COMUNE DI MONTEVARCHI PROVINCIA DI AREZZO
|
|
- Gianfranco Martini
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 COMUNE DI MONTEVARCHI PROVINCIA DI AREZZO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 214 DEL 06/11/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO DEL COMUNE DI MONTEVARCHI. L'anno 2014, il giorno sei del mese di novembre alle ore 14,00 nella sala giunta si è riunita la Giunta Comunale. Eseguito l appello risultano Pres. Ass. GRASSO FRANCESCO MARIA Presidente X BERTINI ELISA Vicesindaco X FABIANO PIERLUIGI Assessore X FRANCINI PIERO Assessore X RIGHI ARIANNA Assessore X ROSSI GIOVANNI Assessore X TOTALE 6 0 Il Sindaco, Grasso Francesco Maria, assume la presidenza e, riconosciuta legale l'adunanza per il numero dei presenti, dichiara aperta la seduta ed invita alla trattazione degli oggetti iscritti all ordine del giorno. Partecipa alla seduta il Segretario Generale, Dott.ssa Di Gisi Elena.
2 LA GIUNTA COMUNALE Premesso che il comma 594 dell art. 2 della L n. 244 dispone che le Amministrazioni Pubbliche, ai fini del contenimento delle spese di funzionamento delle proprie strutture, adottano piani triennali per l individuazione di misure finalizzate alla razionalizzazione dell utilizzo: a) delle dotazioni strumentali, anche informatiche, che corredano le stazioni di lavoro nell automazione d ufficio; b) delle autovetture di servizio, attraverso il ricorso, previa verifica di fattibilità, a mezzi alternativi di trasporto, anche cumulativo; c) dei beni immobili ad uso abitativo o di servizio, con esclusione dei beni infrastrutturali; Preso atto del successivo comma 595, in cui è previsto, che nei citati piani triennali siano indicate le misure dirette a circoscrivere l assegnazione di apparecchiature di telefonia mobile ai soli casi in cui il personale debba assicurare, per esigenze di servizio, la pronta e costante reperibilità, limitatamente al periodo necessario allo svolgimento delle particolari attività che ne richiedono l uso, individuando, nel rispetto della normativa sulla tutela della riservatezza dei dati personali, forme di verifica, anche a campione, circa il corretto utilizzo delle relative utenze; Considerato che: - il comma 597 impone alle amministrazioni pubbliche di trasmettere a consuntivo e con cadenza annuale una relazione agli organi di controllo interno e alla sezione regionale della Corte dei Conti competente; - il comma 598 prevede che i suddetti piani siano resi pubblici con le modalità previste dall articolo 11 del d.lgs. 165/2001 e dall articolo 54 del codice dell amministrazione digitale (d.lgs. 82/2005); Ritenuto opportuno approvare il piano triennale di razionalizzazione delle spese di funzionamento del Comune di Montevarchi, per il triennio , allegato quale parte integrante e sostanziale al presente atto; Dato atto, inoltre che il Piano in oggetto, sarà reso pubblico attraverso la pubblicazione del presente atto, all albo pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Montevarchi; Visto il D.Lgs. 267/2000; Visto il vigente Regolamento di Contabilità di questo Ente; Visti i pareri favorevoli del Dirigente del Settore Affari Generali ed Economico-Finanziario in ordine alla regolarità tecnica e contabile, ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. 267/2000; Con voti unanimi resi nei modi di legge; DELIBERA 1. Di approvare, per le motivazioni espresse in narrativa, il Piano Triennale di Razionalizzazione delle Spese di Funzionamento , allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale, contenente misure finalizzate alla riduzione delle tipologie di spesa ivi indicate, ai sensi di quanto previsto dall art. 2. comma 594 e segg., della legge Finanziaria 2008; 2. Di dare mandato ai Dirigenti interessati, ciascuno per la propria competenza, di procedere alla concreta realizzazione delle azioni e degli interventi previsti nel Piano, al fine di adeguare la gestione alla razionalizzare e di proporre ulteriori economie di spesa future; 3. Di incaricare l U.O.A. Controllo di Gestione, di concerto con il Servizio Bilancio, Informatica e Patrimonio, della predisposizione di una relazione annuale a consuntivo, previa acquisizione dei dati e delle informazioni necessarie dai Dirigenti deputati alla realizzazione delle misure contenute nel Piano; 4. Di trasmettere annualmente, la relazione di cui sopra, agli organi di controllo interno dell Ente e alla Sezione Regionale della Corte dei Conti,. 5. Di provvedere alla pubblicazione del Piano Triennale di Razionalizzazione delle Spese di Funzionamento , all Albo pretorio e al sito istituzionale del Comune di Montevarchi; 6. Di trasmettere il presente atto a tutti Settori dell Ente per gli adempimenti di competenza.
3 7. Dichiarare la presente deliberazione, con voto unanime opportunamente reso, per alzata di mano, immediatamente eseguibile ai sensi dell'art.134, comma 4, del D.L.gs, n.267/ Data lettura del presente verbale, il medesimo viene approvato e sottoscritto. IL SEGRETARIO GENERALE Dott.ssa Di Gisi Elena IL SINDACO Grasso Francesco Maria Le firme, in formato digitale sono state apposte sull'originale del presente atto ai sensi dell'art. 24 del D.Lgs. 07/03/2005 n. 82 e s.m.i. (CAD). Il presente atto è conservato in originale negli archivi informatici del Comune di Montevarchi ai sensi dell'art 22 del D.Lgs 82/2005.
4 COMUNE DI MONTEVARCHI PROVINCIA DI AREZZO PARERE DI REGOLARITA' TECNICA allegato alla proposta di Deliberazione della Giunta Comunale n 258 del 29/10/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO DEL COMUNE DI MONTEVARCHI. Ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267 del 18 Agosto 2000 e successive modificazioni ed integrazioni, si esprime parere favorevole per quanto di competenza in ordine alla regolarità tecnica del provvedimento in oggetto. Annotazioni: Montevarchi, 06/11/2014 IL RESPONSABILE Deventi Gabriele / ArubaPEC S.p.A.
5 COMUNE DI MONTEVARCHI PROVINCIA DI AREZZO PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE E ATTESTAZIONE DI COPERTURA FINANZIARIA allegato alla proposta di Deliberazione della Giunta Comunale n 258 del 29/10/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO DEL COMUNE DI MONTEVARCHI. Si attesta la regolare copertura finanziaria nel Bilancio Comunale della spesa di cui al provvedimento in oggetto, per l'importo complessivo di, risultante nel sottoscritto prospetto. Ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267 del 18 Agosto 2000 e successive modificazioni ed integrazioni, così come modificato dall'art. 3, comma 1, lettera b), Legge 213/2012, si esprime parere favorevole per quanto di competenza in ordine alla regolarità contabile del provvedimento in oggetto. Entrata Prenotazione Anno Capitolo Oggetto capitolo Importo CIG CUP Spesa Prenotazione Anno Capitolo Oggetto capitolo Importo CIG CUP Annotazioni: Montevarchi, 06/11/2014 Il Responsabile del Servizio Finanziario Deventi Gabriele / ArubaPEC S.p.A.
6 COMUNE DI MONTEVARCHI PROVINCIA DI AREZZO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 214 DEL 06/11/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO DEL COMUNE DI MONTEVARCHI. ATTESTAZIONE DI INIZIO PUBBLICAZIONE (art. 124, comma 1, del D.lgs n. 267) Si attesta che in data 17/11/2014 la Deliberazione in oggetto è stata pubblicata all Albo Pretorio on-line, ove rimarrà per 15 giorni consecutivi, ai sensi e per gli effetti dell art.124, comma 1, del D. Lgs , n 267. Montevarchi, li 17/11/2014 Il Segretario Generale Di Gisi Elena / ArubaPEC S.p.A.
7 COMUNE DI MONTEVARCHI PROVINCIA DI AREZZO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 214 DEL 06/11/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO DEL COMUNE DI MONTEVARCHI. ATTESTAZIONE DI ESECUTIVITA' (art. 134, comma 3, del D.lgs n. 267) Si attesta che la Deliberazione in oggetto è stata pubblicata all Albo Pretorio on-line del Comune per 15 giorni consecutivi dal 17/11/2014 al 02/12/2014 ed è divenuta esecutiva il 27/11/2014, decorsi 10 giorni dal primo di pubblicazione. Montevarchi, li 01/12/2014 IL Il Segretario Generale Di Gisi Elena / ArubaPEC S.p.A.
8 ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DI G.C. N. 103 DEL PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO ART. 2, COMMI 594 E SEGG. LEGGE 244/2007 (Legge Finanziaria 2008). Al fine del contenimento delle spese di funzionamento delle strutture comunali, con esplicito riferimento all art. 2, commi 594, 595, 596, 597, 598 della L. 244/2007, si è predisposto un piano di razionalizzazione delle dotazioni strumentali e di apparati elettronici ed informatici per il triennio 2015/2017. A. CRITERI DI GESTIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI A.1 DOTAZIONI INFORMATICHE Si rimanda all inventario comunale l elencazione e la consistenza delle dotazioni informatiche del Comune di Montevarchi. La dotazione standard del posto di lavoro, inteso come postazione individuale, è così composta: un personal computer con relativo sistema operativo e con gli applicativi tipici dell automazione d ufficio; un telefono; una stampante e/o un collegamento alla stampante/fotocopiatrice di rete a servizio di tutte le aree di lavoro; L Unità Organizzativa Autonoma Informatizzazione assicura l installazione, la manutenzione e la gestione dei software di base e dei software applicativi utilizzati presso i vari uffici amministrativi e provvede alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle attrezzature informatiche. Le forniture vengono sempre effettuate utilizzando le convenzioni Consip attive ed il mercato elettronico della Pubblica Amministrazione. Le dotazioni informatiche assegnate ai posti di lavoro vengono gestite secondo i seguenti criteri: 1
9 le sostituzioni dei P.C avvengono solo nel caso di guasto, qualora la valutazione costi/benefici relativa alla riparazione dia esito sfavorevole, tenendo conto anche del grado di obsolescenza dell apparecchio che causa un rapido deprezzamento dei dispositivi elettronici ed informatici. Tale valutazione è effettuata dai tecnici del Servizio Informatizzazione; nel caso in cui un P.C non ha più la capacità di supportare efficacemente l evoluzione di un applicativo viene comunque utilizzato in ambiti dove sono richieste performances inferiori o potenziato tramite implementazione della memoria; l individuazione dell attrezzatura informatica a servizio delle diverse stazioni di lavoro viene effettuata secondo i principi dell efficacia operativa e dell economicità. Ogni intervento, sia esso rappresentato da acquisto, potenziamento o sostituzione, viene sempre sottoposto all approvazione del dirigente di riferimento che valuta le diverse opportunità, con l obiettivo di arrivare da una parte al risparmio delle risorse e dall altra all ottimizzazione dei servizi. Non si prevede la dismissione di dotazioni informatiche al di fuori di casi di guasto irreparabile od obsolescenza. L eventuale dismissione di apparecchiature informatiche derivante da una razionalizzazione dell utilizzo delle strumentazioni, comporta normalmente la riallocazione fino al termine del ciclo di vita e, nei casi quest ultima non sia possibile, la donazione a gruppi ed associazioni di volontariato locale o agli istituti scolastici per le aule di informatica. L attuale dotazione di stampanti ha visto una progressiva dismissione delle costose stampanti a getto d inchiostro privilegiando l acquisto di stampanti laser. Queste, condivise in rete, hanno permesso ai vari uffici uno sfruttamento più efficace della risorsa ottenendo risparmi anche nell ambito degli acquisti di materiali di consumo. Premesso quanto sopra è chiaro che rimarranno pressoché inalterate per il triennio 2015/2017 le spese relative alle dotazioni strumentali perché indispensabili al regolare svolgimento dell attività dei servizi comunali. In particolare per quanto riguarda l informatizzazione, l ente non può procedere ad una contrazione delle spese relative, poiché il sistema informativo comunale è proporzionato alle esigenze dell ente medesimo. Sono stati attuati da poco progetti di investimento per l ammodernamento dell hardware, la gestione della 2
10 videosorveglianza e l integrazione nella rete di telefonia di un nuovo centralino VOIP. Gli uffici comunali hanno in dotazione le attrezzature necessarie a svolgere i propri compiti in maniera puntuale ed efficiente. Non ci sono sprechi, stante l esiguità delle risorse disponibili e pertanto risulta impossibile individuare eventuali possibilità di risparmio. L utilizzo delle strumentazioni è consentito solo se finalizzato alle effettive necessità d ufficio e viene circoscritto alla presenza giornaliera del personale dipendente. A.2 TELEFONIA FISSA E previsto un apparecchio telefonico per ogni posto di lavoro con linee e numeri condivisi su più postazioni di lavoro. A.3 TELEFONIA MOBILE L Ente ha approvato, con delibera G.C. n. 45 del 15/03/2007, il regolamento che disciplina le modalità di assegnazione e di utilizzo delle apparecchiature di telefonia mobile. A.4 CRITERI PER LA RIDUZIONE DEI COSTI PER MATERIALI DI CONSUMO L Ente, ha ormai da alcuni anni avviato una serie di procedure tendenti alla riduzione dei costi per materiali di consumo. Esse si sono concretizzate principalmente nell attivazione dei seguenti processi: - dal 2000 flusso telematico delle determine, delibere, ordinanze, decreti ecc.; - dal 2003 protocollo informatico; - dal 2005 trasmissione mensile ai dipendenti ed amministratori del cedolino on-line. - dal 2011 richiesta e/o autorizzazione on-line di permessi, congedi, lavoro straordinario ecc, del personale dipendente dell Ente. 3
11 Per ridurre i costi di gestione delle stampanti, fotocopiatrici ed il consumo della carta, l Ente ha nel corso degli anni adottato specifiche disposizioni finalizzate a: 1) stampare e documenti solo quando strettamente necessario; 2) ricorrere quanto più possibile alle stampanti di rete, ciò per ridurre i consumi energetici e le cartucce d inchiostro; 3) utilizzare, quando è possibile, le stampe fronte-retro; 4) cercare di ottimizzare lo spazio all interno di una pagina ( utilizzando le funzioni di riduzione- stampa 2 pagine in 1; riducendo i margini della pagina e le dimensioni del carattere); 5) quando è possibile, trasmettere testi, documenti, relazioni, ecc. attraverso invece di copie cartacee; 6) modificare la risoluzione di stampa, utilizzando la qualità di stampa bozza, per ridurre il consumo di toner; 7) evitare di utilizzare la stampa a colori. 8) riutilizzare la carta già stampata su un solo lato per gli appunti; 9) riutilizzare le cartelline impiegate per la trasmissione dei Provvedimenti dirigenziali; B. CRITERI DI GESTIONE DELLE AUTOVETTURE Si rimanda all inventario comunale l elencazione e la consistenza delle autovetture di servizio del comune di Montevarchi. L utilizzo delle stesse si limita a compiti istituzionali e di servizio. Le auto sono assegnate al Responsabile del Servizio di riferimento. Nel tempo si è proceduto a sostituire le auto alimentate a benzina con quelle alimentate a metano per ridurre il costo totale delle forniture. La fornitura del carburante, per le auto comunali alimentate a benzina e gasolio, deve avvenire utilizzando l apposita carta Multicard di Sofid, divisione ENI. La suddetta tessera, abbinata al singolo automezzo, è dotata di banda magnetica a cui è associato un determinato codice segreto (PIN) ed è inoltre utilizzabile presso l intera rete italiana dei punti di vendita del distributore convenzionato. 4
12 Per la fornitura del carburante, delle auto comunali alimentate a metano, devono essere utilizzati appositi buoni d ordine. Periodicamente il Responsabile del Servizio assegnatario dell autovettura provvederà ad effettuare gli opportuni controlli sui consumi di ogni automezzo e sulla correttezza della fatturazione emessa dal fornitore. All interno di ogni autovettura, ad eccezione di quelle assegnate alla Polizia Municipale, dovrà essere presente un giornale di bordo, nel quale devono essere giornalmente registrate, anche in modo sommario, le seguenti informazioni: il giorno e l ora di utilizzo; il nominativo del dipendente che utilizza l auto; la destinazione ed il servizio da espletare; il giorno e l ora di rientro in sede; i chilometri percorsi. L attendibilità del giornale di bordo dovrà essere controllata periodicamente dal Responsabile del Servizio assegnatario dell autovettura. Le auto dovranno essere utilizzate esclusivamente per esigenze di servizio durante il normale orario di lavoro giornaliero e durante i turni prestabiliti di reperibilità. Il personale è autorizzato altresì all utilizzo dell auto nel caso di chiamate d emergenza o per calamità naturali. Gli assegnatari delle auto, sono tenuti a curare: la manutenzione periodica delle auto; le riparazioni per eventuali incidenti o danni occorsi alle autovetture; l effettuazione dei collaudi e delle revisioni periodiche; a mantenere la pulizia ed il decoro dell automezzo. La sostituzione dei mezzi esistenti o l acquisto di nuovi sarà effettuata tenuto conto della programmazione complessiva dell Ente e della gestione complessiva del parco auto. Prima di ogni sostituzione dovrà essere effettuata una valutazione comparativa, in relazione all automezzo e all uso cui esso sarà destinato, sull opportunità di procedere all acquisto oppure al noleggio lungo termine. L assegnazione dell auto ad uno specifico servizio non comporta l impossibilità per i dipendenti di altri settori di ottenerne l utilizzo. Ciò soprattutto per mezzi dotati di particolari caratteristiche tecniche i quali, necessariamente, devono servire ad 5
13 assolvere i compiti d ufficio di categorie di lavoratori assegnati anche a servizi e/o settori diversi. C. CRITERI DI GESTIONE DEI BENI IMMOBILI L elenco dei beni immobili ad uso abitativo e di servizio di proprietà del Comune di Montevarchi o sui quali vengono vantati diritti reali è contenuto nell inventario dell Ente. Il patrimonio abitativo ERP è affidato in gestione a Arezzo Casa SPA in quanto il Comune di Montevarchi fa parte della L.O.D.E. aretina. Il settore di riferimento (Gestione del Territorio) ha compiuto una ricognizione del patrimonio comunale ed ha predisposto una proposta di delibera tendente ad approvare il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari. La manutenzione degli immobili deve essere opportunamente pianificata in modo da evitare spese impreviste e gli interventi devono essere programmati con congruo anticipo, prima che il degrado di un immobile o di una sua parte diventi irreversibile, nonché per prevenire stati d urgenza e di pericolo. Per razionalizzare le spese l Ente dovrà: 1) procedere alla dismissione dei beni immobili valutati non strategici per l Amministrazione; 2) ridurre le locazioni passive superando le condizioni che le hanno rese necessarie; 3) ridurre le spese di gestione degli immobili utilizzati proseguendo il processo do sostituzione delle vecchie caldaie con quelle di nuova generazione e attivando sistemi di risparmio energetico, quali la produzione di acqua calda con pannelli solari, applicazione di sistemi automatici di accensione e spegnimento dell illuminazione e del riscaldamento. COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE INFORMATICO Art.20 D.P.R. 445/2000Art.23 D.Lgs n.82, modificato dall'art.16 D.Lgs n.235 Attesto che la presente copia cartacea è conforme all'originale informatico, sottoscritto con firma digitale, il cui certificato è intestato a Elena Di Gisi, FRANCESCO MARIA GRASSO ed è valido e non revocato, la cui verifica ha avuto esito positivo. Documento stampato il giorno 22/04/2015 da Capanni Manuela. 6
PIANO TRIENNALE 2012/2014
COMUNE DI SIRONE PROVINCIA DI LECCO PIANO TRIENNALE 2012/2014 PER L'INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELL'UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE DI SERVIZIO,
COMUNE DI STIGLIANO Provincia di Matera
COMUNE DI STIGLIANO Provincia di Matera COPIA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 87 Reg. del 09.09.2014 Oggetto: N. Prot. Bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2014 Piano triennale di razionalizzazione
PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO
COMUNE DI SALZA DI PINEROLO Provincia di Torino Borgata Didiero n. 24 10060 SALZA DI PINEROLO Tel e fax 0121/808836 e-mail: comune.salza@dag.it www.comune.salzadipinerolo.to.it PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE
Comune di Jelsi. Provincia di Campobasso DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 24
COPIA Comune di Jelsi Provincia di Campobasso DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 24 OGGETTO: RELAZIONE AL CONSUNTIVO - ANNO 2011 - PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO
DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N.69 DEL 30/06/2009
DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N.69 DEL 30/06/2009 OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO EX ART.2 COMMI DA 594 A 599 LEGGE 24/12/2007 N.244 /LEGGE FINANZIARIA
COMUNE DI PRATO CARNICO Provincia di Udine
OGGETTO: COMUNE DI PRATO CARNICO Provincia di Udine Verbale di deliberazione della Giunta Comunale SEDUTA del 10/07/2014 N 76 del Reg. Del APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE 2014-2015-2016 PER LA RAZIONALIZZAZIONE
OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO (ART. 2 COMMI DAL 594 AL 598 LEGGE 244 24.12.
N. 17 DEL 22.02.2010 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO (ART. 2 COMMI DAL 594 AL 598 LEGGE 244 24.12.2007) PREMESSO che LA GIUNTA COMUNALE -
COMUNE DI TRECASE MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELL'UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE DI SERVIZIO
COMUNE DI TRECASE Provincia di Napoli MISURE FINALIZZATE ALLA DELL'UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE DI SERVIZIO PIANO TRIENNALE 2014/2016 La legge 24 dicembre 2007, n. 244 avente
VISTO il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; VISTO lo Statuto Comunale; VISTO il vigente Regolamento di contabilità;
LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che: -la Legge 24.12.2007, n.244 (Legge Finanziaria 2008) prevede alcune rilevanti disposizioni dirette al contenimento e alla razionalizzazione delle spese di funzionamento
Verbale di deliberazione della Giunta Comunale
Comune di Santo Stefano Ticino Prov. di Milano G.C. Numero: 60 data: 17-07-2013 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DOTAZIONI STRU- MENTALI 2013/2015 PER RAZIONALIZZAZIONE UTILIZZO DOTAZIONI STRUMENTALI
PROVINCIA DI BRINDISI ----------ooooo----------
PROVINCIA DI BRINDISI ----------ooooo---------- ESTRATTO DELLE DELIBERAZIONI DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON POTERI DELLA GIUNTA Atto con dichiarazione di immediata eseguibilità: art. 134, comma 4, D.Lgs.267/2000
COMUNE DI REVINE LAGO Provincia di Treviso PIANO TRIENNALE PER LA RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI 2012 2014
Allegato A alla delibera di Giunta Comunale n. 125 del 30.11.2011 COMUNE DI REVINE LAGO Provincia di Treviso PIANO TRIENNALE PER LA RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI 2012 2014 (art. 2, comma
UNIONE BASSA EST PARMENSE
UNIONE BASSA EST PARMENSE PIANO TRIENNALE DI PREVISIONE ai sensi dell art. 2 commi da 594 a 595 Legge n. 244 del 24.12.2007 PREMESSA La Legge Finanziaria per il 2008 (Legge n. 244 del 24 dicembre 2007)
COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Provincia di Livorno
COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Provincia di Livorno DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO N. 9 SEDUTA DEL 25/03/2011. C O P I A OGGETTO: Approvazione piano triennale 2011-2013 per razionalizzazione utilizzo
COMUNE DI RIGOLATO Provincia di Udine
N 31 del Reg. Del COMUNE DI RIGOLATO Provincia di Udine Verbale di deliberazione della Giunta Comunale SEDUTA del 07/05/2015 OGGETTO: ADOZIONE PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI.
CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia
COPIA CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia Deliberazione della Giunta Comunale Seduta n.37 del 21.06.2012 n 167 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE 2012-2014 PER IL CONTENIMENTO DI SPESE DI FUNZIONAMENTO
COMUNE DI COMEGLIANS Provincia di Udine
N 25 del Reg. Del COMUNE DI COMEGLIANS Provincia di Udine Verbale di deliberazione della Giunta Comunale SEDUTA del 22/04/2015 OGGETTO: ADOZIONE PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI.
Le dotazioni strumentali anche informatiche che corredano le stazioni di lavoro degli uffici sono di seguito riportate:
PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO ART. 2, COMMI 594 E SEGG. LEGGE 244/2007 (Legge Finanziaria 2008). Al fine del contenimento
LA GIUNTA COMUNALE. ricordato che la finanziaria 2009 e relativi allegati non hanno apportato modifiche alle disposizioni sopra richiamate;
OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO EX ART. 2 COMMI 594 E SEGUENTI DELLA LEGGE FINANZIARIA 2008 TRIENNIO 2009-2011 Premesso: LA GIUNTA COMUNALE che la legge n.
COMUNE DI CASSANO VALCUVIA Provincia di VARESE
INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE AL CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO (Art. 2, commi 594/598 della legge 24/12/2007 n. 244) PIANO TRIENNALE 2011 2013 Vista la Legge 244/2007 (Finanziaria 2008)
COMUNE DI LUGO DI VICENZA
COMUNE DI LUGO DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA PIANO TRIENNALE 2012-2014 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE E DEI BENI IMMOBILI AD USO ABITATIVO E DI SERVIZIO (art. 2,
AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA Asp Patronato pei Figli del popolo e Fondazione San Paolo e San Geminiano Modena. DELIBERA N 12 del 09.11.
AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA Asp Patronato pei Figli del popolo e Fondazione San Paolo e San Geminiano Modena DELIBERA N 12 del 09.11.2012 Oggetto: Approvazione Piano Triennale per l individuazione
Comune di Colbordolo Provincia di Pesaro Urbino
Comune di Colbordolo Provincia di Pesaro Urbino PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI ANCHE INFORMATICHE, DELLE AUTOVETTURE
COMUNE DI PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino
COMUNE DI PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino cod. 41049 COPIA Verbale di DELIBERAZIONE di GIUNTA Comunale n. 33 del 11-04-2013 Oggetto: Piano triennale di razionalizzazione di alcune spese di funzionamento
O G G E T T O. L'anno duemilanove addì tre del mese di novembre alle ore 18:00, nella Residenza Municipale, per riunione di Giunta Comunale.
C O P I A Comune di Bovolenta Provincia di Padova Deliberazione n. 126 in data 03-11-2009 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE O G G E T T O APPROVAZIONE PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELL'UTILIZZO
N 22 Reg. Delib. C O M U N E D I R O G H U D I
N 22 Reg. Delib. C O M U N E D I R O G H U D I Provincia di REGGIO CALABRIA Deliberazione della Giunta Municipale OGGETTO: Piano di razionalizzazione delle spese art. 2 commi 594 e seguenti della Legge
Piano triennale di razionalizzazione delle dotazioni strumentali Autovetture, telefonia mobile, fotoriproduttori, fax e strumenti informatici
COMUNE DI MOMBELLO MONFERRATO Piano triennale di razionalizzazione delle dotazioni strumentali Autovetture, telefonia mobile, fotoriproduttori, fax e strumenti informatici PREMESSA La legge finanziaria
COMUNE di MEZZANINO PROVINCIA di PAVIA
COMUNE di MEZZANINO PROVINCIA di PAVIA REGIONE LOMBARDIA Piazza Grignani n.2-27040 Mezzanino (PV) - P.IVA 00471410183 tel.0385.71.013 - fax.0385.71.525 - Email: segreteria@comune.mezzanino.pv.it Piano
COMUNE DI QUATTRO CASTELLA Provincia di Reggio Emilia
COMUNE DI QUATTRO CASTELLA Provincia di Reggio Emilia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 114 Del 29-12-2008 ORIGINALE Oggetto: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE 2009/2011PER LA RAZIONALIZZAZIONE DELL'UTILIZZO
DELIBERAZIONE COPIA DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: PIANO PER L'INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE
COMUNE DI MASSAROSA PROVINCIA DI LUCCA DELIBERAZIONE COPIA DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera n. 127 Del 28/12/2010 OGGETTO: PIANO PER L'INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE
PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO
COMUNITA MONTANA ALTAVALMARECCHIA ZONA A Piazza Bramante n. 11 61015 NOVAFELTRIA PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO Dotazioni strumentali anche informatiche
Comune di Vallefoglia Provincia di Pesaro Urbino
Comune di Vallefoglia Provincia di Pesaro Urbino PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI ANCHE INFORMATICHE, DELLE AUTOVETTURE
CITTÀ DI AGROPOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. copia N 30 del 30.09.2014
CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE copia N 30 del 30.09.2014 OGGETTO : PIANO TRIENNALE 201/2016 PER LE MISURE FINALIZZATE AL CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO
RELAZIONE A CONSUNTIVO ANNO 2012
PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO ART. 2, COMMI 594 E SEGG. LEGGE 244/2007 (Legge Finanziaria 2008) RELAZIONE A CONSUNTIVO
PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI 2016 2018
Allegato A alla delibera di Giunta Comunale n. 44 del 15.03.2016 COMUNE DI FOLLINA Provincia di Treviso PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI 2016 2018 PREMESSA Il piano triennale 2016-2018
COMUNE DI MEZZANI STRADA DELLA RESISTENZA,2 43055 MEZZANI TEL. 0521/817130-817131 FAX 0521/316005
COMUNE DI MEZZANI STRADA DELLA RESISTENZA,2 43055 MEZZANI TEL. 0521/817130-817131 FAX 0521/316005 PIANO TRIENNALE. CONSUNTIVO 2012/2014 ai sensi dell art. 2 commi da 594 a 595 Legge n. 244 del 24.12.2007
COMUNE DI MARANO SUL PANARO PROVINCIA DI MODENA Piazza Matteotti, n.17 C.A.P. 41054 Tel. 059-705.711 Fax 059-705.158 Cod. Fisc. / P.
COMUNE DI MARANO SUL PANARO PROVINCIA DI MODENA Piazza Matteotti, n.17 C.A.P. 41054 Tel. 059-705.711 Fax 059-705.158 Cod. Fisc. / P. IVA 00675950364 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE N. generale 112 data
COMUNE DI LUGO DI VICENZA
COMUNE DI LUGO DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA PIANO TRIENNALE 2016-2018 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE E DEI BENI IMMOBILI AD USO ABITATIVO E DI SERVIZIO (art. 2,
COMUNE DI CASOREZZO. Provincia di Milano
COMUNE DI CASOREZZO Provincia di Milano L. 244/2007 ART. 2 C. 594/598 PIANO TRIENNALE 2011 2013 PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RIDUZIONE DELLE VOCI DI SPESA Approvato con deliberazione
Misure finalizzate al contenimento della spesa (Art. 2 commi 594-599 della L. 244/2007 Legge finanziaria 2008)
COMUNE DI CASTELLEONE Provincia di Cremona Allegato alla deliberazione G.C. n. 143 del 11/12/2009 Misure finalizzate al contenimento della spesa (Art. 2 commi 594-599 della L. 244/2007 Legge finanziaria
PIANO TRIENNALE 2012/2014 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI DELLE AUTOVETTURE DI SERVIZIO E DEI BENI IMMOBILI
COMUNE DI SALBERTRAND Provincia di Torino P.ZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ, N.1 C.A.P.10050 partita IVA-C.F. 00881010011 Tel 0122/854595 Fax 0122/854733 e-mail info@comune.salbertrand.to.it PIANO TRIENNALE
COMUNE DI LUGO DI VICENZA
COMUNE DI LUGO DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA PIANO TRIENNALE 2014-2016 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE E DEI BENI IMMOBILI AD USO ABITATIVO E DI SERVIZIO (art. 2,
COMUNE di MALBORGHETTO-VALBRUNA Provincia di Udine
COMUNE di MALBORGHETTO-VALBRUNA Provincia di Udine RELAZIONE CONSUNTIVA ANNO 2011 AL PIANO TRIENNALE RAZIONALIZZAZIONE SPESE FUNZIONAMENTO TRIENNIO 2011/13 (L. 244/2007 commi 594 e ss. Legge Finanziaria
COMUNE DI CESENATICO Provincia di Forlì - Cesena Via M. Moretti n.4 C.F. 00220600407 Tel.0547/79111 fax 0547/83820
COMUNE DI CESENATICO Provincia di Forlì - Cesena Via M. Moretti n.4 C.F. 00220600407 Tel.0547/79111 fax 0547/83820 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 178 DEL 01/06/2010 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
COMUNE DI VEDANO AL LAMBRO
COMUNE DI VEDANO AL LAMBRO Provincia di Monza e Brianza A LLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DI G.C. N. 103 DEL 05.08.2008 PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTRE E DEI
PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO 2011-2013 RELAZIONE CONSUNTIVA ANNO 2013
PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO 2011-2013 RELAZIONE CONSUNTIVA ANNO 2013 La Legge Finanziaria 2008 (L. 244/2007) prevede all'art. 2, commi 594 e successivi che, ai fini
COMUNE DI CAPOLIVERI
COMUNE DI CAPOLIVERI PROVINCIA DI LIVORNO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O P I A Comunicata ai Capigruppo Consiliari il 15/06/2011Nr. Prot. 8473 PIANO TRIENNALE 2011-2013 DI RAZIONALIZZAZIONE DELL'UTILIZZO
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
Casa COMUNE di FRANCOLISE Tel. 0823/881330 - Fax 0823/877049 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 36 del Reg. OGGETTO: Approvazione Piano Triennale 2013/2015 di razionalizzazione e contenimento
COMUNE DI PRIMALUNA Provincia di Lecco C.F. 00617330139
COMUNE DI PRIMALUNA Provincia di Lecco C.F. 00617330139 PIANO TRIENNALE 2010/2012 PER LA RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO EX ART. 2, COMMI 594 E SEGUENTI DELLA LEGGE FINANZIARIA
Piano triennale 2010-2012 per l individuazione di misure finalizzate alla razionalizzazione dell utilizzo delle dotazioni strumentali, delle
Piano triennale 2010-2012 per l individuazione di misure finalizzate alla razionalizzazione dell utilizzo delle dotazioni strumentali, delle autovetture di servizio, dei beni immobili previsto dalla legge
PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI
COMUNE DI MAGIONE PROVINCIA DI PERUGIA Piazza Fra Giovanni da Pian di Carpine, 16 06063 Magione C.F./P.I.. 00349480541 - Tel. 075/847701 - Fax 075/8477041 AREA SEGRETERIA GENERALE PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE
COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca Delibera n 009 Del 28.1.2010
COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca Delibera n 009 Del 28.1.2010 DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: PIANO PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELLE
COMUNE DI CAVAGLIA' Via M.Mainelli, 8 - cap. 13881 Cavaglià Tel. 0161/96038-96039 fax. 0161/967724. Allegato al bilancio di previsione 2010
REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI BIELLA COMUNE DI CAVAGLIA' Via M.Mainelli, 8 - cap. 13881 Cavaglià Tel. 0161/96038-96039 fax. 0161/967724 Allegato al bilancio di previsione 2010 PIANO TRIENNALE 2010/2012
PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO ART 2 COMMI 594-598 L. 244/2007
PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO ART 2 COMMI 594-598 L. 244/2007 RELAZIONE CONSUNTIVA ANNI 2010 2011-2012. 1 PARTE GENERALE dotazioni strumentali informatiche
COMUNE DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA
COMUNE DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE E DEI BENI IMMOBILI AD USO ABITATIVO E DI SERVIZIO (art. 2, commi 594-599, Legge
C O M U N E D I S O R B O L O (Provincia di Parma)
C O M U N E D I S O R B O L O (Provincia di Parma) PIANO TRIENNALE ai sensi dell art. 2 commi da 594 a 595 Legge n. 244 del 24.12.2007 PREMESSA La Legge Finanziaria per il 2008 (Legge n. 244 del 24 dicembre
UNIONE FRA I COMUNI DI LONATE POZZOLO E FERNO. Verbale di deliberazione della Giunta dell'unione
UNIONE FRA I COMUNI DI LONATE POZZOLO E FERNO Provincia di Varese Deliberazione n. 0028 in data 29/11/2008 Verbale di deliberazione della Giunta dell'unione OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE 2008/2010
COMUNE DI MEZZANI STRADA DELLA RESISTENZA,2 43055 MEZZANI TEL. 0521/669711 FAX 0521/316005
COMUNE DI MEZZANI STRADA DELLA RESISTENZA,2 43055 MEZZANI TEL. 0521/669711 FAX 0521/316005 PIANO TRIENNALE ai sensi dell art. 2 commi da 594 a 595 Legge n. 244 del 24.12.2007 PREMESSA La Legge Finanziaria
COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A
COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 15 DEL 29/03/2012 OGGETTO: PRESA D'ATTO DELLA RELAZIONE CONSUNTIVA PER L'ANNO 2011, RELATIVA AL PIANO
COMUNE DI VEGGIANO Provincia di Padova
COMUNE DI VEGGIANO Provincia di Padova Copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 58 del 25-05-2012 Oggetto:Approvazione piano triennale di razionalizzazione 2012-2014 L anno duemiladodici
C O M U N E D I G U A N Z A T E Provincia di Como
C O M U N E D I G U A N Z A T E Provincia di Como DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Cod. Ente 10570 Numero 16 Del 23-02-2015 OGGETTO: DEFINIZIONE DELLE MISURE ORGANIZZATIVE FINALIZZATE ALL'OTTIMIZZAZIONE
Comune di Colbordolo Provincia di Pesaro Urbino
Comune di Colbordolo Provincia di Pesaro Urbino PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI ANCHE INFORMATICHE, DELLE AUTOVETTURE
COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA
COPIA COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA DELIBERAZIONE N. 29 in data: 06.06.2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE
Città di Bassano del Grappa
PIANO TRIENNALE per l individuazione di misure finalizzate alla razionalizzazione dell utilizzo delle dotazioni strumentali Art 2 comma 594 e segg. L. 244/2007 Indice del documento 1. Premessa... 3 2.
COMUNE DI MONTEBELLO JONICO Provincia di Reggio Calabria
COMUNE DI MONTEBELLO JONICO Provincia di Reggio Calabria Piazza Municipio, 89064 Montebello Jonico; tel. 0965 779005-06; fax 0965 786040 partita I.v.a. 00710360801 PIANO CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO
PIANO TRIENNALE PER LA RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA RELATIVA ALLE DOTAZIONI STRUMENTALI TRIENNIO
COMUNE DI ORGIANO ALLEGATO PIANO TRIENNALE PER LA RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA RELATIVA ALLE DOTAZIONI STRUMENTALI TRIENNIO 2011 2012-2013 ai sensi dell art. 2 commi da 594 a 595 Legge n. 244 del 24.12.2007
COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA
COPIA COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA DELIBERAZIONE N. 9 in data: 27.03.2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE
C O M U N E D I S O R B O L O (Provincia di Parma)
C O M U N E D I S O R B O L O (Provincia di Parma) PIANO TRIENNALE DI PREVISIONE 2012/2014 ai sensi dell art. 2 commi da 594 a 595 Legge n. 244 del 24.12.2007 PREMESSA La Legge Finanziaria per il 2008
C O M U N E D I S O R B O L O (Provincia di Parma)
C O M U N E D I S O R B O L O (Provincia di Parma) PIANO TRIENNALE DI PREVISIONE 2014/2016 ai sensi dell art. 2 commi da 594 a 595 Legge n. 244 del 24.12.2007 PREMESSA La Legge Finanziaria per il 2008
Le dotazioni strumentali anche informatiche che corredano le stazioni di lavoro degli uffici sono di seguito riportate:
PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO ART. 2, COMMI 594 E SEGG. LEGGE 244/2007 (Legge Finanziaria 2008). ANNO 2012. AGGIORNAMENTO.
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CARPEGNA PROVINCIA DI PESARO E URBINO C O P I A
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CARPEGNA PROVINCIA DI PESARO E URBINO C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 30/01/2010 al nr. 37 Comunicata ai Capigruppo Consiliari il 30/01/2010 nr. Prot.
COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia
COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE Numero 49 del 25 Marzo 2010 San Martino in
CITTA DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna
CITTA DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 102 del 06/08/2010. OGGETTO: RICOGNIZIONE MEZZI OPERATIVI COMUNALI - LINEE DI INDIRIZZO PER IL RINNOVO
AGGIORNAMENTO anno 2010
Allegato alla delibera di G.C. n. 117 del 21/12/2010 PIANO TRIENNALE 2009-2011 PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE
PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI
COMUNE DI MAGIONE PROVINCIA DI PERUGIA Piazza Fra Giovanni da Pian di Carpine, 16 06063 Magione C.F./P.I.. 00349480541 - Tel. 075/847701 - Fax 075/8477041 AREA SEGRETERIA GENERALE PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE
PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI.
Parte I PREMESSA Nel più ampio ambito della legislazione ispirata al contenimento della spesa pubblica, le disposizioni contenute nei commi 594, 595, 596, 597, 598, 599 dell articolo 2 della legge 24.12.2007
COPIA DI ATTO DELLA GIUNTA COMUNALE. Seduta del 25/03/2014 n. 55
COPIA DI ATTO DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE E DEGLI IMMOBILI AD USO ABITATIVO E DI SERVIZIO. APPROVAZIONE RELAZIONE
CITTA` DI GRAVINA IN PUGLIA PROVINCIA DI BARI ORIGINALE
N 183 del Registro CITTA` DI GRAVINA IN PUGLIA PROVINCIA DI BARI ORIGINALE VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Manuale di gestione e conservazione dei documenti e per la tenuta del
COMUNE DI CERESETO. REGOLAMENTO per la disciplina dell utilizzo degli apparecchi cellulari
COMUNE DI CERESETO PROVINCIA DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO per la disciplina dell utilizzo degli apparecchi cellulari (approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 30 in data 21/11/2008) Art. 1 Oggetto
PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI GESTIONE PER IL PERIODO 2014/2016
Allegato A PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI GESTIONE PER IL PERIODO 2014/2016 PREMESSA PARTE PRIMA ( dotazioni strumentali delle postazioni di lavoro art. 2 comma 594 L. n.244/2007)
C O M U N E D I C U V I O Provincia di Varese
C O M U N E D I C U V I O Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Numero 97 Del 30-12-2014 Oggetto: ISTITUZIONE E DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE PER L'UF= FICIO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA.
IL PRESIDENTE LA GIUNTA COMUNALE
IL PRESIDENTE Sottopone all esame ed approvazione della Giunta Comunale la seguente proposta di deliberazione a firma del Responsabile del Servizio Affari Generali. LA GIUNTA COMUNALE Visto l art. 2, comma
COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME Provincia di Bologna
COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME Provincia di Bologna Deliberazione n. 75 COPIA Cat._4_ Cl. _4_ Fasc. _1_ Prot. n._0010628_ del _29/04/2009 /Cg VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE
UNIONE DI COMUNI COMUNITA COLLINARE VAL TIGLIONE E DINTORNI Sede : Via.G.Binello, 85 14040 Montaldo Scarampi (Asti) Tel. (+39) 0141-953938 Fax. (+39) 0141-953631 C.F./P.I. 01273830057 www.unionevaltiglione.at.it
COMUNE DI BALLAO ALLEGATO ALLA DELIBERA G.C. N.11/06.04.2012
COMUNE DI BALLAO Piazza E. Lussu n.3 ~ 09040 Ballao (Cagliari) ~ 070/957319 ~ Fax 070/957187 C.F. n.80001950924 ~ P.IVA n.00540180924 ~ c/c p. n.16649097 ALLEGATO ALLA DELIBERA G.C. N.11/06.04.2012 PIANO
Piano Triennale di Razionalizzazione. (art. 2, commi 594, 595, 596, 597, 598, delle Legge 244 del 24/12/2007)
. Piano Triennale di Razionalizzazione (art. 2, commi 594, 595, 596, 597, 598, delle Legge 244 del 24/12/2007) 1 1. Dotazioni strumentali ed informatiche Dotazioni In uso In comodato a Di proprietà di
PIANO TRIENNALE 2013-2015 DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FINANZIAMENTO
PIANO TRIENNALE 2013-2015 DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FINANZIAMENTO Premessa La Legge n. 244 del 24.12.2007 (legge finanziaria 2008)all articolo 2, commi 594 e seguenti, prevede
COMUNE DI MONTECCHIO
COMUNE DI MONTECCHIO (Provincia di Terni) PIANO TRIENNALE 2008/2010 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE DI SERVIZIO E DEI BENI IMMOBILI.(art. 2, commi da 594 a 599, legge
COMUNE DI ALTOFONTE Copia della deliberazione della Giunta Municipale
ESECUTIVA COMUNE DI ALTOFONTE Copia della deliberazione della Giunta Municipale N. del Registro Anno 2012 OGGETTO: Approvazione del piano triennale per l'individuazione di misure finalizzate alla razìonalizzazìone
COMUNE DI VEDANO AL LAMBRO
COMUNE DI VEDANO AL LAMBRO Provincia di Monza e della Brianza A LLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DI G.C. N. 103 DEL 05.08.2008 PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTRE
N. 300 del 18/12/2008 OGGETTO: PIANO TRIENNALE 2009-2010-2011 PER LA RAZIONALIZZAZIONE DELL'UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI. LA GIUNTA COMUNALE
N. 300 del 18/12/2008 OGGETTO: PIANO TRIENNALE 2009-2010-2011 PER LA RAZIONALIZZAZIONE DELL'UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI. LA GIUNTA COMUNALE Premesso: - che l art. 2, comma 594, della Legge n.
COPIA Verbale di deliberazione del Giunta Comunale n. 28
CODICE ENTE COMUNE DI DELIBERAZIONE N. 28 CERVA DATA 28/04/2016 PROVINCIA DI CATANZARO COPIA Verbale di deliberazione del Giunta Comunale n. 28 OGGETTO: Adozione misure di contenimento dei costi per acquisto,
COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO
COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE N. 77 DEL 08.05.2012 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: INDICAZIONI IN MERITO ALLA DETERMINAZIONE DI UN CONTRIBUTO ECONOMICO
Deliberazione della Giunta Comunale
COMUNE DI GEMMANO 47855 Provincia di Rimini Sede: Piazza Roma n. 1 Tel. (0541) 854060 854080 Fax (0541) 854012 Partita I.V.A. n. 01188110405 Codice Fiscale n. 82005670409 Deliberazione della Giunta Comunale
COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO
COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE N. 129 DEL 17.07.2012 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ADESIONE AL PROGETTO 'SPORTELLO ON LINE AL CITTADINO'. L anno duemiladodici
PIANO TRIENNALE 2014-2016 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO
COMUNE DI NUORO PIANO TRIENNALE 2014-2016 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO (art. 2,commi 594 e seguenti, L.244/2007 Legge Finanziaria 2008) PREMESSA In un apparato amministrativo ispirato
COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO
COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE N. 94 DEL 22.05.2012 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: AFFIDAMENTO GESTIONE E RECAPITO CORRISPONDENZA ALLA TNT POST ITALIA
AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI MODENA
AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI MODENA PIANO PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI E DEI BENI IMMOBILI TRIENNIO 2011 2013 Art.2
COMUNE DI CORREZZOLA
COMUNE DI CORREZZOLA PROVINCIA DI PADOVA RELAZIONE FINALE PER L ANNO 2012 DEL PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE E DEI BENI IMMOBILI AD USO ABITATIVO E
COMUNE DI CASTIGLIONE COSENTINO 87040 Prov. di Cosenza
COMUNE DI CASTIGLIONE COSENTINO 87040 Prov. di Cosenza Codice fiscale 00391420783 Telef. 0984-442007 fax 0984-442185 PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE SPESE DI FUNZIONAMENTO RELAZIONE CONSUNTIVO ANNO