I nnov. Azione. Il 6 agosto 2004 il Ministro per la funzione pubblica, di concerto con il Ministro. contenuti. editoriale.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I nnov. Azione. Il 6 agosto 2004 il Ministro per la funzione pubblica, di concerto con il Ministro. contenuti. editoriale. www.cnipa.gov."

Transcript

1 I nnov Azione anno II - dalla informatizzazione alla innovazione contenuti Il programma degli interventi all Expo e-learning L impegno per la creazione della scuola virtuale della PA Evoluzione dei modelli formativi per la pubblica amministrazione L e-learning per utenti disabili dell udito: il corso pilota del Cnipa L impatto organizzativo della formazione on line nella PA Disponibile il CD multimediale del Vademecum per l e-learning I prodotti per la formazione editoriale Speciale Expo e-learning Ferrara 9-12 ottobre 2004 LA FORMAZIONE A DISTANZA NELLA PA FAVORIRE, DIFFONDERE E DISCIPLINARE L E-LEARNING Livio Zoffoli* Il 6 agosto 2004 il Ministro per la funzione pubblica, di concerto con il Ministro per l innovazione e le tecnologie, ha emanato la direttiva intitolata: Formazione e valorizzazione del personale delle pubbliche amministrazioni. Si tratta di un iniziativa di notevole portata che mira a incentivare la corretta utilizzazione delle tecnologie disponibili nel settore della formazione a distanza, fornendo le opportune indicazioni metodologiche. Indicazioni quanto mai necessarie. Quando si parla di e-learning infatti, non bisogna dimenticare che metodo e organizzazione sono essenziali fattori di successo: troppo spesso si tende a contrabbandare per formazione on line la mera distribuzione e diffusione di materiali in formato elettronico quando, per poter effettivamente parlare di e-learning, è necessario che vengano forniti servizi didattici on line. Il Centro nazionale per l informatica nella La Direttiva, le Linee guida e il Vademecum accompagnano l intero sviluppo di un progetto di formazione pubblica amministrazione è ormai da molto(in e-learning nella PA tempo attivo nell approfondimento delle tematiche legate alla formazione a distanza e, in particolare, alle tecnologie che fanno da supporto all e-learning. Particolarmente intensa è stata la collaborazione con il Ministro per l innovazione e le tecnologie al fine di realizzare un articolata iniziativa finalizzata a favorire e disciplinare un impiego sempre più diffuso delle modalità e-learning nei progetti formativi destinati al personale dipendente dalle PA. Una collaborazione che ha prodotto in primo luogo le Linee guida per i progetti formativi in modalità e-learning nelle pubbliche amministrazioni, che formano parte integrante della Direttiva ministeriale e che, insieme a quest ultima, il Cnipa ha pubblicato sul suo Quaderno n. 7 con il fine di dare la più ampia e rapida diffusione a entrambi i documenti. Il documento elaborato dal Centro ha portata tecnico-operativa: si prefigge come scopo di dare alle pubbliche amministrazioni alcune indicazioni metodologiche di carattere generale, volte a promuovere un corretto impiego delle nuove tecnologie per quanto attiene alla formazione dei propri dipendenti. Con le Linee guida, il

2 pagina 2 editoriale Cnipa intende, da un lato, fornire indicazioni sulle nuove metodologie proposte e sul loro impatto sotto il profilo organizzativo; dall altro, sottolineare interessanti e innovativi aspetti connessi alla generazione e all impiego di materiali didattici portabili e riusabili. Inoltre, le Linee guida evidenziano la forte necessità di un attività di coordinamento, gestione e monitoraggio durante tutte le fasi del processo di e-learning e attribuiscono all amministrazione il compito di definire una figura manageriale interna che coordini le attività didattiche, garantisca i livelli di servizio, dialoghi tra domanda (discenti) e offerta (tutor, team tecnico, eccetera). L amministrazione si assumerà l impegno di individuare i soggetti coinvolti; il documento ne traccia i profili essenziali, sia sotto l aspetto delle competenze, sia descrivendone le attività e la collocazione nei diversi momenti del processo di e-learning. Infine, viene affrontato in un capitolo a parte il fattore costi: le Linee guida indicano le modalità da seguire per compiere un accurata analisi di costo preventiva - che valuti tutte le componenti del progetto permettendone la fattibilità - e gestionale, per continuare l analisi dei costi durante le diverse fasi di attuazione del progetto, anche nell ipotesi di affidamento all esterno di alcune attività. Il Cnipa ha inoltre pubblicato nel Quaderno n. 2 il Vademecum per la realizzazione di progetti formativi in modalità e-learning nelle pubbliche amministrazioni. Il Vademecum, riprendendo e approfondendo concetti illustrati nelle Linee guida, individua e analizza i fattori cardine che un amministrazione deve affrontare nella realizzazione di un progetto di e-learning. Ricco di check list, il Vademecum è uno strumento di lavoro destinato agli operatori della formazione che propone criteri di valutazione per compiere scelte tecnologiche appropriate in funzione delle esigenze dell amministrazione e per effettuare o affidare all esterno studi di fattibilità. Il documento amplia inoltre la trattazione in relazione ai costi e alle diverse fasi in cui esso si articola: progettazione, realizzazione, erogazione, monitoraggio e valutazione. In sintesi, è lo strumento operativo per realizzare efficaci attività di e-learning nella pubblica amministrazione. EXPO E-LEARNING Il programma degli interventi Sabato 9 ottobre ore SESSIONE 2 Esperienze di progettazione e produzione dei materiali didattici Veronica Mobilio L e-learning per utenti disabili dell udito. Il corso pilota realizzato dal CNIPA Lunedì 11 ottobre ore CONVEGNO ASFOR Gli executive master on line: qualità accreditata per lo sviluppo delle imprese e delle istituzioni Mirella Schaerf Martedì 12 ore 9.00 CONFERENZA PLENARIA E-learning e pubblica amministrazione Mirella Schaerf Le linee guida del Cnipa e la direttiva ministeriale per l e-learning nella pubblica amministrazione Martedì 12 ore (sessioni parallele) SESSIONE 45 E-government e e-learning: modalità native nei processi del governo elettronico Alessandra Amati e Caterina Vignato Promozione e realizzazione di modelli formativi in e-learning per la pubblica amministrazione: le esperienze del Centro nazionale per l informatica nella pubblica amministrazione (Cnipa) Nello spazio POSTER, Laura Pacini illustrerà Management del progetto di e-learning nella PA: il suo impatto organizzativo *Presidente Cnipa

3 relazioni pagina 3 L IMPEGNO PER LA CREAZIONE DELLA SCUOLA VIRTUALE DELLA PA di Mirella Schaerf e Rosamaria Barrese* L e-learning ha enormi potenzialità e può rappresentare un fattore di innovazione nelle amministrazioni pubbliche. Ma perché non perda il suo potenziale è necessario che tutti gli attori coinvolti, fornitori, utilizzatori, committenti pubblici e privati, decisori, imparino a parlare lo stesso linguaggio, imparino a lavorare nella direzione dell interoperabilità e della cooperazione, mettendo a punto politiche e strategie comuni. Per questo il Cnipa si fa promotore di azioni integrate rivolte in particolar modo alle amministrazioni. Partecipa inoltre a manifestazioni che hanno l obiettivo di cogliere ad ampio spettro le realtà dell e-learning. Expo e-learning è una di queste e, in più, dà un ampio spazio al punto di vista delle amministrazioni pubbliche. Questo risulta evidente anche dalla scelta dei temi delle sessioni dedicate, appunto, all elearning nella PA: la pubblica amministrazione interlocutore intelligente del mercato e le professionalità necessarie; le strategie dell Unione europea per superare i problemi del dimensionamento delle amministrazioni; le politiche e gli strumenti per fare dell e-learning una delle politiche della formazione, i rapporti tra e-government ed e-learning. Sono temi che colgono esattamente ciò che alle amministrazioni serve sapere e sui quali, da anni, il Cnipa lavora. Alcune delle sue esperienze sono tracciate nel contributo sulla promozione e realizzazione di modelli formativi in e-learning per la pubblica amministrazione. Più recenti, e ancora in fase di realizzazione, sono le esperienze di formazione blended e i progetti rivolti a nuove tipologie di dipendenti delle amministrazioni pubbliche. Il contributo sull e-learning per utenti disabili dell udito descrive un corso pilota che a breve sarà realizzato dal Cnipa. Ognuno di questi progetti ha richiesto un importante impegno di riflessione e di progettazione su tematiche talvolta inusuali, su modi innovativi di proporre i contenuti, sulle caratteristiche e i bisogni dei destinatari della formazione, sui costi connessi: si tratta di tessere di un mosaico che hanno contribuito a delineare, nel tempo, le strategie del Cnipa in merito all e-learning. L altro contributo a tali strategie è venuto su sollecitazione indiretta delle amministrazioni, essendo maturato il loro interesse verso l e-learning, la necessità di valutarne la portata al proprio interno e di razionalizzare risorse ed investimenti: aspetti sui quali il Cnipa, tra l altro, è chiamato ad emettere pareri di congruità. Per questo il Cnipa ha elaborato le Linee guida per la realizzazione dei progetti di e-learning nelle pubbliche amministrazioni e il Vademecum operativo. Ma il lavoro continua: da una parte la costante evoluzione del mercato renderà necessario aggiornare questi documenti, dall altra le PA continuano ad esprimere esigenze quali, tra l altro, quelle di: scambiare le esperienze (e, per questo aspetto, il Cnipa condivide gli obiettivi di Expo e-learning); mettere a fattor comune le buone pratiche e finalmente essere in grado di riutilizzare gli stessi materiali (o parti di essi) in realtà similari; mantenersi informate costantemente sulle tecnologie, sugli ambienti, sui prodotti, sugli standard; stabilire criteri condivisibili per calcolare i costi diretti e indiretti e le ricadute degli investimenti; avviare o individuare iniziative formative per mettere in grado il proprio personale di lavorare nell ambito di progetti e-learning; ricorrere ad una assistenza qualificata e super partes al momento dell ideazione o della realizzazione di progetti di e-learning. Il Cnipa è uno dei soggetti istituzionali che tenta di dare risposte: il suo prossimo impegno è volto alla creazione di una Scuola virtuale della P.A.. Si tratta di un progetto a lungo termine che ha l obiettivo di creare strutture tecnologiche, organizzative e didattiche in coerenza con le fasi di realizzazione dell egovernment e che potrebbe costituire la base per la formazione continua dei dipendenti pubblici. Le linee essenziali del progetto riguardano la costituzione di un punto di raccolta (clearinghouse) dei progetti e dei materiali prodotti per i progetti pilota e per i progetti delle singole P.A.; la realizzazione di un portale della Scuola virtuale; la sperimentazione di architetture tecnologico didattiche avanzate attraverso il cofinanziamento di progetti pilota da condurre le amministrazioni; il cofinanziamento di master universitari rivolti a dirigenti e funzionari delle amministrazioni centrali e locali. *Area Formazione Cnipa

4 pagina 4 relazioni EVOLUZIONE DEI MODELLI FORMATIVI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE di Alessandra Amati e Caterina Vignato* L attività formativa del Cnipa ha coinvolto le amministrazioni pubbliche in grandi progetti interamministrativi. Fin dalla fase di progettazione, obiettivo del Centro è stato quello di individuare l azione didattica più adeguata alle esigenze di un personale estremamente numeroso ed eterogeneo per competenze e dotazioni strumentali. Il modello formativo adottato, dai primi seminari in aula, si è evoluto fino alle più recenti sperimentazioni di e-learning. Le esperienze che riportiamo costituiscono gli esempi più rappresentativi di questa evoluzione. Dall aula al learning object: i seminari Nel 1999, il Cnipa (allora Autorità per l informatica nella pubblica amministrazione) aveva sperimentato, con un pesante sforzo organizzativo, l'erogazione di alcuni seminari in multivideoconferenza. Tuttavia, i buoni risultati ottenuti e le richieste delle amministrazioni periferiche il cui personale poteva finalmente partecipare senza necessità di trasferimenti hanno spinto l'allora Autorità a dotarsi dei supporti e delle apparecchiature necessari per l erogazione di alcuni seminari in modalità e-learning sincrona. La sperimentazione è stata condotta in modo "cauto" (con minimo impatto organizzativo, senza importanti investimenti iniziali, utilizzando il server, i software e la rete di un fornitore, materiali didattici già esistenti e docenti collaudati) ma efficace: per la prima volta, i seminari sono stati seguiti non soltanto dal pubblico in aula ma anche da 20 stazione remote, alcune a loro volta organizzate in aule didattiche, con risultati soddisfacenti sia per quanto riguarda l apprendimento dei contenuti, sia per il buon accoglimento da parte dei discenti. Alla fase sperimentale è seguita l attività di post produzione con l obiettivo di creare corsi suddivisi in learning object autoconsistenti e aggiornabili, raggruppati per argomento e direttamente fruibili dal sito del Cnipa, in modalità streaming (24 ore su 24). La formazione per il protocollo informatico Secondo le recenti norme, tutte le amministrazioni pubbliche devono dotarsi di sistemi per la gestione elettronica dei documenti. L'attuazione dei piani formativi ha impegnato il Cnipa in tutte le fasi: analisi dei profili professionali; individuazione dei percorsi formativi; contenuti e materiali didattici; scelta delle modalità e metodologie didattiche utilizzate; monitoraggio sullo svolgimento e sui risultati attesi. Dal punto di vista dei contenuti, il progetto di formazione ha affrontato tematiche inerenti aree disciplinari diverse: archivistica informatica, tecnologie informatiche e sistemi informativi, analisi e reingegnerizzazione dei processi. I corsi, erogati tra il 2002 e il 2004, hanno coinvolto 1485 dipendenti pubblici di cui 1059 operatori di protocollo automatizzato, 345 "responsabili del servizio di protocollo automatizzato e 81 "responsabili dell organizzazione del servizio. Inoltre, per i dipendenti non vedenti è stato predisposto uno specifico corso di I corsi e i seminari realizzati Outsourcing dei servizi informatici per lo sviluppo e la gestione dei sistemi informativi La firma digitale Il protocollo informatico Il ruolo del content management per lo sviluppo dei sistemi documentali I contratti informatici La sicurezza informatica Struttura di un PC Tutti i corsi sono fruibili sia dal sito del Cnipa (), alla sezione formazione, catalogo formazione, sia su supporto ottico (CD-rom o dvd per i corsi di durata più lunga). riqualificazione professionale per operatore di protocollo: coinvolgerà complessivamente 120 disabili della vista e avrà una durata di 30 giornate di formazione. Tuttavia, al di là dei momenti formativi, un elemento di particolare valore dell attività didattica è la progressiva costituzione, nell ambito della PA, di una comunità, di uno spazio di confronto e di interazione, che può essere considerato un momento essenziale per la promozione di una cultura della cooperazione e dell e-learning tra le amministrazioni. *Area Formazione Cnipa

5 relazioni pagina 5 L E-LEARNING PER UTENTI DISABILI DELL UDITO: IL CORSO PILOTA DEL CNIPA di Veronica Mobilio* Il Cnipa, tra i suoi progetti innovativi, ha avviato una sperimentazione per individuare le metodologie migliori per realizzare un corso di formazione in modalità e-learning rivolto a dipendenti pubblici sordi. E stato così realizzato, come progetto pilota, il corso di auto-formazione, di due ore circa, Struttura di un pc. Punto di partenza nella realizzazione del corso è stato lo studio delle abilità comunicative dei sordi e, in particolare, delle loro capacità di lettura e comprensione dei testi, utilizzando le conoscenze acquisite. In tutte le fasi di lavoro è stato fondamentale lavorare in stretto contatto con un operatore esperto del linguaggio Lis (Lingua Italiana dei Segni), che normalmente lavora con persone disabili, e con una ricercatrice sorda, che ha permesso la verifica del- Regole di accessibilità per la redazione dei testi Linee guida di riferimento Scrivere periodi brevi. Scrivere frasi semplici e lineari. Usare modi e tempi verbali semplici. Scrivere alla forma attiva specificando sempre il soggetto. Scrivere periodi brevi con frasi semplici e lineari oppure scrivere per liste/elenchi. Usare modi e tempi verbali semplici. Utilizzare espressioni dirette, ricorrere a parole di uso comune, evitare i tecnicismi, spiegare le sigle e gli acronimi. Ricorrere a parole di uso comune e usare espressioni dirette. Scrivere periodi brevi con frasi semplici e lineari, usando la forma attiva ed espressioni dirette. Oppure scrivere per liste/elenchi. l interfaccia grafica e della comprensibilità dei contenuti. La progettazione del corso è avvenuta con la volontà di realizzare un prodotto didattico fruibile da sordi segnanti (che conoscono la lingua italiana dei segni) e sordi oralisti (che hanno appreso la lingua italiana parlata e scritta). Per questo si è utilizzato al massimo la multimedialità, integrando modalità comunicative ed espressive di tipo diverso, e si è lavorato principalmente su due aspetti: i contenuti e l interfaccia grafica. I contenuti I contenuti del corso per sordi sono stati elaborati estrapolandoli dai moduli introduttivi del più ampio percorso formativo realizzato dal Cnipa per operatori di protocollo. Dato che l utente sordo riceve, fin dalla nascita, un input linguistico povero quantitativamente e qualitativamente, si è posta la necessità di rendere più accessibili, usabili e comprensibili dei contenuti progettati e trasmessi con un linguaggio eccessivamente complesso e formale. L obiettivo è stato dunque semplificare al massimo i concetti, cercando di non impoverire il loro contenuto semantico. Tale lavoro è stato realizzato attraverso azioni specifiche. L interfaccia Parallelamente al lavoro sui contenuti è sorta la necessità di affrontare un altro problema: come strutturare un interfaccia grafica che riesca a comunicare in modo efficace con un mondo dove le parole si compongono nel silenzio? Per risolvere questo problema si è deciso di sfruttare la capacità del linguaggio di esplicarsi in modalità diverse, utilizzando parole e segni contemporaneamente. Il corso, infatti, è costituito da un lato da un filmato multimediale all interno del quale un interprete del linguaggio Lis utilizza la lingua italiana dei segni per veicolare i contenuti; dall altro da sottotitoli su cui gli stessi contenuti sono riportati nella lingua italiana scritta. In questo modo, il corso può essere fruito sia da sordi segnanti sia da sordi oralisti. *Area Formazione Cnipa

6 pagina 6 relazioni L IMPATTO ORGANIZZATIVO DELLA FORMAZIONE ON LINE NELLA PA di Laura Pacini* All interno di un ambiente di lavoro, l e-learning va assumendo un impatto organizzativo sempre più ampio: esce dal perimetro circoscritto della formazione per integrarsi con i sistemi di knowledge management e con quelli di gestione delle risorse umane. In questo senso, avviare e realizzare un progetto di e- learning implica per un ente affrontare un processo di cambiamento che incide profondamente sugli asset della conoscenza e del capitale umano, e consente di sviluppare opportunità non solo per la formazione, ma anche per tutte le attività connesse alla gestione delle risorse umane: reclutamento, selezione, valutazione, sviluppo, comunicazione interna, amministrazione, adozione di sistemi premianti, monitoraggio e miglioramento continuo. Inoltre l e-learning permette di veicolare tematiche e sviluppare modalità di condivisione migliorando i processi organizzativi interni e le prestazioni. La fase di progettazione della formazione in e-learning richiede il coinvolgimento attivo degli uffici che si occupano della formazione che devono affrontare problematiche nuove e utilizzare nuove metodologie e tecnologie e degli uffici dei responsabili dei sistemi informativi. L aggiornamento dei dipendenti degli uffici addetti alla formazione e la loro collaborazione con gli uffici competenti in materia di sistemi informativi sono presupposti indispensabili per il successo del progetto formativo. Una politica formativa coerente richiede innovazioni La privacy e la sicurezza informatica e delle telecomunicazioni organizzative che assicurino un più stretto nesso funzionale tra attività formativa e attività di gestione delle risorse umane. Occorre superare il modello dell ufficio del personale di norma l ufficio di imputazione delle attività formative che svolge prevalentemente attività di gestione del trattamento giuridicoeconomico dei dipendenti, e creare uffici di gestione delle risorse umane: strutture dinamiche, impegnate a sviluppare la crescita del potenziale innovativo dei dipendenti attraverso la costruzione dei loro percorsi professionali, assicurando così alle amministrazioni la cura e lo sviluppo delle competenze necessarie allo svolgimento delle loro funzioni. Il principale indicatore di utilità della formazione è costituito dalla pertinenza della sua azione rispetto alle dinamiche organizzative che caratterizzano il contesto di realizzazione di un intervento. Si può dunque parlare di formazione pertinente quando le attività formative si innestano nel vivo dell'azione organizzativa, promuovono interventi direttamente collegati ai processi organizzativi, incidendo sulla qualità delle risorse umane, sui loro saperi pratici, sulle loro prestazioni, sui loro comportamenti, in una parola, sulle loro competenze. E-learning come processo significa dunque uscire dall ottica quali contenuti formativi proporre per focalizzarsi sul contributo che l e-learning può dare alla efficacia ed efficienza dei servizi erogati. Le domande da porsi sono: come possono essere migliorati i servizi dell ente? A quali nodi critici l elearning può fornire una soluzione? Solo ragionando in questi termini è possibile identificare gli apporti concreti che l e-learning può offrire al miglioramento dell ente e calcolare i ritorni economici generalmente cospicui: la migliore qualità dei servizi offerti al cittadino o all impresa. In conclusione, i progetti formativi in modalità e-learning uniscono alle problematiche proprie della formazione le difficoltà organizzative e tecniche connesse alla realizzazione di un progetto di automazione. Un tale progetto non può essere confinato nell ambito dell ufficio formazione, ma deve coinvolgere la dirigenza al più alto livello, i responsabili delle risorse umane, degli uffici coinvolti e dei sistemi informativi. Il Cnipa ha una struttura dedicata alla formazione ed una dedicata all ICT per le disabilità. Responsabili: prof. Mirella Schaerf (schaerf@cnipa.it) dott. Antonio de Vanna (devanna@cnipa.it) *Area Formazione Cnipa

7 Cnipa Xp :19 Pagina 7 pagina prodotti 7 Disponibile il CD multimediale del Vademecum per l e-learning Il Cnipa ha appena realizzato, in collaborazione con Assinform, la versione multimediale interattiva su CD rom delle Linee guida e del Vademecum per la realizzazione di progetti formativi in modalità e-learning nelle pubbliche amministrazioni. I testi sono già stati pubblicati nella serie I Quaderni : il Vademecum nel numero 2 di aprile 2004 e le Linee guida nel numero 7 di ottobre Per dare la massima diffusione a tali documenti, il Cnipa e Assinform hanno deciso di curare la versione multimediale, che sarà distribuita ai soci Assinform oltre che alle pubbliche amministrazioni. Il CD sarà inoltre consultabile sia sul sito Cnipa, sia sul sito Assinform. Come tutti gli altri prodotti per la formazione, il CD è disponibile presso lo stand del Cnipa ad Expo-e-learning. Il Vademecum Fa parte di una serie d iniziative per creare una conoscenza condivisa nelle attività di formazione in modalità e-learning. Tre le fasi di un percorso formativo: Impatto della proposta: occorre tener presente che si sta coinvolgendo una struttura composta da più livelli decisionali, aree e strutture della PA. Bisogna individuare le politiche di formazione e delineare le strategie specifiche. Servono poi condizioni di tipo operativo per progettare e gestire un progetto di e-learning, un gruppo di lavoro che abbia al suo interno competenze di instructional system design, di project management e di change management, nonché eventuali fornitori esterni affidabili. Attività di progettazione dei contenuti: si attua individuando i destinatari e i loro bisogni formativi; definendo gli obiettivi con il reperimento di contenuti e di metodologie; studiando e costruendo un architettura di sistema su misura. Valutazione: fase fondamentale, che precede, segue e si completa con l attività di monitoraggio, attuato sulla base di indicatori che rilevino il soddisfacimento di alcuni criteri minimi a garanzia della qualità dei prodotti.

8 pagina 8 I prodotti per la formazione CD Rom: 1. La gestione informatica dei documenti, dei flussi documentali e degli archivi per operatori di protocollo 2. La gestione informatica dei documenti, dei flussi documentali e degli archivi per responsabili del servizio di protocollo 3. Il protocollo informatico 4. Il ruolo del content management per lo sviluppo dei sistemi documentali 5. Struttura di un PC 6. La sicurezza informatica 7. Guida all utilizzo dell e-learning nella pubblica amministrazione DVD: I CD sono disponibili presso lo stand del Cnipa 1. Outsourcing dei servizi informatici per lo sviluppo e la gestione dei sistemi informativi 2. I contratti informatici PERIODICO del Centro nazionale per l informatica nella pubblica amministrazione Anno II n. 7 Registrato al Tribunale di Roma n. 523/2003 del 15/12/2003 Direttore responsabile Franco Tallarita tallarita@cnipa.it Coordinamento redazionale Eleonora Piccioni Realizzazione Odysseus Communication s.r.l. A cura dell Ufficio Stampa del Centro nazionale per l informatica nella pubblica amministrazione via Isonzo, 21/b Roma tel fax ufficio.stampa@cnipa.it Progetto grafico Segni di Segni s.r.l. Stampa e distribuzione CSC grafica

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

2) Entro Novembre. 6) Entro Marzo 2004

2) Entro Novembre. 6) Entro Marzo 2004 Documento di programmazione del progetto denominato: Realizzazione della seconda fase di sviluppo di intranet: Dall Intranet istituzionale all Intranet per la gestione e condivisione delle conoscenze.

Dettagli

FORMAZIONE AVANZATA IL CONSERVATORE DEI DOCUMENTI DIGITALI

FORMAZIONE AVANZATA IL CONSERVATORE DEI DOCUMENTI DIGITALI FORMAZIONE AVANZATA IL CONSERVATORE DEI DOCUMENTI DIGITALI 1. Premessa Con raccomandazione del 27/10/2011 - digitalizzazione e accessibilità dei contenuti culturali e sulla conservazione digitale - la

Dettagli

POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE

POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE 1. Che cos è la formazione La formazione è il processo attraverso il quale si educano, si migliorano e si indirizzano le risorse umane affinché personale

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Presidenza del Consiglio dei Ministri SCUOLA NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE Corso in Convenzione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ottimizzazione dei processi di lavoro alla luce della

Dettagli

CEPAS Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: scrivi_a@cepas.it Sito internet: www.cepas.it

CEPAS Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: scrivi_a@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: scrivi_a@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Pag. 1 di 5 0 12.07.2007 1ª Emissione Presidente Comitato di Certificazione Presidente

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Il Sistema Integrato di Gestione della Conoscenza dell Agenzia

Il Sistema Integrato di Gestione della Conoscenza dell Agenzia Il Sistema Integrato di Gestione della Conoscenza dell Agenzia Roma, 15 aprile 2003 (ver. 1.0) Indice IL CONTESTO DI RIFERIMENTO DELL AGENZIA CRITICITA ED ESIGENZE DELL AGENZIA I PROGETTI AVVIATI IL MOADEM

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

COMUNE DI MORNICO AL SERIO. (Provincia di Bergamo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015. (art. 10 del D.Lgs. n.

COMUNE DI MORNICO AL SERIO. (Provincia di Bergamo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015. (art. 10 del D.Lgs. n. COMUNE DI MORNICO AL SERIO (Provincia di Bergamo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 (art. 10 del D.Lgs. n. 33/2013) Introduzione Il principio di trasparenza deve essere inteso

Dettagli

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA PROGETTO TRASFERIMENTO BORSA CONTINUA NAZIONALE DEL LAVORO SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA Piano di attività integrate fra i progetti: Ministero Pubblica Istruzione - Impresa Formativa Simulata e Ministero

Dettagli

Introduzione: scopo del documento, organizzazione e funzioni dell amministrazione

Introduzione: scopo del documento, organizzazione e funzioni dell amministrazione PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' art. 10 d. lgs. 33/2013 Sommario Introduzione: scopo del documento, organizzazione e funzioni dell amministrazione... 1 1. Procedimento di elaborazione

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014 Oggetto: Assegnazione all Azienda ASL n. 8 di Cagliari dell espletamento della procedura per l affidamento del servizio di realizzazione del sistema informatico per la gestione dell accreditamento dei

Dettagli

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali Premessa Con. Solida ed Euricse condividono un approccio e un metodo per la realizzazione ed

Dettagli

www.morganspa.com DESY è un prodotto ideato e sviluppato da

www.morganspa.com DESY è un prodotto ideato e sviluppato da www.morganspa.com DESY è un prodotto ideato e sviluppato da Il nuovo servizio multimediale per la formazione e la didattica DESY è un applicazione web, dedicata a docenti e formatori, che consente, in

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Presidenza del Consiglio dei Ministri SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE FORMAZIONE AVANZATA e-government 1. Premessa Oggi l innovazione nella pubblica amministrazione (PA) e, in particolare,

Dettagli

Ministero per i Beni e le Attività Culturali DIREZIONE GENERALE PER GLI ARCHIVI

Ministero per i Beni e le Attività Culturali DIREZIONE GENERALE PER GLI ARCHIVI Ministero per i Beni e le Attività Culturali DIREZIONE GENERALE PER GLI ARCHIVI Servizio II A tutti gli Istituti Archivistici LORO SEDI prot. 2.10747 Q.02.01 1(188) OGGETTO: Seminario AIPA knowledge management.

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione ed il dato territorlale

La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione ed il dato territorlale Scuola di Dottorato Il Codice dell Amministrazione Digitale: le origini Alberto Leoni Università IUAV di Venezia a.leoni1@stud.iuav.it 1. I Fondamenti Normativi: Scaletta di Intervento La Direttiva Europea

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA COMPETENZA 1 IMPARARE AD IMPARARE Abilità/ Capacità Organizzare il proprio lavoro autonomamente - Rispettare le consegne - Mettere in atto strategie appropriate

Dettagli

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L.

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. 1 FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. MANUALE DELLE PROCEDURE INTERNE PARTE GENERALE 2 INDICE 1. Informazioni sulla Società ed attività autorizzate 3 2. Autore del manuale delle procedure interne 3 3.

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

Il Responsabile della conservazione: proposte per un profilo

Il Responsabile della conservazione: proposte per un profilo TAVOLO TECNICO La figura del Responsabile della conservazione Il Responsabile della conservazione: proposte per un profilo a cura di Mirella Casini Schaerf, coordinatrice del Tavolo tecnico BOZZA Proposte

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

LA CAMERA E IL WEB: PROGETTO DI FORMAZIONE E ASSISTENZA PER ADDETTI ALLA COMUNICAZIONE ON-LINE CAMERALE

LA CAMERA E IL WEB: PROGETTO DI FORMAZIONE E ASSISTENZA PER ADDETTI ALLA COMUNICAZIONE ON-LINE CAMERALE CORSO AVANZATO LA CAMERA E IL WEB: PROGETTO DI FORMAZIONE E ASSISTENZA PER ADDETTI ALLA COMUNICAZIONE ON-LINE CAMERALE settembre - novembre 2010 PREMESSA Molte Camere hanno ormai maturato, anche se con

Dettagli

Dai sistemi documentari al knowledge management: un'opportunità per la pubblica amministrazione

Dai sistemi documentari al knowledge management: un'opportunità per la pubblica amministrazione Dai sistemi documentari al knowledge management: un'opportunità per la pubblica amministrazione Reingegnerizzazione dei sistemi documentari e knowledge management Paola Montironi Quadro di riferimento

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso IL PRESIDENTE Premesso che: - per progetti cofinanziati dal primo avviso di e-government, si intendono i progetti riportati negli allegati A e B del decreto

Dettagli

Fattura elettronica e conservazione

Fattura elettronica e conservazione Fattura elettronica e conservazione Maria Pia Giovannini Responsabile Area Regole, standard e guide tecniche Agenzia per l Italia Digitale Torino, 22 novembre 2013 1 Il contesto di riferimento Agenda digitale

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

Relazione accompagnamento Studio di Fattibilità Tecnica COMUNE DI TURRI. Provincia Medio Campidano

Relazione accompagnamento Studio di Fattibilità Tecnica COMUNE DI TURRI. Provincia Medio Campidano COMUNE DI TURRI Provincia Medio Campidano Relazione di accompagnamento allo Studio di Fattibilità Tecnica per la Continuità Operativa ed il Disaster Recovery ai sensi della Circolare n.58 di DigitPA del

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA PREMESSA Secondo le Linee Guida per l elaborazione dei Piani di Studio Provinciali (2012) la TECNOLOGIA, intesa nel suo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE A.S. Dott.ssa Carmen Prizzon Il progetto Operazione complessa unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato specifico attraverso

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante:

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante: Attività per il sistema di formazione della PC Il sistema lombardo della Protezione Civile potrà professionalizzarsi e rendersi sempre più efficace ed efficiente quanto più la formazione degli operatori

Dettagli

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it CARTA DEI SERVIZI Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA Telefono 06 47825272 Fax 06 23328733 E-mail intesaecm@siared.it Sito Internet www.aaroiemac.it www.siared.it Orario di assistenza Lunedi

Dettagli

Piano delle Performance

Piano delle Performance Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena Bilancio di Previsione 2011 Bilancio Pluriennale 2011 / 2013 Piano delle Performance *** Documento sulla compatibilità del sistema di programmazione,

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

Formazione Tecnica TM

Formazione Tecnica TM Formazione Tecnica TM Migliorare le competenze e la professionalità delle persone Mappatura competenze auspicate Formazione Formazione continua Test competenze possedute Corsi e seminari di formazione

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Presidenza del Consiglio dei Ministri Protocollo d Intesa tra Le Scuole Nazionali di formazione della Pubblica Amministrazione su Diffusione, impiego e qualità dei sistemi di formazione a distanza e di

Dettagli

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione Comune di Nuoro Settore AA.GG. e Personale Ufficio Formazione DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE Ultimo aggiornamento settembre 2008 Art. 1 (Oggetto e finalità) 1. Le disposizioni contenute

Dettagli

RACCOLTA ABSTRACT E PUBBLICAZIONI

RACCOLTA ABSTRACT E PUBBLICAZIONI Indice PREFAZIONE INTRODUZIONE La Consulta dei Medici in Formazione Specialistica SItI L attività della Consulta Normativa MATERIALI E METODI Studi inclusi RISULTATI Competenze teoriche - Attività didattica

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane 1 L integrazione dei processi della gestione delle Risorse Umane 3 2 Come i Modelli di Capacità consentono di integrare i processi? 5 pagina

Dettagli

Allegato 2 Modello offerta tecnica

Allegato 2 Modello offerta tecnica Allegato 2 Modello offerta tecnica Allegato 2 Pagina 1 Sommario 1 PREMESSA... 3 1.1 Scopo del documento... 3 2 Architettura del nuovo sistema (Paragrafo 5 del capitolato)... 3 2.1 Requisiti generali della

Dettagli

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale PARTNER DI PROGETTO Il raggruppamento dei soggetti attuatori è altamente qualificato. Da una parte, la presenza di quattro aziende del settore ICT garantirà, ognuna per le proprie aree di competenza, un

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità: ALLEGATO B Il modello di monitoraggio Il gruppo di Progetto di PQM, nell anno scolastico 2010-2011 ha costituito un gruppo di lavoro tecnico composto dal gruppo di progetto stesso e dai ricercatori dei

Dettagli

La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive

La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive Prof. Pierluigi Ridolfi Componente CNIPA Roma - 12 ottobre 2006 1 Cosa è stato fatto Gruppo di lavoro interministeriale

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

La Pubblica Amministrazione consumatore di software Open Source

La Pubblica Amministrazione consumatore di software Open Source La Pubblica Amministrazione consumatore di software Open Source Dipartimento per l Innovazione e le Tecnologie Paola Tarquini Sommario Iniziative in atto Una possibile strategia per la diffusione del Software

Dettagli

ALLEGATO H VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI COMUNE DI CINISI Prov. Palermo

ALLEGATO H VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI COMUNE DI CINISI Prov. Palermo SCHEDA di 3 II Fattore di Valutazione: Comportamenti professionali e organizzativi e competenze Anno Settore Servizio Dipendente Categoria Profilo professionale Responsabilità assegnate DECLARATORIA DELLA

Dettagli

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa Siglato a Milano il 17 Maggio 2010 PROTOCOLLO D INTESA TRA Associazione fra le Banche Estere in Italia (di seguito AIBE ), con sede in Milano in Piazzale Cadorna

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

governi locali e formazione: il riuso dei contenuti come vincolo e opportunità Share-Conference Teramo 14 Dicembre 2006 Agostina Betta

governi locali e formazione: il riuso dei contenuti come vincolo e opportunità Share-Conference Teramo 14 Dicembre 2006 Agostina Betta governi locali e formazione: il riuso dei contenuti come vincolo e opportunità Share-Conference Teramo 14 Dicembre 2006 Agostina Betta E-Government E-Learning Infrastruttura a larga banda Il Sistema di

Dettagli

Corso di Qualificazione per. Auditor Interni. dei. Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

Corso di Qualificazione per. Auditor Interni. dei. Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE Corso di Qualificazione per Auditor Interni dei Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE Responsabile del progetto formativo: Dott. Ing. Antonio Razionale Tutor:

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE COMUNITA DI PRATICA E COMUNICAZIONE ON LINE : IL CASO MASTER GESCOM RELATORE Prof.ssa Giuditta ALESSANDRINI Laureanda Chiara LOLLI Matr. n. 203597 CORRELATORE Prof.ssa Isabella

Dettagli

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino In un contesto normativo e sociale caratterizzato da una costante evoluzione, al Comune,

Dettagli

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Uff. I - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per gli Ordinamenti

Dettagli

INDICE 1.SCOPO 2.CAMPO DI APPLICAZIONE 3.RESPONSABILITÀ 4.DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5.INDICATORI DI PROCESSO 6.RIFERIMENTI 7.

INDICE 1.SCOPO 2.CAMPO DI APPLICAZIONE 3.RESPONSABILITÀ 4.DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5.INDICATORI DI PROCESSO 6.RIFERIMENTI 7. www.iacpignataromaggiore.it Proc.09 Stesura del POF INDICE 1.SCOPO 2.CAMPO DI APPLICAZIONE 3.RESPONSABILITÀ 4.DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5.INDICATORI DI PROCESSO 6.RIFERIMENTI 7.ARCHIVIAZIONI SCOPO Questa

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 2 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Energia, potenza e rendimento. Campo elettrico e condensatori.

Dettagli

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: FARA GERA D'ADDA. Durata:9 mesi

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: FARA GERA D'ADDA. Durata:9 mesi Progetto formativo e di orientamento DoteComune Comune di: FARA GERA D'ADDA Durata:9 mesi Obiettivi e modalità di svolgimento del tirocinio: 1. Sintetica presentazione di contesto e finalità del progetto

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

IL PROGETTO E-LEARNING. della Ragioneria Generale dello Stato

IL PROGETTO E-LEARNING. della Ragioneria Generale dello Stato IL PROGETTO E-LEARNING della Ragioneria Generale dello Stato Il Contesto Nel corso degli ultimi anni, al fine di migliorare qualitativamente i servizi resi dalla P.A. e di renderla vicina alle esigenze

Dettagli

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica Comitato CODAU per il Coordinamento degli Uffici di Supporto alla Ricerca Scientifica Promosso da dieci università: Università di Torino, Pavia, Modena e Reggio Emilia, Bologna, Roma La Sapienza, Palermo,

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

Software libero e riuso in un sistema di gestione documentale

Software libero e riuso in un sistema di gestione documentale Giorgetta Bonfiglio-Dosio Università degli Studi di Padova Software libero e riuso in un sistema di gestione documentale (Padova, 3 novembre 2010) GBD Che cos è un sistema? GALILEO GALILEI (1623) «Pluralità

Dettagli

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO DEL MIGLIORAMENTO DEI PROCESSI PRODUTTIVI E LA VALORIZZAZIONE

Dettagli

L esperienza di S.O.S. Servizi Sociali On Line nell attività di. Il nostro sito, www.servizisocialionline.it si rivolge,

L esperienza di S.O.S. Servizi Sociali On Line nell attività di. Il nostro sito, www.servizisocialionline.it si rivolge, con la Partnership e il Patrocinio morale del CONVEGNO NAZIONALE Il servizio sociale professionale on line in Italia 12.2.2011 ROMA Hotel dei Congressi INTERVENTO DEL Direttore di S.O.S. Servizi Sociali

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

LABORATORIO a cura di Pier Cesare Rivoltella e Andrea Garavaglia La Formazione a distanza di Terza Generazione

LABORATORIO a cura di Pier Cesare Rivoltella e Andrea Garavaglia La Formazione a distanza di Terza Generazione LABORATORIO a cura di Pier Cesare Rivoltella e Andrea Garavaglia La Formazione a distanza di Terza Generazione Laboratorio 2 Apprendimento collaborativo in rete Laboratorio 2 Apprendimento collaborativo

Dettagli

AZIONI DI ASSISTENZA TECNICA PER LE UNIONI REGIONALI

AZIONI DI ASSISTENZA TECNICA PER LE UNIONI REGIONALI PROPOSTE PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI DI ASSISTENZA TECNICA PER LE UNIONI REGIONALI DELLE CAMERE DI COMMERCIO PREMESSA Con l approvazione del Decreto legislativo n. 23 del 15 febbraio 2010 è stata varata

Dettagli

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO ATTUAZIONE DEL PROGETTO REBIR Risparmio Energetico, Bioedilizia, Riuso Data 29.01.2009

Dettagli

Intranet e risorse umane. Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare. - erogare Servizi in rete

Intranet e risorse umane. Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare. - erogare Servizi in rete Il Personale.in informa Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare - erogare Servizi in rete La rete Intranet è uno straordinario mezzo tecnologico di comunicazione e informazione di cui la

Dettagli

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE Step 1 - Decidere come organizzare e pianificare l autovalutazione (AV) 1.1. Assicurare l impegno e il governo del management per avviare il processo. 1.2. Assicurare

Dettagli

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Appendice III. Competenza e definizione della competenza Appendice III. Competenza e definizione della competenza Competenze degli psicologi Lo scopo complessivo dell esercizio della professione di psicologo è di sviluppare e applicare i principi, le conoscenze,

Dettagli

Attività destinata a raccogliere e a catalogare documenti con l'obiettivo di farli conoscere e diffonderli.

Attività destinata a raccogliere e a catalogare documenti con l'obiettivo di farli conoscere e diffonderli. DOCUMENTAZIONE Attività destinata a raccogliere e a catalogare documenti con l'obiettivo di farli conoscere e diffonderli. Attività di elaborazione, raccolta, organizzazione e diffusione di documenti.

Dettagli

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA 16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA Obiettivi della presentazione Illustrare i principali risultati

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA La trasparenza è uno strumento per il controllo diffuso da parte dei cittadini dell attività amministrativa e un elemento dell azione di prevenzione

Dettagli

PROGRAMMA QUALITÀ E POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE PUBBLICA Convenzione DFP e SSPA. PROGETTO Una Rete per la Formazione di Qualità RFQ

PROGRAMMA QUALITÀ E POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE PUBBLICA Convenzione DFP e SSPA. PROGETTO Una Rete per la Formazione di Qualità RFQ PROGRAMMA QUALITÀ E POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE PUBBLICA Convenzione DFP e SSPA PROGETTO Una Rete per la Formazione di Qualità RFQ Roma, 21 maggio 2013 Sala Polifunzionale PCM FINALITÀ DEL PROGETTO

Dettagli

Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino

Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino budget disponibile: 200.000 euro termine per la presentazione dei progetti

Dettagli

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Area Rete Unitaria - Sezione Interoperabilità Linee guida del servizio di trasmissione di documenti informatici mediante posta elettronica

Dettagli

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO ARTICOLAZIONE DEL DIPARTIMENTO Il Dipartimento Informativo e Tecnologico è composto dalle seguenti Strutture Complesse, Settori ed Uffici : Struttura Complessa Sistema

Dettagli

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea a coop Creare una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie esente, Pass 1 Creare una società cooperative Europea (SCE) Introduzione La società cooperativa è un associazione autonoma

Dettagli

Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation

Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation Sede: PALERMO - Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni Coordinatore: prof. ing. Mariano Giuseppe

Dettagli

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it Gabriella Calderisi - DigitPA 2 dicembre 2010 Dicembre 2010 Dominio.gov.it Cos è un dominio? Se Internet è una grande città, i

Dettagli