Sviluppo e Gestione di Progetti. La squadra di progetto. Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione di Progetti per Informatici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sviluppo e Gestione di Progetti. La squadra di progetto. Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione di Progetti per Informatici"

Transcript

1 Sviluppo e Gestione di Progetti La squadra di progetto docente: Filippo Ghiraldo filippo.ghiraldo@unipd.it Panoramica dei modelli organizzativi Struttura dell'impresa; Organizzazione del team di lavoro. Materiale didattico sottoposto a copyright ad uso esclusivo degli studenti del corso Sviluppo e Gestione Progetti Università di Padova A.A L utilizzo con altre finalità, in particolare a scopo commerciale, verrà perseguito penalmente ai sensi della normativa vigente a tutela del diritto d autore. L autore è a disposizione degli aventi diritto per inserire o correggere citazioni mancanti o erronee. Materiale didattico sottoposto a copyright ad uso esclusivo degli studenti del corso Sviluppo e Gestione Progetti Università di Padova A.A L utilizzo con altre finalità, in particolare a scopo commerciale, verrà perseguito penalmente ai sensi della normativa vigente a tutela del diritto d autore. L autore è a disposizione degli aventi diritto per inserire o correggere citazioni mancanti o erronee. Organizzazioni e Progetti 1 Organizzazioni e Progetti 2 La gestione delle risorse umane è un fattore cruciale per il successo di un progetto, particolarmente in progetti critici (es. R&S e Sviluppo Nuovo Prodotto); La struttura dell'organizzazione deputata allo SNP è uno dei fattori più importanti per garantire tassi elevati di successo; Questo è stato sottolineato in un certo numero di imprese sin dagli studi classici (anni 80) condotti da: Stanford Innovation Project Booz, Allen & Hamilton Galbraith and the MIT group Larson & Gobeli Kerznere altri autori Le risorse umane e la loro organizzazione: Rappresentano l aspetto più importante e decisivo per il successo di un progetto; Il successo di un progetto non dipende da un fuoriclasse, ma da un team affiatato, motivato, costruttivo; Per questo, come vedremo, il Project più che un bravo tecnico deve essere: un bravo comunicatore e motivatore; in grado di trasformare i momenti di conflitto del progetto in momenti di crescita e confronto. Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A L'organizzazione delle risorse nei progetti 1

2 Organizzazioni e Progetti 3 Organizzazioni e Progetti 4 Poiché i progetti sono sviluppati all interno di un impresa o organizzazione è importante comprendere: I diversi modelli organizzativi adottati nel tempo; Il rapporto tra tali modelli e lo sviluppo di progetti. I diversi modelli organizzativi più o meno adatti allo sviluppo di progetti. I modelli adottati dipendono da molti fattori come: La dimensione dell impresa (PMI vs. Grande Impresa); Il contesto in cui opera (hi-tech vs. settore maturo); Il tipo di progetto (innovazioni radicali vs. incrementali); La cultura, il paese in cui opera, etc.; Il periodo storico ed il contesto socio-economico. Fino agli anni 90 circa Mercati in generale statici e "monolitici" non esigenti Produzioni rigide scarsamente adattabili alla domanda Time-to-market lungonello sviluppo di progetti Organizzazioni "productiondriven". L'offerta (bassa) condiziona la domanda (alta) Organizzazioni "nazionali" Scarsa incidenza dei servizi e delle tecnologie ICT Nuovo millennio Mercati molto dinamici e frammentati ed esigenti Produzioni flessibili orientate alla "mass customization" Time-to-market cortonello sviluppo di progetti Organizzazioni "marketdriven". La domanda detta le regole all'offerta (alta) Organizzazioni "globalizzate" Forte incidenza di Web, Social forum e comunicazione Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Panoramica sui modelli organizzativi Struttura organizzativa funzionale - 1 Larson & Gobeli hanno studiato differenti modelli manageriali per lo sviluppo di prodotti. Identificandone 5: Funzionale A Matrice: Debole (Functional) Bilanciata (Balanced) Forte (Project Matrix) Project Team Lo studio dimostra come non esista in assoluto il modo migliore di organizzare un progetto di sviluppo nuovo prodotto. Tuttavia lo studio evidenzia come alcune strutture di management funzionino meglio di altre. E funzionale, cioè basata su funzioni distinte, specializzate, ad es. Produzione, Acquisti, Marketing; Si basa sulla divisione del lavoro per raggiungere l efficienza, evitando ridondanze dei ruoli; La responsabilità è accentrata su pochi individui che gestiscono le situazioni fuori standard ; Rappresenta una struttura rigida e quindi poco reattiva ai cambiamenti; E adatta ad ambiti operativi stabili, poco competitivi, con dinamiche di mercato limitate; E dunque del tutto inadeguata alla gestione dei progetti. Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A L'organizzazione delle risorse nei progetti 2

3 Struttura organizzativa funzionale - 2 Struttura organizzativa funzionale 3 Amministrat. Acquisti Stabilimento A La catena di comando è articolata con centri decisionali di alto livello lontani dalle aree operative Generale Produzione Stabilimento B Assemblaggio Manutenzione Progettazione CED Stabilimento C Italia Commerciale Struttura organizzativa funzionale Estero Anche per un informatico è fondamentale comprendere le caratteristiche dell organizzazione al servizio della quale opererà: Come interno, ad es. nell area CED; Come esterno, per implementare una software Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Struttura organizzativa funzionale 4 Struttura funzionale: esempio ICT 1 Caratteristiche L organigramma è tipico di una struttura gerarchico a piramide; Sottintende una catena del comando chiara nella quale ogni dipendente ha chiaro chi sia il suo diretto superiore; E una struttura scarsamente collaborativa: i manager tendono a riconoscersi sempre più con la funzione di appartenenza e perdono la visione globale ; Il principale difetto risiede nella rigidità e nella scarsa reattività al cambiamento. Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A L'organizzazione delle risorse nei progetti 3

4 Struttura funzionale: esempio ICT 2 Struttura funzionale: esempio ICT 3 Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Struttura organizzativa divisionale - 1 Struttura organizzativa divisionale - 2 Divisione Prodotti Propri Acquisti Produzione Commerciale Controllo di Gestione Risorse umane Acquisti Generale Divisione Prodotti Acquisto Amministrazione Logistica Distribuzione Italia Estero Divisione Servizi Servizi postvendita Italia Estero E il caso del Gruppo IPSOA Ogni Business Unit si occupa di una linea di prodotti distinti, spesso veicolati attraverso canali distributivi distinti A: SW per imprese Generale B: SW per studi professionali B: Servizi di banche dati per studi professionali Prodotto A Prodotto B Prodotto C Engineering Produzione Marketing / Commerciale Engineering Produzione Engineering Produzione Marketing / Commerciale Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A L'organizzazione delle risorse nei progetti 4

5 Struttura organizzativa divisionale - 3 L organizzazione del CNR - 1 Caratteristiche Questa struttura prevede la suddivisione ed aggregazione delle funzioni in unità organizzative chiamate divisioni o Business Unit. Ogni Business Unit è specializzata per prodotto, mercato di riferimento, mercato geografico. A differenza della struttura a piramide, favorisce lo sviluppo di competenze manageriali trasversali. E una struttura scarsamente collaborativa quando le Business Unit non sono coordinate con gli obiettivi globali dell organizzazione e agendo come aziende indipendenti perdono la visione globale. Il principale difetto risiede nella duplicazione delle funzioni con un incremento dei costi di struttura. Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A L organizzazione del CNR - 2 Struttura organizzativa per progetti Dipartimento Agroalimentare Dipartimento Energia e Trasporti Dipartimento ICT - Tecnologie dell'informazione e delle Comunicazioni Apparati e tecnologie per reti telematiche Data Mining, ontologie e web semantico Grid e high performance computing Modellistica e simulazione di sistemi complessi Multimodal and multidimensional content and media Progetto interdipartimentale: Bioinformatica Progetto interdipartimentale: Sicurezza Dipartimento Identità Culturale Dipartimento Materiali e Dispositivi Dipartimento Medicina Dipartimento Patrimonio Culturale E interfunzionale, deve superare le barriere funzionali e gerarchiche; Prevede due tipi manager, quello di funzione e quello temporaneo di progetto : Il manager di funzione ha il compito di assicurare la specializzazione e le competenze della risorsa tipica della funzione; Al project manager spetta invece il compito di sfruttare al meglio le competenze della risorsa all interno del progetto. Si basa sulla condivisione dell obiettivo di progetto e sulla motivazione del team per raggiungere l efficienza; La responsabilità è condivisa a vari livelli dal project manager con tutto il team; Se il team è ben formato e gestito, rappresenta una struttura flessibile in grado di adattarsi prontamente ai cambiamenti tipici di un progetto. Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A L'organizzazione delle risorse nei progetti 5

6 Struttura per progetti pura - 1 Struttura per progetti pura - 2 Un Project coordina un team composto da risorse provenienti da diverse aree funzionali Caratteristiche L organizzazione per progetti pura modifica profondamente la struttura, ruoli e poteri delle funzioni permanenti; I manager di funzione non hanno coinvolgimento formale; I Project teams sono anche definiti tiger teams or venture teams Questa configurazione può essere modificata inserendo in staff alla Generale una funzione di Project Management per migliorare il coordinamento tra i vari progetti. Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Struttura per progetti pura - 3 Struttura per progetti: esempio ICT 1 I principali vantaggi sono: La forte interazione tra i membri del team di progetto che fisicamente risiedono nello stesso ufficio; La capacità di rispondere prontamente alle criticità del progetto grazie alla formale autorità ed autonomia del Project. I principali svantaggi sono: La duplicazione di competenze all interno dei vari progetti (come nella struttura divisionale), che comporta un incremento dei costi della struttura; Spesso uno scarso coordinamento tra i vari progetti; Necessità di pianificare al meglio il reinserimento dei membri del team nel progetto successivo o nella funzione di appartenenza. Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A L'organizzazione delle risorse nei progetti 6

7 Struttura per progetti: esempio ICT 2 Tipi di struttura a matrice - 1 Le strutture che prevedono due tipi di manager vengono anche dette strutture organizzative a matrice. In funzione del peso del project manager rispetto al manager di funzione esistono tre tipi di strutture: Debole, nella quale i ruoli ed i poteri della struttura permanente non vengono modificati ed il project manager è solo un coordinatore; Equilibrata, nella quale il project manager assume maggiori poteri e parte del controllo sul budget di progetto; Forte, nella quale il project manager assume il controllo delle risorse rispetto al manager di funzione Esiste anche una struttura per progetti pura, nella quale viene costituita una task-force completamente dedicata al progetto. Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Tipi di struttura a matrice - 2 Struttura a matrice: esempio ICT 1 STRUTTURA DEBOLE MISTA O EQUILIBRATA FORTE Compiti dei di funzione Sviluppare il piano di progetto; Controllare l avanzamento; Gestire le risorse. Assegnare le risorse al progetto; Definire le interfacce; Gestire le risorse; Presidiare gli impegni del piano. Assegnare le risorse al progetto; Prendere in carico le risorse al termine del progetto. Compiti del di Progetto Comunicazione e facilitazione; Supportare la struttura permanente. Sviluppare l architettura; Definire il piano di progetto; Negoziare l assegnazione delle risorse; Controllare l avanzamento; Coordinare il lavoro delle interfacce. Sviluppare l architettura; Definire il piano di progetto; Controllare l avanzamento; Gestire le risorse. Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A L'organizzazione delle risorse nei progetti 7

8 Struttura a matrice: esempio ICT 2 Struttura per progetto: Matrice debole - 1 Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Struttura per progetto: Matrice debole - 2 Struttura per progetto: Matrice equilibrata -1 L organizzazione a matrice debole non modifica la struttura, ruoli e poteri delle funzioni permanenti: Le risorse coinvolte nel progetto sono semplicemente coordinate dal Project ; Le risorse coinvolte nel progetto rispondono ai manager di funzione e danno quindi priorità alle attività ordinarie. Il rischio principale è un Project coordinatore, dotato di autorità teorica sulle risorse coinvolte nel progetto, senza possederne l autorità formale. Questa soluzione funziona se il Project è una figura carismatica, la cui competenza, correttezza, affidabilità e naturalmente esperienza sia riconosciuta dal team di progetto e dei manager di funzione. La situazione è mitigata nella struttura a matrice equilibrata. Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A L'organizzazione delle risorse nei progetti 8

9 Struttura per progetto: Matrice forte - 1 Struttura per progetto: Matrice forte - 2 L organizzazione a matrice forte modifica la struttura, ruoli e poteri delle funzioni permanenti: L autorità formale sulle risorse coinvolte nel progetto è in capo al Project e non al della funzione che fornisce la risorsa stessa. Il principale svantaggio è il rischio di conflitti tra Project e di Funzione Questa configurazione può essere modificata inserendo in staff alla Generale una funzione di Project Management per Prevenire i conflitti tra di Progetto e di Funzione; Migliorare il coordinamento tra i vari progetti. Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Struttura ed influenza sul progetto Criteri per la scelta della struttura - 1 Autorità del Project Responsabile del controllo del budget di progetto FUNZIONALE Scarsa o nulla funzionale A MATRICE Debole Equilibrata Forte Limitata funzionale Bassa - Moderata Misto Moderata - Alta Project PROJECT TEAM Alta - Quasi Totale Project Ruolo del Project Part-time Part-time Full-time Full-time Full-time Personale Amministrativo del Project Management Part-time Part-time Part-time Full-time Full-time % di tempo che il team dedica al progetto Comitato di indirizzo Importanza Dimensioni Tecnologia Durata Progetto Tempi Attività Rischio Complessità BASSA < 5 STANDARD BREVE AMPI BASSO LIMITATA Matrice ELEVATA 5-20 COMPLESSA MEDIA STRETTI ELEVATO NORMALE Progetti pura MOLTO ELEVATA > 20 NUOVA LUNGA MOLTO STRETTI E VINCOLATI MOLTO ELEVATO ELEVATA La struttura organizzativa influenza drasticamente la conduzione del progetto! A sua volta il tipo di progetto definisce la struttura organizzativa E importante che il e lo Sponsor del progetto siano consapevoli dei vantaggi e degli svantaggi delle possibili strutture organizzative. Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A L'organizzazione delle risorse nei progetti 9

10 Criteri per la scelta della struttura - 2 Modelli organizzativi a confronto: ICT Grimmel e Apple hanno identificato 5 situazioni tipiche nelle quali le strutture a matrice sono più adatte: Quando il principale output dell organizzazione sono prodotti complessi con uno schedulingvincolato; Quando una progettazione complessa richiede innovazione ed una rapido completamento dei compiti del progetto; Quando diverse e sofisticate competenze sono richieste nella progettazione, sviluppo e test dei prodotti; Quando le competenze devono essere continuamente aggiornate e sviluppate; Quando un mercato molto dinamico richiede cambiamenti significativi in alcune caratteristiche dei prodotti tra le fasi di progettazione e distribuzione Un interessante analisi è riportata in questo articolo (in inglese): The Matrix Organization for Information Technology Departments A.A Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica 37 Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Business Case: BMW Hybrid Veichle Conclusione I freni rigenerativi sono un componente fondamentale in ogni veicolo ibrido; Rispetto ad un veicolo tradizionale, i freni rigenerativi catturano l energia e la re-immettono nel circuito; Nonostante disponibilità di specialisti, lo sviluppo del progetto stentava; Il capo progetto Chris Bangle è riuscito ad accellerare lo sviluppo cambiando: la struttura organizzativa tradizionale; i processi di comunicazione tra le aree chiave del progetto. E importante considerare che: Ogni modello organizzativo presenta vantaggi e svantaggi; Non esiste un modello organizzativo in assoluto migliore degli altri: Strutture funzionali rendono più difficoltoso lo sviluppo di progetti; Strutture per progetti portano a sviluppare in modo meno completo le tecnologie; Ogni organizzazione deve mettere a punto il proprio modello che sia in grado un compromesso tra: Il motore della performance (attività ordinarie) Il motore aziendale dell innovazione (progetti) A.A Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica 39 Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A L'organizzazione delle risorse nei progetti 10

11 La squadra di progetto Ruolo del project manager Alcuni consigli pratici Il del Progetto - 1 Il Project è al vertice dell organigramma del progetto detta Project Organization Breakdown Structure; All interno del progetto il Project svolge un ruolo di grande complessità non solo tecnica ma anche politica. Individua, impegna e coordina le risorse per raggiungere l obiettivo QTC di progetto; Possiede un autorità gerarchica più o meno forte, a seconda della struttura organizzativa; Mantenendo la visione generale del progetto, deve essere in grado di mediare tra differenti aspetti del progetto; E in grado di fare delle scelte, ad esempio, accontentarsi di una progettazione meno accurata, nel rispetto dei tempi. Il Project si occupa di progetti fattibili e non perfetti. Materiale didattico sottoposto a copyright ad uso esclusivo degli studenti del corso Sviluppo e Gestione Progetti Università di Padova A.A L utilizzo con altre finalità, in particolare a scopo commerciale, verrà perseguito penalmente ai sensi della normativa vigente a tutela del diritto d autore. L autore è a disposizione degli aventi diritto per inserire o correggere citazioni mancanti o erronee. Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Il del Progetto - 2 Competenze del Project - 1 Responsabilità Per definizione il manager gestisce in modo efficace ed efficiente l attività affidatagli nell interesse dell organizzazione. Autorità Deve avere discrezionalità di utilizzare le risorse affidategli e quindi il potere di manovrare le leve gestionali che influenzano l utilizzo efficace ed efficiente delle risorse. Coerenza Deve inoltre esistere consonanza tra gli obiettivi concordati, leve gestionali manovrabili e parametri di valutazione delle prestazioni. Il manager di progetto deve possedere tre tipologie di competenze: Tecniche Approfondite quanto basta per essere in grado di comunicare con i tecnici specialisti e di capire le loro esigenze; Gestionali Per essere in grado di impostare il progetto suddividendolo in un insieme di attività più semplici (WBS); Relazionali / Comunicazione Per coordinare e motivare risorse eterogenee, per appianare i conflitti e per comunicare agli interessati i dati sul progetto; Il mix di competenze varia in funzione del contesto organizzativo nel quale egli opera e del progetto. Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A L'organizzazione delle risorse nei progetti 11

12 Competenze del Project - 2 Competenze del Project - 3 Nei progetti complessi ed economicamente importanti: giocano un ruolo importante tecnologie che il project manager difficilmente può conoscere in dettaglio; si coinvolgono tecnici di provata esperienza. Per questo: gli aspetti gestionali e relazionali sono più importanti degli aspetti tecnici; sono più importanti le conoscenze tecniche generali ed ampie piuttosto che dettagliate ma limitate a specifici settori. Dall impostazione della WBS, nascono tutti gli altri aspetti gestionali del progetto. TECNICHE ORGANIZZATIVE E GESTIONALI PERSONALI Competenze e profilo del Project Competenze tecniche generali e multidisciplinari piuttosto che specialistiche; Conoscenza di tutti i metodi e strumenti di PM per la pianificazione di un progetto; Conoscenza di tutti i metodi e strumenti di PM per la gestione degli obiettivi di Tempo, Qualità, Costo. Abilità nella pianificazione e capacità di visione globale; Propensione a cogliere opportunità, attivando nel concreto iniziative importanti ed innovative; Capacità di selezionare e coordinare risorse tecniche ed umane; Abilità nel risolvere i problemi e nel risolverli; Capacità di leadership riconosciuta sul campo ; Senso pratico nelal comunicazione e gestione dei conflitti. Flessibilità e capacità di adattamento al cambiamento; Decisione e sicurezza di sé; Capacità di comunicazione e di persuasione; Dinamismo, energia ed un pizzico di sana ambizione; Equilibrio, ma anche entusiasmo, fantasia e spontaneità; Ampia gamma di interessi personali. Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Il ruolo del Project Le 6 regole d oro per gestire bene le relazioni Per semplificare la vita al Project è importante porre attenzione a due aspetti: Pianificazione del progetto Gestione delle relazioni Un progetto ben pianificato definisce chiaramente ruoli e responsabilità evitando al PM di svolgere costantemente il ruolo di pompiere o fustigatore La gestione umana del team consente di identificare in tempo mal di pancia delle varie risorse, consente di motivare il gruppo Il Project deve Dirigere le persone singolarmente, oltre che come membri del team Accrescere e stimolare l impegno sul progetto Costruire il consenso per stimolare il team Condividere l autorità informale con i collaboratori Incoraggiare la creatività e la propensione al rischio Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A L'organizzazione delle risorse nei progetti 12

13 Matrice dei Compiti/Responsabilità - 1 Matrice dei Compiti/Responsabilità - 2 Sviluppare e gestire in modo efficace un progetto significa utilizzare in modo intelligente il potere di delega; Attraverso la delega il Project investe la risorsa del team di compiti specifici e responsabilità; Uno strumento formale che consente di mettere nero su bianco il concetto del chi fa che cosa è la matrice dei compiti e responsabilità Amm. Delegato Direttore Generale Project Project Controller R&D Resp. UT Preparazione Offerta F A B C D E D Approvazione Offerta A G G D D D Negoziazione Contratto A B E D E Firma Contratto B D E Marketing Resp. Produzione Pianificazione Progetto A B C B D D D Definizione Specifiche A B B E Controllo Specifiche E A D C Definizione Esecuzione A G D D E E E Riunioni Valutazione A B D D E Riunioni Validazione F B E G Contatti con cliente E B F D D Resp. Acquisti Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Matrice dei Compiti/Responsabilità - 3 Per saperne di più A Responsabilità generale del progetto e rispetto a chi svolge adempimenti su delega; B Responsabilità operativa per svolgere adempimenti organizzativo-gestionale su delega; C Responsabilità specifica riguardanti attività della WBS; D Consultazione necessaria quando è necessario prendere decisioni in una certa fase; E Consultazione possibile opportuna, ma non necessaria, per una decisione, parere, etc.; F Comunicazione obbligatoria alla persona specificata; G Approvazione necessaria da parte della persona coinvolta. I riferimenti al testo adottato di questa lezione sono: Capitolo 4 Aspetti organizzativi della gestione dei progetti Ulteriori approfondimenti sono disponibili sul web: Su Wikipedia alle voci: Project Management Systems development life-cycle Sul web: White Paper-The Matrix Organization for Information TechnologyDepartments di RJ Goodman Technologies Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Informatica A.A L'organizzazione delle risorse nei progetti 13

Sviluppo e Gestione dei Progetti. docente: Prof. Filippo Ghiraldo f.ghiraldo@bep.co.it

Sviluppo e Gestione dei Progetti. docente: Prof. Filippo Ghiraldo f.ghiraldo@bep.co.it Sviluppo e Gestione dei Progetti docente: Prof. Filippo Ghiraldo f.ghiraldo@bep.co.it La squadra di progetto Struttura dell'impresa; Organizzazione del team di lavoro; Ruolo del project manager; La negoziazione

Dettagli

Lezione 3. La macro struttura organizzativa: la struttura funzionale e le sue modifiche; la struttura divisionale; la struttura a matrice.

Lezione 3. La macro struttura organizzativa: la struttura funzionale e le sue modifiche; la struttura divisionale; la struttura a matrice. Lezione 3 La macro struttura organizzativa: la struttura funzionale e le sue modifiche; la struttura divisionale; la struttura a matrice. 1 LA STRUTTURA FUNZIONALE ALTA DIREZIONE Organizzazione Sistemi

Dettagli

CAPITOLO 3. Elementi fondamentali della struttura organizzativa

CAPITOLO 3. Elementi fondamentali della struttura organizzativa CAPITOLO 3 Elementi fondamentali della struttura organizzativa Agenda La struttura organizzativa Le esigenze informative Tipologia di strutture Struttura funzionale Struttura divisionale Struttura per

Dettagli

IMPOSTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DEL PROGETTO

IMPOSTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DEL PROGETTO Minimaster in PROJECT MANAGEMENT IMPOSTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DEL PROGETTO Giovanni Francesco Salamone Corso Professionale di Project Management secondo la metodologia IPMA (Ipma Competence Baseline)

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Indice. pagina 2 di 10

Indice. pagina 2 di 10 LEZIONE PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA DOTT.SSA ROSAMARIA D AMORE Indice PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA---------------------------------------------------------------------------------------- 3 LA STRUTTURA

Dettagli

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane 1 L integrazione dei processi della gestione delle Risorse Umane 3 2 Come i Modelli di Capacità consentono di integrare i processi? 5 pagina

Dettagli

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Il continuum delle strutture tra efficienza ed efficacia Struttura funzionale Struttura divisionale Struttura a matrice Struttura orizzontale

Dettagli

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience. LOGISTIC MANAGER. CONTESTO: La figura professionale Logistic Manager trova la sua collocazione in aziende operanti nell ambito del trasporto/logistica, di media/piccola o grande dimensione, in cui v è

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE 1 a) L organizzazione: concetti generali b) La struttura organizzativa c) I principali modelli di struttura organizzativa a) La struttura plurifunzionale b) La struttura

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane. www.beon-dp.com Operiamo in ambito di: Sviluppo Assessment e development Center Valutazione e feedback a 360 Formazione Coaching CHI SIAMO BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione

Dettagli

IL PROJECT MANAGEMENT

IL PROJECT MANAGEMENT IL PROJECT MANAGEMENT Scopi e campi di applicazione La pianificazione del progetto Le tecniche di pianificazione del progetto Le tecniche di pianificazione dei tempi La gestione e il controllo del progetto

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Cap.1 - L impresa come sistema

Cap.1 - L impresa come sistema Cap.1 - L impresa come sistema Indice: L impresa come sistema dinamico L impresa come sistema complesso e gerarchico La progettazione del sistema impresa Modelli organizzativi per la gestione Proprietà

Dettagli

ORGANIZZAZIONE PERSONALE

ORGANIZZAZIONE PERSONALE ORGANIZZAZIONE PERSONALE L ORGANIZZAZIONE è un sistema coordinato di persone che si prefigge di raggiungere un più razionale impiego del lavoro umano in relazione agli obiettivi aziendali. IL PERSONALE

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

Corso di Programmazione e Controllo SEDE DI FANO

Corso di Programmazione e Controllo SEDE DI FANO Corso di Programmazione e Controllo SEDE DI FANO Docente: Selena Aureli LEZIONE 2 1 L organo amministrativo o controller L are amministrativa è l area in cui si colloca l organo o ente oggi denominato

Dettagli

La gestione manageriale dei progetti

La gestione manageriale dei progetti PROGETTAZIONE Pianificazione, programmazione temporale, gestione delle risorse umane: l organizzazione generale del progetto Dimitri Grigoriadis La gestione manageriale dei progetti Per organizzare il

Dettagli

Economia e gestione delle imprese. Argomenti IL CICLO DI DIREZIONE AZIENDALE. Prof. Arturo Capasso

Economia e gestione delle imprese. Argomenti IL CICLO DI DIREZIONE AZIENDALE. Prof. Arturo Capasso Economia e gestione delle imprese Prof. Arturo Capasso 1 Argomenti Il ciclo direzionale La funzione organizzativa Struttura organizzativa Scelte di organizzazione Progettazione dell organizzazione Modelli

Dettagli

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! L allineamento del team esecutivo è definibile come l accordo dei membri del team in merito a: 1. Allineamento personale -consapevolezza dell impatto

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

ALLEGATO H VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI COMUNE DI CINISI Prov. Palermo

ALLEGATO H VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI COMUNE DI CINISI Prov. Palermo SCHEDA di 3 II Fattore di Valutazione: Comportamenti professionali e organizzativi e competenze Anno Settore Servizio Dipendente Categoria Profilo professionale Responsabilità assegnate DECLARATORIA DELLA

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

LA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE Inferiore alle attese - Non adeguato il comportamento dell'interessato è stato oggetto di contestazioni disciplinari, oppure non ha determinato nessun apporto alla struttura organizzativa Parzialmente

Dettagli

UN ESEMPIO DI VALUTAZIONE

UN ESEMPIO DI VALUTAZIONE UN ESEMPIO DI VALUTAZIONE Processo di Performance Review (PR) Luisa Macciocca 1 Che cos è una PR? La PR è un sistema formale di gestione della performance La gestione della performance è: un processo a

Dettagli

figure professionali software

figure professionali software Responsabilità del Program Manager Valuta la fattibilità tecnica delle opportunità di mercato connesse al programma; organizza la realizzazione del software in forma di progetti ed accorpa più progetti

Dettagli

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0 LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0 LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI PIANIFICAZIONE STRATEGICA NELL ELABORAZIONE

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007 Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 PIANO e PIANIFICAZIONE 3 Pianificazione È il Processo con il quale un individuo, una impresa, una istituzione, una collettività territoriale

Dettagli

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA Bologna Aprile 2009 L IMPORTANZA DEL MOMENTO In un mercato denso di criticità e nel medesimo tempo di opportunità, l investimento sulle

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE CONCETTO: L ORGANIZZAZIONE SI PONE COME OBIETTIVO LO STUDIO DELLE COMPOSIZIONI PIU CONVENIENTI DELLE FORZE PERSONALI, MATERIALI E IMMATERIALI OPERANTI NEL SISTEMA AZIENDALE.

Dettagli

Bosco&Co. STRATEGIE E SVILUPPO D IMPRESA AGENZIA DI COMUNICAZIONE ROMA - BATTIPAGLIA (SA)

Bosco&Co. STRATEGIE E SVILUPPO D IMPRESA AGENZIA DI COMUNICAZIONE ROMA - BATTIPAGLIA (SA) BoscoCo. STRATEGIE E SVILUPPO D IMPRESA AGENZIA DI COMUNICAZIONE BoscoCo. è il partner professionale che supporta le imprese nel governo e nella gestione del loro business, aiutandole a raggiungere le

Dettagli

I NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI E TECNOLOGICI A SUPPORTO DELL EFFICIENZA AZIENDALE

I NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI E TECNOLOGICI A SUPPORTO DELL EFFICIENZA AZIENDALE I NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI E TECNOLOGICI A SUPPORTO DELL EFFICIENZA AZIENDALE PROJECT PORTFOLIO MANAGEMENT Strumento indispensabile per l efficienza del business SICUREZZA FORMAZION E AMBIENTE ETICA

Dettagli

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o CAPITOLO 11 Innovazione e cambiamento Agenda Ruolo strategico del cambiamento Cambiamento efficace Cambiamento tecnologico Cambiamento di prodotti e servizi i Cambiamento strategico e strutturale Cambiamento

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

Corso di Economia e Gestione delle Imprese

Corso di Economia e Gestione delle Imprese Lezione 7 (rif. (rif. cap.. 6 Sciarelli) Corso di Economia e Gestione delle Imprese elena.cedrola@unimc.it a.a. 2009-2010 2010 Prof. Elena Cedrola http://docenti.unimc.it/docenti/elena-cedrola Contenuti

Dettagli

Capitolo 4 - Teoria della manutenzione: la gestione del personale

Capitolo 4 - Teoria della manutenzione: la gestione del personale Capitolo 4 - Teoria della manutenzione: la gestione del personale Con il presente capitolo si chiude la presentazione delle basi teoriche della manutenzione. Si vogliono qui evidenziare alcune problematiche

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

La conoscenza concettuale (formazione), sarà. attraverso l utilizzo del LIAD come palestra per allenarsi.

La conoscenza concettuale (formazione), sarà. attraverso l utilizzo del LIAD come palestra per allenarsi. Sessione Assegnazione obiettivi Introduzione INTRODUZIONE Questo modulo formativo nasce allo scopo di aiutare il manager ad approfondire la conoscenza delle fasi caratterizzanti il processo di sviluppo

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Lezione 14: introduzione al 2 modulo La comunicazione IN azienda Stella Romagnoli

Lezione 14: introduzione al 2 modulo La comunicazione IN azienda Stella Romagnoli Lezione 14: introduzione al 2 modulo La comunicazione IN azienda Stella Romagnoli La comunicazione in azienda Gli strumenti di comunicazione complessi: Co-branding e co-marketing Valorizzazione delle sponsorizzazioni

Dettagli

GESTIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI IN AZIENDA. La funzione sistemi informativi

GESTIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI IN AZIENDA. La funzione sistemi informativi GESTIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI IN AZIENDA La funzione sistemi informativi Le persone come componente del sistema informativo aziendale Gli addetti allo sviluppo, alla gestione, alla manutenzione del

Dettagli

Il contributo dei giovani all evoluzione dell impresa:

Il contributo dei giovani all evoluzione dell impresa: Il contributo dei giovani all evoluzione dell impresa: risultati di una ricerca su di un campione di 350 giovani Manager (settori: bancario, telecomunicazioni, assicurativo) Pietro Rutelli :Straordinario

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Aspetti Gestionali ed Amministrativi di Azienda. Dott. Adriano D'Andrea Ricchi

Aspetti Gestionali ed Amministrativi di Azienda. Dott. Adriano D'Andrea Ricchi Aspetti Gestionali ed Amministrativi di Azienda Dott. Adriano D'Andrea Ricchi 05/12/2013 1 Impresa : è un' "attività economica professionalmente organizzata al fine della produzione o dello scambio di

Dettagli

ALLEGATO 1 (SCHEDA DI ASSEGNAZIONE OBIETTIVI)

ALLEGATO 1 (SCHEDA DI ASSEGNAZIONE OBIETTIVI) ALLEGATO 1 (SCHEDA DI ASSEGNAZIONE OBIETTIVI) me Cognome Categoria Area AP PO, di tipo Anno di riferimento per la valutazione Punteggio conseguito nelle di schede di valutazione della prestazione degli

Dettagli

Tecniche Di Project Management. Le Architetture Organizzative di progetto

Tecniche Di Project Management. Le Architetture Organizzative di progetto Tecniche Di Project Management Le Architetture Organizzative di progetto 1 La struttura organizzativa E la configurazione degli organi aziendali e degli insiemi di compiti e di responsabilità loro assegnati

Dettagli

I modelli organizzativi della PA

I modelli organizzativi della PA Regione Calabria Programma STAGES I modelli organizzativi della PA Rocco Reina Organizzazione Aziendale rreina@unicz.it Reina - 2008 1 Organizational Key Words Organizzazione Management Strategia Struttura

Dettagli

Lezione 3. La struttura divisionale; la struttura a matrice e la struttura orizzontale

Lezione 3. La struttura divisionale; la struttura a matrice e la struttura orizzontale Lezione 3 La struttura divisionale; la struttura a matrice e la struttura orizzontale 1 LA STRUTTURA FUNZIONALE ALTA DIREZIONE Organizzazione Sistemi informativi Comunicazione Programmazione e controllo

Dettagli

Project management Che cos è un progetto?

Project management Che cos è un progetto? Project management Che cos è un progetto? I progetti mirano a risolvere problemi, o a cogliere opportunità, in un tempo determinato e abbisognano di risorse qualificate, soprattutto part time. 2 Il progetto

Dettagli

La Pubblica Amministrazione consumatore di software Open Source

La Pubblica Amministrazione consumatore di software Open Source La Pubblica Amministrazione consumatore di software Open Source Dipartimento per l Innovazione e le Tecnologie Paola Tarquini Sommario Iniziative in atto Una possibile strategia per la diffusione del Software

Dettagli

Distinguere tra bisogni di cura standard e individualizzati. Valutazione delle esigenze e traduzione di queste in azioni adeguate

Distinguere tra bisogni di cura standard e individualizzati. Valutazione delle esigenze e traduzione di queste in azioni adeguate Linee guida per la costruzione di test per la valutazione degli esiti dei percorsi di apprendimento per Coordinatori all interno delle strutture residenziali per anziani Queste linee guida sono rivolte

Dettagli

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Indagine ottenuta grazie alla somministrazione di questionario ad oltre 260

Dettagli

Piano delle Performance

Piano delle Performance Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena Bilancio di Previsione 2011 Bilancio Pluriennale 2011 / 2013 Piano delle Performance *** Documento sulla compatibilità del sistema di programmazione,

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

LE STRUTTURE ORGANIZZATIVE DI TRADE MARKETING. Beatrice Luceri Facoltà di Economia Anno Accademico 2000/01

LE STRUTTURE ORGANIZZATIVE DI TRADE MARKETING. Beatrice Luceri Facoltà di Economia Anno Accademico 2000/01 LE STRUTTURE ORGANIZZATIVE DI TRADE MARKETING Beatrice Luceri Facoltà di Economia Anno Accademico 2000/01 La configurazione della funzione di Trade Marketing I fenomeni che hanno influito sui processi

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE DELLE APT

L ORGANIZZAZIONE DELLE APT L ORGANIZZAZIONE DELLE APT Economia delle Aziende e delle Amministrazioni Pubbliche Dott.ssa Daniela Sorrentino 27 maggio 2015 Dott.ssa Daniela Sorrentino 1 Agenda Il Concetto di Organizzazione Strutture

Dettagli

M U L T I F A M I L Y O F F I C E

M U L T I F A M I L Y O F F I C E MULTI FAMILY OFFICE Un obiettivo senza pianificazione è solamente un desiderio (Antoine de Saint-Exupéry) CHI SIAMO MVC & Partners è una società che offre servizi di Multi Family Office a Clienti dalle

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE E LE STRUTTURE ORGANIZZATIVE

L ORGANIZZAZIONE E LE STRUTTURE ORGANIZZATIVE ORGANI E FUNZIONI L ORGANIZZAZIONE E LE STRUTTURE ORGANIZZATIVE ll sistema degli organi aziendali tramite i quali si svolge l amministrazione l forma la struttura organizzativa aziendale. Le attività svolte

Dettagli

IDENTITÀ GIOVANE. Nata nel 2006 con l intento di diventare leader nel settore IT, Easytech cresce con una solida competenza in tre divisioni:

IDENTITÀ GIOVANE. Nata nel 2006 con l intento di diventare leader nel settore IT, Easytech cresce con una solida competenza in tre divisioni: copertina pg. 1 immagine pg. 2 Easytech è un gruppo di giovani professionisti uniti da un obiettivo comune: proporre le migliori soluzioni per rendere le imprese leggere e pronte a sostenere la competizione

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Roberto Del Giudice Firenze, 10 febbraio 2014 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita

Dettagli

ASSESSORATO PER LA SANITA'

ASSESSORATO PER LA SANITA' R E P U B B L I C A I T A L I A N A REGIONE SICILIANA ASSESSORATO PER LA SANITA' DIPARTIMENTO OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO PREVENZIONE E FORMAZIONE PERMANENTE Allegato al punto 4B del Cronoprogramma anno

Dettagli

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE Step 1 - Decidere come organizzare e pianificare l autovalutazione (AV) 1.1. Assicurare l impegno e il governo del management per avviare il processo. 1.2. Assicurare

Dettagli

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management Incentive & Performance Management La soluzione per informatizzare e gestire il processo di Performance Management Il contesto di riferimento La performance, e di conseguenza la sua gestione, sono elementi

Dettagli

COMUNICAZIONE PER IL MANAGEMENT D IMPRESA

COMUNICAZIONE PER IL MANAGEMENT D IMPRESA COMUNICAZIONE PER IL MANAGEMENT D IMPRESA Roma, aprile 2015 Project Management (Prof. A. Rocchi) A cosa si riferisce Diverse sono le problematiche relative alla gestione dei progetti all interno di ogni

Dettagli

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Itis Galilei di Roma - 4 dicembre 2009 - VI CONFLUISCONO GLI INDIRIZZI PREESISTENTI: ISTITUTI TECNICI COMMERCIALI Ragioniere e perito commerciale

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

COMUNE DI SOLBIATE ARNO SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 98 del 14.11.2013 1 GLI ELEMENTI DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE Oggetto della valutazione:obiettivi

Dettagli

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni L art. 1, comma 86, della l. n. 56/2014 ha elencato le funzioni fondamentali delle Province non comprendendo tra queste il servizio idrico integrato;

Dettagli

L organizzazione aziendale

L organizzazione aziendale Università degli studi di Teramo Facoltà di Agraria Lezioni di Economia e gestione delle imprese vitivinicole aziendale Emilio Chiodo Anno Accademico 2014-2015 Le operazioni aziendali Il sistema delle

Dettagli

EVMS (Earned Value Management System) impatti organizzativi della sua implementazione CARLO GAVAZZI SPACE

EVMS (Earned Value Management System) impatti organizzativi della sua implementazione CARLO GAVAZZI SPACE EVMS (Earned Value Management System) impatti organizzativi della sua implementazione CARLO GAVAZZI SPACE Le domande che ci si è posti Controllare costi e avanzamento rispondendo alle domande: Ma a che

Dettagli

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale PARTNER DI PROGETTO Il raggruppamento dei soggetti attuatori è altamente qualificato. Da una parte, la presenza di quattro aziende del settore ICT garantirà, ognuna per le proprie aree di competenza, un

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. 1 Nel panorama legislativo italiano la Salute e la Sicurezza sul Lavoro sono regolamentate da un gran numero di

Dettagli

La nuova rete territoriale del Coni: visione, strategie ed organizzazione territoriale

La nuova rete territoriale del Coni: visione, strategie ed organizzazione territoriale La nuova rete territoriale del Coni: visione, strategie ed organizzazione territoriale 2 La vision Nel riconoscere il ruolo fondamentale che le politiche territoriali rivestono per l'organizzazione sportiva

Dettagli

airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting.

airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting. Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@.it web: www..it Chi siamo AIRIS CONSULTING è una Società di Consulenza di Direzione nata per rispondere al bisogno delle

Dettagli

L AZIENDA Competenza e qualità per la soddisfazione del cliente

L AZIENDA Competenza e qualità per la soddisfazione del cliente coordina le tue risorse umane L AZIENDA Competenza e qualità per la soddisfazione del cliente Soluzioni e servizi Gea è una società che opera nel settore dei servizi avanzati per le imprese e per gli enti

Dettagli

LA FORMAZIONE PER LE PMI IL MODELLO FORMATIVO DINAMICO PER IL RESPONSABILE DI FINANZA E CONTROLLO

LA FORMAZIONE PER LE PMI IL MODELLO FORMATIVO DINAMICO PER IL RESPONSABILE DI FINANZA E CONTROLLO LA FORMAZIONE PER LE PMI IL MODELLO FORMATIVO DINAMICO PER IL RESPONSABILE DI FINANZA E CONTROLLO DOTT. ALFONSO RICCARDI Financial Advisor - Vertis SpA riccardi@vertis. @vertis.itit Università del Sannio,,

Dettagli

ORGANIZZAZIONE IN SENSO AMPIO

ORGANIZZAZIONE IN SENSO AMPIO ORGANIZZAZIONE IN SENSO AMPIO ESPRIME LA PREDISPOSIZIONE E LA RIUNIONE DI CONDIZIONI E FATTORI AVENTI UNA FUNZIONE STRUMENTALE DUREVOLE PER LA VITA DELL AZIENDA IN SENSO STRETTO RIGUARDA I CRITERI DI:

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

Sviluppo e Gestione di Progetti

Sviluppo e Gestione di Progetti Sviluppo e Gestione di Progetti docente: Filippo Ghiraldo filippo.ghiraldo@unipd.it Il presente materiale è utilizzabile esclusivamente a fini didattici con la citazione della fonte. Qualsiasi uso a fini

Dettagli

Comprendere il Cloud Computing. Maggio, 2013

Comprendere il Cloud Computing. Maggio, 2013 Comprendere il Cloud Computing Maggio, 2013 1 Cos è il Cloud Computing Il cloud computing è un modello per consentire un comodo accesso alla rete ad un insieme condiviso di computer e risorse IT (ad esempio,

Dettagli

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU TITOLO DELL INSEGNAMENTO Strategia d Impresa e Marketing CFU 10 CFU Principali conoscenze e/o Abilità L American Marketing Association (1995) ha definito il marketing come il processo di pianificazione

Dettagli

L esperienza dell Università di Bologna

L esperienza dell Università di Bologna PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E Capacità Istituzionale Obiettivo specifico 5.1 Performance PA Linea 2 WEBINAR Ciclo delle Performance nelle Università: La programmazione della formazione e il

Dettagli

COS È UN MULTI FAMILY OFFICE

COS È UN MULTI FAMILY OFFICE Cos è un multi family office Il multi family office è la frontiera più avanzata del wealth management. Il suo compito è quello di coordinare ed integrare in unico centro organizzativo tutte le attività

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

Fit for project management Lavorare per progetti: fasi, strumenti e competenze manageriali

Fit for project management Lavorare per progetti: fasi, strumenti e competenze manageriali Fit for project management Lavorare per progetti: fasi, strumenti e competenze manageriali II Edizione Presentazione Da strumento limitato alla gestione dell innovazione in azienda, il project management

Dettagli

IL CONTROLLO DI GESTIONE

IL CONTROLLO DI GESTIONE IL CONTROLLO DI GESTIONE CORSO BASE Milano, 20 e 21 maggio 2014 A cura di dottor Alessandro Tullio Studio di Consulenza dottor Alessandro Tullio Il controllo di gestione ed Il ruolo del Controller Docente:

Dettagli

Strategie e Controllo

Strategie e Controllo Strategie e Controllo Consulenza di Direzione e Organizzazione Aziendale La nostra specializzazione: Un esperienza che risale al 1985 Un metodo perfezionato sulle caratteristiche delle piccole e medie

Dettagli

Sistemi Informativi e Sistemi ERP

Sistemi Informativi e Sistemi ERP Sistemi Informativi e Sistemi Trasformare i dati in conoscenza per supportare le decisioni CAPODAGLIO E ASSOCIATI 1 I SISTEMI INFORMATIVI LI - E IMPRESA SISTEMA DI OPERAZIONI ECONOMICHE SVOLTE DA UN DATO

Dettagli

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE La valutazione dell efficienza aziendale EFFICIENZA E LA CAPACITA DI RENDIMENTO O L ATTITUDINE A SVOLGERE UNA DETERMINATA FUNZIONE. E MISURATA DAL RAPPORTO TRA I RISULTATI CONSEGUITI E LE RISORSE IMPIEGATE

Dettagli

Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita

Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita Gestione dei processi di vendita Master di I livello L Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management, attraverso il Bando

Dettagli

Dentro l azienda, per l azienda.

Dentro l azienda, per l azienda. Dentro l azienda, per l azienda. Chi è Empeiria Network di professionisti di consolidata esperienza manageriale Dotati di elevate competenze multidisciplinari in settori diversificati, sono in grado di

Dettagli

Scaletta della lezione:

Scaletta della lezione: NATURA DELLA CONTABILITA DIREZIONALE Scaletta della lezione: 1. L approccio di Anthony al controllo di gestione 2. Natura e fini delle informazioni - informazioni per l esterno - informazioni per l interno

Dettagli

ADDETTA E ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA

ADDETTA E ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA ADDETTA E ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA 1. CARTA D IDENTITÀ...2 2. CHE COSA FA...3 3. DOVE LAVORA...4 4. CONDIZIONI DI LAVORO...5 5. COMPETENZE...6 Quali competenze sono necessarie...6 Conoscenze...8

Dettagli