Contenuti. Chi siamo Cosa offriamo Mission Aree di intervento Risultati attesi Contatti
|
|
- Salvatore Dini
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Elisa Fontana 1
2 Contenuti Chi siamo Cosa offriamo Mission Aree di intervento Risultati attesi Contatti 2
3 C-Direct Consulting Srl nasce nel 2011 riunendo un team di professionisti con consolidate esperienze manageriali, maturate in contesti internazionali Il nostro obiettivo è quello di offrire un efficiente e qualificata struttura di supporto al management delle principali aree aziendali finalizzate all acquisizione di nuovi clienti, alla fidelizzazione e soddisfazione dei clienti acquisiti e all ottimizzazione della loro profittabilità 5 aree di intervento: CRM Marketing Relazionale Social & Mobile CRM Lead Management Customer Experience 3
4 Offriamo servizi di consulenza, formazione e project management con l obiettivo di affiancare realtà aziendali di medie e grandi dimensioni da un punto di vista strategico, tattico, operativo e tecnologico 4
5 Realizziamo percorsi formativi sia a calendario che presso le aziende in area CRM, Marketing Relazionale, Social CRM Hanno partecipato ai nostri corsi: Bottega Veneta, Ricordi & Co, Alternative Srl, Ja-Ye Italy, Rover Plastik, Fondazione Rui, Brainforce, TNT Post, Agrati FSP, Cicrespi, Boscolo Tours, Fondazione CUOA, Diatec Holding, Tenax, BluEnergyControl, Change Spa, Messe Frankfurt, IFM Group, De Stefani/Mercedes-Benz, Fondazione CEUR, Unicab, Pro Energy Group, FDNPV Spa, Mungo, Gelson, Iperal, Races, Cefla, La Redoute, Teddy, Enaip, Mascheroni 5
6 Una consolidata esperienza di Management maturata in contesti multinazionali e in aziende leader di mercato di settori diversificati. Una conoscenza a 360 delle aree aziendali preposte alla gestione delle interazioni con Clienti e Prospect CRM, Contact Center, Marketing e Comunicazione, Web, Social Networks, Lead Management, Customer Satisfaction, Retail Management Orientamento al risultato e all efficienza, concretezza, comprensione delle dinamiche e politiche aziendali, costi accessibili ci affianchiamo ai nostri clienti come se fossimo parte integrante del team dell azienda offrendo un supporto strategico e operativo in tutte le fasi progettuali 6
7 Le imprese devono spostare la loro attenzione da obiettivi a breve termine incentrati sulle transazioni alla costruzione di relazioni a lungo termine con i clienti Philip Kotler,
8 Definire e implementare strategie, processi, soluzioni tecnologiche e azioni che pongano il cliente acquisito e potenziale al centro del proprio business e diffondere una cultura d impresa orientata al cliente Customer Centricity: un fattore di differenziazione indispensabile per la crescita Marketing & Sales Tecnologia Processi Strategia Cultura 8
9 CRM Marketing Relazionale Social & Mobile CRM Lead Management Customer Experience 9
10 Supporto nella definizione della strategia, dei processi e delle soluzioni tecnologiche per il CRM Costruzione del database univoco delle anagrafiche Clienti, Lead e Prospect Analisi dei dati sulla Cutomer Base Segmentazione e Customer Profiling Analisi dei processi e delle funzioni aziendali impattate dal CRM Proposta strategica di sviluppo del CRM: processi, organizzazione, sistemi Software selection Project management CRM Analitico Campaign Management Formazione e coaching KPIs e reporting 10
11 Personale di vendita Analisi Customer Base Selezione target Campagne Lead Management Feedback CRM 1 Customer touch points/ Marketing BTL in ottica CRM 11
12 Pianificazione e realizzazione di piani e campagne di Marketing Relazione Multicanale Analisi, segmentazione e profilazione della customer base Definizione del piano di contatto Pianificazione e realizzazione di iniziative di lead generation, loyalty, cross e up selling Programmi Loyalty Reporting e analisi dei risultati Formazione e coaching Direct Marketing Web marketing Social Media Mobile Marketing Nuovi canali Marketing Relazionale Multicanale 12
13 Definizione e attuazione di una strategia di presenza sui Social Networks per costruire Relazioni 2.0 Strategia di Social Networking per interagire con la propria Customer Base, generare lead, acquisire nuovi clienti, arricchire il database Social Media Sites in ottica CRM Piano di Social Media marketing Processi e soluzioni tecnologiche KPIs e reporting Formazione 13
14 Generare, consolidare e gestire opportunità di vendita Pianificazione e progettazione di azioni di Lead Generation Lead Nurturing Strategia, processi e soluzioni tecnologiche per il Lead Management Formazione e Change Management 14
15 Analisi e valutazione della Customer Experience e definizione di azioni strutturate per migliorare la soddisfazione del Cliente Indagini di Customer Satisfaction Mistery Shopping & Mistery Calls Strategia, azioni e e soluzioni per migliorare la Customer Experience e la Customer Satisfaction Strumenti e tecnologie Formazione e coaching 15
16 Una strategia di CRM, Marketing Relazionale e Lead Management efficace ed efficiente consente di: acquisire, unificare e gestire dati e informazioni sui propri Clienti & Prospect conseguire una maggiore conoscenza dei clienti, migliorando così l identificazione dei target groups per azioni di conquista e fidelizzazione pianificare azioni e proposte mirate e personalizzate a seconda dei bisogni del target aumentare l efficacia e la conversione in vendita delle campagne marketing e commerciali migliorare la soddisfazione del cliente e la customer experience, quindi fidelizzarli Maggiore Conversione e soddisfazione del cliente Meno costi, più profitti, maggiore competitività 16
17 C-Direct Consulting Srl Piazza Emilia, Milano Sede Operativa : Via A. Appiani, Milano Telefono: +(39) Web-site: 17
VII CONVEGNO ANNUALE SUI CONTACT CENTER Milano, 7 giugno 2012. Elisa Fontana
VII CONVEGNO ANNUALE SUI CONTACT CENTER Milano, 7 giugno 2012 Elisa Fontana 1 Contenuti Chi siamo CRM, Customer experience, Customer Engagement Il consumatore e i Social Network I social network generano
CRM: solo un inizio per la Customer Experience www.cdirectconsulting.it
CRM: solo un inizio per la Customer Experience www.cdirectconsulting.it Omar Zampollo INDICE CUSTOMER EXPERIENCE: DA SERVIZIO A ESPERIENZA CEM-CRM: il nuovo modo di intendere l organizzazione aziendale
Lo sviluppo della comunicazione di marketing e del CRM nelle imprese. Evidenze empiriche e il progetto CRM in Camomilla Milano
Facoltà di lingua e cultura italiana CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA Lo sviluppo della comunicazione di marketing e del CRM nelle imprese. Evidenze empiriche e il progetto CRM
L offerta per il mondo Automotive. gennaio 2008
L offerta per il mondo Automotive gennaio 2008 Chi siamo :: Una knowledge company, specializzata in strategie, marketing e organizzazione, che in partnership con i suoi clienti e fornitori, realizza progetti
Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti
Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni
Risorsa Uomo S.r.l. via F. Melzi d Eril 26 20154 Milano tel. 02 3452661 fax 02 3452662 e-mail info@risorsauomo.it www.risorsauomo.
Risorsa Uomo S.r.l. via F. Melzi d Eril 26 20154 Milano tel. 02 3452661 fax 02 3452662 e-mail info@risorsauomo.it www.risorsauomo.it IL GRUPPO RISORSA UOMO Risorsa Uomo nasce a Milano nel 1985 dall idea
I valori distintivi della nostra offerta di BPO:
Business Process Outsourcing Partner 3M Software è il partner di nuova generazione, per la progettazione e la gestione di attività di Business Process Outsourcing, che offre un servizio completo e professionale.
AL CUORE DEL CLIENTE AL CENTRO DEL TUO BUSINESS
AL CUORE DEL CLIENTE AL CENTRO DEL TUO BUSINESS SAI DAVVERO COSA PENSA OGNI SINGOLO CLIENTE DELLA TUA AZIENDA? STA SFRUTTANDO TUTTE LE OPPORTUNITÀ CHE POTENZIALMENTE LA TUA CUSTOMER BASE TI OFFRE? i vostri
JOY MARKETING trae origine dall'esperienza di Marasco s.r.l., società nata nel 1980, operante nel settore dei call center.
Joy Marketing JOY MARKETING trae origine dall'esperienza di Marasco s.r.l., società nata nel 1980, operante nel settore dei call center. Prima in Italia ad istituire un sistema di call center per conto
Innovare per competere
Innovare per competere il ruolo del CRM come elemento di crescita nelle vendite workshop a cura di: Giulia Zaia Veneto Ricerche Customer Relationship Management CRM ovvero gestione delle relazioni con
Osservatorio CRM 2015
Con il patrocinio di: Osservatorio CRM 2015 CRM: qual è il grado di maturità strategica, operativa e tecnologica nelle aziende italiane? www.cdirectconsulting.it La ricerca CONTESTO E OBIETTIVI: L Osservatorio
La visione di Telesurvey si fonda su tre importanti pilastri: la qualità dei processi, la soddisfazione e la fidelizzazione del cliente.
Chi siamo Telesurvey Italia lavora dal 1987 al fianco delle aziende per aiutarle e supportarle nei contatti con i propri clienti e con i prospect. Negli anni sviluppa sempre più le proprie attività divenendo
CRM Customer Relationship Management
CRM Customer Relationship Management - Corso di Sistemi Telematici A.A. 2006 - Ing. Manuel Breschi Dr. Ioana Codoban 14/06/2006 Corso di Sistemi Telematici - 2006 1 Seminario CRM Struttura seminario: Da
Marketing avanzato (Customer Relationship Management) A.A. 2013-2014 Prof. Gennaro Iasevoli
Marketing avanzato (Customer Relationship Management) A.A. 2013-2014 Prof. Gennaro Iasevoli UNIVERSITÀ LUMSA Laurea Specialistica in Comunicazione d impresa, Marketing, New media INFORMAZIONI Materiale
Chi siamo. Nasce dall iniziativa di un gruppo di managers con una solida esperienza nel settore della commercializzazione
Chi siamo Rete Value è una società di Marketing, Vendite e Rappresentanza, che opera sul Mercato Italiano a supporto di tutte le aziende, imprese, grossi gruppi, banche ed holding commerciali. Nasce dall
LEZIONE 3 CUSTOMER RELATIONSHIP ICT GOVERNANCE. ECONOMIA dell ICT ECONOMIA DELL ICT 1. Facoltà di Ingegneria Università di Roma Tor Vergata
LEZIONE 3 CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT (CRM) ICT GOVERNANCE ECONOMIA dell ICT ECONOMIA DELL ICT 1 Sviluppo storico del CRM 50 60 Avvento dei brand items e delle agenzie di pubblicità 70 Avvento del
Quando soffia il vento del cambiamento, gli uni costruiscono muri, gli altri mulini a vento. Proverbio cinese
Quando soffia il vento del cambiamento, gli uni costruiscono muri, gli altri mulini a vento Proverbio cinese Cogito ERGO sum Cartesio solutions s.r.l. è una società che vuole essere al servizio delle Aziende
Concept. Docenti. Destinatari
Concept Il Direct Marketing, grazie alla diffusione di internet e in particolare dell e-mail, è oggi utilizzato in modo massivo da un numero considerevole di aziende per comunicare direttamente con i loro
Come realizzare un progetto CRM eccellente
Come realizzare un progetto CRM eccellente Andrea Farinet World Marketing & Sales Forum 2008 Milano, 18 giugno Come valorizzare strategia di marketing e strategia CRM? Di quale CRM hanno realmente bisogno
Dal CRM all ERM: nella condivisione degli obiettivi di business la chiave di una strategia di successo
Dal CRM all ERM: nella condivisione degli obiettivi di business la chiave di una strategia di successo ABI CRM 2002 Gabriella Lo Conte Marketing Manager Roma, 13 Dicembre 2002 Agenda TeleAp Customer Relationship
L intelligence commerciale per il governo della complessità distributiva: l approccio adottato in BNL
L intelligence commerciale per il governo della complessità distributiva: l approccio adottato in BNL Convegno ABI CRM 2003 Strategie di Valorizzazione delle Relazioni con la Clientela Andrea Di Fabio
Business Intelligence @ Work Applicazioni Geografiche e su Palmare per il CRM e la Sales Force Automation
Business Intelligence @ Work Applicazioni Geografiche e su Palmare per il CRM e la Sales Force Automation Nuovi approcci e nuovi strumenti Marco Di Dio Roccazzella Director marco.didio@valuelab.it www.valuelab.it
Chi siamo Vision, Mission Gli ambiti di intervento
> Gruppo Q&O MCS consulting Chi siamo Vision, Mission Gli ambiti di intervento Gli obiettivi per il Cliente Approccio metodologico www.qeoconsulting.com www.mcs-tv.com Chi siamo Con base a Reggio Emilia
La gestione delle relazioni con il mercato
La gestione delle relazioni con il mercato Definizione di CRM Esistono molte definizioni di Customer Relationship Management; ma quella più efficace, probabilmente, risiede proprio nel suo acronimo: gestire
L unione di più competenze per essere concreti: Il nostro slogan è Esperti di Processi, Non informatici. Il nostro approccio alle aziende:
Servizi e Soluzioni Software per le PMI Soluzioni IT Aiutiamo a concretizzare le Vostre idee di Business. Nella mia esperienza oramai ventennale ho compreso come i processi delle imprese spesso non siano
MARKETING ORGANIZZAZIONE SVILUPPO COMMERCIALE SOFTWARE & WEB
ORGANIZZAZIONE SVILUPPO COMMERCIALE MARKETING SOFTWARE & WEB Siamo un gruppo di professionisti qualificati con esperienze in aziende di produzione, servizi e multiutility; mettiamo in comune le nostre
Il marketing in rete Marketing relazionale e nuove tecnologie
Il marketing in rete Marketing relazionale e nuove tecnologie Obiettivi della lezione Illustrare il passaggio dall orientamento alla transazione all orientamento alla relazione nel marketing contemporaneo
Giochi di Design. Una proposta per
Giochi di Design Una proposta per 3 ragioni per investire in marketing digitale 1. Bacino di utenza 2 miliardi di persone connesse nel mondo. 16,5 milioni di italiani possiedono uno smartphone nel 2013
CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it
CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del
Intercettare le mamme: profilazione del mercato e data base management
Intercettare le mamme: profilazione del mercato e data base management Monica Guatta RCS Direct Direttore Generale KIDS. GENERAZIONE 0-12 MILANO, 14-15 MAGGIO 2010 RCS Direct: l identità RCS Direct è società
CRM E GESTIONE DEL CLIENTE
CRM E GESTIONE DEL CLIENTE La concorrenza è così forte che la sola fonte di vantaggio competitivo risiede nella creazione di un valore superiore per i clienti, attraverso un investimento elevato di risorse
Il CRM operativo. Daniela Buoli. 2 maggio 2006
Il CRM operativo 2 maggio 2006 1. Il marketing relazionale Il marketing relazionale si fonda su due principi fondamentali che è bene ricordare sempre quando si ha l opportunità di operare a diretto contatto
Marketing relazionale
Marketing relazionale Introduzione Nel marketing intelligence assume particolare rilievo l applicazione di modelli predittivi rivolte a personalizzare e rafforzare il legame tra azienda e clienti. Un azienda
VMX CONSULTING Comunication Solutions & Mobile Marketing. New Web Editor 2.0. Il nuovo ecosistema MOBILE
VMX CONSULTING Comunication Solutions & Mobile Marketing Il nuovo ecosistema MOBILE Il Mobile cambia il modo in cui Consumatori ed Imprese interagiscono. Cresce, giorno dopo giorno, un sistema complesso
Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita
Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita Gestione dei processi di vendita Master di I livello L Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management, attraverso il Bando
Chi siamo CUORE ANIMA TESTA
Company profile Chi siamo Cuantes è una realtà specializzata nella consulenza aziendale e nella formazione. Cuantes nasce dalla convinzione che le persone siano il motore più potente per fare impresa,
Seminario di Formazione Sales & Marketing Alberghiero SALES & MORE CONSULTING FORMAZIONE
Seminario di Formazione Sales & Marketing Alberghiero SALES & MORE CONSULTING FORMAZIONE Marketing Strategico L'analisi attenta del mercato di riferimento può aprire nuove prospettive al business alberghiero:
AUMENTARE I CONTATTI E LE VENDITE CON UN NUOVO PROCESSO: LEAD ADVANCED MANAGEMENT
AUMENTARE I CONTATTI E LE VENDITE CON UN NUOVO PROCESSO: LEAD ADVANCED MANAGEMENT Obiettivi Incrementare i contatti (lead) e quindi le Vendite B2B attraverso l implementazione di un nuovo processo che
EOS GS. È la collaborazione delle singole persone a rendere grande un azienda.
È la collaborazione delle singole persone a rendere grande un azienda. EOS GS Consulting nasce dall'esperienza ultra decennale di un gruppo di consulenti specializzati nella gestione e nella formazione
Marketing relazionale e email marketing. Massimo Bosi. Presidente. www.moreco.it
Marketing relazionale e email marketing Massimo Bosi Presidente www.moreco.it Il Consumatore Cambia IL CONSUMATORE CAMBIA I consumatori sono always on Esiste un overload di messaggi TO DO conoscere a fondo
CRM per il marketing associativo
CRM per il marketing associativo Gestire le relazioni e i servizi per gli associati Premessa Il successo di un associazione di rappresentanza dipende dalla capacità di costituire una rete efficace di servizi
L evoluzione delle ricerche di mercato e della lead generation nell era dei Big Data.
Analytics 2013 L evoluzione delle ricerche di mercato e della lead generation nell era dei Big Data. Milano, 13 giugno 2013 1 : il profilo Fondata nel 1977, Criterion è un istituto di ricerca sociale che
LA PIATTAFORMA / LA SOLUZIONE GIUSTA PER TE / I VANTAGGI / CASO DI SUCCESSO / AKUERO
martys. La soluzione chiavi in mano di raccolta punti per l'acquisizione e la fidelizzazione dei clienti. LA PIATTAFORMA / LA SOLUZIONE GIUSTA PER TE / I VANTAGGI / CASO DI SUCCESSO / AKUERO 1 LA PIATTAFORMA
Come trovare nuovi clienti in 5 mosse
Come trovare nuovi clienti in 5 mosse Validità: Febbraio 2013 Questa pubblicazione è puramente informativa. SISECO non offre alcuna garanzia, esplicita od implicita, sul contenuto. I marchi e le denominazioni
Innovare per competere: il ruolo del CRM come elemento di vera misurabilità
Innovare per competere: il ruolo del CRM come elemento di vera misurabilità Dr.ssa Brizzolari Chiara Managing Director di Veneto Ricerche S.r.l. Associata AISM Customer Relationship Management CRM, ovvero
IL CONTACT CENTER COME STRUMENTO DI CRM NELL AMBITO DI UNA STRATEGIA DI RIDUZIONE DEI COSTI
IL CONTACT CENTER COME STRUMENTO DI CRM NELL AMBITO DI UNA STRATEGIA DI RIDUZIONE DEI COSTI I consumatori sono saturi e hanno poco tempo, ha sentenziato recentemente Enrico Finzi, presidente di Astra/Demoskopea,
FORZA VENDITE UNA. In oltre 10 anni di esperienza: oltre 800 aziende soddisfatte della nostra attività
FORZA VENDITE UNA In oltre 10 anni di esperienza: oltre 800 aziende soddisfatte della nostra attività oltre 3000 agenti e quadri commerciali inseriti presso le nostre aziende clienti oltre 20 UNA Consultant
Soluzioni. e CRM per Grandi Aziende
Soluzioni di LOYALTY e CRM per Grandi Aziende NEXUSCOM Nexuscom è un agenzia nata nel 2005 e focalizzata nella realizzazione di progetti che consentono alle aziende di entrare in contatto con i propri
Dal marketing le soluzioni. consulenti per le farmacie
Dal marketing le soluzioni consulenti per le farmacie Creiamo valore attraverso i nostri valori. La filosofia di business Phare consulting si riassume in un unica frase: vi aiutiamo a crescere Chi siamo
Cuantes TES Scamper Consulting
www.cuantes.it Chi siamo Cuantes è una realtà specializzata nella consulenza aziendale e nella formazione. Cuantes nasce dalla convinzione che le persone siano il motore più potente per fare impresa, e
DOVE LA REALTÀ RAGGIUNGE L IMMAGINAZIONE PRENDONO FORMA LE IDEE
DOVE LA REALTÀ RAGGIUNGE L IMMAGINAZIONE PRENDONO FORMA LE IDEE Grazie alla sinergia delle sue business unit, GGF Group accorcia la distanza tra il presente che hai costruito e il futuro che sogni per
vendite Come organizzare le informazioni Il Customer Relationship Management nelle Istituzioni Finanziarie Europe
Premessa Analisi dei progetti di Customer Il Customer Il data base per il marketing e per le : Come organizzare le informazioni Più di un terzo delle istituzioni non inserisce ancora in un unico data base
Da 40 anni al servizio delle aziende
Da 40 anni al servizio delle aziende GESCA GROUP Gesca azienda nata nel 1972 come centro servizi specializzato nell elaborazione della contabilità aziendale fa della lunga esperienza nel campo dell Information
MARIANNA CARBONARI CHI SIAMO MISSION E VALORI
MARIANNA CARBONARI Presidente e Amministratore Delegato di Value for Talent. Ha maturato più di dieci anni di esperienza nella gestione di progetti di Executive Search articolati e complessi. Ha condotto
Specializzati in micro, piccole e medie imprese
Specializzati in micro, piccole e medie imprese PRESENTAZIONE Chi siamo Siamo una società di consulenza con una consolidata esperienza in ambito finanziario e gestionale. Siamo professionisti qualificati
Come utilizzare la conoscenza del cliente per incrementare la profittabilità dei servizi finanziari: le esperienze di UniCredito Italiano
Come utilizzare la conoscenza del cliente per incrementare la profittabilità dei servizi finanziari: le esperienze di UniCredito Italiano Maurizio Perego Responsabile Comunicazione e Marketing Relazionale
PRESENTAZIONE AZIENDALE
PRESENTAZIONE AZIENDALE Mission La nostra mission sono due Mission: l Azienda e la Persona. Artemis opera sul mercato per individuare i professionisti più idonei a gestire i processi di cambiamento e di
Qualità - Privacy - Sicurezza - Ambiente e Mobility Management Soluzioni ICT - Assessment e Formazione - Marketing e Comunicazione
Qualità - Privacy - Sicurezza - Ambiente e Mobility Management Soluzioni ICT - Assessment e Formazione - Marketing e Comunicazione RATE SERVIZI Srl Via Santa Rita da Cascia, 3-20143 Milano Tel 0287382838
l azienda focus on digital and web performance Mission: Servizi: Chi siamo:
media digital group l azienda focus on digital and web performance Chi siamo: WebbDone è una Media Digital Group indipendente che offre prodotti e servizi altamente qualitativi focalizzati in area Performance.
Strategie su misura per la tua azienda
Strategie su misura per la tua azienda www.topfiidelity.it www.topfidelity.it LA FIDELIZZAZIONE Uno degli obiettivi che ogni azienda dovrebbe porsi è quello di fidelizzare la clientela. Il processo di
S T R A T E G A Pianificare Comunicare Vendere
S T R A T E G A Pianificare Comunicare Vendere Profilo STRATEGA si occupa dello sviluppo d impresa, seguendola passo a passo nella pianificazione marketing, studio della comunicazione e affiancamento vendita.
CORPORATE PRESENTATION
CORPORATE PRESENTATION Widevalue Srl Via G. Dezza 45 20144 Milano Tel. +39 02.49632285 Fax. +39 02.49633449 Widevalue è una società di formazione. per lo sviluppo delle competenze e del business aziendale.
NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.
NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. Malavolta Consulting S.A.S. del Dott. Roberto Malavolta & C. 63016 Campofilone (AP) Via Borgo San Patrizio, 112 tel 0734 937058 - fax 0734 935084
INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE
INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE OD&M Consulting è una società di consulenza specializzata nella gestione e valorizzazione delle persone e nella progettazione di sistemi
ETA Management. ETA Management S.r.l. Via Volturno, 47 20124 Milano Tel. 02 36576055 Fax. 02 36576314 info@etamanagement.it. Milano, Gennaio 2009
Milano, Gennaio 2009 ETA Management ETA Management S.r.l. Via Volturno, 47 20124 Milano Tel. 02 36576055 Fax. 02 36576314 info@etamanagement.it Noi crediamo che oggi, NELL' EPOCA DELLA "DIGITAL ECONOMY,
Marketing relazionale. Eleonora Ploncher 27 febbraio 2006
Marketing relazionale Eleonora Ploncher 27 febbraio 2006 1. Gli obiettivi Gli obiettivi della presentazione sono volti a definire: 1. I presupposti del marketing relazionale 2. Le caratteristiche principali
Company Profile. www.valuelab.it
Company Profile www.valuelab.it 1 Profilo VALUE LAB è una innovativa società di consulenza di management e IT solutions specializzata in Marketing, Vendite e Retail. Aiutiamo le Aziende di produzione,
Customer Relationship Management (CRM) e miglioramento dei processi commerciali nelle PMI
Customer Relationship Management (CRM) e miglioramento dei processi commerciali nelle PMI Premessa La gestione dei rapporti con i clienti ovvero Customer Relationship Management (CRM) riveste un ruolo
PERCHE CW CREIAMO VALORE PER LA VOSTRA AZIENDA
CHI SIAMO Call World, business unit di GGF GROUP, è un contact center multicanale specializzato in servizi in outsourcing multilingua,, H24, 7*7, di direct marketing, Customer Care ed Indagini di Mercato.
PROTEO srl Consulenti di Direzione ed Organizzazione
La missione Affiancare le aziende clienti nello sviluppo e controllo del loro business Servire il suo Cliente con una offerta illimitata e mirata a risolvere le Sue principali esigenze Selezionare Partners
CRM: IL FUTURO DEL MARKETING ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DEL CLIENTE
UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI UDINE FACOLTÁ DI ECONOMIA Corso di Laurea in Economia Aziendale Esame di Laurea CRM: IL FUTURO DEL MARKETING ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DEL CLIENTE Tutore: Prof. Maria Chiarvesio
Email Marketing dal centro alla periferia!
Email Marketing dal centro alla periferia! Chi siamo MagNews è una società specializzata in Email Marketing e Progetti di Digital Marketing. Dal 2000 sviluppiamo una piattaforma tecnologicaper il direct
Consulenza di Direzione. Partners del Vostro successo. Ricerca e Selezione di personale specializzato
Consulenza di Direzione Partners del Vostro successo Ricerca e Selezione di personale specializzato COMPANY PROFILE IL GRUPPO Il Gruppo KNET si colloca tra le primarie aziende operanti nel settore della
CREATIVITÀ E STRATEGIA, UN EFFICACE PIANIFICAZIONE
CHI SIAMO Dalla pluriennale esperienza maturata nel marketing di importanti multinazionali svizzere, nel 2004 nasce Europromas srl con l obiettivo di proporre e finalizzare tecnicamente, soluzioni di forte
METODO_ SOLUZIONI_ DIALOGO_ MANAGEMENT_ COMPETENZE_ ASSISTENZA_ SERVIZI_ MISSION_ TECNOLOGIE_
DIALOGO_ METODO_ SOLUZIONI_ COMPETENZE_ MISSION_ TECNOLOGIE_ ASSISTENZA_ MANAGEMENT_ SERVIZI_ GEWIN La combinazione di professionalità e know how tecnologico per la gestione aziendale_ L efficienza per
Export Development Export Development
SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale
e-detailing, CRM e S.F.E. : innovazione nei processi di relazione con il professionista della salute (informazione scientifica e vendita).
. 18 Settembre 2015 e-detailing, CRM e S.F.E. : innovazione nei processi di relazione con il professionista della salute (informazione scientifica e vendita). Relatore: Flavio D Annunzio (Founder & CEO
Q&Oconsulting s.r.l. Chi siamo Gli ambiti di intervento La struttura divisionale Alcune referenze 2013 > www.qeoconsulting.com
2013 > Q&Oconsulting s.r.l. Chi siamo Gli ambiti di intervento La struttura divisionale Alcune referenze www.qeoconsulting.com La nostra vision Dal 1996 operiamo nella Consulenza di Direzione Il comportamento
CRM - Nuova visione organizzativa per eccellere nella soddisfazione dei clienti
CRM - Nuova visione organizzativa per eccellere nella soddisfazione dei clienti Cos è il CRM Customer Relationship Management Che cos è un cliente? In quanti modi definire il CRM? I vantaggi di CRM. Il
Oltre la newsletter: email automation, la vera forza dell email marketing!
Oltre la newsletter: email automation, la vera forza dell email marketing! Chi siamo MagNews è una società specializzata in Email Marketing e Progetti di Digital Marketing. Dal 2000 sviluppiamo una piattaforma
Programma Agency. ottenere nuovi #contatti. aumentare le vendite ed il #business on-line. pagare solo i #risultati ottenuti AIUTA I TUOI CLIENTI A:
Programma Agency AIUTA I TUOI CLIENTI A: ottenere nuovi #contatti aumentare le vendite ed il #business on-line pagare solo i #risultati ottenuti 24Adv per le Agenzie Il programma Agency di 24Adv è la suite
profilo aziendale sviluppo delle vendite ed il recupero di competitività e marginalità dei prodotti. approccio operativo e orientato ai risultati
profilo aziendale ROSTEAM è una società di consulenza direzionale nata nel 2004 su iniziativa di un team di professionisti con ampia visione delle problematiche inerenti lo sviluppo delle vendite ed il
ssctsp OFFERTA FORMATIVA PER LE IMPRESE DEL TERZIARIO Le relazioni con il mercato
Le relazioni con il mercato 1 IL SISTEMA CLIENTE E IL PRESIDIO DELLA RELAZIONE CONSULENZIALE Nella situazione attuale, il venditore deve fornire un servizio sempre più di qualità, trasformandosi nel gestore
UNO STRUMENTO DI MARKETING MULTILINGUE
PARTNERSHIP INTERNAZIONALE 1 STRATEGIA SOCIETÀ DI CONSULENZA DIREZIONALE 3 2 MARKETING COMUNICAZIONE NEW LINE SERVICE CALL CENTER MULTILINGUE UBICATO IN MOLDOVA UNO STRUMENTO DI MARKETING MULTILINGUE Grazie
Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.
MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare
Relationship. Customer. Management. Che cos'è CRM? CRM non è un prodotto o un servizio. Tanto meno è un applicativo software.
Customer Relationship Management Che cos'è CRM? CRM non è un prodotto o un servizio. Tanto meno è un applicativo software. 2 CRM è una strategia competitiva,, basata sulla capacità di mantenersi costantemente
29/01/2015 - Camera di Commercio Macerata
29/01/2015 - Camera di Commercio Macerata Cos è? Il Customer Relationship Management (CRM) è una strategia per la gestione di tutte le interazioni che hanno luogo con i clienti potenziali ed esistenti.
Business Intelligence CRM
Business Intelligence CRM CRM! Customer relationship management:! L acronimo CRM (customer relationship management) significa letteralmente gestione della relazione con il cliente ;! la strategia e il
Conoscere il cliente e le sue potenzialità: l importanza della business intelligence in banca
Conoscere il cliente e le sue potenzialità: l importanza della business intelligence in banca Luca Molteni Elena Feltrinelli Università Bocconi Milano Convegno ABI Dimensione Cliente Roma, 13 febbraio
Company Profile. Our Job? Your Success. Top Recruiting. Strategica. BU HR Service. BU Consulenza
Company Profile Our Job? Your Success Top Recruiting BU HR Service Strategica BU Consulenza chi siamo Smart Work è una società di consulenza Sales e Marketing che ha sede a Milano. La missione: essere
Valorizzare il potenziale delle risorse
Valorizzare il potenziale delle risorse 1 Chi Siamo Nata nel 1974, Sintex si è affermata come punto di riferimento a livello nazionale nella ricerca e selezione di professional e di figure da inserire
FORMAZIONE E PUBBLICA SEGI REAL ESTATE SEGI REAL ESTATE
ADVASORY La SEGI REAL ESTATE AZIENDA LEADER NEL SETTORE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI GRAZIE AD UNA RETE CAPILLARE DI CONSULENTI ACCREDITATI IN EUROPA E NEL MONDO PUO ESSERE PATNER NELLA VENDITA E CARTOLARIZZAZIONE
Different Skills. Integrated Solutions.
Your ebusiness Partner Different Skills. Integrated Solutions. Integriamo Contenuti, Design e Tecnologia per offrire soluzioni digitali che supportano il business dei nostri clienti in ogni settore. CHI
Dal CRM all e-crm. Andrea De Marco
Dal CRM all e-crm Andrea De Marco Qualità Uno dei principali fattori competitivi nell attuale contesto di mercato è rappresentato dalla qualità delle relazione online che vengono gestite tramite servizi
Innovazione e Tecnologia per la Comunicazione
Innovazione e Tecnologia per la Comunicazione Ci siamo incontrati? Conosciamoci meglio. Niente è più visibile di ciò che è nascosto (Confucio) La Sede e la Società La sede centrale di Tecnophone si trova
Microsoft Dynamics AX per le aziende di servizi
Microsoft Dynamics AX per le aziende di servizi Una crescita sostenibile attraverso il potenziamento dei clienti più redditizi 2012 Microsoft Dynamics AX con il modulo Professional Services offre una soluzione
AQUA SERVICE Servizi di supporto per le aziende idriche
AQUA SERVICE Servizi di supporto per le aziende idriche MEDIACOM PER LE AZIENDE IDRICHE Mediacom è un azienda di servizi in outsourcing specializzata nello sviluppo di servizi di gestione del ciclo attivo.
CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT
CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT CHI SIAMO Tustena CRM Suite è prodotto da Digita S.r.l., un azienda che può vantare un esperienza decennale nello sviluppo di soluzioni web-based orientate alla comunicazione
CRM Downsizing Program
Azzerare i costi inutili del CRM e massimizzare il valore di quanto già realizzato S empre, e in special modo durante periodi di crisi, risulta vitale in azienda individuare tutte le potenziali fonti di