La Finanziaria 2008 e lo Sviluppo Economico. Senatore Filippo Bubbico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Finanziaria 2008 e lo Sviluppo Economico. Senatore Filippo Bubbico"

Transcript

1 La Finanziaria 2008 e lo Sviluppo Economico Senatore Filippo Bubbico 1

2 PIÙ TUTELA PER I CONSUMATORI! CLASS ACTION MADE IN ITALY (articolo 2 comma 446) per consentire il risarcimento dei consumatori ingiustamente danneggiati nei rapporti con le imprese; per portare il sistema di accesso alla giustizia da parte dei consumatori in pari con l Europa, facilitando il risarcimento anche per contenziosi di piccolo valore; per garantire gli imprenditori virtuosi dalla concorrenza sleale e da comportamenti scorretti da parte di altre imprese. 2

3 PIÙ TUTELA PER I CONSUMATORI! CLASS ACTION MADE IN ITALY (articolo 2 comma 446) Sono legittimati ad agire in giudizio le associazioni nazionali dei consumatori iscritte nell elenco del MSE, ma anche associazioni e comitati, adeguatamente rappresentativi dei diritti collettivi portati davanti al giudice. Quando un impresa ha leso lo stesso diritto a danno di più persone e un associazione ha promosso un azione di risarcimento collettivo, ogni danneggiato, anziché affrontare da solo onerose e costose cause, può decidere di aderire, attraverso una comunicazione scritta all associazione che ha promosso la class action, ottenendo direttamente il risarcimento. Il filtro del giudice come strumento di garanzia: l azione collettiva deve essere, infatti, presentata presso il tribunale del luogo in cui ha sede l impresa chiamata a giudizio. E sarà il tribunale, dopo aver sentito le parti, a pronunciarsi sulla domanda. L azione sarà ritenuta inammissibile se le associazioni e i comitati non rappresentano adeguatamente il diritto leso, se non esiste realmente un interesse da far valere e se la domanda non è palesemente fondata. 3

4 PORTABILITA A COSTO ZERO PER I MUTUI BANCARI (articolo 2 comma 450) per garantire la piena efficacia delle misure di liberalizzazione varate ad aprile 2007; per favorire lo sviluppo e la competitività del mercato dei mutui ed ampliare le possibilità di scelta dei consumatori. 4

5 PORTABILITA A COSTO ZERO PER I MUTUI BANCARI (articolo 2 comma 450) Portabilità dei mutui senza costi per il cliente e in tempi rapidi: è sancito che il trasferimento di un mutuo immobiliare da una banca ad un altra deve avvenire senza spese né penali e secondo una rapida procedura di collaborazione tra le banche; Rinegoziazione a costo zero: viene introdotto il principio che anche la ricontrattazione del mutuo tra il cliente e la banca (ad esempio variazioni del tasso o diminuzione dello spread) non deve comportare spese aggiuntive o penali; Cancellazione di ipoteca gratuita estesa anche ai mutui frazionati: viene estesa anche ai casi di mutui frazionati (vale a dire quelli stipulati originariamente dal costruttore) la norma che consente di cancellare l ipoteca senza rivolgersi più al notaio. 5

6 GARANTE PER LA SORVEGLIANZA DEI PREZZI (articolo 2 commi ) per consentire un più efficace monitoraggio sull andamento dei prezzi al consumo in Italia in modo coordinato con le altre istituzioni. Viene istituito presso il Ministero dello Sviluppo economico il Garante per la Sorveglianza dei Prezzi; in ogni Camera di Commercio nasce un Ufficio Prezzi che potrà ricevere segnalazioni anche dai singoli consumatori; viene creata una rete telematica che consente la trasmissione permanente e la pubblicazione in forma comparata di informazioni sui prezzi; è prevista l attivazione dell Autorità Garante della concorrenza e del mercato quando il Garante rileverà anomalie nelle dinamiche dei prezzi; 6

7 GIU LE ACCISE SUI CARBURANTI QUANDO IL PREZZO DEL PETROLIO SUPERA DEL 2% LA SOGLIA FISSATA NEL DPEF (articolo 1 commi ) Lo Stato non è più cointeressato all aumento del prezzo internazionale del greggio e svolgerà un ruolo calmierante sul prezzo al consumo dei carburanti: ogni tre mesi, infatti, il governo (con decreto del ministro dell Economia, di concerto con il collega dello Sviluppo economico) può diminuire le aliquote di accisa sui prodotti energetici usati come carburanti o come combustibili da riscaldamento per compensare l extra gettito Iva dovute alle variazioni del prezzo internazionale del petrolio greggio espresso in euro. Il governo può intervenire con cadenza trimestrale quando il prezzo del petrolio aumenta in misura pari o superiore, sulla media del periodo, a 2 punti percentuali rispetto al valore di riferimento espresso in euro indicato nel Dpef. Il taglio delle aliquote non ci sarà nel caso in cui il prezzo internazionale del petrolio abbia avuto una diminuzione di 2 punti percentuali nel semestre precedente. Il decreto potrà essere adottato per la prima volta entro il 28 febbraio

8 RIDUZIONE DELL IRAP PER LE IMPRESE (art. 1, commi ) (articolo 1 comma 50) si riduce l aliquota IRAP (imposta sulle attività produttive) che scende dal 4,25% al 3,9%; sono escluse dal limite di cui al comma 53 (limite annuale all utilizzo della compensazione dei crediti di imposta), le imprese del Mezzogiorno impegnate in ricerca e sviluppo. 8

9 INCENTIVI ALL OCCUPAZIONE E CREDITO DI IMPOSTA (articolo 2 commi da 539 a 548) E previsto un credito di imposta per i datori di lavoro che dal 1/1/2008 al 31/12/2008 incrementano il numero dei dipendenti a tempo indeterminato nelle regioni del Mezzogiorno. Il bonus, pari a 333 al mese per ogni assunto, sale a 416 per le donne lavoratrici ed è concesso per gli anni 2008, 2009 e

10 ULTERIORI CONTRIBUTI PER I PICCOLI COMUNI E RIFORMA DEI SERVIZI IDRICO E RIFIUTI (articolo 2 commi da 31 a 38) Ulteriore riduzione del fondo ordinario per i Comuni in rapporto ai risparmi che si otterranno dalla riduzione dei costi della politica. I Fondi non più erogati verranno stanziati a favore dei piccoli Comuni sotto i 5000 abitanti per 100 milioni di euro; Ridefinizione da parte delle Regioni degli ambiti territoriali ottimali per la gestione dei servizi idrici, dando prevalenza ai bacini più ampi. 10

11 INCREMENTO DEL FONDO PER LA MONTAGNA (articolo 2 comma 40) Il fondo nazionale per la montagna è finanziato con una spesa di 50 mln. di per ciascuna annualità del triennio ULTERIORI RISORSE PER L EDILIZIA L SCOLASTICA (articolo 2 comma 276) Si interviene nel settore dell edilizia scolastica con la messa in sicurezza degli edifici scolastici, sia attraverso l incremento del fondo di 20 mln. di a partire dal 2008, sia costruendo nuovi edifici laddove quelli esistenti sono a rischio sismico 11

12 SVILUPPO DELLA BANDA LARGA E DEL DIGITALE TERRESTRE (articolo 2 commi 299 e 300) 50 milioni di euro in più per lo sviluppo della banda larga; 20 milioni di euro in più per il passaggio al digitale MUTUI PER IL RECUPERO DEI CENTRI STORICI (articolo 1 commi 322 e 323) A chi restaura il proprio immobile situato in un centro storico di un comune con meno di abitanti e richiede un mutuo ventennale fino a euro, gli interessi sono a carico dello Stato. 12

13 PER LA TUTELA DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE (articolo 2 comma 321) Per la difesa del suolo e la pianificazione di bacino e per la realizzazione di interventi nelle aree a rischio idrogeologico, saranno adottati piani strategici nazionali e di intervento per la mitigazione del rischio idrogeologico. PATTI TERRITORIALI E CONTRATTI D AREAD (articolo 2 comma 191) Entro il 31 dicembre 2008 sarà possibile richiedere di rimodulare i patti territoriali e i contratti d area in essere al 31 dicembre

14 PIU RISPARMIO ENERGETICO! per garantire sicurezza al sistema; per tutelare l ambiente; per consentire ai cittadini di conseguire risparmi tangibili in bolletta e allo stesso tempo di pagare meno tasse; 14

15 SGRAVI DEL 55% PER INFISSI, PANNELLI SOLARI E COIBENTAZIONE PARETI PER TRIENNIO (articolo 1 commi 20-24) sgravi del 55% fino ad un massimo di 60mila euro sulle spese sostenute per cambiare gli infissi e isolare pareti, soffitti e pavimenti (allo scopo di ridurre le dispersioni termiche) e per installare pannelli solari (allo scopo di riscaldare l acqua); sgravi del 55% fino ad un massimo di 100mila euro per interventi di riqualificazione che riguardano tutto l edificio nel suo complesso. 15

16 SGRAVI DEL 55% PER ROTTAMAZIONE CALDAIE PER TRIENNIO (articolo 1 commi da e comma 286) sgravi del 55% fino ad un massimo di 30mila euro per sostituire le vecchie caldaie con caldaie a condensazione o con pompe di calore geotermiche o ad alta efficienza; Tutti questi benefici fiscali, a differenza dello scorso anno, sono s validi per il triennio Inoltre il cittadino può scegliere se portare in detrazione le spese sostenute in un arco temporale che va dai 3 ai 10 anni: una opportunità indirizzata ai redditi più bassi. Nota bene: per accedere ai benefici fiscali ogni intervento di riqualificazione deve rispettare determinati requisiti tecnici di efficienza energetica che vengono attestati o dal tecnico abilitato (come nel caso di interventi di coibentazione) o da un certificato del produttore (come nel caso degli infissi). Per gli interventi minori di riqualificazione energetica quali la sostituzione di finestre negli appartamenti o l installazione di pannelli solari e caldaie a biomasse, il beneficiario dello sgravio non è tenuto a richiedere ad un tecnico abilitato l attestato di certificazione energetica dell edificio o dell appartamento con conseguente risparmio di tempo e di denaro (legato ai costi da sostenere per il compenso dei tecnici abilitati). 16

17 ROTTAMAZIONE FRIGORIFERI (articolo 1 commi 20 24) detrazione del 20% fino ad un massimo di 200 euro per chi sostituisce frigoriferi o congelatori con analoghi apparecchi di classe A+. ACQUISTO E INSTALLAZIONE DI MOTORI ELETTRICI AD ELEVATA EFFICIENZA (articolo 1 commi 20 24) l impresa che acquista e installa motori elettrici ad alta efficienza può usufruire di una detrazione del 20% fino ad un massimo di euro. Questa misura si applica per l installazione di motori di potenza elettrica compresa tra 5 e 90kW; l impresa che acquista e installa variatori di velocità (inverter) su impianti con potenza elettrica tra 7,5 e 90 kw, può usufruire di una detrazione del 20% fino ad un massimo di Entrambe le misure sono previste per il triennio a differenza di quanto previsto nella scorsa Finanziaria 17

18 PIU FONTI RINNOVABILI! per vincere la sfida del cambiamento climatico per diversificare le fonti di approvvigionamento MAGGIORE CERTEZZA NEI MECCANISMI DI INCENTIVAZIONE: TARIFFA FISSA PER OGNI KWH DI PRODOTTO (articolo 2 comma 145) Gli impianti da fonti rinnovabili fino a 1 MW di potenza elettrica (1000 kw) ottengono tariffe fisse e quindi un riconoscimento economico del kwh generato. Riconoscimento che varia in base al tipo di fonte utilizzata (fotovoltaico, biomasse, eolico ecc). Esempio: un impianto a biomasse da 500 kw produce energia, la cede alla rete elettrica e ottiene un riconoscimento economico di 0,30 euro per ogni kwh generato. 18

19 CERTIFICATI VERDI SU MISURA PER FONTE RINNOVABILE (articolo 2 comma 144) Gli impianti da fonti rinnovabili che superano i 1000 kw vengono premiati con il meccanismo dei certificati verdi il cui numero varia in base al tipo di fonte rinnovabile, garantendo maggiore equità considerati i diversi costi di investimento. Un impianto che supera i 1000 kw cede l energia prodotta alla rete elettrica ottenendo un guadagno sia sotto forma di remunerazione dell energia che di certificati verdi ottenuti. Esempio: nel caso delle biomasse raccolte in un raggio di non oltre 70 chilometri dall impianto si ottengono 1,8 certificati verdi a parità di produzione rispetto ad un impianto eolico. 19

20 PIU ELETTRICITA VERDE (articolo 2 comma 146) Viene incrementata la percentuale di energia verde che produttori e importatori di energia da fonte non rinnovabile devono immettere ogni anno nel sistema elettrico, sia attraverso proprio impianti rinnovabili, sia acquistando certificati verdi generati da impianti di soggetti terzi. L obbligo passa, infatti, dal 3% del 2006 al 6,8% del 2012 (incremento dello 0,75% all anno). BOLLETTA A SALDO ZERO CON LO SCAMBIO SUL POSTO (articolo 2 comma 150) Hanno lo stesso identico valore l energia prodotta da fonti rinnovabili e immessa in rete e l energia prelevata dalla rete. A consentirlo è l estensione del meccanismo dello scambio sul posto dell energia agli impianti fino a 200 kw di potenza. Esempio: se immetto in rete 100 kwh prodotti da fonti rinnovabili e ne prelevo altrettanti, la mia bolletta elettrica sarà a saldo zero. 20

21 SEMPLIFICAZIONE E CERTEZZA NELL AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI (articolo 2 commi e commi ) Diventa più facile installare piccoli impianti da rinnovabili: è sufficiente, infatti, presentare la dichiarazione di inizio attività (DIA) al Comune. In arrivo linee guida nazionali di coordinamento delle procedure regionali per superare gli ostacoli riscontrati fino ad ora. Scatta il commissariamento alle Regioni che non adempiono agli obiettivi di sviluppo delle fonti rinnovabili concordati con il Ministero dello Sviluppo economico. 21

22 CONNESSIONE PIU FACILE PER GLI IMPIANTI DA FONTE RINNOVABILE (articolo 2 commi ) Semplificazione, tempi più certi e minori oneri per l allaccio alla rete elettrica; Obblighi più cogenti ai gestori di rete su tempi e modi dell allaccio alla rete. NASCE FONDO GESTIONE QUOTE EMISSIONE CO2 (articolo 2 comma 554 lett. e) Viene istituito presso il Ministero dell Economia e delle finanze un Fondo per la gestione delle quote di emissione di gas ad effetto serra, alimentato con risorse definite annualmente dal Ministro dello Sviluppo economico. Queste risorse serviranno al governo per acquistare crediti di CO2 sul mercato europeo e internazionale nel caso in cui la riserva prevista dal piano nazionale di assegnazione (riserva di quote di riduzione di CO2 che sono accantonate per essere destinate ai nuovi impianti come centrali elettriche o impianti industriali) si riveli insufficiente. In tal caso, infatti, si assisterebbe ad una discriminazione tra impianti vecchi e impianti nuovi in quanto questi ultimi dovrebbero acquistare le quote che agli impianti esistenti sono state assegnate gratuitamente, con conseguente alterazione della concorrenza. 22

23 PROROGA AL 2010 DEDUZIONE FORFETTARIA REDDITO IMPRESA BENZINAI (articolo 2 comma 554 lett. f) Proroga per il 2008 della deduzione forfettaria per i redditi di impresa dei gestori di impianti di carburanti ed estensione della proroga anche per gli anni 2009 e 2010, secondo modalità da determinarsi con decreto del Ministro dello Sviluppo economico. In particolare si ricorda che l importo della deduzione è pari a: a) 1,1% dell ammontare lordo dei ricavi fino a 2 mld delle vecchie lire (1,032 mln di euro); 0,6% dell ammontare lordo dei ricavi oltre 2 mld di vecchie lire (1,032 mln di euro) e fino a 4 mld delle vecchie lire (2,065 mln di euro); b) 0,4% dell ammontare lordo dei ricavi oltre i 4 mld delle vecchie lire (2,065 mln di euro). Questa deduzione forfettaria è in vigore dal 1998 (legge finanziaria per l anno 1999) e quest anno viene consolidata con una proroga per il prossimo triennio sempre in considerazione del servizio pubblico svolto dai gestori che, pur non essendo classificati come sostituti d imposta in senso tecnico, incassano giornalmente per conto dell erario le accise sui prodotti petroliferi commercializzati per autotrazione. 23

24 PIU RICERCA E INNOVAZIONE per attrezzare le imprese a vincere le sfide della competizione internazionale per rendere le imprese anche un luogo della conoscenza SALE CREDITO IMPOSTA IN RICERCA, OGNI IMPRESA PUO PORTARE IN DEDUZIONE FINO A 50MLN (articolo 1 comma 66) Innalzamento del credito di imposta per gli investimenti finalizzati alla ricerca e alla collaborazione con le Università. In particolare, i contratti stipulati dalle imprese con le università e i centri di ricerca potranno beneficiare di un credito di imposta pari al 40% delle spese sostenute (contro il 15% dello scorso anno). Passano, infine da 15 a 50 mln di euro, le spese complessive in ricerca sia interna sia in collaborazione con le Università che le imprese possono portare in deduzione dalle imposte. 24

25 RIDUZIONE PAGAMENTO ONERI SOCIALI PER NUOVE IMPRESE HIGH TECH (articolo 2 comma 554 lettera C) sostegno alla nascita di nuove imprese nel settore delle alte tecnologie attraverso la riduzione del pagamento degli oneri sociali per tutti gli addetti alla ricerca delle start-up tecnologiche. AL VIA ZONE FRANCHE URBANE (articolo 2 commi da 561 a 563) partono le zone franche urbane (grandi aree metropolitane alle quali sono destinate azioni di riqualificazione del tessuto sociale ed economico). Le risorse stanziate (50 mln per il 2008 e 50 mln per il 2009) vengono estese anche al centro Nord su indicazione della Commissione europea. 25

26 AL SUD FINANZIAMENTO DI 30MILA STAGE PER NEOLAUREATI FINALIZZATI ALLA LORO STABILIZZAZIONE IN AZIENDA (articolo 2 commi 554 e 537) Per offrire all intero territorio nazionale le stesse opportunità; finanziamento di 30mila stage per neolaureati finalizzati alla loro stabilizzazione in azienda; il Fondo per le aree sottoutilizzate, che la Finanziaria dell anno scorso ha reso settennale per armonizzarlo con i finanziamenti comunitari, ha una previsione di spesa certa: la Finanziaria 2008, infatti, stabilisce anno per anno, fino al 2015 (la programmazione arriva fino al 2013 ma la spesa è ripartita su 9 anni), le cifre di pertinenza del Fas. 26

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

EFFICIENZA ENERGETICA (1) Tutti gli incentivi per i cittadini: - La detrazione fiscale del 55% per rinnovabili e risparmio energetico nelle abitazioni - Il Conto Energia per il Fotovoltaico - La tariffa omnicomprensiva e i certificati

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

La detrazione fiscale del 50% non è da confondere con quella del 65%!!!

La detrazione fiscale del 50% non è da confondere con quella del 65%!!! Gli impianti fotovoltaici realizzati sul tetto di casa, al pari di qualsiasi altra ristrutturazione edilizia, beneficiano da parte del governo di un interessante forma di sostegno: le detrazioni fiscali

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL 1 - Presentazione FAREFFICIENZA SRL - Titoli di efficienza energetica - Tipologia di interventi ammissibili - Esempi economici

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica da fonte

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1590 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato NASTRI Norme concernenti la concessione di agevolazioni per la sostituzione di caldaie in

Dettagli

Programmazione per l efficienza nazionale e regionale

Programmazione per l efficienza nazionale e regionale Programmazione per l efficienza nazionale e regionale Efficienza energetica: politiche e misure La Direttiva UE 2006/32 impone agli stati membri la stesura del Piano d'azione per l'efficienza energetica

Dettagli

FINANZIARIA 2007. Energia. www.governo.it

FINANZIARIA 2007. Energia. www.governo.it FINANZIARIA 2007 Energia www.governo.it 1 Risparmio energetico per la bolletta e per l ambiente Agevolazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici Fondo per l incentivazione di edifici

Dettagli

FINANZIARIA 2008 Parma 5.02.2008

FINANZIARIA 2008 Parma 5.02.2008 FINANZIARIA 2008 Parma 5.02.2008 INCENTIVI PREVISTI DALLA FINANZIARIA 2007 Riqualificazione edifici con miglioramento del 20% Infissi con finestre, parti opache Caldaie a condensazione Solare Termico Fotovoltaico

Dettagli

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE:

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE: RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE: GLI INCENTIVI PER LE COOPERATIVE DI ABITANTI Sara Zoni, Finabita Legacoop Abitanti RIMINI, 6 NOVEMBRE 2015 I PRINCIPALI SCHEMI DI FINANZIAMENTO E DI INCENTIVO Le principali

Dettagli

SINTESI DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE riguardanti gli INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E LE DETRAZIONI 55%:

SINTESI DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE riguardanti gli INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E LE DETRAZIONI 55%: aggiornamento del 13/5/2008 SINTESI DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE riguardanti gli INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E LE DETRAZIONI 55%: NORME PRINCIPALI DI RIFERIMENTO: - Legge n. 296/2006 (legge Finanziaria

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA E LE IMPRESE

EFFICIENZA ENERGETICA E LE IMPRESE EFFICIENZA ENERGETICA E LE IMPRESE POLITICHE E INCENTIVI SONIA CARBONE DINTEC Scrl Consorzio per l Innovazione Tecnologica Ferrara, 21 novembre 2008 1 di12 LE POLITICHE PER L ENERGIA RAFFORZARE binomio

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3063 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato NASTRI Norme concernenti la concessione di agevolazioni per la sostituzione di caldaie in

Dettagli

il mini eolico quanto costa e quanto rende

il mini eolico quanto costa e quanto rende il mini eolico quanto costa e quanto rende quanto costa e quanto rende Il costo di un sistema mini eolico installato chiavi in mano (IVA esclusa) per taglie comprese fra 5 kw e 20 kw è compreso fra 3.000

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico BIOEDILIZIA PER CONSUMARE MENO ENERGIA Dopo le misure per l efficienza energetica contenute in finanziaria arriva un decreto legislativo che spinge l industria italiana

Dettagli

Le azioni strategiche della Regione Lazio per le energie rinnovabili e l efficienza energetica ENERGIA PULITA PER TUTTI.

Le azioni strategiche della Regione Lazio per le energie rinnovabili e l efficienza energetica ENERGIA PULITA PER TUTTI. Le azioni strategiche della Regione Lazio per le energie rinnovabili e l efficienza energetica ENERGIA PULITA PER TUTTI. NESSUNO ESCLUSO I FONDI DELLA REGIONE LAZIO PER LA PROMOZIONE DELLE ENERGIE DA FONTI

Dettagli

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2.

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2. Cos'è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico è un impianto che consente la produzione di energia elettrica attraverso l energia solare, sfruttando le proprietà di materiali sensibili alla luce

Dettagli

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09 Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09 Deliberazione 16 dicembre 2004 Determinazione del contributo tariffario da erogarsi ai sensi dell

Dettagli

Visto l articolo 103 della legge regionale 27 dicembre 201, n.66 (Legge finanziaria per l anno 2012);

Visto l articolo 103 della legge regionale 27 dicembre 201, n.66 (Legge finanziaria per l anno 2012); ALLEGATO A Regolamento di attuazione dell articolo 103 della legge regionale 27 dicembre 2011, n.66 (Legge finanziaria per l anno 2012). Fondo di garanzia per investimenti in energie rinnovabili Indice

Dettagli

Nel 2015 minori vantaggi fiscali IRAP per le imprese del Sud, 1.192 euro contro 1.245

Nel 2015 minori vantaggi fiscali IRAP per le imprese del Sud, 1.192 euro contro 1.245 Roma, 12 maggio 2015 LAVORO, SVIMEZ: NEGLI ANNI 2011-2015 RISPARMI IMPRESE PER NEOASSUNTO 10.954 EURO AL NORD, 10.407 AL SUD Sgravi contributivi per le aziende italiane finanziati con 3,5 miliardi di fondi

Dettagli

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2 La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui energetici ed emissioni di CO 2 Rapporto di Sostenibilità 2011 I benefici di BIOCASA su energetici e emissioni di CO 2 Il Progetto BIOCASA è la risposta di

Dettagli

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Santarcangelo di Romagna 19 Febbraio 2015 Le politiche energetiche in Europa

Dettagli

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%)

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%) DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%) GUIDA ALL APPLICAZIONE DEL DECRETO 83/2012 ART. 11 CONVERTITO CON LEGGE 7 AGOSTO 2012 N 134 (SETTEMBRE 2012) Indice: 1. INTRODUZIONE...2 2. TESTO DISPOSIZIONE: ARTICOLO

Dettagli

Il decreto è scaricabile in formato PDF. Nell articolo 1 è stato aggiunto:

Il decreto è scaricabile in formato PDF. Nell articolo 1 è stato aggiunto: E uscito il nuovo decreto attuativo per la legge sul risparmio energetico con le modifiche legate alla finanziaria 2008.Cerchiamo di focalizzare sui punti chiave, oggetto del nuovo decreto. Ho evidenziato

Dettagli

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

RIDURRE I COSTI ENERGETICI! Otto sono le azioni indipendenti per raggiungere un unico obiettivo: RIDURRE I COSTI ENERGETICI! www.consulenzaenergetica.it 1 Controllo fatture Per gli utenti che sono o meno nel mercato libero il controllo

Dettagli

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca 30 settembre 2007 Agenda La situazione della produzione di energia rinnovabile in Italia

Dettagli

un Privato o un Condominio

un Privato o un Condominio Scegli le agevolazioni e gli incentivi più vantaggiosi per Te. Sei : 1 2 3 un Privato o un Condominio un azienda, un industria, un albergo, un negozio, etc. una Pubblica Amministrazione 1 un Privato o

Dettagli

Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici

Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici Con la presente si analizzano i chiarimenti recentemente forniti dall Agenzia delle Entrate con la Risoluzione

Dettagli

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO Riccardo Tardiani Coordinamento Ambiente Comune di Verona Smart Energy Expo - Sala Smart City y & Communities

Dettagli

INCENTIVI SOLARE TERMICO. Stato. Normativa Art.1, comma 20, Legge 244/2007 (Finanziaria 2008) Art 1, comma 346, legge 296/2006 (Finanziaria 2007)

INCENTIVI SOLARE TERMICO. Stato. Normativa Art.1, comma 20, Legge 244/2007 (Finanziaria 2008) Art 1, comma 346, legge 296/2006 (Finanziaria 2007) INCENTIVI SOLARE TERMICO Stato Detrazione in conto capitale del 55% in 3-10 quote annuali fino ad un massimo di 60.000 euro Persone fisiche. Enti, società semplici, società in nome collettivo, società

Dettagli

Risultati e prospettive delle detrazioni fiscali del 55% per il solare termico in Italia

Risultati e prospettive delle detrazioni fiscali del 55% per il solare termico in Italia Risultati e prospettive delle detrazioni fiscali del 55% per il solare termico in Italia. Giampaolo Valentini Direzione U.T. Efficienza Energetica Workshop: Il solare termico a un punto di svolta Roma,

Dettagli

NEWSLETTER n. 18 del 18 gennaio 2013

NEWSLETTER n. 18 del 18 gennaio 2013 SOMMARIO Pag. 2. CONTRIBUTI PER L'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI: MODIFICATO IL BANDO E LE MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO Pag. 3. RINNOVABILI TERMICHE: PUBBLICATO IL DECRETO IN GAZZETTA

Dettagli

I contratti con il GSE: aspetti gestionali ed economici

I contratti con il GSE: aspetti gestionali ed economici IL FOTOVOLTAICO PER LE IMPRESE I contratti con il GSE: aspetti gestionali ed economici Workshop CERSAA 18 dicembre 2009 INDICE Il Conto Energia: incentivi per gli impianti fotovoltaici Modalità di cessione

Dettagli

L ITALIA riparte con ENERGIA

L ITALIA riparte con ENERGIA L ITALIA riparte con ENERGIA Schema di disegno di legge recante misure per la liberalizzazione del mercato dell energia, per la razionalizzazione dell approvvigionamento, per il risparmio energetico e

Dettagli

Articolo 1 Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati

Articolo 1 Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori Dipartimento Democrazia Economica, Economia Sociale, Fisco, Previdenza e Riforme Istituzionali Decreto legge 24 aprile 2014, n 66 - Misure urgenti per la competitività

Dettagli

Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al 31.12.2013. (DL n. 63 del 04.06.2013)

Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al 31.12.2013. (DL n. 63 del 04.06.2013) Ai gentili clienti Loro sedi Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al 31.12.2013 (DL n. 63 del 04.06.2013) Gentile cliente con la presente intendiamo informarla

Dettagli

Il costo opportunità della produzione di energie dalle biomasse Esperienze a confronto di aziende del comparto FORLENER BIELLA 25 Settembre 2009

Il costo opportunità della produzione di energie dalle biomasse Esperienze a confronto di aziende del comparto FORLENER BIELLA 25 Settembre 2009 Il costo opportunità della produzione di energie dalle biomasse Esperienze a confronto di aziende del comparto FORLENER BIELLA 25 Settembre 2009 Strumenti legislativi di promozione delle agro energie Giuseppe

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

EFFICIENZA ENERGETICA (1) Tutti gli incentivi per i cittadini come da: - Finanziaria 2008 (e modifiche del Gennaio 2009) - Nuovo Conto Energia per il Fotovoltaico (Febbraio 07) Indice: pagina 3: le diverse possibilità di intervento

Dettagli

Finanziare il risparmio energetico e la qualità abitativa: una chiave per il futuro.

Finanziare il risparmio energetico e la qualità abitativa: una chiave per il futuro. Finanziare il risparmio energetico e la qualità abitativa: una chiave per il futuro. A.E.S.S. di Modena Nonantola, 13 maggio 2011 Gian Luca Cazzola Responsabile Servizio Imprese Perché aumentare l efficienza

Dettagli

Avviso pubblico Fondo di promozione dell efficienza energetica e della produzione di energia rinnovabile

Avviso pubblico Fondo di promozione dell efficienza energetica e della produzione di energia rinnovabile POR FESR LAZIO 2007-2013 Avviso pubblico Fondo di promozione dell efficienza energetica e della produzione di energia rinnovabile FAQ Quesito n. 1 Il Bando PSOR al punto n delle premesse definisce impianti

Dettagli

Cosa è il Conto energia? Come funziona il quarto Conto energia? Cosa devo fare per ottenere la tariffa incentivante del Conto energia?

Cosa è il Conto energia? Come funziona il quarto Conto energia? Cosa devo fare per ottenere la tariffa incentivante del Conto energia? FAQ Cosa è il Conto energia? Con il Decreto Ministeriale del 05 Maggio 2011 è stato introdotto il nuovo Quarto Conto Energia per il riconoscimento degli incentivi Statali ai proprietari di impianti fotovoltaici.

Dettagli

LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI

LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI a) Premessa L incentivo fiscale per il risparmio energetico introdotto con la Finanziaria 2007 è paragonabile per grandi linee

Dettagli

Il nuovo Conto Termico

Il nuovo Conto Termico FORLENER 2015 PELLET DAY I mercati del pellet Aspetti tecnici e filiere alternative Gli incentivi Il nuovo Conto Termico Gli incentivi Antonio Panvini LINGOTTO FIERE TORINO Sala Verde Sabato 26 settembre

Dettagli

CRESCERE. Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi CON EFFICIENZA. Massimo Filippi Matteo Manica

CRESCERE. Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi CON EFFICIENZA. Massimo Filippi Matteo Manica CRESCERE CON EFFICIENZA Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi Massimo Filippi Matteo Manica DM 21 dicembre 2015 Contributi alle PMI per diagnosi energetiche e certificazione ISO 50001 Finalità

Dettagli

Le fonti di energia rinnovabile

Le fonti di energia rinnovabile Le fonti di energia rinnovabile ENERGIA EOLICA SOLARE FOTOVOLTAICO E TERMICO IDROELETTRICO 26 novembre 2007 26 Le fonti di energia rinnovabile ENERGIA GEOTERMICA ENERGIA DALLE MAREE IL RISPARMIO ENERGETICO

Dettagli

Sicurezza e risparmio energetico

Sicurezza e risparmio energetico Sicurezza e risparmio energetico nell'edilizia edilizia residenziale pubblica Anna Maria Pozzo Federcasa Milano, 25 marzo 2010 Il contesto residenziale il settore residenziale vale il 40% dei consumi europei

Dettagli

IL PROJECT LEASING per Impianti fotovoltaici

IL PROJECT LEASING per Impianti fotovoltaici IL PROJECT LEASING per Impianti fotovoltaici 1 IL NUOVO CONTO ENERGIA (Decreto Ministeriale del 15 febbraio 2007) Potenziali clienti Il conto energia: è un incentivo statale nato per diffondere l utilizzo

Dettagli

4 CONTO ENERGIA: INCENTIVI PER IMPIANTI SU SERRE, PENSILINE, ETC.

4 CONTO ENERGIA: INCENTIVI PER IMPIANTI SU SERRE, PENSILINE, ETC. 1) INCENTIVI 2011-2012 PER GLI Anche il "Quarto Conto Energia" per gli impianti fotovoltaici su serre, pensiline, tettoie o pergole stabilisce degli incentivi riconosciuti e costanti per 20 anni, a decorrere

Dettagli

Relazione tecnica alla deliberazione 24 novembre 2011, EEN 12/11

Relazione tecnica alla deliberazione 24 novembre 2011, EEN 12/11 Presupposti e fondamenti per la determinazione del valore del contributo tariffario per il conseguimento degli obiettivi di risparmio energetico per l anno 2012 di cui ai decreti ministeriali 20 luglio

Dettagli

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO Riccardo Tardiani Coordinamento Ambiente Comune di Verona Ecomondo Fiera di Rimini 5 novembre 2014

Dettagli

AUTOCONSUMO ELETTRICO: UN NUOVO FUTURO PER IL FOTOVOLTAICO

AUTOCONSUMO ELETTRICO: UN NUOVO FUTURO PER IL FOTOVOLTAICO 1 AUTOCONSUMO ELETTRICO: UN NUOVO FUTURO PER IL FOTOVOLTAICO Avvocato Emilio Sani Via Serbelloni 4, Milano Tel. 02-763281 2 Definizione di autoconsumo e vantaggi generali dell autoconsumo. Come riportato

Dettagli

Servizi e incentivi per le imprese. Paola Carbone 29 ottobre 2010

Servizi e incentivi per le imprese. Paola Carbone 29 ottobre 2010 Servizi e incentivi per le imprese Paola Carbone 29 ottobre 2010 LE POLITICHE PER L ENERGIA RAFFORZARE binomio politiche energetiche e sviluppo economico sostenibile OBIETTIVI Ridurre i costi della bolletta

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY ENERGY + EFFICIENCY 1 2esco.it Il punto di riferimento per le imprese che puntano ad ottimizzare i propri consumi, attraverso il risparmio energetico. 2E Energy Efficiency è nata con lo scopo di assistere

Dettagli

V Conto Energia. Sintesi e novità

V Conto Energia. Sintesi e novità V Conto Energia Una sintesi del Decreto Ministeriale (c.d. V Conto Energia) che indica quali sono e potranno essere i criteri e le modalità di incentivazione attuali e futuri della produzione di energia

Dettagli

L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE

L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE L impianto fotovoltaico è un impianto che consente di generare energia elettrica direttamente dalla radiazione del sole. L impianto fotovoltaico

Dettagli

Guida al IV Conto Energia. DM 5 maggio 2011 2011-2016

Guida al IV Conto Energia. DM 5 maggio 2011 2011-2016 Guida al IV Conto Energia DM 5 maggio 2011 2011-2016 Periodo di applicazione dal 1 giugno 2011 al 31 dicembre 2016 Criteri del regime di sostegno Il regime di sostegno è assicurato secondo : obiettivi

Dettagli

Strumenti per ridurre consumi e costi: dall audit energetico fino ai meccanismi di finanziamento Andrea Zanfini

Strumenti per ridurre consumi e costi: dall audit energetico fino ai meccanismi di finanziamento Andrea Zanfini BC1 Strumenti per ridurre consumi e costi: dall audit energetico fino ai meccanismi di finanziamento Andrea Zanfini Workshop Diapositiva 1 BC1 inserire i propri riferimenti Nome e Cognome relatore Titolo

Dettagli

Impianti Solari Fotovoltaici

Impianti Solari Fotovoltaici Impianti Solari Fotovoltaici Sono da considerarsi energie rinnovabili quelle forme di energia generate da fonti che per loro caratteristica intrinseca si rigenerano o non sono "esauribili" nella scala

Dettagli

RISOLUZIONE N. 88/E. Con istanza d interpello formulata ai sensi dell articolo 11 della legge 27 luglio 2000, n. 212, è stato posto il seguente:

RISOLUZIONE N. 88/E. Con istanza d interpello formulata ai sensi dell articolo 11 della legge 27 luglio 2000, n. 212, è stato posto il seguente: RISOLUZIONE N. 88/E ma, Roma, 25 agosto 2010 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello - Art. 11 Legge 27 luglio 2000, n. 212 Gestore Servizi Energetici - GSE articolo 2 della legge 24 dicembre

Dettagli

GUIDA ALLE DETRAZIONI FISCALI 50% E 65%

GUIDA ALLE DETRAZIONI FISCALI 50% E 65% GUIDA ALLE DETRAZIONI INTRODUZIONE Chi decide di ristrutturare casa, installare pannelli fotovoltaici o impianti di solare termico, affidarsi a un impianto di allarme o alla videosorveglianza, sostituire

Dettagli

Impianti Fotovoltaici. Opportunità offerte dal Conto Energia. ing. Piergabriele Andreoli ing Gian Carlo Picotti

Impianti Fotovoltaici. Opportunità offerte dal Conto Energia. ing. Piergabriele Andreoli ing Gian Carlo Picotti Impianti Fotovoltaici Opportunità offerte dal Conto Energia ing. Piergabriele Andreoli ing Gian Carlo Picotti Il Conto Energia Viene introdotto dal Dm 28/07/2005 (Ministero dell'ambiente e delle Attività

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 14 OTTOBRE 2015 489/2015/I/EFR PARERE IN MERITO ALLO SCHEMA DI DECRETO INTERMINISTERIALE PER L INCENTIVAZIONE DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI DIVERSE DALLA

Dettagli

Profili contrattuali per l accesso ai servizi di trasporto, dispacciamento e vendita dell energia elettrica immessa e prelevata per un ASSPC

Profili contrattuali per l accesso ai servizi di trasporto, dispacciamento e vendita dell energia elettrica immessa e prelevata per un ASSPC Profili contrattuali per l accesso ai servizi di trasporto, dispacciamento e vendita dell energia elettrica immessa e prelevata per un ASSPC Nella tabella 1 sono elencate tutte le qualifiche rilevanti

Dettagli

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44 Incentivi: il Conto Energia Il Conto energia arriva in Italia attraverso la Direttiva comunitaria per le fonti rinnovabili (Direttiva 2001/77/CE), che viene recepita con l'approvazione da parte del Parlamento

Dettagli

Incentivi e Agevolazioni Solare. Fotovoltaico

Incentivi e Agevolazioni Solare. Fotovoltaico Incentivi e Agevolazioni Solare Fotovoltaico Conto Energia 2007 Il Decreto Tariffe Incentivanti Procedure e documentazione IL DECRETO Decreto Ministeriale 19 Febbraio 2007 - G.U. n n 43-21/02/07. Ministero

Dettagli

Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico

Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico COMUNICATO Energia: da aprile doppia riduzione delle bollette, elettricità -1,1% e gas -3,8% In un anno la spesa per il gas è diminuita di oltre

Dettagli

In collaborazione con:

In collaborazione con: In collaborazione con: Riqualificazione energetica: necessità per il Paese, motore per le aziende ed opportunità per i privati (strumenti e modalità di intervento operativi per interventi immediati) Mercoledì

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 2 OTTOBRE 2014 478/2014/I/EFR PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E AL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE SULLO SCHEMA DI DECRETO RECANTE CRITERI PER LA RIMODULAZIONE

Dettagli

A tal proposito i commi di nostro interesse sono dal 344 al 350.

A tal proposito i commi di nostro interesse sono dal 344 al 350. Finanziaria 2007 La Legge Finanziaria 2007 prevede una serie di agevolazioni tributarie per interventi di riqualificazione energetica degli edifici, al fine di ottenere un risparmio nella bolletta energetica

Dettagli

conto energia termico

conto energia termico conto energia FV FER TO certificati verdi detrazioni fiscali 50% e 65% certificati bianchi o TEE conto energia termico decreto ministeriale 28 dicembre 2012 incentivazione della produzione di energia termica

Dettagli

POR FESR 2014-2020. Assessorato all Ambiente e all Energia Direzione Generale Politiche Ambientali, Energia e cambiamenti Climatici

POR FESR 2014-2020. Assessorato all Ambiente e all Energia Direzione Generale Politiche Ambientali, Energia e cambiamenti Climatici POR FESR 2014-2020 Assessorato all Ambiente e all Energia Direzione Generale Politiche Ambientali, Energia e cambiamenti Climatici Presentazione di iniziative per interventi di sostegno all efficienza

Dettagli

AGEVOLAZIONI FISCALI ED INCENTIVI ECONOMICI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI GEOTERMICI CON POMPA DI CALORE. dott. ing.

AGEVOLAZIONI FISCALI ED INCENTIVI ECONOMICI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI GEOTERMICI CON POMPA DI CALORE. dott. ing. Giornata formativa: PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO CLIMATICO CON SONDE GEOTERMICHE A CIRCUITO CHIUSO Auditorium Villa Albertini di Arbizzano Negrar (VR) 14 marzo 2014 AGEVOLAZIONI FISCALI

Dettagli

Periodico informativo n. 44/2013

Periodico informativo n. 44/2013 Periodico informativo n. 44/2013 Impianto fotovoltaico e detrazione del 36% Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza che a seguito di un chiarimento

Dettagli

Certificazione energetica negli edifici 19 luglio 2007

Certificazione energetica negli edifici 19 luglio 2007 Certificazione energetica negli edifici 19 luglio 2007 Seminario Strumenti finanziari ed incentivi a supporto del risparmio energetico Incentivi statali la Finanziaria 2007 La Finanziaria 2007 ha introdotto

Dettagli

Una serata EDIFICIO RIMEDI NATURALI OGGI POSSIAMO ACCEDERE A DETRAZIONI FISCALI

Una serata EDIFICIO RIMEDI NATURALI OGGI POSSIAMO ACCEDERE A DETRAZIONI FISCALI Una serata..energetica ADEGUAMENTO DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE SECONDO STANDARD DI RISPARMIO ENERGETICO SU BASE DI INTERVENTI SPECIFICI VOLTI A MIGLIORARE IL BILANCIO ENERGETICO DELL EDIFICIO EDIFICIO

Dettagli

ENERGIA DAL SOLE. SEAIMPIANTI di Di Giacinto Snc Via V:Alfieri,10-65025 PINETO (TE) Italia Sito internet: www.seaimp.it e-mail: info@seaimp.

ENERGIA DAL SOLE. SEAIMPIANTI di Di Giacinto Snc Via V:Alfieri,10-65025 PINETO (TE) Italia Sito internet: www.seaimp.it e-mail: info@seaimp. ENERGIA DAL SOLE IL TUO CONSULENTE PER L ENERGIA VERDE Operiamo nel settore delle produzione di energia elettrica in collaborazione con la ELTECH Srl Azienda leader nel settore delle energie rinnovabili

Dettagli

L EFFICIENZA ENERGETICA E LE IMPRESE

L EFFICIENZA ENERGETICA E LE IMPRESE L EFFICIENZA ENERGETICA E LE IMPRESE AGEVOLAZIONI FISCALI PER EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI ESISTENTI SONIA CARBONE DINTEC Scrl Consorzio per l Innovazione l Tecnologica Cagliari, 13 maggio 2008

Dettagli

Piano d Azione per l Energia Sostenibile Incontro formativo sugli strumenti di sostegno all attuazione del PAES

Piano d Azione per l Energia Sostenibile Incontro formativo sugli strumenti di sostegno all attuazione del PAES PROMUOVERE LA SOSTENIBILITA ENERGETICA NEI COMUNI PICCOLI E MEDI Fondazione Cariplo Area Ambiente bando 2012 Piano d Azione per l Energia Sostenibile Incontro formativo sugli strumenti di sostegno all

Dettagli

Sezione speciale del fondo di garanzia PMI: aperto anche alle professioniste

Sezione speciale del fondo di garanzia PMI: aperto anche alle professioniste CIRCOLARE A.F. N.132 del 29 Settembre 2015 Ai gentili clienti Loro sedi Sezione speciale del fondo di garanzia PMI: aperto anche alle professioniste Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SCUOLE ED UNIVERSITA. Torino, 21 ottobre 2013

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SCUOLE ED UNIVERSITA. Torino, 21 ottobre 2013 RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SCUOLE ED UNIVERSITA Torino, 21 ottobre 2013 1 INDICE Disposizioni urgenti Direttiva 2010/31/UE Mutui per edilizia scolastica Conto Termico Certificati Bianchi 2 DECRETO-LEGGE

Dettagli

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. 1 Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. A2A Calore & Servizi, società del gruppo A2A attiva nella gestione del teleriscaldamento nelle città di Milano, Brescia

Dettagli

L evoluzione delle energie rinnovabili in Italia

L evoluzione delle energie rinnovabili in Italia L evoluzione delle energie rinnovabili in Italia Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa ALTHESYS Presentazione IREX Annual Report 2013 GSE Roma, 18 aprile 2013 Non solo energia elettrica INDICE

Dettagli

MISURE ECONOMICO FINANZIARIE

MISURE ECONOMICO FINANZIARIE Valentina Piuma mercoledì, 18 settembre 2013 G i o r n a ta d e l D e c r e to del fare MISURE ECONOMICO FINANZIARIE Art. 1 Rafforzamento del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese La norma è

Dettagli

Elettricità: la bolletta trasparente

Elettricità: la bolletta trasparente Elettricità: la bolletta trasparente Con la bolletta dell energia elettrica, famiglie e piccoli consumatori serviti in maggior tutela 1 (pagano sostanzialmente per quattro principali voci di spesa. In

Dettagli

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, 5-25012 CALVISANO (Bs) Italia Sito internet: www.eltech.it e-mail: eltech@eletch.it

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, 5-25012 CALVISANO (Bs) Italia Sito internet: www.eltech.it e-mail: eltech@eletch.it ENERGIA DAL SOLE IL TUO CONSULENTE PER L ENERGIA VERDE Operiamo nel settore delle produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Tra i nostri clienti vi sono grandi aziende del settore energetico

Dettagli

Alessandro Baglieri Serfina Bologna 07/11/2012. Ciclo di incontri LA SFIDA DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI. Bologna, 5 novembre 2012

Alessandro Baglieri Serfina Bologna 07/11/2012. Ciclo di incontri LA SFIDA DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI. Bologna, 5 novembre 2012 Progetto 20-20-20 Traguardo Condomini Con il contributo di: Sponsor dell iniziativa: Ciclo di incontri LA SFIDA DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI Bologna, 5 novembre 2012 Alessandro Baglieri

Dettagli

Small Business. Il credito per gli investimenti in efficienza energetica. Convegno FIRE Sirmione, 19.11.2009

Small Business. Il credito per gli investimenti in efficienza energetica. Convegno FIRE Sirmione, 19.11.2009 Small Business Il credito per gli investimenti in efficienza energetica Convegno FIRE Sirmione, 19.11.2009 1 Indice. Intesa Sanpaolo per gli investimenti energetici Il credito alle Esco Prossimi passi

Dettagli

Di Fabio Noferi Commercialista e Revisore Contabile Montevarchi ( Arezzo ).

Di Fabio Noferi Commercialista e Revisore Contabile Montevarchi ( Arezzo ). La tariffa fissa omnicomprensiva per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili diverse rispetto alla energia solare : natura e corretto trattamento da un punto di vista fiscale alla luce della Risoluzione

Dettagli

D & F S O L U T I O N S

D & F S O L U T I O N S D & F S O L U T I O N S Consulente per l Energia presenta a PRIVATI, IMPRESE e CONDOMINI: La soluzione ideale per ottenere L INDIPENDENZA ENERGETICA Grazie al tuo impianto fotovoltaico chiavi in mano e

Dettagli

Rinnovabili termiche: possibili strumenti di incentivazione per il settore privato e la P.A.

Rinnovabili termiche: possibili strumenti di incentivazione per il settore privato e la P.A. Rinnovabili termiche: possibili strumenti di incentivazione per il settore privato e la P.A. Sebastiano Serra Ministero dell Ambiente Capo Segreteria Tecnica Pompe di calore ad assorbimento a metano ed

Dettagli

Il TESTO UNICO PER LA SICUREZZA (D.Lgs.

Il TESTO UNICO PER LA SICUREZZA (D.Lgs. CGIA NEWS report n 154 venerdì 23 marzo 2012 SICUREZZA SUL LAVORO: IL 30 GIUGNO SCADE L AUTOCERTIFICAZIONE! tutte le aziende dovranno possedere il documento di valutazione dei rischi Il TESTO UNICO PER

Dettagli

Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico

Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico COMUNICATO Energia: dal 1 gennaio elettricità +0,7%, nessun aumento per il gas Al via il nuovo Metodo tariffario idrico e un indagine per le

Dettagli

5 Conto Energia: novità e prospettive. Gert Gremes, Consigliere ANIE/GIFI Bolzano, 25 luglio 2012

5 Conto Energia: novità e prospettive. Gert Gremes, Consigliere ANIE/GIFI Bolzano, 25 luglio 2012 5 Conto Energia: novità e prospettive Gert Gremes, Consigliere ANIE/GIFI Bolzano, 25 luglio 2012 Citazioni Il contributo del fotovoltaico in Italia influisce sul sistema dei prezzi: se prima il differenziale

Dettagli

Modalità copertura gestione, verifica. ica

Modalità copertura gestione, verifica. ica Modalità operative per il riconoscimento delle tariffe a copertura dei costi sostenuti dal GSE per le attività di gestione, verifica e controllo relative ai meccanismii di incentivazione e sostegno delle

Dettagli

L efficienza energetica in edilizia

L efficienza energetica in edilizia L efficienza energetica in edilizia Ing. Nicola Massaro - ANCE L Aquila, 13 maggio 2015 www.edifici2020.it Con il patrocinio di Negli ultimi anni si è evoluta la consapevolezza che la sostenibilità, nel

Dettagli

RISOLUZIONE N. 12/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 12/E QUESITO RISOLUZIONE N. 12/E Roma, 7 febbraio 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Richiesta di consulenza giuridica detrazione d imposta del 55% per l installazione di sistemi termodinamici a concentrazione

Dettagli

Prospettive delle politiche di efficienza energetica e opportunità per l Italia

Prospettive delle politiche di efficienza energetica e opportunità per l Italia Seconda Conferenza nazionale sull efficienza energetica, Roma, 19 ottobre, 2010 Prospettive delle politiche di efficienza energetica e opportunità per l Italia Molocchi, resp. Studi Amici della Terra Italia

Dettagli

730/2015 quadro E: novità per la detrazione delle spese elededuzionidalreddito Saverio Cinieri - Dottore commercialista e pubblicista

730/2015 quadro E: novità per la detrazione delle spese elededuzionidalreddito Saverio Cinieri - Dottore commercialista e pubblicista 730/2015 quadro E: novità per la detrazione delle spese elededuzionidalreddito Saverio Cinieri - Dottore commercialista e pubblicista ADEMPIMENTO " NOVITA " FISCO Il Quadro E del Mod. 730 deve essere utilizzato

Dettagli