TTO III ALIANO A ATTO III SPIRITO IT

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TTO III ALIANO A ATTO III SPIRITO IT"

Transcript

1 ATTO III

2 un progetto di

3 ATTO III a cura di Annalisa Bergo patrizia emma scialpi vincenzo todaro barbara uccelli

4 Spirito Italiano Atto III a cura di Annalisa Bergo 17 aprile giugno 2013 Inaugurazione mercoledì 17 aprile 2013 Un progetto di FABBRICA BORRONI via Matteotti, Bollate (MI) T info@spiritoitaliano.org Mostra e catalogo a cura di Annalisa Bergo Testi Eugenio Borroni, Annalisa Bergo Progetto grafico Simona Viscardi Fotografie delle opere di proprietà degli autori Allestimento Riccardo Pirovano e Raffaele Nardulli Responsabile Comunicazione Federica Fullin con il patrocinio del Comune di Bollate Si ringraziano Eugenio Borroni e tutto lo staff di Fabbrica Borroni: Federica Fullin, Simona Viscardi, Stefania Bianchi e Gaia Boldorini. Lo staff di allestimento: Riccardo Pirovano e Raffaele Nardulli. I custodi: Franco e Antonietta Jannarone. Fabbrica Borroni ringrazia gli artisti per la serietà nel proprio lavoro e l ironia nella vita. Il curatore, in particolare, ringrazia gli artisti per la condivisione dei pensieri, delle esperienze e dei momenti.

5 indice la differenza fra noi e loro Eugenio Borroni solo il passato ci appartiene Annalisa Bergo patrizia emma scialpi dove sono nata io AB vincenzo todaro (s)oggetti AB barbara uccelli c era una volta, poi due, tre... AB biografie

6 LA DIFFERENZA FRA NOI E LORO Eugenio Borroni Spirito Italiano prosegue nella sua esplorazione delle recenti radici della giovane arte italiana, e questa volta presenta tre profonde riflessioni sull identità, il distacco e l assenza. Vincenzo Todaro indaga sulla sorte delle fotografie di famiglia, espulse dalle loro case, cadute in mano a persone estranee, ritrovate e ricomposte con amore da qualcuno che ne riconosce la storia: la loro identità è scomparsa, ma rimane e riemerge potente e misteriosa la loro capacità di rievocazione di mondi lontani e forse felici. Patrizia Emma Scialpi ricuce e ricompone quello che appartiene e quello che si distacca, nel nobile tentativo, a mia vista riuscito, di non spezzare una storia che va raccontata nella sua interezza e che non deve soffrire per cause esterne. Barbara Uccelli, ricordando la sua e tutte le infanzie, fa riemergere la presenza/assenza dei genitori, le loro voci, i loro comportamenti, proprio nel momento più sacro e misterioso di ogni bambino felice o infelice: quando si spegne la luce e deve venire il sonno, e la giornata appena trascorsa appare come una fiaba vera da raccontarsi senza che nessuno ascolti. La differenza fra noi (gli italiani, gli artisti) e loro (quelli che ancora oggi stanno discutendo cosa fare dell Italia) è tutta qui: noi pensiamo, agiamo, andiamo avanti. Loro stanno fermi come statue di legno a pensare cosa fare di tutti noi. Lo Spirito Italiano è passato da Roma, forse, ma solo in Piazza san Pietro. Speriamo ci ripensi. 9

7 SOLO IL PASSATO CI APPARTIENE 1 Annalisa Bergo 11 NOTE: 1 Seneca, De Brevitate vitae, 10, 2-5. Con questo titolo, che mi appare in questo momento così provocatorio, voglio introdurre l Atto III di Spirito Italiano nel quale, attraverso i lavori presentati, i tre artisti riflettono sul tema del tempo, in particolare della memoria, personale e collettiva. Visto con sospetto e considerato un àncora che ci tiene costretti ad uno stato di sicurezza, impedendoci di evolvere come persone, il passato può essere inteso come negazione delle future possibilità oppure, al contrario, essere alla base della costruzione delle opportunità, grazie alla conoscenza che ci permette di avere di noi stessi. Conoscere il passato per capire il futuro, ci insegnano. Vincenzo Todaro, però, parla di un passato che non gli appartiene. Che operi direttamente sulle fotografie oppure ne riproduca le immagini attraverso la pittura, Vincenzo agisce chirurgicamente rimuovendo i tratti somatici personali dei soggetti raffigurati, in particolare i volti dei quali, però, lascia ancora trasparire l espressione, felice o compunta, attraverso la piega delle labbra; un operazione di spersonalizzazione sistematica di coloro che sono raffigurati nelle fotografie, sconosciuti dei quali non possiamo sapere altro che quello che vediamo. Non sono i nostri ricordi, sono oggetti e come tali non trovano spazio nella nostra memoria personale, ma soltanto nella storia collettiva. Anche Patrizia Emma Scialpi compie una ricerca sulla fotografia del passato, ma la sua analisi si sposta sulla memoria del luogo, intesa come senso di appartenenza ad un ambiente, una particolare condizione naturale o una comunità. L artista lavora non tanto sui soggetti, quanto sul contesto dentro al quale i personaggi si confondono: questi sconosciuti, in posa o intenti nelle loro azioni, sono letti unicamente nel loro legame con l ambiente, in un processo di fusione tra figura e sfondo. Vera protagonista delle fotografie scelte è la nostalgia, considerata come uno dei raccordi fondamentali tra l identità personale e i processi di identificazione collettiva. La riflessione di Barbara Uccelli è delicata nell aspetto, violenta alla comprensione. L artista narra un fatto personale, scava nei suoi ricordi infantili raccontando di un assenza, quella della figura materna, in un momento molto particolare per un bambino: gli attimi prima di andare a dormire. Tutte le favole della buonanotte mancate dell infanzia sono ora riscritte e custodite, in attesa di essere salvate da chiunque scelga di prendersi la responsabilità di averne cura. Memoria personale e memoria collettiva si intrecciano, così come le storie, individuali e familiari, quelle che abbiamo vissuto e che ci vennero tramandate, quelle che possiamo solo ipotizzare che appartengano anche ad altri. Storie reali o forse immaginate, ma comunque, storie e memorie che diventano la base per la scrittura di un seguito, di un presente con il quale dobbiamo riconciliarci.

8 ATTO III

9 patrizia emma scialpi LOVE AND LOSS 4, acrilici su stampa, 20x30cm, 2013, dettaglio

10 DOVE SONO NATA IO 1 L appartenenza è avere gli altri dentro di sé 2 L universo è un infinita costruzione basata su quattro dimensioni: tre relative allo spazio ed una al tempo. Spazio e tempo, che siamo soliti considerare come entità separate, si influenzano reciprocamente. LOVE AND LOSS 4, acrilici su stampa, 20x30cm, NOTE: 1 Il titolo si riferisce al nome attribuito dall artista stessa alla sala in cui sono esposte le opere della serie Love and Loss. 2 Giorgio Gaber, Canzone dell appartenenza, di Gaber - Luporini, 1996, Warner Chappell Music Italiana Srl. 3 Virginia de Micco, Le culture della salute-immigrazione e sanità, un approccio trans-culturale. Nel gioco della memoria, parliamo di un tempo e di un luogo che non sono più, perché ormai passati, ma che possono tornare, in modo differente da come erano ed eravamo anche noi prima, man mano che ci riavviciniamo a quel luogo specifico. Come se, allontanandosi da un preciso spazio, il tempo si dilatasse, diventasse bidimensionale fino a raggiungere lo spessore di una linea, allungandosi all infinito come l orizzonte stampato sulle fotografie. C è un che di spirituale nel movimento oscillatorio che ci porta a toccare diversi luoghi in diversi tempi, cullati in un perpetuo allontanamento e ritorno come dall andirivieni delle onde. Ritornare significa tornare indietro, ma anche ridiventare, diventare qualcun altro, rimpatriare o rincasare. Il dolore del ritorno, una patologia reale meglio nota con il termine nostalgia, è sempre esistito anche se fino al XVII secolo si usava chiamarlo grossolanamente mal du pays, per descrivere un sentimento di tristezza e rimpianto. La nostalgia è un affezione, un dolore della casa che non si riferisce alla casa in quanto struttura materiale, ma a tutta quella sfera di rapporti personali che un individuo ha con se stesso, con altri e con l ambiente sociale e materiale che lo circonda. Affezione, termine dal curioso doppio significato che si riferisce all attaccamento affettivo, ma anche ad uno stato patologico; nella doppia interpretazione si situa anche il significato di nostalgia che è, sì, una disillusione che può portare ad un malessere psichico e fisico, nei casi più gravi, e come tale deve essere risolta attraverso strumenti antropologici che consentono una visione ed un integrazione più profonda dell individuo nell ambiente in cui vive e opera 3, ma è anche una spinta ad andare verso il luogo di origine. Un moto a luogo, un azione di salvaguardia contro tutto ciò che minaccia la nostra identità e, dunque, un rifugio contro le incertezze e lo spaesamento terrifico. Una consolazione condensata attorno a tutti quegli oggetti, generalmente legati in qualche modo alla famiglia o al luogo d origine, che acquistano un significato simbolico o evocativo in relazione ad una condizione di benessere precedente, in realtà spesso idealizzata. Un ruolo fondamentale tra questi oggetti-allegoria è rivestito dalle fotografie di famiglia, estratti da album e momenti di vita salvati così da poter essere perpetuati costantemente, anche se in maniera man mano sempre più falsata dalla ripetizione nella nostra mente.

11 LOVE AND LOSS 8 acrilici su stampa, 20x30cm, 2013 NOTE: 4 Gioia Perrone, Patrizia Emma Scialpi, Restano cure, in Salento Poesia, luglio Lo sguardo, mentre cerchiamo nuovi dettagli nelle immagini riviste mille volte, ha la tenerezza data dalla consapevolezza del trascorrere del tempo sui colori ingialliti della carta e sui volti dei nostri cari o di sconosciuti. Nella sala Dove sono nata io, stanza in cui si esprime Patrizia Emma Scialpi, il simbolo, interruttore dei sentimenti, è il mare. Una distesa piatta d acqua, un confine non visibile all occhio e, quindi, forse, inesistente. Partendo da riferimenti biografici e dal proprio vissuto, Patrizia conduce la dimensione personale del ricordo verso uno specifico genere: la fotografia al mare. Nella serie Love and Loss gli scatti amatoriali realizzati durante le vacanze estive vengono sostituiti da stampe in cui le figure, seguendo i canoni classici, s innalzano in posizione ieratica a dividere la linea d orizzonte, a volte immersi parzialmente nell acqua, ma più spesso statici sulla battigia, mentre alle loro spalle il mare prosegue la sua litania. Da testimoni di momenti sereni e spensierati, le immagini diventano un tramite di elaborazione nostalgica. L artista concentra la sua analisi sulla memoria del luogo, intesa come senso di appartenenza ad un ambiente, una particolare condizione naturale o una comunità. Patrizia non lavora tanto sui soggetti, quanto sul contesto dentro al quale i personaggi stanno immobili, confondendosi con esso; sagome, simili a idoletti d argilla dopo l intervento pittorico annullante, in posa o intente nelle loro azioni, ma comunque percepiti sempre e unicamente nel loro legame con l ambiente in un processo inziale di fusione tra figura e sfondo: il luogo si fa essere e l essere si fa luogo. Un delicato segno pittorico si stende come una seconda patina, recuperando la gamma cromatica, spesso sbiadita, delle stampe fotografiche per creare un gioco di innesti, quasi una ri-cucitura emotiva 4. Le linee di connessione tra la figura e l elemento naturale proseguono la poetica che Patrizia ha portato avanti in questi anni, un tentativo di instaurare un dialogo interiore tra se stessa e il presente, attraverso la relazione tra passato e futuro. L elaborazione nostalgica, infatti, non è realmente tesa verso un ritorno al passato. Essa assomiglia a uno struggente commiato da una parte del Sé non più presente, quasi fosse un rito funebre necessario per riconciliarsi, in modo a volte dolce altre rancoroso, con il presente. Il ricordo malinconico del passato segnala, dunque, una seppur dolorosa accettazione dello spostamento delle coordinate spazio-temporali, consentendo di riposizionare entro tali coordinate le proprie attese, personali e collettive per il futuro.

12 LOVE AND LOSS 1 acrilici su stampa, 20x30cm, 2013 LOVE AND LOSS 2 acrilici su stampa, 20x30cm, 2013

13 LOVE AND LOSS 10 acrilici su stampa, 20x30cm, 2013 Nella pagina successiva LOVE AND LOSS 3 acrilici su stampa, 20x30cm, 2013 LOVE AND LOSS 6 acrilici su stampa, 20x30cm, 2013

14 LOVE AND LOSS 7 acrilici su stampa, 20x30cm, 2013 Nella pagina precedente LOVE AND LOSS 9 acrilici su stampa, 20x30 cm, 2013 LOVE AND LOSS 5 acrilici su stampa, 20x30cm, 2013

15 LOVE AND LOSS 11 acrilici su stampa, 20x30cm, 2013 Nella pagina successiva LOVE AND LOSS 14 acrilici su stampa, 20x30cm, 2013 LOVE AND LOSS 15 acrilici su stampa, 20x30cm, 2013

16 In queste pagine LOVE AND LOSS 12 acrilici su stampa, 20x30cm, 2013

17 In queste pagine CARMEN (da una foto di Carmen Mitrotta) acrilici su carta, 35x50cm, 2012

18 vincenzo todaro (un)memory #042, portrait of unknown man, olio e smalto su tela, 40x30cm, 2011, dettaglio

19 (S)OGGETTI Nel Paese della Memoria il tempo è sempre Ora. 1 Credo che la paura più grande per l uomo contemporaneo sia il non-essere. Non essere vissuto o non venir ricordato diventano sinonimi. Perché, dopo di noi, solamente il nostro ricordo sopravvive. Ecco, dunque, il tentativo di ciascuno di vivere in eterno nella memoria di altri. La fotografia, nel suo essere un autobiografia per immagini, è il modo più immediato di suscitare un ricordo alla nostra mente, ma quando il presente si mescola troppo a fondo con il passato, la fotografia acquista valore soltanto in quanto oggetto fine a se stesso, mentre il soggetto impresso (per usare un termine relativo alla vecchia tecnica fotografica) lentamente sbiadisce. 2 Sbiadisce l immagine, più velocemente del ricordo, se questo non viene perpetuato anche attraverso il racconto. Uno scatto fotografico consegna al soggetto raffigurato una vita in un finto eterno presente. Ma i soggetti del passato, nel presente sono sostituiti dall assenza. (un)memory #042, portrait of unknown man, olio e smalto su tela, 40x30cm, NOTE: 1 Stephen King, La canzone di Susannah, Usiamo propriamente il termine sbiadire se parliamo delle vecchie fotografie in cui l immagine veniva impressa sulla carta fotografica; ma, in realtà, anche gli scatti digitali, che rimangono ammucchiati nelle memorie virtuali di fotocamere e computer, vengono via via soppiantate per far spazio a nuovi personaggi ed eventi della vita. L arte di Vincenzo Todaro è uno strumento di analisi antropologica che si muove tra le memorie del passato e il rapporto con la realtà. Le fotografie, punto di partenza dei suoi studi, sono vecchi scatti amatoriali acquistati a poco prezzo nei mercatini o trovate dopo esser state gettate per far posto al nuovo. Un tempo appartenute a qualcuno, queste immagini erano documenti, ricordi affettivi, memorie familiari, sicuramente preziose poiché ogni singolo scatto è frutto di una scelta, è una magia che permette di rivivere più e più volte lo stesso momento. Ora i soggetti sono per noi degli sconosciuti, li guardiamo e ci guardano, ma vediamo solamente la postura, l abbigliamento, usi e costumi di un epoca, possiamo immaginare le relazioni, il tipo di lavoro svolto, formulare ipotesi dagli indizi lasciati. Sono ritratti di persone che sono state care a qualcuno e che, ora, però, probabilmente non sono nemmeno più in vita. Forse chi sono state non ha più importanza. Non per noi, comunque. Perdendo il loro significato originario, le fotografie diventano semplici immagini, oggetti anonimi che parlano unicamente di loro stesse. Ormai svuotate del valore affettivo, Vincenzo ne svuota anche i soggetti: omettendo del tutto o parzialmente i tratti distintivi, l artista ritaglia e asporta i corpi dalle fotografie, nelle pitture non dipinge i volti riportando solamente qualche indizio che lasci trasparire l espressione, le labbra, vagamente l ombra del naso, forse l incavo degli occhi, quasi a voler sottolineare che l unica cosa che conta e che rimane è l emozione al momento dello scatto.

20 (un)memory #101, portrait of unknown boy, olio su tela, 40x30cm, 2011 (un)memory #106, portrait of unknown woman, olio su tela, 40x30cm, 2011 (un)memory #102, portrait of unknown woman, olio su tela, 40x30cm, 2011 NOTE: 3 Da del 16 settembre Che siano fotografie traforate con precisione chirurgica o interventi pittorici su stampe di grande formato, ciò che viene lasciato sono i capelli, con le acconciature povere o ricercate, i gioielli sopra gli abiti da sera o le medaglie appuntate sulle divise militari, i giochi dei bambini. Oggetti, anch essi. Le persone non vivono il presente, l oggetto invece vive in un eterno presente. (un)memories, Somebody s Portraits e AnThROPOS sono le serie presentate da Vincenzo Todaro per Spirito Italiano, di cui le ultime due sono inedite. Studi antropologici che si mescolano a quelli sociali insieme ad un tentativo di classificazione entomologica, studi empirici e imperfetti. Un sottile gioco sul significato del titolo, che oscilla tra l uomo (Anthropos, in greco) e il suo ineluttabile destino (Atropos, una delle tre Moire della mitologia greca che aveva il compito di recidere il filo della vita), accompagnato da un lungo codice numerico identificativo, precede la visione di queste opere che, a prima vista, ricordano le cassette entomologiche per la raccolta ordinata degli insetti. Invece, in bella mostra, ci sono serie di volti allineati, collezioni di soggetti umani, classificazioni di tipologie ordinate per dimensioni e tipo. Ancora una volta, i soggetti non sono altro che oggetto d indagine. Somebody s Portrait, il ritratto di qualcuno, qualcuno l ha fatto, qualcuno se l é fatto fare. Forse una persona importante, facoltosa, i ritratti non sono certo per tutti. Una persona ugualmente dimenticata. Non si tratta di privare queste persone della loro identità o di rubarne la storia personale, si tratta di rendere eterno l attimo, non in quanto persona ma in quanto soggetto-oggetto. Il paradosso del lavoro di Vincenzo è che non è possibile salvare le singole storie perché non ci appartengono, ma è l oggetto in quanto tale che rimane, ricompreso nel grande vortice della storia collettiva. Però, mentre osservo i volti sagomati o il colore che descrive i contorni e la luce, non posso fare a meno di chiedermi, romanticamente, se un giorno il mio ricordo fotografico sarà ammassato in qualche luogo, svenduto o, più probabilmente, rimosso cliccando semplicemente sul tasto canc. Un uomo senza memoria è un ammasso di presente senza futuro. In Inghilterra vive un uomo con gravi problemi di memoria: ricorda i fatti accaduti solamente fino a pochissimi secondi prima. Non riconosce le persone intorno a lui. Vive nello stesso momento più e più volte, senza consapevolezza o memoria. Mi riferisco al caso di Clive Wearing, ex direttore d orchestra che, attualmente, vive in una clinica a Londra. L uomo anni fa è stato colpito da un virus che ha intaccato la parte del cervello deputata all apprendimento e alla memoria, provocando la quasi totale perdita di memoria e l impossibilità di immagazzinare dati e ricordi nel suo cervello. 3

21 Somebody s Portrait 03, olio su fotografia antica originale in cornice di legno, 56x38x5,5cm, 2013 Somebody s Portrait 04, olio su fotografia antica originale in cornice di legno, 56x38x5,5 cm, 2013

22 Somebody s Portrait 01, olio su fotografia antica originale in cornice di legno, 73x58x5,5cm, 2013 Somebody s Portrait 02, olio su fotografia antica originale in cornice di legno, 73x58x5,5cm, 2013 Somebody s Portrait 07, idropittura su fotografia antica originale in cornice di legno, 66x51x5,5cm, 2013 Somebody s Portrait 05, pastelli, carboncino, grafite e gesso su fotografia antica originale in cornice di legno, 60x51x5,5cm, 2013 Nella pagina successiva Somebody s Portrait 06, doratura e grafite su fotografia antica con passepartout originale in cornice di legno, 62x50x5,5cm, 2013

23 (un)memory #019, landscape, olio, acrilico e smalto su tela, 40x40cm, 2010 (un)memory #017, landscape, olio, acrilico e smalto su tela, 40x40cm, 2010 Nella pagina precedente (un)memory #018, sea (the earth at the horizon), olio, acrilico e smalto su tela, 40x40cm, 2010

24 (un)memory #059, woman in landscape, olio su tela, 20x30cm, 2012 (un)memory #063, women and children, olio su tela, 20x30cm, 2012 Nella pagina successiva (un)memory #086, old man, olio e acrilico su tela, 90x60cm, 2011

25 (un)memory #060, woman, olio su tela, 30x20cm, 2012 Nella pagina precedente (un)memory #061, woman and girl, olio su tela, 30x20cm, 2012 (un)memory #064, baby standing, olio su tela, 30x20cm, 2012

26 (un)memory #073, soldier, olio, acrilico e collage su tela, 240x200cm, 2011

27

28 Nelle pagine precedenti dalla serie (un)memory ph#, traforo su foto d epoca in cornice di legno a doppio vetro, dimensioni variabili, 2012

29 (un)memory ph162 traforo su foto d epoca in cornice di legno a doppio vetro, 27x39cm, 2012 Nelle pagine precedente (un)memory ph154 traforo su foto d epoca in cornice di legno a doppio vetro, 18x23cm, 2012 (un)memory ph158 traforo su foto d epoca in cornice di legno a doppio vetro, 21x27cm, 2012 (un)memory ph139 traforo su foto d epoca in cornice di legno a doppio vetro, 13x18cm, 2012

30 AnThROPOS , fotografie vintage, spilli, cornice a cassetta in legno, 19,5x13x5,5cm, 2013 Nella pagina precedente AnThROPOS , fotografie vintage, spilli, cornice a cassetta in legno, 52x39x5,5cm, 2013 AnThROPOS , fotografie vintage, spilli, cornice a cassetta in legno, 26x39x5,5cm, 2013 AnThROPOS , fotografie vintage, spilli, cornice a cassetta in legno, 26x39x5,5cm, 2013 AnThROPOS , fotografie vintage, spilli, cornice a cassetta in legno, 26x39x5,5cm, 2013

31 (un)memory - class diptych, traforo su fotografia d epoca originale in cornici di legno a doppi vetri, due elementi, 23,2x28,5cm ciascuno, white, 2013

32 (un)memory - class diptych, traforo su fotografia d epoca originale in cornici di legno a doppi vetri, due elementi, 23,2x28,5cm ciascuno, black, 2013

33 Barbara Uccelli Bedtime Stories I was never told, Gnome, ceramica, carta pergamena, ceralacca, 16x16x40cm, 2013

34 C ERA UNA VOLTA, POI DUE, TRE... Ninna nanna, ninna oh. È la mia voce quella che sento o è solo un sogno? Un ricordo lontano, che sfuma nella notte. Le notti che arrivano, una dopo l altra, tutte uniche, tutte uguali. Si spegne la luce. È di nuovo buio, è di nuovo solitudine. Ninna nanna, ninna oh. Non c è nessuna voce, solo il silenzio e il mio respiro. 65 Dunque, questa è una storia da leggere ai bambini oppure agli adulti? Forse è una storia per quell infanzia che se ne sta rintanata dentro ognuno, tra i ricordi e i desideri, per chi le favole della buonanotte non le ha ricevute e, invece, continua a cercarle. Luce accesa, luce spenta. Il passaggio dal fracasso del giorno alla solitudine della notte è segnato da quella linea di confine, marcata quanto un incisione. Non c è un momento di transizione tra le due realtà, non c è accompagnamento che esorcizzi le paure prima che si trasformino in mostri. Non ci sono favole lette insieme, con il loro carico evocativo e terapeutico. Luce accesa. Occhi aperti. Infiniti gnomi bianchi e scintillanti si dispongono allineati davanti ai nostri occhi, l espressione serena sotto il cappello a punta. Sono gli aiutanti senza magia delle favole, hanno il compito di vegliare e proteggere i sogni degli indifesi. Saggi e burloni al tempo stesso, sono simboli della crescita perché racchiudono in una sola figura infanzia, età adulta e vecchiaia. La statura è quella di un bambino, ma sul corpo da uomo c è il volto di un vecchio. Sono feticci dell infanzia, contenitori delle angosce e dei desideri, e come tali investiti di potere simbolico: rappresentano le infinite notti da salvare, tutte le notti dell infanzia in cui non ci sono state favole ad accompagnare il sonno che tardava ad arrivare. Ogni singolo gnomo è il custode di una storia, la accudisce, piccola favola mai scritta e mai letta prima. Conoscere il racconto significa spezzare il sigillo, vero e proprio, che la tiene al riparo, svuotare lo gnomo dal suo compito di guardiano. Scegliere, del resto, significa crescere. Infiniti gnomi per le infinite notti a cui ridare favole, perché quelle mancate dell infanzia non potranno essere lette mai più. Allunghiamo le braccia, le nostre mani afferrano una coperta e la tirano sopra la testa, coprendoci del tutto. Così ci sentiamo protetti, in un mondo parallelo fatto di un buio controllabile, un mondo dai confini morbidi e profumati. Una coperta che possiamo tenere sempre con noi, caricandola di tutto il potere affettivo di cui ci sentiamo privati e rivestendola del sacro ruolo di oggetto transizionale.

35 Un racconto di favole mai ricevute, fatto a maglia intrecciando delicatissime storie di carta e inchiostro. Ogni favola è ridotta a una sottile strisciolina di carta, avvolta con cura fino ad ottenere un gomitolo e lavorata ai ferri, per restituirci un manto avvolgente e docilissimo. Luce spenta, occhi spalancati. Sentiamo un metronomo battere i rintocchi, simili al suono regolare dei passi in corridoio. Sono al sicuro, c è qualcuno con me. Davanti a noi scorrono le immagini di una bambina che gioca in una stanza vuota, tic, tac, tic, tac. Il sogno si mescola al ricordo e alla fantasia. Dove siamo? Al buio non lo so. Non ci sono riferimenti, non c è tempo nel dormiveglia infinito. Tratteniamo il respiro, qualcosa si spezza, la rabbia si abbatte sugli gnomi e il loro carico di simboli, mandandoli in frantumi. Gli gnomi esplodono al rallenty, nulla è reale, la porcellana bianca in frammenti sembra meno preziosa. Tic. Il silenzio è più assordante del rumore. Rimangono spazi vuoti tra i volti rassicuranti degli gnomi, sono mancanze imperdonabili e, dunque, mai perdonate. Tac. Per ogni notte salvata c è uno gnomo, per ogni opportunità sprecata, rimangono soltanto i cocci.

36

37

38 Bedtime Stories I was never told, Blanket, carta lavorata a maglia, 105x65cm, 2013

39

40

41 Bedtime Stories I was never told, Video, durata 1 36, riprese e montaggio video di Eleonora Diana, 2013

42

43 ATTO III

44 barbara uccelli vincenzo todaro patrizia emma scialpi

45 patrizia emma scialpi vincenzo todaro barbara uccelli è nata nel 1984 a Taranto, vive e lavora a Milano. Laureata nel 2009 in Beni Architettonici, Archeologici e dell Ambiente presso l Università degli Studi del Salento, è attualmente iscritta al Biennio Specialistico di Arti Visive presso l Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Da settembre 2010 è promotrice, in collaborazione con altri artisti, del progetto UNDERDOGSTUDIO, spazio indipendente per l arte contemporanea. Attualmente si occupa della Sezione Arte di VELUM, blog a cura di Giuseppe Damato per nssmag.com. è nato nel 1978 a Erice, vive e lavora tra Palermo e Sciacca. Diplomato in Decorazione e in Pittura all Accademia di Belle Arti di Palermo. La mia arte è un mezzo di indagine, riflessione e comunicazione, mi interessa l uomo e la realtà, l identità e le storie raccontate dalle cose e dalle immagini. Nella recente serie (un)memories, lavoro sulla perdita di identità e di memoria a partire da vecchie fotografie di sconosciuti. Lavori precedenti indagavano l identità e la memoria relative a non-luoghi, edifici e oggetti in abbandono. Non voglio limitarmi rigidamente dentro tecniche o stili, i quali sono solo mezzi, anche da modificare, ibridare o abbandonare a seconda delle necessità espressive. La mia attuale ricerca è sostanzialmente figurativa, ma una figurazione concettuale, è più importante il pensiero che c è dietro un opera più che l immagine in se stessa. persona comune, amante delle letterature, dei racconti, delle vite altrui. Attenta a ogni forma di relazione, studiosa del pensiero illogico negli scambi affettivi. Nel suo modus operandi è fondamentale l aspetto sottrattivo. Un lavoro è buono se è descrivibile con una manciata di parole e scatena una moltitudine di immagini. Solitamente chiede allo spettatore di essere consapevole del ruolo attivo nella visione. Tematiche ricorrenti sono i rapporti umani, intesi come dialogo che gli uomini hanno con se stessi, con gli altri e con il tempo. Può installare, fotografare, compiere azioni, filmare, scrivere. Non sa disegnare. 87

46 ANNALISA BERGO fabbrica borroni organizza e cura mostre d arte contemporanea dal Attualmente è curatore di Fabbrica Borroni, a Bollate, per la quale ha curato la tripersonale Unonessunocentomila (2011), il concorso UP_nea 12 e la sezione Arti Visive del Festival UP_nea Suburbia in Fabula (2012) presso Villa Arconati, Castellazzo di Bollate (MI). Come curatore indipendente, ha presentato la mostra personale di Angela Viola MA(ta)SSE (2013) e la bi_personale Storie incredibili di persone normali (2012) entrambe presso Oldoni Grafica Editoriale, Milano; la personale Hu die dell artista cinese Pan Wang (Circolo Rossini, Milano 2012). In collaborazione con un gruppo di artisti indipendenti, ha organizzato mostre ed eventi, tra i quali: IL MA, progetto composto da quattro mostre, curate da altrettanti giovani curatori, presentate alla KatyHouse Gallery di Monfalcone e negli spazi di Fabbrica del Vapore a Milano nel 2010; Mulier, performance a cui ha anche partecipato come attrice, presentata nella primavera del 2011 a Milano. nasce a Bollate (MI) da un progetto di Eugenio Borroni, imprenditore e appassionato d arte, che scelse di aprire al pubblico la propria collezione dando vita ad una struttura impegnata a promuovere la giovane arte italiana. La Collezione Borroni, allestita negli spazi di una ex fabbrica di collanti, comprende oltre 500 opere con una vasta rappresentanza della Scuola Romana di Via degli Ausoni, diversi esponenti della Scuola Mediale di Torino e Milano ed un ampia selezione di opere appartenenti alla cosiddetta Nuova Figurazione Italiana. A partire dagli anni 2000, giovani e giovanissimi artisti sono entrati a far parte della Collezione con opere di pittura, fotografia, scultura ed installazione. Infine, sono presenti alcuni tra i principali rappresentanti della street art italiana. Diversi sono stati i progetti a sostegno dell arte italiana, le conferenze e i dibattiti, ma soprattutto le mostre organizzate da giovani curatori, tra le quali: La Nuova Figurazione Italiana. To be continued (2007) a cura di Chiara Canali con la partecipazione di Vittorio Sgarbi, The Word is Yours (2008) a cura di Margherita Salmaso e Chiara Zizioli e Simmetria Personale (2008) a cura di Andrea Gaspari. Sotto la curatela di Fiordalice Sette dal 2009 ha preso avvio il progetto Archiviarti, un lavoro annuale di ricerca e selezione di giovani artisti che si conclude in una collettiva ormai riconosciuta a livello nazionale. Fabbrica Borroni lavora con il territorio, collaborando con il Comune, la Provincia e la Regione, oltre ad operare insieme alle realtà territoriali pubbliche e private per la promozione di eventi artistici e culturali, suscitando dibattiti e incentivando la partecipazione del pubblico.

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

"#$"%&' (%&#((%! &#)'!*'"!+'$%(),!

#$%&' (%&#((%! &#)'!*'!+'$%(),! L Archivio liquido dell Identità arriva in Brasile, incontrando la comunità pugliese di San Paolo. Il cuore della città è l Edificio Italia, un altissimo palazzo che domina su l enorme estensione di questa

Dettagli

Seminario della psicoterapeuta Gloria Rossi

Seminario della psicoterapeuta Gloria Rossi Gruppo di Foggia Clinica, Formazione, Cultura psicoanalitica Seminario della psicoterapeuta Gloria Rossi Ascoltarsi è un arte dimenticata, che tutti siamo in grado di ricordare. Il corpo ci parla attraverso

Dettagli

Adulti - Fragilità. Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme

Adulti - Fragilità. Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme Adulti - Fragilità Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme Noi Fragili«Fragilità» ha la stessa radice di frangere, che significa rompere. Chi è fragile

Dettagli

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO 1. Il bambino sviluppa il senso dell identità personale, è consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo adeguato

Dettagli

Lastampa.it 03.10.2013. SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero

Lastampa.it 03.10.2013. SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero Il 33% degli studenti che partono scelgono destinazioni in Europa, il 24% Usa e Canada e il 23% l America

Dettagli

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente). QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

CHI SIAMO. Bisogna che ognuno si senta l unico responsabile di tutto

CHI SIAMO. Bisogna che ognuno si senta l unico responsabile di tutto CHI SIAMO Bisogna che ognuno si senta l unico responsabile di tutto LiberaMusica nasce dalla volontà di un gruppo di persone, per lo più donne e per lo più mamme, che vogliono cercare nel loro piccolo

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2 Scuola media di Giornico L affettività e la sessualità, tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio Progetto sostenuto dal GLES 2 Dai sensi all azione Sensi Sensazioni Emozioni Sentimenti

Dettagli

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO L esercizio richiesto consiste nella scelta di un albero e il suo monitoraggio/racconto al fine di sviluppare l osservazione attenta come mezzo per la conoscenza del materiale vegetale. L esercitazione

Dettagli

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO.

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO. MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO. Percorso di educazione all ascolto Classi seconde scuola primaria Rosmini Anno scolastico 2009/2010 La principale difficoltà riscontrata negli alunni dall'intero

Dettagli

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Sac. Don Magloire Nkounga Dott. D Ambrosio Giuseppina 1 Quando ci possono

Dettagli

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse!

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse! TEMPO Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse! OGGI IL TEMPO È BRUTTO. PER FARE QUESTO DISEGNO HO IMPIEGATO TANTO TEMPO. TANTO

Dettagli

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013 Farra, 24 febbraio 2013 informare su quelle che sono le reazioni più tipiche dei bambini alla morte di una persona cara dare alcune indicazioni pratiche suggerire alcuni percorsi Quali sono le reazioni

Dettagli

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa Accettazione della malattia diabetica e la famiglia Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa Malattia cronica Condizione patologica che dura tutta la vita Medico deviazione da una norma biologica. Oggettività

Dettagli

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ.

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO MA COME TI TRUCCHI?! PER PERSONE CON DISABILITÀ. UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ. Relatore: Martina Tarlazzi Make your smile up LA NASCITA DEL

Dettagli

La centralità dei bambini. Dai bisogni della coppia ai bisogni dei bambini

La centralità dei bambini. Dai bisogni della coppia ai bisogni dei bambini + La centralità dei bambini Dai bisogni della coppia ai bisogni dei bambini + L esperienza dell abbandono Dove e come vengono abbandonati i bambini? + I bambini Vengono abbandonati piccolissimi dentro

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce?

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce? LABORATORIO DIDATTICO CREATIVO Timbri e stampe è una proposta di laboratorio didattico rivolto alle classi della Scuola dell infanzia per l anno scolastico 2014-15. L obiettivo è avvicinare il bambino

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA

I CAMPI DI ESPERIENZA I CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO sviluppa il senso dell identità personale; riconosce ed esprime sentimenti e emozioni; conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola, sviluppando

Dettagli

Passiamo ora alla fase della piegatura del cartoncino, che può essere anch essa fatta seguendo lo schema preso dal sito pianetino.

Passiamo ora alla fase della piegatura del cartoncino, che può essere anch essa fatta seguendo lo schema preso dal sito pianetino. La prima fase del lavoro consiste nella preparazione del cartoncino affinché diventi la base per il nostro libro. Il modo divertente ed originale utilizzato è si può trovare sul sito www.pianetino.it nella

Dettagli

IL COLORE DELLE EMOZIONI

IL COLORE DELLE EMOZIONI LABORATORIO ESPRESSIVO IL COLORE DELLE EMOZIONI I bambini lo dicono con il colore PREMESSA Il ruolo che ha l adulto nello sviluppo affettivo di un bambino è determinante; il suo atteggiamento, le sue aspettative,

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA

PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini Anno Scolastico 2015-2016 PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA Motivazione: Necessità di accogliere i bambini in modo personalizzato e di farsi carico delle

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

PREMESSA. È sembrato opportuno partire, in questo elaborato, da. un analisi del mezzo usato per l emissione del messaggio e la

PREMESSA. È sembrato opportuno partire, in questo elaborato, da. un analisi del mezzo usato per l emissione del messaggio e la PREMESSA Lo studio dei mass media non può mai prescindere dal contesto storico-sociale in cui opera e di cui tratta influenzando, spesso, i soggetti che vi vivono. È sembrato opportuno partire, in questo

Dettagli

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D.

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D. Giovanni Lombisani Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO Questa relazione, come quelle dei miei colleghi che seguiranno in riferimento

Dettagli

I sentimenti causati da perdita e separazione. Dr.ssa Barbara Ottaviani

I sentimenti causati da perdita e separazione. Dr.ssa Barbara Ottaviani I sentimenti causati da perdita e separazione Dr.ssa Barbara Ottaviani Il confronto con la fine della vita - La morte fa ancora parte della nostra cultura? - Siamo ancora capaci di rappresentarla, di immaginarla?

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008

Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008 Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008 Il progetto è stato illustrato a tutti i genitori dei bambini frequentanti l asilo nido Melograno nell anno 2007-2008 nella riunione dell 11 dicembre 2007,

Dettagli

Raccontami una fiaba REGIONE ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI E ISTRUZIONE

Raccontami una fiaba REGIONE ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI E ISTRUZIONE Raccontami una fiaba GIUNTA REGIONE MARCHE ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI E ISTRUZIONE Ancona, novembre 2003 Rcaccontami una fi aba Concorso nelle scuole della regione sulle narrazioni di qui e d altrove

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

storie di bambini siriani in transito

storie di bambini siriani in transito in viaggio verso il futuro storie di bambini siriani in transito Inaugurazione 29 gennaio 2016 ore 19:00 30 gennaio 2016-7 febbraio 2016 9:30-12.30 e 14:30-17:00 Alzaia Naviglio Pavese 16, Milano Un iniziativa

Dettagli

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

A SCUOLA DI GUGGENHEIM

A SCUOLA DI GUGGENHEIM A SCUOLA DI GUGGENHEIM «ARTE e LETTERATURA» dal segno alla grafia Scuola dell infanzia statale «G. Rodari» di Ceggia VE gruppo bambini di 4 anni a.s. 2012-2013 Insegnanti: Gabriella Barbuio, Roberta Regini,

Dettagli

Scuola Primaria Ferrarin Bellaria Igea Marina

Scuola Primaria Ferrarin Bellaria Igea Marina Scuola Primaria Ferrarin Bellaria Igea Marina Per l anno 2011 la scuola primaria Ferrarin di Bellaria ha scelto il laboratorio Eroi della mia fantasia per le seguenti classi: I A, I B, I C, III C, IV A,

Dettagli

MIND FITNESS STRETCH YOUR BRAIN WITH ART. MIND FITNESS 09 07 2015 Milano

MIND FITNESS STRETCH YOUR BRAIN WITH ART. MIND FITNESS 09 07 2015 Milano MIND FITNESS STRETCH YOUR BRAIN WITH ART DI FRONTE ALL OPERA D ARTE IMPARARE A LEGGERE UN SISTEMA COMPLESSO L arte contemporanea ci pone problemi inaspettati. Quando entriamo in un museo o in una galleria,

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

Perché parlare di territorio nella scuola? Importanza della conoscenza del proprio territorio, identità e legame affettivo.

Perché parlare di territorio nella scuola? Importanza della conoscenza del proprio territorio, identità e legame affettivo. Perché parlare di territorio nella scuola? Importanza della conoscenza del proprio territorio, identità e legame affettivo. Workshop di formazione per insegnanti Progetto LIFE TIB PERCHE VALORIZZARE LA

Dettagli

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Traccia: Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Per la preghiera: vedi in allegato. Sviluppo dell

Dettagli

Il mondo dell affettività e della sessualità. Per genitori e ragazzi

Il mondo dell affettività e della sessualità. Per genitori e ragazzi Il mondo dell affettività e della sessualità Per genitori e ragazzi Monica Crivelli IL MONDO DELL AFFETTIVITÀ E DELLA SESSUALITÀ Per genitori e ragazzi Manuale www.booksprintedizioni.it Copyright 2015

Dettagli

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo

Dettagli

GVV FORMAZIONE REGIONE PIEMONTE 2015 2016

GVV FORMAZIONE REGIONE PIEMONTE 2015 2016 GVV FORMAZIONE REGIONE PIEMONTE 2015 2016 L ASCOLTO Primo passo dell Accoglienza Padre GHERARDO ARMANI C. M. 1. La relazione di aiuto La relazione si fonda su un rapporto umano centrato sull incontro di

Dettagli

LA COMBUSTIONE. Proposta didattica per la classe terza. Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano. Anno scolastico 2011-2012

LA COMBUSTIONE. Proposta didattica per la classe terza. Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano. Anno scolastico 2011-2012 LA COMBUSTIONE Proposta didattica per la classe terza Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano Anno scolastico 2011-2012 IL FUOCO IO SO CHE Iniziamo il percorso con una conversazione: parliamo

Dettagli

G I OC ON F A PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA

G I OC ON F A PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA G I OC ON F A PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA La proposta educativa La proposta Psicomotoria educativa rivolta a bambini dai 2 ai 6 anni, tende ad una armonica formazione della personalità vista come

Dettagli

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO?

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO? I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO? Il Lavoro di cura fisica e psichica necessaria al benessere e alla crescita del bambino è parte integrante del Progetto Educativo

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

INCONTRI COLORATI. meravigliare!!

INCONTRI COLORATI. meravigliare!! INCONTRI COLORATI E il titolo della bellissima festa organizzata dalle insegnanti della Scuola dell Infanzia di via C. Battisti di Grottammare come chiusura del progetto didattico annuale. Festa organizzata

Dettagli

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera intervista con solo voce registrata video intervista con cellulare intervista con appunti

Dettagli

FAIRShip (La Navetta Spaziale)

FAIRShip (La Navetta Spaziale) FAIRShip (La Navetta Spaziale) Il Gioco di FairStart Questo gioco è progettato per permettere ai giocatori di sperimentare e imparare il principio fondamentale del approccio di base sicura nella gestione

Dettagli

Voci dall infinito. richiami per l Anima

Voci dall infinito. richiami per l Anima Voci dall infinito richiami per l Anima Copertina di Rocco Vassallo. Disegni di Mario G. Galleano. Mario Giovanni Galleano VOCI DALL INFINITO richiami per l Anima www.booksprintedizioni.it Copyright 2013

Dettagli

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

Le biblioteche raccontate a mia fi glia La collana Conoscere la biblioteca si rivolge direttamente agli utenti delle biblioteche per spiegare, con un linguaggio semplice, il ruolo e i diversi aspetti di questo servizio. Per tali caratteristiche

Dettagli

Olga Scotti. Basi di Informatica. File e cartelle

Olga Scotti. Basi di Informatica. File e cartelle Basi di Informatica File e cartelle I file Tutte le informazioni contenute nel disco fisso (memoria permanente del computer che non si perde neanche quando togliamo la corrente) del computer sono raccolte

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita. PROGETTARE UNA GITA Prima di dare avvio al percorso è opportuno condividere con gli alunni tutto il progetto ed eventualmente modificare alcuni elementi in rapporto alla discussione. Gli alunni devono

Dettagli

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA MUZI PROF. ELIO RODOLFO PARISI UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Mostra Personale Enrico Crucco

Mostra Personale Enrico Crucco Mostra Personale Enrico Crucco Dal 03 al 09 Maggio 2013 Ragazza con libro e funghi - olio su tela 70x90-2013 2 Uomo, donna, bambino - acquerello su carta 50x70 Cosa ti spinge a fare arte? R. Ci sono svariati

Dettagli

La nascita della pittura occidentale

La nascita della pittura occidentale La nascita della pittura occidentale 1290-1295, tempera su tavola, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella E' una tavola dipinta a tempera, dalle dimensioni di 578 cm di altezza e 406 cm di larghezza.

Dettagli

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 Partendo da lontano: appunti di viaggio di Beatrice Vitali Berlino è così: c è sempre qualcuno scalzo c

Dettagli

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A Presto, presto! Oggi Il Museo va a scuola e non possiamo farci aspettare dalla classe 4 A della scuola primaria Dante! Nella valigia

Dettagli

20 Novembre 2014 INSIEME PER I DIRITTI DEI BAMBINI

20 Novembre 2014 INSIEME PER I DIRITTI DEI BAMBINI 20 Novembre 2014 INSIEME PER I DIRITTI DEI BAMBINI Era il 1989, quando i capi delle nazioni, hanno sottoscritto la Carta dei Diritti dei Bambini, affidando a ciascuno di noi la responsabilità di portare

Dettagli

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA Accompagnare i nostri figli nel cammino dell amore di Rosangela Carù QUALE EDUCAZIONE IN FAMIGLIA? Adolescenti Genitori- Educatori Educazione 1. CHI E L ADOLESCENTE?

Dettagli

Guida Strategica per gli Imprenditori

Guida Strategica per gli Imprenditori Guida Strategica per gli Imprenditori Scopri la Formula atematica del Business 1 La Tavola degli Elementi del Business Come in qualsiasi elemento in natura anche nel Business è possibile ritrovare le leggi

Dettagli

Pensieri di Reza Kathir

Pensieri di Reza Kathir REZA KATHIR UN PERCORSO Prima che l'uomo inventasse la parola viveva con le immagini, ma in nessun altra epoca come l'attuale l'essere umano ha pensato di essere padrone di ciò che si vede, potendolo fotografare.

Dettagli

Classe di livello B1+ Apprendenti stranieri di età tra 18-22 anni. Attività sull immigrazione. Berline Flore Ngueagni Università Ca Foscari

Classe di livello B1+ Apprendenti stranieri di età tra 18-22 anni. Attività sull immigrazione. Berline Flore Ngueagni Università Ca Foscari 1 Classe di livello B1+ Apprendenti stranieri di età tra 18-22 anni Attività sull immigrazione Berline Flore Ngueagni Università Ca Foscari 1- Che cosa vedi in questa immagine? 2- Secondo te che luogo

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. (Cfr. Indicazioni nazionali per il curricolo Sc. Infanzia D.P.R. dell 11-02-2010) Il sé e l altro Le grandi domande,

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli

USCITA DIDATTICA ALLA BIBLIOTECA COMUNALE DI ASSISI

USCITA DIDATTICA ALLA BIBLIOTECA COMUNALE DI ASSISI USCITA DIDATTICA ALLA BIBLIOTECA COMUNALE DI ASSISI Oggi, 23 aprile 2015, noi alunni della classe 2^C della scuola sec. di 1 grado "Frate Francesco" di Assisi, accompagnati dalla prof.ssa Francesca Zubboli,

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

La poesia e l immagine poetica educano il cuore e lo sguardo. Se impariamo ad ascoltare e a guardare con cura dentro di noi, impariamo anche a farlo

La poesia e l immagine poetica educano il cuore e lo sguardo. Se impariamo ad ascoltare e a guardare con cura dentro di noi, impariamo anche a farlo La poesia e l immagine poetica educano il cuore e lo sguardo. Se impariamo ad ascoltare e a guardare con cura dentro di noi, impariamo anche a farlo meglio con gli altri. E a trovare le parole per l incontro.

Dettagli

Libretto di aforismi di Dario Amadei

Libretto di aforismi di Dario Amadei Libretto di aforismi di a cura di La scrittura è uno strumento importante perché ci permette di esternare dei concetti che altrimenti non avremmo il coraggio di esprimere chiaramente, ammantandoli di una

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

Pag. 04. Il Progetto. Pag. 05. Fomat e Linea Artistica. Pag. 06. Pubblicità Online e Tv. Pag. 08. Feedback. Pag. 10. Idee Future

Pag. 04. Il Progetto. Pag. 05. Fomat e Linea Artistica. Pag. 06. Pubblicità Online e Tv. Pag. 08. Feedback. Pag. 10. Idee Future 1 Il Progetto Pag. 04 Fomat e Linea Artistica Pag. 05 Pubblicità Online e Tv Pag. 06 Feedback Pag. 08 Idee Future Pag. 10 A Sinistra e Sotto: Fotogrammi Del Primo Video Realizzato. Il progetto Storie Fuori

Dettagli

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il laboratorio teatrale è un occasione di scambio e confronto reciproco in

Dettagli

Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione.

Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione. Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione. Obiettivi. Suscitare curiosità verso l altro. Indagare sulle diversità e i ruoli. Riconoscere e valorizzare le differenze.

Dettagli

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964 Pagina 1 di 7 PREMESSA E FINALITA La sezione primavera nasce, all interno della scuola dell Infanzia nel settembre 2007 come sperimentazione messa in atto dal Ministro Fioroni e continua fino ad oggi.

Dettagli

Il costo di partecipazione agli incontri di gruppo è di 10 a persona, per far fronte alle spese di gestione.

Il costo di partecipazione agli incontri di gruppo è di 10 a persona, per far fronte alle spese di gestione. INCONTRI DI GRUPPO L'Associazione La Nuova Vita organizzerà pomeriggi e serate a tema in merito a queste attività: - Cerchi di guarigione (clicca QUI per dettagli). - Riconoscere le Energie (clicca QUI

Dettagli

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Ins: nel laboratorio del Libro avevamo detto che qui, nel laboratorio multimediale, avremmo cercato qualcosa

Dettagli

4.4.1 Obiettivi specifici di apprendimento 2 3 ANNI

4.4.1 Obiettivi specifici di apprendimento 2 3 ANNI 4.4.1 Obiettivi specifici di apprendimento 2 3 ANNI Rafforzare l autonomia e la stima di sé, l identità. Rispettare e aiutare gli altri cercando di capire i loro pensieri, azioni e sentimenti. Rispettare

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

PSICOLOGIA. La ricerca nelle scienze sociali. Le tecniche di rilevazione dei dati. L'osservazione. il testo:

PSICOLOGIA. La ricerca nelle scienze sociali. Le tecniche di rilevazione dei dati. L'osservazione. il testo: il testo: 01 Le tecniche di rilevazione dei dati Le principali tecniche di raccolta dei dati si dividono in: tecniche descrittive: il ricercatore osserva ciò che sta studiando. Sono tecniche descrittive

Dettagli

GLI ALTRI SIAMO NOI PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA ISPIRATI AGLI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI

GLI ALTRI SIAMO NOI PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA ISPIRATI AGLI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI GLI ALTRI SIAMO NOI PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA ISPIRATI AGLI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI Percorso delle classi quarte 1) DIVERSI, UGUALI, UNICI - Letture

Dettagli

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni!

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni! la piramide Negli anni ci siamo resi conto che ci sono svariati modi di lavorare, diverse strade che si scelgono di percorrere; quella che noi stiamo cercando di mettere in pratica, forse, non è la più

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

CUOLA DELL INFANZIA PETER PAN QUATTROPONTI

CUOLA DELL INFANZIA PETER PAN QUATTROPONTI CUOLA DELL INFANZIA PETER PAN QUATTROPONTI ISTITUTO COMPRENSIVO POLO I, GALATINA ( LECCE ) Scuola dell Infanzia Plesso di Via Teano a.s. 2013 /2014 Progetto Di Plesso Le storie dove stanno? Ce n è una

Dettagli

CONCORSO RACCONTA GALILEO E RACCONTA AMERIGO VESPUCCI

CONCORSO RACCONTA GALILEO E RACCONTA AMERIGO VESPUCCI CONCORSO RACCONTA GALILEO E RACCONTA AMERIGO VESPUCCI Il Museo Galileo e l Ente Cassa di Risparmio di Firenze promuovono il concorso Racconta Galileo e Racconta Amerigo Vespucci rivolto alle classi che

Dettagli

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO Abbiamo pensato di proporti un breve, pratico ed utile estratto del Corso Manifestare Risultati. È la prima volta che condividiamo parte del materiale con chi ancora non

Dettagli

Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana.

Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana. CONTINUA L INTRODUZIONE ARCHITETTURA FENG SHUI Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana. 1. Parlando strettamente nell ambito del Feng Shui c'è anche da comprendere che esistono le Scuole classiche

Dettagli

Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don

Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don Milani un laboratorio sul tema del cambiamento. Stimolati

Dettagli

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata Perché la scuola si è occupata di tecnologie digitali Esperienza di didattica

Dettagli

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6 1 Plurilingue?! Si, ma come? Spiegazioni Domande Risposte Corrette Note Non è assolutamente possibile dare una breve definizione scientifica che sia in grado di rendere la complessità del sistema di segni

Dettagli

VENGO ANCH IO CONDIVIDERE LA MALATTIA E LE CURE CON I FIGLI. Dott.ssa Lucia Montesi Psicologa Psicoterapeuta U.O. Oncologia Area Vasta 3, Macerata

VENGO ANCH IO CONDIVIDERE LA MALATTIA E LE CURE CON I FIGLI. Dott.ssa Lucia Montesi Psicologa Psicoterapeuta U.O. Oncologia Area Vasta 3, Macerata VENGO ANCH IO CONDIVIDERE LA MALATTIA E LE CURE CON I FIGLI I BENEFICI DELLA COMUNICAZIONE IN FAMIGLIA Dott.ssa Lucia Montesi Psicologa Psicoterapeuta U.O. Oncologia Area Vasta 3, Macerata FORMATO FAMIGLIA

Dettagli

Progetto. a cura di. Massimo Merulla

Progetto. a cura di. Massimo Merulla Progetto Poesia Educativa per Figli e Genitori Ri Conoscersi attraverso l espressione poetica Corso Intensivo di Scrittura Poetica Creativa a cura di Massimo Merulla I Introduzione Questo corso è il risultato

Dettagli