Corso Phd student Dottorato

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE CENTRO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO L2 Istituto Comprensivo C. Angiolieri Siena Centro di Alfabetizzazione Italiano L2 C. Angiolieri Scuola Secondaria di II grado Scuola Secondaria di I grado Scuola

Dettagli

L ASSISTENTE SOCIALE LE ESIGENZE E LE RICHIESTE DI FORMAZIONE DELLE PROFESSIONI

L ASSISTENTE SOCIALE LE ESIGENZE E LE RICHIESTE DI FORMAZIONE DELLE PROFESSIONI L ASSISTENTE SOCIALE LE ESIGENZE E LE RICHIESTE DI FORMAZIONE DELLE PROFESSIONI ASSISTENZA SANITARIA AL DOMICILIO E SUL TERRITORIO: NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI E PERCORSI DI FORMAZIONE SPECIFICI 4 MAGGIO

Dettagli

Dott.ssa Vincenza Rocco, Università degli Studi di Bergamo Supervisore: Prof. Fabio Dovigo, Università degli Studi di Bergamo

Dott.ssa Vincenza Rocco, Università degli Studi di Bergamo Supervisore: Prof. Fabio Dovigo, Università degli Studi di Bergamo Dott.ssa Vincenza Rocco, Università degli Studi di Bergamo Supervisore: Prof. Fabio Dovigo, Università degli Studi di Bergamo SIRD, Roma, 14-16 giugno 2012 Inquire Based Science Education (IBSE) che cos

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FERRABOSCHI LUCIA MARIA 8, VIA FLLI COLTURI, 25025 MANERBIO (BRESCIA) Telefono 3385949852 Fax E-mail

Dettagli

EDUCAZIONE SOCIALE ED EMOTIVA

EDUCAZIONE SOCIALE ED EMOTIVA EDUCAZIONE SOCIALE ED EMOTIVA Progetto ASVA as 2011-12 PROSPETTIVA DI AMPIO ORIZZONTE FINALITA Elaborare e realizzare un curriculum e un modello multidimensionale di educazione emotiva ed affettiva dalla

Dettagli

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016 Finalità della Scuola del primo ciclo Compito fondamentale della scuola del primo ciclo d istruzione, che comprende la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado, è la promozione del pieno sviluppo

Dettagli

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI A.S. 2014/2015 AREA 1. REVISIONE E GESTIONE DEL POF REVISIONE E GESTIONE DEL POF ATTIVITA INTERNE PER IL POTENZIAMENTO E AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA AREA 2. SERVIZI AL PERSONALE DOCENTE GESTIONE

Dettagli

Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche per l interculturalità e la media education Classe di laurea LM-85 Scienze Pedagogiche

Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche per l interculturalità e la media education Classe di laurea LM-85 Scienze Pedagogiche Nome insegnamento: Psicologia dell educazione Tipo di valutazione: Voto in trentesimi Calendario delle attività didattiche: cfr. il calendario delle lezioni Organizzazione della didattica: Lezioni frontali

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome Indirizzo casa Via Sacrario, 5, 62010 Urbisaglia (Italia) Telefono ufficio +39 0733 905 125 Cellulare +39 349 59 60 525 E-mail fabiola.scagnetti@istruzione.it

Dettagli

ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA

ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA Un nuovo modo di vivere la progettazione sociale... ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA Diventare «progettista sociale esperto» Torino, 14 marzo 2013 Agenda Accademia di Progettazione

Dettagli

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola:

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola: Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola Treviso, 23 maggio2008 Elio Gilberto Bettinelli I temi L integrazione scolastica degli alunni stranieri: dati, tendenze

Dettagli

S.M.S. A. Manzoni Calolziocorte Carenno Torre de Busi Vercurago. Istituto Scolastico con Certificazione di qualità Uni En Iso 9001:2000

S.M.S. A. Manzoni Calolziocorte Carenno Torre de Busi Vercurago. Istituto Scolastico con Certificazione di qualità Uni En Iso 9001:2000 Prot.n. 486/A6 Calolziocorte lì 27.02.2006 Oggetto: Formazione- Addestramento-Azioni ORIENTARE PER ORIENTARSI IL DIRETTORE Visto il Decreto del Dirigente del Centro Servizi Amministrativi di Lecco prot.

Dettagli

La Fase 2 del Progetto Valutazione e Miglioramento

La Fase 2 del Progetto Valutazione e Miglioramento Progetto Valutazione e Miglioramento Strumenti per valutare le scuole Seminario con gli osservatori 21 25 marzo 2011 Radisson Blu Hotel Roma La Fase 2 del Progetto Valutazione e Miglioramento Il Progetto

Dettagli

cooperazione e sviluppo locale via Borgosesia, 30 10145 Torino tel. 011.74.12.435 fax 011.77.10.964 cicsene@cicsene.org www.cicsene.

cooperazione e sviluppo locale via Borgosesia, 30 10145 Torino tel. 011.74.12.435 fax 011.77.10.964 cicsene@cicsene.org www.cicsene. cooperazione e sviluppo locale via Borgosesia, 30 10145 Torino tel. 011.74.12.435 fax 011.77.10.964 cicsene@cicsene.org www.cicsene.org cooperazione e sviluppo locale progetto CASA tecniche urbane percorsi

Dettagli

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

Organizzazione di Eventi Culturali

Organizzazione di Eventi Culturali Bologna - Febbraio 2007 con frequenza al sabato Il Master Gli Obiettivi I Destinatari Il Master L intreccio tra professioni, pubblico e luoghi, nei quali gli eventi e i prodotti culturali si dispiegano

Dettagli

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE http://www.indire.it/indicazioni/monitoraggio/ Monitoraggio dei documenti programmatici

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE http://www.indire.it/indicazioni/monitoraggio/ Monitoraggio dei documenti programmatici A che punto siamo... indicazioni per il curricolo e indicazioni nazionali Monitoraggio dei documenti programmatici Formulario A PARTE GENERALE Formulario A - PARTE GENERALE - Pagina n 1 /11 Il piano dell

Dettagli

Valutare gli apprendimenti per promuovere la qualità dell istruzione. Francesca Storai - Indire

Valutare gli apprendimenti per promuovere la qualità dell istruzione. Francesca Storai - Indire Valutare gli apprendimenti per promuovere la qualità dell istruzione Francesca Storai - Indire 17 e 18 novembre 2014 Centro Congressi Frentani - Roma Nel 2009 iniziammo da qui. * * Media PISA OCSE in matematica

Dettagli

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXVII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in Scienze della Formazione, Ciclo XXVII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottoranda: Chiara Gasperini Anno di Dottorato: III Tutor: Prof.ssa Silvia Guetta, Prof.ssa Tamara Zappaterra Ambito: M-PED/03 Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXVII Coordinatrice

Dettagli

Attività didattica Universitaria

Attività didattica Universitaria Attività didattica Universitaria Foto di Roberta Silva Laboratori e Insegnamenti presso l Università di Trieste, Facoltà di Scienze della Formazione a.a. 1994/1995, 1995/1996, 1996/1997 organizzazione

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

MAGGI DAVIDE CURRICULUM VITAE

MAGGI DAVIDE CURRICULUM VITAE MAGGI DAVIDE CURRICULUM VITAE Titolo di studio, carriera professionale e accademica Laurea in Economia aziendale all Università Luigi Bocconi di Milano. Dottore commercialista e revisore contabile (D.M.

Dettagli

Media Education. Corso di Alta Formazione alle Tecnologie Comunicative ed Educative Direttore Scientifico Prof. Mario Morcellini

Media Education. Corso di Alta Formazione alle Tecnologie Comunicative ed Educative Direttore Scientifico Prof. Mario Morcellini Media Education Corso di Alta Formazione alle Tecnologie Comunicative ed Educative Direttore Scientifico Prof. Mario Morcellini Obiettivi formativi fornire competenze, teoriche e laboratoriali, sulle strategie

Dettagli

CURRICOLO CULTURALE E PROFESSIONALE DI Elio Boriosi

CURRICOLO CULTURALE E PROFESSIONALE DI Elio Boriosi CURRICOLO CULTURALE E PROFESSIONALE DI Elio Boriosi A - TITOLI DI STUDIO A.1) Conseguito Diploma di maturità tecnica industriale elettronica nel 1978/79 presso l ITIS Franchetti di Città di Castello con

Dettagli

Programmi del primo anno

Programmi del primo anno Formazione alle professioni educative Programmi del primo anno Nuovo Ordinamento (D.M. 270/04) valido per gli studenti immatricolati a partire dal 01/08/2009 Pedagogia sociale M-PED/01 Responsabile del

Dettagli

Il Liceo delle Scienze Umane si rivolge ai giovani interessati ad un percorso di studio prevalentemente umanistico e, nel contempo, moderno.

Il Liceo delle Scienze Umane si rivolge ai giovani interessati ad un percorso di studio prevalentemente umanistico e, nel contempo, moderno. Il Liceo delle Scienze Umane si rivolge ai giovani interessati ad un percorso di studio prevalentemente umanistico e, nel contempo, moderno. Approfondisce la cultura dal punto di vista della conoscenza

Dettagli

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale e prevenzione e promozione della salute Corso 60 ore I sistemi sanitari di tutti i Paesi Occidentali sono sotto pressione, a causa del contestuale

Dettagli

Work-Catt Percorsi di sviluppo professionale per la scuola dell infanzia e primaria

Work-Catt Percorsi di sviluppo professionale per la scuola dell infanzia e primaria Work-Catt Percorsi di sviluppo professionale per la scuola dell infanzia e primaria Corso di formazione Formazione Permanente Facoltà di Scienze della formazione Corso di Laurea in Scienze della formazione

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI Pag. 1 a 7 Protocollo di accoglienza alunni stranieri Istituto Comprensivo Via Cassia 1694 Roma XV Municipio XXVIII Distretto PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI Il Protocollo di accoglienza alunni

Dettagli

UNIVERSITA di MODENA E REGGIO EMILIA Scuola Specializzazione di Medicina di Comunità Direttore Prof. Maria Angela Becchi

UNIVERSITA di MODENA E REGGIO EMILIA Scuola Specializzazione di Medicina di Comunità Direttore Prof. Maria Angela Becchi UNIVERSITA di MODENA E REGGIO EMILIA Scuola Specializzazione di Medicina di Comunità Direttore Prof. Maria Angela Becchi L inserimento della Formazione alla Promozione della Salute nei curricula universitari

Dettagli

PROGETTAZIONE AVANZATA DELL'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANE A STRANIERI ITALS 2 LIVELLO II - EDIZIONE X A.A.

PROGETTAZIONE AVANZATA DELL'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANE A STRANIERI ITALS 2 LIVELLO II - EDIZIONE X A.A. PROGETTAZIONE AVANZATA DELL'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANE A STRANIERI ITALS 2 LIVELLO II - EDIZIONE X A.A. 2015-2016 Presentazione Il Master ha lo scopo di qualificare sul piano glottodidattico:

Dettagli

COME COSTRUIRE UNA UDA: INDICAZIONI METODOLOGICHE

COME COSTRUIRE UNA UDA: INDICAZIONI METODOLOGICHE COME COSTRUIRE UNA UDA: INDICAZIONI METODOLOGICHE Riunione Collegio Docenti, 30 Ottobre 2012 A cura della Prof.ssa Valentina Zocco, Figura Strumentale al Riordino e Aggiornamento Per un lessico comune

Dettagli

SOCIAL MEDIA MARKETING. Percorsi di formazione personalizzati per le organizzazioni culturali

SOCIAL MEDIA MARKETING. Percorsi di formazione personalizzati per le organizzazioni culturali SOCIAL MEDIA MARKETING Percorsi di formazione personalizzati per le organizzazioni culturali perchè il Social Media Marketing? sono sempre di più le persone che usano il web convergono linguaggi e media

Dettagli

ACCORDO DI RETE FRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE DEL COMUNE DI MAZARA DEL VALLO

ACCORDO DI RETE FRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE DEL COMUNE DI MAZARA DEL VALLO ACCORDO DI RETE FRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE DEL COMUNE DI MAZARA DEL VALLO MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO ALLE INDICAZIONI NAZIONALI 2012 I media a scuola per la promozione della cittadinanza attiva Un progetto

Dettagli

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino. Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino. Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum DIALOGO INTERRELIGIOSO DIDATTICA E METODOLOGIA DELLE RELIGIONI Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum Venezia

Dettagli

Psicologia sociale e delle organizzazioni

Psicologia sociale e delle organizzazioni Psicologia sociale e delle organizzazioni Università Università degli Studi di FIRENZE Classe 58/S - Classe delle lauree specialistiche in psicologia Nome del corso Psicologia sociale e delle organizzazioni

Dettagli