Server USB Manuale dell'utente
|
|
- Jacopo Randazzo
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Server USB Manuale dell'utente - 1 -
2 Copyright 2010Informazioni sul copyright Copyright Tutti i diritti riservati. Disclaimer Incorporated non è responsabile per errori tecnici o editoriali od omissioni contenute nel presente documento, né per danni incidentali o consequenziali derivanti dalla fornitura di questo materiale, o la prestazione o l'utilizzo di questo prodotto. Incorporated si riserva il diritto di modificare le specifiche dei prodotti senza preavviso. Le informazioni contenute in questo documento possono cambiare senza preavviso. Marchi Microsoft, Windows XP, Windows VISTA e Windows 7 sono marchi registrati di Microsoft Corporation. Tutti gli altri nomi di prodotti e società citati nel presente documento possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari. I clienti dovrebbero garantire che il loro uso di questo prodotto non viola alcun diritto di brevetto. I marchi citati in questa pubblicazione sono rilasciati solo a scopo identificativo e sono proprietà delle rispettive società. Indice dei Contenuti Caratteristiche... 4 Installazione... 5 Eseguire il Programma... 6 Firewall di Sistema... 7 Finestra di dialogo principale Stato dei Server e dei Dispositivi USB Accesso ad un Dispositivo Configurazione del Server Configurazione con interfaccia utente basata sul Web Configurazione con l'utilità
3 Funzioni In Primo Piano Collegarsi Automaticamente per la Stampa Creare un Collegamento sul Desktop Collegare questo dispositivo quando si avvia l'applicazione Disconnessione automatica della Stampante / MFP / Dispositivo di Memorizzazione Proprietà del Dispositivo File Opzioni Lingua Impostazioni del Server Impostazioni del Dispositivo Ricerca Visualizza Aiuto -> Informazioni Supporto Tecnico
4 Caratteristiche Gestione del Server USB remoto centralizzato Monitoraggio di Stato del Server USB remoto centralizzato Gestione del Dispositivo USB remoto centralizzato Monitoraggio di Stato del Dispositivo USB remoto centralizzato - 4 -
5 Installazione Per installare il programma del Server USB, fare doppio clic sul file di installazione del Server USB. Poi seguire le istruzioni della procedura guidata per completare il processo di installazione. Si prega di riavviare il sistema, come richiesto dal programma di installazione quando il processo termina, altrimenti il software potrebbe non funzionare correttamente
6 Eseguire il Programma Per avviare il programma del Server USB, fare doppio clic sull'icona di collegamento del Server USB sul Desktop. Questo farà apparire la finestra di dialogo come mostrato qui sotto
7 Firewall di Sistema Quando si avvia il programma per la prima volta, il sistema operativo Windows chiederà l'accesso del Firewall. Assicurarsi di sbloccare il software o concedere l'accesso, altrimenti il programma non funzionerà correttamente. Avviso di Accesso del Firewall di Windows XP Assicurarsi di "Sbloccare" il programma
8 Avviso del Firewall di Windows Vista Se il sistema sta eseguendo Windows Vista, assicurarsi di "Sbloccare" il programma
9 Avviso del Firewall di Windows 7 Se il sistema sta eseguendo Windows 7, assicurarsi di cliccare su "Consenti accesso" quando si vede questo avviso. Una volta fatto questo una volta, il sistema ricorderà le impostazioni e non chiederà di nuovo la prossima volta che si esegue il software
10 Finestra di dialogo principale Dopo aver avviato il programma e avergli conferito un accesso attraverso il firewall, vedrete questa finestra di dialogo principale. The finestra di dialogo principale consiste di un Menù di Controllo (File, Opzioni, Visualizza e Aiuto), una vista ad albero al centro che visualizza un elenco di tutti i server e dispositivi scoperti sulla rete, un pulsante di ricerca per ottenere lo stato corrente di tutti i Server e Dispositivi USB, e un pulsante che commuta tra Apri una pagina Web e Collega Dispositivo a seconda del nodo selezionato nella vista ad albero. Il pulsante Apri pagina Web passa a Collega Dispositivo quando una periferica viene evidenziata
11 Stato dei Server e dei Dispositivi USB La vista ad albero racconta anche lo stato di tutti i Server e Dispositivi USB che vengono scoperti sulla rete. Un Server USB inaccessibile potrebbe non apparire sulla lista. O è disconnesso dalla rete, spento o presente altre difficoltà tecniche. Il dispositivo potrebbe essere in uno dei seguenti stati e ci sono diverse cose che si può fare con esso in ciascuno degli stati. Ogni stato è rappresentato da un'icona specifica. Dispositivo Libero Un dispositivo con lo stato Dispositivo Libero non è occupato ed è pronto per essere collegato
12 Occupato da Voi Stessi Quando si è Collegati a un dispositivo, l'icona verde si trasforma in un'icona arancione per indicare la creazione della connessione
13 Occupato da Altri Utenti Questa icona di stato indica che il dispositivo è occupato da un altro utente sulla rete e non è possibile connettersi a questo dispositivo al momento. Dispositivo su Diverso Segmento Questa icona con il punto interrogativo indica che l'indirizzo IP del server è su un segmento di rete diverso dal vostro PC. NON è possibile connettersi a un dispositivo collegato a tale server. Verificare le impostazioni di rete. Tuttavia è ancora possibile modificare le impostazioni di rete. Periferica Non Supportata Alcuni dispositivi non sono supportati da server USB. Tale dispositivo sarà identificato da un'icona di stop come mostrato. Naturalmente, il collegamento di un dispositivo non supportato non è permesso
14 Accesso ad un Dispositivo Per collegare un dispositivo USB, selezionarlo nella vista ad albero e fare clic sul pulsante Connetti Dispositivo o fare doppio clic su di esso. Questo processo potrebbe richiedere alcuni secondi fino a un minuto, a seconda della complessità del dispositivo. Poi si può azionare un dispositivo USB collegato come se fosse collegato direttamente alla porta USB del vostro PC
15 Se si seleziona un dispositivo collegato alla interfaccia utente, è possibile vedere che il pulsante Connetti Dispositivo è cambiato in Disconnetti Dispositivo: Facendo clic su questo pulsante si lascia il dispositivo selezionato ad altri utenti. Una volta visto che l'icona torna indietro, il dispositivo è stato disconnesso e gli altri utenti saranno quindi in grado di connettersi ad esso. Questa operazione è esattamente come quando si scollega un dispositivo USB dalla porta USB del PC
16 Configurazione del Server Noi consentiamo agli utenti di configurare le impostazioni dei Server USB tramite l'interfaccia utente basata sul web. Selezionare il server di destinazione sulla vista ad albero e poi sul pulsante Apri Pagina Web o la stessa opzione nel menù del tasto destro del mouse sull'icona del server, per visualizzare l'interfaccia utente di configurazione basata sul web
17 Configurazione con interfaccia utente basata sul Web Il vostro browser web predefinito si aprirà e vi porterà nella interfaccia utente di configurazione basata sul web del server. Questa è la pagina principale dell'interfaccia utente di configurazione. È possibile visualizzare le informazioni importanti relative al Server USB e i dispositivi ad esso collegati. I 6 collegamenti sul lato sinistro rappresenta ciascuno una funzione. Cliccando su "Stato Dispositivo" si torna a questa pagina, e gli altri 5 collegamenti portano a pagine con funzioni diverse
18 Informazione / Impostazione di Rete Questa pagina visualizza l'attuale rete di impostazione del server e fornisce i collegamenti alle pagine in cui è possibile eseguire azioni speciali. È possibile modificare le impostazioni di rete in base alle vostre necessità. Tuttavia, tenete presente che se si vuole dare a questo server un IP statico, si prega di disattivare l'opzione DHCP. Una volta che fatto, fare clic sul pulsante "Invia" e riavviare il server. NOTA: Un server con dispositivi occupati connesso non può essere configurato per impedire l'interruzione di qualsiasi attività in corso
19 Reset del Server Cliccando su questo link si va alla pagina mostrata di seguito: Con il pulsante "Reset Server" è possibile riavviare il server. Tuttavia, se vi è una password, è necessario inserirla perché questa funzione si attivi. La password predefinita è vuota. Quindi, a meno che una password non sia impostata in modo esplicito, non è necessario immettere nulla perché la funzione di reset si attivi
20 Impostazioni Fabbrica Cliccando su questo collegamento si va alla pagina in cui è possibile ripristinare le impostazioni del server ai valori predefiniti: Ancora una volta, la password non è necessaria se la password non è impostata. Basta lasciare il campo vuoto e cliccare su "Impostazioni Fabbrica" per ripristinare le impostazioni predefinite in fabbrica
21 Aggiornamento del Firmware Questo collegamento porta alla pagina in cui sarete in grado di caricare l'ultimo firmware per il server: Cliccare prima sul pulsante "Sfoglia" per individuare il firmware che si desidera caricare e quindi fare clic sul pulsante "Invia" per aggiornare il firmware. Non è necessario fornire una password per questa operazione se non c'è una password impostata. Per favore lasciatelo semplicemente in bianco
22 Cambia Password Cliccando su questo collegamento si va alla pagina qui sotto per aggiornare la password: Per cambiare la password, è necessario inserire la password corrente, la password nuova password e re-inserire la nuova password per la conferma e quindi fare clic su "Invia". Se si imposta la password per la prima volta, non si deve fornire la password corrente
23 Configurazione con l'utilità Un altro modo per configurare il server avviene tramite la finestra di configurazione del Server USB. Per far apparire la finestra di configurazione, si prega di fare clic col tasto DESTRO del mouse su l'icona del server per aprire questo menù e selezionare Impostazioni del Server
24 È possibile che venga richiesto di inserire la password se la password è stata impostata. In caso contrario, vedrete subito la finestra di dialogo sopra riportata. Nome Server: Questo campo consente di modificare il nome del Server. Cambiatelo come volete. USA DHCP: Quando questo campo è selezionato, il server acquisisce l'indirizzo IP automaticamente. Deselezionandolo si può inserire l'indirizzo IP automaticamente. NOTA: È possibile applicare questa funzione ad un server sotto un diverso segmento di rete. TUTTAVIA, alcuni router / hub switch non permettono la comunicazione tra i server in diversi segmenti. In questo caso, non sarà possibile vedere anche il server su un segmento di rete differente
25 Backup del Firmware: questa funzione è un meccanismo di salvataggio in caso di errore per la funzione di aggiornamento del firmware. Basta sfogliare dove si desidera salvare il file di backup e cliccare su Salva per salvare il file. Aggiornamento del Firmware: aggiornare il firmware con questa funzione. Usate il pulsante Sfoglia per scegliere il firmware da aggiornare. Cliccare su Apri per avviare. Cambia Password: Basta inserire la nuova password e immetterla di nuovo per la conferma. Cliccare su Invia per cambiare. Reset del Server Questo pulsante riavvia il server. Si prega di notare che questa funzione non funziona se il server che si tenta di reimpostare ha un dispositivo ad esso collegato e il dispositivo è occupato da un utente
26 Funzioni In Primo Piano Collegarsi Automaticamente per la Stampa Questa è un'altra delle nostre funzioni molto comode. Ciò che questa funzione fa è che quando si invia un attività di stampa a questa stampante, essa rileva questa attività di stampa e AUTOMATICAMENTE collega la stampante per stampare il documento. Quando l'operazione di stampa è fatta, la stampante verrà quindi AUTOMATICAMENTE disconnessa in modo che altri utenti possano utilizzarla. L'utente non deve più collegare e scollegare manualmente la stampante. NOTA: Questa funzione sarà attivata per le stampanti o MFP che sono state installate ed utilizzate sul vostro PC. Per una nuova stampante / MFP, si prega di assicurarsi di averla installata (è stata collegata tramite porta USB o via software Server USB e funzionava correttamente) prima sul PC
27 Creare un Collegamento sul Desktop Questa funzione crea un collegamento sul desktop che, quando si fa doppio clic, avvia un'applicazione e collega un dispositivo specifico allo stesso tempo. Questa funzione è particolarmente utile quando le funzioni o una delle funzioni del dispositivo specifico devono funzionare con applicazioni specifiche, come una stampante multi-funzione e l'utilità di scansione di foto/immagini. Normalmente, se si desidera eseguire la scansione con uno scanner collegato ad un server USB, è necessario collegare lo scanner con il software del Server USB, quindi eseguire il software di scansione e avviare la scansione. Una volta terminato con la scansione si deve chiudere il software di scansione e poi scollegare lo scanner in modo che altri utenti possano utilizzarlo. Tuttavia, questa funzione di collegamento consolida la procedura in due rapidi doppi clic. Vediamo un caso d'uso campione
28 Prendete questa EPSON MFP come esempio. Fare clic destro su di essa e selezionare la voce "Crea un collegamento sul Desktop"
29 Poi si vedrà questa finestra di dialogo che si apre. Così, questa stampante multifunzione Epson è dotata di un applicazione di scansione chiamata EPSON Scan. Si può vedere un collegamento di questo software EPSON Scan situato sul desktop. È quindi possibile trascinare e lasciare il collegamento EPSON Scan nel file di testo evidenziato
30 Oppure si può utilizzare il pulsante Sfoglia per selezionare il collegamento
31 In ogni modo, osservare che il percorso di programma è stato correttamente catturato e quindi fare clic sul pulsante OK
32 Poi si vedrà un nuovo collegamento che viene creato sul Desktop. La regola di denominazione del nuovo collegamento è l'aggiunta di un prefisso di "Rete" per il nome del collegamento iniziale
33 Ora, quando si fa doppio clic sul nuovo collegamento "EPSON Scan Rete", il software viene eseguito e la stampante multifunzione EPSON viene collegata allo stesso tempo. È quindi possibile avviare il compito di scansione
34 Una volta finito, basta chiudere l'utilità EPSON Scan e la EPSON MFP si scollegherà automaticamente. Ora è possibile utilizzare la multifunzione o lo scanner con un collegamento sul Desktop e mantenere il software del Server USB minimizzato nel system tray
35 Collegare questo dispositivo quando si avvia l'applicazione Quando è attivata, questa funzione si connette automaticamente al dispositivo di destinazione 15 secondi dopo che l'applicazione va in esecuzione. Se si utilizza un hub USB o il server dispone di un HUB integrato (un server USB 4 porte dispone di un hub integrato), il dispositivo non sarà automaticamente collegato se lo si passa a un'altra porta. Se questo dispositivo è occupato all'avvio dell'applicazione, allora non sarà collegato. Se questo dispositivo è offline all'avvio dell'applicazione, allora il dispositivo non sarà collegato
36 Disconnessione automatica della Stampante / MFP / Dispositivo di Memorizzazione Queste funzioni sono lì per impedire il caso in cui un utente collega una stampante o un dispositivo di memorizzazione, ma dimentica di scollegare quando lui / lei ha finito con il dispositivo
37 Quando queste due funzioni sono attivate, verrà visualizzato questo messaggio quando si collega una periferica di memorizzazione o di una stampante:
38 Quando il tempo di inattività è alto e il dispositivo è stato scollegato, si ottiene un'altra notifica: NOTA: Questa funzione potrebbe non funzionare con un dispositivo di memorizzazione come pen drive / memoria flash. Questi dispositivi tendono a comunicare periodicamente (ogni millisecondo) con il sistema operativo anche quando l'utente non sta leggendo i dati da esso o scrivendo dati su di esso. Così non resta mai in realtà "Inattivo" e non sarà mai automaticamente disconnesso da questa funzione. Un dispositivo esterno di memorizzazione tipo HDD USB non ha questo problema
39 Proprietà del Dispositivo Cliccare su Proprietà del Dispositivo per richiamare la finestra di dialogo Proprietà del Dispositivo
40 La finestra di dialogo Proprietà del Dispositivo visualizza le informazioni del dispositivo USB. Se il dispositivo è occupato, visualizza anche il nome del PC e l'ip del PC che lo occupa. Questa finestra di dialogo fornisce una funzione piuttosto utile. Controllare la casella di controllo Avvia un programma quando questo dispositivo si connette e fornire il percorso a quel software del programma / utilità / applicazione, quindi il software del programma / utilità / applicazione si avvierà automaticamente dopo che si collega il dispositivo. Questa funzione è particolarmente utile quando il dispositivo USB che si collega lavora con un'applicazione, come una utilità di scansione con una stampante multifunzione
41 File La funzione Esci fa uscire dal programma
42 Opzioni Lingua È possibile cambiare la lingua del programma di utilità con questa opzione. La lingua predefinita dovrebbe essere la stessa lingua del sistema
43 Impostazioni del Server Impostazioni del Server: Stessa funzione come l'opzione di Impostazione del Server sul menù del tasto destro sull'icona del server. Esegui il Server USB Quando il PC si avvia: Questa utilità viene eseguita automaticamente quando il sistema si avvia. Apri Pagina Web: Apre le pagine web del server di configurazione
44 Impostazioni del Dispositivo Connetti il Dispositivo e Disconnetti il Dispositivo: Connette e disconnette il dispositivo selezionato. Richiesta Disconnetti Dispositivo: Quando si desidera usare un dispositivo occupato da un altro utente, è possibile evidenziare quel dispositivo e utilizzare questa funzione. Questo invia un messaggio con la vostra richiesta all'utente che lo occupa. L'utente che lo occupa può rilasciare il dispositivo o rifiutare la richiesta se lui/lei sta ancora utilizzando il dispositivo
45 Ricerca Quando avete bisogno di conoscere immediatamente lo stato di tutti i server e dispositivi, utilizzare il pulsante Ricerca. Cliccando sul pulsante Ricerca si attiva il programma che controlla immediatamente la rete per conoscere lo stato di tutti i server e dispositivi. Il risultato sarà aggiornato nella vista ad albero
46 Visualizza La vista ad albero della finestra principale ha due modalità di visualizzazione: Modalità "Server e Dispositivi e modalità "Solo Dispositivi". L'impostazione predefinita è la modalità "Solo Dispositivi". È possibile commutare tra queste due modalità di visualizzazione con l'opzione Visualizza sul menu di controllo: Visualizzazione Server e Dispositivi Visualizzazione Solo Dispositivo
47 Aiuto -> Informazioni L'opzione Informazioni apre una finestra di dialogo con la visualizzazione di informazioni legali e altre informazioni relative:
48 Supporto Tecnico Se avete domande che la sezione Risoluzione dei Problemi ha omesso di affrontare, vi preghiamo di contattarci
Scan to PC Desktop: Image Retriever 5.2 per Xerox WorkCentre C2424
Scan to PC Desktop: Image Retriever 5.2 per Xerox WorkCentre C2424 Scan to PC Desktop comprende Image Retriever, progettato per monitorare una specifica cartella su un file server in rete o sull'unità
F-Series Desktop Manuale Dell utente
F-Series Desktop Manuale Dell utente F20 it Italiano Indice dei contenuti Legenda di icone e testo...3 Cos'è F-Series Desktop?...4 Come si installa F-Series Desktop sul computer?...4 Come ci si abbona
Manuale Operativo P2P Web
Manuale Operativo P2P Web Menu Capitolo 1 Configurazione dispositivo... Errore. Il segnalibro non è definito. 1.1 Configurazione funzione P2P dispositivo... 2 Capitolo 2 Operazioni P2P Web... Errore. Il
Scan to PC Desktop: Image Retriever 7
Scan to PC Desktop: Image Retriever 7 Scan to PC Desktop comprende Image Retriever, progettato per monitorare una specifica cartella su un file server in rete o sull'unità locale, cartella nella quale
User Manual Version 3.6 Manuale dell utente - Versione 2.0.0.0
User Manual Version 3.6 Manuale dell utente - Versione 2.0.0.0 User Manuale Manual dell utente I EasyLock Manuale dell utente Sommario 1. Introduzione... 1 2. Requisiti di Sistema... 2 3. Installazione...
Gestione connessioni Manuale d'uso
Gestione connessioni Manuale d'uso Edizione 1.0 IT 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Nokia, Nokia Connecting People e il logo Nokia Original Accessories sono marchi o marchi registrati di Nokia
Installazione e utilizzo di Document Distributor 1
1 Il software Document Distributor comprende i pacchetti server e client. Il pacchetto server deve essere installato su sistemi operativi Windows NT, Windows 2000 o Windows XP. Il pacchetto client può
Il tuo manuale d'uso. NOKIA INTERNET STICK CS-10 http://it.yourpdfguides.com/dref/2737876
Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di NOKIA INTERNET STICK CS-10. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso
Capitolo 1 Connessione del router a Internet
Capitolo 1 Connessione del router a Internet Questo capitolo descrive come collegare il router e accedere a Internet. Contenuto della confezione La confezione del prodotto deve contenere i seguenti elementi:
Configurazione di una connessione DUN USB
Configurazione di una connessione DUN USB Cercare la lettera "U" in questa posizione È possibile collegare lo smartphone Palm Treo 750v e il computer mediante il cavo di sincronizzazione USB per accedere
Manuale di installazione del software per la Carta Servizi
Manuale di installazione del software per la Carta Servizi Microsoft Windows (7, Vista, XP). Versione: 1.1 / Data: 28.09.2012 www.provincia.bz.it/cartaservizi/ Indice DISCLAIMER... 3 Introduzione... 4
TELE2Internet ADSL Manuale d'uso
TELE2Internet ADSL Manuale d'uso Il presente Manuale d'uso include le istruzioni di installazione per TELE2Internet e TELE2Internet ADSL. Per installare TELE2Internet ADSL, consultare pagina 3. Sommario
Aggiornamenti Sistema Addendum per l utente
Aggiornamenti Sistema Addendum per l utente Aggiornamenti Sistema è un servizio del server di stampa che consente di tenere il software di sistema sul proprio server di stampa sempre aggiornato con gli
Scansione. Stampante/copiatrice WorkCentre C2424
Scansione In questo capitolo sono inclusi i seguenti argomenti: "Nozioni di base sulla scansione" a pagina 4-2 "Installazione del driver di scansione" a pagina 4-4 "Regolazione delle opzioni di scansione"
BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC
BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti
Sophos Endpoint Security and Control Guida di avvio per computer autonomi
Sophos Endpoint Security and Control Guida di avvio per computer autonomi Sophos Endpoint Security and Control versione 9 Sophos Anti-Virus per Mac OS X, versione 7 Data documento: ottobre 2009 Sommario
Scan to PC Desktop: Image Retriever 9
Scan to PC Desktop: Image Retriever 9 Scan to PC Desktop comprende Image Retriever, progettato per controllare le immagini digitalizzate pervenute in una specifica cartella di un file server in rete o
Utilizzo dell'unità Cisco UC 320W con Windows Small Business Server
Utilizzo dell'unità Cisco UC 320W con Windows Small Business Server In questo documento viene mostrato come distribuire l'unità Cisco UC 320W in un ambiente Windows Small Business Server. Sommario In questo
SHARP TWAIN AR/DM. Manuale dell'utente
SHARP TWAIN AR/DM Manuale dell'utente Copyright 2001 di Sharp Corporation. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione, l'adattamento o la traduzione senza previa autorizzazione scritta, salvo
Conferencing. Novell. Conferencing 1.0. novdocx (it) 6 April 2007 AVVIARE IL CLIENT CONFERENCING: ACCESSO. Luglio 2007
Guida di riferimento rapido per Conferencing Novell Conferencing novdocx (it) 6 April 2007 1.0 Luglio 2007 GUIDA RAPIDA www.novell.com Conferencing Novell Conferencing si basa sulla tecnologia Conferencing.
Introduzione. Introduzione a NTI Shadow. Panoramica della schermata iniziale
Introduzione Introduzione a NTI Shadow Benvenuti in NTI Shadow! Il nostro software consente agli utenti di pianificare dei processi di backup continui che copiano una o più cartelle ( origine del backup
CONFIGURAZIONE DELLA CONNESSIONE DI RETE WIRELESS IULM_WEB (XP)
CONFIGURAZIONE DELLA CONNESSIONE DI RETE WIRELESS IULM_WEB (XP) Di seguito le procedure per la configurazione con Windows XP SP2 e Internet Explorer 6. Le schermate potrebbero leggermente differire in
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2 PROCEDURA DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET Sono di seguito riportate le istruzioni necessarie per l attivazione del servizio.
INTERNET EXPLORER. Breve manuale d'uso
INTERNET EXPLORER Breve manuale d'uso INDICE INTRODUZIONE... 3 COME IMPOSTARE LA PAGINA INIZIALE...3 LA WORK AREA... 3 LE VOCI DI MENU... 5 IL MENU FILE... 5 IL MENU MODIFICA... 6 IL MENU VISUALIZZA...
Grazie per l'acquisto di un router wireless marchio ΩMEGA. Abbiamo fatto ogni sforzo per garantire che il
ROUTER MANUALE 4 in 1 - ΩMEGA O700 - Wireless N Router 300M. Grazie per l'acquisto di un router wireless marchio ΩMEGA. Abbiamo fatto ogni sforzo per garantire che il dispositivo soddisfatto le vostre
MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO
MANUALE UTENTE Computer Palmare WORKABOUT PRO INDICE PROCEDURA DI INSTALLAZIONE:...3 GUIDA ALL UTILIZZO:...12 PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO:...21 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE: Per il corretto funzionamento
Istruzioni per l'aggiornamento del firmware degli SSD client Crucial
Istruzioni per l'aggiornamento del firmware degli SSD client Crucial Informazioni generali Tramite questa guida, gli utenti possono aggiornare il firmware degli SSD client Crucial installati in un ambiente
Guida rapida Vodafone Internet Box
Guida rapida Vodafone Internet Box Benvenuti nel mondo della connessione dati in mobilità di Vodafone Internet Box. In questa guida spieghiamo come installare e cominciare a utilizzare Vodafone Internet
Guida utente per Mac
Guida utente per Mac Sommario Introduzione... 1 Utilizzo dello strumento Mac Reformatting... 1 Installazione del software FreeAgent... 4 Rimozione sicura delle unità... 9 Gestione delle unità... 10 Aggiornamento
Designjet Partner Link Alert Service. Guida introduttiva
Designjet Partner Link Alert Service Guida introduttiva 2013 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Note legali Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso.
Software della stampante
Software della stampante Informazioni sul software della stampante Il software Epson comprende il software del driver per stampanti ed EPSON Status Monitor 3. Il driver per stampanti è un software che
Utilizzo del modem DC-213/214 con i router wireless Guida all installazione
Utilizzo del modem DC-213/214 con i router wireless Guida all installazione La presente guida illustra le situazioni più comuni per l installazione del modem ethernet sui router wireless Sitecom. Configurazione
Connessioni e indirizzo IP
Connessioni e indirizzo IP Questo argomento include le seguenti sezioni: "Installazione della stampante" a pagina 3-2 "Impostazione della connessione" a pagina 3-6 Installazione della stampante Le informazioni
GUIDA DELL'UTENTE PER IL SOFTWARE P-TOUCH EDITOR. PJ-623/PJ-663 Stampante mobile. Versione 0 ITA
GUIDA DELL'UTENTE PER IL SOFTWARE P-TOUCH EDITOR PJ-6/PJ-66 Stampante mobile Versione 0 ITA Introduzione Le stampanti mobili Brother, modelli PJ-6 e PJ-66 (con Bluetooth), sono compatibili con numerose
Talento LAB 2.1 - GUIDA E ASSISTENTE LA GUIDA IN LINEA. In questa lezione imparerete a:
Lab 2.1 Guida e assistente LAB 2.1 - GUIDA E ASSISTENTE In questa lezione imparerete a: Descrivere la Guida in linea e l'assistente Office, Descrivere gli strumenti della Guida in linea di Windows XP,Utilizzare
Manuale di funzionamento di EMP NetworkManager
Manuale di funzionamento di EMP NetworkManager Utilizzando EMP NetworkManager, è possibile modificare l impostazione di rete corrente di un proiettore da PC. Inoltre è possibile copiare l impostazione
Aggiornamento programma da INTERNET
Aggiornamento programma da INTERNET In questo documento sono riportate, nell ordine, tutte le operazioni da seguire per il corretto aggiornamento del ns. programma Metodo. Nel caso si debba aggiornare
Capitolo 1 Connessione del router a Internet
Capitolo 1 Connessione del router a Internet Questo capitolo descrive come collegare il router e accedere a Internet. Contenuto della confezione La confezione del prodotto deve contenere i seguenti elementi:
Fast Mobile Card. Guida all utilizzo.
Fast Mobile Card. Guida all utilizzo. M o b i l e V i d e o C o m p a n y Fast Mobile Card 3. È la scheda per PC portatili che grazie alla rete UMTS di 3 permette di collegarsi ad Internet in modalità
Manuale videoconferenza da Postazione di Lavoro
Manuale videoconferenza da Postazione di Lavoro v. 3.1 INDICE 1 ACCOUNT PORTALE DI VIDEOCONFERENZA...2 1.1 Accesso al portale...2 1.1.1 Registrazione...3 2 COME UTILIZZARE IL CLIENT DA PC PATPHONE...4
GESTIONE DI FINESTRE, FILE E CARTELLE con Windows XP
GESTIONE DI FINESTRE, FILE E CARTELLE con Windows XP Desktop (scrivania) Il Desktop è la prima schermata che appare all accensione del computer. icone Barra delle applicazioni Le piccole immagini che appaiono
Content Manager 2 Manuale utente
Content Manager 2 Manuale utente Fare riferimento a questo manuale per informazioni sull'utilizzo di Content Manager 2 per la consultazione, l'acquisto, il download e l'installazione di aggiornamenti e
2. Uso di Cardiris su un PC Windows a. Installazione di Cardiris b. Avvio di Cardiris
La presente Guida rapida per l'uso viene fornita per aiutarvi a installare e iniziare a usare gli scanner IRISCard Anywhere 5 e IRISCard Corporate 5. I software forniti con questi scanner sono: - Cardiris
Guide alla Guida http://www.rmastri.it/guide.html - Progetto WEBpatente 2011
Installazione di WEBpatente 4.0 in rete Le caratteristiche tecniche di WEBpatente 4.0 offline ne consentono l'uso all'interno di una rete locale. Una sola copia del programma, installata in un PC con particolari
Gui Gu d i a d ra r p a i p d i a V d o a d f a one Int fone In e t r e net rnet Box Key Mini
Guida rapida Vodafone Internet Key Box Mini Ideato per Vodafone QSG_VMCLite_v31_10-2007_e172_IT.1 1 10/10/07 14:39:10 QSG_VMCLite_v31_10-2007_e172_IT.2 2 10/10/07 14:39:11 Benvenuti nel mondo della connessione
Installazione del software per la Carta Regionale Servizi
Installazione del software per la Carta Regionale Servizi 1. 2. 3. 4. Download del software... 2 Installazione del driver... 4 Configurazione di Mozilla Firefox... 10 Disinstallazione CNSManager... 13
RIPETITORE WIRELESS N 300MBPS
RIPETITORE WIRELESS N 300MBPS Guida rapida all'installazione DN-70181 Introduzione: DN-70181 e un ripetitore Wi-Fi con una combinazione dispositivo di connessione di rete cablato/wireless progettato specificamente
1. Introduzione. 2. Installazione di WinEMTLite. 3. Descrizione generale del programma
Indice 1. Introduzione...3 2. Installazione di WinEMTLite...3 3. Descrizione generale del programma...3 4. Impostazione dei parametri di connessione...4 5. Interrogazione tramite protocollo nativo...6
Serie Server di Rete Multifunzione USB
Serie Server di Rete Multifunzione USB Guida all'installazione rapida Introduzione Questo documento descrive i passi per installare e configurare il Server di Rete USB Multifunzione come un dispositivo
La procedura di configurazione consiste di installazione e configurazione hardware.
Ripetitore MANUALE WI-FI OMEGA ΩMEGA O25W - WIRELESS N 300M. Grazie per aver acquistato una marca ripetitore ΩMEGA wireless. Abbiamo fatto ogni sforzo per garantire che il dispositivo soddisfatto le vostre
DESKTOP. Uso del sistema operativo Windows XP e gestione dei file. Vediamo in dettaglio queste parti.
Uso del sistema operativo Windows XP e gestione dei file DESKTOP All accensione del nostro PC, il BIOS (Basic Input Output System) si occupa di verificare, attraverso una serie di test, che il nostro hardware
Guida alla configurazione
NovaSun Log Guida alla configurazione Revisione 3.1 28/06/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 16 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 2 di 16 Contenuti Il presente documento
VIDEOCAMERA DI RETE SFERICA AVANZATA GUIDA ALL'INSTALLAZIONE
VIDEOCAMERA DI RETE SFERICA AVANZATA GUIDA ALL'INSTALLAZIONE Vi preghiamo di leggere queste istruzioni attentamente prima di del funzionamento e conservatele come riferimento futuro. 1. PANORAMICA 1.1
1 CIRCOLO SPINEA (VE) CORSO CONOSCENZA E MANUTENZIONE DEL COMPUTER APRILE 2010
1 CIRCOLO SPINEA (VE) CORSO CONOSCENZA E MANUTENZIONE DEL COMPUTER APRILE 2010 PREVENIRE: Cenni preliminari su Ripristino configurazione di sistema Ripristino configurazione di sistema è un componente
ARGO DOC Argo Software S.r.l. e-mail: info@argosoft.it -
1 ARGO DOC ARGO DOC è un sistema per la gestione documentale in formato elettronico che consente di conservare i propri documenti su un server Web accessibile via internet. Ciò significa che i documenti
1. Il Client Skype for Business
1. Il Client Skype for Business 2. Configurare una Periferica Audio 3. Personalizzare una Periferica Audio 4. Gestire gli Stati di Presenza 5. Tabella Stati di Presenza 6. Iniziare una Chiamata 7. Iniziare
INTERNET EXPLORER Breve manuale d uso
INTERNET EXPLORER Breve manuale d uso INDICE INTRODUZIONE... 3 COME IMPOSTARE LA PAGINA INIZIALE... 3 LA WORK AREA... 3 LE VOCI DI MENU... 5 IL MENU FILE... 5 IL MENU MODIFICA... 6 IL MENU VISUALIZZA...
HORIZON SQL CONFIGURAZIONE DI RETE
1-1/9 HORIZON SQL CONFIGURAZIONE DI RETE 1 CARATTERISTICHE DI UN DATABASE SQL...1-2 Considerazioni generali... 1-2 Concetto di Server... 1-2 Concetto di Client... 1-2 Concetto di database SQL... 1-2 Vantaggi...
Prefazione. Copyright 2001. Tutti i diritti riservati.
Utilità Slim U2 TA Scanner Manuale utente Prefazione Copyright 2001 Tutti i diritti riservati. Questo manuale è progettato per assistere l'utente nell'uso dell'utilità Slim U2 TA Scanner. La precisione
Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.1 Utilizzo applicazione
Università degli Studi dell Aquila Corso ECDL programma START Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.1 Utilizzo applicazione Maria Maddalena Fornari Aprire il programma Per creare un nuovo documento oppure per
Il tuo manuale d'uso. CANON LBP-3300 http://it.yourpdfguides.com/dref/536442
Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di CANON LBP-3300. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso CANON LBP-3300
su Windows XP con schede Cisco Aironet 350
su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante
Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta
Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta. Configurazione Account di posta dell Università di Ferrara con il Eudora email Eudora email può
TeamViewer 9 Manuale Manager
TeamViewer 9 Manuale Manager Rev 9.1-03/2014 TeamViewer GmbH Jahnstraße 30 D-73037 Göppingen teamviewer.com Panoramica Indice Indice... 2 1 Panoramica... 4 1.1 Informazioni su TeamViewer Manager... 4 1.2
ESET NOD32 Antivirus 4 per Linux Desktop. Guida all'avvio rapido
ESET NOD32 Antivirus 4 per Linux Desktop Guida all'avvio rapido ESET NOD32 Antivirus 4 fornisce una protezione all'avanguardia per il computer contro codici dannosi. Basato sul motore di scansione ThreatSense
FASI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DI ULTRA VNC E SKYPE
FASI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DI ULTRA VNC E SKYPE Gentile utente Al fine di effettuare una demo, che ci consenta di operare in modo interattivo con Lei, è necessario verificare la presenza del software
Utilizzo di Conference Manager per Microsoft Outlook
Utilizzo di Conference Manager per Microsoft Outlook Maggio 2012 Sommario Capitolo 1: Utilizzo di Conference Manager per Microsoft Outlook... 5 Presentazione di Conference Manager per Microsoft Outlook...
Per utenti Windows XP
Per utenti Windows XP Funzionamento combinato PC e apparecchio Prima di iniziare Se necessario, acquistare il cavo di interfaccia idoneo all utilizzo previsto con questo apparecchio (parallelo o USB).
IRISPen Air 7. Guida rapida per l uso. (Windows & Mac OS X)
IRISPen Air 7 Guida rapida per l uso (Windows & Mac OS X) La Guida rapida per l'uso viene fornita per aiutarvi a iniziare a usare IRISPen Air TM 7. Leggere la guida prima di utilizzare lo scanner e il
Guida aggiornamento del firmware
N. modello Guida aggiornamento del firmware Questo manuale spiega come aggiornare il Controller firmware dell'apparecchio e il PDL firmware. È possibile scaricare questi aggiornamento dal nostro sito Web.
Printer Driver. Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista e Windows XP.
4-153-310-42(1) Printer Driver Guida all installazione Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista e Windows XP. Prima di usare questo software Prima di usare il driver
Manuale Utente del Avigilon Control Center Gateway
Manuale Utente del Avigilon Control Center Gateway Versione: 5.2 PDF-ACCGATEWAY5-B-Rev1_IT 2013 2014 Avigilon Corporation. Tutti i diritti riservati. Salvo espressamente concesso per iscritto, nessuna
Microcat Authorisation Server (MAS ) Guida dell'utente
Microcat Authorisation Server (MAS ) Guida dell'utente Indice Introduzione... 2 Installazione del Microcat Authorisation Server (MAS)... 3 Configurazione del MAS... 4 Opzioni di Licenza... 4 Opzioni Internet...
Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003
Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003 Questo argomento include le seguenti sezioni: "Punti preliminari" a pagina 3-17 "Procedura rapida di installazione da CD-ROM" a pagina 3-17 "Altri metodi
Guida applicativa - Print Server. Rev: 2.0.0 1910010857
Guida applicativa - Print Server Rev: 2.0.0 1910010857 Indice dei contenuti Introduzione... 1 Installazione su Windows 8/7/Vista/XP... 1 Utilizzo su Windows 8/7/Vista/XP... 6 Controller... 6 Stampa...
Procedure per l upgrade del firmware dell Agility
Procedure per l upgrade del firmware dell Agility L aggiornamento firmware, qualsiasi sia il metodo usato, normalmente non comporta il ripristino dei valori di fabbrica della Centrale tranne quando l aggiornamento
Alcatel-Lucent OpenTouch Connection per Microsoft Lync. Guida dell'utente. v2.0
Alcatel-Lucent OpenTouch Connection per Microsoft Lync Guida dell'utente v2.0 March 2014 Indice 1 OPENTOUCH CONNECTION PER MICROSOFT LYNC... 3 2 AVVIO/CHIUSURA DI OPENTOUCH CONNECTION... 3 3 RIQUADRO DI
Retrospect 9 per Mac Appendice al Manuale per l'utente
Retrospect 9 per Mac Appendice al Manuale per l'utente 2 Retrospect 9 Manuale dell'utente Appendice www.retrospect.com 2011 Retrospect, Inc. Tutti i diritti riservati. Manuale per l'utente Retrospect 9,
Indice. Manuale di installazione del software per la Carta Servizi
Indice Disclaimer... 3 Introduzione... 4 Requisiti e avvertenze... 5 Download del software... 6 Installazione del software... 7 Passo 1 Scelta della llingua... 8 Passo 2 Start dell installazione... 8 Passo
1 Contenuto della confezione
1 Contenuto della confezione VERIFICARE DI DISPORRE DI TUTTI GLI ELEMENTI ELENCATI DI SEGUITO: Connettore per stampante LPT1 Indicatore di rete Connettore Ethernet Connettore di alimentazione esterna Connettore
Schema Tipologia a Stella
Cos'e' esattamente una rete! Una LAN (Local Area Network) è un insieme di dispositivi informatici collegati fra loro, che utilizzano un linguaggio che consente a ciascuno di essi di scambiare informazioni.
Con accesso remoto s'intende la possibilità di accedere ad uno o più Personal Computer con un modem ed una linea telefonica.
Tecnologie informatiche ACCESSO REMOTO CON WINDOWS Con accesso remoto s'intende la possibilità di accedere ad uno o più Personal Computer con un modem ed una linea telefonica. Un esempio di tale servizio
IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI.
IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI. Dopo aver selezionato SSClient506.exe sarà visibile la seguente finestra: Figura
Utilizzo di MioNet. 2008 Western Digital Technologies Inc. Manuale utente MioNet Versione 1.08
Utilizzo di MioNet 1 Avviso di Copyright Non è consentito riprodurre, trasmettere, trascrivere, archiviare in un sistema di recupero, o tradurre in qualunque linguaggio, umano o informatico, in qualunque
Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003
Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003 Questo argomento include le seguenti sezioni: "Punti preliminari" a pagina 3-16 "Procedura rapida di installazione da CD-ROM" a pagina 3-16 "Altri metodi
Manuale TeamViewer Manager 6.0
Manuale TeamViewer Manager 6.0 Revisione TeamViewer 6.0-954 Indice 1 Panoramica... 2 1.1 Informazioni su TeamViewer Manager... 2 1.2 Informazioni sul presente Manuale... 2 2 Installazione e avvio iniziale...
CTVClient. Dopo aver inserito correttamente i dati, verrà visualizzata la schermata del tabellone con i giorni e le ore.
CTVClient Il CTVClient è un programma per sistemi operativi Windows che permette la consultazione e la prenotazione delle ore dal tabellone elettronico del Circolo Tennis Valbisenzio. Per utilizzarlo è
Manuale di installazione del software per la Carta Servizi
Manuale di installazione del software per la Carta Servizi Mac OS X 10.6 Snow Leopard Versione: 1 / Data: 28.09.2012 www.provincia.bz.it/cartaservizi/ Indice DISCLAIMER... 3 Introduzione... 4 Requisiti
PREMESSA. Procedure di protezione che, ovviamente, dovranno essere riabilitate al termine dell'installazione.
PREMESSA E' buona e comune regola che, accingendosi a installare programmi che abbiano origine certa, si proceda preliminarmente alla disattivazione di Firewall e Antivirus. Procedure di protezione che,
Modulo 2 Uso del computer e gestione dei file
Modulo 2 Uso del computer e gestione dei file 2.1.1.1 Primi passi col computer Avviare il computer Windows è il sistema operativo più diffuso per la gestione dei personal computer, facile e amichevole
Windows 98 e Windows Me
Windows 98 e Windows Me Questo argomento include le seguenti sezioni: "Punti preliminari" a pagina 3-31 "Procedura rapida di installazione da CD-ROM" a pagina 3-32 "Altri metodi di installazione" a pagina
Explorer 5.x in ambiente Windows Passo 1 - Abilitazione del protocollo SSL Per abilitare il protocollo di sicurezza SSL occorre: dal menu Strumenti selezionare la voce Opzioni Internet (tasti di scelta
Guida all installazione
Guida all installazione Introduzione ScanRouter V2 Lite è un server consegna che può consegnare i documenti letti da uno scanner o consegnati da DeskTopBinder V2 a una determinata destinazione attraverso
LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ)
LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ) Installazione Che cosa occorre fare per installare l unità LaCie Ethernet Disk mini? A. Collegare il cavo Ethernet alla porta LAN sul retro dell unità LaCie
unità di misura usata in informatica
APPUNTI PER UTILIZZARE WINDOWS SENZA PROBLEMI a cura del direttore amm.vo dott. Nicola Basile glossario minimo : terminologia significato Bit unità di misura usata in informatica byte Otto bit Kilobyte
UltraSMS. Introduzione. 1. Primo Avvio 1.1 Installazione 1.2 Impostazioni
UltraSMS Introduzione 1. Primo Avvio 1.1 Installazione 1.2 Impostazioni 2. Gestire Contatti 2.1 Inserire/modificare/cancellare un contatto 2.2 Importare i contatti da Outlook 2.3 Creare una lista di numeri
UltraSMS. Introduzione. 1. Primo Avvio 1.1 Installazione 1.2 Impostazioni
UltraSMS Introduzione 1. Primo Avvio 1.1 Installazione 1.2 Impostazioni 2. Gestire Contatti 2.1 Inserire/modificare/cancellare un contatto 2.2 Importare i contatti da Outlook 2.3 Creare una lista di numeri
CycloAgent v2 Manuale utente
CycloAgent v2 Manuale utente Indice Introduzione...2 Disinstallazione dell'utility MioShare attuale...2 Installazione di CycloAgent...4 Accesso...8 Registrazione del dispositivo...8 Annullamento della
SIEMENS GIGASET SX763 GUIDA ALL INSTALLAZIONE
SIEMENS GIGASET SX763 GUIDA ALL INSTALLAZIONE Siemens Gigaset SX763 Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE COSA E IL SIEMENS SX763...3 IL CONTENUTO DELLA SCATOLA DEL SIEMENS SX763...4
Retrospect 10 per Mac Appendice alla Guida per l'utente
Retrospect 10 per Mac Appendice alla Guida per l'utente 2 Appendice alla Guida per l'utente di Retrospect 10 www.retrospect.com 2012 Retrospect Inc. Tutti i diritti riservati. Guida per l'utente di Retrospect