LEGALMAIL Posta Elettronica
|
|
- Maria Fiori
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 LEGALMAIL Posta Elettronica Certificata Luca Brusutti Direzione Marketing InfoCamere
2 Chi siamo Competenze: Outsourcer della rete e delle applicazioni mission critical delle Camere di Commercio Certificatore pubblico dal 2000; Leader dei servizi di Firma Digitale Gestore di Posta Elettronica Certificata dall'avvio della PEC oltre caselle attivate per imprese, P.A. e professionisti Infrastrutture: : i Data Center Banda garantita su Internet Alta affidabilità, continuità del servizio ed elevati standard di sicurezza fisica e logica Personale altamente specializzato Ospitano le banche dati del Registro Imprese con decine di milioni di documenti conservati a norma 2
3 I flussi di ieri e di oggi Si crea il si firma si spedisce documento ieri si protocolla si archivia si conserva oggi/domani Firma Digitale Posta Elettronica Certificata Protocollo informatico SGD Conserv. a norma 3
4 Dalla carta alla PEC Da a posta normale Da PEC a certificazione dell invio Da PEC a PEC raccomandata AR... ci avviamo a sostituire: raccomandata AR, raccomandata semplice, fax, corriere, telegrammi, posta ordinaria / celere / prioritaria 4
5 Da PEC a tradizionale Se il destinatario di un messaggio non ha la PEC si certifica solo l'invio e non la consegna. Vantaggi della PEC in questo caso: certificazione dell'invio utile soprattutto per atti non recettizi : non devono essere portati a conoscenza del destinatario per produrre gli effetti un esempio per le imprese: le fatture risparmi diretti (rispetto a lettera ordinaria) e nei costi di gestione, velocità di consegna, sicurezza, integrabilità, invii simultanei 5
6 Raccomandata AR cartacea vs PEC Certezza d'invio SI SI Certezza di consegna Raccomandata AR Da PEC a PEC SI SI Tempi di consegna Contemporaneità della spedizione Certezza del contenuto Identità mittente Valore legale dell'allegato giorni NO NO NO Firma autografa lettera secondi SI SI casella autentica firma del msg Firma digitale allegato 6
7 Risparmi con la PEC Costi Raccomandata AR Postali maggiori di 3,20 minori di 0,35 Materiali carta e busta - Logistici (spedizione presso ufficio postale) spedizione dal pc Archiviazione cartacea digitale 7
8 PEC: certificazione della trasmissione SERVER Altro Gestore di Posta Certificata Casella di posta Ricevuta di accettazione Ricevuta di consegna Busta di trasporto Destinatario Mittente Interoperabilità Integrità del messaggio Protocolli sicuri Data e ora certe 8
9 Messaggio di posta certificata POSTA CERTIFICATA: ANOMALIA MESSAGGIO: ACCETTAZIONE: CONSEGNA: 9
10 Altre caratteristiche di Legalmail Semplicità d'utilizzo: Legalmail è fruibile con gli stessi strumenti della posta elettronica tradizionale: i più diffusi client di posta elettronica: Outlook, Mozilla,... in modalità web (webmail) Sinergie con certificazione digitale Firma e crittografia anche da webmail Accesso a webmail anche con smartcard Integrabilità con qualsiasi applicativo protocollo, erp,... 10
11 Sicurezza logica e fisica La piattaforma preposta all'erogazione del servizio Legalmail è custodita in un ambiente protetto: più livelli di firewall in alta affidabilità intrusion detection antivirus per i messaggi in entrata ed in uscita antispamming coerente con la normativa Sorveglianza dell'edificio 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 Supporti di back-up, dislocati in aree diverse Piattaforme hw/sw ridondate e scalabili Rete multifornitore ridondata ad alta velocità Accesso mediante badge Sistema TVCC Allarmi a contatti magnetici Rivelatori combinati microonde e infrarossi Alimentazione elettrica ridondata + Gruppi di Continuità + Gruppi Elettrogeni 11
12 Servizi aggiuntivi I più richiesti: Dominio personalizzato in alternativa a legalmail.it oltre 300 domini gestiti con più di caselle Autogestione, da parte del Cliente, delle caselle all'interno del proprio dominio Spazio disco aggiuntivo per le caselle Personalizzazione grafica dell'interfaccia webmail... altre personalizzazioni a richiesta. Novità Archivio storico della casella: salvataggio automatico personalizzato di messaggi in ingresso / uscita, ricevute,... 12
13 Legalmail: casi d'uso per le imprese Rapporti con le PPAA: Comuni, Camere di Commercio, Agenzia delle Entrate,... Per gli operatori finanziari forniamo anche la firma e il sw per comunicare con l'agenzia delle Entrate Invio ordini, contratti, fatture anche a destinatari non pec Convocazione consigli/collegi Gestione delle reti : Agenti reti di franchising Comunicazioni con professionisti: commercialisti, avvocati,... 13
14 Legalmail: casi d'uso per le PPAA Ultime modifiche al Codice dell'amministrazione Digitale casella PEC entro il 1 settembre 2006 Comunicazioni con altre PA Per esempio PAL interne al proprio territorio: comuni, ASL, circoscrizioni, istituti scolastici,... Convocazioni di consigli e giunte Invio di Circolari / direttive Comunicazioni con imprese, professionisti, altri enti Gestione documentazione appalti di gara 14
15 Grazie per la cortese attenzione
Legalmail La Posta Elettronica Certificata
Legalmail La Posta Elettronica Certificata Gabriele Da Rin 1 Chi siamo Competenze: Outsourcer della rete e delle applicazioni mission critical delle Camere di Commercio Certificatore pubblico dal 2000;
Posta elettronica certificata (pec): come funziona come si utilizza
Posta elettronica certificata (pec): come funziona come si utilizza Luca Brusutti Mantova, 6 luglio 2005 I flussi di ieri e di oggi Si crea il si firma si spedisce documento ieri si protocolla si archivia
Scheda prodotto LegalmailPA
Scheda prodotto LegalmailPA Settembre 2006 1 di 6 LegalmailPA La Posta Elettronica Certificata per le Pubbliche Amministrazioni Che cosa è la Posta Elettronica Certificata Il DPR 11 febbraio 2005, n.68
Scheda Prodotto Direzione Marketing pag 1 vers. 3 - Giugno 2008
Scheda Prodotto Direzione Marketing pag 1 vers. 3 - Giugno 2008 Legalmail La Posta Elettronica Certificata a valore legale Che cosa è la Posta Elettronica Certificata La posta elettronica è diventata sempre
Valore probatorio: posta tradizionale 2 PEC
Valore probatorio: posta tradizionale 2 PEC Il messaggio di posta tradizionale viene comunque ricevuto dal titolare della casella di PEC, imbustato in una anomalia messaggio Al mittente non certificato
Legalmail Family: Posta Elettronica Certificata
: FAMILY Da, primo Ente Certificatore italiano, soluzioni personalizzate di Posta Elettronica Certificata per le comunicazioni a valore legale. esecutivo qxd.qxd:layout 1 05/08/09 12:46 Page 2 : dà più
Posta certificata e sicura. Infor System s.r.l.
Posta certificata e sicura La posta elettronica... sta sostituendo, a poco a poco, la posta cartacea tuttavia le comunicazioni ufficiali rimangono su carta, ignorando il T.U. sulla doc. amministrativa
Partner di www.2essedigital.it
Partner di PEC obbligatoria per tutti!!! Rivoluzione nel decreto legge anti-crisi : PEC obbligatoria per tutti Il decreto legge anti-crisi approvato il 28 novembre 2008, dal Consiglio di Ministri, contiene
CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI FROSINONE
CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI FROSINONE LegalMail - Posta Elettronica Certificata E il servizio che consente la trasmissione certificata dei messaggi di posta elettronica secondo le indicazioni
Comoda, sicura, conveniente. Legale.
Comoda, sicura, conveniente. Legale. 80.000 caselle attivate. E voi, cosa aspettate? InfoCert è il più importante gestore di Posta Elettronica Certificata. Legalmail è il servizio pensato per professionisti,
Posta elettronica certificata e sicurezza delle comunicazioni digitali
Posta elettronica certificata e sicurezza delle comunicazioni digitali Francesco Schinaia Roma, 5 ottobre 2004 www.infocamere.it 1 InfoCamere: azionariato 2 2 InfoCamere: bilancio 2003 Dipendenti: 576
Firma digitale e posta elettronica certificata
Firma digitale e posta elettronica certificata Agostino Olivato Sommario InfoCert Documenti digitali vantaggi, ciclo di vita Firma digitale norme, caratteristiche, Business Key Posta elettronica certificata
e-government La Posta Elettronica Certificata
Creare un canale preferenziale di contatto tra lo Stato e il cittadino attraverso la forza di internet La Posta Elettronica Certificata Francesco Cipollone francesco.cipollone@gmail.com La Posta Elettronica
Legalmail. La Posta Elettronica Certificata con valore legale
Legalmail La Posta Elettronica Certificata con valore legale Posta Elettronica con valore legale Cos è la PEC L'uso sempre più frequente della Posta Elettronica Certificata, in sostituzione dei tradizionali
IL PARTNER INFORMATICO PER AZIENDE E PROFESSIONISTI
IL PARTNER INFORMATICO PER AZIENDE E PROFESSIONISTI P.E.C. POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA 2 SOMMARIO: DEFINIZIONE DI P.E.C. IL VALORE LEGALE A COSA SERVE COME VA USATA COME SI CONFIGURA SUL PC 3 DEFINIZIONE
Posta elettronica certificata: uno strumento al servizio di imprese, enti e cittadini
Posta elettronica certificata: uno strumento al servizio di imprese, enti e cittadini Umberto Ferrara [ferrara@exentrica.it] Le eccellenze nel distretto toscano ICT&Security e le opportunità nel VII programma
Posta Elettronica Certificata per l Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Verona. Verona 11 marzo 2010
Posta Elettronica Certificata per l Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Verona Verona 11 marzo 2010 :: Indice della presentazione :: La Posta Elettronica Certificata: normativa e caratteristiche
le soluzioni software per la tua impresa
APRILE 2010 è un servizio www.interhosting.it Configurazioni e cartatteristiche tecniche possono essere soggette a variazioni senza preavviso. Tutti i marchi citati sono registrati dai rispettivi proprietari.
ALLEGATO AL CONTRATTO DI FORNITURA DEL SERVIZIO LEGALMAIL
ALLEGATO AL CONTRATTO DI FORNITURA DEL SERVIZIO LEGALMAIL.1. Introduzione Legalmail è un servizio di posta elettronica che garantisce un elevato grado di affidabilità e sicurezza. Esso consente al Cliente
Consulenza e Gestione
ERTA EPEC Basta code! È nata DeltaCom PEC la tua Posta Elettronica Certificata Consulenza e Gestione soluzioni Telematiche per la tua impresa Cos è A chi si rivolge I vantaggi Come funziona L offerta DeltaCom
Publicom Srl Direzione tecnico commerciale. Servizio PublicomPEC
Publicom Srl Direzione tecnico commerciale Servizio PublicomPEC Servizio PublicomPEC Cosa è il PEC? La Posta Elettronica Certificata è il nuovo sistema attraverso il quale è possibile inviare email con
Posta Elettronica Certificata
Posta Elettronica Certificata La PEC ovvero Posta Elettronica Certificata è una casella di posta alla quale sono state aggiunte delle caratteristiche di legalità che garantiscono la certezza dell'invio
Posta Elettronica Certificata. dott. Andrea Mazzini
Posta Elettronica Certificata dott. Andrea Mazzini PEC Posta Elettronica Certificata La posta elettronica certificata è un sistema attraverso il quale è possibile inviare e-mail con valore legale equiparato
LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
La Posta Elettronica Certificata conferisce piena validità legale alle e-mail trasmesse, in ottemperanza a quanto stabilito dalla normativa vigente Che cos è la PEC? E uno strumento che permette di dare
Posta Elettronica Certificata
Posta Elettronica Certificata :: Indice della presentazione :: Descrizione dell azienda La Posta Elettronica Certificata: normativa e caratteristiche La PEC: Servizio base Servizi opzionali Flusso di attivazione
Firma Digitale, Posta Elettronica Certificata, Conservazione Sostitutiva: gli strumenti per la dematerializzazione
1 Firma Digitale, Posta Elettronica Certificata, Conservazione Sostitutiva: gli strumenti per la dematerializzazione Pisa, 25 ottobre 2010 2 Visione d insieme FIRMA DIGITALE POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
GLI AVVOCATI E LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
GLI AVVOCATI E LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA L'e-mail è ormai lo strumento di comunicazione elettronica più utilizzato per lo scambio di informazioni. La posta elettronica o e-mail (acronimo di Electronic
LA PEC (POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA)
LA PEC (POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA) La "posta elettronica certificata", meglio conosciuta con l'acronimo PEC, è uno strumento di trasmissione elettronica di documenti informatici che permette di parificare
IT-BOOK. le soluzioni software per la tua impresa. Basta code! È nata InterfreePEC la tua Posta Elettronica Certificata.
Configurazioni e cartatteristiche tecniche possono essere soggette a variazioni senza preavviso. Tutti i marchi citati sono registrati dai rispettivi proprietari. Non gettare per terra: tieni pulita la
Documento di presentazione. Posta Elettronica Certificata Firma digitale
Posta Elettronica Certificata Firma digitale LUGLIO 2007 INDICE Introduzione... 3 1 La Posta Elettronica Certificata... 4 1.1 Funzionalità...4 1.2 Benefici...5 1.3 Quando usare la PEC...6 1.4 Requisiti
Cosa è A chi si rivolge Vantaggi Come funziona Tabella Comparativa COSA È
Posta Elettronica Certificata La Posta Elettronica Certificata è il sistema attraverso il quale è possibile inviare e-mail con valore legale equiparato ad una raccomandata con ricevuta di ritorno. Cosa
Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA
Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA Belluno 28 gennaio 2014 www.feinar.it PEC: Posta Elettronica Certificata Che cos'è e come funziona la PEC 3 PEC: Posta Elettronica
PEC. Posta Elettronica Certificata. securepec.com
PEC Posta Elettronica Certificata securepec.com SECUREPEC La nuova evoluzione nell invio di messaggi La Posta Elettronica Certificata (PEC) è l evoluzione della posta elettronica convenzionale. E la posta
Posta Elettronica Certificata
Posta Elettronica Certificata Cosa è La posta elettronica certificata è il nuovo sistema attraverso il quale è possibile inviare email con valore legale equiparato ad una raccomandata con ricevuta di ritorno
Posta Elettronica Certificata per il il Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Roma 15 ottobre 2009
Posta Elettronica Certificata per il il Consiglio Nazionale degli Ingegneri Roma 15 ottobre 2009 :: Indice della presentazione :: Descrizione dell azienda La Posta Elettronica Certificata: normativa e
Cos è e come funziona la casella di Posta Elettronica Certificata attivata in convenzione con Aruba PEC SpA
Cos è e come funziona la casella di Posta Elettronica Certificata attivata in convenzione con Aruba PEC SpA a cura della Segreteria Ordine Architetti PPC Treviso le informazioni e le tabelle sono tratte
AZ Rete è partner della società Aruba PEC SpA per la distribuzione di caselle di posta elettronica certificata.
AZ Rete è partner della società Aruba PEC SpA per la distribuzione di caselle di posta elettronica certificata. Acquista presso il negozio on line di AZ Rete le tue caselle di posta elettronica certificata.
La Posta Elettronica Certificata
La Posta Elettronica Certificata Cedacri S.p.A. Sede legale: Via del Conventino n. 1 43044 Collecchio (Parma) C.F./Partita IVA e Iscrizione al Registro delle Imprese di Parma: 00432960342 R.E.A.: 128475
Manuale Tecnico. per l utente del servizio di Posta Elettronica Certificata v.4.4.
Manuale Tecnico per l utente del servizio di Posta Elettronica 1 1. Introduzione...3 2. Requisiti minimi...3 3. La Posta Elettronica Certificata (PEC)...3 3.1 Schema di funzionamento... 4 4. Caratteristiche
SERVIZIO PEC LINEE GUIDA
SERVIZIO PEC LINEE GUIDA Pagina n. 1 Premessa:: LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA E UN MEZZO DI TRASPORTO, VELOCE, SICURO E CON VALIDITA LEGALE. NON E UN METODO DI AUTENTICAZIONE DEI DOCUMENTI TRASMESSI.
Procedura per attivazione PEC studi professionali
Procedura per attivazione PEC studi professionali Si ricorda il D.Legge D.L. 185 del 29/11/2008 (art. 16 comma 6) prevede che le imprese costituite in forma societaria debbano dotarsi di una casella PEC
La Posta Elettronica Certificata (P.E.C.)
La Posta Elettronica Certificata () Definizione La Posta Elettronica Certificata è un sistema di posta elettronica con la quale si fornisce al mittente documentazione elettronica, con valore legale, attestante
FATTURAZIONE ELETTRONICA
FATTURAZIONE ELETTRONICA Indice Perché elettronica Fattura elettronica PA Cos è e come funziona Chi è interessato In pratica Il Servizio 2 Perché elettronica Genesi Con la diffusione di strumenti digitali
PEC. Descrizione del servizio
1 Introduzione La posta elettronica certificata è il nuovo sistema attraverso il quale è possibile inviare email con valore legale equiparato ad una raccomandata con ricevuta di ritorno come stabilito
Convenzione PEC del Consiglio Nazionale Architetti PPC con ArubaPec
Convenzione PEC del Consiglio Nazionale Architetti PPC con ArubaPec Indipendentemente dalla possibilità per gli Iscritti di attivare la PEC con un qualsiasi gestore accreditato dal Governo il cui elenco
Posta Elettronica Certificata (PEC)
ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI GENOVA Posta Elettronica Certificata (PEC) Presentazione del servizio Alessandro Ponassi Consiglio dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova Febbraio
Modalità di attivazione, di accesso e funzionamento della PEC. 04 dicembre 2009
Modalità di attivazione, di accesso e funzionamento della PEC 04 dicembre 2009 Indice della presentazione Il Quadro Normativo Cos è la PEC e come funziona Attivazione della PEC Modalità di accesso alla
L ufficio senza carta: ora si può
Organizzazione L ufficio senza carta: ora si può Renata Bortolin Negli ultimi anni, abbiamo assistito al susseguirsi di annunci di leggi che semplificano i procedimenti amministrativi, fiscali e tributari
Le imprese di nuova costituzione dovranno dotarsi di email certificata da subito, all atto della costituzione.
Da oggi è possibile acquistare un indirizzo email personalizzato PEC (Posta Elettronica Certificata) oppure registrare un nuovo dominio con la certificazione PEC. La posta elettronica certificata (PEC)
Convenzione tra ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA. Codice convenzione DA RICHIEDERE IN SEGRETERIA
Convenzione tra ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA e Codice convenzione DA RICHIEDERE IN SEGRETERIA Convenzione PEC del Consiglio Nazionale Architetti PPC con
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Questo vademecum ha lo scopo di riassumere i concetti relativi alla PEC. Per approfondimenti e verifiche, si rimanda alla legislazione vigente. 1 COS E ED A COSA SERVE PEC
Servizi Legalmail componenti e funzionalità opzionali
Servizi Legalmail componenti e funzionalità opzionali ll cliente che aderisce al Servizio Legalmail ha la possibilità di richiedere l attivazione di una serie di componenti opzionali, gratuite e a pagamento,
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Descrizione del servizio Pag. 1/10 SOMMARIO 1) Cosa è la Posta Certificata... 3 2) Come funziona la Posta Certificata... 4 3) Cosa acquista il Cliente... 6 3.1 Dominio di
Identità e PEC nella prassi della PA
1/20 SDA BOCCONI Document Management Academy 2011 Identità e PEC nella prassi della PA Dott. Filippo Caravati La Posta Elettronica Certificata 2/20 La posta elettronica è uno strumento di comunicazione
PEC - CONVENZIONE ONLINE
PEC - CONVENZIONE ONLINE SOMMARIO CHI SIAMO... 2 Certificazioni Conseguite... 2 CLIENTE... 3 PREMESSA... 3 POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA... 3 Caratteristiche Principali... 3 Caratteristiche CASELLE PEC...
Funzionamento e attivazione
Posta elettronica certificata Funzionamento e attivazione 2009 Ing. Enrico Giuriolo SGI Servizi Informatici Riproduzione vietata Sommario La Posta Elettronica Certificata PEC Utilizzo con client di posta
Scheda Prodotto. LEGALMAIL componenti aggiuntive. Posta Elettronica Certificata
Scheda Prodotto LEGALMAIL componenti aggiuntive Posta Elettronica Certificata ll cliente che aderisce al Servizio Legalmail ha la possibilità di richiedere l attivazione di una serie di componenti opzionali,
nome.cognome@asmepec.it
C O M U N E D I O L I V A D I Provincia di Catanzaro C.F.850000330796 P.I. 00362830796 E-mail: comuneolivadi@comune.olivadi.cz.it E.mail: comune.olivadi@asmepec.it info@asmepec.it www.comune.olivadi.cz.it
Appendice 2 POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
Versione 1.0 Aggiornato al 29 Luglio 2009 www.to.camcom.it/guideregistroimprese Appendice 2 POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA ANAGRAFE ECONOMICA - REGISTRO IMPRESE REGISTRO IMPRESE CAMERA DI COMMERCIO DI TORINO
La Firma Digitale e le sue applicazioni: strumenti di e-government. per la Pubblica Amministrazione
Milano, 28 gennaio 2004 La Firma Digitale e le sue applicazioni: strumenti di e-government per la Pubblica Amministrazione Francesco Schinaia Qualche numero su InfoCamere Dipendenti: 576 Ricavi: Investimenti:
FATTURAZIONE ELETTRONICA
FATTURAZIONE ELETTRONICA Indice Perché elettronica Fattura elettronica PA Cos è e come funziona Chi è interessato In pratica Il Servizio www.infocamere.it www.registroimprese.it 2 Perché elettronica Genesi
Poste Italiane e i Comuni Lombardi. Semplicemente dalla parte dei cittadini
Poste Italiane e i Comuni Lombardi Semplicemente dalla parte dei cittadini 2 Poste Italiane al servizio dei cittadini e delle PAL Scenario complessivo Servizi di Gestione Elettronica Documentale Sportello
CERTIPOSTA.NET, LA PEC CON TIMENET
CERTIPOSTA.NET, LA PEC CON TIMENET Il Decreto Legge 185/08 ha introdotto l'obbligo per Società, Professionisti e Pubbliche Amministrazioni di istituire una versione "virtuale" della sede legale tramite
ALLEGATO AL CONTRATTO DI FORNITURA DEL SERVIZIO LEGALMAIL
ALLEGATO AL CONTRATTO DI FORNITURA DEL SERVIZIO LEGALMAIL.1. Introduzione Legalmail è il servizio di posta elettronica con valore legale realizzato da InfoCamere. Esso consente al Cliente di disporre di
La posta elettronica certificata e la conservazione elettronica dei documenti
La posta elettronica certificata e la conservazione elettronica dei documenti Francesco Maria Schinaia Milano, 9 febbraio 2005 www.infocamere.it Argomenti La Posta Elettronica Certificata La Conservazione
La Posta Elettronica Certificata
Contenuti PA digitale La Posta Elettronica Certificata Paola Cantamessa Direzione Enti Locali Cos è la PEC: E un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica standard a cui si aggiungono delle
Posta Elettronica Certificata: che cos è, come funziona, come si gestisce
Posta Elettronica Certificata: che cos è, come funziona, come si gestisce Parma, 11 Aprile 2007 Ing. Marilli Rupi Certification Authority, Mail & eservices Postecom S.p.A. Poste Italiane è il partner ideale
Direttive concernenti le comunicazioni con le pubbliche amministrazioni e lo scambio di documenti per via telematica.
ALLEGATO A) Direttive concernenti le comunicazioni con le pubbliche amministrazioni e lo scambio di documenti per via telematica. 1. Premessa Le presenti direttive disciplinano le comunicazioni telematiche
La Posta Elettronica Certificata garantisce - in caso di contenzioso - l'opponibilità a terzi del messaggio.
Prot.n. 1415/A28 Rimini, 5 ottobre 2012 A tutti gli Iscritti LORO SEDI c.so d augusto 108 47921 rimini tel. +39 0541709399 fax +39 0541709781 architettirimini@archiworld.it oappc.rimini@archiworldpec.it
P.E.C. Posta Elettronica Certificata
P.E.C. Posta Elettronica Certificata Sei una Società, un Professionista o una Pubblica Amministrazione? Hai già attivato una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC)? Non ti sei ancora adeguato agli
La PEC e interoperabilità di protocollo
La PEC e interoperabilità di protocollo Contenuti (1) La Pec La PEC nella normativa Gli attori coinvolti Utenti Gestori La rete di comunicazione Il documento informatico Il punto di vista dell utente Il
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA INTRODUZIONE TECNICA
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA INTRODUZIONE TECNICA PREMESSA Da alcuni anni la posta elettronica certificata, PEC, è una valida alternativa ad altre forme di comunicazione quali fax, e-mail, posta raccomandata
Il Codice dell Amministrazione Digitale LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA. Prefettura di Reggio Calabria 23-25 novembre 2010 www.vincenzocalabro.
Il Codice dell Amministrazione Digitale LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Prefettura di Reggio Calabria 23-25 novembre 2010 www.vincenzocalabro.it 1 Il Codice dell Amministrazione Digitale Capo IV - Trasmissione
Dal Protocollo alla Conservazione Sostitutiva anorma
Innovazione ed Evoluzione Dal Protocollo alla Conservazione Sostitutiva anorma Giovanni Canepari Servizi Professionali Responsabile Area Documentale Padova, 19 settembre 2007 1 Innovazione ed Evoluzione
PER IL RILASCIO E L UTILIZZO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA DELL AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II PER FINI ISTITUZIONALI
REGOLAMENTO PER IL RILASCIO E L UTILIZZO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA DELL AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II PER FINI ISTITUZIONALI Approvato con deliberazione n. 463 del 10.08.2015
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Manuale operativo. Manuale operativo Posta Elettronica Certificata (PEC) del Comune di Como
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Manuale operativo Manuale operativo Posta Elettronica Certificata (PEC) del Comune di Como 1. POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA: INFORMAZIONI GENERALI 1.1 INTRODUZIONE La PEC
Servizio. Indagini Finanziarie web
Servizio Indagini Finanziarie web INDICE 1 I flussi previsti dalla normativa...2 2 Il servizio Indagini Finanziarie...2 3 Funzionalità e caratteristiche principali di Indagini Finanziarie...3 Ricezione
La Posta Elettronica Certificata (PEC)
La Posta Elettronica Certificata (PEC) Dalla carta al digitale Sommario Valore legale della PEC E-mail e PEC differenze Come si configura la PEC Come si utilizza la PEC (webmail( webmail/client) Errori
COMPENDIO PEC INTRODUZIONE NORMATIVA NGS Service s.n.c.
COMPENDIO PEC INTRODUZIONE La Posta Elettronica Certificata (denominata anche Posta Certificata o PEC) è il nuovo sistema di posta che fornisce al mittente garanzie sulla trasmissione,ricezione e sicurezza
PARCO OGLIO NORD ENTE DI DIRITTO PUBBLICO
PARCO OGLIO NORD ENTE DI DIRITTO PUBBLICO ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DELLA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA - PEC Che cos è la Posta Elettronica Certificata? La Posta Elettronica Certificata (PEC) è una soluzione
Una rivoluzione importante. Sottoscrizione e trasporto di un documento digitale
Una rivoluzione importante Sottoscrizione e trasporto di un documento digitale I nuovi scenari Con la pubblicazione del decreto legislativo n. 82 del 7 marzo 2005 Codice dell'amministrazione Digitale sulla
LA FORMAZIONE CONTINUA: NON SOLO UN OBBLIGO MA UNA OPPORTUNITA
LA FORMAZIONE CONTINUA: NON SOLO UN OBBLIGO MA UNA OPPORTUNITA LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA ( P.E.C. ) Torino, 18 giugno 2010 1 LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) OBIETTIVI DELL INTERVENTO Fornire
Partner Posta Elettronica Certificata e Firma Digitale
Partner Posta Elettronica Certificata e Firma Digitale DATA 23/06/15 OGGETTO PROTOCOLLO Convenzione servizi di Firma Digitale e Posta Elettronica Certificata per gli Studi Commercialisti ODCEC Prato Pec
ISTITUTO COMPRENSIVO DI SANT'ELIA A PIANISI 17 e 18 febbraio 2016. POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA tra miti e potenzialità
ISTITUTO COMPRENSIVO DI SANT'ELIA A PIANISI 17 e 18 febbraio 2016 LA PEC E uno strumento di posta elettronica il cui valore è equiparato all invio di una raccomandata postale con avviso di ricevimento
LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (P.E.C.)
LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (P.E.C.) INDICE 1) cenni generali e riferimenti normativi 2) caratteristiche e vantaggi della P.E.C. a) la sicurezza b) il risparmio e la rapidità di trasmissione c) valore
La PEC è un servizio che disciplina
SPECIALE PEC PROFESSIONISTI Maurizio Pellini @geopec.it posta elettronica certificata (PEC) gratuita per i geometri. La PEC è un servizio che disciplina l uso della posta elettronica (e-mail) tra le pubbliche
Identità principale 27/10/2010
Pagina 1 di 1 Identità principale Da: "ORDINE MEDICI TREVISO" Data invio: lunedì 22 giugno 2009 12.27 Allega: posta_elettonica_certificata.pdf Oggetto: Attivazione servizio posta elettronica
2. Oggetto del contratto
S o c i e t à I t a l i a n a V i s u r e T e l e m a t i c h e Spett.le Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano Roma,20/05/2010 Con la presente abbiamo
P.E.C. Posta Elettronica Certificata
P.E.C. Posta Elettronica Certificata Cosa è La posta elettronica certificata è il nuovo sistema attraverso il quale è possibile inviare email con valore legale equiparato ad una raccomandata con ricevuta
CITTÀ DI SAN MAURO TORINESE
CITTÀ DI SAN MAURO TORINESE COMUNE D'EUROPA PROVINCIA DI TORINO Settore Pianificazione e Gestione del Territorio Servizi Informatici e Tecnologici DIRETTIVE CONCERNENTI LE COMUNICAZIONI CON IL COMUNE DI
Seminario Formativo. La Posta Elettronica Certificata (PEC)
Comune di Viterbo Prefettura di Viterbo Provincia di Viterbo Coordinamento territoriale per l Amministrazione Digitale della provincia di Viterbo Seminario Formativo La Posta Elettronica Certificata: aspetti
La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici. renzo ullucci
La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici renzo ullucci Contesto Il completamento dell apparato normativo e la concreta implementazione delle nuove tecnologie rendono più reale
Consiglio dell Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali Ministero della Giustizia
1. Che cos è? La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica (che utilizza i protocolli standard della posta elettronica tradizionale) mediante il quale al mittente viene fornita,
CARTA dei SERVIZI. Servizi Informatici. di Dario Folli. Pagina 1 di 6 SERVIZI
Pagina 1 di 6 CARTA dei? Pagina 2 di 6 per Hardware e Software di BASE Analisi, Progetto e Certificazione Sistema Informatico (HW e SW di base) Le attività di Analisi, Progetto e Certificazione del Sistema
SERVIZIO PEC LINEE GUIDA
Allegato n. 02 SERVIZIO PEC LINEE GUIDA Pagina n. 1 PRIMA DI COMINCIARE: NOTA BENE: LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA E UN MEZZO DI TRASPORTO, VELOCE, SICURO E CON VALIDITA LEGALE. NON E UN METODO DI AUTENTICAZIONE
Conservazione a norma della PEC. Servizi Legalmail
Conservazione a norma della PEC Servizi Legalmail Pagina 2 di 5 Data: febbraio 2011 Sommario 1. Contesto di riferimento...3 2. Conservazione a norma dei messaggi PEC...4 Pagina 3 di 5 Data: febbraio 2011
RIASSUNTO DEL CONVEGNO SULLA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA E LA FIRMA DIGITALE TRIESTE 3 FEBBRAIO 2011. a cura dell Avv.
RIASSUNTO DEL CONVEGNO SULLA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA E LA FIRMA DIGITALE TRIESTE 3 FEBBRAIO 2011 a cura dell Avv. Stefano Corsini PEC è l acronimo di Posta Elettronica Certificata. E un sistema che
OpenPEC la soluzione OS per la Posta elettronica certificata
OpenPEC la soluzione OS per la Posta elettronica certificata Umberto Ferrara [ferrara@exentrica.it] Open Source e Riuso: giornata di discussione e confronto fra enti e aziende Dipartimento di Informatica-
recupero dei documenti per esigenze
L ARCHIVIAZIONE DEL DOCUMENTO Posta Elettronica Certificata Documento informatico Digitale Firma Eventualmente è consigliabile la creazione di un archivio di lavoro, che consenta l agevole recupero dei
LEGAL MAIL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
LEGAL MAIL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Polo dellʼinnovazione della Valtellina - Marzo 2009 1 [pagina lasciata intenzionalmente vuota] Polo dellʼinnovazione della Valtellina - Marzo 2009 2