ALLEGATO D Fattibilità tecnico-economica dell impianto fotovoltaico integrato nella copertura

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALLEGATO D Fattibilità tecnico-economica dell impianto fotovoltaico integrato nella copertura"

Transcript

1 ALLEGATO D Fattibilità tecnico-economica dell impianto fotovoltaico integrato nella copertura OSPEDALE MANZONI DI LECCO Via Dell Eremo, 9/11 Redatto da: Approvato da: Revisione Data Erika Castelli Antonio Aprea Rev Giugno 2009 Fabio Coccia 1

2 INDICE D.1. D.2. PREMESSA...3 IL CONTO ENERGIA...4 D2.1 INTRODUZIONE...4 D2.2 VALORIZZAZIONE DELL ENERGIA PRODOTTA DALL IMPIANTO...6 D2.2.1 Vendita indiretta ai sensi della delibera AEEG n. 280/ D2.3 FASI PER LA REALIZZAZIONE DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO E RICHIESTA DELL INCENTIVO...8 D.3. DESCRIZIONE DELL IMPIANTO...9 D.4. ANALISI COSTI RICAVI...11 D4.1 RICAVI...11 D4.2 COSTI...12 D4.3 ACCESSO AL CREDITO...15 D4.4 VALUTAZIONE ECONOMICA DELL INTERVENTO

3 D.1. Premessa Il presente lavoro consiste in uno studio di fattibilità volto a valutare la sostenibilità tecnicoeconomica relativa all installazione di un impianto fotovoltaico integrato nelle coperture del presidio ospedaliero Manzoni a Lecco. Vista la necessità di sostituire le coperture del presidio ospedaliero si è realizzato uno studio di fattibilità per l istallazione di una copertura che migliora le caratteristiche di isolamento termico degli edifici e che presenta un integrazione dei pannelli fotovoltaici nella struttura di copertura. La tipologia costruttiva considerata è effettivamente presente sul mercato, al fine di consentire una valutazione basata su valori di riferimento reali. Figura D1.1: Tipologia costruttiva considerata per l integrazione fotovoltaica costituita dai seguenti strati partendo dall esterno: pannelli a strati sottili in silicio amorfo, pannelli profilati in allumino, lana di roccia 12 cm (isolante termico) ed infine la barriera di vapore e aria. In sede di effettiva realizzazione dell impianto, oltre agli aspetti analizzati nel presente studio dovranno essere effettuate anche le seguenti valutazioni: - verifica di eventuali vincoli imposti dall amministrazione comunale interessata, ovvero da altre amministrazioni (vincoli paesaggistici, tutele del patrimonio storico-artistico e ambientale); 3

4 - stima dei costi di allacciamento non considerati nel presente lavoro, da verificare con il gestore di rete locale. Tali costi non dovrebbero comunque determinare scostamenti significativi; - la stima dei costi effettivi dovrà essere realizzata dalla ditta installatrice mediante un sopralluogo dove si potranno valutare puntualmente tutte le discontinuità presenti sulla copertura. Lo scostamento dei costi è valutabile attorno al 10%-15%. D.2. Il conto energia D2.1 Introduzione In Italia, dal settembre 2005, è attivo il meccanismo di incentivazione in conto energia dell energia elettrica prodotta mediante impianti fotovoltaici. Il Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007 è subentrato ai precedenti decreti introducendo importanti novità e semplificazioni allo schema originario di incentivazione. Tale schema prevede che l energia elettrica prodotta dagli impianti fotovoltaici entrati in esercizio dopo il 13 aprile 2007 e prima del 31 dicembre 2008, abbia diritto ad una tariffa incentivante articolata secondo i valori riportati nella seguente tabella. In particolare, per gli impianti che entreranno in funzione fra il 1 gennaio 2009 ed il 31 dicembre 2009 la tariffa sarà pari a quella riportata in tabella D2.1. 4

5 Tabella D2.1 Tariffe incentivanti per dimensione dell impianto e per tipologia d integrazione. Valori espressi in Euro/kWh. Si evidenzia inoltre che la tariffa base può essere incrementata del 5% nei seguenti casi, tra loro non cumulabili: a) per impianti ricadenti nelle righe B e C della colonna 1 (impianti superiori ai 3 kw non integrati) della precedente tabella, il cui soggetto responsabile autoconsuma almeno il 70% dell energia prodotta dall impianto (autoproduttori ai sensi dell art. 2 del Dlgs n. 79 del 16 marzo 1999); b) per impianti il cui soggetto responsabile è una scuola pubblica/paritaria o una struttura sanitaria pubblica; c) per impianti integrati in edifici, fabbricati, strutture edilizie di destinazione agricola in sostituzione di coperture in eternit o contenenti amianto; per maggiori dettagli consultare la guida agli interventi validi ai fini del riconoscimento dell integrazione architettonica pubblicata sul sito d) per impianti i cui soggetti responsabili siano enti locali con popolazione residente inferiore a 5000 abitanti come risultante dall ultimo censimento ISTAT. Dato che la struttura oggetto dell intervento presenta almeno 2 delle caratteristiche indicate, l incentivo di riferimento sarà incrementato del 5%. Le tariffe sono erogate dal GSE (Gestore dei Servizi Elettrici) per un periodo di 20 anni a decorrere dall entrata in esercizio dell impianto e rimangono costanti per l intero periodo, non essendo soggette ad aggiornamento ISTAT. In aggiunta a tale incentivo, il soggetto responsabile dell impianto può contare su un ulteriore vantaggio economico utilizzando l energia prodotta per: 1. la cessione in rete; 2. i propri consumi (parzialmente o totalmente); 3. lo scambio sul posto con la rete elettrica. Il DM 19/02/07 ha fissato un limite massimo di potenza incentivata pari a 1200 MW, prevedendo un periodo di moratoria di 14 mesi con inizio dalla data di raggiungimento di tale limite. Possono richiedere e beneficiare delle tariffe incentivanti le seguenti tipologie di soggetti responsabili: 5

6 a) le persone fisiche; b) le persone giuridiche; c) i soggetti pubblici; d) i condomini di unità abitative e/o edifici. Il DM 19/02/07 definisce tre tipologie di integrazione degli impianti ai fini della determinazione della tariffa incentivante: 1) impianto non integrato; 2) impianto parzialmente integrato; 3) impianto con integrazione architettonica. L impianto considerato rientra nella tipologia di impianto con integrazione architettonica. D2.2 Valorizzazione dell energia prodotta dall impianto L incentivo erogato dal GSE per ogni chilowattora di energia elettrica prodotta (vedi tabella D2.1) costituisce la fonte di ricavo principale per il soggetto responsabile dell impianto fotovoltaico. Un ulteriore fonte di ricavo per il soggetto responsabile è costituita dalla valorizzazione dell energia elettrica prodotta dall impianto, che può essere autoconsumata oppure venduta al mercato elettrico. Per la vendita di energia elettrica prodotta dall impianto fotovoltaico si possono utilizzare due diverse modalità: 1) vendita indiretta, mediante la stipula di una convenzione di ritiro dedicato ai sensi della delibera AEEG n. 34/05; 2) vendita diretta, attraverso la vendita in borsa o la vendita ad un grossista (contratto bilaterale). Per impianti di potenza inferiore a 200 kwp, con produzione di energia elettrica inferiore o uguale al consumo di energia elettrica medio annuo, è preferibile ricorrere al servizio di Scambio sul Posto. D2.2.1 Vendita indiretta ai sensi della delibera AEEG n. 280/07 6

7 Ai sensi della delibera AEEG n. 280/07, il soggetto che acquista l energia immessa nella rete è il GSE indipendentemente dalla rete alla quale è connesso l impianto. Il produttore che intenda aderire al regime di ritiro dedicato è tenuto a proporre istanza e sottoscrivere una convenzione con il GSE attraverso la sezione Ritiro dedicato, appositamente predisposta nel sito internet del GSE, all indirizzo Corrispettivi del Ritiro dedicato Per l accesso al regime di ritiro dedicato il produttore riconosce al GSE un corrispettivo per il recupero dei costi amministrativi pari allo 0,5% del controvalore della remunerazione dell energia ritirata, fino a un massimo di euro all anno per impianto (articolo 4, comma 2, lettera e, delibera 280/07). Nel caso di un impianto di potenza attiva nominale (che nel caso di impianti fotovoltaici corrisponde alla somma della potenza di picco di tutti i moduli fotovoltaici) superiore a 50 kw il produttore riconosce al GSE un ulteriore corrispettivo per il servizio di aggregazione delle misure (articolo 4, comma 2, lettera c, delibera 280/07). Infine, il GSE fa da tramite nei rapporti di regolazione dei corrispettivi di trasmissione che il produttore deve ricevere o corrispondere per il servizio di trasmissione dell energia elettrica (articolo 10, comma 2, delibera 280/07). Prezzi di ritiro dell energia elettrica Per l energia elettrica immessa in rete e oggetto della convenzione, il GSE riconosce al produttore, per ciascuna ora, il prezzo di mercato riferito alla zona in cui è collocato l impianto (articolo 6 delibera 280/07). Per gli impianti di potenza attiva nominale fino a 1 MW sono stati definiti prezzi minimi garantiti (articolo 7, comma 1, delibera 280/07) aggiornati periodicamente dall AEEG. I prezzi minimi garantiti, richiesti dal produttore alla presentazione dell istanza, vengono riconosciuti dal GSE limitatamente ai primi 2 milioni di kwh di energia elettrica immessa su base annua. Nel caso in cui al termine di ciascun anno solare la valorizzazione a prezzi minimi garantiti dovesse risultare inferiore a quella ottenibile a prezzi di mercato, il GSE riconoscerà al produttore il relativo conguaglio. 7

8 D2.3 Fasi per la realizzazione dell impianto fotovoltaico e richiesta dell incentivo L impianto fotovoltaico deve essere realizzato secondo le norme tecniche previste nell allegato I del DM 19/02/07; in particolare, è necessario certificare la conformità dei moduli fotovoltaici al silicio cristallino secondo la normativa CEI EN moduli fotovoltaici in silicio cristallino per applicazioni terrestri qualifica del progetto e omologazione del tipo. Le fasi principali per la realizzazione di un impianto fotovoltaico e l accesso agli incentivi in conto energia, sono le seguenti: 1) valutazione tecnico/economica dell investimento: sopralluogo presso il sito di installazione, verifica presso gli uffici comunali competenti dell iter autorizzativi, richiesta del permesso a costruire; 2) il soggetto responsabile deve inoltrare al gestore di rete locale il progetto preliminare dell impianto e richiedere al medesimo gestore la connessione dell impianto alla rete; 3) il gestore della rete elettrica locale comunica al soggetto responsabile il punto di allacciamento alla rete, unitamente al preventivo economico ed ai tempi di realizzazione; 4) il soggetto responsabile deve accettare il preventivo economico e chiudere il rapporto contrattuale con il gestore della rete; 5) realizzazione dell impianto; 6) il soggetto responsabile inoltra al gestore della rete locale la comunicazione di fine lavori; 7) il gestore della rete locale provvede ad allacciare l impianto alla rete (da 30 a 120 giorni lavorativi); 8) il soggetto responsabile deve far pervenire al GSE la richiesta dell incentivo, corredata da tutti i documenti previsti dalla delibera AEEG 90/07, entro 60 giorni dalla data di entrata in esercizio dell impianto fotovoltaico; 9) il GSE esamina la documentazione e, qualora sia completa di tutti gli allegati necessari, comunica al soggetto responsabile la tariffa incentivante assegnata all impianto entro 60 giorni dal ricevimento della richiesta. Nel caso in cui la documentazione presentata risulti incompleta, il GSE richiede al soggetto responsabile le necessarie integrazioni che dovranno pervenire al GSE entro i successivi 90 giorni. Per preparare la richiesta della tariffa incentivante il soggetto responsabile deve utilizzare l apposito portale informativo del GSE ( Presso la sezione dedicata 8

9 alla richiesta di incentivazione per un nuovo impianto è possibile scaricare e compilare tutti i moduli necessari: - modulo scheda tecnica: caratteristiche tecniche dell impianto; - modulo corrispondenza: dati relativi alla corrispondenza del soggetto responsabile ed eventualmente del referente tecnico prescelto per seguire lo sviluppo del progetto e della richiesta di incentivazione; - allegati elettronici: è necessario inserire nel portale 5 distinte fotografie dell impianto; - modulo stampa allegati: è necessario procedere alla stampa di alcuni allegati alle delibere dell AEEG inerenti la procedura in corso. Il rischio di non vedersi riconoscere le tariffe incentivanti dipende esclusivamente dall eventuale non conformità dell impianto ai requisiti previsti. Le principali motivazioni, di carattere procedurale o tecnico, che possono comportare l esclusione dagli incentivi dopo l entrata in esercizio dell impianto, sono: - il rilascio di false dichiarazioni inerenti le disposizioni del DM 19/02/07; - l utilizzo di moduli fotovoltaici non certificati; - il mancato rispetto del termine dei 60 giorni, dalla data di entrata in funzione dell impianto, per far pervenire al GSE la richiesta di concessione della tariffa incentivante; - il mancato rispetto del limite di 90 giorni, dalla data di ricezione dell eventuale richiesta di integrazione del GSE, per far pervenire ulteriori documenti necessari alla valutazione; - entrata in esercizio dell impianto dopo 14 mesi dalla data di raggiungimento del limite di 1200 MW di impianti fotovoltaici installati. D.3. Descrizione dell impianto In tabella D3.1 sono riportati i dati geografici e di producibilità dell impianto relativi alla località dove verrà installato l impianto. Luogo Latitudine Longitudine Gradi Giorno Zona Climatica Tilt Producibilità netta Impianto. [kwh/(kwp anno)] 9

10 Lecco N E 2383 E Tabella D3.1 Dati geografici e di irraggiamento medio annuo. La scelta della tipologia di impianto da adottare è stata effettuata basandosi sui seguenti elementi: - consumo medio annuo di energia elettrica; - grandezza delle coperture oggetto di intervento di manutenzione straorinaria. In particolare si è stimato uno spazio di occupazione della copertura trascurando i lucernai, le zone di ombra e gli spazi di sicurezza da mantenere in prossimità degli ostacoli. Quindi lo spazio disponibile per l installazione del tetto fotovoltaico su tutti i corpi corrisponde a 9300 m 2, suddiviso per corpo nella tabella D3.2. In base a quanto sopra esposto, e poiché sono necessari 22 m 2 di copertura in pannelli di silicio amorfo integrati per sviluppare 1 KWp, si propone la realizzazione di un impianto fotovoltaico di potenza installata pari a 423 kwp. Dato che si supera la soglia limite (200 KWp) per accedere allo scambio sul posto si opta per la vendita indiretta, mediante la stipula di una convenzione di ritiro dedicato con il GSE. Visti la taglia dell impianto e l assorbimento di energia elettrica del presidio ospedaliero è plausibile considerare che la maggior parte dell energia prodotta dall impianto viene auto-consumata, quindi si è ipotizzato di cedere alla rete (vendita indiretta) soltanto il 10% dell energia prodotta. Superficie complessiva Superficie fotovoltaica (mq) Potenza installabile (Kwp) Energia generata (Kwh/anno) Corpo A Corpo B Corpo C Totale Tabella D3.2: Caratteristiche di produzione dell impianto Come si vede nella tabella D3.2, non tutta la superficie di copertura verrà ricoperta dai pannelli profilati in alluminio con gli strati di silicio amorfo; la parte di copertura non rivestita da pannelli fotovoltaici sarà rivestita da diverso materiale, quindi non sarà presa in considerazione dal presente studio. 10

11 D.4. Analisi costi ricavi D4.1 Ricavi Per la stima dei ricavi si sono considerati i seguenti dati: Regime contrattuale Potenza Installata Tariffa incentivante Prezzo ritiro dell energia elettrica Costo corrente elettrica considerato Vendita indiretta 423 kwp 0,453 /kwh 0,0964 /KWh 0,15 /kwh Tabella D4.1 Si è inoltre considerato un valore pari a 0,5% annuo di perdita di efficienza dei pannelli di silicio amorfo, un aumento del costo dell energia pari al 2% annuo ed un tasso di inflazione complessivo pari al 2% annuo. In tabella D4.2 è riportato l andamento dei ricavi nel corso di 30 anni di funzionamento dell impianto. Gli incentivi in conto energia sono erogati per 20 anni. L autoconsumo dell energia elettrica prodotta costituisce una fonte di ricavo implicita, indicata nella quinta colonna della tabella D4.2, in quanto consente di non acquistare dalla rete l energia elettrica nella misura corrispondente all energia autoconsumata. Altro ricavo è dovuto all energia che non viene consumata al momento della produzione e quindi viene immessa in rete e venduta al GSE (vendita indiretta), indicato in colonna sei. La settima colonna rappresenta il totale dei benefici ottenuti, dato dalla somma degli incentivi in conto energia (colonna 4) e dalla valorizzazione dell energia prodotta dall impianto (colonna 5 e 6). Al termine dei 20 anni di finanziamento in conto energia l impianto generalmente continua a produrre energia elettrica (nella presente analisi si è supposta una vita dell impianto pari a 30 anni), che può ancora essere auto consumata e venduta. 11

12 Tabella D4.2 Ricavi. Durante il periodo di funzionamento saranno evitate kg di CO2 all anno per un totale, dopo 30 anni, di 5112, tonnellate; mentre si avrà un risparmio di energia primaria di 106 tep all anno per un totale di 2986 tep dopo 30 anni di funzionamento. D4.2 Costi Per la stima dei ricavi si sono considerati i seguenti dati: 12

13 Edificio Superficie complessiva Superficie utilizzabile mq Costo impianto Corpo A Corpo B Corpo C Totale Tabella D4.3 Costi dell impianto. Il costo dell impianto indicato in tabella D4.3 comprende: - la fornitura dei pannelli profilati in allumino con sopra lo strato di silicio amorfo, lana di roccia 12 cm (isolante termico) ed infine la barriera di vapore e aria; - tutti i lavori di lattoneria occorrenti; - l installazione, il collaudo e la certificazione dell impianto; - la redazione del progetto esecutivo dell impianto fotovoltaico; - la consulenza e l affiancamento per l ottenimento degli incentivi in conto energia. Con lo spessore di 12 cm di lana di roccia si raggiunge un valore di trasmittanza pari a 0,293 W/m 2 K, sotto il limite di legge definito dal DGR 8/8745, che per il 2009 è pari a 0,30 W/m 2 K. Lo spessore di lana di roccia considerato permette quindi di adeguarsi ai limiti di legge previsti nel caso in cui si effettuasse una manutenzione straordinaria sulle coperture. I costi relativi alla barriera di vapore e alla lana di roccia, secondo il prezziario delle opere pubbliche della Regione Lombardia, risulta pari a circa 41,7 /m 2 ; per l intera copertura oggetto dell intervento risulta complessivamente pari a circa Tale investimento, come si è visto nella trattazione riguardante gli interventi migliorativi sull involucro, ha un tempo di ritorno dell investimento che si attesta attorno ai anni (si rimanda al paragrafo relativo per maggiori dettagli). Si consideri inoltre che l installazione della copertura fotovoltaica integrata nella lamiera di alluminio non richiede di realizzare uno strato impermeabile bituminoso come nelle altre tipologie costruttive, in quanto la funzione di impermeabilizzazione viene svolta dalla lamiera stessa. Una copertura in alluminio presenta inoltre una durabilità stimata attorno ai 40 anni, a differenza degli strati di impermeabilizzazione bituminosi che hanno una durata di circa 15 anni. Si ha pertanto che, considerando il costo per la posa dello strato bituminoso pari a circa 40 /mq, nell analisi si può assumere il mancato costo di realizzazione dello stato bituminoso per due volte, corrispondente a circa

14 A fronte di queste due ultime considerazioni, si può osservare che, se si volesse scorporare, il valore di costo per la sola parte fotovoltaica, questo risulterebbe pari a circa , ottenuto come differenza tra il costo complessivo dell impianto meno i costi degli strati di impermeabilizzazione, di barriera di vapore e di lana di roccia. In tabella D4.4 sono riportati tutti costi di manutenzione ordinaria, che generalmente consistono in un sopralluogo annuo ad opera di personale esperto, il premio assicurativo a copertura degli eventi incidentali richiesti dall ente erogatore del finanziamento (polizza all risk: furto, atti vandalici furto), danni dovuti ad eventi meteorologici estremi e i costi relativi alla gestione fornita dal GSE per la vendita indiretta. Tabella D4.4 Costi gestionali. 14

15 D4.3 Accesso al Credito. In questo studio sono state previste due ipotesi: una considera che l investimento venga finanziato direttamente dall AO di Lecco e l altra considerando l impianto finanziato interamente dagli istituiti di credito. Gli enti erogatori del credito a copertura delle spese per l installazione di un impianto fotovoltaico sono molteplici ed ognuno di essi propone differenti prodotti finanziari. Presso il sito del Gestore dei Servizi Elettrici ( è riportato l elenco degli istituti di credito che hanno firmato un accordo quadro con il GSE che comprende, fra l altro, la possibilità di cedere direttamente all istituto erogatore del finanziamento il credito che il soggetto responsabile dell impianto ha nei confronti del GSE (credito dovuto alla produzione di energia elettrica). In tabella D4.6 sono riportate le rate annuali previste per la tipologia di finanziamento indicata in tabella D4.5. ACCESSO AL CREDITO PROPOSTA FINANZIARIA CONSIDERATA Percentuale di copertura del finanziamento 100% Durata 15 anni Tasso 4% Tabella D4.5: Prodotto finanziario di accesso al credito considerato. 15

16 Tabella D4.6: Piano di ammortamento del mutuo. D4.4 Valutazione economica dell intervento Si riporta in tabella D4.7 l utile netto annuo ed il flusso di cassa cumulato per i 30 anni di funzionamento dell impianto fotovoltaico, considerando l ipotesi di richiesta di finanziamento e quella senza finanziamento. 16

17 Anni Ricavi Costi operativi Utile senza Flussi di cassa Flussi di cassa Rata Utile con senza cumulati senza cumulati con finanziamento finanziamento finanziamento finanziamento finanziamento , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,37 Tabella D4.7: Valutazione economica dell intervento. Dall analisi dei flussi di cassa si nota un tempo di ritorno dell investimento non attualizzato risulta compreso tra 11e 12 anni. Nello schema seguente si riportano i valori degli indici economici più diffusi relativi all attività analizzata. Pur non essendo particolarmente elevato il VAN risulta positivo, inoltre l intervento garantisce alla copertura una maggiore durata nel tempo rispetto ad altre tipologie costruttive. 20 anni 30 anni VAN TIR con finanziamento 5,80% TIR senza finanziamento 6,10% Tabella D4.8 Indici economici. 17

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44 Incentivi: il Conto Energia Il Conto energia arriva in Italia attraverso la Direttiva comunitaria per le fonti rinnovabili (Direttiva 2001/77/CE), che viene recepita con l'approvazione da parte del Parlamento

Dettagli

Novità e chiarimenti sul Conto Energia

Novità e chiarimenti sul Conto Energia Novità e chiarimenti sul Conto Energia Maurizio Cuppone - Direzione Operativa www.gsel.it 2 Indice Il nuovo conto energia Il riconoscimento dell integrazione architettonica Il ritiro dedicato e lo scambio

Dettagli

Fotovoltaico: aspetti economici e nuovo Conto Energia

Fotovoltaico: aspetti economici e nuovo Conto Energia Il costo di un impianto fotovoltaico Un impianto fotovoltaico è costituito da differenti componenti che determinano il valore complessivo dell investimento e della spesa. In generale, per impianti di piccole,

Dettagli

Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016

Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016 Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016 Il DM 5 luglio 2012, cosiddetto Quinto Conto Energia, ridefinisce le modalità di incentivazione per la produzione di energia

Dettagli

1. Cenni sul Nuovo Conto Energia. Incentivazione. Premi incentivanti

1. Cenni sul Nuovo Conto Energia. Incentivazione. Premi incentivanti Impianti fotovoltaici su immobili pubblici e risparmio energetico nella pubblica amministrazione: Un opportunità per il riequilibrio dei conti (A cura dell Ing. Gianluca Toso) 1. Cenni sul Nuovo Conto

Dettagli

Impianti fotovoltaici: tecnologia e forme di incentivazione statale

Impianti fotovoltaici: tecnologia e forme di incentivazione statale Impianti fotovoltaici: tecnologia e forme di incentivazione statale Giovanni Pisu pisu@sardegnaricerche.it 1 1 Come è fatto un Impianto Fotovoltaico? 2 2 DECRETO 19 FEBBRAIO 2007. Che cosa è il Nuovo Conto

Dettagli

il mini eolico quanto costa e quanto rende

il mini eolico quanto costa e quanto rende il mini eolico quanto costa e quanto rende quanto costa e quanto rende Il costo di un sistema mini eolico installato chiavi in mano (IVA esclusa) per taglie comprese fra 5 kw e 20 kw è compreso fra 3.000

Dettagli

La normativa è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007 e dalla Delibera AEEG del 13 aprile 2007.

La normativa è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007 e dalla Delibera AEEG del 13 aprile 2007. 1. GENERALITA Tariffe incentivanti e periodo di diritto (DM 19/02/207 art.6) La normativa è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007 e dalla Delibera AEEG del 13 aprile 2007. L impianto

Dettagli

IL PROJECT LEASING per Impianti fotovoltaici

IL PROJECT LEASING per Impianti fotovoltaici IL PROJECT LEASING per Impianti fotovoltaici 1 IL NUOVO CONTO ENERGIA (Decreto Ministeriale del 15 febbraio 2007) Potenziali clienti Il conto energia: è un incentivo statale nato per diffondere l utilizzo

Dettagli

Incentivi e Agevolazioni Solare. Fotovoltaico

Incentivi e Agevolazioni Solare. Fotovoltaico Incentivi e Agevolazioni Solare Fotovoltaico Conto Energia 2007 Il Decreto Tariffe Incentivanti Procedure e documentazione IL DECRETO Decreto Ministeriale 19 Febbraio 2007 - G.U. n n 43-21/02/07. Ministero

Dettagli

REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE

REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE Comune di NOVARA (NO) REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE Potenza = 1 249.60 kw Relazione economica (D.M. 19 febbraio 2007) Impianto: Impianto fotovoltaico

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

Cosa è il Conto energia? Come funziona il quarto Conto energia? Cosa devo fare per ottenere la tariffa incentivante del Conto energia?

Cosa è il Conto energia? Come funziona il quarto Conto energia? Cosa devo fare per ottenere la tariffa incentivante del Conto energia? FAQ Cosa è il Conto energia? Con il Decreto Ministeriale del 05 Maggio 2011 è stato introdotto il nuovo Quarto Conto Energia per il riconoscimento degli incentivi Statali ai proprietari di impianti fotovoltaici.

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

V Conto Energia. Sintesi e novità

V Conto Energia. Sintesi e novità V Conto Energia Una sintesi del Decreto Ministeriale (c.d. V Conto Energia) che indica quali sono e potranno essere i criteri e le modalità di incentivazione attuali e futuri della produzione di energia

Dettagli

CONTO ENERGIA. Incentivazione della produzione di energia elettrica mediante l istallazione di impianti Fotovoltaici. Envipark

CONTO ENERGIA. Incentivazione della produzione di energia elettrica mediante l istallazione di impianti Fotovoltaici. Envipark CONTO ENERGIA Incentivazione della produzione di energia elettrica mediante l istallazione di impianti Fotovoltaici L energia solare La potenza radiante del sole prima di entrare nell atmosfera è in media

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica da fonte

Dettagli

Installazione di un impianto fotovoltaico oggi in Italia: dall autorizzazione al conto economico

Installazione di un impianto fotovoltaico oggi in Italia: dall autorizzazione al conto economico Installazione di un impianto fotovoltaico oggi in Italia: dall autorizzazione al conto economico Stefano Ristuccia Ravenna, 8 Ottobre 2008 Percorso 3 Energia Lab meeting M: Conto Energia e dintorni Prospettive

Dettagli

ii. è caratterizzato da uno o più impianti fotovoltaici che hanno una potenza nominale complessiva 200 kw <P<10 MW;

ii. è caratterizzato da uno o più impianti fotovoltaici che hanno una potenza nominale complessiva 200 kw <P<10 MW; A. DEFINIZIONI DELLE TIPOLOGIE DI IMPIANTO 1. Impianto fotovoltaico realizzato su un o: è l impianto i cui moduli sono posizionati sugli secondo le modalità individuate nell allegato 2. 2. Impianto fotovoltaico

Dettagli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI Conto Energia

IMPIANTI FOTOVOLTAICI Conto Energia IMPIANTI FOTOVOLTAICI Conto Energia Bergamo 8 novembre 2007 INCENTIVI E LA CONNESSIONE ALLA RETE a cura di Raul Ruggeri ARGOMENTI FORMA DI INCENTIVAZIONE CONNESSIONE ALLA RETE RICONOSCIMENTO INCENTIVO

Dettagli

Novità e chiarimenti sul Conto Energia

Novità e chiarimenti sul Conto Energia Novità e chiarimenti sul Conto Energia Maurizio Cuppone - Direzione Operativa www.gsel.it 2 Indice Il nuovo conto energia Il riconoscimento dell integrazione architettonica 3 Il nuovo Conto Energia Incentivo

Dettagli

I contratti con il GSE: aspetti gestionali ed economici

I contratti con il GSE: aspetti gestionali ed economici IL FOTOVOLTAICO PER LE IMPRESE I contratti con il GSE: aspetti gestionali ed economici Workshop CERSAA 18 dicembre 2009 INDICE Il Conto Energia: incentivi per gli impianti fotovoltaici Modalità di cessione

Dettagli

DECRETO MINISTERIALE V CONTO ENERGIA NOTA SINTETICA

DECRETO MINISTERIALE V CONTO ENERGIA NOTA SINTETICA DECRETO MINISTERIALE V CONTO ENERGIA NOTA SINTETICA Entrata in vigore: Il nuovo regime di incentivazione previsto dal V conto energia entrerà in vigore 45 giorni dopo il raggiungimento di un costo indicativo

Dettagli

Fotovoltaico: analisi economica

Fotovoltaico: analisi economica Fotovoltaico: analisi economica ing. Fabio Minchio Ph.D. in energetica Studio 3F engineering f.minchio@3f-engineering.it 349-0713843 1 Impianto fotovoltaico: non solo un impianto Nel momento in cui si

Dettagli

PREMESSE VISTO il Piano d Azione Nazionale per le energie rinnovabili, PAN, adottato dal Governo nel giugno 2010, nel quale il predetto obiettivo del

PREMESSE VISTO il Piano d Azione Nazionale per le energie rinnovabili, PAN, adottato dal Governo nel giugno 2010, nel quale il predetto obiettivo del PREMESSE VISTO il Piano d Azione Nazionale per le energie rinnovabili, PAN, adottato dal Governo nel giugno 2010, nel quale il predetto obiettivo del 17% è scomposto nei tre settori principali calore,

Dettagli

Impianti Fotovoltaici. Opportunità offerte dal Conto Energia. ing. Piergabriele Andreoli ing Gian Carlo Picotti

Impianti Fotovoltaici. Opportunità offerte dal Conto Energia. ing. Piergabriele Andreoli ing Gian Carlo Picotti Impianti Fotovoltaici Opportunità offerte dal Conto Energia ing. Piergabriele Andreoli ing Gian Carlo Picotti Il Conto Energia Viene introdotto dal Dm 28/07/2005 (Ministero dell'ambiente e delle Attività

Dettagli

Guida al IV Conto Energia. DM 5 maggio 2011 2011-2016

Guida al IV Conto Energia. DM 5 maggio 2011 2011-2016 Guida al IV Conto Energia DM 5 maggio 2011 2011-2016 Periodo di applicazione dal 1 giugno 2011 al 31 dicembre 2016 Criteri del regime di sostegno Il regime di sostegno è assicurato secondo : obiettivi

Dettagli

Versione integrata e modificata dalla deliberazione 493/2012/R/efr

Versione integrata e modificata dalla deliberazione 493/2012/R/efr Versione integrata e modificata dalla deliberazione 493/2012/R/efr Definizione delle modalità per il ritiro, da parte del Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. - GSE, dell energia elettrica immessa in

Dettagli

ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 2, COMMA 153, DELLA LEGGE N

ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 2, COMMA 153, DELLA LEGGE N ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 2, COMMA 153, DELLA LEGGE N. 244/07 E DELL ARTICOLO 20 DEL DECRETO MINISTERIALE 18 DICEMBRE 2008, IN MATERIA DI INCENTIVAZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA FONTI RINNOVABILI

Dettagli

P I Ù E N E R G I A P U L I T A

P I Ù E N E R G I A P U L I T A PIÙ ENERGIA PULITA Come operiamo PiQuadro Energia è una giovane realtà imprenditoriale che opera a livello nazionale nel settore delle energie rinnovabili. PiQuadro Energia è una società del Gruppo PiQuadro,

Dettagli

4 CONTO ENERGIA: INCENTIVI PER IMPIANTI SU SERRE, PENSILINE, ETC.

4 CONTO ENERGIA: INCENTIVI PER IMPIANTI SU SERRE, PENSILINE, ETC. 1) INCENTIVI 2011-2012 PER GLI Anche il "Quarto Conto Energia" per gli impianti fotovoltaici su serre, pensiline, tettoie o pergole stabilisce degli incentivi riconosciuti e costanti per 20 anni, a decorrere

Dettagli

IL NUOVO CONTO ENERGIA PRESENTA IL NUOVO CONTO ENERGIA

IL NUOVO CONTO ENERGIA PRESENTA IL NUOVO CONTO ENERGIA PRESENTA IL NUOVO CONTO ENERGIA 1 PREMESSA MGS SOLAR TECHNOLOGY ha costruito questo opuscolo estrapolando il contenuto da varie fonti d informazioni del settore fotovoltaico, ritenendole affidabili e comprensibili.

Dettagli

L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE

L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE L impianto fotovoltaico è un impianto che consente di generare energia elettrica direttamente dalla radiazione del sole. L impianto fotovoltaico

Dettagli

NEWSLETTER n. 18 del 18 gennaio 2013

NEWSLETTER n. 18 del 18 gennaio 2013 SOMMARIO Pag. 2. CONTRIBUTI PER L'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI: MODIFICATO IL BANDO E LE MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO Pag. 3. RINNOVABILI TERMICHE: PUBBLICATO IL DECRETO IN GAZZETTA

Dettagli

Conto Energia Analisi economica per tre casi tipici.

Conto Energia Analisi economica per tre casi tipici. Conto Energia Analisi economica per tre casi tipici. Dopo il successo del primo ciclo del conto il Governo ha deciso di procedere alla liberalizzazione completa. Il cosiddetto Conto Energia arriva in Italia,

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 16 APRILE 2015 172/2015/I/EFR PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SULLO SCHEMA DI DECRETO RECANTE APPROVAZIONE DI UN MODELLO UNICO PER LA REALIZZAZIONE, LA CONNESSIONE E L ESERCIZIO DI PICCOLI

Dettagli

Le principali novità del V Conto Energia

Le principali novità del V Conto Energia Vittorio Chiesa L entrata in vigore Le modalità di accesso all incentivazione Lo scambio sul posto Le principali novità del V Conto Energia Il limite ai volumi incentivabili Le tariffe incentivanti www.energystrategy.it

Dettagli

Azienda Ospedaliera Lecco

Azienda Ospedaliera Lecco Azienda Ospedaliera Lecco VALUTAZIONE ECONOMICA Impianto Fotovoltaico Via dell Eremo, 9/11 - LECCO Autore Approvato da: Revisione Data Erika Castelli Settore Energia CO.META S.c.c.r.l. Antonio Aprea Direttore

Dettagli

INFORMATIVA 02/2010. Il terzo Conto Energia: 2011-2013

INFORMATIVA 02/2010. Il terzo Conto Energia: 2011-2013 INFORMATIVA 02/2010 Il terzo Conto Energia: 2011-2013 Realizzato da: TIS Area Energia & Ambiente Data: Bolzano, 08/10/2010 TIS AREA ENERGIA & AMBIENTE 2 Indice 1 L attuale Conto Energia... 4 1.1 Introduzione...

Dettagli

Impianto Fotovoltaico di POTENZA NOMINALE PARI A 18,48 KWP PROGETTO DENOMINATO: IMPIANTO ORATORIO

Impianto Fotovoltaico di POTENZA NOMINALE PARI A 18,48 KWP PROGETTO DENOMINATO: IMPIANTO ORATORIO Impianto Fotovoltaico di POTENZA NOMINALE PARI A 18,48 KWP PROGETTO DENOMINATO: IMPIANTO ORATORIO Sito nel comune di VILLA CARCINA VIA DANTE Committente FRANCO FERRARI GECO SRL VIA VERDI 6 25100 - BRESCIA

Dettagli

Impianti fotovoltaici. + Energia Pulita - Inquinamento

Impianti fotovoltaici. + Energia Pulita - Inquinamento Impianti fotovoltaici + Energia Pulita - Inquinamento Oltre 30 anni di esperienza nel settore elettrico fanno di CCLG un azienda leader nella progettazione e realizzazione di impianti elettrici in ambito

Dettagli

ARTICOLATO DELLA DELIBERAZIONE N. 34/05, COME MODIFICATO E INTEGRATO DALLE DELIBERAZIONI N. 49/05, N. 64/05, N. 165/05, N. 256/05 E N.

ARTICOLATO DELLA DELIBERAZIONE N. 34/05, COME MODIFICATO E INTEGRATO DALLE DELIBERAZIONI N. 49/05, N. 64/05, N. 165/05, N. 256/05 E N. ARTICOLATO DELLA DELIBERAZIONE N. 34/05, COME MODIFICATO E INTEGRATO DALLE DELIBERAZIONI N. 49/05, N. 64/05, N. 165/05, N. 256/05 E N. 300/05 Articolo 1 Definizioni 1.1. Ai fini dell applicazione delle

Dettagli

NUOVE REGOLE SUL FOTOVOLTAICO

NUOVE REGOLE SUL FOTOVOLTAICO NUOVE REGOLE SUL FOTOVOLTAICO Studio Masella Dottori Commercialisti Associati 1 D.M. 3/3/2011 IV Conto Energia Il decreto si applica agli impianti fotovoltaici che entrano in esercizio in data successiva

Dettagli

Energia Decreto 19 Febbraio 2007

Energia Decreto 19 Febbraio 2007 Guida al Conto Energia Decreto 19 Febbraio 2007 Aenergy S.r.l. Via G. Porzio N.4 Isola E3 Centro Direzionale 80143 Napoli P.IVA 05582431219 Tel 0828-1962327 Fax 0828-1962415 E-Mail info@aenergy.it Web

Dettagli

Circolare N. 156 del 27 Novembre 2014

Circolare N. 156 del 27 Novembre 2014 Circolare N. 156 del 27 Novembre 2014 Riduzione incentivi fotovoltaico l opzione entro il 30 novembre (Istruzioni GSE) Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che entro il prossimo 30.11.2014

Dettagli

Ing. Michele Lauritano

Ing. Michele Lauritano Ing. Michele Lauritano Prima Conto Capitale Programma Tetti fotovoltaici (2001) Oggi Conto Energia Vecchio Conto Energia (DM 28/07/2005 e integrazione con DM 6/02/2006) Nuovo Conto Energia (DM 19/02/2007)

Dettagli

Modalità copertura gestione, verifica. ica

Modalità copertura gestione, verifica. ica Modalità operative per il riconoscimento delle tariffe a copertura dei costi sostenuti dal GSE per le attività di gestione, verifica e controllo relative ai meccanismii di incentivazione e sostegno delle

Dettagli

Greenergy Srl Partner Tecnico dello Sportello Energia del Comune di Avigliana. Pagina 1

Greenergy Srl Partner Tecnico dello Sportello Energia del Comune di Avigliana. Pagina 1 Presentazione Impianto fotovoltaico del Comune di Avigliana (TO) Piazza del Popolo Greenergy Srl Partner Tecnico dello Sportello Energia del Comune di Avigliana Pagina 1 GREENERGY S.r.l. Realizzazione

Dettagli

ACCORDO TRA LE PARTI: COMUNE DI MEDE (PV)

ACCORDO TRA LE PARTI: COMUNE DI MEDE (PV) ACCORDO TRA LE PARTI: COMUNE DI MEDE (PV) 27035- con sede in PIAZZA REPUBBLICA 37 Partita Iva 00453550188 Codice Fiscale 00453550188 (qui di seguito nominata Comune ) e CONSORZIO ENERGIA VENETO CEV con

Dettagli

IV CONTO ENERGIA 2011/2016 D.M. 05 MAGGIO 2011

IV CONTO ENERGIA 2011/2016 D.M. 05 MAGGIO 2011 MAIM ENGINEERING srl Incentivi per il Fotovoltaico IV IV CONTO ENERGIA 2011/2016 D.M. 05 MAGGIO 2011 Beneficiari del Conto Energia Persone fisiche Persone giuridiche Soggetti Pubblici Condomini di unità

Dettagli

Energia solare fotovoltaica e Conto Energia

Energia solare fotovoltaica e Conto Energia Energia solare fotovoltaica e Conto Energia Come diventare autoproduttori di energia pulita Perché si sfrutta l energia solare La potenza radiante del Sole prima di entrare nell atmosfera è in media 1.367

Dettagli

Corsi di formazione finalizzati alla qualificazione professionale nel settore delle fonti energetiche rinnovabili e mobilità sostenibile

Corsi di formazione finalizzati alla qualificazione professionale nel settore delle fonti energetiche rinnovabili e mobilità sostenibile Corsi di formazione finalizzati alla qualificazione professionale nel settore delle fonti energetiche rinnovabili e mobilità sostenibile Corso: I sistemi fotovoltaici connessi in rete e integrati negli

Dettagli

Centro per lo sviluppo del polo di Cremona Aspetti normativi di incentivazione al fotovoltaico

Centro per lo sviluppo del polo di Cremona Aspetti normativi di incentivazione al fotovoltaico Centro per lo sviluppo del polo di Cremona Aspetti normativi di incentivazione al fotovoltaico Normativa 4 Conto Energia 2 Il Conto Energia 2011 per impianti fotovoltaici è stato istituito dal D.M. 06.08.2010

Dettagli

Scaglioni di potenza (kw) 1<P 3 3<P 6 6<P 20 20<P 200 200<P 1.000 P>1.000. /kw /kw /kw /kw /kw /kw - 2,2 2 1,8 1,4 1,2. Tabella 1

Scaglioni di potenza (kw) 1<P 3 3<P 6 6<P 20 20<P 200 200<P 1.000 P>1.000. /kw /kw /kw /kw /kw /kw - 2,2 2 1,8 1,4 1,2. Tabella 1 Tariffe per la copertura degli oneri sostenuti dal GSE per lo svolgimento delle attività di gestione, di verifica e di controllo, inerenti i meccanismi di incentivazione e di sostegno, a carico dei beneficiari

Dettagli

Criteri e modalità per incentivare la produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica dell energia solare. Francesco De Mango

Criteri e modalità per incentivare la produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica dell energia solare. Francesco De Mango Criteri e modalità per incentivare la produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica dell energia solare Francesco De Mango Direzione operativa Trento, 17 aprile 2008 www.gsel.it 2 Il

Dettagli

Il 5 Conto Energia in breve

Il 5 Conto Energia in breve Il 5 Conto Energia in breve 1 Il 5 Conto Energia è ufficiale In vista all avvicinarsi del tetto dei 6/7miliardi di euro annui fissato dal Decreto 5 maggio 2011, dopo circa tre mesi dalle prime voci di

Dettagli

Il Conto Energia in Italia

Il Conto Energia in Italia Il Conto Energia in Italia Maurizio Cuppone Direzione operativa www.gsel.it 2 Indice Il primo Conto Energia Il nuovo Conto Energia Sistema informativo per il Fotovoltaico 3 Il primo Conto Energia I capisaldi

Dettagli

IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE PER VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA. Potenza = 690.000 kw. Relazione economica

IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE PER VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA. Potenza = 690.000 kw. Relazione economica IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE PER VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA Potenza = 690.000 kw Relazione economica Impianto: Impianto1 Committente: MOTTURA S.p.a - Rappresentante

Dettagli

Olbia Costa Smeralda

Olbia Costa Smeralda Aeroporto Olbia Costa Smeralda GEASAR S.p.A. CONCESSIONE DI COSTRUZIONE E GESTIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 993,60 kw PIANO ECONOMICO-FINANZIARIO DI MASSIMA 1 - PREMESSE La Geasar SpA, società di

Dettagli

Investire nel fotovoltaico: analisi di convenienza e casi di successo

Investire nel fotovoltaico: analisi di convenienza e casi di successo Investire nel fotovoltaico: analisi di convenienza e casi di successo Roma, 30 Gennaio 2008 Conto Energia Generalità Il Conto Energia (DM 19 febbraio 2007) incentiva l installazione di impianti fotovoltaici

Dettagli

FOTOVOLTAICO FACILE. ASSEMBLEA PUBBLICA 5 marzo 2010

FOTOVOLTAICO FACILE. ASSEMBLEA PUBBLICA 5 marzo 2010 FOTOVOLTAICO FACILE ASSEMBLEA PUBBLICA 5 marzo 2010 L'INCENTIVAZIONE IN CONTO ENERGIA (secondo il Decreto del 19 Febbraio 2007) Gli impianti fotovoltaici possono godere delle incentivazioni previste dal

Dettagli

Il 4 Conto Energia in breve

Il 4 Conto Energia in breve Il 4 Conto Energia in breve DECRETO 5 maggio 2011 Gazzetta n. 109 del 12 maggio 2011 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici. www.campisano.it 1 Premessa Con

Dettagli

COMUNE DI MONSUMMANO TERME

COMUNE DI MONSUMMANO TERME COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA PROGETTO PRELIMINARE EC 520 RELAZIONE ECONOMICA RELATIVA ALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO SULLA COPERTURA DELL IMMOBILE COMUNALE DI VIA TOSCANA

Dettagli

PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI : FOTOVOLTAICO SU IMMOBILI COMUNALI

PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI : FOTOVOLTAICO SU IMMOBILI COMUNALI 151 COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell'umanità Settore Ambiente e Attività Produttive Servizio Ambiente Unità Organizzativa Energia PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI : FOTOVOLTAICO SU IMMOBILI COMUNALI

Dettagli

Analisi economico-finanziaria di un impianto fotovoltaico su tetto nel Nord Italia. Bergamo, 8 Novembre 2007

Analisi economico-finanziaria di un impianto fotovoltaico su tetto nel Nord Italia. Bergamo, 8 Novembre 2007 Analisi economico-finanziaria di un impianto fotovoltaico su tetto nel Nord Italia 1 Bergamo, 8 Novembre 2007 FIN.OPI nel Gruppo Intesa Sanpaolo FIN.OPI è l investment manager & advisory firm del Gruppo

Dettagli

TEA SOLAR OK.Simulare8.2_girasole 10.11.2007. AC KWp 59.5 PTC2463.0 FISSO vendita energia CORRETTO FIN 2008 08/12/2007

TEA SOLAR OK.Simulare8.2_girasole 10.11.2007. AC KWp 59.5 PTC2463.0 FISSO vendita energia CORRETTO FIN 2008 08/12/2007 OS3 V Cat. OG1 III Cat. Progettazione, Misure elettriche, Realizzazione e Manutenzione Impianti Elettrici, Speciali e Fotovoltaici di nuova generazione Richiedente Città Persona giuridica Milano SITO Latitudine

Dettagli

Conto energia: qualche numero

Conto energia: qualche numero INCONTRO TECNICO DI APPROFONDIMENTO Giornata dell solare Bari, 24 maggio 2012 Realizzazione di un impianto fotovoltaico Analisi della convenienza economico/finanziaria Intervento a cura di Massimo Leone

Dettagli

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato Relazione tecnica Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato 1. Premessa e contesto normativo Il provvedimento

Dettagli

Il Quinto Conto Energia

Il Quinto Conto Energia Nota di approfondimento Il Quinto Conto Energia E stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 luglio 2012, n. 159, il decreto 5 luglio 2012, cosiddetto Quinto Conto Energia, che ridefinisce le modalità

Dettagli

Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici

Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici Con la presente si analizzano i chiarimenti recentemente forniti dall Agenzia delle Entrate con la Risoluzione

Dettagli

TEA SOLAR OK C46E.Simulare8.2_girasole 10.11.2007. A.C. KWp 19.9 TC 2459.0 con Inseguimento solare 08/12/2007

TEA SOLAR OK C46E.Simulare8.2_girasole 10.11.2007. A.C. KWp 19.9 TC 2459.0 con Inseguimento solare 08/12/2007 OS30 V Cat. OG10 III Cat. Progettazione, Misure elettriche, Realizzazione e Manutenzione Impianti Elettrici, Speciali e Fotovoltaici di nuova generazione Richiedente Città Persona giuridica Milano SITO

Dettagli

Calcolo della producibilità di un impianto fotovoltaico

Calcolo della producibilità di un impianto fotovoltaico Calcolo della producibilità di un impianto fotovoltaico UNI/TS 11300-4, Guida CEI 82-25 EDIFICIO INDIRIZZO Edificio di civile abitazione Via G. Puccini 10 - BORGOMANERO (NO) COMMITTENTE INDIRIZZO Sig.

Dettagli

Premessa RISOLUZIONE N. 32/E. Roma, 4 aprile 2012

Premessa RISOLUZIONE N. 32/E. Roma, 4 aprile 2012 RISOLUZIONE N. 32/E Direzione Centrale Normativa Roma, 4 aprile 2012 OGGETTO: Trattamento fiscale della produzione di energia elettrica da parte dell ente pubblico mediante impianti fotovoltaici Scambio

Dettagli

Fotovoltaico Decreto quarto conto energia.

Fotovoltaico Decreto quarto conto energia. Fotovoltaico Decreto quarto conto energia. (Documentazione tratta dal sito GSE) Il DM del 05/05/2011 definisce una classificazione semplificata degli, prevedendo la distinzione tariffaria tra due sole

Dettagli

Conto Energia (D.M. 28 luglio 2005)

Conto Energia (D.M. 28 luglio 2005) Conto Energia (D.M. 28 luglio 2005) lo sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare i loro propri

Dettagli

TEA SOLAR OK.Simulare8.2_girasole 10.11.2007. AC KWp 59.5 PTC2463.0 FISSO vendita energia CORRETTO 08/12/2007

TEA SOLAR OK.Simulare8.2_girasole 10.11.2007. AC KWp 59.5 PTC2463.0 FISSO vendita energia CORRETTO 08/12/2007 OS3 V Cat. OG1 III Cat. Progettazione, Misure elettriche, Realizzazione e Manutenzione Impianti Elettrici, Speciali e Fotovoltaici di nuova generazione Richiedente Città Persona giuridica Milano SITO Latitudine

Dettagli

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw.

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw. Acquirente unico (AU) Acquirente Unico è la società per azioni del gruppo Gestore dei Servizi Energetici GSE Spa, alla quale è affidato per legge il ruolo di garante della fornitura di energia elettrica

Dettagli

Istruzioni operative per l applicazione dell art 5 comma 7-bis della Legge n. 98 del 2013 (conversione DL Fare)

Istruzioni operative per l applicazione dell art 5 comma 7-bis della Legge n. 98 del 2013 (conversione DL Fare) Istruzioni operative per l applicazione dell art 5 comma 7-bis della Legge n. 98 del 2013 (conversione DL Fare) SOMMARIO 1 Generalità... 2 2 Requisiti per l accesso... 2 3 Modalità di applicazione... 2

Dettagli

LO SCAMBIO SUL POSTO E IL RITIRO DEDICATO DELL ENERGIA ENERGIA ELETTRICA

LO SCAMBIO SUL POSTO E IL RITIRO DEDICATO DELL ENERGIA ENERGIA ELETTRICA LO SCAMBIO SUL POSTO E IL RITIRO DEDICATO DELL ENERGIA ENERGIA ELETTRICA GESTORE DEI SERVIZI ELETTRICI GSE SPA Direzione Operativa www.gse.it www.gsel.it 2 Commercializzazione dell energia energia elettrica

Dettagli

Tecnologie Elettriche e Telecomunicazioni - TET. Le fonti rinnovabili di Energia Gli impianti fotovoltaici Analisi di investimento Esempi applicativi

Tecnologie Elettriche e Telecomunicazioni - TET. Le fonti rinnovabili di Energia Gli impianti fotovoltaici Analisi di investimento Esempi applicativi Tecnologie Elettriche e Telecomunicazioni - TET Le fonti rinnovabili di Energia Gli impianti fotovoltaici Analisi di investimento Esempi applicativi Sono da considerarsi energie rinnovabili quelle forme

Dettagli

DETRAZIONE FISCALE DEL 50%

DETRAZIONE FISCALE DEL 50% Progettazione Impianti fotovoltaici Ing. Isoldi Amedeo Via pescara 123A 84021 Buccino (SA) Tel/Fax. 0828.9523.79 Cell: 339.34.10.486 e-m@il: info@isep-engineering.com DETRAZIONE FISCALE DEL 50% OGGETTO:

Dettagli

CONSULENZA PROGETTAZIONE FORNITURA INSTALLAZIONE COLLAUDO PRATICHE CONTO ENERGIA. Per Info : 334 9777983 info@alexelettronica.it

CONSULENZA PROGETTAZIONE FORNITURA INSTALLAZIONE COLLAUDO PRATICHE CONTO ENERGIA. Per Info : 334 9777983 info@alexelettronica.it CONSULENZA PROGETTAZIONE FORNITURA INSTALLAZIONE COLLAUDO PRATICHE CONTO ENERGIA Per Info : 334 9777983 info@alexelettronica.it Che cosa è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico trasforma l

Dettagli

Polo Tecnologico- Orizzonte Srl

Polo Tecnologico- Orizzonte Srl IL NUOVO CONTO ENERGIA (DECRETO 19-02-2007) 2007) LA RICHIESTA DELL INCENTIVAZIONE PER GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Dott. Marcello Ghigliotti Polo Tecnologico- Orizzonte Srl Navacchio (Cascina) www.orizzontesrl.it

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI Approvato con deliberazione di C.C. n. 51 del 29/09/2008

Dettagli

18 Maggio 2011. Energy & Strategy Group. www.energystrategy.it. www.energystrategy.it

18 Maggio 2011. Energy & Strategy Group. www.energystrategy.it. www.energystrategy.it 18 Maggio 2011 Energy & Strategy Group ll decreto si applica agli impianti fotovoltaici che entrano in esercizio in data successiva al 31 maggio 2011 fino al 31 dicembre 2016 L obiettivo indicativo di

Dettagli

Conto Energia per il fotovoltaico: Il ruolo del GSE e modalità per l accesso agli incentivi

Conto Energia per il fotovoltaico: Il ruolo del GSE e modalità per l accesso agli incentivi Conto Energia per il fotovoltaico: Il ruolo del GSE e modalità per l accesso agli incentivi Francesco Trezza GSE - Direzione Operativa - Unità Ingegneria Seminario Assolombarda Milano, 20-02- 2007 www.gsel.it

Dettagli

COMUNE DI CASTEL ROZZONE Provincia di Bergamo

COMUNE DI CASTEL ROZZONE Provincia di Bergamo COMUNE DI CASTEL ROZZONE Provincia di Bergamo AREA LAVORI PUBBLICI CONVENZIONE PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI * * * * * * Il giorno del mese di.. dell'anno DUEMILA.

Dettagli

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA DCO 2/08 AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA (Articolo 2, comma 3, dei decreti ministeriali 20 luglio 2004) Documento per

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 2 OTTOBRE 2014 478/2014/I/EFR PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E AL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE SULLO SCHEMA DI DECRETO RECANTE CRITERI PER LA RIMODULAZIONE

Dettagli

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente Regolamento per la concessione e l erogazione dei contributi per la realizzazione di alloggi o residenze per studenti universitari, ai sensi della legge regionale 23 gennaio 2007, n. 1, art. 7, comma 18

Dettagli

Il 4 Conto Energia in breve

Il 4 Conto Energia in breve Il 4 Conto Energia in breve DECRETO 5 maggio 2011 Gazzetta n. 109 del 12 maggio 2011 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici. 1 1 Premessa: La breve vita del

Dettagli

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2.

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2. Cos'è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico è un impianto che consente la produzione di energia elettrica attraverso l energia solare, sfruttando le proprietà di materiali sensibili alla luce

Dettagli

La produzione di elettricità

La produzione di elettricità UTILIZZO FONTI RINNOVABILI IL SOLARE Parma 19.02.2008 La produzione di elettricità 2. Modello centrale linee AAT-AT-MT-BT derivazione 3. Modello produzione consumo nelle stesso sito Fotovoltaico Autoproduzione

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE Pagina 1 di 5 Documenti collegati comunicato stampa Pubblicata sul sito www.autorita.energia.it il 13 aprile 2007 Delibera n. 88/07 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 14 OTTOBRE 2015 489/2015/I/EFR PARERE IN MERITO ALLO SCHEMA DI DECRETO INTERMINISTERIALE PER L INCENTIVAZIONE DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI DIVERSE DALLA

Dettagli

GAUDI. Gestione Anagrafica Unica degli Impianti e. Giugno 2012

GAUDI. Gestione Anagrafica Unica degli Impianti e. Giugno 2012 GAUDI Gestione Anagrafica Unica degli Impianti e Processo di Qualificazione al mercato Giugno 2012 1 Perché GAUDI GAUDI è il sistema di Gestione Anagrafica Unica Degli Impianti di Produzione Consente di

Dettagli

IMPIANTO FOTOVOLTAICO COLLETTIVO IN MULTIPROPRIETA A CASTELLEONE (CR)

IMPIANTO FOTOVOLTAICO COLLETTIVO IN MULTIPROPRIETA A CASTELLEONE (CR) IMPIANTO FOTOVOLTAICO COLLETTIVO IN MULTIPROPRIETA A CASTELLEONE (CR) DESCRIZIONE PROGETTO Realizzazione di un impianto fotovoltaico di 60 KWp sul tetto della palestra Dosso mediante l intervento della

Dettagli

Polo Territoriale di Cremona Il supporto offerto all azienda dal fotovoltaico

Polo Territoriale di Cremona Il supporto offerto all azienda dal fotovoltaico Polo Territoriale di Cremona Il supporto offerto all azienda dal fotovoltaico Quarto e Quinto Conto Energia 2 Il Quarto Conto Energia, istituito dal DM 5 maggio 2011, introduce un tetto di spesa per il

Dettagli

NEWSLETTER n. 16 del 28 settembre 2012

NEWSLETTER n. 16 del 28 settembre 2012 SOMMARIO Pag. 2. QUINTO CONTO ENERGIA: AGGIORNAMENTO DOPO IL PRIMO MESE Pag. 3. CONTRIBUTI PER L'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI: APPROVATE LE DIRETTIVE DI ATTUAZIONE Pag. 3. DECRETO ELETTRICHE

Dettagli

Arriva il V Conto Energia

Arriva il V Conto Energia Arriva il V Conto Energia ecco le risposte alle domande più frequenti BibLus-net 11 luglio 2012 Decreto 5 luglio 2012 V Conto Energia Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 luglio 2012 il Decreto Ministeriale

Dettagli