Centri Estivi Diurni 09
|
|
- Giorgiana Gallo
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Centri Estivi Diurni 09 Scuola dell infanzia Primo turno: 29 GIUGNO 17 LUGLIO Lunedì 29/06 Attività in sede: Conosciamo i compagni e la scuola Martedì 30 Attività in sede: personalizziamo le aule con tanti allestimenti Mercoledì 01/07 Lancio sfondo integratore con attività in sede e giochi e attività di socializzazione Giovedì 02 Attività in sede Laboratori creativo espressivi Venerdì 03 Piscina 1 gruppo! Per il 2 gruppo attività in sede e giochi con l acqua Lunedì 06 Attività in sede: elaborazioni grafico-pittoriche Martedì 07 Attività in sede: giochi di gruppo Mercoledì 08 GITA al Laghetto Hobbit Fontanella (BG)
2 Giovedì 09 Attività in sede: laboratori creativo espressivi Venerdì 10 Piscina 2 gruppo! Per il 1 gruppo attività in sede e giochi con l acqua Lunedì 13 Attività in sede: Cartape-stiamo Esperti esterni ci conducono in un laboratorio di cartapesta Martedì 14 Attività in sede: giochi e attività di socializzazione Mercoledì 15 Attività in sede: risoluzione dello sfondo integratore Giovedì 16 Attività in sede: ultimi preparativi per la festa di fine turno Festa e spettacolo finale con i genitori Venerdì 17
3 una sacchettina con E soprattutto ricordatevi del Materiale occorrente per il centro estivo: un cambio di vestiario cappellino per il sole Un bicchiere infrangibile repellente antizanzare (con il proprio nome sopra) sandali, pantofoline o comunque un paio di calzature da usare quando stiamo a scuola un asciugamani cuscino federa e lenzuolino per la nanna scottex un grembiulino (per non sporcarsi durante i laboratori) voglia di giocare per la piscina e per i giochi con l acqua: telo-mare crema solare costume da bagno cambio completo di vestiario cuffia da nuoto braccioli ciabattine da nuoto N.B. La definizione dei gruppi per la piscina dipende in maniera vincolante dal numero delle iscrizioni e pertanto verrà comunicata i primi giorni del Centro Estivo e per la gita: k-way zainetto capiente giubbottino senso dell avventura Per la gita il pranzo al sacco verrà fornito dalla mensa, il servizio di pre-post centro estivo e di scuolabus non subiranno variazioni. Vi aspettiamo Lunedì 29/06/09 a presto!!! Per ogni ulteriore informazione : - Comune di Paderno Dugnano - Ufficio Scuola 02/ Sede del Centro Estivo: 02/
4 Centri Estivi Diurni 09 scuola primaria e secondaria di I grado Primo turno:15/06 26/06 Lunedì 15 Attività in sede (conosciamo i nuovi compagni e scegliamo l attività sportiva) Introduzione ai laboratori: che talenti abbiamo? Martedì 16 Attività ludico-didattica in sede: sport e grandi giochi, al pomeriggio spazio alla creatività con i laboratori grafico-manuali Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Piscina per il gruppo A Per il gruppo B Attività in sede, sport e giochi, al pomeriggio laboratori Piscina! gruppo B Per il gruppo A Attività in sede, sport e giochi, al pomeriggio laboratori Laboratorio specialistico: Arriva l esperta di musica che ci guiderà in un percorso di suoni e ritmi coinvolgenti. Al pomeriggio laboratori grafico manuali Dalle ore 14: attività e giochi in giardino (i locali interni saranno occupati per l allestimento dei seggi elettorali)
5 Lunedì 22 Il centro estivo rimarrà chiuso per permettere lo svolgimento delle operazioni di voto! ci vediamo martedì 23! Martedì 23 In viaggio nel tempo per rivivere la preistoria... gita all Archeopark di Boario Terme Mercoledì 24 Giovedì 25 Piscina per il gruppo A Per il gruppo B Attività in sede, sport e giochi, al pomeriggio laboratori per preparare lo spettacolo! Piscina! gruppo B Per il gruppo A Attività in sede, sport e giochi, al pomeriggio laboratori per il nostro spettacolo! Venerdì 26 Spettacolo e festa di fine turno!! continua
6 E soprattutto ricordatevi del Materiale occorrente per il centro estivo: Scarpe da ginnastica Cappellino da sole Repellente anti-zanzare Un cambio completo di vestiario Tanta voglia di giocare per la piscina: telo-mare crema solare costume da bagno cambio completo di vestiario cuffia da nuoto ciabattine da nuoto N.B. La definizione dei gruppi per la piscina dipende in maniera vincolante dal numero delle iscrizioni e pertanto verrà comunicata il primo giorno del Centro Estivo e per le gite: k-way zainetto capiente giubbottino senso dell avventura Per tutte le gite il pranzo al sacco verrà fornito dalla mensa, il servizio di prepost centro estivo e di scuolabus non subiranno variazioni. Vi aspettiamo Lunedì 15/06/09 a presto!! Per ogni ulteriore informazione : - Comune di Paderno Dugnano - Ufficio Scuola 02/ Sede del Centro Estivo: Scuola Primaria Manzoni (Cassina Amata):02/
C E N T R I E S T I V I p e r B A M B I N I. (dal Lunedì al Venerdì) GRANDI dai 6 ai 12 anni. Giornata tipo
GRANDI dai 6 ai 12 anni Giornata tipo 8.00 Entrata e presidiata da ausiliari e educatori 8.30 e attività in spazio libero 9.30 a programmazione settimanale (creativi, ambientali, etc) oppure Mare e\o Piscina
1) INGRESSO/ACCOGLIENZA
Comune di Corbetta CENTRO ESTIVO 2015 Il Centro Estivo costituisce uno spazio e un tempo speciale: il tempo dell estate, del gioco e del divertimento. Le attività sono proposte per i minori dai 3 ai 5
Comune di Novate Milanese
Comune di Novate Milanese CENTRO ESTIVO 2015 Il Centro Estivo costituisce uno spazio e un tempo speciale: il tempo dell estate, del gioco e del divertimento. Le attività sono proposte per i minori dai
CENTRI ESTIVI 2014. PER I BIMBI DELLA ScuoLA DELL InfAnzIA
CENTRI ESTIVI 2014 PER I BIMBI DELLA ScuoLA DELL InfAnzIA l unico vero viaggio non consiste nella ricerca di nuovi paesaggi, ma nell avere nuovi occhi Marcel Proust Fateli partire con noi, per DESTINAZIONE
CENTRI ESTIVI 2014. PER I Bambini DELLA Scuola primaria
CENTRI ESTIVI 2014 PER I Bambini DELLA Scuola primaria l unico vero viaggio non consiste nella ricerca di nuovi paesaggi, ma nell avere nuovi occhi Marcel Proust Fateli partire con noi, per DESTINAZIONE
CENTRO ESTIVO 2011. gruppo materne. La c@s@ della@
CENTRO ESTIVO 2011 gruppo materne La c@s@ della@ Casa è il luogo dell accoglienza dove ti senti accolto e dove accogli Quest anno i Centri estivi della Cooperativa Itaca saranno pensati ed organizzati
dal 14 luglio all 8 agosto 2014 Stabilimento balneare di Grignano per bambini dagli 8 ai 14 anni
dal 14 luglio all 8 agosto 2014 Stabilimento balneare di Grignano per bambini dagli 8 ai 14 anni Obiettivi del Centro Estivo. Il Centro Estivo è destinato ai bambini dagli 8 ai 14 anni di età. Il nostro
ESTATE RAGAZZI 2015. dal 8 al 19 giugno
Parrocchia S. Francesco d Assisi Via Venezia 21-40068 S. Lazzaro di Savena - BO Tel./Fax 051.461135 - E-mail: segreparr@libero.it www.parrocchiasfrancesco.it ESTATE RAGAZZI 2015 dal 8 al 19 giugno Non
Le Chapeau Des Rêves
CENTRO ESTIVO IL PICCOLO PRINCIPE Associazione Il Piccolo Principe ONLUS Via del Bordone, 48-40127 Bologna www.ilpiccoloprincipe.it - e-mail: direzione@ilpiccoloprincipe.eu CON IL PATROCINIO DEL QUARTIERE
I campi si avvalgono della professionalità degli animatori dell Ecomuseo impegnati da diversi anni in Valgerola nella gestione di scuole e gruppi.
I campi estivi dell Ecomuseo sono dedicati a bambini e ragazzi dai 7 ai 13 anni. I campi si avvalgono della professionalità degli animatori dell Ecomuseo impegnati da diversi anni in Valgerola nella gestione
SCHEDA DI ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO 2015-3/6 ANNI
SCHEDA DI ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO 2015-3/6 ANNI Il/la sottoscritto/a.......... padre madre tutore del bambin_......... (cognome e nome) nato/a....... il....... Cittadinanza... RICHIEDE l iscrizione presso
DESCRIZIONE DELLA SETTIMANA TIPO
DESCRIZIONE DELLA SETTIMANA TIPO Le varie attività ricorrono settimanalmente. Il lunedì per favorire l inserimento dei nuovi arrivati si svolgono giochi di conoscenza a squadre in palestra o in giardino.
SOGGIORNO MARINO ITALIA LIGNANO SABBIADORO (UD)
HAPPY NURSERY srl Per E.A.P Ente Assistenza Penitenziario SOGGIORNO MARINO ITALIA LIGNANO SABBIADORO (UD) NORME, INDICAZIONI E CONSIGLI UTILI PER LA REALIZZAZIONE DI UNA VACANZA SERENA PER TUTTI I RAGAZZI
Scuole dell Infanzia. Rina Bianchi
Scuole dell Infanzia Pistoia Mastronardi Rina Bianchi Presentazione informativa Open Day: 23 gennaio 2016 Pistoia ore 10.00-12.00 Bianchi ore 11.00-13.00 Orario di apertura L orario di apertura della scuola
CENTRO LUDICO EDUCATIVO Estivo
Il Centro di Formazione e di Educazione Funzionale Il Melograno in collaborazione con l Istituto Comprensivo di San Martino Siccomario; l Amministrazioni Comunale di San Martino Siccomario (PV); Comitato
CENTRO RICREATIVO ESTIVO 2014 ATTIVITA E LABORATORI
Le attività saranno distribuite in modo equilibrato durante la settimana e avranno lo scopo di essere divertenti e coinvolgenti e di essere inerenti al tema proposto. I laboratori e le attività vengono
DAL 9 GIUGNO AL 4 SETTEMBRE. in un ambiente sano ed educativo DA 3 A 12 ANNI SPORT CREATIVITA MUSICA LABORATORI DIDATTICI
DAL 9 GIUGNO AL 4 SETTEMBRE in un ambiente sano ed educativo DA 3 A 12 ANNI SPORT CREATIVITA MUSICA LABORATORI DIDATTICI Una nuova esperienza all insegna del divertimento e dell apprendimento di uno stile
CENTRO ESTIVO 2013. Progetto per l animazione estiva. per bambini dai 3 ai 6 anni. dal 1 al 2 agosto 2013
CENTRO ESTIVO 2013 Progetto per l animazione estiva per bambini dai 3 ai 6 anni dal 1 al 2 agosto 2013 Scuola Materna della Divina Volontà - Tauriano 1 GIUSTIFICAZIONE DELLA PROPOSTA Un esperienza che
LEGA NAVALE ITALIANA DELEGAZIONE DI MEINA
Campus vela Meina 2015 Il della Lega Navale Italiana organizza corsi di vela riservati ai ragazzi/e nati negli anni dal 2001 al 2008 (CAMPUS VELA) e a ragazzi/e nati negli anni 1999-2000 (TOUR DEL LAGO).
CENTRO RICREATIVO DIURNO 2015 ESTATE IN CITTA. Emozioni d Estate. Città di DESIO
CENTRO RICREATIVO DIURNO 2015 ESTATE IN CITTA Emozioni d Estate Città di DESIO La Cooperativa sociale Koiné ONLUS Cooperativa sociale di tipo A Nasce nel luglio 1989 Opera nella progettazione e gestione
Solidarietà e Servizi Cooperativa Sociale. Comune di Saronno
Solidarietà e Servizi Cooperativa Sociale Comune di Saronno CENTRI ESTIVI 2015 Il Centro Estivo, organizzato per i minori dai 6 ai 14 anni, costituisce uno spazio e un tempo speciale: il tempo dell estate,
SOGGIORNO MONTANO ITALIA PIANI DI LUZZA (UD)
HAPPY NURSERY srl Per E.A.P Ente Assistenza Penitenziario SOGGIORNO MONTANO ITALIA PIANI DI LUZZA (UD) NORME, INDICAZIONI E CONSIGLI UTILI PER LA REALIZZAZIONE DI UNA VACANZA SERENA PER TUTTI I RAGAZZI
Campus Estivi. City Campus... Attività, laboratori e giochi in lingua inglese per bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni
Estate2013 Campus Estivi Attività, laboratori e giochi in lingua inglese per bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni City Campus... il grillo parlante riscopre la città CITY CAMPUS il Grillo Parlante riscopre
CALENDARIO CORSI: Giugno 2015
CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Martedì
CARTA DEI SERVIZI del CENTRO RICREATIVO ESTIVO
CARTA DEI SERVIZI del CENTRO RICREATIVO ESTIVO PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO Servizio estivo diurno ricreativo e socializzante in collaborazione con l Associazione ANFFS onlus Crema che si realizza nei mesi
MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE
lunedì 15 settembre 2014 martedì 16 settembre 2014 mercoledì 17 settembre 2014 giovedì 18 settembre 2014 venerdì 19 settembre 2014 lunedì 22 settembre 2014 martedì 23 settembre 2014 mercoledì 24 settembre
PER BAMBINI DELLA SCUOLA ELEMENTARE E RAGAZZI DELLA SCUOLA MEDIA dal 1 luglio al 26 luglio, dal lunedì al venerdì
Comune di Lazise, Ass. A.Ge. Colà-Pacengo, Gruppo Oratorio Pacengo, Centro Giovanile Parrocchiale Lazise organizzano PER BAMBINI DELLA SCUOLA ELEMENTARE E RAGAZZI DELLA SCUOLA MEDIA dal 1 luglio al 26
CLUB RAGAZZI 2014 (Centri gioco estivi per ragazzi dai 6 ai 13 anni)
- 1 - La Soc. Canottieri Adda 1891 organizza presso i propri impianti il CLUB RAGAZZI 2014 (Centri gioco estivi per ragazzi dai 6 ai 13 anni) Il Club Ragazzi rappresenta un momento di svago e aggregazione
AI GENITORI STRANIERI Com è oggi la scuola in Italia
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo A. Da Rosciate via Codussi, 7 414 Bergamo Tel 03543373 Fax: 0357033- www.darosciate.it e-mail: segreteria@darosciate.it -
SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO
SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO orario Lunedì 02 Martedì 03 Mercoledì 04 Giovedì 05 Venerdì 06 ) SETTIMANA DAL 9 MARZO AL 13 MARZO orario Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 ) SETTIMANA
Brevi indicazioni operative per le famiglie
Brevi indicazioni operative per le famiglie È consigliato un abbigliamento comodo, con scarpe da ginnastica, per permettere ai bambini di giocare senza difficoltà. I bambini che entrano al Centro dopo
FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO
ORARIO DAL 11 AL 16 MAGGIO 2015 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì 14 Venerdì 15 Sabato 16 ORARIO DAL 18 AL 23 MAGGIO 2015 Lunedì 18 Martedì 19 Mercoledì 20 Giovedì 21 Venerdì 22 Sabato 23 ORARIO
LUNEDI 30 GIUGNO. Il materiale rimarrà per i successivi laboratori presso Palazzo Drago e riconsegnato alla fine delle settimane di presenza
ELEMENTARI LUNEDI 30 GIUGNO MATERIALE OCCORRENTE - Forbici con nome e cognome - Pennello con nome e cognome - Pinzatrice con nome e cognome Il materiale rimarrà per i successivi laboratori presso Palazzo
ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I
1 lunedì 02 novembre martedì 03 novembre mercoledì 04 novembre giovedì 05 novembre venerdì 06 novembre 0 --- WELCOME DAY --- --- --- --- clinica Aula Biochim. --- --- 2 lunedì 09 novembre martedì 10 novembre
Per i figli dei dipendenti CNR di Roma
Stato giuridico e trattamento economico del personale. Per i figli dei dipendenti CNR di Roma Centro Estivo G.SPORT VILLAGE Società sportiva Dilettantistica Via NASINI,14 FAX n. 06/40500624 Roma Tel. n.06/
Comune di Castelnuovo Berardenga. PROPOSTE PER ATTIVITA' ESTIVE NEL TERRITORIO DI CASTELNUOVO BERARDENGA per bambini e ragazzi da 3 a 14 anni
Comune di Castelnuovo Berardenga PROPOSTE PER ATTIVITA' ESTIVE NEL TERRITORIO DI CASTELNUOVO BERARDENGA per bambini e ragazzi da 3 a 14 anni Care famiglie, l'estate si sta avvicinando, la scuola sta per
LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE
LUNEDI 08,00-09,00 09,00-10,00 RELIGIONE 10,00-11,00 13,00 14,00 APPROF.TO RELIGIONE APPROF.TO RELIGIONE RELIGION APPROF.TO 14,00 14,30 RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE 14,30-15,30 15,30-16,30
Il Regno delle Favole e la Corte dei Burattini S.r.L
Il Regno delle Favole e la Corte dei Burattini S.r.L è lieta di presentarvi il progetto: E..STATE con noi 2008 E..state con noi 2008 è un servizio giornaliero, settimanale o mensile di accoglienza, animazione,
Comune di Crevalcore Assessorato all Istruzione VIVI L ESTATE 2015
Comune di Crevalcore Assessorato all Istruzione VIVI L ESTATE 2015 INDICE COSA CI SARÀ A CREVALCORE: CENTRI ESTIVI COMUNALI: SCUOLA PRIMARIA Pag. 3-4 SCUOLA DELL INFANZIA Pag. 5 ATTIVITA DI ASSOCIAZIONI
CINQUE PICCOLI INDIANI ALLA SCOPERTA DEL MONDO
In collaborazione con e con il Patrocinio del Comune di Castelvetro ESTATE CON LA LUMACA CINQUE PICCOLI INDIANI ALLA SCOPERTA DEL MONDO Centro Estivo presso la Scuola Infanzia J.Mirò Dal 4 al 29 luglio
AgriAsilo Meravigliamoci
CENTRO ESTIVO E.STATE IN CAMPAGNA 2014 La proposta del centro estivo per l estate 2014 si basa su alcuni concetti fondamentali: - Socialità: intesa come sviluppo di legami di appartenenza, cura della relazioni
grazie alla vostra stima le nostre scuole mantengono la loro solidità anche nella non semplice situazione attuale.
Roma, 16 luglio 2015 Gentili famiglie, Cari genitori, grazie alla vostra stima le nostre scuole mantengono la loro solidità anche nella non semplice situazione attuale. Avete ricevuto la bellissima lettera
PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA
Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini Anno Scolastico 2015-2016 PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA Motivazione: Necessità di accogliere i bambini in modo personalizzato e di farsi carico delle
FEBBIO SUMMER CAMP - Estate 2015 UNA SETTIMANA DI DIVERTIMENTO IMMERSI NELLA NATURA!
FEBBIO SUMMER CAMP - Estate 2015 UNA SETTIMANA DI DIVERTIMENTO IMMERSI NELLA NATURA! Febbio (1200-2063 m.) Comune di Villa Minozzo, alle pendici del Monte Cusna; località inserita nel meraviglioso contesto
ore 07:30; l accettazione continua fino alle 9:30). Dal lunedì al venerdì. Il sabato è facoltativo a richiesta
Nido d infanzia (da 3 mesi a 3 anni) ORARIO D APERTURA (prima accoglienza): 08:00 (L entrata al mattino può essere anticipata dalle ore 07:30; l accettazione continua fino alle 9:30). Dal lunedì al venerdì.
IL PICCÌOLO GOLF CLUB CENTRO ESTIVO 2010
CENTRO ESTIVO 2010 Vacanze golf e scherma per under 18 Altre attività: preparazione atletica corso di nuoto trekking - regole del golf conversazione in inglese S.S.120 Km 200 95012 Castiglione di Sicilia
CENTRO ESTIVO GEOVILLAGE 2014
CENTRO ESTIVO GEOVILLAGE 2014 Relazione conclusiva L Accademia Sportiva Olbia ha organizzato presso la sede del GEOVILLAGE, un CENTRO ESTIVO con l obiettivo di fornire a bambini e ragazzi un occasione
Via Marconi 7 20010 Cornaredo (MI) Tel. e Fax 02/93569079 Email: maternas.pietro@tiscali.it
Via Marconi 7 20010 Cornaredo (MI) Tel. e Fax 02/93569079 Email: maternas.pietro@tiscali.it 1. FINALITA EDUCATIVE La Scuola Materna San Pietro all Olmo di Cornaredo,di ispirazione cattolica, che ha ottenuto
SCHEDA INFORMATIVA PER I GENITORI
La Coop. Arnica opera nel campo della divulgazione scientifica, della progettazione e dell'educazione ambientale dal 1989. Si occupa da molti anni di educazione ambientale, attraverso un approccio multidisciplinare
INDICAZIONI GENERALI
INDICAZIONI GENERALI La Scuola è aperta dal lunedì al venerdi dalle ore 7.30 alle ore 17.30; il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00. ORARIO ENTRATA PRIMA USCITA SECONDA USCITA POMERIGGIO Senza pranzo
ORARIO SCOLASTICO. 1 GIORNO 16.09.2015 ingresso ore 9.00 / uscita ore 12.00 senza mensa.
ISCRITTI ALLE CLASSI 1^ DELLE SCUOLE PRIMARIE DELL ISTITUTO Per opportuna conoscenza, al fine di favorire l accoglienza degli alunni si comunica il calendario relativo all inizio dell anno scolastico 2015/2016.
CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO BELLUNO 2015
COMUNE DI BELLUNO COOPERATIVA CRESCERE SETTORE ECONOMICO SOCIALE Servizi sociali - Istruzione CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO BELLUNO 2015 CENTRO ESTIVO PER BAMBINI DAI 3 AGLI 11 ANNI DAL 2 LUGLIO AL 28
REGOLAMENTO CENTRI ESTIVI 2015 Dall 8 giugno all 11 settembre
REGOLAMENTO CENTRI ESTIVI 2015 Dall 8 giugno all 11 settembre ISCRIZIONE: E necessaria per tutti i nuovi iscritti (esclusi i gruppi champions league e military camp ) una prova di nuoto da effettuare prima
LUNEDÌ E GIOVEDÌ 16.20/17.05 17.00/17.50 17.45/18.35 MARTEDÌ E VENERDÌ 16.20/17.05 17.00/17.50 17.45/18.35
CORSO NUOTO BAMBINI I nostri corsi hanno come obiettivo il completo ambientamento, il superamento della paura e il conseguente raggiungimento del benessere in acqua, il tutto attraverso esperienze di gioco,
Il pomeriggio alla scuola materna
Il pomeriggio alla scuola materna Nel pomeriggio la scuola materna offre una vasta e completa gamma pedagogica di corsi ludici, creativi, di promozione linguistica e sportivi. I contenuti del pomeriggio
attivita' estive 2015
attivita' estive 2015 Per Ragazzi frequentanti le scuole secondarie di 1 grado dal 29 giugno al 24 luglio 2015 Estate...in gioco dal 15 giugno all 11 settembre 2015 per tutti i bambini e ragazzi dai 3
PERIODO DAL 22 GIUGNO AL 31 LUGLIO -periodo rientrante nel bando del Comune di Argenta per i servizi ricreativi estivi anno 2015
I NOSTRI LABORATORI GIOCHI SPORTIVI Tennis,volley,calcio,volano,pallamano,.. KID BIKE Percorsi in bici di destrezza, equilibrio e velocità DAL 22 GIUGNO AL 31 LUGLIO -periodo rientrante nel bando del Comune
SCUOLA DELL INFANZIA DI FIRENZUOLA
SCUOLA DELL INFANZIA DI FIRENZUOLA La scuola materna si Firenzuola accoglie i bambini provenienti da Firenzuola, Cornacchiaia, Castro, Coniale S.Pellegrino,, ecc. I bambini delle frazioni usufruiscono
Regolamento per l assistenza pomeridiana
Regolamento per l assistenza pomeridiana REGOLAMENTO PER L ASSISTENZA POMERIDIANA DELLA SCUOLA GERMANICA ROMA 1. Aspetti generali Nel pomeriggio, la Scuola Germanica Roma offre un assistenza pomeridiana
Scuola Primaria LABORATORIO DI EDUCAZIONE ALL IMMAGINE
Scuola dell Infanzia MOSTRA DEI LAVORI Scuola Primaria LABORATORIO DI EDUCAZIONE ALL IMMAGINE Scuola Primaria LABORATORIO DI EDUCAZIONE TEATRALE Scuola Secondaria di 1 grado LABORATORI DI ITALIANO E MUSICA
Carta dei Servizi Rev. 2 del 03/02/2013 INDICE
CARTA DEI SERVIZI Magicabula SNC di Giumento A. & Oriani F. Via Milano, 34 Strada Vecchia Paullese Vigliano di Mediglia (MI) 345/2759906 345/2759907 www.ludotecamagicabula.it 1 INDICE o Carta servizi Che
da lunedì 9 giugno a venerdì 4 luglio
COMUNITÀ PASTORALE SAN FRANCESCO D ASSISI PARROCCHIA SACRA FAMIGLIA - ORATORIO P.G. FRASSATI Via Frassati 2-20900 Monza (Mi) Tel. e Fax. 039.831361 Web-site: www.sanfrancescomonza.it e-mail: oratoriofrassati@sacrafamigliamonza.it
PERGOLESI. piscine. Fai splash con noi! Balneazione Estiva. Benessere Centri estivi Corsi di nuoto e fitness Eventi e animazione per bambini
Fai splash con noi! PERGOLESI piscine Balneazione Estiva Benessere Centri estivi Corsi di nuoto e fitness Eventi e animazione per bambini Estate 2015 COSA PUOI FARE IN PERGOLESI? Proposte dal 31 maggio
2015 Campus con pernottamento Centro Estivo diurno
2015 Campus con pernottamento Centro Estivo diurno (a numero chiuso) a.i.d. Visola Str. dei Boschi, 29 - Graffignana (LO) E-mail: centrovisola@gmail.com www:ippicavisola.com Il Centro Ippico Visola Il
VENERDI 23 GENNAIO 2015 Ore 20.30 c/o CENTRO DIURNO Via Cibele - Monteviale
Il COMITATO GENITORI DI MONTEVIALE E GAMBUGLIANO in collaborazione con ASSOGEVI ONLUS PROPONE Progetto che offre laboratori creativi, espressivi ed esperienziali rivolti a bambini, ragazzi, adulti e anziani.
ECOVACANZE 2011. Arte, avventura e autonomia in Sicilia per ragazzi da 7 a 11 anni
ECOVACANZE 2011 Arte, avventura e autonomia in Sicilia per ragazzi da 7 a 11 anni Tutte le volte che possono, i nostri ragazzi corrono liberi. Si entusiasmano nell assecondare i loro talenti. Adorano essere
COLONIA ESTIVA 2015. Attiva da giovedì 15 giugno al 10 settembre 2015. Per bambini dai 3 ai 14 anni COLONIA SETTIMANALE
Attiva da giovedì 15 giugno al 10 settembre 2015 Per bambini dai 3 ai 14 anni COLONIA SETTIMANALE (PRESSO IL CENTRO TIC TAC CON USCITE SUL TERRITORIO) Orario giornaliero: entrata: 8.30 uscita: 17.30 8.30-11.30
IL PROGETTO: MANGIA CHE TI PASSA
CARTA DEL SERVIZIO IL PROGETTO: MANGIA CHE TI PASSA Abbiamo pensato ad un progetto di respiro triennale, elaborato con l intento di valorizzare la dimensione ludico educativa ed offrire giochi, attività
... in via di definizione:
DALL ANNO 2011/12: Per gli alunni di tutte le classi della scuola primaria di CASTELLETTO che effettuano il rientro pomeridiano il martedì e il giovedì e per cui funziona regolarmente il servizio mensa,
CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2014
Comune di Forlì Area Servizi al cittadino Servizio Politiche educative e della genitorialità Coordinamento pedagogico 6/18 CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI Organizzazione estiva 2014 Per informazioni a
Dal 15 giugno all 11 settembre. ch4 sporting club
2015 Dal 15 giugno all 11 settembre ch4 sporting club tanti giochi, sport e laboratori attività in lingua inglese aree verdi e spazi a misura di bambino cucina interna per pranzo e merenda, con menu dedicato
ORATORIO FERIALE ESTIVO 2014
ORATORIO FERIALE ESTIVO 2014 Dall 11 giugno al 18 luglio Oratori Sacro Cuore/Maria Immacolata/S. Giovanni XXIII Piano terra vieni a stare in mezzo a noi con quella gioia di chi sa per sempre amare i figli
SUMMER CAMP SCUOLA PRIMARIA 2015
SUMMER CAMP SUMMER CAMP INGLESE E SPORT 2015 Summer Camp per i bambini della scuola primaria In collaborazione con Percorsi di una o più settimane, dall 8 giugno al 10 luglio Sono aperte le iscrizioni
ISTITUTO COMPRENSIVO DI REVELLO SCUOLA PRIMARIA REVELLO - ENVIE
ISTITUTO COMPRENSIVO DI REVELLO SCUOLA PRIMARIA REVELLO - ENVIE ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OFFERTA FORMATIVA Ogni alunno ha diritto ad un intervento educativo e didattico che rispetti la sua
CARTA DEL SERVIZIO micronido il MULINO A VENTO-GREEN SCHOOL
CARTA DEL SERVIZIO micronido il MULINO A VENTO-GREEN SCHOOL LA NASCITA Il Mulino a Vento è un associazione culturale nata nel 2003, nella vecchia sede di via Tedeschi 7, per rispondere ad alcune importanti
Scuola dell infanzia Madre Teresa di Calcutta. CORREDO SEZIONE A (rossi)
Scuola dell infanzia Madre Teresa di Calcutta Via C. Pavese- Pianezza Tel. 011/9682689 Cosa mi serve a scuola: CORREDO SEZIONE A (rossi) - Un grembiulino di colore rosso con quadrettini da indossare ogni
SEZIONE A 1A ORARIO lunedì 22 aula martedì 23 aula mercoledì 24 aula giovedì 25 aula venerdì 26 aula sabato 27 aula
CALENDARIO CORSI RECUPERO ITAS AGOSTO 0 SEZIONE A 1A ORARIO lunedì aula martedì aula mercoledì aula giovedì aula venerdì 6 aula sabato 7 aula,00-,0,0-,.0-1.0 A ORARIO lunedì aula martedì aula mercoledì
Protocollo per l assistenza privata
AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA San Valentino Città di Levico Terme R.S.A.- Casa Soggiorno Centro Diurno Protocollo per l assistenza privata Approvato con decreto del Commissario Straordinario
ESTATE RAGAZZI. Camp Estivo 2008. A Villa Pallavicini. Per bambini dai 4 ai 14 anni
ESTATE RAGAZZI Camp Estivo 2008 A Villa Pallavicini Per bambini dai 4 ai 14 anni Petit Camp la scuola materna DAL 16 GIUGNO Midi Camp la scuola elementare Sport Camp la scuola media di I grado FORMULA
Cooperativa Aurora 2000 CENTRO DIURNO ESTIVO 2015
Cooperativa Aurora 2000 CENTRO DIURNO ESTIVO 2015 PROGETTO Il circoèil tema dei nostri centri estivi 2015 La scelta di questo tema nasce dall idea che il circo rappresenti, nell immaginario comune, lo
IL CENTRO ESTIVO DI AGRINFANZIA. MODULO ISCRIZIONE E REGOLAMENTO (da restituire compilato e firmato)
IL CENTRO ESTIVO DI AGRINFANZIA (per bambini e bambine dai 4 ai 12 anni) MODULO ISCRIZIONE E REGOLAMENTO (da restituire compilato e firmato) Il sottoscritto/a padre/madre del bambino/bambina, CHIEDE l
ISCRIZIONI DA SABATO 9 MAGGIO 2015. attività in piscina e al parco. centri estivi per bambini/e
ISCRIZIONI DA SABATO 9 MAGGIO 2015 2015 attività in piscina e al parco centri estivi per bambini/e centri estivi Sport, Gioco & Avventura 2015 SCUOLA ELEMENTARE S. ZENNARO PERIODI 08-12 giugno 15-19 giugno
C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.
I Settiman 2-6 Ore Lunedi 2 Martedi 3 Mercoledi 4 Giovedì 5 Venerdì 6 II 09-13 Ore Lunedì 9 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 III 16-20 Ore Lunedì 16 Martedì 17 Mercoledì 18 Giovedì 19 Venerdì
Certificato 390428 UNI EN ISO 9001:2008 servizi socio-educativi, socio-assistenziali, ricreativi, prima infanzia, attività di formazione
IL PROGETTO: MANGIA CHE TI PASSA Ispirata liberamente dall Esposizione Universale che ha luogo quest anno, la cooperativa Il Melograno propone per il Centro Estivo di Vignate una rivisitazione del tema
COMUNE DI GUDO VISCONTI CENTRO DIURNO ESTIVO COMUNALE 2011 IL PAESE DEI BALOCCHI LE ISCRIZIONI SONO APERTE FINO A MARTEDÌ 7 GIUGNO 2011
IL PAESE DEI BALOCCHI LE ISCRIZIONI SONO APERTE FINO A MARTEDÌ 7 GIUGNO 2011 Il giorno 1 giugno 2011 si è tenuto l incontro pubblico, richiesto dai genitori dei bambini iscritti, in merito all'attivazione
Il Regno delle Favole la Corte dei Burattini S.r.L
Il Regno delle Favole la Corte dei Burattini S.r.L è lieta di presentarvi il servizio: E..STATE con noi 2010 E..state con noi 2010 è un servizio giornaliero, settimanale o mensile di accoglienza, animazione,
attivita' estive 2015
attivita' estive 2015 Per Bambini frequentanti le scuole dell infanzia dal 01 luglio al 24 luglio 2015 Per Bambini frequentanti le scuole primarie dal 29 giugno al 24 luglio 2015 Estate...in gioco dal
FAQ Scuola dell Infanzia
FAQ Scuola dell Infanzia Come iscrivere il/la proprio/a figlio/a alla scuola dell infanzia comunale? (Come e quando presentare la domanda di iscrizione?) Le domande di iscrizione alla scuola dell infanzia
SAMEV 24/10/2013 08.57 - Pagina 1. Lunedì 30/09 Martedì 01/10 Mercoledì 02/10 Giovedì 03/10 Venerdì 04/10 8h00
SAMEV 24/10/2013 08.57 - Pagina 1 Scienze Forestali e Ambientali I liv. - 3 anno - dal 30 settembre al 04 ottobre 2013 Lunedì 30/09 Martedì 01/10 Mercoledì 02/10 Giovedì 03/10 Venerdì 04/10 Aula 9 Aula
12 CENTRO RICREATIVO ESTIVO PER BAMBINI E BAMBINE DAI 6 AI 14 ANNI DAL 10 GIUGNO AL 9 AGOSTO 2013
PATROCINIO DEL COMUNE DI LUGO AVIS DI LUGO 12 CENTRO RICREATIVO ESTIVO PER BAMBINI E BAMBINE DAI 6 AI 14 ANNI DAL 10 GIUGNO AL 9 AGOSTO 2013 MAGICA ESTATE MARACANÁ ANIMAZIONE AVVENTURA DIVERTIMENTO NOTTE
Nuoto Libero Prezzi stagione estiva
Nuoto Libero Prezzi stagione estiva Orario vasca: 9,30-19,00 BIGLIETTI Intero feriale 6,50 Ridotto feriale 5,50 Intero Festivo 7,00 Ridotto Festivo 6,50 Ingresso p. coperta 6,50 (Dalle ore 9,30 alle 15,00
www.vittorioveneto.gov.it
Organizzato da Città di Città Vittorio di Vittorio Veneto Veneto Assessorato alle Politiche Scolastiche Centri Estivi Comunali per tutti i bambini della Scuola dell Infanzia dal 6 luglio al 28 agosto 2015
Turni settimanali dal 15 giugno al 31 luglio Per bambini e bambine da 6 a 14 anni Orario 8-17
A.S.D. LA FIORITA TENNIS CLUB Consalvo Romoli Turni settimanali dal 15 giugno al 31 luglio Per bambini e bambine da 6 a 14 anni Orario 8-17 L avviamento allo sport, senza tralasciare altre attività di
CENTRI RICREATIVI ESTIVI
CENTRI RICREATIVI ESTIVI 2014 c/o SCUOLA DELL INFANZIA di Via FIUME NOVA MILANESE La Cooperativa Sociale Duepuntiacapo opera dal 1988 nel campo dei Servizi sociali ed educativi, collaborando con diversi
Certificato 390428 UNI EN ISO 9001:2008 servizi socio-educativi, socio-assistenziali, ricreativi, prima infanzia, attività di formazione
IL PROGETTO: MANGIA CHE TI PASSA Ispirata liberamente dall Esposizione Universale che ha luogo quest anno, la cooperativa Il Melograno propone per il Centro Estivo di Vignate una rivisitazione del tema
Campus International School of Milan Campus International School of Monza
Campus International School of Milan Campus International School of Monza Oxford Group, divisione di International School of Europe, da anni organizza con successo campi estivi in lingua inglese, per bambini
Centro Estivo MAXI 3 Luglio-11 Agosto 2017
Fondazione Istituzioni Riunite Plesso Scolastico di Via Gramsci Mede Micronido/Sezione Primavera/Scuola dell'infanzia Tel.0384 820291 Centro Estivo MAXI 3 Luglio-11 Agosto 2017 Programma giornaliero Scuola
AVVISO AI GENITORI DEGLI ALUNNI DI SCUOLA PRIMARIA PLESSO VIA OLCESE
AVVISO AI GENITORI DEGLI ALUNNI DI SCUOLA PRIMARIA PLESSO VIA OLCESE ORARIO DELLE LEZIONI A.S. 2014-2015 CLASSI A TEMPO PIENO: 8.30-16.30, DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ (40 ORE SETTIMANALI COMPRENSIVE DELLA REFEZIONE
SEGRETERIA CHIUSA PER FERIE DAL 25 LUGLIO AL 16 AGOSTO COMPRESI
ADESIONI TESSERAMENTO anno sportivo 2015/16 VAL D ENZA NUOTO A.S.D. offre ai propri tesserati la possibilità di partecipare alle attività sportive e ludico ricreative organizzate dall Associazione presso
ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO
ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO Martedì 24/06/14 11,30-13 ien ien Mercoledì 25/06/14 Giovedì 26/06/14 11,30-13 ien ien Venerdì 27/06/14 Lunedì 30/06/14 14,30-15,30 Mercoledì 02/07/14 Martedì 01/07/14 Giovedì