ASILO NIDO DI ISPIRAZIONE E METODOLOGIA MONTESSORIANA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASILO NIDO DI ISPIRAZIONE E METODOLOGIA MONTESSORIANA"

Transcript

1 ASILO NIDO DI ISPIRAZIONE E METODOLOGIA MONTESSORIANA HAKUNA MATATA VUOLE DIRE SENZA PENSIERI SPENSIERATI SARANNO I BIMBI, SENZA PENSIERI SARANNO MAMMA E PAPÀ CARTA DEI SERVIZI DGR n. VII/20588 dell 11 febbraio 2005, DGR n. VII/20943 dell 16 febbraio 2005 Via Roma Paderno Dugnano Tel Fax info@asilonidohakunamatata.com facebook: AGGIORNATA IL 07 GENNAIO 2014

2 INDICE 1. PREMESSA pag 3 2. LA CARTA DEI SERVIZI 3. CHI SIAMO 4. AUTORIZZAZIONI pag 4 5. I PRINCIPI FONDAMENTALI 6. IL CONCETTO PEDAGOGICO pag 5 a) Gli obiettivi b) La metodologia pag 6 c) L ispirazione montessoriana 7. LO STAFF E LE FIGURE PROFESSIONALI pag 7 a) Formazione professionale e riunioni di staff 8. RAPPORTI CON LA FAMIGLIA pag 8 a) Rilevazione della soddisfazione b) Comunicazioni alla famiglia c) Coinvolgimento della famiglia 9. I GRUPPI DI GIOCO pag GLI SPAZI E LE AREE DI COMPETENZA a) Gli spazi comuni b) Le aree di attività c) L area lattanti pag 11 d) I laboratori e) I servizi e la mensa f) Lo spazio esterno pag REGOLAMENTO SANITARIO 12. PER FREQUENTARE pag 13 a) L ambientamento b) Il corredo c) Le assenze 13. LA GIORNATA pag 14 a) L accoglienza e l arrivederci b) Orari 14. PER ISCRIVERSI a) Modalità di iscrizione b) I costi pag 15 c) Prolungamenti a frequenza saltuaria d) Frequenza ridotta pag CALENDARIO 2

3 PREMESSA L Asilo Nido Hakuna Matata nasce dalla collaborazione di un gruppo di professionisti che riuniti in SOLUZIONI in GIOCO s.r.l. si dedica da anni a progettare e realizzare servizi per l infanzia, laboratori didattici pomeridiani nonché corsi ed incontri per i genitori. Soluzioni in gioco e l Asilo Nido Hakuna Matata sono state concepite, infatti, secondo un progetto educativo che tenga conto di tutte le esigenze di bambini, genitori e figure ad essi correlate, cercando di intuire, verificare, analizzare le necessità della famiglia e fornire un valido supporto con modalità e strumenti adatti alle diverse situazioni. CHE COS E LA CARTA DEI SERVIZI La Carta dei Servizi è lo strumento che intende illustrare, nella sua completezza, il percorso didattico che lo staff intende promuovere e sostenere unitamente a tutte le informazioni di carattere pratico ed organizzativo che sono alla base della nostra offerta. In particolar modo, la Carta dei Servizi vuole rendere partecipi i genitori dei percorsi formativi, degli obiettivi didattici, dei valori in essi contenuti e di tutte le metodologie utilizzate per assicurare ai piccoli utenti ed alle loro famiglie un continuo e reciproco scambio di informazioni nell ottica di concorre alla crescita serena ed armoniosa del bambino. La Carta dei Servizi, quindi, rappresenta il progetto che la struttura si impegna ad attuare costantemente e che mira a coinvolgere gli adulti impegnati nel percorso educativo per monitorare la qualità e l efficacia dell intervento. Il documento viene aggiornato periodicamente, in particolar modo in presenza di migliorie o cambiamenti introdotti. La titolare e lo staff si impegnano a verificare che gli standard dichiarati vengano mantenuti durante tutto l arco dell anno educativo cui questa Carta dei Servizi fa riferimento e rende disponibile alle famiglie la possibilità di segnalare anomalie o insoddisfazioni tramite il MODULO PER LA SEGNALAZIONE Il progetto educativo contenente gli obiettivi specifici relativi alle attività, agli spazi e alle singole proposte educative viene illustrato dalle educatrici all inizio dell anno scolastico ed è comunque disponibile in qualsiasi momento. La direzione, il personale e i genitori sono protagonisti e responsabili dell attuazione della Carta dei Servizi, ciascuno nell ambito delle proprie funzioni e competenze. CHI SIAMO Valentina Ducci, titolare responsabile della struttura e delle attività, dal 1992 si occupa della progettazione e della realizzazione di Asili Nido e di molte attività correlate alla prima infanzia. Con i professionisti individuati per la grande professionalità e per la competenza, coordina l attività presso questa struttura, ne articola i percorsi didattici e progetta i percorsi formativi dello staff. Dal 2002 lavora sul territorio di Paderno Dugnano, di cui conosce le esigenze e le necessità e collabora con gli enti pubblici e privati per offrire all utenza servizi di qualità. 3

4 AUTORIZZAZIONI La struttura è in regola con tutte le normative vigenti per le strutture dedicate a questa attività E convenzionata con il Comune di Paderno Dugnano, è accreditata presso il piano di Zona come Nido di Qualità ed è iscritta alla Filiera di conciliazione per i servizi alla persona della Regione Lombardia secondo i criteri del D.d.s. 13/12/ n Comunicazione Preventiva d'esercizio del Prot. Asl n del Autorizzazione con dichiarazione di avvio di attività produttiva per la mensa ai sensi del L.R. 8/ Formazione del personale per H.A.C.C.P per la somministrazione di cibi e bevande - Formazione del personale in materia di sicurezza (art 34 D.Leg 81/2008 D.V.R) - La struttura è autorizzata per 38 unità con possibilità ricettiva, secondo le normative regionali, a 45 unità. I PRINCIPI FONDAMENTALI L asilo nido HAKUNA MATATA si impegna a perseguire i principi presentati di seguito, nel rispetto dei valori fondamentali già riconosciuti dalla Costituzione Italiana, dalla Convenzione Internazionale dei Diritti del Fanciullo e dall apporto della Legge n 1044/71 che, a livello nazionale, riconosce l asilo nido quale servizio socio-educativo di pubblico interesse. I principi fondamentali sono: EGUAGLIANZA E DIRITTO DI ACCESSO Nessuna discriminazione viene compiuta; è assicurata la parità di diritti a tutti i bambini, senza distinzioni (IMPARZIALITA ). Hakuna Matata riconosce ad ogni bambino il diritto di crescere in un ambiente sereno, di avere a disposizione strumenti e materiali che assecondino e sostengano il naturale sviluppo globale in un percorso evolutivo che tenga conto della propria individualità ed unicità CONTINUITA Il servizio viene garantito in modo regolare e continuativo, secondo il calendario. PARTECIPAZIONE Il nido, riconosce alle famiglie il diritto di partecipare, raccoglie i suggerimenti tenendo conto delle segnalazioni pervenute al fine di rendere più funzionale l organizzazione e mantenerla sempre all altezza degli standard dichiarati. TRASPARENZA Il nido garantisce un informazione completa e trasparente e la massima semplificazione delle procedure; sono resi noti tempi e criteri di gestione del servizio, rette mensili e tutte le indicazioni della nostra gestione. COLLABORAZIONE E CONFRONTO CON LE FAMIGLIE Lo staff ritiene utile tessere una fitta trama di relazioni tra la famiglia e la struttura per assicurare il corretto scambio di informazioni, di valutazioni e suggerimenti. Tale collaborazione è indispensabile per cogliere ogni elemento utile ad assecondare una crescita serena, un comportamento socialmente positivo nel rispetto della individualità di ciascun bambino. INTEGRAZIONE E PREVENZIONE L'asilo nido è aperto all integrazione con altri servizi educativi, sociali e sanitari del territorio rivolti ai bambini, per garantire un'azione di prevenzione contro ogni forma di svantaggio e l azione di promozione culturale e di informazione relative alla prima infanzia. 4

5 DIRITTO ALL EDUCAZIONE E ALL ISTRUZIONE Hakuna Matata, ogni anno, presenta ai genitori un progetto educativo globale ed uno specifico mirato alle diverse fasce di età che tenga conto delle competenze di ciascun bambino rispettivamente alle aree di esperienza che vengono coinvolte. DIRITTO ALL AUTONOMIA E ALLA PIENA INTEGRAZIONE Il Nido e lo staff che progetta l intervento educativo deve strutturare spazi e mettere a disposizione materiali adeguati, utilizzare spazi e tempi che assecondino il gioco spontaneo sostenendolo in ogni occasione, interagire con il bambino che gioca secondo modalità non direttive, fondate su una attenzione sensibile che accolga le sue iniziative ludiche favorendone il consolidamento e lo sviluppo e promuovere le relazioni tra bambini e tra bambini ed adulti. DIRITTO AL TEMPO LIBERO, AL GIOCO, AL RIPOSO E ALLE ATTIVITA RICREATIVE. La giornata al nido è organizzata in modo che il bambino abbia la possibilità di vivere esperienze differenti che concorrano ad integrare i diversi aspetti della quotidianità: le attività, i momenti di gioco libero, le routine. DIRITTO ALLA PROTEZIONE, ALL ACCOGLIENZA E A UN BUON INSERIMENTO Il Nido garantisce ad ogni bimbo sia il rispetto per la sua individualità considerando, in fase di progettazione delle attività, anche le specifiche caratteristiche di ciascuno, sia il rispetto dei tempi cui il bambino è abituato, utilizzando il periodo di ambientamento come possibilità di dialogo con i genitori e di ampliamento delle informazioni. EFFICIENZA ED EFFICACIA Il servizio fornito deve rimanere sempre all altezza del progetto educativo presentato e lo staff lavora quotidianamente nell ottica di migliorare e qualificare maggiormente le proposte educative PROFESSIONALITA Tutte le educatrici sono diplomate o laureate in materie psico-pedagogiche e svolgono periodicamente attività di supervisione e formazione. DIRITTO DI SCELTA Il servizio è orientato a favorire il diritto di scelta esercitato dai genitori tra le strutture disponibili sul territorio. IL CONCETTO PEDAGOGICO DI HAKUNA MATATA Nella prima infanzia i bambini sperimentano diversi linguaggi, scoprono attraverso il dialogo e il confronto con l altro l esistenza di diversi punti di vista, osservano e interrogano la natura, elaborano le prime ipotesi sulla lingua, sui media e sui diversi sistemi simbolici. I bambini quindi sono competenti, hanno bisogno di un ambiente pensato e preparato, che corrisponda alle loro richieste di esplorazione, scoperta e validazione sia del mondo esterno che del loro mondo interiore, tenendo presente i loro bisogni evolutivi. Gli obiettivi Dalla grande esperienza, all utilizzo delle tecniche di osservazione, dal controllo e monitoraggio dei programmi mensili alla scelta di materiali e strumenti specifici, lo staff propone quotidianamente percorsi di gioco, materiali ed ambienti in base agli obiettivi fissati dal nostro progetto pedagogico: lo sviluppo dell autonomia, dell indipendenza e della capacità di relazione e socializzazione; la capacità di appropriarsi dei concetti per poterli riutilizzare e riadattare alle piccole situazioni di vita che il bambino incontrerà nel suo percorso di crescita. 5

6 La metodologia In questo contesto lo staff utilizza il gioco come strumento importante per la maturazione socio-cognitiva ed affettiva del bambino e come canale preferenziale per le relazioni sociali. La sua manifestazione è: spontanea, non può essere imposta, è possibile solo in assenza di tensioni, varia con il variare dell età, ha cioè un proprio percorso evolutivo in cui l interazione con l adulto svolge un ruolo fondamentale. In termini di strategie educative, queste considerazioni suggeriscono che per sostenere e favorire la manifestazione e lo sviluppo del gioco nella prima infanzia occorre: creare le condizioni per cui il bambino viva in un ambiente familiare e rassicurante; strutturare spazi e mettere a disposizione materiali adeguati stimolando così la naturale voglia di scoprire; interagire con il bambino che gioca secondo modalità non direttive, fondate su una attenzione sensibile che accolga le sue iniziative ludiche favorendone il consolidamento e lo sviluppo. L ispirazione montessoriana Aiutami a fare da solo è la frase citata da Maria Montessori, che rileva la necessità interiore del bambino di agire sulla realtà per seguire il percorso del proprio sviluppo; nel nostro nido questo diritto viene riconosciuto al bambino, attraverso la proposta dei vassoi della conoscenza e i momenti dedicati alla promozione dell autonomia del bambino con le attività di vita quotidiana (apparecchiatura della tavola, riordino ). Autonomia significa anche mettere i bambini in grado di correggersi da soli: questo è possibile grazie all ambiente curato nei particolari. Arredi e materiali permettono infatti il controllo dell errore: la precisione dei materiali di sviluppo fa capire se l esercizio è corretto, la fragilità degli oggetti della vita pratica invita a movimenti coordinati. Il nostro ambiente è rivolto a nutrire la curiosità attiva del bambino, che costruisce il suo sapere sperimentando l azione appagante di poter lavorare secondo le sue attitudini, in una esperienza dove l obiettivo è il lavoro stesso. In questo ambiente l adulto prepara, osserva, facilita, attento a non sostituirsi al bambino nella sua scoperta del mondo esterno e delle proprie potenzialità. 6

7 LO STAFF E LE FIGURE PROFESSIONALI HAKUNA MATATA è gestito da un amministratore e coordinatore generale che si occupa del funzionamento della struttura, coordina l attività delle figure professionali coinvolte e progetta, di concerto con gli educatori, nuove strategie educative. L attività didattica è affidata alla coordinatrice di sala coadiuvata dalle altre educatrici professioniste supervisionate dalle figure professionali coinvolte nel progetto educativo. La coordinatrice di sala si occupa della organizzazione quotidiana delle attività, del coordinamento tra le educatrici e le figure professionali; verifica, inoltre, la presenza di materiali e strumenti necessari alle attività, l adeguatezza degli spazi disponibili, gestisce le comunicazioni ordinarie con le famiglie e coordina, con la responsabile, le azioni necessarie al buon funzionamento del servizio. Le educatrici accolgono i bambini inserendoli nel gruppo di appartenenza e quotidianamente si occupano di intrattenerli con attività libere e strutturate programmate con le professioniste e, periodicamente, si confrontano sugli obiettivi ed i risultati ottenuti. Mantengono i contatti con la famiglia e con tutte le figure che gravitano intorno al bambino per scambiare informazioni, sensazioni e suggerimenti. Lo staff è periodicamente aggiornato da enti preposti e dalla pedagogista di riferimento a garanzia di formazione continua. Come da normativa, il loro titolo di studio è adeguato e le abilita a questa professione La psicomotricista, D.ssa Loretta Nava, si occupa della formazione e dell aggiornamento professionale dello staff di sala, della progettazione delle attività e della verifica del lavoro svolto e, attraverso percorsi di gioco progettati con enti di formazione e l osservazione diretta in sala, interviene nel processo educativo confrontandosi con le educatrici per sostenere o suggerire strategie didattiche. La psicopedagogista, D.ssa Raimonda Minervino, si occupa prevalentemente della rilevazione del clima educativo, delle dinamiche del gruppo e delle dinamiche familiari e collabora con la psicomotricista e le educatrici nella rilevazione dei risultati. E costantemente a disposizione dei genitori che possono richiedere consulenze e percorsi di sostegno individualizzati Formazione del personale e riunioni di staff Le educatrici svolgono i corsi di formazione previsti per l attività con i fondi interprofessionali e regionali, enti preposti al controllo delle attività rivolte all infanzia e, per alcune particolari tematiche, vengono coinvolti direttamente i professionisti. Al termine di ogni corso, le educatrici ricevono un certificato che le mantiene idonee al ruolo. Settimanalmente le educatrici si confrontano con la titolare ed i professionisti per la verifica dei risultati, per la relazione di osservazioni rivolte ai bambini e per il prosieguo del progetto concordato. In tali occasioni vengono analizzate le eventuali problematiche, la scelta di percorsi alternativi di gioco, l introduzione di strumenti o nuove metodologie. Il rapporto numerico tra il personale ed i bambini, è regolato dagli standard regionali, ed è garantito per 1:7. 7

8 RAPPORTI CON LA FAMIGLIA Rilevazione della soddisfazione delle famiglie Questa struttura, periodicamente, rileva il grado di soddisfazione e gli eventuali elementi di criticità attraverso un QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE DEL GRADO DI SODDISFAZIONE a disposizione delle famiglie da cui, in fase di analisi, verifica il grado di rispondenza tra il servizio offerto e il servizio percepito dalle famiglie al fine di migliorare l offerta o individuare gli eventuali elementi negativi. Comunicazioni con la famiglia Ogni genitore può fare costante riferimento all educatrice che segue il bambino, confrontarsi e verificare il lavoro svolto all interno della struttura; tutto l anno, inoltre, l équipe è a disposizione per incontri individuali da stabilire su richiesta del genitore o su segnalazione dell educatrice. All inizio dell anno scolastico viene tenuta una riunione conoscitiva ed informativa con lo staff per illustrare i progetti didattici e cogliere eventuali richieste specifiche. Qualora il genitore necessiti di un incontro su tematiche differenti dal quotidiano scambio con lo staff, per problemi amministrativi o qualsivoglia segnalazione, la titolare è disponibile, in ogni momento, per colloqui privati. All atto dell iscrizione, viene consegnato al genitore il regolamento da rispettare in caso di allontanamento per malattia e le relative norme per il rientro in comunità Coinvolgimento della famiglia La ricerca della comunicazione con la famiglia utilizza più canali possibili nell ottica di allargare il più possibile la partecipazione dei genitori e coinvolgerli in questa esperienza. I genitori sono informati sulle attività proposte ogni giorno tramite i pannelli esposti in ingresso che raccontano la vita del nido. Avvisi, comunicazioni giornaliere, piccoli dettagli vengono resi disponibili negli appositi spazi individuali. Inoltre, previa comunicazione e liberatoria formale, possono richiedere le credenziali di accesso ad una pagina privata presente sul sito dove periodicamente vi trovano immagini e racconti delle esperienze di gioco vissute dai propri figli. Sul sito, a loro disposizione, vengono pubblicati gli avvisi e le richieste di collaborazione alle attività in modo da rendere il più possibile visibile le esperienze che i propri figli vivono durante la presenza al nido. Ogni genitore può contribuire alle attività del nido con materiali, progetti...con la propria esperienza professionale. Durante l anno vengono svolti incontri tra i genitori dello stesso gruppo, in presenza dell educatore e della pedagogista, per favorire il confronto e l individuazione di tematiche comuni, per analizzare e comprendere le dinamiche evolutive dei propri figli. In occasioni particolari si organizzano feste e incontri di gioco aperti ai familiari che, insieme ai bambini, condividono momenti di gioco, di attività strutturate e di occasioni diverse di socialità. 8

9 I GRUPPI DI GIOCO Al momento dell iscrizione i bambini vengono suddivisi non solo per fascia di età, ma anche valutando le competenze dimostrate durante la fase di ambientamento. Ogni gruppo è accolto da un educatrice di riferimento che lo seguirà in tutti i momenti della giornata pur condividendo con gli altri bambini occasioni di gioco libero. Gruppo grandi dai 24 ai 36 mesi d età circa Gruppo piccoli dai 12 ai 18 mesi d età circa Gruppo mezzani dai 18 ai 24 mesi d età circa Gruppo lattanti dai 3 ai 12 mesi d età GLI SPAZI E LE AREE DI COMPETENZA Lo spazio dedicato al bambino è stato studiato in modo da consentire lo svolgimento di più attività contemporaneamente. All interno del Nido ci sono le Aree tematiche che i bambini imparano a riconoscere ed utilizzare e nelle quali ritrovano i materiali specifici e gli strumenti necessari. I gruppi esplorano, così, gli spazi appositamente strutturati ed acquisiscono le competenze specifiche per ogni Area: a) Area Espressivo Creativa d) Area psicomotoria b) Area linguistico-narrativa e) Area simbolica c) Area logico-strategica f) Area relazionale INGRESSO: Area riservata all accoglienza dove ogni bimbo ritrova tutti i giorni il proprio spazio per gli effetti personali, dove può cambiare le scarpe con le calzine. In questo spazio il genitore e l educatrice si incontrano per scambiare le informazioni necessarie sia in accoglimento che in uscita. In questo spazio, inoltre, il genitore può trovare messaggi personali, avvisi e informazioni sull andamento della giornata, le attività svolte e le comunicazioni di servizio. ACCOGLIENZA: In quest area si trovano libri e giocattoli di intrattenimento, materassi e cuscini per le coccole del saluto. E lo spazio dove i bambini si ritrovano e si accolgono al mattino e dove si congedano tra loro durante l orario di uscita. Un momento di grande importanza sociale per il consolidamento del gruppo. Aree di attività Per le attività strutturate sono, invece, allestiti ambienti in modo che i bambini abbiano sempre a disposizione i materiali necessari ed acquisiscano, con la guida delle educatrici, la consapevolezza delle proprie abilità e competenze. Ogni angolo ha una funzione diversa, materiali specifici e strumenti idonei al raggiungimento degli obiettivi pedagogici stabiliti. Questa strutturazione, inoltre, facilita l orientamento nello spazio, la comprensione e l accettazione delle regole per una corretta ed armoniosa convivenza sociale Ogni spazio, infine, è disposto in modo da consentire a ciascuno di scegliere la propria modalità anche nella gestione della propria persona in relazione allo spazio: si può giocare seduti a terra o a tavolino, sdraiati, in piedi... 9

10 Area Espressivo Creativa ovvero L ATELIER DELLA ARTI In questa area i bambini hanno a disposizione i materiali per tutte le attività espressive e manipolative: oltre ai colori, disponibili in gessetti, pastelli, matite, pennarelli, tempere... i bimbi possono manipolare didò, pasta di sale, giocare con colla e forbicine, materiali per decorare... Area linguistico-narrativa ovvero L ANGOLO DELLE PAROLE I bimbi hanno sempre a disposizioni libri di ogni tipo ed immagini. Ciò permette all educatrice di promuovere l aspetto linguistico sostenendo il riconoscimento verbale delle immagini e la produzione personale di racconti. Area logico-strategica ovvero Il LABORATORIO DEL PENSIERO In questo ambiente i bimbi trovano una ricca offerta di materiali differenti per origine e forma, giochi logici, incastri, seriazioni, travasi, percorsi tattili,... proposti secondo le età e le competenze, per sollecitare la curiosità, invogliare a sperimentare le proprie abilità, stimolare il processi logico-stretegici ed impiegare le percezioni sensoriali. Area psicomotoria ovvero I GIOCHI CON IL CORPO E uno spazio grande in cui il bambino si può esprimere attraverso il proprio corpo e la relazione con lo spazio. Vi sono due modalità di gioco che vengono impiegate: il gruppo può organizzare in modo autonomo lo spazio e gli strumenti in esso contenuti (gommoni, palline, corde, tubi,..) oppure può essere guidato dalla Psicomotricista che, assecondando le esigenze espressive del gruppo, le coordina e le struttura arricchendole con elementi simbolici (per esempio travestimenti, cappelli, borse...) Area simbolica ovvero LA CASA E I L GIOCO DEL FAR FINTA DI.. E uno spazio arredato con tutti gli elementi identificativi più importanti, la cucina, i servizi, le bambole, trucchi e travestimenti, il bambino avrà l opportunità di elaborare i propri vissuti e le situazioni familiari che verranno condivisi ed interpretati con l educatrice di riferimento. Non solo, in questo ambito il gioco tende ad evolversi verso una dimensione più collaborativa ed affrontare aspetti dell interazione sociale. Area relazionale ovvero UNO SGUARDO SUL MONDO Un angolo che propone unicamente materiali naturali prevalentemente legati alla stagione. E situato vicino alle vetrate per rendere semplice l osservazione del mondo esterno e facilitare la relazione tra il proprio sé e l ambiente circostante. In questo spazio i bimbi giocano con la natura (terra, semi e piante), con gli animali (pesci, tartarughe) e con gli elementi naturali (sassi, pigne, noci, conchiglie,...) 10

11 L area lattanti (3 12 mesi) L area dedicata al gruppo lattanti è un locale separato e riservato in cui i bimbi trascorrono l intero tempo di permanenza nel pieno rispetto dei tempi di ciascuno. Tale saletta è attrezzata per il cambio, il pasto e la nanna, oltre spazi specifici per le attività: Angolo morbido con materassi e cuscini per i momenti delle coccole, del relax e per l accoglienza Angolo delle attività con materiali tattili e sonori, di scoperta, incastri base, pupazzi... Giochi e tappeti per imparare a far da sé, a gattonare e camminare...primi cavalcabili e i cuscini psicomotori I Laboratori Per i più grandi sono, inoltre, strutturati laboratori che si pongono come obiettivo di stimolare la curiosità su diversi aspetti della vita quotidiana, di approfondire conoscenze sul mondo reale ed invogliare il bambino alla scoperta di nuovi modi di affrontare le sue prime esperienze con il mondo che lo circonda; di raccoglierne gli spunti di riflessione e di verificarli personalmente con un approccio pratico: Laboratorio di cucina: giochiamo con la verdura, torte e pizze, lo zucchero Laboratorio dei sensi Laboratorio Schizzi e spruzzi consente ai bambini di partecipare ad un corso di acquaticità presso la piscina di Paderno Dugnano, accompagnati dalle educatrici di riferimento e assistiti da istruttori del Centro I Servizi e La Mensa La struttura è dotata, come da normativa, di 2 bagni per i bambini che complessivamente offrono : sette servizi igienici, due vaschette con doccetta e regolatore di temperatura, due lavandini lunghi bassi dotati di cinque rubinetti con miscelatore e due fasciatoi, di cui uno corredato di scaletta. Per il momento delle merende e della pappa i bambini hanno a disposizione uno spazio refettorio con uno o più tavoli per gruppo. Ogni tavolo gestisce in proprio l apparecchiatura e la porzionatura in modo da favorire in modo continuativo lo stimolo all indipendenza. I pasti serviti ai bimbi di HAKUNA MATATA vengono preparati nella cucina interna con particolare attenzione ad accostare il gusto per un alimentazione sana e bilanciata alla fantasia nel proporre cibi spesso non molto graditi e stuzzicare la curiosità nei confronti dei sapori nuovi. Per i grandi e i mezzani e i piccoli viene rilasciato il menù calcolato sulle tre settimane. (con possibili variazioni in base alle abitudini alimentari) Per i lattanti il menù è settimanale e personalizzabile secondo le singole esigenze e modificabile in base all introduzione di nuovi alimenti nella dieta. Il genitore avrà, così, la possibilità di comunicare le eventuali richieste di variazione. Per allergie e intolleranze è richiesto un certificato medico rilasciato da un pediatra con tutte le indicazioni alimentari. A metà mattina è previsto uno spuntino per tutti i bimbi. La merenda pomeridiana viene servita alle ore 16:00 a conclusione della 2 uscita della giornata. Il pannello informativo posto all uscita riporterà anche le indicazioni relative al pasto di ogni singolo bambino. 11

12 Lo spazio esterno I bimbi di Hakuna Matata hanno a disposizione uno spazio esterno per giocare, attrezzato con giochi, scivoli, ed arredi specifici. Lo spazio viene utilizzato sia in inverno che in estate, per giocare con l acqua, con la neve, con le castagne... REGOLAMENTO SANITARIO Criteri per l allontanamento e la riammissione dei bambini in caso di malessere o malattia Da un punto di vista generale, i bambini con una malattia minore devono essere allontanati quando la malattia richieda cure che il personale non sia in grado di fornire senza compromettere la salute e la sicurezza di altri bambini, sia trasmissibile ad altri e l allontanamento riduca la possibilità di casi secondari. In pratica l allontanamento è previsto quando il bambino presenta: temperatura superiore a 37,5 pianto persistente difficoltà respiratoria diarrea (definita come elevato numero di scariche, con un aumento della componente acquosa e/o diminuita consistenza) con feci non contenibili nei pannolini vomito (2 o più episodi nelle ultime 24 ore eritema con febbre o con cambiamenti di comportamento fino a che un medico non determini che la malattia non è trasmissibile congiuntivite purulenta (con congiuntiva rossa, con secrezione gialla dell occhio, con palpebre appiccicose, dolore all occhio, arrossamento palpebrale o della cute circostante) fino a quando, visitato da un medico, sia approvata la riammissione. con o senza terapia. Alcune condizioni non costituiscono una ragione a priori per allontanare un bambino a meno che questo non rientri in uno dei criteri riportati sopra o qualora l A.S.L. stabilisca che si tratti di una malattia che possa diffondersi nella comunità. La riammissione dei bambini è compito del medico, che si attiene alle Disposizioni del Ministero della Sanità. I bambini che frequentano l Asilo Nido HAKUNA MATATA devono essere esenti da malattie infettive contagiose o diffusive, essere vaccinati a norma di legge secondo l età. La Direzione dell Asilo Nido HAKUNA MATATA può, in via cautelativa, allontanare i bambini che presentano sintomi di salute precaria, previa comunicazione ai genitori e, in caso di urgenza, si attiverà presso le strutture sanitarie presenti nel territorio. Non è consentito in alcun modo al personale di HAKUNA MATATA somministrare ai bambini farmaci e/o medicinali omeopatici consegnati dai genitori, che saranno comunque liberi di venire personalmente a somministrare presso l asilo nido. 12

13 PER FREQUENTARE HAKUNA MATATA L asilo Nido Hakuna Matata è aperto dal Lunedi al Venerdi dalle ore 7.30 alle ore L ambientamento Si prevede un periodo di inserimento del bambino in modo da fargli affrontare positivamente il momento della separazione dal genitore, secondo il proprio ritmo e le proprie esigenze. Tale inserimento si sviluppa in quattro tempi: 1. all inizio il bimbo conoscerà l ambiente ed il personale HAKUNA MATATA accompagnato dal proprio genitore e per un tempo limitato 2. gradualmente il genitore si assenterà per un tempo sempre maggiore durante la mattinata 3. in seguito il genitore si assenterà per l intera mattinata e tornerà dopo il pranzo 4. infine il bambino affronterà il momento del sonno acquisendo, così, il ritmo della giornata tipo. L équipe si riserva di decidere la durata e le modalità dell inserimento valutando quotidianamente le esigenze del bambino. Si raccomanda la puntualità rispetto agli orari concordati con le educatrici. Il corredo Ogni bambino deve avere: una sacchetta di stoffa contenente un cambio completo secondo la stagione asciugamano piccolo lenzuolo e copertina calze antiscivolo bavaglini con elastico ciuccio e portaciuccio Si consiglia di vestire i bambini con abiti comodi (evitando tutine intere, bretelle e bottoni) per facilitarli nel gioco e renderli più comodi al cambio. Le educatrici controlleranno periodicamente il corredo del bambino e richiederanno al genitore di sostituire eventuali capi sporchi. Ogni capo (abiti, cappotti, scarpe, pantofole...) e ogni oggetto personale (ciucci, portaciucci ) deve essere siglato per evitare scambi. Ogni venerdì dovranno essere ritirate le lenzuola, l asciugamano e i bavaglini e riportati il lunedì mattina. Sarà cura del genitore consegnare al personale tutto l occorrente e i capi richiesti. I bambini sono invitati a non entrare con cibi in mano. Biberon, biscotti ed altro devono essere consumati solo fuori dall asilo. Sono proibite caramelle e gomme da masticare e qualsiasi oggetto di piccole dimensioni. Le assenze Le assenze dei bambini devono essere comunicate preventivamente nel caso di vacanza e la mattina stessa nel caso di malattia, specificando gli eventuali sintomi per permettere l informazione agli altri genitori. In tutti i casi l assenza va comunicata entro e non oltre le ore Oltre i cinque giorni di assenza (da conteggiare sabato, domenica ed eventuali giorni festivi) è fatto obbligo al genitore di portare il certificato medico che attesti l idoneità a frequentare la comunità ed in ogni caso, quando la direzione lo ritenga opportuna. In assenza di ciò il bambino non può riprendere la vita comunitaria. 13

14 LA GIORNATA HAKUNA MATATA L accoglienza e l arrivederci Ogni bambino, al suo ingresso, verrà accolto dalle educatrici che, utilizzando il gioco, lo introdurranno quotidianamente nel gruppo. Il genitore condividerà con le educatrici questo momento delicato preoccupandosi di togliere il cappotto e cambiargli le scarpe. Si congederà da lui, quindi, in modo sereno e rassicurante. Durante l accoglienza i genitori potranno dialogare con le educatrici per le piccole comunicazioni di giornata. Durante gli orari di uscita prestabiliti lo staff di sala si congederà dal bambino comunicando a sua volta l andamento della giornata. Tutti i dettagli saranno comunque annotati su un pannello informativo posto all uscita. Orari INGRESSO INGRESSO PAUSA DEL BISCOTTO O DELLA FRUTTA ATTIVITÀ e GIOCO LIBERO PRANZO GIOCO LIBERO USCITA SONNELLINO USCITA MERENDA E ATTIVITÀ LIBERA USCITA PER ISCRIVERSI Modalità d iscrizione L iscrizione da diritto a frequentare HAKUNA MATATA fino all ingresso alla scuola materna. Per effettuare tale iscrizione occorre: versare la tassa d iscrizione annuale versare una mensilità anticipata, a titolo di caparra, che verrà scalata dal pagamento del mese di luglio solo per i bambini in passaggio alla scuola materna. In caso di ritiro anticipato tale caparra verrà persa. 14

15 All atto dell iscrizione dovrà essere compilato il Modulo d iscrizione (A), l autocertificazione sulla patria potestà (B), l accettazione delle norme che regolano la frequenza e il modello per il diritto alla privacy. In caso di inserimento posticipato dai genitori, la retta del mese deve essere comunque versata interamente. Le rette successive devono essere pagate entro e non oltre le date indicate sul prospetto informativo anche se il bambino è temporaneamente assente. In caso di mancato pagamento HAKUNA MATATA si riserva di ritenere nulla l iscrizione. Per il mese di Agosto, saranno applicate le tariffe del centro estivo. Il primo giorno di frequenza dovranno essere consegnati: il curriculum sanitario del bambino (vaccinazioni) la fotocopia del documento d identità di tutte le persone che potranno accompagnare o ritirare il bambino, comprese quelle dei genitori. I costi La tassa d iscrizione, valida per l anno di frequenza, da rinnovare all atto della conferma per l anno successivo è di 150,00 e comprende la polizza assicurativa. I costi mensili per la frequenza all asilo HAKUNA MATATA comprendono tutti i materiali didattici, tutti i prodotti per l igiene personale e detergenti specifici e pannolini, il pasto completo a mezzogiorno e i pasti speciali; spuntino di metà mattina e merenda pomeridiana e sono: con ingresso per la fascia oraria dalle alle , ,00 per la fascia oraria dalle alle , ,00 per la fascia oraria dalle alle , ,00 Prolungamenti a frequenza saltuaria (esclusivo per gli iscritti) E possibile, in caso di necessità, frequentare fasce orarie diverse dalla propria, anche in modo saltuario, avvisando lo staff di sala con almeno un giorno di anticipo. Qui di seguito le tariffe: TIPOLOGIA DI PRESENZE a gettone occasionale. 5,00. 11,00. 8,00 sino 4 presenze mensili (1 giorno fisso/settimana) ,00. 30,00 sino 8 presenze mensili (2 giorni fissi / settimana) ,00. 55,00 sino 12 presenze mensili (3 giorni fissi /settimana) ,00. 80,00 15

16 Frequenza ridotta I costi mensili per la frequenza con formula ridotta HAKUNA MATATA prevedono una frequenza minima di 15 ore settimanali, sono adattabili alle singole esigenze. Tali costi sono da valutarsi in sede di colloquio in base alle fasce orarie richieste. CALENDARIO settembre APERTURA ANNO SCOLASTICO 1 novembre FESTIVITA OGNISSANTI dal 21 dicembre al 1 gennaio CHIUSURA PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE 2 e 3 gennaio DA VALUTARE 21 aprile CHIUSURA PER LE FESTIVITÀ PASQUALI 25 aprile ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE 1 maggio FESTA DEL LAVORO 2 maggio (DA VALUTARE) 2 giugno FESTA DELLA REPUBBLICA 9 agosto CHIUSURA ANNO SCOLASTICO L asilo Nido HAKUNA MATATA garantisce l apertura all utenza iscritta per un minimo di 47 settimane, come da normativa. INFORMATIVA Nota informativa art.13 D.Lgs.196/03: Soluzioni in gioco s.r.l., titolare del trattamento, via Roma 75, Paderno Dugnano (MI), garantisce che i dati personali da Voi forniteci, non verranno comunicati a terzi e saranno utilizzati per l eventuale iscrizione del/la Vostro/a bambino/a presso la nostra struttura di asilo nido. L elenco aggiornato dei responsabili è disponibile presso Soluzioni in gioco s.r.l.. I dati saranno trattati manualmente ed elettronicamente, nel rispetto della massima riservatezza. Vi ricordiamo che potrete opporvi in ogni momento al trattamento in oggetto, nonché esercitare tutti i diritti di cui all art.7 del D.Lgs 196/03 di accesso, rettifica, aggiornamento e cancellazione, comunicandolo a Soluzioni in gioco s.r.l. Tel o Fax HAKUNA MATATA nasce grazie a tutte le persone che hanno creduto nel nostro grande entusiasmo e passione e ci hanno aiutato con il loro amore e la loro amicizia a realizzare il nostro sogno nel cassetto. HAKUNA MATATA Il tuo asilo nido Via Roma Paderno Dugnano Telefono Fax cell info@asilonidohakunamatata.com 16

Programmazione Nido Monti 2014-2015

Programmazione Nido Monti 2014-2015 Programmazione Nido Monti 2014-2015 OBIETTIVI GENERALI L obiettivo generale è ambientare il bambino nel contesto educativo e relazionale dell Asilo Nido rispettando e valorizzando l individualità del bambino

Dettagli

PROMEMORIA PER MAMME E PAPA

PROMEMORIA PER MAMME E PAPA PROMEMORIA PER MAMME E PAPA Anno scolastico 2014 2015 1 Lettera aperta ai genitori Cari genitori, data la necessità di realizzare insieme a voi le condizioni migliori per favorire un buon inserimento al

Dettagli

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA INSEGNANTI DI RIFERIMENTO: Scainelli Stefania e Pallotti Alessandra PREMESSA - L INGRESSO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. L ingresso alla Scuola dell Infanzia è una tappa

Dettagli

CARTA SERVIZI ASILO NIDO BAMBINOPOLI

CARTA SERVIZI ASILO NIDO BAMBINOPOLI CARTA SERVIZI ASILO NIDO BAMBINOPOLI IN QUESTA CARTA. L Asilo Bambinopoli si presenta I servizi ai bambini e ai genitori Il regolamento 1 L ASILO NIDO BAMBINOPOLI SI PRESENTA L asilo nido Bambinopoli è

Dettagli

FAQ PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

FAQ PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE FAQ PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 1. Quando si possono presentare le domande? Le domande possono essere presentate durante tutto l anno, ma le graduatorie vengono fatte due volte l anno: con le domande presentate

Dettagli

REGOLAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA Anno scolastico 2010/11

REGOLAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA Anno scolastico 2010/11 Fondazione Scuola dell infanzia Alessandra Benvenuti Via San Colombano, 4-24123 Bergamo P.I. 02428020164 C.F. 80024430169 Tel.035234286 - Fax 0355095765 info@scuolamaternabenvenuti.it www.scuolamaternabenvenuti.it

Dettagli

Indicazioni ai Genitori. sulla frequenza nei Nidi e nelle Scuole dell infanzia comunali 0 6 anni. in collaborazione con

Indicazioni ai Genitori. sulla frequenza nei Nidi e nelle Scuole dell infanzia comunali 0 6 anni. in collaborazione con in collaborazione con Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Servizi all Infanzia Indicazioni ai Genitori sulla frequenza nei Nidi e nelle Scuole dell infanzia comunali 0 6 anni - COMUNE DI

Dettagli

NIDO D INFANZIA FRUTTI DI BOSCO INDIRIZZO: VIA DELLA PINETA, 1 VILLA OPICINA TELEFONO: 040 211065

NIDO D INFANZIA FRUTTI DI BOSCO INDIRIZZO: VIA DELLA PINETA, 1 VILLA OPICINA TELEFONO: 040 211065 NIDO D INFANZIA FRUTTI DI BOSCO INDIRIZZO: VIA DELLA PINETA, 1 VILLA OPICINA TELEFONO: 040 211065 A) PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO 1.TIPOLOGIA DEL SERVIZIO (artt. 3, 4, 5 L.R. n. 20/2005) Nido d infanzia

Dettagli

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964 Pagina 1 di 7 PREMESSA E FINALITA La sezione primavera nasce, all interno della scuola dell Infanzia nel settembre 2007 come sperimentazione messa in atto dal Ministro Fioroni e continua fino ad oggi.

Dettagli

PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO (proverbio africano)

PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO (proverbio africano) Cervignano del Friuli PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO (proverbio africano) 1 PRESENTAZIONE CHI SIAMO Il Nido è un Servizio Comunale, gestito da personale della Cooperativa ITACA, in

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Comune di Casalecchio di Reno ASILO NIDO R. VIGHI PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Per un progetto di territorio: uno spazio e un tempo per l incontro Anno educativo 2007/2008 A cura del Collettivo

Dettagli

Identità e filosofia di un ambiente

Identità e filosofia di un ambiente Comune di Novellara scuola comunale dell infanzia Arcobaleno Identità e filosofia di un ambiente Storia La scuola dell infanzia Arcobaleno nasce nel 1966 ed accoglie 3 sezioni. La scuola comunale è stata

Dettagli

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE Delibera Consiglio Comunale n. 51 del 10.06.2015 1 REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE ART. 1 DEFINIZIONE Il Tempo per le famiglie rientra nella tipologia

Dettagli

ASILO NIDO PROGETTO EDUCATIVO ROSA & CELESTE 2. Cooperativa Sociale DIDASKO Viale C. Battisti, 73 05100 TERNI. Pagina 1 di 5

ASILO NIDO PROGETTO EDUCATIVO ROSA & CELESTE 2. Cooperativa Sociale DIDASKO Viale C. Battisti, 73 05100 TERNI. Pagina 1 di 5 ASILO NIDO ROSA & CELESTE 2 Cooperativa Sociale DIDASKO Viale C. Battisti, 73 05100 TERNI PROGETTO EDUCATIVO Pagina 1 di 5 PRESENTAZIONE DELLA STRUTTURA L asilo nido Rosa & Celeste 2 nasce da un indagine

Dettagli

ASILO NIDO MINIMONDO LIBRETTO ILLUSTRATIVO

ASILO NIDO MINIMONDO LIBRETTO ILLUSTRATIVO ASILO NIDO MINIMONDO LIBRETTO ILLUSTRATIVO 1 Il nostro nido Minimondo.un luogo che offre la possibilità di instaurare rapporti significativi, relazioni vere, partecipazione e confronto, accoglienza ed

Dettagli

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 Tel. 0871. 961126-961587 Fax 0871 961126 email chic81300t@istruzione.it chic81300t@pec.istruzione.it www.istitutocomprensivotollo.it CHIC81300T Cod. Fisc. 80003000694 PROGETTO

Dettagli

La scuola dell infanzia, anello fondamentale del sistema formativo del paese, deve essere in continuità con:

La scuola dell infanzia, anello fondamentale del sistema formativo del paese, deve essere in continuità con: La scuola dell infanzia, anello fondamentale del sistema formativo del paese, deve essere in continuità con: V E NIDO DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE R ENTI LOCALI T QUARTIERE I C SCUOLA DELL INFANZIA FAMIGLIA

Dettagli

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura Progetto per le attività laboratoriali Anno 2012-2013 Giochi nel mondo Laboratorio di intercultura Premessa: Oggi, più di ieri, ci si rende conto che le nuove generazioni hanno bisogno di una proposta

Dettagli

Indicatori e Standard di qualità per la Carta dei Servizi Prima Infanzia di Ambito

Indicatori e Standard di qualità per la Carta dei Servizi Prima Infanzia di Ambito CENTRO STUDI ALSPES RICERCA SOCIALE VALUTAZIONE E SVILUPPO DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI Via Tagliamento, 2 20097 San Donato Milanese (MI) tel. 02.52.79.190 www.alspes.it Indicatori e Standard di qualità per

Dettagli

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI SETTORE VIII SERVIZI SOCIALI, POLITICHE GIOVANILI E SPORT PROGETTO DOPOSCUOLA PINOCCHIO 1 PREMESSA Nell'ambito del programma degli interventi e servizi socio-assistenziali,

Dettagli

PROGETTO NIDO FELICE

PROGETTO NIDO FELICE Nido Amici dei bimbi PROGETTO NIDO FELICE Percorso di inserimento al Nido PREMESSA L ingresso al nido rappresenta: - un momento molto delicato per ogni bambino/a, perché è la prima importante esperienza

Dettagli

Identità e filosofia di un ambiente

Identità e filosofia di un ambiente Comune di Novellara nido comunale d infanzia Birillo Identità e filosofia di un ambiente Storia Il nido d infanzia comunale Birillo viene inaugurato nel 1971. Nasce come nido costituito da due sezioni

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE COMUNE DI CALDERARA DI RENO Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSILIARE N 68 DEL 30/07/2009 IN VIGORE

Dettagli

QUI, GIOCANDO E SPERIMENTADO CON I MIEI AMICI, MOLTE ALTRE NE IMPARERO! MA LA SCUOLA NON E UN ATTACCAPANNI

QUI, GIOCANDO E SPERIMENTADO CON I MIEI AMICI, MOLTE ALTRE NE IMPARERO! MA LA SCUOLA NON E UN ATTACCAPANNI IO VADO A SCUOLA. La scuola dell infanzia è un luogo per stare insieme, con precise finalità educative: per favorire nel bambino graduali apprendimenti e la formazione della sua personalità sviluppando

Dettagli

L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali

L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali L affido in Italia: dalle prime esperienze all attuale normativa giuridica L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali Interventi della dott.ssa Barbara Montisci,, Giudice Onorario del T.M.

Dettagli

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO QUESTIONARIO DI GRADIMENTO Il BRUCO Asilo Nido e Scuola d Infanzia Via Case Basse San Vittore, 24 Pavia www.asiloilbruco.com Tel. 0382.1726.241 Tel. 393.900.6211 Cari Genitori, il questionario è stato

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DI ALSENO

SCUOLA DELL INFANZIA DI ALSENO SCUOLA DELL INFANZIA DI ALSENO PROGETTO ACCOGLIENZA MOTIVAZIONE L Ingresso alla Scuola dell Infanzia costituisce l inizio di un nuovo cammino, che vede il bambino il più delle volte alla sua prima esperienza

Dettagli

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA I.C.S. MAREDOLCE FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA La nostra scuola dell Infanzia con la sua identità specifica sotto il profilo pedagogico e metodologico-organizzativo persegue: l acquisizione di capacità

Dettagli

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS Area Persone Anziane Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS OBIETTIVI Scopo del servizio è permettere agli anziani, parzialmente o totalmente non

Dettagli

PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA FINALITA La scuola dell infanzia promuove l educazione armonica e integrale dei bambini da 3 a 6 anni ( REGOLAMENTO Titolo I art.2- art.4), proponendosi come ambiente

Dettagli

Sottogruppo progetto pedagogico

Sottogruppo progetto pedagogico COORDINAMENTO PEDAGOGICO PROVINCIALE Sottogruppo progetto pedagogico Macro punti di riflessione del gruppo a partire dal 2004 ad oggi Principali tematiche: A) Il progetto pedagogico analizzato nei suoi

Dettagli

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI i.so.di. CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI SERVIZI Progetto integrazione sociale disabili i.so.di. SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA

Dettagli

GEMELLAGGIO A.G.I.R.E. POR

GEMELLAGGIO A.G.I.R.E. POR GEMELLAGGIO A.G.I.R.E. POR Offerente: REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA Presidenza della regione Dipartimento politiche strutturali ed affari europei Direzione agenzia regionale del lavoro Beneficiaria: REGIONE

Dettagli

Proposte Didattiche. Asilo Nido Bolle di Musica Via Somalia 1a/5 Grugliasco

Proposte Didattiche. Asilo Nido Bolle di Musica Via Somalia 1a/5 Grugliasco Proposte Didattiche Asilo Nido Bolle di Musica Via Somalia 1a/5 Grugliasco Il Progetto Un bambino è una persona piccola, con piccole mani, piccoli piedi e piccole orecchie, ma non per questo con idee piccole.

Dettagli

PREMESSE GENERALI Direzione Politiche Educative Via di Francia 1 16149 GENOVA. Segreteria tel. 010 5577254

PREMESSE GENERALI Direzione Politiche Educative Via di Francia 1 16149 GENOVA. Segreteria tel. 010 5577254 Delibera n.34/2011 Carta dei Servizi Sistema Educativo Integrato dei servizi ai bambini di 0-6 anni Anno Scolastico 2011-2012 PREMESSE GENERALI Direzione Politiche Educative Via di Francia 1 16149 GENOVA

Dettagli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli

CHI BEN COMINCIA È A METÀ DELL OPERA A.S. 2013-2014

CHI BEN COMINCIA È A METÀ DELL OPERA A.S. 2013-2014 Fondazione Scuola dell'infanzia di Talamona CHI BEN COMINCIA È A METÀ DELL OPERA A.S. 2013-2014 L'accoglienza nella Scuola dell'infanzia prevede: 1) MOMENTI DI ACCOGLIENZA DIALOGO CON I GENITORI Visita

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA SAN GIOVANNI BATTISTA

SCUOLA DELL INFANZIA SAN GIOVANNI BATTISTA SCUOLA DELL INFANZIA SAN GIOVANNI BATTISTA Via mantegna 3 20092 Cinisello Balsamo Tel. E Fax 02 66.047.087 E-mail : fmapiox@virgilio.it Sede Legale: Parrocchia S. PIO X Via Marconi, 129 Cinisello B. 1

Dettagli

Settore Politiche Sociali e di Sostegno alla Famiglia. regolamento. Asili nido Arcobaleno L arca di Noè

Settore Politiche Sociali e di Sostegno alla Famiglia. regolamento. Asili nido Arcobaleno L arca di Noè Settore Politiche Sociali e di Sostegno alla Famiglia regolamento Asili nido Arcobaleno L arca di Noè regolamento Documento aggiornato a febbraio 2013 Indice capo 1 art. 1 art. 2 art. 3 capo 2 art. 4 art.

Dettagli

Doveri della famiglia

Doveri della famiglia MINISTERO DELL ISTRUZIONE,UNIVERSITA E RICERCA Via Figurella, 27 Catona 89135 Reggio di Calabria (RC) Telefax 0965302500-0965600920 C.F. 92081350800 C.M. RCIC868003 PEC rcic868003@pec.istruzione.it A.S.

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 572 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI LAFFRANCO, BIANCONI Disciplina della professione di educatore di asilo nido e istituzione

Dettagli

Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica

Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica www.comune.bottanuco.bg.it Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica (Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale nr. 40 del 29.9.2005 e modificato con deliberazione di Consiglio

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI Anno educativo 2013 2014

CARTA DEI SERVIZI Anno educativo 2013 2014 CARTADEISERVIZI Annoeducativo2013 2014 Il Nido PICCOLI&grandi nasce dal desiderio di mettere a disposizione dei bambini un luogo educativo sereno e ricco di opportunità, e fornire ai loro genitori che

Dettagli

Il ciliegio. Nido d infanzia. Nido comunale d infanzia Gualtieri RE. Comune di Gualtieri

Il ciliegio. Nido d infanzia. Nido comunale d infanzia Gualtieri RE. Comune di Gualtieri Nido d infanzia Comune di Gualtieri Il ciliegio Nido comunale d infanzia Il ciliegio Gualtieri RE Via G. di Vittorio tel. 0522 828603 nidociliegio@alice.it www.asbr.it storia 1978 Il nido d infanzia Il

Dettagli

Le attività che verranno proposte ai bambini hanno come obiettivo pedagogico principale quello di consentire l acquisizione di una propria autonomia,

Le attività che verranno proposte ai bambini hanno come obiettivo pedagogico principale quello di consentire l acquisizione di una propria autonomia, Il Giocanido è un asilo nido nato a seguito di una ventennale esperienza di gioco con i bambini tra il 1^ ed il 3^ anno di età che si propone di cogliere, stimolare e rinforzare le manifestazioni ludiche

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Anno scolastico 2013-2014. la carta dei servizi è uno strumento che vi permette di conoscere il nostro servizio educativo.

CARTA DEI SERVIZI. Anno scolastico 2013-2014. la carta dei servizi è uno strumento che vi permette di conoscere il nostro servizio educativo. CARTA DEI SERVIZI Anno scolastico 2013-2014 > Che cos'è la carta dei servizi la carta dei servizi è uno strumento che vi permette di conoscere il nostro servizio educativo. E' un impegno concreto da parte

Dettagli

mondo scarabocchio città futura

mondo scarabocchio città futura mondo scarabocchio città futura mondo scarabocchio Dall autunno 2014 la Cooperativa città futura ha attivato nuovi servizi complementari presso il nido Scarabocchio di Trento, con l obiettivo di implementare

Dettagli

Progetto Accoglienza A.S. 2015/2016 Conoscersi per crescere insieme: una storia tante storie!

Progetto Accoglienza A.S. 2015/2016 Conoscersi per crescere insieme: una storia tante storie! Progetto Accoglienza A.S. 2015/2016 Conoscersi per crescere insieme: una storia tante storie! P R E M E S S A I primi giorni di scuola segnano per i bambini e le famiglie l inizio di un tempo nuovo : un

Dettagli

Identità e filosofia di un ambiente

Identità e filosofia di un ambiente Comune di Novellara nido comunale d infanzia Aquilone Identità e filosofia di un ambiente Storia Il nido d infanzia comunale Aquilone viene inaugurato nel 1974. Nasce come nido costituito da tre sezioni

Dettagli

Dove, quando e per chi

Dove, quando e per chi Comune di Crema Dove, quando e per chi Il nido comunale Sole e Terra si trova a Crema (CR), in via Pesadori al numero 29. È aperto da settembre a luglio, dalle 7.30 alle 18. Accoglie 32 bambini e bambine

Dettagli

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO Pag 1/5 INCONTRI DI INIZIO ANNO SCOLASTICO Al più presto il docente di sostegno, non appena assegnato a nuovi casi, dovrà curare alcuni incontri: Con il gruppo docente dell anno precedente Con i genitori

Dettagli

Via M. Gioia, 51-20124 MILANO Tel: 02.66981648 fax: 02.66984364e mail: primaria@consolatricemilano.it www.consolatricemilano.it

Via M. Gioia, 51-20124 MILANO Tel: 02.66981648 fax: 02.66984364e mail: primaria@consolatricemilano.it www.consolatricemilano.it Via M. Gioia, 51-20124 MILANO Tel: 02.66981648 fax: 02.66984364e mail: primaria@consolatricemilano.it www.consolatricemilano.it 1 PREMESSA Il Nido Gioia è diviso in due sezioni che, indicativamente corrispondono

Dettagli

Conciliare i tempi di vita e di lavoro dei dipendenti con minori a carico.

Conciliare i tempi di vita e di lavoro dei dipendenti con minori a carico. 1) Titolo del progetto: Baby Parking in Ospedale 2) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): Settore: Educazione e Promozione Culturale Area: E 01 Centri di aggregazione

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

*MUSICA AL NIDO* PIPPO

*MUSICA AL NIDO* PIPPO Programmazione Sezione Piccoli Anno scolastico 2008-2009 *MUSICA AL NIDO* PIPPO UN UCCELLINO DALLE ALI A cura di: Cristina Frattini Anna Menetto Roberta Panciera Silvia Zulian Asilo Nido TRILLI, Sez. Piccoli

Dettagli

POMERIGGIO IN CENTRO! Un ambiente familiare e sereno per formare bambini e i ragazzi allo studio, e non solo, con creatività...

POMERIGGIO IN CENTRO! Un ambiente familiare e sereno per formare bambini e i ragazzi allo studio, e non solo, con creatività... IL PROGETTO POMERIGGIO IN CENTRO! Un ambiente familiare e sereno per formare bambini e i ragazzi allo studio, e non solo, con creatività... per bambini della scuola primaria (elementare) e per ragazzi

Dettagli

LA SALA DELLE FARFALLE

LA SALA DELLE FARFALLE GIOCHI D INTIMITA CON LA CREMA Obiettivi: Favorire il rilassamento. Promuovere e consolidare la percezione dello schema corporeo. Incentivare la relazione di fiducia tra adulto e bambino. Stimolare la

Dettagli

lettura, manipolazione, pittura, travasi, gioco simbolico, collage, costruzioni, ecc.

lettura, manipolazione, pittura, travasi, gioco simbolico, collage, costruzioni, ecc. a.s. 2014/2015 Caratteristiche del Servizio È un servizio integrativo al nido, che intende garantire risposte flessibili e differenziate alle esigenze delle famiglie (genitori e nonni) e dei bambini. Risponde

Dettagli

N. 423 DEL 09.09.2008

N. 423 DEL 09.09.2008 N. 423 DEL 09.09.2008 ASILI NIDO - APPROVAZIONE PROGETTO PER L INSERIMENTO DI BAMBINI CON DISABILITÀ NEGLI ASILI NIDO COMUNALI - ANNO SCOLASTICO 2008/2009 LA GIUNTA COMUNALE Vista la Legge Regionale 27/94

Dettagli

Piccola guida all ambientamento al nido

Piccola guida all ambientamento al nido Piccola guida all ambientamento al nido anno educativo 2015-16 Rivisitazione a cura del Coordinamento Pedagogico Servizi Educativi Comunali Comune di Correggio Piccola guida all ambientamento al nido «Che

Dettagli

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS Area Disabilita Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS OBIETTIVI Come recita l articolo 12 della legge 104/92, scopo generale dell

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: INTER_ AZIONE SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI OBIETTIVI DEL PROGETTO Con il presente progetto

Dettagli

ASILO NIDO CASCINA LEVADA

ASILO NIDO CASCINA LEVADA UNA GIORNATA TIPO e Il METODO EDUCATIVO ASILO NIDO CASCINA LEVADA 7.30-9.30: accoglienza personalizzata, riferita ai diversi gruppi di età utilizzando le zone appositamente allestite in modo caldo, confortevole

Dettagli

CENTRO ESTIVO 2013. Progetto per l animazione estiva. per bambini dai 3 ai 6 anni. dal 1 al 2 agosto 2013

CENTRO ESTIVO 2013. Progetto per l animazione estiva. per bambini dai 3 ai 6 anni. dal 1 al 2 agosto 2013 CENTRO ESTIVO 2013 Progetto per l animazione estiva per bambini dai 3 ai 6 anni dal 1 al 2 agosto 2013 Scuola Materna della Divina Volontà - Tauriano 1 GIUSTIFICAZIONE DELLA PROPOSTA Un esperienza che

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo NORD 2 - Brescia Via Costalunga, 15-25123 BRESCIA Cod. Min. BSIC88400D - Cod.Fisc. 80049710173 Tel.030307858-0308379448-9

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

La voce dei bambini. Asilo nido bilingue ad indirizzo montessoriano accreditato con il Comune di Firenze REGOLAMENTO DEL SERVIZIO

La voce dei bambini. Asilo nido bilingue ad indirizzo montessoriano accreditato con il Comune di Firenze REGOLAMENTO DEL SERVIZIO > pag. 1 di 6 Allegato 3 REGOLAMENTO DEL SERVIZIO In vigore dall anno educativo 2014/2015 e tuttora valido Art. 1 L asilo Nido La voce dei bambini è un servizio socio-educativo di interesse pubblico, che

Dettagli

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Articolo 1 Srl Soluzioni HR - Aut. Min. Lav. Prot. N. 1118 del 26/11/04 CARTA DEI SERVIZI INDICE Presentazione di Articolo 1 Srl Carta

Dettagli

Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 del 13.4.2010 ART. 1 FINALITA 1. Il servizio

Dettagli

Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE

Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE PREMESSA I concetti di cura e territorio sono al centro di iniziative ed interventi realizzati da più enti che aderiscono al sotto tavolo sulla

Dettagli

CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO

CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO I corsi riconosciuti dalla regione Lazio sono: Corso di addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA COMUNE DI FALCADE (Provincia di Belluno) REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA (TESTO DEFINITIVO APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 17.02.2005) ART. 1 - FINALITA... 2 ART. 2 -

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

LINEE COMUNI PER LA RILEVAZIONE DELLA QUALITA PERCEPITA DALLE FAMIGLIE DI PIACENZA Revisione 2014

LINEE COMUNI PER LA RILEVAZIONE DELLA QUALITA PERCEPITA DALLE FAMIGLIE DI PIACENZA Revisione 2014 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEI SERVIZI EDUCATIVI DI PIACENZA LINEE COMUNI PER LA RILEVAZIONE DELLA QUALITA PERCEPITA DALLE FAMIGLIE DI PIACENZA Revisione 2014 PREMESSA DI COERENZA CON I DOCUMENTI

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto 9 20090 Trezzano Sul Naviglio

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto 9 20090 Trezzano Sul Naviglio Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto 9 20090 Trezzano Sul Naviglio I bambini imparano ciò che vivono. Se un bambino vive nella

Dettagli

ASILO NIDO MATER PROGETTO EDUCATIVO

ASILO NIDO MATER PROGETTO EDUCATIVO Premessa ASILO NIDO MATER PROGETTO EDUCATIVO L asilo nido MATER è stato adeguato per l accoglienza di n. 24 bambini della fascia di età da 12 a 36 mesi. Uno spazio è poi riservato a un piccolo numero di

Dettagli

ASILO NIDO NAVAROLI PIANO DI OFFERTA FORMATIVA (P.O.F.) ANNO SCOLASTICO 2014-2015

ASILO NIDO NAVAROLI PIANO DI OFFERTA FORMATIVA (P.O.F.) ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ASILO NIDO NAVAROLI PIANO DI OFFERTA FORMATIVA (P.O.F.) ANNO SCOLASTICO 2014-2015 INDICE Il Piano dell Offerta Formativa 1 Presentazione del Asilo Nido Navaroli 1-2 La nostra idea di bambino 3 Partecipazione

Dettagli

ALLEGATO H VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI COMUNE DI CINISI Prov. Palermo

ALLEGATO H VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI COMUNE DI CINISI Prov. Palermo SCHEDA di 3 II Fattore di Valutazione: Comportamenti professionali e organizzativi e competenze Anno Settore Servizio Dipendente Categoria Profilo professionale Responsabilità assegnate DECLARATORIA DELLA

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA 1 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA ART. 1 OGGETTO E FINALITA DEL SERVIZIO Il servizio di refezione scolastica è realizzato dal Comune nell ambito delle proprie competenze. Il servizio

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA IC8 (Approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 30/06/2015)

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA IC8 (Approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 30/06/2015) ISTITUTO COMPRENSIVO N. 8 VIA CA' SELVATICA,11-40123 BOLOGNA Tel 051333384 Fax 0516143898 Sito Web: http://www,ottovolante.org e-mail: comprensivo8@gmail.com boic85100g@istruzione.it REGOLAMENTO DELLA

Dettagli

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE L interesse verso la lettura ed il piacere ad esercitarla sono obiettivi che, ormai da anni, gli insegnanti della scuola primaria di Attimis si prefiggono

Dettagli

Asilo Nido di Pramorisio

Asilo Nido di Pramorisio ῲ ASILO NIDO COMUNALE DI TRIVERO In questa sezione : Ingresso del nido Accesso al servizio Frequenze e rette Calendario e orario La giornata al Nido Inserimento e partecipazione delle famiglie Regolamento

Dettagli

PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA

PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA EDUCATIVO-PREVENTIVA anno scolastico 2012/2013 Scuola dell Infanzia Don Antonio Dalla Croce Monteforte d Alpone a cura di: Sara Franchi PREMESSA La proposta di questo progetto

Dettagli

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)*

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)* Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)* E' atto successivo alla Diagnosi Funzionale (a cura della NPI) e indica in via prioritaria, dopo un primo periodo di inserimento scolastico, il prevedibile livello

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

Istituto Comprensivo F. De Sanctis - Cervinara. PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2014/2015 Scheda illustrativa progetti

Istituto Comprensivo F. De Sanctis - Cervinara. PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2014/2015 Scheda illustrativa progetti ISTITUTO COMPRENSIVO F. DE SANCTIS Sezione 1 Descrittiva Istituto Comprensivo F. De Sanctis - Cervinara PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2014/2015 Scheda illustrativa progetti 1.1 Denominazione progetto Indicare

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

COS E IL MICRONIDO PICCOLI PASSI E COSA OFFRE

COS E IL MICRONIDO PICCOLI PASSI E COSA OFFRE 1 COS E IL MICRONIDO PICCOLI PASSI E COSA OFFRE La Scuola dell Infanzia Silvio Moretti offre il servizio di Micro-nido ai bambini residenti e non, in età compresa dai 18 ai 36 mesi. Il nido nasce per far

Dettagli

Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte

Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte 01 A cura di Àncora Servizi Premessa metodologica Àncora Servizi, in collaborazione

Dettagli

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE Esiste l immagine del disabile intellettivo come persona adulta nella mia mente? Quali sono i maggiori ostacoli che i famigliari/ operatori incontrano nella costruzione di un

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA CATERINA CITTADINI SUORE ORSOLINE DI SOMASCA VIA GRAN PARADISO, 31 00139 ROMA. Regolamento interno

SCUOLA DELL INFANZIA CATERINA CITTADINI SUORE ORSOLINE DI SOMASCA VIA GRAN PARADISO, 31 00139 ROMA. Regolamento interno SCUOLADELL INFANZIA CATERINACITTADINI SUOREORSOLINEDISOMASCA VIAGRANPARADISO,31 00139ROMA Regolamento interno REGOLAMENTO INTERNO PER LA SCUOLA DELL INFANZIA E PATTO SOCIALE DI CORRESPONSABILITA TRA SCUOLA

Dettagli

COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI AFFARI SOCIALI

COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI AFFARI SOCIALI COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI AFFARI SOCIALI REPORT DI RILEVAZIONE DEL GRADIMENTO DEL SERVIZIO EDUCATIVO 0-3 anni Anno Scolastico 2011/12 A cura della Direzione Servizi Educativi - Affari

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA PRAIA-AIETA-SAN NICOLA ARCELLA ANNO 2014/15

SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA PRAIA-AIETA-SAN NICOLA ARCELLA ANNO 2014/15 SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA PRAIA-AIETA-SAN NICOLA ARCELLA ANNO 2014/15 PREMESSA I primi giorni di scuola segnano per i bambini e le famiglie l inizio di un tempo nuovo : un tempo carico di aspettative ma

Dettagli

LA SCUOLA DEL BENESSERE

LA SCUOLA DEL BENESSERE SCUOLA DELL INFANZIA DON MILANI SEZIONE IC ANNO SCOLASTICO 2012/2013 PROGETTO : LA SCUOLA DEL BENESSERE PROGETTO LA SCUOLA DEL BENESSERE Premessa: Per l'anno scolastico 2012-13 abbiamo elaborato una programmazione

Dettagli