nuovi comportamenti di Acquisto e Consumo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "nuovi comportamenti di Acquisto e Consumo"

Transcript

1 nuovi comportamenti di Acquisto e Consumo 26 marzo PALAEXPO SALA VIVALDI H 10,30 Autrice e Direttore ricerca: dott.ssa Marilena Colussi Sociologa Tendenze Alimentari e Sociali Indagine Quantitativa nazionale svolta in collaborazione con C.R.A.

2 AGENDA I criteri espositivi preferiti per il vino in GDO I Costi di filiera percepiti I Format della spesa FOOD &DRINK e VINO Il Clima spesa e la percezione del vino nella GDO I formati, le tipologie e il prezzo degli acquisti vino in GDO Il vino italiano e straniero del vino e del rapporto di consumo I diversi tipi di bevitori 2

3 CRITERI ESPOSITIVI DEL VINO NELLA GDO Totale citazioni Q13 - Parliamo del modo in cui è o potrebbe essere organizzata la presenza dei vini nel Supermercato Ipermercato in cui Lei acquista più spesso il vino. Tra le varie possibilità indicate, quali criteri organizzativi preferisce? Ne indichi 3 in ordine di preferenza iniziando da quello che preferisce di più TIPOLOGIA PROVENIENZA FASCE PREZZO VITIGNO ABBINAMENTO GASTRONOMICO 42,0 41,8 34,7 39,4 31,4 32,2 27,2 26,0 22,7 23,4 Valori in % GRADO ALCOLICO ANNATA FORMATI METODO COLTIVAZIONE: bio, equo-solidali, green CALORIE - Nutrienti e sostanze Non so 18,0 16,1 10,9 10,0 7,6 10,6 9,1 9,0 1,6 1,4 1,3 0,5 Base: totale bevitori vino - (1292 casi) Base: acquirenti VINO in GDO (746 casi) 3

4 Q12 - Parliamo del modo in cui è o potrebbe essere organizzata la presenza dei vini nel Supermercato\Ipermercato. Tra queste due possibilità, Lei quale preferisce? Valori in % Tutti i vini in un solo specifico reparto dedicato 84,2 Sia in uno specifico reparto che distribuiti tra i reparti e/o isole promozionali 15,8 Base: Acquirenti vino in GDO (746 casi) 4

5 COSTI FILIERA VINO: CHI NE TRAE MAGGIORE VANTAGGIO? Q Parliamo del PREZZO del VINO nei SUPERMERCATI\IPERMERCATI e della cosiddetta della filiera dei costi. Tra questi soggetti coinvolti nella filiera del vino, indichi i due IN ORDINE DI IMPORTANZA iniziando da quello che pensa che guadagni di più. (Max 2 risposte) 1 citazione Valori in % DISTRIBUTORI - GDO VITI-VINICOLTORI, coltivano-producono-confez. IMBOTTIGLIATORI VITI-VINICOLTORI, coltivano e producono vino sfuso VITICOLTORI, coltivano-producono uva, senza vinificare TRASPORTATORI Altro Non so 27,2 32,8 32,4 13,3 17,1 19,8 13,0 15,9 15,6 6,8 8,3 10,1 3,6 4,4 3,1 2,6 2,9 3,4 0,2 0,1 0,1 33,3 18,5 15,6 Tot. AZIENDE VINO 49% acq.vino Gdo 41% bevitori vino 37% tot. campione Base: tot. campione (2030 casi) Base: tot. bevitori vino - (1292 casi) Base: acquirenti VINO in GDO (746 casi) 5

6 LUOGHI DI ACQUISTO ALIMENTI E BEVANDE (F&B) Q. 3 Negli ultimi 3 mesi, dove ha fatto la spesa di prodotti alimentari e bevande? (Risposte Multiple) Valori in % Totale tot. GDO (NET) supermercati ipermercati negozi al dettaglio piccoli supermercati discount direttamente t dal produttore mercati, bancarelle, ambulanti superstore spacci, grossisti, ortomercato, negozi spec. Biologici, dietetici.. organizzazioni vendita consegna a via Internet pdv in autostrada, aeroporti, stazioni GAS gruppi solidali di acquisto altro 40,3 25,3 23,0 20,3 13,8 11,1 7,1 3,4 1,8 0,7 0,6 0,6 0,5 0,7 71,6 96,4 53% ha acquistato VINO in GDO Base: RA acquirenti alimentari e/o bevande (1407 casi) 6

7 LUOGHI DI ACQUISTO VINO Q4A - Parliamo di acquisti di VINO. Negli ULTIMI 6 MESI, dove Le è capitato di acquistare, anche solo 1 volta, VINO? Valori in % Q5 - (Se acquirente vino ) E dove più spesso? (Una sola risposta) Totale Più Spesso tot. GDO (NET) Supermercati Produttore/cantina-sociale Ipermercati Enoteca vineria Piccoli supermercati Negozio dettaglio Discount Superstore Grossisti, cash &carry (Metro) Agriturismo Mercati, bancarelle, ambulanti Organizzazioni vendita a domicilio Bar pdv Autostrada, Aeroporti, Stazioni PRODUCIAMO IL VINO IN CASA Internet GAS gruppi solidali di acquisto Altro 31,5 26,0 16,4 10,8 10,2 9,1 5,1 2,3 1,9 1,9 1,9 0,9 0,7 0,6 0,6 0,5 0,3 0,6 51,3 75,3 24,7 14,3 7,3 5,0 1,4 4,0 2,8 0,5 0,3 0,2 1,6 0,2 0,1 0,2 0,1 0,2 0,3 36,7 62,9 Basi: RA - acquirenti VINO ultimi 6 mesi (991casi) = 70% degli RA totali 7

8 CLIMA SPESA ALIMENTARI E BEVANDE - F&B - NELLA GDO Q. 3A Parliamo di prodotti alimentari e bevande nella GRANDE DISTRIBUZIONE, cioè nei supermercati, ipermercati, discount che Lei conosce-frequenta Valori in % Quando compro prodotti F&B cerco sempre il prezzo più basso 46,7 La qualità dei prodotti F&B nella GDO è migliorata 67,4 La qualità dei VINI nella GDO è migliorata 78,3 Leggo sempre con attenzione gli ingredienti dei prodotti F&B che compro 73,3 Base: RA acquirenti vino in GDO ultimi 3 mesi (737 casi) 9

9 Q7 - E pensando ai suoi acquisti di VINO nella GDO (supermercato\ipermercato..), quale FORMATO acquista più spesso? Valori in % bottiglia vetro 75 cl 53,5 bottiglia vetro 1 lt cartone brick 1 lt bottiglione vetro 1,5 lt grandi formati (dame e affini) mini brick 3 x 25 cl bottiglie vetro 375 cl altro 13,0 12,1 6,9 10,6 2,8 1,2 0,4 Base: RA - Acquirenti VINO in GDO (746 casi) 10

10 TIPOLOGIE VINO ACQUISTATE IN GDO Q8. - Quali tra questi tipi di VINO ha ACQUISTATO negli ULTIMI 6 MESI nella GDO? (risp. Multiple) Valori in % Q9 - E quale acquista PIÙ SPESSO nella GDO? (risp. Singola) Vini da TAVOLA ITALIANI Vini DOC, DOCG, IGT italiani 42,6 43,2 56,1 55,6 Vini di CANTINE COOPERATIVE SOCIALI Vini di marche TOP PUBBLICITA' Vini MARCHIO GDO Vini MARCA GDO AD HOC (es. Sapori e 13,7 7,4 5,4 2,3 4,1 2 4,0 1,9 1,5 0,5 Q.8 acquistati Q.9 acquistato più spesso Base: RA - Acquirenti VINO in GDO - (746 casi) 11

11 SPESA VINO NEL FORMATO ACQUISTATO + SPESSO IN GDO Q10. - Quanto spende mediamente per il vino nel formato/contenitore che acquista più spesso nella GDO? Valori in % 20,3 Media 4,10 17,7 18,4 11,0 10,4 6,3 5,3 2,3 2,4 1,9 1,5 0,9 0,8 0,7 0,1 0,1 < Oltre 25 Base: RA - Acquirenti VINO in GDO - (746 casi) 12

12 CRITERI DI SCELTA VINO PER SÉ/FAMIGLIA e REGALO Totale preferiti Q Lei personalmente quando acquista vino per sé/sua famiglia, su quale elemento basa principalmente la sua scelta? Idem per regalo ospiti (Max 2 risp) Valori in % buon rapporto QUALITA'/PREZZO DOC/marchi tutela provenienza (DOCG, IGT) PROVENIENZA MARCA del produttore PROMOZIONE INFORMAZIONI etichetta VOGLIA DI CAMBIARE, CURIOSITA' CONSIGLIO amici/conoscenti/negozianti FACILE da trovare ESTETICA bottiglia-etichetta PUBBLICITA' Altro 58,6 38,4 33,1 47,6 24,8 20,9 13,5 23,3 11,5 9,2 11,4 FAMIGLIA 8,9 10,2 5,8 REGALO 7,4 9,3 4,3 2,2 1,4 10,3 1,3 1,3 0,3 0,4 Base: acquirenti VINO in GDO (746 casi) 13

13 Il vino italiano è il migliore del mondo 88% 73% Bevitori di vino Popolazione italiana 14

14 CONSUMO VINI STRANIERI Q20 - Negli ULTIMI 12 MESI le è capitato di bere, anche solo una volta, un vino (bianco,rosso,spumante,champagne,ecc) di provenienza straniera? Se sì, di quali Paesi? TOTALE BEVITORI VINI STRANIERI Francia Spagna Europa (generico) Sud America (Cile, Argentina) Germania USA Australia Sud Africa Messico Altro Non si ricorda il Paese Non ha bevuto vino straniero 16,3 18,0 6,1 8,8 3,3 3,3 2,1 2,8 2,0 3,3 1,2 1,7 1,2 2,0 1,1 1,8 0,1 0,3 0,1 0,2 6,0 6,6 31,3 37,3 Bevitori Vino (1292 casi) Acquirenti Vino GDO e bevitori (651 casi) 68,7 62,7 Valori in % 15

15 ASPETTI POSITIVI DEI VINI STRANIERI Q21 - Secondo lei, quali sono o quali potrebbero essere gli aspetti positivi e\o (Risposte multiple, max 2) Valori in % Voglia di provare qualcosa di diverso 50,7 49,4 Originalità del sapore\gusto 25,8 27,0 Buon prezzo 24,5 25,9 Se ne sente parlare bene 11,7 14,7 Etichette con informazioni chiare-semplici 9,4 10,5 Altro 0,6 0,7 Base: totale bevitori vino - (1292 casi) Base: acquirenti VINO GDO (746 casi) 16

16 Sono sempre più attento alla qualità quando bevo 80% 61% Bevitori di vino Popolazione italiana 17

17 Q. 1 Gradisco i ristoranti dove si può ordinare vino al bicchiere 73% 58% Bevitori di vino Popolazione italiana 18

18 Importante zonaterritorio - provenienza del vino acquistato 74% 58% Bevitori di vino Popolazione italiana 19

19 Sempre più difficile orientarsi nella scelta di un buon vino al giusto prezzo 68% 55% Bevitori di vino Popolazione italiana 20

20 importante senza un 70% 52% Bevitori di vino Popolazione italiana 21

21 Vorrei intendermi di vini, conoscerli, saperne di più 68% 51% Bevitori di vino Popolazione italiana 22

22 Bevo vini più leggeri 55% 44% Bevitori di vino 23

23 ATTEGGIAMENTI E COMPORTAMENTI SUL VINO 2012 Q. 1 Valori in % mi piacerebbe trovare bottiglie 1\2 litro 50,4 mi piace cambiare e sperimentare vini 56,5 scelgo sempre il meglio, non bado al prezzo 41,2 ai pasti preferisco birra al vino 19,6 mi sono avvicinato al vino frequentando nuovi locali/winebar/enoteche 23,2 Base: totale bevitori vino (1292 casi) 24

24 VINO PREFERITO 1 citato Tav. n 11 Q11. - Indichi i DUE tipi di vino che preferisce iniziando da quello che preferisce di più. IL PRIMO INDICATO Valori in % Rossi da tavola 26,0 Bianchi frizzanti Bianchi secchi- fermi Rossi leggeri Prosecchi Rossi invecchiati e\o barricati Bianchi aromatici - fermi Rossi novelli Dolci-liquorosi dessert Rosé Spumanti secchi Champagne 15,4 10,4 8,3 8,1 6,9 6,0 4,8 4,6 3,5 3,0 2,3 0,8 Totale: ROSSI 48,9 BIANCHI 44,6 Spum+ Champ. 3,1 Dessert 3,5 Base: totale bevitori vino (1292 casi) 25

25 IL RAPPORTO CON IL VINO: autovalutazione Q15. Pensi ora esclusivamente ai VINI. Lei come si considera? Valori in % Buon bevitore Discreto bevitore Occasionale bevitore Non Bevitore Tot. Campione (2030 casi) 4,1 24,3 35,2 36,4 Bevitori VINO (1292 casi) 6,5 38,2 55,3 26

26 IL RAPPORTO CON IL VINO: consumo futuro Q17. Lei personalmente pensa che in futuro consumerà VINI... Valori in % più di adesso un po' più come adesso un po' meno meno di adesso Tot. Campione (2030 casi) 8,4 74,4 9,6 5,9 1,6 Bevitori VINO (1292 casi) 11,2 68,1 14,5 3,8 2,3 27

27 IL RAPPORTO CON IL VINO: pericolosità Q16. Lei crede che un MODERATO consumo di Valori in % 11,7 7,1 34,3 46,9 0,5 4,8 32,8 61,9 deve essere sempre evitato può provocare disturbi non fa né bene né male fa bene all'organismo Tot. Campione (2030 casi) Bevitori VINO (1292 casi) 28

28 4 TIPOLOGIE DI BEVITORI VINO

29 4 TIPOLOGIE DI BEVITORI ( base : bevitori vino casi ) Cluster 1 OUTDOOR Cluster 2 TRADIZIONE Cluster 3 Cluster 4 22,3% 36,8% 18,5% 22,4% Outdoor Tradizionali Eno-Gastronomi Informati 30

30 4 TIPOLOGIE DI BEVITORI ( base : bevitori vino casi ) Cluster 1 OUTDOOR Cluster 2 TRADIZIONE Cluster 3 Cluster 4 22,3% 36,8% 18,5% 22,4% Outdoor Tradizionali Eno-Gastronomi Informati + Donne (48%) + Giovani (27%) + Olders (33% >65a.) + Centro Italia + Uomini (69%) anni (25%) + Nord Italia + 50% < di 44 anni + Nord Italia 62% PREFERENZA BIRRA vs 20% media bevitori vino 70% LOCALI TENDENZA early adopter vino grazie winebar, enoteche 80% BERE + LEGGERO vs il 55% media bevitori 70% PRO BOTTIGLIE ½ lt. vs 50% media bevitori 64% OCCASIONALI INFEDELI E ESTEROFILI 71% BERE + LEGGERO vs. 55% media bevitori SEMPLICI non interessa approfondire troppo conoscenza e provenienza ABITUDINARI alla maggioranza non interessa cambiare vini importante senza un vino SPERIMENTATORI CULTURA VINO molto + della media bevitori ma Solo 16% beve + LEGGERO vs 55% m. bevitori CONOSCONO E VOGLIONO SAPERE MA OCCASIONALI CONSUMATORI QUALITA della media disposti a spendere di più PROSPECT CONSUMO: in futuro consumeranno più vino 31

31 Conclusioni

32 CONCLUSIONI - VINO e GDO 1 Tempo di crisi, ma di fronte allo scaffale vino della GDO il cliente cerca non solo convenienza ma anche qualità, innovazione, rassicurazione e sempre più informazione 2 La GDO - supermercato in primis - bottiglia 75cl è ormai maggioritario e la spesa media dei vari formati acquistati di 4,10 e. 3 Vi è buon rapporto di fiducia con la GDO. La percezione del vino venduto in GDO è migliorata e il guadagno commerciale della GDO sembra abbastanza contenuto rispetto alle altre aziende della filiera vino 4 Il rapporto di fiducia con la MARCA e i marchi di certificazione/tutela sono altrettanto importanti, così come il valore assegnato alla Provenienza Territoriale. Ancora di più negli acquisti per regalo/ospitalità 33

33 CONCLUSIONI - VINO e GDO 5 I criteri espositivi graditi dal cliente sono molteplici ma non confusivi: in primo piano TIPOLOGIA, PROVENIENZA, PREZZO e in secondo piano Vitigno, Abbinamento,Gradazione, Annata, Metodo di coltivazione fino al profilo Nutrizionale 34

34 CONCLUSIONI SUL VINO IN GENERALE Il vino italiano Ma il vino straniero non è più estraneo: 31% dei bevitori, 37% acqu. vino provato almeno una volta negli ultimi 12 mesi 35

35 CONCLUSIONI SUL VINO IN GENERALE Il rapporto con il VINO è generalmente moderato e consapevole. Il 64% del totale campione si dichiara BEVITORE, di cui circa la metà 35,2% OCCASIONALE. Le previsioni di consumo quantitativo sono statiche ma gode di buona salute. Interesse per i piccoli formati (vetro ½ litro) e curiosità di provare e sperimentare nuovi vini 36

36 CONCLUSIONI SUL VINO IN GENERALE Tra i vini preferiti, sostanziale parità tra il gruppo (spumanti e champagne inclusi) - All rights - All reserved rights reserved - No reproduction - No reproduction or diffusion or diffusion without without written written authorization authorization

37 Cell Cell

tav. n 1 - CRITERI ESPOSITIVI DEL VINO NELLA GDO Totale citazioni

tav. n 1 - CRITERI ESPOSITIVI DEL VINO NELLA GDO Totale citazioni tav. n 1 - CRITERI ESPOSITIVI DEL VINO NELLA GDO Totale citazioni Q13 - Parliamo del modo in cui è o potrebbe essere organizzata la presenza dei vini nel Supermercato Ipermercato in cui Lei acquista più

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE ONAV. 14 Novembre 2015 OBIETTIVI DELLA VALUTAZIONE DEI VINI. Convegno Nazionale. San Quirico D Orcia

CONVEGNO NAZIONALE ONAV. 14 Novembre 2015 OBIETTIVI DELLA VALUTAZIONE DEI VINI. Convegno Nazionale. San Quirico D Orcia CONVEGNO NAZIONALE ONAV 14 Novembre 2015 OBIETTIVI DELLA VALUTAZIONE DEI VINI CONVEGNO NAZIONALE ONAV 14 Novembre 2015 CONSIDERAZIONI SUI NUOVI APPROCCI AL CONSUMO DEI VINI VITO INTINI PRESIDENTE NAZIONALE

Dettagli

Il mercato tedesco del vino

Il mercato tedesco del vino Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane Ufficio di Berlino Nota Settoriale Il mercato tedesco del vino Berlino, marzo 2013 2 INDICE 1. Importanza del mercato

Dettagli

IL VINO NELL ALTA RISTORAZIONE ITALIANA. Verona, 1 settembre 2011

IL VINO NELL ALTA RISTORAZIONE ITALIANA. Verona, 1 settembre 2011 IL VINO NELL ALTA RISTORAZIONE ITALIANA Verona, 1 settembre 2011 1 AREE TEMATICHE: OBIETTIVI E NOTA METODOLOGICA pag. 3 APPROCCIO AL VINO ACQUISTO pag. 4 COMPOSIZIONE CANTINA OFFERTA pag. 6 CONSUMO DI

Dettagli

IL FUTURO DEL VINO (E IL VINO DEL FUTURO)

IL FUTURO DEL VINO (E IL VINO DEL FUTURO) I Forum di Cronache di Gusto Taormina, 20 ottobre 2014 IL FUTURO DEL VINO (E IL VINO DEL FUTURO) DENIS PANTINI Direttore Agricoltura e Industria Alimentare Nomisma spa I temi di approfondimento Lo scenario:

Dettagli

ITALIANI E E-COMMERCE: SEMPRE PIÙ NUMEROSI, ANCHE IN PREVISIONE DEGLI ACQUISTI DI NATALE

ITALIANI E E-COMMERCE: SEMPRE PIÙ NUMEROSI, ANCHE IN PREVISIONE DEGLI ACQUISTI DI NATALE ITALIANI E E-COMMERCE: SEMPRE PIÙ NUMEROSI, ANCHE IN PREVISIONE DEGLI ACQUISTI DI NATALE Luca Cassina Milano, 22 novembre 2011 Ricerca commissionata da PayPal Italia a GFK-Eurisko sugli atteggiamenti e

Dettagli

Il Mercato dei prodotti Agroalimentari Biologici in CINA INCOMING OPERATORI ESTERI AL SANA

Il Mercato dei prodotti Agroalimentari Biologici in CINA INCOMING OPERATORI ESTERI AL SANA Il Mercato dei prodotti Agroalimentari Biologici in CINA INCOMING OPERATORI ESTERI AL SANA Bologna 12 15 settembre 2015 MERCATO DEI PRODOTTI BIOLOGICI Introduzione Il mercato dei prodotti biologici in

Dettagli

Il settore moto e il credito al consumo

Il settore moto e il credito al consumo Il settore moto e il credito al consumo Rapporto di ricerca ISPO per Marzo 2010 RIF. 1201V110 Indice 2 Capitolo 1: Lo scenario pag. 3 Capitolo 2: Il Credito al Consumo: atteggiamenti 13 Capitolo 3: Il

Dettagli

Sicurezza alimentare. La percezione dei consumatori. Marzo 2011

Sicurezza alimentare. La percezione dei consumatori. Marzo 2011 Sicurezza alimentare. La percezione dei consumatori Marzo 2011 1 Metodologia Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria 1.000 cittadini, disaggregati per sesso, età, area di residenza

Dettagli

COME E CAMBIATA LA SPESA DELLE FAMIGLIE

COME E CAMBIATA LA SPESA DELLE FAMIGLIE GLI EFFETTI DELLA CRISI: EROSIONE DEL CETO MEDIO E CRESCITA DELLA POVERTA COLLOCAZIONE SOCIALE DELLE FAMIGLIE IN BASE AL REDDITO, AI COMPORTAMENTI DI CONSUMO E AGLI STILI DI VITA COME E CAMBIATA LA SPESA

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 15 Telefono cellulare e scheda prepagata CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come ricaricare il telefono cellulare con la scheda prepagata parole relative

Dettagli

Tecnologia & Innovazione come facilitatori per la SOLIDARIETÀ

Tecnologia & Innovazione come facilitatori per la SOLIDARIETÀ Tecnologia & Innovazione come facilitatori per la SOLIDARIETÀ Dott. Paolo Anselmi Vice Presidente GfK Eurisko Roma, 6 Novembre 2014 Obiettivi & Fonti dei risultati visione di scenario sul trend e sulle

Dettagli

Banche e PMI: un rapporto in evoluzione. Milano, 3 Dicembre 2012

Banche e PMI: un rapporto in evoluzione. Milano, 3 Dicembre 2012 Banche e PMI: un rapporto in evoluzione Milano, 3 Dicembre 2012 Ricerca n. 255-2012 PREMESSA: LE PMI INTERVISTATE Indagine effettuata telefonicamente nel mese di Novembre su un campione di PMI del Nord

Dettagli

Il restyling della Brand, l esperienza Berlucchi

Il restyling della Brand, l esperienza Berlucchi Il restyling della Brand, l esperienza Berlucchi di Marilena Colussi Ho colto volentieri l invito a scrivere, nel nuovo spazio di informazione e Confronto rappresentato dal blog SGA, su un tema molto importante

Dettagli

Gli Italiani, il cibo e la sostenibilità ambientale

Gli Italiani, il cibo e la sostenibilità ambientale Gli Italiani, il cibo e la sostenibilità ambientale Marilena Colussi Direttore di ricerca Food e Retail GPF Roma 4 novembre 2010 CONSUMI ALIMENTARI IN TEMPO DI CRISI 1 La difesa dell ambiente è ampiamente

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 15 Telefono cellulare e scheda prepagata In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come ricaricare il telefono cellulare con la scheda prepagata parole relative all

Dettagli

Il mercato del vino in Germania

Il mercato del vino in Germania Il mercato del vino in Germania Baccelle Enrico Aprile 212 milioni di euro milioni di litri Mercato del vino imbottigliato in Germania (GTI, Istituto Spagnolo Commercio Estero -ICEX-, Euromonitor, Aprile

Dettagli

INDAGINE CONFCOMMERCIO-FORMAT SUL NEGOZIO NELL ERA DI INTERNET

INDAGINE CONFCOMMERCIO-FORMAT SUL NEGOZIO NELL ERA DI INTERNET INDAGINE CONFCOMMERCIO-FORMAT SUL NEGOZIO NELL ERA DI INTERNET Per circa il 70% dei consumatori e degli imprenditori i negozi tradizionali tra dieci anni avranno ancora un ruolo importante, ma solo se

Dettagli

Le strategie di marketing

Le strategie di marketing Le strategie di marketing 1 Ipotizzare Secondo te, quali sono gli scopi principali del marketing? Parlane con un compagno. Leggere Ora leggi il testo e verifica le tue ipotesi. Il mercato di riferimento

Dettagli

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE Claudio Annovi (1), Roberta Biolcati (1), Renato Di Rico (2), Gianfranco De Girolamo (3), Clara Fogliani (2),

Dettagli

Titolo : INDAGINE SULLA NOTORIETA, SUL POSIZIONAMENTO E SULL IMMAGINE DI ALCUNI VINI ITALIANI * * * *

Titolo : INDAGINE SULLA NOTORIETA, SUL POSIZIONAMENTO E SULL IMMAGINE DI ALCUNI VINI ITALIANI * * * * 1 INDAGINE SULLE CARTE DEI VINI DEI RISTORANTI ITALIANI DI QUALITA Documento redatto da Paolo Anselmi e Elda Noris per Ricerca : 19035 Committente : TERRITORI DIVINI 2 Titolo : INDAGINE SULLA NOTORIETA,

Dettagli

Wine, a culture of moderation. Il vino, si apprezza solo con moderazione

Wine, a culture of moderation. Il vino, si apprezza solo con moderazione Wine, a culture of moderation Il vino, si apprezza solo con moderazione Bere responsabilmente Godere al meglio il vino: Capire il vino che si beve: conoscere l origine del suo specifico carattere che procura

Dettagli

IL VINO IN TAVOLA: TENDENZE e DATI. Overview:

IL VINO IN TAVOLA: TENDENZE e DATI. Overview: IL VINO IN TAVOLA: TENDENZE e DATI Overview: La prima settimana di Aprile si è svolta a Verona la 47 edizione del VINITALY che ha registrato 148.000 (+6% rispetto lo scorso anno) dei quali 50.000 esteri

Dettagli

IL MERCATO DEL VINO UN ANALISI SUI CONSUMATORI E NON SUL PRODOTTO. Una ricerca di NoLogoResearch

IL MERCATO DEL VINO UN ANALISI SUI CONSUMATORI E NON SUL PRODOTTO. Una ricerca di NoLogoResearch IL MERCATO DEL VINO UN ANALISI SUI CONSUMATORI E NON SUL PRODOTTO Una ricerca di NoLogoResearch Maggio 2010 Un sentimento diffuso Su uno dei migliaia di blog a tema vino, a fine novembre 2006, appariva

Dettagli

La percezione dei prodotti alimentari funzionalizzati da parte dei consumatori

La percezione dei prodotti alimentari funzionalizzati da parte dei consumatori La percezione dei prodotti alimentari funzionalizzati da parte dei consumatori Luisa TORRI 1, Maria PIOCHI 1, Roberta MARCHIANI 2, Giuseppe ZEPPA 2 1 Università degli Studi di Scienze Gastronomiche 2 Università

Dettagli

OSSERVATORIO MERCATI EXTRA UE: OPPORTUNITA E PROSPETTIVE PER I VINI ITALIANI

OSSERVATORIO MERCATI EXTRA UE: OPPORTUNITA E PROSPETTIVE PER I VINI ITALIANI Vinitaly, 23 marzo 2015 OSSERVATORIO MERCATI EXTRA UE: OPPORTUNITA E PROSPETTIVE PER I VINI ITALIANI DENIS PANTINI Direttore Agricoltura e Industria Alimentare Nomisma spa Outline Perché un Osservatorio

Dettagli

SURVEY SUI RISTORANTI ITALIANI

SURVEY SUI RISTORANTI ITALIANI SURVEY SUI RISTORANTI ITALIANI criteri di scelta e posizionamento dei vini del Trentino Luglio 2014 UNIVERSO DI RIFERIMENTO: ristoranti/trattorie/wine bar presenti nelle principali guide italiane (Michelin,

Dettagli

elò ITALIA Going to China

elò ITALIA Going to China elò ITALIA Going to China elò ITALIA: l unione di esperti per il massimo dei risultati Consulvendite Srl Italy Professional Srl SG Consulting Core Business aziendale Società specializzata nella consulenza

Dettagli

Osservatorio SANA 2012

Osservatorio SANA 2012 Osservatorio SANA 2012 A cura di: Evento organizzato da: In collaborazione con: I CONSUMI ALIMENTARI BIOLOGICI DI FRONTE ALLA CRISI ECONOMICA I risultati dell indagine di Nomisma Fabio Lunati - Silvia

Dettagli

FORUM COLDIRETTI Cernobbio 20-21 ottobre 2006

FORUM COLDIRETTI Cernobbio 20-21 ottobre 2006 FORUM COLDIRETTI Cernobbio 20-21 ottobre 2006 Il PRODOTTO arriva al CONSUMATORE attraverso la DISTRIBUZIONE La DISTRIBUZIONE è il più potente selettore di offerte e il parametro di questa selezione è la

Dettagli

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000 ASSOCIAZIONE DOTTORANDI E DOTTORI DI RICERCA ITALIANI LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL Nel dicembre del la sezione di Bologna dell ADI ha condotto un questionario tra gli iscritti ai

Dettagli

I NUMERI DEL SISTEMA FOOD MILANO

I NUMERI DEL SISTEMA FOOD MILANO I NUMERI DEL SISTEMA FOOD MILANO Produzione Superficie agricola nel Comune di Milano: 49,2% (8.948 ettari) nel 1955 21,9% ( 3.988 ettari) nel 1999 19% (3.448 ettari) nel 2012 Distretti agricoli: 1 distretto

Dettagli

Negli anni il mondo della droga è cambiato in misura significativa e con esso sono cambiati anche i

Negli anni il mondo della droga è cambiato in misura significativa e con esso sono cambiati anche i 13. Droga, fumo e alcol Negli anni il mondo della droga è cambiato in misura significativa e con esso sono cambiati anche i consumatori e i modi stessi del consumo. Così ecco che l utilizzo di ecstasy

Dettagli

Da un mercato che cambia a un consumatore che cambia, cosa deve fare l agente immobiliare oggi per poter continuare a crescere?

Da un mercato che cambia a un consumatore che cambia, cosa deve fare l agente immobiliare oggi per poter continuare a crescere? NMG Financial Services Consulting NMG Financial Services Consulting Collaborazione tra agenti immobiliari: l evoluzione della professione NMG FINANCIAL SERVICES CONSULTING Piazza Liberty, 8 20121 Milano

Dettagli

2012 Secondo Rapporto su. Italiani, agricoltura e sicurezza alimentare. Anticipazione del Focus su Vino

2012 Secondo Rapporto su. Italiani, agricoltura e sicurezza alimentare. Anticipazione del Focus su Vino 2012 Secondo Rapporto su Italiani, agricoltura e sicurezza alimentare Anticipazione del Focus su Vino 1 Metodologia Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria 1.000 cittadini,

Dettagli

Valore di mercato del prodotto trasformato e imbottigliato

Valore di mercato del prodotto trasformato e imbottigliato Anno 1999 II a PROVA SCRITTA Il candidato descriva i criteri per la valutazione di convenienza per la trasformazione del latte in formaggio e/o dell uva in vino. SVOLGIMENTO Per affrontare questo tipo

Dettagli

GLI ITALIANI E IL VINO Comportamenti e. all acquisto diretto dal produttore

GLI ITALIANI E IL VINO Comportamenti e. all acquisto diretto dal produttore GLI ITALIANI E IL VINO Comportamenti e propensione all acquisto diretto dal produttore DENIS PANTINI Responsabile Area Agricoltura e Industria Alimentare Vinitaly, 8 aprile 2010 I temi di approfondimento

Dettagli

Analisi Inner Web per settore Alimentare online

Analisi Inner Web per settore Alimentare online vendita alimentari online 260 170 50 70 90 70 50 90 70 0,84 0,60 vendita prodotti alimentari 170 140 170 260 260 170 170 140 210 0,41 0,71 vendita alimentari on line 70 50 110 70 110 90 70 50 70 0,89 0,58

Dettagli

LA STRUTTURAZIONE ATTUALE DELLE IMPRESE DEL VINO ITALIANO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

LA STRUTTURAZIONE ATTUALE DELLE IMPRESE DEL VINO ITALIANO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE 6 novembre 2015 LA STRUTTURAZIONE ATTUALE DELLE IMPRESE DEL VINO ITALIANO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DENIS PANTINI Direttore Area Agroalimentare Nomisma Responsabile Wine Monitor Outline Evoluzione dei

Dettagli

L acqua trova nuovo slancio

L acqua trova nuovo slancio L acqua trova nuovo slancio Settembre Panoramica del mercato Il mercato dell Acqua Minerale Confezionata in GDO nei primi 8 mesi del registra una crescita rispetto al. Le performance sono migliori anche

Dettagli

INDAGINE CONFCOMMERCIO-FORMAT SUL NEGOZIO NELL ERA DI INTERNET

INDAGINE CONFCOMMERCIO-FORMAT SUL NEGOZIO NELL ERA DI INTERNET INDAGINE CONFCOMMERCIO-FORMAT SUL NEGOZIO NELL ERA DI INTERNET Il futuro del commercio al dettaglio Un ampia maggioranza di consumatori (76%) e di imprenditori (66%) ritiene che i negozi tradizionali tra

Dettagli

IL VALORE DELLA FIDUCIA

IL VALORE DELLA FIDUCIA IL VALORE DELLA FIDUCIA Il futuro della Marca nelle aspettative del consumatore Ricerca a cura di In collaborazione con OBIETTIVI DELL INDAGINE E METODOLOGIA OBIETTIVI ANALITICI 1. Il vissuto del mondo

Dettagli

IL VINO ITALIANO NEL MERCATO MONDIALE: OPPORTUNITÀ ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI DENIS PANTINI

IL VINO ITALIANO NEL MERCATO MONDIALE: OPPORTUNITÀ ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI DENIS PANTINI IL VINO ITALIANO NEL MERCATO MONDIALE: CRITICITÀ ED OPPORTUNITÀ ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI DENIS PANTINI Direttore Area Agricoltura e Industria Alimentare Nomisma spa I temi di approfondimento

Dettagli

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI)

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI) Soddisfazione per il servizio di distribuzione del GAS e del Teleriscaldamento (AES) Proposta di questionario telefonico Buongiorno. Sono un intervistatore/trice della XXXX. Stiamo effettuando una ricerca

Dettagli

Testimonianza 6Sicuro. Economia Cognitivo - Emotiva: presa delle decisioni in campo economico. Monza, 10 giugno 2011.

Testimonianza 6Sicuro. Economia Cognitivo - Emotiva: presa delle decisioni in campo economico. Monza, 10 giugno 2011. Testimonianza 6Sicuro Economia Cognitivo - Emotiva: presa delle decisioni in campo economico Monza, 10 giugno 2011 Chi presenta oggi 2 Agenda dell intervento Il mercato RC in Italia La struttura organizzativa

Dettagli

Extravergini Bio in Germania Le Opportunità per l Italia

Extravergini Bio in Germania Le Opportunità per l Italia Extravergini Bio in Germania Le Opportunità per l Italia Bio in Germania non è una moda. Il mercato cresce ogni anno Rappresenta il 3, 9 % del mercato alimentare Giro d affari 7 Mrd. (2012) Aumento di

Dettagli

info_alcol Vino e resveratrolo Cos è il resveratrolo A cosa serve Reale efficacia del resveratrolo

info_alcol Vino e resveratrolo Cos è il resveratrolo A cosa serve Reale efficacia del resveratrolo Fonte: Wordpress.com 13 aprile 2011 info_alcol Vino e resveratrolo Uno dei cavalli di battaglia dei sostenitori del consumo di vino riguarda gli effetti benefici del resveratrolo, contenuto soprattutto

Dettagli

GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO

GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO La nostra idea Partendo da un nucleo ridotto di aderenti al Gas, abbiamo pensato di cambiare ruolo: da semplici consumatori solidali a imprenditori

Dettagli

Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani. Direttamente dal produttore al consumatore

Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani. Direttamente dal produttore al consumatore Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani Direttamente dal produttore al consumatore Perchè il Biologico il 20% degli italiani sceglie alimenti bio Canali di vendita: Un giro d affari al

Dettagli

Documento redatto per: TRADE BUSINESS PRESENTAZIONE DEI DATI

Documento redatto per: TRADE BUSINESS PRESENTAZIONE DEI DATI Documento redatto per: TRADE BUSINESS PRESENTAZIONE DEI DATI Milano, Marzo 2006 METODOLOGIA E CAMPIONE Interviste telefoniche C.A.T.I OMNIBUS 1020 interviste alla popolazione maggiore di 14 anni rappresentativi

Dettagli

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari.

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari. La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari. Giovanni Anania e Rosanna Nisticò EMAA 14/15 X / 1 Il problema Un ottimo uso del vostro tempo! questa

Dettagli

IL VINO ITALIANO ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI: OPPORTUNITÀ E PROSPETTIVE FUTURE

IL VINO ITALIANO ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI: OPPORTUNITÀ E PROSPETTIVE FUTURE IL VINO ITALIANO ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI: OPPORTUNITÀ E DENIS PANTINI Direttore Area Agricoltura e Industria Alimentare Nomisma spa PROSPETTIVE FUTURE I temi di approfondimento I consumi

Dettagli

CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015

CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015 CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015 CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015 24/03/2015 Il Resto del Carlino (ed. Modena) Pagina 13 Franchising Point, si allarga la rete 1 23/03/2015 Il Nuovo Giornale di

Dettagli

Programmazione o impulso? Come cambia il comportamento d acquisto in tempo di crisi

Programmazione o impulso? Come cambia il comportamento d acquisto in tempo di crisi Programmazione o impulso? Come cambia il comportamento d acquisto in tempo di crisi Maria Grazia Cardinali Crescere con la Fedeltà in Tempo di Crisi 25 ottobre 2013 COME CAMBIA IL COMPORTAMENTO D ACQUISTO

Dettagli

IL MERCATO DEL VINO IN BRASILE

IL MERCATO DEL VINO IN BRASILE Brasile IL MERCATO DEL VINO IN BRASILE Tra i BRIC (Brasile Russia India Cina paesi caratterizzati da una notevole crescita del PIL), il Brasile rappresenta il paese che indubbiamente sta dando segnali

Dettagli

ATTIVITÀ 1 INTERAZIONE SCHEDA Nº 1

ATTIVITÀ 1 INTERAZIONE SCHEDA Nº 1 ATTIVITÀ 1 INTERAZIONE SCHEDA Nº 1 Tempo per la preparazione: 1 minuto Durata dell intervento tra di due candidati: minimo 4 minuti - massimo 5 minuti CANDIDATO/A A VACANZE IN EUROPA Ha deciso di visitare

Dettagli

Il rapporto tra il Parlamento Europeo e comunità professionali italiane: Ricerca preliminare

Il rapporto tra il Parlamento Europeo e comunità professionali italiane: Ricerca preliminare Il rapporto tra il Parlamento Europeo e comunità professionali italiane: Il progetto EP4PC Ricerca preliminare 1 Aprile 2010 Background Simulation Intelligence è stata incaricata dal Committente di realizzare

Dettagli

Primo rapporto Italiani, riduzione rifiuti e riciclo. Luglio 2011

Primo rapporto Italiani, riduzione rifiuti e riciclo. Luglio 2011 Primo rapporto Italiani, riduzione rifiuti e riciclo Luglio 2011 Metodologia Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria 1.000 cittadini, disaggregati per sesso, età, area di residenza

Dettagli

Indagine e proposta progettuale

Indagine e proposta progettuale Indagine e proposta progettuale Silver CoHousing Condividere. Per affrontare positivamente crisi economica e mal di solitudine della terza età Direzione della ricerca: Sandro Polci E noto che la popolazione

Dettagli

II Osservatorio Deloitte dell Auto Elettrica

II Osservatorio Deloitte dell Auto Elettrica II Osservatorio Deloitte dell Auto Elettrica E-car: grande domanda, offerta adeguata? Dove va la domanda. Tendenze, atteggiamenti e preferenze sull auto elettrica degli automobilisti europei Marco Martina

Dettagli

LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN EMILIA ROMAGNA

LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN EMILIA ROMAGNA Osservatorio Commercio Osservatorio regionale del commercio N IT 231513 LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN EMILIA ROMAGNA ANALISI DELL ANDAMENTO DEI CONSUMI PRINCIPALI MUTAMENTI NELLE ABITUDINI

Dettagli

Proposte didattiche A. S. 2009-2010

Proposte didattiche A. S. 2009-2010 Proposte didattiche A. S. 2009-2010 2010 La cooperativa Altrospazio AltroSpazio sorge dalla cooperativa Spaccio Acli A. Grandi nata nel 1949 a Lainate. La prima Bottega del Mondo di AltroSpazio apre a

Dettagli

L INFLUENZA CHE I BAMBINI HANNO SUGLI ACQUISTI FAMILIARI PRESENTAZIONE DEI DATI

L INFLUENZA CHE I BAMBINI HANNO SUGLI ACQUISTI FAMILIARI PRESENTAZIONE DEI DATI L INFLUENZA CHE I BAMBINI HANNO SUGLI ACQUISTI FAMILIARI PRESENTAZIONE DEI DATI Progetto realizzato per conto di: TRADE BUSINESS METODOLOGIA E CAMPIONE Interviste telefoniche C.A.T.I OMNIBUS 206 interviste

Dettagli

Esito dei consumer test realizzati sul Tramezzino Light

Esito dei consumer test realizzati sul Tramezzino Light Esito dei consumer test realizzati sul Tramezzino Light L obiettivo del test è stato quello di valutare l apprezzamento dei consumatori verso una nuova tipologia di tramezzino (il tramezzino light), e

Dettagli

Alimentazione al Femminile A cura di

Alimentazione al Femminile A cura di Milano, 22 Giugno 2015 Alimentazione al Femminile A cura di SCENARIO E OBIETTIVI DELLA RICERCA PRESSO LE DONNE ITALIANE Questa ricerca ha l obiettivo di indagare a 360 gradi il tema dell alimentazione

Dettagli

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati Indagine effettuata per conto de l Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con l Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sintesi dei risultati

Dettagli

Women of Tomorrow. Il carrello rosa. Milano, dicembre 2011

Women of Tomorrow. Il carrello rosa. Milano, dicembre 2011 Il carrello rosa Milano, dicembre 2011 La voce delle donne in 21 paesi 3.421 interviste nei PAESI SVILUPPATI U.S. Canada Italy D Germany France Sweden South Korea U.K. Spain Turkey Thailand Mexico Brazil

Dettagli

Gli Italiani e le donazioni. Paolo Anselmi, Vice Presidente - GfK Eurisko

Gli Italiani e le donazioni. Paolo Anselmi, Vice Presidente - GfK Eurisko Gli Italiani e le donazioni Paolo Anselmi, Vice Presidente - GfK Eurisko I donatori italiani (ultimi 12 mesi) Trend 2003-2013 50 IERI - 6 punti percentuali OGGI 40 30 28 28 31 31 30 2 27 23 24 23 23 23

Dettagli

filantropia in Italia Nando Pagnoncelli CEO Ipsos Italia

filantropia in Italia Nando Pagnoncelli CEO Ipsos Italia Percezione e prospettive per la filantropia in Italia Nando Pagnoncelli CEO Ipsos Italia Gli Italiani stanno diventando meno generosi? Ranking 2010 Ranking 2012 29 57 57 Fonte: World Giving Index Charities

Dettagli

Luci e ombre della cooperazione vitivinicola in Abruzzo

Luci e ombre della cooperazione vitivinicola in Abruzzo CASE STUDY Luci e ombre della cooperazione vitivinicola in Abruzzo Emilio Chiodo Il settore vitivinicolo in Abruzzo Il settore vitivinicolo riveste un importanza rilevante nell economia Abruzzese, così

Dettagli

IL LAVORO CHE CAMBIA? ITALIANI DIVISI A METÀ!

IL LAVORO CHE CAMBIA? ITALIANI DIVISI A METÀ! IL LAVORO CHE CAMBIA? ITALIANI DIVISI A METÀ! Indagine AstraRicerche e Manageritalia (aprile 2015) Enrico Pedretti direttore marketing Manageritalia MILANO 24 NOVEMBRE 2015 L INDAGINE Manageritalia, con

Dettagli

Il mercato del vino biologico in Svezia

Il mercato del vino biologico in Svezia Il mercato del vino biologico in Svezia Verona, 11 aprile 2016 Luca Cavinato, Project Leader Camera di Commercio Italiana in Danimarca Camera di Commercio Italiana in Danimarca Søndergade 1B, 1tv. DK-8000

Dettagli

L organizzazione delle filiere biologiche italiane. Roberto Pinton

L organizzazione delle filiere biologiche italiane. Roberto Pinton L organizzazione delle filiere biologiche italiane Roberto Pinton Federazione unitaria interprofessionale Fondata nel 1992 35 associazioni nazionali o regionali di agricoltori biologici 2 associazioni

Dettagli

OPPORTUNITÀ IN BRASILE PER I PRODOTTI ITALIANI DEL SETTORE AGROALIMENTARE. Camera di Commercio Italo-brasiliana Minas Gerais - Brasile

OPPORTUNITÀ IN BRASILE PER I PRODOTTI ITALIANI DEL SETTORE AGROALIMENTARE. Camera di Commercio Italo-brasiliana Minas Gerais - Brasile OPPORTUNITÀ IN BRASILE PER I PRODOTTI ITALIANI DEL SETTORE AGROALIMENTARE 2002 Camera Italo-Brasiliana di Commercio e Industria Rio de Janeiro - Brasile Camera di Commercio Italo-brasiliana Minas Gerais

Dettagli

IL VINO NEI LOCALI ITALIANI DI QUALITA & IL CONSUMO DEL VINO DEGLI ITALIANI IN CASA E FUORI CASA

IL VINO NEI LOCALI ITALIANI DI QUALITA & IL CONSUMO DEL VINO DEGLI ITALIANI IN CASA E FUORI CASA IL VINO NEI LOCALI ITALIANI DI QUALITA & IL CONSUMO DEL VINO DEGLI ITALIANI IN CASA E FUORI CASA Verona, 27 marzo 2012 RICERCA CONDOTTA DA 1 NOTA METODOLOGICA Indagine sui Consumatori UNIVERSO DI RIFERIMENTO:

Dettagli

Carta di credito: il 40% degli svizzeri la usa per acquisti online

Carta di credito: il 40% degli svizzeri la usa per acquisti online Carta di credito: il 4 degli svizzeri la usa per acquisti online La praticità e la semplicità negli acquisti restano i criteri principali alla base dell uso di una carta di credito. È il risultato dell

Dettagli

Commissione Igiene e Sanità Senato della Repubblica. Audizione informale. Mercoledì 27 giugno

Commissione Igiene e Sanità Senato della Repubblica. Audizione informale. Mercoledì 27 giugno Commissione Igiene e Sanità Senato della Repubblica Audizione informale Mercoledì 27 giugno CHI SIAMO Diageo Plc Diageo in Italia Diageo opera nel nostro Paese attraverso due società: -Diageo Italia S.p.A.

Dettagli

IL VINO NEI LOCALI ITALIANI DI QUALITA & IL CONSUMO DEL VINO DEGLI ITALIANI IN CASA E FUORI CASA

IL VINO NEI LOCALI ITALIANI DI QUALITA & IL CONSUMO DEL VINO DEGLI ITALIANI IN CASA E FUORI CASA IL VINO NEI LOCALI ITALIANI DI QUALITA & IL CONSUMO DEL VINO DEGLI ITALIANI IN CASA E FUORI CASA Verona, 27 marzo 2012 RICERCA CONDOTTA DA 1 NOTA METODOLOGICA Indagine sui Consumatori UNIVERSO DI RIFERIMENTO:

Dettagli

Il consumo socialmente responsabile nei paesi sviluppati

Il consumo socialmente responsabile nei paesi sviluppati Sviluppo agricolo e povertà rurale nell era della globalizzazione: il contributo della Facoltà di Agraria Portici, 27 marzo 2006 Il consumo socialmente responsabile nei paesi sviluppati Ornella Wanda Maietta

Dettagli

il mercato dei prodotti agroalimentari negli S T A T I U N I T I

il mercato dei prodotti agroalimentari negli S T A T I U N I T I (in gestione transitoria - ex Lege 214/2011) il mercato dei prodotti agroalimentari negli S T A T I U N I T I 1 R e g n o U n i t o G i a p p o n e G e r m a n i a S t a t i U n i t i S v i z z e r a F

Dettagli

Questionario di fine modulo Accoglienza

Questionario di fine modulo Accoglienza Questionario di fine modulo Accoglienza Si propongono di seguito n. 18 di domande chiuse con 4 possibili risposte. Solo una risposta è corretta. Le domande sono state divise in 4 sezioni (A, B, C, D).

Dettagli

L opinione dei consumatori sulle aperture domenicali

L opinione dei consumatori sulle aperture domenicali L opinione dei consumatori sulle aperture domenicali degli esercizi commerciali c Il confronto dei risultati riferiti al campione di popolazione italiana Milano, gennaio 2013 Per 6 italiani su 10 si tratta

Dettagli

PROGETTO INTERDISCIPLINARE «ORTO-BUONO»

PROGETTO INTERDISCIPLINARE «ORTO-BUONO» PROGETTO INTERDISCIPLINARE «ORTO-BUONO» a. s. 2014-2015 IIB scuola secondaria primo grado «A. da Morrona» di Terricciola Prof.ssa Fantoni Sara Il progetto interdisciplinare «ORTO-BUONO» si è articolato

Dettagli

LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Milano, Aprile 2009 Indagine effettuata per Fratelli dell Uomo Rev. 00 1/29 L obiettivo primario era OBIETTIVI Verificare opinioni e atteggiamenti degli italiani nei confronti

Dettagli

PREMESSA. Indagine a cura di RIE e GRMPgroup. 3 a Indagine liberalizzazione mercato energia aprile 2010

PREMESSA. Indagine a cura di RIE e GRMPgroup. 3 a Indagine liberalizzazione mercato energia aprile 2010 PREMESSA L indagine, realizzata tra novembre 2009 e dicembre 2010, rappresenta la naturale prosecuzione del percorso d analisi iniziato nel 2007; anche quest anno l obiettivo principale è stato quello

Dettagli

Il nuovo Monitor 3SC COGLIERE E INTERPRETARE I MUTAMENTI SOCIOCULTURALI. Lo strumento in azione: società & marketing Intervento 2

Il nuovo Monitor 3SC COGLIERE E INTERPRETARE I MUTAMENTI SOCIOCULTURALI. Lo strumento in azione: società & marketing Intervento 2 Il nuovo Monitor 3SC COGLIERE E INTERPRETARE I MUTAMENTI SOCIOCULTURALI Lo strumento in azione: società & marketing Intervento 2 Gli strumenti di interpretazione e analisi Gli strumenti, utilizzati nell'analisi,

Dettagli

fare il numero, digitare rimasto, che possiamo ancora usare i diversi valori seguente, che viene dopo

fare il numero, digitare rimasto, che possiamo ancora usare i diversi valori seguente, che viene dopo Unità 14 Telefonare fuori casa CHIAVI In questa unità imparerai: che cosa sono e come funzionano le schede telefoniche prepagate le parole legate alla telefonia a conoscere i pronomi e gli avverbi interrogativi

Dettagli

Vendita diretta Prodotti Bio in Italia

Vendita diretta Prodotti Bio in Italia Il consumo dei prodotti biologici in Italia [ ] IL CONSUMO DEI PRODOTTI BIOLOGICI IN ITALIA C I P Negli ultimi anni in Italia è stato registrato un incremento del consumo di prodotti da agricoltura biologica.

Dettagli

Prodotti a Km 0 e Gruppi d'acquisto Solidali (G.A.S.)

Prodotti a Km 0 e Gruppi d'acquisto Solidali (G.A.S.) Prodotti a Km 0 e Gruppi d'acquisto Solidali (G.A.S.) Il viaggio dei prodotti del supermercato La globalizzazione e le attuali logiche di mercato stanno distanziato sempre più i produttori dai consumatori.

Dettagli

AlceBologna. Corsi di Degustazione Vini: 2013-2014

AlceBologna. Corsi di Degustazione Vini: 2013-2014 Corsi di Degustazione Vini: 2013-2014 Primo Livello Secondo Livello Vini Internazionali Lo Spumante e lo Champagne Serate di Avvicinamento al mondo della Birra Associazione Lingue e Culture Europee Via

Dettagli

Rassegna Stampa 17/04/2013 Franchising Nord

Rassegna Stampa 17/04/2013 Franchising Nord Rassegna Stampa 17/04/2013 Franchising Nord Testata: AGENORD data: 17 aprile 2013 FRANCHISING: LAVORO PER 5000 NUOVI OCCUPATI NEL 2013 aprile 17, 2013 agenord (AGENORD) Milano, 17 apr. La creazione di

Dettagli

PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEI RISULTATI DEL I CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE VINI ROSATI D ITALIA A CURA DI ENTE MOSTRA VINI ENOTECA ITALIANA

PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEI RISULTATI DEL I CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE VINI ROSATI D ITALIA A CURA DI ENTE MOSTRA VINI ENOTECA ITALIANA PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEI RISULTATI DEL I CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE VINI ROSATI D ITALIA A CURA DI ENTE MOSTRA VINI ENOTECA ITALIANA BIANCO Rosso e ROSE Festival italiano del vino Rosato Enoteca

Dettagli

Indagine sugli Utilizzatori di Servizi di Traduzione in Italia

Indagine sugli Utilizzatori di Servizi di Traduzione in Italia Indagine sugli Utilizzatori di Servizi di Traduzione in Italia Guido Panini Agostini Associati 15-02-10 www.agostiniassociati.it Indice La Metodologia Il Campione La Ricerca Domande Metodologia Metodologia

Dettagli

PIANO di GOVERNO del TERRITORIO

PIANO di GOVERNO del TERRITORIO Comune di Albairate Comune di Albairate via C. Battisti 2-20080 Albairate (MI) Ufficio Tecnico: tel. 02/94.981.326 fax 02/94.981.324 e-mail: sportello.utc@comune.albairate.mi.it PIANO di GOVERNO del TERRITORIO

Dettagli

Questionario sui fabbisogni. di servizi per l internazionalizzazione delle aziende

Questionario sui fabbisogni. di servizi per l internazionalizzazione delle aziende Via Valentini, 14-59100 Prato tel. 0574 4551 - fax 0574 604595 www.ui.prato.it e-mail: uip@ui.prato.it Questionario sui fabbisogni di servizi per l internazionalizzazione delle aziende L IMPRESA E I MERCATI

Dettagli

L impatto dell attuale crisi economica sulle imprese del settore TURISMO

L impatto dell attuale crisi economica sulle imprese del settore TURISMO Consultazione della Commissione Europea L impatto dell attuale crisi economica sulle imprese del settore TURISMO Lanciata dalla Commissione Europea lo scorso 17 febbraio, la consultazione ha lo scopo di

Dettagli

Sondaggio bonus.ch sul leasing auto: chi prova il leasing non lo lascia più

Sondaggio bonus.ch sul leasing auto: chi prova il leasing non lo lascia più Sondaggio bonus.ch sul leasing auto: chi prova il leasing non lo lascia più Il pagamento in contanti rimane il mezzo di finanziamento preferito quando si acquista un autovettura, ma il leasing auto si

Dettagli

Report questionario Famiglie

Report questionario Famiglie Report questionario Famiglie Anagrafiche In totale sono stati intervistati 76 soggetti, il 57,16% dei quali donne e il 42,9% uomini (fig. 17), con un età media che varia tra i 46 e 55 anni. Il 25% degli

Dettagli

il mercato dei prodotti agroalimentari in C O R E A D E L S U D

il mercato dei prodotti agroalimentari in C O R E A D E L S U D (in gestione transitoria - ex Lege 214/2011) il mercato dei prodotti agroalimentari in C O R E A D E L S U D 1 C o r e a d e l S u d G i a p p o n e A u s t r a l i a S t a t i U n i t i C a n a d a B

Dettagli