Pubblicazioni Legenda

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Pubblicazioni Legenda"

Transcript

1 Tamara Zappaterra Tamara Zappaterra è Ricercatrice di Didattica e Pedagogia speciale all Università degli Studi di Firenze dove tiene gli insegnamenti di Pedagogia Speciale e di Pedagogia Clinica presso la Facoltà di Scienze della Formazione e di Didattica e pedagogia speciale presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia. E inoltre docente nel Corso di Specializzazione per il Sostegno della SSIS-Toscana. E membro del Gruppo di Pedagogia speciale della Società Italiana di Pedagogia (SIPED), del Centro di Studio e Ricerca per le Problematiche della Disabilità (CESPD) dell Ateneo fiorentino e del Collegio di Dottorato in Qualità della formazione di Firenze. Ha frequentato il Liceo Classico Statale Ludovico Ariosto di Ferrara, conseguendo la Maturità Classica tradizionale nel Iscritta al Corso di Laurea in Pedagogia presso l allora Facoltà di Magistero, oggi Lettere e Filosofia, dell Università degli Studi di Ferrara, si è laureata il 6 luglio 1995, discutendo una tesi di Storia della Pedagogia dal titolo Educazione e tradizione nel Hassidismo Lubavich con relatrice la Prof.ssa Annalisa Pinter e correlatore il Prof. Mario Miegge. Il 25 marzo 1998, presso la medesima Facoltà, ha conseguito una seconda laurea, in Lettere ad indirizzo Classico, con una tesi di Storia della filologia e della tradizione classica dal titolo Le traduzioni dal greco di Cesare Pavese. La Teogonia di Esiodo e tre Inni Omerici con relatrice la Prof.ssa Angela M. Andrisano e correlatore il Prof. Paolo Trovato. Dopo gli studi universitari si è perfezionata in ambito psicopedagogico e didattico conseguendo l attestato dei seguenti Corsi di Perfezionamento: Dirigenza scolastica e figure di sistema, diretto dal prof. Giovanni Genovesi presso l Università degli Studi di Ferrara nel 1999; Didattica generale e professionalità docente, diretto dal prof. Carlo Fratini presso l Università degli Studi di Firenze nel 2001; Psicologia dell apprendimento scolastico: aspetti cognitivi e motivazionali. Linee evolutive e di intervento, diretto dalla prof.ssa Giuliana Pinto presso l Università degli Studi di Firenze nel 2002; La metacognizione nella progettazione del curricolo scolastico. Un dispositivo per ripensare i saperi, diretto dal prof. Franco Cambi presso Università degli Studi di Firenze nel Nel 2000 ha ottenuto l Abilitazione all insegnamento di Filosofia e Storia negli Istituti Secondari superando il Concorso ordinario a cattedre per la scuola secondaria. Nel 2002 ha conseguito l abilitazione all insegnamento di Lettere, Latino e Greco negli istituti secondari presso la SSIS dell Emilia-Romagna. Dal 1997 al 2000 è stata insegnante in scuole secondarie della provincia di Ferrara. Nel medesimo periodo ho svolto attività educativa nei Progetti scolastici ed extrascolastici di sostegno all handicap e al disagio istituiti e finanziati dalla Legge Turco 285/ 97, in scuole secondarie di Bondeno e di Cento (FE). Nel 2000 ha iniziato a collaborare con il Dipartimento di Scienze dell Educazione e dei Processi Culturali e Formativi dell Università degli Studi di Firenze, prima come Assegnista di ricerca presso la cattedra di Pedagogia generale della prof.ssa Simonetta Ulivieri, lavorando nel 2001 al Progetto di ricerca Differenza e educazione nella società contemporanea ; dal 2002 svolgendo attività di ricerca come Dottoranda in Qualità della Formazione (XVII ciclo) e collaborando alle cattedre di Pedagogia speciale e Didattica speciale del prof. Leonardo Trisciuzzi e del Prof. Carlo Fratini. Nel 2001 ha ottenuto un finanziamento nell ambito del Progetto Giovani Ricercatori dell Università degli Studi di Firenze con un Progetto di Ricerca dal titolo L integrazione dei portatori di handicap nell Università italiana. Ha preso parte ai Progetti di Ricerca universitari ex-60% Educazione e nuove forme di marginalità, Autobiografia, storie di vita e percorsi di formazione, Corpo e processi formativi e di integrazione coordinati dalla prof.ssa Simonetta Ulivieri dell Università degli Studi di Firenze rispettivamente negli anni 2002, 2003, 2005.

2 Dal 2002 al 2004 è stata docente di Pedagogia speciale presso corsi IFTS promossi dalla Fondazione Andrea Devoto di Firenze e finanziati dal Fondo Sociale Europeo. Dal 2002 al 2005 è stata docente a contratto di Pedagogia speciale, Didattica speciale e Laboratorio di Psicomotricità presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell Università degli Studi di Firenze nella sede di Firenze e nel Polo Universitario di Livorno. E stata inoltre docente delle medesime discipline e di Didattica generale presso la SSIS-Toscana nel Corso di Specializzazione per il sostegno (nel nelle sedi di Siena e Pisa, dal nella sede di Firenze). Il 12 marzo 2005 ha conseguito il titolo di Dottoressa di ricerca in Qualità della Formazione presso l Università di Firenze (sotto la guida del prof. Leonardo Trisciuzzi e del prof. Carlo Fratini), discutendo una tesi di dottorato dal titolo La pedagogia speciale nella scuola secondaria. Percorsi pedagogici e didattici per l adolescente disabile. Dal 2005 al 2006 è stata Assegnista di ricerca in Metodologia e didattica della pedagogia speciale presso il Dipartimento di Scienze dell Educazione e dei Processi Culturali e Formativi dell Università degli Studi di Firenze. Dal 1 settembre 2006 è Ricercatrice di Didattica e Pedagogia speciale presso la Facoltà di Scienze della Formazione all Università degli Studi di Firenze. Pubblicazioni Legenda Contributo su rivista Articolo su libro Libro Contributo in atti di convegno (proceeding) Brevetto Curatela Altro Tesi di Dottorato T. Zappaterra (2012). Lavori di-versi. La disabilità adulta e il rafforzamento identitario. In: V. Boffo. Di lavoro e non solo. Sguardi pedagogici, pp , Milano: Simplicissimus, ISBN: L. Trisciuzzi, T. Zappaterra (2011). Dislessia, disgrafia e didattica inclusiva. ANNALI DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, vol. 2, pp , ISSN: T. Zappaterra (2011). La dimensione corporea nella disabilità. Da oggetto di occultamento a medium formativo. In: A. Mariani. La corporeità: il contributo delle scienze umane, pp , Pisa: ETS, ISBN: T. Zappaterra (2011). Recensione a Caldin R., F. Serra (a cura di), Famiglie e bambini/e con disabilità complessa. Comunicazione della diagnosi, forme di sostegno, sistema integrato dei servizi, Fondazione Zancan, Padova, in «Pedagogia oggi», 1/2, 2011, , pp , Tecnodid: Napoli T.Zappaterra (2011). Il bambino Down al nido. l'importanza della precocità dell'intervento educativo. In: E. Macinai. Il nido dei bambini e delle bambine, pp , Pisa: ETS, ISBN: T.Zappaterra (2011). La valutazione degli alunni con bisogni educativi speciali. In: D. Capperucci. La valutazione degli apprendimenti in ambito scolastico, pp , Milano: Franco Angeli, ISBN: T. Zappaterra (2010). La dimensione corporea nella disabilità. Da oggetto di occultamento a medium formativo. HUMANA.MENTE, vol , pp , ISSN: R. Biagioli, T. Zappaterra, L. Bichi, E. Mazzetti (2010). LEO. Leggere E Orientarsi. pp. 1-68, Il software "Leo.Leggere E Orientarsi" è un prodotto pensato per i Disturbi Specifici di Apprendimento. E' stato prodotto e finanziato nell'ambito del Progetto MIUR Azione 6 "Nuove tecnologie e disabilità", URL: R. Biagioli, T. Zappaterra, L. Bichi, E. Mazzetti (2010). ARTU. Briccole al computer. pp. 1-68, Il software "ARTU. Briccole al computer" è un prodotto pensato per i Disturbi Specifici di Apprendimento. E' stato prodotto e finanziato nell'ambito del Progetto MIUR Azione 6 "Nuove tecnologie e disabilità", URL:

3 T. Zappaterra, R. Biagioli (2010). Bambine, bambini e condizionamenti di genere. In: T. Zappaterra, R. Biagioli. La scuola primaria : soggetti, contesti, metodologie e didattiche, pp , Pisa: ETS. L.Trisciuzzi, T.Zappaterra (2010). Software didattici e interventi multimediali per alunni con disabilità. Il caso dei Disturbi Specifici di Apprendimento. STUDI E DOCUMENTI DEGLI ANNALI DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, vol. 127, pp T.Zappaterra (2010). Special needs a scuola. Pedagogia e didattica inclusiva per alunni con disabilità. Pisa: ETS, ISBN: , L'integrazione/inclusione delle persone con 'bisogni educativi speciali' nella scuola e nella società costituisce la punta più avanzata di un processo culturale susseguito alla maturazione dell'immaginario sulla disabilità e culminato nella presa d'atto della dignità umana e dei diritti dei disabili ad avere pari opportunità. Tale processo di integrazione/inclusione, i cui prodromi sono rintracciabili in azioni normative e istituzionali a livello internazionale, si presenta in continua evoluzione e avviato attualmente verso molteplici e sempre più aperte soluzioni. Il volume presenta, inquadrandolo nello scenario contemporaneo, il modello italiano di inclusione scolastica di alunni con special needs nella scuola di tutti. Vengono presentate teorie psicopedagogiche, prassi didattiche, metodologie, strumenti e percorsi formativi che alimentano il dibattito pedagogicodidattico attuale sulle forme e sulle modalità di inclusione scolastica dei ragazzi con disabilità nella scuola italiana. Vengono altresì affrontate le specificità di 'volti nuovi sui banchi di scuola', alunni con disturbi e patologie di più recente analisi, per i quali è in fieri la messa a punto di prassi di inclusione scolastica, sia in termini di riflessione teorica, sia in termini empirici. The integration / inclusion of people with "special needs" in school and in society is the furthest point of a cultural process following the maturation of imagination on Disability and culminated in the acknowledgment of human dignity and rights of disabled to have equal opportunities. This inclusion process is in continuous evolution. The book presents the Italian model of school inclusion of children with special needs in school. It presents educational theories, educational practices, methodologies and tools that fuel the debate on current pedagogical-didactic forms and how to include education of students with disabilities in Italian school. They also explains the specifics of "new faces at school," students with disorders and diseases of the most recent analysis, for which the ongoing development of practices of inclusion in schools, both from the point of view of a theoretical analysis, both from the point of view of an empirical analysis. T.Zappaterra (2010). Bambini con disabilità. Diritti, bisogni speciali, inclusione. In: G.Bandini. Noi-loro. Storia e attualità della relazione educativa tra adulti e bambini, pp , Firenze: Firenze University Press, ISBN: R.Biagioli, T.Zappaterra (a cura di) (2010). La scuola primaria. Soggetti, contesti, metodologie e didattiche. Pisa: ETS, pp , Si sta assistendo oggi ad un passaggio delicato della storia della scuola e della professione docente. Si avverte l'esigenza di un piano di sviluppo professionale solidamente costruito attorno alla figura dell'insegnante come mediatore intellettuale e culturale. La crescente complessità e instabilità del contesto in cui si trova ad operare, l'incertezza degli esiti auspicati e l'onerosità dell'impegno richiesto per perseguirli implica un costante perfezionamento degli strumenti professionali. Il volume approfondisce lo studio dei nuovi scenari della scuola primaria, le sue trasformazioni e i mutamenti organizzativo-didattici, gli strumenti e le metodologie delle didattiche disciplinari, i nuovi luoghi e i nuovi soggetti delle azioni formative, nonché la didattica per i bisogni educativi speciali. T.Zappaterra (2010). Essere donna, figlia, disabile. L'autodeterminazione dell'handicap declinato al femminile. In: S.Ulivieri, M.Contini. Donne, famiglia, famiglie, pp , Milano: Guerini e Associati, ISBN: T. Zappaterra (2010). Il corpo nella disabilità. Da dimensione occultata a medium formativo. PEDAGOGIA OGGI, vol. Pluralità e complessità in educazione, pp , ISSN: T. ZAPPATERRA (2009). Da Valentin Haüy a Louis Braille. Genesi e riferimenti storici della pedagogia dei non vedenti. L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE, vol. 1, pp , ISSN: X T. Zappaterra (2009). L'occhio interno della disabilità. Handicap e valore formativo dell'autobiografia. In: A. Mannucci, L. Collacchioni. L'avventura formativa fra corporeità, mente ed emozioni, pp , PISA: ETS, ISBN: T. ZAPPATERRA (2008). Evolvement of Disability Culture, Inclusion and Paralympic Movement in Italy. In: "On the way to the XXII Olympic and Paralympic winter Games", Kuban State Physical Education, Sport and Tourism University, Krasnodar, Kuban State Physical Education, Sport and Tourism University, Krasnodar, 29-30/10/2008, vol. ed. G.

4 ALEXANYANTS, "On the way to the XXII Olympic and Paralympic winter Games", pp , ISBN:UDK796-GGK75 T. ZAPPATERRA (2008). Pedagogia e disabilità. Immagini di ieri e di oggi. In: F.CAMBI, C. FRATINI, G.TREBISACCE. La ricerca pedagogica e le sue frontiere. Studi in onore di Leonardo Trisciuzzi, pp , Pisa: ETS, ISBN: T.ZAPPATERRA (2008). Nuovi compagni di banco. L'integrazione delle disabilità di recente individuazione. In: S.ULIVIERI, G.FRANCECHINI, E.MACINAI. La scuola secondaria oggi. Innovazioni didattiche e emergenze sociali, pp , Pisa: ETS, ISBN: T. ZAPPATERRA (2008). Ostacolo lettura. Dall' 'universo disorientato' del dislessico agli interventi didattici multimediali. In: Università degli Studi di Messina, Facoltà di Scienze della Formazione, Messina, ottobre 2007, vol. CURATOLA A. (a cura di), L'azione formativa 'personalizzata' nella scuola dell'infanzia e primaria. Esiti e prospettive delle Indicazioni nazionali per il curricolo, pp , ISBN: T. Zappaterra (2008). International Olympic Academy. La 48 Sessione riservata ai Giovani Partecipanti: una significativa presenza. In: International Olympic Academy. 48 Session for Young Participants, Olympia (Grecia), giugno 2008, vol. Umanesimo e movimento olimpico, pp T. ZAPPATERRA (2008). Olimpia 2008: 48ma Sessione Internazionale IOA per giovani partecipanti. Una significativa presenza.. In: International Olympic Academy, Olimpia, giugno 2007, vol. Umanesimo e movimento olimpico, pp T. Zappaterra (2008). The All-Russia Scientific-practical Conference with International Participation 'On the way to the XXII Olympic and XI Paralympic winter Games' in Krasnodar. In: "On the way to the XXII Olympic and Paralympic winter Games", Kuban State Physical Education, Sport and Tourism University, Krasnodar, Krasnodar, 29-30/10/2008, vol. Arete, pp T. ZAPPATERRA (2007). Aspetti visuo-percettivi, apprendimento della letto-scrittura e disturbi scolastici. In: "Piaget e l'educazione della mente", Centro Studi Cognitivi "J. Piaget"- Università degli Studi di Urbino, Università di Urbino, Facoltà di Scienze della Formazione, marzo 2006, vol. a cura di N. Filograsso, R. Travaglini, pp T. ZAPPATERRA (2007). ' La relazione insegnante allievo-adottivo. In: BANDINI G.. Adozione e formazione. Guida pedagogica per genitori, insegnanti e educatori, pp , PISA: ETS, ISBN: T. ZAPPATERRA (2006). ' Quando comunicare con il corpo è un imperativo. L'approccio pedagogico speciale al bambino disattento e iperattivo. In: MANNUCCI A.. L'emozione tra corpo e mente. Educazione, comunicazione e metodologie, pp , PISA: Del Cerro, ISBN: T. ZAPPATERRA (2006). ' L'integrazione dell'handicap nella scuola secondaria. In: FRANCESCHINI G.. La formazione consapevole. Studi di pedagogia e di didattica per le scuole secondarie, pp , PISA: ETS, ISBN: T. ZAPPATERRA (2006). ' Percorsi di didattica speciale nei casi di autismo ad alto funzionamento intellettivo. La Sindrome di Asperger. DIDATTICAMENTE, vol. 1-2, pp , ISSN: L. TRISCIUZZI;T. ZAPPATERRA; L. BICHI (2006). Tenersi per mano. Disabilità e formazione del sé nell'autobiografia. FIRENZE: Firenze University Press, ISBN: , Il volume utilizza il dispositivo autobiografico nella sua valenza formativa sia nel processo di costruzione del sé attraverso la narrazione dell'infanzia, sia nella formazione dell'identità in soggetti disabili, sia come strumento nell'analisi del rapporto genitori-figli con handicap. Attraverso i percorsi autobiografici presenti nel testo a titolo di exempla, la narrazione si qualifica come strumento formativo sia per il soggetto narrante, sia per il lettore. L. TRISCIUZZI, T. ZAPPATERRA, L. BICHI (2006). Tenersi per mano. Disabilità e formazione del sé nell'autobiografia. Firenze: Firenze University Press, ISBN: , Il volume utilizza il dispositivo autobiografico nella sua valenza formativa sia nel processo di costruzione del sé attraverso la narrazione dell'infanzia, sia nella formazione dell'identità in soggetti disabili, sia come strumento nell'analisi del

5 rapporto genitori-figli con handicap. Attraverso i percorsi autobiografici presenti nel testo a titolo di exempla, la narrazione si qualifica come strumento formativo sia per il soggetto narrante, sia per il lettore. L. TRISCIUZZI; T. ZAPPATERRA (2005). La dislessia. Una didattica speciale per le difficoltà nella lettura. MILANO: Guerini, ISBN: , L'assunto teorico-eziologico che vede la dislessia originarsi da un ritardo maturazionale della corteccia frontale di sinistra emerge nel volume quale prerequisito per la messa a punto di metodologie per il recupero della dislessia e dei disturbi specifici dell'apprendimento anche attraverso l'utilizzo delle nuove tecnologie. L. TRISCIUZZI, T. ZAPPATERRA, B. SANDRUCCI (2005). Il recupero del sé attraverso l'autobiografia. Firenze: Firenze University Press, ISBN: T. ZAPPATERRA (2005). ' La diversità a scuola. L'integrazione degli allievi disabili. In: ULIVIERI S.. La formazione della dirigenza scolastica, pp , PISA: ETS, ISBN: L. TRISCIUZZI, C.FRATINI, T.ZAPPATERRA (2005). Le.ar.co. Lettura articolata e comprensiva. pp. 1-65, Il software risponde ai bisogni educativi speciali dei low learners e dei dislessici. Consente di porporre una didattica integrata per l'alunno con difficoltà di lettoscrittura. L. TRISCIUZZI; B. SANDRUCCI; T. ZAPPATERRA (2005). Il recupero del sé attraverso l'autobiografia. FIRENZE: Firenze University Press, ISBN: , La narrazione autobiografica va assumendo un ruolo trsversale ai saperi, configurandosi come una pratica dalla valenza molteplice, terapeutica, euristica e formativa. T. ZAPPATERRA (2004). Recensione a Giani Gallino T., L'altra adolescenza. Handicap, divorzio, genere e ruoli sessuali. Quali modelli?, Bollati Boringhieri, Torino, 2001, in «Studi sulla formazione», 2, 2004., pp T. ZAPPATERRA (2004). Recensione a Gelati M., Pedagogia speciale e integrazione. Dal pregiudizio agli interventi educativi, Carocci, Roma, 2004, in «Didatticamente. La voce della SSIS», 1-2, 2004., pp L. TRISCIUZZI; T. ZAPPATERRA (2004). La psicomotricità tra biologia e didattica. Lo sviluppo motorio, mentale, percettivo, emotivo, sensoriale e del linguaggio nell'infanzia. PISA: ETS, ISBN: , La psicomotricità è diventata uno dei cardini su cui poggiano l'attività didattica e quella educativa per la formazione della personalità nella prima infanzia. Il bambino è sensibile agli interventi ambientali fin dalla nascita, pertanto è necessario conoscere il suo sviluppo per consentirgli di esprimere le sue potenzialità fin dai primi mesi. T. ZAPPATERRA (2004). ' La formazione dell'insegnante di sostegno nella SSIS-Toscana. L'esperienza del primo corso di 400 ore nella sede di Siena. DIDATTICAMENTE, vol. 1-2, pp , ISSN: T. ZAPPATERRA (2003). Braille e gli altri. Percorsi storici di didattica speciale. MILANO: Unicopli, ISBN: , Il volume propone in chiave storico-educativa e metodologico-didattica i principali educatori, i metodi didattici e le istituzioni speciali che hanno alla genesi della didattica speciale e i percorsi storici che ne hanno segnato indissolubilmente la via T. ZAPPATERRA (2003). Recensione a Trisciuzzi L., Dizionario di didattica, ETS, Pisa, 2001, in «Didatticamente. La voce della SSIS», 1-2, 2003., pp T. ZAPPATERRA (2003). Glossario. ROMA-BARI: Laterza, ISBN: , Il glossario riporta i termini specilistici scientifici e tecnici maggiormente utilizzati in pedagogia clinica T.ZAPPATERRA (2003). Recensione a Collu. I, Balit V., Segni al femminile. Primo rapporto sulle donne sorde in Italia, Franco Angeli, Milano, 1999, in «Studium educationis. Genere e educazione», 2, 2003., pp T. ZAPPATERRA (2003). ' Metodo orale e/o metodo gestuale? Una diatriba inutile nella didattica dei disabili dell'udito. L'EDUCAZIONE DEI SORDI, vol. 1, pp , ISSN: T. ZAPPATERRA (2002). Recensione a Trisciuzzi L., Manuale di didattica per l'handicap, Laterza, Roma-Bari, 20023, nel sito web pp. 0-0 T. ZAPPATERRA (2001). Recensione a Morino Abbele F., Cavallero P., Ferrari M.G., Narrare la sofferenza del vivere. Una ricerca sui racconti dei giovani, Guerini e Associati, Milano, 2000, in «Studi sulla formazione», 2, STUDI SULLA FORMAZIONE, vol. 2, pp , ISSN:

6 T. ZAPPATERRA (2001). Recensione a Trisciuzzi L., Galanti M.A., Pedagogia e didattica speciale per insegnanti di sostegno e operatori della formazione, ETS, Pisa, 2001, in «Studium educationis», 4, 2001., pp T.ZAPPATERRA (2001). Recensione a Seveso G., Per una storia dei saperi femminili, Unicopli, Milano, 2000, in «Studi sulla formazione», 1, 2001., pp

TAMARA ZAPPATERRA CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

TAMARA ZAPPATERRA CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA TAMARA ZAPPATERRA Nata a Bondeno (FE) il 04/09/1971 Residente in via per Zerbinate 12/C 44012 Bondeno (FE) cell. 348-7360784 CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA Ricercatore di Didattica e

Dettagli

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXVII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in Scienze della Formazione, Ciclo XXVII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottoranda: Chiara Gasperini Anno di Dottorato: III Tutor: Prof.ssa Silvia Guetta, Prof.ssa Tamara Zappaterra Ambito: M-PED/03 Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXVII Coordinatrice

Dettagli

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A. 2014-2015

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A. 2014-2015 SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A. 2014-2015 COGNOME E NOME: ALESSANDRO VACCARELLI QUALIFICA: PROFESSORE ASSOCIATO SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE: M-PED/01 PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE INSEGNAMENTO: PEDAGOGIA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Silvia Fioretti silvia.fioretti@uniurb.it TITOLI DI STUDIO Titolo conseguito Data di conseguimento

Dettagli

UNA PROPOSTA CONCRETA PER GLI INSEGNANTI. B.E.S. e D.S.A. aspetti didattico pedagogici tra normativa e pratiche operative

UNA PROPOSTA CONCRETA PER GLI INSEGNANTI. B.E.S. e D.S.A. aspetti didattico pedagogici tra normativa e pratiche operative UNA PROPOSTA CONCRETA PER GLI INSEGNANTI B.E.S. e D.S.A. aspetti didattico pedagogici tra normativa e pratiche operative AGGIORNAMENTO FORMAZIONE MODELLI DI INTERVENTI TECNICHE OPERATIVE TUTORAGGIO ACCOMPAGNAMENTO

Dettagli

Premio Italiano per la Formazione Aldo Fabris 6ª edizione. Progetti premiati

Premio Italiano per la Formazione Aldo Fabris 6ª edizione. Progetti premiati Premio Italiano per la Formazione Aldo Fabris 6ª edizione Progetti premiati SETTORE SCUOLA Sezione Formazione Professionale Centro Formazione Professionale Ente Padri Trinitari Equal MECENATE - Centro

Dettagli

Dati personali. Data di nascita 03.05.1958. Contatti +39 0363 9860280. dirigenteicmartinengo@gmail.com. Formazione

Dati personali. Data di nascita 03.05.1958. Contatti +39 0363 9860280. dirigenteicmartinengo@gmail.com. Formazione C U R R I C U L U M V I T A E M A R I A C A R F A G N O C u r r i c u l u m V i t a e Dati personali Nome Cognome Maria Carfagno Data di nascita 03.05.1958 Nazionalità Italiana Contatti +39 0363 9860280

Dettagli

Immacolata Di Napoli. immacolata.dinapoli@unina.it

Immacolata Di Napoli. immacolata.dinapoli@unina.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Immacolata Di Napoli Telefono 3336575132 E-mail immacolata.dinapoli@unina.it Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a)

Dettagli

Toccare per conoscere ed imparare

Toccare per conoscere ed imparare MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON ORIONE VIA FABRIANO 4 20161 MILANO Tel 02/6466827-45475308 Fax

Dettagli

Curriculum vitae e professionale

Curriculum vitae e professionale Curriculum vitae e professionale Carlo Pascoletti Dati personali Luogo di nascita: Gorizia Data di nascita: 08/03/1944 Residenza: Via Cragnutto,33, 33078- San Vito al Tagliamento (PN) Tel. 0434.81807 -

Dettagli

Il Cluster dell Inclusione di Ferrara

Il Cluster dell Inclusione di Ferrara Il Cluster dell Inclusione di Ferrara Report su una Buona Scuola fondata sulla partnership con società civile ed istituzioni Massimiliano Urbinati Le Ali - CHI SIAMO? Il Centro di Documentazione e Ricerca

Dettagli

Anno Scolastico 2007 2008. Progetto di Tirocinio Animazione Musicale

Anno Scolastico 2007 2008. Progetto di Tirocinio Animazione Musicale Istituto di Istruzione Superiore L.R. D.M. 14/06/1946 e Paritario provvedimento del 28/02/2001 "Gesù Eucaristico" Indirizzi: Socio-Psico-Pedagogico Linguistico via Monte, 52-75019 Tricarico MT tel. + fax

Dettagli

ELENCO CENTRI ACCREDITATI PER VALUTAZIONE ALUNNI CON DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO, DISTURBI SPECIFICI, DISABILITA E PROBLEMATICHE DI VARIO GENERE

ELENCO CENTRI ACCREDITATI PER VALUTAZIONE ALUNNI CON DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO, DISTURBI SPECIFICI, DISABILITA E PROBLEMATICHE DI VARIO GENERE ELENCO CENTRI ACCREDITATI PER VALUTAZIONE ALUNNI CON DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO, DISTURBI SPECIFICI, DISABILITA E PROBLEMATICHE DI VARIO GENERE CENTRO Lab.D.A. Laboratorio per i Disturbi dell'apprendimento

Dettagli

Informazioni Personali. Esperienza professionale. Istruzione e formazione. Curriculum vitae. omissis

Informazioni Personali. Esperienza professionale. Istruzione e formazione. Curriculum vitae. omissis Curriculum vitae Informazioni Personali Nome DONATELLA Cognome SALINETTI Indirizzo STRADA DI PIETRARA, 8-05100 TERNI Telefono 348-6967013 E-Mail donatella.sali@alice.it omissis Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI BENEDETTA BONCI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI BENEDETTA BONCI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI BENEDETTA BONCI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale ESPERIENZA LAVORATIVA Dal Settembre 2005 a tutt oggi E

Dettagli

STEFANIA SANTORO CURRICULUM VITAE. SANTORO Stefania. (+ 39) 346.7520580 (lavoro) stefania.santoro76@gmail.com

STEFANIA SANTORO CURRICULUM VITAE. SANTORO Stefania. (+ 39) 346.7520580 (lavoro) stefania.santoro76@gmail.com La sottoscritta, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 e successive modifiche ed integrazioni, consapevole del fatto che, in caso di falsità in atti e mendaci dichiarazioni, verranno

Dettagli

Curriculum Vitae ESPERIENZE PROFESSIONALI DOCENZE

Curriculum Vitae ESPERIENZE PROFESSIONALI DOCENZE Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI: Nome Indirizzo Annaguya Fanfani Telefono 055-4490059 Telefono mobile 338-8232792 E-mail Partita Iva Codice Fiscale Sito Via Bruschi 29-50019 SESTO FIORENTINO -

Dettagli

Via Lovati, 33 27100 PAVIA - ITALIA. melograno90@hotmail.com, melogran90@pec.it www.il-melograno.eu

Via Lovati, 33 27100 PAVIA - ITALIA. melograno90@hotmail.com, melogran90@pec.it www.il-melograno.eu INFORMAZIONI RELATIVE ALL ASSOCIAZIONE Nome Indirizzo IL MELOGRANO Via Lovati, 33 27100 PAVIA - ITALIA Telefono Fisso 0382-527987 cell 3335288370 Fax 0382-527987 E-mail Sito Web melograno90@hotmail.com,

Dettagli

serena mortari Studi e titoli

serena mortari Studi e titoli Studi e titoli 9 maggio 2011 Conseguimento dottorato di ricerca in Scienze dell Educazione e della Formazione Continua, presso l Università degli Studi di Verona, con tesi dal titolo Sicurezza e disabilità

Dettagli

Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria - Didattiche aggiuntive per l integrazione scolastica di alunni in situazione di handicap

Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria - Didattiche aggiuntive per l integrazione scolastica di alunni in situazione di handicap Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria - Didattiche aggiuntive per l integrazione scolastica di alunni in situazione di handicap Denominazione insegnamento: Psicopatologia dello Sviluppo Denominazione

Dettagli

Viale Trastevere, 251 Roma

Viale Trastevere, 251 Roma PROGETTO SPORTELLO DI ASCOLTO ATTIVITA DI COUNSELING PSICOLOGICO RIVOLTO AGLI STUDENTI, INSEGNANTI E FAMIGLIE ISTITUTO SAN GAETANO Viale Trastevere, 251 Roma ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Una proposta a cura

Dettagli

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali Nome Andrea Gnemmi Indirizzo Via Marconi 19/1 28831 Baveno VB Telefono ++39 347 9173834 E-mail gnemmia@yahoo.it

Dettagli

CONVENZIONE tra il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell'università degli Studi di Firenze,

CONVENZIONE tra il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell'università degli Studi di Firenze, CONVENZIONE tra il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell'università degli Studi di Firenze, e l'ufficio Scolastico Regionale per l Umbria in collaborazione con il Dipartimento di Scienze

Dettagli

Attività didattica Universitaria

Attività didattica Universitaria Attività didattica Universitaria Foto di Roberta Silva Laboratori e Insegnamenti presso l Università di Trieste, Facoltà di Scienze della Formazione a.a. 1994/1995, 1995/1996, 1996/1997 organizzazione

Dettagli

Struttura Semplice Dipartimentale di Neuropsichiatria Infantile 4

Struttura Semplice Dipartimentale di Neuropsichiatria Infantile 4 PROGETTO/EVENTO FORMATIVO AZIENDALE LE NUOVE FRONTIERE DEL TRATTAMENTO LOGOPEDICO IN ETÀ EVOLUTIVA: DALL APPROCCIO PREVERBALE ALLO SVILUPPO DELLE PRASSIE ORALI E VERBALI 1. INDICARE LA TIPOLOGIA DI CORSO

Dettagli

LIBRO PRIMO: TEORIA PARTE PRIMA: LA SCUOLA DELL INFANZIA SEZIONE PRIMA: BAMBINI, BAMBINE, FAMIGLIE E CONTESTI DI SVILUPPO

LIBRO PRIMO: TEORIA PARTE PRIMA: LA SCUOLA DELL INFANZIA SEZIONE PRIMA: BAMBINI, BAMBINE, FAMIGLIE E CONTESTI DI SVILUPPO I N D I C E LIBRO PRIMO: TEORIA PARTE PRIMA: LA SCUOLA DELL INFANZIA SEZIONE PRIMA: BAMBINI, BAMBINE, FAMIGLIE E CONTESTI DI SVILUPPO Capitolo 1: La dimensione sociale nell infanzia 1. Quadro teorico

Dettagli

Strumenti e metodi di ausilio didattico per i dislessici

Strumenti e metodi di ausilio didattico per i dislessici Strumenti e metodi di ausilio didattico per i dislessici La Dislessia è un Disturbo specifico dell Apprendimento (DSA) di cui soffrono dal 3 al 4% degli studenti in età evolutiva. Da almeno 10 anni viene

Dettagli

La Legge n. 170/2010 e il Decreto attuativo. Quali ricadute nella scuola? Tamara Zappaterra, Università di Firenze

La Legge n. 170/2010 e il Decreto attuativo. Quali ricadute nella scuola? Tamara Zappaterra, Università di Firenze La Legge n. 170/2010 e il Decreto attuativo. Quali ricadute nella scuola? Tamara Zappaterra, Università di Firenze 1 LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di Disturbi Specifici di Apprendimento

Dettagli

Scienze motorie SCIENZE MOTORIE

Scienze motorie SCIENZE MOTORIE Scienze motorie SCIENZE MOTORIE SCIENZE MOTORIE CORSO DI LAUREA Scienze motorie: Educazione fisica e tecnica sportiva (sede di Voghera) Attività motoria preventiva e adattata (sede di Pavia) CORSI DI LAUREA

Dettagli

Gabriele Baldo CV. Attività di ricerca e attività clinica

Gabriele Baldo CV. Attività di ricerca e attività clinica Gabriele Baldo CV Dati personali:gabriele Baldo Luogo e data di nascita: Rovereto (TN) 14-11-1979 Psicologo-Psicoterapeuta, collaboratore ODFLab, Università di Trento via Matteo del Ben, 5 38065 Rovereto

Dettagli

CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE

CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE Centro Riabilitativo Psicopedagogico Il Timone Vico San Luca 4/3 scala sn. 16123 GENOVA tel. 0102467774 P.Iva 03399250103 email: iltimone@libero.it Il Centro

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Alessandra Rosa E-mail alessandra.rosa3@unibo.it - rosa.ale2@gmail.com Cittadinanza Italiana Data di nascita 27/07/1978 Istruzione e Date 11/2007-11/2010

Dettagli

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: QUALI INTERVENTI? Maria Grazia Redaelli 4 novembre 2014

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: QUALI INTERVENTI? Maria Grazia Redaelli 4 novembre 2014 I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: QUALI INTERVENTI? Maria Grazia Redaelli 4 novembre 2014 Nota Ministeriale 27.12.2012 Circolare Ministeriale n. 8 del 6 marzo 2013 Nota di chiarimento del 22 novembre 2013

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (L24) (Coordinatore: Prof.ssa A. M. Parroco)

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (L24) (Coordinatore: Prof.ssa A. M. Parroco) CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (L24) (Coordinatore: Prof.ssa A. M. Parroco) Scuola di Scienze Umane e del Patrimonio Culturale (Presidente: Prof. G. Cusimano) Dipartimento

Dettagli

BES (BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI) TRA SCUOLA-FAMIGLIA-SANITA. Paola Damiani Referente BES-USR per il Piemonte Ufficio VI- Dirigente Stefano Suraniti

BES (BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI) TRA SCUOLA-FAMIGLIA-SANITA. Paola Damiani Referente BES-USR per il Piemonte Ufficio VI- Dirigente Stefano Suraniti . BES (BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI) TRA SCUOLA-FAMIGLIA-SANITA Paola Damiani Referente BES-USR per il Piemonte Ufficio VI- Dirigente Stefano Suraniti Lo scenario ATTUALE LE CLASSI COMPLESSE Dir. Min. 27/12/2012-

Dettagli

MILANO POLO FORMATIVO IN PSICOLOGIA FUNZIONALE SEF Scuola Europea di Formazione in Psicologia e Psicoterapia Funzionale. PROPOSTE FORMATIVE e MASTER

MILANO POLO FORMATIVO IN PSICOLOGIA FUNZIONALE SEF Scuola Europea di Formazione in Psicologia e Psicoterapia Funzionale. PROPOSTE FORMATIVE e MASTER Premessa PROPOSTE FORMATIVE e MASTER PER L ETA EVOLUTIVA E LA PREVENZIONE Nascita, Infanzia, Adolescenza Le proposte formative ed il Master dedicati all Età evolutiva vanno di approfondire la teoria del

Dettagli

Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano

Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano 9 aprile 2014 Premessa Mi è stato chiesto di mettere

Dettagli

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica Agenzia per la valorizzazione dell individuo nelle organizzazioni di servizio Corso di formazione BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica Sito internet: www.avios.it E-mail: avios@avios.it

Dettagli

domicilio: via Damiano Filia, 1, 07100 Sassari (Italia) 335 6263444 rossellacherchi@tin.it www.rossellacherchi.it

domicilio: via Damiano Filia, 1, 07100 Sassari (Italia) 335 6263444 rossellacherchi@tin.it www.rossellacherchi.it Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Rossella Cherchi domicilio: via Damiano Filia, 1, 07100 Sassari (Italia) 335 6263444 rossellacherchi@tin.it www.rossellacherchi.it Sesso Femminile Data di nascita

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Si riporta di seguito l offerta formativa

Dettagli

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA Bando per la presentazione di progetti finalizzati alla realizzazione in ambito scolastico di strategie didattiche, metodologiche e valutative nei confronti degli studenti

Dettagli

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado anno scolastico 2014-2015 EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITÀ E ALLA SESSUALITÀ Premessa La preadolescenza e l adolescenza sono un periodo della vita in cui vi sono

Dettagli

AGORÀ MATEMATICO. Anno Scolastico 2013/2014. Proposta di formazione continua per docenti di matematica di scuola Primaria e Secondaria

AGORÀ MATEMATICO. Anno Scolastico 2013/2014. Proposta di formazione continua per docenti di matematica di scuola Primaria e Secondaria AGORÀ MATEMATICO Anno Scolastico 2013/2014 Proposta di formazione continua per docenti di matematica di scuola Primaria e Secondaria PREMESSA Durante l'anno scolastico 2012/2013, a Ferrara si è realizzata

Dettagli

ha conseguito la laurea in Filosofia presso l Università degli Studi La Sapienza di Roma nel 1974;

ha conseguito la laurea in Filosofia presso l Università degli Studi La Sapienza di Roma nel 1974; La sottoscritta dott. Rosa Schiralli, nata a Cosenza, il 26. 06. 1951 e residente in Viterbo, dichiara, sotto la propria responsabilità, il seguente curriculum professionale: ha conseguito la laurea in

Dettagli

PROGETTO PORCOSPINI PREMESSA

PROGETTO PORCOSPINI PREMESSA PROGETTO PORCOSPINI COORDINATE PSICO-PEDAGOGICHE- ORGANIZZATIVE PER L EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITA E ALL ALFABETIZZAZIONE EMOTIVA COME PREVENZIONE AL DISAGIO E AL MALTRATTAMENTO PREMESSA Il Lions Club, associazione

Dettagli

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n. 341- art. 6, co. 2, lett.

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n. 341- art. 6, co. 2, lett. Libera Università degli Studi San Pio V di Roma Anno Accademico 2009/2010 Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n. 341- art. 6, co. 2, lett.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Psicologia Facoltà di Scienze della Formazione LAUREA MAGISTRALE IN Psicologia Scolastica e dell'educazione REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore ADM Associazione Didattica Museale Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile dei Servizi Educativi del Museo Civico

Dettagli

La genitorialità e le sue configurazioni: il ruolo del transgenerazionale

La genitorialità e le sue configurazioni: il ruolo del transgenerazionale Seminari di approfondimento sulla conduzione di gruppi con bambini, adolescenti e genitori con l uso di tecniche psicodrammatiche e di oggetti mediatori La genitorialità e le sue configurazioni: il ruolo

Dettagli

Estratto dal verbale del 21 aprile 2015 ALLEGATO N. 1

Estratto dal verbale del 21 aprile 2015 ALLEGATO N. 1 PROCEDURA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART. 24 COMMA 3 LETT. A) DELLA LEGGE N. 240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 12 D 2, SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

PERCORSO DIDATTICO PERSONALIZZATO (PER ALUNNI CON DSA)

PERCORSO DIDATTICO PERSONALIZZATO (PER ALUNNI CON DSA) ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIA S. CANIO N 1, TEL. 0784-53125 FAX 0784-529085 E-mail: nuic821006@istruzione.it PEC: nuic821006@pec.istruzione.it Sito

Dettagli

C.O.N.I. Comitato Provinciale di PISA

C.O.N.I. Comitato Provinciale di PISA C.O.N.I. Comitato Provinciale di PISA PROGETTO CON I GIOVANI A SCUOLA DI GIOCO-SPORT Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ed il CONI condividono nell ambito delle rispettive competenze

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RUBBIANESI MONICA Indirizzo Vignola (Mo) p.zza Carducci, 3 Telefono 059 777714 Fax 059 777701 E-mail monica.rubbianesi@terredicastelli.mo.it

Dettagli

Maio Fanca Antonietta. Insegnante di sostegno.

Maio Fanca Antonietta. Insegnante di sostegno. Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Maio Fanca Antonietta via magenta 21, 88100 catanzaro (Italia) +39 3206574216 0961 33611 franca.maio59@libero.it Sesso Femminile Data di nascita 09/08/1959 Nazionalità

Dettagli

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA VISTO l art. 3 comma 4 del D.P.R. 275/1999 come modificato dall art. 1, comma 14, della Legge

Dettagli

A cura di Roberta Ferdenzi, componente del Coordinamento pedagogico provinciale di Piacenza

A cura di Roberta Ferdenzi, componente del Coordinamento pedagogico provinciale di Piacenza Provincia di Piacenza Settore Sistema Scolastico e servizi alla persona e alla comunità RIFLESSIONI SUL LAVORO DEL COORDINATORE CHE OPERA PER FACILITARE, SUPPORTARE, SVILUPPARE LA CRESCITA PROFESSIONALE

Dettagli

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016 Finalità della Scuola del primo ciclo Compito fondamentale della scuola del primo ciclo d istruzione, che comprende la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado, è la promozione del pieno sviluppo

Dettagli

Centro Studi e Ricerche per le Neuroscienze dello Sviluppo Janice e Carl H. DELACATO

Centro Studi e Ricerche per le Neuroscienze dello Sviluppo Janice e Carl H. DELACATO PRESENTAZIONE Centro Studi e Ricerche per le Neuroscienze dello Sviluppo Il Centro Studi Delacato è dedicato al dott. Carl H. Delacato, psicologo e pedagogista americano di origini abruzzesi, conosciuto

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE A. FORMAZIONE PER LA SCUOLA PRIMARIA FORMAZIONE

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

Imparare facendo. Imparare collaborando

Imparare facendo. Imparare collaborando Imparare facendo Imparare collaborando La conoscenza non può essere considerata principalmente qualcosa che la gente possiede in qualche luogo della testa, ma qualcosa che la gente produce, si scambia

Dettagli

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI POLITICHE SUI BES/SEN IN INGHILTERRA THE EDUCATION ACT, 1944 11 CATEGORIE DI DISABILITÀ WARNOCK REPORT, 1978 INTRODUCE IL TERMINE SPECIAL EDUCATIONAL NEEDS (SEN) ANNI 2000

Dettagli

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie L impegno per le famiglie adottive in Toscana. Lavorare insieme per favorire l inserimento e l accoglienza a scuola I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie 1 Adottare

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. DOZZA n. di classi 18 n. alunni 458 di cui 116 stranieri ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA Est Europa: 42 Estremo oriente:37 Maghreb: 19

Dettagli

simone.casucci@gmail.com Prof. Giorgio Garofalo Via Marconi 32 Foligno

simone.casucci@gmail.com Prof. Giorgio Garofalo Via Marconi 32 Foligno F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SIMONE CASUCCI VIA PIERO DELLA FRANCESCA 59-06123 PERUGIA Telefono 075-5725069 Mobile 338-7022802 E-mail simone.casucci@gmail.com

Dettagli

ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA GATE - Italy

ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA GATE - Italy ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA GATE - Italy PROGRAMMAZIONE ANNO 2014 2016 ANNO 2014: Costituzione del Centro di Ricerca Nazionale TalentGate a Vicenza. Le attività che il Centro TalentGate avvierà per l anno

Dettagli

TFA RICONOSCIMENTO CREDITI. Il tirocinio formativo attivo comprende quattro gruppi di attività:

TFA RICONOSCIMENTO CREDITI. Il tirocinio formativo attivo comprende quattro gruppi di attività: TFA RICONOSCIMENTO CREDITI DM 249/10 - Art. 10. Istituzione e svolgimento del tirocinio per la formazione degli insegnanti della scuola secondaria di primo e di secondo grado - Comma 3. Il tirocinio formativo

Dettagli

Come si diventa insegnanti: ecco le nuove regole Nuovo regolamento per la formazione degli insegnanti

Come si diventa insegnanti: ecco le nuove regole Nuovo regolamento per la formazione degli insegnanti Come si diventa insegnanti: ecco le nuove regole Nuovo regolamento per la formazione degli insegnanti Il Ministro dell'istruzione, Mariastella Gelmini, ha presentato il 10 settembre 2010 a Palazzo Chigi

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Alessandro Volta Viale Monte Grappa, 1 Trieste Telefono +3904054981 Fax +3904054985 E-mail

Istituto Tecnico Industriale Alessandro Volta Viale Monte Grappa, 1 Trieste Telefono +3904054981 Fax +3904054985 E-mail ! CURRICULUM VITAE 1. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Clementina Frescura Fabris Cittadinanza Italiana Luogo di nascita Albino (Bg) Data di nascita 23.07.1961 Sesso femminile Stato civile coniugata Luogo di

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FERRARO ASSUNTA Indirizzo 28, VIA CICOGNINI, 66023, FRANCAVILLA AL MARE, CHIETI Telefono 0854981411-3288613183

Dettagli

MASSIMO BELLOTTO CURRICULUM VITAE

MASSIMO BELLOTTO CURRICULUM VITAE MASSIMO BELLOTTO CURRICULUM VITAE Nato: Venezia il 18 maggio 1947. Residente: Res. Seminario 842, 20090 Milano 2 Segrate (MI) I. CURRICULUM DEGLI STUDI Conseguita la Maturità Classica, si è laureato in

Dettagli

ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA GATE - Italy

ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA GATE - Italy Associazione Scientifica Gifted And Talented Education GATE-Italy ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA GATE - Italy PROGRAMMAZIONE ANNO 2014 2016 ANNO 2014: Costituzione del Centro di Ricerca Nazionale TalentGate

Dettagli

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali Che cos è il Bisogno Educativo Speciale? Il Bisogno Educativo Speciale rappresenta

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA FINALITA Questo documento contiene informazioni, principi, criteri ed indicazioni riguardanti le procedure e le pratiche per l inclusione degli alunni

Dettagli

Disturbi Specifici dell Apprendimento: Quale Didattica?

Disturbi Specifici dell Apprendimento: Quale Didattica? Disturbi Specifici dell Apprendimento: Quale Didattica? ABCD-Salone italiano dell'educazione 18 Novembre 2010 La ricerca in Tecnologie Didattiche: Che cosa fa? Progetta, gestisce e valuta ambienti e tecnologie

Dettagli

Prof. ssa Loretta Fabbri

Prof. ssa Loretta Fabbri Curriculum vitae Prof. ssa Loretta Fabbri Dati personali Nome: Loretta Fabbri Data e luogo di nascita: 12/11/1958, Arezzo Residenza: via Porta Crucifera, 7, 52100 Arezzo E-mail: loretta.fabbri@unisi.it

Dettagli

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Il fenomeno della elevata presenza

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità MORGIA SARA saramorgia@libero.it italiana Data di nascita 31/01/1981

Dettagli

Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna

Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna Tolmezzo 09 Settembre 2011 TECNICI (NEUROPSICHIATRI, PSICOLOGI, LOGOPEDISTI INSEGNANTI DI OGNI ORDINE E GRADO GENITORI E DISLESSICI ADULTI Sensibilizzare il mondo

Dettagli

SpazioAcca Onlus. Associazione di Promozione Sociale

SpazioAcca Onlus. Associazione di Promozione Sociale SpazioAcca Onlus Associazione di Promozione Sociale SPAZIOACCA ONLUS è un Associazione di Promozione Sociale con personalità giuridica e senza scopo di lucro istituita nel 2007. E composta da genitori

Dettagli

Scuola IC Piero della Francesca Arezzo. Dati A.s. 2012/2013. Previsione 2013/2014. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola IC Piero della Francesca Arezzo. Dati A.s. 2012/2013. Previsione 2013/2014. Piano Annuale per l Inclusione Scuola IC Piero della Francesca Arezzo Dati A.s. 2012/2013 Previsione 2013/2014 Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: A.S.2012/13

Dettagli

PSINE, su proposta e in collaborazione con E.C.Fo.P., organizza una

PSINE, su proposta e in collaborazione con E.C.Fo.P., organizza una PSINE, su proposta e in collaborazione con E.C.Fo.P., organizza una SCUOLA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE POSTUNIVERSITARIA in PSICOMOTRICITA NEUROFUNZIONALE Premessa La psicomotricità funzionale viene definita

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Roberto.gris@unitn.it Nazionalità Italiana Data di nascita 11-11-1975 ESPERIENZA

Dettagli

1. Titolo corso: La consultazione psicologica con l'adolescente e il suo contesto in una prospettiva relazionale

1. Titolo corso: La consultazione psicologica con l'adolescente e il suo contesto in una prospettiva relazionale 1. Titolo corso: La consultazione psicologica con l'adolescente e il suo contesto in una prospettiva relazionale 2. Destinatari: Psicologi, Medici ed Educatori professionali 3. Obiettivi formativi. La

Dettagli

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "ANTONIO GRAMSCI" Albano/Pavona ANNO SCOLASTICO 2014/15 Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente PREMESSA La formazione e l aggiornamento

Dettagli

LUCIA LANDI ISTRUZIONE

LUCIA LANDI ISTRUZIONE LUCIA LANDI ISTRUZIONE 2011 Laurea Specialistica in Scienze Politiche presso l Università degli Studi G. Marconi, Roma Data conseguimento: 05/07/2011 Voto : 110/110 e lode Titolo della tesi: L Europa secondo

Dettagli

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE http://www.indire.it/indicazioni/monitoraggio/ Monitoraggio dei documenti programmatici

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE http://www.indire.it/indicazioni/monitoraggio/ Monitoraggio dei documenti programmatici A che punto siamo... indicazioni per il curricolo e indicazioni nazionali Monitoraggio dei documenti programmatici Formulario A PARTE GENERALE Formulario A - PARTE GENERALE - Pagina n 1 /11 Il piano dell

Dettagli

LINEE GUIDA PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA SCOLASTICA SPECIALISTICA (SASS) DEL COMUNE DI CARLOFORTE

LINEE GUIDA PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA SCOLASTICA SPECIALISTICA (SASS) DEL COMUNE DI CARLOFORTE Allegato 4 AREA CULTURA DEMOGRAFICI SERVIZI SOCIALI COMUNE DI CARLOFORTE PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS UFFICIO SERVIZI SOCIALI LINEE GUIDA PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA SCOLASTICA SPECIALISTICA (SASS)

Dettagli

MOMENTI FORMATIVI 2015 organizzati dal CTS provinciale di Cremona GENNAIO 2015

MOMENTI FORMATIVI 2015 organizzati dal CTS provinciale di Cremona GENNAIO 2015 MOMENTI FORMATIVI 2015 organizzati dal CTS provinciale di Cremona GENNAIO 2015 Martedì 20 Gennaio LABORATORIO PRATICO e Approfondimento Interventi didattici Secondo Incontro formativo: interventi pedagogici

Dettagli

Aurora 2000 staff formativo

Aurora 2000 staff formativo FormAzione Aurora 2000 fa parte del Consorzio Provinciale SIS e della rete nazionale CGM - Welfare Italia, il cui obiettivo è quello di favorire l inclusione sociale e lo sviluppo nel territorio dell area

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. info@centrokonte.it. Italiana

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. info@centrokonte.it. Italiana F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail DOTT. VALERIA VANONI info@centrokonte.it Nazionalità Italiana Data di nascita 21/06/1980 ISCRITTA DAL 1/04/2006 NELLA SEZIONE

Dettagli

BES Bisogni Educativi Speciali

BES Bisogni Educativi Speciali BES Bisogni Educativi Speciali - PER UNA SCUOLA DI QUALITA e INCLUSIVA AULA MAGNA A. Tognoni Istituto Istruzione Superiore "Gregorio Mendel " I.S. C. dell Acqua Via Bernocchi, 1 - LEGNANO 03 Marzo / 21

Dettagli

Il RUOLO DELLA SECONDARIA II

Il RUOLO DELLA SECONDARIA II Orientamento per il successo scolastico e formativo Il RUOLO DELLA SECONDARIA II seconda parte 2011/2012 ruolo orientativo della secondaria II una scuola che ha un RUOLO DI REGIA Sostiene i propri studenti

Dettagli

SPIDER: GESTIONE INTEGRATA DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO NELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

SPIDER: GESTIONE INTEGRATA DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO NELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO CONVEGNO AIRIPA IVREA 14/15/16 OTTOBRE 2010 SPIDER: GESTIONE INTEGRATA DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO NELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO A cura di Loretta Mattioli Referente integrazione scolastica

Dettagli

ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DOCENTI

ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DOCENTI ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DOCENTI RESPONSABILITÀ EDUCATIVA Perseguire l innovazione didattica con efficacia, praticando sperimentazioni e attivando corsi di formazione che consentano alla

Dettagli

www.globotricolore.it best@globotricolore.it

www.globotricolore.it best@globotricolore.it www.globotricolore.it best@globotricolore.it Tutor digitali per Bisogni Educativi Speciali Patrizia Angelini, mamma di due bambini dislessici: Sto creando a Roma un Centro Polifunzionale Didattico Digitale.

Dettagli

BES tra normativa e. BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI. 29/09/13 dott. V.Gullotta 1

BES tra normativa e. BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI. 29/09/13 dott. V.Gullotta 1 BES tra normativa e. BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI 29/09/13 dott. V.Gullotta 1 le politiche di inclusione scolastica Il modello italiano di inclusione scolastica è assunto a punto di riferimento in Europa

Dettagli