Le nuove prescrizioni di protezione antincendio Cosa cambia per il falegname?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le nuove prescrizioni di protezione antincendio Cosa cambia per il falegname?"

Transcript

1 Le nuove prescrizioni di protezione antincendio Cosa cambia per il falegname? 1 Contenuto del seminario In generale/organizzativo I motivi piu importanti per le nuove prescrizioni Nuovo «Responsabile della GQ nella protezione antincendio» Implementazione Nuove categorie di costruzioni per stabilire le richieste antincendio Metodo di prova per elementi resistenti al fuoco (fino ad ora/nuovo) Implementazione «Utilizzo di materiali da costruzione» in Svizzera Nuova documentazione Lignum «4.1 Elementi in legno con resistenza al fuoco» Concetti antincendio, formazione di chiusure antifuoco, Materiali (con esempi pratici) Via di fuga (dimensioni minime, direzione di apertura) Porte tagliafuoco (chiusure antifuoco) dove ancora necessarie, dove non piu? Combinazione di materiali, nuove regole per le facciate di chiusura 2 1

2 AICAA Nuove prescrizioni antincendio 2015 In vigore dal 1 gennaio 2015 Principio: Uniformità CH (dal 2005) Scopo della revisione 2015: Ottimizzazione economica nella totalità dei costi Sistema GQ per tutte le costruzioni (Derivato dal GQ-Costruzioni in legno di Lignum) Raggruppare, uguagliare, armonizzare le prescrizioni sviluppate fin ora Raggruppare l infiammabilità degli elementi, senza dipendendere dai materiali (Il legno non è piu semplicemente un «problema») 3 Categorie degli edifici (Geometria del fabbricato) PPA 2003: PPA 2015: da 10-15it Numero di piani Piu di «8» - grattacielo m² 1200 m² > 1200 m² 1 ( e piano attico) Geometria del fabbricato Edifici alti > 100 m = npa art.12 Edifici alti fabbricati di altezza media fabbricati di altezza ridotta Fabbricati di piccole dimensioni Fino Fino Fino 4 2

3 Categorie degli edifici (Geometria del fabbricato) da 10-15it a) fabbricati di altezza ridotta: fino a 11 m di altezza totale di regola da 1 a 3 piani b) fabbricati di altezza media: fino a 30 m di altezza totale di regola da 4 a 8 piani c) Edifici alti: Piu di 30 m di altezza totale di regola piu di 9 piani immagine: AICAA 5 Categorie degli edifici (Geometria del fabbricato) Esempi di misura: Punto piu alto della costruzione del tetto Perpendicolare verso il basso nel punto del terreno ( o ripiena) Punto piu alto della costruzione del tetto Sovrastruttura condizionata tecnicamente da 10-15it Punto piu alto della costruzione del tetto Altezza totale h Altezza totale h Punto piu basso sulla linea del terreno in perpendicolare Linea terreno immagine: AICAA Punto piu basso sulla linea del terreno in perpendicolare 6 3

4 Categorie degli edifici (Geometria del fabbricato) Riassunto interessante (soprastrutture complesse possibili) per uffici, artigianato e industria (secondo l esempio delle aziende agricole) da 10-15it Di piu sulle categorie d) «Fabbricati di piccole dimensioni» (p.es CMF) e) «Costruzioni annesse» e Geometria del fabbricato «Edifici amministrativi, artigianali e industriali» Edifici alti > 100 m = npa art.12 Edifici alti dopo nell intervento delle autorità cantonali della protezione fabbricati di altezza media antincendio fabbricati di altezza ridotta Fabbricati di piccole dimensioni Fino 11 m Fino Fino immagine: AICAA 7 Organizzazione / Responsabili del progetto di costruzione InSi Antincendio (GGQ 3 + 4) Proprietario Direzione generale IG o Architetto Autorità antincendio Responsabile della GQ nella protezione antincendio da 11-15it Nuovo Pianificatore specialisti Pianificatore specialisti Edificatori e installatori Edificatori e installatori Edificatori e installatori Edificatori e installatori 8 4

5 Sicurezza della qualità nella protezione antifuoco Responsabili della GQ nella protezione antincendio e gradi GGQ richiesti in una costruzione Costruzione massiccia: Categorie degli edifici Utilizzo Abitativo, Uffici, Scuole, Posteggi (dal terreno fino a 2 piani), Agricoltura, Industria e commercio piccolo Attività di alloggio [b] (alberghi), costruzioni con grande occupazione di persone, negozi di vendita, Posteggi (da 3 piani interrati), industria e commerci grandi e grandi magazzini Attività di alloggio [a], Costruzioni con utilizzo non conosciuto Concetti relativi alle costruzioni (art. 11) Oggetti relativi alle costruzioni Holzbauweise: Costruzioni in legno Utilizzo Abitativo, Uffici, Scuole, Posteggi (dal terreno fino a 2 piani), Agricoltura, Industria e commercio piccolo Stabilimenti di alloggio [b] (hotel), costruzioni con grande occupazione di persone, negozi di vendita, Posteggi (da 3 piani interrati), industria e commerci grandi e grandi magazzini Stabilimenti abitativi [a], Costruzioni con utilizzo non conosciuto Categorie degli edifici Concetti relativi alle costruzioni ( art. 11) Oggetti relativi alle costruzioni 9 Responsabilità Direzione generale e Responsabile della GQ nella protezione antincendio eseguono prima dell esecuzione della domanda di costruzione una pianificazione antifuoco, cioè determinano: Unità d uso/ compartimenti tagliafuoco Resistenza al fuoco Materiali Concetto delle vie di fuga Legenda Compartimento EI60-RF1 Compartimento EI30-RF1 Porta antifuoco EI30 Via di fuga scale Direzione via di fuga Porta via di fuga Con magiglione Riscaldamento / condiz. Luogo estintore Luogo RWA immagine:

6 Responsabilità Responsabile della GQ nella protezione antincendio e Proprietario dopo la fine dei lavori compilano all attenzione delle autorità della protezione antifuoco una «Dichiarazione di conformità», che firmano entrambi. Proprietario Dichiarazione di conformità Responsabile della GQ nella protezione antincendio Direzione lavori Istallatore / proprietario del systema immagine: AICAA Dall imprenditore viene richiesto dal Responsabile GQ: Una dichiarazione di prestazione (per prodotti antifuoco in cooperazione con UFCL/AICAA in preparazione ) 11 Potenziamento «Concetti Antifuoco» Prescrizioni antincendio Protezione, condizioni quadro, basi Concetto edile Norma Articolo 10 Concetto dell'impianto di spegnimento Norma Articolo 11 o 12 differenze (Art. 11) Metodi rilevamento (Art. 12) Costruzione Costruzione Organizzat. Costruzione Organizzat. Tecnico Organizzat. Tecnico (spegnimento) Tecnico Concetti standard Concetti di prove correlate Edificio con la sicurezza antincendio 12 6

7 Divisione conseguente del contenuto nelle linee guida Richieste protezione antincendio Architettoniche Resistenza al fuoco / Materiali Metriche (vie di fuga) numero/dimensioni 13 Prova di resistenza al fuoco Procedimento di prova resistenza al fuoco a) Elementi testati - con certificato AICAA - Con certificato dell autorità antifuoco* - Elementi mobili - Elementi fissi (pareti, soffitti, pavimenti) - Rivestimenti di pareti e soffitti b) Elementi nomalizzati Riconosciuti AICAA «Stato della tecnica» p.es. Lignum-Doc Elementi fissi (pareti, soffitti, pavimenti) - Rivestimenti di pareti e soffitti c) Con prova matematica con riconoscimento AICAA della prova matematica p.es. Lignum-Doc Elementi fissi (pareti, soffitti, pavimenti) - Rivestimenti di pareti e soffitti Prove di resistenza antifuoco equivalenti! *Contratti bilaterali con UE: «Smantellamento delle barriere commerciali» 14 7

8 Prova di Resistenza al fuoco Classificazione secondo EN Classificazione secondo AICAA (esame nazionale) Criteri principali (funzioni): resistenza ermeticità isolazione Costruzioni Elementi portanti e divisori Classi di resitenza al fuoco Criteri addizionali Radiazioni di calore dal lato non esposto (in CH non applicato) Considerazione di effetti meccanici speciali Chiusure antifuoco mobili, autoestinguenti Elementi con limitazione di ermeticità speciale: Elementi T,R,K e A dal non piu permessi, elementi F ancora parzialmente 15 Classificazione degli elementi Classificazione di elementi secondo AICAA Metodo di prova: Esame visivo indipendente dal luogo Grado di combustione 1 Non permesso come elemento 2 Non permesso come elemento 3 altamente combustibile 4 mediamente combustibile 5 difficilmente combustibile a 200 C 6q quasi non combustibile 6 non combustibile Formazione di fumo 1 alto (max. assorbimento luce > 90 %) 2 medio (max. LA 50 fino 90 %) 3 basso (max. LA 0 fino 50 %) p.es. Duripanel 6q.3, rovere 5.3 Classificazione di elementi secondo EN Metodo di prova: SBI=«Single Burning Item» Classi secondo EN Formazione di fumo Gocciolamento poca formazione di fumo media formazione di fumo grossa formazione di fumo gocciolamento senza fiamma gocciolamento con poca fiamma gocciolamento con tanta fiamma p.es. Pannello fibra di gesso A2-s1,d0 16 8

9 Classificazione degli elementi Implementazione AICAA: Semplificazione per la pratica da 13-15it Materiali (40 classi) Rivest. Pavim.(11 cl) isolazione tubi (40 cl) Coperture (13 cl) Cavi elettrici 183 (cl) Materiali generali conosciuti foto: Lignum 305 possibili classificazioni 4 gruppi di comportamento al fuoco 17 Classificazione degli elementi Implementazione AICAA: Semplificazione per la pratica Introduzione di gruppi di utilizzo a causa del grande numero di possibilità di classificazione Nessuna reazione al fuoco da 13-15it Reazione minima la fuoco Reazione minima al fuoco con comport. critico Reazione al fuoco ammessa Reazione al fuoco ammessa con comport. critico Reazione al fuoco non ammessa Reazione al fuoco non ammessa con comport. critico Limitazioni di utilizzo in caso di comportamento critico in caso di incendio rispettivamente della reazione al fuoco non ammessa 18 9

10 Classificazione degli elementi Implementazione AICAA: Semplificazione pratica da 13-15it 19 Classificazione degli elementi Implementazione AICAA: Semplificazione per la pratica Lista «Prodotti di costruzione con riconoscimento generale» AICAA Descrizione prodotto Condizioni tecniche gruppi di reazione al fuocoe Latifoglie Aghifoglie Pannelli di fibra di legno pannelli massicci pannelli OSB pannelli truciolari Pannelli multistrato pannelli truciolari legati con cemento pannelli gesso / SN EN 520 Carta / SN EN ISO 536 Parquet e pavimenti in legno 20 10

11 Divisione conseguente del contenuto delle linee guida Resistenza al fuoco di elementi di costruzione da 15-15it Comportamento al fuoco di materiali da 14-15it 21 Distinzione «Componenti in legno» «Componenti RF1 con parti in legno» Nuova documentazione Lignum «4.1 Elementi in legno con resistenza al fuoco» (da ) Nuovo foto: Lignum 22 11

12 Distinzione «Componenti in legno» «Componenti RF1 con parti in legno» Nuova documentazine Lignum «4.1 Elementi in legno con resistenza al fuoco» (da ) Nuovo Componenti in legno Componenti RF1 Foto: Lignum Nuovo Nuovo Componenti con struttura in legno nel gruppo beton «beton-equivalente» Componenti con resistenza al fuoco fino a EI 90 possibile 23 Distinzione «Componenti in legno» «Componenti RF1 con parti in legno» Nuova documentazine Lignum «4.1 Elementi in legno con resistenza al fuoco» (da ) Componenti in legno (come fin ora, ottimizzato) nuovi componenti RF1 Nuovo foto: Lignum 24 12

13 Di piu sui rivestimenti Nuova documentazine Lignum «4.1 Elementi in legno con resistenza al fuoco» (da ) Nuovo Versione 2007 Versione 2015 Rivestimento 1 nuovo Rivestimento 2 foto: Lignum 25 Rivestimenti Nuova documentazine Lignum «4.1 Elementi in legno con resistenza al fuoco» (da ) Neu Nuovi termini nell utilizzo di rivestimenti nelle due categorie Rivestimenti Pannelli resistenti al fuoco Rivestimenti resistenti al fuoco Rivestimenti F (F30, F60, F90) Registro antifuoco gruppo231, pannello antifuoco [2] Rivestimenti K (K30, K60) Registro antifuoco gruppo 230, Rivestimenti antifuoco [2] Pannelli antifuoco (durata di resistenza al fuoco 30,60 e 90 minuti Documento< componenti riconosciuti > [1], Capitolo < Utilizzo di componenti resistenti al fuoco e componenti riconosciuti> Dettagli nella relazione Fermacell Rivestimenti K (K30, K60) Registro antifuoco gruppo 230, Rivestimenti antifuoco [2] foto: Lignum 26 13

14 Concetto protezione antifuoco (resistenza al fuoco /materiali) Costruzione alloggi (Fabbricati di altezza media fino a 30 m) da 15-15it Concetto edile Determinazione resistenza fuoco Domanda 1: Elemento portante Risposta: R 60 Domanda 2: Risposta: REI 60 Domanda 3: Via di fuga verticale Soffitto Risposta: REI 60 Domanda 4: Risposta: EI 30 Parete separazione appart. 27 Concetto protezione antifuoco (resistenza al fuoco /materiali) Costruzione alloggi (Fabbricati di altezza media fino a 30 m) da 14-15it Concetto edile Determinazione di materiali 28 14

15 Porte tagliafuoco dove? Le porte tagliafuoco sono messe sempre tra 2 compartimenti antifuoco Sempre un gradino piu basso delle pareti circostanti, ma minimo EI 30 da 15-15it <360 persone Ricezione Zona combinata Zona soggiorno >20 Personen persone >20 persone Personen Porta tagliafuoco EI 30 Porte senza richieste antifuoco 29 Porte tagliafuoco garage / depositi Garage/Posteggi sotterranei 150 m 2 (CMF, edifici con dimensioni ridotte, Annessi): Nessuna formazione di elementi antifuoco e nessuna richiesta di porta antifuoco Mantenuta la possibilità di costruzioni antifuoco volontarie da 15-15it Locali per parcheggio di veicoli a motore 600 m 2 : Formazione di elementi antifuoco Porte antifuoco EI 30 Inoltre nelle entrate delle «via di fuga verticali» nei grandi magazzini 1200 m 2 : Chiusure con resistenza al fuoco 2x porte antifuoco EI 30 con chiusura automatica 30 15

16 Porte tagliafuoco nel locale riscaldamento CMF, edifici con dimensioni ridotte Nessuna formazione di elementi antifuoco e nessuna porta tagliafuoco richiesta: Pompe di calore Riscaldamenti per combustibili liquidi o gassosi ( olio o gas) senza immagazzinamento di combustibili nel locale utilizzato da 15-15it Formazione di elementi antifuoco volontaria Formazione di elementi antifuoco e porte tagliafuoco EI 30 richieste per: Riscaldamenti per combustibili solidi (legno, bricchette, cippato, pellets ) Riscaldamenti per combustibili liquidi con immagazzinamento nel locale utilizzato Edifici con alcuni elementi antifuoco Formazione di elementi antifuoco e porte tagliafuoco EI 30 Nei riscaldamenti fino a 70 kw (senza pompe di calore) apertura interna Nei riscaldamenti da 70 kw potenza con apertura direzione via di fuga Immagine: AICAA 31 Porte nelle vie di fuga Misure minime secondo il concetto delle via di fuga, ma minimo: Altezza 2.0 m Larghezza in luce 0.9 m Solo 0.8 m larghezza richiesta per Porte camere di albergo Uffici + spazi commerciali con occupazione di max. 20 Persone Nessuna misura minima nelle Porte interne di appartamenti, interne di hotelsuite... Locali subordinati (pulizia / piccoli locali) Misura luce telaio Misura luce passaggio Immagine: AICAA da 16-15it Direzione di apertura: Fino a 20 Persone apertura verso l interno Da 21 Persone in direzione via di fuga 21 fino 50 Persone 32 16

17 Combinazione tra elementi di costruzione con resistenza al fuoco Parete a norma Dalla decisione scaturita dalla commissione tecnica AICAA per i materiali da costruzione normalizzati EN ed esami dei materiali Art. 1.14: «Se una porta tagliafuoco viene testata in una parete leggera a norma EN , questa puo essere installata nello stesso modo in una parete con struttura in legno o acciaio con rivestimento di pannelli combustibile o non combustibile» Combinazione consentita Elemento porta testato con nr. AICAA. Parete a norma( Costruzione portante a norma, p.es. Lignum-Doc 4.1) con resistenza al fuoco uguale alle pareti che la circondano. Condizione: Montato come testato! (viti, nastro antifuoco ) 33 Combinazione tra elementi di costruzione con resistenza al fuoco Parete testata Eccezione: Testata assieme ne risulta un nuovo nr. AICAA per l insieme Combinazione non permessa Porta testata con nr. AICAA Parete testata con nr. AICAA 34 17

18 Nuova regola per la parete di chiusura Situazione di partenza: Elementi di costruzione «Parete» con resistenza al fuoco EI 60 o EI 90 FAQ AICAA Elementi di costruzione «Porta EI 30, testata e approvata» assieme con elementi di costruzione fissi «Vetrature EI30, e/o parete piena EI 30» testati e dimensione parete totale 9 m 2 tutta la parete di chiusura EI 30 Superficie > 9 m 2 : porta EI 30, parete fissa e struttura portante con la medesima resistenza al fuoco della parete adiacente Non permesso: Collegamenti di piu pareti di chiusura EI Cos è pianificato al ASFMS? Contenuto completamente revisionato dei classatori protezione antincendio (per il 2016 ) Pianificati nuovi test: Porte di sicurezza (porte interne EI 30, RC2/RC3) Ampliamento e opzioni per licenze singole e sistemi di chiusura antifuoco (telai in acciaio, rivestimenti, altri materiali, ferramenta supplementare ) Div. licenze dei fabbricanti ( Tecnica prodotti in licenza per riattazione) Info tecniche Associati / Non associati

19 Seminari professionali 2015 Nuove prescrizioni antincendio Per finire Attenzione! Dividete correttamente i compiti: Dev essere definito COSA dev essere fornito Deve sapere, COME adempiere le richieste 37 Seminari professionali 2015 Nuove prescrizioni antincendio Grazie mille per la vostra attenzione! Pierre Scheidegger ASFMS Tecnica & gestione aziendale maestro falegname dipl. Informazioni professionali Consulenze, valutazioni, perizie, calcolazioni Seminari e corsi su temi come: antincendio, sicurezza, rumore, calore / umidità Associazione Svizzera Fabbricanti mobili e serramenti Gladbachstrasse Zürich Diretto Fax pierre.scheidegger@vssm.ch 38 19

Compito : Edificio storico con ufficio, abitazione del custode e locale commerciale

Compito : Edificio storico con ufficio, abitazione del custode e locale commerciale Candidato Identificazione n ESEMPIO ESAME.. Esame scritto Specialista in protezione antincendio con brevetto federale Pianificazione e esecuzione Compito : Edificio storico con ufficio, abitazione del

Dettagli

Edifici con facciate doppie

Edifici con facciate doppie Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio NOTA ESPLICATIVA ANTINCENDIO

Dettagli

2 Principali misure di protezione antincendio da adottare

2 Principali misure di protezione antincendio da adottare Cancelleria comunale Via Municipio 13 6850 Mendrisio 058 688 31 10 cancelleria@mendrisio.ch mendrisio.ch C O STRUZIONI P R OVVISORI E L I N EE GUI D A DI PROTEZIONE ANTINCENDIO 1 Scopi e basi legali 1.1

Dettagli

PREVENZIONE INCENDI norme e procedure

PREVENZIONE INCENDI norme e procedure PREVENZIONE INCENDI norme e procedure dott. ing. Gioacchino Giomi COMANDANTE VIGILI DEL FUOCO ROMA 1 abitazione 2 fabbrica 3 albergo 4 albergo 5 CHE COSA E LA PREVENZIONE INCENDI è una funzione di preminente

Dettagli

Seminario professionale dell Possibilità d utilizzazione FERMACELL e FERMACELL-AESTUVER

Seminario professionale dell Possibilità d utilizzazione FERMACELL e FERMACELL-AESTUVER Seminario professionale dell Possibilità d utilizzazione FERMACELL e FERMACELL-AESTUVER Rossetti Paolo Tecnico del Legno ST Responsabile settore legno Regusci Reco SA FERMACELL lastra in gessofibra - Pareti

Dettagli

Pannelli di protezione antincendio (Ppa) dovere di comprova

Pannelli di protezione antincendio (Ppa) dovere di comprova Pannelli di protezione antincendio (Ppa) dovere di comprova 30.09.2015 Prescrizioni antincendio 2015 Alois Durrer, professionista antincendio AICAA Significato di rivestimento antincendio! Proteggere qualcosa

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA PREMESSA...3 DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO... 3 DESCRIZIONE DEL PROGETTO... 4 OPERE CIVILI...6 NORME DI RIFERIMENTO...7 NORME RELATIVE ALLA SICUREZZA ED ALLA PREVENZIONE INCENDI... 7 NORME RELATIVE

Dettagli

Il progetto di prevenzione incendi nella GDO:

Il progetto di prevenzione incendi nella GDO: Dal progetto alla gestione Il progetto di prevenzione incendi nella GDO: elementi tecnici e aspetti procedurali alla luce della Nuova Regola Tecnica di Prevenzione incendi per i Centri Commerciali di Mario

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA PREMESSA... 3 DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO... 3 DESCRIZIONE DEL PROGETTO... 4 OPERE CIVILI... 6 NORME DI RIFERIMENTO... 8 NORME RELATIVE ALLA SICUREZZA ED ALLA PREVENZIONE INCENDI... 8 NORME RELATIVE

Dettagli

Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione arch. Antonio Esposito Comando Provinciale VV.F. Pisa

Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione arch. Antonio Esposito Comando Provinciale VV.F. Pisa «Scienza e Tecnica della Prevenzione Incendi» A.A. 2013-2014 Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione arch. Antonio Esposito Comando Provinciale VV.F. Pisa DPR 151/2011 Regolamento

Dettagli

L AUTORIMESSA IN CONDOMINIO CON CAPACITA DI PARCAMENTO SINO A 9 AUTOVEICOLI IL RISPETTO DELLA NORMATIVA ANTINCENDIO

L AUTORIMESSA IN CONDOMINIO CON CAPACITA DI PARCAMENTO SINO A 9 AUTOVEICOLI IL RISPETTO DELLA NORMATIVA ANTINCENDIO L AUTORIMESSA IN CONDOMINIO CON CAPACITA DI PARCAMENTO SINO A 9 AUTOVEICOLI IL RISPETTO DELLA NORMATIVA ANTINCENDIO Via Panfilo Tedeschi 1 67100 L'Aquila (AQ) Tel./Fax 086262641 www.zedprogetti.it NOTE

Dettagli

Dichiarazione di conformità per caldaie a carica manuale

Dichiarazione di conformità per caldaie a carica manuale Ufficio di contatto marchio di qualità: Moritz Dreher Neugasse 6 CH-8005 Zürich Tel.: +41 (0)44 250 88 16 Fax.: +41 (0)44 250 88 22 Email: dreher@holzenergie.ch Marchio di qualità Energia leg Svizzera

Dettagli

Protezione antincendio

Protezione antincendio Protezione antincendio Ad azione preventiva nella protezione antincendio Punto di fusione > 1000 C Le soluzioni Flumroc per la protezione antincendio. La forza naturale della roccia Protezione antincendio

Dettagli

Linee guida Canton Ticino nr. 01 Dispositivi di spegnimento manuali

Linee guida Canton Ticino nr. 01 Dispositivi di spegnimento manuali Ccpolf - Commissione consultiva in materia di polizia del fuoco c/o Ufficio domande di costruzione, Viale Stefano Franscini 17-6501 Bellinzona Tel. +41 91 814 36 70 Fax. +41 91 814 44 75 E-mail DT-Ccpolf@ti.ch

Dettagli

Estratto Bilancio Energetico Comunale

Estratto Bilancio Energetico Comunale Data N. incarto Oggetto Proprietà 31 maggio 2011 11316 Città dell Energia AMB Estratto Bilancio Energetico Comunale Comune di Bellinzona - 2010 Bilancio Energetico Globale BILECO Bellinzona 31/05/2011

Dettagli

Fronte vano scale e fronte installazione elettrica ASFMS EI30-RF1/EI30 (nbb)

Fronte vano scale e fronte installazione elettrica ASFMS EI30-RF1/EI30 (nbb) Fronte vano scale e fronte installazione elettrica ASFMS EI0-RF/EI0 (nbb) L'Associazione Svizzera Fabbricanti Mobili e Serramenti ASFMS ha sviluppato un fronte vano scale e fronte installazione elettrica

Dettagli

Impianti e dispositivi di protezione antincendio. Impianti e dispositivi di protezione antincendio

Impianti e dispositivi di protezione antincendio. Impianti e dispositivi di protezione antincendio Impianti Meccanici 1 Danni provocati dagli incendi negli stabilimenti : - diretti : distruzione di macchinari, impianti, merci. - indiretti : mancata produzione Mezzi di prevenzione e Provvedimenti di

Dettagli

Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell emergenza nei luoghi di lavoro

Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell emergenza nei luoghi di lavoro 1/1 generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell emergenza nei luoghi di lavoro 1/25 Contenuti DM 10/03/98 1/2 Valutazione dei rischi di incendio, protettive e precauzionali di esercizio Controllo

Dettagli

Materiali da costruzione e parti della costruzione

Materiali da costruzione e parti della costruzione Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio Materiali da costruzione e parti

Dettagli

ANACI ROMA INCENDIO NEI CONDOMINI

ANACI ROMA INCENDIO NEI CONDOMINI INCENDIO NEI CONDOMINI FILMATO ANACI ROMA TRIANGOLO DEL FUOCO PRIMA DOMANDA... L incendio scoppia nei condomini moderni... o anche nei condomini antichi? L incendio non ha età! ANACI ROMA Dove può scoppiare

Dettagli

Perizia rischio residuo ai sensi art 44g RLE cpv2 (ad ausilio dei Municipi)

Perizia rischio residuo ai sensi art 44g RLE cpv2 (ad ausilio dei Municipi) Istruzioni Canton Ticino nr. 02 Perizia rischio residuo ai sensi art 44g RLE cpv2 (ad ausilio dei Municipi) Il presente formulario non è vincolante, ma rappresenta un mezzo ausiliario per le autorità di

Dettagli

QT_EFC_03. I sistemi di Evacuazione Fumo e Calore nelle regole tecniche di Prevenzione Incendio QUADERNO TECNICO EFC_03

QT_EFC_03. I sistemi di Evacuazione Fumo e Calore nelle regole tecniche di Prevenzione Incendio QUADERNO TECNICO EFC_03 QT_EFC_03 I sistemi di Evacuazione Fumo e Calore nelle regole tecniche di Prevenzione Incendio QUADERNO TECNICO EFC_03 Il presente documento è stato realizzato dall ufficio tecnico Zenital, coordinato

Dettagli

PROVINCIA DI CREMONA c.f. 80002130195

PROVINCIA DI CREMONA c.f. 80002130195 PROVINCIA DI CREMONA c.f. 80002130195 UFFICIO TECNICO SETTORE DELL EDILIZIA Via Bella Rocca, 7-26100 CREMONA - tel. 4061 - fax n 0372/406474 e-mail: edilizia@provincia.cremona.it ITIS G. GALILEI CREMA.

Dettagli

La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection

La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection FERMACELL Firepanel A1 La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection Firepanel A1 La nuova lastra incombustibile di FERMACELL La lastra FERMACELL Firepanel A1 rappresenta una novità assoluta

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Scuola Elementare F.lli Rossetti Via San Zeno PROGETTO ESECUTIVO SOSTITUZIONE GENERATORE TERMICO

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Scuola Elementare F.lli Rossetti Via San Zeno PROGETTO ESECUTIVO SOSTITUZIONE GENERATORE TERMICO Ing. Paolo Silveri Via Valle Bresciana, 10 25127 Brescia Tel. 347.9932215 silveri.progea@gmail.com COMUNE di ODOLO Provincia di Brescia RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Scuola Elementare F.lli Rossetti Via

Dettagli

SOLUZIONI PER LA REALIZZAZIONE DI INVOLUCRI PERFORMANTI E SICURI IN CASO DI INCENDIO Milano 6 dicembre 2011

SOLUZIONI PER LA REALIZZAZIONE DI INVOLUCRI PERFORMANTI E SICURI IN CASO DI INCENDIO Milano 6 dicembre 2011 SOLUZIONI PER LA REALIZZAZIONE DI INVOLUCRI PERFORMANTI E SICURI IN CASO DI INCENDIO Milano 6 dicembre 2011 Soluzioni in lana di roccia per la sicurezza in caso di Incendio. Arch. Fermo Mombrini Il Gruppo

Dettagli

... Pilkington Pyroclear Moderna protezione antincendio. Flachglas informa

... Pilkington Pyroclear Moderna protezione antincendio. Flachglas informa Pilkington Pyroclear Moderna protezione antincendio Flachglas informa Edizione 10, settembre 2013 Protezione antincendio con vetro sicurezza trasparente La trasparenza è un mezzo stilistico tipico dell

Dettagli

Domanda di costruzione

Domanda di costruzione Il presente modulo deve essere redatto in modo completo e corredato da tutta la documentazione richiesta Moduli incompleti o la mancanza di atti hanno come conseguenza l interruzione del termine d esame

Dettagli

Soluzioni degli esempi: Impiego di prodotti edili

Soluzioni degli esempi: Impiego di prodotti edili Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Soluzioni degli esempi: Impiego di prodotti edili Data: 21.01.2015 Versione: 1.0 Pagina 1 Vereinigung

Dettagli

misure di protezione antincendio per edifici

misure di protezione antincendio per edifici Nuove norme di prote zione antincendio per edifici Testo Walter Schläpfer* Illustrazioni: Associazione professionale EPS Svizzera Immagini Gebr. Accoto GmbH Dal 1 gennaio sono in vigore in Svizzera nuove

Dettagli

L incendio Incendio a bordo 1 La normativa nel campo marittimo cura, in particolar modo, tutto quanto può essere connesso con il sinistro marittimo più frequente: l incendio a bordo. Sono previsti, nella

Dettagli

SICUREZZA DELLE VIE DI FUGA NEI PICCOLI LUOGHI DI LAVORO

SICUREZZA DELLE VIE DI FUGA NEI PICCOLI LUOGHI DI LAVORO SICUREZZA DELLE VIE DI FUGA NEI PICCOLI LUOGHI DI LAVORO Le vie di esodo costituiscono il primo problema da affrontare quando si progetta la sicurezza di un edificio. Infatti, la sicurezza delle persone

Dettagli

FOCUS NORMATIVO LA PROTEZIONE AL FUOCO

FOCUS NORMATIVO LA PROTEZIONE AL FUOCO 18 FOCUS NORMATIVO FOCUS NORMATIVO FOCUS NORMATIVO FOCUS NORMATIVO FOCUS NORMATIVO LA PROTEZIONE AL FUOCO LA NUOVA NORMATIVA ANTINCENDIO D.M. 16.02.2007 Classificazione di resistenza al fuoco di prodotti

Dettagli

NORME PER LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI (Adempimenti ai sensi dell art. 6, L. 05.03.1990 n. 46, e dell art. 4, D.P.R. 06.12.1991 n.

NORME PER LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI (Adempimenti ai sensi dell art. 6, L. 05.03.1990 n. 46, e dell art. 4, D.P.R. 06.12.1991 n. ALLEGATO 7 BIS ALLA RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE O DENUNCIA INIZIO ATTIVITA DICHIARAZIONE PER ADEMPIMENTI LEGGE N. 46/90 ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DI SAN MARTI DI VENEZZE (RO)

Dettagli

Unità didattica «Rischio amianto» Compiti didattici

Unità didattica «Rischio amianto» Compiti didattici La sicurezza si può apprendere Unità didattica «Rischio amianto» Compiti didattici Obiettivo didattico Applicazione pratica della teoria appresa nel quotidiano professionale. I discenti e i lavoratori

Dettagli

Indice GUIDA ALLA PROGETTAZIONE Scopo della ''Guida Alla Progettazione...2 Organizzazione della Guida...2 Campo di Applicazione della Guida...3 Riferimenti Legislativi...3 Elenco Schede Tecniche...4 Sezione

Dettagli

La scommessa della riduzione degli oneri regolatori Ing. Roberto EMMANUELE VVF

La scommessa della riduzione degli oneri regolatori Ing. Roberto EMMANUELE VVF La scommessa della riduzione degli oneri regolatori Ing. Roberto EMMANUELE VVF Roma, 18 giugno 2014 D.Ing.Roberto Emmanuele Funzionario direttivo Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza Tecnica-Area

Dettagli

LA PREVENZIONE INCENDI NELLE ATTIVITA SCOLASTICHE

LA PREVENZIONE INCENDI NELLE ATTIVITA SCOLASTICHE CONVEGNO SICUREZZA: QUALI EQUILIBRI tra SCUOLA ed ENTI LOCALI? LA PREVENZIONE INCENDI NELLE ATTIVITA SCOLASTICHE ASTI, 16 aprile 2012 Ing. Francesco ORRU Normativa Classificazione Scelta dell area Ubicazione

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno Ministero dell Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile IL QUADRO DELLA REAZIONE AL FUOCO NEL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI 2 Conferenza Nazionale Poliuretano

Dettagli

Impianti e dispositivi di protezione antincendio. Impianti industriali 2-2012 1

Impianti e dispositivi di protezione antincendio. Impianti industriali 2-2012 1 Impianti industriali 2-2012 1 RIFERIMENTI NORMATIVI D.M.10/03/98 Criteri generali di sicurezza e per la gestione dell emergenza nei luoghi di lavoro D.M.04/04/98 Elenco attività normate (soggette a CPI)

Dettagli

DIRETTIVA ANTINCENDIO

DIRETTIVA ANTINCENDIO Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio Materiali da costruzione e parti

Dettagli

della SICUREZZA NELLA SCUOLA

della SICUREZZA NELLA SCUOLA Informazione ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, D.M. 382/98, D.M. 363/98 e Circolare Ministero Pubblica Istruzione n. 119 del 29/4/1999 A B C della SICUREZZA NELLA SCUOLA Manuale ad uso dei docenti,

Dettagli

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4 Relazione di calcolo illuminotecnico Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4 PREMESSA Oggetto del seguente lavoro è il calcolo illuminotecnico da effettuarsi nel

Dettagli

AGGIORNAMENTI NORMATIVI E TECNOLOGICI DI PREVENZIONE INCENDI. Roma, 1 Marzo 2012

AGGIORNAMENTI NORMATIVI E TECNOLOGICI DI PREVENZIONE INCENDI. Roma, 1 Marzo 2012 AGGIORNAMENTI NORMATIVI E TECNOLOGICI DI PREVENZIONE INCENDI Roma, 1 Marzo 2012 SISTEMI DI EVACUAZIONE FORZATA DI FUMO E CALORE: caratteristiche, funzionamento e selezione dei componenti Luca Pauletti,

Dettagli

E un'iniziativa sottoscritta dai Comuni europei che si impegnano a contribuire agli obiettivi della politica energetica comunitaria.

E un'iniziativa sottoscritta dai Comuni europei che si impegnano a contribuire agli obiettivi della politica energetica comunitaria. COS E IL PATTO DEI SINDACI? E un'iniziativa sottoscritta dai Comuni pei che si impegnano a contribuire agli obiettivi della politica energetica comunitaria. La ratifica del Patto impegna i Comuni a: Ridurre

Dettagli

La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection

La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection FERMACELL Firepanel A1 La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection Firepanel A1 La nuova lastra incombustibile di FERMACELL La lastra FERMACELL Firepanel A1 rappresenta una novità assoluta

Dettagli

Impianti fotovoltaici connessi alla rete

Impianti fotovoltaici connessi alla rete Aspetti tecnici legati alla progettazione e realizzazione di impianti di generazione e alla loro connessione alla rete La Guida CEI 82-25: Guida alla realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica

Dettagli

Strategia radon in Svizzera

Strategia radon in Svizzera Strategia radon in Svizzera (2012-2020) 2020) 15. September 2011 1 Contesto internazionale WHO (Radon Handbook, 2009) Casa: 300 Bq/m3 ICRP Statement on radon, 2009 Casa: 300 Bq/m3, lavoro: 1000 Bq/m3 In

Dettagli

Cogeneratori da 1 a 401 kw el., da 6 a 549 kw th

Cogeneratori da 1 a 401 kw el., da 6 a 549 kw th Cogeneratori da 1 a 401 kw el, da 6 a 549 kw th 60/61 Cogeneratori per la produzione combinata di energia elettrica e calore Grazie all acquisizione delle aziende BIOFerm, ESS e Schmack Viessmann crea

Dettagli

AKTIVBOARD PANNELLI RADIANTI PER PARETE E SOFFITTO IN CARTONGESSO

AKTIVBOARD PANNELLI RADIANTI PER PARETE E SOFFITTO IN CARTONGESSO AKTIVBOARD PANNELLI RADIANTI PER PARETE E SOFFITTO IN CARTONGESSO SISTEMI RADIANTI Pag. 14 PANNELLO RADIANTE PER PARETI E SOFFITTI COS È AktivBoard è un sistema di riscaldamento e raffrescamento a parete

Dettagli

Resistenza al fuoco di tetti a falda in legno

Resistenza al fuoco di tetti a falda in legno Resistenza al fuoco di tetti a falda in legno Prove di comportamento al fuoco di strutture edilizia isolate con schiume poliuretaniche Protezione passiva dal rischio incendi Come è noto per la valutazione

Dettagli

CLASSIFICAZIONE INCENDI

CLASSIFICAZIONE INCENDI Lucidi lezione "Normativa Antincendio" Conformità edifici civili ed industriali alle norme di prevenzione incendi. Fase progettuale: - Vie di esodo - Autorimesse - Locali per impianti tecnologici (CT,

Dettagli

Seminari ASFMS 2011 Chiudiporta e altra ferramenta per porte di compartimentazioni antincendio e vie di fuga

Seminari ASFMS 2011 Chiudiporta e altra ferramenta per porte di compartimentazioni antincendio e vie di fuga Chiudiporta e altra ferramenta per porte di compartimentazioni antincendio e vie di fuga 1 Roger Mohler Responsabile delle vendite Seminari ASFMS 2011 2 esaurito 3 EN 1125 In edifici aperti al pubblico:

Dettagli

Le novità della Norma CEI 64-8

Le novità della Norma CEI 64-8 Le novità della Norma CEI 64-8 Giuseppe Bosisio Comitato Elettrotecnico Italiano 1 Le novità della Norma CEI 64-8 -COME CAMBIA - Parte 1- Oggetto, scopo e principi - fondamentali - Parte 2 Definizioni

Dettagli

IL D.M. 16/2/2007 E LE PRESTAZIONI DI RESISTENZA AL FUOCO DEI PRODOTTI. dott. ing. Luca Ponticelli C.N.VV.F.

IL D.M. 16/2/2007 E LE PRESTAZIONI DI RESISTENZA AL FUOCO DEI PRODOTTI. dott. ing. Luca Ponticelli C.N.VV.F. IL D.M. 16/2/07 E LE PRESTZIONI DI RESISTENZ L FUOCO DEI PRODOTTI dott. ing. Luca Ponticelli C.N.VV.F. CMPO DI PPLICZIONE Classificazione prodotti per r.a.f. Il D.M. 16/2/07 si applica ai prodotti ed agli

Dettagli

ANTINCENDIO ALTA TEMPERATURA COIBENTAZIONE HT SICUREZZA

ANTINCENDIO ALTA TEMPERATURA COIBENTAZIONE HT SICUREZZA ANTINCENDIO ALTA TEMPERATURA COIBENTAZIONE HT SICUREZZA Sistemi Fumari Globali dal 1958 pensati per la vostra tranquillita 1 STOP AGLI INCENDI DEI TETTI GLI GLI INCENDI INCENDI DEI TETTI DEI TETTI IN LEGNO

Dettagli

Formulario modello Lista di controllo per i punti vendita

Formulario modello Lista di controllo per i punti vendita Formulario modello Lista di controllo per i punti vendita CANTONE: Data del controllo: Punto vendita. Controllato da: Stato: 07/2015. Persona responsabile Designare la persona responsabile (OEspl; art.

Dettagli

Locale gruppo elettrogeno (Scheda)

Locale gruppo elettrogeno (Scheda) LOCALE GRUPPO ELETTROGENO Sistema di alimentazione: TT, TN-S, IT Norme di riferimento: Norma CEI 64-8 Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e

Dettagli

Palcoscenici NOTA ESPLICATIVA ANTINCENDIO. 05.05.2003 / 107-03i

Palcoscenici NOTA ESPLICATIVA ANTINCENDIO. 05.05.2003 / 107-03i Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio Palcoscenici 05.05.2003 / 107-03i

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001)

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001) GUIDA UTILE.......... LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001) Pag. 1 di 6 INDICE LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001) COS È LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE SECONDO LA NORMA ISO 14001?...

Dettagli

Reti Idranti Antincendio

Reti Idranti Antincendio Reti Idranti Antincendio Progettazione (installazione) collaudo e verifica alla luce dell edizione 2014 Ing. Luciano Nigro Rete Idranti Principale e più elementare presidio antincendio fisso Richiesta

Dettagli

Il legno e il fuoco C I principi della protezione antincendio e la legislazione vigente

Il legno e il fuoco C I principi della protezione antincendio e la legislazione vigente I corsi promo_legno (7 ottobre 2004) - 1 - I corsi promo_legno (7 ottobre 2004) - 2 - I corsi promo_legno (7 ottobre 2004) - 3 - Protezione antincendio del legno - obiettivi e strumenti La resistenza al

Dettagli

Progetto di un edificio da destinare ad officina di riparazione autovetture con annesso salone di esposizione e vendita

Progetto di un edificio da destinare ad officina di riparazione autovetture con annesso salone di esposizione e vendita Progetto di un edificio da destinare ad officina di riparazione autovetture con annesso salone di esposizione e vendita Sessione anno 1990 Prima prova scritto-grafica A confine con una strada di un centro

Dettagli

Impianti automatici di combustione a legna

Impianti automatici di combustione a legna Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio NOTA ESPLICATIVA ANTINCENDIO

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato: Foglio n. 1 di 7 Protocollo: Luogo e Data della prova: Mestre, Richiedente: Materiale testato: Prova eseguita: Conducibilità termica Riferimento Normativo: UNI EN 12667 DESCRIZIONE DEL CAMPIONE SOTTOPOSTO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PREGANZIOL SCUOLA DELL INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO VIA A. MANZONI, 1 PREGANZIOL (TV)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PREGANZIOL SCUOLA DELL INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO VIA A. MANZONI, 1 PREGANZIOL (TV) Progettazione antincendio Energia - Consulenze in campo ingegneristico Tel 348-8409562 mauro.bardelle@ingpec.eu ISTITUTO COMPRENSIVO DI PREGANZIOL SCUOLA DELL INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA

Dettagli

Classe Energetica A ISONZO. residenza. Via Isonzo n. 4/B Nova Milanese (MB) www.gruppodigregorio.com - e Mail gruppodigregorio@gmail.

Classe Energetica A ISONZO. residenza. Via Isonzo n. 4/B Nova Milanese (MB) www.gruppodigregorio.com - e Mail gruppodigregorio@gmail. Classe Energetica A residenza ISONZO Via Isonzo n. 4/B Nova Milanese (MB) www.gruppodigregorio.com - e Mail gruppodigregorio@gmail.com PREMESSA In un edificio edificato intorno agli anni 70/80 con un ottima

Dettagli

FERMACELL. L'alta qualità FERMACELL per pareti, soffitti, sottotetti

FERMACELL. L'alta qualità FERMACELL per pareti, soffitti, sottotetti FERMACELL L'alta qualità FERMACELL per pareti, soffitti, sottotetti EDIZIONE 00 0 buone ragioni scegliere l alta qualità FERMACELL! Le lastre in gessofibra FERMACELL hanno le carte in regola per soddisfare

Dettagli

CORSO BASE modulo 1 4 h

CORSO BASE modulo 1 4 h ALLEGATO I - CB 1/5 CORSO BASE modulo 1 4 h Introduzione Protezione climatica ed ambientale Effetto serra naturale e di derivazione antropogena Emissioni con effetti sul clima Effetti sui cambiamenti climatici

Dettagli

Assicurazione qualità

Assicurazione qualità Assicurazione qualità per sistemi di vernici intumescenti su acciaio Rev. 3 Oggetto Descrizione precisa dell oggetto Elementi da costruzione Committente / Mandante Progettista / Architetto Autorità di

Dettagli

Richiesta per l emissione del certificato energetico secondo il protocollo semplificato

Richiesta per l emissione del certificato energetico secondo il protocollo semplificato Modulo 3 (classe G) RICHIEDENTE Nome Richiesta per l emissione del certificato energetico secondo il protocollo semplificato Edificio in classe G (classificazione peggiore per edifici vecchi) Questa procedura

Dettagli

I vetri di sicurezza. Linee guida per la sicurezza in edilizia

I vetri di sicurezza. Linee guida per la sicurezza in edilizia I vetri di sicurezza Linee guida per la sicurezza in edilizia 1 I vetri di sicurezza Premessa Nella progettazione e nella realizzazione delle architetture contemporanee, il vetro è sempre più utilizzato

Dettagli

FLEXSTEEL. Canne Fumarie Flessibili Doppia Parete. Canne fumarie in acciaio Inox

FLEXSTEEL. Canne Fumarie Flessibili Doppia Parete. Canne fumarie in acciaio Inox Canne Fumarie Flessibili Doppia Parete Canne fumarie in acciaio Inox Canne fumarie Flessibili Doppia Parete CARATTERISTICHE TECNICHE Diametri interni: da 80 a 400 mm Materiale tubo: 2 Pareti di acciaio

Dettagli

La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico.

La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico. La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico. Il CERTIFICATO ENERGETICO : la Direttiva Europea 2002/91/CE del Parlamento e del Consiglio del 16 dicembre 2002

Dettagli

SISTEMA IN GHISA PER LA RACCOLTA ACQUE REFLUE DA PARCHEGGI INTERRATI

SISTEMA IN GHISA PER LA RACCOLTA ACQUE REFLUE DA PARCHEGGI INTERRATI SISTEMA IN GHISA PER LA RACCOLTA ACQUE REFLUE DA PARCHEGGI INTERRATI Criteri ecosostenibili di progettazione e realizzazione di infrastrutture idriche Arrigo Domaschio Resp. Mercato Edilizia Saint-Gobain

Dettagli

Strumenti per ridurre consumi e costi: dall audit energetico fino ai meccanismi di finanziamento Andrea Zanfini

Strumenti per ridurre consumi e costi: dall audit energetico fino ai meccanismi di finanziamento Andrea Zanfini BC1 Strumenti per ridurre consumi e costi: dall audit energetico fino ai meccanismi di finanziamento Andrea Zanfini Workshop Diapositiva 1 BC1 inserire i propri riferimenti Nome e Cognome relatore Titolo

Dettagli

IL LEGNO: REAZIONE AL FUOCO

IL LEGNO: REAZIONE AL FUOCO PREMESSA Il legno è un materiale che, impiegato nelle costruzioni con diverse finalità (ad es. strutturali, decorativi o di arredamento ecc.), ha sempre posto il problema della sua combustibilità, intesa

Dettagli

LA MANUTENZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO SECONDO IL DLgs 81/08

LA MANUTENZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO SECONDO IL DLgs 81/08 LA MANUTENZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO SECONDO IL DLgs 81/08 DEFINIZIONE Per manutenzione di un impianto elettrico si intende l insieme delle attività tecnico-gestionali e dei lavori necessari per conservare

Dettagli

Decreto Legislativo 49/2014. Moduli Fotovoltaici e RAEE

Decreto Legislativo 49/2014. Moduli Fotovoltaici e RAEE Decreto Legislativo 49/2014 Moduli Fotovoltaici e RAEE 1 Indice Introduzione... 3 Q1 La mia società rientra nella definizione di produttore di AEE (Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche)?... 4 Q2

Dettagli

Distanze di sicurezza antincendio Strutture portanti Compartimenti tagliafuoco

Distanze di sicurezza antincendio Strutture portanti Compartimenti tagliafuoco Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio Distanze di sicurezza antincendio

Dettagli

NOTA ESPLICATIVA ANTINCENDIO

NOTA ESPLICATIVA ANTINCENDIO Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio NOTA ESPLICATIVA ANTINCENDIO

Dettagli

LE MANUTENZIONI E I CONTROLLI DEGLI IMPIANTI TERMICI

LE MANUTENZIONI E I CONTROLLI DEGLI IMPIANTI TERMICI LE MANUTENZIONI E I CONTROLLI DEGLI IMPIANTI TERMICI Perche fare i controlli? RISPARMIO ENERGETICO Un impianto termico più efficiente consuma meno combustibile a parità di calore prodotto. RISPARMIO ECONOMICO

Dettagli

Lezione n. 2. La Protezione Antincendio. 1 A parte.

Lezione n. 2. La Protezione Antincendio. 1 A parte. Lezione n. 2 La Protezione Antincendio. 1 A parte. La Protezione Antincendio. Come già accennato la protezione antincendio consiste nell insieme delle misure finalizzate alla riduzione dei danni conseguenti

Dettagli

EIE Progetto ROSH. Database dei costi relativi agli investimenti sulle ristrutturazioni di edifici e impianti

EIE Progetto ROSH. Database dei costi relativi agli investimenti sulle ristrutturazioni di edifici e impianti EIE Progetto ROSH Sviluppo e diffusione di modelli integrati di intervento per una ristrutturazione energeticamente efficiente e sostenibile dell'edilizia sociale www.rosh-project.eu Database dei costi

Dettagli

INDICE Manuale Volume 2

INDICE Manuale Volume 2 INDICE Manuale Volume 2 Pag. NOTA DEGLI EDITORI PREFAZIONE 1. INTRODUZIONE 1 2. DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E RIFERIMENTI NORMATIVI 3 2.1 Principali disposizioni legislative 3 2.2 Principali norme tecniche

Dettagli

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Lavori intelligenti per il risparmio energetico Città di San Donà di Piave Assessorato all Ambiente SPORTELLO ENERGIA Lavori intelligenti per il risparmio energetico SOLARE TERMICO Un impianto a collettori solari (anche detto a pannelli solari termici

Dettagli

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici 6578 CEI 0-2 0 120 Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici 6366 CEI 0-10 0 110 Guida alla manutenzione degli impianti elettrici 6613 CEI 0-11 0 75 Guida alla

Dettagli

11.9. Il Costo dell Energia Conservata (CEC)

11.9. Il Costo dell Energia Conservata (CEC) LAURA BANO 11.9. Il Costo dell Energia Conservata (CEC) Gli investimenti in tecnologia per ridurre i costi correnti per l energia trovano sempre maggior attenzione da parte dei decisori pubblici e delle

Dettagli

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO La presente guida mette in risalto solo alcuni punti salienti estrapolati dalla specifica norma UNI 9795 con l

Dettagli

Schede tecniche e linee guida per l installazione

Schede tecniche e linee guida per l installazione Schede tecniche e linee guida per l installazione 43 Intumex RS10 - Collare tagliafuoco Generalità Intumex RS10 è un tagliafuoco per tubazioni in plastica realizzato in acciaio inossidabile vericiato a

Dettagli

COMPORTAMENTO AL FUOCO DEI MODULI FOTOVOLTAICI. la classificazione delle caratteristiche di reazione al fuoco

COMPORTAMENTO AL FUOCO DEI MODULI FOTOVOLTAICI. la classificazione delle caratteristiche di reazione al fuoco COMPORTAMENTO AL FUOCO DEI MODULI FOTOVOLTAICI la classificazione delle caratteristiche di reazione al fuoco SOLAREXPO International Exhibition and Conference Milano 09 Maggio 2013 dott. Gian Luigi Baffoni

Dettagli

Concetto di formazione

Concetto di formazione Concetto di formazione per - Specialisti antincendio AICAA - Specialisti in protezione degli edifici dai rischi naturali AICAA Associazione Istituti cantonali assicurazione antincendio AICAA Formazione

Dettagli

Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE)

Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE) Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE) Logo DATI GENERALI Destinazione d uso Residenziale Non residenziale Classificazione D.P.R. 412/93: Oggetto dell attestato Intero edificio

Dettagli

ISTITUTO DI SICUREZZA

ISTITUTO DI SICUREZZA ISTITUTO DI SICUREZZA Dispositivi per l interruzione della corrente di sovraintensità Documento sulla sicurezza 1416-00.i precedentemente Foglio SPI EL Pagina Introduzione 1 Generalità 1.1 Compito dei

Dettagli

RELAZIONE CALCOLO CARICO INCENDIO VERIFICA TABELLARE RESISTENZA AL FUOCO **** **** **** D.M. Interno 09 Marzo 2007 D.M. 16 Febbraio 2007 L.C.

RELAZIONE CALCOLO CARICO INCENDIO VERIFICA TABELLARE RESISTENZA AL FUOCO **** **** **** D.M. Interno 09 Marzo 2007 D.M. 16 Febbraio 2007 L.C. RELAZIONE CALCOLO CARICO INCENDIO VERIFICA TABELLARE RESISTENZA AL FUOCO **** **** **** D.M. Interno 09 Marzo 2007 D.M. 16 Febbraio 2007 L.C. 15/02/2008 L.C. 28/03/2008 GENERALITA' COMPARTIMENTI La presente

Dettagli

Va osservato in primo luogo che nel caso in esame il riferimento è rappresentato dal fabbricato e non dai beni immobili in genere.

Va osservato in primo luogo che nel caso in esame il riferimento è rappresentato dal fabbricato e non dai beni immobili in genere. Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 147 08.05.2015 Manutenzione impianti relativi ad edifici I nodi applicativi del Reverse charge - C.M. 14/E/2015 Categoria: IVA Sottocategoria:

Dettagli

Concorso d'architettura

Concorso d'architettura Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento delle finanze e dell'economia Divisione delle risorse Sezione della logistica Concorso d'architettura a una fase per la progettazione della ristrutturazione dello

Dettagli

Guida Alla Progettazione

Guida Alla Progettazione Guida Alla Progettazione GUIDA ALLA PROGETTAZIONE Indice SCOPO DELLA GUIDA ALLA PROGETTAZIONE...2 ORGANIZZAZIONE DELLA GUIDA...2 CAMPO DI APPLICAZIONE DELLA GUIDA...3 RIFERIMENTI LEGISLATIVI...3 ELENCO

Dettagli

GUIDA ALLA PROGETTAZIONE Indice GUIDA ALLA PROGETTAZIONE Scopo della ''Guida Alla Progettazione...2 Organizzazione della Guida...2 Campo di Applicazione della Guida...3 Riferimenti Legislativi...3 Elenco

Dettagli

Obiettivi e metodologia generale per la progettazione della sicurezza antincendio

Obiettivi e metodologia generale per la progettazione della sicurezza antincendio Profili di rischio Obiettivi e metodologia generale per la progettazione della sicurezza antincendio Progettazione della sicurezza antincendio Progettare la sicurezza antincendio di una attività significa

Dettagli