I NUMERI INDICI DI BORSA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I NUMERI INDICI DI BORSA"

Transcript

1 I NUMERI INDICI DI BORSA I numeri indici di borsa Sono degli indicaori sineici dell andameno di un mercao azionario. Si calcolano a arire dai corsi dei ioli reseni in un dao mercao o in un suo segmeno. Danno una valuazione immediaa della direzione in cui si sa muovendo il mercao e con quale inensià. La variazione % dell indice esrime il rendimeno di un orafoglio di ioli ce riroduca fedelmene la sua comosizione. Solo l avveno dell informaica e oi della elemaica li a fai divenire di uso correne. E difficile ce un singolo dao ossa cogliere ui gli asei rilevani di una realà comlessa e raresenarla in modo esausivo. 1

2 I numeri indici di borsa L indice di Borsa è cosruio in base alle informazioni disonibili all ao del suo calcolo. Ha lo sesso valore del rezzo ufficiale del singolo iolo, riferio erò al mercao azionario nel suo comlesso. Gli indici di Borsa sono calcolai con una base (sabilia nel momeno in cui l'indice nasce) di solio indicaa in cenesimi (COMIT), millesimi (MIB correne), decimillesimi (S&P/MIB). Se un invesiore comra il rodoo indice sineico di borsa realizza un guadagno o una erdia ari alla variazione dello sesso indice. ETF I numeri indici di borsa Indici ce si differenziano non solo er l insieme di ioli considerai, ma ance: er il rezzo al quale fanno riferimeno er la frequenza con cui sono diffusi (giorno, ora, minuo). 2

3 I numeri indici di borsa Princiali rezzi uilizzabili er ciascun iolo azionario: rezzo ufficiale: rezzo medio dell inera quanià di ioli raaa nella giornaa borsisica; rezzo di riferimeno: rezzo medio dell ulimo 10% di ioli raai nella giornaa borsisica; rezzo las : rezzo dell ulimo conrao concluso alla scadenza di un inervallo di emo resabilio ( fixing ), ce aualmene è ari a 30 secondi. I NUMERI INDICI DI BORSA Quani fenomeni (economici) confronare? N = 1 Numeri indici semlici (elemenari) N 2 Numeri indici sineici (comosi) Molelici cami di alicazione: numeri indici dei rezzi, delle quanià, dei valori Esemio 3

4 Numeri indici di borsa Meodo di calcolo Si scelgono i ioli ce comongono l indice (ance ui). Occorre suddividere i ioli riseo all'indusria di aarenenza e scegliere i ioli raresenaivi er ogni seore. L'obieivo è selezionare le socieà ce descrivano oorunamene ogni seore. Base 1 2 M T azione _ M T1 azione _ M T O... azione _ N 0N 1N 2N M TN In base alla abella si cosruiscono i numeri indici elemenari er i T eriodi e er gli N ioli. I NUMERI INDICI DI BORSA I numeri indici di Borsa sono numeri indici sineici. Due formule fondamenali er calcolare numeri indici sineici: 1) Indice di Laseyres (indice a base fissa e onderazione fissa): 0 I L = N = 1 0 N 0 = 1 0 q 0 q 0 = q q Indice di Paasce (indice a base fissa e onderazione variabile): N 0 q = q P I = = N 0q q = 1 0 N.B.: Gli indici di borsa radizionali sono N. I. di Laseyres con eso ari alla caializzazione di borsa dei vari ioli al emo base. Esemio

5 Sruura del mercao di borsa in Ialia (dal 19 seembre 2005) Borsa Ialia MTA/MTAX (caializ > 40 milioni di Euro) Mercao exandi (iccole imrese oerani in seori radizionali) Blue ci (caializ > 1 miliardo di Euro) File excel Sar e ecsar (ali requisii) (caializ < 1 miliardo di Euro) Segmeno sandard I numeri indici calcolai da BorsaIalia Indici in Coninua MIBTEL, S&P/MIB, MIDEX, All STARS, STAR, ecstar, MIB30 Indici Afer Hours MIBTEL-s, MIB30-s Indici di Riferimeno MIB R, MIB30R Indici Sorici MIB, MIBSTAR 5

6 I NUMERI INDICI DI BORSA METODI DI CALCOLO DEGLI INDICI DELLA BORSA IT. (1) Gli indici radizionali (MIB, MIBTEL, MIB30) sono cosruii secondo una formula io Laseyres, come segue: I B L 0 N = =1 wτ Rτ τ w τ τ = N τ = 1 τ τ q q τ τ è l indice elemenare relaivo all azione -esima, dao dal raoro ra il rezzo correne e il rezzo base calcolao alla daa τ dell ulima revisione; è il eso aribuio all azione -esima alla daa τ dell ulima revisione rezzo base ( rezzo di aerura del giorno della revisione dell indice, evenualmene molilicao er il coefficiene di reifica calcolao da Borsa Ialiana al verificarsi di oerazioni sul caiale della socieà -esima [vedi doo]) I NUMERI INDICI DI BORSA METODI DI CALCOLO DEGLI INDICI DELLA BORSA IT. (2) q τ il numero base di azioni resene sul Lisino Ufficiale (re giorni di Borsa aera anecedeni la revisione); R τ è il faore di raccordo er manenere la coninuià dell indice in occasione degli aggiornameni del aniere: è dao dall ulimo valore del aniere con veccia comosizione, calcolao sui rezzi di aerura del giorno della revisione τ 6

7 I NUMERI INDICI DI BORSA METODI DI CALCOLO DEGLI INDICI DELLA BORSA IT. (3) Alcuni commeni: La onderazione avviene con riferimeno ai raori di caializzazione ( caializzazione dell azione -esima/caializzazione dell inero aniere), non al volume degli scambi. Le revisioni ordinarie nella comosizione dei anieri (cioè, dei rezzi base e dei numeri base di azioni) avvengono due vole l anno, nei mesi di marzo e di seembre. Grazie all uso della serie dei faori di raccordo, gli indici di borsa anno una sruura del io Laseyres, con esi quelli del giorno base indicao: N 0 q0 B L = I K q = [NB: al solio, la relazione vale arossimaivamene ercé l indice di Laseyres non soddisfa la condizione di ransiivià.] r I s s I = I, r, s, = 0,1, K, n r I NUMERI INDICI DI BORSA ALCUNI INDICI DELLA BORSA ITALIANA MIB (base = 1.000): ue le azioni quoae in Borsa Ialiana (MIB sorico). Formula di Laseyres. Una sola vola al giorno al ermine della sedua di Borsa, uilizza i rezzi ufficiali di ui i comoneni. È un indice di io aero : ermee l inserimeno di nuovi ioli quoai e l esclusione di ioli cancellai in qualunque giorno dell anno (ramie il ricalcolo immediao dei esi e il raccordo del valore risulane con l ulimo valore dell indice anecedene ale oerazione). Al 14/02/2007, comrendeva 293 azioni (ved. File excel). 7

8 I NUMERI INDICI DI BORSA Variani del MIB: MIB seoriali (base = 1.000): 24 indici calcolai su anieri ce rifleono la suddivisione seoriale del Lisino ufficiale (3 macroseori: indusriali, servizi, finanziari; sooseori: auo, carari, cimici,disribuzione,bance, ). Elenco. MIB-R (base = 1.000): è l analogo del MIB, ma calcolao uilizzando i rezzi di riferimeno. MIBrnc (base = 1000): indice delle azioni di risarmio non converibili quoae resso la Borsa Ialiana. Al ermine di ogni sedua di borsa sui rezzi ufficiali. I NUMERI INDICI DI BORSA MIBTEL (base = ): sosiuisce il MIB coninuo; indice relaivo a ue le azioni quoae in Borsa Ialiana, calcolao giornalmene durane la fase della negoziazione coninua con frequenza di 60 secondi. Secondo Laseyres. Diffuso ogni minuo, uilizza i rezzi las di ui i comoneni. Ad esso si alicano, in quano comaibili, le sesse regole di gesione e aggiornameno del MIB. Non è revisa alcuna versione seoriale. Variani: MIBTEL-s, cosiuio da ue le azioni dell Afer ours. 8

9 MIBTEL 3 gen feb 2008 I NUMERI INDICI DI BORSA INDICE DI LIQUIDITA E CAPITALIZZAZIONE (ILC) ILC i = M ( Cai ) + α M ( Voli ) M ( Ca ) = q i i P i caializzazione media giornaliera del iolo nei sei mesi recedeni al calcolo di ILC = numero di azioni del iolo in esame in circolazione alla daa del calcolo x rezzo medio; se si sono effeuae oerazioni sul caiale, i rezzi vengono oorunamene modificai; M ( Voli ) volume (conrovalore) medio giornaliero di scambi del iolo nei sei mesi recedeni al calcolo di ILC; se vi sono ioli caraerizzai da oerazioni di aumeno di caiale, si considera il numero di azioni successive all'aumeno. 9

10 INDICE DI LIQUIDITA E CAPITALIZZAZIONE (ILC) (segue) ILC i = M ( Cai ) + α M ( Voli ) α = M ( Ca ) M ( Vol ) raoro ra la caializzazione media dell inero lisino di mercao nei sei mesi recedeni al calcolo di ILC e la media degli scambi giornalieri nello sesso eriodo; α = i M ( Ca M ( Vol i i ) ) Alfa dell i-esimo iolo I NUMERI INDICI DI BORSA MIB 30 (base = ): su base camionaria, 30 ioli azionari nazionali iù caializzai e scambiai sul Lisino ( graduaoria sulla base all indicaore ILC); calcolao giornalmene durane la fase della negoziazione coninua con frequenza di 60 secondi. Possono far are del aniere MIB30 solo le azioni con alfa<1.5 Diffuso ad ogni fixing, uilizza i rezzi las relaivi ai 30 ioli ce lo comongono. NB: È saisicamene dimosrao ce il corso del MIB 30 è raresenaivo del MIBTEL, con una correzione [molilicaiva] rossima all unià. Comosizione MIB30 al 14 febbraio 2007 (file) Variani: MIB 30-R (base = ): è l analogo del MIB 30, ma calcolao uilizzando i rezzi di riferimeno. MIB 30s: è l analogo del MIB 30, ma calcolao sul mercao afer ours. 10

11 MIB30 3 gen feb 2008 I NUMERI INDICI DI BORSA Lo S&P/MIB S&P/MIB (inizio diffusione 2 giugno 2003). 40 ioli, ma numero non fisso. Sceli dall Index Commiee. Più amia e accuraa raresenaivià del mercao azionario ialiano riseo al MIB30; fino all 80% dell inera caializzazione di mercao (comosizione al 13 febbraio 2007: file). Ponderazione in base al floane (free-floa) al fine di risecciare iù fedelmene l imoranza del iolo sul mercao. A ogni comonene dell indice viene alicao il Global Indusry Classificaion Sandard (GICS: 10 seori) accuraa comarazione degli indici ialiani con gli alri indici seoriali mondiali. Sono comresi Beni di Consumo Discrezionali, Beni di Consumo di Prima Necessià, Energia, Finanziari, Sanià, Indusriali, Informaica, Maeriali, Servizi di elecomunicazioni e Servizi Pubblici. 11

12 I NUMERI INDICI DI BORSA Lo S&P/MIB (la selezione dei ioli) Candidai ui i ioli azionari quoai in Borsa. Azioni di risarmio o rivilegiae solo se Tioli di nuova quoazione (liquidià ulimi 6 mesi). Tioli sranieri solo se Crieri di selezione: Raresenazione seoriale Liquidià (conrovalore negoziao, urnover velociy del floane (almeno 30%) (conrovalore volumi ulimi 6 mesi x 2)/floane)) Invesable Weig Facor (IWF) = 100 (somma areciazioni ercenuali dei rinciali azionisi), riviso due vole l anno; non inferiore al 25%. Le azioni con un IWF inferiore al 25% Possono essere incluse nell indice S&P/MIB solano se vengono amiamene negoziae e se la caializzazione del floane e la urnover velociy del floane sono sufficienemene ali riseo ad alre socieà dello sesso seore. Ques ulima valuazione viene effeuaa dall Index Commiee. I NUMERI INDICI DI BORSA Lo S&P/MIB (esemio calcolo IWF) Azionisi a) Bea S..A. b) Sig. Gamma c) Fondo Comune Dela d) Assicurazione Esilon e) Fondo Pensione Ea f) Banca Tea g) Alri (mercao) % di azioni deenue dalla socieà Omega 32% 12% 6% 3% 2% 15% 30% Incluse in Omega calcolo del free floa NO NO SI (fondo comune) SI (< 5%) SI (< 5%) NO SI Toale floane (100 - a b - f) 41% 12

13 I NUMERI INDICI DI BORSA Lo S&P/MIB (meodo di calcolo) I = M ( ) / D M ( ) = N = 1 q IWF -Dè un divisore ce viene calcolao er rendere il S&P/MIB confronabile con il MIB30. Il valore base dell indice S&P/MIB è ari al livello dell indice MIB 30 alla ciusura delle conraazioni alla daa del 27 oobre Ciò é sao fao er sandardizzare l indice con il MIB 30 e faciliare la ransizione dei Fuures e degli alri conrai derivai dal MIB 30 all S&P/MIB. I valori sorici dell S&P/MIB sono sai calcolai fino al 31 dicembre è il rezzo las. L indice viene calcolao ogni 60 secondi. Esemio (file) SP/MIB gen 2004-feb

14 I NUMERI INDICI DI BORSA MIDEX (base = ): ioli quoai nel segmeno blue cis del MTA e MTAX non incluse nel S&P/MIB (comosizione al 13 febbraio 2007: file). Solo azioni con alfa < 1.5. Il eso di ogni azione non sueriore al 10%. Calcolo (onderazione free-floa adjused): I B L 0 NB: sruura, emi di diffusione e modalià di gesione di MIDEX analogi a quelli adoai er l indice SP/MIB. Variane: MIDEX-s N = =1 τ w R τ τ = q IWF w τ τ τ τ N τ qτ IWFτ = 1 MIDEX gen 2000-feb

15 Alri indici calcolai da BorsaIalia STAR: Indice relaivo a ue le azioni quoae, aareneni ai seori radizionali, nel segmeno STAR dei mercai MTA/MTAX. TecSTAR: Indice relaivo a ue le azioni quoae, aareneni ai seori ecnologici, nel segmeno STAR dei mercai MTA/MTAX. ALLSTARS: Indice relaivo a ue le azioni quoae nel segmeno STAR dei mercai MTA/MTAX. Per ui: Base = ; Ponderazione sulla base del floane; Calcolo e diffusione ogni minuo a arire dalla fase di negoziazione coninua in base ai rezzi degli ulimi conrai conclusi. Indici Toal Reurn (dal 19 seembre 2005) Calcolai una vola al giorno al ermine della sedua di borsa: S&P/MIB, Mibel, MIB, MIB-R, MIDEX, ALLSTARS, STAR, TECHSTAR. Ricaializzazione dei dividendi ce le socieà eriodicamene disribuiscono agli azionisi. Obbligo er i fondi a ricaializzazione dei roveni di uilizzare come bencmark gli indici Toal Reurn (Regolameno Emieni Consob). ES.: S&P/MIB oal reurn d = N = 1 d / D R ( I + d ) = 1 I 1 S&P/MIB rading afer ours 15

16 I NUMERI INDICI DI BORSA Per il confrono di indici di borsa diversi, è ovviamene necessario enere cono ce anno basi diverse: diverso giorno base [es.: MIB: ; MIBTEL: ], diversa grandezza della base [es.: MIB: 1.000; MIBTEL: ]. Confroni aroriai ossono essere condoi guardando (i) a variazioni relaive (giornaliere, seimanali, mensili, ) (ii) a saggi medi di variazione (mensili, annui, ). Esemio Confrono fra MIDEX e SP/MIB 16

17 I NUMERI INDICI DI BORSA Mercai sranieri Mercai sauniensi: Calcolai da S&P e Dow Jones Comany. Comosie New York Sock Excange (NYSE) e NASDAQ (Naional Associaion of Securiies Dealer Auomaed Quoaion): includono ue le azioni quoae dalle riseive isiuzioni (1600 er il NYSE). S&P500: 500 asses del NYSE (80% della caializzazione); S&P100; S&P asses ce non aarengono al S&P500; gli S&P suorano i riseivi derivai; DJ30: 30 ioli (25% del NYSE). DJ 30 P i = 1 = i 30 Media arimeica semlice I NUMERI INDICI DI BORSA Mercai sranieri (2) Mercai inglesi Calcolai da Financial Times e London Sock Excange FTSE100 (deo Foosie): 100 ioli; 70% del LSE; suora ozioni e conrai forward FT30: 30 ioli iù imorani FT-Acuarial-All Sares: indice generale; include 650 azioni e un cero numero di obbligazioni; 80% della caializzazione oale FT 30 Pi = Pi 0q i= 1 Pi 0 i0 1/ 30 Media geomerica onderaa 17

18 I NUMERI INDICI DI BORSA Mercai sranieri (3) Mercai giaonesi Nikkei: er lungo emo è sao calcolao con esi uguali; ora esi roorzionali alla caializzazione; 225 azioni, 70% della caializzazione del Tokio Sock Excange (TSE) TOPIX: indice generale della rima sezione del TSE (circa 1100 ioli); esi ari alla caializzazione; Enrambi gli indici suorano dei corrisondeni derivai; Mercai Francesi Calcolai dalla Paris Bourse CAC40 (Coaion Assisée en Coninu: quoazione coninua): calcolao nel coninuo e diffuso ogni 30 secondi; 40 ioli; suora derivai; Secondo Laseyres SBF 120 e 250: (Sociéé de Bourses Françaises); calcolai giornalmene; engono in considerazione la raresenaivià seoriale Mercai Tedesci: DAX30; Secondo Laseyres. N.B.: E un erformance Index dividendi e ricavi dei dirii d ozione. I NUMERI INDICI DI BORSA La loro rilevanza economica 1. Misure dell evoluzione dei rezzi Inerreazione ciara e raida del segno e della dimensione delle variazioni dei rezzi Modalià di calcolo semlice Paniere di ioli ce risondono raidamene agli sock (ioli liquidi) Pesi uguali er ui i ioli o roorzionali alla caializzazione 18

19 I NUMERI INDICI DI BORSA La loro rilevanza economica (2) 2. Bencmark er la gesione di orafoglio Indice di mercao come valore di un orafoglio efficiene Conseguenze sulla comosizione dell indice: L indice deve raresenare un orafoglio efficiene dinamico (ossibilià di variare la comosizione del orafoglio) esi dai dalla caializzazione correne (no Laseyres) L indice deve considerare i flussi di cassa ricevui durane il eriodo di gesione del orafoglio inclusione dei dividendi nell indice. Dall indice dei rezzi all indice dei rendimeni. Indici dei rezzi iù facili da suerare (ouerform). Indici dei rezzi classici sono indici ex-os. Indici ex-ane considerano il riscio oenziale (coefficiene di Sare e Value a Risk) I NUMERI INDICI DI BORSA La loro rilevanza economica (3) 3. Suoro ai derivai Derivai da srumeno di coerura del riscio a srumeno di seculazione Gli indici devono essere aggiornai molo frequenemene (indici in coninua) Sufficienemene volaili 19

20 I NUMERI INDICI DI BORSA La loro rilevanza economica (4) 4. Indicaori economici Sinesi del valore delle socieà e seccio dei fondamenali soosani Comarabilià con alri indici dei rezzi (es.: indice dei rezzi al consumo) Laseyres I esi devono garanire la raresenaivià seoriale I COEFFICIENTI DI RETTIFICA A SEGUITO DI OPERAZIONI SUL CAPITALE L azione raresena una quoa are del caiale di una Socieà. Quesa quoa varia, nel emo, quando il caiale della socieà è soggeo a oerazioni (emissione di nuove azioni, aumeno del valore nominale a agameno, svaluazione del caiale, ecc.). Ciò deermina una disconinuià nei rezzi delle azioni, alla quale occorre orre rimedio er ririsinare la coninuià della serie sorica. Esemio Ciò si oiene: alicando ai rezzi recedeni l oerazione un ooruno coefficiene di reifica k, deerminao a arire da un ioesi di neuralià ( i vecci azionisi non raggono alcun beneficio, né ricevono alcun danno, dall oerazione in quesione); bilanciando la variazione del rezzo base, così effeuaa, mediane una variazione in misura reciroca del numero di azioni (in modo da manenere inalerao il valore comlessivo dei ioli ossedui). 20

21 Esemio disconinuià er oerazione sul caiale: fusione Bio in Caialia Daa oerazione sul caiale: 26 giugno x1000 February Marc Aril May June July Augus Seember Ocober November December 2003 Februar I COEFFICIENTI DI RETTIFICA (2) Un caso ioeico: al emo 1, q -1 azioni quoae al rezzo P -1 ; nell inervallo ( 1, ), la Socieà offre in ozione agli azionisi di sooscrivere m nuove azioni al coso uniario P*. Come si rocede? Innanziuo, si calcola il corso eorico P re doo l oerazione (deo ance rezzo reificao ), in ioesi di arià finanziaria ra il valore comlessivo delle azioni emesse rima e doo l oerazione: re = q 1 P q m P + m * Conseguenemene, si deermina il coefficiene di reifica k: re P k = P 1 Quindi si alica k a Pτ, τ < 21

22 I COEFFICIENTI DI RETTIFICA (3) Alcuni esemi (1) Aumeno di caiale a agameno con sovrarezzo CREDITO AGRARIO BRESCIANO Ulima quoazione rima L ( ) Prima quoazione doo L ( ) Raoro di emissione 1 az. ord. : 8 az. ord. Prezzo di emissione L P re = (8* * 6000)/(8+1) = 9612 rezzo reificao k = 9612/10064 = faore di reifica I COEFFICIENTI DI RETTIFICA (4) Alcuni esemi (2) Aumeno grauio di caiale mediane emissione di nuove azioni GENERALI Ulima quoazione "rima" L ( ) Prima quoazione "doo" L ( ) Raoro di emissione 1 az. ord. : 10 az. ord. ossedue grais P re = (33716* *1)/11= rezzo reificao k = 30651/33716 = 0, (faore di reifica) In raica si deve avere P -1 x 10 = P re x 11 22

23 I COEFFICIENTI DI RETTIFICA (5) Alcuni esemi (3) Raggruameno del valore nominale di un'azione MONTEDISON S..A. Ulima quoazione "rima" ord. L ( ) Prima quoazione "doo" ord. L ( ) Raggruameno di: 37 az. ord. (da nominale 1000) er 50 az. ord. Valore nominale = 740 P re = 795.7*50/37= 1075 rezzo reificao k = 1075/ = faore di reifica ://sviluo.aiaf.i/ml/modules.?name=faori_di_reifica I COEFFICIENTI DI RETTIFICA (4) Conseguenze sul calcolo degli indici In definiiva, l indice elemenare er l azione -esima risula: P P0 k dove P 0 è il rezzo base recedene l oerazione In sede di calcolo dell indice sineico, si divide il numero di azioni base er il coefficiene di reifica, al fine di manenere invariaa la onderazione: I L 0 = N = 1 P ( P0 k) ( P0 k) N q0 ( P0 k) k = 1 q0 k = N = 1 P w ( P k)

24 I COEFFICIENTI DI RETTIFICA (5) Conseguenze sul calcolo degli indici Commeni: (1): Il coefficiene di reifica k inerviene, ovviamene, solano in corrisondenza delle azioni riguardani Socieà ce anno effeuao oerazioni in cono caiale. (2): Procedendo in queso modo, non si aggiorna il sisema di onderazione all oerazione effeuaa dalla Socieà sulle azioni. Quesa scela è coerene con la logica di un indice io Laseyres (cioè, a onderazione fissa), e risula uleriormene lausibile alla luce del fao ce si rocede ordinariamene a due revisioni del aniere ogni anno. I COEFFICIENTI DI RETTIFICA (5) Conseguenze sul calcolo degli indici Un esemio fiizio: Nell inervallo ( 1, ), la Socieà B dà corso a un aumeno del caiale, offrendo in ozione agli azionisi nuove azioni, in ragione di 1 azione nuova ogni 2 veccie, al rezzo uniario di Lire 810. emo Socieà A q P Socieà B Q

25 I COEFFICIENTI DI RETTIFICA (5) Conseguenze sul calcolo degli indici (Segue esemio) Indici elemenari al emo +1: er la Socieà A: A P+ 1 A P0 = 1, 2 er la Socieà B: B P+ 1 B P0 B k = 0, 7835 essendo k = P B P q P + m P* 1 P re B 1 B 1 B B B / B 1 = = B q 1+ Bm B 1 0,7922 Indice sineico (base = 100): L 0 I + 1 = 1,2 18,69 + 0, ,31 = 86,1344 File excel Alri uilizzi dei faori di reifica Aricolo 106 del Teso unico delle disosizioni in maeria di inermediazione finanziaria revede ce l'offera sia romossa a un rezzo non inferiore alla media arimeica fra il rezzo medio onderao di mercao degli ulimi dodici mesi e quello iù elevao auio nello sesso eriodo dall'offerene er acquisi di azioni ordinarie. Al fine di oer rocedere al calcolo del rezzo medio onderao degli ulimi dodici mesi occorre uilizzare dai omogenei, relaivi ad un enià aziendale con caraerisice cosani nel emo e, comunque, non modificae da oerazioni di naura sraordinaria (Comunicazione Consob n. DEM/ del ); erano, occorre reificare la serie sorica delle quoazioni er gli evenuali faori di reifica. I faori di reifica ossono essere uilizzai ance er effeuare le necessarie reifice sugli srumeni derivai aveni come soosane l azione ineressaa dall oerazione di naura sraordinaria, al fine di conenere gli effei disorsivi dell eveno ce genera 25

Struttura dei tassi per scadenza

Struttura dei tassi per scadenza Sruura dei assi per scadenza /45-Unià 7. Definizione del modello ramie gli -coupon bonds preseni sul mercao Ipoesi di parenza Sul mercao sono preseni all isane ZCB che scadono fra,2,,n periodi Periodo:

Dettagli

LEZIONE 3 INDICATORI DELLE PRINCIPALI VARIABILI MACROECONOMICHE. Argomenti trattati: definizione e misurazione delle seguenti variabili macroecomiche

LEZIONE 3 INDICATORI DELLE PRINCIPALI VARIABILI MACROECONOMICHE. Argomenti trattati: definizione e misurazione delle seguenti variabili macroecomiche LEZIONE 3 INDICATORI DELLE RINCIALI VARIABILI MACROECONOMICHE Argomeni raai: definizione e misurazione delle segueni variabili macroecomiche Livello generale dei prezzi, Tasso d inflazione, π IL nominale,

Dettagli

Media Mobile di ampiezza k (k pari) Esempio: Vendite mensili di shampoo

Media Mobile di ampiezza k (k pari) Esempio: Vendite mensili di shampoo Media Mobile di ampiezza k (k pari) Esempio: Vendie mensili di shampoo Mese y 1 266,0 2 145,9 3 183,1 4 119,3 5 180,3 6 168,5 7 231,8 8 224,5 9 192,8 10 122,9 11 336,5 12 185,9 1 194,3 2 149,5 3 210,1

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA A.A. 2007 2008 Prova dell 8 febbraio 2008. Esercizio 1 (6 punti)

MATEMATICA FINANZIARIA A.A. 2007 2008 Prova dell 8 febbraio 2008. Esercizio 1 (6 punti) MATEMATICA FINANZIARIA A.A. 007 008 Prova dell 8 febbraio 008 Nome Cognome Maricola Esercizio (6 puni) La vendia raeale di un bene di valore 000 prevede il pagameno di rae mensili posicipae cosani calcolae

Dettagli

ESEMPI DI ESERCIZI SU IRPEF ED IRES

ESEMPI DI ESERCIZI SU IRPEF ED IRES ESEMPI DI ESERCIZI SU IRPEF ED IRES 1. Irpef 1) Dopo avere definio il conceo di progressivià delle impose, si indichino le modalià per la realizzazione di un sisema di impose progressivo. 2) Il signor

Dettagli

A.A. 2013/14 Esercitazione - IRPEF TESTO E SOLUZIONI

A.A. 2013/14 Esercitazione - IRPEF TESTO E SOLUZIONI A.A. 2013/14 Eserciazione - IRPEF TESTO E SOLUZIONI Esercizio 1 - IRPEF Il signor X, che vive solo e non ha figli, ha percepio, nel corso dell anno correne, i segueni reddii: - Reddii da lavoro dipendene

Dettagli

Sviluppare una metodologia di analisi per valutare la convenienza economica di un nuovo investimento, tenendo conto di alcuni fattori rilevanti:

Sviluppare una metodologia di analisi per valutare la convenienza economica di un nuovo investimento, tenendo conto di alcuni fattori rilevanti: Analisi degli Invesimeni Obieivo: Sviluppare una meodologia di analisi per valuare la convenienza economica di un nuovo invesimeno, enendo cono di alcuni faori rilevani: 1. Dimensione emporale. 2. Grado

Dettagli

Economia e gestione delle imprese - 07. Sommario. Liquidità e solvibilità

Economia e gestione delle imprese - 07. Sommario. Liquidità e solvibilità Economia e gesione delle imprese - 07 Obieivi: Descrivere i processi operaivi della gesione finanziaria nel coneso aziendale. Analizzare le decisioni di invesimeno. Analizzare le decisioni di finanziameno.

Dettagli

Argomenti trattati. Rischio e Valutazione degli investimenti. Teoria della Finanza Aziendale. Costo del capitale

Argomenti trattati. Rischio e Valutazione degli investimenti. Teoria della Finanza Aziendale. Costo del capitale Teoria della Finanza Aziendale Rischio e Valuazione degli invesimeni 9 1-2 Argomeni raai Coso del capiale aziendale e di progeo Misura del bea Coso del capiale e imprese diversificae Rischio e flusso di

Dettagli

Il valore delle. Argomenti. Domande chiave. Teoria della Finanza Aziendale Prof. Arturo Capasso A.A. 2005-2006

Il valore delle. Argomenti. Domande chiave. Teoria della Finanza Aziendale Prof. Arturo Capasso A.A. 2005-2006 - 4 Teoria della Finanza Aziendale rof. Aruro Capasso A.A. 5-6 Il valore delle A. azioni ordinarie - Argomeni Rendimeni richiesi rezzi delle azioni e ES Cash Flows e valore economico d impresa - 3 Domande

Dettagli

Operazioni finanziarie. Operazioni finanziarie

Operazioni finanziarie. Operazioni finanziarie Operazioni finanziarie Una operazione finanziaria è uno scambio di flussi finanziari disponibili in isani di empo differeni. Disinguiamo ra: operazioni finanziarie in condizioni di cerezza, quando ui gli

Dettagli

INDICATORI PER IL MERCATO AZIONARIO (aggiornato il 2-2-2007)

INDICATORI PER IL MERCATO AZIONARIO (aggiornato il 2-2-2007) INDICATORI PER IL MERCATO AZIONARIO (aggiornao il 2-2-2007). Obievi della rilevazione Negli anni 60 Mediobanca avviò la rilevazione sisemaca dei corsi delle azioni quoae in Borsa, ideando un indice con

Dettagli

I confronti alla base della conoscenza

I confronti alla base della conoscenza I confroni alla ase della conoscenza Un dao uaniaivo rae significao dal confrono con alri dai Il confrono è la prima e più immediaa forma di analisi dei dai I confroni Daa una grandezza G, due suoi valori

Dettagli

Modelli di Ricerca Operativa per il Lot Sizing

Modelli di Ricerca Operativa per il Lot Sizing Modelli di Ricerca Oeraiva er il Lo Sizing Corso di Modelli di Sisemi di Produzione I Sommario Inroduzione La gesione delle score (Problema e modelli) Parameri Fondamenali (cosi di e soccaggio) Aroccio

Dettagli

INTERBANCA Codice ISIN IT0004041478

INTERBANCA Codice ISIN IT0004041478 REGOLAMENTO DEL PRESTITO OBBLIGAZNAR INTERBANCA 2006/2011 Discoun Dynamic Index 24 fino a EUR 250.000.000 Ar. 1 - TITOLI Il presio obbligazionario Inerbanca 2006/2011 Discoun Dynamic Index 24 fino a EUR

Dettagli

La volatilità delle attività finanziarie

La volatilità delle attività finanziarie 4.30 4.5 4.0 4.5 4.0 4.05 4.00 3.95 3.90 3.85 3.80 3.75 3.70 3.65 3.60 3.55 3.50 3.45 3.40 3.35 3.30 3.5 3.0 3.5 3.0 3.05 3.00.95.70.65.60.55.50.45.40.35.30.5.0.5.0.05.00.95.90.85.80.75.70.65.60.55.50.45.40.35.30.5.0.5.0.05.00

Dettagli

2. Politiche di gestione delle scorte

2. Politiche di gestione delle scorte deerminisica variabile nel empo Quando la domanda viaria nel empo, il problema della gesione dell invenario divena preamene dinamico. e viene deo di lo-sizing. Consideriamo il caso in cui la domanda pur

Dettagli

La vischiosità dei depositi a vista durante la recente crisi finanziaria: implicazioni in una prospettiva di risk management

La vischiosità dei depositi a vista durante la recente crisi finanziaria: implicazioni in una prospettiva di risk management La vischiosià dei deposii a visa durane la recene crisi finanziaria: implicazioni in una prospeiva di risk managemen Igor Gianfrancesco Camillo Gilibero 31/01/1999 31/07/1999 31/01/2000 31/07/2000 31/01/2001

Dettagli

Lezione 11. Inflazione, produzione e crescita della moneta

Lezione 11. Inflazione, produzione e crescita della moneta Lezione 11 (BAG cap. 10) Inflazione, produzione e crescia della monea Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Universià di Pavia Tre relazioni ra produzione, disoccupazione e inflazione Legge di Okun

Dettagli

I NUMERI INDICI. Numeri indici indici (misurano il livello di variabilità, concentrazione, dipendenza o interdipendenza, ecc.)

I NUMERI INDICI. Numeri indici indici (misurano il livello di variabilità, concentrazione, dipendenza o interdipendenza, ecc.) NUMER NDC Numeri indici indici (misurano il livello di variabilità, concentrazione, diendenza o interdiendenza, ecc.) si utilizzano er confrontare grandezze nel temo e nello sazio e sono dati dal raorto

Dettagli

I RENDIMENTI LE SERIE STORICHE FINANZIARIE

I RENDIMENTI LE SERIE STORICHE FINANZIARIE I EDIMETI LE SEIE STOICHE FIAZIAIE Aivià finanziarie Azioni es. Capialia, Mediase,... Tioli di sao BOT, BT, Tassi di cambio Euro/Dollaro, Euro/Serlina, Indici di Borsa S&/MIB, CAC4, ETF Tassi di ineresse

Dettagli

Le basi della valutazione secondo i cash flow. Aswath Damodaran

Le basi della valutazione secondo i cash flow. Aswath Damodaran Le basi della valuazione secondo i cash flow Aswah Damodaran Valuazione secondo i cash flow: le basi dell'approccio Valore = = n CF = 1 1+ r ( ) dove, n = anni di via dell'aivià CF = Cash flow nel periodo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI SCIENZE STATISTICHE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE ED ECONOMICHE TESI DI LAUREA Valuazione di opzioni europee in presenza di eeroschedasicià condizionale

Dettagli

Programmazione della produzione a lungo termine e gestione delle scorte

Programmazione della produzione a lungo termine e gestione delle scorte Programmazione della produzione a lungo ermine e gesione delle score Coneso. Il problema della gesione delle score consise nel pianificare e conrollare i processi di approvvigionameno dei magazzini di

Dettagli

Lezione 6. Anno accademico 2005-06. Titolare corso: Prof. Costanza Torricelli Docente a contratto: Dott. Marianna Brunetti

Lezione 6. Anno accademico 2005-06. Titolare corso: Prof. Costanza Torricelli Docente a contratto: Dott. Marianna Brunetti Inrouzione alla Programmazione e Applicazioni per la Finanza M (Prooi Derivai Lezione 6 Anno accaemico 005-06 Tiolare corso: Prof. Cosanza Torricelli Docene a conrao: Do. Marianna Brunei L'immunizzazione

Dettagli

Lezione 10. (BAG cap. 9) Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia

Lezione 10. (BAG cap. 9) Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia Lezione 10 (BAG cap. 9) Il asso naurale di disoccupazione e la curva di Phillips Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Universià di Pavia In queso capiolo Inrodurremo uno degli oggei più conosciui

Dettagli

Apertura nei Mercati Finanziari

Apertura nei Mercati Finanziari Lezione 20 (BAG cap. 6.2, 6.4-6.5 e 18.5-18.6) La poliica economica in economia apera Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Universià di Pavia Aperura nei Mercai Finanziari 1) Gli invesiori possono

Dettagli

LA TEORIA DEL CICLO ECONOMICO REALE (RBC: Real Business Cycle) Però offre una diversa spiegazione delle fluttuazioni economiche:

LA TEORIA DEL CICLO ECONOMICO REALE (RBC: Real Business Cycle) Però offre una diversa spiegazione delle fluttuazioni economiche: LA TEORIA DEL CICLO ECONOMICO REALE (RBC: Real Business Cycle) Edward Presco, Finn Kydland, Rober King, ecc. Si inserisce nel filone della NMC: - Equilibrio generale walrasiano; - incerezza e dinamica:

Dettagli

Indicatori per il trading: dati e indici di Borsa

Indicatori per il trading: dati e indici di Borsa Indicatori per il trading: dati e indici di Borsa Borsa Italiana Spa 7 maggio 2004 Milano 2 Sommario L effetto degli stacchi di dividendo e delle operazioni sul capitale sugli indici azionari 2 Dai numeri

Dettagli

Ottobre 2009. ING ClearFuture

Ottobre 2009. ING ClearFuture Oobre 2009 ING ClearFuure Una crescia cosane. Con una solida proezione nel empo. ING ClearFuure è la soluzione assicuraiva Uni Linked di dirio lussemburghese, realizzaa apposiamene da ING Life Luxembourg

Dettagli

Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4. Il portafoglio salvo buon fine: accreditato diretto in c/c e gestione mediante il Conto Anticipi

Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4. Il portafoglio salvo buon fine: accreditato diretto in c/c e gestione mediante il Conto Anticipi Biblioeca di Telepass + biennio TOMO UNITÀ I I prodoi bancari: il fi do e i fi nanziameni alla clienela Il porafoglio salvo buon fine: accrediao direo in c/c e gesione mediane il Cono nicipi Tuorial ESERCIZIO

Dettagli

La programmazione aggregata nella supply chain. La programmazione aggregata nella supply chain 1

La programmazione aggregata nella supply chain. La programmazione aggregata nella supply chain 1 La programmazione aggregaa nella supply chain La programmazione aggregaa nella supply chain 1 Linea guida Il ruolo della programmazione aggregaa nella supply chain Il problema della programmazione aggregaa

Dettagli

Buono Fruttifero Postale P70

Buono Fruttifero Postale P70 Foglio Informaivo delle principali caraerisiche dei Buoni Fruiferi Posali e Regolameno del presio Pare I - Informazioni sull'emiene e sul Collocaore Emiene: Cassa deposii e presii socieà per azioni (di

Dettagli

Università di Napoli Parthenope Facoltà di Ingegneria

Università di Napoli Parthenope Facoltà di Ingegneria Universià di Napoli Parenope Facolà di Ingegneria Corso di Comunicazioni Elerice docene: Prof. Vio Pascazio a Lezione: 7/04/003 Sommario Caraerizzazione energeica di processi aleaori Processi aleaori nel

Dettagli

Soluzione degli esercizi del Capitolo 2

Soluzione degli esercizi del Capitolo 2 Sisemi di auomazione indusriale - C. Boniveno, L. Genili, A. Paoli 1 degli esercizi del Capiolo 2 dell Esercizio E2.1 Il faore di uilizzazione per i processi in esame è U = 8 16 + 12 48 + 6 24 = 1. L algorimo

Dettagli

Bilancio dello Stato e Debito pubblico. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 Università Bocconi a.a. 2012-2013 Dott.ssa Simona Scabrosetti

Bilancio dello Stato e Debito pubblico. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 Università Bocconi a.a. 2012-2013 Dott.ssa Simona Scabrosetti Bilancio dello Sao e Debio pubblico Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 Universià Bocconi a.a. 2012-2013 Do.ssa Simona Scabrosei Il bilancio dello Sao Due versioni alernaive: - bilancio di previsione:

Dettagli

V AK. Fig.1 Caratteristica del Diodo

V AK. Fig.1 Caratteristica del Diodo 1 Raddrizzaore - Generalià I circuii raddrizzaori uilizzano componeni come i Diodi che presenano la caraerisica di unidirezionalià, cioè permeono il passaggio della correne solo in un verso. In figura

Dettagli

LA TASSAZIONE SUGLI INVESTIMENTI

LA TASSAZIONE SUGLI INVESTIMENTI LA TASSAZIONE SUGLI INVESTIMENTI Un breve riepilogo su cosa è cambiato e su cosa sta per cambiare per i prodotti assicurativi Ante riforma Come noto, dal primo gennaio 2012 sono state introdotte nuove

Dettagli

Quesiti livello Application

Quesiti livello Application 1 2 3 4 Se la correlazione tra due attività A e B è pari a 0 e le deviazioni standard pari rispettivamente al 4% e all 8%, per quali dei seguenti valori dei loro pesi il portafoglio costruito con tali

Dettagli

Esercizi di Matematica Finanziaria

Esercizi di Matematica Finanziaria Esercizi di Maemaica Finanziaria Copyrigh SDA Bocconi Faori nanziari Classi care e rappresenare gra camene i segueni faori nanziari per : (a) = + ; 8 (b) = ( + ; ) (c) = (d) () = ; (e) () = ( + ; ) (f)

Dettagli

VALORE EFFICACE DEL VOLTAGGIO

VALORE EFFICACE DEL VOLTAGGIO Fisica generale, a.a. /4 TUTOATO 8: ALO EFFC &CCUT N A.C. ALOE EFFCE DEL OLTAGGO 8.. La leura con un mulimero digiale del volaggio ai morsei di un generaore fornisce + in coninua e 5.5 in alernaa. Tra

Dettagli

I titoli di debito: elementi distintivi

I titoli di debito: elementi distintivi I titoli di debito: elementi distintivi Valore nominale Modalità di remunerazione Titolo con cedola: tasso cedolare, cedola, data/e di godimento Titolo senza cedola o zero coupon Rischi tipici Rischio

Dettagli

Collegamenti Albero-mozzo

Collegamenti Albero-mozzo Collegameni Albero-mozzo /11/01 Obieivo: Collegare assialmene ue organi (in moo fisso o mobile) al fine i rasmeere coia orcene e quini eviare che vi sia un moo roaorio relaivo Accoiameno i forma Faore

Dettagli

= 1,4 (rischiosità sistematica)

= 1,4 (rischiosità sistematica) Analisi degli invesimeni n.b.: ui i valori moneari sono in euro Nel corso del 4 al managemen della socieà MPRESA vengono proposi due invesimeni alernaivi. Nel seguio vengono fornie informazioni in merio

Dettagli

flusso in uscita (FU) Impresa flusso in entrata (FE)

flusso in uscita (FU) Impresa flusso in entrata (FE) Analisi degli invesimeni Il bilancio è una sinesi a poseriori della siuazione di un'azienda. La valuazione degli invesimeni è un enaivo di valuare a priori la validià delle scele dell'azienda. L'invesimeno

Dettagli

Anche sugli impianti in esercizio è possibile intervenire attuando una serie di soluzioni in grado di ridurre sensibilmente il consumo di energia.

Anche sugli impianti in esercizio è possibile intervenire attuando una serie di soluzioni in grado di ridurre sensibilmente il consumo di energia. Risparmio Energeico Risparmio Energeico per Scale e Tappei Mobili La riduzione dei consumi di energia proveniene dalle foni fossili non rinnovabili (perolio, carbone) è una delle priorià assolue, insieme

Dettagli

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A. 2014-15 Esercitazione 7 CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A. 2014-15 Esercitazione 7 CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A. 4-5 Eserciazione 7 CICUII IN EGIME SINUSOIDALE Fa. Un generaore di correne alernaa con volaggio massimo di 4 e frequenza di 5 Hz è collegao a una resisenza 65 Ω.

Dettagli

tp = 0 P + t r a 0 P Il modello di crescita aritmetico deriva dalla logica del tasso di interesse semplice

tp = 0 P + t r a 0 P Il modello di crescita aritmetico deriva dalla logica del tasso di interesse semplice Eserciazione 7: Modelli di crescia: arimeica, geomerica, esponenziale. Calcolo del asso di crescia e del empo di raddoppio. Popolazione sabile e sazionaria. Viviana Amai 03/06/200 Modelli di crescia Nella

Dettagli

Cenni di Matematica Finanziaria

Cenni di Matematica Finanziaria Cenni di Maemaica Finanziaria M.Leizia Guerra Facolà di Economia Universià di Urbino Carlo Bo Leggi e regimi finanziari Operazioni finanziarie elemenari Un conrao finanziario ra due soggei Alfa e Bea prevede

Dettagli

In questo caso entrambi i gruppi chiedono copertura completa: q = d = 100.

In questo caso entrambi i gruppi chiedono copertura completa: q = d = 100. Soluzione dell Esercizio 1: Assicurazioni a) In un mercao perfeamene concorrenziale, deve valere la condizione di profii aesi nulli: E(P)=0. E possibile mosrare che ale condizione implica che l impresa

Dettagli

SELEZIONE DI UN PORTAFOGLIO MEDIANTE LA FORZA RELATIVA

SELEZIONE DI UN PORTAFOGLIO MEDIANTE LA FORZA RELATIVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI SCIENZE STATISTICHE CORSO DI LAUREA IN STATISTICA, ECONOMIA E FINANZA SELEZIONE DI UN PORTAFOGLIO MEDIANTE LA FORZA RELATIVA RELATORE: Ch.mo Prof. Francesco

Dettagli

a) Determinare i numeri indice a base fissa del fatturato con base 2007=100 e commentare i risultati ottenuti per gli anni 2008 e 2012

a) Determinare i numeri indice a base fissa del fatturato con base 2007=100 e commentare i risultati ottenuti per gli anni 2008 e 2012 ESERCIZIO 1 Nella tabella che segue sono riportate le variazioni percentuali, rispetto all anno precedente, del fatturato di un azienda. Sulla base dei dati contenuti in tabella a) Determinare i numeri

Dettagli

Lezione n.12. Gerarchia di memoria

Lezione n.12. Gerarchia di memoria Lezione n.2 Gerarchia di memoria Sommario: Conceo di gerarchia Principio di localià Definizione di hi raio e miss raio La gerarchia di memoria Il sisema di memoria è molo criico per le presazioni del calcolaore.

Dettagli

Molle Costruzione di Macchine_ MOLLE

Molle Costruzione di Macchine_ MOLLE OLLE Nella cosruzione di macchine sono uilizzae er: Aenuare gli eei di uri Esalare o ridurre gli eei vibraori Riorare alla osizione iniziale un elemeno di macchina A seconda del io di solleciazione, si

Dettagli

Comunicato Stampa ASSIMOCO VITA LANCIA LA NUOVA INDEX LINKED PIANETA BORSA-MARZO 2006

Comunicato Stampa ASSIMOCO VITA LANCIA LA NUOVA INDEX LINKED PIANETA BORSA-MARZO 2006 Comunicato Stampa ASSIMOCO VITA LANCIA LA NUOVA INDEX LINKED PIANETA BORSA-MARZO 2006 Segrate, 23 gennaio 2006 Assimoco Vita ha lanciato la nuova polizza index linked: PIANETA BORSA - MARZO 2006 La polizza

Dettagli

enerbuild Costruzioni civili ed industriali Sistemi di copertura tetti gruppo ANAFGROUP

enerbuild Costruzioni civili ed industriali Sistemi di copertura tetti gruppo ANAFGROUP La casa è il bene rifugio per eccellenza, la sicurezza, l eredià da lasciare ai figli. Cosruzioni civili ed indusriali La casa, nuova da cosruire o vecchia da risruurare... La sruura indusriale, prefabbricaa

Dettagli

AVVISO DI ERRATA CORRIGE

AVVISO DI ERRATA CORRIGE Milano, 12 dicembre 2014 AVVISO DI ERRATA CORRIGE relativo al PROSPETTO DI BASE relativo al programma di offerta al pubblico e/o quotazione degli investment certificate denominati AUTOCALLABLE BORSA PROTETTA

Dettagli

La previsione della domanda nella supply chain

La previsione della domanda nella supply chain La previsione della domanda nella supply chain La previsione della domanda 1 Linea guida Il ruolo della prerevisione nella supply chain Le caraerisiche della previsione Le componeni della previsione ed

Dettagli

Il mercato azionazio ed effetto sulle società per azioni

Il mercato azionazio ed effetto sulle società per azioni Il mercato azionazio ed effetto sulle società per azioni Il mercato azionario è quel luogo in cui avviene la compravendita dei titoli mobiliari, composti sia da titoli azionari che da obbligazioni. Originariamente

Dettagli

Risposta: 2009 2010 Quantità Prezzo ( ) Quantità Prezzo ( ) Automobili 8.000 15.000 6.500 14.500 Biciclette 80.000 195,52 94.

Risposta: 2009 2010 Quantità Prezzo ( ) Quantità Prezzo ( ) Automobili 8.000 15.000 6.500 14.500 Biciclette 80.000 195,52 94. 1. Domanda Si consideri un sistema economico che roduce solo due beni: automobili e biciclette. È noto che nel 009 sono state rodotte 8.000 automobili che sono state venduto al rezzo di 15.000 e 80.000

Dettagli

la nuova index Uninvest ENERGY

la nuova index Uninvest ENERGY Direzione Centrale Commerciale e Marketing Sviluppo Vita la nuova index Uninvest ENERGY la la nuova index Uninvest ENERGY durata 6 anni premio minimo: 5.000 periodo di collocamento: 27 febbraio 5 aprile

Dettagli

METODI DECISIONALI PER L'AZIENDA. www.lvproject.com. Dott. Lotti Nevio

METODI DECISIONALI PER L'AZIENDA. www.lvproject.com. Dott. Lotti Nevio METODI DECISIONALI PER L'AZIENDA www.lvprojec.com Do. Loi Nevio Generalià sui sisemi dinamici. Variabili di sao, di ingresso, di uscia. Sisemi discrei. Sisemi lineari. Paper: Dynamic Modelling Do. Loi

Dettagli

L Agenda di oggi LEZ. 5. Statistica Economica e Analisi di Mercato. Modulo Anno Accademico 2008/09

L Agenda di oggi LEZ. 5. Statistica Economica e Analisi di Mercato. Modulo Anno Accademico 2008/09 Saisica Economica e Analisi di Mercao Modulo 189 Anno Accademico 28/9 Docene: daniele.oninelli@unibg.i L Agenda di oggi LEZ. 5 1. Esercizio n. 3 (soluzione) 2. N.i. emorali sineici [R] 3. N.i. emorali

Dettagli

velocità angolare o pulsazione (gradi /s oppure rad/s) (angolo percorso da V in un intervallo di tempo)

velocità angolare o pulsazione (gradi /s oppure rad/s) (angolo percorso da V in un intervallo di tempo) V A = AMPIEZZA = lunghezza di V A ALTERNATA Proiezione di V X ISTANTE = velocià angolare o pulsazione (gradi /s oppure rad/s) (angolo percorso da V in un inervallo di empo) DEVE ESSERE COSTANTE Angolo

Dettagli

Terminologia relativa agli aggregati

Terminologia relativa agli aggregati N. 17 I/10 Terminologia relaiva agli aggregai Schede ecniche Edilizia Genio civile 1 Presupposi Con l'inroduzione delle Norme europee (EN) riguardani gli aggregai, la erminologia finora uilizzaa è saa

Dettagli

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE.

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. Lezione 5 Castellanza, 17 Ottobre 2007 2 Summary Il costo del capitale La relazione rischio/rendimento

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici N. 42 03.03.2014 Montante contributivo: rivalutato il tasso 2014 Dal 1 gennaio 2014, il montante contributivo è pari a 1,001643,

Dettagli

GRAFICO 9 - ANDAMENTO DEL NUMERO DI COVERED WARRANT QUOTATI

GRAFICO 9 - ANDAMENTO DEL NUMERO DI COVERED WARRANT QUOTATI il mercato dei covered warrant Il Mercato dei Covered Warrant Il trend positivo che caratterizza il numero di covered warrant quotati fin dall ammissione di questi strumenti sul mercato italiano nel 1998

Dettagli

Slides per il corso di ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI

Slides per il corso di ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI Slides per il corso di ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI Nicola Meccheri (meccheri@ec.unipi.it) Facoltà di Economia Università di Pisa A.A. 2011/2012 ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI: ASPETTI INTRODUTTIVI

Dettagli

Metodi stocastici per l individuazione di casi di Manipolazione e di insider trading

Metodi stocastici per l individuazione di casi di Manipolazione e di insider trading Approfondimeni l Regulaion Meodi socasici per l individuazione di casi di Manipolazione e di insider rading Marcello Minenna presena un modello probabilisico per l individuazione di possibili fenomeni

Dettagli

SELLAELLA ADVICEDVICE TRADING

SELLAELLA ADVICEDVICE TRADING SELLAELLA ADVICEDVICE TRADING Rho, 4 febbraio 2006 Una piattaforma che cresce A cura di: Romano De Bortoli Cosa abbiamo costruito Un offerta che si è progressivamente ampliata S&P-MIB Future (ex Fib30)

Dettagli

Istituzione della nuova serie BA9 di buoni fruttiferi postali indicizzati a scadenza. IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

Istituzione della nuova serie BA9 di buoni fruttiferi postali indicizzati a scadenza. IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE D.M. Economia e Finanze 26 settembre Istituzione della nuova serie BA9 di buoni fruttiferi postali indicizzati a scadenza. IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE Visti il decreto-legge 1 dicembre 1993,

Dettagli

Estoxx50. 4-May-11 8-May-11

Estoxx50. 4-May-11 8-May-11 Iniziamo con l aggiornamento del ciclo mensile sull Eurostoxx che come tempi è esemplificativo di tutti gli altri mercati (indici azionari), visto che tutti i mercati sono in fase fra di loro (ovvero hanno

Dettagli

INFORMATIVA TITOLO. Salvo diversa indicazione, tutti i dati riportati sono aggiornati al 18.10.2010. Pag. 1/3 OBBLIGAZIONE FUND LINKED

INFORMATIVA TITOLO. Salvo diversa indicazione, tutti i dati riportati sono aggiornati al 18.10.2010. Pag. 1/3 OBBLIGAZIONE FUND LINKED INFORMATIVA TITOLO Salvo diversa indicazione, ui i dai riporai sono aggiornai al 18.10.2010 OBBLIGAZIONE FUND LINKED DEXIA CREDIOP - DYNAMIC INDEX 30 CALLABLE 30.10.2011 EUR Caraerisiche principali dello

Dettagli

al budget di cassa mensile

al budget di cassa mensile un esempio molto semplice : dal bilancio previsionale al budget di cassa mensile Lo stato patrimoniale dell anno x : ATTIVO PASSIVO Cassa 5.000 Fornitori Clienti 300.000 Banche Scorte 100.000 Capitale

Dettagli

2. Duration. Stefano Di Colli

2. Duration. Stefano Di Colli 2. Duraio Meodi Saisici per il Credio e la Fiaza Sefao Di Colli Tassi di ieresse e redimei La reddiivià di u obbligazioe è misuraa dal asso di redimeo o dal asso di ieresse U idicaore del redimeo deve

Dettagli

L ipotesi di rendimenti costanti di scala permette di scrivere la (1) in forma intensiva. Ponendo infatti c = 1/L, possiamo scrivere

L ipotesi di rendimenti costanti di scala permette di scrivere la (1) in forma intensiva. Ponendo infatti c = 1/L, possiamo scrivere DIPRTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE Modello di Solow (1) 1 a. a. 2015-2016 ppuni dalle lezioni. Uso riservao Maurizio Zenezini Consideriamo un economia (chiusa e senza inerveno dello sao) in cui viene prodoo

Dettagli

Il condensatore. Carica del condensatore: tempo caratteristico

Il condensatore. Carica del condensatore: tempo caratteristico Il condensaore IASSUNTO: apacia ondensaori a geomeria piana, cilindrica, sferica La cosane dielerica ε r ondensaore ceramico, a cara, eleroliico Il condensaore come elemeno di circuio: ondensaori in serie

Dettagli

POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI

POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI Versione 0.0 delibera del Consiglio di Amministrazione del 05/05/2011 Versione 1.0 delibera del Consiglio di Amministrazione del 04/08/2011 Versione

Dettagli

IL MOMENTO DI EFFETTUAZIONE E FATTURAZIONE DEI SERVIZI B2B

IL MOMENTO DI EFFETTUAZIONE E FATTURAZIONE DEI SERVIZI B2B IL MOMENTO DI EFFETTUAZIONE E FATTURAZIONE DEI SERVIZI B2B La Legge 217/2011 prevede che le prestazioni di servizi generiche poste in essere con soggetti non residenti si considerino effettuate nel momento

Dettagli

Lezione 3 Controllo delle scorte. Simulazione della dinamica di un magazzino

Lezione 3 Controllo delle scorte. Simulazione della dinamica di un magazzino Lezione 3 Conollo delle scoe Simulazione della dinamica di un magazzino Conollo delle scoe ovveo gesione magazzini significa conollo degli aovvigionameni (aivi), a fone di acquisi; conollo della oduzione

Dettagli

Strumenti derivati: aspetti introduttivi. Outline. Il contratto forward. Generalità sugli strumenti derivati. Payoff del contratto forward

Strumenti derivati: aspetti introduttivi. Outline. Il contratto forward. Generalità sugli strumenti derivati. Payoff del contratto forward Srumeni derivai: aspei inroduivi Ouline Conrai forward, fuures e opzioni: descrizione degli srumeni ed esempi di sraegie operaive Prof. Fabio Bellini fabio.bellini@unimib.i Universià di Milano Bicocca

Dettagli

IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale

IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale IL CAPITALE 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale CAPITALE FINANZIARIO E CAPITALE REALE Col termine capitale i si può riferire a due concetti differenti Il capitale finanziario è costituito dalla

Dettagli

DOW JONES grafico daily. Aggiornamento del 17/03/13

DOW JONES grafico daily. Aggiornamento del 17/03/13 DOW JONES grafico daily Se per S&P500 la correzione è stata breve quella sul Dow Jones è stata inesistente, un consolidamento sui massimi è stato sufficiente per assorbire le prese di beneficio e riprendere

Dettagli

A. Quantità edificatorie e densità territoriale...1

A. Quantità edificatorie e densità territoriale...1 Cara di Urbanisica I Pro.ssa Arch. Fabiola Fraini Cara di Urbanisica I --- a.a. 2003/2004 PROGETTO PER UN AMBITO URBANO NEL QUARTIERE DI CENTOCELLE Laboraorio progeuale annuale INDICAZIONI RIGUARDO LE

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Dexia Crediop S.p.A. CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA «DEXIA CREDIOP S.P.A. OBBLIGAZIONI CONSTANT PROPORTION PORTFOLIO INSURANCE (CPPI)» Presio Obbligazionario «Dexia Crediop Callable

Dettagli

SEGRETERIA DI STATO FINANZE E BILANCIO. Domande e Risposte. Funzionamento delle deducibilità delle spese effettuate in territorio (L.

SEGRETERIA DI STATO FINANZE E BILANCIO. Domande e Risposte. Funzionamento delle deducibilità delle spese effettuate in territorio (L. Domande e Risposte Funzionamento delle deducibilità delle spese effettuate in territorio (L.166/2013) 1. Qual è il tetto massimo delle spese deducibili effettuate in territorio? Euro 9.000 2. Il tetto

Dettagli

CAPITOLO I LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO

CAPITOLO I LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO CAPITOLO I LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO 1. PREMESSA. Nell ambito di un impresa è importante la ricerca di 3 equilibri: 1) Reddituale: o capacità dell azienda di stare sul mercato, nel

Dettagli

DATA INIZIO OPERATIVITÀ 22 MAGGIO 2009 ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA

DATA INIZIO OPERATIVITÀ 22 MAGGIO 2009 ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA REGOLAMENTO DELL ATTIVITA DI NEGOZIAZIONE PER CONTO PROPRIO SU TITOLI DI STATO ITALIANI E OBBLIGAZIONI DI PROPRIA EMISSIONE SVOLTA DALLA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA Soc.Cooperativa DATA INIZIO OPERATIVITÀ

Dettagli

Distribuzione Weibull

Distribuzione Weibull Disribuzione Weibull f() 6.6.4...8.6.4. 5 5 5 3 Disribuzione di Weibull Una variabile T ha disribuzione di Weibull di parameri α> β> se la sua densià di probabilià è scria nella forma: f ( ) exp da cui

Dettagli

OPERAZIONI IN TITOLI - CONDIZIONI ECONOMICHE

OPERAZIONI IN TITOLI - CONDIZIONI ECONOMICHE Data 26/01/2015 Versione n. 06 OPERAZIONI IN TITOLI - CONDIZIONI ECONOMICHE RACCOLTA ORDINI / NEGOZIAZIONE o TITOLI OBBLIGAZIONARI: TITOLI DI STATO ITALIA / ESTERO COMMISSIONI di negoziazione... 0,55%

Dettagli

Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4. Rimborso, investimento nel titolo più conveniente, successiva vendita: scritture in P.D. di una S.p.A.

Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4. Rimborso, investimento nel titolo più conveniente, successiva vendita: scritture in P.D. di una S.p.A. Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4 UNITÀ F La gestione fi nanziaria e il mercato dei capitali ESERCIZIO Rimborso, investimento nel titolo più conveniente, successiva vendita: scritture in P.D. di

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli articoli 2357 e 2357 ter del codice civile. ASSEMBLEA DEGLI

Dettagli

DERIVATI REGOLAMENTATI OPZIONI E FUTURES ORARIO DI NEGOZIAZIONE : 9,00 17,40

DERIVATI REGOLAMENTATI OPZIONI E FUTURES ORARIO DI NEGOZIAZIONE : 9,00 17,40 DERIVATI REGOLAMENTATI OPZIONI E FUTURES ORARIO DI NEGOZIAZIONE : 9,00 17,40 LE OPZIONI - Definizione Le opzioni sono contratti finanziari che danno al compratore il diritto, ma non il dovere, di comprare,

Dettagli

Il MOT: il mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato

Il MOT: il mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato Il Mot: il mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato Apartire dal 1994, anno della sua nascita, il Mot ha conosciuto un continuo processo di innovazioni strutturali che si è assestato

Dettagli

Reddito Fisso. Per la negoziazione degli strumenti del reddito fisso Borsa Italiana organizza e gestisce. I mercati del

Reddito Fisso. Per la negoziazione degli strumenti del reddito fisso Borsa Italiana organizza e gestisce. I mercati del I mercati del Reddito Fisso Per la negoziazione degli strumenti del reddito fisso Borsa Italiana organizza e gestisce due comparti: il Mercato Telematico delle Obbligazioni e dei titoli di Stato (Mot)

Dettagli

Indice BNL Report Febbraio 2009. Marzo 2009

Indice BNL Report Febbraio 2009. Marzo 2009 Indice BNL Report Febbraio 2009 Marzo 2009 225.000.000 200.000.000 175.000.000 150.000.000 125.000.000 100.000.000 75.000.000 50.000.000 25.000.000 0 Capitalizzazione e volume di scambio (intero mercato)

Dettagli

PROCESSO FINANZA POLITICA DI VALUTAZIONE E PRICING IN RIFERIMENTO AI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DI PROPRIA EMISSIONE

PROCESSO FINANZA POLITICA DI VALUTAZIONE E PRICING IN RIFERIMENTO AI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DI PROPRIA EMISSIONE PROCESSO FINANZA POLITICA DI VALUTAZIONE E PRICING IN RIFERIMENTO AI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DI PROPRIA EMISSIONE Delibera del Consiglio di Amministrazione del 13/06/2014 pagina 1 di 8 Indice Premessa...3

Dettagli