soluzioni ad alta efficienza Company Profile
|
|
- Alessandra Magni
- 5 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 soluzioni ad alta efficienza Company Profile
2 HITEC L Azienda HITEC nasce nel 1997 come azienda specializzata nella vendita di sistemi solari termici a circolazione forzata e naturale. Da sempre la sua filosofia consiste nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie per il risparmio di energia nel pieno rispetto dell ambiente. Nel corso degli anni HITEC ha ampliato la propria gamma prodotti e attualmente può contare su un offerta completa e specializzata di soluzioni per il solare termico, pompe di calore per la produzione di acqua calda sanitaria, impianti di riscaldamento e raffrescamento a pavimento e soffitto, moduli idraulici per centrali termiche, tubazioni multistrato. L elevato livello qualitativo dei prodotti, il personale di vendita motivato, affidabile e professionale, la consulenza tecnica mirata per il dimensionamento e la progettazione degli impianti, l assistenza post vendita svolta da personale specializzato, fanno di HITEC il partner ideale per la realizzazione di impianti ad alta efficienza.
3 SISTEMI SOLARI HITEC offre una gamma di soluzioni impiantistiche complete in grado di fornire calore per la produzione di acqua calda sanitaria, integrazione al riscaldamento degli ambienti, integrazione al riscaldamento delle piscine e produzione di acqua calda per i diversi utilizzi industriali. I sistemi solari HITEC sono ideali per le nuove costruzioni e per le ristrutturazioni, per abitazioni singole e complessi residenziali, per strutture ricettive, per piccoli e grandi edifici pubblici e industriali, per dimore storiche. Ovunque garantiscono un notevole risparmio di energia nel pieno rispetto dell ambiente. Attualmente HITEC può contare su un offerta specializzata di prodotti del sistema solare termico con diverse tipologie di collettori solari: piano vetrato retrofit, piano vetrato da incasso, a tubi sottovuoto, con molteplici soluzioni di fissaggio per ogni tipologia di copertura.
4 SISTEMI RADIANTI Sistemi radianti Gli impianti radianti a bassa temperatura di HITEC sono l ideale per riscaldare e raffrescare gli ambienti per irraggiamento garantendo il massimo comfort in fase invernale ed estiva con il minimo dispendio di energia. Ideali per edifici del settore residenziale, terziario e industriale, nuovi e da ristrutturare, questi impianti presentano numerose potenzialità: si integrano perfettamente nella struttura dell edificio, gli ambienti possono essere utilizzati con estrema libertà in tutti i loro spazi, grazie all assenza di movimenti d aria e di polvere si ottengono elevate condizioni di comfort, salubrità e igiene, il risparmio di energia è garantito dalle basse temperature in gioco e dall abbinamento a generatori ad alta efficienza. Grazie all esperienza maturata negli anni, HITEC è in grado di fornire una gamma di soluzioni complete: sistemi radianti a pavimento tradizionali e a secco, sistemi radianti a soffitto e parete, soluzioni per il controllo dell umidità interna e la termoregolazione per mantenere sempre in perfetta efficienza l impianto.
5 POMPE DI CALORE Pompe di Calore per acqua calda sanitaria Grazie all attività di ricerca e sviluppo per il miglioramento dei rendimenti energetici, HITEC ha scelto di investire nell innovativa tecnologia delle pompe di calore per produrre acqua calda sanitaria in modo efficiente ed ecologico. Questi scaldacqua a pompa di calore utilizzano il calore dell aria come fonte rinnovabile per ottenere massimo comfort ed elevati risparmi energetici combinando in un unico dispositivo una pompa di calore aria-acqua ad alta efficienza con un bollitore per l accumulo di acqua calda, permettendo di ridurre gli ingombri e i costi. Versatili e facili da installare, rappresentano l evoluzione ecologica dei boiler tradizionali, riducendo i consumi dal 70% fino al 90% in accoppiamento ai pannelli solari termici. Per le loro caratteristiche permettono di usufruire delle agevolazioni fiscali e rientrano negli incentivi previsti nel conto energia termico.
6 MODULI IDRAULICI Moduli idraulici L esperienza e la competenza maturate nell ambito degli impianti termici ad energia solare permettono ad HITEC di essere sempre all avanguardia nella proposta di soluzioni altamente performanti dal punto di vista energetico e nella semplicità di utilizzo. I moduli idraulici di HITEC sono nati seguendo la filosofia di un utilizzo sostenibile dell energia, vantano un elevato standard qualitativo e sono estremamente facili da installare. La completezza di gamma, la qualità elevata, la semplicità di utilizzo fanno dei moduli idraulici la risposta giusta per l installatore professionale.
7 SISTEMA MULTISTRATO Multistrato Le soluzioni multistrato di HITEC sono l ideale per impianti sanitari e impianti di riscaldamento. La tubazione in PE-Xc/Al/PE-Xc è costituita da un tubo in polietilene reticolato per via fisica protetto da uno strato di alluminio saldato di testa al laser e ricoperto esternamente da un altro tubo in polietilene reticolato per via fisica. Robustezza, dilatazione contenuta, impermeabilità all ossigeno, indeformabilità, bassa conducibilità, resistenza alla corrosione, scorrevolezza, igienicità, leggerezza e durata nel tempo sono le principali caratteri- stiche della tubazione multistrato HITEC. Una gamma di componenti e attrezzature caratterizzata dall alta qualità dei materiali e dalla semplicità di installazione completano le soluzioni multistrato di HITEC.
8
Impianto Solare Termico
Impianto Solare Termico La ING DG&R è in grado di progettare, fornire e realizzare impianti solari termici di qualsiasi dimensione, con accesso agli incentivi del Conto Energia Termico. A titolo di esempio
- 70. Abitare ecologico
- 70 Abitare ecologico 71 - Tipologia edificio: casa unifamiliare Località: Vicenza Tipologia intervento: costruzione nuovo edificio CARATTERISTICHE IMPIANTO: realizzazione impianto di riscaldamento e
I NOSTRI EDIFICI CONSUMANO GRAN PARTE DELL ENERGIA E PRODUCONO QUASI UN QUARTO DELLE EMISSIONI DI ANIDRIDE CARBONICA DELLA TERRA. IN QUESTO SCENARIO
I NOSTRI EDIFICI CONSUMANO GRAN PARTE DELL ENERGIA E PRODUCONO QUASI UN QUARTO DELLE EMISSIONI DI ANIDRIDE CARBONICA DELLA TERRA. IN QUESTO SCENARIO IL SETTORE EDILE ASSUME UN RUOLO STRATEGICO SULLA STRADA
Scaldacqua a pompa di calore
Scaldacqua a pompa di calore Riscaldamento Industria Refrigerazione Scaldacqua a pompa di calore 2/3 L aria costituisce una fonte inesauribile, rinnovabile e gratuita di energia presente in natura. La
NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE
NORDOVEST energie rinnovabili NORDOVEST ONTI ENERGETICHE Chi Siamo: Nord Ovest sul territorio. Nord Ovest Energie Rinnovabili è impegnata sul territorio nella realizzazione di impianti civili ed industriali.
S i s t e m i p e r l a P r o d u z i o n e
Edea SA Via Pasquale Lucchini 4 CH-6900 Lugano Tel +41 (0)91 921 47 80 +41 (0)91 921 47 81 info@edea.ch S i s t e m i p e r l a P r o d u z i o n e C o m b i n a t a d i E n e r g i a T e r m i c a e d
La classificazione energetica dei sistemi radianti: massimo comfort, massima efficienza, minimo consumo.
La classificazione energetica dei sistemi radianti: massimo comfort, massima efficienza, minimo consumo. Maggiore efficienza energetica sistema radiante = maggiore comfort, minori consumi Lo scopo di tutti
L energia in casa Efficienza energetica: comfort risparmio ambiente
Serata informativa L energia in casa Efficienza energetica: comfort risparmio ambiente Puoi rivolgerti allo Sportello Energia per ottenere informazioni su aspetti tecnici, economici e normativi in materia
KME SOLAR ITALY KME SOLAR ITALY. Esperienza e professionalità per coniugare comfort ed efficienza energetica
KME SOLAR ITALY KME SOLAR ITALY Esperienza e professionalità per coniugare comfort ed efficienza energetica KME-PV KME Solar Italy, azienda specializzata nella consulenza, progettazione e distribuzione
risparmio, utilizzo, produzione di energia
Produzione e utilizzo efficiente di energia, risparmio energetico e riduzione delle dispersioni. Sono temi fortemente d attualità, sia per la nuova costruzione che per la ristrutturazione che oggi possono
CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO
CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO PREMESSA Con la presente relazione si intende fare una analisi comparativa fra alcuni dei sistemi di Riscaldamento utilizzati per la costruzione
basso consumo energetico
Impianti radianti a pavimento negli edifici a basso consumo energetico Verona, 4 ottobre 2012 Prof. Michele De Carli Dipartimento di 2 Dipartimento di Edifici a basso consumo, definizione: Edifici a basso
soluzioni ad alta efficienza
soluzioni ad alta efficienza Company Profile 2017 HITEC L Azienda HITEC nasce nel 1997 come azienda specializzata nella vendita di sistemi solari termici a circolazione forzata e naturale. Da sempre la
ARCHITETTURA DEL SISTEMA
SISTEMI HEATING ARCHITETTURA DEL SISTEMA SISTEMA SPLIT ARIA-ACQUA CARRIER PRESENTA XP ENERGY,, L INNOVATIVA SOLUZIONE DI RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO PER APPLICAZIONI RESIDENZIALI CON SISTEMA SPLIT
La gamma dei sistemi solari termici e la guida alla scelta
La gamma dei sistemi solari termici e la guida alla scelta comprali da www.mr-green.it HF Sistema solare termico a circolazione naturale sviluppato per garantire massima prontezza nel riscaldamento dell
I collettori solari termici
I collettori solari termici a cura di Flavio CONTI, ing. LUVINATE (Varese) Tel. 0332 821398 Collettori solari a BASSA temperatura I collettori solari a bassa temperatura utilizzati normalmente negli impianti
FONTI RINNOVABILI SOLARE TERMICO LABORATORIO DI PROGETTAZIONE 4 A.A. 2009/2010. Facoltà di architettura L. Quaroni
Facoltà di architettura L. Quaroni LABORATORIO DI PROGETTAZIONE 4 A.A. 2009/2010 FONTI RINNOVABILI SOLARE TERMICO MODULO DI IMPIANTI Architetto C. Naticchioni I dispositivi che consentono di ricavare direttamente
SISTEMI DI RISCALDAMENTO/ RAFFRESCAMENTO RADIANTE. Garanzia di comfort e risparmio per i vostri clienti. Fino al 20 %
SISTEMI DI RISCALDAMENTO/ RAFFRESCAMENTO RADIANTE Garanzia di comfort e risparmio per i vostri clienti Fino al 20 % di risparmio sui costi di riscaldamento COMFORT, RISPARMIO E BENESSERE I motivi per scegliere
Energia termica per l industria con gli specchi Fresnel SOLAR SYSTEMS AND SOLUTIONS
Energia termica per l industria con gli specchi Fresnel SOLAR SYSTEMS AND SOLUTIONS CSP-F è un fornitore di tecnologia innovativa per sistemi solari a concentrazione basati su moduli standard che utilizzano
Riqualificazione e Risparmio Energetico Industriale: come ridurre i costi di energia in azienda. dustrial System
Riqualificazione e Risparmio Energetico Industriale: come ridurre i costi di energia in azienda dustrial System Componenti essenziali per la riduzione dei costi energetici Solare fotovoltaico Eca Technology
Paradigma è: Solare Libra: più soluzioni in un unico prodotto Bollitori / Accumuli inerziali La Luna: satellite naturale della Terra Biomassa
Pompe di calore La Luna: satellite naturale della Terra La Luna, come il Sole, è un elemento che ha importanti effetti sulla Terra: il movimento sincronico tra la Terra e la Luna determina ad esempio l
GRATUITA PER NATURA, SEMPRE CONVENIENTE
GRATUITA PER NATURA, SEMPRE CONVENIENTE SOLARE FOTOVOLTAICO IL FOTOVOLTAICO CONVIENE OGGI PIÙ DI IERI Perché installare il Fotovoltaico adesso? La risposta è molto semplice: anche in assenza degli incentivi
GRATUITA PER NATURA, CONVENIENTE PER LEGGE
GRATUITA PER NATURA, CONVENIENTE PER LEGGE CONTO ENERGIA Il Conto Energia è un meccanismo di incentivazione voluto per sostenere materialmente lo sviluppo delle fonti rinnovabili, fino a raggiungere la
ErP e nuove etichette energetiche
ErP e nuove etichette energetiche Tutto quello che devi sapere sull'efficienza energetica dei sistemi di riscaldamento. L energia che accende il futuro ErP e nuove etichette energetiche: il futuro dei
GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE
GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE Detrazione fiscale 65% Conto Termico Quale INCEN CONTO TERMICO per un impi Una forma di incentivazione è quella indicata dal Decreto DM 28/12/12
Soluzioni eccellenti che migliorano la vita
PANORAMICA SOLUZIONI Comfort Sostenibilità Efficienza Igienicità Sicurezza Soluzioni eccellenti che migliorano la vita Unire al comfort il massimo risparmio energetico Uponor grazie alla sua esperienza
well-built for better living gruppo attiva MANUALE DI POSA LITHOTHERM ITALIANO
well-built for better living gruppo attiva MANUALE DI POSA LITHOTHERM ITALIANO DI COSA SI TRATTA LITHOTHERM è un sistema radiante a pavimento a bassa temperatura con un breve tempo di reazione: questo
Energia naturale Sistemi a pannelli solari termici e fotovoltaici. in montagna
Energia naturale Sistemi a pannelli solari termici e fotovoltaici in montagna Energia naturale in montagna I vantaggi del solare Energia gratuita Risparmio energetico Deducibilità fiscale del 55% in 3
Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare
Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare 2 Schüco Il raffrescamento solare Il raffrescamento solare riduce i costi dell energia e aumenta il comfort Raffrescamento
Residenze private. Tipologia edificio: villa con maneggio Località: Venezia Tipologia intervento: ristrutturazione complesso esistente
Tipologia edificio: villa con maneggio Località: Venezia Tipologia intervento: ristrutturazione complesso esistente CARATTERISTICHE IMPIANTO: realizzazione di impianto di riscaldamento, condizionamento
SOLARE TERMICO. Solare termico prospettive Nuova legislazione:d.lgs 311. Detrazioni fiscali 2007 e succ. modifiche. Impianti solari.
SOLARE TERMICO Solare termico prospettive Nuova legislazione:d.lgs 311 Detrazioni fiscali 2007 e succ. modifiche Impianti solari Offerta V Via Kennedy, 7 25028 Verolanuova(BS) Tel. +39 030 931167 Fax 030
Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico
Evoluzione Energetica La selezione naturale del risparmio energetico PER VIVERE A UN LIVELLO SUPERIORE ESPERTI DI DENTRO E DI FUORI Dalla E alla A: con Energetica Consulting il passaggio alle classi superiori
RISCALDAMENTO/RAFFRESCAMENTO RADIANTE REHAU SISTEMI CON SPESSORE RIDOTTO PER PARETE, SOFFITTO E PAVIMENTO www.rehau.com Edilizia Automotive Industria
RISCALDAMENTO/RAFFRESCAMENTO RADIANTE REHAU SISTEMI CON SPESSORE RIDOTTO PER PARETE, SOFFITTO E PAVIMENTO www.rehau.com Edilizia Automotive Industria RISCALDAMENTO/RAFFRESCAMENTO RADIANTE SPESSORE RIDOTTO
E f f i c i E n z a EnErgEtica
Efficienza Energetica La produzione di energia elettrica da fonti tradizionali e una cultura basata sull utilizzo non razionale dell energia ormai fanno parte del passato e sono modelli non sostenibili
p. 4 p. 6 p. 10 p. 12 Riscaldamento continuo Controllo dinamico della temperatura del refrigerante. Quali sono le altre novità...?
Pompa di calore 2 il nuovo standard I VRV Daikin, fin dal lancio del primo sistema a Volume di Refrigerante Variabile nell ormai lontano 1982, hanno sempre rappresentato il riferimento nell ambito della
Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali
Progettazioni e Consulenze Termotecniche Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali Presentazione in Milano - 19 novembre 2010 Per garantire il confort indoor negli Edifici Evoluti Bertelli gli impianti
Come la pubblica amministrazione governa il risparmio energetico
Come la pubblica amministrazione governa il risparmio energetico Pubblica Amministrazione e risparmio Le Pubbliche Amministrazioni possono essere un modello per i cittadini anche in termini di efficienza
I sistemi radianti RDZ per l edilizia scolastica
I sistemi radianti RDZ per l edilizia scolastica SCUOLA RDZ Company Profile RDZ, azienda leader in Italia nei sistemi radianti di riscaldamento e raffrescamento, certificata ISO 9001:2008, da oltre 35
VISITA MASTER GEM Green Economy Management (Roma)
Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile VISITA MASTER GEM Green Economy Management (Roma) GLI IMPIANTI DI SOLAR HEATING AND COOLING INCONTRO del 15 marzo
POMPE DI CALORE SOLUZIONI PER IL RISPARMIO ENERGETICO. clima / comfort / risparmio. Via degli Artigiani, 1 65010 Spoltore (PE)
SOLUZIONI PER IL RISPARMIO ENERGETICO POMPE DI CALORE clima / comfort / risparmio Via degli Artigiani, 1 65010 Spoltore (PE) tel. 085 9771404 cell. 334 7205 930 MAIL energie@icaro-srl.eu WEB www.icaro-srl.eu
-Il solare termico -
Tecnologie, applicazioni e impatto delle FER -Il solare termico - Massimiliano Fantini Project Manager Rinnova - Romagna Innovazione Bar-Camp: Jam Session di buone pratiche e progetti innovativi Principi
Lavori intelligenti per il risparmio energetico
Città di San Donà di Piave Assessorato all Ambiente SPORTELLO ENERGIA Lavori intelligenti per il risparmio energetico SOLARE TERMICO Un impianto a collettori solari (anche detto a pannelli solari termici
Solare Termico. Tra le tipologie di impianto alimentati con fonti rinnovabili di energia più comunemente utilizzati si hanno:
Solare Termico Sono da considerarsi energie rinnovabili quelle forme di energia generate da fonti che per loro caratteristica intrinseca si rigenerano o non sono "esauribili" nella scala dei tempi "umani"
Impianti e Costruzioni
DIOGENE Impianti e Costruzioni La Storia La ditta Diogene nasce nel 1977 come azienda installatrice di impianti elettrici civili e industriali, settore nel quale opera a tutt oggi diventando una delle
CLIMABOND. refrigerazione. pannelli roll-bond
Climabond Coils CLIMABOND refrigerazione pannelli roll-bond CGA Technologies S.r.l. è una azienda 100% Made in Italy che vanta oltre 3 anni di esperienza ed una vasta gamma di prodotti quali scambiatori
Pompe di calore elio-assistite
PSIPC: Pannelli Solari Innovativi Integrati con Pompe di Calore Pompe di calore Pannelli solari Pompe di calore elio-assistite 17 %! "! " # # $ '()%$ % & ' ( & # ' $ 18 Il rendimento dei collettori solari
leader. risparmio Un Azienda Anche nel energetico. immergas.com Numero Verde: 800-306 306 E-mail: consulenza@immergas.com i seguenti indirizzi:
Per richiedere informazioni sulle caratteristiche tecniche dei prodotti, sulle normative impiantistiche e sul Servizio Tecnico post-vendita, contatta i seguenti indirizzi: E-mail: consulenza@immergas.com
INDUSTRIALE Ideale l installazione delle pompe di calore anche per grandi opere industriali
GUARDARE AL FUTURO SI PUO Le nuove caldaie in pompa di calore sono quanto di meglio il presente può offrire in termini di rendimento e di efficienza. In tutta Europa queste nuove tecnologie verdi a salvaguardia
nzeb NEARLY ZERO ENERGY BUILDING La scuola e l energia sostenibile, un primo passo verso il 2020
Impiantistica in case ad energia quasi zero Architetto Stefano Belcapo Consulente esperto Agenzia Casaclima PREMESSE L approccio progettuale integrato al sistema edificio-impianto Potenza ed energia Temperatura
e te ce l'hai il tetto che fa l'acqua calda?
e te ce l'hai il tetto che fa l'acqua calda? Intervento Pronto o SOLARE TERMICO Autonomia energetica, zero emissioni inquinanti. Ideazione e progettazione grafica: Ufficio Comunicazione SGR Essential Foto
ANAFGROUP. General Contractor. Aziende che operano nell ambito di un unica realtà imprenditoriale:
Aziende che operano nell ambito di un unica realtà imprenditoriale: Immobili industriali Impianti fotovoltaici Rifacimento coperture Impianti tecnologici Bioedilizia General Contractor ANAFGROUP UN FORNITORE,
Cold Plate BREVETTATO
L uso di dissipatori ad acqua si sta sempre più diffondendo per rispondere all esigenza di dissipare elevate potenze in spazi contenuti e senza l adozione di ventole con elevate portate d aria. Infatti,
CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Durata 80 ore + 2 ore di ulteriore esercitazione (project work) Conforme al D.P.R. 16 aprile 2013 n. 75 MODULO I 6 ore LA
SUNTECO GROUP srl. Esperienza ed investimenti Il binomio vincente
SUNTECO GROUP srl Esperienza ed investimenti Il binomio vincente PRODOTTI INNOVATIVI A RISPARMIO ENERGETICO Grazie all'esperienza di tecnici di affermata competenza, Sunteco Group risponde alle esigenze
55% RISPARMIO ENERGETICO
AMICO DELLA NATURA ECO-FRIENDLY RIENTRA NEI PARAMETRIDILEGGE PER LA DETRAZIONE FISCALE DEL 55% IL BENESSERE DEL RISPARMIO ENERGETICO RISCALDAMENTO, CONDIZIONAMENTO E ACQUA CALDA SANITARIA A 50 C SENZA
Strutture alberghiere
- 164 165 - - 166 Il rispetto per l ambiente Tipologia edificio: villaggio turistico con centro benessere Località: Ferrara Tipologia intervento: edificazione nuovo complesso CARATTERISTICHE INTERVENTO:
ENERGIA E AMBIENTE UN OFFERTA COMPLETA DI PRODOTTI E SERVIZI INNOVATIVI
Energia e Ambiente UN OFFERTA COMPLETA DI PRODOTTI E SERVIZI INNOVATIVI uroshunt propone soluzioni avanzate nel campo della produzione di energia, del riscaldamento e del raffreddamento. uroshunt, in partnership
Idroearth Pompe di calore geotermiche per riscaldamento, raffrescamento, acqua calda
Idroearth Pompe di calore geotermiche per riscaldamento, raffrescamento, acqua calda Il meglio a portata di mano Utilizziamo l energia che la terra ci regala UTILIZZARE IL CALORE RACCHIUSO NELLA TERRA
Il sistema radiante a soffitto e parete. Climalife
Il sistema radiante a soffitto e parete Info 2014 Pannello Radiante Pannello radiante in sandwich prefabbricato costituito da: - Strato a vista in cartongesso ignifugo, spessore 15 mm; - Circuito radiante
EuroPex. Sede Commerciale e Stabilimento Via Vicenza, 45 31050 Vedelago (TV) Tel. 0423.400621 Fax 0423.401177
EuroPex Ed. 01-15/12/2008 STUDIOVERDE Sede Commerciale e Stabilimento Via Vicenza, 45 31050 Vedelago (TV) Tel. 0423.400621 Fax 0423.401177 Sede Legale Via Barison, 12 35010 Onara (PD) info@zetaesse.it
ROTEX HPSU Le pompe di calore di nuova generazione a bassa e alta temperatura.
ROTEX HPSU Pompe di calore per edifici nuovi e per la ristrutturazione. ROTEX HPSU Le pompe di calore di nuova generazione a bassa e alta temperatura. La vostra entrata nell'era delle rinnovabili: Riscaldare
SPACE NUOVI SISTEMI RADIANTI. space
SPACE NUOVI SISTEMI RADIANTI space SPACE Il sistema di riscaldamento radiante a pavimento LOEX SPACE, è studiato e progettato appositamente per l ottenimento del massimo comfort in stabilimenti produttivi,
IL PROGETTO Sorprende con i suoi valori di emissioni
Una soluzione costruttiva che mette al centro il comfort indoor: la complessità impiantistica sfrutta le rinnovabili minimizzando costi e consumi, anche grazie alla domotica LA CASA intelligente A - case
Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra
Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Impianto fotovoltaico L impianto fotovoltaico, posto sulla copertura dell edificio, permette di trasformare l energia solare in energia
Tecnologie climatiche integrate
Tecnologie climatiche integrate IMMERGAS: DA OLTRE 40 ANNI NEL FUTURO DELL ENERGIA Attiva da oltre 40 anni nel settore delle caldaie a gas e degli impianti termici, Immergas rappresenta una delle realtà
Pro r d o u d zi u on o e n e di d Ene n r e g r i g a a da d a fo f n o t n i t ri r nn n o n va o b va i b li o o altamente efficienti
Produzione di Energia da fonti rinnovabili o altamente efficienti Una buona formula per spendere meno Ridotte esigenze energetiche degli edifici Alta efficienza delle pompe di calore con COP minimi secondo
Gruppi termici a condensazione con integrazione solare da incasso, interno o esterno INKA SOLAR
Gruppi termici a condensazione con integrazione solare da incasso, interno o esterno INKA SOLAR INKA Imperativo Risparmio Energetico La principale voce di spesa di un abitazione è relativa alla climatizzazione
Il Sistema: un punto di riferimento per il risparmio energetico in casa
Il Sistema: un punto di riferimento per il risparmio energetico in casa Progetti integrati dal cuore verde ECA Technology System può essere applicato in strutture di diversa concezione per rispondere alle
sistemi solari soluzioni solari
sistemi solari soluzioni solari per pompe SOLUZIONI INNOATIE PER ABITAZIONI A BASSO CONSUMO CON ENERGIA SOLARE E POMPE DI CALORE Lo scopo di questo catalogo è di fornire una serie di suggerimenti e soluzioni
Per un architettura che mette al centro l uomo
Per un architettura che mette al centro l uomo Il benessere termoigrometrico per l uomo Per benessere termoigrometrico si intende la sensazione di soddisfazione che, in un ambiente, le persone provano
SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale
SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale ing. Stefano Alessandrini PhD student 26 giugno 2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA LABORATORIO
IL FACILITY MANAGEMENT IN ITALIA IL MERCATO PUBBLICO, IL MERCATO PRIVATO Roma, 18 Marzo 2015
IL FACILITY MANAGEMENT IN ITALIA IL MERCATO PUBBLICO, IL MERCATO PRIVATO Roma, 18 Marzo 2015 LE OPPORTUNITA OFFERTE DALLE NUOVE TECNOLOGIE PER L EFFICIENTAMENTO DEGLI EDIFICI. Relatore: Claudio Carano
INTERVENTO IMMOBILIARE LE VILLE DEL SOLE. A BAGNO DI RUBIERA (REGGIO emilia) CASE ECOLOGICHE, ANTISISMICHE, IN CLASSE A
INTERVENTO IMMOBILIARE LE VILLE DEL SOLE A BAGNO DI RUBIERA (REGGIO emilia) CASE ECOLOGICHE, ANTISISMICHE, IN CLASSE A Filosofia dell intervento immobiliare Realizzare case ecologiche, antisismiche, confortevoli
Ente Scuola Edile Taranto IMPIANTO DI RISCALDAMENTO A PAVIMENTO
Ente Scuola Edile Taranto IMPIANTO DI RISCALDAMENTO A PAVIMENTO VANTAGGI Gli impianti di riscaldamento a pannelli radianti sono caratterizzati da un particolare meccanismo di scambio termico, l irraggiamento,
Solare Termico Sistemi a circolazione forzata e naturale Gruppi termici di scambio Collettori - Bollitori
Solare Termico Sistemi a circolazione forzata e naturale Gruppi termici di scambio Collettori - Bollitori Beretta Clima: i professionisti del solare a gas da oltre quarant anni è entrata nel mondo dei
servizi Spesso le grandi imprese nascono da piccole opportunità. Demostene » impianti fotovoltaici » illuminazione LED » domotica » impianti elettrici
servizi» impianti fotovoltaici» illuminazione LED» domotica Spesso le grandi imprese nascono da piccole opportunità.» impianti elettrici» impianti idraulici Demostene Azienda Innovazione e passione per
Panasonic DHW presenta il nuovo serbatoio d acqua calda sanitaria ad alta efficienza
Panasonic DHW presenta il nuovo serbatoio d acqua calda sanitaria ad alta efficienza Sempre all avanguardia per design e tecnologia, l offerta di Panasonic è in costante evoluzione nelle soluzioni di riscaldamento
PROGETTO HOME SOLAR IL SOLE : UN AMICO PER IL RISPARMIO. www.homesolar.it
PROGETTO HOME SOLAR IL SOLE : UN AMICO PER IL RISPARMIO HOME SOLAR Il progetto è un abitazione monofamiliare con superficie pari a 220 m² totalmente ristrutturata, nel periodo 2010-2011, volto ad un risparmio
ErP e nuove etichette energetiche
ErP e nuove etichette energetiche Tutto quello che devi sapere sull'efficienza energetica dei sistemi di riscaldamento. L energia che accende il futuro ErP e nuove etichette energetiche: il futuro dei
PAVIMENTO SOPRAELEVATO RADIANTE. Tech
PAVIMENTO SOPRAELEVATO RADIANTE Tech I sistemi radianti a secco non necessitano di massetto cementizio per la distribuzione del calore. Sono leggeri, veloci da posare, immediatamente calpestabili e hanno
Collettore Schüco CTE 220 CH 2 per. grandi impianti. Stazione solare Schüco PS 2.2 per. grandi impianti
Indice Schüco 3 Indice Sistemi solari Schüco 4 Energy² - risparmiare e produrre energia Sistemi 6 Impianto solare per la produzione di acqua calda sanitaria in istantaneo Collettore Schüco CTE 220 CH 2
IMPIANTI SOLARI TERMICI
APE Agenzia per l Energia del FVG ESERCIZI COMMERCIALI VIRTUOSI Schede tecniche sulle buone pratiche per il settore Terziario. IMPIANTI SOLARI TERMICI Ing. Michele D Aronco Udine, Palazzo D Aronco, 31
Solar Collettori. Sistemi Solari Sottovuoto Sistemi Solari Aqua. Tante identità, un unico gruppo
Solar Collettori Sistemi Solari Sottovuoto Sistemi Solari Aqua Tante identità, un unico gruppo Paradigma, azienda leader nei sistemi ecologici di riscaldamento, dal 1988 offre massima qualità con grande
DIAGNOSI ENERGETICA DELLA TUA CASA: PREVENIRE E MEGLIO CHE PAGARE!
Ekos energie. Alternative per Ekos il tuo energie. futuro. Alternative per il tuo futuro. DIAGNOSI ENERGETICA DELLA TUA CASA: PREVENIRE E MEGLIO CHE PAGARE! DISPERSIONI DI CALORE ISOLAMENTI INEFFICACI
Il Sistema: un punto di riferimento per il risparmio energetico in casa
Il Sistema: un punto di riferimento per il risparmio energetico in casa Progetti integrati dal cuore verde ECA Technology System può essere applicato in strutture di diversa concezione per rispondere alle
due tecnologie a confronto Lino Calligaro
due tecnologie a confronto Energy Service Company E.S.CO meccanismo certificati bianchi FINANZIA INTERVENTI di efficientamento energetico in ambito residenziale industriale agricolo pubblica amministrazione
I vantaggi della riqualificazione energetica
www.arcoservizi.it I vantaggi della riqualificazione energetica Nel 2010, le famiglie europee hanno consumato quasi il 13% in più di energia rispetto al 1990, generando il 25% delle emissioni di gas a
Pompa di calore per produzione di Acqua Calda Sanitaria
POMPA DI CALORE ACQUA PLU 300 Pompa di calore per produzione di Acqua Calda anitaria POMPA DI CALORE PER ACQUA ANITARIA ACQUA PLU 300 La Pompa di calore ACQUA PLU 300 di HITEC è un prodotto innovativo
perfisol hybrid duo CAldAiA A basamento A CoNdeNsAZioNe CoN ACs solare integrato ComBinazione Caldaia + Solare
perfisol hybrid duo CAldAiA A basamento A CoNdeNsAZioNe CoN ACs solare integrato ComBinazione Caldaia + Solare SolUzione «TUTTo integrato» Per nuovo o ristrutturazione perfisol hybrid duo LA PERFETTA UNIONE
Sistemi ibridi integrati. Luna Platinum CSI
Sistemi ibridi integrati Luna Platinum CSI Sistemi ibridi integrati Storicamente leader nel mercato del riscaldamento domestico, Baxi ha allargato la sua attività verso i sistemi ibridi integrati, in cui
www.redi.it fino all 85% di recupero calore Ventilatore con scambiatore di calore respiri meglio, risparmi di più
www.redi.it fino all 85% di recupero calore Ventilatore con scambiatore di calore respiri meglio, risparmi di più Ventilare risparmiando energia è la soluzione ideale per risolvere tutti i problemi dovuti
L INNOVAZIONE LEGATA ALLA TRADIZIONE
L INNOVAZIONE LEGATA ALLA TRADIZIONE Riscaldamento, Raffrescamento e Deumidificazione L INNOVAZIONE CHE ORIENTA IL MERCATO V-Radiant è il nuovo ventilconvettore ibrido e radiatore di ECA Technology. Un
L IMPIANTO SOLARE TERMICO: CARATTERISTICHE, CLASSIFICAZIONI, DIMENSIONAMENTO, PANNELLI RADIANTI, COSTI, RISPARMI, AUTORIZZAZIONI, PROCEDURE
L IMPIANTO SOLARE TERMICO: CARATTERISTICHE, CLASSIFICAZIONI, DIMENSIONAMENTO, PANNELLI RADIANTI, COSTI, RISPARMI, AUTORIZZAZIONI, PROCEDURE Un impianto solare termico utilizza l energia contenuta nella
Sistemi fotovoltaici per tetti piani. Tecnica perfetta per un rendimento elevato
Sistemi fotovoltaici per tetti piani Tecnica perfetta per un rendimento elevato Soluzioni complete e di qualità per l impermeabilizzazione dei tetti e la realizzazione di impianti fotovoltaici L'esigenza
PRANA PER IL RESIDENZIALE CASE STUDY RESIDENZA PRIVATA SOMMA LOMBARDA, VARESE. climaveneta.com
PRANA PER IL RESIDENZIALE CASE STUDY RESIDENZA PRIVATA SOMMA LOMBARDA, VARESE SOMMA LOMBARDA, VARESE Il progetto Il progetto prevede un intervento di ristrutturazione con demolizione e ricostruzione di
menoenergia INTRODUZIONE
INTRODUZIONE I centri commerciali si stanno sempre più trasformando da semplici strutture di vendita a strutture destinate ad attività complesse per il tempo libero e per il benessere, con un funzionamento
SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere
SWP Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere Scaldacqua a pompa di calore SWP AERMEC tutta l acqua calda che vuoi, ad altissima efficienza
eihp Sistemi integrati con pompa di calore
eihp Sistemi integrati con pompa di calore CHI SIAMO Eneray è una innovativa iniziativa di impresa con solide basi industriali alle spalle. Eneray è stata fondata da un team di ingegneri e imprenditori
» Controllo remoto via internet tramite il webserver web2com per l accesso da qualsiasi parte del mondo disponibile come opzione
OCHSNER CENTRALINA DI REGOLAZIONE OTE 3 Una questione di talento Smartphone Terminale ambiente OCHSNER con touch display Con la nuova centralina di regolazione OTE 3, OCHSNER abbina la facilità di utilizzo
Fonti rinnovabili Riqualificazione energetica Manutenzioni civili ed industriali Impianti di condizionamento e riscaldamento
Fonti rinnovabili Riqualificazione energetica Manutenzioni civili ed industriali Impianti di condizionamento e riscaldamento CHI SIAMO Climassistance nasce dalla trentennale esperienza svolta nel campo