CRP case study: CRP Architectural Application REVERSE ENGINEERING DI UN CAPITELLO PSEUDO-COMPOSITO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CRP case study: CRP Architectural Application REVERSE ENGINEERING DI UN CAPITELLO PSEUDO-COMPOSITO"

Transcript

1 CRP case study: CRP Architectural Application REVERSE ENGINEERING DI UN CAPITELLO PSEUDO-COMPOSITO Pare opportuno definire il significato della parola Sinagoga, prima di procedere con l analisi del Tempio: Sinagoga: dal greco syn + ago), con + radunare da cui deriva il termine luogo di riunione, e dunque sinagoga. AVVENIMENTI STORICI Dopo il 1492, cacciati dalla Spagna, molti ebrei raggiunsero Modena, dove nel 1630 scoppiò la peste. In quegli anni di grande crisi e difficoltà per carestia, guerre e miseria diffusa tutti, compreso il duca, ricorrevano a prestiti contro pegni presso i banchi feneratizi ebraici. La peste decimò anche gli ebrei, nelle cui mani però erano rimasti molti pegni appartenenti ai cristiani morti. Da parte dei Conservatori si chiese quindi un decreto perché tali beni fossero requisiti (senza pagare il riscatto) e fossero disposte misure contro gli ebrei, presso i quali dovevano esserci grandi quantità di oro e d argento, e mobilie, che non vi sarà mai che ne riscuota. Così gli Estensi, che fino ad allora avevano tergiversato, nel 1638 finirono per cedere alle insistenze popolari e cattoliche istituendo, per volere del duca Francesco I, il ghetto di Modena. Iniziò un periodo buio destinato a concludersi solo più di 200 anni dopo. Nel 1859 vennero quindi definitivamente abolite tutte le leggi persecutorie e aperto il ghetto. Gli ebrei di Modena ottennero nuovamente l uguaglianza e la parità a tutti gli effetti con gli altri cittadini e così, successivamente, venne deliberato di erigere una Sinagoga dove poter liberamente officiare senza vessazioni e restrizioni e che fosse opera degna e dignitosa. Il 29 giugno 1869 il maggiore Cesare Rovighi, esponente di spicco della comunità ebraica modenese, scriveva alla commissione d Ornato del Comune di Modena: ho l onore di presentare un disegno secondo il quale verrebbe costruito un nuovo tempio israelitico in Contrada Coltellini, a nome della Commissione per l erezione del nuovo Tempio. Allegava alla richiesta il disegno a firma del progettista, ingegnere Ludovico Maglietta. Sono state poi fatte diverse modifiche al progetto originale fino alla stesura del progetto definitivo, in seguito realizzato. Eretta con il concorso dell intera comunità ebraica modenese e in particolare con le elargizioni del facoltoso Mosè Isacco Sacerdoti, la Sinagoga venne inaugurata il 19 Dicembre del Dopo il 1943, durante il periodo cruciale delle persecuzioni razziali, con la fuga o l arresto degli ebrei, furono apposti i sigilli alla Sinagoga dalle autorità locali, ma non vi furono saccheggi, devastazioni e vandalismi, sicchè tutto si conservò. Alla fine della guerra la riapertura ufficiale avvenne il 4 Maggio 1945 alla presenza di molti cittadini e autorità. L immobile in oggetto, di proprietà della Comunità Israelitica di Modena, è stato dichiarato di interesse particolarmente importante dal punto di vista storico, artistico e culturale; quindi deve considerarsi compreso negli elenchi descrittivi previsti dall art. 4 della legge del 1 giugno 1939 n Ciò è comunicato dalla Sovrintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici dell Emilia Romagna in data 27 Agosto 1975.

2 LA SINAGOGA DI MODENA TRA ECLETTISMO ROMANTICO E RIMINISCENZE ORIENTALEGGIANTI Dal punto di vista formale la Sinagoga si pone come una mirabile commistione fra colti riferimenti all architettura classica (semicolonne di ordine gigante, capitelli, l enorme frontone delle facciate ecc ), eleganti elementi tipici dell architettura veneziana quattrocentesca ed evocativi e fascinosi bagliori tratti da un idea assolutamente romantica del concetto di orientalismo. L interno è diviso in due piani, la grande sala al piano terra e, al pano superiore, la loggia del matroneo cinta da balaustrata. Oltre ai riferimenti all antico sono anche presenti nuovi materiali: il ferro e la ghisa. L utilizzo di detti materiali si rifà direttamente alle nuove tecnologie ingegneristiche che furono già sperimentate in Francia e in Inghilterra (si pensi al Crystal Palace o alla Galérie des Machines o alla celebre Tour Eiffel). La sostanza metallica nella Sinagoga viene però dissimulata e non offerta allo sguardo dei fedeli in modo sincero : le colonnine metalliche, scanalate, sono infatti fuse in ghisa, come i pilastrini del matroneo; e sempre in ghisa sono la balaustrata e la ringhiera presso l Aron. La ghisa è peraltro impiegata anche all esterno, nelle mensole che compongono il dentello dei frontoni. Sono poi in ferro fuso e stampato l imponente lampadario e le dodici lampade a muro. RELAZIONE TECNICA Il rilevamento del Tempio Israelitico di Modena non è stato per niente facile né veloce in quanto le problematiche che si sono dovute superare sono state numerose; tale monumento infatti è collocato nella zona dell ex ghetto, in pieno centro storico e dunque, come si dice con un linguaggio più propriamente urbanistico, in un contesto cittadino fitto e a grana fina. E stato infatti complicato produrre una documentazione fotografica eloquente di un luogo sacro

3 sostanzialmente incassato, a destra e a sinistra, in due isolati che per la loro vicinanza al Tempio paiono quasi inglobarlo; l unica facciata che si è riuscita a documentare meglio in questa prima analisi è stata senz altro quella prospiciente piazza Mazzini. Gli strumenti che ci hanno aiutati in questa ricerca sono stati diversi e tutti di fondamentale importanza: un metro, un misuratore a ultrasuoni, una scala, una macchina fotografica e uno scanner 3D per documentare in modo completo e il più impeccabile possibile il particolare architettonico da noi scelto. 1 IL METRO Questo strumento è stato molto importante per il rilievo diretto dell edificio da noi scelto: In pratica, ogni elemento architettonico che fosse in un certo senso raggiungibile è stato rilevato in questo modo semplice ma efficace. 2 LA MACCHINA FOTOGRAFICA Senz altro uno degli strumenti indiretti più utili per portare a termine questo lavoro; in un edificio ottocentesco come la Sinagoga e d ispirazione eclettica era impossibile misurare o ricostruire geometricamente ogni fregio, ogni capitello (che oltretutto sono irraggiungibili se non con un ponteggio) eccetera fotografare però ogni capitello, con i dovuti raddrizzamenti con photoshop s intende, ci ha consentito di avere un immagine jpeg facilmente ricalcabile con Autocad 2007; la precisione ottenuta, non ottimale ma accettabile (anche perché era la massima raggiungibile), è stata soddisfacente. Lo stesso dicasi per la complicata trabeazione posta sopra le semicolonne degli esterni. I capitelli, poi, non sono riconducibili a nessun ordine architettonico codificato in quanto sono palmiformi e presentano una decorazione a grappoli d uva (tutti simboli fondamentali per la cultura ebraica): è per questo che la macchina fotografica ci ha permesso di ridisegnarli, cosa che, senza tale strumento, sarebbe stata impossibile.

4 3 SCANSIONE TRIDIMENSIONALE (REVERSE ENGINEERING) Con il termine Reverse Engineering (RE) si individua una metodologia che consente, partendo dal modello fisico, di risalire alla sua descrizione matematica in un ambiente virtuale tridimensionale. Dalla nuvola di punti, ottenuta da un processo di digitalizzazione a contatto o senza contatto, è quindi possibile matematizzare l'elemento, realizzare una vista 3D (shading, wireframe, punti) o generare un file STL idoneo ad una eventuale prototipazione rapida. Il ciclo del Reverse Engineering Per ricostruire la geometria tridimensionale di un oggetto possiamo descrivere un ciclo composto da tre fasi, che diventano quattro nel caso di un reverse engineering il cui obiettivo è un modello CAD parametrico. 1. Il punto di partenza del processo è l acquisizione mediante scansione ottica di nuvole di punti, cioè di gruppi di punti che descrivono nello spazio tridimensionale le superfici appartenenti all oggetto da rilevare. 2. Il file contenente le informazioni ottenute dal dispositivo di rilevazione deve essere preliminarmente ottimizzato attraverso opportuni filtri presenti all interno di un software dedicato al reverse engineering. Le diverse nuvole di punti, corrispondenti a diverse sessioni di misura, vengono allineate nel medesimo sistema di riferimento, dopo di ché vengono eliminati i punti doppi rilevati più volte durante la scansione.

5 3. La fase successiva consiste nel generare un modello STL, una descrizione delle superfici dell oggetto attraverso una mesh tridimensionale triangolarizzata. Questo file può essere inviato ai sistemi di prototipazione rapida per produrre delle repliche del modello originale, può essere esportato in formati grafici per successive visualizzazioni su PC (rendering 3D) o ancora può essere archiviato per generare un database delle forme acquisite. 4. Nel caso le forme dell oggetto si prestino ad essere descritte da un modello CAD parametrico si può utilizzare la nuvola di punti o il file STL come riferimento 3D per la modellazione. Si cercano di estrarre in modo automatico o semiautomatico le primitive CAD che approssimano il solido (piani, sfere, cilindri, assi); si possono stendere delle superfici di tipo NURBS appoggiate al file STL per modellare le zone più complesse dell oggetto. Nel software utilizzato per la modellazione CAD vengono infine importate tutte le informazioni finora generate (STL, primitive geometriche, superfici NURBS) per la creazione del modello finale. A tal fine è indispensabile l'intervento di un operatore esperto che operi correggendo eventuali errori e integrando eventuali mancanze derivate dal processo di scansione. Il modello CAD finale può essere convertito in un

6 formato neutro (IGES, VDA, STEP, ) ed utilizzato per la fabbricazione dell oggetto rilevato. E davvero sorprendente il livello di dettaglio e perfezione nella restituzione che questo strumento riesce a raggiungere. Di seguito vengono mostrate alcune fotografie scattate durante le fasi di rilevamento realizzate dal dipartimento CRP: Il Reverse Engineering completa quindi le tecnologie CAD/CAM e Rapid Prototyping e chiude di fatto il DESIGN LOOP, il processo che comprende sviluppo del concetto-progettazioneingegnerizzazione-produzione. Gli stessi strumenti hardware e software utilizzati per il Reverse Engineering consentono di rilevare in modo completo le superfici di un particolare, di confrontarle con quelle del modello

7 CAD originale e di generare quindi anche un report di misura in grado di evidenziare gli scostamenti dimensionali dovuti al processo produttivo. Lo strumento utilizzato Tastatore meccanico 7 assi Faro Platinum Arm + ottica laser Faro Laser Line Probe Volume di misura sferico: 3 m Frequenza di misura: punti/secondo Precisione 2 per misure non a contatto mm Il sistema è completamente portatile e permette di eseguire scansioni 3D e misure presso il cliente. L utilizzo combinato del braccio a sette assi e dell ottica laser consente di eseguire misure a contatto o scansioni ottiche in simultanea, all interno dello stesso sistema di riferimento. La leggerezza dello strumento ed il numero elevato di gradi di libertà rendono veloci ed affidabili anche i rilievi di parti complesse e difficilmente accessibili. OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE Obiettivo dell attività svolta da CRP Technology è stato il rilievo on-site di un capitello pseudocomposito attraverso una tecnologia di reverse engineering; nello specifico si è utilizzato il

8 nuovo sistema di scansione ottica (sistema di misura non-contatto) Faro Laser Line Probe montato su di un braccio antropomorfo di misura Faro Platinum Arm. Questo sistema di scansione portatile è predisposto per essere montato su diversi supporti in funzione dell oggetto da rilevare, in modo da poter leggere le superfici di oggetti normalmente poco accessibili. Dopo l assemblaggio e la calibrazione, lo strumento è stato fissato attraverso una flangia vacuum sulla piattaforma di un ponteggio posto accanto al capitello. Il rilievo delle superfici del capitello, durato circa 1 h, ha generato una nuvola di punti tridimensionale che riproduce in ambiente CAD la forma del capitello con un errore di misura di circa 0.1 mm. La risoluzione, vale a dire la distanza tra i punti letti dallo scanner, scelta per questo rilievo è stata pari a 1 mm per non ottenere un file definitivo troppo pesante, ma lo strumento consente di scendere fino a una risoluzione di 0.1mm. Una volta terminato il rilievo la nuvola di punti tridimensionale è stata trasformata in una mesh in formato.stl.

9 A partire da questo tipo di file: - è possibile una analisi virtuale dell oggetto rilevato in termini di volume, dimensioni e si possono generare viste e sezioni; - si possono effettuare confronti tra diversi file dello stesso oggetto ottenuti da rilievi distanti tra loro nel tempo, per verificare lo stato di conservazione di un bene culturale e per monitorare il danneggiamento dovuto ad agenti esterni; - si possono produrre mediante tecnologie di rapid prototyping copie del modello, eventualmente in scala ridotta, da utilizzare per attività dimostrative o didattiche; - si possono creare gallerie virtuali in cui sculture o dettagli architettonici vengono visualizzati tridimensionalmente (consentendo rotazioni, zoom e viste panoramiche). LA RILEVAZIONE: METODI, PUNTI DI FORZA E DEBOLEZZA L operazione di rilievo 3D del capitello faceva parte di un più ampio progetto che prevedeva il rilievo di tutto quanto l edificio in cui il detto capitello è situato. Se per un intero edificio nel suo insieme i metodi di rilevamento tradizionale possono dare risultati abbastanza soddisfacenti (seppur con notevoli limiti e imperfezioni) per un oggetto delle forme e delle dimensioni di quello preso qui in esame essi sarebbero risultati inefficaci in quanto soggetti ad approssimazioni troppo rilevanti. In particolare, facendo riferimento ai limiti dei precedenti metodi di rilievo: la realizzazione di calchi copiativi è un metodo invasivo che rischia di danneggiare la superficie dell oggetto da replicare; la fotogrammetria digitale consente di rilevare solo alcuni punti notevoli fissati sull oggetto e non consente un rilievo accurato della superficie in ogni suo dettaglio; i sistemi ottici di misura dedicati all architettura consentono di rilevare velocemente grandi porzioni di edifici con risoluzioni più basse rispetto al laser utilizzato in questa applicazione: ad esempio i laser scanner a largo raggio misurano fino a 25 m di distanza con un errore medio di +- 3mm. Lo scopo di tutta l operazione sarebbe dunque stato vanificato poiché avrebbe portato ad una descrizione dell oggetto non corrispondente alle sue reali fattezze. Da qui si deduce facilmente quale valore possa assumere questo nuovo metodo di rilevamento in presenza di oggetti complicati e unici quanto importanti quali i beni culturali. Come ben sanno gli operatori del settore e gli appassionati d arte, infatti, un grande valore intrinseco della produzione artistica di ogni tempo sta anche nella sua conservazione e trasmissibilità nel futuro. Se la memoria di un dipinto può essere affidata alla tecnica fotografica (poiché sue caratteristiche peculiari sono colore e luce) non si può dire esattamente lo stesso di un opera a tre dimensioni nella quale entra in gioco il volume; risulta così di facile comprensione quanto valore possa apportare la tecnica del reverse engineering affiancata alla fotografia allo scopo di raccogliere, archiviare e trasmettere più fedelmente possibile i dati relativi ad un oggetto unico e di inestimabile valore. In questa applicazione è stato era quindi effettuato il rilievo accurato di un dettaglio architettonico di interesse, e di generare in tempi rapidi un modello 3D molto fedele al modello fisico originale.

10 I vantaggi della tecnologia impiegata sono: 1) L alta risoluzione del rilievo e quindi del modello 3D generato, 2) La perfetta corrispondenza tra modello fisico e file tridimensionale 3) L utilizzo di un sistema di scansione non invasivo In ogni caso non si possono nascondere i problemi esistenti legati all utilizzo di questa tecnica. Il sistema, funzionando secondo il principio della triangolazione ottica, è in grado di rilevare solo le zone visibili dell oggetto e quindi sfuggono al rilievo i sottosquadri e le cavità di piccole dimensioni. Uno scanner ad alta risoluzione è in grado poi di scansionare le superfici solo restando molto vicino agli oggetti da rilevare (indicativamente 100 mm): questo può creare notevoli problemi logistici quando il componente che si intende rilevare è difficilmente accessibile come nel presente case study. Nel caso del capitello, infatti, è stato necessario fissare il rilevatore ad un ponteggio mobile posizionato vicino all oggetto, operazione che ha creato non pochi problemi, dovuti principalmente all instabilità della struttura di supporto. L operazione è stata tuttavia portata a termine con successo e dimostrazione ne è il modello grafico derivato. Come per tutte le tecnologie innovative e sperimentali, ogni piccolo problema di percorso crea lo spunto per un miglioramento. Un altro neo nell utilizzo di questa tecnica sono i costi orari elevati dovuti essenzialmente al costo dell apparecchiatura: anche questi vedranno un miglioramento con l avanzamento tecnologico. Resta a questo proposito da dire che il costo dell operazione ha un valore

11 economico infinitamente inferiore al valore storico, artistico e culturale che può assumere un opera d arte.

3DE Modeling Professional

3DE Modeling Professional 3DE Modeling Professional 3DE Modeling Professional è la parte di 3DE Modeling Suite che si occupa della modellazione 3D automatica di oggetti ed edifici a partire da nuvole di punti ottenute con scanner

Dettagli

3DEverywhere S.r.l. sito web: http://www.3deverywhere.com

3DEverywhere S.r.l. sito web: http://www.3deverywhere.com 3DE Modeling Analyzer 3DE Modeling Analyzer permette di effettuare un'analisi accurata dei modelli ottenuti con 3DE Modeling Professional. 3DE Modeling Analyzer consente: il caricamento di singole viste

Dettagli

Il Reverse Engineering al servizio dell Arte

Il Reverse Engineering al servizio dell Arte Il Reverse Engineering al servizio dell Arte CRP Technology realtà italiana leader da oltre trentanni nel settore del Race Engineering, Rapid Prototyping e Rapid Manufacturing ha messo a disposizione dell

Dettagli

IL RILIEVO TOPOGRAFICO CON LASER SCANNER

IL RILIEVO TOPOGRAFICO CON LASER SCANNER IL RILIEVO TOPOGRAFICO CON LASER SCANNER fb.m. s.r.l. 1 Il continuo sviluppo della tecnica di rilievo e la ricerca continua del miglior risultato ore-lavoro, ha prodotto la strumentazione per il rilievo

Dettagli

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni CONVEGNO FACILITY MANAGEMENT: LA GESTIONE INTEGRATA DEI PATRIMONI PUBBLICI GENOVA FACOLTA DI ARCHITETTURA 06.07.2010 Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei

Dettagli

Rilievi Tridimensionali Rapidi Per Ottenere Prospetti, Sezioni e Ortofoto

Rilievi Tridimensionali Rapidi Per Ottenere Prospetti, Sezioni e Ortofoto Per Ottenere Prospetti, Sezioni e Ortofoto L impiego dei rilievi Tridimensionali - Servizio metrologico per Verifiche Dimensionali e Controllo Qualità - Reverse Engineering - Progettazione e industrializzazione

Dettagli

SCAN & GO IL NUOVO MODO DI FARE TOPOGRAFIA

SCAN & GO IL NUOVO MODO DI FARE TOPOGRAFIA SCAN & GO IL NUOVO MODO DI FARE TOPOGRAFIA Scan&Go è una nuova metodologia per il rilievo topografico del territorio che utilizza strumentazione laser scanner abbinata a ricevitori GPS. Il sistema, installato

Dettagli

L evoluzione del mosaico digitale

L evoluzione del mosaico digitale L evoluzione del mosaico digitale MOSAIC PROJECT SUPPORTA L INTERO PROCESSO DEL MOSAICO DALLA FASE CREATIVA A QUELLA PRODUTTIVA, SIA PER QUANTO RIGUARDA L INDUSTRIALE E L ARTISTICO. LE CARATTERISTICHE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza Corso di Disegno Tecnico Industriale per il Corso di Laurea triennale in Ingegneria Meccanica e in Ingegneria Meccatronica Tolleranze

Dettagli

RILIEVO CON TECNOLOGIA LASER SCANNER

RILIEVO CON TECNOLOGIA LASER SCANNER RILIEVO CON TECNOLOGIA LASER SCANNER LA SCANSIONE LASER 3D CONSENTE DI PENSARE IN UN MODO NUOVO ALLE ATTIVITA DI ACQUISIZIONE, ANALISI ED ARCHIVIAZIONE DATI, INDIPENDENTEMENTE DAL SETTORE APPLICATIVO IN

Dettagli

Tecniche di Prototipazione. Introduzione

Tecniche di Prototipazione. Introduzione Tecniche di Prototipazione Introduzione Con il termine prototipo si intende il primo esempio di un prodotto che deve essere sviluppato e che consente di poter effettuare considerazioni preliminari prima

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

Martina Agazzi. Corso di Tecniche plastiche contemporanee. Prof. Carlo Lanzi

Martina Agazzi. Corso di Tecniche plastiche contemporanee. Prof. Carlo Lanzi Martina Agazzi Corso di Tecniche plastiche contemporanee Prof. Carlo Lanzi RILEVAMENTO 3D DI UN OGGETTO ARTISTICO (SCULTURA) Luce strutturata Dispositivo portatile, facilmente trasportabile digitalizzazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI FACOLTÀ DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEO-CARTOGRAFICHE, ESTIMATIVE ED EDILIZIE TECNICHE DI MODELLAZIONE 3D A PARTIRE DA DATI RILEVATI

Dettagli

PointCloud 7.0 Anno 2011

PointCloud 7.0 Anno 2011 PointCloud 7.0 Anno 2011 Compatibilità con AutoCAD 2007-2012 ed AutoCAD 2007-2012 Supporto del formato nativo delle nuvole di punti di AutoCAD (PCG) e miglioramento delle performance riguardo la velocità

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

la restituzione prospettica da singolo fotogramma

la restituzione prospettica da singolo fotogramma la restituzione prospettica da singolo fotogramma arch. francesco guerini francesco.guerini@gmail.com politecnico di Milano, Facoltà di Architettura e Società Laboratorio di Rappresentazione 1 Prof. Andrea

Dettagli

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO INDIRIZZO: DESIGN ARREDAMENTO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA A: DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) SECONDO BIENNIO CLASSI : TERZE E QUARTE

Dettagli

RILIEVO LASER SCANNER PARETE MARMOREA XXXXXXXXXXXXX

RILIEVO LASER SCANNER PARETE MARMOREA XXXXXXXXXXXXX RILIEVO LASER SCANNER PARETE MARMOREA XXXXXXXXXXXXXXXXXX PROVA n. 3651/XX Committente: Relatore: XXXXXXXXXXXXX ing. Georg Schiner Vista della parete di intarsio marmoreo XX/88/09/mt Bolzano, 9 Settembre

Dettagli

L apposizione di firme e informazioni su documenti firmati

L apposizione di firme e informazioni su documenti firmati L apposizione di firme e informazioni su documenti firmati Il presente documento si pone l obiettivo di chiarire alcuni aspetti generali dei formati di firma CAdES (file con estensione p7m) e PAdES (file

Dettagli

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. *+33(GLWRU GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. Il programma si basa su un architettura di tasti funzionali presenti

Dettagli

Introduzione al 3D con Autocad

Introduzione al 3D con Autocad 2 Introduzione al 3D con Autocad Coso di CAD B condotto da Daniela Sidari a.a. 2012/2013 19.02.2013 Modellazione geometrica 3D wireframe superfici solidi Si distinguono tre tecniche principali di modellazione:

Dettagli

Tutorial 3DRoom. 3DRoom

Tutorial 3DRoom. 3DRoom Il presente paragrafo tratta il rilievo di interni ed esterni eseguito con. L utilizzo del software è molto semplice ed immediato. Dopo aver fatto uno schizzo del vano si passa all inserimento delle diagonali

Dettagli

"Rapid Prototyping: studio delle possibili sorgenti di errore"

Rapid Prototyping: studio delle possibili sorgenti di errore "Rapid Prototyping: studio delle possibili sorgenti di errore" Facoltà di Ingegneria Civile ed Industriale Corso di laurea in Ingegneria Meccanica Laureando: Daniele Cortis Relatore: Ing. Francesca Campana

Dettagli

Misure senza contatto

Misure senza contatto Misure senza contatto Remo Sala - remo.sala@polimi.it VBLab Dipartimento di Meccanica Politecnico di Milano 03 luglio 2009 - Corso presso medicina legale 1 Messaggio: posso creare delle copie 2 Messaggio:

Dettagli

DISEGNO 3D IN AutoCad.

DISEGNO 3D IN AutoCad. DISEGNO 3D IN AutoCad. Questo corso per disegno 3D in Autocad è frutto della mia esperienza personale, quindi può non essere sicuramente il metodo corretto e più veloce per ottenere quello che si intende

Dettagli

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda Fa quadrato attorno alla tua azienda Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Perché scegliere Q Archiviazione Elettronica dei Documenti? Tale applicativo si pone come obbiettivo

Dettagli

SCAN&GO IL NUOVO MODO DI FARE TOPOGRAFIA. www.scan-go.it www.scan-go.eu V.03.1213

SCAN&GO IL NUOVO MODO DI FARE TOPOGRAFIA. www.scan-go.it www.scan-go.eu V.03.1213 SCAN&GO IL NUOVO MODO DI FARE TOPOGRAFIA V.03.1213 www.scan-go.it www.scan-go.eu SCAN&GO SYSTEM IL NUOVO MODO DI FARE TOPOGRAFIA Scan&Go è una nuova metodologia per il rilievo topografico del territorio

Dettagli

PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE

PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE L approvazione di una manifestazione nazionale od internazionale comporta spesso la trasmissione

Dettagli

FABBRICAZIONE ADDITIVA: L ARTIGIANATO DEL FUTURO?

FABBRICAZIONE ADDITIVA: L ARTIGIANATO DEL FUTURO? FABBRICAZIONE ADDITIVA: L ARTIGIANATO DEL FUTURO? Prof. Ing. Monica Carfagni Replicatore Star Trek La Prototipazione Rapida è una tecnologia innovativa che consente la produzione di oggetti di geometria

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

TECNICHE DI SIMULAZIONE

TECNICHE DI SIMULAZIONE TECNICHE DI SIMULAZIONE INTRODUZIONE Francesca Mazzia Dipartimento di Matematica Università di Bari a.a. 2004/2005 TECNICHE DI SIMULAZIONE p. 1 Introduzione alla simulazione Una simulazione è l imitazione

Dettagli

Introduzione all analisi dei segnali digitali.

Introduzione all analisi dei segnali digitali. Introduzione all analisi dei segnali digitali. Lezioni per il corso di Laboratorio di Fisica IV Isidoro Ferrante A.A. 2001/2002 1 Segnali analogici Si dice segnale la variazione di una qualsiasi grandezza

Dettagli

Il campionamento. La digitalizzazione. Teoria e pratica. La rappresentazione digitale delle immagini. La rappresentazione digitale delle immagini

Il campionamento. La digitalizzazione. Teoria e pratica. La rappresentazione digitale delle immagini. La rappresentazione digitale delle immagini ACQUISIZIONE ED ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI Teoria e pratica La digitalizzazione La digitalizzazione di oggetti legati a fenomeni di tipo analogico, avviene attraverso due parametri fondamentali: Il numero

Dettagli

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO INDIRIZZO: ARCHITETTURA E AMBIENTE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA A: DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) SECONDO BIENNIO CLASSI : TERZE

Dettagli

16 - Differenza tra l acquisizione di una mappa catastale lucidata sull impianto e una rilasciata in fotocopia

16 - Differenza tra l acquisizione di una mappa catastale lucidata sull impianto e una rilasciata in fotocopia 16 - Differenza tra l acquisizione di una mappa catastale lucidata sull impianto e una rilasciata in fotocopia Viene mostrata nel capitolo che segue la differenza tra due metodi operativi di acquisizione

Dettagli

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica OGGETVO: Brevettazione dl un perfezionamento riguardante I pressatori per mescolatori dl gomma Egregio dottore, Le invio una breve relazione

Dettagli

Gestione remota archivi cartelle sanitarie e di rischio informatizzate

Gestione remota archivi cartelle sanitarie e di rischio informatizzate Gestione remota archivi cartelle sanitarie e di rischio informatizzate L odierna realtà economica impone alle aziende di differenziarsi sempre più dai concorrenti, investendo in tecnologie che possano

Dettagli

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 I CODICI 1 IL CODICE BCD 1 Somma in BCD 2 Sottrazione BCD 5 IL CODICE ECCESSO 3 20 La trasmissione delle informazioni Quarta Parte I codici Il codice BCD

Dettagli

Fenice.fm il software specializzato nel rilievo architettonico e censimento

Fenice.fm il software specializzato nel rilievo architettonico e censimento Fenice.fm Con il presente documento si vuole descrivere la metodologia utilizzata ed il risultato ottenuto attraverso l utilizzo del software Fenice.fm per il rilievo architettonico ed il censimento anagrafi

Dettagli

La soluzione ideale per il progettista, strumento fondamentale per progetti architettonici 2D/3D in ambiente AutoCAD e BricsCAD.

La soluzione ideale per il progettista, strumento fondamentale per progetti architettonici 2D/3D in ambiente AutoCAD e BricsCAD. La soluzione ideale per il progettista, strumento fondamentale per progetti architettonici 2D/3D in ambiente AutoCAD e BricsCAD. Steel&Graphics srl Via Ca Nova Zampieri, 4/E 37057 San Giovanni Lupatoto

Dettagli

Gestione delle formazione

Gestione delle formazione IL SOFTWARE PER LA SICUREZZA E L AMBIENTE STRUMENTO Individuazione delle esigenze e programmazione della formazione Gestione delle formazione Il metodo di Risolvo per gestire un piano formativo dinamico

Dettagli

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema Il modulo Ventilazione Standard permette di effettuare la progettazione integrata (disegno e calcoli) in AutoCAD di reti di canali aria (mandata e ripresa). Il disegno

Dettagli

Introduzione alla Virtualizzazione

Introduzione alla Virtualizzazione Introduzione alla Virtualizzazione Dott. Luca Tasquier E-mail: luca.tasquier@unina2.it Virtualizzazione - 1 La virtualizzazione è una tecnologia software che sta cambiando il metodo d utilizzo delle risorse

Dettagli

Presentazione acquisto nuova macchina Raggi -X. Chiusanico 03/03/15

Presentazione acquisto nuova macchina Raggi -X. Chiusanico 03/03/15 Presentazione acquisto nuova macchina Raggi -X Chiusanico 03/03/15 Macchina X-Ray attualmente presente in CLAS CLAS possiede attualmente una Eagle-Tall serie III Che, seppur datata (installazione nel 2003)

Dettagli

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile Dr. Giacomo Gelmi Che cosa è una macchina utensile? E uno spazio fisico in cui si collocano, sostenuti da adeguate strutture ed in posizioni

Dettagli

Il controllo della visualizzazione

Il controllo della visualizzazione Capitolo 3 Il controllo della visualizzazione Per disegnare in modo preciso è necessario regolare continuamente l inquadratura in modo da vedere la parte di disegno che interessa. Saper utilizzare gli

Dettagli

Verifica delle tolleranze attraverso Reverse Engineering: sviluppo di algoritmi per l'analisi di superfici cilindriche

Verifica delle tolleranze attraverso Reverse Engineering: sviluppo di algoritmi per l'analisi di superfici cilindriche Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica aa 13-14 Verifica delle tolleranze attraverso Reverse Engineering: sviluppo di algoritmi per l'analisi di superfici cilindriche Candidato: Alessio Trifirò Relatore:

Dettagli

Manuale Helpdesk per utenti

Manuale Helpdesk per utenti Manuale Helpdesk per utenti Il giorno 1 Agosto 2009 partirà il nuovo sistema per l helpdesk on-line, ovvero uno strumento che permetterà agli utenti di sapere in ogni momento 1) quale tecnico CED ha in

Dettagli

Prepararsi e sapere preparare all adozione Il punto sulle esperienze dei corsi per le coppie candidate all adozione

Prepararsi e sapere preparare all adozione Il punto sulle esperienze dei corsi per le coppie candidate all adozione Enti Autorizzati alle prese con il Protocollo Regione Emilia Romagna Già dalla firma del protocollo regionale gli EE.AA hanno mostrato le più diverse posizione: si andava dai contrari ad ogni costo fino

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

Mon Ami 3000 Documentale Archiviazione elettronica dei documenti cartacei

Mon Ami 3000 Documentale Archiviazione elettronica dei documenti cartacei Prerequisiti Mon Ami 3000 Documentale Archiviazione elettronica dei documenti cartacei L opzione Documentale può essere attivata in qualsiasi momento e si integra perfettamente con tutte le funzioni già

Dettagli

La secolare arte di progettare articoli di pelletteria unisce la creatività alla capacità tecnica di realizzare modelli.

La secolare arte di progettare articoli di pelletteria unisce la creatività alla capacità tecnica di realizzare modelli. La secolare arte di progettare articoli di pelletteria unisce la creatività alla capacità tecnica di realizzare modelli. Il software AimpesCAD è realizzato nel totale rispetto di tutte le fasi della progettazione

Dettagli

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004 Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004 1. Casi d uso I casi d uso sono riportati in Figura 1. Figura 1: Diagramma dei casi d uso. E evidenziato un sotto caso di uso. 2. Modello concettuale Osserviamo

Dettagli

2.0 Gli archivi. 2.1 Inserire gli archivi. 2.2 Archivio Clienti, Fornitori, Materiali, Noleggi ed Altri Costi. Impresa Edile Guida all uso

2.0 Gli archivi. 2.1 Inserire gli archivi. 2.2 Archivio Clienti, Fornitori, Materiali, Noleggi ed Altri Costi. Impresa Edile Guida all uso 2.0 Gli archivi All interno della sezione archivi sono inserite le anagrafiche. In pratica si stratta di tutti quei dati che ricorreranno costantemente all interno dei documenti. 2.1 Inserire gli archivi

Dettagli

RILIEVI TOPOGRAFICI ED ARCHITETTONICI CON APPARECCHIATURA LASER SCANNER

RILIEVI TOPOGRAFICI ED ARCHITETTONICI CON APPARECCHIATURA LASER SCANNER Studio Tecnico Associato CALCATERRA Geom. Giancarlo - PRADELLA Geom. Ermindo SONDRIO RILIEVI TOPOGRAFICI ED ARCHITETTONICI CON APPARECCHIATURA LASER SCANNER Cenni metodologici ed esempi Febbraio 2015 L

Dettagli

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY)

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) CICLO DI LEZIONI per Progetto e Gestione della Qualità Facoltà di Ingegneria CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) Carlo Noè Università Carlo Cattaneo e-mail: cnoe@liuc.it 1 CAPACITÀ DI PROCESSO Il

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

Sistema di ripresa con fotocamera digitale fissa Calibrazione

Sistema di ripresa con fotocamera digitale fissa Calibrazione Sistema di ripresa con fotocamera digitale fissa Calibrazione TUTORIAL CALIBRAZIONE FOTOCAMERA Sommario 1. Interfacciamento PC... 3 2. Collocamento fotocamera... 4 3. Distanza di ripresa... 5 4. Interfacciamento

Dettagli

La stampa 3D non è quindi possibile senza il disegno CAD 3D dell'oggetto.

La stampa 3D non è quindi possibile senza il disegno CAD 3D dell'oggetto. COS È LA STAMPA 3D https://www.youtube.com/watch?v=n1nrcb8p18y La STAMPA 3D è la denominazione di un insieme di varie tecnologie di produzione automatica additiva, a strati, grazie alle quali si rende

Dettagli

/DERUDWRU\IRU$GYDQFHG3ODQQLQJ DQG6LPXODWLRQ3URMHFW

/DERUDWRU\IRU$GYDQFHG3ODQQLQJ DQG6LPXODWLRQ3URMHFW /DERUDWRU\IRU$GYDQFHG3ODQQLQJ DQG6LPXODWLRQ3URMHFW 'HILQL]LRQH GHO 3LDQR GL $WWLYLWj :3 &RVWLWX]LRQH H 0DQXWHQ]LRQH GHO /DERUDWRULR 3HULIHULFR GHO 3URJHWWR /DERUDWRULR $YDQ]DWR SHU OD 3URJHWWD]LRQH H OD

Dettagli

Laboratorio di Disegno e Rilievo dell Architettura PROF. MANUELA PISCITELLI

Laboratorio di Disegno e Rilievo dell Architettura PROF. MANUELA PISCITELLI RILIEVO DEGLI ALZATI Per collegare correttamente il rilievo altimetrico di più ambienti sovrapposti in verticale è necessario costruire un riferimento esterno all edificio al quale relazionare le quote

Dettagli

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa A ACQUISIZIONE INCARICO PRESENTAZIONE DA 1 MINUTO Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa Posso dare un occhiata veloce alla

Dettagli

Un sistema così integrato, rende più semplice e preciso il trasferimento di dati dalla prima alla seconda fase del processo.

Un sistema così integrato, rende più semplice e preciso il trasferimento di dati dalla prima alla seconda fase del processo. CAD-CAM significa impiegare insieme sistemi di software per la progettazione assistita da computer e per la fabbricazione assistita da computer mediante macchinari a controllo numerico. Un sistema così

Dettagli

esales Forza Ordini per Abbigliamento

esales Forza Ordini per Abbigliamento esales Rel. 2012 Forza Ordini per Abbigliamento Scopo di questo documento è fornire la descrizione di una piattaforma di Raccolta Ordini via Web e la successiva loro elaborazione in ambiente ERP Aziendale.

Dettagli

Presentazione della pratica online

Presentazione della pratica online Presentazione della pratica online Dalla prima pagina del sito del comune http://www.comune.ficulle.tr.it/, selezionate Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia Selezionate ora ACCEDI nella schermata

Dettagli

Esponenziali elogaritmi

Esponenziali elogaritmi Esponenziali elogaritmi Potenze ad esponente reale Ricordiamo che per un qualsiasi numero razionale m n prendere n>0) si pone a m n = n a m (in cui si può sempre a patto che a sia un numero reale positivo.

Dettagli

Modellazione 3D con elementi solidi. Esempio guidato 10 Pag. 1

Modellazione 3D con elementi solidi. Esempio guidato 10 Pag. 1 Esempio guidato 10 Modellazione 3D con elementi solidi Esempio guidato 10 Pag. 1 Esempio guidato 10 Modellazione 3D con elementi solidi In questo Tutorial si illustra la procedura per la modellazione 3D

Dettagli

-Rilievo diretto Laboratori -Rilievo Aula 9 edificio A. Alessio Tirapelle Mirko Mondini Daniel Colombelli Irene Gregori

-Rilievo diretto Laboratori -Rilievo Aula 9 edificio A. Alessio Tirapelle Mirko Mondini Daniel Colombelli Irene Gregori -Rilievo diretto Laboratori -Rilievo Aula 9 edificio A Alessio Tirapelle Mirko Mondini Daniel Colombelli Irene Gregori Operazioni di misura a diretto contatto con l oggetto da rilevare; è possibile il

Dettagli

Generazione Automatica di Asserzioni da Modelli di Specifica

Generazione Automatica di Asserzioni da Modelli di Specifica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI Corso di Laurea Magistrale in Informatica Generazione Automatica di Asserzioni da Modelli di Specifica Relatore:

Dettagli

La codifica delle immagini

La codifica delle immagini La codifica delle immagini La digitalizzazione La digitalizzazione di oggetti legati a fenomeni di tipo analogico, avviene attraverso due parametri fondamentali: 1. Il numero dei campionamenti o di misurazioni

Dettagli

TRASMISSIONE RAPPORTO ARBITRALE IN FORMATO PDF

TRASMISSIONE RAPPORTO ARBITRALE IN FORMATO PDF TRASMISSIONE RAPPORTO ARBITRALE IN FORMATO PDF Come da disposizioni di inizio stagione, alcune Delegazioni provinciali hanno richiesto la trasmissione dei referti arbitrali solo tramite fax o tramite mail.

Dettagli

Docsweb Digital Sign: la Firma Grafometrica

Docsweb Digital Sign: la Firma Grafometrica Docswebwhitepaper Docsweb Digital Sign: la Firma Grafometrica 1 Premessa 2 A cosa serve 3 Vantaggi 4 La procedura 5 Come funziona 6 Ambiti applicativi 7 Riferimenti Normativi 1Docsweb Digital Sign Premessa

Dettagli

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

la soluzione CAD/CAM per la piegatura proposta da Infolab

la soluzione CAD/CAM per la piegatura proposta da Infolab la soluzione CAD/CAM per la piegatura proposta da Infolab AutoPOL è una soluzione distribuita da Infolab, una software house italiana che da oltre vent anni si occupa in modo esclusivo della produzione

Dettagli

Scansione 3D applicata all'arte e beni culturali

Scansione 3D applicata all'arte e beni culturali Scansione 3D applicata all'arte e beni culturali La questione della conservazione del patrimonio è un argomento di forte interesse: troppo spesso vediamo scomparire per sempre, a causa di calamità o di

Dettagli

Dopo il successo di SoundPLAN 7.0, Spectra è lieta di annunciare la pubblicazione della nuova versione di SoundPLAN 7.1.

Dopo il successo di SoundPLAN 7.0, Spectra è lieta di annunciare la pubblicazione della nuova versione di SoundPLAN 7.1. Dopo il successo di SoundPLAN 7.0, Spectra è lieta di annunciare la pubblicazione della nuova versione di SoundPLAN 7.1. Ecco alcune delle novità in anteprima: SoundPLAN 7.1 è gratuito per coloro che hanno

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

Scanner Dental Wings. Serie 3 Serie 7 Serie i

Scanner Dental Wings. Serie 3 Serie 7 Serie i Scanner Dental Wings Serie 3 Serie 7 Serie i 1 Dental Wings Serie 3 Specifiche relative allo scanner : Scanner ottico a triangolazione laser Materiale scansionabile : gesso Volume di scansione: 90 x 90

Dettagli

Novità 2013 RILIEVO 3D CON LASER SCANNER

Novità 2013 RILIEVO 3D CON LASER SCANNER Novità 2013 RILIEVO 3D CON LASER SCANNER Il rilievo con Laser Scanner produce una nuvola di punti che riproduce fedelmente l intera area interessata dall intervento. Che si tratti del rilievo di un edificio,

Dettagli

L APP PER IPHONE E ANDROID

L APP PER IPHONE E ANDROID L APP PER IPHONE E ANDROID PER LA PIANIFICAZIONE E GESTIONE DELLA FORZA LAVORO IN MOBILITA GIUGNO 2013 RCSOFT Software House 1 GAT MOBILE COS E GAT MOBILE è una APP rivolta alle aziende che si occupano

Dettagli

3DE Modeling Color. E il modulo che si occupa della costruzione di modelli 3D con tessitura a colori.

3DE Modeling Color. E il modulo che si occupa della costruzione di modelli 3D con tessitura a colori. 3DE Modeling Color E il modulo che si occupa della costruzione di modelli 3D con tessitura a colori. E spesso necessario che alle informazioni geometriche di forma siano abbinate informazioni di colore

Dettagli

Sistema Informativo Territoriale (SIT)

Sistema Informativo Territoriale (SIT) Agenda 21 locale comunica solo con carta ecologica L Amministrazione Comunale di Cesano Maderno presenta il Sistema Informativo Territoriale (SIT) il SIT è un progetto Agenda 21 locale Le novità illustrate

Dettagli

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) (Da effettuare non prima del 01/01/2011) Le istruzioni si basano su un azienda che ha circa 1000 articoli, che utilizza l ultimo

Dettagli

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati Affidabilità nel servizio precisione negli strumenti Chanda LPR Chanda LPR è una piattaforma

Dettagli

Risoluzione: la densità dell informazione acquisita permette di misurare con elevata precisione anche i dettagli geometrici molto piccoli

Risoluzione: la densità dell informazione acquisita permette di misurare con elevata precisione anche i dettagli geometrici molto piccoli Regolamento per l utilizzo del sistema di scansione ottico 3D a frange di luce scanprobe LT disponibile presso il dipartimento di Storia e Tutela dei beni Culturali da parte di utenti esterni e interni

Dettagli

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA La conoscenza delle grandezze elettriche fondamentali (corrente e tensione) è indispensabile per definire lo stato di un circuito elettrico. LA CORRENTE ELETTRICA DEFINIZIONE:

Dettagli

Funzioni funzione dominio codominio legge argomento variabile indipendente variabile dipendente

Funzioni funzione dominio codominio legge argomento variabile indipendente variabile dipendente Funzioni In matematica, una funzione f da X in Y consiste in: 1. un insieme X detto dominio di f 2. un insieme Y detto codominio di f 3. una legge che ad ogni elemento x in X associa uno ed un solo elemento

Dettagli

SERVIZIO DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE ON LINE (SERVIZIO ATTIVO IN TUTTA ITALIA)

SERVIZIO DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE ON LINE (SERVIZIO ATTIVO IN TUTTA ITALIA) SERVIZIO DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE ON LINE (SERVIZIO ATTIVO IN TUTTA ITALIA) Devi presentare la dichiarazione di successione all' agenzia delle entrate e non sai come fare? Premesso che la dichiarazione

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

GMG s.n.c. di Moretti Massimo & c. via XX settembre n 15 48024 Massa Lombarda (RA Tel/fax 0545 82966

GMG s.n.c. di Moretti Massimo & c. via XX settembre n 15 48024 Massa Lombarda (RA Tel/fax 0545 82966 Oggetto: progetto stampante solida per materiali ceramici Punti da rispettare 1) apparato a controllo numerico per formare oggetti tridimensionali in materiali sinterizzabili ad alta temperatura 2) sviluppo

Dettagli

L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO

L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO È noto che la gestione del magazzino è uno dei costi nascosti più difficili da analizzare e, soprattutto, da contenere. Le nuove tecniche hanno, però, permesso

Dettagli

Alessia NOBILE. Geomatica per la Conservazione e la Comunicazione dei Beni Culturali. Università degli Studi di Firenze

Alessia NOBILE. Geomatica per la Conservazione e la Comunicazione dei Beni Culturali. Università degli Studi di Firenze IMMAGINI PANORAMICHE E TIPI DI PROIEZIONE Alessia NOBILE Geomatica per la Conservazione e la Comunicazione dei Beni Culturali Università degli Studi di Firenze Corso di perfezionamento in Geomatica per

Dettagli

Sistema operativo: Gestione della memoria

Sistema operativo: Gestione della memoria Dipartimento di Elettronica ed Informazione Politecnico di Milano Informatica e CAD (c.i.) - ICA Prof. Pierluigi Plebani A.A. 2008/2009 Sistema operativo: Gestione della memoria La presente dispensa e

Dettagli

Gestione della memoria centrale

Gestione della memoria centrale Gestione della memoria centrale Un programma per essere eseguito deve risiedere in memoria principale e lo stesso vale per i dati su cui esso opera In un sistema multitasking molti processi vengono eseguiti

Dettagli

ARCHITETTURA. Rubrica Infografica

ARCHITETTURA. Rubrica Infografica RICOSTRUZIONE/Empler 26-07-2007 13:06 Pagina 47 PROGETTARE ARCHITETTURA Tommaso Empler* Rubrica Infografica Ricostruzione infografica di una situazione ambientale urbana Dopo aver illustrato le procedure

Dettagli

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Dimensione di uno Spazio vettoriale Capitolo 4 Dimensione di uno Spazio vettoriale 4.1 Introduzione Dedichiamo questo capitolo ad un concetto fondamentale in algebra lineare: la dimensione di uno spazio vettoriale. Daremo una definizione

Dettagli

L archiviazione della posta elettronica può aiutarci a recuperare spazio senza costringerci a cestinare documenti importanti

L archiviazione della posta elettronica può aiutarci a recuperare spazio senza costringerci a cestinare documenti importanti L archiviazione della posta elettronica può aiutarci a recuperare spazio senza costringerci a cestinare documenti importanti Potete immaginare un ufficio senza archivio? Sarebbe un inferno. Dover rintracciare

Dettagli

INTRODUZIONE AI SISTEMI CAD

INTRODUZIONE AI SISTEMI CAD INTRODUZIONE AI SISTEMI CAD 407 Introduzione Il termine CAD sta per Computer-aided Design. L interpretazione corretta del termine è quella di progettazione assistita dal calcolatore (e non di disegno assistito

Dettagli

Inserimento di distanze e di angoli nella carta di Gauss

Inserimento di distanze e di angoli nella carta di Gauss Inserimento di distanze e di angoli nella carta di Gauss Corso di laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio a.a. 2006-2007 Inserimento della distanza reale misurata nella carta di Gauss (passaggio

Dettagli