Sisma: solidarietà per l Abruzzo Sospesi i termini di mutui

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sisma: solidarietà per l Abruzzo Sospesi i termini di mutui"

Transcript

1 A Tutto 1-5buono :11 Pagina 1 Mensile a cura del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti Supplemento a il Salvagente n. 17 del 23 aprile Sisma: solidarietà per l Abruzzo Sospesi i termini di mutui e bollette per i cittadini coinvolti dal sisma in Abruzzo, rinviate le scadenze fiscali e contributive per i lavoratori dipendenti e autonomi residenti nelle zone interessate dal terremoto, destinati 800 euro mensili a commercianti, artigiani e simili. Sono queste alcune delle misure adottate dal governo a favore della popolazione abruzzese colpita dal terribile terremoto che il 6 aprile scorso ha coinvolto L Aquila e le zone limitrofe. Continua intanto la raccolta fondi promossa non solo dalla Protezione civile, ma anche da piccole e grandi associazioni. Cittadinan- AL VIA I PROVVEDIMENTI A- DOTTATI PER SOSTENERE LA POPOLAZIONE. INTANTO SI MOLTIPLICANO LE INIZIA- TIVE DELLE ASSOCIAZIONI. zattiva si è mobilitata a favore della popolazione colpita dal sisma e in occasione della Giornata europea dei diritti del malato, celebrata il 18 aprile, in oltre 50 città italiane, ha organizzato una raccolta fondi finalizzata in particolare alla ricostruzione della Casa dello studente dell Aquila danneggiata irrimedia- bilmente dal terremoto. L associazione ha anche attivato il conto corrente bancario IT 93 M CC , intestato a Cittadinanzattiva - Emergenza terremoto e ha avviato una raccolta di vestiario e generi alimentari che farà pervenire alla Protezione civile. Attenzione ai finti benefattori e promotori di iniziative pro-abru z z o è il monito lanciato dal Movimento consumatori di San Severo (Foggia), che ha invitato a sincerarsi con la massima oculatezza, prima di effettuare una donazione, del nome IL NOSTRO SITO Presidente del Cncu Ministro dello Sviluppo economico o un suo delegato Componenti: Pietro SPADONI Rappresentante delle Regioni designato dalla Conferenza unificata Clara GONNELLI Acu - Associazione Consumatori Utenti Paolo LANDI Adiconsum Carlo PILERI Adoc Mauro NOVELLI Adusbef Luisa CRISIGIOVANNI Altroconsumo Mario FINZI Assoutenti Walther ANDREAUS Centro Tutela Consumatori Utenti Verbraucherzentral Sudtirol Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (art. 136 del Codice del Consumo) Giustino TRINCIA Cittadinanzattiva Marco Maria DONZELLI Codacons Ivano GIACOMELLI CODICI - Centro Diritti del Cittadino Francesca ARNABOLDI Confconsumatori Rosario TREFILETTI Federconsumatori Alessandro FEDE PELLONE La Casa del Consumatore Pietro PRADERI Lega Consumatori Lorenzo MIOZZI Movimento Consumatori Antonio LONGO Movimento Difesa del Cittadino Massimiliano DONA Unione Nazionale Consumatori La composizione del Consiglio potrà essere integrata con i rappresentanti delle associazioni che si iscriveranno nell Elenco delle associazioni rappresentative a livello nazionale secondo i requisiti fissati dall articolo 137 del Codice del Consumo (Dm 19 gennaio 1999, n. 20) Segreteria CNCU, Roberto Guidi, tel. 06/ , fax 06/ cncu@sviluppoeconomico.gov.it preciso dell associazione beneficiaria e delle coordinate del conto corrente sul quale versare la donazione. L Adoc ha chiesto a tal proposito che venga istituita, presso il Cnel, una Commissione di garanzia dei fondi raccolti, con rappresentanti del Cncu, per vigilare sull impiego dei fondi anche raccolti da privati, per evitare speculazioni, usi impropri o inutili delle sottoscrizioni e per favorire la diffusione e una migliore e più sicura gestione della raccolta stessa. Pagina 2 Tia o Tarsu? È l Iva che fa la differenza Pagina 3 Aeeg: meno cari elettricità e gas Pagina 4 Punto di vista sui consumi Pagina 5 Le multe non frenano le pratiche scorrette Pagine Tutte le iniziative delle associazioni

2 A Tutto 1-5buono :11 Pagina 2 tuttoconsumatori 2 Dopo la sentenza della Cassazione Tia o Tarsu? È l Iva a fare la differenza SECONDO LA SUPREMA CORTE, LA NUOVA TARIFFA SULLA SPAZZATURA MANTIENE LA NATURA PUBBLICISTICA DELLA VECCHIA TASSA. DUNQUE NON È SOGGETTA A IMPOSTA. LE ASSOCIAZIONI PREPARANO LA MAXI AZIONE RISARCITORIA. Se quella sui rifiuti è una tassa e non una tariffa, l Iva non va applicata o va restituita ai cittadini nel caso in cui finora sia stata erroneamente applicata. Lo ha stabilito una sentenza della Corte di Cassazione, non ancora pubblicata, ma che sta già suscitando grande interesse tra le associazioni dei consumatori che si stanno mobilitando a tutela dei cittadini. La Suprema Corte, infatti, in linea con l orientamento comunitario, ha definito che la tariffa di igiene ambientale (Tia) mantiene la natura pubblicistica propria della vecchia Tassa per lo smaltimento dei rifiuti urbani (Tarsu). Questo significa che l Iva pagata sulla tassa dei rifiuti non è legittima. Considerando che è pari al 10 per cento della somma totale, corrisponde all incirca a 90 euro l anno. Stante che si può fare richiesta di restituzione dell Iva per un periodo non superiore ai 10 anni, ogni cittadino potrebbe richiedere il rimborso di circa 900 euro. L associazione Codacons ha annunciato di voler avviare una maxi azione risarcitoria per assistere i cittadini e fargli restituire l Iva illegittima. Sul sito dell associazione, c è un apposita sezione per raccogliere le adesioni all azione legale. Una volta pa- gata l iscrizione al Codacons per due anni (100 euro) e verificato che nelle fatture dei rifiuti sia richiesto il pagamento dell Iva, gli avvocati dell associazione si preoccuperanno di presentare il ricorso alle Commissioni tributarie, di presenziare alle udienze e di seguire tutto l iter burocratico e giudi- MC: E WIND RISARCISCE IL CANONE ziario per ottenere il rimborso. Secondo Adiconsum, comunque, non sarà semplice ottenere il rimborso, ci vorranno almeno 5-6 anni e l esito non è del tutto certo. Premesso che solo una sentenza della Cassazione a Sezioni unite potrà portare chiarezza sulla controversa questione, Adiconsum ricorda che l iter per ottenere l eventuale riconoscimento del diritto al rimborso dell Iva si snoda attraverso le seguenti fasi: richiesta scritta di rimborso dell Iva pagata all azienda; ricorso presso la Com- missione tributaria provinciale in caso di mancata risposta e-o diniego; ricorso presso la Commissione tributaria regionale in caso di diniego in prima istanza; ricorso in Cassazione in caso di diniego in II istanza. La gestione dei rifiuti solidi urbani è in gestione agli enti locali, ma a più di dieci anni dal Decreto Ronchi (n. 22/1997) solo il 39 per cento dei comuni capoluogo di provincia ha adottato, a fine 2007, la Tariffa d igiene ambientale, mentre il 61 per cento è rimasto fermo alla Tarsu (Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani). La Tia avrebbe dovuto (ha già subito ripetute proroghe) sostituire la Tarsu a partire dal 2006 per i comuni con più di 5mila abitanti e dal 2008 per gli altri comuni e per i comuni in deficit di bilancio. Finalizzata a una gestione e- co-compatibile ed economica dei ri- Per adire una class act i o n sui rimborsi Iva, così come su altre questioni che potrebbero prevedere un azione collettiva risarcitoria, b i s o- gnerà aspettare il 30 giugno pro s s i m o. Il decreto mille-proroghe 2008 (d.l. 207/2008) ha posticipato infatti a questa data l operatività della normativa che prevede la class action. Intanto le associazioni dei consumatori vanno avanti nelle iniziative di tutela dei cittadini attraverso gli strumenti a oggi riconosciuti dalla legge, come la conciliazione. Ne è un esempio il maxi risarcimento ottenuto di recente dal Movimento consumatori: circa 50 milioni di euro per 130mila utenti Wind. Nel 2001 Infostrada, oggi incorporata da Wind, aveva lanciato una campagna pubblicitaria con cui offriva il contratto Solo Infostrada per la telefonia fissa, con la promessa per gli utenti di non pagare più il canone. Nel maggio del 2002, l Antitrust aveva sanzionato Wind per pubblicità ingannevole riconoscendo che, su contratti Solo Infostrada conclusi da Wind, i consumatori che non pagavano più il canone alla Telecom erano appena 690. Nell autunno del 2002, quindi, il Movimento consumatori, con un azione collettiva disciplinata dalla legge 281/98 (oggi art. 140 Codice del consumo), ha citato in giudizio la Wind-Infostrada. La vicenda Wind-Infostrada - sottolinea Alessandro Mostaccio, responsabile del settore comunicazioni del Movim e n t o c o n s u m a t o r i - pone fiuti, incentivando, mediante riduzioni ed agevolazioni, la raccolta differenziata, sia da parte delle famiglie che delle aziende, la Tia si calcola diversamente dalla Tarsu e in modo simile al servizio idrico integrato. La Tarsu si configura come un tributo commisurato alla superficie abitativa ed è quindi un imposta di tipo patrimoniale, sostanzialmente svincolata dalla numerosità del nucleo familiare e quindi dall effettiva produzione dei rifiuti, dai costi di smaltimento e dallo standard del servizio reso. L elemento di maggiore novità legato all introduzione della Tia riguarda la necessità di individuare tutti i costi di gestione del servizio e garantire la loro totale copertura attraverso il gettito tariffario. ancora una volta l attenzione sulla necessità di non ostacolare l introduzione in Italia della class action. Con questa legge il Tribunale e la Corte d Appello di Torino avrebbero potuto condannare Wind a risarcire direttamente i consumatori. Tutti i sottoscrittori di Solo Infostrada possono rivolgersi alle sedi del Movimento consumatori per attivare le procedure di conciliazione per ottenere la restituzione dei canoni pagati illegittimamente alla Telecom (il sito dell associazione è www. movimentoconsumatori.it).

3 A Tutto 1-5buono :11 Pagina 3 il Salvagente/23 aprile Dopo la nuova riduzione stabilita dall Aeeg per luce e gas Bollette più leggere IL SECONDO INTERVENTO DELL AUTORITÀ DALL INIZIO DELL AN- NO ALLEGGERISCE ULTERIORMENTE LA SPESA ANNUA DELLE FAMIGLIE. MA PER ADOC IL RIBASSO È INADEGUATO. E LA UE... In calo le bollette di elettricità e gas. Dopo le riduzioni di inizio anno, dal 1 aprile l Autorità per l energia elettrica e il gas (Aeeg) ha stabilito una nuova diminuzione: -2 per cento per l energia elettrica e -7,5 per cento per il gas, con una riduzione totale media ponderata del 6 per cento circa. La spesa su base annua della famiglia-tipo diminuirà così di circa 9,4 euro per l energia elettrica e di 83 euro per il gas naturale, con un risparmio complessivo di 92 euro su base annua (-6 per cento). Il nuovo sensibile calo delle bollette, che si aggiunge a quello di gennaio (-5,1 per cento per la luce e -1 per cento per il gas), conferma che la diminuzione dei prezzi al consumo, dovuta al calo dei prezzi del petrolio, continua ad alleviare i bilanci delle famiglie, ha commentato il ministro dello Sviluppo economi- co, Claudio Scajola. Per l Adoc si tratta di una buona notizia, ma i ribassi sarebbero ancora troppo contenuti: Ci aspettavamo un calo medio dei costi di luce e gas di almeno il 30 per cento, - ha detto Carlo Pileri, presidente dell Adoc - il calo registrato dalla componente luce, del 2 per cento, ci appare troppo poco. Da ottobre a oggi, la bolletta della luce è scesa del 6,3 per cento, quella del gas solo del 2,7 per cento. Considerando l attuale costo del petrolio, crediamo che ci sia un ampio margine di manovra per un ulteriore ribasso dei prezzi dei prodotti energetici. Se le tariffe fossero calate del 30 per cento si sarebbe prodotto un risparmio a fine anno di circa 450 euro. Attenzione particolare alle tariffe dell energia e gas arriva anche dalla seconda relazione annuale della Ue, pubblicata dalla Commissione europea, nel mese di aprile. Nel rapporto vengono passati in rassegna più di 20 settori di prodotti e servizi alla luce di 5 indicatori di consumo fondamentali su scala Ue (prezzi, cambio del fornitore, soddisfazione, reclami e sicurezza), con l obiettivo di identificare i casi in cui i mercati presentano un rischio elevato di cattivo funzionamento per i consumatori. Dal sondaggio effettuato si evince che i settori più criticati dai consumatori sono banche, energia e trasporti. In particolari meno di due terzi dei consumatori risultano soddisfatti del loro fornitore di energia. Circa il 60 per cento dei consumatori ha segnalato aumenti dei prezzi imposti dal loro fornitore di energia, mentre soltanto 3-4 per cento dei consumatori ha visto calare i prezzi. L energia risulta essere il settore in cui gli utenti hanno minori probabilità di cambiare fornitore: soltanto il 7 per cento ha cambiato quello del gas e l 8 per cento quello dell elettricità. Sono preoccupata per il fatto che questi tre settori di servizi, CORDOGLIO PER UGO MARTINAT IConsiglieri del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (Cncu) hanno espresso il più vivo cordoglio per la scomparsa, il 28 marzo scorso, del senatore Ugo Martinat, che hanno apprezzato come presidente del Cncu e come ENERGIA: TROVA OFFERTE CONFRONTA I PREZZI Un motore di ricerca per stimolare la concorrenza e venire incontro alle esigenze dei consumatori. Si tratta della nuova sezione del sito dell Autorità per l energia elettrica e il gas: uno strumento semplice, reso disponibile dall Autorità per mettere a confronto le offerte di numerose società di vendita di servizi. Il Trova offerte consente di individuare e confrontare le proposte di fornitura di energia elettrica relative all area di interesse, valutare le varie condizioni e la relativa spesa, anche rispetto alle condizioni di maggior tutela stabilite dall Autorità con cadenza trimestrale. Il motore di ricerca è facile da utilizzare: basta inserire il codice di avviamento postale del comune di interesse, indicare il tipo di contratto e il consumo annuo, tutti elementi facilmente reperibili sulla bolletta; seguendo le istruzioni presenti nelle varie schermate, si potranno visualizzare le offerte dei venditori che operano nella zona selezionata. È bene tener presente che il motore di ricerca mette a confronto esclusivamente le proposte commerciali delle imprese di vendita che hanno volontariamente aderito al Trova offerte. Sul mercato potrebbero quindi esserci altre proposte di altri venditori non iscritti e quindi non presenti nel motore di ricerca messo a punto dall Autorità. Il nuovo strumento segue alle altre iniziative già assunte dall Autorità per informare i consumatori e aiutarli a orientarsi nel mercato liberalizzato: il numero verde , la guida Energia Semplice, la sezione Finestra del consumatore. - ha detto Meglena Kuneva, commissario Ue responsabile per i consumatori - che rivestono un ruolo centrale nella vita dei cittadini, abbiano una performance scadente alla luce di una serie di indicatori di consumo fondamentali su scala Ue. Per la sua importanza nel bilancio di base delle famiglie, ho deciso di fare del mercato al dettaglio dell elettricità il settore da indagare più a fondo con un analisi di mercato approfondita nel I consumatori europei si meritano un trattamento migliore. politico attento ai diritti dei cittadini e consumatori. Torinese di origine, Martinat era stato un esponente di Alleanza Nazionale (partito di recente confluito nel Popolo della Libertà), aveva fatto parte del governo Berlusconi, ricoprendo dal 2001 al 2006 l incarico di viceministro alle Infrastrutture e trasport i. Di tale tematica aveva continuato a occuparsi anche nell attuale esecutivo, dopo che nel 2008 era stato eletto in Senato nelle liste del Popolo della Libertà. Poi, il 9 luglio 2008, aveva ricevuto dallo stesso ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, la delega alla presidenza del Cncu e con entusiasmo aveva seguito le tematiche dei consumatori. Il senatore, malato ormai da diversi mesi, si è spento, all età di 66 anni, in una clinica romana.

4 A Tutto 1-5buono :11 Pagina 4 tuttoconsumatori Il sondaggio di Ipsos-Episteme per Consumers Forum Punto di vista sui consumi In aumento l incertezza e la percezione di povertà, in calo la spesa e la fiducia nel futuro. La maggior parte degli italiani avverte in maniera acuta la crisi economica, ma allo stesso tempo quasi il 90 per cento degli intervistati considera se stesso felice. È quanto emerge da un sondaggio Ipsos-Episteme commissionato da Consumers Foru m, l associazione che riunisce le principali aziende italiane e molte associazioni dei consumatori e presentato nell ambito di un convegno organizzato, il 1 aprile a Roma, dal titolo Come cambiano i consumi degli italiani. I edizione dell Osservatorio di Consumers Forum su consumi e consumatore. Appare evidente - ha sottolineato Giampaolo Fabris, ordinario di Sociologia dei consumi all Università San Raffaele di Milano e uno dei maggiori LA CARTA DI IDENTITÀ DI CONSUMERS FORUM C onsumers CALANO GLI ACQUISTI E LA FIDUCIA NEL FUTURO, OLTRE LA ME- TÀ DEGLI INTERVISTATI FATICA AD ARRIVARE ALLA FINE DEL ME- SE. MA MOLTI PENSANO CHE SI DEBBA CONSUMARE MENO E ME- GLIO, SENZA SPRECHI. COSÌ LA RECESSIONE CAMBIA GLI ORIEN- TAMENTI DEI CONSUMATORI ITALIANI. E LI RENDE VIRTUOSI. esperti europei in materia - che segnali della recessione si sentono eccome, basti pensare che la quasi totalità degli intervistati ci chiara di non arrivare alla fine del mese, ha quindi meno soldi da spendere e ridurrà ulteriormente i propri acquisti (70 per cento), comprando solo quanto strettamente necessario (80 per cento). Ciononostante, in questo contesto si manifesta un risvolto positivo: i consumatori hanno modificato certi automatismi negli atteggiamenti di acquisto, contribuendo a diffondere quello che può definirsi un consumo virtuoso. Dunque, se per la maggior parte degli italiani il peggio della crisi deve ancora arrivare (73 per cento), i risultati presentati da Consumers Forum indicano che le difficoltà economiche stanno anche educando i cittadini al consumo responsabile, limitando volta per volta gli acquisti al necessario, esigendo più qualità e chiedendo alle imprese maggior impegno su questo tema e su quello della responsabilità sociale e ambientale. Il paradosso è che la crisi sta innescando un fenomeno virtuoso: in un momento di incertezza per il futuro, gli italiani si scoprono bravi consumatori - ha sottolineato il presidente di Consumers Foru m, Lopensa bene prima di spendere (90 per cento) e ritiene che in futuro si vivrà peggio (73 per cento). Oltre la metà degli italiani di- Forum dal 1999 riunisce imprese e consumatori con l obiettivo di facilitarne il dialogo, promuovere le politiche consumeriste e migliorare la qualità di vita dei cittadini. Fanno parte di Consumers Forum le più importanti associazioni di consumatori, numerose imprese industriali e di servizi, centri di ricerca. L incontro tra queste diverse realtà è reso possibile dall evoluzione e dalla maturazione di entrambi i mondi. Prova di questa nuova realtà è la collaborazione e l impegno delle aziend e e delle associazioni dei consumatori nella ricerca della qualità dei prodotti e dei servizi e le procedure di conciliazione delle controversie di consumo. Consumers Forum lavora alla creazione di tavoli di confronto, di luoghi di ricerca e formazione per lo sviluppo, la promozione e la diffusione della cultura del consumo responsabile, grazie al fondamentale e originale contributo tecnico-scientifico del mondo universitario e della ricerca. L obiettivo finale è quello di promuovere insieme un evoluzione delle politiche consumeriste per migliorare la qualità di vita dei cittadini ( 4 renzo Miozzi. - Il 75 per cento è infatti convinto che per vivere meglio si dovrebbe consumare meno, l 80 per cento è attento agli sconti e dalle aziende esige comportamenti etici e coerenti, tanto che il 90 per cento degli intervistati sceglie prodotti che rispettano l ambiente. L Osservatorio rileva con chiarezza che i cittadini stanno diventando più selettivi e iniziano a percepire lo spreco come un disvalore. Nel corso dell incontro, Consumers Forum ha presentato l indagine (effettuata con metodo Cati su un campione di mille persone) come il primo risultato dell Osservatorio sui consumi degli italiani, uno strumento di monitoraggio che servirà a monitorare costantemente gli aspetti più significativi relativi al cambiamento degli stili di vita e di acquisto degli italiani. Hanno partecipato al dibattito Paolo Barberini, presidente di Federdistribuzione, Luigi Bord o n i, presidente di Centromarca, Mario Finzi, presidente dell associazione di consumatori Assoutenti; Giuseppe Garibaldi, responsabile di Eni per i Rapporti con le associazioni dei consumatori; P a o l o Landi, segretario generale di Adiconsum; Marina Migliorato, responsabile Csr e Rapporti con le associazioni di Enel; Rosario Trefiletti, presidente di Federconsumatori; Francesco Ottanà, responsabile Marketing strategico e servizi innovativi di Poste Italiane; Mauro Ugolini, responsabile Ufficio rapporti con le associazioni dei consumatori di Intesa Sanpaolo.

5 A Tutto 1-5buono :11 Pagina 5 il Salvagente/23 aprile Le sanzioni dell Antitrust per i gestori telefonici Le multe sono giuste ma non frenano le cattive abitudini I PROVVEDIMENTI A CARICO DELLE SOCIETÀ NON SONO UN DETERRENTE DEI COMPORTA- MENTI COMMERCIALI SCORRET- TI. E PER L AUTHORITY LE ASSO- CIAZIONI CHIEDONO POTERI SANZIONATORI PIÙ FORTI. Ammontano a 900mila euro le ultime sanzioni dell Antitrust nei confronti delle società di telecomunicazioni per pratiche commerciali scorrette. In particolare, Tel e c o m dovrà pagare tre multe per complessivi euro mentre a Wi n d è stata comminata una sanzione di euro. Per Telecom, la prima multa da euro riguarda i servizi Alice 7 Mega, e la società è stata ritenuta colpevole di non aver correttamente informato i clienti finali circa le effettive caratteristiche dei servizi di collegamento internet mediante la rete Adsl, promettendo una velocità di navigazione che non è in grado di garantire neanche come valore apicale. Altri euro di multa sono stati poi previsti per la stessa Telecom per la diffusione di un messaggio pubblicitario sulla promozione tariffaria denominata Tim Sogno diretta a sollecitare la portabilità verso Tim di numeri di telefonia mobile attivi presso altri gestori. Invece, la terza sanzione, da euro, è relativa alla pubblicità delle tariffa Chiara di Ti m. Quanto a Wind è stata multata per euro a causa di segnalazioni circa il mantenimento del canone Telecom nonostante Infostrada nella sua comunicazione commerciale prospettasse la possibilità di sottoscrivere abbonamenti che avrebbero permesso di cessare il rapporto con l operatore ex monopolista. È ormai evidente che le sanzioni dell Antitrust non sono un deterrente per i comportamenti scorretti dei gestori telefonici, sono già calcolate nel conto profitti e perdite: è come multare con 30 euro il proprietario di una Ferrari per eccesso di velocità. È il commento di Rosario Trefiletti ed Elio Lann u t t i, presidenti di Federconsumatori e A- d usbef, secondo i quali i gestori, a pochi anni dall apertura del mercato delle telecomunicazioni, seguitano a sviluppare la concorrenza fra di loro a danno degli utenti, contro ogni esigenza di trasparenza del mercato e di qualità e correttezza dei servizi offerti. A questo punto, secondo le due associazioni dei consumatori sarebbe necessaria un inversione di tendenza da parte dei gestori telefonici, che punti sulla qualità, sulla trasparenza e sulla chiarezza. Invece, in assenza di questa inversione di rotta è indispensabile dotare l Antitrust di poteri sanzionatori più fort i, che arrivino anche a prevedere la sospensione delle licenze per l attività ai gestori telefonici più scorretti. Dello stesso avviso il Co- LA HIT PARADE DELLE PRATICHE SCORRETTE Vodafone-Tele2 si aggiudica il primo posto nella speciale classifica delle pratiche comm e rciali scorrette nelle telecomunicazioni (Tlc), con 6 provvedimenti dell Antitrust a suo carico, tra fisso e mobile, e oltre 1 milione di euro di multe. Segue H3G (Tre) con 5 provvedimenti (per un totale di oltre 560mila euro di multe) e quindi gli altri operatori. Lo rileva l Osservatorio sulle pratiche comm e rciali scorrette dell Unione nazionale consumatori, ricordando che nel settore della telefonia sono frequenti comportamenti gravemente lesivi degli interessi dei consumatori, come testimonia anche la condanna inflitta di recente a Wind-Infostrada dalla Corte di Appello di Torino (si veda box pag 2). Non stupisce quindi - osserva l Unione consumatori - che gli italiani siano in Europa tra i consumatori più insoddisfatti dei servizi di telefonia fissa e mobile, secondo quanto emerso anche da indagini della Commissione europea. d a c o n s, che sottolinea come l atteggiamento recidivo dei gestori telefonici dimostri chiaramente come le sanzioni elevate dall Antitrust facciano loro appena il solletico e invita l Antitrust a comminare multe proporzionate al fatturato degli operatori. Anche Carlo Rienzi, presidente del Codacons, suggerisce multe più salate o la sospensione delle licenze nei confronti dei gestori telefonici. Massimiliano Dona, segretario generale dell Un i o n e n a z i o n a l e c o n- s u m a t o r i ci tiene a ribadire il suo apprezzamento per la decisione dell Antitrust: L ennesima sanzione inflitta dall Authority è prova dell efficace azione di controllo svolta a tutela dei consumatori e di una reale trasparenza del mercato. Tuttavia l Unc, come del resto Codacons, Federconsumatori e Adusbef, sollecita un innalzamento delle multe che non sia irrisorio rispetto agli effettivi guadagni degli operatori delle Tlc. Intanto Telecom Italia ha dichiarato di voler far ricorso al Tar del Lazio contro le sanzioni comminate dall Antitrust.

Reclami & Conciliazione

Reclami & Conciliazione Reclami & Conciliazione Per una soluzione rapida, semplice e gratuita delle controversie, Enel in accordo con le Associazioni dei Consumatori, offre una nuova opportunità: LA CONCILIAZIONE ON-LINE Diritti

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA. CONFSERVIZI (Confederazione Nazionale dei servizi pubblici locali Asstra, Federambiente, Federutility)

PROTOCOLLO D INTESA TRA. CONFSERVIZI (Confederazione Nazionale dei servizi pubblici locali Asstra, Federambiente, Federutility) PROTOCOLLO D INTESA TRA CONFSERVIZI (Confederazione Nazionale dei servizi pubblici locali Asstra, Federambiente, Federutility) E LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI (Acu Adiconsum Altroconsumo Assoutenti Adoc

Dettagli

BONUS ENERGIA ELETTRICA

BONUS ENERGIA ELETTRICA BONUS ENERGIA ELETTRICA PER I CITTADINI RESIDENTI NEL COMUNE DI CASALE SUL SILE Dal 1^ Gennaio 2009 tutti i Cittadini italiani e stranieri residenti nel Comune di Casale sul Sile potranno richiedere il

Dettagli

BORTOLUSSI: DETASSARE LE TREDICESIME AI CASSAINTEGRATI

BORTOLUSSI: DETASSARE LE TREDICESIME AI CASSAINTEGRATI BORTOLUSSI: DETASSARE LE TREDICESIME AI CASSAINTEGRATI Il costo per le casse pubbliche non dovrebbe superare i 150 milioni di euro. Secondo un sondaggio della CGIA, negli ultimi 10 anni la quota di spesa

Dettagli

5 per mille al volontariato 2007

5 per mille al volontariato 2007 Indice COORDINAMENTO REGIONALE DEI CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO DELLA LOMBARDIA 5 per mille al volontariato 2007 Inquadramento Come funziona Beneficiari Come le OdV possono accedere 1. Iscrizione

Dettagli

Notiziario settimanale 24-30 giugno 2002. Indirizzi e-mail e invio di pubblicità. Documento dei Garanti UE sul nuovo software Microsoft

Notiziario settimanale 24-30 giugno 2002. Indirizzi e-mail e invio di pubblicità. Documento dei Garanti UE sul nuovo software Microsoft Newsletter Notiziario settimanale Indirizzi e-mail e invio di pubblicità Documento dei Garanti UE sul nuovo software Microsoft Obblighi a tutela della privacy per i gestori Tlc 1 Newsletter 2002 LA SOLA

Dettagli

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro - Studio legale e tributario Morri Cornelli e Associati

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro - Studio legale e tributario Morri Cornelli e Associati 15 Febbraio 2013, ore 12:22 La circolare n. 5 di Assonime Consorzi per l internazionalizzazione: le regole per IVA e imposte dirette Il D.L. n. 83/2012 ha istituito la figura dei consorzi per l internazionalizzazione,

Dettagli

FRA REGIONE LOMBARDIA. e Anaci (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari)

FRA REGIONE LOMBARDIA. e Anaci (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari) PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA, ANACI, ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI, CONFSERVIZI CISPEL LOMBARDIA, FEDERUTILITY, PER LA PROMOZIONE E L ADOZIONE DI UNO SCHEMA TIPO DI BOLLETTA TRASPARENTE DEL

Dettagli

Quando attenzione fa rima con conciliazione. Enel è unica anche in questo.

Quando attenzione fa rima con conciliazione. Enel è unica anche in questo. Quando attenzione fa rima con conciliazione. Enel è unica anche in questo. Guida semplice per i clienti alla Conciliazione Paritetica on-line Per risolvere le controversie in modo semplice, veloce e gratuito,

Dettagli

COME COMPILARE IL MODELLO DI DOMANDA PER L AMMISSIONE AI FINANZIAMENTI

COME COMPILARE IL MODELLO DI DOMANDA PER L AMMISSIONE AI FINANZIAMENTI COME COMPILARE IL MODELLO DI DOMANDA PER L AMMISSIONE AI FINANZIAMENTI Di seguito si riportano alcune indicazioni per la corretta compilazione del Modello di domanda allegato. La sezione Dati relativi

Dettagli

Il settore moto e il credito al consumo

Il settore moto e il credito al consumo Il settore moto e il credito al consumo Rapporto di ricerca ISPO per Marzo 2010 RIF. 1201V110 Indice 2 Capitolo 1: Lo scenario pag. 3 Capitolo 2: Il Credito al Consumo: atteggiamenti 13 Capitolo 3: Il

Dettagli

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA Ricerca a cura di Confcommercio Format Milano 22 maggio 2009 Il 73,7% delle imprese avverte un peggioramento della situazione economica

Dettagli

Oggetto: definizione della controversia XXX / ITALIACOM.NET XXX

Oggetto: definizione della controversia XXX / ITALIACOM.NET XXX Determinazione dirigenziale n. 2 del 18 febbraio 2015 Oggetto: definizione della controversia XXX / ITALIACOM.NET XXX IL DIRIGENTE VISTI i principi di cui al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e

Dettagli

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO RISOLUZIONE N.100/E Roma, 19 ottobre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Articolo 1, commi 280-283, della legge 27 dicembre 2006,

Dettagli

Determinazione 23/2015 Definizione della controversia Lotito XXX/ Clouditalia Communications s.p.a. IL DIRIGENTE

Determinazione 23/2015 Definizione della controversia Lotito XXX/ Clouditalia Communications s.p.a. IL DIRIGENTE Determinazione 23/2015 Definizione della controversia Lotito XXX/ Clouditalia Communications s.p.a. IL DIRIGENTE VISTA la L. 14 novembre 1995, n. 481, Norme per la concorrenza e la regolazione dei servizi

Dettagli

Democratica del Congo

Democratica del Congo Progetti scuole Proposta di gemellaggio Italia - Repubblica Democratica del Congo a cura di AMKA Onlus Chi siamo? Amka è un Organizzazione no profit nata nel 2001 dall incontro di due culture differenti

Dettagli

ACCORDO TRA COMMISSIONE REGIONALE ABI EMILIA ROMAGNA LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI. 20 Febbraio 2013

ACCORDO TRA COMMISSIONE REGIONALE ABI EMILIA ROMAGNA LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI. 20 Febbraio 2013 ACCORDO TRA COMMISSIONE REGIONALE ABI EMILIA ROMAGNA E LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI PER IL SOSTEGNO DELLE POPOLAZIONI DELL EMILIA ROMAGNA E DELLE PROVINCE DI MANTOVA E DI ROVIGO COLPITE DAL SISMA DEL

Dettagli

Diamogli Credito. Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione

Diamogli Credito. Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione Diamogli Credito Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione Il Ministero per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive (POGAS) e l

Dettagli

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO REGOLAMENTO DELLE COMMISSIONI DI STUDIO SULLE MATERIE OGGETTO DELLA PROFESSIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI

Dettagli

Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito.

Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito. Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito. APPROVATO CON DELIBERAZIONE COMUNALE N 46 DEL 11-05-2009

Dettagli

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di 1 di 5 11/09/2011 14:52 LA RICCHEZZA DELLE FAMIGLIE ITALIANE A cura di Roberto Praderi. Come nelle elaborazioni precedenti ci siamo basati su documenti ufficiali, in questa facciamo riferimento allo 2

Dettagli

STUDIO LEGALE ASSOCIATO KANAYAMA Norme base della retribuzione degli avvocati (versione abbreviata)

STUDIO LEGALE ASSOCIATO KANAYAMA Norme base della retribuzione degli avvocati (versione abbreviata) STUDIO LEGALE ASSOCIATO KANAYAMA Norme base della retribuzione degli avvocati (versione abbreviata) ART. 1 TIPOLOGIE DI RETRIBUZIONE DEGLI AVVOCATI, ECC. 1) Le tipologie di retribuzione degli avvocati

Dettagli

COMUNE DI MONTESPERTOLI

COMUNE DI MONTESPERTOLI OGGETTO: Questionario sul benessere organizzativo 2012 - Report Il presente documento è finalizzato all analisi dei dati scaturiti dalla compilazione dei questionari in oggetto, da parte dei dipendenti

Dettagli

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010 Master La pulizia sostenibile come opportunità FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010 I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA Assocasa e la sostenibilità La sostenibilità è un approccio

Dettagli

Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente

Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente L'acquisto di un immobile comporta un impegno finanziario notevole e non sempre è possibile disporre della somma di denaro

Dettagli

Oggetto: segnalazione di ingannevolezza nella pratica commerciale posta in essere dalla società Stonex

Oggetto: segnalazione di ingannevolezza nella pratica commerciale posta in essere dalla società Stonex Inviata tramite PEC Alla c.a. Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Piazza G. Verdi, 6/A 00198 Roma Milano, 24 luglio 2015 Oggetto: segnalazione di ingannevolezza nella pratica commerciale posta

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 4369 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa del senatore PASSIGLI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 1 o DICEMBRE 1999 Norme in materia

Dettagli

Protocollo d Intesa. per la costituzione di un Fondo di garanzia di finanza sociale e per l attivazione di convenzioni e strumenti di finanza solidale

Protocollo d Intesa. per la costituzione di un Fondo di garanzia di finanza sociale e per l attivazione di convenzioni e strumenti di finanza solidale Protocollo d Intesa per la costituzione di un Fondo di garanzia di finanza sociale e per l attivazione di convenzioni e strumenti di finanza solidale Il Comune di Reggio Emilia il Consiglio Notarile di

Dettagli

SUMMARY REPORT MOPAmbiente. I principali risultati della ricerca

SUMMARY REPORT MOPAmbiente. I principali risultati della ricerca SUMMARY REPORT MOPAmbiente I principali risultati della ricerca VI Rapporto Periodo di rilevazione: 3 9 Novembre 2010 Metodologia: CATI; campione n=1000 casi, rappresentativo degli italiani dai 18 anni

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Nel 2012 l 80% delle famiglie colpite direttamente dalla crisi, quasi il 90% dei nostri concittadini ha ridotto le spese

COMUNICATO STAMPA. Nel 2012 l 80% delle famiglie colpite direttamente dalla crisi, quasi il 90% dei nostri concittadini ha ridotto le spese Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA PROSPETTIVE 2013, SONDAGGIO CONFESERCENTI SWG: CRISI DI FIDUCIA, QUASI NOVE SU DIECI NON CREDONO IN UN MIGLIORAMENTO DELLA SITUAZIONE ECONOMICA ITALIANA. SEI SU DIECI VOGLIONO

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

Indagine e proposta progettuale

Indagine e proposta progettuale Indagine e proposta progettuale Silver CoHousing Condividere. Per affrontare positivamente crisi economica e mal di solitudine della terza età Direzione della ricerca: Sandro Polci E noto che la popolazione

Dettagli

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011 Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011 Presentazione Si presenta l indagine qualitativa, effettuata con interviste, nel mese di luglio

Dettagli

C E N S I S OUTLOOK ITALIA. Clima di fiducia e aspettative delle famiglie italiane nel 2 semestre 2013

C E N S I S OUTLOOK ITALIA. Clima di fiducia e aspettative delle famiglie italiane nel 2 semestre 2013 C E N S I S OUTLOOK ITALIA Clima di fiducia e aspettative delle famiglie italiane nel 2 semestre 2013 Roma, 16 ottobre 2013 - Sono sempre più numerose le famiglie che non riescono a far fronte alle spese

Dettagli

Debiti scolastici e finanziamenti

Debiti scolastici e finanziamenti Debiti scolastici e finanziamenti La questione dei finanziamenti per lo svolgimento degli interventi di recupero del debito scolastico è decisiva per la riuscita di tutta l iniziativa. Ma un intervento

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONDONO DEI TRIBUTI LOCALI

REGOLAMENTO PER IL CONDONO DEI TRIBUTI LOCALI REGOLAMENTO PER IL CONDONO DEI TRIBUTI LOCALI Ambito di applicazione Art. 1 Oggetto 1. Il presente regolamento, in forza delle disposizioni contenute nell art. 13 della legge n. 289 del 27 dicembre 2002,

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 18 dicembre 2009. ModiÞ cazioni e integrazioni della deliberazione dell Autorità per l energia elettrica e il gas 25 gennaio 2008 ARG/elt 4/08 in materia di regolazione del servizio di dispacciamento

Dettagli

Tecnologia & Innovazione come facilitatori per la SOLIDARIETÀ

Tecnologia & Innovazione come facilitatori per la SOLIDARIETÀ Tecnologia & Innovazione come facilitatori per la SOLIDARIETÀ Dott. Paolo Anselmi Vice Presidente GfK Eurisko Roma, 6 Novembre 2014 Obiettivi & Fonti dei risultati visione di scenario sul trend e sulle

Dettagli

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica.

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica. 1 2 3 L energia incide sul costo di tutti i beni ed i servizi che utilizziamo ma, in questo caso, prendiamo come riferimento il costo che una famiglia di Aprilia con consumo medio sostiene ogni anno per

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

WE-BANK GREEN. Quanto la banca condiziona l'attività dei propri clienti sui temi ecologici? MARTEDì 16 GIUGNO 2009

WE-BANK GREEN. Quanto la banca condiziona l'attività dei propri clienti sui temi ecologici? MARTEDì 16 GIUGNO 2009 WE-BANK GREEN Quanto la banca condiziona l'attività dei propri clienti sui temi ecologici? MARTEDì 16 GIUGNO 2009 LAURA GALBIATI Reponsabile Direzione Grandi Clienti Chi siamo We@service SpA È la società

Dettagli

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014 RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014 Il presente bilancio è stato redatto in linea con le indicazioni deliberate dal Consiglio e tiene conto delle disposizioni

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

Cos è il fundraising 1

Cos è il fundraising 1 La Raccolta di fondi richiede competenze e investimenti. Ha senso sviluppare un progetto di fundraising per un gruppo di organizzazioni nonprofit? La Campagna Lasciti, una strada percorribile. Intervento

Dettagli

A seguito di numerosi disservizi e voli cancellati nei

A seguito di numerosi disservizi e voli cancellati nei 2 A seguito di numerosi disservizi e voli cancellati nei principali aeroporti italiani, l ENAC, Ente Nazionale per l Aviazione Civile, ha provveduto a congelare alla compagnia MyAir la licenza, in base

Dettagli

Consumo, Denaro, Educazione finanziaria. Progetto Dolceta Roma, 4 maggio 2011 Luisa Crisigiovanni

Consumo, Denaro, Educazione finanziaria. Progetto Dolceta Roma, 4 maggio 2011 Luisa Crisigiovanni Consumo, Denaro, Educazione finanziaria Progetto Dolceta Roma, 4 maggio 2011 Luisa Crisigiovanni Agenda: 1. Chi siamo 2. Perché promuovere consapevolezza 3. Criticità e Opportunità 4. Conclusioni 9 maggio

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Calamità naturali: il 72% dei residenti in zone a rischio è disposto a sottoscrivere un assicurazione per tutelarsi

Calamità naturali: il 72% dei residenti in zone a rischio è disposto a sottoscrivere un assicurazione per tutelarsi Nuova indagine CINEAS Calamità naturali: il 72% dei residenti in zone a rischio è disposto a sottoscrivere un assicurazione per tutelarsi Il 73% degli intervistati ha vissuto una o più volte catastrofi

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA PROTOCOLLO D INTESA TRA. della Regione Umbria ai sensi della L. R. Umbria n. 34 del 10 luglio 1987

COMUNE DI PERUGIA PROTOCOLLO D INTESA TRA. della Regione Umbria ai sensi della L. R. Umbria n. 34 del 10 luglio 1987 COMUNE DI PERUGIA PROTOCOLLO D INTESA TRA - COMUNE DI PERUGIA E - le seguenti Associazioni dei Consumatori e degli utenti iscritte all Albo della Regione Umbria ai sensi della L. R. Umbria n. 34 del 10

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1 10 dicembre COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1 In data odierna la Banca centrale europea (BCE) pubblica per la prima volta un

Dettagli

Conciliazione. Uffici Postali. Regolamento e Modulo di Domanda. Per gli eventi accaduti tra il 1 e il 10 giugno 2011

Conciliazione. Uffici Postali. Regolamento e Modulo di Domanda. Per gli eventi accaduti tra il 1 e il 10 giugno 2011 Conciliazione Uffici Postali Regolamento e Modulo di Domanda. Per gli eventi accaduti tra il 1 e il 10 giugno 2011 In collaborazione con: Acu Adiconsum Adoc Adusbef Altroconsumo Arco Assoconsum Assoutenti

Dettagli

PROPOSTA DI PARERE OBBLIGATORIO VINCOLANTE N. 02/04 11 2012 OGGETTO:

PROPOSTA DI PARERE OBBLIGATORIO VINCOLANTE N. 02/04 11 2012 OGGETTO: PROPOSTA DI PARERE OBBLIGATORIO VINCOLANTE N. 02/04 Conferenza dei Comuni 11 ottobre 2012 OGGETTO: Piano delle opere per il superamento della procedura di infrazione n. 2009/2034/CE e relativo piano economico

Dettagli

Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente

Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente L'acquisto di un immobile comporta un impegno finanziario notevole e non sempre è possibile disporre della somma di denaro

Dettagli

I CONSUMATORI A FAVORE DELLE APERTURE DOMENICALI A CAGLIARI E NUORO

I CONSUMATORI A FAVORE DELLE APERTURE DOMENICALI A CAGLIARI E NUORO Comunicato Stampa I CONSUMATORI A FAVORE DELLE APERTURE DOMENICALI A CAGLIARI E NUORO In attesa che i Comuni dell Area Vasta di Cagliari, nell ambito del tavolo tecnico coordinato dal Comune di Cagliari

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli

TUMORI: PANCREAS, ITALIA ULTIMA IN UE PER TEMPI ACCESSO CURE

TUMORI: PANCREAS, ITALIA ULTIMA IN UE PER TEMPI ACCESSO CURE 08-04-2014 LETTORI 495.000 TUMORI: PANCREAS, ITALIA ULTIMA IN UE PER TEMPI ACCESSO CURE (ANSA) - ROMA, 08 APR - I pazienti italiani che soffrono di tumore al pancreas, uno dei piu' letali, hanno la maglia

Dettagli

Il giorno 27/02/2015 si è riunito nella sede di Viale Aldo Moro n. 44 il Corecom dell'emilia-romagna con la partecipazione dei componenti: Presidente

Il giorno 27/02/2015 si è riunito nella sede di Viale Aldo Moro n. 44 il Corecom dell'emilia-romagna con la partecipazione dei componenti: Presidente DELIBERA N. 9/2015 TITOLO 2015.1.10.4 2013.1.10.21.1145 LEGISLATURA X Il giorno 27/02/2015 si è riunito nella sede di Viale Aldo Moro n. 44 il Corecom dell'emilia-romagna con la partecipazione dei componenti:

Dettagli

Osservatorio regionale sul credito dell Emilia-Romagna

Osservatorio regionale sul credito dell Emilia-Romagna Osservatorio regionale sul credito dell UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA ISTITUTO GUGLIELMO TAGLIACARNE INDAGINE DICEMBRE 2012 DOMANDA ED OFFERTA DI CREDITO IN PROVINCIA DI FORLI - CESENA 1.1 L assetto finanziario

Dettagli

Indagine Mercato Immobiliare (Maggio 2009)

Indagine Mercato Immobiliare (Maggio 2009) Indagine Mercato Immobiliare (Maggio 2009) SINTESI Premessa L indagine che segue è stata realizzata per la Sezione Immobiliare che comprende anche le Agenzie Immobiliari senesi aderenti a Confindustria

Dettagli

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Intervento di: PALMA COSTI Assessore Interventi Economici, Innovazione e Pari opportunità della Provincia di Modena Mercoledì 1 aprile 2009 Camera

Dettagli

DOMANDA ED OFFERTA DI CREDITO IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

DOMANDA ED OFFERTA DI CREDITO IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA DOMANDA ED OFFERTA DI CREDITO IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA 1.1 - L assetto finanziario delle aziende Nel corso del 2014 la provincia reggiana evidenzia un saldo tra imprese che presentano aumenti e diminuzioni

Dettagli

CITTA DI OMEGNA Provincia del Verbano-Cusio-Ossola

CITTA DI OMEGNA Provincia del Verbano-Cusio-Ossola CITTA DI OMEGNA Provincia del Verbano-Cusio-Ossola REGOLAMENTO PER L AGEVOLAZIONE DELLE NUOVE ATTIVITA IMPRENDITORIALI E DI LAVORO AUTONOMO (Aggiornato alla Deliberazione di CC nr. 45 del 29/04/2010) INDICE

Dettagli

JOBS ACT E LEGGE DI STABILITA : INCROCIO PERICOLOSO TRA LICENZIAMENTO FACILE E GENEROSI SCONTI ALLE IMPRESE

JOBS ACT E LEGGE DI STABILITA : INCROCIO PERICOLOSO TRA LICENZIAMENTO FACILE E GENEROSI SCONTI ALLE IMPRESE JOBS ACT E LEGGE DI STABILITA : INCROCIO PERICOLOSO TRA LICENZIAMENTO FACILE E GENEROSI SCONTI ALLE IMPRESE RISPETTO ALLE VARIE IPOTESI IN CAMPO LA UIL HA ELABORATO 4 SIMULAZIONI: GLI SGRAVI ALLE AZIENDE

Dettagli

Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente

Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente L'acquisto di un immobile comporta un impegno finanziario notevole e non sempre è possibile disporre della somma di denaro sufficiente

Dettagli

DESCRIZIONE DEL CAMPIONE DI CITTADINI CHE HANNO COMPILATO IL QUESTIONARIO

DESCRIZIONE DEL CAMPIONE DI CITTADINI CHE HANNO COMPILATO IL QUESTIONARIO DESCRIZIONE DEL CAMPIONE DI CITTADINI CHE HANNO COMPILATO IL QUESTIONARIO I questionari sul credito al consumo sono stati somministrati ad un campione accidentale non probabilistico costituito da 1.725

Dettagli

Domanda e offerta di credito

Domanda e offerta di credito 2/5/2013 Domanda e offerta di credito La situazione registrata nel 2012 in provincia di Nel 2012 si è registrata una contrazione della domanda di credito. Rispetto alla media regionale le imprese modenesi

Dettagli

P.I.A.C.I. Programma. 10.00-11.30 Modalità attive di invecchiamento Tiziano Vecchiato, Fondazione Zancan e Associazione Piaci

P.I.A.C.I. Programma. 10.00-11.30 Modalità attive di invecchiamento Tiziano Vecchiato, Fondazione Zancan e Associazione Piaci P.I.A.C.I Residenza Socio Sanitaria Assistenziale Segesta San Gabriele Dalle prestazioni alle relazioni comunitarie: gli strumenti del servizio sociale negli spazi di vita della persona anziana Programma

Dettagli

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa per la clientela Informativa n. 16 del 21 marzo 2011 DL 29.12.2010 n. 225 (c.d. milleproroghe ) convertito nella L. 26.2.2011 n. 10 - Novità in materia di agevolazioni INDICE 1 Premessa...

Dettagli

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO TIMERAISER. COS È? Un asta su opere d arte con un inversione di ruoli: le offerte non sono fatte in denaro ma in ore di tempo da dedicare a un organizzazione non profit.

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

Codice di condotta commerciale di AEM Torino S.p.A. relativo alla fornitura di energia elettrica ai Clienti del mercato vincolato.

Codice di condotta commerciale di AEM Torino S.p.A. relativo alla fornitura di energia elettrica ai Clienti del mercato vincolato. Codice di condotta commerciale di AEM Torino S.p.A. relativo alla fornitura di energia elettrica ai Clienti del mercato vincolato. PREMESSA Con riferimento all art.4, contenuto nella Deliberazione n.204/99

Dettagli

Guida operativa per l utilizzo del tool

Guida operativa per l utilizzo del tool Guida operativa per l utilizzo del tool Il tool calcola la stima della spesa annua e mensile dell energia elettrica in base alle condizioni economiche del periodo in corso e per una abitazione residenziale.

Dettagli

CONSULTAZIONE IN MERITO AI DECRETI MINISTERIALI DI ATTUAZIONE DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLE FONTI RINNOVABILI

CONSULTAZIONE IN MERITO AI DECRETI MINISTERIALI DI ATTUAZIONE DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLE FONTI RINNOVABILI CONSULTAZIONE IN MERITO AI DECRETI MINISTERIALI DI ATTUAZIONE DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLE FONTI RINNOVABILI Documento di Osservazioni e Proposte R.ETE. Imprese Italia (Confartigianato, CNA, Casartigiani,

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA SUI CONGUAGLI PER I CONTATORI DOMESTICI. Tra. Eni S.p.A. Italgas S.p.A. Associazioni dei Consumatori

PROTOCOLLO DI INTESA SUI CONGUAGLI PER I CONTATORI DOMESTICI. Tra. Eni S.p.A. Italgas S.p.A. Associazioni dei Consumatori PROTOCOLLO DI INTESA SUI CONGUAGLI PER I CONTATORI DOMESTICI Tra Eni S.p.A. Italgas S.p.A. Associazioni dei Consumatori Premesso che: Italgas ha dato incarico alla Seconda Università degli Studi di Napoli,

Dettagli

Premessa RISOLUZIONE N. 32/E. Roma, 4 aprile 2012

Premessa RISOLUZIONE N. 32/E. Roma, 4 aprile 2012 RISOLUZIONE N. 32/E Direzione Centrale Normativa Roma, 4 aprile 2012 OGGETTO: Trattamento fiscale della produzione di energia elettrica da parte dell ente pubblico mediante impianti fotovoltaici Scambio

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 15 NOVEMBRE 2012 475/2012/E/COM INTEGRAZIONI E MODIFICHE ALLA DELIBERAZIONE DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS 21 GIUGNO 2012, 260/2012/E/COM, RELATIVA AL SERVIZIO CONCILIAZIONE

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli

Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore.

Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore. Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore. Presentazione 6 ottobre 2011, Roma Questo corso intende approfondire,

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE MAZZOCCHI, GAVA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE MAZZOCCHI, GAVA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2429 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI MAZZOCCHI, GAVA Disposizioni concernenti il recupero degli imballaggi, per la reintroduzione

Dettagli

IL FONDO OGGI E DOMANI

IL FONDO OGGI E DOMANI IL FONDO OGGI E DOMANI Lo schema di gestione che ha caratterizzato il Fondo fin dalla sua origine nel 1986 prevede un unico impiego delle risorse su una linea assicurativa gestita con contabilità a costi

Dettagli

studi e analisi finanziarie La Duration

studi e analisi finanziarie La Duration La Duration Cerchiamo di capire perchè le obbligazioni a tasso fisso possono oscillare di prezzo e, quindi, anche il valore di un fondo di investimento obbligazionario possa diminuire. Spesso si crede

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

Caratteristiche dell indagine

Caratteristiche dell indagine L indagine condotta dall Associazione Vivere senza dolore Negli ultimi mesi si è parlato spesso di dolore in vari contesti, dove è stato possibile ascoltare la voce di esperti, medici, politici, aziende

Dettagli

Nota di approfondimento

Nota di approfondimento Nota di approfondimento Applicazione delle sanzioni tributarie ai tributi locali a seguito delle modifiche disposte con la legge finanziaria per il 2011 ad alcuni istituti di definizione agevolata. Con

Dettagli

una lampadina è una lampadina

una lampadina è una lampadina L'efficienza di un'amministrazione si misura anche in base a come gestisce i suoi consumi energetici. Roma ha un patrimonio di strutture, uffici, scuole che devono diventare energeticamente efficienti.

Dettagli

Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti

Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti Premessa Indice 1. A cosa serve il Fondo di Garanzia 2 2. Quali operazioni possono essere garantite ad un libero professionista

Dettagli

Come si seleziona un fondo di investimento

Come si seleziona un fondo di investimento Come si seleziona un fondo di investimento Francesco Caruso è autore di MIB 50000 Un percorso conoscitivo sulla natura interiore dei mercati e svolge la sua attività di analisi su indici, titoli, ETF,

Dettagli

Prestito Obbligazionario Banca di Imola SpA 185^ Emissione 02/04/2007-02/04/2010 TV% Media Mensile (Codice ISIN IT0004219223)

Prestito Obbligazionario Banca di Imola SpA 185^ Emissione 02/04/2007-02/04/2010 TV% Media Mensile (Codice ISIN IT0004219223) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Banca di Imola SPA a Tasso Variabile Media Mensile Il seguente

Dettagli

Relazione sulla gestione

Relazione sulla gestione PIANORO CENTRO SPA SOCIETA' DI TRASFORMAZIONE URBANA Sede legale: PIAZZA DEI MARTIRI 1 PIANORO (BO) Iscritta al Registro Imprese di BOLOGNA C.F. e numero iscrizione: 02459911208 Iscritta al R.E.A. di BOLOGNA

Dettagli

IL FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI, DALL ORIGINE AI GIORNI

IL FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI, DALL ORIGINE AI GIORNI 417 www.freefoundation.com i dossier IL FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI, DALL ORIGINE AI GIORNI NOSTRI 25 maggio 2013 a cura di Renato Brunetta INDICE 2 Il finanziamento dei partiti in Italia L introduzione

Dettagli

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE Informazioni di approfondimento Come vengono gestiti i versamenti ai fondi pensione complementare? Prima dell adesione

Dettagli

Autotrasportatori: importi e modalità di rimborso del caro gasolio

Autotrasportatori: importi e modalità di rimborso del caro gasolio CIRCOLARE A.F. N. 13 del 31 gennaio 2012 Ai gentili clienti Loro sedi Autotrasportatori: importi e modalità di rimborso del caro gasolio Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che con un

Dettagli

A Prato il confronto tra i rappresentanti di Centria e sindacati sul futuro dei 42 lavoratori. USB Toscana pronta a dare il proprio sostegno alla mobilitazione. Firenze riparte a sinistra e Sì Toscana

Dettagli

IL SERVIZIO BOLLETTA WEB DI ACQUE VICENTINE. Angelo Guzzo Presidente Acque Vicentine

IL SERVIZIO BOLLETTA WEB DI ACQUE VICENTINE. Angelo Guzzo Presidente Acque Vicentine IL SERVIZIO BOLLETTA WEB DI ACQUE VICENTINE Angelo Guzzo Presidente Acque Vicentine L Aquila,11 ottobre 2013 Bolletta Web Le premesse Il progetto prende avvio nel 2012 per incentivare il passaggio alla

Dettagli

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e centro studi CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Dopo sei anni di continui cali nelle erogazioni per finanziamenti per investimenti in edilizia, anche

Dettagli

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati Alla data odierna i bilanci approvati nei 120 giorni, entro cioè il 30 aprile, risulteranno essere tutti depositati. Per le società

Dettagli