Genetica delle Malattie Neurodegenerative e Metaboliche Responsabile Dott. Franco Taroni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Genetica delle Malattie Neurodegenerative e Metaboliche Responsabile Dott. Franco Taroni"

Transcript

1 Riferimenti: Dr. FrancoTaroni: Dr. : gellera.c@istituto-besta.it Dr. Barbara Castellotti: castellotti.b@istituto-besta.it Dr. Silvia Baratta: baratta.s@istituto-besta.it Dr. Daniela Di Bella dibella.d@istituto-besta.it Dr. : leoni.v@istituto-besta.it Dr. Claudio Caccia: caccia.c@istituto-besta.it Dr. Manuela Rizzetto: rizzetto.m@istituto-besta.it Donatella Maderna (segreteria): maderna.d@istituto-besta.it Pag.1

2 Nome Esame Patologia (sigla breve) Tempi massimi di refertazione Referente Enzimi Lisosomali Arisulfatasi A Leucodistrofia metacromatica (MLD) Arisulfatasi B Mucopolisaccaridosi VI (MPS VI) Alfa-Galattosidasi Malattia di Fabry Beta-Galattosidasi Gangliosidosi GM2 Alfa-1,4-Glucosidasi Glicogenosi II 90 gg Alfa-Glucosaminidasi Mucopolisaccaridosi III (MPS III) 60 gg Beta-N Acetil Glucosaminidasi A Gangliosidosi GM2 Beta-N Acetil Glucosaminidasi A e B Gangliosidosi GM2 Alfa-Fucosidasi Fucosidosi 60 gg Beta-Glucosidasi Malattia di Gaucher 90 gg Alfa-Mannosidasi Mannosidosi 60 gg Beta-Mannosidasi Mannosidosi 90 gg Alfa-Iduronidasi Mucopolisaccaridosi tipo I (MPS I) Sfingomielinasi Malattia di Niemann-Pick 60 gg Pag.2

3 Galattocerebrosidasi Malattia di Krabbe 60 gg Alfa-N Acetil-Galattosaminidasi Malattia di Scindler 60 gg Palmitoil-proteina tioesterasi Ceroidolipofuscinosi tipo 1 (CLN1) 60 gg Tripeptidil-peptidasi Ceroidolipofuscinosi tipo 2 (CLN2) 60 gg Galattosio-6-solfatasi Mucopolisaccaridosi tipo IV-A (MPS IV-A) 90 gg Chitotriosidasi Beta-Glucururonidasi Mucopolisaccaridosi tipo VII (MPS VII) 90 gg Lipasi Acida Malattia di Wolmann 60 gg Neuraminidasi 180 gg Metaboliti Mucopolisaccaridi Mocopolisaccaridosi (screening) 60 gg Oligosaccaridi 60 gg Acidi Organici Urinari Acidosi Organiche Acido Orotico Acidi grassi a catena media e lunga (TFA) Acidi grassi a catena molto lunga (VLCFA) Adrenoleucodistrofie X-legate Acido Fitanico Malattia di Refsum Acido Pristanico Acido Fitanico + Pristanico Malattie Perossisomiali Acido Sialico Sialidosi 60 gg Sulfitest + Dosaggio Tiosolfato Pag.3

4 Carnitina Libera + Acilcarnitine Acido Lattico 15 gg Acido Piruvico 15 gg Aminoacidi Acido Guanidinoacetico + Creatina Creatina Colestanolo 60 gg Altri esami biochimici Fruttosio 1,6 Difosfatasi 180 gg Biotinidasi 90 gg Vitamina A Vitamina E Pag.4

5 Test Genetici Esami Molecolari Patologia/Gene Atassia di Friedreich: ricerca espansione GAA gene fratassina Atassia di Friedreich: analisi completa gene fratassina Atassia con Aprassia Oculomotoria tipo 1: analisi completa gene apratassina Atassia da difetto Vitamina E: analisi completa gene alfa-ttp Corea di Huntington: ricerca espansione CAG gene huntingtina Atassie Dominanti: ricerca espansione CAG geni SCA Atassie Dominanti: ricerca delezione gene ITPR1-SCA15 Atassie Dominanti: ricerca mutazioni gene AFG3L2-SCA28 Analisi esoni 10-11, Atrofia Dentato-Rubro-Pallido-Luysiana: ricerca espansione CAG gene DRPLA Premutazione FXTAS: premutazione gene FRAXA in sindrome atassica e tremore Sclerosi Laterale Amiotrofica: Ricerca mutazioni gene SOD1 Sclerosi Laterale Amiotrofica: Analisi esone 6 gene TARDBP Sigla Patologia/Gene Tempi massimi di consegna del referto Referenti FRDA/FXN FRDA/FXN AOA1/APTX AVED/TTPA HD/HTT ADCA/SCA ADCA/SCA 60 gg Daniela Di Bella ADCA/SCA 60 gg Daniela Di Bella DRPLA FXTAS/FRAXA ALS/SOD1 ALS/TARDBP Pag.5

6 Sclerosi Laterale Amiotrofica: Analisi esone gene FUS/TLS ALS/FUS Sclerosi Laterale Amiotrofica: ricerca espansione gene C9ORF72 Atrofia Muscolare Spino-Bulbare (malattia di Kennedy): ricerca espansione CAG gene AR Malattia di Krabbe: ricerca delezione esoni gene GALC (in soggetti con riduzione dell attività enzimatica) Malattia di Krabbe: analisi completa gene GALC (in soggetti con riduzione dell attività enzimatica) Leucodistrofia Metacromatica: analisi completa gene ARSA (in soggetti con riduzione dell attività enzimatica) Malattia Fabry: analisi completa gene GLA (in soggetti maschi con riduzione dell attività enzimatica o in soggetti femmina) Adrenoleucdistrofia X-legata: analisi completa gene ABCD1 (mutazioni e delezioni) Atrofia Muscolare Spinale: ricerca delezione esoni 7 e 8 gene SMN1 Atrofia Muscolare Spinale: analisi completa gene SMN1 Atrofia Muscolare Spinale con epilessia mioclonica progressiva: analisi esone 1 gene ASAH1 Deficit Multiplo di AcilCoA Deidrogenasi (MADD/GAII): analisi completa gene ETFDH Aciduria Glutarica tipo II: analisi completa geni ETFA - ETFB ALS/C9ORF 60 gg SBMA GALC Barbara Castellotti Barbara Castellotti GALC 60 gg MLD/ARSA GLA X-ALD/ABCD1 SMA/SMN1 SMA/SMN1 SMA/ASAH1 Barbara Castellotti MADD/GAII/ETFDH 60 gg ETFA-ETFB 60 gg Pag.6

7 Pag.7 Difetto di Trasporto del Glucosio: analisi completa gene GLUT1 Neuropatia Periferica Ereditaria: ricerca duplicazione cr. 17p11.2- frammento CMT1REP Neuropatia Periferica Ereditaria: ricerca delezione cr. 17p11.2- frammento CMT1REP completa gene Cx32 completa gene MPZ completa gene PMP22 completa gene MFN2 completa gene GDAP1 (solo per le forme ad esordio infantile) esone 3 gene BSCL2 Difetto di Carnitina PalmitolTransferasi 2: analisi completa gene CPT2 Difetto di AcilCoA Deidrogenesi a catena media: analisi gene MCAD (con profilo acilcarnitine plasmatiche positivo) Difetto di AcilCoA Deidrogenesi a catena molto lunga: analisi gene VLCAD (con profilo acilcarnitine plasmatiche positivo) Difetto di Proteina Trifunzionale: analisi gene MTP (con profilo acilcarnitine plasmatiche positivo) Difetto di Carnitina/AcilCarnitina Traslocasi: analisi gene CACT CADASIL: ricerca mutazioni esoni 2-23 gene NOTCH3 DYT18/GLUT1 60 gg HMSN/CMT1A Franco Taroni HMSN/HNPP Franco Taroni HMSN/CMTX 60 gg Franco Taroni HMSN (CMT1B/DSD/CMT2) 60 gg Franco Taroni HMSN (CMT1A/DSD) 60 gg Franco Taroni HMSN/CMT2 60 gg Franco Taroni HMSN/CMT2 Recessiva 60 gg Franco Taroni HMSN/CMT2 60 gg Franco Taroni CPT2 60 gg Franco Taroni MCAD 60 gg Franco Taroni VLCAD 60 gg Franco Taroni MTP 90 gg Franco Taroni CACT 90 gg Franco Taroni CADASIL 90 gg Franco Taroni

8 Dominante: analisi completa gene spastina (delezioni e mutazioni) Dominante: analisi completa gene atlastina (delezioni e mutazioni) Dominante: analisi completa gene REEP1 Dominante e Recessiva: analisi completa gene KIAA0415 (AP5Z1) (mutazioni) Recessiva: analisi completa gene paraplegina (delezioni e mutazioni) Recessiva: analisi completa gene CYP7B1- SPG5 Recessiva: analisi completa gene KIAA1840- SPG11 (delezioni e mutazioni) Recessiva: analisi completa gene ZFYVE26- SPG15 Recessiva: analisi completa gene DDHD2- SPG54 Lissencefalia e doppia corteccia: analisi completa gene DCX HSP (SPG4) 60 gg Franco Taroni HSP (SPG3A) 90 gg Franco Taroni HSP (SPG31) 60 gg Daniela Di Bella HSP (SPG48) HSP (SPG7) 60 gg Daniela Di Bella HSP (SPG5) 60 gg Daniela Di Bella HSP (SPG11) 90 gg HSP (SPG15) 90 gg HSP (SPG54) DCX 60 gg Franco Taroni Eterotopia nodulare periventricolare bilaterale: analisi completa gene FLN1 FLN1 90 gg Franco Taroni Lissencefalia e doppia corteccia: analisi completa gene LIS1 LIS1 60 gg Franco Taroni Pag.8

SOSD Genetica delle Malattie Neurodegenerative e Metaboliche Responsabile Dott. Franco Taroni

SOSD Genetica delle Malattie Neurodegenerative e Metaboliche Responsabile Dott. Franco Taroni Responsabile Dott. Pagina 1 di 9 Elenco esami con modalità di prelievo, di invio e tempi di refertazione Emesso da: Approvato da: Dott.ssa Dott. Referente Qualità Responsabile SOSD Esami GenMet Pag.1 Responsabile

Dettagli

ESAMI E CONTATTI Genetica delle Malattie Neurodegenerative e Metaboliche

ESAMI E CONTATTI Genetica delle Malattie Neurodegenerative e Metaboliche Responsabile dr. Pagina 1 di 6 Riferimenti: Dr. : 02-2394.4573 taroni.f@istituto-besta.it Dr. : 02-2394.4575 gellera.c@istituto-besta.it Dr. : 02-2394.4575 castellotti.b@istituto-besta.it Dr. : 02-2394.4580

Dettagli

La revisione dell elenco delle malattie rare

La revisione dell elenco delle malattie rare La revisione dell elenco delle malattie rare Campania Generoso Andria Giandomenico Palka Maria Elena Congiu I principi guida nella revisione dell elenco MR Rarità Maggiore appropriatezza Correttezza /

Dettagli

Presentazione progetti di ricerca Struttura Complessa Neuropsichiatria Infantile

Presentazione progetti di ricerca Struttura Complessa Neuropsichiatria Infantile Presentazione progetti di ricerca Struttura Complessa Neuropsichiatria Infantile Studio Epidemiologico su Mucopolisaccaridosi Ricerca Geni Coinvolti in alcune forme di paraplegia spastica ereditaria Screening

Dettagli

Malattie metaboliche e genetiche del Sistema Nervoso. www.fisiokinesiterapia.biz

Malattie metaboliche e genetiche del Sistema Nervoso. www.fisiokinesiterapia.biz Malattie metaboliche e genetiche del Sistema Nervoso www.fisiokinesiterapia.biz Malattie metaboliche del Sistema Nervoso Metabolismo: insieme delle reazioni chimiche alla base dei processi vitali tissuto-cellulari

Dettagli

TARIFFARIO PRESTAZIONI LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE, SEZIONE DI PSICOLOGIA CLINICA SANITARIA, DELLE ORGANIZZAZIONI E DEL BENESSERE

TARIFFARIO PRESTAZIONI LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE, SEZIONE DI PSICOLOGIA CLINICA SANITARIA, DELLE ORGANIZZAZIONI E DEL BENESSERE TARIFFARIO PRESTAZIONI LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE, SEZIONE DI PSICOLOGIA CLINICA SANITARIA, DELLE ORGANIZZAZIONI E DEL BENESSERE PRESTAZIONE IMPONIBILE IVA TOTALE Consulenza genetica 50,00 0,00

Dettagli

Unità Operativa di GENETICA MEDICA. Azienda Ospedaliera Universitaria S.Anna AOSPFE, Ferrara. Prestazioni richieste

Unità Operativa di GENETICA MEDICA. Azienda Ospedaliera Universitaria S.Anna AOSPFE, Ferrara. Prestazioni richieste Unità Operativa di GENETICA MEDICA Azienda Ospedaliera Universitaria S.Anna AOSPFE, Ferrara Direttore: Prof.ssa Alessandra Ferlini www.ospfe.it/geneticamedica LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE Responsabile:

Dettagli

DIETA CHETOGENICA: Il ruolo nella patologia metabolica

DIETA CHETOGENICA: Il ruolo nella patologia metabolica DIETA CHETOGENICA: Il ruolo nella patologia metabolica Alberto Burlina Daniela Gueraldi Unità Operativa Complessa Malattie Metaboliche Ereditarie Azienda Ospedaliera Università di Padova EPILESSIA e MALATTIE

Dettagli

MA 29. DAI Neuroscienze UOC Neurologia Servizio Aggregato Laboratorio di Neuropatologia Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI

MA 29. DAI Neuroscienze UOC Neurologia Servizio Aggregato Laboratorio di Neuropatologia Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI pag. 7 DAI Neuroscienze UOC Neurologia Servizio Aggregato Laboratorio di Neuropatologia Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI MA 29 Rev. 0 del 03/09/2014 Pagina 1 di 6 AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

Perché scegliere il test BabyGenes. Le malattie metaboliche ereditarie (MME)

Perché scegliere il test BabyGenes. Le malattie metaboliche ereditarie (MME) TEST PER LA RICERCA DI PATOLOGIE METABOLICHE EREDITARIE, EMOGLOBINOPATIE E DISORDINI IMMUNITARI TRAMITE SEQUENZIAMENTO GENICO INFORMATIVA PER I CLIENTI Perché scegliere il test BabyGenes Alla nascita del

Dettagli

INTERESSAMENTO EPATICO NELLE PATOLOGIE METABOLICHE IN EPOCA NEONATALE: DAL SEGNO CLINICO ALLA DIAGNOSI R.CERONE-MC SCHIAFFINO

INTERESSAMENTO EPATICO NELLE PATOLOGIE METABOLICHE IN EPOCA NEONATALE: DAL SEGNO CLINICO ALLA DIAGNOSI R.CERONE-MC SCHIAFFINO INTERESSAMENTO EPATICO NELLE PATOLOGIE METABOLICHE IN EPOCA NEONATALE: DAL SEGNO CLINICO ALLA DIAGNOSI R.CERONE-MC SCHIAFFINO Centro Regionale di riferimento per gli screening neonatali e la diagnosi delle

Dettagli

SISMME SISN GENCLI. Diagnosi di laboratorio delle malattie metaboliche ereditarie L'analisi dei metaboliti

SISMME SISN GENCLI. Diagnosi di laboratorio delle malattie metaboliche ereditarie L'analisi dei metaboliti SISMME SISN GENCLI Congresso congiunto Pesaro 11-13 Ottobre 2006 Strategie diagnostiche ed assistenziali come garanzia di qualità Sessione aggiornamento e formazione Diagnosi di laboratorio delle malattie

Dettagli

ISTITUTO MALATTIE RARE "MAURO BASCHIROTTO" UNITA' DI GENETICA MEDICA

ISTITUTO MALATTIE RARE MAURO BASCHIROTTO UNITA' DI GENETICA MEDICA Il riportato in tabella può essere Acidosi Renale Tubulare Distale Autosomica Dominante ATR Seq. gdna SLC4A1 12 RCG040 Acidosi Renale Tubulare Distale Autosomica Recessiva ATR Seq. gdna SLC4A1 12 RCG040

Dettagli

Analisi di genetica molecolare

Analisi di genetica molecolare R5.8 Rev. 0 Pagina 1 (aggiornato al maggio 2017) Patologia Metodo Codice Nomenclatore Analisi di genetica molecolare Tempi di Refertazione Estrazione DNA e RNA 91.36.5 + Crioconservazione DNA e RNA 91.36.1

Dettagli

LA STORIA ORGANIZZAZIONE

LA STORIA ORGANIZZAZIONE LA STORIA Nel 1981 viene fondato l Istituto per lo Studio delle Malattie Ereditarie e Carenziali che nel 1992 cambia denominazione e diventa Istituto di Medicina Sperimentale e Biotecnologie (IMSEB). Due

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Progr.Num. 1832/2010 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno Lunedì 29 del mese di Novembre dell' anno 2010 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

Inquadramento Diagnostico delle Malattie Neuromotorie

Inquadramento Diagnostico delle Malattie Neuromotorie Inquadramento Diagnostico delle Malattie Neuromotorie Giancarlo Di Battista, Marialaura Santarelli Neurologia - ACO San Filippo Neri disabilità neuromotoria Insieme di deficit motori di diversa natura

Dettagli

RETE DEI PRESIDI PER LE MALATTIE RARE PREVISTE NEL DM n.279/2001

RETE DEI PRESIDI PER LE MALATTIE RARE PREVISTE NEL DM n.279/2001 ALLEGATO 1 RETE DEI PRESIDI PER LE MALATTIE RARE PREVISTE NEL DM n.279/2001 RA0010 MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE HANSEN MALATTIA DI RA0020 MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE WHIPPLE MALATTIA DI RA0030

Dettagli

Malattie genetiche. Il genoma umano e formato da 23 paia di cromosomi (1 paio di eterocromosomi, 22 paia di autosomi).

Malattie genetiche. Il genoma umano e formato da 23 paia di cromosomi (1 paio di eterocromosomi, 22 paia di autosomi). Malattie genetiche Il patrimonio genetico e contenuto nel DNA. Il genoma umano e formato da 23 paia di cromosomi (1 paio di eterocromosomi, 22 paia di autosomi). La sequenza di tutto il genoma umano e

Dettagli

Università degli Studi del Sannio

Università degli Studi del Sannio Università degli Studi del Sannio Dipartimento di Scienze e Tecnologie Corso: Basi Genetiche delle Malattie (8 CFU) 3 Prova Intercorso, 29 Maggio 2104 Nome Cognome Matricola 1) La distrofia muscolare di

Dettagli

Paraparesi Spastiche ereditarie: dal sintomo alla diagnosi

Paraparesi Spastiche ereditarie: dal sintomo alla diagnosi Paraparesi Spastiche ereditarie: dal sintomo alla diagnosi Dott.ssa Grazia D Angelo Unità Neuromuscolare- Riabilitazione Funzionale IRCCS E Medea Bosisio Parini, (Lecco) Domande più frequenti: Che cos

Dettagli

GLI SCREENING NEONATALI

GLI SCREENING NEONATALI GLI SCREENING NEONATALI Paolo Giliberti Tabarka 25 30 luglio 2009 MALATTIA IDEALE PER LO SCREENING: STORIA NATURALE STADIO ASINTOMATICO STADIO SINTOMATICO INIZIO INDIVIDUABILITA CON SCREENING PERIODO OTTIMALE

Dettagli

AMBULATORI E MEDICI DI RIFERIMENTO PER LE MALATTIE RARE

AMBULATORI E MEDICI DI RIFERIMENTO PER LE MALATTIE RARE AMBULATORI E MEDICI DI RIFERIMENTO PER LE MALATTIE RARE CODICE PATOLOGIA AMBULATORIO SPECIALE RCG130 Neuropatia lunedì amiloidosica familiare mercoledì pomeriggio Prenotazione GRUPPO ATTIVO, MEDICI DI

Dettagli

RETE DEI PRESIDI PER LE MALATTIE RARE PERVISTE NEL DM n. 279/2001

RETE DEI PRESIDI PER LE MALATTIE RARE PERVISTE NEL DM n. 279/2001 RA0010 RA0010 RA0020 RA0020 RA0030 RA0030 RA0030 RA0030 INFETTIVE E PARASSITARIE INFETTIVE E PARASSITARIE INFETTIVE E PARASSITARIE INFETTIVE E PARASSITARIE INFETTIVE E PARASSITARIE INFETTIVE E PARASSITARIE

Dettagli

IL PERCORSO DI DIAGNOSI DIFFERENZIALE. Dr.ssa Sandra Gandossini UO Neuromuscolare IRCCS E Medea Bosisio Parini

IL PERCORSO DI DIAGNOSI DIFFERENZIALE. Dr.ssa Sandra Gandossini UO Neuromuscolare IRCCS E Medea Bosisio Parini IL PERCORSO DI DIAGNOSI DIFFERENZIALE Dr.ssa Sandra Gandossini UO Neuromuscolare IRCCS E Medea Bosisio Parini SI TRATTA DI UNA PARAPARESI SPASTICA EREDITARIA? DI QUALE FORMA DI PARAPARESI SPASTICA SI TRATTA?

Dettagli

Sfingolipidi. Ceramidi SEMINARIO!!! 20/12/2013 SFINGOLIPIDI

Sfingolipidi. Ceramidi SEMINARIO!!! 20/12/2013 SFINGOLIPIDI SEMINARIO!!! SFINGOLIPIDI Sfingolipidi Ceramidi Lipidi derivati dall aminoalcool sfingosina. Un acido grasso è legato al gruppo aminico della sfingosina. I diversi gruppi polari (R) legati al gruppo OH

Dettagli

SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA. www.slidetube.it

SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA. www.slidetube.it SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA Definizione di SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA (ALS) A- absence of myo- trophic Lateral muscle nourishment pertaining to side (of spinal cord) Sclerosis hardening of (lateral

Dettagli

La produzione di ROS è catalizzata da metalli legati a proteine

La produzione di ROS è catalizzata da metalli legati a proteine Stress Ossidativo La produzione di ROS è catalizzata da metalli legati a proteine Reazioni di Fenton e di Haber-Weiss SOD H 2 O 2 + O 2 O 2 - + Fe 3+ Fe 2+ + O 2 Fe 2+ + H 2 O 2 OH - + Fe 3+ + OH Catalasi

Dettagli

Nome Malattia Acronimo Metodo Gene

Nome Malattia Acronimo Metodo Gene Il riportato in tabella può essere sospetto di malattia rara, il da Acidosi Renale Tubulare Distale Autosomica Dominante ATR Seq. SLC4A1 12 RCG040 Acidosi Renale Tubulare Distale Autosomica Recessiva ATR

Dettagli

! #!,! # - #. #! # # # - #! + / #

! #!,! # - #. #! # # # - #! + / # !"# "# $%'()''*"#++ ! #!,!#-#.! ###-!+/ # !" # $%' (% (%') ') ##* +%, %,% $%' '-- 0-#-+ - 1 -#. -!2 -- 1 --2 #!-3 #4! - #-,5-3!6 3 #3 #4 -!#- 5 #-3 - # -##7'' !6 #- -#. 8-!# 33 8-4! - #!-- #!! 3 8-!!/

Dettagli

LE ENCEFALOPATIE DISMETABOLICHE

LE ENCEFALOPATIE DISMETABOLICHE LE ENCEFALOPATIE DISMETABOLICHE Introduzione In questo capitolo comprendiamo quelle forme morbose che hanno come causa comune un errore congenito del metabolismo enzimatico dal quale deriva una carenza,

Dettagli

Seconda Parte Specifica di scuola - Genetica medica - 31/07/2015

Seconda Parte Specifica di scuola - Genetica medica - 31/07/2015 Domande relative alla specializzazione in: Genetica medica Domanda #1 (codice domanda: n.311) : Qualora una donna risultasse positiva al test genetico per la ricerca di mutazioni del gene BRCA1, per quale

Dettagli

Unità Operativa di GENETICA MEDICA. Direttore: Prof. Alessandra Ferlini LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE. Responsabile Dott.ssa Alessandra Ferlini

Unità Operativa di GENETICA MEDICA. Direttore: Prof. Alessandra Ferlini LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE. Responsabile Dott.ssa Alessandra Ferlini Unità Operativa di GENETICA MEDICA Direttore: Prof. Alessandra Ferlini LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE Responsabile Dott.ssa Alessandra Ferlini Servizi forniti: Definizione genotipica e diagnosi molecolare

Dettagli

Screening neonatale: per la salute del vostro bambino

Screening neonatale: per la salute del vostro bambino Screening neonatale: per la salute del vostro bambino Perché vengono eseguiti questi esami sul mio bambino? Per essere sicuri che il suo bambino sia il più sano possibile. Un esame del sangue fornisce

Dettagli

Principali malattie degenerative dei motoneuroni e dell unità motoria

Principali malattie degenerative dei motoneuroni e dell unità motoria SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI I CLINICA NEUROLOGICA Direttore:Prof. R. Cotrufo Malattie degenerative, sporadiche ed ereditarie, con disordini prevalenti dell esecuzione dei movimenti 2010 Principali

Dettagli

I PROGRAMMI DI SCREENING: REALTA E PROSPETTIVE IN PUGLIA LABORATORIO BIOCHIMICA METABOLICA OSPEDALE PEDIATRICO GIOVANNI XXIII DOTT.

I PROGRAMMI DI SCREENING: REALTA E PROSPETTIVE IN PUGLIA LABORATORIO BIOCHIMICA METABOLICA OSPEDALE PEDIATRICO GIOVANNI XXIII DOTT. I PROGRAMMI DI SCREENING: REALTA E PROSPETTIVE IN PUGLIA LABORATORIO BIOCHIMICA METABOLICA OSPEDALE PEDIATRICO GIOVANNI XXIII DOTT. SIMONETTA SIMONETTI BARI, 27-2-2010 DRY SPOT IDENTIFICAZIONE GENETICA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità Data e Luogo di nascita Codice Fiscale ALBERTO BURLINA alberto.burlina@unipd.it Italiana

Dettagli

I RISCHI DELLA MALATTIA METABOLICA

I RISCHI DELLA MALATTIA METABOLICA I RISCHI DELLA MALATTIA METABOLICA Paolo Giliberti Tabarka 25-30 luglio 2009 MODALITA DI PRESENTAZIONE Encefalopatia neonatale Sindrome epatica Idrope fetale Gli ECM possono essere inoltre responsabili

Dettagli

Difetti nei recettori delle proteine Ipercolesterolemia familiare - AD

Difetti nei recettori delle proteine Ipercolesterolemia familiare - AD Difetti nei recettori delle proteine Ipercolesterolemia familiare - AD Mutazioni gene Recettore LDL molto comune (1:500) Placche ateromatose, cardiopatia, xantomi (depositi di colesterolo) Effetto di dosaggio

Dettagli

Cosa sono le malattie polyq?

Cosa sono le malattie polyq? Novità dalla ricerca sulla Malattia di Huntington In un linguaggio semplice. Scritto da ricercatori. Per la comunità mondiale MH. Ci sono connessioni genetiche tra le malattie neurodegenerative? Evidenze

Dettagli

Corso di aggiornamento MALATTIE NEUROLOGICHE RARE

Corso di aggiornamento MALATTIE NEUROLOGICHE RARE Corso di aggiornamento MALATTIE NEUROLOGICHE RARE Siena, 19-21 maggio 2011 CONSIGLIO DIRETTIVO SIN CORSO DI AGGIORNAMENTO MALATTIE NEUROLOGICHE RARE Presidente Antonio Federico Vice Presidente Giuseppe

Dettagli

Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) www.fisiokinesiterapia.biz

Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) www.fisiokinesiterapia.biz Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) www.fisiokinesiterapia.biz Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) La più grave fra le malattie che colpiscono il motoneurone: sclerosi atrofia gliotica laterale cordoni

Dettagli

330.3 Degenerazione cerebrale dell infanzia in altre malattie classificate altrove malattia di Hunter (277.5) mucopolisaccaridosi (277.

330.3 Degenerazione cerebrale dell infanzia in altre malattie classificate altrove malattia di Hunter (277.5) mucopolisaccaridosi (277. All A Elenco malattie neurologiche gravemente invalidanti 330 Degenerazioni cerebrali 330.0 Leucodistrofia Leucodistrofia: a cellule globoidi metacromatica sudanofila Malattia di Krabbe Malattia di Pelizaeus-Merzbacher

Dettagli

Disturbi delle funzioni motorie

Disturbi delle funzioni motorie Disturbi delle funzioni motorie Debolezza (ipostenia) ridotta capacità motoria focale o diffusa Astenia perdita di forza, energia o vitalità Affaticamento riduzione della performance da sforzo Cause di

Dettagli

Gangliosidosi GM1 e GM2

Gangliosidosi GM1 e GM2 Gangliosidosi GM1 e GM2 Le gangliosidosi appartengono ad un gruppo di malattie ereditarie conosciute come Lysosomal Storage Deseases (traducibile come malattie da stoccaggio lisosomale), in cui, a causa

Dettagli

CGH ARRAY CONVULSIONI FAMILIARI BENIGNE INFANTILI-NEONATALI CONVULSIONI NEONATALI FAMILIARI BENIGNE

CGH ARRAY CONVULSIONI FAMILIARI BENIGNE INFANTILI-NEONATALI CONVULSIONI NEONATALI FAMILIARI BENIGNE TEST DIAGNOSTICI ESEGUITI PRESSO LA SC. LABORATORIO GENETICA UMANA E.O. GALLIERA ACONDROPLASIA* ANALISI CROMOSOMICA POSTNATALE ANALISI CROMOSOMICA PRENATALE ANALISI CROMOSOMICA SU BIOPSIA CUTANEA ANALISI

Dettagli

Patologie da mutazioni dinamiche

Patologie da mutazioni dinamiche Patologie da mutazioni dinamiche Mutazioni dinamiche mutazioni progressive, nei tessuti e nelle generazioni, di ripetizioni instabili Alleli normali Pre-mutazioni Mutazioni Le alterazioni fenotipiche (patologia)

Dettagli

Genetica, malattie rare e contesto familiare

Genetica, malattie rare e contesto familiare XXV Anniversario IRCCS E. Medea La salute del bambino tra genetica e neuroscienze Bosisio Parini, 11 dicembre 2010 Genetica, malattie rare e contesto familiare La genetica negli ultimi 25 anni Sequenziamento

Dettagli

La trasmissione delle malattie genetiche. Anna Onofri

La trasmissione delle malattie genetiche. Anna Onofri La trasmissione delle malattie genetiche Gli alberi genealogici Anna Onofri I simboli maggiormente utilizzati Le malattie genetiche Molte malattie genetiche sono legate ad un singolo gene e possono verificarsi

Dettagli

Carta dei Servizi. Istituto di Scienze Neurologiche - CNR. Informazione e trasparenza al servizio del cittadino

Carta dei Servizi. Istituto di Scienze Neurologiche - CNR. Informazione e trasparenza al servizio del cittadino Carta dei Servizi Istituto di Scienze Neurologiche - CNR Informazione e trasparenza al servizio del cittadino LA STORIA Nel 1981 viene fondato l'istituto per lo Studio delle Malattie Ereditarie e Carenziali

Dettagli

Disordini del movimento ed errori congeniti del metabolismo nell adulto

Disordini del movimento ed errori congeniti del metabolismo nell adulto Disordini del movimento ed errori congeniti del metabolismo nell adulto Antonio Federico ed Edoardo Malfatti Dipartimento di Scienze Neurologiche, Neurochirurgiche e del Comportamento, Università degli

Dettagli

Unità Operativa di GENETICA MEDICA

Unità Operativa di GENETICA MEDICA Unità Operativa di GENETICA MEDICA Direttore: Prof. Mario Savi LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE Responsabile Prof. Tauro Neri. Servizi forniti: Definizione genotipica e diagnosi molecolare POSTNATALE

Dettagli

pag. 7 DAI di NEUROSCIENZE UOC NEUROPATOLOGIA du Borgo Roma MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 9 SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE

pag. 7 DAI di NEUROSCIENZE UOC NEUROPATOLOGIA du Borgo Roma MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 9 SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE pag. 7 DAI di NEUROSCIENZE UOC NEUROPATOLOGIA du Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 9 Ultimo aggiornamento 12 maggio 2014 pag. 1 Responsabile

Dettagli

Legami chimici. Covalente. Legami deboli

Legami chimici. Covalente. Legami deboli Legami chimici Covalente Legami deboli Legame fosfodiesterico Legami deboli Legami idrogeno Interazioni idrofobiche Attrazioni di Van der Waals Legami ionici Studio delle macromolecole Lipidi

Dettagli

INVIATI SPECIALI DELLA RICERCA 5 Giovani Ricercatori al Meeting Internazionale SPATAX per AIVIPS

INVIATI SPECIALI DELLA RICERCA 5 Giovani Ricercatori al Meeting Internazionale SPATAX per AIVIPS INVIATI SPECIALI DELLA RICERCA 5 Giovani Ricercatori al Meeting Internazionale SPATAX per AIVIPS Note a cura dei Dottori: Serena M. Caldarazzo (Milano), Chiara Criscuolo (Napoli), Luca Leonardi (Roma),

Dettagli

Nella loro forma più semplice appaiono come vacuoli sferici, ma possono presentare forme e dimensioni diverse, in relazione ai materiali che sono

Nella loro forma più semplice appaiono come vacuoli sferici, ma possono presentare forme e dimensioni diverse, in relazione ai materiali che sono I Lisosomi sono organuli citoplasmatici, delimitati da membrana, che contengono una serie di enzimi in grado di degradare tutti i tipi di polimeri biologici: Svolgono la funzione di sistema digestivo della

Dettagli

Eleva6 livelli di omocisteina nel plasma e nel liquor di pazien6 con Sclerosi Laterale Amiotrofica

Eleva6 livelli di omocisteina nel plasma e nel liquor di pazien6 con Sclerosi Laterale Amiotrofica 44 Congresso Nazionale della Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica Eleva6 livelli di omocisteina nel plasma e nel liquor di pazien6 con Sclerosi Laterale Amiotrofica Relatore:

Dettagli

SCREENING NEONATALE O G G I

SCREENING NEONATALE O G G I SCREENING NEONATALE O G G I 2 Screening neonatale oggi SOMMARIO Sommario SCREENING E SOCIETÀ...6 Che cos è lo screening neonatale...6 Quali sono i motivi per l avvio di un programma di screening neonatale?...6

Dettagli

Βeta ossidazione degli acidi grassi BETA OSSIDAZIONE DEGLI ACIDI GRASSI 13/12/2013 SEMINARIO. Acidi grassi (2)

Βeta ossidazione degli acidi grassi BETA OSSIDAZIONE DEGLI ACIDI GRASSI 13/12/2013 SEMINARIO. Acidi grassi (2) Acidi grassi (1) Mitocondri SEMINARIO BETA OSSIDAZIONE DEGLI ACIDI GRASSI Sono le principali fonti di energia per alcuni tessuti (es. muscolo cardiaco). Si genera molto più energia dall ossidazione degli

Dettagli

Mendeliana Autosomica Dominante (AD) Autosomica Recessiva (AR) X-linked Recessiva (X-linked R) X-linked Dominante (X-linked D) Y-linked

Mendeliana Autosomica Dominante (AD) Autosomica Recessiva (AR) X-linked Recessiva (X-linked R) X-linked Dominante (X-linked D) Y-linked Trasmissione ereditaria di un singolo gene (eredità monofattoriale) Mendeliana Autosomica Dominante (AD) Autosomica Recessiva (AR) X-linked Recessiva (X-linked R) X-linked Dominante (X-linked D) Y-linked

Dettagli

Scala fenotipica. Dominante o recessivo? fenotipo. fenotipo. fenotipo A 1 A 1 A 2 A 2 A 1 A 2

Scala fenotipica. Dominante o recessivo? fenotipo. fenotipo. fenotipo A 1 A 1 A 2 A 2 A 1 A 2 fenotipo Dominante o recessivo? Scala fenotipica fenotipo A 1 A 1 A 2 A 2 fenotipo A 1 A 2 A 1 dominante A 1 e A 2. codominanti A 2 dominante A 1 dominanza incompleta A 2 dominanza incompleta Nei casi

Dettagli

accoppiato con la Spettrometria di Massa. Sviluppo ed Applicazioni in Biochimica Clinica per la Diagnosi e lo

accoppiato con la Spettrometria di Massa. Sviluppo ed Applicazioni in Biochimica Clinica per la Diagnosi e lo Dispositivo per il Desorbimento e la Ionizzazione a Pressione Atmosferica accoppiato con la Spettrometria di Massa. Sviluppo ed Applicazioni in Biochimica Clinica per la Diagnosi e lo Screening degli Errori

Dettagli

RETE REGIONALE DELLE MALATTIE RARE

RETE REGIONALE DELLE MALATTIE RARE RA0010 HANSEN MALATTIA DI 3 - Nuoro S. Francesco Dermatologia RA0010 HANSEN MALATTIA DI 8 - Cagliari SS. Trinità Dermatologia RA0010 HANSEN MALATTIA DI Sassari Azienda ospedaliero universitaria di SS Clinica

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOMEDICHE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOMEDICHE DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOMEDICHE Istituto di Genetica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE Address: Istituto di Genetica DSTB - Università degli Studi di Udine P.le Kolbe,1-33100 Udine - ITALIA

Dettagli

FISIOPATOLOGIA DEL METABOLISMO DEI CARBOIDRATI

FISIOPATOLOGIA DEL METABOLISMO DEI CARBOIDRATI FISIOPATOLOGIA DEL METABOLISMO DEI CARBOIDRATI Regolazione del metabolismo glicidico Alterazioni della glicemia - Iperglicemie Dovute a: diabete mellito secondarie a stati disendocrini secondarie ad altre

Dettagli

1) MALATTIE CROMOSOMICHE malattie associate ad alterazioni del numero o della struttura dei cromosomi Es. : sindrome di Down (trisomia 21)

1) MALATTIE CROMOSOMICHE malattie associate ad alterazioni del numero o della struttura dei cromosomi Es. : sindrome di Down (trisomia 21) 1) MALATTIE CROMOSOMICHE malattie associate ad alterazioni del numero o della struttura dei cromosomi Es. : sindrome di Down (trisomia 21) 2) MALATTIE MENDELIANE malattie dovute alla mutazione di un singolo

Dettagli

Diagnostica della Malattia di Pompe (Glicogenosi tipo II)

Diagnostica della Malattia di Pompe (Glicogenosi tipo II) Diagnostica della Malattia di Pompe (Glicogenosi tipo II) Dott.ssa Angela Amati Servizio di Neurofisiopatologia Azienda Ospedaliera-Universitaria Policlinico di Bari ESAMI DI LABORATORIO Dosaggio del CK

Dettagli

SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA E MALATTIA DI KENNEDY: RUOLO DELLE CELLULE SATELLITI A CONFRONTO

SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA E MALATTIA DI KENNEDY: RUOLO DELLE CELLULE SATELLITI A CONFRONTO XX Incontro annuale del Gruppo Italiano di Patologia Ultrastrutturale Udine, 5-6 Marzo 2010 SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA E MALATTIA DI KENNEDY: RUOLO DELLE CELLULE SATELLITI A CONFRONTO Brini M 1,2, Scaramozza

Dettagli

Si tratta di una eredità non mendeliana con una trasmisione matrilineare I caratteri si trasmettono principalmente per via materna

Si tratta di una eredità non mendeliana con una trasmisione matrilineare I caratteri si trasmettono principalmente per via materna Eredità mitocondriale Si tratta di una eredità non mendeliana con una trasmisione matrilineare I caratteri si trasmettono principalmente per via materna I mitocondri dello spermatozoo non entrano a far

Dettagli

La Diagnosi Genetica Preimpianto

La Diagnosi Genetica Preimpianto CRA Centro Riproduzione Assistita - Catania www.cragroup.it 19-20-21 Giugno 2012 La Diagnosi Genetica Preimpianto Dott.ssa Raffaella Cavallaro Cos è la PGD? È una procedura ormai collaudata utilizzata

Dettagli

TIAMINA (vitamina B1, aneurina)

TIAMINA (vitamina B1, aneurina) TIAMINA (vitamina B1, aneurina) Fonti alimentari: cereali integrali (germe e crusca), carne (maiale), lievito di birra, legumi Abbondanza nell organismo umano : 30-100 mg RDA (assunzione giornaliera di

Dettagli

A cosa serve al clinico e alla famiglia conoscere il difetto di base? Correlazione genotipo fenotipo

A cosa serve al clinico e alla famiglia conoscere il difetto di base? Correlazione genotipo fenotipo 2 Convegno Nazionale Sindrome di Rubinstein Taybi Lodi, 17 19 maggio 2013 A cosa serve al clinico e alla famiglia conoscere il difetto di base? Correlazione genotipo fenotipo Donatella Milani Cristina

Dettagli

CERVELLETTO. Centro di integrazione che interviene nel controllo e nell organizzazione dell attività motoria. www.slidetube.it

CERVELLETTO. Centro di integrazione che interviene nel controllo e nell organizzazione dell attività motoria. www.slidetube.it CERVELLETTO Centro di integrazione che interviene nel controllo e nell organizzazione dell attività motoria. ANATOMIA DEL CERVELLETTO Emisferi cerebellari Verme cerebellare Filogeneticamente Archicerebellum(lobulo

Dettagli

Giovanni Bruno Giordano 0817717080; 3398808952. Teresa Di Nardo; Nicola Giugliano. Valentina Dubbio

Giovanni Bruno Giordano 0817717080; 3398808952. Teresa Di Nardo; Nicola Giugliano. Valentina Dubbio NOME DELL' SIGLA DELL' PATOLOGIA REFERENTI REGIONALI TELEFONO E-mail SITO WEB BAMBINI CON IMMUNODEFICIENZA ABIP NAPOLI PRIMITIVA IMMUNODEFICIENZE PRIMITIVE Giovanni Bruno Giordano 0817717080; 3398808952

Dettagli

TWO NOVEL MITOCHONDRIAL DNA CONTROL REGION MUTATIONS IN CHILDREN WITH CYCLIC VOMITING SYNDROME

TWO NOVEL MITOCHONDRIAL DNA CONTROL REGION MUTATIONS IN CHILDREN WITH CYCLIC VOMITING SYNDROME TWO NOVEL MITOCHONDRIAL DNA CONTROL REGION MUTATIONS IN CHILDREN WITH CYCLIC VOMITING SYNDROME Martinazzi a, L. Rigoli b, C. Di Bella b, F. Pugliatti b, C. Salpietro M. Fuoti a, S. Martinazzi Salpietro

Dettagli

Bari, 27 Febbraio 2010 Nicoletta Resta Dipartimento di Biomedicina dell Età Evolutiva UOC Lab. Genetica Medica INDAGINI GENETICHE: QUANDO E PERCHE

Bari, 27 Febbraio 2010 Nicoletta Resta Dipartimento di Biomedicina dell Età Evolutiva UOC Lab. Genetica Medica INDAGINI GENETICHE: QUANDO E PERCHE Bari, 27 Febbraio 2010 Nicoletta Resta Dipartimento di Biomedicina dell Età Evolutiva UOC Lab. Genetica Medica INDAGINI GENETICHE: QUANDO E PERCHE EREDITA MENDELIANA CLASSICA ~ 600 E C M 10.000 Enzimi

Dettagli

Num. Reg. Proposta: GPG/2010/1077 ----------------------------------------------------- LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Num. Reg. Proposta: GPG/2010/1077 ----------------------------------------------------- LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Testo dell'atto Num. Reg. Proposta: GPG/2010/1077 ----------------------------------------------------- LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Richiamate: la propria delibera n. 160 del 2.2.2004 di istituzione

Dettagli

QUANDO SOSPETTARE. UNA MALATTIA METABOLICA CONGENITA Giacomo Biasucci

QUANDO SOSPETTARE. UNA MALATTIA METABOLICA CONGENITA Giacomo Biasucci QUANDO SOSPETTARE UNA MALATTIA METABOLICA CONGENITA Giacomo Biasucci Dipartimento Materno-Infantile U.O.C. di Pediatria e Neonatologia, Presidio della rete per le malattie rare RER Ospedale G. da Saliceto,

Dettagli

Rischio Cardiovascolare COD. PRESTAZIONE/PATOLOGIA NOTE TECNICHE / TARGET RISPOSTA CAMPIONE CONSERVAZIONE DICITURA IMPEGNATIVA CODICI SSN

Rischio Cardiovascolare COD. PRESTAZIONE/PATOLOGIA NOTE TECNICHE / TARGET RISPOSTA CAMPIONE CONSERVAZIONE DICITURA IMPEGNATIVA CODICI SSN 2 INFORMAZIONI SULLA STRUTTURA E I SERVIZI FORNITI Rischio Cardiovascolare C1 Fattori coagulativi, Fattore II (Protrombina) variante G20210A nel Fattore II della coagulazione DNA per Fattore II C2 Fattori

Dettagli

Dr.ssa Gabriella Silvestri Istituto di Neurologia, UCSC, Fondazione Policlinico A. Gemelli Roma Dr.ssa Marcella Masciullo IRCSS Santa Lucia, Roma

Dr.ssa Gabriella Silvestri Istituto di Neurologia, UCSC, Fondazione Policlinico A. Gemelli Roma Dr.ssa Marcella Masciullo IRCSS Santa Lucia, Roma Ereditarietà delle PSE e counselling genetico Dr.ssa Gabriella Silvestri Istituto di Neurologia, UCSC, Fondazione Policlinico A. Gemelli Roma Dr.ssa Marcella Masciullo IRCSS Santa Lucia, Roma Paraparesi

Dettagli

RIFERIMENTI PER LA DIAGNOSI DI DISTONIE E PARKINSONISMI INFANTILI IDIOPATICI (segue elenco contatti a fine documento)

RIFERIMENTI PER LA DIAGNOSI DI DISTONIE E PARKINSONISMI INFANTILI IDIOPATICI (segue elenco contatti a fine documento) RIFERIMENTI PER LA DIAGNOSI DI DISTONIE E PARKINSONISMI INFANTILI IDIOPATICI (segue elenco contatti a fine documento) MALATTIA EREDITA GENE*/CROM DIAGNOSI CAMPIONE BIOLOGICO TIPO DI PRELIEVO Distonia AD

Dettagli

Screening neonatale SCREENING DIAGNOSTICO PRECOCE PER NEONATI

Screening neonatale SCREENING DIAGNOSTICO PRECOCE PER NEONATI Screening neonatale SCREENING DIAGNOSTICO PRECOCE PER NEONATI INFO ULTERIORI INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ PRATICHE DI ESECUZIONE DELLO SCREENING NEONATALE POSSONO ESSERE OTTENUTE: presso il nido di ogni

Dettagli

Paraplegie Spastiche Ereditarie - PSE

Paraplegie Spastiche Ereditarie - PSE LE PARAPLEGIE SPASTICHE EREDITARIE: Una malattia, molti geni e molti ancora da scoprire E. Storti A. Tessa F. M. Santorelli Paraplegie Spastiche Ereditarie - PSE Cos è una paraparesi spastica ereditaria

Dettagli

C. I. di Genetica e Biol. Mol. GENETICA

C. I. di Genetica e Biol. Mol. GENETICA C. I. di Genetica e Biol. Mol. GENETICA a.a.2013-2014 Prof. Pier Franco Pignatti 17.10.2013 Lezioni N. 17-18 Malattie da mutazioni dinamiche (Neri-Genuardi cap. 15) Espansione di triplette, premutazioni,

Dettagli

Corso integrato di Genetica e Biologia Molecolare GENETICA

Corso integrato di Genetica e Biologia Molecolare GENETICA Corso integrato di Genetica e Biologia Molecolare GENETICA a.a.2014-2015 Pier Franco Pignatti 21.10.2014 Lezioni N. 17-18 Malattie da mutazioni dinamiche (Neri-Genuardi cap. 17) Espansione di triplette,

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 20 ottobre 2009 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n del 20 ottobre 2009 pag. 1/5 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 3135 del 20 ottobre 2009 pag. 1/5 TRATTAMENTO UTILIZZO APPROVATO DAL TAVOLO TECNICO Acido alfa-lipoico Acido chenodesossicolico Acido folico/acido

Dettagli

SCREENING NEONATALE METABOLICO ESTESO. Proteggi la salute del tuo bambino: una goccia di sangue può fare la differenza

SCREENING NEONATALE METABOLICO ESTESO. Proteggi la salute del tuo bambino: una goccia di sangue può fare la differenza SCREENING NEONATALE METABOLICO ESTESO Proteggi la salute del tuo bambino: una goccia di sangue può fare la differenza Giornata Regionale della Sicurezza e Qualità delle Cure Udine - 20/10/2016 Screening

Dettagli

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica Test genetici per evidenziare il rischio di trombolfilia Il Fattore V della coagulazione è un cofattore essenziale per l attivazione della protrombina a trombina. La variante G1691A, definita variante

Dettagli

Dott.ssa Ilaria Barchetta

Dott.ssa Ilaria Barchetta Dott.ssa Ilaria Barchetta Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche Sapienza Università di Roma Diverse evidenze sperimentali hanno dimostrato una influenza diretta della vitamina D non solo

Dettagli

Gene Mutations and Disease

Gene Mutations and Disease Gene Mutations and Disease Mutazioni somatiche: Nuove mutazioni che insorgono casualmente nelle cellule somatiche o nella linea germinale di singoli individui. Le mutazioni germinali possono essere trasmesse

Dettagli

Il Registro regionale per le malattie rare dell Emilia-Romagna Analisi dei dati di attività 2007-2010 e confronto con altri flussi informativi

Il Registro regionale per le malattie rare dell Emilia-Romagna Analisi dei dati di attività 2007-2010 e confronto con altri flussi informativi Il Registro regionale per le malattie rare dell Emilia-Romagna Analisi dei dati di attività 2007-2010 e confronto con altri flussi informativi - SECONDA EDIZIONE - Redazione a cura di Matteo Volta, Elisa

Dettagli

RASSEGNA STAMPA Dicono anche grazie a noi

RASSEGNA STAMPA Dicono anche grazie a noi *In caso di mancato recapito, inviare al CMP di Padova per la restituzione al mittente previo pagamento resi numero 8 SEMESTRALE gennaio - giugno 2011 ANNO 5 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento

Dettagli

METABOLISMO DEL GLICOGENO

METABOLISMO DEL GLICOGENO METABOLISMO DEL GLICOGENO Struttura del glicogeno DEMOLIZIONE DEL GLICOGENO: GLICOGENOLISI 1) distacco progressivo di unità glucosidiche con formazione di glucosio-1- fosfato: enzima: glicogeno fosforilasi

Dettagli

Le Atassie ereditarie

Le Atassie ereditarie A.O.R.N. GAETANO RUMMO BENEVENTO Dipartimento Materno - Infantile Unità Operativa Complessa di Genetica Medica LA CONSULENZA GENETICA E I TEST GENETICI NELLA PRATICA CLINICA INDICAZIONI, PERCORSI E INTERPRETAZIONI

Dettagli

Sede Amministrativa: Università degli Studi di Padova Dipartimento di Pediatria

Sede Amministrativa: Università degli Studi di Padova Dipartimento di Pediatria Sede Amministrativa: Università degli Studi di Padova Dipartimento di Pediatria SCUOLA DI DOTTORATO DI RICERCA IN Medicina dello Sviluppo e Scienze della Programmazione INDIRIZZO Scienze della Programmazione

Dettagli

Mitocondri e malattie neurodegenerative. metabolismo energetico bilancio redox sopravvivenza cellulare metabolismo del calcio

Mitocondri e malattie neurodegenerative. metabolismo energetico bilancio redox sopravvivenza cellulare metabolismo del calcio Mitocondri e malattie neurodegenerative Mitocondri metabolismo energetico bilancio redox sopravvivenza cellulare metabolismo del calcio Danno mitocondriale: dismetabolismo energetico (necrosi) stress ossidativo

Dettagli

Piattaforma per studi su larga scala di eventi molecolari associati a patologie umane: applicazioni per la scoperta di nuovi farmaci

Piattaforma per studi su larga scala di eventi molecolari associati a patologie umane: applicazioni per la scoperta di nuovi farmaci Piattaforma per studi su larga scala di eventi molecolari associati a patologie umane: applicazioni per la scoperta di nuovi farmaci Roberto Ravazzolo Direttore Nicoletta Pedemonte Dirigente Biologo U.O.C.

Dettagli

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Guida per i Genitori A cura di: Centro Fibrosi Cistica e Centro Malattie Metaboliche AOU A. Meyer, Firenze Cari genitori, la Regione Toscana, secondo un programma

Dettagli

LA SINDROME DI VON HIPPEL-LINDAU. Conoscere per Curare

LA SINDROME DI VON HIPPEL-LINDAU. Conoscere per Curare LA SINDROME DI VON HIPPEL-LINDAU Conoscere per Curare 1) Che cos è VHL? La sindrome di Von Hippel-Lindau è una rara malattia a carattere ereditario che determina una predisposizione allo sviluppo di neoplasie

Dettagli

Neurologia pratica. Antonio Federico Carlo Caltagirone Leandro Provinciali Gioacchino Tedeschi

Neurologia pratica. Antonio Federico Carlo Caltagirone Leandro Provinciali Gioacchino Tedeschi Neurologia pratica Antonio Federico Carlo Caltagirone Leandro Provinciali Gioacchino Tedeschi Antonio Federico, Carlo Caltagirone, Leandro Provinciali, Gioacchino Tedeschi NEUROLOGIA PRATICA Copyright

Dettagli