FONDO PENSIONE FONTEDIR
|
|
- Ugo Lombardo
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 sgam.com USA JAPAN FRANCE UNITED KINGDOM GERMANY AUSTRALIA BAHRAIN CHINA KOREA SPAIN HONG-KONG INDIA IRELAND ITALY LUXEMBOURG CZECH REPUBLIC ROMANIA SINGAPORE FONDO PENSIONE FONTEDIR Milano, 2 Luglio 2007
2 I Vostri contatti in Société Générale Asset Management Société Générale Asset Management Italia SIM Cristiano Busnardo Amministratore Delegato Francesco Berardinelli Responsabile Clientela Istituzionale Andrea Mandraccio Relationship Manager Institutional Federica Biella Responsabile Client Service Société Générale Asset Management 2
3 Agenda Chi siamo Una lunga esperienza nella gestione di fondi pensione Come gestiremo il vostro fondo pensione Un basso profilo di rischio Société Générale Asset Management 3
4 Chi siamo: Société Générale Asset Management, un player globale
5 Il gruppo Société Générale Creata nel 1996, SGAM è la divisione di asset management del gruppo Société Générale SGAM fa parte della divisione Global Investment Management & Services, uno dei tre core business di SG SOCIETE GENERALE* Corporate & Investment Banking Global Investment Management and Services Retail Banking & Financial Services SG Private Banking Société Générale Asset Management Presidente & CEO:A.Clot Société Générale Securities Services Boursorama On-line brokerage Dati al 2 Maggio 2007 *RATING S&P: Moody s: Fitch: AA Aa2 AA Société Générale Asset Management 5
6 Sviluppo internazionale Breve storia di SGAM 2005 Acquisizione di IKS Repubblica Ceca 2004 Partnership strategica esclusiva SBI FM SGAM - India Partnership strategica esclusiva IBK SGAM - Korea Acquisizione di RESONA AM - Giappone 2002 Creazione di Fortune SGAM - Cina 2001 Acquisizione di TCW Group - USA 1998 Acquisizione di SGAM - Giappone Creazione di SG/Russell AM - Irlanda 1997 Creazione di SGAM Gran Bretagna 1996 SGAM costituita come filiale - Francia Société Générale Asset Management 6
7 Un approccio globale e multi-locale A fine marzo 2007 EUROPA CONTINENTALE SGAM UK 137 professionisti AuM: EURO 13 mld REGNO UNITO Azioni europee (Instit.) Azioni paesi emergenti Azioni Regno Unito SGAM Parigi Azioni internazionali Azioni europee (retail) Azioni europee (Small & Mid-Cap) Obbligazioni internazionali Obbligazioni europee Fondi monetari Fondi bilanciati SGAM AI* Fondi strutturati Hedge Fund Private Equity Real Estate SGAM (Parigi) e in Europa Continentale 1369 Professionisti AuM: EURO 218 mld BAREP AM Futures Funds Global Macro Funds GRUPPO TCW 645 professionisti AuM: EURO 115 mld AuM: EUR 371 mld professionisti nel mondo**, tra cui 670 gestori di fondi e analisti; STATI UNITI Azioni USA Obbligazioni USA Obbligazioni Paesi Emergenti ASIA Asia Pacifico incluso Giappone Asia Pacifico escluso Giappone Azioni Cina Azioni India Azioni Korea Azioni Giappone Obbligazioni Giappone SGAM in Asia 679 professionisti Tokyo Singapore Partecipazioni strategiche esclusive Cina (FSFMC) India (SBI FM) Corea (IBK) AuM: EURO 25 mld * Alternative Investments / ** incluse le Partnership strategiche presenti in Asia Société Générale Asset Management 7
8 Forte crescita del patrimonio in gestione A fine marzo 2007 Assets under Management at end-march bn Equities 82.6 bn x Bonds bn Short Term bn Balanced 56.0 bn 63.8 Alternative 66.6 bn Mar Net inflows 2007: 16.9 bn Société Générale Asset Management 8
9 Attenzione alla qualità: focus sul rating e conformità agli standard Enfasi sulla qualità, professionalità e sicurezza Rating Fitch-AMR Fitch AMR ha rinnovato il rating AM2+ nel marzo 2007 per tutti i centri d investimento: Londra, Los Angeles, Parigi, Singapore e Tokyo; Da Maggio 2007 è in vigore la nuova scala di rating che assegna un valore pari a M2 a tutti i centri di investimento SGAM. Questo rating è il più alto attribuito a società di gestione a livello globale. Garantisce standard qualitativi elevati in termini di sicurezza, controllo del rischio e competenza d investimento. Conformità GIPS Tutti i nostri centri di gestione rispettano gli standard GIPS di presentazione delle performance Il rispetto di tali standard è verificato annualmente da una commissione esterna. AM1 AM2+ AM2 European Credit Management AM2- Société Générale Asset Management 9
10 Una lunga esperienza nella gestione dei fondi pensione
11 Una lunga esperienza nella gestione dei fondi pensione A fine marzo 2007 Nel mondo: Gestiamo più di 660 fondi pensione Oltre 100 miliardi di euro Per esempio: Fonditel - Telefonica (Spagna), Fondo Pensione Cancava (Francia), Fondo Pensione Dentisti (Francia), Fondo Pensione Medici (Francia), Fondo Pensione Farmacisti (Francia), Fondo Pensione Università di Pittsburgh (USA), Fondo Pensione Marocco, Fondo Pensione Comune del Kent (UK), Fondo Pensione della Regione dell Hampshire (UK) In Italia: Gestiamo 6 fondi pensione (solo gestioni dedicate) Oltre 300 mln di Euro Fondo Pensione Cometa, Fondo Pensione Laborfonds, Fondo Pensione Fopen (due mandati), Fondo Pensione Previcooper, Fondo Pensione Dipendenti Cariplo, Fondo Pensione Dipendenti Cariparo. Société Générale Asset Management 11
12 Un team di gestione dedicato per Fontedir A fine giugno 2006 DIVISIONE AZIONARIA, OBBLIGAZIONARIA e MULTI-ASSET Direttore: Alain Pitous Divisione Risk Management e soluzioni tecniche Trading DIVISIONE MULTI-ASSET Direttore: Vincent Brunel Vice Direttore: Michel Agou (Azioni, Obbligazioni) Ricerca (Bilanciati, Azioni, Institutional Management Distribution Management Piani Previdenziali Aziendali Obbligazioni, Credito) Rémi Lambert Absolute Returns 3 gestori Sylvain Brouillard 3 gestori Philippe Ricoeur 3 gestori Middle-Office «Core / Satellite» 3 gestori Risk Management Tre gestori di portafoglio con notevole esperienza dedicati agli investitori istituzionali Rémi Lambert, Responsabile della Gestione Multi-Asset per la clientela istituzionale (12 anni di esperienza); Marie-Pierre Sapin-Knox, Gestore di Portafoglio Multi-Asset (13 anni di esperienza); Philippe Barbier, Gestore di Portafoglio Multi-Asset (8 anni di esperienza); 54 clienti istituzionali per un totale di 9.6 mld (a fine marzo 2007) Société Générale Asset Management 12
13 Come gestiremo il vostro fondo pensione
14 La nostra filosofia di investimento Una gestione attiva che diversifica su diverse classi di attivo Una gestione Core / Satellite (una parte del portafoglio è più difensiva mentre la restante è orientata al valore) Ottimizzare il profilo di rischio Gestione attiva dell asset allocation alla luce delle condizioni di mercato Fornire strategie d investimento innovative e appropriate Team di risorse internazionali La gestione multi-asset di SGAM s management è al primo posto nella classifica degli Investitori Istituzionali Francesi del Société Générale Asset Management 14
15 Approccio Core / Satellite Portafoglio Core (beta): Per investire in strategie con basso tracking error al fine di replicare le performance del benchmark Settore Capitalizzazione Strategie di investimento Satellite (alpha): Per investire in strategie di investimento con elevato alpha per trarre beneficio da diversi driver di performance Gestione del Rischio: Stile Core Portfolio Regioni Gestione del rischio Per ottimizzare il profilo rischio / rendimento complessivo dei portafogli multi-asset L allocazione Core / Satellite è gestita attivamente in considerazione delle nostre aspettative di mercato Benefici del nostro approccio: Dare maggiore flessibilità nell implementare l asset allocation dinamica. Ridurre i rischi specifici attraverso la diversificazione e gestire attivamente il rischio complessivo del portafoglio Société Générale Asset Management 15
16 Processo di Investimento Grading* sulle Asset Class da parte del Comitato di Strategia d Investimento View di mercato dei gestori di portafoglio ASSET ALLOCATION DECISIONI Asset Class Aree d investimento Stile Capitalizzazione Emittente, ecc. COSTRUZIONE DEL PORTAFOGLIO Metodologie interne di fundgrading STRATEGIA SELEZIONE Valutare l abilità dei gestori di portafoglio specializzati, nel sovra-performare i loro benchmark OTTIMIZZAZIONE PROCESSO Definire l asset allocation ottimale (ER / TE) Ottimizzare il profilo rischio / rendimento * Nota : Il Comitato di Strategia d Investimento è composto dal Responsabile del Dipartimento di Strategia e Ricerca Economica e dai principali direttori d investimento del Gruppo SGAM Société Générale Asset Management 16
17 Team di ricerca I gestori di portafoglio beneficiano di team di ricerca complementari: La conoscenza e l esperienza dei nostri team di ricerca altamente specializzati, basati nella sede di Parigi Competenze a livello globale di SGAM Team di ricerca interni (SGAM Parigi) Ricerca Multi-Asset Consulenza sull Asset Allocation Strategica Grading interno (3 ingegneri finanziari) Strategia & Ricerca Economica Scenario Economico (7 economisti/strategists) Ricerca Quantitativa Analisi Quantitativa & Modelli di Sviluppo interni (5 analisti) Competenze a livello globale di SGAM Gestori di portafoglio specializzati Per ulteriori dettagli, far riferimento alla slide successiva Société Générale Asset Management 17
18 Comitato di investimento strategico: Rating Asset Class L ISC comprende gli strategist e i responsabili di ciascun principale centro di gestione di SGAM: TCW, SGAM Londra, SGAM Tokyo e SGAM Parigi : azioni, obbligazioni e gestione privata e bilanciata La finalità dell ISC è quella di fornire una valutazione per ogni asset class su una scala che va da 4 a + 4 a seconda delle aspettative economiche e del mercato dai tre ai sei mesi. Maggiore è la valutazione, e maggiore è la fiducia dell ISC sulla sua previsione di mercato Lo strategist di SGAM può contare sulla competenza dei nostri specialisti e decide per ultimo sulla valutazione finale dell asset Asset class grading Geographic grading Giugno 2007 Société Générale Asset Management 18
19 Portafoglio Modello Giugno 2007 Portafoglio OBBLIGAZIONARIO MISTO Benchmark: 75% Euro Bonds Citigroup EGBI / 25% Global Equities MSCI World (NR) Assets Classes Weights Assets Approach Equity Portfolio 27.0% Total Euro/Europe Equities 5.35% SGAM Fund Equities Europe Core 0.89% SGAM Fund Equities Euroland Cyclicals Satellite 1.78% SGAM Fund Equities Euro Value Satellite 0.89% SGAM Fund Equities Euroland Concentrated Core Satellite US Equities 12.64% SGAM Fund Equities US Relative Value Core 1.40% SGAM Fund Equities US Spectrum Core Japanese Equities 1.08% SGAM Fund Equities Japan Core Alpha Core 1.62% SGAM Fund Equities Japan Concentrated Value Core Asia Equities 1.35% SGAM Fund Equities Asia Pac. Dual Strat. Core Fixed Income Portfolio 73.0% Total Europe Bonds 51.10% SGAM Fund Bonds Euro Core 3.65% SGAM Fund Bonds Europe High Yield Satellite Dynamic Money Market 7.30% SGAM Fund Bonds Absolute Return Credit Satellite 10.95% SGAM Fund Bonds Europe Asset Backed Securities Satellite Il portafoglio modello bilanciato è stato costruito in base alle attuali condizioni di mercato. La composizione di portafoglio si evolverà nel tempo. Société Générale Asset Management 19
20 Un basso profilo di rischio
21 Vincoli di rischio per il FP Fontedir Una gestione prudenziale: la maggiore parte del portafoglio è investita in strumenti obbligazionari Una gestione con un rigoroso controllo del rischio (team esterno di controllo, su tre livelli) LIMITI DI VAR indicati dal fondo: perdita massima potenziale con un determinato livello di probabilità Société Générale Asset Management 21
22 L evoluzione storica delle azioni e delle obbligazioni Periodo: dicembre maggio 2007 (23 anni) Le azioni hanno avuto un rendimento maggiore ma anche un rischio maggiore Indici: Azioni: MSCI World Obbligazioni: Citigroup EGBI All mat Société Générale Asset Management 22
23 La frontiera efficiente storica Periodo: dicembre 1984 maggio 2007 (23 anni) Frontiera efficiente tra azioni globali e obbligazioni euro Riduzione del rischio Nel lungo periodo (12/ /2007), il portafoglio composto da 25% Azioni Globali e 75% Obbligazioni Euro ha realizzato un rendimento annualizzato del 7.4% ed una volatilità contenuta pari al 5,4%. Société Générale Asset Management 23
24 Analisi storica del rischio di portafoglio: 25% Azioni globali / 75% Obbligazioni Euro Periodo: dicembre 1984 maggio 2007 Rendimenti annualizzati Orizzonte (anni) In base alle analisi storiche (da dicembre 1984 a maggio 2007) il portafoglio, nella peggiore delle ipotesi (con una probabilità del 99,5%) avrebbe generato su un orizzonte temporale annuale una perdita massima pari a -7.8%. Il portafoglio invece, nella migliore delle ipotesi (con una probabilità del 99,5%) avrebbe generato su un orizzonte temporale annuale un guadagno massimo pari al 22,3%. Oltre i 3 anni di investimento, nelle peggiori delle ipotesi il capitale sarebbe preservato nel 99,5% dei casi con un rendimento minimo pari a 0,7%. Société Générale Asset Management 24
25 Appendice
26 Punti di forza e vantaggi competitivi Perchè utilizzare i comparti di Sgam Fund Maggiore diversificazione con minore esposizione al rischio Nuove opportunità di performance Riduzione del rischio grazie ad una maggiore diversificazione. I fondi comuni, infatti, includono un maggiore numero di titoli e riducono i rischi specifici attraverso la diversificazione all interno di una stessa asset class Maggiori fonti di performance: l investimento in fondi permette di trarre beneficio dall implementazione di quattro tipologie di diversificazione e specializzazione: geografica, settoriale (ciclici, non ciclici), stile (growth/value) capitalizzazione (small/mid/ large ). No costi addizionali Viene utilizzata la classe di azioni O, che prevede 0% di commissioni di gestione annuale Accesso a decisioni di investimento più flessibili: l implementazione della parte azionaria e obbligazionaria attraverso fondi consente di adottare operazioni tattiche Il portafoglio beneficia di maggiore flessibilità e di capacità di reagire ai cambiamenti di mercato. La combinazione di un maggior numero di strategie migliora il rapporto di rischio rendimento del portafoglio Una tale allocazione tattica sarebbe impossibile da implementare attraverso investimenti diretti a causa dei costi di transazione applicati, emissioni potenziali di liquidità e rischi dovuti al numero di titoli da selezionare Minori costi Dato l ammontare degli asset in gestione in fondi sottostanti, i costi di transazione sono minori Société Générale Asset Management 26
27 Equity Portfolio Euro/Europe Equities Sgam Fund Equities Concentrated Europe Universo di Investimento: Azionario Europa Stile di Investimento: Large Cap, Stile Flessibile Filosofia di Investimento: Strategia Attiva Benchmark: MSCI Europe Divisa: EUR Questa strategia investe in società a larga capitalizzazione nel mercato paneuropeo. Il portafoglio è gestito attivamente con uno stile di investimento flessibile. Il team di gestione sfrutta ogni opportunità di investimento e adatta il proprio stile al mutare delle condizioni di mercato. Sgam Fund Equities Euroland Cyclical Universo di Investimento: Azionario Area Euro Stile di Investimento: Attivo, (azioni cicliche) Filosofia di Investimento: Top Down, Bottom Up, Benchmark: Dow Jones Stoxx Euro Cyclicals Divisa: EUR Strategia azionaria attiva focalizzata sull'investimento in aziende dell'area Euro operanti in settori ciclici (Energia / Tecnologia / Servizi / Industriali). Le principali fonti di performance sono l allocazione tattica settoriale e lo stock-picking all interno dei diversi settori basato su analisi dei fondamentali e delle valutazioni aziendali. Société Générale Asset Management 27
28 Equity Portfolio Euro/Europe Equities SGAM Fund Equities Euroland Value Universo di Investimento: Azionario Area Euro Stile di Investimento: Azioni Mid / Large Cap, Value Filosofia di Investimento: Strategia Bottom-up, identificazione dei potenziali driver di valore (Recovery, Relative Value, Deep Value) Benchmark: Dow Jones Euro Stoxx TMI Value Divisa: EUR L investitore beneficia di una strategia implementata a partire da dicembre 2002 che ha dimostrato un track record eccellente. L universo di investimento sono aziende Large (min 60%), Mid (max 40%) e Small Cap (max 5%). SGAM Fund Equities Concentrated Euroland Universo di Investimento: Azionario Area Euro Stile di Investimento: Large Cap Filosofia di Investimento: Strategia Bottom-up Benchmark: MSCI Emu Divisa: EUR L obiettivo del fondo è sovra-performare il mercato di riferimento rappresentato dall indice MSCI EMU in ogni fase del ciclo economico di mercato. Il comparto gestito attivamente investe in 25/35 società large-cap della zona euro. Société Générale Asset Management 28
29 Equity Portfolio US Equities SGAM Fund Equities US Relative Value Universo di Investimento: Azionario America Stile di Investimento: Mid / Large Cap (capital. > 1 Mld di USD) Filosofia di Investimento: Valore orientato alla crescita, mediante analisi sui fondamentali e sulle valutazioni aziendali. Benchmark: S&P 500 Divisa: USD La strategia del fondo consiste nel selezionare azioni di società mid / large cap che sono sottovalutate e in fase di sostenuta crescita con prospettive di generare performance azionarie sopra la media. SGAM Fund Equities US Spectrum Universo di Investimento: Azionario America Stile di Investimento: Large Cap (capital. > 3 Mld di USD) Filosofia di Investimento: Bottom Up Benchmark: S&P 500 Divisa: USD La strategia del fondo consiste nel selezionare azioni di società large cap incluse nello S&P 500 attraverso un processo rigoroso di screening suddiviso in tre fasi. Caratteristiche del fondo sono la bassa volatilità, il costante monitoraggio del portafoglio e l attenzione a mantenere un turnover basso. Société Générale Asset Management 29
30 Equity Portfolio Japan Equities SGAM Fund Equities Japan Core Alpha Universo di Investimento: Azionario Giappone Stile di Investimento: Large Cap, Value Filosofia di Investimento: Bottom-Up, Approcio Contrarian Benchmark: TOPIX Divisa: JPY L obiettivo del fondo è di sovra-performare l indice Topix attraverso una selezione dei titoli large cap presenti nel mercato giapponese con approccio bottom up e contrarian. SGAM Fund Equities Japan Concentrated Value Universo di Investimento: Azionario Giappone Stile di Investimento: Large Cap, Azioni Value Filosofia di Investimento: Gestione Attiva, Processo Bottom-Up Benchmark: TOPIX Divisa: JPY SGAM Fund Equities Japan Concentrated Value ricerca la crescita nel lungo termine investendo in una selezione di azioni sottovalutate rispetto agli utili prodotti con approccio neutrale sui ai settori. L obiettivo è di sovra-performare l indice TOPIX (RI) Société Générale Asset Management 30
31 Equity Portfolio Asian Equities SGAM Fund Equities Asia Pacific Dual Strategy Universo di Investimento: Azionario Asia e Pacifico Stile di Investimento: Azioni Value / Growth Filosofia di Investimento: Allocazione Attiva. Titoli Value nell area Asia Emergente e titoli growth nell area Asia Sviluppata Benchmark: MSCI AC Pacific Free ex Japan Divisa: USD Strategia azionaria attiva basata su un'allocazione dinamica tra aziende ad alto potenziale di crescita dell'area Asia Emergente (Cina, India, Corea, Taiwan, Filippine, Malesia, Tailandia) ed aziende con elevati dividendi dell'area Asia Sviluppata (Singapore, Honk Kong, Australia, Nuova Zelanda) escluso Giappone. Société Générale Asset Management 31
32 Fixed Income Portfolio Europe Bonds SGAM Fund Bonds Euro Universo di Investimento: Obbligazionario Area Euro Filosofia di Investimento: Posizionamento attivo in termini di duration sulla curva dei rendimenti. Diversificazione del rischio di credito, selezione rigorosa dei titoli Benchmark: CITIGROUP EGBI Divisa: EUR Strategia obbligazionaria focalizzata sulle emissioni governative investment grade dell'area Euro. SGAM Fund Bonds Europe HighYield Universo di Investimento: Obbligazionario HY Europa Filosofia di Investimento: Sfruttare gli alti spread dei titoli high yield Europei con focus sulla selezione dei titoli e sul controllo del rischio Benchmark: ML European High Yield Hedged EUR Divisa: EUR Strategia obbligazionaria focalizzata sull'universo degli emittenti corporate high yield europei (la strategia prevede la copertura sistematica del rischio di cambio in caso d'investimento in emissioni ex-euro), con una rigorosa diversificazione per emittenti e settori ai fini del controllo del rischio (max peso per emittente 3%). Société Générale Asset Management 32
33 Fixed Income Portfolio Dynamic Money Market SGAM Fund Bonds Absolute Return Credit Universo di Investimento: Strumenti Monetari (1-12 mesi) Area Euro Filosofia di Investimento: Preservare il capitale, ottimizzando il rapporto rischio/rendimento Benchmark: Eonia Divisa: EUR Strategia obbligazionaria di breve termine total return, con un obiettivo sia di rendimento annuo pari a EONIA +100pb sia di protezione del capitale in un orizzonte pari a 1 anno rolling. Il portafoglio può essere investito fino al 20% in Credit Default Swap. SGAM Fund Bonds Europe Asset Backed Securities Universo di Investimento: Titoli Asset-Backed, principalmente Area Euro Filosofia di Investimento: Preservare il capitale, ottimizzando il rapporto rischio/rendimento Benchmark: Eonia Divisa: EUR Strategia obbligazionaria BT che offre lo stesso profilo di rischio di un prodotto di liquidità Area Euro garantendo la copertura dal rischio di cambio per le emissioni ex-euro e la copertura dei tassi attraverso l'investimento in cartolarizzazioni (ABS) principalmente a tasso variabile (duration max< 0.50). L esposizione sugli spread del credito rappresenta la principale fonte di performance. Société Générale Asset Management 33
34 Cirriculum Vitae Rémi Lambert Responsabile della gestione Multi-Asset Laureatosi presso la Manchester Metropolitan University e presso Ecole Supérieure Libre des Sciences Commerciales Appliquées in Financial Enginery, Rémi Lambert ha iniziato la sua carriera come consulente presso Datastream Inc. Nel 1998, è entrato in Crédit Agricole Asset Management con il ruolo di performance measurement e risk control analyst. Nel 2000, è diventato membro della gestione bilanciata nel dipartimento marketing per i clienti istituzionali. Da marzo 2003 è gestore di portafoglio all interno del team di gestione bilanciata per i clienti istituzionali. Nel 2005, è stato nominato Responsabile del team di Gestione Bilanciata per la clientela Istituzionale. Philippe Barbier Gestore di portafoglio Multi-Asset Philippe Barbier è gestore di portafoglio bilanciato per la clientela istituzionale in SGAM dal E entrato a far parte di SGAM nel 1999 come gestore nel Private Banking. Ha seguito la gestione dei portafogli dinamici dal 2001 al Philippe Barbier è laureato in mercati finanziari presso l università Clermont-Ferrand e SFAF (French Society of Financial Analysts). Marie-Pierre Sapin-Knox Gestore di portafoglio Multi-Asset Marie-Pierre Sapin-Knox è gestore di portafoglio bilanciato in SGAM dal E entrata a far parte di SGAM nel 1999 come Fund Director per clienti investitori internazionali e come specialista di prodotti azionari europei, occupandosi del marketing delle azioni europee e di altri prodotti internazionali. Prima di entrare in SGAM lavorava in ING Barings dove seguiva l area operations con l Africa ed il Medio Oriente. Marie-Pierre Sapin Knox ha ricoperto la posizione di Polish Equity Trader per Pekao SA in Warsaw e nel team di misurazione delle performance e Client Service di Paribas Asset Management a Parigi. Si è laureata presso l università di Hartford in Economia / Finanza e ha conseguito un MA in Finanza da parte di ESC Nice (CERAM). Société Générale Asset Management 34
Oltre i soliti strumenti Per uno spettacolo fuori dall ordinario
Per Consulenti E Investitori Qualificati Strategic Solutions Schroder Global Diversified Growth Fund Oltre i soliti strumenti Per uno spettacolo fuori dall ordinario Quando gli strumenti classici non bastano
Fidelity per il IV Itinerario previdenziale. Ottobre 2010
Fidelity per il IV Itinerario previdenziale Ottobre 2010 Fidelity: una storia di indipendenza Fidelity è uno dei maggiori gestori di fondi al mondo, con un patrimonio gestito di oltre 1.700 miliardi di
Schroder International Selection Fund SICAV. Contatti: www.schroders.it per investitori privati www.schrodersportal.it per consulenti finanziari
Maggio 2015 Materiale di Marketing Schroder International Selection Fund SICAV Mappa dei comparti 100% ASSET MANAGER T R U S T E D H E R I T A G E A D V A N C E D T H I N K I N G Il Gruppo Schroders Fondato
Coniugare esigenza e soluzione d investimento: controllare i rischi con l approccio Global Macro. Marco Serventi Senior Relationship Manager AMUNDI
Coniugare esigenza e soluzione d investimento: controllare i rischi con l approccio Global Macro Marco Serventi Senior Relationship Manager AMUNDI EFPA Italia Meeting 2014, 5/6 Giugno Lecce Siamo stati
Anthilia Orange e Anthilia Yellow
Anthilia Capital Partners SGR Maggio 2011 4 Luglio 2012 Anthilia Orange e Anthilia Yellow Anthilia Orange: FdF High Yield & Emerging Markets Debt, volatilità target 7% Data di lancio Tipologia investimento
Il caso del Gruppo Generali
Carlo Cavazzoni Direttore Generale Simgenia Gian Luigi Costanzo Amministratore Delegato Generali Asset Management Il caso del Gruppo Generali Sommario Θ Trend del mercato Θ L approccio di Generali al mercato
CREDEMVITA MULTI SELECTION (Tariffa 60049)
CREDEMVITA MULTI SELECTION (Tariffa 60049) Reggio Emilia, 28 febbraio 2015 Oggetto: aggiornamento delle informazioni sugli OICR esterni riportate nel Documento Informativo Gentile Cliente, nel seguito
Una sola società di gestione, tante soluzioni di investimento. J.P. Morgan Asset Management
Una sola società di gestione, tante soluzioni di investimento. J.P. Morgan Asset Management Insight: una storia di tradizione, presente e futuro J.P. Morgan Asset Management è una delle case di gestione
Portafoglio Invesco a cedola Profilo "dinamico"
Portafoglio Invesco a cedola Profilo "dinamico" Questo documento è riservato per i Clienti Professionali/Investitori Qualificati e/o Soggetti Collocatori in Italia e non per i clienti finali. È vietata
I comparti azionari USA di BNP Paribas Investment Partners Beneficiare del potenziale di crescita del mercato azionario USA
Documento riservato ad uso esclusivo dei destinatari autorizzati. Vietata la diffusione I comparti azionari USA di BNP Paribas Investment Partners Beneficiare del potenziale di crescita del mercato azionario
Guardare ai servizi private con occhi nuovi
Guardare ai servizi private con occhi nuovi GESTIONI PATRIMONIALI CASSA LOMBARDA Visione globale, azione personale. La Gestione Patrimoniale Cassa Lombarda è un servizio di investimento altamente specializzato,
TROVA I RENDIMENTI OVUNQUE
DOCUMENTO PUBBLICITARIO TROVA I RENDIMENTI OVUNQUE CON BGF FIXED INCOME GLOBAL OPPORTUNITIES FUND (FIGO) È un nuovo mondo per i mercati obbligazionari. È quindi giunto il momento di considerare un approccio
L investimento azionario nei portafogli istituzionali: le opportunità offerte da strategie alternative
L investimento azionario nei portafogli istituzionali: le opportunità offerte da strategie alternative Marzio Zocca Responsabile Clienti Istituzionali Azimut Consulenza Sim Santander 2008 100.0% 100.0%
Nuovi trend per gli investimenti istituzionali: strategie attive-sistematiche e a bassa volatilità
Nuovi trend per gli investimenti istituzionali: strategie attive-sistematiche e a bassa volatilità Oliver Buquicchio Responsabile Investitori Istituzionali BNP Paribas Equities and Derivatives THEAM all
La nuova formula dell evoluzione finanziaria.
FINANZA RAS MULTIPARTNER FONDO DI FONDI AMERICAN EXPRESS BNP PARIBAS Asset Management LCF ROTHSCHILD FUND FRANKLIN TEMPLETON JPMORGAN FLEMING A.M. MORGAN STANLEY MERRILL LYNCH I.M. ALLIANZ A.M. GROUP CREDIT
Fondi & Gestioni Gennaio 2014. Rispondiamo in tempo reale alle domande sui fondi e le gestioni di AcomeA SGR su Twitter. Utilizza l hashtag #aad
Fondi & Gestioni Gennaio 2014 Rispondiamo in tempo reale alle domande sui fondi e le gestioni di AcomeA SGR su Twitter. Utilizza l hashtag #aad Indice Classifiche: rassegna stampa fondi...3 AcomeA Classifiche
Il tramonto del risk free: flessibilità e disciplina come bussola per la navigazione
c è una rotta fuori dai porti sicuri? Il tramonto del risk free: flessibilità e disciplina come bussola per la navigazione Giovanni Landi, Senior Partner Anthilia Capital Partners Anthilia Capital Partners
Zenit MC Pianeta Italia - Caratteristiche generali
Zenit MC Pianeta Italia - Caratteristiche generali CARATTERISTICHE GENERALI STRATEGIA VINCOLI ALL ASSET ALLOCATION FONDO COMUNE DI DIRITTO ITALIANO UCITS IV CATEGORIA ASSOG. AZIONARIO ITALIA COMPONENTE
PROTEGGERE IL PATRIMONIO DELL ENTE, OTTENERE STABILITÀ DI RITORNI SUL MEDIO- LUNGO PERIODO, POTER CONTARE SU PARTNER FINANZIARI ESPERTI E AFFIDABILI
PROTEGGERE IL PATRIMONIO DELL ENTE, OTTENERE STABILITÀ DI RITORNI SUL MEDIO- LUNGO PERIODO, POTER CONTARE SU PARTNER FINANZIARI ESPERTI E AFFIDABILI SONO LE ESIGENZE CENTRALI DI UN ATTIVITÀ DI INSTITUTIONAL
Fideuram Master Selection
Fideuram Master Selection Una valida alternativa all investimento in singoli fondi o titoli che offre una serie di preziosi e distintivi vantaggi. Maggiore specializzazione Investendo simultaneamente in
DEFENDER. Presentazione comparto
DEFENDER Presentazione comparto Filosofia INVESTIRE NEI MERCATI FINANZIARI PRINCIPALMENTE EUROPEI GENERARE RENDIMENTI ASSOLUTI E STABILI NEL TEMPO ATTRAVERSO UNA GESTIONE STRATEGICA E TATTICA DELL ESPOSIZIONE
Fondi Managed, oltre gli alti e bassi dei mercati
Fondi Managed, oltre gli alti e bassi dei mercati Oltre gli schemi, verso nuove opportunità d investimento Adottare un approccio di gestione standard, che utilizza l esposizione azionaria come un indicatore
FONDINPS FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE INPS
FONDINPS FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE INPS SELEZIONE DEI GESTORI PER IL COMPARTO GARANTITO MARZO 2008 QUESTIONARIO Authorised and regulated by the Financial Services Authority Sommario 1. Caratteristiche
EUROMOBILIARE LIFE MULTIMANAGER ADVANCED (Tariffa 60048)
EUROMOBILIARE LIFE MULTIMANAGER ADVANCED (Tariffa 60048) Reggio Emilia, 28 febbraio 2015 Oggetto: aggiornamento delle informazioni sugli OICR esterni riportate nel Documento Informativo Gentile Cliente,
Sistema PRIMA. Regolamento di gestione Regolamento di gestione degli OICVM italiani gestiti da Anima SGR S.p.A. appartenenti al Sistema PRIMA
Sistema PRIMA Regolamento di gestione Regolamento di gestione degli OICVM italiani gestiti da Anima SGR S.p.A. appartenenti al Sistema PRIMA Fondi Linea Mercati OICVM: Anima Fix Euro Anima Fix Obbligazionario
La Mission di UBI Pramerica
La Mission di UBI Pramerica è quella di creare valore, integrando le competenze locali con un esperienza globale, per proteggere e incrementare la ricchezza dei propri clienti. Chi è UBI Pramerica Presente
Schroder ISF EURO Short Term Bond
Pagina 1 Indice Review su mercato e fondo pag. 2 Il mercato Il fondo Cosa ci aspettiamo dal mercato e dal fondo pag. 3 Uno sguardo al mercato Le scelte strategiche I risultati di pag. 4 Descrizione del
Utilizzo degli ETF nella costruzione di portafogli diversificati e efficienti
Utilizzo degli ETF nella costruzione di portafogli diversificati e efficienti Fausto Tenini - Analista Quantitativo presso Ufficio Studi MF-MilanoFinanza - Prof. presso Univ. Statale di Milano, facoltà
Facciamo emergere i vostri valori.
Facciamo emergere i vostri valori. www.arnerbank.ch BANCA ARNER SA Piazza Manzoni 8 6901 Lugano Switzerland P. +41 (0)91 912 62 22 F. +41 (0)91 912 61 20 www.arnerbank.ch Indice Banca: gli obiettivi Clienti:
Piano degli investimenti finanziari - 2016 art.3, comma 3, del decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 509
Piano degli investimenti finanziari - 2016 art.3, comma 3, del decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 509 Piano strategico di investimento e di risk budgeting art. 4.3 e art. 7.4 del Regolamento per la
18 novembre 2014. La costruzione di un portafoglio Fulvio Martina
18 novembre 2014 La costruzione di un portafoglio Fulvio Martina Costruire un portafoglio? REGOLE BASE IDENTIFICARE GLI OBIETTIVI INVESTIMENTO E RISCHIO IDONEO ORIZZONTE TEMPORALE Asset allocation Diversificazione
La società, le competenze, i numeri.
La società, le competenze, i numeri. Eurizon Capital Architettura multi societaria Eurizon Capital SGR Eurizon Capital appartiene al Gruppo Intesa Sanpaolo. È specializzata nella gestione degli investimenti
ASSET ALLOCATION TATTICA. Adeguamento dinamico e flessibile ai Mercati
ASSET ALLOCATION TATTICA Adeguamento dinamico e flessibile ai Mercati Settembre 2015 Caratteristiche e Obiettivi Una strategia d investimento dinamica e flessibile che si adegua costantemente alle condizioni
SELEZIONE DEI GESTORI FINANZIARI APRILE 2014. OFFERTA TECNICA QUESTIONARIO - RfP
SELEZIONE DEI GESTORI FINANZIARI APRILE 2014 OFFERTA TECNICA QUESTIONARIO - RfP Sommario Descrizione dei mandati 1. Presentazione della Società di Gestione Struttura Societaria Esperienza Maturata Organizzazione
UNIT LINKED AZ STYLE"
UNIT LINKED AZ STYLE" PER UNA CONSULENZA BASATA SU DINAMISMO E DIVERSIFICAZIONE Prima dell adesione leggere le Condizioni di Contratto Aggiornato Sett. 2011 CHE COSA E? Un nuovo prodotto Unit Linked di
Sostenibilità e gestione finanziaria nelle casse di previdenza: esperienze a confronto
Sostenibilità e gestione finanziaria nelle casse di previdenza: esperienze a confronto Il punto di vista dell asset manager Michele Boccia Responsabile Clientela Istituzionale Eurizon Capital SGR Milano,
FONDO PENSIONE APERTO CARIGE
FONDO PENSIONE APERTO CARIGE INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE I dati e le informazioni riportati sono aggiornati al 31 dicembre 2006. 1 di 8 La SGR è dotata di una funzione di Risk Management
La Parte II del Prospetto, da consegnare su richiesta all investitore, è volta ad illustrare le informazioni di dettaglio sull offerta.
UBI PRAMERICA SGR S.p.A. appartenente al gruppo bancario UNIONE DI BANCHE ITALIANE PARTE II DEL PROSPETTO ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO-RENDIMENTO E COSTI DEI FONDI APPARTENENTI AL SISTEMA
Pioneer Fondi Italia. Valido a decorrere dal 2 maggio 2012.
Pioneer Fondi Italia Regolamento Unico di Gestione dei Fondi comuni di investimento mobiliare aperti armonizzati appartenenti al Sistema Pioneer Fondi Italia Valido a decorrere dal 2 maggio 2012. . A)
Pioneer Fondi Italia. Valido a decorrere dal 2 Luglio 2012.
Pioneer Fondi Italia Regolamento Unico di Gestione dei Fondi comuni di investimento mobiliare aperti armonizzati appartenenti al Sistema Pioneer Fondi Italia Valido a decorrere dal 2 Luglio 2012. . A)
Arca Vita Unit Linked. Unit Team INDICE
Trimestre Ottobre - Dicembre 2005 17 Gentile Cliente, Le inviamo Unit Voice, il trimestrale di aggiornamento finanziario riservato agli investitori del Gruppo Assicurativo Arca. Unit Voice è suddiviso
Promotore finanziario e scelta degli investimenti per la clientela nei periodi di crisi e di espansione. Michele Patri Milano, Luglio 2010
Promotore finanziario e scelta degli investimenti per la clientela nei periodi di crisi e di espansione Michele Patri Milano, Luglio 2010 Alliance Bernstein Number of Analysts 37 anni nell industria Presenza
Carry Strategies. Fondo con alto livello di delega e profilo di rischio basso
Carry Strategies Fondo con alto livello di delega e profilo di rischio basso Versione riservata ai Financial Partner ad esclusivo uso interno Maggio 2014 La posizione di Carry Strategies nell offerta AzFund
Fidelity Funds - Fidelity Global Global Strategic Bond Fund
Fidelity Funds - Fidelity Global Global Strategic Bond Fund Stabilizza i tuoi investimenti Tutti i vantaggi dell'obbligazionario flessibile globale Prima della sottoscrizione leggere attentamente il documento
Il risparmio durante la crisi: Diversificazione o concentrazione del rischio?
Il risparmio durante la crisi: Diversificazione o concentrazione del rischio? Fabio Innocenzi CEO UBS Italia S.p.A. 8 Giugno 2012 QFinPanel, Politecnico di Milano Gli effetti della crisi economica sul
Presentazione societaria
Eurizon Capital Eurizon Capital Presentazione societaria Eurizon Capital e il Gruppo Intesa Sanpaolo Banca dei Territori Asset Management Corporate & Investment Banking Banche Estere 1/12 Eurizon Capital
GP Private. Servizio d'investimento commercializzato da: Sede legale e direzione generale 38122 Trento - Via Segantini, 5 +39.0461.
GP Private Servizio d'investimento commercializzato da: Sede legale e direzione generale 38122 Trento - Via Segantini, 5 +39.0461.313111 www.cassacentrale.it Messaggio pubblicitario. Non costituisce offerta
GP Benchmark GP Quantitative
Servizio d'investimento commercializzato da: GP Benchmark GP Quantitative Sede legale e direzione generale 38122 Trento - Via Segantini, 5 +39.0461.313111 www.cassacentrale.it Messaggio pubblicitario.
A) Scheda identificativa
Pioneer Fondi Italia Regolamento Unico di Gestione dei Fondi comuni di investimento mobiliare aperti armonizzati appartenenti al Sistema Pioneer Fondi Italia Valido a decorrere dal 01 marzo 2009 Il presente
Paolo Cappugi Gli investimenti nella previdenza integrativa: filosofia di gestione e orizzonte temporale
1 Paolo Cappugi Gli investimenti nella previdenza integrativa: filosofia di gestione e orizzonte temporale Indice Parte 1 Premessa Parte 2 Quadro generale Parte 3 Struttura degli investimenti e orizzonte
Soluzioni Assicurativo/Finanziarie per Rispondere alle Esigenze di ALM degli Investitori Previdenziali
Soluzioni Assicurativo/Finanziarie per Rispondere alle Esigenze di ALM degli Investitori Previdenziali Contenuti 1. Tendenze nel Settore degli Investitori Previdenziali 2. Soluzioni Assicurativo/Finanziarie
GUIDA ALLA LETTURA DELLE SCHEDE FONDI
GUIDA ALLA LETTURA DELLE SCHEDE FONDI Sintesi Descrizione delle caratteristiche qualitative con l indicazione di: categoria Morningstar, categoria Assogestioni, indice Fideuram. Commenti sulla gestione
info Prodotto Eurizon Cedola Attiva Più Luglio 2019 A chi si rivolge
Eurizon Cedola Attiva Più Luglio 2019 info Prodotto Eurizon Cedola Attiva Più Luglio 2019 è un Fondo comune di diritto italiano, gestito da Eurizon Capital SGR, che mira ad ottimizzare il rendimento del
Come usare gli ETF. Valerio Baselli e Azzurra Zaglio Morningstar Editor&Analyst team. Rimini, 17 maggio 2012
Come usare gli ETF Valerio Baselli e Azzurra Zaglio Morningstar Editor&Analyst team Rimini, 17 maggio 2012 Cosa sono gli Etf? Gli Etf sono una particolare categoria di fondi d investimento mobiliare quotati
Un gruppo indipendente, multimanager e multi-stile Pag. 1. I punti di forza del Gruppo Franklin Templeton Pag. 2
DOCUMENTAZIONE CONTENUTA NELLA CARTELLA STAMPA Un gruppo indipendente, multimanager e multi-stile Pag. 1 I punti di forza del Gruppo Franklin Templeton Pag. 2 Oltre mezzo secolo di esperienza internazionale
Investpartner Consulenza Finanziaria Indipendente
Investpartner Metodologia di costruzione portafogli Gennaio 2012 Criteri generali Schema di costruzione del portafoglio, applicazione e benefici Schema di costruzione del portafoglio Costruzione del portafoglio
Asset class: Fondi Obbligazionari Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile
Asset class: Fondi Obbligazionari Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile Sviluppo Rete Arca Fund Manager Webinar Fondi Obbligazionari
FIDELITY FUNDS Supplemento del novembre 2014 al Prospetto del giugno 2014
FIDELITY FUNDS Supplemento del novembre 2014 al Prospetto del giugno 2014 Il presente supplemento è parte integrante del Prospetto di Fidelity Funds del giugno 2014 e comprendente il supplemento dell agosto
L Asset Allocation Strategica di Inarcassa 2011-2015
Presentazione ai nuovi consiglieri 2011-2015 Comitato Nazionale dei Delegati Roma, 14-15 ottobre 2010 Protocollo: DFI/10/267 Indice Asset Allocation Strategica 2010: le deliberazioni del CND del 12-13
CEDOLARMENTE UNA SELEZIONE DI PRODOTTI CHE PREVEDE LA DISTRIBUZIONE DI UNA CEDOLA OGNI 3 MESI. REGOLARMENTE.
CEDOLARMENTE UNA SELEZIONE DI PRODOTTI CHE PREVEDE LA DISTRIBUZIONE DI UNA CEDOLA OGNI MESI. REGOLARMENTE. PERCHÉ UN INVESTIMENTO CHE POSSA GENERARE UN FLUSSO CEDOLARE LE SOLUZIONI DI UBI SICAV Nell attuale
info Prodotto Eurizon GP Unica Facile A chi si rivolge
Eurizon Eurizon è il Servizio di Gestione di Portafogli di Eurizon Capital SGR dove l investitore può scegliere tra due Componenti differenziate su tre dimensioni: classi di attività finanziarie (azioni,
Regolamento dei fondi interni Data ultimo aggiornamento 06/11/2014
Data ultimo aggiornamento 06/11/2014 REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI 1 - Istituzione e denominazione del fondo La Società ha istituito e gestisce, secondo le modalità previste dal presente Regolamento, i
Risparmio gestito e stili di gestione Dott. Sergio Paris - Università degli Studi di Bergamo
Economia dei mercati mobiliari e finanziamenti di aziende Risparmio gestito e stili di gestione Dott. Sergio Paris - Università degli Studi di Bergamo Gli stili di gestione Stile di gestione come espressione
EUROMOBILIARE LIFE MULTIMANAGER PLUS (Tariffa 60047)
EUROMOBILIARE LIFE MULTIMANAGER PLUS (Tariffa 60047) Reggio Emilia, 25 febbraio 2013 Oggetto: aggiornamento delle informazioni sugli OICR esterni riportate nel Documento Informativo Gentile Cliente, nel
UBS Dynamic. Portfolio Solution
Dynamic 30 giugno 2013 UBS Dynamic Linee di Gestione di UBS (Italia) S.p.A. Linea Global Credit Linea Income Linea Yield Linea Balanced Linea Equity Linea Global Credit Linea Income Linea Yield Linea Balanced
Generare valore oggi con gli investimenti obbligazionari
Generare valore oggi con gli investimenti obbligazionari Alessandro Pozzi Responsabile Distribuzione Retail & Wholesale Eurizon Capital Scenario di riferimento Crescita Moderata Politiche monetarie Tassi
Fidelity Funds - Fidelity Global Global Strategic Bond Fund
Fidelity Funds - Fidelity Global Global Strategic Bond Fund Stabilizza i tuoi investimenti Tutti i vantaggi dell'obbligazionario flessibile globale Prima della sottoscrizione leggere attentamente il documento
QUOTAZIONI UNIT LINKED
Direzione Futuro Prima Direzione Futuro Seconda Direzione Futuro Terza Terza 2002 Classe A Terza 2002 Classe B MultiBalanced Classe A MultiBalanced Classe B MultiFlex Classe A MultiFlex Classe B Formula
Aviva Top Funds. unit linked multimanager a fondi esterni
unit linked multimanager a fondi esterni Novità Novembre 2012 + 21 fondi 1 nuova casa di investimento 7 nuovi fondi azionari 1 nuova categoria di fondi azionari 10 nuovi fondi obbligazionari 2 nuove categorie
Gestione finanziaria dei beni conferiti al Trust
Gestione finanziaria dei beni conferiti al Trust Paolo Vicentini 7 Marzo 2005 Avvertenze legali Questa presentazione ha carattere puramente informativo e non costituisce sollecitazione all investimento,
Sostenibilità delle Prestazioni Pensionistiche: Maggiori Rendimenti Implicano Maggiori Rischi da Gestire Attivamente
Sostenibilità delle Prestazioni Pensionistiche: Maggiori Rendimenti Implicano Maggiori Rischi da Gestire Attivamente Relatore: Sebastiaan Schrikker Link Institutional Advisory Gestioni Previdenziali: è
AD USO ESCLUSIVO DEGLI INVESTITORI PROFESSIONALI E DEGLI INTERMEDIARI PENSPLAN SICAV LUX
AD USO ESCLUSIVO DEGLI INVESTITORI PROFESSIONALI E DEGLI INTERMEDIARI PENSPLAN SICAV LUX PENSPLAN INVEST SGR La Società è stata costituita nel 2001 a Bolzano, nell ambito del progetto PensPlan, promosso
Presentazione Corporate
Anthilia Capital Partners SGR Maggio 2011 Presentazione Corporate Fondi aperti a ritorno assoluto Fondi chiusi riservati Advisory e mandati di gestione Risk Management 3 Chi siamo Società di gestione
Pioneer Fondi Italia, UniCredit Soluzione Fondi e Pioneer Liquidità Euro. Aggiornamento dei dati periodici al 30/12/2011 I.P.
Pioneer Fondi Italia, UniCredit Soluzione Fondi e Pioneer Liquidità Aggiornamento dei dati periodici al 30/12/2011 I.P. Indice Guida alla lettura... 1 Pioneer Fondi Italia Obbligazionari Pioneer Governativo
La gestione attiva nei mercati obbligazionari: Conviction è la parola chiave
Active Marzo Management 2015 La gestione attiva nei mercati obbligazionari: Conviction è la parola chiave Mauro Vittorangeli CIO Conviction Fixed Income e Senior Portfolio Manager Le politiche monetarie
che si riflette in una maggiore e impellente richiesta di advice
che si riflette in una maggiore e impellente richiesta di advice Utilizzo di un servizio di consulenza (contrattualizzato) ad un costo aggiuntivo Non si avvale di un servizio/contratto di consulenza ad
LE MOSSE GIUSTE PER UNA STRATEGIA VINCENTE
LE MOSSE GIUSTE PER UNA STRATEGIA VINCENTE Sulla SCACCHIERA DEGLI INVESTIMENTI, i titoli obbligazionari e quelli azionari sono il re e la regina; sono le Asset Class nobili, gli investimenti per eccellenza
Giuseppe Rovani Direttore Generale
In 40 anni di attività nel private banking, abbiamo consolidato una profonda esperienza nei servizi di investimento ad elevato valore aggiunto, orientati al controllo del rischio ed alla personalizzazione.
Fonditalia Core MERCATO CARATTERISTICHE. Azionario. Obbligazionario. Valute. Strategia del prodotto
29 Settembre 2015 Fonditalia Core MERCATO Azionario Da metà aprile gli indici azionari hanno corretto al ribasso dopo il rialzo di inizio anno (prima a causa dell acuirsi della crisi greca, poi per via
Nicola Romito. Esperienza. Presidente presso Power Capital nicola.romito@hotmail.it
Nicola Romito Presidente presso Power Capital nicola.romito@hotmail.it Esperienza Presidente at Power Capital aprile 2013 - Presente (1 anno 4 mesi) * Consulenza per gli investimenti, gestione di portafoglio
Sistema Anima. Regolamento di gestione Regolamento di gestione semplificato dei Fondi comuni di investimento mobiliare gestiti da ANIMA SGR S.p.A.
Sistema Anima Regolamento di gestione Regolamento di gestione semplificato dei Fondi comuni di investimento mobiliare gestiti da ANIMA SGR S.p.A. Linea Mercati Anima Liquidità Euro Anima Riserva Dollaro
Possibili modelli di asset allocation e controllo dei rischi in una fase di grande incertezza e volatilità
Logo azienda Possibili modelli di asset allocation e controllo dei rischi in una fase di grande incertezza e volatilità Nicola Carcano, Chief Investment Officer, MVC & Partners e Docente presso l Università
SEB Asset Management. Il processo di investimento e la selezione degli asset: come creare un percorso ottimale
SEB Asset Management Il processo di investimento e la selezione degli asset: come creare un percorso ottimale Fabio Agosta, Responsabile Commerciale Europa Meridionale & Medio Oriente SEB Stockholm Enskilda
La fusione tra servizio e qualità
La fusione tra servizio e qualità esperienza e competenza Banca Aletti è dal 2001 il polo di sviluppo delle attività finanziarie del Gruppo Banco Popolare. All attività di Private Banking si affiancano
UBI PRAMERICA SGR S.p.A. appartenente al gruppo bancario UNIONE DI BANCHE ITALIANE
UBI PRAMERICA SGR S.p.A. appartenente al gruppo bancario UNIONE DI BANCHE ITALIANE Parte II del Prospetto Informativo Illustrazione dei dati storici di rischio/rendimento, costi e turnover di portafoglio
7 luglio 2014 Webminar Unica Sim. CB-Accent Lux FAR EAST EQUITY FUND
7 luglio 2014 Webminar Unica Sim CB-Accent Lux FAR EAST EQUITY FUND Caratteristiche principali: Comparto AZIONARIO, specializzato sul Giappone e mercato asiatico Approccio top down geografico e settoriale.
Sistema Anima. Regolamento di gestione Regolamento di gestione semplificato degli OICVM italiani gestiti da Anima SGR S.p.A.
Sistema Anima Regolamento di gestione Regolamento di gestione semplificato degli OICVM italiani gestiti da Anima SGR S.p.A. Linea Mercati Anima Liquidità Euro Anima Riserva Dollaro Anima Riserva Globale
info Prodotto Eurizon Multiasset Reddito Aprile 2021 A chi si rivolge
info Prodotto Eurizon Multiasset Reddito è un Fondo comune di diritto italiano, gestito da Eurizon Capital SGR, che persegue l'obiettivo di ottimizzare il rendimento del Fondo in un orizzonte temporale
Strategie competitive ed assetti organizzativi nell asset management
Lezione di Corporate e Investment Banking Università degli Studi di Roma Tre Strategie competitive ed assetti organizzativi nell asset management Massimo Caratelli, febbraio 2006 ma.caratelli@uniroma3.it
Cedolarmente. Una selezione di prodotti che prevede la distribuzione di una cedola ogni 3 mesi. Regolarmente.
Cedolarmente Una selezione di prodotti che prevede la distribuzione di una cedola ogni 3 mesi. Regolarmente. PERCHÉ UN INVESTIMENTO CHE POSSA GENERARE UN FLUSSO CEDOLARE LE SOLUZIONI DI UBI SICAV Nell
info Prodotto Investment Solutions by Epsilon Equity Coupon 02/2014 A chi si rivolge
info Prodotto è il nuovo Comparto del fondo comune di diritto lussemburghese Investment Solutions by Epsilon, promosso da Eurizon Capital S.A. e gestito da Epsilon SGR. Il Comparto mira ad ottenere un
Hedge e Ucits alternativi: trend, opportunità e rischi Alessandra Manuli, Amministratore Delegato Hedge Invest SGR
Hedge e Ucits alternativi: trend, opportunità e rischi Alessandra Manuli, Amministratore Delegato Hedge Invest SGR Milano, 8 aprile 2014 1 Hedge e Ucits alternativi: trend 2 Hedge e Ucits alternativi:
I fondi a distribuzione Parvest
Il presente documento ha natura pubblicitaria e viene diffuso con finalità promozionali, è redatto a mero titolo informativo e non costituisce (i) un offerta di acquisto o una sollecitazione a vendere;
Arca Vita Unit Linked. Unit Team INDICE
Trimestre Aprile Giugno 2004 11 Gentile Cliente, Le inviamo Unit Voice, il trimestrale di aggiornamento finanziario riservato agli investitori del Gruppo Assicurativo Arca. Abbiamo messo a punto questo
Fondo AcomeA ETF attivo
Articolo pubblicato su Borsa Italiana il 28 giugno 2012 http://www.borsaitaliana.it/speciali/trading/inside-markets/23/etf-fondoacomeaetfattivo.htm Fondo AcomeA ETF attivo Il fondo AcomeA ETF Attivo è
CARATTERISTICHE E STRUTTURA DELLA GESTIONE DEL PATRIMONIO DI PREVEDI
CARATTERISTICHE E STRUTTURA DELLA GESTIONE DEL PATRIMONIO DI PREVEDI C O M P A R T O S I C U R E Z Z A Finalità della gestione: la gestione è volta a realizzare con elevata probabilità rendimenti che siano
Stefano Gaspari Direttore Generale Mondo Hedge Hedge funds, private equity e fondi immobiliari: strategie vincenti per portafogli decorrelati
Stefano Gaspari Direttore Generale Mondo Hedge Hedge funds, private equity e fondi immobiliari: strategie vincenti per portafogli decorrelati Milano, 12 aprile 2008 1 Uno sguardo sul mondo 2 L evoluzione
BNP Paribas Investment Partners Una società d investimento responsabile. Ottobre 2015
BNP Paribas Investment Partners Una società d investimento responsabile Ottobre 2015 2 L impegno di BNP Paribas Investment Partners In un mondo in transizione, essere una Società di gestione leader comporta
NATIXIS AM FUNDS. Société d investissement à capital variable di diritto lussemburghese. Sede legale: 5 allée Scheffer, L-2520 Lussemburgo
NATIXIS AM FUNDS Société d investissement à capital variable di diritto lussemburghese Sede legale: 5 allée Scheffer, L-2520 Lussemburgo Granducato del Lussemburgo R.C. Lussemburgo B 177 509 AVVISO AGLI
1. Il Gruppo AISM. 2. AISM Luxembourg Società di gestione approvata da CSSF. 3. AISM Dynamic - FCP - UCITS IV. 4. AISM Dynamic Modalità di gestione
1. Il Gruppo AISM 2. AISM Luxembourg Società di gestione approvata da CSSF 3. AISM Dynamic - FCP - UCITS IV 4. AISM Dynamic Modalità di gestione 1 II Gruppo AISM AISM Gestore di Fondi Gestore di Patrimonio