Relazione sul soddisfacimento dei requisiti necessari dei corsi di studio della Facoltà di Ingegneria. Anno Accademico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Relazione sul soddisfacimento dei requisiti necessari dei corsi di studio della Facoltà di Ingegneria. Anno Accademico 2008-2009"

Transcript

1 Relazione sul soddisfacimento dei requisiti necessari dei corsi di studio della Facoltà di Ingegneria Anno Accademico Premessa Con il recente D.M. n. 544/2007, il MiUR ha definito i requisiti dei corsi di laurea e di laurea magistrale afferenti alle classi ridefinite con i DD.MM. 16 marzo 2007, le condizioni e criteri per il loro inserimento nella Banca dati dell'offerta Formativa, e i requisiti qualificanti per i corsi di studio attivati sia per le classi di cui al D.M. 3 novembre 1999, n. 509 e sia per le classi di cui al D.M. 22 ottobre 2004, n In particolare (Art. 1 del citato D.M. n. 544/2007), ai fini di quanto disposto dall'art. 9, comma 2, del D.M. n. 270/2004, i requisiti necessari per l'attivazione annuale dell'offerta formativa degli Atenei riguardano: a) i requisiti di trasparenza e le condizioni necessarie per una corretta comunicazione rivolta agli studenti e a tutti i soggetti interessati relativamente alle caratteristiche dei corsi di studio attivati; b) i requisiti per la assicurazione della qualità dei processi formativi; c) i requisiti di strutture e di docenza di ruolo che devono essere disponibili per sostenere i corsi e il grado di copertura necessario relativamente ai settori scientifico-disciplinari che li caratterizzano; d) le regole dimensionali relative agli studenti sostenibili per ciascun corso di studio. Lo stesso D.M. n. 544/2007 fornisce ai Nuclei di valutazione le indicazioni operative per le attività di valutazione di loro competenza. In particolare, i Nuclei di valutazione: - procedono alla verifica, nei casi di trasformazione dei corsi già inseriti ai sensi del D.M. n. 509/1999 o di inserimento di nuovi corsi, in aggiunta o in sostituzione di quelli già inseriti, delle informazioni da inserire nel RAD, nell'off.f e nell'off.f pubblica, per una esaustiva conoscenza da parte degli studenti e di tutti i soggetti interessati delle caratteristiche dei corsi di studio attivati (art. 2, Requisiti di trasparenza) - procedono alla verifica della sussistenza dei livelli di qualità, utilizzando gli indicatori definiti sulla base di quanto indicato nel doc. 7/07 del CNVSU (art. 3, Requisiti per l assicurazione della qualità) Redatta e approvata nella seduta del pagina 1 di 15

2 - predispongono la relazione sul possesso dei requisiti necessari di docenza, limitatamente ai corsi di studio di cui sia accertata la sostenibilità nella Pre-Off.F (art. 4, Requisiti necessari di docenza); - esprimono un giudizio di congruità e di rilevanza per i corsi di studio con un numero di immatricolati, ovvero con una media di iscritti ai primi due anni inferiore (art. 6, Regole dimensionali relative agli studenti): al 20% della numerosità di riferimento della classe cui appartiene il corso di studio, per le lauree e per le lauree magistrali a ciclo unico; al 10 % della numerosità di riferimento della classe cui appartiene il corso di studio, per le lauree Magistrali; - predispongono apposita Relazione, valutando per ogni facoltà la compatibilità dell'offerta formativa dell'ateneo con le quantità e le caratteristiche delle strutture messe a disposizione della stessa per la durata normale degli studi (Art. 7, Requisiti di strutture); Per il 2008/2009, il termine per la chiusura da parte dei Rettori della banca dati offerta formativa, inizialmente fissato al 15 maggio 2008, è stato prorogato al 16 giugno (nota n. 166 del 7 maggio 2008), previa acquisizione della relazione favorevole dei Nuclei di valutazione di Ateneo sui requisiti di cui agli artt. 2, 3, 4, 6 e 7. I corsi di studio privi della relazione favorevole dei Nuclei non possono essere inseriti nell'off.f e, pertanto, non possono essere attivati. Ciò premesso, con nota n. 127 dell 8/01/2008, il Rettore aveva trasmesso al Nucleo di la documentazione riguardante la decisione assunta dalla Facoltà di Ingegneria di riprogettare, a partire dall Anno Accademico 2008/09 i percorsi formativi di tutti i quattro Corsi di Laurea e di tutti i quattro Corsi di Laurea Specialistica sulla base di quanto previsto dai DD.MM. 16 marzo 2007, chiedendo allo stesso Nucleo di formulare la relazione tecnica prescritta dall art. 8, comma 5, del D.M. 544/2007. A seguito di ciò, il Nucleo, nella riunione del 10/01/2008, si era espresso, in via preliminare, in modo favorevole sulla proposta, pronunciandoci in particolare sulla corretta progettazione della proposta, sulla adeguatezza e compatibilità della stessa con le risorse di docenza e di strutture, nonché sulla possibilità che l iniziativa potesse contribuire agli obiettivi di razionalizzazione e qualificazione dell offerta formativa di cui al D.M. n. 362 del 3 luglio Con successiva nota prot. n del 29/04/2008, il Rettore ha trasmesso al Presidente del Nucleo di il verbale del Consiglio della Facoltà di Ingegneria del 22 aprile 2008, approvativo della relazione per l attivazione dei riprogettati Corsi di Laurea per l anno accademico 2008/2009, Redatta e approvata nella seduta del pagina 2 di 15

3 chiedendo di procedere alla verifica e formulare la relazione finale circa il possesso dei già richiamati requisiti necessari da evidenziare obbligatoriamente nella Banca dati pubblica dell'offerta formativa, ovvero di trasparenza, di assicurazione della qualità dei processi formativi, di strutture, di docenza di ruolo e di soddisfacimento delle regole dimensionali relative agli studenti sostenibili per ciascun corso di studio. Nell esercizio dell attività di verifica di sua competenza, il Nucleo di valutazione, a tal fine, ha tenuto conto di quanto indicato dal CNVSU nei doc. 17/01 e 19/05 e delle informazioni già disponibili nella Banca dati "Offerta formativa", sulla base della documentazione trasmessa dal Preside, con le relative attestazioni di adeguatezza. Ha anche preso in considerazione i dati forniti dal Servizio Statistico di Ateneo relativi al grado di soddisfazione espresso dagli studenti in merito all adeguatezza delle strutture nell A.A Si è servito, infine, per le proprie elaborazioni, dei dati contenuti nella banca dati pubblica del Consorzio Almalaurea. Per la determinazione della numerosità di studenti potenzialmente afferenti a ciascun Corso di Studio, il Nucleo ha fatto riferimento ai limiti fissati dal CNVSU nel DOC 3/03, richiamato dal DOC 19/05, prevedendo comunque la possibilità di lievi scostamenti rispetto al dato teorico, e soffermandosi particolarmente sull analisi dei dati relativi al primo anno di ciascun Corso di Laurea, dove ovviamente possono potenzialmente manifestarsi i maggiori rischi di situazioni critiche. I Corsi di Laurea da attivare presso la Facoltà di Ingegneria per l a.a. 2008/2009 Presso la Facoltà di Ingegneria sono attualmente attivati, ai sensi del D.M. 509/99, quattro corsi di laurea di primo livello e quattro corsi di laurea specialistica, e precisamente: I livello Ingegneria Civile, Ingegneria per l Ambiente e il Territorio (Classe 8) Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni (Classe 9) II livello (specialistica) Ingegneria Civile, Ingegneria per l Ambiente e il Territorio (Classi 28/S e 38/S) Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni (Classi 30/S e 32/S) Il corpo docente è costituito da 71 unità, distribuite sui tre livelli di docenza (18 ordinari, 22 associati, 31 ricercatori). Redatta e approvata nella seduta del pagina 3 di 15

4 Essendo stata una delle prime ad attuare la riforma prevista dal D.M. 509/99, la Facoltà di Ingegneria di Reggio Calabria ritiene di aver sperimentato in anticipo alcune limitazioni e criticità emerse dalla sua applicazione. Fra queste particolare attenzione meritano l elevato tasso di abbandoni (in particolare tra primo e secondo anno), il basso numero medio di CFU acquisiti per anno, la durata media degli studi notevolmente superiore a quella legale, l elevato numero di laureati che, non entrando nel sistema produttivo, preferiscono proseguire gli studi iscrivendosi ai Corsi di Laurea Magistrale. Si tratta peraltro di dati comuni a livello nazionale per tutte le facoltà, ed in particolare per quelle di Ingegneria. I nuovi corsi di studio che la Facoltà di Ingegneria intende istituire, mediate trasformazione dei precedenti, sono: I livello Ingegneria Civile, Ingegneria per l Ambiente e il Territorio (Classe L7) Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni (Classe L8) II livello (magistrale) Ingegneria Civile ed Ingegneria dell Ambiente e Territorio (Classi LM-23 e LM-35 ) Ingegneria Elettronica ed Ingegneria delle Telecomunicazioni (Classi LM-29 e LM-27) Nel seguito sono riportate le puntuali valutazioni espresse dal Nucleo in relazione ai requisiti necessari di cui in premessa. Requisiti di trasparenza (art. 2, DM 544/2007) Il Nucleo di ha preso in considerazione le informazioni inserite dall Ateneo nella banca dati Off.F. Laurea in Ingegneria Civile gli obiettivi del Corso, che ha lo scopo di formare figure professionali con una competenza di carattere generale nel campo delle opere idrauliche e marittime, delle infrastrutture di trasporto e della progettazione dei sistemi strutturali. Redatta e approvata nella seduta del pagina 4 di 15

5 Laurea in Ingegneria dell Ambiente e Territorio gli obiettivi del Corso, che ha lo scopo di formare figure professionali con una competenza di carattere generale nel campo della pianificazione e gestione degli interventi di difesa del suolo e di tutela dell ambiente, delle infrastrutture di trasporto e della progettazione dei sistemi strutturali. Laurea Magistrale in Ingegneria Civile gli obiettivi del Corso, che ha lo scopo di formare tre tipologie distinte di figure professionali che, pur essendo tutte caratterizzate da una solida preparazione trasversale, possiedono ciascuna un alto grado di specializzazione nel campo rispettivamente delle opere idrauliche e marittime, della progettazione dei sistemi strutturali e delle infrastrutture di trasporto; la deframmentazione degli insegnamenti e delle prove di valutazione. Laurea Magistrale in Ingegneria dell Ambiente e Territorio gli obiettivi del Corso, che ha lo scopo di formare due tipologie distinte di figure professionali che, pur essendo tutte caratterizzate da una solida preparazione trasversale, possiedono ciascuna un alto grado di specializzazione nel campo rispettivamente della difesa e della protezione del territorio, e della tutela dell ambiente. Laurea in Ingegneria Elettronica gli obiettivi del Corso, che ha lo scopo di formare figure professionali con competenza di carattere generale nel campo della elettronica e microelettronica, dei dispositivi alle microonde, delle tecniche di misura di tali apparati, con una competenza di base nell ambito dell automatica. Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni gli obiettivi del Corso, che ha lo scopo di formare figure professionali con competenza di carattere generale nel campo delle Reti e dei Sistemi di Telecomunicazione, degli apparati per la trasmissione delle informazioni e negli aspetti di Sistemi di elaborazione dell Informazione rilevanti per le telecomunicazioni. Redatta e approvata nella seduta del pagina 5 di 15

6 Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica gli obiettivi del Corso, che ha lo scopo di formare figure professionali capacità specifiche nell ambito delle tecnolologie avanzate per l elettronica, dei metodi di progetto di circuiti elettronici analogici, digitali ed a microonde, delle tecniche per l automazione industriale e delle tecniche avanzate di misura. Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni gli obiettivi del Corso, che ha lo scopo di formare figure professionali con capacità specifiche nell ambito delle reti wireless e wired, nell ambito degli aspetti elettromagnetici di queste ultime, ed infine nell ambito della sicurezza Informatica e dei sistemi informativi. Inoltre, risultano in corso di realizzazione siti web dedicati per ciascun Corso di Laurea e Laurea Magistrale, in cui saranno riportati dettagli sui singoli insegnamenti, le regole di transizione al nuovo ordinamento e per il trasferimento da e verso altre sedi, e quant altro utile per un efficiente comunicazione. Requisiti per l assicurazione della qualità (art. 2, DM 544/2007) La sussistenza dei livelli di qualità è stata valutata utilizzando gli indicatori definiti nel doc. 7/07 del CNVSU. Indicatori di efficienza efficienza nell utilizzo del personale docente La Facoltà di Ingegneria ha deliberato di assegnare a tutto il personale docente un carico didattico obbligatorio pari a 12 CFU per i professori e 8 CFU per i ricercatori. La quasi totalità dei docenti, svolge in aggiunta corsi per supplenza interna. L impegno medio dei docenti è ricavabile rapportando il numero di insegnamenti svolti da docenti interni nell anno accademico precedente, pari a 178, ed il numero di docenti in servizio, pari a 71. Considerando che, in base al precedente ordinamento, ad ogni insegnamento corrispondevano mediamente 5 CFU, ovvero 45 ore di didattica frontale, l impegno medio per docente si assesta sul valore di 113 ore/anno di didattica frontale. Tale valore testimonia un buon livello di efficienza nell utilizzo del personale docente, Redatta e approvata nella seduta del pagina 6 di 15

7 considerando l indicazione nazionale delle 120 ore per lezioni, esercitazioni e seminari nonché ulteriori e specifici impegni orari per l'orientamento, l'assistenza e il tutorato, la programmazione e l'organizzazione didattica, l'accertamento dell'apprendimento " (articolo 4 della legge 19 Ottobre 1999, n. 370). Relativamente all efficienza nell acquisizione dei crediti, la tabella seguente sintetizza, suddivisi per corsi di laurea, i dati presi in considerazione per la stima del numero medio di CFU acquisiti dagli studenti. ISCRITTI A.A totale iscritti crediti acquisiti nel 2007 n medio annuo di CFU L Ingegneria civile ,8 L Ingegneria delle telecomunicazioni ,0 L Ingegneria elettronica ,9 L Ingegneria per l'ambiente e il territorio ,4 totale triennali ,8 LS Ingegneria civile ,5 LS Ingegneria delle telecomunicazioni ,1 LS Ingegneria elettronica ,4 LS Ingegneria per l'ambiente e il territorio ,6 totale specialistiche ,5 totale INGEGNERIA ,0 In considerazione del fatto che il conseguimento della laurea richiede l acquisizione di 180 CFU e quello della laurea specialistica richiede l acquisizione di ulteriori 120 CFU, il valore dell indicatore medio appare piuttosto basso. Come si vedrà però più avanti, la regolarità negli studi nelle facoltà di ingegneria del Meridione è un dato costantemente in difetto se rapportato con le medie nazionali. La facoltà di Ingegneria della Mediterranea si assesta comunque su valori medi in linea con gli atenei della stessa area geografica. efficienza in termini di numero di studenti iscritti e frequentanti i corsi di studio La numerosità degli studenti iscritti ai corsi di laurea e laurea specialistica della facoltà di Ingegneria soddisfa ampiamente i requisiti indicati dall art. 6 del D.M. n. 544/2007. Con riferimento all anno accademico , la situazione è descritta dalla seguente tabella: Redatta e approvata nella seduta del pagina 7 di 15

8 immatricolati media 1 e 2 anno numerosità minima L Ingegneria civile 94 81,0 20 L Ingegneria delle telecomunicazioni 83 79,5 20 L Ingegneria elettronica 60 59,0 20 L Ingegneria per l'ambiente e il territorio 39 31,5 20 iscritti 1 anno media 1 e 2 anno numerosità minima LS Ingegneria civile 34 32,0 8 LS Ingegneria delle telecomunicazioni 50 49,0 8 LS Ingegneria elettronica 30 27,5 8 LS Ingegneria per l'ambiente e il territorio 12 12,0 8 sistema qualità Benché non sia ancora attivato un assestato sistema di qualità, sono istituiti e perfettamente funzionanti un Osservatorio sulla didattica, di cui fanno parte docenti e studenti, ed una Commissione paritetica per l attuazione ed il monitoraggio degli ordinamenti 270/2004, di cui fanno parte docenti indicati dai Consigli di Corso di Studi e studenti. Infine è stata istituita una Commissione Paritetica a cui partecipano, oltre al Preside, i Presidenti dei Corsi di Studio e rappresentanti di enti locali, territoriali, imprese. Questa commissione avrà, tra l altro, il compito di monitorare l andamento dei nuovi corsi di studio anche ai fini dell occupazione dei laureati. L attività di tali organismi si incrocia con il continuo riscontro sulla qualità dei corsi che proviene dalla rilevazione del giudizio degli studenti mediante la somministrazione di questionari anonimi, pratica che proprio presso la facoltà di Ingegneria raggiunge livelli di copertura di tutto rispetto, assestandosi su tassi medi di copertura dei corsi che si avvicinano al 9%. Si ritiene che tali strumenti possano costituire un buon punto di partenza per l adozione di un sistema qualità riconosciuto anche all esterno. regolarità dei percorsi formativi I tassi di abbandono fra primo e secondo anno sono stati valutati per ogni corso di studi prendendo a riferimento gli studenti iscritti al primo anno nell anno accademico 2006/2007 e quelli iscritti al secondo anno nell anno accademico I risultati sono sintetizzati nella tabella che segue: Redatta e approvata nella seduta del pagina 8 di 15

9 iscritti 1 anno iscritti 2 anno tasso abbandono L Ingegneria civile ,19 L Ingegneria delle telecomunicazioni ,47 L Ingegneria elettronica ,47 L Ingegneria per l'ambiente e il territorio ,50 totale triennali ,19 LS Ingegneria civile ,88 LS Ingegneria delle telecomunicazioni ,00 LS Ingegneria elettronica ,90 LS Ingegneria per l'ambiente e il territorio ,00 totale specialistiche ,40 Per quanto riguarda il numero medio annuo di crediti acquisiti per studente, i dati sono sintetizzati nella tabella seguente: totale iscritti crediti acquisiti nel 2007 n medio annuo di CFU L Ingegneria civile ,8 L Ingegneria delle telecomunicazioni ,0 L Ingegneria elettronica ,9 L Ingegneria per l'ambiente e il territorio ,4 totale triennali ,8 LS Ingegneria civile ,5 LS Ingegneria delle telecomunicazioni ,1 LS Ingegneria elettronica ,4 LS Ingegneria per l'ambiente e il territorio ,6 totale specialistiche ,5 totale INGEGNERIA ,0 Le tabelle successive riportano invece i dati relativi alla percentuale annua di laureati nei tempi previsti dal corso di studio: in corso 1 fuori corso L Ingegneria civile 19,5% 9,8% L Ingegneria delle telecomunicazioni 19,0% 28,6% L Ingegneria elettronica 9,4% 25,0% L Ingegneria per l'ambiente e il territorio 61,5% 0,0% totale triennali 20,8 20,1 Redatta e approvata nella seduta del pagina 9 di 15

10 in corso 1 fuori corso LS Ingegneria civile 87,0% 8,7% LS Ingegneria delle telecomunicazioni 34,8% 65,2% LS Ingegneria elettronica 38,9% 55,6% totale specialistiche 20,8 20,1 Come anticipato a proposito dell efficienza nell acquisizione dei crediti, i dati relativi al tasso di conseguimento del titolo in tempi regolari nelle facoltà di Ingegneria del Meridione risultano notevolmente inferiori alla media nazionale. Le cause di questo disagio sono molteplici, e certamente vanno fra esse riconosciute una maggiore propensione ad intraprendere gli studi universitari da parte dei diplomati, motivata a sua volta dall assenza di adeguati sbocchi occupazionali, ed una minore efficacia dei corsi di studio secondari, come per altro viene sistematicamente messo in evidenza dagli esiti dei test di accesso alle facoltà di ingegneria ed architettura annualmente organizzati su base nazionale dal Centro Interuniversitario per l accesso alle Scuole di Ingegneria e Architettura (CISIA). La facoltà di Ingegneria della Mediterranea mostra in particolare valori medi percentuali di successo nei termini ufficiali per i corsi di laurea (20,8%) ed i corsi di laurea specialistica (54,7%) sostanzialmente in linea con i dati medi delle università della stessa area geografica, come evidenziato nel grafico seguente: REGOLARITA' DEGLI STUDI CONFRONTO TRA UNIVERSITA' MERIDIONALI (con facoltà di Ingegneria e che aderiscono ad Almalaurea) CS 34,3 CT SA RC ME 25,1 22,2 20,8 15,7 VALORI IN % in corso 1 anno fuori corso 2 anno fuori corso 3 anno fuori corso 4 anno fuori corso 5 anno fuori corso e oltre BASILICATA 15,6 LE 9,6 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Indicatori di efficacia Redatta e approvata nella seduta del pagina 10 di 15

11 Strumenti di verifica della preparazione ai fini degli accessi ai corsi di studio (D.M. n. 270/2004, art. 6) Ai fini dell iscrizione, i Regolamenti Didattici di tutti i Corsi di Laurea che la Facoltà di Ingegneria intende attivare prevedono, oltre il possesso del diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente, la verifica del possesso, ovvero l'acquisizione, di un'adeguata preparazione iniziale. Per la valutazione della preparazione iniziale sarà effettuata, prima dell inizio dell anno accademico, la prova di ingresso predisposta dal CISIA, che prevede la soluzione di test relativi ad argomenti di logica, comprensione verbale, matematica 1, scienze fisiche e chimiche, matematica 2. La mancata partecipazione alla prova di ingresso o il mancato raggiungimento del punteggio minimo, specificato nel Manifesto degli Studi, comporterà l attribuzione di Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA). Successivamente alla prova d ingresso e prima dell inizio dell anno accademico, verranno svolti alcuni precorsi gratuiti della durata di tre settimane su argomenti di matematica, chimica, informatica e fisica. I precorsi si concluderanno con una verifica finale, il cui superamento consente il recupero di eventuali OFA. In conformità al Regolamento di Facoltà per lo svolgimento delle attività di orientamento e tutorato, il Consiglio assegnerà un docente tutor ad ogni studente che all inizio dell anno accademico è ancora gravato da OFA, con il compito di stabilire le modalità di recupero degli OFA medesimi. Durante il primo anno di corso è previsto lo svolgimento di quattro prove per il recupero degli OFA, secondo il diario indicato nel Manifesto degli Studi. Gli studenti gravati da OFA non possono sostenere alcun esame curriculare. Relativamente ai Corsi di Laurea Magistrale, i Regolamenti Didattici proposti prevedono, ai fini dell iscrizione, che lo studente sia possesso della laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. Oltre ad essere indicati specifici criteri di accesso che prevedono il possesso di determinati requisiti curriculari, i regolamenti stabiliscono che si può essere ammessi al Corso di laurea magistrale se il voto di laurea, espresso in 110imi è superiore a 90, mentre non si è ammessi se è inferiore a 80. Se risulta compreso fra 80 e 90, l ammissione è subordinata al superamento di una prova orale condotta da Redatta e approvata nella seduta del pagina 11 di 15

12 una Commissione, composta da cinque docenti di ruolo, nominata ogni anno dal Preside della Facoltà. Livello di soddisfazione degli studenti nei riguardi sei singoli insegnamenti L Università Mediterranea svolge in modo sistematico e periodico l indagine sulla valutazione della didattica, prescritta ai sensi dell art. 1, comma 2, della legge n. 370/1999, sulla base delle opinioni degli studenti. Le opinioni sono rilevate attraverso la compilazione di un questionario predisposto in conformità alle indicazioni date dal CNVSU con il DOC 9/02 di luglio del Scopo dell indagine è il reperimento di informazioni complementari a quelle disponibili negli archivi dell Ateneo. Ciò al fine di consentire alle Facoltà ed all Ateneo di produrre elementi (metodi, parametri, indicatori) utili per valutare l efficacia dei corsi di studio, la preparazione e la capacità didattica dei docenti, gli obiettivi di formazione e la formulazione dei programmi, l aggiornamento ed il livello dei contenuti disciplinari ed il coordinamento degli insegnamenti. Gli Osservatori della didattica presenti in ciascuna Facoltà collaborano con il Servizio Statistico e di Supporto al Nucleo. Alla fine di ogni periodo didattico (quadrimestre, semestre), i risultati delle valutazioni sono rese disponibili ai docenti nell area riservata sul sito web d Ateneo. In aggiunta, il Nucleo di procede, ormai da alcuni anni, ad una elaborazione dei dati raccolti tesa a far emergere quegli insegnamenti che riportano un buon giudizio da parte degli studenti. Il fine di tale operazione è principalmente quello di favorire l individuazione di modelli di riferimento per la didattica e di promuovere il confronto, nonchè di accrescere la consapevolezza da parte degli studenti che i rilevamenti non sono fini a se stessi, ma oggetto di analisi e di interventi di miglioramento da parte degli Organi dell Ateneo. Livello di soddisfazione dei laureandi sui corsi di studio Le tabelle seguenti riassumono il livello di soddisfazione per ciascun corso di laurea triennale e laurea specialistica da parte dei laureandi, estratti dalla banca dati di Almalaurea. Esse rivelano che la grande maggioranza degli studenti è complessivamente soddisfatta del proprio corso di studi. Redatta e approvata nella seduta del pagina 12 di 15

13 Soddisfazione riguardo al proprio Corso di studio non indicato decisamente no più no che sì più sì che no decisamente sì Totale L Ingegneria civile 2,4% 2,4% 7,3% 36,6% 51,2% 100,0% L Ingegneria delle telecomunicazioni 0,0% 0,0% 9,5% 58,7% 31,7% 100,0% L Ingegneria elettronica 0,0% 0,0% 12,5% 59,4% 28,1% 100,0% L Ingegneria per l'ambiente e il territorio 0,0% 0,0% 0,0% 38,5% 61,5% 100,0% LS Ingegneria civile 0,0% 8,7% 0,0% 56,5% 34,8% 100,0% LS Ingegneria delle telecomunicazioni 0,0% 0,0% 4,3% 56,5% 39,1% 100,0% LS Ingegneria elettronica 0,0% 5,6% 0,0% 55,6% 38,9% 100,0% Anche i rapporti con i docenti ricevono una valutazione decisamente positiva, come illustrato dalla seguente tabella: Soddisfazione riguardo ai docenti non indicato decisamente no più no che sì più sì che no decisamente sì Totale L Ingegneria civile 0,0% 0,0% 12,2% 63,4% 24,4% 100,0% L Ingegneria delle telecomunicazioni 0,0% 1,6% 15,9% 66,7% 15,9% 100,0% L Ingegneria elettronica 3,1% 0,0% 28,1% 53,1% 15,6% 100,0% L Ingegneria per l'ambiente e il territorio 0,0% 0,0% 0,0% 38,5% 61,5% 100,0% LS Ingegneria civile 0,0% 0,0% 8,7% 56,5% 34,8% 100,0% LS Ingegneria delle telecomunicazioni 0,0% 0,0% 0,0% 78,3% 21,7% 100,0% LS Ingegneria elettronica 0,0% 0,0% 11,1% 61,1% 27,8% 100,0% La netta maggioranza dei laureandi confermerebbe l iscrizione al corso di studi che ha frequentato: Si iscriverebbe nuovamente all'università? Sì, allo stesso corso di questo Ateneo Sì, ad un altro corso di questo Ateneo Sì, allo stesso corso ma in un altro Ateneo Sì, ma ad un altro corso e in un altro Ateneo No, non mi iscriverei più all università Totale L Ingegneria civile 73,2% 2,4% 24,4% 0,0% 0,0% 100,0% L Ingegneria delle telecomunicazioni 63,5% 3,2% 15,9% 15,9% 1,6% 100,0% L Ingegneria elettronica 62,5% 3,1% 25,0% 9,4% 0,0% 100,0% L Ingegneria per l'ambiente e il territorio 84,6% 0,0% 15,4% 0,0% 0,0% 100,0% LS Ingegneria civile 60,9% 0,0% 26,1% 8,7% 4,3% 100,0% LS Ingegneria delle telecomunicazioni 73,9% 8,7% 8,7% 8,7% 0,0% 100,0% LS Ingegneria elettronica 77,8% 0,0% 16,7% 5,6% 0,0% 100,0% Redatta e approvata nella seduta del pagina 13 di 15

14 Percentuale di impiego dopo il conseguimento del titolo La situazione occupazionale dei laureati è stata valutata prendendo a riferimento i dati disponibili nella banca dati di Almalaurea con riferimento al Essa mostra che, a due e tre anni dal conseguimento del titolo di primo livello, la percentuale degli occupati oscilla fra il 17 ed il 19%. Il dato è sicuramente poco confortante, ma il confronto con realtà accademiche della stessa area geografica mostra che esso è nella media. occupati(*) iscritti laurea specialistica Basilicata 22,2 37,5 77,8 56,3 Catania 16,3 45,1 81,3 54,8 Cosenza 16,4 27,3 78,4 68,2 Messina 11,8 14,3 85,3 85,7 Reggio Calabria 17,1 19,1 75,6 78,7 Salerno 30, ,2 (*) inclusi gli occupati iscritti ai corsi di laurea specialistica Art. 4 requisiti necessari di docenza: sussistono, per l attivazione del primo anno di tutti i corsi di studio proposti, i requisiti necessari di docenza. Art. 5 piani di raggiungimento dei requisiti: non necessari Art. 6 le regole dimensionali relative agli studenti: Come già evidenziato in precedenza (cfr. efficienza in termini di numero di studenti iscritti e frequentanti i corsi di studio ), per tutti i corsi da attivare sono rispettate le regole dimensionali di cui al D.M. n. 544/2007, art. 6 e Tab. 7 Allegato B. Art. 7 requisiti di strutture. In base alla documentazione acquisita, si rileva come la Facoltà di Ingegneria possa contare su 2 aule da 190 posti, un aula da 150 posti, un aula da 130 posti, un aula da 150 posti, 2 aule da 80 posti, 2 aule da 60 posti, oltre a varie altre aule di dimensioni inferiori. A ciò si aggiungono molti laboratori didattici e di ricerca, una biblioteca di facoltà e due biblioteche dipartimentali. Tali strutture appaiono idonee e sufficienti alla trasformazione dei primi anni di tutti i nuovi corsi di laurea e laurea magistrale. Redatta e approvata nella seduta del pagina 14 di 15

15 Conclusioni Il Nucleo di, preso atto della documentazione trasmessa dal Preside della Facoltà di Ingegneria, preso atto dei dati inseriti nella banca dati Offerta Formativa (Off.F.), considerati i dati forniti dal Servizio Statistico di Ateneo, considerati i dati contenuti nella banca dati pubblica del Consorzio Almalaurea, ritenuti soddisfatti i requisiti necessari di: 1) trasparenza, per una corretta comunicazione rivolta agli studenti e a tutti i soggetti interessati relativamente alle caratteristiche dei corsi di studio attivati; b) assicurazione della qualità dei processi formativi, valutati attraverso l analisi di indicatori di efficacia ed efficienza; c) strutture e di docenza di ruolo, relativamente ai settori scientifico-disciplinari che caratterizzano i diversi corsi; d) dimensioni, relativamente agli studenti sostenibili per ciascun corso di studio; esprime parere favorevole all attivazione, mediante trasformazione dei primi anni dei corsi attualmente attivati, dei seguenti corsi di laurea e laurea magistrale: I livello Ingegneria Civile, Ingegneria per l Ambiente e il Territorio (Classe L7) Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni (Classe L8) II livello (magistrale) Ingegneria Civile ed Ingegneria dell Ambiente e Territorio (Classi LM-23 e LM-35 ) Ingegneria Elettronica ed Ingegneria delle Telecomunicazioni (Classi LM-29 e LM-27) Redatta e approvata nella seduta del pagina 15 di 15

Corso di laurea magistrale. Lingue e letterature moderne europee e americane

Corso di laurea magistrale. Lingue e letterature moderne europee e americane Corso di laurea magistrale Lingue e letterature moderne europee e americane (LM-37) SEZIONE INFORMATIVA Denominazione corso Classe Facoltà o struttura didattica proponente Natura della proposta Rinnovo

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA D.R. 7675 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA IL RETTORE - Vista la Legge del 19 novembre 1990, n.341 e in particolare gli articoli 6 e 7, concernenti la riforma degli ordinamenti didattici universitari;

Dettagli

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica Gli esiti della rilevazione 2012-2013 Anna Maria Milito 26 novembre 2013 La rilevazione dell opinione degli studenti sulla didattica Importanza

Dettagli

Il Ministro dellistruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dellistruzione, dell Università e della Ricerca ALLEGATO B (v. art. 5) 1. Requisiti necessari di docenza di ruolo I requisiti necessari di docenza di ruolo (professori ordinari, professori associati, ricercatori) sono stabiliti, in relazione ai criteri,

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA, CLASSE LMG/01 REGOLAMENTO DIDATTICO. Art. 1 Definizioni

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA, CLASSE LMG/01 REGOLAMENTO DIDATTICO. Art. 1 Definizioni FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA, CLASSE LMG/01 1. Ai sensi del presente Regolamento si intende: REGOLAMENTO DIDATTICO Art. 1 Definizioni a) per Facoltà: la Facoltà

Dettagli

Criteri di accesso alla Laurea Magistrale

Criteri di accesso alla Laurea Magistrale Criteri di accesso alla Laurea Magistrale 1. Ammissione ad un corso di Laurea Magistrale 1.1 Per essere ammessi ad un corso di Laurea Magistrale (LM) attivato presso il Dipartimento di Ingegneria ai sensi

Dettagli

Art. 4: è necessario specificare la percentuale di tempo da dedicare allo studio individuale.

Art. 4: è necessario specificare la percentuale di tempo da dedicare allo studio individuale. Allegato 2 Art. 4. Crediti formativi universitari Testo approvato Rilievi CUN Testo adeguato ai rilievi 1. Il credito formativo universitario (cfu) - di seguito denominato credito - è l unità di misura

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 Art. 1 - Riconoscimento dei crediti universitari. Art. 2 - Competenza. 1 ART. 23 Regolamento

Dettagli

I giudizi sull esperienza universitaria

I giudizi sull esperienza universitaria . I giudizi sull esperienza universitaria Tra i laureati si rileva una generale soddisfazione per l esperienza universitaria nei suoi diversi aspetti. Sono molto apprezzati il corso di studio inteso come

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI BIOSCIENZE E BIOTECNOLOGIE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI BIOSCIENZE E BIOTECNOLOGIE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI BIOSCIENZE E BIOTECNOLOGIE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA (CLASSE LM-6 BIOLOGIA) Art. 1 Premesse e finalità

Dettagli

Rilevazione delle opinioni degli studenti frequentanti i corsi della Facoltà di Ingegneria per l anno accademico 2007/2008.

Rilevazione delle opinioni degli studenti frequentanti i corsi della Facoltà di Ingegneria per l anno accademico 2007/2008. Rilevazione delle opinioni degli studenti frequentanti i corsi della Facoltà di Ingegneria per l anno accademico 00/008. La valutazione delle attività didattiche dell Università, da parte degli studenti

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA Art. 1 - Finalità, durata, e modalità di assegnazione 1. La

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01 GIURISPRUDENZA) Art. 1 Premesse

Dettagli

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti; Allegato n. 2 Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti- Studenti Le Commissioni Didattiche Paritetiche, così come specificato nel Documento di Autovalutazione,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (integrato con modifiche apportate dal Senato Accademico con delibera n 994

Dettagli

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) Page 1 of 5 Facoltà: Corso: Ordinamento: DM270 MEDICINA E CHIRURGIA 8487 - TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE

Dettagli

8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L)

8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L) Page 1 of 5 Facoltà: Corso: Ordinamento: DM270 MEDICINA E CHIRURGIA 8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L) Titolo: IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE

Dettagli

DIZIONARIO UNIVERSITARIO

DIZIONARIO UNIVERSITARIO DIZIONARIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO L anno accademico può essere suddiviso in due periodi dell anno in cui frequentare le lezioni e dare gli esami. In genere il primo periodo dura da ottobre a gennaio,

Dettagli

Presidio Qualità di Ateneo

Presidio Qualità di Ateneo Premessa Le Commissioni Paritetiche di Scuola (CP) previste dal D.Lgs. 19/2012 e dal DM 47/2013 devono redigere annualmente una Relazione che, attingendo dalle SUA-CdS, dai risultati delle rilevazioni

Dettagli

LINEE GUIDA PER L ISTITUZIONE E L ATTIVAZIONE DEI CORSI DI STUDIO AI SENSI DEL D.M. 270/04 OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI SPECIFICI

LINEE GUIDA PER L ISTITUZIONE E L ATTIVAZIONE DEI CORSI DI STUDIO AI SENSI DEL D.M. 270/04 OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI SPECIFICI LINEE GUIDA PER L ISTITUZIONE E L ATTIVAZIONE DEI CORSI DI STUDIO AI SENSI DEL D.M. 270/04 primo livello: OBIETTIVI GENERALI - incrementare il numero dei laureati - ridurre gli abbandoni avvicinando la

Dettagli

VALUTAZIONE DEI CORSI DI STUDIO PRESENTATI PER L ISTITUZIONE AI SENSI DEL D.M. 22 OTTOBRE 2004, N. 270

VALUTAZIONE DEI CORSI DI STUDIO PRESENTATI PER L ISTITUZIONE AI SENSI DEL D.M. 22 OTTOBRE 2004, N. 270 Nucleo di Valutazione VALUTAZIONE DEI CORSI DI STUDIO PRESENTATI PER L ISTITUZIONE AI SENSI DEL D.M. 22 OTTOBRE 2004, N. 270 - GENNAIO 2012 - DOC 02/11 PREMESSA Il Nucleo di Valutazione dell Università

Dettagli

VALUTAZIONE DEI CORSI DI STUDIO PRESENTATI PER L ISTITUZIONE O LA TRASFORMAZIONE AI SENSI DEL D.M. 22 OTTOBRE 2004, N. 270

VALUTAZIONE DEI CORSI DI STUDIO PRESENTATI PER L ISTITUZIONE O LA TRASFORMAZIONE AI SENSI DEL D.M. 22 OTTOBRE 2004, N. 270 Nucleo di Valutazione VALUTAZIONE DEI CORSI DI STUDIO PRESENTATI PER L ISTITUZIONE O LA TRASFORMAZIONE AI SENSI DEL D.M. 22 OTTOBRE 2004, N. 270 - GENNAIO 2008 - DOC 3/08 INDICE PREMESSA 1 GRIGLIA DI VALUTAZIONE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Scadenze amministrative per l anno accademico 2012-2013 Per l anno accademico 2012-2013 le scadenze amministrative di seguito riportate che devono essere osservate necessariamente per tutti i corsi di

Dettagli

REGOLAMENTO MASTER UNIVERSITARI UNIVERSITAS MERCATORUM. Art. 1 Principi generali e scopo del Regolamento

REGOLAMENTO MASTER UNIVERSITARI UNIVERSITAS MERCATORUM. Art. 1 Principi generali e scopo del Regolamento Art. 1 Principi generali e scopo del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l istituzione, l attivazione e l organizzazione dei Master nell Università Telematica Universitas Mercatorum. L Ateneo

Dettagli

Facoltà: SCIENZE STATISTICHE Corso: 8053 - FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (L) Ordinamento: DM270 Titolo: FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA Testo: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Regolamento

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Facoltà di Psicologia NORME PER L AMMISSIONE Corsi di Laurea Magistrale: Psicologia clinica e promozione della salute: persona, relazioni familiari e di comunità 120 posti Psicologia dello sviluppo e dei

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria A cura della Prof.ssa Paola Giacone Giacobbe a.s. 2010-2011 Il Sistema

Dettagli

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente (Decreto Rettorale n.34 del 12 dicembre 2008) Sommario Articolo 1

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO

REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO Art. 1 Corsi per master universitario 1. L Università promuove, secondo la normativa vigente corsi di alta formazione per il conseguimento di diplomi di master

Dettagli

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? DOMANDE FREQUENTI Palermo, Largo Esedra nr.3, tel. 091 6254431 ONLUS 1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? Le Università sono pubbliche o private riconosciute dal

Dettagli

Scuola di Lettere e Beni culturali

Scuola di Lettere e Beni culturali Scuola di Lettere e Beni culturali LAUREA IN CULTURE E TECNICHE DELLA MODA CLASSE L- 3 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso Requisiti di accesso

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO E SECONDO LIVELLO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO E SECONDO LIVELLO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO E SECONDO LIVELLO Articolo 1 Definizione 1. In attuazione di quanto previsto dalla normativa

Dettagli

QUESTIONARIO. Grazie

QUESTIONARIO. Grazie QUESTIONARIO Il questionario, anonimo, serve a rilevare in modo sistematico le opinioni degli studenti che hanno completato un corso di studi. Queste conoscenze potranno aiutare a valutare la qualità dei

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica Classe di laurea magistrale n. LM-33 Ingegneria meccanica DM 270/2004,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PERMANENTE Art. 1 Definizione 1. L Università promuove, ai sensi della normativa

Dettagli

Facoltà: ECONOMIA - SEDE DI RIMINI Corso: 8847 - ECONOMIA DEL TURISMO (L) Ordinamento: DM270 Titolo: ECONOMIA DEL TURISMO Testo: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Sede Di Rimini Corso di Laurea

Dettagli

CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO DI I e II livello REGOLAMENTO ai sensi dell articolo 7, comma 4, del Regolamento didattico generale della Libera

CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO DI I e II livello REGOLAMENTO ai sensi dell articolo 7, comma 4, del Regolamento didattico generale della Libera CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO DI I e II livello REGOLAMENTO ai sensi dell articolo 7, comma 4, del Regolamento didattico generale della Libera Università di Bolzano Approvato con delibera n. 56/2010 del

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER L A.A. 2011/12 (approvate in S.A. il 07.06.2011)

LINEE GUIDA PER LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER L A.A. 2011/12 (approvate in S.A. il 07.06.2011) LINEE GUIDA PER LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER L A.A. 2011/12 (approvate in S.A. il 07.06.2011) 1. Definizione delle tipologie di attività didattica Ai fini delle presenti linee guida, vengono così definite

Dettagli

Gli adulti all università

Gli adulti all università 13. Gli adulti all università La riforma universitaria ha allargato soprattutto nei primi anni di applicazione - la presenza degli studenti universitari immatricolati dopo i 19 anni. I laureati immatricolati

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI ECONOMIA MARCO BIAGI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI ECONOMIA MARCO BIAGI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI ECONOMIA MARCO BIAGI REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE (CLASSE L-18 SCIENZE DELL ECONOMIA E DELLA GESTIONE AZIENDALE)

Dettagli

Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l A.A. 2013-2014

Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l A.A. 2013-2014 Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l A.A. 2013-2014 Procedure di rilevamento dell opinione degli studenti A.A. 2013-2014 Testo aggiornato al

Dettagli

Manifesto degli studi del DIIES per l anno accademico 2014/2015

Manifesto degli studi del DIIES per l anno accademico 2014/2015 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA DIPARTIMENTO DIIES Manifesto degli studi del DIIES per l anno accademico 2014/ 1 Premessa L offerta formativa del DIIES dell Università degli Studi

Dettagli

Coordinamento fra le funzioni del Nucleo di Valutazione e del Presidio di Qualità dell Ateneo di Palermo nell ambito del sistema AVA

Coordinamento fra le funzioni del Nucleo di Valutazione e del Presidio di Qualità dell Ateneo di Palermo nell ambito del sistema AVA Coordinamento fra le funzioni del Nucleo di Valutazione e del Presidio di Qualità dell Ateneo di Palermo nell ambito del sistema AVA DOC3/14 Palermo, 7 Luglio 2014 1 1. PREMESSE Prima della definizione

Dettagli

Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica

Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica economica (EPELM) Curriculum in Economia e politica economica (EPE) (Ordinamento D.M. 270 - Codice

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. FACOLTÀ DI Medicina e Chirurgia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. FACOLTÀ DI Medicina e Chirurgia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI Medicina e Chirurgia REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE (CLASSE LM/SNT1 - SCIENZE

Dettagli

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE Vista la legge 9.5.89, n. 168; Vista la legge 19.11.90, n. 341; Vista la legge 15.5.97, n. 127; il D.P.R. 27.1.98, n. 25; il D.M. 3.11.99, n. 509 recante norme concernenti

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Facoltà di Psicologia NORME PER L AMMISSIONE Corso di Laurea Magistrale: Psicologia degli interventi clinici nei contesti sociali (Classe LM-51) 120 Posti Sede di Brescia Anno Accademico 2015/2016 CHI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI ECONOMIA MARCO BIAGI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI ECONOMIA MARCO BIAGI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI ECONOMIA MARCO BIAGI REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ANALISI, CONSULENZA E GESTIONE FINANZIARIA (INTERCLASSE LM-16 FINANZA

Dettagli

Gli studi di Ingegneria a dieci anni dalla riforma degli ordinamenti didattici

Gli studi di Ingegneria a dieci anni dalla riforma degli ordinamenti didattici CoPI Napoli, 28.10.2011 Gli studi di Ingegneria a dieci anni dalla riforma degli ordinamenti didattici I requisiti di accesso Intervento di Armando Brandolese Napoli 28.10.2011 I requisiti di accesso 1

Dettagli

Art. 1 Definizioni Art. 2 Istituzione Art. 3 Obiettivi formativi specifici Art. 4 Risultati di apprendimento attesi

Art. 1 Definizioni Art. 2 Istituzione Art. 3 Obiettivi formativi specifici Art. 4 Risultati di apprendimento attesi UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E INTERNAZIONALI REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INTERNAZIONALI INTERNATIONAL STUDIES (Classe LM 52 Relazioni

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.R.S.T. - DIPARTIMENTO PER LA PROGRAMMAZIONE, IL COORDINAMENTO E GLI AFFARI ECONOMICI SERVIZIO PER L AUTONOMIA UNIVERSITARIA E GLI STUDENTI Prot.: 1216 Roma, 8/8/2003 Ai Rettori delle Università LORO

Dettagli

FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO

FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO AVVISO di BANDO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO Corso di laurea magistrale ad accesso libero in: MATEMATICA (LM39, CLASSE LM-40) PROVE DI AMMISSIONE A.A. 2014/2015

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA Manifesto degli Studi Il Corso di Studi per il conseguimento della Laurea triennale in Fisica richiede l acquisizione di 180 crediti formativi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni. Dipartimento di Ingegneria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni. Dipartimento di Ingegneria UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni Dipartimento di Ingegneria INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI Obiettivo didattico

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA INTERFACOLTA (AGRARIA-MEDICINA VETERINARIA)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA INTERFACOLTA (AGRARIA-MEDICINA VETERINARIA) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA INTERFACOLTA (AGRARIA-MEDICINA VETERINARIA) in PRODUZIONI ANIMALI (Classe L-38) Ai sensi del D.M. 270/2004 Art. 1 Finalità 1.

Dettagli

Regolamento didattico del corso di studio MAGISTRALE in Economia e Management Marittimo Portuale

Regolamento didattico del corso di studio MAGISTRALE in Economia e Management Marittimo Portuale Regolamento didattico del corso di studio MAGISTRALE in Economia e Management Marittimo Portuale Art. 1 Premessa e ambito di competenza Art. 2 Requisiti di ammissione. Modalità di verifica Il presente

Dettagli

Scuola di Ingegneria e Architettura. Regolamento di INGEGNERIA BIOMEDICA

Scuola di Ingegneria e Architettura. Regolamento di INGEGNERIA BIOMEDICA Scuola di Ingegneria e Architettura Regolamento di INGEGNERIA BIOMEDICA Art. 1 Requisiti per l'accesso al Corso Per essere ammessi al Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica è necessario il possesso di

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE Art. 1 - Denominazione e classe di appartenenza E` istituito presso l'università degli Studi di Torino il Corso di Laurea

Dettagli

Manuale della qualità

Manuale della qualità Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Manuale della qualità 1 INTRODUZIONE 3 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ 4 4.1 Requisiti generali 4 4.2 Requisiti

Dettagli

Sentito per le vie brevi MIUR e CUN, per questa tipologia di classi sembrerebbe non applicarsi

Sentito per le vie brevi MIUR e CUN, per questa tipologia di classi sembrerebbe non applicarsi Documento contenente le linee guida per l attivazione dei Corsi di studio delle professioni sanitarie (DM 8 gennaio 2009 e DI 19 febbraio 2009) a partire dall offerta formativa dell a.a. 2011-2012 In attesa

Dettagli

Regolamento della Scuola di Ateneo per le attività undergraduate e graduate dell Università degli Studi Link Campus University

Regolamento della Scuola di Ateneo per le attività undergraduate e graduate dell Università degli Studi Link Campus University Regolamento della Scuola di Ateneo per le attività undergraduate e graduate dell Università degli Studi Link Campus University TITOLO I AMBITO DI APPLICAZIONE E FUNZIONI Art. 1 Ambito di applicazione 1.

Dettagli

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-28 Ingegneria Elettrica NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

Articolo 1 Definizioni e finalità

Articolo 1 Definizioni e finalità Università di Cassino Facoltà di Ingegneria Regolamento didattico dei corsi di laurea magistrale in LM-23 - Classe delle Lauree Magistrali in INGEGNERIA CIVILE Ingegneria Civile LM -27 Classe delle Lauree

Dettagli

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Classe 11 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LINGUE E LETTERATURE EUROMEDITERRANEE La laurea triennale in LINGUE E LETTERATURE EUROMEDITERRANEE

Dettagli

Modello UniBas per l Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio Area C Risultati della formazione

Modello UniBas per l Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio Area C Risultati della formazione Modello UniBas per l Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio Area C Risultati della formazione Nicola Cavallo (versione 6.5) Sommario Sommario 1 Descrizione 3 Definizione dell Area del Modello

Dettagli

Scuola di Lettere e Beni culturali

Scuola di Lettere e Beni culturali Scuola di Lettere e Beni culturali Titolo: SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE Testo: LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE - CLASSE L- 20 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA Art. 1 Requisiti

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MARKETING E ORGANIZZAZIONE D IMPRESA (CLASSE L-18 Scienze dell economia e della gestione aziendale) Art. 1 Premesse e finalità 1. Il presente Regolamento disciplina

Dettagli

Manifesto degli studi del DIIES per l anno accademico 2015/2016

Manifesto degli studi del DIIES per l anno accademico 2015/2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA DIPARTIMENTO DIIES Manifesto degli studi del DIIES per l anno accademico 2015/ 1 Premessa L offerta formativa del DIIES dell Università degli Studi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTÀ DI ECONOMIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA INTERATENEO IN SCIENZE DELLA SICUREZZA ECONOMICO FINANZIARIA TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI

Dettagli

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29;

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29; OGGETTO: Emanazione del Regolamento per la formazione del personale tecnicoamministrativo novellato dalla delibera del Consiglio di Amministrazione in data 22/12/2010. IL RETTORE D.R. N. 1 VISTO lo Statuto

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI SCIENZE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI SCIENZE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI SCIENZE MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO LIBERO A.A. 2014/2015 Gli studenti che per l anno accademico 2014/2015 intendono iscriversi

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI

ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI Via Collegio Gallarini, 1 28100 NOVARA (tel. 0321-31252 / 392629) Fax 0321 640556 E-Mail: segreteriaamministrativa@conservatorionovara.it

Dettagli

Università degli studi di Palermo

Università degli studi di Palermo Art.1 SCOPI DELLE LINEE GUIDA E CAMPI DI APPLICAZIONE Le presenti Linee Guida disciplinano, sulla base dell'art.20, comma 2 del Regolamento Didattico di Ateneo, la possibilità di un Laureato o di un Laureato

Dettagli

Nuovi percorsi abilitanti: TFA lo stato dell arte

Nuovi percorsi abilitanti: TFA lo stato dell arte Nuovi percorsi abilitanti: TFA lo stato dell arte A CHE PUNTO SIAMO Nella informativa di fine dicembre 2011 sullo stato dell'arte dei decreti applicativi del Regolamento sulla formazione iniziale (DM 249/10)

Dettagli

Anno Accademico 2013/2014 A) ISCRIZIONE CON RISERVA

Anno Accademico 2013/2014 A) ISCRIZIONE CON RISERVA REGOLE DI ISCRIZIONE E MODULISTICA PER I LAUREANDI CHE ASPIRANO AD ISCRIVERSI AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO NON PROGRAMMATO DELL ATENEO DI PALERMO Anno Accademico 2013/2014 A) ISCRIZIONE CON

Dettagli

\ Emanato con D.R. n. 1292 2006 Prot. n. 20351 del 29.05.2006 Modificato con D.R. n. 889-2007 Prot. n. 11393 del 23.03.2007 REGOLAMENTO MASTER

\ Emanato con D.R. n. 1292 2006 Prot. n. 20351 del 29.05.2006 Modificato con D.R. n. 889-2007 Prot. n. 11393 del 23.03.2007 REGOLAMENTO MASTER \ Emanato con D.R. n. 1292 2006 Prot. n. 20351 del 29.05.2006 Modificato con D.R. n. 889-2007 Prot. n. 11393 del 23.03.2007 Art.1 Master universitari REGOLAMENTO MASTER 1. In attuazione dell articolo 1,

Dettagli

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DELLE PROVE FINALI PER I CORSI DI LAUREA EX DM 270/04 (Approvato CDF 9-3-2011) 1. Riferimenti normativi. 1.1. Decreto Ministeriale 22-10-2004 n. 270, art. 10 (Obiettivi ed attività

Dettagli

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Chimiche

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Chimiche Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Chimiche Articolo 1 - Denominazione del Corso e Classe di appartenenza È istituito presso l Università degli Studi della Basilicata il Corso

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI (emanato con Decreto Rettorale N. 645 del 12/03/2003) ART. 1 - Ambito di applicazione... 2 ART. 2 - Titoli per l accesso...

Dettagli

REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE

REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE Romsch UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA FACOLTÀ DI. Anno Accademico.. REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE Prof. PROFESSORE DI I FASCIA TEMPO PIENO PROFESSORE DI II FASCIA TEMPO DEFINITO SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 Per conseguire le finalità di cui all art. 4, secondo comma, della legge 19 novembre

Dettagli

Regolamento didattico del corso di laurea triennale in Giurista dell Impresa e dell Amministrazione. Parte generale

Regolamento didattico del corso di laurea triennale in Giurista dell Impresa e dell Amministrazione. Parte generale Regolamento didattico del corso di laurea triennale in Giurista dell Impresa e dell Amministrazione Capo I. Disposizioni generali Parte generale Art. 1. Ambito di competenza 1. Il presente Regolamento

Dettagli

U N I F E. http://www.unife.it/dipartimento/ingegneria. Dipartimento di Ingegneria di Ferrara Polo Scientifico Tecnologico

U N I F E. http://www.unife.it/dipartimento/ingegneria. Dipartimento di Ingegneria di Ferrara Polo Scientifico Tecnologico Dipartimento di Ingegneria di Ferrara Polo Scientifico Tecnologico via Saragat 1 44122, Ferrara url:www.unife.it/dipartimento/ingegneria telefono: 0532.974800 Direttore: prof. Giorgio Vannini Offerta Formativa:

Dettagli

DIPARTIMENTO 25123 BRESCIA Partita IVA 14/15. iniziato, come. fa specifico. paragrafo 2.2. stesso. valutazione. rispondenza.

DIPARTIMENTO 25123 BRESCIA Partita IVA 14/15. iniziato, come. fa specifico. paragrafo 2.2. stesso. valutazione. rispondenza. REGOLAMENTO PER L AMMISSIONE ALLE LAUREE MAGISTRALI IN INGEGNERIA 14/15 (Approvato dal CCSA di ingegneria Industriale del 17/7/2014) 1. PREMESSA E NORME GENERALI 1.1. Norme e principi di riferimento Il

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Parma Dipartimento di Matematica e Informatica Corso di Laurea in Informatica Laurea di primo livello Classe L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche (studenti immatricolati negli

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario Criteri per l accreditamento delle Università telematiche e dei corsi di studio

Dettagli

(D.M. 270/2004) Classe: L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali

(D.M. 270/2004) Classe: L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali Agraria Laurea in Scienze agrarie 9 Corso di laurea in Scienze agrarie DURATA NORMALE 3 anni CREDITI 180 SEDE Udine ACCESSO Libero (D.M. 270/2004) Classe: L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali

Dettagli

(Emanato con D.R. n. 1032/15 del 02.11.2015) REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDIO IN GIURISPRUDENZA (LMG01) Art. 1 Oggetto

(Emanato con D.R. n. 1032/15 del 02.11.2015) REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDIO IN GIURISPRUDENZA (LMG01) Art. 1 Oggetto REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDIO IN GIURISPRUDENZA (LMG01) Art. 1 Oggetto Il presente regolamento disciplina le finalità, l organizzazione e il funzionamento del Corso di studio in Giurisprudenza

Dettagli

Scaricato da http://www.italiaoggi.it Tutti i diritti riservati ai legittimi titolari. Art.1

Scaricato da http://www.italiaoggi.it Tutti i diritti riservati ai legittimi titolari. Art.1 D i s c i p l i n a d e l l e c l a s s i d i l a u r e a t r i e n n a l i Art.1 1. Il presente decreto definisce, ai sensi dell'articolo 4 del decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270, le classi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica e dell'automazione. Dipartimento di Ingegneria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica e dell'automazione. Dipartimento di Ingegneria UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica e dell'automazione Dipartimento di Ingegneria Obiettivo didattico INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE La Laurea

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (CLASSE LM-40 Matematica) Art. 1 Premesse

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI SCIENZE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI SCIENZE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI SCIENZE MODALITÁ DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO IN: CHIMICA FISICA MATEMATICA - SCIENZE GEOLOGICHE A.A. 2015/2016 STRUTTURA DELLA PROVA DI

Dettagli

L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene

L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene Cos è il premio di merito Unitn è il primo ateneo

Dettagli

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Regolamento didattico del Corso di Laurea di I livello in OTTICA e OPTOMETRIA Il Regolamento Didattico specifica gli aspetti

Dettagli

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07 Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07 Al termine del primo trimestre ( dicembre) Alla fine del mese di marzo inizio aprile ( valutazione intermedia) Alla fine dell anno scolastico.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Scienze per la formazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI BIOSCIENZE E BIOTECNOLOGIE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI BIOSCIENZE E BIOTECNOLOGIE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI BIOSCIENZE E BIOTECNOLOGIE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE L-2 BIOTECNOLOGIE) Art. 1 Premesse e finalità 1.

Dettagli