Registrare fatture in contabilità Registrare movimenti non iva in contabilità. Registrare fatture in contabilità
|
|
- Ortensia Pisani
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Registrare fatture in contabilità Registrare movimenti non iva in contabilità Dal menu di WInCoge troviamo: Fatture e registrazioni iva > Movimenti non iva > Queste finestre consentono di inserire le registrazioni ed anche di riaprire quelle già inserite per visionarle, modificare e correggerle. Apri dal menu fatture e registrazioni iva: Registrare fatture in contabilità Tramite questa finestra si registrano tutti i movimenti contabili che devono essere annotati sui registri IVA (fatture passive, attive, corrispettivi, ecc.). In caso di contabilità semplificata si inseriscono sui libri iva anche costi e spese che non sono fatture per i quali bisogna codificare degli appositi fornitori. Il programma provvede ad inserire sui registri iva ed in contabilità senza che l'utente si debba preoccupare del dare o dell'avere. Selezionare il registro iva Ogni registro ha un codice (1=vendite, 3=acquisti, ecc) liberamente definibile. Ogni codice è associato ad un tipo di registro: per le impostazioni dei registri iva vedere l help contestuale della finestra dal menu archivi > contabilità > registri iva. In base al tipo di registro iva il programma provvede ad inserire correttamente in dare o avere le registrazioni ed a conteggiare gli importi nelle liquidazioni. Premere il pulsante Fattura acquisti o nota credito in nuova registrazione Bisogna prima compilare la schermata Intestazione poi la schermata Righe. L intestazione contiene gli estremi del documento, codice fornitore e pagamento. Nelle righe si inseriscono imponibile, iva, e contropartite di costo o ricavo. Non si può passare alle righe senza aver compilato i dati intestazione. Dati intestazione Lasciare in bianco N.articolo: si tratta di un numero progressivo che viene assegnato automaticamente ad ogni operazione quando viene
2 confermata. Normalmente non si deve digitare nulla nella casella n.articolo. Impostare Data registrazione. N.protocollo : è relativo al registro iva selezionato e viene assegnato progressivamente dal programma al momento della conferma. Normalmente non è necessario digitare nulla in questa casella. Codice fornitore oppure, a seconda del registro iva selezionato, codice cliente o conto cassa se registro di tipo corrispettivi. Data fattura: data di emissione della fattura N.fattura : numero della fattura fornitore. Descrizione: si tratta della scritta che apparirà sui registri iva e librogiornale. Appare automaticamente Fatt. n. xxx del gg/mm/aa in base al numero e data fattura digitati sopra. Nota: il campo n.fattura non è alfanumerico. Nel caso si debba inserire un dato alfanumerico lasciare a zero il campo e digitarlo nella descrizione. Righe con imponibile, iva e contropartite: compilata la videata intestazione si può passare alle righe. Prendiamo ad esempio questa fattura di 1800,00 con un imponibile al 20% ed un esente: dovremo inserire due righe, una con 1000 al 20% e l altra con 600 esente. In pratica bisogna inserire una riga per ogni aliquota iva o esenzione. Su ogni riga si inserirà la contropartita di costo. Se si deve attribuire il costo o ricavo a conti diversi si devono creare più righe anche con il medesimo codice iva. imponibile %iva iva esente 0 Totale imponibile 1600 Totale iva 200 Totale fattura 1800 Premiamo Nuova riga: Dobbiamo digitare i dati cerchiati in rosso; quelli in azzurro appaiono automaticamente e, se necessario si possono variare. Conto: conto di costo (o ricavo) Codice iva: si seleziona dall apposito archivio codici iva. Imponibile: digitare l importo imponibile o esente o non imponibile. In alternativa si può digitare il totale nella casella totale per scorporo e premere scorpora. Iva ed Iva ind.: appaiono in automatico in base alle impostazioni del codice iva e si possono variare. L iva indeducibile verrà attribuita al conto di costo. Descrizione: normalmente non è necessario modificarla. Premiamo Conferma Riga. Inseriamo la seconda riga con nuova riga: Digitiamo conto, il codice iva, e, nella
3 casella imponibile l importo. Confermiamo la riga. Appare la griglia con l articolo contabile completo: Se riscontriamo errori possiamo correggere con un doppio click sulla riga. Conferma della registrazione Completata la registrazione dobbiamo premere Conferma: il programma, oltre ad aggiornare il registro iva, creerà la registrazione contabile inserendo adeguatamente gli importi in dare o avere sui conti interessati; per esempio diversi (acquisti merce ed iva su acquisti) a fornitore. Il conto iva su vendite o iva su acquisti il programma lo conosce in base alle impostazioni del registro iva. Per dettagli su registrazione fatture, corrispettivi, fatture intracomunitarie, iva per cassa ecc. sul programma trovi i simboli con istruzioni in dettaglio Registrare movimenti non iva in contabilità Apri dal menu movimenti non iva - primanota: La finestra consente di inserire con il sistema della partita doppia le registrazioni contabili che non devono essere annotate sui registri iva, per esempio incassi, pagamenti, ratei, risconti, quote ammortamento, scritture di apertura e chiusura. Troviamo una serie di pulsanti: Registrazione generica si registra impostando in maniera manuale gli importi in dare ed in avere. Pagamento/Incasso e gli altri pulsanti si collegano con lo scadenzario pagamenti ed il programma si cura di inserire automaticamente gli importi in dare o avere nelle scritture contabili. Pagamento/Incasso con selezione scadenze: per selezionare dallo scadenzario le fatture e registrarne il pagamento. Troviamo anche anticipo su fattura da emettere o ricevere che crea la registrazione contabile ed inserisce in scadenzario l anticipo. Distinta RiBa: crea il file telematico per le disposizioni di incasso e la registrazione contabile che chiude la partita con i clienti. Insoluti RiBa: crea la registrazione contabile che riapre il debito del cliente ed inserisce in scadenzario l insoluto. Registrazione da movimento duplicabile: e' utile per operazioni contabili che si ripetono periodicamente e movimentano molti conti (diversi a diversi) Vediamo ora la registrazione generica. N.articolo: numero che indentifica ogni registrazione,viene assegnato dal
4 programma e normalmente non si deve digitare nulla. Data registrazione: Si tratta della data che viene evidenziata sul libro giornale. Inserimento conti ed importi Per registrare con il sistema della partita doppia bisogna inserire una riga per ogni conto da movimentare. Nell esempio a destra troviamo il pagamento di una fattura con arrotondamento: dovremo premere tre volte nuova riga, su ogni riga inserire causale, conto. descrizione e l importo in dare o avere. conto dare avere fornitore 1.000,12 cassa 1.000,00 arrotondamento 0,12 Premiamo nuova riga per inserire la prima riga: Inseriamo: - Causale (causale che descrive l operazione contabile) e descrizione (si tratta di una scritta che completa la causale) - F sotto a C/F/P (F perchè vogliamo un fornitore, altrimenti C=clienti, P=conti) - Codice fornitore e l Importo in dare Premiamo conferma riga Passiamo alla seconda riga: Dovremo inserire nella casella conto/cliente/fornitore il conto cassa. I dati contrassegnati in azzurro appaiono automaticamente, e, se necessario si possono modificare. In questo caso il programma in avere propone 1000,12: dovremo forzare Poi confermiamo la riga. Passiamo alla terza riga: Anche ora i dati contrassegnati in azzurro appaiono automaticamente, in particolare il programma inserisce automaticamente in avere l importo conteggiato in base allo sbilancio dalle precedenti Nella casella conto/cliente/fornitore il codice del conto arrotondamenti e confermare la riga. Appare la griglia con l articolo contabile completo: Se riscontriamo errori possiamo correggere con un doppio click sulla riga.
5 Conferma della registrazione Completata la registrazione dobbiamo premere Conferma: il programma provvederà a salvare l operazione contabile aggiornando tutti i conti interessati. Allegare copia del documento originale alla registrazione: l icona allega doc consente, tramite uno scanner, di allegare il documento relativo alla registrazione (per esempio la copia di un assegno, la ricevuta di un versamento in cc postale ecc.). Occorre la licenza opzionale ArcDoc. Nota: Contropartite automatiche: vedere l help contestuale a fianco della casella contropartite automatiche. Per dettagli su registrazione prima nota, registrazioni apertura e chiusura, gestione scadenzario attivo e passivo, riba, cespiti ammortizzabili, ecc. sul programma trovi i simboli con istruzioni in dettaglio
poi le seguenti istruzioni dettagliate:
per prima cosa leggi questi capitoli: finestre del programma per registrare dati per emettere o registrare documenti binocolo di ricerca su archivi principali finestre per registrare emissione fatture,
Gestione dello scadenzario
Gestione dello scadenzario La gestione dello scadenzario consente di conoscere i debiti e crediti dell azienda in un intervallo di date, di verificare il dettaglio delle fatture da incassare da clienti
Carico da produzione e scarico automatico componenti della distinta base con selezione dei lotti da scaricare (tracciabilità dei lotti)
Carico da produzione e scarico automatico componenti della distinta base con selezione dei lotti da scaricare (tracciabilità dei lotti) Consente di caricare un prodotto proveniente dalla produzione e scaricare
GLI INCASSI CON RI.BA
GLI INCASSI CON RI.BA Per riscuotere il pagamento delle fatture emesse ai clienti è possibile utilizzare la modalità Ri.Ba cioè Ricevuta Bancaria Elettronica. OPERAZIONI PRELIMINARI Prima di procedere
Mon Ami 3000 Ratei e Risconti Calcolo automatico di ratei e risconti
Prerequisiti Mon Ami 3000 Ratei e Risconti Calcolo automatico di ratei e risconti L opzione Ratei e risconti estende le funzioni contabili già presenti nel modulo di base e può essere attivata solo con
Gestione multi-magazzino e multi-deposito
Gestione multi-magazzino e multi-deposito Alle aziende che possiedono magazzini distaccati, depositi, rappresentanti con deposito, reparti di lavorazione esterna, WinCoge consente la gestione multi magazzino
Cespiti ammortizzabili
Cespiti ammortizzabili WinCoge gestisce i beni acquistati e destinati ad essere utilizzati per più esercizi contabili; il costo di tali beni e servizi deve essere ripartito (ammortizzato) in più esercizi.
Manuale contabilita' generale. Manuale contabilita' semplificata. Manuale gestionale WinCoge. Clicca qui se vuoi visitare il sito di WinCoge
Manuale contabilita' generale Manuale contabilita' semplificata Manuale gestionale WinCoge Ver.43.76 Clicca qui se vuoi visitare il sito di WinCoge Clicca qui se vuoi visitare il sito di WinCoge2 Tecnologie
Manuale del programma gestionale. WinCoge
Manuale del programma gestionale WinCoge WinCoge : Manuale del programma Si consiglia di consultare anche il Videocorso su http://www.wincoge.com/videocorso Introduzione I programma WinCoge gestisce la
Riepilogo Aggiornamenti ApP Informatica S.r.l. IMPOSTAZIONI GENERALI. Roma, 19 Settembre 2011
Roma, 19 Settembre 2011 Riepilogo Aggiornamenti ApP Informatica S.r.l. IMPOSTAZIONI GENERALI Per i Clienti ed i Fornitori è possibile inserire note per data e settore interessato Con F8 viene data la possibilità
GESTIONE RATEI/RISCONTI
GESTIONE RATEI/RISCONTI Di seguito le operazioni preliminari e alcuni esempi di operatività per la gestione dei ratei e risconti OPERAZIONI PRELIMINARI Per attivare la gestione automatica dei ratei, risconti
Corrispettivi Ventilazione Grafici
HELP DESK Nota Salvatempo 0044 MODULO FISCALE Corrispettivi Ventilazione Grafici Quando serve La normativa Registrazione dei corrispettivi in ventilazione a partire dall'esercizio IVA 2015 Decreto Ministeriale
Le contabilità sezionali. Prof. Sartirana
Le contabilità sezionali Prof. Sartirana Le contabilità delle disponibilità liquide Contabilità della cassa Contabilità dei conti correnti bancari Contabilità dei conti correnti postali Per gestire la
www.wincoge.it www.wincoge2.it
Manuale per gestire contabilità ed IVA con WinCoge www.wincoge.it www.wincoge2.it I WinCoge - Manuale per gestire Contabilità ed IVA www.wincoge.it Sommario Part I WinCoge - Manuale per gestire Contabilità
Manuale del programma
Manuale del programma I Win-Coge Sommario 3 Part I WinCoge: Manuale del programma 1 Introduzione... 3 2 Installare ed Aggiornare... WinCoge 4 3 Condividere WinCoge... nella rete aziendale 5 4 Avvio programma...
Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma
SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 TUTTE LE CONTABILITA...2 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00059z)...2 Disapplicazione regime IVA per cassa...2 Acquisizione dati fatturazione
Collegamento Gestionale 1 e Contabilità Studio AGO Infinity
Collegamento Gestionale 1 e Contabilità Studio AGO Infinity Indice degli argomenti Premessa 1. Scenari di utilizzo 2. Parametri 3. Archivi Collegamento 4. Import Dati 5. Export Dati 6. Saldi di bilancio
CONTABILITÀ. Gestione Attività Multipunto. Release 5.20 Manuale Operativo
Release 5.20 Manuale Operativo CONTABILITÀ Gestione Attività Multipunto L art. 10, Legge 8 maggio 1998, n. 146 ha previsto l obbligo di annotazione separata dei costi e dei ricavi relativi alle diverse
Registrazione in Prima Nota
Registrazione in Prima Nota Il programma consente l'immissione dei movimenti di Contabilità Generale, fatture clienti /fornitori, movimenti contabili, corrispettivi etc. Il programma lavora in tempo reale,
Cedaf Informa Documentazione per nuovo esercizio contabile e IVA Anno 2015
Cedaf Informa Documentazione per nuovo esercizio contabile e IVA Anno 2015 Alla c.a. del responsabile amministrativo Come ben sapete, i prodotti della famiglia Adhoc si appoggiano ad un codice esercizio
2.1 CAUSALI: Implementazione sui diritti degli utenti [5.20.1E]
Bollettino 5.2.0-27 2 CONTABILITA 2.1 CAUSALI: Implementazione sui diritti degli utenti [5.20.1E] L implementazione permette di visualizzare nella consultazione e nella stampa dei mastrini solo le causali
Massima facilità d uso. Autoinstallante
Versione mono o multi-utente. Funzioni potenti e complete. In linea con le procedure di certificazione di qualità. Massima facilità d uso Personalizzabile per i tuoi modelli di documenti. Autoinstallante
GESTIONE DEI BENI USATI
GESTIONE DEI BENI USATI Di seguito vengono elencate le modalità per gestire l acquisto e la cessione dei beni usati OPERAZIONI PRELIMINARI Per gestire l acquisto e la cessione di beni usati è necessario:
GESTIONE DEI BENI USATI
GESTIONE DEI BENI USATI Le aziende che gestiscono questo particolare regime hanno la necessità di determinare l IVA derivante dalla vendita dei beni usati in modo particolare, in linea generale si può
SUPPORTO TECNICO AI PRODOTTI:
SUPPORTO TECNICO AI PRODOTTI: PROCEDURA INTEGRATA GESTIONE CONDOMINIO RENT MANAGER SERVIZIO DI ASSISTENZA CLIENTI GESTIONE DELLA FISCALITA (770,UNICO, CERTIFICAZIONE COMPENSI, F24, DICHIARAZIONI 36/41%,
ISTRUZIONI SULLE OPERAZIONI DI CAMBIO ANNO CONTABILE 2005/2006 LIQUIDAZIONE IVA - STAMPA REGISTRI - CHIUSURA/APERTURA CONTI
ISTRUZIONI SULLE OPERAZIONI DI CAMBIO ANNO CONTABILE 2005/2006 LIQUIDAZIONE IVA - STAMPA REGISTRI - CHIUSURA/APERTURA CONTI PREMESSA La procedura contabile consente la gestione di più anni in linea. Questo
Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2C. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit
Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10.2C DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 2 3 4 5 6 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 4 1.1 Aggiornamento Patch Storica...
Come gestire l omaggio in caso di fattura IVA per cassa.
Si distinguono tre tipologie di omaggio che devono essere gestite su e/satto in modo diverso seguendo le istruzioni date per ogni casistica. - Omaggio senza rivalsa Iva (Omaggio Totale) - Omaggio con rivalsa
CONTABILITÀ. Gestione Agenzia Viaggio. Release 5.20 Manuale Operativo
Release 5.20 Manuale Operativo CONTABILITÀ Gestione Agenzia Viaggio Il modulo Agenzie Viaggio consente di gestire la contabilità specifica per le agenzie di viaggio: in questo manuale verranno descritte
Regimi IVA Speciali MULTI. Gestione Beni Usati
Gestione Beni Usati Introduzione e Impostazioni Il regime speciale per i rivenditori di Beni Usati, di oggetti d arte, di antiquariato e da collezione, introdotto dalla legislazione italiana con il D.L.
Gestionale 1 ZUCCHETTI ver. 5.0.2 Avvertenza
Avvertenza Gestionale 1 ZUCCHETTI ver. 5.0.2 In questo documento sono contenute informazioni tecniche riservate ai distributori ZUCCHETTI. Tali informazioni sono ad uso esclusivo del destinatario della
Cambio esercizio CONTABILE Flusso operativo
Cambio esercizio CONTABILE Flusso operativo (ver. 3 07/11/2014) INDICE Sito web:!"#"! Tel. (0423) 23.035 - Fax (0423) 601.587 e-mail istituzionale: "$%!"#"! PEC:!"#%&'(&)("&"! PREMESSA nuovo) contemporaneamente.
Casi particolari. ITALSOFT StudioXp manuale utente. Casi particolari. Contabilità semplificate. Registrazione costi e ricavi non iva
Contabilità semplificate 68 Casi particolari Il capitolo espone alcune caratteristiche della procedura e modalità operative in casi particolari di gestione come ad esempio le contabilità semplificate,
Spett.le DITTA/ SOCIETÀ CIRCOLARE n. CF 01/2008
Spett.le DITTA/ SOCIETÀ CIRCOLARE n. CF 01/2008 Come comunicato con la circolare CC 02/2006, Vi rinnoviamo la segnalazione che nella nuova veste del nostro sito internet www.studiosinergie.it, sono costantemente
GESTIONE EDITORIA SISTEMA DELLA RESA FORFETTARIA
GESTIONE EDITORIA SISTEMA DELLA RESA FORFETTARIA Il programma attualmente non prevede la tenuta del registro delle tirature dal quale determinare l IVA da versare sulla base delle copie consegnate, occorre
GLI INCASSI E PAGAMENTI DI TIPO CONTANTI E RIMESSA DIRETTA
GLI INCASSI E PAGAMENTI DI TIPO CONTANTI E RIMESSA DIRETTA Se non si ha esigenza di gestire pagamenti elettronici (Riba, RID o bonifici), occorre utilizzare le modalità di pagamento che hanno rate di tipo
e/ - Iva per cassa casi particolari
INDICE 1. PREMESSA... 1 2. Omaggi... 2 2.1 Omaggio senza rivalsa Iva (Omaggio Totale).... 2 2.2 Omaggio con rivalsa Iva (Omaggio Imponibile)... 4 2.3 Omaggio esente... 6 3. Anticipi... 8 4. Acconto/Abbuono...
Documenti: magazzino-acquisti-vendita
Documenti: magazzino-acquisti-vendita Indice Premessa 2 Logistica magazzino 3 Documenti 3 Documenti acquisto 8 Ordini 8 Fatture d acquisto 10 Documenti vendita 13 Ordini 13 Fatture vendita 15 Varie 18
DADO SOFTware di TISI rag. Corrado 38080 - CARISOLO (TN) email info@dadosoftware.com www.dadosoftware.com Tel 0465/500605 - Fax 0465/500035
MAGCONT: contabilità aziendale integrata per MAG3000 (Aggiornato al 26/01/2012) Modulo integrabile in MAG3000 che permette la gestione completa contabile fiscale dell azienda. Il modulo può essere installato
Per accedere alla gestione magazzino si clicca, da menù generale, su magazzino->magazzino- >magazzino->anagrafica : si apre la finestra sotto e siamo
EASYGEST - GESTIONE ANAGRAFICA MAGAZZINO Per accedere alla gestione magazzino si clicca, da menù generale, su magazzino->magazzino- >magazzino->anagrafica : si apre la finestra sotto e siamo posizionati
Questo documento, unitamente ai precedenti, è disponibile per il download all url: http://www.siamelogica.it/winopus.html
Gent.mo Cliente, WinOPUS è in costante evoluzione tecnologica e funzionale ed il presente documento viene proposto per presentare una sintesi delle principali novità. Gli ultimi mesi sono stati ricchi
UTILIZZO DELLO SCADENZARIO OPERAZIONI PRELIMINARI
Pagina 1 di 29 UTILIZZO DELLO SCADENZARIO Di seguito vengono indicate le operazioni preliminari necessarie per poter gestire lo Scadenzario, e alcuni esempi di utilizzo. OPERAZIONI PRELIMINARI impostare
Contabilità Generale Release 4.0
Piattaforma Applicativa Gestionale Contabilità Generale Release 4.0 COPYRIGHT 2000-2005 by ZUCCHETTI S.p.A. Tutti i diritti sono riservati. Questa pubblicazione contiene informazioni protette da copyright.
Gestione della vendita al banco
Indice degli argomenti Introduzione Operazioni preliminari Inserimento operazioni di vendita al banco Riepiloghi generali Contabilizzazione scontrini Assistenza tecnica Gestionale 1 0371 / 594.2705 loges1@zucchetti.it
1 Elenchi clienti e fornitori
Elenchi clienti e fornitori 1 1 Elenchi clienti e fornitori visita il sito wincoge.it Software Gestionale Consente l'inserimento manuale dei dati di ogni cliente ed ogni fornitore: codice fiscale, partita
CONTABILITÀ. Gestione Attività Separate ai fini IVA. Release 4.90 Manuale Operativo
Release 4.90 Manuale Operativo CONTABILITÀ Gestione Attività Separate ai fini IVA L art. 36 del DPR 633/72 disciplina la tenuta di contabilità separate per le diverse attività esercitate da parte dei soggetti
CAUSALI CONTABILI INSERIMENTO/PERSONALIZZAZIONE DI UNA CAUSALE
CAUSALI CONTABILI Ogni azienda dispone della tabella Causali contabili. La tabella risulta in parte precompilata con causali predefinite, che in fase di registrazione consentono di disporre di alcuni automatismi,
Tibet. Manuale Centri di Costo. Tibet R 1
Tibet Manuale Centri di Costo Tibet R 1 Che cosa è la gestione dei Centri di Costo La gestione dei Centri di Costo consente alle aziende di controllare in modo analitico l'aspetto economico della gestione
Mon Ami 3000 Centri di costo Contabilità analitica per centri di costo/ricavo e sub-attività
Prerequisiti Mon Ami 000 Centri di costo Contabilità analitica per centri di costo/ricavo e sub-attività L opzione Centri di costo è disponibile per le versioni Contabilità o Azienda Pro. Introduzione
Menù magazzino. ITALSOFT StudioXp manuale utente. Menù magazzino. Categoria prodotti. Descrizione campi. Categoria prodotti
Categoria prodotti 153 Menù magazzino In StudioXp è possibile gestire per ciascuna ditta delle funzionalità minime di magazzino. La gestione integrata con la procedura consente di gestire un archivio di
Manuale tecnico. Lybro FATTURAZIONE P.A. Numero documento 01528 LYBRO/3CLICK/LYBRO PROPAGANDA. Dalla versione. Moletta Morena morena.moletta@lybro.
Oggetto FATTURAZIONE P.A. Numero documento 01528 Software LYBRO/3CLICK/LYBRO PROPAGANDA Dalla versione Redatto da Moletta Morena morena.moletta@lybro.it Data Redazione 07/11/2014 Approvato da Data Approvazione
Informazioni generali sul programma:
Informazioni generali sul programma: Funzionalità del programma Sviluppato in ambiente Windows, unisce flessibilità e semplicità di utilizzo ad una grande ricchezza di moduli funzionali espandibili anche
prima registrazione del 4 gennaio http://www.youtube.com/ watch?v=_ursc5we6ny ; seconda registrazione del 4 gennaio http://www.youtube.
763 Capitolo 103 Esercitazione con la contabilità generale (coge1) Il blocco principale di una procedura di contabilità integrata è sempre costituito dalla gestione della contabilità generale. Gli obblighi
Guida rapida all uso del prodotto
Filosofia e metodologia di lavoro 17 Guida rapida all uso del prodotto Il capitolo espone in maniera semplice e pratica l uso normale dell applicativo StudioXp, leggendolo vi renderete conto immediatamente
Guida Pratica per l utilizzo del Programmi Or. Ma. Magazzino e Vendita
Pag. 1 di 1 Guida Pratica per l utilizzo del Programmi Magazzino e Vendita Indice Rapido 1. Inserimento Tabella IVA REPARTI Fornitori Pag. 2 2. Procedura di Inserimento articoli Pag. 3 3. Procedura di
Sistemi informativi aziendali struttura e processi
Sistemi informativi aziendali struttura e processi ERP: L area amministrativa Copyright 2011 Pearson Italia Obiettivi Rispetto delle normative fiscali e civilistiche Stesura del bilancio aziendale, libro
AZZERAMENTO PROGRESSIVI (solo per installazioni di oltre 10 anni)
Servizio Supporto Ad Hoc Windows Il presente documento contiene informazioni inerenti le problematiche di inizio anno da affrontare con il gestionale Ad Hoc Windows. Per ulteriori informazioni Vi invitiamo
La contabilizzazione delle fatture di acquisto, di vendita e dei corrispettivi
La contabilizzazione delle fatture di acquisto, di vendita e dei corrispettivi Importanza del momento in cui si contabilizza una fattura di acquisto, di vendita o in cui si contabilizzano i corrispettivi
Questo documento, unitamente ai precedenti, è disponibile per il download all url: http://www.siamelogica.it/winopus.html
Gent.mo Cliente, WinOPUS è in costante evoluzione tecnologica e funzionale ed il presente documento viene proposto per presentare una sintesi delle principali novità. Gli ultimi mesi sono stati ricchi
Gestione Partite Aperte
UR1007106000 Gestione Partite Aperte Manuale Operativo Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma o
Università degli Studi di Ferrara
INTRODUZIONE ALL UTILIZZO DELLA PROCEDURA ISOIVA Il programma utilizza una directory principale denominata ISOIVA. Durante la fase di installazione del programma viene creata un altra directory: IVASALVA.
5. eseguire la funzione Registrazione Movimenti Contabili e proseguire con la registrazione delle operazioni elencate;
www.abakoslab.it Obiettivi didattici: saper registrare operazioni contabili riferite a Fatture di Acquisto e di Vendita, Pagamenti e Incassi; saper compilare i documenti di pagamento (assegni, cambiali,
Contabilità Generale
Contabilità Generale Personalizzazione della prima nota contabile Per rendere ancora più veloce l imputazione di documenti tramite la procedura di Prima Nota contabile, sonos tati introdotti i seguenti
SOFTWARE GESTIONALE. Manuale d uso
SOFTWARE GESTIONALE Manuale d uso Le informazioni riportate su questo documento potrebbero risultare, al momento della lettura, obsolete o poco attinenti alla versione in uso. Consigliamo la consultazione
1 - Spesometro guida indicativa
1 - Spesometro guida indicativa Il cosiddetto spesometro non è altro che un elenco contenente i dati dei clienti e fornitori con cui si sono intrattenuti dei rapporti commerciali rilevanti ai fini iva.
Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.30.1E. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit
KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.30.1E DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 CONTABILITA... 5 2.1 Definizione
La GESTIONE INVENTARI di Area 51 permette di variare o correggere le giacenze in 4 maniere differenti:
GESTIONE INVENTARI La GESTIONE INVENTARI di Area 51 permette di variare o correggere le giacenze in 4 maniere differenti: 1. CHIUSURA DI MAGAZZINO: il classico inventario di fine anno o cambio gestione.
CONTABILITA ANALITICA
CONTABILITA ANALITICA Operazioni da svolgere per gestire Movimentazioni di Contabilità Analitica. Il documento che segue ha lo scopo di illustrare le operazioni che devono essere eseguite per: Predisporre
AZIENDA CON GESTIONE DEI CORRISPETTIVI E DIFFERENZA TRA I RICAVI LORDI E I COSTI
GESTIONE AGGIO Tendenzialmente chi intende gestire il registro dei corrispettivi lavora a costi e ricavi, in caso contrario rileva direttamente l aggio. Di seguito sono riportate alcune casistiche di gestione
HARDWARE INTERNET NETWORKING LIQUIDAZIONI IVA
EASYGEST LIQUIDAZIONE IVA SOFTWARE LIQUIDAZIONI IVA Se il calcolo iva è trimestrale Prima di utilizzare la liquidazione in una data ditta Si imposta una volta soltanto se è trimestrale. Si clicca dal menù
NOVITA RELEASE 12 PROCEDURA INSTALLAZIONE
NOVITA RELEASE 12 PROCEDURA INSTALLAZIONE INNOVAZIONE TECNOLOGICA... 3 DISMISSIONE CHIAVI HARDWARE - NUOVE DISPOSIZIONI... 3 NUOVA INSTALLAZIONE RELEASE 12 EX-NOVO..4 VISUALIZZATORE AGGIORNAMENTI INSTALLATI...
ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche
Partita Iva: vantaggi e svantaggi L apertura della partita iva consente di diventare liberi professionisti, con conseguenti vantaggi e svantaggi. Lavorare come liberi professionisti, consente di poter
Elenchi Intrastat. Indice degli argomenti. Premessa. Operazioni preliminari. Inserimento manuale dei movimenti e presentazione
Elenchi Intrastat Indice degli argomenti Premessa Operazioni preliminari Inserimento manuale dei movimenti e presentazione Collegamento con la Contabilità Collegamento con il ciclo attivo e passivo Generazione
SH.Invoice è un software pratico e completo per la gestione della fatturazione di professionisti e imprese.
Presentazione: SH.Invoice è un software pratico e completo per la gestione della fatturazione di professionisti e imprese. Il programma si distingue per la rapidità e l elasticità del processo di gestione
FATTURE PROFESSIONISTI 1.5 MANUALE UTENTE. ultima revisione: 21/05/07
FATTURE PROFESSIONISTI 1.5 MANUALE UTENTE ultima revisione: 21/05/07 Indice Panoramica... 1 Navigazione... 2 Selezionare una Vista Dati... 2 Individuare una registrazione esistente... 3 Inserire un nuova
Contabilità: chiusure mensili ed annuali
Contabilità: chiusure mensili ed annuali Indice Report fiscali 2 Registri IVA 2 Liquidazione IVA 2 Riepilogo annuale IVA 3 Elenco clienti e fornitori - SPESOMETRO 3 Giornale Bollato 4 Certificazioni collaboratori
Supporto On Line Allegato FAQ
Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-7C6LPA62329 Data ultima modifica 08/09/2009 Prodotto Contabilità Modulo Contabilità Oggetto Gestione contabilità degli Autotrasportatori * in giallo le modifiche
CODICI IVA. Adeguamento aliquote d'imposta. Release 5.00 Manuale Operativo
Release 5.00 Manuale Operativo CODICI IVA Adeguamento aliquote d'imposta Per rendere funzionale e veloce l adeguamento dei codici Iva utilizzati nel sistema gestionale, e rispondere così rapidamente alle
Guida SH.Shop. Inserimento di un nuovo articolo:
Guida SH.Shop Inserimento di un nuovo articolo: Dalla schermata principale del programma, fare click sul menu file, quindi scegliere Articoli (File Articoli). In alternativa, premere la combinazione di
EMISSIONE E MODIFICA DI UNA FATTURA
EMISSIONE E MODIFICA DI UNA FATTURA In questo documento viene descritta l operatività per l immissione e la modifica di documenti di tipo fattura che si esegue dalla funzione Vendite Acquisti. FATTURA
ESEMPI DI REGISTRAZIONE CO-GE
Ferrara Forlì-Cesena Ravenna Reggio Emilia CNA - Rete Per l Informatica SOFTWARE GESTIONALE E CONSULENZA PER LA PICCOLA, MEDIA E GRANDE AZIENDA ESEMPI DI REGISTRAZIONE CO-GE Indice dei Contenuti Sommario
GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE
GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE (Vers. 2.0.0) Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 6 Funzionalità... 7 Prima Nota... 8 Registrazione nuovo movimento... 10 Associazione di file all operazione...
Dinamico Educational. Appunti vers. 02 2012 a cura del prof. Salvatore Nucci
Dinamico Educational Appunti vers. 02 2012 a cura del prof. Salvatore Nucci Dinamico educational vers. 02-2012 INDICE DINAMICO EDUCATIONAL Creazione nuova azienda 2 Selezione azienda 2 Vediamo in pratica:
AGENZIE DI VIAGGIO. Pagina 13 di 46
AGENZIE DI VIAGGIO Con il presente rilascio è stata completata la gestione dei registri IVA con l implementazione della gestione delle fatture emesse art. 74-ter; sarà possibile utilizzare le nuove causali
BARCODE. Gestione Codici a Barre. Release 4.90 Manuale Operativo
Release 4.90 Manuale Operativo BARCODE Gestione Codici a Barre La gestione Barcode permette di importare i codici degli articoli letti da dispositivi d inserimento (penne ottiche e lettori Barcode) integrandosi
L aggiornamento di valore deve riguardare tutti i beni appartenenti alla stessa categoria omogenea.
Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-7PTCTV28338 Data ultima modifica 06/03/2009 Prodotto Sistema Professionista Modulo Cespiti Oggetto Rivalutazione D.L. 185/2008 Riferimenti normativi - D.L. 185/2008
CHIUSURE CESPITI di FINE ANNO
CHIUSURE CESPITI di FINE ANNO Operazioni da svolgere per eseguire le chiusure dell esercizio precedente. Il documento che segue ha lo scopo di illustrare le operazioni che devono essere eseguite per: Controllare
EuroByz. Manuale di Contabilità. Uso di questo manuale 1
EuroByz Manuale di Contabilità Uso di questo manuale 1 Sommario USO DI QUESTO MANUALE...4 USO DI QUESTO MANUALE...5 GLI ARCHIVI...6 SCHEDE CLIENTI-FORNITORI...7 BANCHE...14 BANCHE DELL AZIENDA...16 SCHEDE
Aziende Editrici BREVE GUIDA
Gestione Aziende Editrici BREVE GUIDA ( Logiche di funzionamento e modalità d uso ) 1 sommario Introduzione... 3 Regime IVA Speciale Liquidazione e Registro Editori...3 Valorizzazione e Chiusura Magazzini
Permette l inserimento delle fatture e delle note di accredito ricevute e dei relativi incassi e pagamenti.
Permette l inserimento delle fatture e delle note di accredito ricevute e dei relativi incassi e pagamenti. Dati generali: Numero movimento: Attribuito automaticamente dal programma su base annua. Esercizio:
Dott. Giorgio Amendolara Consulente Informatico Aziendale
COME REGISTRARE LE BOLLE DOGANALI IN CAPITAL Per la registrazione delle Bolle Doganali in Capital, procedere come segue: Creare nel Piano dei Conti un Mastro Fornitori Extra UE o 0202000 FORNITORI EXTRA
Menù archivi. ITALSOFT StudioXp manuale utente. Menù archivi. Anagrafica intestazione registri. Descrizione campi. Anagrafica intestazione registri
Anagrafica intestazione registri 84 Menù archivi Anagrafica intestazione registri La scheda serve per l indicazione dei dati stampare in testa ai registri fiscali e nelle stampa dei prospetti, dei mastri
INTRODUZIONE ALLA LETTURA E COMPRENSIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO PER GIURISTI III INCONTRO
INTRODUZIONE ALLA LETTURA E COMPRENSIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO PER GIURISTI III INCONTRO LE COMPONENTI DEL REDDITO DI ESERCIZIO - Rilevazioni contabili durante l esercizio, anche dette VARIAZIONI DI
CONTABILITÀ. Regime Beni Usati. Release 4.90 Manuale Operativo
Release 4.90 Manuale Operativo CONTABILITÀ Regime Beni Usati Il D.L. 41/1995, conv. in L. 85/1995 prevede un particolare regime (cd. Regime del margine) per la cessione di beni mobili usati e di oggetti
MANUALE UTENTE PROCEDURA SOFTWARE FRULIO3000NET
MANUALE UTENTE PROCEDURA SOFTWARE FRULIO3000NET 1.INTRODUZIONE... 5 2.MENU PRINCIPALE DELLA PROCEDURA... 6 3.BARRA MENU PER TUTTI GLI ARCHIVI... 7 4. GESTIONE ARCHIVI... 9 A tal proposito nel successivo
www.abakoslab.it Assistenza tecnica e commerciale +39 335 52.00.786
a b a K o s www.abakoslab.it (Copyright 2008 Massimo Artino +39 335 52.00.786) Assistenza tecnica e commerciale +39 335 52.00.786 www.abakoslab.it Pagina n. 1 di 36 abakos è un programma didattico per
Apertura Contabile 2013. Contabilità Libens
Apertura Contabile 2013 Contabilità Libens Apertura contabile 17 dicembre 2012 INDICE 1 INTRODUZIONE... 1 2 AZZERAMENTO NUMERAZIONE AUTOMATICA DEI DOCUMENTI... 2 3 APERTURA NUOVO ESERCIZIO CONTABILE 2013...
I PAGAMENTI CON BONIFICI ELETTRONICI
I PAGAMENTI CON BONIFICI ELETTRONICI Per emettere il pagamento a fronte di una fattura ricevuta da un fornitore è possibile utilizzare la modalità Bonifico Elettronico. Con Mexal Express si possono generare
REGIME DEI CONTRIBUENTI MINIMI
REGIME DEI CONTRIBUENTI MINIMI Note: Il presente manuale vuole essere solo una guida sommaria per agevolare l operatore nell utilizzo della procedura e pertanto non essendo esaustivo di tutte le funzionalità
Sistema Ipsoa Professionista
Sistema Ipsoa Professionista CONTABILITA RITENUTE CESPITI Competenza e Innovazione al centro del Sistema Un software innovativo Software nativo Windows Interfaccia intuitiva apprendimento immediato Archivi