Agiamo oggi per l Europa del domani Programma Europa per i cittadini

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Agiamo oggi per l Europa del domani Programma Europa per i cittadini 2007-2013"

Transcript

1 Agiamo oggi per l Europa del domani Programma Europa per i cittadini Commissione europea

2 Europe Direct è un servizio a vostra disposizione per aiutarvi a trovare le risposte ai vostri interrogativi sull Unione europea Numero verde unico (*): (*) Alcuni gestori di telefonia mobile non consentono l accesso ai numeri o non ne accettano la gratuità. Numerose altre informazioni sull Unione europea sono disponibili su Internet consultando il portale Europa ( Una scheda bibliografica, con un sommario, figura alla fine del volume. Lussemburgo: Ufficio delle pubblicazioni dell Unione europea, 2010 ISBN doi /47385 Unione europea, 2010 Riproduzione autorizzata con citazione della fonte. Printed in Belgium Stampato su carta sbiancata senza cloro

3 Programma Europa per i cittadini Questo INFOKIT mira a offrire una panoramica generale sul programma Europa per i cittadini e sulle sue azioni utilizzando esempi concreti di progetti finanziati.

4

5 Indice Panoramica....4 Azione 1: Cittadini attivi per l Europa...6 Azione 2: Società civile attiva in Europa Azione 3: Insieme per l Europa Azione 4: Memoria europea attiva Come presentare una candidatura e il processo di selezione... 28

6 Programma Europa per i cittadini Panoramica Un Unione di cittadini La forza dell UE è data dall eterogeneità e dal potenziale dei suoi quasi 500 milioni di abitanti. Il programma Europa per i cittadini contribuisce a promuovere la comprensione tra l Unione e i suoi cittadini, si propone di approfondire la consapevolezza del significato della cittadinanza europea e favorisce lo sviluppo di un senso di identità europea. Obiettivi del programma Il programma mira a: incoraggiare i cittadini a partecipare attivamente al processo di integrazione europea; consentire ai cittadini di sviluppare un senso di identità europea; promuovere la comprensione reciproca tra i cittadini europei. Le caratteristiche principali del programma: incoraggia i cittadini a partecipare a scambi e attività al di fuori dei confini nazionali; promuove il dibattito e la riflessione in merito ai valori comunitari fondamentali; stimola la creazione di reti; rafforza la capacità di ONG ed enti di ricerca di contribuire all elaborazione delle politiche comunitarie. Dai risultati del programma emergeranno insegnamenti per lo sviluppo di politiche sulla cittadinanza attiva in Europa. Priorità del programma Cittadinanza europea attiva. Futuro dell Unione europea e suoi valori di base. Dialogo interculturale. Benessere dei cittadini in Europa: occupazione, coesione sociale e sviluppo sostenibile. Impatto delle politiche comunitarie sulle società. Oltre a queste priorità di fondo, il programma fissa una serie di priorità annuali a più breve termine per affrontare situazioni mutevoli. Informazioni in materia sono reperibili alla pagina: Quattro azioni L azione 1, Cittadini attivi per l Europa, mira a riunire cittadini provenienti da tutta Europa per favorire la comprensione reciproca, un senso di appartenenza all UE e l emergere di un identità europea. Si concentra sul gemellaggio tra città e su misure di sostegno e progetti dei cittadini. L azione 2, Società civile attiva in Europa, si propone di aiutare la società civile europea a rivestire un ruolo più attivo sulla scena europea sostenendo ONG, sindacati, gruppi di riflessione, associazioni e altri enti non governativi. 4

7 Panoramica Con l azione 3, Insieme per l Europa, la Commissione europea promuove il concetto di cittadinanza europea mediante eventi di alto profilo finalizzati a ispirare e motivare i cittadini a identificarsi con il progetto europeo e a incrementare la loro consapevolezza in merito ai valori condivisi oltre i confini nazionali. La Commissione svolgerà inoltre studi, indagini e sondaggi di opinione al fine di migliorare la comprensione della cittadinanza europea attiva. L azione 4, Memoria europea attiva, intende mantenere vivo il ricordo doloroso del nazismo e dello stalinismo per trarne insegnamenti sul valore della pace, della stabilità e della democrazia che oggi, in Europa, tendiamo a dare per scontate. Paesi partecipanti (Situazione al 1 gennaio 2011) I 27 Stati membri. La Croazia (dal 2007). L ex Repubblica iugoslava di Macedonia (FYROM, dal 2009). L Albania (dal 2009). Queste informazioni sono suscettibili di variazioni: si rimanda pertanto al sito Web dedicato alla cittadinanza 1. Candidati ammissibili ONG e organizzazioni della società civile. Enti locali. Gruppi di riflessione. Sindacati. Associazioni. Enti di istruzione. Reti di volontari e organizzazioni attive nel campo del volontariato. Enti sportivi. Municipalità o comitati di gemellaggio (specifico per l azione 1). Associazioni di sopravvissuti, associazioni di famiglie delle vittime, memoriali e musei (specifico per l azione 4). Budget milioni di euro Chi è responsabile dell attuazione del programma Europa per i cittadini? La Commissione europea è responsabile della gestione del programma. L Agenzia esecutiva per l istruzione, gli audiovisivi e la cultura è responsabile dell attuazione del programma. Gli Stati membri e gli altri paesi partecipanti esercitano un ruolo consultivo mediante il comitato responsabile del programma. I punti Europa per i cittadini (PEC) 2 assicurano una divulgazione mirata e capillare di informazioni pratiche sul programma L elenco dei PEC è reperibile all indirizzo doc714_en.htm 5

8 Programma Europa per i cittadini Azione 1: Cittadini attivi per l Europa L intento è riunire cittadini provenienti da tutta Europa per favorire la comprensione reciproca, un senso di appartenenza all UE e l emergere di un identità europea a completamento delle identità locali e regionali. A tale scopo vengono incoraggiati gli incontri, gli scambi e i dibattiti tra cittadini europei di paesi diversi e tramite modalità differenti. L azione 1 finanzia e sostiene diversi tipi di attività: incontri di gemellaggio fra cittadini e progetti partecipativi dei cittadini. Le misure di sostegno mirano ad aiutare le organizzazioni attive nel campo a sviluppare attività di alta qualità. Gemellaggio Il gemellaggio tra città è da tempo un meccanismo importante per lo sviluppo della cittadinanza europea attiva e di un senso di identità condivisa. Uno dei vantaggi principali del gemellaggio è il fatto che esso coinvolge direttamente un ampio ventaglio di cittadini, illustrando i benefici dell integrazione comunitaria a livello locale e aiutando i cittadini provenienti da Stati membri differenti a creare legami e a sviluppare un sentimento di identità europea comune. Incontri fra cittadini nell ambito del gemellaggio tra città Gli incontri fra cittadini sono i meccanismi tradizionalmente utilizzati per gli esercizi di gemellaggio. La Commissione sostiene gli incontri fra una folta schiera di cittadini e gruppi di cittadini provenienti da città gemellate, che beneficiano dei partenariati tra comuni per sviluppare relazioni salde, informali e personali tra i propri abitanti. Questi incontri dovrebbero essere caratterizzati dalla partecipazione civica attiva, ottenuta coinvolgendo la comunità locale nella pianificazione e nell attuazione del progetto, concedendo ai partecipanti 6

9 Azione 1: Cittadini attivi per l Europa un ruolo attivo tramite mostre, seminari, eventi culturali congiunti ecc. e assicurando che gli incontri siano effettivamente il risultato di uno sforzo comune tra tutte le città coinvolte. Durata del progetto: massimo 21 giorni per incontro. Sovvenzione: l importo massimo della sovvenzione ammonta a EUR per progetto. Si possono richiedere al massimo EUR per progetto se vi partecipano almeno 10 città. La sovvenzione minima concessa è pari a EUR. Ente responsabile: questa azione è gestita dall unità Cittadinanza P7 dell EACEA. SUGGERIMENTI Come realizzare un progetto di successo? Innanzitutto, è necessario assicurarsi che la candidatura risulti chiara e ben strutturata. È importante che la documentazione presentata sia chiara e completa e accompagnata da un programma dettagliato e ricco di informazioni sull incontro in preparazione. Di seguito presentiamo una serie di suggerimenti utili per presentare la propria candidatura: Leggere la guida al programma attentamente prima di redigere la domanda. Prestare attenzione ai temi prioritari e alle priorità annuali del programma Europa per i cittadini, nonché agli elementi inclusi nel concetto di gemellaggio. Preparare una presentazione chiara e dettagliata del programma dell incontro. Spiegare quali attività verranno organizzate, quale sarà il ruolo dei partecipanti e quali insegnamenti si potranno trarre. Assicurarsi che il programma dell incontro preveda un ruolo attivo per i partecipanti. Spiegare in che modo la comunità locale parteciperà all incontro (durante la preparazione, durante l incontro vero e proprio, durante eventuali fasi successive). Spiegare quale tipo di pubblicità e visibilità otterrà l incontro. 7

10 Programma Europa per i cittadini Esempio Reichelsheim The Future of the European Union Consequences and Perspectives of Enlargement in View of German-French, German-Polish and German-Hungarian Town Twinning Partnerships (Il futuro dell Unione europea - Conseguenze e prospettive dell allargamento in vista dei partenariati di gemellaggio tra città tedesco-francese, tedesco-polacco e tedesco-ungherese) Obiettivo: incontro organizzato in preparazione all allargamento del gemellaggio a due nuove città. Attività: una buona combinazione di seminari, interventi, eventi artistici, attività per scolari e una serie di dibattiti sulle questioni europee collegate al contesto locale. Sono state inoltre svolte alcune attività per scolari, come apprendere l inno europeo, dipingere magliette e preparare un pasto nazionale tipico. Partecipanti: 280 partecipanti, compresi funzionari pubblici delle città ospitanti e invitate, alunni e insegnanti nonché persone provenienti da contesti sociali ed economici svantaggiati. Risultati: sono stati tratti insegnamenti riguardo ai temi discussi dai partecipanti; inoltre, l incontro ha gettato le basi dell allargamento del rapporto bilaterale di gemellaggio a due nuove città. 8

11 Azione 1: Cittadini attivi per l Europa Reti di città gemellate Un importante innovazione del gemellaggio tra città nel riguarda la creazione di reti. Le città collaborano con i propri partner di gemellaggio, ma anche con i partner dei partner, in modo tale da poter analizzare a fondo una particolare tematica, condividere risorse o interessi, esercitare influenza o affrontare sfide comuni. Il sostegno alla creazione di reti consentirà loro di sfruttare al meglio questa sinergia. Sovvenzione: l importo massimo della sovvenzione ammonta a EUR, mentre la sovvenzione minima concessa è pari a EUR. Il calcolo della sovvenzione si basa su tassi forfettari. Ente responsabile: questa azione è gestita dall unità Cittadinanza P7 dell EACEA. Durata del progetto: la durata massima del progetto è di 24 mesi, mentre la durata massima di ciascun evento è di 21 giorni. 9

12 Programma Europa per i cittadini SUGGERIMENTI Come realizzare un progetto di successo? Innanzitutto, è necessario assicurarsi che la candidatura risulti chiara e ben strutturata. È importante che la documentazione presentata sia chiara e completa e accompagnata da un programma dettagliato e ricco di informazioni sull incontro in preparazione. Di seguito presentiamo una serie di suggerimenti utili per presentare la propria candidatura: Redigere una presentazione chiara e dettagliata del programma della conferenza/del seminario. Illustrare l impatto che gli eventi avranno sulla futura cooperazione tra le città coinvolte. Utilizzare vari metodi di comunicazione per attuare il programma del progetto (conferenze, dibattiti, discussioni, seminari). Concentrare l attenzione sul valore informativo ed educativo del contenuto del programma. Discutere in merito alle politiche europee e alla loro attuazione a livello locale, nonché alla costruzione e al futuro dell Unione europea. Preparare un azione che incoraggi il dibattito e lo scambio di esperienze tra le città partecipanti. Invitare esperti locali (in qualità di oratori o partecipanti) specializzati nei settori tematici selezionati per l evento. 10

13 Azione 1: Cittadini attivi per l Europa Esempio Dimos Amaroussion EU Citizens and Municipal Officers Forum: Fighting for Q-cities, fighting for a better daily life (Forum dei cittadini e dei funzionari comunali europei: Lottare per le Q-cities, lottare per una vita quotidiana migliore) Attività: una conferenza tematica e quattro seminari paralleli sullo scambio delle migliori pratiche, con una copertura geografica estesa. L obiettivo principale dell incontro e delle attività era triplice: in primo luogo, si proponeva di coinvolgere tutte le parti interessate in un processo paneuropeo di misure di innalzamento della qualità; in secondo luogo, voleva istituzionalizzare, consolidare ed espandere la prima rete di città europee per la qualità, Q-cities, per lo scambio sistematico di conoscenze ed esperienze; infine, intendeva creare un giuramento europeo di qualità sotto gli auspici della rete per assicurare una cultura della qualità nei servizi municipali e stabilire nuovi vincoli di gemellaggio tra i suoi membri. Partecipanti: rappresentanti politici di enti locali e comuni, istituzioni, ONG, esperti in materia di qualità, professionisti specializzati, università e cittadini. Seguito/continuità: la rete di qualità del progetto organizza conferenze da tre anni e ha dato vita a una rete di partenariati, firmato uno statuto e ampliato la collaborazione ad altri paesi e municipalità. Risultati: creazione di nuovi gemellaggi con città interessate; istituzione della prima rete di qualità di città europee gemellate; sottoscrizione del giuramento di qualità e impegno dei membri a coniugare gli sforzi per una migliore qualità della vita per i cittadini e una cittadinanza europea attiva e piena per le autorità municipali. È stato realizzato un DVD sul forum, che comprende una presentazione di Q-cities e informazioni sulla conferenza e sui suoi esiti. 11

14 Programma Europa per i cittadini Progetti dei cittadini L azione 1 sostiene lo sviluppo di una nuova tornata di progetti dei cittadini intesi a potenziarne la partecipazione ai processi dell UE tramite attività innovative. Tali attività possono comprendere l istituzione di gruppi o commissioni di cittadini tramite i quali gli europei possano esprimere le proprie opinioni riguardo a varie questioni di interesse europeo. I progetti devono applicare metodologie innovative al fine di riunire cittadini provenienti da diversi contesti, affinché agiscano insieme o approfondiscano questioni europee comuni, a livello locale e comunitario (migrazione, sicurezza, occupazione, ambiente, multiculturalismo ecc.). Questa misura è stata collaudata tramite una serie di progetti pilota 3 varati nell ambito di un invito a presentare proposte ad aprile 2006 e condotti fino all estate del La selezione di progetti si concentrava su metodi sperimentali e innovativi per il potenziamento della partecipazione dei cittadini. Durata del progetto: massimo 12 mesi. Sovvenzione: l importo della sovvenzione viene calcolato sulla base di un bilancio di previsione in pareggio dettagliato, espresso in euro. La sovvenzione non può superare il 60% dei costi totali ammissibili del progetto. L importo massimo della sovvenzione ammonta a EUR, mentre la sovvenzione minima concessa è pari a EUR. Ente responsabile: questa azione è gestita dall unità Cittadinanza P7 dell EACEA. 3 doc379_en.htm 12

15 Azione 1: Cittadini attivi per l Europa SUGGERIMENTI Come realizzare un progetto di successo? I candidati troveranno di seguito alcuni suggerimenti per accrescere la qualità del progetto proposto. Poiché il progetto viene valutato in base alle informazioni indicate nella candidatura, è molto importante che i candidati presentino una documentazione chiara e completa, accompagnata da un programma per l incontro dettagliato, ben strutturato e ricco di informazioni. Selezione dei partecipanti La domanda relativa al progetto deve spiegare il metodo di selezione dei cittadini che parteciperanno al gruppo (selezione casuale, sulla base di criteri prestabiliti). Particolare attenzione va prestata al coinvolgimento di normali cittadini provenienti da diversi contesti demografici, sociali e professionali, nonché al coinvolgimento di cittadini che non avrebbero spontaneamente partecipato a progetti di natura europea. Formulazione di pareri La domanda relativa al progetto deve spiegare i metodi utilizzati per orientare il processo di formulazione di pareri individuali e collettivi. Per agevolare il dibattito, prestare attenzione alle opinioni delle minoranze e incoraggiare la partecipazione di tutti, è necessario prevedere l intervento di un moderatore competente. Qualità delle informazioni La domanda relativa al progetto deve spiegare come i partecipanti riceveranno informazioni sui temi selezionati. Il promotore del progetto deve garantire che le informazioni fornite ai partecipanti siano equilibrate e che sia dato pieno risalto ai diversi punti di vista esistenti. Per quanto concerne la scelta delle fonti di informazione, è necessario incoraggiare un approccio dal basso verso l alto. 13

16 Programma Europa per i cittadini Esempio European Citizens Panel initiative: regional and European perspectives; what role for rural areas in tomorrow s Europe? (L iniziativa European Citizens Panel: prospettive regionali ed europee Quale ruolo per le aree rurali nell Europa del domani?) L obiettivo dell iniziativa era incoraggiare il contributo dal basso dei cittadini europei di dieci diverse regioni d Europa al dibattito sul futuro delle politiche europee riguardanti le aree rurali. L intento era creare un meccanismo volto a consentire ai cittadini europei di elaborare e divulgare proposte sul futuro delle aree rurali in Europa, sulla base di informazioni esaustive e affidabili offerte da decisori, esperti e parti interessate. I risultati sono stati presentati a istituzioni e parti in causa rappresentative a livello europeo. Dirette alle istituzioni che hanno sostenuto l opera del gruppo a livello regionale (autorità regionali, fondazioni ecc.), le raccomandazioni dei cittadini stanno anche raggiungendo il pubblico generale in modo capillare. L iniziativa ha operato a due livelli: regionale ed europeo. A livello regionale, cittadini selezionati in maniera casuale per riflettere la diversità delle popolazioni locali hanno preso parte ai dibattiti sulle questioni rurali e formulato raccomandazioni ai rispettivi rappresentanti politici. Il processo ha attinto alle informazioni fornite da parti in causa rappresentative ed esperti interessati alle questioni rurali. A livello europeo, una rosa di cittadini provenienti da diversi gruppi regionali si è riunita in Belgio per tre giornate di dibattito e riflessione intese a puntare l attenzione su un ampio ventaglio di sfide europee inerenti al ruolo futuro delle aree rurali. 14

17 Azione 1: Cittadini attivi per l Europa Misure di sostegno Le azioni di gemellaggio tra città sostenute dall UE hanno prodotto un ampio bagaglio di esperienze e conoscenze. Se tali informazioni non venissero diffuse, potrebbero andare irrimediabilmente perdute, o comunque non recare beneficio a tutte le parti potenzialmente interessate. Per migliorare la qualità delle attività di gemellaggio finanziate in seno all azione 1, sono state istituite misure di sostegno per assicurare fondi allo scambio di buone pratiche, mettere in comune esperienze e contribuire a rivitalizzare rapporti di gemellaggio dormienti. Tali misure di sostegno dovrebbero essere coordinate e gestite da enti intermediari con ampia esperienza nel settore e avvalersi di strumenti efficienti per migliorare la qualità dei progetti. La Commissione europea istituisce partenariati con organizzazioni pertinenti selezionate con una procedura aperta e trasparente e cofinanzia le misure di sostegno da esse condotte. Durata del progetto: massimo 12 mesi. Devono essere previsti almeno due eventi per progetto. Sovvenzione: l importo della sovvenzione viene calcolato sulla base di un bilancio di previsione in pareggio dettagliato, espresso in euro. La sovvenzione non può superare un importo massimo dell 80% dei costi ammissibili dell azione in questione. L importo massimo della sovvenzione ammonta a EUR, mentre la sovvenzione minima concessa è pari a EUR. Ente responsabile: questa azione è gestita dall unità Cittadinanza P7 dell EACEA. 15

18 Programma Europa per i cittadini SUGGERIMENTI Le misure di sostegno possono assumere varie forme, tra cui: Consulenza allo scopo di fornire consigli pratici per la preparazione e la realizzazione di progetti di buona qualità (dalle procedure di domanda alla valutazione interna dei progetti). Sessioni di formazione che consentano ai responsabili delle attività di gemellaggio tra città di sviluppare la propria conoscenza del concetto e della pratica del gemellaggio tra città, nonché di capire meglio il contesto europeo e operare al suo interno. Eventi nazionali o transnazionali che promuovano il concetto di gemellaggio tra città presso le autorità locali. Strumenti che agevolino la ricerca di partner e la creazione di reti, nonché sensibilizzino e stimolino l interesse per il gemellaggio tra città, ad esempio attraverso pubblicazioni, materiali audiovisivi e siti Internet. Scambi di migliori prassi e maturazione di esperienza nel sostegno al gemellaggio tra città in Europa. 16

19 Azione 1: Cittadini attivi per l Europa Esempio The Council of European municipalities and regions German section (Il Consiglio dei comuni e delle regioni d Europa sezione tedesca) L organizzazione: la sezione tedesca del Consiglio dei comuni e delle regioni d Europa (CCRE) funge da piattaforma per lo scambio di esperienze tra enti locali tedeschi nell area del gemellaggio tra città e dell integrazione europea. Appartengono alla sezione circa 600 enti locali. Obiettivo: preparare la prossima conferenza europea sul gemellaggio (2011); mobilitare gli attori locali e regionali; promuovere il gemellaggio tra città quale strumento essenziale per un Europa più unita; riflettere sul futuro del gemellaggio. Attività: il progetto prevede tre seminari in tre paesi partner (Estonia, Malta e Germania). Tali incontri intendono riunire attori nell ambito del gemellaggio provenienti da differenti aree geografiche in Europa. Il primo incontro, in Estonia, accoglie attori provenienti dalle regioni del Nord (Svezia, Finlandia, Danimarca, Estonia, Lettonia, Regno Unito, Irlanda); il secondo, a Malta, riunisce attori delle regioni meridionali (Portogallo, Spagna, Italia, Slovenia, Bulgaria, Croazia, Montenegro, FYROM, Albania, Grecia, Malta e Cipro); l ultimo seminario, in Germania, riunisce attori dell Europa centrale (Francia, Belgio, Germania, Paesi Bassi, Lussemburgo, Austria, Repubblica ceca, Polonia, Slovacchia, Ungheria e Romania). Ciascun seminario cercherà di analizzare la situazione del gemellaggio nei paesi in esame, identificare gli attori locali che saranno mobilitati per la conferenza europea sul gemellaggio e predisporre i contenuti della dichiarazione finale della conferenza. Partecipanti: attori nell area del gemellaggio e associazioni nazionali del CCRE; rappresentanti eletti locali e regionali in vari paesi, cittadini e loro istituzioni a livello locale, regionale ed europeo. 17

20 Programma Europa per i cittadini Azione 2: Società civile attiva in Europa La società civile è una delle componenti fondamentali della società europea. Le organizzazioni non governative (ONG), i gruppi di base, i gruppi di riflessione, gli enti benefici, le associazioni e i sindacati svolgono un ruolo essenziale nella vita pubblica. Tale ruolo, però, va sviluppato a livello europeo, ed è proprio questo l obiettivo che Società civile attiva in Europa si prefigge. Le organizzazioni della società civile rappresentano un collegamento del tutto peculiare fra i cittadini e il governo, aiutando i primi a far sentire la propria voce e stimolandoli a partecipare attivamente al processo politico. Anche i gruppi di riflessione e i centri di ricerca sulle politiche apportano un contributo inestimabile, offrendo una visione del futuro ed elaborando idee e raccomandazioni sugli approcci a tematiche complesse quali le politiche comunitarie, la cittadinanza europea attiva e l identità e i valori europei. L azione 2 del programma Europa per i cittadini mira ad aiutare e incoraggiare le organizzazioni della società civile a collaborare a livello europeo in modo tale da promuovere azioni, dibattiti e riflessioni in relazione alla cittadinanza europea e alla democrazia, ai valori condivisi, alla storia e alla cultura comuni. 18 Sostegno strutturale ai gruppi di riflessione e alle organizzazioni della società civile Tale azione sostiene le organizzazioni della società civile e i gruppi di riflessione, ovvero gli speciali strumenti di collegamento tra i cittadini europei e l Unione europea. I centri di ricerca sulle politiche europee svolgono un ruolo specifico nel fornire idee e riflessioni su questioni europee, sulla cittadinanza europea attiva o sui valori europei e nell alimentare il dibattito a livello europeo. Le organizzazioni della società civile a livello europeo, nazionale, regionale e locale sono elementi importanti per la partecipazione attiva dei cittadini nella società e aiutano a rafforzare tutti gli aspetti della vita pubblica. Per consentire a tali organizzazioni di estendere e strutturare le proprie attività a livello europeo, la Commissione europea fornisce sostegno sotto forma di sovvenzioni di funzionamento intese a coprire parte dei loro costi di esercizio. Durata del progetto: annuale o pluriennale. Sovvenzione: vedere le condizioni contenute nel pertinente invito a presentare proposte (i link sono disponibili nella parte finale di questa pubblicazione). Ente responsabile: questa azione è gestita dall unità Cittadinanza P7 dell EACEA.

21 Azione 2: Società civile attiva in Europa Esempi Sostegno strutturale ai gruppi di riflessione: Friends of Europe Friends of Europe (FOE) mira a rafforzare le capacità istituzionali dei centri di ricerca sulle politiche europee, al fine di fornire nuove idee e riflessioni sulle questioni europee, sulla cittadinanza europea attiva o sui valori europei. Il cofinanziamento vuole agire da stimolo al fine di promuovere contatti più ampi in tutta Europa e di elaborare i concetti chiave nell area della cittadinanza europea attiva, quali il ruolo e il funzionamento della struttura democratica europea e la partecipazione dei cittadini. Nel 2009, l organizzazione ha dato vita a circa 50 eventi con l obiettivo di riunire politici europei e nazionali di alto livello, ONG, capi d impresa, mezzi di comunicazione e società civile. I dibattiti hanno interessato sei tematiche di ampio respiro: Il ruolo dell Europa nel mondo e la sua influenza sul palcoscenico internazionale La competitività dell UE e il mercato interno Il futuro dell Europa e la riorganizzazione istituzionale dell UE L energia e l ambiente La società europea, inclusi la sanità, l istruzione e gli aspetti sociali Lo sviluppo internazionale FOE, inoltre, svolge numerose attività di informazione e divulgazione, tra cui la pubblicazione di oltre 40 rapporti e documenti di riflessione. I membri distribuiscono una newsletter bimestrale e possono contare su una rivista politica on line di respiro paneuropeo, pubblicata in inglese e francese e seguita da persone in 170 paesi. Sostegno strutturale alle organizzazioni della società civile: CEDAG Il CEDAG, la piattaforma europea delle organizzazioni ombrello no profit e delle associazioni di interesse generale che dà voce al settore, venne istituito a Bruxelles nel 1989 da alcune associazioni senza fini di lucro, dalla società civile e da organizzazioni ombrello. La rete CEDAG si compone di 32 organizzazioni ombrello no profit operanti a livello nazionale in 21 paesi europei. Testimonianza del CEDAG: Potersi muovere nell ambito del programma Europa per i cittadini, in collaborazione con l Agenzia esecutiva per l istruzione, gli audiovisivi e la cultura, ha rappresentato una grande opportunità, che ci ha permesso di rendere maggiormente dinamica la nostra piattaforma, migliorare la qualità delle nostre reti e ampliare la nostra visione politica fino ad abbracciare nuovi settori e paesi europei. 19

22 Programma Europa per i cittadini Sostegno ai progetti promossi dalle organizzazioni della società civile Grazie alle organizzazioni della società civile, i cittadini hanno la significativa opportunità di essere coinvolti nel dibattito europeo o di vedere i propri interessi rappresentati in questo ambito. Una delle strade percorribili per creare legami durevoli all interno dell Unione consiste nell aiutare tali organizzazioni a collaborare in merito a tematiche comuni a livello europeo. La Commissione europea sostiene progetti concreti svolti congiuntamente da organizzazioni della società civile operanti a livello europeo, nazionale o regionale nei vari paesi partecipanti. Tali progetti devono occuparsi di questioni di interesse europeo e impegnarsi a elaborare soluzioni concrete tramite la collaborazione o il coordinamento di carattere transfrontaliero. dello sviluppo di reti durevoli e permanenti fra organizzazioni della società civile di diversi paesi attive in un determinato campo. Durata del progetto: massimo 18 mesi. Sovvenzione: la sovvenzione richiesta non può superare il 70% dei costi totali ammissibili del progetto. La sovvenzione massima concessa è pari a EUR, mentre la minima è pari a EUR. Ente responsabile: questa azione è gestita dall unità Cittadinanza P7 dell EACEA. La collaborazione può assumere varie forme, ad esempio seminari, seminari tematici, seminari di formazione, seminari artistici, produzione e diffusione di pubblicazioni, campagne informative, eventi sportivi a livello amatoriale, esposizioni, progetti di base ecc. Le attività di rete devono mirare alla creazione delle fondamenta e alla promozione 20

23 Azione 2: Società civile attiva in Europa SUGGERIMENTI Come realizzare un progetto di successo? Innanzitutto, è necessario assicurarsi che la candidatura risulti chiara e ben strutturata. È importante che la documentazione presentata sia chiara e completa e accompagnata da un programma dettagliato e ricco di informazioni sull incontro in preparazione. Di seguito presentiamo una serie di suggerimenti utili per presentare la propria candidatura: Spiegare quali obiettivi si desiderano raggiungere, il motivo per cui è stato scelto il progetto e perché è pertinente per i valori e le idee del programma Europa per i cittadini. Definire il gruppo di destinatari e spiegare per quale motivo è stato scelto. Formulare un piano di azione dettagliato, indicando i compiti che dovranno essere svolti, da chi e quando. Descrivere il ruolo di tutte le organizzazioni partner nella pianificazione, nell attuazione e nelle fasi successive del progetto. Se si sta organizzando un evento, descrivere con precisione la sua forma, il suo programma, i gruppi partecipanti, i metodi e gli strumenti che verranno usati ecc. Se si intende creare un prodotto, come una pubblicazione, un sito Internet ecc., descriverlo in modo preciso e, se possibile, presentare un modello. Indicare in che modo si intende dare un seguito al progetto e la collaborazione da sviluppare con i propri partner. Spiegare in che modo verrà data visibilità al progetto. 21

24 Programma Europa per i cittadini Esempio Babel International EUReporter Attività: il progetto è stato attuato dalla rivista on line cafebabel.com, che dispone di un nucleo editoriale formato da giornalisti professionisti con sede a Parigi. Babel International può contare su team locali costituiti principalmente da volontari in 19 paesi. Il progetto si è articolato in 11 dibattiti a livello locale e in una serie di interviste condotte da una sessantina di giovani cittadini giornalisti in 11 città europee. Il nucleo editoriale ha scelto i giovani giornalisti tra quelli della sua rete e li ha inviati in varie città affinché scrivessero a proposito delle tematiche scaturite nel corso dei dibattiti. Gli articoli sono stati pubblicati in un formato che consente ulteriori scambi di opinioni e dibattiti on line. Partecipanti, pubblico e geografia: hanno partecipato 60 giovani cittadini giornalisti di tutta Europa e organizzazioni della società civile, che hanno preso parte ai dibattiti allestiti nell ambito del progetto. Sono stati raggiunti visitatori mensili di cafebabel. com, senza contare chi ha partecipato ai dibattiti locali. Durata: il progetto è durato 11 mesi. Risultati: gli articoli scritti dai giornalisti sono stati pubblicati su cafebabel.com, e poi commentati sui blog e sui forum della comunità virtuale. Il progetto ha offerto un esperienza di mobilità e di apprendimento internazionale ai giovani giornalisti inviati nelle varie città europee e ha contribuito all organizzazione, a livello locale, di dibattiti con un respiro europeo. 22

25 Azione 3: Insieme per l Europa Azione 3: Insieme per l Europa I cittadini europei sono soliti riconoscere i vantaggi dell UE, il suo contributo al successo dell Europa e la sua posizione nel mondo. Essi, però, avvertono talvolta un senso di alienazione rispetto alle istituzioni comunitarie, di cui non sempre conoscono bene il funzionamento. Ciò si deve in parte all inefficacia della comunicazione tra l UE e l opinione pubblica, una lacuna che l azione Insieme per l Europa intende colmare. Sebbene consideri l UE alquanto complessa e distante, la gran parte degli europei ha fiducia nelle credenziali democratiche dell Unione e vorrebbe che quest ultima si integrasse maggiormente nei singoli panorami politici nazionali. È pur vero che milioni di europei non hanno l opportunità di svolgere un ruolo più attivo a livello comunitario per via delle loro conoscenze, troppo sommarie: quasi l 80% dei cittadini ammette infatti di non comprendere appieno la struttura dell UE e di non sapere a chi potersi rivolgere in caso di bisogno. Intendendo contribuire a dissipare questi e altri timori dei cittadini europei e nel tentativo di avvicinare questi ultimi all Unione europea, negli ultimi anni la Commissione ha profuso sforzi consistenti volti a elevare il livello e l accessibilità delle informazioni relative all Europa con l obiettivo di responsabilizzare i cittadini, coinvolgendoli in un dibattito sulle tematiche europee e incoraggiandoli a dare il loro contributo per forgiare il futuro dell Unione. Questa azione mira ad approfondire la comprensione del concetto di cittadinanza europea attiva, in modo da avvicinare l Europa ai cittadini attraverso le tre misure che seguono. 23

26 Programma Europa per i cittadini Gli eventi di grande visibilità mirano a sensibilizzare in merito all UE, richiamando l attenzione dell opinione pubblica e dei mezzi di comunicazione in tutta Europa e coinvolgendo chi desidera partecipare attivamente al dibattito europeo. Questa misura sostiene eventi di ampia scala e portata, in grado di contribuire a rafforzare il senso di appartenenza a una comunità europea dei cittadini dell UE. Tali eventi (ad esempio forum, commemorazioni, celebrazioni, manifestazioni artistiche, conferenze, premiazioni, giornate aperte ecc.) saranno allestiti dalla Commissione, in collaborazione con gli Stati membri o altri partner. e iniziativa di comunicare le attività e i risultati del programma Europa per i cittadini, nonché le attività locali e nazionali correlate. Tra questi strumenti citiamo i siti Web e i portali Internet, gli opuscoli, i rapporti, le newsletter e i materiali audiovisivi o multimediali. Queste attività sono gestite direttamente dalla Commissione europea, e non sarà pertanto accettata alcuna candidatura per la realizzazione di progetti. Ente responsabile: Commissione europea Unità C2 della DG COMM. Gli studi aiutano la Commissione ad approfondire la comprensione della cittadinanza europea attiva e delle tematiche correlate. Grazie a questo strumento, saranno commissionati e svolti studi, indagini e sondaggi d opinione su molteplici tematiche. Gli strumenti di informazione e divulgazione permettono alla Commissione e alle équipe operanti a livello di progetto 24

27 Azione 4: Memoria europea attiva Azione 4: Memoria europea attiva Decenni di pace, stabilità e prosperità separano ormai l Europa dalle devastazioni della seconda guerra mondiale. È tuttavia importante mantenere viva la memoria di quel periodo per evitare il ripetersi degli errori del passato, per trarre il massimo dal presente e per lastricare la strada da percorrere in futuro. L Europa si è lasciata alle spalle le grandi guerre del secolo scorso, le quali tenderanno inevitabilmente a scivolare nell oblio con la progressiva scomparsa di chi le ha vissute in prima persona. Gli orrori del passato sono ormai lontani nel tempo e al giorno d oggi è quindi facile che i valori su cui l UE si fonda, ad esempio la libertà, la democrazia e il rispetto dei diritti umani, vengano dati per scontati. Le conseguenze del nazismo e dello stalinismo mettono tuttavia bene in evidenza l importanza e il valore dei nostri principi democratici. Conservando la memoria delle vittime, nonché preservando i siti e gli archivi correlati alle deportazioni e svolgendo numerose altre azioni, gli europei (in particolare le generazioni più giovani) hanno la possibilità di apprendere lezioni importanti per il presente e per il futuro da questi oscuri capitoli della nostra storia. Ricordando le atrocità e i crimini del passato, i cittadini possono impegnarsi in una riflessione sulla nascita dell Unione europea e sulla storia dell integrazione europea, che ha preservato la pace tra i suoi membri aiutandoli a conseguire la prosperità attuale. Da questa base di partenza, potranno quindi tracciare un percorso verso l Europa in cui desiderano vivere in futuro. È questo il ragionamento alla base dell azione 4, Memoria europea attiva. Nel 2007, in vista del varo del programma Europa per i cittadini, la Commissione ha finanziato una serie di progetti commemorativi 4 nell ambito della sua campagna per la democrazia, avviata nel 2005 per celebrare il 60 anniversario della caduta del nazismo. L azione 4 persegue un duplice obiettivo: promuovere azioni, dibattiti e riflessioni in relazione alla cittadinanza europea e alla democrazia, ai valori condivisi, alla storia e alla cultura comuni e rendere l Europa più tangibile per i cittadini promuovendo i valori e le realizzazioni europei e preservando la memoria del passato. 4 doc379_en.htm 25

28 Programma Europa per i cittadini Verrà fornito sostegno ai progetti volti a preservare siti di interesse storico e sociale correlati al nazismo e allo stalinismo, quali i campi di concentramento della seconda guerra mondiale. Preservando i ricordi di chi visse la guerra sulla propria pelle, e commemorando i milioni di persone che vi perirono, le generazioni di oggi, e in particolar modo i giovani, potranno comprendere il sacrificio fatto dai loro antenati. Durata del progetto: massimo 12 mesi. Sovvenzione: la sovvenzione non può superare il 60% dei costi totali ammissibili del progetto. La sovvenzione massima concessa è pari a EUR, mentre la minima è pari a EUR. Ente responsabile: questa azione è gestita dall unità Cittadinanza P7 dell EACEA. 26

29 Azione 4: Memoria europea attiva SUGGERIMENTI Come realizzare un progetto di successo? Spiegare quali obiettivi si desiderano raggiungere, il motivo per cui è stato scelto il progetto e perché è pertinente per i valori e le idee del programma Europa per i cittadini. Definire il gruppo di destinatari e spiegare per quale motivo è stato scelto. Formulare un piano di azione dettagliato, indicando le attività che dovranno essere svolte, da chi e quando. Descrivere il ruolo di tutte le organizzazioni partner, se del caso, nella pianificazione, nell attuazione e nelle fasi successive del progetto. Se si sta organizzando un evento, descrivere con precisione la sua forma, il suo programma, i gruppi partecipanti, i metodi e gli strumenti che verranno usati ecc. Se si intende creare un prodotto, come una pubblicazione, un sito Internet ecc., descriverlo in modo preciso e, se possibile, presentare un modello. Indicare in che modo si intende dare un seguito al progetto e la collaborazione da sviluppare con i propri partner. Spiegare in che modo verrà data visibilità al progetto. Esempio The Forgotten Ones I vicini scomparsi: un tributo ai bambini vittime dell Olocausto Attività: una mostra itinerante dell ampio progetto I vicini scomparsi, in Germania, Italia, Regno Unito e Stati Uniti. La storia del progetto ha origine nel Centro di Studi e Cultura del Museo Ebraico di Praga nel 1999, quando gli studenti, dopo aver svolto ricerche negli archivi locali, raccolsero dai testimoni e dai sopravvissuti informazioni dettagliate sui bambini che scomparvero dai vari quartieri della città nel corso della seconda guerra mondiale. Il lavoro sfociò in piccole esposizioni di pannelli, in seguito riunite per dare vita alla mostra itinerante. Partecipanti/pubblico: giovani tra i 12 e i 21 anni. Durata: il progetto durò 11 mesi. Risultati e geografia: grazie all aspetto itinerante e internazionale della mostra, il progetto assunse una dimensione europea e mondiale, ottenendo una grande visibilità e raggiungendo oltre studenti in tutta Europa. Venne inoltre creata una rete di organizzazioni impegnate in attività simili. 27

30 Programma Europa per i cittadini Come presentare una candidatura e il processo di selezione Guida al programma La guida al programma 5 Europa per i cittadini fornisce informazioni dettagliate sui criteri di ammissibilità per ciascuna delle azioni. L Agenzia esecutiva per l istruzione, gli audiovisivi e la cultura 6 (EACEA) gestisce il funzionamento del programma. Il sito Web dell EACEA contiene una pletora di informazioni pratiche 7 sul programma Europa per i cittadini : opportunità di finanziamento, inviti a presentare proposte specifici, documenti giustificativi ecc. Si raccomanda di verificare regolarmente la presenza di informazioni aggiornate in merito alle opportunità di finanziamento. Chi desiderasse saperne di più a proposito delle caratteristiche del programma Europa per i cittadini, può trovarne una panoramica completa ed esaustiva all interno della guida, che si divide in tre sezioni principali: obiettivi principali e descrive nel dettaglio le sue tematiche prioritarie e la sua struttura, spiegandone la suddivisione in differenti aree di attività. La Sezione B descrive gli attori preposti all attuazione del programma e il bilancio disponibile nel corso dei suoi sette anni di durata. Contiene inoltre i criteri di ammissibilità e le regole di partecipazione. La Sezione C entra nel dettaglio delle azioni, descrivendone gli obiettivi e presentandone il concetto, l ammissibilità e il bilancio. Inoltre, questa sezione fornisce alcuni suggerimenti per la presentazione della candidatura. Sebbene la guida contenga un ampio numero di informazioni sui bilanci e su come candidarsi, le opportunità di finanziamento relative ad alcune azioni e misure di Europa per i cittadini sono pubblicate sotto forma di inviti a presentare proposte occasionali, ciascuno con le proprie scadenze. La Sezione A presenta il programma Europa per i cittadini, ne delinea gli La guida sarà aggiornata nel corso dell intera durata del programma. 5 documents/eacea_2008_0185_it.pdf

31 Come presentare una candidatura e il processo di selezione Come si presenta una candidatura? Per essere ammissibile, una candidatura deve essere inviata: usando il modulo di candidatura apposito; entro la scadenza indicata; da una persona giuridica residente in uno dei paesi partecipanti. Il candidato deve essere un organizzazione non a scopo di lucro. La candidatura deve inoltre rispettare i criteri di ammissibilità specifici per l azione interessata. dell agenzia, funzionari della Commissione europea ed esperti esterni, valuta tutte le candidature in base a criteri orientati alla chiarezza e alla trasparenza). Selezione (le sovvenzioni sono assegnate in base ai criteri di selezione e alle risorse finanziarie disponibili). Notifica dell assegnazione della sovvenzione ai candidati selezionati. Processo di selezione La procedura di candidatura e selezione dei progetti prevede quattro fasi: Verifica di ammissibilità (le candidature sono valutate in base ai criteri di esclusione e ammissibilità). Valutazione (un comitato di valutazione dell EACEA, costituito da dipendenti 29

32

33 Commissione europea Agiamo oggi per l Europa del domani Programma Europa per i cittadini Lussemburgo: Ufficio delle pubblicazioni dell Unione europea p. 14,8 21 cm ISBN doi /47385

34

35 COME OTTENERE LE PUBBLICAZIONI DELL UNIONE EUROPEA Pubblicazioni gratuite: tramite EU Bookshop ( presso le rappresentanze o le delegazioni della Commissione europea. Per ottenere indicazioni e prendere contatto collegarsi a o inviare un fax al numero Pubblicazioni a pagamento: tramite EU Bookshop ( Abbonamenti a pagamento (ad esempio serie annuali della Gazzetta ufficiale dell Unione europea, raccolte della giurisprudenza della Corte di giustizia): tramite gli uffici vendita dell Ufficio delle pubblicazioni dell Unione europea (

36 NA IT-N

Europa per i cittadini 2007-2013

Europa per i cittadini 2007-2013 Europa per i cittadini 2007-2013 Il Programma ha come scopo primario la promozione della cittadinanza europea attiva, ovvero il coinvolgimento diretto dei cittadini e delle organizzazioni della società

Dettagli

Finanziamenti per i gemellaggi Lecce, 14 ottobre 2011. Dott.ssa Rita Sassu ECP Europe for Citizens Point

Finanziamenti per i gemellaggi Lecce, 14 ottobre 2011. Dott.ssa Rita Sassu ECP Europe for Citizens Point Finanziamenti per i gemellaggi Lecce, 14 ottobre 2011 Dott.ssa Rita Sassu ECP Europe for Citizens Point Come preparare un buon progetto Idoneità dell applicant e dei parnter Validità della rete di partenariato

Dettagli

Il Programma "Europa per i cittadini«

Il Programma Europa per i cittadini« Il Programma "Europa per i cittadini«gemellaggi di città 2007-2013 Marijke Vanbiervliet Direttore Relazioni internazionali, Cittadinanza europea e Gemellaggi A.I.C.C.R.E. Vanbiervliet@aiccre.it Che cosa

Dettagli

Le opportunità comunitarie nella futura Programmazione 2014-2020: 2020: i fondi a gestione diretta per la cultura EUROPA PER I CITTADINI

Le opportunità comunitarie nella futura Programmazione 2014-2020: 2020: i fondi a gestione diretta per la cultura EUROPA PER I CITTADINI Al servizio di gente unica Le opportunità comunitarie nella futura Programmazione 2014-: : i fondi a gestione diretta per la cultura EUROPA PER I CITTADINI EUROPA PER I CITTADINI 2014- Obiettivo generale:

Dettagli

Programma «Europa per i Cittadini 2014-2020»

Programma «Europa per i Cittadini 2014-2020» Programma «Europa per i Cittadini 2014-2020» Firenze - maggio 2016 Rita Sassu ECP Europe for Citizens Point MIBACT Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Il Programma Europa per i

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli

III.2 Condizioni finanziarie e contrattuali specifiche relative al finanziamento di progetti

III.2 Condizioni finanziarie e contrattuali specifiche relative al finanziamento di progetti RETTIFICA della guida al programma "Europa per i cittadini" CAPITOLO I INTRODUZIONE I.4 Temi prioritari del Programma "Europa per i cittadini" I temi permanenti (pagina 6-8) sono sostituiti da: Priorità

Dettagli

LEONARDO DA VINCI Formazione professionale Scheda riassuntiva

LEONARDO DA VINCI Formazione professionale Scheda riassuntiva LEONARDO DA VINCI Formazione professionale Scheda riassuntiva Descrizione generale Il Programma Leonardo da Vinci si propone di collegare le politiche alle pratiche nel campo dell istruzione e formazione

Dettagli

(Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA

(Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA C 333/12 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 10.12.2010 V (Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA Invito a presentare proposte EAC/57/10 Programma «Gioventù in azione» 2007-2013 (2010/C

Dettagli

Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere

Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere Occupazione & Fondo Sociale Europeo Occupazione affari sociali Commissione europea 1 EURES Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le

Dettagli

Gestione diretta: I programmi comunitari

Gestione diretta: I programmi comunitari Gestione diretta: I programmi comunitari Modalità Strumenti Gestione diretta Programmi UE a finanziamento diretto IPA ENI 4 Strumenti geografici PI DCI Assistenza esterna EIDHR 3 Strumenti tematici IfS

Dettagli

LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA

LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA Come ci si può documentare sull UE? Il modo più veloce per documentarsi sull UE è la consultazione del sito ufficiale dell Unione europea (http://europa.eu), dal quale

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea ha formalmente adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Settore: Giovani Nome bando: Programma gioventù in azione Destinatari:

Settore: Giovani Nome bando: Programma gioventù in azione Destinatari: Settore: Giovani Nome bando: Programma gioventù in azione Destinatari: organizzazioni senza scopo di lucro o non governative. organismi pubblici locali e/o regionali. gruppi giovanili informali. enti attivi

Dettagli

Investire nell azione per il clima, investire in LIFE

Investire nell azione per il clima, investire in LIFE Investire nell azione per il clima, investire in LIFE UNA PANORAMICA DEL NUOVO SOTTOPROGRAMMA LIFE AZIONE PER IL CLIMA 2014-2020 istock Azione per il clima Cos è il nuovo sottoprogramma LIFE Azione per

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. newsletter N.4 Dicembre 2013 Questo numero è stato realizzato da: Franca Fiacco ISFOL Agenzia Nazionale LLP Programma settoriale Leonardo da Vinci Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione,

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

Vademecum per organizzare un evento CaffExpo

Vademecum per organizzare un evento CaffExpo Vademecum per organizzare un evento CaffExpo 1 - Cosa è CaffExpo Nato da un idea del Centro di Ricerca sull agricoltura sostenibile OPERA e sviluppato grazie al contributo importante di altri centri di

Dettagli

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ Introduzione Il sito www.encj.net è il sito internet della Rete Europea dei Consigli di Giustizia (ENCJ). È stato stilato uno statuto redazionale al fine di regolare

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 GARANTIRE LA VISIBILITÀ DELLA POLITICA DI COESIONE: NORME IN MATERIA DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE PER IL PERIODO 2014-2020 POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

PROGETTO: TEATRO FORUM

PROGETTO: TEATRO FORUM 24 5 PROGETTO: TEATRO FORUM (per Oratori sensibili) Che cos è Il Teatro forum è un metodo e percorso formativo utilizzato spesso in situazioni di disagio socio-culturale e si propone come strumento per

Dettagli

La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l azienda.

La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l azienda. La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l azienda. Ambienti di lavoro sani e sicuri Lavoriamo insieme per la prevenzione dei rischi www.healthy-workplaces.eu INVITO

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) Cilap eapn Italia PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) PROGRAMMA LIFELONG LEARNING GRUNDTVIG 2012 PARTENARIATO DI APPRENDIMENTO (No. 2012-1-IT2_GRU06_37625_1)

Dettagli

Elementi di progettazione europea Le diverse tipologie di finanziamento europeo e le loro caratteristiche

Elementi di progettazione europea Le diverse tipologie di finanziamento europeo e le loro caratteristiche Elementi di progettazione europea Le diverse tipologie di finanziamento europeo e le loro caratteristiche Antonella Buja Coordinatrice Progetto Europa - Europe Direct - Comune di Modena Le diverse tipologie

Dettagli

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Scopo della Fondazione La persegue quale scopo la promozione dell allattamento in Svizzera, in particolare mediante un informazione

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

Comenius Regio perché? Le opportunità di un partenariato europeo legato al territorio per il miglioramento delle politiche educative

Comenius Regio perché? Le opportunità di un partenariato europeo legato al territorio per il miglioramento delle politiche educative Comenius Regio perché? Le opportunità di un partenariato europeo legato al territorio per il miglioramento delle politiche educative Elena Bettini Seminario di informazione sulla gestione dei partenariati

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI PROTOCOLLO D INTESA Tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l Agenzia Nazionale per i Giovani in relazione alle attività e

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

LAVORARE IN EUROPA: la rete EURES, il servizio europeo per l impiego. Laura Robustini EURES Adviser. 04 Marzo 2015

LAVORARE IN EUROPA: la rete EURES, il servizio europeo per l impiego. Laura Robustini EURES Adviser. 04 Marzo 2015 LAVORARE IN EUROPA: la rete EURES, il servizio europeo per l impiego Laura Robustini EURES Adviser 04 Marzo 2015 IL LAVORO IN EUROPA EURES promuove la mobilità geografica ed occupazionale sostenendo i

Dettagli

DICHIARAZIONE CONGIUNTA FRA IL MINISTRO DELLA SOLIDARIETA SOCIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

DICHIARAZIONE CONGIUNTA FRA IL MINISTRO DELLA SOLIDARIETA SOCIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA DICHIARAZIONE CONGIUNTA FRA IL MINISTRO DELLA SOLIDARIETA SOCIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ed IL MINISTRO DEL LAVORO, DELLA FAMIGLIA E DELLE PARI OPPORTUNITA DELLA ROMANIA IN MATERIA DI PROMOZIONE DELL

Dettagli

LINK TO SCHOOL. Il tema per l anno scolastico 2015-16: il diritto alla salute e ad un ambiente sano

LINK TO SCHOOL. Il tema per l anno scolastico 2015-16: il diritto alla salute e ad un ambiente sano LINK TO SCHOOL Un progetto di gemellaggio tra scuole italiane e scuole del Kenya. Un iniziativa promossa da Amref Health Africa per l anno scolastico 2015-16 Il tema per l anno scolastico 2015-16: il diritto

Dettagli

POAT. Europa per i Cittadini. Presentare una proposta di progetto. Comune di Agrigento Giovedì 14 Maggio 2015

POAT. Europa per i Cittadini. Presentare una proposta di progetto. Comune di Agrigento Giovedì 14 Maggio 2015 POAT PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA Linea 3 - Ambito 1 Azioni a supporto della partecipazione ai programmi comunitari a gestione diretta e al lavoro in

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità

ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità Il Reference Point italiano sulla qualità dei Sistemi di Istruzione e Formazione professionale A cura di Ismene Tramontano Ricercatrice Isfol

Dettagli

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo L utopia dell educazione L educazione è un mezzo prezioso e indispensabile che

Dettagli

Commissione Europea Formazione in servizio per il personale impegnato nell educazione degli adulti GRUNDTVIG Programma di apprendimento permanente

Commissione Europea Formazione in servizio per il personale impegnato nell educazione degli adulti GRUNDTVIG Programma di apprendimento permanente Commissione Europea Formazione in servizio per il personale impegnato nell educazione degli adulti GRUNDTVIG Programma di apprendimento permanente Questa azione sostiene la partecipazione del personale

Dettagli

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005 Questionario di Autovalutazione di un Sistema di Gestione per la Qualità verso: Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005 newsletter TECSE N. 02- Febbraio 2012 (Allegato

Dettagli

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione AIESEC Italia Che cos è AIESEC? Nata nel 1948, AIESEC è una piattaforma che mira allo sviluppo della leadership nei giovani, offrendo loro l opportunità di partecipare a stage internazionali con l obiettivo

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster Introduzione La comunicazione nei progetti finanziati dalla Commissione europea svolge sempre un ruolo rilevante in

Dettagli

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 40 del 30 ottobre 2012 1 REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

Dettagli

POAT. Europa per i Cittadini. Presentare una proposta di progetto. Comune di Agrigento Giovedì 14 Maggio 2015

POAT. Europa per i Cittadini. Presentare una proposta di progetto. Comune di Agrigento Giovedì 14 Maggio 2015 POAT PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA Linea 3 - Ambito 1 Azioni a supporto della partecipazione ai programmi comunitari a gestione diretta e al lavoro in

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM Località Villaggio 84047 CAPACCIO (SA) - C.M. SAIC8AZ00C Tel. 0828725413/0828724471 Fax. 0828720747/0828724771 e-mail SAIC8AZ00C@istruzione.it Ascolta i bambini

Dettagli

Elementi di progettazione europea La valutazione dei progetti da parte della Commissione europea, la negoziazione e il contratto

Elementi di progettazione europea La valutazione dei progetti da parte della Commissione europea, la negoziazione e il contratto Elementi di progettazione europea La valutazione dei progetti da parte della Commissione europea, la negoziazione e il contratto Giuseppe Caruso Project Manager Progetto Europa - Europe Direct - Comune

Dettagli

Iniziative nazionali e comunitarie nel settore del Volontariato

Iniziative nazionali e comunitarie nel settore del Volontariato Iniziative nazionali e comunitarie nel settore del Volontariato Dott.ssa Rita Sassu ECP Europe for Citizens Point Lucca, 25 febbraio 2012 Anno Europeo del Volontariato Volontariato: Libera scelta Libera

Dettagli

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010 Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010 Progetto LA SOSTENIBILITÀ COME PERCORSO DI QUALITÀ PER LE AZIENDE TURISTICHE DEL PARCO DEL TICINO www.networksvilupposostenibile.it

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

Lifelong Learning Programme - Programma di apprendimento permanente

Lifelong Learning Programme - Programma di apprendimento permanente Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il trattato UE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Articolo 149 Contribuire allo sviluppo della qualità dell istruzione

Dettagli

17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING

17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING 17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING Nel 2000 è stato istituito il Sistema Comunicazione e Marketing, in applicazione di una specifica normativa ed in attuazione del Piano Sanitario Regionale 1999-2001.

Dettagli

LA POLITICA DELL UNIONE EUROPEA PER LA CULTURA

LA POLITICA DELL UNIONE EUROPEA PER LA CULTURA LA POLITICA DELL UNIONE EUROPEA PER LA CULTURA Quale è la competenze dell Unione europea nell ambito della cultura? Il trattato di Maastricht (1993) ha consentito all'unione europea, storicamente orientata

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

PROGETTO L EUROPA PER I PICCOLI

PROGETTO L EUROPA PER I PICCOLI PROGETTO L EUROPA PER I PICCOLI Progetto realizzato con il contributo di Regione Liguria Assessorato alla formazione, istruzione, scuola e università La nostra scuola, inoltre, deve formare cittadini italiani

Dettagli

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. /.. DELLA COMMISSIONE. del 30.7.2014

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. /.. DELLA COMMISSIONE. del 30.7.2014 COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 30.7.2014 C(2014) 5308 final REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. /.. DELLA COMMISSIONE del 30.7.2014 che definisce le misure di informazione e pubblicità indirizzate al pubblico

Dettagli

Anno Europeo dei. Rita Sassu Europe for Citizens Point

Anno Europeo dei. Rita Sassu Europe for Citizens Point Anno Europeo dei Cittadini 2013 Rita Sassu Europe for Citizens Point Base giuridica Decisione n. 1093/2012/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 novembre 2012 Basata sulla Proposta della Commissione

Dettagli

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea Percorsi di educazione non formale all Europa: - Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea - Progettazione e realizzazione di uno

Dettagli

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea a coop Creare una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie esente, Pass 1 Creare una società cooperative Europea (SCE) Introduzione La società cooperativa è un associazione autonoma

Dettagli

Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti

Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti * del gruppo Deutsche Bank nell Unione Europea Commissione interna Euro Deutsche Bank Premessa In considerazione dello

Dettagli

Programma Gioventù in Azione 2007-2013

Programma Gioventù in Azione 2007-2013 Programma Gioventù in Azione 2007-2013 Questionario rivolto agli Enti pubblici, Gruppi informali, Organizzazioni e Giovani partecipanti coinvolti nel Programma GiA in FVG Udine, 30 gennaio 2012 L indagine

Dettagli

Finanziamenti dell Unione europea: fonti di informazione on-line

Finanziamenti dell Unione europea: fonti di informazione on-line Finanziamenti dell Unione europea: fonti di informazione on-line Principali Fonti UE di aggiornamento Eur-Lex Legislazione in vigore e in preparazione a cura dell Ufficio delle pubblicazioni ufficiali

Dettagli

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale La biblioteca multiculturale Porta di accesso a una società di culture diverse in dialogo Tutti viviamo in una società sempre più eterogenea. Nel mondo vi

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

PROGRESS 2007-2013 PROGRAMMA COMUNITARIO PER L OCCUPAZIONE E LA SOLIDARIETA SOCIALE

PROGRESS 2007-2013 PROGRAMMA COMUNITARIO PER L OCCUPAZIONE E LA SOLIDARIETA SOCIALE PROGRESS 2007-2013 PROGRAMMA COMUNITARIO PER L OCCUPAZIONE E LA SOLIDARIETA SOCIALE Davide Bonagurio DG Occupazione, Affari Sociali e Pari Opportunità Unità Italia, Malta e Romania IL CONTESTO POLITICO

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 18 dicembre 1997, n. 440, recante istituzione

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus) Protocollo d intesa tra Regione Toscana e Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus) Consolidamento e sviluppo della collaborazione per attività cooperazione internazionale nel settore dell'accesso

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Memorandum of Understanding (MoU) tra il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi e l associazione Città alpina dell anno

Memorandum of Understanding (MoU) tra il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi e l associazione Città alpina dell anno Memorandum of Understanding (MoU) tra il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi e l associazione Città alpina dell anno I. Relazione Il contesto comune Le città alpine sono di fondamentale

Dettagli

Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA. Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma

Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA. Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma 2 Scuola, tecnologie e innovazione didattica La tecnologia sembra trasformare

Dettagli

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione generale per l istruzione e formazione tecnica superiore e per i rapporti con i sistemi formativi delle Regioni La costituzione degli

Dettagli

Palazzo Frizzoni Conferenza Stampa 12 marzo 2012

Palazzo Frizzoni Conferenza Stampa 12 marzo 2012 Palazzo Frizzoni Conferenza Stampa 12 marzo 2012 Capitale Europea della storia - il titolo di Capitale Europea della Cultura è stato ideato nel 1985 allo scopo di favorire il senso di appartenenza dei

Dettagli

COMUNE DI ESCALAPLANO

COMUNE DI ESCALAPLANO COMUNE DI ESCALAPLANO Provincia di Cagliari STATUTO CONSULTA GIOVANI DI ESCALAPLANO CAPO I NORME ISTITUTIVE E ATTRIBUZIONI FONTI NORMATIVE Le disposizioni contenute nel presente statuto trovano il loro

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

LA STRATEGIA OBIETTIVI GENERALI

LA STRATEGIA OBIETTIVI GENERALI LA STRATEGIA La comunicazione di CONCORD ITALIA è finalizzata a sensibilizzare la cittadinanza sulle attività, l impatto e la sostenibilità delle nostre azioni nell ambito degli interventi realizzati dai

Dettagli

CARTA GIOVANI EUROPEA

CARTA GIOVANI EUROPEA CARTA GIOVANI EUROPEA 2011 CHE COS E? una tessera personale e nominativa rilasciata dall Associazione di promozione sociale Carta Giovani, fondata nel 1991 - unico membro italiano della EYCA - European

Dettagli

Come iscriversi al M5S. Gruppi di Lavoro PROSPETTO ORGANIZZATIVO COMUNICAZIONE. Come funzionano le consultazioni via web

Come iscriversi al M5S. Gruppi di Lavoro PROSPETTO ORGANIZZATIVO COMUNICAZIONE. Come funzionano le consultazioni via web Come iscriversi al M5S Gruppi di Lavoro PROSPETTO ORGANIZZATIVO COMUNICAZIONE Come funzionano le consultazioni via web Come iscriversi al M5S Il MoVimento 5 Stelle è una non Associazione. Rappresenta una

Dettagli

EaSI Employment and Social Innovation. Assi PROGRESS e EURES

EaSI Employment and Social Innovation. Assi PROGRESS e EURES Provincia di Pistoia EaSI Employment and Social Innovation Assi PROGRESS e EURES Potenzialità per il lavoro e l integrazione sociale su scala europea Carla Gassani Servizio Politiche attive del Lavoro,

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

1. Servizio / Ufficio! Politiche giovanili. 2. Dirigente! Isabella Magnani. 4. Referente per la comunicazione! Antonella Muccioli

1. Servizio / Ufficio! Politiche giovanili. 2. Dirigente! Isabella Magnani. 4. Referente per la comunicazione! Antonella Muccioli [65] 1. Servizio / Ufficio! Politiche giovanili 2. Dirigente! Isabella Magnani 3. Account! Paolo Angelini 4. Referente per la comunicazione! Antonella Muccioli 5. Referente sito web! Elena Malfatti I.

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE E PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER IL RICONOSCIMENTO DI MIGLIORE CITTÀ DELLO SPORT (ACES).

CRITERI DI VALUTAZIONE E PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER IL RICONOSCIMENTO DI MIGLIORE CITTÀ DELLO SPORT (ACES). COMUNE DI VALENCIA CRITERI DI VALUTAZIONE E PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER IL RICONOSCIMENTO DI MIGLIORE CITTÀ DELLO SPORT (ACES). INTRODUZIONE L Associazione delle Capitali Europee dello Sport (ACES)

Dettagli

La Leadership efficace

La Leadership efficace La Leadership efficace 1 La Leadership: definizione e principi 3 2 Le pre-condizioni della Leadership 3 3 Le qualità del Leader 4 3.1 Comunicazione... 4 3.1.1 Visione... 4 3.1.2 Relazione... 4 pagina 2

Dettagli

(Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA

(Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA 22.9.2012 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 286/23 V (Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA Invito a presentare proposte Programma Cultura (2007-2013) Implementazione del programma:

Dettagli

Democratica del Congo

Democratica del Congo Progetti scuole Proposta di gemellaggio Italia - Repubblica Democratica del Congo a cura di AMKA Onlus Chi siamo? Amka è un Organizzazione no profit nata nel 2001 dall incontro di due culture differenti

Dettagli

LE POLITICHE DELL U.E. PER LA SCUOLA LE ISTITUZIONI E LE POLITICHE EUROPEE

LE POLITICHE DELL U.E. PER LA SCUOLA LE ISTITUZIONI E LE POLITICHE EUROPEE GOVERNO ITALIANO Dipartimento Politiche Comunitarie COMMISSIONE EUROPEA PARLAMENTO EUROPEO LE POLITICHE DELL U.E. PER LA SCUOLA LE ISTITUZIONI E LE POLITICHE EUROPEE LE ISTITUZIONI E LE POLITICHE EUROPEE

Dettagli

Valutare gli esiti di una consultazione online

Valutare gli esiti di una consultazione online Progetto PerformancePA Ambito A - Linea 1 - Una rete per la riforma della PA Valutare gli esiti di una consultazione online Autore: Antonella Fancello, Laura Manconi Creatore: Formez PA, Progetto Performance

Dettagli

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni Milano, 9 novembre 2013 Vincenzo Saturni 1 La carta etica: perché e per chi? Avis opera da 86 anni per diffondere una cultura solidale tra i cittadini su tutto il territorio nazionale. E sin dal momento

Dettagli

Professionisti e accesso ai fondi: una strada in salita la partita è aperta - ai rappresentanti delle professioni tocca ora convincere le Regioni

Professionisti e accesso ai fondi: una strada in salita la partita è aperta - ai rappresentanti delle professioni tocca ora convincere le Regioni 24 Aprile 2014 Professionisti e accesso ai fondi: una strada in salita la partita è aperta - ai rappresentanti delle professioni tocca ora convincere le Regioni Da alcune settimane si è iniziato a parlare

Dettagli

BANDO. per le associazioni socie del Cesvot. per la presentazione. di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015

BANDO. per le associazioni socie del Cesvot. per la presentazione. di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015 BANDO per le associazioni socie del Cesvot per la presentazione di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015 volontariato ANNO 2015 Pagina 1 1. Chi può presentare Hanno diritto a presentare

Dettagli

D. E. O. R. DISSEMINATION AND EXPLOITATION OF RESULTS. Disseminazione e valorizzazione dei risultati

D. E. O. R. DISSEMINATION AND EXPLOITATION OF RESULTS. Disseminazione e valorizzazione dei risultati D. E. O. R. DISSEMINATION AND EXPLOITATION OF RESULTS Disseminazione e valorizzazione dei risultati La Diffusione e Valorizzazione dei risultati si riferisce all utilizzo e all applicazione pratica dei

Dettagli

Meccanismo di monitoraggio. Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani

Meccanismo di monitoraggio. Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani Meccanismo di monitoraggio Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani Obiettivi della Convenzione La Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO 1 REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO Partenariato del Programma Operativo FESR Basilicata 2014-2020 (art. 5 Regolamento UE n. 1303/2/13; Regolamento Delegato (UE) n. 240/2014; D.G.R. n. 906 del 21 luglio 2014)

Dettagli