Accade all UE. n 265. settimana dall 8 al 12 giugno 2015 r e s o c o n t o d e l l a s e t t i m a n a d a l l 1 a l 5 a p r i l e

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Accade all UE. n 265. settimana dall 8 al 12 giugno 2015 r e s o c o n t o d e l l a s e t t i m a n a d a l l 1 a l 5 a p r i l e 2 0 1 5"

Transcript

1 Accade all UE n 265 B o l l e t t i n o d i n f o r m a z i o n e s u l l e a t t i v i t à d e l l e I s t i t u z i o n i C o m u n i t a r i e settimana dall 8 al 12 giugno 2015 r e s o c o n t o d e l l a s e t t i m a n a d a l l 1 a l 5 a p r i l e

2 L Editoriale Entro venerdì la Commissione renderà nota la sua prima valutazione sul disegno di legge di stabilità italiano, ma ci si aspetta anche un intervento, per una volta, sui conti tedeschi che fa già molto rumore a Berlino. Del giudizio di Bruxelles sul testo del governo Letta sono già uscite alcune anticipazioni sulla stampa che parlano forse in modo eccessivamente ottimistico - di un parere "sostanzialmente positivo" sulla manovra, a condizione che si mantengano la traiettoria e i saldi di quanto mandato a Bruxelles, cioè del testo varato da Letta e Saccomanni. Naturalmente, in mezzo, ci sono i tremila e passa emendamenti ed è chiaro quindi che l esercizio è estremamente difficile perché dall Europa verrà un monito a chiudere la partita a saldi invariati, mentre non è certo che questa sia la linea delle forze politiche, specie nella fase convulsa che stiamo vivendo. Molto probabilmente, la Commissione metterà in rilievo l impegno del governo a tenere la barra del limite del 3% sul quale si è già espressa la scorsa settimana e farà capire che solo rispettando scrupolosamente le tabelle di marcia annunciate (cioè un deficit nel 2014 al 2,7%) può aprirsi concretamente la possibilità di attivare i meccanismi di flessibilità previsti dal sistema di governance europeo che ci consentirebbe di scorporare somme (due o tre miliardi per esempio) per investimenti senza intaccare i limiti stabiliti. E questo senza dubbio lo scenario al quale pensa Letta quando chiede che il suo governo sia giudicato "a fine 2014". Vedremo nelle prossime due/tre settimane se questo scenario sarà B a t t a g l i a c a m p a l e s u l T T I P a l P E Questa settimana il PE, riunito in sessione plenaria a Strasburgo, avrebbe dovuto votare sulla relazione del Presidente della Commissione per il Commercio internazionale in merito al negoziato tra Europa e Stati Uniti per dare vita al partenariato transatlantico in materia di commercio e investimenti (TTIP). Con il testo sottoposto all esame della plenaria, il PE avrebbe voluto mettere le mani avanti ed indicare - andando un po oltre i suoi poteri, ma forte del fatto di detenere, dopo il trattato di Lisbona, il diritto di ratifica sugli accordi internazionali alla stregua dei parlamenti nazionali - alla Commissione e agli Stati membri le linee rosse da non superare nella fase negoziale che possano pregiudicare, per l appunto, tale ratifica. Attorno a questo tema, evocato anche dai leaders del G7, che si sono impegnati ad un accelerazione del processo negoziale, si è scatenata un opposizione all idea stessa della conclusione di un accordo di queste proporzioni con gli Stati Uniti che ha contribuito molto a rendere incandescente il clima della vigilia parlamentare. Mentre nelle settimane scorse era stato raggiunto a fatica un compromesso fra i principali gruppi politici del PE su un testo che introduceva numerosi elementi nel canovaccio seguito sul tavolo negoziale, ma senza pregiudicarne l iter, le posizioni sono andate divaricandosi negli ultimi giorni ed una maggioranza del gruppo socialista si è apertamente schierata, in particolare, contro il famoso meccanismo di risoluzione delle controversie in materia di investimenti (ISDS), provocando una spaccatura, che avrebbe rischiato di riprodursi in aula. L esito del voto, quindi, è stato giudicato talmente incerto, anche perché il peso di quei deputati contrari, a prescindere, a qualsiasi ipotesi anche di un accordo a minima, rischiava, tra il voto degli emendamenti e la votazione finale, di creare il paradosso che il Parlamento non riuscisse in definitiva ad approvare nessun testo che, con una decisione dell ultimo minuto, il Presidente Schultz ha preferito rinviare il testo in Commissione. La partita, pertanto, per il momento resta aperta. 2

3 L Editoriale Entro venerdì la Commissione renderà nota la sua prima valutazione sul disegno di legge di stabilità italiano, ma ci si aspetta anche un intervento, per una volta, sui conti tedeschi che fa già molto rumore a Berlino. Del giudizio di Bruxelles sul testo del governo Letta sono già uscite alcune anticipazioni sulla stampa che parlano forse in modo eccessivamente ottimistico - di un parere "sostanzialmente positivo" sulla manovra, a condizione che si mantengano la traiettoria e i saldi di quanto mandato a Bruxelles, cioè del testo varato da Letta e Saccomanni. Naturalmente, in mezzo, ci sono i tremila e passa emendamenti ed è chiaro quindi che l esercizio è estremamente difficile perché dall Europa verrà un monito a chiudere la partita a saldi invariati, mentre non è certo che questa sia la linea delle forze politiche, specie nella fase convulsa che stiamo vivendo. Molto probabilmente, la Commissione metterà in rilievo l impegno del governo a tenere la barra del limite del 3% sul quale si è già espressa la scorsa settimana e farà capire che solo rispettando scrupolosamente le tabelle di marcia annunciate (cioè un deficit nel 2014 al 2,7%) può aprirsi concretamente la possibilità di attivare i meccanismi di flessibilità previsti dal sistema di governance europeo che ci consentirebbe di scorporare somme (due o tre miliardi per esempio) per investimenti senza intaccare i limiti stabiliti. E questo senza dubbio lo scenario al quale pensa Letta quando chiede che il suo governo sia G 7, G r e c i a, R u s s i a, T u r c h i a Settimana ricca di elementi importanti sulle politiche europee, innanzitutto gli esiti del G7, tornato forse ad essere un momento di confronto importante fra le due sponde dell Atlantico, anche per la sapiente regia della Cancelliera Merkel. Vedremo se sui vari aspetti della dichiarazione finale, dalla lotta ai cambiamenti climatici, alla posizione sulla Russia, al TTIP e più in generale alle misure per rilanciare la crescita, ci sarà un seguito concreto, ma l impressione trasmessa dal vertice è quella di aver ritrovato uno spirito più coeso che in passato. Ciò detto, ai toni muscolosi di Barack Obama sulla Russia, ha fatto da contrappunto una posizione europea meno oltranzista, con l Italia che si trova a dover sostenere una posizione comune che provoca pesanti reazioni nei comparti produttivi che più subiscono le conseguenze delle sanzioni, senza poi, almeno per ora, vedere la stessa solidarietà europea applicarsi, pur se in situazioni completamente diverse, a quanto accade sulla sponda sud in materia di immigrazione. La visita di Putin all EXPO, mercoledì 10 giugno, costituirà da questo punto di vista una scadenza importante. Sempre mercoledì si terrà a Bruxelles un ennesimo mini vertice del gruppo di leader europei che di fatto gestiscono la crisi greca con Alexīs Tsipras, per trovare una soluzione a quella che somiglia sempre più a una commedia degli equivoci che regolarmente sembra essere sul punto di trasformarsi in tragedia. Infine, è importante sottolineare, per i riflessi che avrà nella politica complessiva dell Unione europea nei confronti del Mediterraneo e del Medio Oriente, il mancato cappotto di Erdoğan nelle elezioni politiche di domenica scorsa e la necessità per il suo partito di trovare alleati per governare, dopo molti anni di esercizio solitario del potere. Nonostante una vigilia del voto particolarmente tesa e i timori latenti alle derive autoritarie del regime, l esito del voto turco ha costituito, da questo punto di vista, un bell esercizio di democrazia. G i a n f r a n c o D e l l A l b a 3

4 settimana dall 8 al 12 giugno novembre L a S e t t i m a n a Questa settimana al centro dell'attenzione ci sarà la plenaria di Strasburgo, dove la tensione maggiore, almeno politicamente, raggiungerà la discussione e la votazione del rapporto del socialista Lange sul partenariato transatlantico (cd TTIP). La pietra di inciampo è il meccanismo ISDS (sorta di giurisdizione privata per la risoluzione delle controversie) che il PPE è pronto ad accettare, ma il gruppo S&D no. La questione, che ha fatto saltare l'accordo raggiunto in commissione INTA, potrebbe addirittura portare alla bocciatura del testo. Dal punto di vista del Consiglio, l'8 giugno i Ministri dell'energia discuteranno la "Energy Union" sulla base del testo presentato nel febbraio dello scorso anno. Il 12 giugno, inoltre, si riunirà il Consiglio Telecomunicazioni: tra i punti all'odg, si segnalano l'accesso digitale alla pubblica amministrazione e una presentazione della strategia sul mercato unico digitale. M a t t e o B o r s a n i 4

5 settimana dall 8 al 12 giugno novembre 1. A C C ADE IN PARLAM E N TO S E S S I O N E P L E N A R I A S T R A S B U R G O P l e n a r i a R I U N I O N I D E L L E C O M M I S S I O N I P A R L A M E N T A R I A m b i e n t e 2. A C C ADE IN CO N SIGLIO C o n s i g l i o t e l e c o m u n i c a z i o n i C o n s i g l i o i n f o r m a l e C o e s i o n e C o n s i g l i o E n e r g i a 3. R I UNIONI ED EVENTI L a s t r a t e g i a e u r o p e a p e r i l M e r c a t o u n i c o d i g i t a l e 4. B ANDI E FINANZIAM ENTI P r o g r a m m i e b a n d i E v e n t i i n f o r m a t i v i Resoconto della settimana dall 1 al 5 giugno

6 1. A C C ADE IN PARLAM E N TO S E S S I O N E P L E N A R I A D I S T R A S B U R G O P L E N A R I A Questa settimana il Parlamento europeo si riunisce in seduta plenaria a Strasburgo. Tra i lavori dell aula, si segnalano in particolare la relazione d iniziativa dell On. Mosca (S&D) sui diritti di proprietà intellettuale nei paesi terzi, prevista per lunedì 8 giugno e la relazione dell On.Lange (S&D,Germania) sui negoziati riguardanti il partenariato transatlantico su commercio e investimenti (TTIP), mercoledì 10 giugno. Per scaricare l ordine del giorno cliccare qui. Per maggiori informazioni: Matteo Borsani (m.borsani@confindustria.eu) R I U N I O N I D E L L E C O M M I S S I O N I P A R L A M E N T A R I A M B I E N T E L 8 giugno i deputati della commissione Ambiente saranno aggiornati in merito agli esiti del negoziato interistituzionale sulla proposta di Direttiva per la Limitazione delle Emissioni degli Impianti di Combustione Medi. Per maggiori informazioni: Barbara Mariani (b.mariani@confindustria.eu) 6

7 2. A C C ADE IN CONSIGLIO C O N S I G L I O T E L E C O M U N I C A Z I O N I Il 12 giugno, si riunirà a Lussemburgo il Consiglio Telecomunicazioni. I Ministri dovrebbero adottare un approccio generale su un programma di soluzioni di interoperabilità per la PA europea, le imprese e i cittadini (ISA), che dovrebbe sostituirsi all attuale programma, in scadenza alla fine del Il Consiglio sarà quindi chiamato ad adottare le conclusioni sul trasferimento delle funzioni di gestione della Internet Assigned Numbers Authority (IANA) verso una comunità multistakeholder. Queste conclusioni fanno seguito alle conclusioni del Consiglio sulla governance di Internet del 27 novembre I ministri faranno quindi il punto dei progressi compiuti sulla proposta di Direttiva volta a rendere i siti web degli enti pubblici più accessibili. I Ministri assisteranno infine a una presentazione da parte del Vice Presidente della Commissione europea Andrus Ansip della Strategia sul Mercato unico digitale, a cui seguirà uno scambio di opinioni. Si tratta di un esercizio inscritto in una più ampia discussione che ha coinvolto i Ministri dei Consigli Educazione, Cultura, Audiovisivi, Gioventù, Sport e Competitività, i cui risultati saranno sintetizzati in una Lettera della Presidenza allo stesso Esecutivo in vista del prossimo Consiglio Europeo. È previsto inoltre un aggiornamento sul dossier NIS e sullo stato dei negoziati sul TSM, in vista di un 4 e ultimo trilogo che potrebbe tenersi il 24 giugno. Per maggiori informazioni: Cinzia Guido (c.guido@confindustria.eu) C O N S I G L I O I N F O R M A L E C O E S I O N E Il 9 e 10 giugno si terrà a Riga un incontro informale dei Ministri UE per la politica di Coesione e lo sviluppo territoriale. Nel corso della riunione del 9 giugno è prevista una discussione sull attuazione della politica di coesione riformata, su un uso più ampio degli strumenti finanziari della politica di coesione e sul rafforzamento della capacità amministrativa. 7

8 Il 10 giugno, i ministri avranno l opportunità di discutere per la prima volta a livello politico l Agenda urbana europea, raggiungendo un possibile primo accordo su alcuni principi di base. Scopo della riunione ministeriale informale è infatti di approvare la dichiarazione sull Agenda urbana dell'ue, elaborata dalla Presidenza lettone. In linea generale, la Dichiarazione individua gli elementi ed i principi che dovrebbero essere presi in considerazione in futuro nello sviluppo dell'agenda urbana dell UE da parte delle prossime presidenze di turno. La dichiarazione riconosce che le piccole e medie città hanno un ruolo importante nello sviluppo regionale nel suo complesso. Per maggiori informazioni: Cinzia Guido (c.guido@confindustria.eu) C O N S I G L I O E N E R G I A L 8 giugno si terrà il Consiglio dei Ministri UE dell Energia. I Ministri adotteranno conclusioni politiche sul Pacchetto Energy Union presentato a febbraio 2014 dalla Commissione Europea. I Ministri discuteranno anche dell implementazione della strategia europea sulla sicurezza energetica e dei futuri sviluppi. Per maggiori informazioni: Barbara Mariani (b.mariani@confindustria.eu) 8

9 3. R I UNIONI ED EVENTI S E M I N A R I O L A S T R A T E G I A E U R O P E A P E R I L M E R C A T O U N I C O D I G I T A L E Nel quadro dei Seminari sui temi europei, la Delegazione di Confindustria presso l UE propone un seminario di approfondimento dedicato ai temi digitali - La strategia europea per il Mercato unico digitale -, che si terrà il prossimo 19 giugno. Il seminario si aprirà con una presentazione generale della strategia europea per il Mercato unico digitale, dei tre pilastri e delle 16 azioni chiave in cui questa si articola. Si passerà quindi all analisi delle iniziative legislative più imminenti e che potrebbero avere un diretto impatto sul sistema industriale italiano, contenute nei tre pilastri della strategia. Si tratta delle iniziative legislative relative al commercio elettronico transfrontaliero e di quelle volte ad affrontare la questione del geo-blocking, nonché della revisione della regolamentazione europea in materia di telecomunicazioni. Con riferimento al terzo pilastro, invece, verrà trattato il tema della digitalizzazione dell industria. Nel pomeriggio verrà illustrato il punto di vista di BusinessEurope, con particolare riferimento alle opportunità e criticità che l industria europea ha rilevato nelle iniziative della Commissione. Infine, verrà illustrato il sostegno finanziario europeo per lo sviluppo di nuovi sistemi di produzione nell ambito del partenariato pubblico-privato Factories of the Future di Horizon 2020, e i risultati italiani nella partecipazione alle prime tornate dei bandi NMP nel Il seminario si chiuderà con un aggiornamento dell iter legislativo della proposta di Regolamento sulla protezione dei dati personali, con particolare riferimento agli esiti del Consiglio Giustizia e Affari interni del 15 e 16 giugno Cliccando qui si accede al programma preliminare, una nota descrittiva dei contenuti del seminario e la scheda di iscrizione. Per maggiori informazioni: Segretariato Delegazione Confindustria (delegazione@confindustria.eu ) 9

10 4. B ANDI E FINANZIAM ENTI P R O G R A M M I E B A N D I Segnaliamo che il 4 Giugno 2015la Commissione europea ha aggiornato le liste dei beneficiari dello Strumento PMI del programma Horizon 2020 con i dati relativi alla Fase 2 della cut-off date del 18 Marzo Per questa scadenza, la Commissione europea ha ricevuto 614 proposte selezionando 42 piccole e medie imprese provenienti da 14 paesi per l'ultimo round dello strumento dedicato alle PMI del programma Horizon In particolare, 6 imprese italiane sono state selezionate come beneficiarie del finanziamento, seconde solo alla Spagna con 7 imprese selezionate. Le PMI selezionate dalla Commissione hanno ricevuto un finanziamento di oltre 12 milioni di euro. Dal lancio del programma, avvenuto il 1 Gennaio 2014, ben 214 piccole e medie imprese provenienti da 22 paesi sono state selezionate nell'ambito della fase 2 dello strumento per le PMI, accedendo ad un finanziamento complessivo che ha già raggiunto la quota di otre 294 milioni di euro. Per ulteriori informazioni sullo Strumento per le PMI si rimanda al sito dell Agenzia EASME ed al Participant Portal, oltre che alla pagina dedicata nell area riservata del sito web della Delegazione di Confindustria. Per maggiori informazioni: Leonardo Pinna (l.pinna@confindustria.eu) e Ilaria Giannico (i.giannico@confindustria.eu) 10

11 E V E N T I I N F O R M A T I V I Segnaliamo inoltre che questa settimana si terranno a Bruxelles i seguenti eventi informativi di maggior interesse per le imprese: EVENTO DATA E LUOGO TEMATICA SusChem Stakeholder Event Open Standards for ICT 8-9 giugno Sheraton Rogier Hotel, Brussels 12 giugno DG Connect, European Commission, Brussels La Piattaforma tecnologica europea per la chimica sostenibile (ETP-SusChem) organizza due giorni di eventi informativi dedicato agli stakeholder che avrà l obiettivo di presentare l agenda strategica della piattaforma, nonché di coinvolgere le PMI in un workshop interattivo. La DG Connect organizza un workshop per discutere di agenda digitale, tra normalizzazione delle tecnologie dell'informazione e appalti pubblici ICT, al fine di fornire indicazioni e aiutare le autorità pubbliche a utilizzare nuovi standard per promuovere l'efficienza e ridurre i lock-in. Per maggiori informazioni: Leonardo Pinna (l.pinna@confindustria.eu) e Ilaria Giannico (i.giannico@confindustria.eu) 11

12 Resoconto della settimana Dall 1 al 5 giugno 12

13 settimana dall 1 al 5 giugno ovembre 1. A C C ADE IN PARLAM E N TO R I U N I O N I D E L L E C O M M I S S I O N I P A R L A M E N T A R I C o m m i s s i o n e s p e c i a l e a c c o r d i f i s c a l i 2. C OMITATO DELLE REGIONI a s e s s i o n e p l e n a r i a 3. B ANCA CENTRALE EURO PE A D e c i s i o n i d e l l a B C E d e l 3 g i u g n o R I UNIONI ED EVENTI E u r o p e a n D e v e l o p m e n t D a y s ( E D D ) : B r u x e l l e s, 3 e 4 g i u g n o

14 1. A C C ADE IN PARLAM E N TO R I U N I O N I D E L L E C O M M I S S I O N I P A R L A M E N T A R I C O M M I S S I O N E S P E C I A L E A C C O R D I F I S C A L I A U D I Z I O N E P U B B L I C A R E L A T I V A A L L A D I M E N S I O N E I N T E R N A Z I O N A L E D E I R U L I N G F I S C A L I E D I A L T R E M I S U R E Lunedì 1 giugno la commissione speciale sui tax rulings e altri provvedimenti simili in natura o effetto (TAXE) si è riunita per un audizione pubblica relativa alla dimensione internazionale dei ruling fiscali nella quale hanno sono intervenuti il Senatore Mario Monti, ex Commissario per la concorrenza ed ex Presidente del Consiglio italiano e Tove Maria Ryding, Tax Coordinator per l European Network on Debt and Development. Agli interventi è seguita una tavola rotonda a cui ha partecipato, tra gli altri, anche Antoine Deltour ex dipendente della KPMG che ha contribuito a creare, con le sue rivelazioni, il caso LuxLeaks. L ex Premier italiano Monti ha posto l accento sul fatto che all interno dell UE vi sia una situazione ancora bloccata a causa della regola dell unanimità necessaria per raggiungere decisioni in campo fiscale. Monti ha sottolineato, però, come molti Stati membri, rendendosi maggiormente disponibili ad una collaborazione, stanno mostrando sempre più interesse a discutere la creazione di vere e proprie regole condivise nelle materie fiscali. È poi intervenuto Antoine Deltour, ex dipendente della KPMG, il quale ha dichiarato che devono essere rafforzate le misure di protezione per chi rischia, nell interesse pubblico, di subire, come nel suo caso, processi penali per aver cercato di rendere più trasparente per i cittadini europei il sistema fiscale. Deltour ha ottenuto il supporto di molti deputati della commissione. In seguito all Audizione è intervenuto il Presidente della commissione TAXE Alain Lamassoure, il quale ha rilevato come le posizioni del Parlamento e le proposte della Commissione stiano iniziando a dare i loro frutti. In questo contesto Lamassoure ha citato l esempio di Amazon che si è detto disponibile a cambiare le sue pratiche fiscali. Le prossime due presidenze di turno - Lussemburgo e Olanda - potrebbero aiutarci nel continuare la nostra lotta contro l elusione e l evasione fiscale ha sostenuto Lamassoure - poiché entrambi sono due paesi direttamente interessati dalla questione dell elusione fiscale e degli accordi fiscali. 14

15 Su questi temi nelle scorse settimane la commissione parlamentare ha avuto un confronto con i parlamentari di Belgio, Olanda, Lussemburgo e Svizzera, e ne avrà uno anche con il Parlamento inglese. È stato in seguito trattato il tema della disclosure delle informazioni incluse negli accordi fiscali. Alcuni eurodeputati hanno sottolineato la necessità di aumentare la trasparenza all interno della proposta della Commissione sullo scambio automatico e obbligatorio di informazioni sugli accordi fiscali. La proposta della Commissione è parte del pacchetto trasparenza presentato lo scorso 18 marzo. La commissione TAXE ha, inoltre, formalmente richiesto che il suo mandato, la cui originale scadenza era prevista a luglio, venga esteso fino ad ottobre. Il prossimo incontro della commissione si terrà il 17 giugno, mentre gli eurodeputati incontreranno i ministri degli Affari economici al prossimo ECOFIN del 14 luglio che si terrà in Lussemburgo. Per maggiori informazioni: Pietro Mambriani (p.mambriani@confindustria.eu) 15

16 2. C OMITATO DELLE REGIONI 112A S E S S I O N E P L E N A R I A Il 3 e 4 giugno si è tenuta la sessione plenaria del Comitato delle Regioni, in occasione della quale sono stati discussi quattro pareri e adottate due risoluzioni. Di seguito l elenco completo dei pareri esaminati durante la plenaria: Orientamenti per le politiche degli Stati membri, relatore: Mauro D'Attis (Membro del Consiglio comunale di Brindisi, Italia / PPE) Una migliore protezione dell'ambiente marino, relatore Hermann Kuhn (membro del Parlamento del Land Brema, Germania / PSE) Una vita dignitosa per tutti, relatore Hans Janssen (sindaco di Oisterwijk, Olanda / PPE), Supporto locale e regionale per un commercio equo in Europa, relatrice: Barbara Duden (membro del Parlamento di Hamburg City, Germania / PSE) Il Presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker ha partecipato al secondo giorno della plenaria per discutere del ruolo degli enti locali e regionali nel nuovo piano di investimenti per l'europa. Sono state adottate anche due risoluzioni: Risoluzione sulle priorità del sesto mandato del CdR per il periodo Risoluzione su un approccio sostenibile dell'ue in materia di migrazione. Per maggiori informazioni: Cinzia Guido (c.guido@confindustria.eu) 16

17 3. BCE D E C I S I O N I D E L L A B C E D E L 3 G I U G N O 2015 Durante la riunione del 3 giugno 2015, il Consiglio direttivo della BCE ha deciso di mantenere invariati i tassi di riferimento per l Eurozona sulle operazioni di rifinanziamento principali (0,05%), sulle operazioni di rifinanziamento marginale (0,30%) e sui depositi presso la BCE (-0,20%). Nel corso della conferenza stampa che ha fatto seguito all incontro, il Presidente della BCE, Mario Draghi, ha sottolineato che le misure di politica monetaria della BCE, oltre a tradursi in una ripresa delle aspettative sui livelli di inflazione (prevista allo 0,3%, 1,5% e 1,8% rispettivamente nel 2015,2016 e nel 2017, in rialzo rispetto alle previsioni formulate nel mese di marzo), stanno generando un miglioramento della disponibilità e delle condizioni di accesso al credito per famiglie ed imprese. A tal proposito Draghi ha però evidenziato che, malgrado un parziale miglioramento dell'andamento dei prestiti (ad aprile si è registrato un tasso di variazione dei prestiti alle società non finanziarie dello -0,1% dopo il picco negativo del -3,2% toccato a febbraio), la dinamica dei prestiti alle società non finanziarie appare ancora deficitaria. Tale situazione dipende, secondo le parole del Presidente della BCE, sia da un aggiustamento ritardato del credito al ciclo economico, sia da fattori riguardanti il rischio e l offerta di credito. Contribuiscono alla dinamica anche gli aggiustamenti dei bilanci delle aziende operanti sia nei settori finanziari che in quelli non finanziari. Secondo le parole di Draghi, le misure di politica monetaria adottate dalla BCE avranno l ulteriore effetto di ridurre i costi di accesso al credito per le imprese e le famiglie e genereranno un incremento dei flussi di credito nel area euro. Sul tema del QE Draghi ha sottolineato che il programma avviato a marzo di quest anno dalla BCE sta producendo i suoi effetti e ribadito che l acquisto di titoli di Stato proseguirà al ritmo di 60 miliardi al mese fino a settembre 2016 ed ogni caso fino a che non sia stato imboccato un percorso che riporti i tassi d inflazione su livelli al di sotto ma vicini al 2% nel medio termine. Nel rispondere ai giornalisti il Presidente della BCE ha inoltre aperto alla possibilità di riconsiderare le dimensioni, il timing e le caratteristiche del QE qualora le circostanze dovessero richiederlo. Inoltre, in conferenza stampa molta attenzione è stata riservata all analisi della situazione della Grecia. Nel rispondere alle domande sulla questione greca ed esprimendosi sulle misure che la BCE intende intraprendere nel caso in cui il Governo di Atene decidesse di non accettare l accordo attualmente in fase di negoziazione, Mario Draghi si è limitato a segnalare che, nell ambito delle negoziazioni in corso, la volontà della BCE è quella che la Grecia rimanga all interno dell Eurozona. D altra parte, però, è necessario che l accordo tra il Governo di Atene ed i suoi creditori sia un 17

18 accordo forte, tanto in fase di costruzione quanto in fase di implementazione, e che risulti fondato sulla necessità di assicurare crescita, un quadro macroeconomico fiscalmente sostenibile, giustizia sociale e stabilità finanziaria. Alla domanda sulla congruità del surplus primario richiesto alla Grecia dalle Istituzioni, Draghi ha risposto che questo si basa sulle prospettive economiche della Grecia, attualmente in ribasso. Per quanto riguarda, invece, la possibilità di alzare il tetto di emissione di T- bills da parte della Grecia, Draghi ha sostenuto che un eventuale estensione potrebbe essere considerata ma al momento non vi sono le condizioni affinché ciò avvenga. In riferimento al valore dei titoli di stato Greci, utilizzati come collaterale dalle banche elleniche nelle operazioni di rifinanziamento presso la BCE, il Presidente ha riportato che il loro valore viene costantemente monitorato al fine di evitare ogni impatto sul bilancio della BCE. Infine, nel rispondere alle domande su una visione d insieme dello stato di salute dell economia greca e sulle possibilità che quest ultima possa effettivamente stabilizzarsi, Draghi ha evidenziato che esattamente al pari di ogni altra economia, l economia greca potrà essere rivitalizzata qualora vengano adottate le opportune politiche. Per maggiori informazioni: Viviana Padelli (v.padelli@confindustria.eu) 18

19 4. R I UNIONI ED EVENTI E U R O P E A N D E V E L O P M E N T D A Y S ( E D D ) : B R U X E L L E S, 3 E 4 G I U G N O 2015 Il 3 e 4 luglio, la Commissione Europea ha organizzato le Giornate europee dello sviluppo (EDD15), evento simbolo dell Anno europeo per lo sviluppo (EYD2015) e primo forum in Europa incentrato sulla cooperazione globale. Ai lavori hanno preso parte oltre persone da 140 paesi, tra le quali leader politici, esperti di sviluppo, rappresentanti del settore privato e della società civile. Più di 400 i relatori, tra i quali Martin Schulz, Presidente del Parlamento Europeo, Sam Kutesa, Presidente della 69 sessione dell Assemblea Generale delle Nazioni Unite e Jean- Claude Juncker, Presidente della Commissione Europea, che ha aperto le EDD2015 definendole la Davos dello sviluppo. Tra i principali temi dibattuti rientrano le condizioni per creare una crescita sostenibile ed il modo in cui una maggiore cooperazione tra tutti gli attori - profit e non - possa contribuire a sradicare la povertà e a ridurre le diseguaglianze. Grande rilevanza è stata infatti data al ruolo del settore privato e delle imprese nella cooperazione allo sviluppo. Grazie alla potenzialità di generare una crescita inclusiva e sostenibile nei paesi in via di sviluppo, gli attori privati assumono infatti un ruolo sempre più cruciale, sia come finanziatori che come partner di governi, ONG e donatori. Sam Kutesa, ha sottolineato come la chiave per uno sviluppo durevole sia dare valore aggiunto alle materie prime. Esportare materie prime significa infatti esportare anche posti di lavoro: solo la crescita di un settore privato locale permette di creare vero sviluppo. Il ruolo della Cooperazione europea dovrebbe dunque essere quello di abbassare il rischio dell investimento privato per contribuire ad una crescita sostenibile nei paesi in via di sviluppo. Punto sostenuto anche da Ahmed Hamid, Commissario per il Commercio della Comunità degli Stati dell Africa Occidentale (ECOWAS), secondo il quale la Cooperazione europea dovrebbe puntare proprio a favorire l aumento degli investimenti in questi mercati di difficile accesso. Le imprese straniere possono infatti trasferire sapere e contribuire a sviluppare un tessuto imprenditoriale locale, cruciale per la creazione di posti di lavoro e la crescita economica di un Paese. Marie Gad, Coordinatore del Gruppo di lavoro sulla Cooperazione di BUSINESSEUROPE cui partecipa anche Confindustria ha sottolineato come le imprese bilancino 19

20 costantemente rischi ed opportunità, ma in molti mercati emergenti i rischi ed i costi siano troppo alti, soprattutto per le PMI. Il Commissario Europeo al Commercio, Cecilia Malmström, ha infatti ribadito come l azione esterna dell UE, debba dunque sempre più orientarsi verso la creazione di un migliore clima di business in questi mercati, al fine di contribuire allo sviluppo di un settore privato locale, ad incrementare i flussi bilaterali di beni e servizi ed a favorire gli investimenti. Il programma delle giornate, l elenco dei relatori e la documentazione discussa sono disponibili qui. Per maggiori informazioni:marica Nobile ( m.nobile@confindustria.eu ) A C U R A D I M A T T E O B O R S A N I, G I U L I A N A P E N N I S I E L U I G I O G N I M È 20

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 Convenzione 187 CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI Art. 1 - L Associazione L Associazione GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo (GIOVANI

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea ha formalmente adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo

Dettagli

Professionisti e accesso ai fondi: una strada in salita la partita è aperta - ai rappresentanti delle professioni tocca ora convincere le Regioni

Professionisti e accesso ai fondi: una strada in salita la partita è aperta - ai rappresentanti delle professioni tocca ora convincere le Regioni 24 Aprile 2014 Professionisti e accesso ai fondi: una strada in salita la partita è aperta - ai rappresentanti delle professioni tocca ora convincere le Regioni Da alcune settimane si è iniziato a parlare

Dettagli

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE I dati utilizzati per le elaborazioni sono aggiornati al 31/7/1 Pagina 1 Questa

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 1 GIUGNO 2015 Il primo trimestre del 2015 ha portato con sé alcuni cambiamenti nelle dinamiche di crescita delle maggiori economie: alla moderata ripresa nell Area euro

Dettagli

METODI E OBIETTIVI PER UN USO EFFICACE DEI FONDI COMUNITARI 2014/2020 Il bilancio europeo 2014/2020, approvato ad inizio 2013, assegnerà all Italia

METODI E OBIETTIVI PER UN USO EFFICACE DEI FONDI COMUNITARI 2014/2020 Il bilancio europeo 2014/2020, approvato ad inizio 2013, assegnerà all Italia METODI E OBIETTIVI PER UN USO EFFICACE DEI FONDI COMUNITARI 2014/2020 Il bilancio europeo 2014/2020, approvato ad inizio 2013, assegnerà all Italia cospicui finanziamenti per la coesione economica, sociale

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA BOZZA Doc. XVIII n. 95 RISOLUZIONE DELLA 6ª COMMISSIONE PERMANENTE (Finanze e tesoro) (Estensore SUSTA) approvata nella seduta del 2 luglio 2015 SULLA PROPOSTA

Dettagli

LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA

LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA L UE è uno Stato, una confederazione, una federazione, un organizzazione internazionale? È un organizzazione internazionale dotata di ampi poteri che configurano cessioni

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 12 Gennaio 2012 CERCASI LIQUIDITÁ DISPERATAMENTE Mentre prosegue l azione di allentamento delle condizioni monetarie internazionali, il mercato interbancario italiano soffre

Dettagli

Corso Tecnico di redazione di progetti Europei

Corso Tecnico di redazione di progetti Europei Corso Tecnico di redazione di progetti Europei Politiche, programmi, bandi Dovrebbe essere innanzitutto chiaro che le risorse finanziarie messe a disposizione dal bilancio europeo attraverso i bandi servono

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SWEDEN EMILIA-ROMAGNA NETWORK

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SWEDEN EMILIA-ROMAGNA NETWORK STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SWEDEN EMILIA-ROMAGNA NETWORK Nella convinzione che il rafforzamento delle relazioni tra Svezia e Italia nell ambito dell Unione Europea possa essere ottenuto con successo sviluppando

Dettagli

Come nasce una legge: dalla presentazione all approvazione definitiva

Come nasce una legge: dalla presentazione all approvazione definitiva Un giorno in SENATO Come nasce una legge: dalla presentazione all approvazione definitiva Presentazione L iter di una legge inizia con la presentazione, al Senato o alla Camera, di un progetto di legge;

Dettagli

Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti

Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti * del gruppo Deutsche Bank nell Unione Europea Commissione interna Euro Deutsche Bank Premessa In considerazione dello

Dettagli

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico L Associazione Bancaria Italiana (ABI) Il Presidente dell ABI La CONFINDUSTRIA Il Presidente di CONFINDUSTRIA La Conferenza dei

Dettagli

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ Introduzione Il sito www.encj.net è il sito internet della Rete Europea dei Consigli di Giustizia (ENCJ). È stato stilato uno statuto redazionale al fine di regolare

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed. Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS 1 Anteprima Con il termine politica monetaria si intende la gestione dell offerta di moneta. Sebbene il concetto possa apparire semplice,

Dettagli

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica Sezione Elettronica ed Elettrotecnica Assemblea 17 giugno, ore 11.30 Date: 2011-06-17 1 (11) Ericsson Internal Premessa La Sezione Elettronica ed Elettrotecnica intende rappresentare un importante elemento

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 IL PATTO DEI SINDACI Raccogliere la sfida della riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020 sul proprio territorio: questo, in estrema sintesi,

Dettagli

COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE 75 i dossier www.freefoundation.com COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE NEL RAPPORTO CONCLUSIVO DELLA MISSIONE IN ITALIA DEL 3-16 MAGGIO 17 maggio 2012 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE

Dettagli

L UE PER LE PMI Notizie da Bruxelles

L UE PER LE PMI Notizie da Bruxelles L UE PER LE PMI Notizie da Bruxelles n 4 Marzo/Aprile 2014 in collaborazione con S O M M A R I O A C C E S S O A I F I N A N Z I A M E N T I Horizon 2020 Operativo lo strumento PMI N E W S D A L L E I

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 16 APRILE 2015 172/2015/I/EFR PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SULLO SCHEMA DI DECRETO RECANTE APPROVAZIONE DI UN MODELLO UNICO PER LA REALIZZAZIONE, LA CONNESSIONE E L ESERCIZIO DI PICCOLI

Dettagli

Il brevetto europeo unico per 25 Stati membri e' realta' Ipsoa.it. Tiziana Ianniello. (Risoluzione Parlamento europeo 11/12/2012)

Il brevetto europeo unico per 25 Stati membri e' realta' Ipsoa.it. Tiziana Ianniello. (Risoluzione Parlamento europeo 11/12/2012) Il brevetto europeo unico per 25 Stati membri e' realta' Ipsoa.it Tiziana Ianniello (Risoluzione Parlamento europeo 11/12/2012) Il Parlamento Europeo approva il nuovo sistema di protezione unitaria del

Dettagli

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale RENA Rete per l Eccellenza Nazionale Indice Il contesto e la nuova strategia. L obiettivo generale. Gli obiettivi strumentali. Le azioni specifiche. Gli obiettivi strumentali e le azioni specifiche. pag.

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 1372 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa della senatrice TOIA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 6 MAGGIO 2002 (*) Modifica dell articolo 156 del codice civile, e norme

Dettagli

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus) Protocollo d intesa tra Regione Toscana e Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus) Consolidamento e sviluppo della collaborazione per attività cooperazione internazionale nel settore dell'accesso

Dettagli

Osservatorio ICT nel NonProfit. Claudio Tancini Novembre 2009

Osservatorio ICT nel NonProfit. Claudio Tancini Novembre 2009 Osservatorio ICT nel NonProfit Claudio Tancini Novembre 2009 1 Premessa (1/2): Il mercato ICT non ha focalizzato il NonProfit come un segmento specifico, da seguire con le sue peculiarità. In alcuni casi

Dettagli

PROGRESS 2007-2013 PROGRAMMA COMUNITARIO PER L OCCUPAZIONE E LA SOLIDARIETA SOCIALE

PROGRESS 2007-2013 PROGRAMMA COMUNITARIO PER L OCCUPAZIONE E LA SOLIDARIETA SOCIALE PROGRESS 2007-2013 PROGRAMMA COMUNITARIO PER L OCCUPAZIONE E LA SOLIDARIETA SOCIALE Davide Bonagurio DG Occupazione, Affari Sociali e Pari Opportunità Unità Italia, Malta e Romania IL CONTESTO POLITICO

Dettagli

La legge di riforma della cooperazione italiana

La legge di riforma della cooperazione italiana La legge di riforma della cooperazione italiana (L.125/2014) Giovanni Rocca Presidente Gruppo di Lavoro Cooperazione Internazionale CONFINDUSTRIA Gruppo di lavoro Cooperazione Internazionale Dalla legge

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 GARANTIRE LA VISIBILITÀ DELLA POLITICA DI COESIONE: NORME IN MATERIA DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE PER IL PERIODO 2014-2020 POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea

Dettagli

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...

Dettagli

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo Indice Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo PARTE PRIMA - La RSU 11 Capitolo I Che cosa è la RSu 13 Capitolo II Come lavora la RSu 18 Capitolo III - Il negoziato: tempi

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE

IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE - questo Consiglio ha votato in data 01/10/2008 un ordine del giorno in merito a Finanziaria 2008 e successivamente in data 31/3/2009 un ordine del giorno in merito a

Dettagli

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Corso di Alta Formazione Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Evento Finale 25 marzo 2013 -Bergamo Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni BERGAMO SVILUPPO AZIENDA

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

(Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA

(Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA C 333/12 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 10.12.2010 V (Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA Invito a presentare proposte EAC/57/10 Programma «Gioventù in azione» 2007-2013 (2010/C

Dettagli

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, IL CONSIGLIO DELL UNIONE EUROPEA, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, (2) Per assicurare la corretta applicazione dell

Dettagli

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) Cilap eapn Italia PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) PROGRAMMA LIFELONG LEARNING GRUNDTVIG 2012 PARTENARIATO DI APPRENDIMENTO (No. 2012-1-IT2_GRU06_37625_1)

Dettagli

Modulo 8. Moneta e prezzi nel lungo periodo. UD 8.1. Il sistema monetario

Modulo 8. Moneta e prezzi nel lungo periodo. UD 8.1. Il sistema monetario Modulo 8. Moneta e prezzi nel lungo periodo Questo modulo si occupa dei problemi della moneta e dei prezzi nel lungo periodo. Prenderemo in esame gli aspetti istituzionali che regolano il controllo del

Dettagli

PRYSMIAN S.P.A. COMITATO CONTROLLO E RISCHI. Regolamento. Regolamento del Comitato Controllo e Rischi

PRYSMIAN S.P.A. COMITATO CONTROLLO E RISCHI. Regolamento. Regolamento del Comitato Controllo e Rischi PRYSMIAN S.P.A. COMITATO CONTROLLO E RISCHI Regolamento Regolamento del Comitato Controllo e Rischi Data approvazione: 16/01/2007 Ultima modifica: 08/11/2012 Regolamento del Comitato Controllo e Rischi

Dettagli

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1 Convenzione 161 CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di Amministrazione dell Ufficio Internazionale

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007 Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 PIANO e PIANIFICAZIONE 3 Pianificazione È il Processo con il quale un individuo, una impresa, una istituzione, una collettività territoriale

Dettagli

Il Consiglio Nazionale dell Associazione Nazionale. Forense, riunitosi in Catania nei giorni 8 e 9 ottobre 2011

Il Consiglio Nazionale dell Associazione Nazionale. Forense, riunitosi in Catania nei giorni 8 e 9 ottobre 2011 Il Consiglio Nazionale dell Associazione Nazionale Forense, riunitosi in Catania nei giorni 8 e 9 ottobre 2011 udita la relazione del Segretario Generale; esaminato l art.3 del d.l. 138/2011, convertito

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

Programma Integrato Urbano PIU Europa CITTA di AVELLINO

Programma Integrato Urbano PIU Europa CITTA di AVELLINO Programma Integrato Urbano PIU Europa CITTA di AVELLINO Cabina di Regia del 26 gennaio 2009 Regolamento per l organizzazione ed il funzionamento della Cabina di Regia Città di Avellino Programma Integrato

Dettagli

Lettura Laboratorio CLIL

Lettura Laboratorio CLIL Lettura Laboratorio CLIL Politica economica e monetaria con il Trattato di Lisbona INTRODUZIONE. Il Trattato di Lisbona rafforza il ruolo della Commissione nella politica economica dell Unione europea

Dettagli

Interventi urgenti per le imprese e i contribuenti indebitati con Equitalia.

Interventi urgenti per le imprese e i contribuenti indebitati con Equitalia. Oggetto: Interventi urgenti per le imprese e i contribuenti indebitati con Equitalia. Il Presidente della Regione anche a seguito di diversi incontri e manifestazioni di protesta dei contribuenti regionali,

Dettagli

Strumenti finanziari CIP. Programma per l innovazione e l imprenditorialità. Commissione europea Imprese e industria CIP

Strumenti finanziari CIP. Programma per l innovazione e l imprenditorialità. Commissione europea Imprese e industria CIP Strumenti finanziari CIP Programma per l innovazione e l imprenditorialità Commissione europea Imprese e industria CIP Strumenti finanziari CIP Programma per l innovazione e l imprenditorialità Quasi un

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Per ulteriori informazioni sull European Business Awards, potete visitare il sito www.businessawardseurope.com.

Per ulteriori informazioni sull European Business Awards, potete visitare il sito www.businessawardseurope.com. S.I.F.I. S.p.A. ha bisogno del tuo supporto per diventare il Campione Nazionale Pubblico Italia nell European Business Awards. 6 gennaio 2015 S.I.F.I. S.p.A. (Italia) è da oggi in gara per il titolo 2014/15

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina l attività del Comitato Unico

Dettagli

Newsletter. Chiusi i termini per la. presentazione dei piani a. valere sull Avviso 01/2012

Newsletter. Chiusi i termini per la. presentazione dei piani a. valere sull Avviso 01/2012 I N E V I D E N Z A Chiusi i termini per la presentazione dei piani a valere sull Avviso 01/2012 Newsletter Pubblicato l aggiornamento delle linee guida per la presentazione e gestione dei piani formativi

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 2 LUGLIO 2015 Il momento del commercio mondiale segna un miglioramento ad aprile 2015, ma i volumi delle importazioni e delle esportazioni sembrano muoversi in direzioni

Dettagli

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015 1 La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale Bologna 1 marzo 2015 2 L'AIM Italia (Alternative Investment Market) è il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole

Dettagli

AGENDA 21 LOCALE DELLE PROVINCE D ABRUZZO

AGENDA 21 LOCALE DELLE PROVINCE D ABRUZZO Regione Abruzzo AGENDA 21 LOCALE DELLE Rete Agende 21 Locali della Regione Abruzzo PIANO DI LAVORO della PROVINCIA DELL AQUILA PREMESSA L Agenda 21 è il documento messo a punto a livello mondiale durante

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA

NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA Non si è raggiunto l obiettivo! E necessario inaugurare un grande cantiere fatto di: Cultura della sicurezza Tecnologia della sicurezza Prevenzione Controlli

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER L AMBIENTE DEL COMUNE DI MONTEGIORGIO. (approvato con atto del Consiglio Comunale n 6 dell 11.04.

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER L AMBIENTE DEL COMUNE DI MONTEGIORGIO. (approvato con atto del Consiglio Comunale n 6 dell 11.04. REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER L AMBIENTE DEL COMUNE DI MONTEGIORGIO. (approvato con atto del Consiglio Comunale n 6 dell 11.04.2014) Art. 1 - ISTITUZIONE Il Comune di Montegiorgio istituisce

Dettagli

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato PROTOCOLLO DI INTESA TRA l AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI E L AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO L Autorità per le garanzie

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli articoli 2357 e 2357 ter del codice civile. ASSEMBLEA DEGLI

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

LA CONFERENZA UNIFICATA

LA CONFERENZA UNIFICATA Accordo tra Governo, Regioni ed Enti locali sul documento recante Definizione di standard minimi dei servizi e delle competenze professionali degli operatori con riferimento alle funzioni e ai servizi

Dettagli

FINANZIAMENTI EUROPEI STEP I

FINANZIAMENTI EUROPEI STEP I Seminario FINANZIAMENTI EUROPEI STEP I FONDI EUROPEI E REGIONALI: Cenni, terminologie, accesso, processi e aree di interesse Dott. Nicola Lalli - Arch. M. Barucco Vicenza Sede Ordine OAPPC 16.09.2014 16,30-19,30

Dettagli

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso IL PRESIDENTE Premesso che: - per progetti cofinanziati dal primo avviso di e-government, si intendono i progetti riportati negli allegati A e B del decreto

Dettagli

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Scopo della Fondazione La persegue quale scopo la promozione dell allattamento in Svizzera, in particolare mediante un informazione

Dettagli

Le istituzioni politiche dell Unione europea. Le funzioni delle istituzioni politiche CONSIGLIO EUROPEO

Le istituzioni politiche dell Unione europea. Le funzioni delle istituzioni politiche CONSIGLIO EUROPEO Le istituzioni politiche dell Unione europea Le funzioni delle istituzioni politiche Riflettono il loro carattere rappresentativo delle istanze che coesistono nell UE Il centro nevralgico dell Unione europea

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

Articolo 1 Composizione

Articolo 1 Composizione Regolamento interno di organizzazione per il funzionamento della Conferenza nazionale per la garanzia dei diritti dell infanzia e dell adolescenza Istituita dall art. 3, comma 7, della legge 12 luglio

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione regionale 2014-2020

L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione regionale 2014-2020 I Fondi Europei per la competitività e l innovazione delle PMI campane: strategie e opportunità di finanziamento L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione regionale 2014-2020 Dr. Ennio Parisi

Dettagli

DECISIONE N.1105 CALENDARIO E MODALITÀ ORGANIZZATIVE DELLA VENTESIMA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DELL OSCE. I. Calendario

DECISIONE N.1105 CALENDARIO E MODALITÀ ORGANIZZATIVE DELLA VENTESIMA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DELL OSCE. I. Calendario PC.DEC/1105 Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa Consiglio permanente ITALIAN Original: ENGLISH 974 a Seduta plenaria Giornale PC N.974, punto 3 dell ordine del giorno DECISIONE

Dettagli

Italian Model European Parliament

Italian Model European Parliament Italian Model European Parliament IMEP è un progetto innovativo, per giovani studenti, riconosciuto a livello internazionale. Nel ruolo di europarlamentari terranno discorsi, scriveranno proposte di legge

Dettagli

Manifesto dei diritti dell infanzia

Manifesto dei diritti dell infanzia Manifesto dei diritti dell infanzia I bambini costituiscono la metà della popolazione nei paesi in via di sviluppo. Circa 100 milioni di bambini vivono nell Unione europea. Le politiche, la legislazione

Dettagli

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. newsletter N.4 Dicembre 2013 Questo numero è stato realizzato da: Franca Fiacco ISFOL Agenzia Nazionale LLP Programma settoriale Leonardo da Vinci Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione,

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

Il credito in Toscana. II trimestre 2015

Il credito in Toscana. II trimestre 2015 Il credito in Toscana II trimestre 2015 Firenze, Ottobre 2015 08.1 I prestiti a imprese e famiglie Arrivano segnali di distensione dal mercato del credito in Toscana, che risente del miglioramento del

Dettagli

TUTTI I MUTUI DI CHEBANCA! Condizioni valide al 1 gennaio 2011

TUTTI I MUTUI DI CHEBANCA! Condizioni valide al 1 gennaio 2011 TUTTI I MUTUI DI CHEBANCA! valide al 1 gennaio 2011 Questo documento, predisposto ai sensi delle disposizioni di trasparenza di Banca d Italia, elenca tutti i prodotti di mutuo offerti da CheBanca! 1.

Dettagli

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario Inquadramento generale In questa unità didattica analizzeremo come i risparmi delle famiglie affluiscono alle imprese per trasformarsi in investimenti.

Dettagli

BANDO. per le associazioni socie del Cesvot. per la presentazione. di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015

BANDO. per le associazioni socie del Cesvot. per la presentazione. di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015 BANDO per le associazioni socie del Cesvot per la presentazione di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015 volontariato ANNO 2015 Pagina 1 1. Chi può presentare Hanno diritto a presentare

Dettagli

Ruolo, funzionamento e politiche dell Unione europea oggi

Ruolo, funzionamento e politiche dell Unione europea oggi Ruolo, funzionamento e politiche dell Unione europea oggi Il Trattato di Lisbona Padova, 19 marzo 2010 Istituto Tecnico Einaudi Matteo Fornara LA STORIA DELL UNIONE EUROPEA Storia breve: 50 anni Obiettivi

Dettagli

UNIONE EUROPEA - DIZIONARIO

UNIONE EUROPEA - DIZIONARIO UNIONE EUROPEA - DIZIONARIO Amalto Cristina, Bargiggia Federico, Pagani Carolina, Spreafico Daniele, Ronchi Davide, Rubino Gianluca, Triscornia Emma, Zara Francesco ATTO NORMATIVO: In diritto un atto normativo

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014-2020

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014-2020 LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014-2020 Il 26 marzo 2010 il Consiglio Europeo ha approvato la proposta della Commissione Europea di lanciare Europa 2020, una nuova strategia per la crescita e l occupazione

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

Bari - Il ruolo della donna oggi all interno degli organi decisionali tra diritti e opportunità

Bari - Il ruolo della donna oggi all interno degli organi decisionali tra diritti e opportunità TESTATA: 247.LIBERO.IT TITOLO: Bari - Il ruolo della donna oggi all interno degli organi decisionali tra diritti e opportunità 23/11/12 Bari - Il ruolo della donna oggi all interno degli organi decisionali

Dettagli

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013 Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Sicurezza sul lavoro: obblighi e scadenze Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, il D.Lgs n. 81/2008

Dettagli

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco 12/03/2015 Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco Giornalista: Dott.Greco questo bilancio chiude la prima fase del suo impegno sulla società. Qual è il messaggio che arriva al mercato da questi

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 3 LUGLIO 2014 326/2014/R/GAS MODALITÀ PER IL RIMBORSO, AI GESTORI USCENTI, DEGLI IMPORTI RELATIVI AL CORRISPETTIVO UNA TANTUM PER LA COPERTURA DEGLI ONERI DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019. Commissione per gli affari costituzionali

PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019. Commissione per gli affari costituzionali PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Commissione per gli affari costituzionali 2014/2040(BUD) 6.8.2014 EMENDAMENTI 1-10 Danuta Maria Hübner (PE537.156v01-00) Bilancio generale dell'unione europea per l'esercizio

Dettagli

Indice FAQ 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. 20. 21. 22. 23. 24. 25. 26. 27. 28. 29. 30. 31.

Indice FAQ 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. 20. 21. 22. 23. 24. 25. 26. 27. 28. 29. 30. 31. Indice FAQ 1. Chi può partecipare a Gioventù in Azione? 2. Se ho già compiuto 30 anni posso partecipare? 3. Un ragazzo/a da solo/a può partecipare a Gioventù in Azione? 4. Un giovane che non ha la cittadinanza

Dettagli

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 40 del 30 ottobre 2012 1 REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

Dettagli

Risoluzione 2198 (XXI) dell'assemblea Generale. Protocollo Relativo allo Status dei Rifugiati

Risoluzione 2198 (XXI) dell'assemblea Generale. Protocollo Relativo allo Status dei Rifugiati Risoluzione 2198 (XXI) dell'assemblea Generale Protocollo Relativo allo Status dei Rifugiati L'Assemblea Generale, Considerato che la Convenzione relativa allo status dei rifugiati, firmata a Ginevra il

Dettagli

Diamogli Credito. Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione

Diamogli Credito. Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione Diamogli Credito Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione Il Ministero per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive (POGAS) e l

Dettagli