Introduzione 4. Verifiche per competenze 11. Soluzioni 90 Referenze iconografiche 95

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Introduzione 4. Verifiche per competenze 11. Soluzioni 90 Referenze iconografiche 95"

Transcript

1 Indice 3 Introduzione 4 Finalità e criteri ispiratori dell opera 4 Articolazione dell opera 4 Strumenti didattici 6 Verifiche per competenze 11 Percezione e rappresentazione 11 Gli elementi del linguaggio visivo 25 La composizione 47 L invenzione creativa 58 La comunicazione 64 Leggere l opera 80 Soluzioni 90 Referenze iconografiche 95

2 verifiche per competenze Gli elementi del linguaggio visivo RICONOSCERE l Punto, linea e segno 25 1 Spiega cosa si intende per «punto» e come esso ha origine. 2 Quali fattori determinano l espressività e il carattere del punto? 3 Sperimenta graficamente, negli spazi sottostanti, diversi effetti chiaroscurali ottenibili mediante l aggregazione di punti. 4 Spiega cosa si intende per «linea» e perché essa è considerata un elemento dinamico. 5 Spiega cosa si intende per «andamento» della linea e poi disegnane le quattro principali categorie.

3 Gli elementi del linguaggio visivo Riconoscere verifiche per competenze 26 6 Osserva queste opere e indica, per ciascuna, l andamento prevalente delle linee e l effetto espressivo che esso produce. 1 Bridget Riley, Cataract 3, Emulsione su pannello di legno, 221,9 222,9 cm. Londra, The British Council Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false Piet Mondrian, Composizione C (No.III), Olio su tela, cm. Londra, Tate Modern Giuseppe Capogrossi, Superficie 210, Olio su tela, 206,4 160 cm. New York, Solomon R. Guggenheim Museum Nessun artista ha usato il punto come elemento espressivo. V F Il punto tende ad apparire isolato, separato dallo spazio circostante. V F L espressività della linea non è influenzata dalla sua direzione. V F Nel disegno, la linea assume una funzione strutturale. V F La linea è in grado di creare texture decorative. V F Modulazione e spessore della linea variano a seconda di chi la disegna. V F La linea è utilizzata per schizzi e disegni, ma non è in grado, da sola, di dare vita a volumi. V F 8 Spiega cosa si intende per «segno» e come è stato utilizzato in questo dipinto di Kline (fig. 4) Fai un esempio di un artista che ha usato il punto, la linea o il segno come elemento principale delle sue opere e motiva la tua scelta Franz Kline, New York, N.Y., Olio su tela, 200,66 128,27 cm. Buffalo (U.S.A.), Albright-Knox Art Gallery.

4 verifiche per competenze Gli elementi del linguaggio visivo RICONOSCERE l Materia e texture 27 1 Spiega cosa si intende per «texture». 2 Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false. Le superfici non hanno valore espressivo autonomo. V F L Informale ha sperimentato l uso di texture grafiche caratterizzate da un andamento regolare. V F Le qualità della materia non possono essere percepite attraverso la vista. V F Le superfici si dividono in naturali e artificiali. V F 3 Elenca le diverse qualità espressive delle superfici e spiega in cosa consiste ognuna di esse. 4 In cosa consiste la tecnica del frottage? 5 Descrivi il tipo di superficie qui rappresentata (fig. 5) e le sue qualità espressive Palazzo dei Diamanti, progettato da Biagio Rossetti e costruito a partire dal Ferrara. Particolare Spiega cosa si intende per «vocazione formale» della materia.

5 Gli elementi del linguaggio visivo Riconoscere verifiche per competenze 28 l la forma 1 Spiega la differenza fra forme «semplici» e forme «complesse» e fai alcuni esempi. 2 Disegna delle forme che esprimano, rispettivamente: armonia, dilatazione, contrasto, staticità. 3 Descrivi il significato simbolico del cerchio, del quadrato e del triangolo. 4 Osserva quest opera di Kandinskij (fig. 6), descrivi le forme rappresentate e il loro possibile significato Vasilij Kandinskij, Entassement réglé (Insieme multicolore), Olio su tela, cm. Parigi, Musée National d Art Moderne, Centre Georges Pompidou. 5 Osserva le forme presenti in questo dipinto di Malevich (fig. 7) e descrivine le caratteristiche espressive Kasimir Malevich, Composizione astratta, Olio su tela. Yekaterinburg, State Art Museum.

6 verifiche per competenze Gli elementi del linguaggio visivo RICONOSCERE l il colore 29 1 Spiega cosa si intende per «colore» secondo la fisica. 2 Quale esperimento svolse Newton nel XVII secolo e cosa riuscì a evidenziare? 3 Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false. I sette colori dello spettro sono suddivisi nettamente. V F Il colore di un oggetto da noi percepito corrisponde alle frequenze luminose che l oggetto trattiene. V F Una superficie appare nera quando assorbe tutte le frequenze luminose. V F Il colore deriva dalla luce. V F I colori sono percepiti sempre allo stesso modo, indipendentemente dal contesto. V F Il colore esiste indipendentemente dalla presenza di luce. V F 4 Spiega cosa si intende per «principio di relazione» e colora lo schema grafico qui proposto creando un esempio che ne dimostri la validità Spiega cosa si intende per «pigmento».

7 Gli elementi del linguaggio visivo Riconoscere verifiche per competenze 30 6 Inserisci nei due schemi grafici la denominazione dei tre colori primari, dei tre colori secondari e del colore centrale relativi al sistema additivo (fig. 9a) e al sistema sottrattivo (fig. 9b). Evidenzia le differenze fondamentali fra i due sistemi spiegando il motivo delle rispettive denominazioni. 9a Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false. 9b... Monitor e schermi televisivi sfruttano il sistema sottrattivo. V F La stampa in quadricromia ottiene i colori per scomposizione, accostamento e sovrapposizione dei colori primari. V F La sigla CMYK corrisponde, in inglese, ai tre colori primari sottrattivi più il nero. V F Gli attuali colori primari usati per la stampa corrispondono a quelli selezionati a inizio Novecento. V F Il sistema additivo può essere riprodotto solo attraverso fasci di luce colorata. V F 8 Indica quali sono i colori «neutri» o «acromatici». 9 Proponi una definizione per ognuno dei tre attributi fondamentali del colore: tinta, saturazione, chiarezza. 10 Come si realizza una scala cromatica? Le diverse gradazioni cromatiche appartengono a una stessa tinta o a tinte differenti?

8 verifiche per competenze Gli elementi del linguaggio visivo RICONOSCERE Come si realizza una scala tonale? 12 Quali colori hanno il maggior grado di chiarezza? 13 Un giallo saturo o puro, se mescolato: al bianco, perde o acquista chiarezza?... al nero o al grigio, perde o acquista in saturazione? al viola, perde o acquista in chiarezza, saturazione, luminosità? Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false. Il cerchio cromatico è una rappresentazione grafica della teoria del colore di Johannes Itten. V F Nel cerchio cromatico i colori dell anello esterno non includono i primari. V F Nel cerchio cromatico al centro troviamo il bianco. V F Nel triangolo centrale del cerchio cromatico troviamo i tre colori primari secondo il sistema sottrattivo. V F La sfera cromatica elaborata da Itten comprende anche i colori acromatici. V F Ai poli della sfera cromatica di Itten è possibile individuare i colori primari. V F Nella sfera di Itten oltre ai diversi toni cromatici è possibile individuare anche le diverse gradazioni tonali. V F 15 Spiega cosa si intende per colore «complementare» e come può essere individuato sul cerchio di Itten. 16 Qual è la caratteristica principale della visualizzazione dei colori elaborata da Paul Klee? Cosa si intende per visualizzazione dinamico-corale? 17 Spiega cosa si intende per «colorimetria».

9 Gli elementi del linguaggio visivo Riconoscere verifiche per competenze Elenca almeno due sistemi colorimetrici e spiega come sono organizzati.. 19 Spiega quando è possibile parlare di affinità cromatica e quando di contrasto. 20 Quali tinte si accostano per ottenere il massimo contrasto di colori puri? In che modo è possibile enfatizzare ulteriormente tale effetto di contrasto? 21 Quali sono i colori generalmente ritenuti il più caldo e il più freddo? 22 Colora i due schemi grafici (figg. 10a, 10b) qui presentati in modo da creare un esempio che dimostri la relatività del concetto di colore caldo e colore freddo. 10a 10b 23 Quale contrasto è basato sul differente grado di saturazione? 24 Quale contrasto fra quelli indicati nel testo ha il suo più alto grado con l accostamento di bianco e nero? 25 Quale accostamento di colori genera un contrasto molto forte e vivace e, allo stesso tempo, una situazione di equilibrio cromatico?

10 verifiche per competenze Gli elementi del linguaggio visivo RICONOSCERE Colora gli schemi grafici, ciascuno usando due soli colori, e crea esempi di contrasti cromatici che siano contemporaneamente: Un contrasto di colori puri e di chiaro e scuro; Un contrasto di complementari e di caldo e freddo; Un contrasto di qualità e di chiaro e scuro. 11a 27 Spiega cosa si intende per «simultaneità» e per «induzione cromatica» e come sono legati i due fenomeni.. 28 Evidenzia la differenza tra contrasto simultaneo e contrasto successivo. 11b 11c 29 Spiega in cosa consiste il contrasto di quantità.. 30 Spiega cosa si intende per armonia cromatica, colora gli schemi in modo da creare due diverse situazioni di equilibrio cromatico e motiva le tue scelte a 12b 31 Come si ottengono i grigi? Quali sono le due principali categorie e quali sono le loro caratteristiche?.

11 Gli elementi del linguaggio visivo Riconoscere verifiche per competenze Descrivi le tre terre fondamentali, come si ottengono e indica per ciascuna il suo complementare.. 33 Spiega di cosa si occupa la cinetica cromatica.. 34 Colora lo schema grafico in modo da creare un esempio che mostri la diversa spazialità dei colori, e motiva le tue scelte Spiega cosa si intende per «peso visivo» di un colore.. 36 Colora gli schemi grafici in modo da creare tre diversi esempi in cui sia chiaro il maggiore peso visivo di un colore e motiva le tue scelte. 14a 14b 14c

12 verifiche per competenze Gli elementi del linguaggio visivo RICONOSCERE l la luce e l ombra 35 1 Individua sulla figura 15 l ombra propria e l ombra portata dell oggetto, poi spiega in che modo si differenziano l una dall altra Spiega cosa si intende per «gradiente chiaroscurale» e perché esso è fondamentale nella percezione della realtà. 3 Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false. L inclinazione, la dimensione e la forma di un ombra portata permettono di stabilire la distanza tra l oggetto e la superficie su cui l ombra è proiettata. V F L ombra propria permette di stabilire la distanza tra l oggetto e la superficie di appoggio. V F L ombra portata ci permette di intuire la tridimensionalità di un corpo. V F La luce artificiale produce raggi che si diffondono paralleli sugli oggetti. V F L illuminazione è diffusa quando è filtrata. V F L alta luminosità unita a un illuminazione diretta produce ombre nette e scure. V F 15 4 Spiega in cosa consiste il fenomeno dell «irradiazione». 5 Individua la probabile intensità luminosa che consente di ottenere le situazioni rappresentate nelle figure 16a, 16b, 16c, 16d. 16a 16b c 16d......

13 Gli elementi del linguaggio visivo Riconoscere verifiche per competenze 36 6 Per ciascuna delle immagini individua il tipo di illuminazione secondo la fonte luminosa e spiega le motivazioni della tua scelta. 17a 17c 7 Perché la luce è un elemento fondamentale per l artista? b d Osserva l opera di Caravaggio (fig. di sotto) e spiega che ruolo assume la luce in questo caso Caravaggio, Vocazione di San Matteo, Olio su tela, cm. Roma, chiesa di San Luigi dei Francesi. 9 Fai un esempio di un artista che ha usato la luce o l ombra come elemento principale delle sue opere e motiva la tua scelta..

14 verifiche per competenze Gli elementi del linguaggio visivo RICONOSCERE l lo SPAZIO 37 1 La profondità spaziale in un immagine bidimensionale è sempre illusoria: che cosa significa questa affermazione?. 2 Spiega cosa si intende per indizi di profondità in un immagine e fai alcuni esempi. 3 Disegna e colora se necessario tre forme a tua scelta per ogni schema che mostrino la profondità rispettivamente: attraverso i gradienti chiaroscurali e la collocazione. attraverso l obliquità. attraverso la sovrapposizione delle forme e i gradienti di dimensione. 4 Osserva le figure. Che tipo di gradienti determinano la percezione della profondità in questi casi e da cosa lo deduci? 19a b

15 Gli elementi del linguaggio visivo Riconoscere verifiche per competenze 38 5 Esemplifica graficamente, disegnando un cubo in assonometria o in prospettiva, la capacità di generare spazio delle ombre proprie e portate. 6 Osserva la figura 20. Che tipo di rappresentazione spaziale utilizza? Sai individuare i punti di vista presenti? Osserva la figura 21. Che tipo di rappresentazione spaziale utilizza e che valore simbolico assume in questo modo? Trasfigurazione, Mosaico. Ravenna, Basilica di Sant Apollinare in Classe. 21

16 verifiche per competenze Gli elementi del linguaggio visivo RICONOSCERE 39 8 Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false. La prospettiva scientifica è stata elaborata solo recentemente. V F La prospettiva si sviluppa a partire dal principio dell obliquità dei piani. V F Il punto di fuga è collocato all altezza dell occhio dell osservatore. V F La linea di orizzonte è collocata sempre a metà del quadro. V F Le linee di profondità possono essere convergenti o parallele, ma mai divergenti. V F Nella prospettiva accidentale non ci sono linee che mantengono un andamento orizzontale. V F 9 Inserisci negli spazi le definizioni che ti sembrano appropriate e riferendoti all immagine spiega i princìpi alla base della prospettiva lineare Spiega quali sono gli effetti generati da una prospettiva abbassata e quali da una in cui il punto di vista è molto rialzato.

17 Gli elementi del linguaggio visivo Riconoscere verifiche per competenze Disegna due cubi, rispettivamente in prospettiva centrale e accidentale, descrivendo poi le differenze tra i due tipi di rappresentazione prospettica. 12 Spiega cosa si intende per «prospettiva aerea» e da chi è stata teorizzata.. 13 Lo schema riproduce, sinteticamente, il profilo di un paesaggio. Coloralo seguendo i principi della prospettiva aerea e della spazialità del colore. 14 Osserva l opera rinascimentale della figura 24. Che tipo di spazio è proposto? A che cosa è associato il punto di fuga e quale valore simbolico assume? Che tipo di messaggio trasmette l opera, proprio attraverso lo spazio? Veduta di città ideale, Tempera su tavola, 67,5 239,5. Urbino, Galleria Nazionale delle Marche..

18 verifiche per competenze Gli elementi del linguaggio visivo INTERPRETARE l L interpretazione delle forme 41 1 Scegli come soggetto l acqua nelle sue diverse forme ed elabora modi personali per rappresentarla in almeno tre delle situazioni qui sotto elencate: il turbinio dell acqua di un torrente; lo scorrere calmo dell acqua in un fiume; gocce di pioggia che cadono sulla superficie dell acqua di uno stagno; piccole onde che increspano lievemente la superficie del mare; onde impetuose e spumeggianti durante una mareggiata; l acqua tranquilla di un lago. Puoi ispirarti alla realtà, a immagini fotografiche o ai modelli qui presentati

19 Gli elementi del linguaggio visivo interpretare verifiche per competenze 42 2 Osserva l opera riprodotta e analizza alcuni elementi del linguaggio visivo e il loro valore espressivo. 4 4 Vincent van Gogh, Campo di grano con cipressi, Olio su tela, cm. Londra, National Gallery. Sullo schema x, individua i diversi piani spaziali e tracciane il contorno. Utilizza la suddivisione in piani spaziali dello schema y per rappresentare la profondità del paesaggio con il gradiente cromatico Schema x 6 Schema y

20 verifiche per competenze Gli elementi del linguaggio visivo ESPRIMERE 2 l I modi della rappresentazione 43 1 Collega ciascuna delle immagini al processo di elaborazione corrispondente. Stilizzazione Idealizzazione Astrazione Deformazione espressiva Joan Miró, Il sorriso delle ali di fiamme, Olio su tela, cm. Palma di Maiorca, Collezione privata Ernst Ludwig Kirchner, Cinque donne per la strada, Olio su tela, cm. Colonia, Museo Ludwig Antonio Canova, Paolina Borghese come Venere Vincitrice, Marmo, altezza 200 cm. Roma, Galleria Borghese Gustav Klimt, Il bacio, Olio e lamine d argento su tela, cm. Vienna, Galleria Austriaca del Belvedere Esponi una definizione di «idealizzazione» nell ambito artistico e indica alcune delle epoche storicoartistiche in cui è stata comune.

21 Gli elementi del linguaggio visivo ESPRIMERE verifiche per competenze 44 3 Sperimenta la stilizzazione progressiva a partire dalla figura 4, esemplificandone le tre fasi principali mediante tre studi grafici corrispondenti; spiega poi ciò che hai svolto in ognuno di essi Seguendo l esempio qui riportato, disegna e colora un oggetto d uso comune prima in maniera realistica, poi deformato nei colori, e infine anche nei contorni a 5b 5c 5 Quando sorsero e si affermarono le prime correnti artistiche non figurative? Quali sono le due tendenze principali individuabili nell ambito dell Astrattismo?

22 verifiche per competenze Gli elementi del linguaggio visivo ESPRIMERE Osserva le opere di Gino Severini e leggi il testo. La danza era uno dei soggetti preferiti di Severini; le figure in movimento non erano rappresentate in modo realistico, ma frammentate e scomposte: si distinguono solo alcune parti del corpo o delle vesti, sebbene molto semplificate. Nelle opere sono invece bene evidenti le linee immaginarie che guidano il movimento dei corpi. 6 Gino Severini, Ballerina in blu, Olio su tela. Milano, Collezione Mattioli. 7 7 Gino Severini, Dinamismo di una danzatrice, Olio su tela. Milano, Pinacoteca di Brera.

23 Gli elementi del linguaggio visivo esprimere verifiche per competenze 46 Osserva le immagini che propongono alcuni movimenti di danzatrici. Scegline una e con veloci schizzi a matita riproducila semplificata su un foglio da disegno. 8a 8b 8c 8d Rielabora come Severini l immagine in movimento della danzatrice: utilizzando il tuo schizzo iniziale scegli le linee più adatte per suggerire il movimento del corpo e la scia; aggiungi alcune parti del corpo ripetendole in modo ritmico, così da creare l idea del loro spostamento nello spazio; colora alcune parti del tuo elaborato utilizzando gli abbinamenti di colore e le tecniche più adatte per aumentare la sensazione di movimento.

All interno dei colori primari e secondari, abbiamo tre coppie di colori detti COMPLEMENTARI.

All interno dei colori primari e secondari, abbiamo tre coppie di colori detti COMPLEMENTARI. Teoria del colore La teoria dei colori Gli oggetti e gli ambienti che ci circondano sono in gran parte colorati. Ciò dipende dal fatto che la luce si diffonde attraverso onde di diversa lunghezza: ad ogni

Dettagli

DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA VERIFICA E VALUTAZIONE

DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA VERIFICA E VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO E VALUTAZIONE 1. Esprime una propria esperienza o uno stato d animo attraverso l immagine e il colore 2. Realizza sequenze di immagini

Dettagli

Tecniche grafiche per il disegno a mano libera il segno espressivo

Tecniche grafiche per il disegno a mano libera il segno espressivo Tecniche grafiche per il disegno a mano libera il segno espressivo Tecnica a tratto o di solo contorno textures e trattamenti di campo chiaroscuro acquerello Alcuni suggerimenti utili.. Una corretta postura

Dettagli

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ COMPETENZA 1 LEGGERE E COMPRENDERE IMMAGINI DI DIVERSO TIPO - Le relazioni spaziali - Le differenze di forma

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE di ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA

CURRICOLO DISCIPLINARE di ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA CURRICOLO DISCIPLINARE di ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA AREA COMPETENZE DISCIPLINARI ABILITÀ CONOSCENZE 1 METODO L alunno: L alunno: Imparare ad imparare A. opera applicando un metodo di lavoro efficace,

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA. Traguardi per lo sviluppo di competenze al termine della classe terza della scuola primaria

SCUOLA PRIMARIA. Traguardi per lo sviluppo di competenze al termine della classe terza della scuola primaria SCUOLA PRIMARIA Traguardi per lo sviluppo di competenze al termine della classe terza della scuola primaria L alunno utilizza gli elementi grammaticali di base del linguaggio visuale per osservare, descrivere

Dettagli

Obiettivi di apprendimento

Obiettivi di apprendimento classe Prima Primaria 1.PERCEZIONE VISIVA 1.1 Usare la linea grafica consapevolmente 1.2 Riconoscere i colori primari secondari 1.3 Riconoscere le diverse tonalità di colore 1.4 Usare materiale plastico.

Dettagli

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA sensazioni ed emozioni; rappresentare e la realtà percepita; 2. Sperimentare strumenti e tecniche diverse per realizzare prodotti grafici, plastici,

Dettagli

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO STANDARD DI APPRENDIMENTO Riconoscere ed usare gli elementi del linguaggio visivo Usare creativamente il

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE. Classi Prime

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE. Classi Prime PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE Classi Prime Progettazione annuale 1. Rilevazione dei livelli di partenza della classe ed individuazione delle competenze precedentemente acquisite. Profilo

Dettagli

ARTE E IMMAGINE CLASSE 1

ARTE E IMMAGINE CLASSE 1 ARTE E IMMAGINE OB. FORMATIVI COMPETENZE CLASSE 1 1. UTILIZZARE IL DISEGNO IN MODO SIGNIFICATIVO. 1.1 Individuare i colori primari e secondari. 1.2 Riconoscere i colori nella realtà. 1.3 Rappresentare

Dettagli

Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado

Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI di Castelfranco Emilia Mo Via Guglielmo Marconi, 1 Tel 059 926254 - fax 059 926148 email: MOIC825001@istruzione.it Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado Anno

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ARTE ED IMMAGINE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ARTE ED IMMAGINE (AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA) creative. Il bambino realizza produzioni Il bambino esprime pensieri ed emozioni con immaginazione e creatività. Sperimentare tecniche e materiali con attenzione

Dettagli

a) Scoprire combinazioni cromatiche. b) Rappresentare ambienti ed esperienze attraverso il disegno.

a) Scoprire combinazioni cromatiche. b) Rappresentare ambienti ed esperienze attraverso il disegno. CLASSE PRIMA a) Scoprire combinazioni - I colori caldi e freddi 1.2 Utilizzare la linea di terra, cielo cromatiche. - Semplici programmi di grafica ed inserire elementi del paesaggio tra le due linee.

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA SECONDA TERZA

ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA SECONDA TERZA ARTE E IMMAGINE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi

Dettagli

CLASSE PRIMA E SECONDA ARTE E IMMAGINE

CLASSE PRIMA E SECONDA ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA E SECONDA ARTE E IMMAGINE CONTENUTI (Conoscenze) ABILITA (Competenze specifiche) VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE 1. IL MESSAGGIO VISIVO Guardare immagini, forme e oggetti dell ambiente utilizzando

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO STATALE CARDARELLI-MASSAUA SCUOLA PRIMARIA VIA MASSAUA ARTE E IMMAGINE

ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO STATALE CARDARELLI-MASSAUA SCUOLA PRIMARIA VIA MASSAUA ARTE E IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO STATALE CARDARELLI-MASSAUA SCUOLA PRIMARIA VIA MASSAUA ARTE E IMMAGINE COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Consapevolezza ed espressione culturale riguardano l importanza dell espressione

Dettagli

ABILITA' L'alunno sa:

ABILITA' L'alunno sa: DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE CLASSE: PRIMA PERCEPIRE VISIVAMENTE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE : (H) I colori. Gli elementi del linguaggio visivo. La relazione spaziale. La funzione dei canali sensoriali.

Dettagli

IC DANTE-GALIANI. Via Dante, 9 71013 San Giovanni Rotondo (FG) ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

IC DANTE-GALIANI. Via Dante, 9 71013 San Giovanni Rotondo (FG) ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA C.M. FGIC84500N IC DANTE-GALIANI Via Dante, 9 71013 San Giovanni Rotondo (FG) C.F. 83002380711 ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA Nuclei tematici Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Dettagli

CURRICOLO ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA

CURRICOLO ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA CURRICOLO ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno elabora creativamente produzioni personali per esprimere sensazioni ed emozioni. Sperimenta strumenti e tecniche

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ORZINUOVI ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROGRAMMAZIONE ANNUALE di ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA

ISTITUTO COMPRENSIVO ORZINUOVI ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROGRAMMAZIONE ANNUALE di ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA PROGRAMMAZIONE ANNUALE di ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA comprende la grammatica del 1a. Riconoscere nella realtà e nelle rappresentazioni le relazioni spaziali tra gli elementi. 1b. Distinguere la figura

Dettagli

COMPETENZE E CONTENUTI

COMPETENZE E CONTENUTI ESAMI DI IDONEITA E CONTENUTI PER ACCEDERE AL SECONDO ED AL TERZO ANNO DEL LICEO ARTISTICO Obiettivi minimi delle DISCIPLINE GEOMETRICHE per gli esami di idoneità: Saper rappresentare intuitivamente oggetti

Dettagli

Quarta opzione 2 151

Quarta opzione 2 151 Quarta opzione 2 151 Gianni Hoffmann Educazione visiva Classe: opz.2 Argomento Immagine e funzione Tema Manifesto modella Descrittivo dell attività (finalità riflessioni) Estrapolazione di motivi decorativi

Dettagli

ARTE E IMMAGINE Competenze Scuola Primaria. PRIMO BIENNIO - Classe Prima e Seconda Scuola Primaria. Competenze Abilità Conoscenze

ARTE E IMMAGINE Competenze Scuola Primaria. PRIMO BIENNIO - Classe Prima e Seconda Scuola Primaria. Competenze Abilità Conoscenze ARTE E IMMAGINE Competenze Scuola Primaria PRIMO BIENNIO - Classe Prima e Seconda Scuola Primaria Competenze Abilità Conoscenze Riconoscere gli elementi fondamentali del linguaggio visuale e utilizzarli

Dettagli

Programmazione curricolare di Istituto SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE

Programmazione curricolare di Istituto SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE Programmazione curricolare di Istituto SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO INDICAZIONE SINTETICA DI TEMI (CONTENUTI) O ARGOMENTI TRATTATI 1. PERCEPIRE E DESCRIVERE

Dettagli

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA La geometria operativa, contrariamente a quella descrittiva basata sulle regole per la rappresentazione delle forme geometriche, prende in considerazione lo spazio racchiuso

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CLUSONE (scuola primaria) A.S. 2013-2014

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CLUSONE (scuola primaria) A.S. 2013-2014 ISTITUTO COMPRENSIVO DI CLUSONE (scuola primaria) A.S. 2013-2014 CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE COMPETENZE Indicazioni Nazionali 1) L alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE ARTE E IMMAGINE

CURRICOLO VERTICALE ARTE E IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO DI CISANO BERGAMASCO CURRICOLO VERTICALE ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE DI AMBITO ABILITA CONOSCENZE ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO 1 ESPRIMERSI E COMUNICARE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI. Via Monte Pollino, 45-00015 Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE A.S.

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI. Via Monte Pollino, 45-00015 Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE A.S. ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, 45-00015 Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE A.S. 2013/2014 ARTE E IMMAGINE CURRICOLO Ambito disciplinare ARTE E IMMAGINE

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - Arte ed immagine - Classe Prima COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE Profilo dello studente al termine del

Dettagli

INFORMATICA. Elaborazione delle immagini digitali. Università degli Studi di Foggia Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale

INFORMATICA. Elaborazione delle immagini digitali. Università degli Studi di Foggia Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale INFORMATICA Università degli Studi di Foggia Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale A.A. 2014/2015 II ANNO II SEMESTRE 2 CFU CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA Campo d esperienza IMMAGINI,SUONI E COLORI. Disciplina: ARTE E IMMAGINE

SCUOLA DELL INFANZIA Campo d esperienza IMMAGINI,SUONI E COLORI. Disciplina: ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA Campo d esperienza IMMAGINI,SUONI E COLORI. Disciplina: ARTE E IMMAGINE TRAGUARDI ABILITA COMPETENZE FINE SCUOLA DELL INFANZIA 3 ANNI 4 ANNI 5 ANNI CONOSCENZE NUCLEO: ESPRIMERE E COMUNICARE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE. ARTE e IMMAGINE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE. ARTE e IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE ARTE e IMMAGINE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE PRIMA - L alunno utilizza le conoscenze e le

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N. 4 A. BAROLINI VIA R. PALEMONE, 20 C.A.P. 36100-0444 500094-0444 504659 - seg.didattica@ic4barolini.it CODICE FISCALE

Dettagli

Arte e immagine classe 1^ NUCLEO TEMATICO 1 Esprimere e comunicare. NUCLEO TEMATICO 2 Osservare e leggere le immagini

Arte e immagine classe 1^ NUCLEO TEMATICO 1 Esprimere e comunicare. NUCLEO TEMATICO 2 Osservare e leggere le immagini Arte e immagine classe 1^ NUCLEO TEMATICO 1 Esprimere e comunicare 1 L alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi visivi (espressivi,

Dettagli

ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA

ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA Osservare immagini, forme e oggetti presenti nell ambiente utilizzando le capacità visive, uditive, olfattive, gestuali, tattili. Sapersi orientare nello spazio grafico. Guardare immagini

Dettagli

Il campionamento. La digitalizzazione. Teoria e pratica. La rappresentazione digitale delle immagini. La rappresentazione digitale delle immagini

Il campionamento. La digitalizzazione. Teoria e pratica. La rappresentazione digitale delle immagini. La rappresentazione digitale delle immagini ACQUISIZIONE ED ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI Teoria e pratica La digitalizzazione La digitalizzazione di oggetti legati a fenomeni di tipo analogico, avviene attraverso due parametri fondamentali: Il numero

Dettagli

Musico di Leonardo da Vinci Pinacoteca Ambrosiana. Milano Mostra Fotografica realizzata con il contributo di:

Musico di Leonardo da Vinci Pinacoteca Ambrosiana. Milano Mostra Fotografica realizzata con il contributo di: Uomo Vitruviano Leonardo Palazzo Reale di Milano in mostra un mese per EXPO Dama del Pollaiolo Museo Poldi Pezzoli. Milano Matrimonio della Vergine Pinacoteca di Brera Sergio Coppola utilizzando strumenti

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE. Scuola Primaria / Secondaria I grado

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE. Scuola Primaria / Secondaria I grado CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria / Secondaria I grado TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L'alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

CORSO DI INFOGRAFICA PROF. MANUELA PISCITELLI A.A.

CORSO DI INFOGRAFICA PROF. MANUELA PISCITELLI A.A. 9. Lettering Il presente file costituisce una SINTESI del materiale presentato nel corso delle lezioni. Tale sintesi non deve essere ritenuta esaustiva dell argomento, ma andrà integrata dallo studente

Dettagli

SCIENZE E TECNOLOGIA

SCIENZE E TECNOLOGIA SCIENZE E TECNOLOGIA COMPETENZE Dimostra conoscenze scientifico-tecnologiche che gli consentono di analizzare dati e fatti della realtà e di verificare l'attendibilità delle analisi quantitative e statistiche

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9. Programmazione delle attività educativo didattiche ARTE E IMMAGINE

Istituto Comprensivo Perugia 9. Programmazione delle attività educativo didattiche ARTE E IMMAGINE Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche ARTE E IMMAGINE CLASSE: PRIMA DISCIPLINA:ARTE E IMMAGINE PERCETTIVO-VISIVO ESPRESSIVO- COMUNICATIVO

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE ABILITA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE ABILITA DISCIPLINA ARTE E IMMAGINE CURRICOLO VERTICALE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA Esprimere sensazioni, emozioni, pensieri in modo spontaneo tecniche personali sia grafiche che manipolative. OSSERVARE E LEGGERE

Dettagli

Your life s colour project! Color Trainer Guida Interni tecniche, trend e strumenti per il progetto colore della tua casa

Your life s colour project! Color Trainer Guida Interni tecniche, trend e strumenti per il progetto colore della tua casa Your life s colour project! Color Trainer Guida Interni tecniche, trend e strumenti per il progetto colore della tua casa Color Design Color Design Il nuovo concept di Lechler che lega lo sviluppo della

Dettagli

ARTE del COLORE Data: Venerdì, 15 febbraio @ 10:21:19 CET Argomento: Educazione alle Tecniche della Luce

ARTE del COLORE Data: Venerdì, 15 febbraio @ 10:21:19 CET Argomento: Educazione alle Tecniche della Luce ARTE del COLORE Data: Venerdì, 15 febbraio @ 10:21:19 CET Argomento: Educazione alle Tecniche della Luce I colori primari Il disco di Newton L'armonia I colori complementari I colori secondari I colori

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA-SECONDA E TERZA SCUOLA PRIMARIA Traguardo per lo sviluppo delle competenze Conoscenze (indicazione sommaria dei L alunno utilizza le conoscenze e le

Dettagli

Progetto didattico rivolto agli studenti del secondo ciclo della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado

Progetto didattico rivolto agli studenti del secondo ciclo della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado Delegazione di Milano Via Turati, 6 20121 Milano Tel. e fax 02 6592330 Progetto didattico rivolto agli studenti del secondo ciclo della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado NEL SEGNO DELL

Dettagli

CURRICULO DI EDUCAZIONE ARTISTICA ( Infanzia Primaria Secondaria di I grado)

CURRICULO DI EDUCAZIONE ARTISTICA ( Infanzia Primaria Secondaria di I grado) CURRICULO DI EDUCAZIONE ARTISTICA ( Infanzia Primaria Secondaria di I grado) ISTITUTO COMPRENSIVO F. MARRO Villar Perosa A.S. 2001/2002 Sottocommissione Curricula: Educazione Artistica Ogni opera d arte

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMA DELLA DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE - CLASSE PRIMA ESPRIMERSI E COMUNICARE L alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi visivi. Rielabora

Dettagli

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE della scuola primaria

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE della scuola primaria CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE della scuola primaria CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE al termine della classe prima della scuola primaria... 2 CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE al termine della classe seconda della

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE Arte e immagine ha la finalità di sviluppare nell alunno le capacità di osservare, esprimersi e comunicare, di leggere e comprendere

Dettagli

1 COMPRENSIVO - FRANCAVILLA FONTANA (BR) ANNO SCOLASTICO 2014-2015

1 COMPRENSIVO - FRANCAVILLA FONTANA (BR) ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Realizzazioni di semplici elaborati attraverso l ideazione e la produzione applicando le conoscenze e le regole del linguaggio visivo; Acquisizione ed applicazione dei vari elementi della grammatica del

Dettagli

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA

I.C. L.DA VINCI LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA GEOGRAFIA Osservare gli spazi circostanti Saper distinguere sopra-sotto, davantidietro etc. svolgendo semplici percorsi sul foglio e attraverso giochi di psicomotricità (AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA)

Dettagli

Corso integrato di Disegno e Rilievo dell'architettura B (12 cfu)

Corso integrato di Disegno e Rilievo dell'architettura B (12 cfu) Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Dipartimento DArTe A.A. 2015-2016 - Corso di Laurea Magistrale in Architettura Corso integrato di Disegno e Rilievo dell'architettura B (12 cfu) condotto

Dettagli

ARTE E IMMAGINE Competenza chiave europea: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE Competenza specifica: ARTE E IMMAGINE

ARTE E IMMAGINE Competenza chiave europea: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE Competenza specifica: ARTE E IMMAGINE ARTE E IMMAGINE Competenza chiave europea: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE Competenza specifica: ARTE E IMMAGINE La disciplina arte e immagine ha la finalità di sviluppare e potenziare nell alunno

Dettagli

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri COMPETENZA CHIAVE MATEMATICA Fonte di legittimazione Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE L alunno utilizza il calcolo scritto e mentale con i numeri

Dettagli

ACCOCCOLIAMOCI. Settore. Tema HOME. Classi PREMESSA. Autori OBIETTIVI MATERIALE SVOLGIMENTO OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI BIBLIOGRAFIA

ACCOCCOLIAMOCI. Settore. Tema HOME. Classi PREMESSA. Autori OBIETTIVI MATERIALE SVOLGIMENTO OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI BIBLIOGRAFIA Settore HOME PREMESSA Attività creative Geometria Studio d ambiente Tema Realizzazione di un cuscino ispirato alle opere di Mondrian Classi Quarta elementare Autori Elena Moretti ACCOCCOLIAMOCI OSSERVAZIONI

Dettagli

ARTE E IMMAGINE CLESSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ARTE E IMMAGINE CLESSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ICTORRIMPIETRA ARTE E IMMAGINE CLESSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 A.LEGGERE L alunno/a utilizza gli elementi grammaticali di base del linguaggio visuale per osservare, descrivere e leggere immagini

Dettagli

Noi vediamo gli oggetti, perché la luce emessa dalla sorgente arriva all oggetto e si diffonde in tutte le direzioni poi la luce che l oggetto

Noi vediamo gli oggetti, perché la luce emessa dalla sorgente arriva all oggetto e si diffonde in tutte le direzioni poi la luce che l oggetto Noi vediamo gli oggetti, perché la luce emessa dalla sorgente arriva all oggetto e si diffonde in tutte le direzioni poi la luce che l oggetto rimanda indietro arriva ai nostri occhi. Dipende da: SI PROPAGA

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Calolziocorte Via F. Nullo,6 23801 CALOLZIOCORTE (LC) e.mail: lcic823002@istruzione.it - Tel: 0341/642405/630636

Dettagli

CLASSE PRIMA ARTE E IMMAGINE COMPETENZA CHIAVE

CLASSE PRIMA ARTE E IMMAGINE COMPETENZA CHIAVE CLASSE PRIMA SPECIFICHE DISCIPLINARI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DELLE Esprimersi attraverso il colore in modo creativo e significativo. Sviluppare abilità fino-motorie e di coordinazione

Dettagli

DISEGNO 3D IN AutoCad.

DISEGNO 3D IN AutoCad. DISEGNO 3D IN AutoCad. Questo corso per disegno 3D in Autocad è frutto della mia esperienza personale, quindi può non essere sicuramente il metodo corretto e più veloce per ottenere quello che si intende

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO TR SCUOLA DELL INFANZIA ARTE PRIMO ANNO SECONDO ANNO ULTIMO ANNO

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO TR SCUOLA DELL INFANZIA ARTE PRIMO ANNO SECONDO ANNO ULTIMO ANNO ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO TR SCUOLA DELL INFANZIA ARTE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO MACRO INDICATORI PRIMO ANNO SECONDO ANNO ULTIMO ANNO Esprimersi e comunicare 1. Sperimentare tecniche graficopittoriche

Dettagli

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI LOVERE VIA DIONIGI CASTELLI, 2 - LOVERE Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Le programmazioni didattiche sono state stese in base

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

Costruisci il tuo mood grafico

Costruisci il tuo mood grafico Costruisci il tuo mood grafico Ciao! Magari hai un hobby creativo, oppure ti sei lanciata da poco in una nuova attività o semplicemente ti piace usare i social e vuoi crearti una tua immagine personale.

Dettagli

LA TEORIA DEL COLORE. Colori Primari. Colori Secondari. Colori Terziari

LA TEORIA DEL COLORE. Colori Primari. Colori Secondari. Colori Terziari LA TEORIA DEL COLORE Alcune nozioni di teoria del colore sono necessarie per chi si dedica al lavoro creativo del Patchwork. Esse servono per acquisire sempre maggior sicurezza nel decidere l effetto che

Dettagli

INFORMATICA E GRAFICA PER IL WEB

INFORMATICA E GRAFICA PER IL WEB INFORMATICA E GRAFICA PER IL WEB Psicologia e comunicazione A.A. 2013/2014 Università degli studi Milano-Bicocca docente: Diana Quarti INFORMATICA E GRAFICA PER IL WEB A.A. 2013/2014 docente: Diana Quarti

Dettagli

I metodi colore in Photoshop e il significato dei canali

I metodi colore in Photoshop e il significato dei canali I metodi colore in Photoshop e il significato dei canali IL COLORE Iniziamo a pensare alla luce come definita da due caratteristiche indipendenti: 1. LUMINOSITÀ 2. COLORE Luminosità quanto è forte questa

Dettagli

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA IL CERVELLO E LE SUE RAPPRESENTAZIONI Il cervello e le sue rappresentazioni (1/6) Il cervello e le sue rappresentazioni (2/6) Approfondiamo ora come possiamo ulteriormente

Dettagli

ARTE E IMMAGINE DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: ARTE E IMMAGINE DISCIPLINE CONCORRENTI:TUTTE

ARTE E IMMAGINE DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: ARTE E IMMAGINE DISCIPLINE CONCORRENTI:TUTTE ARTE E IMMAGINE DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: ARTE E IMMAGINE DISCIPLINE CONCORRENTI:TUTTE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI PER IL CURRICOLO 2012 TRAGUARDI ALLA FINE DELLA

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI FORMATIVI TRAGUARDI Educare al piacere del bello e del sentire estetico Stimolare la creatività attraverso lì esplorazione di materiali

Dettagli

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA LINGUAGGI, TECNICHE E MATERIALI DIVERSI Elaborare schemi grafici, in seguito ad osservazioni ed esplorazioni Esprimere esperienze personali e collettive attraverso

Dettagli

Fig. 23. Viste assonometriche di un cubo

Fig. 23. Viste assonometriche di un cubo 4. L ASSONOMETRIA Marco Cardini L'assonometria, come metodo grafico di rappresentazione degli oggetti nello spazio tridimensionale, viene descritta da MONGE nel trattato di "GEOMETRIE DESCRIPTIVE" edito

Dettagli

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA IMMAGINE

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA IMMAGINE Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

ARTE IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

ARTE IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria ARTE IMMAGINE Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi

Dettagli

Librerie digitali. Video. Gestione di video. Caratteristiche dei video. Video. Metadati associati ai video. Metadati associati ai video

Librerie digitali. Video. Gestione di video. Caratteristiche dei video. Video. Metadati associati ai video. Metadati associati ai video Video Librerie digitali Gestione di video Ogni filmato è composto da più parti Video Audio Gestito come visto in precedenza Trascrizione del testo, identificazione di informazioni di interesse Testo Utile

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI PIANI DI STUDIO ARTE E IMMAGINE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI PIANI DI STUDIO ARTE E IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI PIANI DI STUDIO ARTE E IMMAGINE ARTE E IMMAGINE Competenze 1, 2, 3, 4, 5 al termine del primo biennio Riconoscere gli elementi fondamentali del linguaggio visuale e utilizzarli

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE Classi PRIME, SECONDE E TERZE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE Classi PRIME, SECONDE E TERZE PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE Classi PRIME, SECONDE E TERZE Anno scolastico 2014/2015 Scuola: Plesso di: Insegnanti: SECONDARIA DI 1 GRADO CERESARA-GAZOLDO D/IPPOLITI-PIUBEGA AMMIRATI ANTONELLA

Dettagli

I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE

I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE Nell ultima notte di osservazione abbiamo visto bellissime immagini della Galassia, delle sue stelle e delle nubi di gas che la compongono.

Dettagli

Sistema Informativo Geografico:

Sistema Informativo Geografico: Sistemi Informativi Geografici Sistema Informativo Geografico: È un sistema informativo che tratta informazioni spaziali georeferenziate, ne consente la gestione e l'analisi. Informazioni spaziali: dati

Dettagli

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE CLASSI I-II-III SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. -Rappresentare e comunicare la realtà percepita.

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE CLASSI I-II-III SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. -Rappresentare e comunicare la realtà percepita. CURRICOLO DI ART IMMAGIN CLASSI I-II-III OBITTIVI CONTNUTI / ATTIVITA PRIMR COMUNICAR -Rappresentare e comunicare la realtà percepita. -Trasformare immagini e materiali ricercando soluzioni figurative

Dettagli

IMMAGINI, SUONI, COLORI

IMMAGINI, SUONI, COLORI IMMAGINI, SUONI, COLORI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE 1. Il bambino comunica, esprime emozioni, racconta, utilizzando le varie possibilità che il linguaggio del corpo consente 2. Inventa storie

Dettagli

ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA

ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA Osservare e descrivere immagini statiche ed in movimento, cogliendo emozioni e stati d animo prodotti dalla combinazione degli elementi strutturali. Produrre e rielaborare

Dettagli

gestione e modifica di immagini fotografiche digitali

gestione e modifica di immagini fotografiche digitali gestione e modifica di immagini fotografiche digitali il colore e le immagini la gestione delle immagini Il computer è in grado di gestire le immagini in formato digitale. Gestire vuol dire acquisirle,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ARTE E IMMAGINE a.s.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ARTE E IMMAGINE a.s. ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI Docente : Monticelli Claudio PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ARTE E IMMAGINE a.s. 2010-2011 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO E SPECIFICI

Dettagli

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione)

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione) CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione) La disciplina arte e immagine ha la

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE CURRICOLO VERTICALE DI ARTE SCUOLA DELL INFANZIA: CAMPO DI ESPERIENZA: LINGUAGGI, CREATIVITÀ, ESPRESSIONE (gestualità, arte, musica, multimedialità) È il campo delle attività inerenti alla comunicazione

Dettagli

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Musica: Scuola Primaria

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Musica: Scuola Primaria Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015 Curricolo di Musica: Scuola Primaria TRAGUARDI DI COMPETENZA : L alunno esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali,

Dettagli

CLASSE PRIMA AREA LINGUISTICO-ARTISTICO ESPRESSIVA ARTE E IMMAGINE

CLASSE PRIMA AREA LINGUISTICO-ARTISTICO ESPRESSIVA ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA COMPETENZE AREA LINGUISTICO-ARTISTICO ESPRESSIVA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ARTE E IMMAGINE CONOSCENZE ABILITA -Utilizza gli elementi grammaticali di base del linguaggio visuale. -Produce

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE - L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. - Esplora i

Dettagli

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE LE ESSENZIALI DI DISEGNO E classe prima Liceo scientifico utilizzare regole e tecniche grafiche progettare un minimo percorso grafico costruire un disegno geometrico, impiegando in maniera appropriata

Dettagli

Operatore Grafico 2 anno UC 1.01

Operatore Grafico 2 anno UC 1.01 Operatore Grafico 2 anno UC 1.01 Rappresentazione prodotto grafico CONOSCENZE Riconoscere le caratteristiche e specifiche tecniche definite nel progetto grafico, tenendo conto del supporto attraverso cui

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Paesaggio Capire che cos è la geografia e di che cosa si occupa. Saper distinguere tra geografia fisica e umana. Capire il mondo in cui viviamo attraverso le

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori Classe 5 1.1.1

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI LIVELLO / VOTO L'alunno riconosce con sicurezza ed in modo autonomo alcune tipologie di documenti dati: materiali, iconografici,

Dettagli

Dipartimento di Discipline geometriche, architettoniche, arredamento e scenotecnica

Dipartimento di Discipline geometriche, architettoniche, arredamento e scenotecnica DISCIPLINE PROGETTUALI ARCHITETTURA E AMBIENTE 3 anno (6 ore settimanali) La materia propone l ampliamento, la conoscenza e l uso dei metodi proiettivi orientandoli verso lo studio e la rappresentazione

Dettagli