Vareniclina tartrato nella disassuefazione da fumo di tabacco

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Vareniclina tartrato nella disassuefazione da fumo di tabacco"

Transcript

1 Vareniclina tartrato nella disassuefazione da fumo di tabacco Profilo farmacologico e clinico

2 2007 by Sentrix Global Health Communications Piazzale Türr Milano Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte può essere riprodotta in alcun modo senza autorizzazione scritta dell Editore. Progetto grafico e cura editoriale: Sentrix Global Health Communications Piazzale Türr Milano

3 Vareniclina tartrato nella disassuefazione da fumo di tabacco Profilo farmacologico e clinico

4 SIGLE USATE NEL TESTO 95% IC Intervallo di confidenza al 95% AUC BMI BPCO bid Area sottesa alla curva delle concentrazioni plasmatiche Body Mass Index (indice di massa corporea) BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva bis in die CHO/HGPRT Chinese hamster ovary cell/hypoxanthine-guanine phosphoribosyl-transferase C max CO COHb CYP EC 50 ETS ISS Ki LILT MAO mceq MMG MNWS NRT Concentrazione plasmatica massima Monossido di carbonio Carbossiemoglobina Citocromo p450 Concentrazione Effettiva mediana Environmental Tobacco Smoke (fumo passivo) Istituto Superiore di Sanità Costante di inibizione Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori MonoAmino Ossidasi The modified Cigarette Evaluation Questionnaire Medico di Medicina Generale Minnesota Nicotine Withdrawal Scale Nicotine Replacement Therapy (terapia sostitutiva con nicotina) OCT2 Organic cation transporter 2 (trasportatore cationico organico 2) OMS OSSFAD QSU-brief RCT SIDS SR T 1/2 T max uid Vd VTA Organizzazione Mondiale della Sanità Osservatorio Fumo, Alcol e Droga The Brief Questionnaire of Smoking Urge Randomised Clinical Trial (studio clinico randomizzato) Sudden Infant Death Syndrome (morte improvvisa del lattante) Slow Release (rilascio controllato) Emivita plasmatica Tempo alla massima concentrazione plasmatica unum in die Volume apparente di distribuzione Ventral Tegmental Area (area ventrale-tegmentale)

5 indice 1. DATI EPIDEMIOLOGICI 7 2. I DANNI DA FUMO 2.1 Fumo e malattie cardiovascolari Fumo e neoplasie Fumo e malattie respiratorie Fumo e apparato gastro-intestinale Fumo e gravidanza Fumo nelle donne: effetti aggiuntivi Fumo passivo LE LINEE GUIDA OSSFAD-ISS 3.1 L intervento clinico minimo Ask: chiedere se fuma Advice: raccomandare di smettere Assess: identificare i fumatori motivati a smettere Assist: aiutare a smettere Arrange: pianificare il follow-up DIPENDENZA DAL FUMO DI TABACCO 4.1 La gratificazione derivante dal fumo I recettori neuronali per la nicotina Stimolazione nicotinica dei recettori α 4 β 2 e dipendenza TERAPIA 5.1 Terapie non farmacologiche Terapie farmacologiche Terapia sostitutiva con nicotina Bupropione Altre terapie Problemi aperti nella farmacoterapia della disassuefazione dal fumo VARENICLINA. PROFILO FARMACOLOGICO E CLINICO 6.1 Chimica Meccanismo d azione Affinità e selettività per i recettori nicotinici centrali α 4 β Agonismo parziale per i recettori nicotinici α 4 β 2 : evidenze sperimentali Effetti sulla dipendenza da nicotina Parametri farmacocinetici Assorbimento e distribuzione Metabolismo ed eliminazione Farmacocinetica in popolazioni particolari di pazienti Potenziali interazioni farmacologiche Dati di tossicologia Studi clinici Studi di dose-finding Studi comparativi Prevenzione delle ricadute dopo terapia d attacco Tollerabilità Modalità di trattamento META-ANALISI DEGLI STUDI CLINICI CON VARENICLINA O CON ALTRE OPZIONI FARMACOLOGICHE 8. BIBLIOGRAFIA

6

7 1. DATI EPIDEMIOLOGICI Si stima che nel mondo i fumatori siano oltre 1,25 miliardi 1, mentre, in Italia, il loro numero supera abbondantemente i 12 milioni di soggetti (Figura 1) 2. I dati provengono da una rilevazione statistica DOXA, condotta per conto dell Istituto Superiore di Sanità (ISS) in collaborazione con l Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e la Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori (LILT), nel periodo marzo-aprile La ricerca ha interessato complessivamente 147 comuni in tutte le regioni italiane; il campione statistico era rappresentato da adulti (età 15 anni) di ambo i sessi, rappresentativi della popolazione generale. I dati statistici sono stati quindi proiettati riferendosi alla popolazione generale italiana residente al 1 gennaio ,9 milioni 57,6% Figura 1. Fumatori in Italia. Rilevazione statistica DOXA-ISS Ist. Mario Negri-LILT su un campione di adulti, rappresentativi della popolazione Italiana ,5 Milioni ,2 milioni 24,3% 5,3 9,1 milioni 18,1% 3,3 11,4 0 6,9 Fumatori 5,8 Ex fumatori Non fumatori Maschi Femmine Analizzando il dato di prevalenza di abitudine al fumo nella popolazione italiana negli ultimi 50 anni, secondo le indagini DOXA condotte tra il 1957 e il 2006 è possibile osservare un trend generale di decremento con differenze sostanziali tra i due sessi. Tra la popolazione maschile, infatti, la prevalenza si riduce progressivamente in modo più marcato rispetto al dato generale. Tra la popolazione femminile, invece, si è registrato, nel tempo, un sensibile incremento con picchi di prevalenza nei primi anni 90 seguiti da una sostanziale stabilizzazione a valori superiori al 20% (Figura 2) 2. Relativamente all abitudine al fumo in relazione all età, mentre tra le persone anziane (oltre i 65 anni) e tra i giovani adulti (25-44 anni) si registra complessivamente un trend in decremento, tra i soggetti più giovani (15-24 anni) vi è una tendenza all incremento sia tra i maschi (+2,8 punti percentuali nel 2006 rispetto al 2005) sia tra le femmine (+5,2 punti percentuali nel 2006 rispetto al 2005) 2. Tra gli adulti in età matura (45-64 anni), invece, il trend è stazionario o in lieve decremento 2. 7

8 1. DATI EPIDEMIOLOGICI Figura 2. Fumatori in Italia. Rilevazioni statistiche DOXA dal 1957 al ,0 60, ,2 % ,4 32,9 34,0 25,9 38,3 32,0 34,8 28,9 23,6 28,6 24,3 20, ,3 0 6,2 7, Anni Maschi Femmine Totale 8

9 2. i danni da fumo I danni attribuibili al tabacco (fumato, masticato o annusato) derivano sia dalle molteplici sostanze tossiche in esso contenute o prodottesi con il processo della combustione (monossido di carbonio, benzene e altri idrocarburi aromatici, formaldeide, acetone, ammoniaca, metalli pesanti), sia dalla nicotina, alcaloide principalmente responsabile della dipendenza (fisica e psicologica) che si manifesta con entità paragonabile a quella di altre sostanze a forte rischio di abuso (eroina, cocaina) 3. L abitudine al fumo, ma anche l esposizione passiva allo stesso, si associa a diversi tipi di neoplasie (principalmente al polmone e alla vescica urinaria), a patologie respiratorie (BPCO, enfisema), cardiovascolari, e a un aumento dei decessi prenatali, peri-natali e prematuri. Si stima che a livello mondiale, nel 2000, si siano registrati 4,8 milioni di morti premature dovute al fumo di tabacco, di cui la metà nei Paesi industrializzati, dove rappresenta la prima causa di morte prevenibile, e l altra metà nei Paesi in via di sviluppo; a livello mondiale è il 4 fattore di rischio di malattia 1,3. In Italia le morti correlabili al fumo sono all anno di cui il 25% nella fascia d età anni 2,4. In media, un individuo che fuma per tutta la vita ha il 50% di probabilità di morire per una patologia tabacco-correlata; il decesso presenta un picco di prevalenza nell età compresa tra i 45 e i 54 anni. Il danno sanitario imputabile al fumo, inoltre, incide anche sul versante economico; in Italia i soli costi ospedalieri rappresentano l 8% della spesa sanitaria totale, lo 0,47% del Prodotto Interno Lordo (PIL), cui sono da aggiungere i costi delle cure domiciliari e quelli derivanti dalle giornate lavorative perse 3. Un confronto tra il numero di decessi correlati all abitudine al fumo e quelli dovuti ad altre cause accidentali o voluttuarie è riportato nella Figura 3 3. L abolizione dell abitudine al fumo è il provvedimento singolo più efficace tra le modificazioni dello stile di vita per la prevenzione delle malattie cardiovascolari e non cardiovascolari, incluso l ictus e la malattia coronarica; coloro che smettono di fumare prima della mezza età presentano un aspettativa di vita che risulta comparabile a quella di coloro che non hanno mai fumato Numero di decessi/anno Figura 3. Morti annuali per fumo paragonate a una serie di altre cause negli Stati Uniti AIDS Alcol Incidenti stradali Omicidi Droga Suicidi Fumo 9

10 2. I danni da fumo 2.1 FUMO E MALATTIE CARDIOVASCOLARI Le principali malattie cardiovascolari associate all abitudine al fumo sono la cardiopatia ischemica, responsabile del 50% circa di tutte le morti cardiovascolari, l ictus, le vasculopatie e l aneurisma dell aorta addominale; anche la morte cardiaca improvvisa vede nell abitudine al fumo uno dei principali fattori di rischio. Il fumo, inducendo la formazione di placche aterosclerotiche, è responsabile, per azione progressiva a livello dei vasi degli arti inferiori, di claudicatio intermittens, fino alla gangrena, che può determinare l amputazione dell arto FUMO E NEOPLASIE Oltre a neoplasie a livello delle vie respiratorie (polmone in primis, ma anche cavo orale, faringe e laringe) il fumo sostiene processi tumorali a livello esofageo, pancreatico, renale, vescicale, della cervice uterina, del colon. Anche alcune forme di leucemia sono provocate dal fumo. Circa un terzo dei decessi correlabili al fumo, in Italia, è determinato da patologia oncologica FUMO E MALATTIE RESPIRATORIE Il fumo è la causa principale di broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e di enfisema polmonare e rende minoritarie le casistiche in cui tali patologie riconoscono una causa ambientale (inquinamento) o lavorativa. La BPCO, patologia progressiva e altamente invalidante, associandosi all effetto negativo del fumo sul sistema immunitario, nelle sue periodiche riacutizzazioni, rappresenta anche un elemento maggiore di emergenza infettivologica FUMO E APPARATO GASTRO-INTESTINALE L abitudine al fumo correla positivamente con l insorgenza di ulcera peptica, che risulta di più difficile guarigione nel fumatore. Correlazione diretta con il fumo è stata evidenziata anche per le riacutizzazioni in soggetti affetti da Morbo di Crohn FUMO E GRAVIDANZA Il fumo incide negativamente sullo sviluppo corporeo del nascituro; indagini approfondite hanno appurato che il peso del bambino alla nascita è inversamente proporzionale alla quantità di sigarette fumate dalla madre in corso di gravidanza. Il fumare in gravidanza rappresenta un fattore di rischio per natalità prematura, per trattamento intensivo perinatale e per decesso perinatale. Inoltre, nelle fumatrici è maggiore il rischio di abortività spontanea e nel neonato quello di morte improvvisa [SIDS (Sudden Infant Death Syndrome)] FUMO NELLE DONNE: EFFETTI AGGIUNTIVI Oltre al già accennato cancro della cervice uterina associato al fumo, la menopausa precoce, con gli aumenti di rischio cardiovascolare associati, e la fertilità ridotta descrivono peculiari effetti esercitati dal fumo di tabacco nella donna. Inoltre, l associazione tra fumo e uso di contraccettivi aumenta il rischio di morbilità cardiovascolare 3. 10

11 2.7 FUMO PASSIVO Per fumo passivo o ETS (Environmental Tobacco Smoke) si intende la miscela costituita dal fumo esalato dal fumatore e da quello rilasciato dalla sigaretta durante la combustione. Da un punto di vista tossicologico è classificato come cancerogeno di gruppo 1 (sostanze con effetti cancerogeni sull uomo per le quali esistono prove sufficienti per stabilire un nesso causale tra l esposizione e lo sviluppo di neoplasia). Oltre all azione cancerogena del fumo passivo, si è documentata la correlazione con l aumento di mortalità sia nell ambiente di lavoro sia in ambito domestico. Il fumo passivo, inoltre, sostiene disturbi di tipo respiratorio (tosse, ipersecrezione bronchiale, dispnea) e aumenta il rischio di malattie cardiache di tipo ischemico 3. 11

12

13 La cessazione dell abitudine al fumo è un comportamento efficace che incide in maniera molto favorevole sulla riduzione della mortalità fumo-correlata nel medio termine; infatti, con una riduzione del 50% nel numero dei fumatori si potrebbero evitare, nel mondo, dai 20 ai 30 milioni di morti premature in una proiezione a 25 anni e circa 150 milioni a 50 anni 6. I Medici di Medicina Generale, gli Specialisti e gli operatori sanitari hanno l opportunità di poter incidere positivamente sulla riduzione del tasso di fumatori e su morbilità, mortalità e costi economici associati all abitudine al fumo. In letteratura, infatti, è ampiamente dimostrato che il consiglio del Medico curante incrementa il numero di fumatori che mettono in atto seri tentativi di smettere, il primo passo di un percorso che conduce alla disassuefazione. L autorevole consiglio del Medico viene inoltre rafforzato in termini persuasivi da altri fattori socio-culturali radicati nella attuale realtà nazionale: consapevolezza nella popolazione dei danni da fumo; alta percentuale di fumatori che vogliono smettere; supporto specialistico di centri di disassuefazione; disponibilità di trattamenti efficaci 6,7. Sulla base di queste premesse l Osservatorio Fumo, Alcol e Droga (OSSFAD) dell Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha coordinato il lavoro di un gruppo multidisciplinare che, sulla base di una revisione sistematica della letteratura scientifica, ha elaborato un documento nazionale di linee guida cliniche per la cessazione dell abitudine al fumo aventi l obiettivo di promuovere la cessazione dell abitudine al fumo nella popolazione italiana, obiettivo che vede nell intervento dei Medici in generale e dei MMG in particolare, la sua attuazione. Lo strumento di intervento si basa su brevi interventi colloquiali (intervento clinico minimo) rivolti agli assistiti nel corso della normale attività ambulatoriale Le Linee Guida OSSFAD-ISS 3.1 L INTERVENTO CLINICO MINIMO L intervento clinico minimo, di comprovata efficacia e raccomandato anche dalle principali linee guida prodotte da organismi nazionali di diversi Paesi europei ed extraeuropei è conosciuto con la sigla 5A: Ask, Advice, Assess, Assist, Arrange (Figura 4) 6,7. Tale intervento è di grande applicabilità pratica in quanto richiede solo pochi minuti nel corso di una qualunque visita ambulatoriale. ASK Chiedere se fuma ADVICE Raccomandare di smettere ASSESS Identificare i fumatori motivati a smettere Figura 4. Diagramma di flusso dell intervento clinico minimo 5A da applicare durante una qualsiasi visita medica. Ricaduta Motivato ASSIST Aiutare a smettere Non motivato Fornire consigli per promuovere motivazione ARRANGE Pianificare follow-up 13

14 3. Le Linee Guida OSSFAD-ISS Ask: chiedere se fuma Nel primo step è previsto di chiedere a tutti i soggetti che si presentano in ambulatorio, indipendentemente dall età e dal motivo della visita, se sono fumatori registrandone la condizione (Sì, No, Ex) tra i dati paziente. In particolare ai fumatori e a coloro che hanno smesso da meno di 1 anno la domanda andrebbe posta a ogni visita. Nei fumatori, un approfondimento utile per testare il grado di dipendenza da nicotina (lieve, media, forte, molto forte) prevede la somministrazione del test di Fagerström, intervista strutturata di 6 domande di semplice interpretazione (Figura 5) 6. Figura 5. Test di Fagerström per rilevare il grado di dipendenza dalla nicotina. Domande risposte Punti 1. Dopo quanto tempo dal risveglio Entro 5 minuti 3 accende la prima sigaretta? Entro 6-30 minuti 2 Entro minuti 1 Dopo 60 minuti 0 2. Fa fatica a non fumare in luoghi in cui Sì 1 è proibito (cinema, chiesa, mezzi pubblici, etc.)? No 0 3. A quale sigaretta le costa di più rinunciare? La prima del mattino 1 Tutte le altre 0 4. Quante sigarette fuma al giorno? 10 o meno o più 3 5. Fuma più frequentemente durante la prima ora Sì 1 dal risveglio che durante il resto del giorno? No 0 6. Fuma anche quando è cosi malato Sì 1 da passare a letto la maggior parte del giorno? No 0 Un punteggio da 0 a 2 indica lieve dipendenza, 3 o 4 media dipendenza, 5 o 6 forte dipendenza, da 7 a 10 dipendenza molto forte Advice: raccomandare di smettere La base della comunicazione per questo secondo step è la motivazione. L approccio, quindi deve mettere in evidenza gli aspetti positivi piuttosto che quelli negativi o colpevolizzanti sottolineando il vantaggio rappresentato dall uscire da uno stato di dipendenza (la rinuncia al fumo non fa perdere qualcosa ma fa acquistare libertà). In questa fase andrà posto maggior impegno in termini temporali in quei soggetti in cui il fumo ha già compromesso significativamente lo stato di salute (es. cardiopatici, bronchitici cronici) o in cui sono associati altri fattori di rischio (es. ipertensione, diabete, dislipidemia, ecc.) 6. L advice deve seguire tre fasi sequenziali: 1. stabilire un alleanza con il paziente; 2. discutere gli aspetti di prevenzione delle malattie legate al fumo; 3. illustrare i vantaggi addizionali (estetici, economici, affettivi) 6. 14

15 3.1.3 Assess: identificare i fumatori motivati a smettere Una volta accertato che il soggetto è motivato a smettere, andranno forniti subito i consigli comportamentali utili; andrà anche fissato un appuntamento a breve termine (entro due settimane) specifico per il percorso di disassuefazione (Assist) Assist: aiutare a smettere In questa fase viene concordata una strategia per smettere di fumare in termini temporali (possibilmente entro 2 settimane). Il medico, che può far sottoscrivere l impegno al paziente per dare maggior forza persuasiva all atto, dovrà insegnare a riconoscere e a dominare i sintomi da astinenza e il craving (desiderio impellente di fumare) e prescrivere il supporto farmacologico facilitante la disassuefazione. Nei casi in cui sia indicato un intervento più intenso (forti fumatori con elevato grado di dipendenza da nicotina) è proponibile anche la terapia cognitivo-comportamentale o il counselling professionale individuale Arrange: pianificare il follow-up Stante l elevato tasso di ricadute che caratterizza il percorso della disassuefazione, il follow-up ha importanza primaria nella definizione del successo clinico. I contatti con il paziente andrebbero presi entro la prima settimana dalla data concordata per la cessazione, possibilmente il giorno stesso, quindi entro la scadenza del primo mese, e, infine, a intervalli regolari fino a un anno dalla cessazione. Durante questi contatti, anche solo telefonici, si dovranno richiedere informazioni sulla situazione, e si dovranno fare i complimenti per i risultati ottenuti. Verranno rafforzate le positività associate alla cessazione del fumo (migliorata capacità respiratoria, miglior tolleranza allo sforzo, riduzione della tosse, ecc.) e si valuterà l adesione del paziente alla terapia farmacologica e/o comportamentale prescritta 6. Gestione delle ricadute In caso di ricadute, è fondamentale sia il valutare la disponibilità del soggetto a intraprendere un altro tentativo di smettere sia lo stimolare l adozione di tale comportamento 6. L abitudine al fumo è una malattia cronica, e la sua storia naturale prevede periodi di remissione e possibili recidive. La recidiva, quindi, non va intesa né vissuta come un fallimento (del medico o del paziente) e va invece trattata, come tutte le riacutizzazioni, con una terapia maggiormente intensa. Sul piano psicologico, il medico fornirà sostegno e incoraggiamento, evitando di colpevolizzare il soggetto. Con il paziente cercherà di individuare le cause responsabili del fallimento: stress, aumento di peso, ansia, depressione, riduzione della motivazione, fattori sociali. Per continuare a mantenere elevato il livello di motivazione andranno sottolineati i successi parziali ottenuti e sarà spiegato come ogni tentativo, conferendo nuove esperienze e conoscenze, avvicini al successo. In ogni caso, se il grado di priorità della disassuefazione è elevato, se il soggetto è motivato o se il medico ne ravvisi la necessità, è possibile indirizzare il soggetto verso un centro specializzato 6. 15

16

17 Anche se molti soggetti dediti al fumo di tabacco desiderano poter smettere di fumare, (oltre il 40% dei fumatori dichiara di aver tentato di smettere una o più volte) solo percentuali molto basse, senza alcun aiuto esterno, raggiungono l obiettivo, il 3% circa; anche con il ricorso a supporti terapeutici specifici, (farmacologici e/o comportamentali) si raggiunge il successo, a un follow-up temporale di 6 mesi, solo nel 14-49% dei casi 8,9. Alla base dei dati su esposti vi è il meccanismo della dipendenza, fenomeno che vede la nicotina quale maggiore, anche se non unico, responsabile. Infatti, oltre agli effetti neurobiologici esercitati dalla nicotina e alla crisi di astinenza associata alla sua sospensione, vengono invocati fenomeni psicologici (aspettativa di azioni piacevoli a ogni boccata), comportamentali (ruoli sociali, modelli comportamentali) e sociali (gruppo) che condizionano l abitudine al fumo 10. Secondo l OMS, in accordo con molte altre istituzioni scientifiche internazionali, la dipendenza da nicotina viene definita in base a tre criteri: 1. tentativo fallito di smettere di fumare; 2. difficoltà nel controllare l uso di tabacco; 3. comparsa di sintomi d astinenza alla sospensione 11. I sintomi d astinenza comprendono umore depresso, insonnia, irritabilità, ansia, difficoltà di concentrazione, irrequietezza, aumento dell appetito e craving (desiderio impellente di fumare). 4. dipendenza dal fumo di tabacco 4.1 LA GRATIFICAZIONE DERIVANTE DAL FUMO Il fumo di tabacco determina modifiche dell umore, dell attenzione e dell emotività. A una riduzione dell ansia e della tensione si associa un miglioramento percepito del senso di energia e vigore, dello stato di allerta e di attenzione, della capacità di concentrazione e dell attività psicomotoria. Si riduce anche il senso di fame. Pertanto l associazione tra la rimozione di uno stato di malessere e il rafforzamento di uno stato di benessere divengono il rinforzo comportamentale alla base del comportamento compulsivo dell atto di fumare 10. Alla base di questi effetti vi è la nicotina, alcaloide contenuto nel tabacco (Figura 6) che, per caratteristiche intrinseche unite all assunzione per via inalatoria, raggiunge le aree cerebrali pochi secondi dopo l aspirazione, creando contingenza tra l atto (la boccata di fumo) e l effetto (piacere), elemento fondamentale per lo stabilirsi di un comportamento compulsivo d abuso 9,10. N Figura 6. Tavola botanica della pianta del tabacco (Nicotiana tabacum) e formula di struttura del principale alcaloide del tabacco, la nicotina o 3-[2-(N-metilpirrolidinil) piridina]. N CH 3 17

18 4. dipendenza dal fumo di tabacco 4.2 I RECETTORI NEURONALI PER LA NICOTINA La nicotina esercita i propri effetti legandosi a un sottotipo di recettori colinergici, i recettori nicotinici, espressi in numerose regioni del sistema nervoso centrale e periferico. La loro stimolazione a opera del neurotrasmettitore endogeno acetilcolina o dell agonista nicotina influenza numerose funzioni psico-fisiologiche I recettori nicotinici sono costituiti da cinque subunità polipeptidiche che delimitano un canale ionico (per i cationi Na +, K + e Ca ++ ). A oggi sono stati identificati 17 geni che codificano per altrettante subunità polipeptidiche (α 1 -α 10 ; β 1 -β 4 ; γ; δ; ε) 1,9. Il recettore nicotinico cerebrale costituito da due subunità α 4 e tre subunità β 2 (recettore nicotinico α 4 β 2 ) rappresenta un sito di legame ad alta affinità per i colinomimetici (Figura 7). Recettore nicotinico a 4 b 2 Figura 7. Struttura del recettore colinergico nicotinico α 4 β b 2 Canale ionico a 4 b 2 b 2 a 4 Membrana cellulare L associazione tra questo tipo di recettore e la dipendenza da nicotina è stata dimostrata sperimentalmente. La deprivazione delle subunità β 2 determina la scomparsa della dipendenza da nicotina mentre la stimolazione delle subunità α 4 rafforza la dipendenza stessa 11. Il recettore α 4 β 2, inoltre, è altamente sensibile alla stimolazione nicotinica in quanto il 50% della sua attivazione massimale (EC 50 ) si ottiene con dosi molto modeste dell alcaloide (0,1-1,0 μmol) 11. Il recettore nicotinico può trovarsi in stato di riposo (canale ionico chiuso); il legame con un agonista (acetilcolina o nicotina) ne determina l attivazione: per qualche millisecondo il canale si apre e consente l ingresso nel neurone di ioni sodio, potassio e calcio che, localmente, producono depolarizzazione. Dopo questo evento il recettore entra nella fase di desensibilizzazione; il canale ionico è chiuso ma il recettore è refrattario all azione dell agonista STIMOLAZIONE NICOTINICA DEI RECETTORI α 4 β 2 E DIPENDENZA Una concentrazione particolarmente elevata di recettori nicotinici α 4 β 2 è presente a livello dell area ventrale-tegmentale (VTA) sulla membrana cellulare di neuroni dopaminergici che proiettano al nucleus accumbens (circuito del piacere) e alla corteccia prefrontale.

19 Quando la nicotina stimola i recettori colinergici α 4 β 2 a livello di VTA, si determina liberazione di dopamina a valle con conseguente innesto dei fenomeni neuropsicologici di tipo edonistico e di benessere che sostengono la dipendenza (Figura 8). Rilascio di dopamina Corteccia prefrontale Stimolo nicotinico recettori a 4 b 2 Figura 8. Diagramma semplificato dell encefalo con indicazione dei siti anatomici VTA (area ventrale-tegmentale), nucleus accumbens e corteccia prefrontale ed effetti della stimolazione nicotinica dei recettori α 4 β Nucleus accumbens Area ventraletegmentale (VTA) L aumento locale di dopamina, infatti, è correlato a un effetto euforizzante e a una sensazione di piacere; ciò determina l instaurarsi del rinforzo comportamentale, quel meccanismo che induce l uomo e gli animali da esperimento ad autosomministrarsi le sostanze d abuso 9,10. Se quanto fin qui descritto è valido per la somministrazione in acuto di nicotina, con la somministrazione in cronico vi sono altre variabili da considerare. La continua assunzione di nicotina determina dapprima desensibilizzazione recettoriale e quindi sviluppo di tolleranza; tuttavia la desensibilizzazione determina un aumento della densità recettoriale a livello di VTA. Allorché nel fumatore che si trova in una condizione di iperespressione recettoriale vengono a ridursi le quantità di nicotina a livello cerebrale, i recettori espressi a livello di membrana escono dallo stato desensibilizzato con conseguente ipereccitabilità dei processi colinergici controllati dai recettori nicotinici. Questa ipereccitabilità potrebbe spiegare il nervosismo e la tensione che spingono il fumatore a consumare l ulteriore sigaretta (craving) 9,10,13. Studi recenti sulla dipendenza sono in corso per evidenziare la possibilità che altre componenti del fumo di tabacco, diverse dalla nicotina, siano coinvolte nell abitudine al fumo 8,14. Questo indica la complessità del fenomeno della dipendenza da nicotina che si dovrebbe più propriamente definire dipendenza da tabacco. È ormai noto che il tabacco contiene inibitori reversibili e irreversibili delle MAO, enzimi responsabili della metabolizzazione della dopamina, che contribuiscono così, sinergicamente con la nicotina, ad aumentare le concentrazioni di dopamina cerebrale

20

21 5. terapia Per curare la dipendenza e giungere quindi all obbiettivo di abolire l abitudine al fumo, è necessario un intervento medico ben strutturato, al pari di ogni altra patologia. Data la cronicità della dipendenza da fumo di sigaretta e la tendenza alla recidiva, spesso l intervento medico necessita di essere ripetuto più volte, con intensità crescente. I cardini della terapia per la disassuefazione dal fumo poggiano su interventi non farmacologici e farmacologici. In alcuni casi il fumatore decide di smettere da solo, senza ricorrere all assistenza del medico. Il tasso di successo in questi casi è molto basso in quanto il percorso è minato da una serie di problemi che potrebbero indurre il fumatore a riprendere a fumare. Innanzitutto, poche ore dopo l ultima sigaretta iniziano a manifestarsi i sintomi da sospensione che raggiungono la massima intensità nella prima settimana. La maggior parte dei sintomi affettivi tende a regredire e a risolversi entro 3-4 settimane, ma l aumento dell appetito con conseguente incremento ponderale persiste per molti mesi. Altro aspetto che persiste per molti mesi e che si manifesta in forme di intensità elevata è il craving. Tale fenomeno decreta spesso il fallimento della disassuefazione con recidiva. 5.1 TERAPIE NON FARMACOLOGICHE Il ruolo del Medico è fondamentale nella identificazione del fumatore, nella sua valutazione, nel follow-up e nell eventuale invio a un centro specializzato per la disassuefazione dal fumo. Studi randomizzati hanno dimostrato che il Medico è in grado, con il semplice consiglio professionale, di avere un impatto positivo sul comportamento del fumatore aumentando in questo modo il tasso di risposta. La meta-analisi di 16 studi controllati ha evidenziato come tale supporto psico-comportamentale sia in grado di aumentare del 2,5%, rispetto ai trattamenti standard, il tasso di risposta, Se tale approccio di minima viene rafforzato da un aumento della frequenza del consiglio medico con visite di follow-up il tasso di risposta tende ad aumentare ancora 15. Trattamenti non farmacologici più strutturati prevedono il ricorso a terapia cognitivocomportamentale o a counselling professionale individuale. Gli interventi maggiormente efficaci si sono dimostrati quelli in grado di: 1. fornire indicazioni pratiche di comportamento per risolvere problemi e gestire situazioni di difficoltà; 2. fornire supporto sociale come parte del trattamento; 3. aiutare a ottenere supporto sociale al di fuori del trattamento 6,15. Nella terapia di gruppo, alle strategie comportamentali si aggiunge la condivisione dei problemi e delle motivazioni con altri fumatori. Inoltre, la presenza di ex fumatori può fornire un rinforzo positivo 6. Tali trattamenti condotti da psicologi, da medici o da altri operatori sanitari appositamente formati, vengono solitamente realizzati presso centri specializzati (centri anti-fumo) TERAPIE FARMACOLOGICHE Il supporto farmacologico alla cessazione del fumo sta acquisendo sempre maggiore importanza. L obiettivo della terapia è quello di controllare i segni e i sintomi dell astinenza da nicotina facilitando così il raggiungimento della disassuefazione. La terapia farmacologica si basa sulla terapia sostitutiva con nicotina (NRT), sull uso di bupropione, un farmaco ad attività antidepressiva in grado di controllare anche i sintomi di astinenza e, infine, sull uso di vareniclina, un principio attivo specifico in grado di agire sui recettori nicotinici α 4 β

22 5. terapia Terapia sostitutiva con nicotina La terapia sostitutiva con nicotina (NRT: Nicotine Replacement Therapy) riduce i sintomi di astinenza fornendo, attraverso una via di somministrazione alternativa, la quantità di nicotina assunta fumando abitualmente le sigarette 6, Inoltre è in grado di gratificare il soggetto sostenendo gli stessi effetti piacevoli sull umore e sull attenzione ricercati nel fumo di sigaretta, anche se con nessuna delle formulazioni attualmente disponibili si raggiungono i livelli di nicotina che si ottengono fumando 18. Durante la fase di NRT il soggetto dovrà mettere in atto strategie per gestire sia gli aspetti comportamentali sia le componenti psicologiche legati al fumo 15. I prodotti per attuare la NRT sono concedibili senza obbligo di prescrizione medica; quando consigliati verbalmente e gestiti interamente dal paziente determinano tassi di successo inferiori rispetto alla gestione medica (prescrizione su ricettario con indicazione di dosi, via e tempi di somministrazione) 6. In base alla cinetica di rilascio (Figura 9) le varie formulazioni presentano funzioni d uso diversificate con somministrazione al bisogno o, in alternativa, continuativa per una terapia di fondo 15. Figura 9. Concentrazioni plasmatiche di nicotina raggiunte con sigarette o con formulazioni diverse di nicotina 15. Concentrazioni plasmatiche di nicotina (ng/ml) Sigarette Spray nasale Gomme, inalatori, compresse Cerotto Tempo (minuti) 22 La condizione ideale per smettere di fumare è di assumere la terapia sostitutiva e non fumare; è possibile, tuttavia, la sospensione graduale che viene effettuata sostituendo nell arco della giornata una o più sigarette con le formulazioni di nicotina a rilascio immediato (compresse, gomme, inalatori) fino a giungere, nei tempi pianificati, alla cessazione completa 6. Le forme a rilascio prolungato (cerotto transdermico), invece, sono indicate per una terapia sostitutiva di fondo con abolizione completa delle sigarette 6, La durata media del trattamento è di circa 3 mesi. Negli studi clinici, il tasso di cessazione dell abitudine al fumo con NRT risultava 1,5-3 volte maggiore rispetto al placebo; una meta-analisi di 123 studi di confronto tra NRT e placebo o nessun trattamento ha quantificato in un 7% l incremento di effetto attribuibile a NRT 15. I principali effetti collaterali della NRT sono l irritazione e il bruciore delle mucose

23 orali ed esofagee (preparati per os e inhaler) o delle alte vie respiratorie (inhaler). I cerotti transdermici possono dare irritazione cutanea al sito di applicazione; nei forti fumatori l applicazione del cerotto per 16 ore può non coprire da crisi di astinenza al mattino. I cerotti da usare per 24 ore possono dare insonnia 16. Tuttavia, è difficile raggiungere i livelli di nicotina adeguati per ogni singolo paziente e talvolta si possono quindi raggiungere livelli di nicotina che determinano uno stato di tossicità acuta (dolori addominali, vertigini, cefalea, vomito, sincopi) 18. Inoltre, con la NRT vengono attivati anche i recettori nicotinici periferici che contribuiscono all insorgenza di effetti collaterali quali la nausea e la tachicardia Bupropione Il bupropione, farmaco sviluppato ed entrato nell uso clinico come antidepressivo, ha dimostrato in seguito di agire anche sul meccanismo biochimico della dipendenza da nicotina, che si traduce, in pratica, sia in una riduzione dei sintomi dovuti alla sindrome da astinenza sia in una attenuazione del craving 6,15. Il bupropione è un inibitore selettivo del reuptake delle catecolamine (noradrenalina e dopamina); l azione utile per la disassuefazione dal fumo, anche se non ancora provata, sarebbe dovuta alla riduzione del reuptake della dopamina a livello mesolimbico e al ridotto reuptake di noradrenalina a livello del locus coeruleus 15,18. Il farmaco, utilizzato per molti anni come antidepressivo, si è dimostrato attivo nella cessazione del fumo in soggetti fumatori non depressi e con differente grado di dipendenza dalla nicotina. Il livello di efficacia attribuibile a questo trattamento, rispetto a NRT o placebo, è del 10% e del 13,2% rispettivamente 15. Il bupropione, farmaco di prescrizione medica, è controindicato nei soggetti con epilessia o con anamnesi positiva per convulsioni Altri disturbi psichiatrici che ne controindicano l uso sono la bulimia, l anoressia nervosa, così come un pregresso trauma cranico e la terapia con MAO inibitori 17. I principali effetti collaterali sono l insonnia, la secchezza delle fauci, la cefalea, i tremori, la nausea e l ansia 17. Cautela va utilizzata nei soggetti anziani, epatopatici e nefropatici, nei quali può essere necessario ridurre il dosaggio Altre terapie Nortriptilina La nortriptilina appartiene alla classe degli antidepressivi triciclici; inibisce il reuptake della noradrenalina e della serotonina. Si presume che agisca attraverso il suo meccanismo noradrenergico per ridurre i sintomi di astinenza, inoltre ha un effetto ansiolitico. La nortriptilina ha però molteplici effetti collaterali, soprattutto a livello cardiovascolare, e deve quindi essere somministrata con cautela nei soggetti con patologie cardiache e inoltre con patologie epatiche, epilessia e psicosi. La nortriptilina, pur avendo dati di trial clinici per la cessazione del fumo, è attualmente consigliata come terapia di seconda linea, comunque non è stata approvata dalla FDA per tale indicazione 18,20. Clonidina La clonidina è un alfa 2 agonista noradrenergico che riduce il rilascio di dopamina. Generalmente usata nel trattamento dell ipertensione, ma anche per la dipendenza da oppioidi e alcol, nel tabagismo migliora i sintomi di astinenza. Anche la clonidina possiede dati per la cessazione del fumo, ma gli eventi avversi quali l ipotensione ortostatica, la depressione e le vertigini limitano il suo uso 18,20. Vaccini nicotinici Determinano la formazione di anticorpi contro la nicotina, prevenendone quindi la penetrazione cerebrale. La nicotina plasmatica, in realtà, risulta diminuita più che 23

24 5. terapia completamente eliminata, pertanto i vaccini nicotinici potrebbero essere più utili nel trattamento delle ricadute. Gli studi nell uomo hanno evidenziato un ampia variabilità interindividuale: la risposta immunologica risulta infatti molto diversa nei soggetti studiati Problemi aperti nella farmacoterapia della disassuefazione dal fumo Per trattare la dipendenza da tabacco, una patologia medica cronica e ricorrente ad alta prevalenza e associata a livelli elevati di morbilità e mortalità, è necessario uno sforzo aggressivo in quanto l obiettivo è quello di conservare lo stato di salute 15. Allo stato attuale è possibile affermare che il tasso di successo nella disassuefazione dal fumo ottenibile con il solo trattamento non farmacologico è basso e che l associazione con terapia farmacologica migliora i risultati anche se, nel lungo periodo, restano ancora relativamente esigui i tassi di successo (Figura 10) 17. Figura 10. Tasso di risposta a 6 mesi per le diverse opzioni farmacologiche e non farmacologiche applicabili nella disassuefazione dal fumo 17. Percentuale pazienti Minimal advice Counselling telefonico Materiale di auto-aiuto NRT cerotto NRT spray NRT inalazioni NRT losanghe NRT gomme Bupropione Valore minimo o medio Valore massimo È sentita l esigenza, pertanto, di nuove strategie di intervento, basate anche su farmaci di concezione più moderna e dotati di un più elevato profilo di efficacia 15. Ottenere il successo nel far smettere di fumare un soggetto ha un significato in termini sanitari e sociali di grandissimo rilievo in quanto vede il bilancio beneficio/ rischio/costo modificarsi in poco tempo verso la positività. 24

25 6. VARENICLINA. PROFILO FARMACOLOGICO E CLINICO Lo smettere di fumare determina benefici considerevoli sullo stato di salute indipendentemente dall età e dal sesso. Tuttavia, una volta raggiunto l obbiettivo, risulta piuttosto comune la ricaduta nell abitudine al fumo 11. La stimolazione dei recettori nicotinici cerebrali, infatti, particolarmente gli α 4 β 2 a livello dell area ventrale-tegmentale anteriore determina il rilascio di dopamina nel sistema mesolimbico con effetti globali di appagamento e gratificazione cui è difficile rinunciare. La sospensione del fumo, inoltre, provocando sintomatologia d astinenza e craving, è un forte segnale a favore della ripresa all uso di nicotina 11. A un anno dalla sospensione del fumo ottenuta con l impiego di svariate opzioni terapeutiche (NRT, bupropione, nortriptilina, clonidina), opzioni che di per sé danno tassi di successo abbastanza contenuti, circa l 80% dei casi riprende a fumare 11. Vareniclina, farmaco appositamente sviluppato per la disassuefazione dal fumo di sigaretta, apre un nuovo capitolo nella terapia della dipendenza da nicotina modificando in modo sensibile sia il tasso di successo raggiungibile in corso di terapia, sia il tasso di ricadute successive al trattamento CHIMICA Vareniclina, nella forma salificata (tartrato) rappresenta il principio attivo della specialità farmaceutica Champix (Pfizer) 21. La sua sintesi è da inserire all interno di un progetto di ricerca volto ad approfondire le caratteristiche del composto naturale (-) citisina, alcaloide contenuto in varie piante della famiglia delle leguminose, dotato di attività agonista parziale a livello dei recettori nicotinici α 4 β 2, ma di rischioso uso clinico dato l alto livello di tossicità intrinseca (Figura 11) 22,23. H N N H 2 + N Figura 11. Formula di struttura dell alcaloide naturale (-) citisina e di vareniclina 22. O N N (-) citisina vareniclina* * in forma di tartrato nella specialità Champix Vareniclina è definita chimicamente 7,8,9,10-tetraidro-6,10-metano-6H-pirazino[2,3-h][3]benzazepina. Si presenta sotto forma di polvere bianco-giallastra fortemente solubile in acqua. Il peso molecolare è di 361,35 Dalton e la formula bruta C 13 H 13 N 3 C 4 H 6 O

26 6. VARENICLINA. PROFILO FARMACOLOGICO E CLINICO 6.2 MECCANISMO D AZIONE Vareniclina è un agonista parziale del recettore nicotinico dell acetilcolina α 4 β 2 1,22,23. Si definisce agonista parziale quella sostanza che, in funzione delle concentrazioni di neurotrasmettitore endogeno, è in grado di comportarsi sia come agonista (mimando l azione del neurotrasmettitore naturale) sia come antagonista (annullando l azione del neurotrasmettitore naturale). Inoltre, l azione agonista di un agonista parziale si caratterizza per un effetto ceiling (limitato) conferendo margini di tollerabilità e sicurezza vantaggiosi in ambito clinico Affinità e selettività per i recettori nicotinici centrali α 4 β 2 Gli studi di legame in vitro su preparati animali hanno dimostrato che vareniclina possiede la maggiore affinità di legame per i recettori nicotinici α 4 β 2 ; inferiore (almeno di 3 ordini di grandezza) è risultata essere l affinità per altri sottotipi recettoriali nicotinici. A fronte di valori di affinità (Ki) pari a 0,06 nmol/l, vareniclina possiede Ki di 240, 322 e e nmol/l rispettivamente per i sottotipi recettoriali α 3 β 4, α 7 e α 1 βγδ. L affinità relativa, pertanto, risulta essere da a volte maggiore per il recettore α 4 β 2 rispetto agli altri sottotipi recettoriali. (Tabella I) 1,26. Tabella I. Affinità per sottotipi recettoriali nicotinici di vareniclina; studi in vitro su recettori animali 1. Sottotipo recettoriale Ki affinità relativa nicotinico centrale (nmol/l) [Ki rif. /Ki a4b2 ] a 4 b 2 0,06 1 a 3 b a >5.000 a 1 bgd I dati su materiale di origine animale sono stati confermati con studi successivi in recettori cerebrali e in recettori clonati umani. I valori di Ki per il sottotipo recettoriale α 4 β 2 umano sono risultati pari a 0,11-0,17 nmol/l 26. L affinità di vareniclina per i recettori α 4 β 2 umani è di circa 20 volte maggiore rispetto a quella della nicotina; per quest ultima, infatti, il valore corrispondente di Ki è di 2,1 nmol/l 26. Ciò sta a significare che la contemporanea presenza delle due molecole a livello recettoriale a pari concentrazione vedrà formarsi preferenzialmente il legame vareniclina-recettore rispetto a quello nicotina-recettore. Vareniclina, inoltre, è selettiva per il recettore nicotinico α 4 β 2 : infatti, si lega con affinità molto bassa (Ki>350 nmol/l) ai recettori non nicotinici, ai canali ionici, ai siti modulatori di legame e ai sistemi di trasporto transmembrana Agonismo parziale per i recettori nicotinici α 4 β 2 : evidenze sperimentali Con l utilizzo di test elettrofisiologici con recettori α 4 β 2 umani espressi su ovociti di Xenopus, si è dimostrato sia l agonismo di vareniclina, sia l antagonismo verso la risposta indotta da nicotina. L interazione della nicotina (10 μmol/l) con il recettore α 4 β 2 determina una risposta biologica (depolarizzazione di membrana) di una certa entità, cui viene attribuito arbitrariamente il valore del 100%; vareniclina a dosi equivalenti determina una risposta di ampiezza minore; vareniclina, pertanto, possiede il 68% dell attività agonista della nicotina (effetto ceiling) (Figura 12) 1,26,27.

27 Farmaco 0,1 µm 0,3 µm 1 µm Figura 12. Attività agonista parziale di vareniclina rispetto a nicotina µm D: 68% 10 µm Vareniclina 200 pa Nicotina 1 S In presenza di nicotina (10 μmol/l) vareniclina, possedendo una affinità recettoriale maggiore, esercita attività antagonista. Pertanto la risposta biologica attesa sarà quella di una riduzione della depolarizzazione indotta dalla nicotina. Tale riduzione è del 34% quando le due molecole sono usate a pari concentrazione (Figura 13) 1,26,27. Vareniclina 10 µm nicotina Figura 13. Attività antagonista di vareniclina rispetto a nicotina µm D: 34% 1 µm 0,1 µm 0 µm 200 pa Vareniclina 5 S Sulla base di queste evidenze sperimentali è possibile ipotizzare che vareniclina, in quanto agonista parziale del recettore α 4 β 2, determini un rilascio di dopamina ridotto rispetto alla nicotina, effetto utilizzabile in clinica per il controllo dei sintomi da sospensione e del craving. 27

28 6. VARENICLINA. PROFILO FARMACOLOGICO E CLINICO L ipotesi farmacologica è stata confermata con studi specifici. Con modelli sperimentali ex vivo, in cui venivano utilizzati preparati di neuroni striatali dopaminergici, si è valutato il rilascio di dopamina a seguito di stimolazione con nicotina (10 μmol) o con dosi scalari di vareniclina; già concentrazioni pari a 0,03 μmol esercitavano un significativo effetto inibitorio sul rilascio di dopamina ( 20%), con effetto massimale (>50%) alla concentrazione di 1 μmol (Figura 14) 26. Figura 14. Rilascio di dopamina marcata con trizio da neuroni striatali in presenza di nicotina o di dosi scalari di vareniclina 26. Rilascio di dopamina marcata (DS) (% vs 10 μmol di nicotina) ** ** ** ** **p<0,01 ** ,03 0, Nicotina Vareniclina µmol Questi dati sono stati confermati in vivo con studi di microdialisi cerebrale nel ratto in cui si è evidenziato che il turnover di dopamina nel nucleus accumbens 1 ora dopo la somministrazione sottocutanea di vareniclina (5,6 mg/kg) ha un effetto significativamente inferiore ( 32%; p<0,05) rispetto alla somministrazione s.c. di 1 mg/kg di nicotina 1. La somministrazione contemporanea di nicotina e vareniclina, sulla base dei dati elettrofisiologici che dimostrano l antagonismo tra le due molecole, dovrebbe anch essa produrre un ridotto rilascio di dopamina a livello del nucleus accumbens. Tale ipotesi è stata confermata nell animale con evidenze di un ridotto turnover di dopamina, pari al 60% circa (p<0,01) (Figura 15). Con la somministrazione orale di 1 mg/kg di vareniclina, l effetto viene mantenuto per 6 ore 1,26. Quindi, l antagonismo verso la nicotina dovrebbe tradursi al lato pratico in un minor piacere esercitato dal fumo, aspetto utile nella prevenzione delle recidive. In sintesi, vareniclina, esercitando un effetto agonista parziale della nicotina a livello dei recettori α 4 β 2, è in grado di modulare il rilascio di dopamina a livello del nucleus accumbens. Questa azione è probabilmente utile, e l ipotesi sarà confermata con la sperimentazione clinica, per controllare la sintomatologia che caratterizza la sospensione del fumo (sintomi da sospensione e craving). L effetto antagonista nei confronti della nicotina, oltre a caratterizzare potenzialità di tipo sintomatologico, potrebbe esercitare un effetto che riduce il piacere che si prova nel fumare, prevenendo in tal modo le ricadute (Figura 16). 28

29 Turnover di dopamina (DS) (% del controllo) *p<0,05 vs veicolo **p<0,01 vs veicolo #p<0,05 vs 1 mg/kg ** * ** ** ** # ** ** ** # * Figura 15. Turnover di dopamina a livello del nucleus accumbens in ratti trattati con nicotina e/o vareniclina veicolo 0,01 0, Dose (mg/kg s.c.) Vareniclina Nicotina Vareniclina+Nicotina Assenza di nicotina Vareniclina NUCLEUS ACCUMBENS Dopamina D D Recettore nicotinico a 4 b 2 Agonista parziale Legame ad alta affinità ai recettori nicotinici a 4 b 2 Turnover di dopamina ridotto rispetto alla stimolazione nicotinica Prospettive terapeutiche: controllo dei sintomi da sospensione controllo del craving Figura 16. Rappresentazione grafica del meccanismo d azione di vareniclina in presenza o meno di nicotina con ipotesi di effetti sfruttabili in clinica. Presenza di nicotina Vareniclina Nicotina NUCLEUS ACCUMBENS Dopamina D D Recettore nicotinico a 4 b 2 Antagonista Legame preferenziale per i recettori nicotinici a 4 b 2 Turnover di dopamina ridotto rispetto alla stimolazione nicotinica Prospettive terapeutiche: controllo dei sintomi da sospensione controllo del craving minor piacere nel fumare prevenzione delle ricadute 29

30 6. VARENICLINA. PROFILO FARMACOLOGICO E CLINICO Effetti sulla dipendenza da nicotina Studi di farmacologia comportamentale hanno dimostrato che vareniclina è in grado di modificare i comportamenti che caratterizzano la dipendenza da nicotina. Nel modello di autosomministrazione di nicotina, modello per il quale è stata dimostrata la predittività nei confronti della dipendenza da tabacco, il pretrattamento con vareniclina ha determinato una riduzione del 50% della nicotina che gli animali si autosomministravano 26. Per contro, è stata indagata anche l ipotesi che vareniclina, in quanto agonista parziale, possa dare dipendenza. Animali addestrati ad autosomministrarsi nicotina presentano, nel tempo, un rinforzo del comportamento; se invece l addestramento prevede che l animale si autosomministri vareniclina, non si registra alcun rinforzo, confermando la regola farmacologica che un agonista parziale determina un potenziale di abuso significativamente inferiore rispetto all agonista puro PARAMETRI FARMACOCINETICI All interno dei dosaggi raccomandati per l uso clinico, vareniclina presenta una farmacocinetica lineare, sia dopo somministrazione singola sia durante trattamento continuativo. Inoltre, la farmacocinetica di vareniclina non presenta differenze correlate al genere o all appartenenza a gruppi razziali diversi 1,21, Assorbimento e distribuzione Dopo somministrazione orale, vareniclina è assorbita in modo pressoché completo; il tempo per raggiungere la concentrazione plasmatica massima del principio attivo (T max ) è di circa 3-4 ore 21,24. Si raggiungono livelli ematici (C max ) di 4,8 e di 6,2 ng/ml, rispettivamente, in adulti fumatori e non fumatori, a seguito della somministrazione orale di una singola dose di 1 mg 28. Con la somministrazione continuativa del farmaco, si ottengono concentrazioni plasmatiche stabili (steady state) entro il 4 giorno 1,21,24. L area sottesa alla curva delle concentrazioni plasmatiche nel tempo (AUC 0 ) ha un valore di 140 ng h/ml nei fumatori e di 102 ng h/ml nei non fumatori 1,28. La biodisponibilità dopo somministrazione orale è elevata e non viene infuenzata né dal cibo né dall orario di assunzione della compressa (Figura 17) 21,24,28. Vareniclina si distribuisce a tutti i tessuti, cervello compreso, in quanto supera la barriera ematoencefalica. Il volume apparente di distribuzione (Vd), allo steady state, ha un valore medio di 415 l. Il legame con le proteine plasmatiche è basso, inferiore al 20% ed è indipendente dall età e dalla funzionalità renale. Gli studi di distribuzione tessutale condotti nell animale hanno evidenziato la presenza del farmaco a livello placentare/fetale e nel latte materno Metabolismo ed eliminazione Vareniclina viene eliminata principalmente in forma immodificata attraverso l emuntorio renale (92%). Una quota minore di principio attivo subisce metabolismo ossidativo e di coniugazione con formazione di un idrossi-derivato e di un N-carbamoil glucuronide-derivato, escreti anch essi principalmente per via urinaria 1,21,24,29. L eliminazione renale avviene principalmente attraverso filtrazione glomerulare ed escrezione tubulare attiva mediante il trasportatore cationico organico OCT2 21,24. Solo quote marginali (0,9%) di radioattività si rinvengono nelle feci dopo somministrazione di vareniclina marcata 1,29.

Neurobiologia delle ricadute e linee guida degli interventi antifumo e di terapia di disassuefazione da nicotina

Neurobiologia delle ricadute e linee guida degli interventi antifumo e di terapia di disassuefazione da nicotina Neurobiologia delle ricadute e linee guida degli interventi antifumo e di terapia di disassuefazione da nicotina Cristiano Chiamulera Professore Associato di Farmacologia Sezione di Farmacologia Dipartimento

Dettagli

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati Indagine effettuata per conto de l Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con l Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sintesi dei risultati

Dettagli

Le malattie fumo correlate. Dott. Paolo Monte

Le malattie fumo correlate. Dott. Paolo Monte Le malattie fumo correlate Dott. Paolo Monte Fumo come fattore di rischio di malattia Il fumo costituisce il principale fattore di rischio evitabile per le principali malattie causa di mortalità ed invalidità

Dettagli

AIUTARE IL PAZIENTE A SMETTERE DI FUMARE TORINO, 23.2.2005. Giuliano Bono, medico di famiglia

AIUTARE IL PAZIENTE A SMETTERE DI FUMARE TORINO, 23.2.2005. Giuliano Bono, medico di famiglia AIUTARE IL PAZIENTE A SMETTERE DI FUMARE TORINO, 23.2.2005 Giuliano Bono, medico di famiglia Risposte al questionario sul fumo tra i Medici di Famiglia Piemontesi 102 interviste ad un campione casuale

Dettagli

Un sistema per guadagnare salute

Un sistema per guadagnare salute Un sistema per guadagnare salute PASSI è il sistema di sorveglianza sugli stili di vita degli adulti tra i 18 e i 69 anni PASSI (Progressi nelle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia) é il sistema

Dettagli

CORSI PER SMETTERE DI FUMARE IN GRUPPO

CORSI PER SMETTERE DI FUMARE IN GRUPPO CORSI PER SMETTERE DI FUMARE IN GRUPPO DIPARTIMENTO DIPENDENZE AMBULATORIO ANTIFUMO Responsabile: dott. ssa Laura Bini MODALITA DI ACCESSO E INFORMAZIONI TELEFONICA ACCESSO DIRETTO SITO WEB ASL SITO WEB

Dettagli

Caso clinico 1 Le patologie legate al fumo: prevenzione e diagnosi precoce. Scientific Event

Caso clinico 1 Le patologie legate al fumo: prevenzione e diagnosi precoce. Scientific Event Caso clinico 1 Le patologie legate al fumo: prevenzione e diagnosi precoce La logica degli interventi sui danni da fumo INTERVENTI DI COMUNITA (sugli stili di vita dei cittadini) Prevenzione primaria (fumatori

Dettagli

Ricerca farmacologica priclinica e clinica

Ricerca farmacologica priclinica e clinica Ricerca farmacologica priclinica e clinica SPERIMENTAZIONE PRECLINICA DURATA MEDIA?? ANNI Consente di isolare, dalle migliaia di sostanze sottoposte al primo screening di base farmacologico e biochimico,

Dettagli

L ESPERIENZA DEL PROGRAMMA MINISTERO LIBERO DAL FUMO

L ESPERIENZA DEL PROGRAMMA MINISTERO LIBERO DAL FUMO L ESPERIENZA DEL PROGRAMMA MINISTERO LIBERO DAL FUMO Lorenzo Spizzichino Roma, 5 Novembre 2009 OBIETTIVI: 1.FOTOGRAFARE LA SITUAZIONE NEL LUOGO DI LAVORO Quanti sono i dipendenti fumatori? quanti i non

Dettagli

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Premessa L'indice glicemico (IG) di un alimento, definito come l'area sotto la curva (AUC) della

Dettagli

Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008

Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008 Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008 1 Quali aspetti della menopausa possono essere divulgati come problemi di salute?

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero La neoplasia del collo dell utero a livello mondiale rappresenta ancora il secondo tumore maligno della donna, con circa 500.000 nuovi casi stimati

Dettagli

L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute

L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute CHE COS È È una classificazione della salute e dei domini ad essa correlati che aiuta a descrivere i cambiamenti

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Dipartimento della sanità pubblica e dell innovazione Direzione generale dei rapporti europei ed internazionali INFORMATIVA OMS: ATTIVITÀ FISICA Traduzione non ufficiale a cura di

Dettagli

Il rischio cancerogeno e mutageno

Il rischio cancerogeno e mutageno Il rischio cancerogeno e mutageno Le sostanze cancerogene Un cancerogeno è un agente capace di provocare l insorgenza del cancro o di aumentarne la frequenza in una popolazione esposta. Il cancro è caratterizzato

Dettagli

AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi

AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi Aggiornamenti in Medicina del Lavoro AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi Aldo Todaro U.O.C. Promozione e protezione salute lavoratori. Fondazione IRCCS CA Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Dettagli

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA Antonio Nicolucci Direttore Dipartimento di Farmacologia Clinica e Epidemiologia, Consorzio Mario Negri Sud Coordinatore Data

Dettagli

NON fumare. è la scelta migliore che puoi fare

NON fumare. è la scelta migliore che puoi fare Il programma GUADAGNARE SALUTE, promosso dal Ministero della Salute e dall Istituto Superiore di Sanità, con le Regioni e gli Enti locali, si propone di contrastare i 4 rischi fondamentali per la salute,

Dettagli

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487 MORTALITÀ Tra i residenti della ULSS n. 1 nel corso del triennio 2010-2012 si sono verificati 4487 decessi (1974 nei maschi e 2513 nelle femmine, media per anno 1496), in leggero aumento rispetto al dato

Dettagli

Alcol e giovani I rischi e le tendenze

Alcol e giovani I rischi e le tendenze Alcol e giovani I rischi e le tendenze Emanuele Scafato, ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA Direttore Centro OMS Ricerca e promozione salute alcol e problemi alcol correlati Direttore Osservatorio Nazionale

Dettagli

Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario

Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario L analisi del contesto demografico è l introduzione ideale alla sezione della salute. Il bisogno del cittadino residente sul territorio

Dettagli

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza mancanza di energia e di voglia di fare le cose Materiale a cura di: L. Magliano, A.

Dettagli

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE Claudio Annovi (1), Roberta Biolcati (1), Renato Di Rico (2), Gianfranco De Girolamo (3), Clara Fogliani (2),

Dettagli

per l attivazione di un percorso di disassuefazione e di gestione dell astinenza da nicotina 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE...

per l attivazione di un percorso di disassuefazione e di gestione dell astinenza da nicotina 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE... Sommario 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 3 MODALITÀ OPERATIVE... 2 3.1 INTERVENTI DI PRIMO LIVELLO (SVOLTI DAGLI OPERATORI NEI REPARTI DI AFFERENZA DEL PAZIENTE FUMATORE)... 2 3.2 INTERVENTI

Dettagli

Epidemiologia del tabagismo

Epidemiologia del tabagismo Ministero della Salute LOGO REGIONALE LOGO AZIENDALE Progetto CCM Definizione e implementazione di un sistema di monitoraggio del rispetto della normativa sul fumo in Italia : monitoraggio negli ambienti

Dettagli

Il fumo di sigaretta e la patologia polmonare: l esperienza del centro anti-tabagismo tabagismo dell ASL 4 Chiavarese

Il fumo di sigaretta e la patologia polmonare: l esperienza del centro anti-tabagismo tabagismo dell ASL 4 Chiavarese Il fumo di sigaretta e la patologia polmonare: l esperienza del centro anti-tabagismo tabagismo dell ASL 4 Chiavarese Carlo Campodonico S.C. Pneumologia ASL 4 Dimensione del problema fumo 1 miliardo e

Dettagli

www.coolandclean.ch Circuito del tabacco Schede informative

www.coolandclean.ch Circuito del tabacco Schede informative www.coolandclean.ch Circuito del tabacco Schede informative Foto: UFSPO / Ulrich Känzig 1 Il tabacco è tossico corretta Il tabacco contiene nicotina, una sostanza presente soprattutto nella pianta di tabacco

Dettagli

STUDI CLINICI 1. Che cosa è uno studio clinico e a cosa serve? 2. Come nasce la sperimentazione clinica e che tipi di studi esistono?

STUDI CLINICI 1. Che cosa è uno studio clinico e a cosa serve? 2. Come nasce la sperimentazione clinica e che tipi di studi esistono? STUDI CLINICI 1. Che cosa è uno studio clinico e a cosa serve? Si definisce sperimentazione clinica, o studio clinico controllato, (in inglese: clinical trial), un esperimento scientifico che genera dati

Dettagli

LA COSTRUZIONE DELLA RETE CON I MMG

LA COSTRUZIONE DELLA RETE CON I MMG LA COSTRUZIONE DELLA RETE CON I MMG Esperienze di collaborazione fra operatori negli interventi di prevenzione e cura del tabagismo Dr. Pedroni Massimo MMG Scandiano IL PROBLEMA DI SALUTE AFFRONTARE il

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

Percorso assistenziale integrato per il paziente fumatore nell Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Firenze

Percorso assistenziale integrato per il paziente fumatore nell Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Firenze Percorso assistenziale integrato per il paziente fumatore nell Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Firenze S. Nutini, S. Checcacci, R. Abbate, A. Corrado, A. Morettini, C. Nozzoli, C. Neri Azienda

Dettagli

L azione delle droghe sul cervello

L azione delle droghe sul cervello Aspettando le Olimpiadi delle Neuroscienze Trento 16 gennaio 2012 in collaborazione con il Museo delle Scienze di Trento L azione delle droghe sul cervello Yuri Bozzi, PhD Laboratorio di Neuropatologia

Dettagli

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. A822523 Lo studio SOLSTICE verrà condotto in circa 200 centri di ricerca

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

SCHEDA DI SEGNALAZIONE DI SOSPETTA REAZIONE AVVERSA A SEGUITO DI UTILIZZO DI SIGARETTA ELETTRONICA

SCHEDA DI SEGNALAZIONE DI SOSPETTA REAZIONE AVVERSA A SEGUITO DI UTILIZZO DI SIGARETTA ELETTRONICA SCHEDA DI SEGNALAZIONE DI SOSPETTA REAZIONE AVVERSA A SEGUITO DI UTILIZZO DI SIGARETTA ELETTRONICA Codice segnalazione Codice centro Dati del segnalatore Data compilazione Nome e Cognome del segnalatore

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA? a n i a coc Informazioni per i giovani www.droganograzie.it COCAINA Anno 2009 A cura di: Dipartimento Politiche Antidroga - Presidenza del Consiglio dei Ministri Tratto

Dettagli

HEALTH SEARCH: INTERVENTI

HEALTH SEARCH: INTERVENTI Health Search HEALTH SEARCH: INTERVENTI MOTIVAZIONALI E PROCEDURE DI QUALITÀ FABIO SAMANI, GIUSEPPE VENTRIGLIA, ROBERTO NARDI, CARLO NICCOLAI, GIORGIO CARLO MONTI Il consolidamento delle attività di Health

Dettagli

Quanta mortalità è evitabile e con quale tipo di intervento? I risultati dell analisi del registro di mortalità del Trentino

Quanta mortalità è evitabile e con quale tipo di intervento? I risultati dell analisi del registro di mortalità del Trentino LA PROMOZIONE DELLA SALUTE IN TRENTINO numeri, attività, prospettive Quanta mortalità è evitabile e con quale tipo di intervento? I risultati dell analisi del registro di mortalità del Trentino Laura Battisti

Dettagli

TERAPIA SOSTITUTIVA A BASE DI NICOTINA... 1 BUPROPIONE... 2 VARENICLINA... 3 TABELLA GENERALE DEI FARMACI NELLA DISASSUEFAZIONE DA NICOTINA...

TERAPIA SOSTITUTIVA A BASE DI NICOTINA... 1 BUPROPIONE... 2 VARENICLINA... 3 TABELLA GENERALE DEI FARMACI NELLA DISASSUEFAZIONE DA NICOTINA... 1 Le informazioni contenute nel sito possono generare situazioni di pericolo e danni. I dati presenti hanno un fine illustrativo e in nessun caso esortano né spingono ad atti avversi salute psicofisica

Dettagli

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità salute Art. 32 della Costituzione Italiana: la Repubblica tutela la salute

Dettagli

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie. Keeping Care Complete Sintesi dei risultati internazionali Keeping Care Complete ha l obiettivo di esaminare e creare consapevolezza circa le questioni emotive e sociali associate al trattamento e all

Dettagli

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI Allegato 4 - Manerbio META EDUCATIVA: autonomia in ambito scolastico (classe 4/5 scuola primaria) DIMENSIONI CRITERI INDICATORI GESTIONALE OPERATIVA Uso degli strumenti Conoscere gli strumenti necessari

Dettagli

Igiene nelle Scienze motorie

Igiene nelle Scienze motorie Igiene nelle Scienze motorie Epidemiologia generale Epidemiologia Da un punto di vista etimologico, epidemiologia è una parola di origine greca, che letteralmente significa «discorso riguardo alla popolazione»

Dettagli

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA )

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA ) Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA T. Mandarino (MMG ASL RMA ) La Malattia di Alzheimer La malattia di Alzheimer è la forma più frequente

Dettagli

Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella promozione dell'attività fisica

Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella promozione dell'attività fisica Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella promozione dell'attività fisica Dr. Mauro Somaschi - MMG ASL Lecco Aula Magna Azienda Ospedaliera Ospedale "A. Manzoni" REGIONE LOMBARDIA ASL Lecco Relazione

Dettagli

LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI

LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI Che cos è la depressione? LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI La depressione è un disturbo caratterizzato da un persistente stato di tristezza che può durare mesi o addirittura anni. Può manifestarsi

Dettagli

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Sintesi L incidenza e la mortalità per il tumore del polmone stimate in nel periodo 197-215 mostrano andamenti differenti tra uomini e donne:

Dettagli

Epidemiologia generale

Epidemiologia generale Epidemiologia Da un punto di vista etimologico, epidemiologia è una parola di origine greca, che letteralmente significa «discorso riguardo alla popolazione» Epidemiologia generale Disciplina che ha come

Dettagli

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma SEBASTIANO FILETTI Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche Università di Roma Sapienza, Roma La malattia tiroidea è in aumento negli ultimi anni. Quali le ragioni? Dati epidemiologici provenienti

Dettagli

GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO VIII CONVEGNO NAZIONALE TABAGISMO E SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO VIII CONVEGNO NAZIONALE TABAGISMO E SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO VIII CONVEGNO NAZIONALE TABAGISMO E SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE IMPEGNO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE DEL MINISTERO DELLA SALUTE Daniela Galeone ISS OSSFAD: ROMA 31 MAGGIO

Dettagli

Risultati dello studio sperimentale sull uso del prodotto Zerosmoke Come coadiuvante nella cessazione del tabagismo Soggetti

Risultati dello studio sperimentale sull uso del prodotto Zerosmoke Come coadiuvante nella cessazione del tabagismo Soggetti CENTRO ANTIFUMO EUROPEO ORGANISMO PER LA PROMOZIONE DI CAMPAGNE ANTIFUMO E RICERCA E DIVULGAZIONE DI SISTEMI ANTITABAGISMO Risultati dello studio sperimentale sull uso del prodotto Zerosmoke Come coadiuvante

Dettagli

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne The Women s Health Study Razionale per l uso di bassi dosaggi di aspirina nella prevenzione primaria Nella prevenzione secondaria delle

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DEL PROGRAMMA DI DISASSUEFAZIONE DAL FUMO PER OPERATORI SANITARI E SOCIOSANITARI (SULLA BASE DELLE LINEE GUIDA ATTUALI)

ORGANIZZAZIONE DEL PROGRAMMA DI DISASSUEFAZIONE DAL FUMO PER OPERATORI SANITARI E SOCIOSANITARI (SULLA BASE DELLE LINEE GUIDA ATTUALI) ORGANIZZAZIONE DEL PROGRAMMA DI DISASSUEFAZIONE DAL FUMO PER OPERATORI SANITARI E SOCIOSANITARI (SULLA BASE DELLE LINEE GUIDA ATTUALI) Ezio Manzato Ambulatorio per Smettere di Fumare SER.D Zevio Az ULSS

Dettagli

Dott. Emilio De Pasquale Responsabile Ser. T. A.S.P. di Vibo Valentia

Dott. Emilio De Pasquale Responsabile Ser. T. A.S.P. di Vibo Valentia 1 - La dipendenza da Nicotina 2 - Trattamenti farmacologici (Vareniclina, Bupropione, Nicotina) e interazioni con i principali farmaci delle altre dipendenze Dott. Emilio De Pasquale Responsabile Ser.

Dettagli

FUMO e se smettessi? 31 maggio 2013. Giornata mondiale senza tabacco

FUMO e se smettessi? 31 maggio 2013. Giornata mondiale senza tabacco FUMO e se smettessi? 31 maggio 2013 Giornata mondiale senza tabacco E tu hai mai pensato di smettere di fumare? Fumare non è solo una cattiva abitudine ma una vera e propria dipendenza fisica e psicologica.

Dettagli

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello Drssa Grazia Foti MALATTIE CARDIOVASCOLARI Più importante causa di morte nel mondo, (17.3 milioni di morti ogni anno)

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA? y s a t ecs Informazioni per i giovani www.droganograzie.it ECSTASY Anno 2009 A cura di: Dipartimento Politiche Antidroga - Presidenza del Consiglio dei Ministri Tratto

Dettagli

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio Allegato I Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio Conclusioni scientifiche Vista la relazione di valutazione del comitato di valutazione

Dettagli

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia PAZIENTI ANZIANI Maggiori utilizzatori di farmaci per la presenza di polipatologie spesso croniche Ridotte funzionalità

Dettagli

L intervento clinico breve per la disassuefazione da nicotina

L intervento clinico breve per la disassuefazione da nicotina Corso di formazione di counselling per la disassuefazione da nicotina rivolto a Medici di Medicina Generale L intervento clinico breve per la disassuefazione da nicotina U.O. Ser.T. Azienda Usl di Cesena

Dettagli

ANALISI CRITICA DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA CENTRALE TERMOELETTRICA DI QUILIANO E VADO LIGURE

ANALISI CRITICA DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA CENTRALE TERMOELETTRICA DI QUILIANO E VADO LIGURE 6.1 Salute umana Dall analisi della documentazione di progetto sottoposta ad autorizzazione emerge come la tematica della Salute Umana sia stata affrontata in modo inadeguato, ovvero con estrema superficialità

Dettagli

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE Il presente documento, presentato in V commissione in occasione dell audizione del 23 settembre, si compone di due parti: Introduzione e

Dettagli

RESPIRARE BENE PER VIVERE SANI PROGETTO DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE PER COMBATTERE IL FUMO E LE MALATTIE RESPIRATORIE

RESPIRARE BENE PER VIVERE SANI PROGETTO DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE PER COMBATTERE IL FUMO E LE MALATTIE RESPIRATORIE RESPIRARE BENE PER VIVERE SANI PROGETTO DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE PER COMBATTERE IL FUMO E LE MALATTIE RESPIRATORIE VINCENZO SCOLA MMG CENTRO DI MEDICINA GENERALE DANIELE GIRALDI BOVOLONE (VR) DANNI

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

Qualche spunto per parlare di fumo, sigarette,

Qualche spunto per parlare di fumo, sigarette, Have you got a light? Qualche spunto per parlare di fumo, sigarette, nicotina,salute.. La lunga storia del tabacco Prevalenza dei fumatori secondo le indagini DOXA condotte tra il 1957 ed il 2005 70,0

Dettagli

La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica. Matr. 1207176

La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica. Matr. 1207176 La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica Relatore: Dott. Saverio Pompili Studentessa: Jessica Valeri Matr. 1207176 La donna tossicodipendente in gravidanza La gravidanza di una donna tossicodipendente

Dettagli

Gli studi epidemiologici

Gli studi epidemiologici Gli studi epidemiologici STUDI OSSERVAZIONALI descrittivi STUDI OSSERVAZIONALI analitici: Ecologici Trasversali Caso-controllo Di coorte STUDI SPERIMENTALI : Trial controllati randomizzati Trial sul campo

Dettagli

Farmacodinamica II. Mariapia Vairetti. Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Sezione di Farmacologia e Tossicologia Cellulare e Molecolare

Farmacodinamica II. Mariapia Vairetti. Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Sezione di Farmacologia e Tossicologia Cellulare e Molecolare Farmacodinamica II Mariapia Vairetti Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Sezione di Farmacologia e Tossicologia Cellulare e Molecolare Processo di riconoscimento fra farmaco e recettore TIPI DI

Dettagli

Allegato B) PROCEDURA PER LA GESTIONE AZIENDALE DEI CASI DI EVENTI SENTINELLA 1. PREMESSA E INDICAZIONI GENERALI

Allegato B) PROCEDURA PER LA GESTIONE AZIENDALE DEI CASI DI EVENTI SENTINELLA 1. PREMESSA E INDICAZIONI GENERALI Allegato B) PROCEDURA PER LA GESTIONE AZIENDALE DEI CASI DI EVENTI SENTINELLA 1. PREMESSA E INDICAZIONI GENERALI In base alla delibera della Giunta Regionale N 225 del 3/4/2006, la direzione sanitaria

Dettagli

FUMI? DIVENTA UN EX! Luoghi di Prevenzione

FUMI? DIVENTA UN EX! Luoghi di Prevenzione FUMI? DIVENTA UN EX! esperienze sensazioni Luoghi di Prevenzione emozioni conoscenze Smettere di fumare e restare ex-fumatore è un percorso possibile. In Italia gli ex-fumatori rappresentano il 22% della

Dettagli

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa Accettazione della malattia diabetica e la famiglia Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa Malattia cronica Condizione patologica che dura tutta la vita Medico deviazione da una norma biologica. Oggettività

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ROSSA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ROSSA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3386 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato ROSSA Istituzione della figura del professionista delle attività fisico-motorie e sportive

Dettagli

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA UNIVERSITA di FOGGIA C.D.L. in Dietistica AA. 2006-2007 IPERTENSIONE ARTERIOSA IPERTENSIONE L ipertensione è la più comune malattia cardiovascolare. Corso di Medicina Interna Docente: PROF. Gaetano Serviddio

Dettagli

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015 I numeri del cancro in Italia 2015 Ministero della Salute - Roma 24 Settembre 2015 Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015 Carmine Pinto Presidente Nazionale AIOM I quesiti per

Dettagli

L avversario invisibile

L avversario invisibile L avversario invisibile Riconoscere i segni della depressione www.zentiva.it www.teamsalute.it Cap.1 IL PERICOLO NELL OMBRA Quei passi alle mie spalle quelle ombre davanti a me il mio avversario la depressione

Dettagli

Attività motoria Attività sportiva Alimentazione

Attività motoria Attività sportiva Alimentazione Club Rapallo Attività motoria Attività sportiva Alimentazione Dott.Lorenzo Marugo Piattaforma dell Unione Europea su dieta, attività fisica e salute Presupposto: I Cittadini dell Unione Europea si esercitano

Dettagli

Casa di Cura privata Villa Silvana - Aprilia U.O. Cure Palliative- Hospice

Casa di Cura privata Villa Silvana - Aprilia U.O. Cure Palliative- Hospice Casa di Cura privata Villa Silvana - Aprilia U.O. Cure Palliative- Hospice Responsabile Medico: Medici di Reparto: Caposala: Dott. Alberto SINISCALCHI Dott. Andrea LIGUORI Dott. Gian Paolo SPINELLI Sig.ra

Dettagli

LE CARTE DI CONTROLLO (4)

LE CARTE DI CONTROLLO (4) LE CARTE DI CONTROLLO (4) Tipo di carta di controllo Frazione difettosa Carta p Numero di difettosi Carta np Dimensione campione Variabile, solitamente >= 50 costante, solitamente >= 50 Linea centrale

Dettagli

I parte: alcuni risultati di un indagine (con collaborazione IARD) condotta su di un campione di 800 giovani modenesi 15-24 anni (universo 13.

I parte: alcuni risultati di un indagine (con collaborazione IARD) condotta su di un campione di 800 giovani modenesi 15-24 anni (universo 13. Comune di Modena Infanzia e Adolescenza 11 ottobre 2005 I parte: alcuni risultati di un indagine (con collaborazione IARD) condotta su di un campione di 800 giovani modenesi 15-24 anni (universo 13.000)

Dettagli

Alimentazione e Nutrizione

Alimentazione e Nutrizione Alimentazione e Nutrizione Dr. Augusto Innocenti, PhD Biologo Nutrizionista Prof. a contratto Università di Parma Perfezionamento in Biochimica e Biologia Molecolare Phd in Neurobiologia e Neurofisiologia

Dettagli

ALLEGATO I. Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

ALLEGATO I. Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio ALLEGATO I Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio Conclusioni scientifiche - Sindrome da astinenza: Con Effentora/Actiq si

Dettagli

Il progetto della sanità di iniziativa in Toscana

Il progetto della sanità di iniziativa in Toscana Il progetto della sanità di iniziativa in Toscana Giornata di lavoro Il percorso dell assistito con patologia cronica ad alta prevalenza Milano, 13 novembre 2013 francesco.profili@ars.toscana.it paolo.francesconi@ars.toscana.it

Dettagli

DISTURBI AFFETTIVI. Dr. Alessandro Bernardini

DISTURBI AFFETTIVI. Dr. Alessandro Bernardini HOME DISTURBI AFFETTIVI Dr. Alessandro Bernardini La caratteristica principale delle patologie emotive ed affettive è rappresentata dall'alterazione del tono dell'umore. La manifestazione più comune è

Dettagli

come nasce una ricerca

come nasce una ricerca PSICOLOGIA SOCIALE lez. 2 RICERCA SCIENTIFICA O SENSO COMUNE? Paola Magnano paola.magnano@unikore.it ricevimento: martedì ore 10-11 c/o Studio 16, piano -1 PSICOLOGIA SOCIALE COME SCIENZA EMPIRICA le sue

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

Studio sui cambiamenti nella depressione, nella fragilità emotiva e nei meccanismi di difesa

Studio sui cambiamenti nella depressione, nella fragilità emotiva e nei meccanismi di difesa Studio sui cambiamenti nella depressione, nella fragilità emotiva e nei meccanismi di difesa Dal 1998 al 2005 Attivecomeprima ha realizzato, in tempi diversi, due studi per valutare con metodi quantitativi

Dettagli

Farmacodipendenza. Addiction

Farmacodipendenza. Addiction Farmacodipendenza Ricerca compulsiva di una sostanza per ottenere uno stato di piacere /euforia o per alleviare uno stato di sofferenza, nonostante vi siano gravi conseguenze sociali o per la salute Addiction

Dettagli

ESERCITAZIONE. CdL Fisioterapia e Podologia. 25 novembre 2015

ESERCITAZIONE. CdL Fisioterapia e Podologia. 25 novembre 2015 ESERCITAZIONE CdL Fisioterapia e Podologia 25 novembre 2015 Epidemiologia Domanda 1 Le neoplasie gastriche sono: a. diminuite in tutta Europa b. diminuite fino agli anni 80, poi stabili c. aumentate in

Dettagli

Il 65% dei pazienti seguiti dagli psichiatri italiani soffre di schizofrenia, il 29% di disturbo bipolare e il 5% di disturbo schizoaffettivo.

Il 65% dei pazienti seguiti dagli psichiatri italiani soffre di schizofrenia, il 29% di disturbo bipolare e il 5% di disturbo schizoaffettivo. Keeping Care Complete Psychiatrist Survey Focus sull Italia Background Obiettivo dell indagine Keeping Care Complete è comprendere - in relazione alle malattie mentali gravi - quale ruolo e quale influenza

Dettagli

Trattamento farmacologico della SAA (solo se CIWA >8-10)

Trattamento farmacologico della SAA (solo se CIWA >8-10) Trattamento farmacologico della SAA (solo se CIWA >8-10) Clordiazepossido / LIBRIUM 50 mg p.os ogni 6 ore il 1 giorno, poi 25 mg ogni 6 ore il 2 e 3 giorno Diazepam / VALIUM 10 mg p.os o i.v. ogni 6 ore

Dettagli

L approccio preventivo nella BPCO

L approccio preventivo nella BPCO IV Giornata Mondiale BPCO Prevenzione e Controllo della BPCO Roma 16 novembre 2005 L approccio preventivo nella BPCO Annamaria de Martino Ministero della Salute Direzione Generale Prevenzione Sanitaria

Dettagli

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA Di cosa parleremo? Potrò concepire e avere figli come tutte le altre persone? Influenza della gravidanza sul decorso della malattia e influenza

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

Il mal di schiena nell ambito della popolazione degli operatori sanitari, indagine sugli strumenti di prevenzione ritenuti efficaci.

Il mal di schiena nell ambito della popolazione degli operatori sanitari, indagine sugli strumenti di prevenzione ritenuti efficaci. Il mal di schiena nell ambito della popolazione degli operatori sanitari, indagine sugli strumenti di prevenzione ritenuti efficaci. Giorgio Bellan Obiettivi della ricerca: Indagare lo stato dell arte

Dettagli

Trials clinici. Disegni di studio

Trials clinici. Disegni di studio Trials Clinici Dott.ssa Pamela Di Giovanni Studi descrittivi Disegni di studio Popolazioni Individui Studi analitici Osservazionali Sperimentali Studi di correlazione o ecologici Case report - Case series

Dettagli

Modulo: Scarsità e scelta

Modulo: Scarsità e scelta In queste pagine è presentato un primo modello di conversione di concetti, schemi e argomentazioni di natura teorica relativi all argomento le scelte di consumo (presentato preliminarmente in aula e inserito

Dettagli

Menopausa e depressione: : come riconoscerla e cosa fare. Laura Musetti DPNFB Università di Pisa l.musetti@med.unipi.it

Menopausa e depressione: : come riconoscerla e cosa fare. Laura Musetti DPNFB Università di Pisa l.musetti@med.unipi.it Menopausa e depressione: : come riconoscerla e cosa fare Laura Musetti DPNFB Università di Pisa l.musetti@med.unipi.it Epidemiologia Disturbi dell Umore Prevalenza Maschi/ femmine Età di esordio Depressione

Dettagli