PREISTORIA E PROTOSTORIA IN TRENTINO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PREISTORIA E PROTOSTORIA IN TRENTINO"

Transcript

1 PREISTORIA E PROTOSTORIA IN TRENTINO Il carattere montuoso del Trentino ha reso il suo popolamento più difficoltoso: mentre resti umani sono documentati in Europa già tra 1,5 e 1 milione di anni fa, le prime tracce del passaggio umano sulle Alpi risale a circa 120mila anni fa, e in Trentino molto più tardi, circa 12mila anni fa, soprattutto nella Val d Adige (i primi rinvenimenti si trovano sul Baldo e sul Bondone, poi a Zambana, Martignano ecc.) Ma risale all età del rame il reperto più straordinario rinvenuto (nel 1991) nella nostra regione, anche se a poche decine di metri dal confine austriaco: Ötzi, la mummia del Similaun, risale al a.c. e, oltre a essere in ottimo stato di conservazione (grazie al ghiaccio), dispone di un ricco corredo: un ascia in rame, un arco di legno con delle frecce, una giubba in pelle di cervo, gambali e scarpe di vitello e un copricapo in pelliccia d orso. Ötzi era probabilmente un pastore ma anche un guerriero, come dimostrano le armi, e, come attestano gli ultimi studi, è probabilmente stato ucciso in un azione di guerra: ha infatti una freccia conficcata nella schiena, vicino al cuore: questa la causa della sua morte. Altro elemento risalente alla Preistoria che caratterizza la nostra regione sono le palafitte: gli importanti insediamenti palafitticoli di Molina di Ledro e di Fiavé sono tipologie abitative tipiche dell arco alpino e risalgono al a.c. (età del bronzo) e hanno permesso il ritrovamento di manufatti di ceramica e addirittura di legno. Di recente sono stati inseriti dall Unesco tra i siti considerati patrimonio dell umanità. Verso il VI sec. a.c. in regione si stabilisce la popolazione protostorica dei Reti: questo popolo di agricoltori e pastori di montagna (tra la Svizzera e il Trentino) in contatto e scambio con altri popoli protostorici come Etruschi, Veneti, Camuni e Celti, si distingue per una cultura, una lingua e persino una religione ben definite. Il loro centro più importante si trova a Sanzeno, in Val di Non (dove infatti c è l importante museo) e ci hanno lasciato numerosi e pregevoli oggetti in bronzo e ferro, tracce di scrittura su pietra e fondamenta di abitati scavati nella roccia mentre l alzato era in legno e paglia. I Reti sono stati sconfitti e conquistati dai romani nel I sec. a.c.: con questo evento il Trentino passa definitivamente dalla fase preistorica alla storia.

2 LE PRIME GRANDI CIVILTÀ DELLA STORIA IL MEDITERRANEO diviene (IV-III millennio a.c.) un crocevia di commerci e un crogiuolo di civiltà: il bisogno di scambiare beni, sia di prima necessità (cibo, bevande, tessuti, ceramica, metalli) che di lusso (oro, argento, avorio, stoffe pregiate, marmo, pietre preziose ecc.), porta a creare tra i vari popoli affacciati sul mare una fitta rete di commerci, tanto che il Mediterraneo inizia a essere solcato da importanti vie marittime, che assicurano spostamenti molto più rapidi e sicuri che via terra (le strade sono rare!). LA MESOPOTAMIA. La terra tra i fiumi Tigri ed Eufrate è lontana dal mare interno, ma qui si sviluppano alcune tra le civiltà più antiche e più importanti. Prima i Sumeri, poi gli Assiri e i Babilonesi: tutti questi popoli basano la propria esistenza sul controllo delle piene dei due fiumi e sulla capacità di indirizzarne le acque con qanat per irrigare e concimare le campagne, rendendole fertili e ricche di colture. Anche grandi città fioriscono in quest area: Ur, Uruk e Babilonia, con le loro ziggurat. L EGITTO. Le piene stagionali del Nilo sono più generose e più agevoli da controllare, e assicurano la fertilità di un ampia fascia dal Sudan al delta e quindi la vita: proprio la necessità di controllare le piene porta alla nascita di uno stato organizzato. Qui si sviluppa una straordinaria civiltà, basata su una rigida divisione dei compiti: il faraone regna per volere degli dei; i sacerdoti gestiscono il culto delle divinità; gli scribi trascrivono ogni cosa, mentre i funzionari assicurano il funzionamento dello stato; le masse popolari si dividono tra il lavoro in campagna e come operai nelle opere pubbliche. Alcune meraviglie egizie: le piramidi, la Sfinge, la Valle dei re, i templi di Karnak e Abu Simbel. I FENICI. Sulle rive orientali del Mediterraneo le antiche città di Ugarit e Biblos sono i porti che collegano la Mesopotamia con l Egitto, Creta e l intero mare interno. Su quegli stessi litorali, favoriti da una ormai secolare tradizione di grandi navigatori e dall abbondante presenza del cedro del libano, ottimo per costruire le navi, si afferma il popolo marittimo dei Fenici, dedito agli scambi con l intero Mediterraneo e sempre attento al controllo delle vie marittime e degli scali portuali e commerciali. Il più importante di questi sarà Cartagine, in Tunisia, futura grande rivale di Roma. IN EUROPA, verso il 1200 a.c., si riversano successive ondate di flussi migratori di popolazioni indoeuropee provenienti dall Asia centrale: si tratta di popoli nomadi, che si spostano veloci, a cavallo e su carri, e che hanno lingua e tradizioni affini; ma soprattutto sono popoli guerrieri, che usano i cavalli e le potenti armi in ferro per sconfiggere e sottomettere le precedenti popolazioni locali, ancora arretrate, e per poi fermarsi e stabilirsi in quasi tutta Europa, oltre che in alcune zone dell Asia. Ancor oggi quasi tutte le lingue europee derivano dalla lontana lingua indoeuropea.

3 LA GRECIA: ORIGINI ED ETÀ ARCAICA La Grecia è una penisola circondata da una miriade di isole nel cuore del Mediterraneo: è naturale che la sua fortuna derivi dal mare e dai commerci tra Oriente e Occidente. Già in epoca arcaica i popoli egei intrattenevano stretti rapporti con l Anatolia, tanto che, al centro di questi traffici, sorge sulle coste dell Egeo una città ricca e potente: Troia. Tra le isole la più importante è Creta, centro della fiorente CIVILTÀ MINOICA, basata sugli scambi commerciali con Mesopotamia, Egitto e tutto il Mediterraneo: dalla fine del III millennio a.c. Cnosso è sede di un vasto, ricco e raffinato palazzo dal quale un re sacerdote governava i traffici marittimi e amministrava la giustizia. La CIVILTÀ MICENEA si sviluppa invece sulla terraferma, nel Peloponneso: Micene, Argo, Tirinto sono città cinte da possenti mura, indipendenti ma con cultura comune, che cercano di estendere il proprio dominio verso l Egeo, la costa turca e il Mar Nero; qui entra però in conflitto con la potente città di Troia, posta all imbocco dei Dardanelli: questa guerra sarà descritta nell Iliade, primo capolavoro epico della cultura occidentale. Dopo la sconfitta di Troia, invece dell ascesa della potenza micenea, ha inizio il suo declino: verso il 1200 a.c. da nordest giungono nuove popolazioni indoeuropee, i Dori, che, pur meno evoluti, sconfiggono i Micenei e s impongono su gran parte della Grecia. Ha inizio un processo di emigrazione verso le coste turche e il sud Italia (Magna Grecia). Dopo un lungo periodo, conosciuto come Medioevo ellenico, emergono le prime poleis. La POLIS è una città stato, indipendente dalle altre dal punto di vista economico e politico, costituita sia da un area agricola che dal nucleo urbano vero e proprio, al cui centro ci sono l Agorà (la piazza del mercato), l Acropoli (area sacra con i templi). La polis si governa da sola ed è retta non da un re ma da un aristocrazia, ovvero da un gruppo ristretto di uomini liberi che fanno le leggi per tutta la cittadinanza. Le poleis sono distinte e autonome, ma hanno cultura, religione e usanze comuni: dal 776 a.c., ogni quattro anni, celebrano questa unità (pur nella diversità) con le OLIMPIADI. ATENE e SPARTA sono le poleis più importanti, che presto entrano in competizione: ma sono in grado di unirsi di fronte all incombere di una minaccia esterna. L IMPERO PERSIANO, creato dallo shah Ciro e ampliato da Cambise e Dario, è il primo vasto impero dell antichità: dall Iran all Egitto, alla Turchia ai confini con la Grecia, ha come città più importanti le splendide e monumentali Susa, Pasargade e Persepoli, nelle quali si sviluppa una cultura e una religione (lo zoroastrismo) straordinarie. Questo colosso minaccia da molto vicino gli interessi e l indipendenza delle città greche.

4 LA GRECIA CLASSICA ED ELLENISTICA I valori della Grecia e quelli dell Impero persiano non potrebbero esser più distanti: i greci si basano su libertà individuale, indipendenza, uso della ragione; i persiani si basano invece sull obbedienza a un imperatore venerato come un dio. Ma è sul controllo dei commerci nel Mediterraneo e nel Mar Nero che avviene lo scontro. Il primo si ha quando le città dell Asia Minore, greche ma asservite allo shah, si ribellano: la vendetta di Dario si rivolge contro tutto la Grecia, tanto che progetta di sottometterla. Nel 490 a.c. i greci, uniti sotto la guida di Atene, sconfiggono i persiani a Maratona. Dieci anni dopo lo shah Serse riunisce un poderoso esercito per invadere di nuovo la Grecia: 300 spartani, guidati da Leonida, si sacrificano alle Termopili per rallentarne l avanzata, ma i persiani riescono a distruggere Atene; gli ateniesi si erano però rifugiati a Salamina: al largo di quest isola la flotta greca infligge una clamorosa sconfitta a quella di Serse, seguita da un altra e definitiva vittoria greca, questa volta in campo aperto, a Platea. Con questa strepitosa e insperata vittoria la Grecia diventa consapevole della propria forza: ATENE, in particolare, conferma il proprio ruolo guida rispetto alle altre poleis, fino ad esercitare una vera egemonia politica e commerciale sull Egeo e sul Mediterraneo. Pericle è il politico che trasforma Atene nella città più splendida e avanzata dell antichità: riduce il potere dell aristocrazia e favorisce i ceti più umili (esclusi però donne, schiavi e non ateniesi) ponendo le basi per la prima democrazia della storia (il potere, cioè, appartiene ai cittadini); nel V sec. la cultura greca raggiunge il suo apice con i filosofi Socrate, Platone, Aristotele e con i tragediografi Eschilo, Sofocle ed Euripide (che scavano nell animo umano come nessun altro); l arte raggiunge il culmine del proprio splendore con il Partenone, la statuaria e la ceramica (tanto che da allora si parla di arte classica riferendosi proprio a quella grande stagione). A questo punto però allo strapotere di Atene si oppone l altra grande polis greca, Sparta. Alla fine del V sec. scoppia tra le due città (e le loro alleate) la Guerra del Peloponneso: Sparta chiede aiuto addirittura al nemico di un tempo, i persiani, e sconfigge Atene. Per Atene inizia un periodo di decadenza, mentre le altre poleis si ribellano a Sparta. Queste continue rivalità di tutti contro tutti indeboliscono le città greche e, nel IV sec., permettono l emergere del regno di Macedonia: Filippo II sottomette in breve l intera Grecia; il suo giovane figlio, ALESSANDRO, porta a compimento le mire espansionistiche del padre andando ad attaccare frontalmente e sconfiggendo l Impero persiano ( a.c.). In pochi anni Alessandro conquista un vasto impero che dalla Grecia arriva fino all Indo. Alessandro cerca di amministrare questo territorio immenso imponendo ovunque una cultura comune, basata sulla lingua greca, su una fusione di usi greci e orientali, e sulla fondazione di nuove città dalle quali amministrare meglio l impero. Alessandro però muore giovanissimo: il suo impero va in frantumi, diviso tra i suoi generali. Rimarranno ovunque i segni della cultura ellenistica, che sarà fatta propria dai romani.

5 L ASCESA DI ROMA Nei secoli in cui la Grecia e Cartagine dominano le rotte commerciali del Mediterraneo e in Italia gli Etruschi esercitano un notevole influsso su tutte le altre popolazioni italiche, una piccola comunità di pastori, apparentata con i Latini, nel 753 a.c. fonda una città, ROMA, che con sorprendente rapidità riesce a imporsi e a sottomettere i popoli circostanti. Nei primi secoli a comandare vi è un re, aiutato dall aristocrazia dei patrizi (il Senato), mentre la popolazione di condizione più umile (i plebei) non ha diritti politici. I romani hanno una propria lingua (il latino) e una propria religione (con influssi greci ed etruschi). Nel 509 a.c. la monarchia viene rovesciata e si istituisce la Repubblica, retta da due consoli, e governata con l aiuto del Senato. Il pontefice massimo è la principale autorità religiosa. La vertiginosa ascesa di Roma dipende però dalla razionale organizzazione dell ESERCITO: le legioni, composte da 3000 fanti e 300 cavalieri, sono la vera forza di questo popolo, perché sono ordinate, rapide, efficienti, letali; inoltre vige una disciplina ferrea. L altro elemento che ne favorisce l ascesa è la straordinaria perizia ingegneristica: i romani sono abilissimi nel costruire ponti, acquedotti, gallerie, città sane e funzionali, ma soprattutto STRADE lastricate (per velocizzare lo spostamento delle legioni, ma anche per i commerci) Tra V e III sec. a.c. Roma conquista prima gli Etruschi, poi gli altri popoli italici, fino a sottomettere la Magna Grecia e a insidiare il predominio marittimo di Cartagine: le guerre puniche ( a.c.) sono i momenti in cui questo scontro diviene più violento; alla fine Roma sconfigge e distrugge Cartagine, divenendo padrona del Mediterraneo, che da allora i romani considerano sempre più Mare nostrum, «mare nostro». La vittoria contro Cartagine è la premessa per la fondazione del futuro Impero: Roma ormai è una città immensa, padrona delle vie commerciali sia marittime che terrestri, con un esercito poderoso ed efficientissimo, di fronte al quale cade anche la Grecia (146 a.c.). Al culmine del successo a Roma scoppia una sanguinosa guerra civile tra patrizi e plebei: nell 82 a.c. Silla (capo della fazione degli aristocratici) sconfigge Mario e diviene dittatore a vita; il vecchio ordinamento repubblicano dimostra ormai tutta la propria inadeguatezza. Ma sarà il brillante generale Caio Giulio CESARE a dare il colpo di grazia al vecchio ordine: dopo aver conquistato la Gallia (58-50 a.c.), e aver combattuto i Britanni e i Germani, Cesare, adorato dai suoi soldati e dalla plebe, varca il Rubicone e torna nella capitale (49 a.c.); qui il suo potere ormai smisurato si scontra apertamente con quello del vecchio Senato. Una nuova guerra civile si risolve col trionfo di Cesare, che viene nominato dittatore a vita. Una congiura però lo uccide il 15 marzo del 44 a.c.: la nascita dell Impero è solo rimandata.

6 L IMPERO ROMANO Dopo l assassinio di Cesare riprende vigore la guerra civile che da decenni insanguina Roma: prevale il figlio adottivo di Cesare, OTTAVIANO, ormai padrone incontrastato dell Urbe, che nel 27 a.c. si fa assegnare dal Senato tutte le più importanti cariche della Repubblica e si fa proclamare, per la prima volta nella storia di Roma, imperatore e Augusto. Da sottolineare che la Repubblica è mantenuta solo formalmente, e l imperatore non può, in un primo momento, trasmettere la propria carica per via ereditaria, perché viene eletto. Impero è un organismo che riunisce molti popoli con cultura diversa sotto un unica autorità. Ottaviano si preoccupa di esportare ovunque la pax romana, fatta di ordine e armonia, ma anche di riordinare i vasti domini di Roma sotto un unico modello di civiltà, fatto di una giurisprudenza (leggi), di una lingua (il latino), di costumi, economia, ma anche di province il cui cuore pulsante sono le città, collegate da un efficiente sistema stradale. Roma diviene caput mundi ( capitale del mondo ), una metropoli di oltre 1milione di abitanti, resa splendida da fori, palazzi, templi, basiliche, monumenti che celebrano l imperatore. Quando Augusto muore (14 d.c.) indica comunque il suo successore (Tiberio), dando di fatto il via alla successione per via ereditaria della carica imperiale (che però non sarà mai pacifica, incontrando via via l opposizione o l appoggio del Senato e/o dell esercito). Seguiranno infatti gli imperatori della dinastia giulio-claudia (Caligola, Claudio, Nerone) e della dinastia flavia (Vespasiano, Tito, Domiziano); la successione avviene poi per adozione: Traiano (sotto il quale l Impero raggiunge la sua massima espansione territoriale), Adriano (come Traiano, non di origini italiche), Marco Aurelio (entrambi uomini di grande cultura). Dal III sec. d.c. popolazioni germaniche iniziano a premere sui confini nordorientali: l Impero comincia a mostrare segni di debolezza e di disgregazione al proprio interno; dopo secoli di grande prosperità inizia un lento ma inarrestabile DECLINO. L Impero ormai spende più di quel che guadagna, inizia quindi una grave crisi economica, accompagnata dalla perdita d importanza della vecchia aristocrazia a favore di uomini nuovi provenienti dai ceti più umili e dalle province anche più lontane dell Impero; alla crisi sociale s accompagna una crisi religiosa, si diffondono religioni orientali (cristianesimo e mitraismo) l esercito non riesce più a garantire l efficienza e l infallibilità delle epoche passate e i BARBARI iniziano a tracimare all interno dei confini del nord ma anche dell est. L imperatore Diocleziano, nel 395 d.c., divide l Impero in quattro aree (Tetrarchia) per meglio garantirne l amministrazione e la difesa dalle minacce esterne. COSTANTINO nel 330 d.c. trasferisce addirittura la capitale da Roma a Costantinopoli, sancendo di fatto lo spostamento definitivo dell equilibrio da Occidente a Oriente. Con l editto di Milano (313 d.c.), infine, dà ai cristiani piena libertà di culto: di fatto è ormai iniziato il trapasso ad un epoca nuova per la storia: l età medievale.

PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA

PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA Liceo scientifico Federico II di Melfi PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA Classe I sez. B Scienze applicate Anno scolastico 2013-2014 Prof. ssa Brienza Annamaria STORIA ALLE ORIGINI DELL UOMO La Preistoria:

Dettagli

Unità di apprendimento semplificata

Unità di apprendimento semplificata Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero Testo di Amalia Guzzelloni, IP Bertarelli, Milano La prof.ssa Guzzelloni

Dettagli

La civiltà greca. Mondadori Education

La civiltà greca. Mondadori Education La civiltà greca I Greci, discendenti dei Micenei e dei Dori, vivevano in un territorio montuoso con pochi spazi coltivabili; fondarono città-stato indipendenti, le poleis, spesso in lotta tra loro. Le

Dettagli

La nascita della democrazia ad Atene

La nascita della democrazia ad Atene Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero A cura di Emma Mapelli La nascita della democrazia ad Atene 1 Osserva

Dettagli

1Le origini. Una storia che parte dal centro della Terra

1Le origini. Una storia che parte dal centro della Terra 1 Dalle prime forme di vita alle prime civiltà 1Le origini. Una storia che parte dal centro della Terra º 1. Dalle origini della Terra alle origini della vita 4 º 2. L origine delle specie 6 º 3. La nascita

Dettagli

Indice_del volume. capitolo 1_La preistoria. capitolo 2_Imperi e culture del Vicino Oriente

Indice_del volume. capitolo 1_La preistoria. capitolo 2_Imperi e culture del Vicino Oriente Indice_del volume capitolo 1_La preistoria 1_Prima della storia 2 2_Problemi di sopravvivenza e capacità di adattamento 2 Le Parole della Storia_Uomo 3 3_«Uomini» 5 4_La diffusione della specie umana 6

Dettagli

LA REPUBBLICA ROMANA (un ripasso della storia prima di Augusto)

LA REPUBBLICA ROMANA (un ripasso della storia prima di Augusto) LA REPUBBLICA ROMANA (un ripasso della storia prima di Augusto) La Repubblica è una forma di governo. La Repubblica è un modo per governare uno Stato. Nella Repubblica romana c era un Senato e c erano

Dettagli

LE PRIME CIVILTA. A cura di ANNA CARMELITANO SI SVILUPPARONO. Vicino ai FIUMI TIGRI, EUFRATE NILO INDO GIALLO VISSERO VISSERO VISSERO VISSERO

LE PRIME CIVILTA. A cura di ANNA CARMELITANO SI SVILUPPARONO. Vicino ai FIUMI TIGRI, EUFRATE NILO INDO GIALLO VISSERO VISSERO VISSERO VISSERO A cura di ANNA CARMELITANO LE PRIME CIVILTA SI SVILUPPARONO Vicino ai FIUMI TIGRI, EUFRATE NILO INDO GIALLO VISSERO VISSERO VISSERO VISSERO I SUMERI, GLI EGIZI GLI INDIANI I CINESI I BABILONESI GLI ASSIRI

Dettagli

STORIA COMPETENZE CHIAVE:

STORIA COMPETENZE CHIAVE: STORIA COMPETENZE CHIAVE: consapevolezza ed espressione culturale, le competenze sociali e civiche, imparare ad imparare Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno: Riconosce e usa le tracce storiche

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA e GEOGRAFIA Biennio Scienze Umane a.s. 2013-2014

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA e GEOGRAFIA Biennio Scienze Umane a.s. 2013-2014 1 PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO e Biennio Scienze Umane a.s. 2013-2014 OBIETTIVI GENERALI Le discipline di Storia e Geografia sono finalizzate a Approfondire il legame tra la Geografia e la Storia, portando

Dettagli

L Impero bizantino. L Impero bizantino. 4. L Impero paga ai Germani tanto oro per far rimanere i Germani lontani dai confini delle regioni orientali.

L Impero bizantino. L Impero bizantino. 4. L Impero paga ai Germani tanto oro per far rimanere i Germani lontani dai confini delle regioni orientali. il testo: 01 L Impero romano d Oriente ha la sua capitale a Costantinopoli. Costantinopoli è una città che si trova in Turchia, l antico (vecchio) nome di Costantinopoli è Bisanzio, per questo l Impero

Dettagli

La colonizzazione greca e le sue conseguenze

La colonizzazione greca e le sue conseguenze Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero A cura di Emma Mapelli La colonizzazione greca e le sue conseguenze

Dettagli

Dalle guerre persiane ad Alessandro Magno

Dalle guerre persiane ad Alessandro Magno Dalle guerre persiane ad Alessandro Magno Il periodo storico che viene trattato in questa unità didattica va dagli inizi del V secolo a.c. alla fine del I secolo a.c. e riguarda la Grecia, la Macedonia

Dettagli

LAGRECIA CLASSICA EDELLENISTICA

LAGRECIA CLASSICA EDELLENISTICA LAGRECIA CLASSICA EDELLENISTICA I valoridella Grecia e quelli dell Impero persiano non potrebbero esser più distanti: i greci si basano su libertà individuale, indipendenza, uso della ragione; i persiani

Dettagli

1. OBIETTIVI DIDATTICI (competenze di base per l asse dei linguaggi)

1. OBIETTIVI DIDATTICI (competenze di base per l asse dei linguaggi) PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s. 2014-2015 DISCIPLINA: STORIA - CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSE: I B DOCENTE: SANACORE ROSARIA 1. OBIETTIVI DIDATTICI (competenze di base per l asse dei linguaggi) Competenze

Dettagli

Storia. Sa strutturare un quadro di civiltà.

Storia. Sa strutturare un quadro di civiltà. DI Organizzazione delle informazioni. 1. Confrontare i quadri storici delle civiltà studiate. 2. Usare cronologie e carte storicogeografiche per rappresentare le conoscenze studiate. 1.1 Individuare la

Dettagli

-Due materie a confronto: metodi e strumenti della Storia e della Geografia.

-Due materie a confronto: metodi e strumenti della Storia e della Geografia. A.S. 2014/2015 Liceo Scientifico G. d Alessandro -Bagheria. Programma di Geostoria-Classe I I Prof.ssa A. Maciocio -Percorso storico/politico: -Due materie a confronto: metodi e strumenti della Storia

Dettagli

l metodo della ricerca storica 2 a classificazione delle fonti e la Storiografia 5 ORIGINI ED EVOLUZIONE: IL PIANETA TERRA E LA SPECIE UMANA

l metodo della ricerca storica 2 a classificazione delle fonti e la Storiografia 5 ORIGINI ED EVOLUZIONE: IL PIANETA TERRA E LA SPECIE UMANA ßIndice del volume AVVIO ALLO STUDIO DELLA STORIA I L l metodo della ricerca storica 2 1 Differenza tra Storia e Preistoria 2 2 Cronologia e periodizzazione 4 a classificazione delle fonti e la Storiografia

Dettagli

STORIA CONTENUTI E TEMPI

STORIA CONTENUTI E TEMPI ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. CENA SEZIONE TECNICA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA CLASSE 1ª Z TUR DOCENTE SERRACCHIOLI IRENE STORIA COMPETENZE DISCIPLINARI Conoscenza

Dettagli

I popoli italici. Mondadori Education

I popoli italici. Mondadori Education I popoli italici Fin dalla Preistoria l Italia è stata abitata da popolazioni provenienti dall Europa centrale. Questi popoli avevano origini, lingue e culture differenti e si stabilirono in diverse zone

Dettagli

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico Esami di Idoneità/Integrativi Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico Materia: Storia/Geografia Alla Classe seconda Contenuti essenziali di Storia Modulo 1: Dalla Preistoria alla Storia

Dettagli

Lo scontro fra la Grecia e la Persia

Lo scontro fra la Grecia e la Persia Lo scontro fra la Grecia e la Persia Un conflitto di civiltà Ø nel corso del VI secolo a. C. le città greche della costa occidentale dell Asia Minore (odierna Turchia) crescono in ricchezza e potenza,

Dettagli

L impero persiano dalle origini al regno di Dario

L impero persiano dalle origini al regno di Dario Indice: L impero persiano dalle origini al regno di Dario L impero persiano alla conquista della Grecia La Prima Guerra Persiana La Seconda Guerra Persiana L Atene di Pericle L impero persiano dalle origini

Dettagli

PRIMA DI INIZIARE: CERCA LA GRECIA SU UNA CARTA GEOGRAFICA I GRECI

PRIMA DI INIZIARE: CERCA LA GRECIA SU UNA CARTA GEOGRAFICA I GRECI PRIMA DI INIZIARE: CERCA LA GRECIA SU UNA CARTA GEOGRAFICA I GRECI MOLTO TEMPO FA IN GRECIA C'ERA LA CIVILTÀ MICENEA. NEL 1200 A. C. I DORI (UN POPOLO CHE VENIVA DALL'EUROPA) INVASERO LA GRECIA. I DORI

Dettagli

Le carte Ti aiutano a collocare meglio nello spazio e nel tempo gli eventi trattati.

Le carte Ti aiutano a collocare meglio nello spazio e nel tempo gli eventi trattati. per studiare L approccio narrativo ai fatti del passato e la riflessione guidata sui temi e problemi della storia che caratterizzano Correva l anno ti offrono un avvicinamento critico alla storia politico-istituzionale

Dettagli

Rispondi alle seguenti domande

Rispondi alle seguenti domande Gli affreschi e i rilievi delle pareti di templi e piramidi raccontano la storia dell antico Egitto. Si potrebbero paragonare a dei grandi libri illustrati di storia. Gli studiosi hanno così potuto conoscere

Dettagli

Breve storia della Palestina e Israele

Breve storia della Palestina e Israele Breve storia della Palestina e Israele Nel III millennio a.c. territorio tra Siria e Palestina coincideva con la regione di Canaan commercia con Egitto Anatolia Terra dei Mesopotamia Si insediano popoli

Dettagli

Il programma svolto ha seguito la scansione del testo in adozione: B. Corradi -A. Giardina- B. Gregari, Il mosaico e gli specchi, Editori Laterza

Il programma svolto ha seguito la scansione del testo in adozione: B. Corradi -A. Giardina- B. Gregari, Il mosaico e gli specchi, Editori Laterza Istituto di Istruzione Cittadella T.L.Caro a.s. 2007/2008 PROGRAMMA di STORIA classe I A Docente: prof. Maurizio Tessaro Il programma svolto ha seguito la scansione del testo in adozione: B. Corradi -A.

Dettagli

º 1. Perché sono necessari il sistema di riferimento

º 1. Perché sono necessari il sistema di riferimento Gli uomini e la storia º 1. Che cos è la storia 1 º 2. Le coordinate della storia: il tempo e lo spazio 2 º 3. Le molte domande della storia 4 º 4. Il documento 5 º 5. Il mestiere dello storico 6 º 6.

Dettagli

LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM LE GUERRE PERSIANE

LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM LE GUERRE PERSIANE LE GUERRE PERSIANE Mentre le città greche si sviluppavano, i Persiani crearono un vastissimo impero sottomettendo tutti i popoli conquistati. Sparta e Atene, piuttosto di perdere la propria libertà affrontarono

Dettagli

La fine dell'impero in Occidente

La fine dell'impero in Occidente La fine dell'impero in Occidente 476 d.c. Odoacre, capo degli Sciri, depone l'imperatore Romolo Augustolo e invia le insegne imperiali in Oriente Solido coniato da Odoacre, ma recante il nome dell'imperatore

Dettagli

La civiltà greca. scaricato da www.risorsedidattiche.net

La civiltà greca. scaricato da www.risorsedidattiche.net La civiltà greca I CRETESI Tra il 2.500 a.c. e il 1.500 a.c. nell'isola di Creta fiorì la civiltà cretese. Essa si basava sull'artigianato, e sul commercio. I Cretesi vivevano in città costituite da un

Dettagli

LEGGI IL TESTO FORNITO E PAGINA 9 DEL LIBRO, POI COMPLETA LA TABELLA.

LEGGI IL TESTO FORNITO E PAGINA 9 DEL LIBRO, POI COMPLETA LA TABELLA. LEGGI IL TESTO FORNITO E PAGINA 9 DEL LIBRO, POI COMPLETA LA TABELLA. ATENE POSIZIONE GEOGRAFICA Si trova in Grecia,nella penisola del Peloponneso e vicino al mare. DUE CITTÀ A CONFRONTO SPARTA POSIZIONE

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA. ANNO SCOLASTICO: 2011/12 CLASSE: 1 B INSEGNANTE: Loredana Renzi

PROGRAMMA DI STORIA. ANNO SCOLASTICO: 2011/12 CLASSE: 1 B INSEGNANTE: Loredana Renzi ANNO SCOLASTICO: 2011/12 CLASSE: 1 B INSEGNANTE: Loredana Renzi PREISTORIA E STORIA Come tutto è cominciato La storia degli esseri umani La geologia La biologia L evoluzione degli organismi Il tempo profondo

Dettagli

Prof. Bianca Petrella Lab. Tecnica e Pianificazione Urbanistica

Prof. Bianca Petrella Lab. Tecnica e Pianificazione Urbanistica Le civiltà monumentali Gerico: 8000-6000 a.c. Piramidi cinesi Antico Egitto e Mesopotamia Trasporti: imbarcazioni e slitte Polis e civitas Impero romano: rete stradale Ricostruzioni di Atene e Roma L

Dettagli

Premessa INDICE XIII. 3 Parte prima Dalle origini a Cesare

Premessa INDICE XIII. 3 Parte prima Dalle origini a Cesare INDICE XIII Premessa 3 Parte prima Dalle origini a Cesare 5 Capitolo primo L Italia preistorica e le sue più antiche genti 5 1.1 Le fasi più antiche della storia d Italia 7 1.2 Le più antiche popolazioni

Dettagli

Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania. Programma di GEO-STORIA

Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania. Programma di GEO-STORIA Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania Classe II sez. A / L Programma di GEO-STORIA Libro di testo Fabio Cioffi, Alberto Cristofori, CORREVA L

Dettagli

Anno scolastico 2015 / 2016

Anno scolastico 2015 / 2016 Anno scolastico 2015 / 2016 Docente : Rosaria Borzì Materia : Storia e geografia Classe : II A Indirizzo : Liceo scientifico 1 Argomenti (indicare anche eventuali percorsi di ripasso) Capitoli e/o pagine

Dettagli

Il racconto per immagini

Il racconto per immagini Arte cretese Pittura vascolare: Aiace e Achille Altare di Pergamo L opera artistica pittorica o scultorea talvolta riproduce immagini che descrivono episodi tratti da storie fantastiche o da fatti realmente

Dettagli

LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941

LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941 LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941 Alla fine del 1940 l Italia invade la Grecia. L impresa è più difficile del previsto e deve chiedere aiuto ai tedeschi L esercito italiano e quello tedesco combattono

Dettagli

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale.

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale. Cinque occasioni da non perdere 1 Il Museo 2 I Templi 3 L anfiteatro. Nazionale. Paestum Una città antica. 4 Il Comune di 5 Il Parco Nazionale del Cilento e Valle di Capaccio, una meraviglia ed una scoperta

Dettagli

PROGETTO SCUOLEINSIEME

PROGETTO SCUOLEINSIEME Bando Fondazione Cariplo PROMUOVERE PERCORSI DI INTEGRAZIONE INTERCULTURALE TRA SCUOLA E TERRITORIO PROGETTO SCUOLEINSIEME UNITÀ DIDATTICA SEMPLIFICATA Elaborata da: Dott.ssa Bellante Ilaria A cura di:

Dettagli

La Francia fisica PONTE DI TRANSITO. In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo

La Francia fisica PONTE DI TRANSITO. In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo La Francia fisica PONTE DI TRANSITO In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo Scuola Media Piancavallo www.scuolapiancavallo.it Pagina 1 di 5 geografico ma anche economico e politico. Per

Dettagli

Alle radici della questione balcanica. 1. L impero ottomano e i mutamenti di lungo periodo 2. La conquista ottomana nei Balcani

Alle radici della questione balcanica. 1. L impero ottomano e i mutamenti di lungo periodo 2. La conquista ottomana nei Balcani Alle radici della questione balcanica 1. L impero ottomano e i mutamenti di lungo periodo 2. La conquista ottomana nei Balcani L impero ottomano L impero turco ottomano raggiunge la sua massima espansione

Dettagli

Programma di GeoStoria 2014/2015 V G

Programma di GeoStoria 2014/2015 V G Programma di GeoStoria 2014/2015 V G Programma di Storia L'Europa e l'italia entrano nella storia Capitolo 18 = Dominazione Etrusca -Le origini e l'espansione degli Etruschi; -La civiltà Etrusca: economia,

Dettagli

L Italia nei secoli XIV e XV

L Italia nei secoli XIV e XV L Italia nei secoli XIV e XV Con le sue città, i suoi commerci, la sua cultura, l Italia di fine Medio Evo costituisce forse la più alta espressione delle civiltà europea, ma allo stesso tempo è insidiata

Dettagli

PDF created with pdffactory Pro trial version www.pdffactory.com

PDF created with pdffactory Pro trial version www.pdffactory.com Unesco: il castello di Erbil costruito ottomila anni fa dichiarato patrimonio dell Umanità Dopo la guerra del Golfo la città è diventata la capitale politica e culturale del Kurdistan iracheno Erbil (Kurdistan

Dettagli

Alessandro Magno e la civiltà ellenistica, ovvero dalla Macedonia all Impero Universale

Alessandro Magno e la civiltà ellenistica, ovvero dalla Macedonia all Impero Universale 1 e la civiltà ellenistica, ovvero dalla Macedonia all Impero Universale Alla morte di Filippo II, avvenuta nel 336 a.c., salì sul trono della Macedonia il figlio Alessandro. Il giovane ventenne era colto

Dettagli

L età comunale può essere suddivisa in due periodi: inizi del Trecento); 1378 circa).

L età comunale può essere suddivisa in due periodi: inizi del Trecento); 1378 circa). L età comunale può essere suddivisa in due periodi: 1. periodod affermazione daffermazione(da metà XII secolo agli inizi del Trecento); 2. periodo di crisi (dai primi decenni del Trecento al 1378 circa).

Dettagli

Storia facile per la classe terza

Storia facile per la classe terza Strumenti per la didattica, l educazione, la riabilitazione, il recupero e il sostegno Collana diretta da Dario Ianes Carlo Scataglini per la classe terza L origine della Terra e la Preistoria Scuola primaria

Dettagli

Cinque occasioni da non perdere. Villa dei Misteri a. dagli scavi dell antica Pompei. Era sede dei giochi circensi e gladiatorii.

Cinque occasioni da non perdere. Villa dei Misteri a. dagli scavi dell antica Pompei. Era sede dei giochi circensi e gladiatorii. Cinque occasioni da non perdere 1 Godere delle meraviglie riemerse di affreschi della sud-est della città. 2 L incredibile ciclo 3 L anfiteatro nell area dagli scavi dell antica Pompei. Villa dei Misteri

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE

LA PRIMA GUERRA MONDIALE LA PRIMA GUERRA MONDIALE Premessa: Le nazioni europee più forti Vogliono imporsi sulle altre Rafforzano il proprio esercito Conquistano le ultime zone rimaste libere in Africa e Asia (colonie) Si creano

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO STORIA E GEOGRAFIA Primo anno

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO STORIA E GEOGRAFIA Primo anno DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE PRIMO BIENNIO STORIA E GEOGRAFIA Primo anno Competenze Abilità Conoscenze Tempi Comprendere il cambiamento e la dalle opinioni. Far uso di atlanti storici e geografici

Dettagli

Le attività umane. Mondadori Education

Le attività umane. Mondadori Education Le attività umane L economia di uno Stato comprende le risorse naturali e le attività lavorative praticate dai suoi cittadini. L economia è divisa in tre settori: primario, secondario, terziario. Il settore

Dettagli

L ANTICO EGITTO. GLI EGIZI E LA RELIGIONE a cura di Angela Madia Pagina 1

L ANTICO EGITTO. GLI EGIZI E LA RELIGIONE a cura di Angela Madia Pagina 1 L ANTICO EGITTO. GLI EGIZI E LA RELIGIONE a cura di Angela Madia Pagina 1 Premessa Titolo del presente lavoro è L antico Egitto. Gli Egizi e la Religione. Questo testo semplificato vuole essere un aiuto

Dettagli

Prima guerra punica (264-241)

Prima guerra punica (264-241) Le guerre puniche Prima guerra punica (264-241) Cartagine: colonia fenicia fondata nell 814 da Tiro, dal V secolo economia fiorente Espansione coloniale in Sardegna, Corsica e isole: diventa la principale

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI STORIA CLASSE PRIMA INDIRIZZI: AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING - TURISMO SEZIONE TECNICO

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI STORIA CLASSE PRIMA INDIRIZZI: AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING - TURISMO SEZIONE TECNICO PROGRAMMAZIONE MODULARE DI STORIA CLASSE PRIMA INDIRIZZI: AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING - TURISMO SEZIONE TECNICO MOD. 1 LA COLONIZZAZIONE UMANA DELLA TERRA - Conoscere e comprendere gli eventi

Dettagli

Programma di Geostoria

Programma di Geostoria ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.C.G L. EINAUDI con sezione associata: Liceo Scientifico di Stato "GIORDANO BRUNO" Via Baccu Arrodas, Muravera Anno Scolastico 2013/2014 Programma di Geostoria Classe

Dettagli

Augusto, la dinastia Giulio-Claudia e i Flavi

Augusto, la dinastia Giulio-Claudia e i Flavi Augusto, la dinastia Giulio-Claudia e i Flavi battaglia di Azio 31 a.c. Ottaviano padrone di Roma Con la sconfitta di Marco Antonio ad Azio nel 31 a.c., Ottaviano rimane il solo padrone di Roma. OTTAVIANO

Dettagli

PROGRAMMA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CONTENUTI

PROGRAMMA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CONTENUTI ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE CHIOGGIA (VE) DISCIPLINA: GEOSTORIA DOCENTE: FRANCESCA FUIANO CLASSE: II D Scienze Applicate PROGRAMMA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CONTENUTI STORIA Introduzione:

Dettagli

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di La popolazione Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di trasformare il cibo in lavoro. Data l

Dettagli

PROGETTO SCUOLEINSIEME

PROGETTO SCUOLEINSIEME Bando Fondazione Cariplo PROMUOVERE PERCORSI DI INTEGRAZIONE INTERCULTURALE TRA SCUOLA E TERRITORIO PROGETTO SCUOLEINSIEME UNITÀ DIDATTICA SEMPLIFICATA Elaborata da: Dott.ssa Bellante Ilaria A cura di:

Dettagli

LA GRECIA. -Forma di governo: Repubblica. -Capitale: Atene. -Lingua: greco. -Religione: ortodossa. -Moneta: euro

LA GRECIA. -Forma di governo: Repubblica. -Capitale: Atene. -Lingua: greco. -Religione: ortodossa. -Moneta: euro LA GRECIA -Forma di governo: Repubblica -Capitale: Atene -Lingua: greco -Religione: ortodossa -Moneta: euro La Grecia si trova nel sud dei monti Balcani. La Grecia confina a nord con l Albania, la Macedonia

Dettagli

Programma svolto. Storia. Strumenti propedeutici: Significato del termine storia. Fonti e "scienze ausiliarie.

Programma svolto. Storia. Strumenti propedeutici: Significato del termine storia. Fonti e scienze ausiliarie. Liceo Scientifico Statale Gobetti sede Segré di Torino Classe I sez. SC Materia: GEOSTORIA Data: 9/6/2015 Programma svolto Introduzione. Il corso ha previsto essenzialmente lo studio del territorio come

Dettagli

Dai comuni alle signorie Dalle signorie ai principati

Dai comuni alle signorie Dalle signorie ai principati Dai comuni alle signorie Dalle signorie ai principati 1000-1454 ITC Custodi, gennaio 2012 1 La nascita dei comuni Le città dell Europa centrale, che erano sottoposte a un signore, a un conte o a un vescovo,

Dettagli

Successori (14 68 d.c): Tiberio Caligola Claudio Nerone Flavio Tito - Domiziano

Successori (14 68 d.c): Tiberio Caligola Claudio Nerone Flavio Tito - Domiziano PREMESSA: durante governo augusteo si manifestò a) un problema legato ad un fattore di instabilità permanente per lo stato: forte ambiguità riforme istituzionali 1, lo stato nei fatti era una monarchia;

Dettagli

Prova cantonale di storia

Prova cantonale di storia Ufficio dell insegnamento medio 26 maggio 2014 Prova cantonale di storia Nome Cognome Classe Punti Nota Scuola media di. 1 Cara allieva, caro allievo, oggi svolgerai la prova cantonale di storia che prevede

Dettagli

Imperialismo imperialismo sovrapproduzione civiltà prestigio nazionalismo Gran Bretagna Francia Germania Africa Conferenza di Berlino Cina

Imperialismo imperialismo sovrapproduzione civiltà prestigio nazionalismo Gran Bretagna Francia Germania Africa Conferenza di Berlino Cina Imperialismo A partire dagli ultimi decenni dell'ottocento e fino alla Prima guerra mondiale, l'europa vive un periodo storico caratterizzato dal desiderio da parte di alcuni Stati del Vecchio continente

Dettagli

L'Asia Il continente più vasto del mondo

L'Asia Il continente più vasto del mondo L'Asia Il continente più vasto del mondo Morfologia L Asia è il continente più vasto del mondo. Si estende dal Polo Nord all Equatore e dal Mediterraneo all oceano Pacifico. È separata dall Europa dai

Dettagli

COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA?

COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA? COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA? Nell antica Roma tutti si mettevano un vestito lungo. Questo vestito si chiama tunica. Uomini e donne legavano la tunica con una cintura. Sopra la tunica le donne ricche

Dettagli

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.)

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) OGGI Oggi gli Stati Uniti d America (U.S.A.) comprendono 50 stati. La capitale è Washington. Oggi la città di New York, negli Stati Uniti d America, è come la

Dettagli

Programma scolastico del 2012/13 della classe 1^B opzione scienze applicate. GEOSTORIA Geoarché. C.BarberiesR.KohlerE.NosedaM.P.ScovazziC.

Programma scolastico del 2012/13 della classe 1^B opzione scienze applicate. GEOSTORIA Geoarché. C.BarberiesR.KohlerE.NosedaM.P.ScovazziC. Programma scolastico del 2012/13 della classe 1^B opzione scienze applicate. GEOSTORIA Geoarché C.BarberiesR.KohlerE.NosedaM.P.ScovazziC.Vigolini Strumenti dell analisi storica; 1. Studiare il passato:

Dettagli

Riflettere, attraverso lo studio delle società del passato, sulle dinamiche. Collocare ogni accadimento storico nel tempo e nello spazio

Riflettere, attraverso lo studio delle società del passato, sulle dinamiche. Collocare ogni accadimento storico nel tempo e nello spazio PROGRAMMAZIONE Classe: I Socio Sanitario Anno scolastico: 2018/2019 Disciplina: Storia Docente: Enrica Tagliaferri Obiettivi formativi generali e specifici Capacità di comprendere gli eventi del passato

Dettagli

SOCRATE E LE LEGGI DELLA CITTA. L esempio di un cittadino nell antichità

SOCRATE E LE LEGGI DELLA CITTA. L esempio di un cittadino nell antichità SOCRATE E LE LEGGI DELLA CITTA L esempio di un cittadino nell antichità Poiché Socrate non ha lasciato testi scritti, conosciamo la sua vita e il suo pensiero attraverso le opere di Platone, famoso filosofo,

Dettagli

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie useo Mercantile 2014/15 Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie Elisabetta Carnielli, tel. 0471 945530 e-mail: elisabetta.carnielli@camcom.bz.it http://www.camcom.bz.it/it-it/altriservizi/museo_mercantile.html

Dettagli

I TRE MONDI DELL ALTO MEDIOEVO

I TRE MONDI DELL ALTO MEDIOEVO 1 1. I tre mondi dell alto medioevo I TRE MONDI DELL ALTO MEDIOEVO INTRODUZIONE. MEDIOEVO SIGNIFICA ETÀ DI MEZZO, CIOÈ IN MEZZO TRA L ETÀ ANTICA E L ETÀ MODERNA ( MEDIO = MEZZO; EVO = ETÀ). IL MEDIOEVO

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA AURELIO SAFFI

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA AURELIO SAFFI ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA AURELIO SAFFI Via del Mezzetta, 15-50135 FIRENZE - tel. 055-666383 - 677142 - fax 055-670597 email: istitutoalberghierosaffi@virgilio.it

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA PRIMARIA SECONDARIA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE DISCIPLINA AREA ANTROPOLOGICA CLASSI QUINTE LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF (1)..... PROGETTI.... PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE CLASSE V A-B-C-D DISCIPLINA

Dettagli

La prima civiltà: Minoica (o cretese)

La prima civiltà: Minoica (o cretese) La Grecia Antica La prima civiltà: Minoica (o cretese) VII millennio a.c. IV millennio a. C. Creta è abitata da popolazione autoctona che vive di caccia, pesca, agricoltura. Popoli provenienti dalle coste

Dettagli

Programma di italiano svolto nella classe II AE Anno scolastico 2014/2015

Programma di italiano svolto nella classe II AE Anno scolastico 2014/2015 Programma di italiano svolto nella classe II AE Anno scolastico 2014/2015 Revisione generale del sistema verbale. Individuazione e descrizione di strutture sintattiche ( analisi logica della proposizione).

Dettagli

DIFFERENZIARE LE CAMPAGNE DI MARKETING La scelta del canale adeguato

DIFFERENZIARE LE CAMPAGNE DI MARKETING La scelta del canale adeguato Via Durini, 23-20122 Milano (MI) Tel.+39.02.77.88.931 Fax +39.02.76.31.33.84 Piazza Marconi,15-00144 Roma Tel.+39.06.32.80.37.33 Fax +39.06.32.80.36.00 www.valuelab.it valuelab@valuelab.it DIFFERENZIARE

Dettagli

SCUOLA BOTTEGA S. POLO A. s. 2014 /2015 CLASSE 1CD. STORIA E GEOGRAFIA (Prof.ssa Manuela Magurno) RECUPERO /POTENZIAMENTO ESTIVO

SCUOLA BOTTEGA S. POLO A. s. 2014 /2015 CLASSE 1CD. STORIA E GEOGRAFIA (Prof.ssa Manuela Magurno) RECUPERO /POTENZIAMENTO ESTIVO SCUOLA BOTTEGA S. POLO A. s. 2014 /2015 CLASSE 1CD STORIA E GEOGRAFIA (Prof.ssa Manuela Magurno) RECUPERO /POTENZIAMENTO ESTIVO Civiltà minoica e micenea Quale civiltà si sviluppò nell isola di Creta?

Dettagli

Dall Impero Ottomano alla Repubblica di Turchia L A T U R C H I A N E L L A P R I M A G U E R R A M O N D I A L E E S U B I T O D O P O

Dall Impero Ottomano alla Repubblica di Turchia L A T U R C H I A N E L L A P R I M A G U E R R A M O N D I A L E E S U B I T O D O P O Dall Impero Ottomano alla Repubblica di Turchia L A T U R C H I A N E L L A P R I M A G U E R R A M O N D I A L E E S U B I T O D O P O L Impero Ottomano Massima espansione (1683) L Impero nel 1914 La

Dettagli

INDICE DEL VOLUME. unità 0. unità 2. unità 1. unità 3 LA NASCITA DELLA CITTÀ GLI UOMINI E LA STORIA LE CULTURE PREISTORICHE LA CULTURA DEL NILO

INDICE DEL VOLUME. unità 0. unità 2. unità 1. unità 3 LA NASCITA DELLA CITTÀ GLI UOMINI E LA STORIA LE CULTURE PREISTORICHE LA CULTURA DEL NILO INDICE DEL VOLUME unità 0 GLI UOMINI E LA STORIA unità 2 LA NASCITA DELLA CITTÀ 0 Avvio allo studio della storia 1 Che cos è la storia 4 2 Le coordinate della storia: il tempo e lo spazio 4 3 Le molte

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Dove non altrimenti indicato, le immagini appartengono all Archivio Giunti.

Dove non altrimenti indicato, le immagini appartengono all Archivio Giunti. STORIA Testi: Andrea Bachini Impaginazione e redazione: Pier Paolo Puxeddu+Francesca Vitale studio associato Progetto grafico copertina: Isabel Rocìo Gonzalez Le illustrazioni sono tratte dai seguenti

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE MORGAGNI di Roma. PIANO di LAVORO di STORIA e CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSI PRIME (Nuovo Ordinamento)

LICEO SCIENTIFICO STATALE MORGAGNI di Roma. PIANO di LAVORO di STORIA e CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSI PRIME (Nuovo Ordinamento) LICEO SCIENTIFICO STATALE MORGAGNI di Roma PIANO di LAVORO di STORIA e CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSI PRIME (Nuovo Ordinamento) Al termine dell'obbligo scolastico gli studenti dovranno essere in possesso

Dettagli

Sistema idraulico di Bologna

Sistema idraulico di Bologna Sistema idraulico di Bologna Il territorio di Bologna si presenta in pendenza (da sud a nord) e con differenti altitudini. Dentro lo spazio urbano scorrono i corsi d acqua naturali e artificiali distribuendo

Dettagli

Nascita ed evoluzione degli alfabeti e della scrittura in occidente

Nascita ed evoluzione degli alfabeti e della scrittura in occidente Nascita ed evoluzione degli alfabeti e della scrittura in occidente I periodi fondamentali della scrittura corrispondono a tre fasi della sua evoluzione: scrittura delle idee o sintetica, scrittura delle

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

L'Africa La culla dell'umanità

L'Africa La culla dell'umanità L'Africa La culla dell'umanità Morfologia L Africa è un continente completamente circondato dal mare, a eccezione di una piccola zona in corrispondenza con l istmo di Suez, dove la penisola del Sinai lo

Dettagli

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Sac. Don Magloire Nkounga Dott. D Ambrosio Giuseppina 1 Quando ci possono

Dettagli

Il Boom Economico 1945-1960

Il Boom Economico 1945-1960 Sistema Mondo - La ricostruzione postbellica: 1 -Investimenti nell economia e nel sociale con particolare riguardo all istruzione e alle opere pubbliche; 2- Veloce incremento demografico nei paesi dell

Dettagli

ISTITUTO: Liceo Classico CLASSE: I MATERIA: Geostoria

ISTITUTO: Liceo Classico CLASSE: I MATERIA: Geostoria ISTITUTO: Liceo Classico CLASSE: I MATERIA: Geostoria Modulo n 1 Dalla Preistoria alla storia delle prime civiltà U.D. 1 Introduzione alla storia - La scansione cronologica del tempo: millenni, secoli

Dettagli

IC Conti JESI. Chiara Compagnucci compaychiara@hotmail.com Classe IV A F

IC Conti JESI. Chiara Compagnucci compaychiara@hotmail.com Classe IV A F IC Conti JESI Chiara Compagnucci compaychiara@hotmail.com Classe IV A F CENTRO- PERIFERIA Mappa Concettuale CENTRO PERIFERIA = SPAZI GERACHICIZZATI con SCAMBIO INEGUALE caratterizzati dall intercambiabilità

Dettagli

Il nome. Posizione e confini. Matteo Taricco

Il nome. Posizione e confini. Matteo Taricco Matteo Taricco Il nome La Liguria deriva il proprio nome dai Liguri, che 2000 anni fa furono i primi abitanti non solo dell attuale regione, ma di un vastissimo territorio compreso fra il Rodano e l Arno.

Dettagli

DIPARTIMENTO DI LETTERE.

DIPARTIMENTO DI LETTERE. DIPARTIMENTO DI LETTERE. Anno scolastico: 2016-'17 CLASSE 1CI Insegnante Domenica Longo Libro di testo adottato: G.Gentile- L. Ronga- A.Rossi, Intrecci storici:dalla preistoria alla crisi della repubblica

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE SCHEDA DI PRESENTAZIONE TITOLO: IL 1300 BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole introdurre lo studio dei fatti più importanti del 1300 DIDATTIZZAZIONE e

Dettagli

Ottaviano non volle apparire come un monarca assoluto, né come un monarca di tipo orientale, adorato come divinità, ma come colui che ristabiliva la

Ottaviano non volle apparire come un monarca assoluto, né come un monarca di tipo orientale, adorato come divinità, ma come colui che ristabiliva la L'età di Augusto Con la battaglia di Azio (31 a.c. ) e la sconfitta di Antonio giunse a compimento la crisi della repubblica. Iniziò una nuova epoca: L'impero Ottaviano non volle apparire come un monarca

Dettagli

ELENCO MATERIALE DI STORIA E GEOGRAFIA

ELENCO MATERIALE DI STORIA E GEOGRAFIA ELENCO MATERIALE DI STORIA E GEOGRAFIA Conoscere il mondo (ed. Principato) Le civiltà dei fiumi (ed. De Agostini) L Italia, il mio paese (ed. ATLAS) Avventure e conquiste nei secoli (ed. Confalonieri)

Dettagli