CARTA DEI SERVIZI. STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE x
|
|
- Rita Valente
- 5 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE x Dr. LEVAGGI FRANCESCO Specialista in: IGIENE E MED.PREVENTIVA Dr. PRATO RENZO Specialista in:cardiologia Dr. COSTA MAURO Specialista in:anestesia E RIANIMAZ. Dssa.RAVECCA ERNESTINA Specialista in:dermatologia DR. LEVAGGI FRANCESCO Sede studio/i: Chiavari Cso.Dante 82 / Cogorno Cso.Risorgimento 266 Telefono fisso: Cellulare: Fax: INFORMAZIONI GENERALI Obiettivo di questa Carta è offrire informazioni utili al miglior utilizzo dei servizi erogati dai Medici di Medicina Generale riuniti in forma associativa denominata "Medicina di RETE". Gli studi dei medici della medicina di RETE sono organizzati in PIU' sedi con cartelle cliniche informatizzate per ogni paziente. L assistito, per qualsiasi necessità sanitaria, deve rivolgersi esclusivamente al proprio medico curante. Tuttavia se il proprio medico è assente per motivi di salute, ferie o altro, l'utente può rivolgersi ad uno degli altri colleghi della forma associativa, secondo i rispettivi orari. Il medico consultato assume transitoriamente ogni responsabilità diagnostica e terapeutica, rinviando poi al medico curante ogni altra successiva decisione. Le variazioni di scelta del Medico di Famiglia all interno della forma associativa devono essere autorizzate dal nuovo medico. VISITE AMBULATORIALI Ciascun Medico, aderente alla Medicina di Gruppo, presta la propria attività nella
2 sede unica del Gruppo per cinque giorni la settimana (dal lunedì al venerdì) e per un numero di ore congruo al numero dei propri assistiti. L'orario di ciascun Medico è esposto all'ingresso dello studio. Le visite ambulatoriali su prenotazione saranno garantite entro le ore 10. Le visite urgenti verranno effettuate nel piu' breve tempo possibile VISITE DOMICILIARI L'assistenza medica è assicurata al domicilio quando l'assistito non può essere trasferito dalla propria abitazione. Le chiamate urgenti, recepite dal Medico, verranno soddisfatte nel più breve tempo possibile. Le richieste pervenute entro le ore a.m. verranno soddisfatte dal Medico in giornata; quelle recepite dopo le ore saranno soddisfatte entro le ore del giorno successivo. Dalle ore alle ore 8.00 dei giorni feriali, il sabato, la domenica e nei giorni prefestivi e festivi è in funzione il servizio di Continuità Assistenziale (Guardia Medica). Il servizio viene attivato previa chiamata telefonica al n Nei giorni prefestivi, si effettuerà regolare attività ambulatoriale, qualora l'orario di studio del singolo medico sia previsto ordinariamente al mattino. I Medici prestano inoltre forme di assistenza con interventi a domicilio di: Assistenza Domiciliare Programmata (ADP) nei confronti dei pazienti non ambulabili; Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) nei confronti dei pazienti non ambulabili per i quali è prevista anche l'assistenza di altre figure professionali. RISERVATEZZA (PRIVACY) In applicazione della normativa sulla riservatezza viene richiesto il consenso, tramite apposito modulo, per la consultazione dei dati sensibili riportati sulla cartella clinica informatica, a fini diagnostici, terapeutici e per studi epidemiologici previsti dalla Regione e dalla ASL. ATTIVITA' DEI MEDICI Il Medico di Medicina generale ha il compito di erogare le seguenti prestazioni in piena autonomia secondo scienza e coscienza: 1) Visite mediche generali, ambulatoriali e domiciliari; 2) Prescrizione farmaci; 3) Richiesta di visite specialistiche e/o indagini di laboratorio e strumentali; 4) Proposte di ricovero ospedaliero; 5) Prescrizione cure termali; 6) Tenuta ed aggiornamento di una scheda sanitaria individuale ad uso esclusivo del
3 Medico e ad utilità dell'assistito e del SSN, secondo standard nazionali e regionali e modalità definite nell'ambito degli accordi regionali; 7) Prestazioni di particolare impegno professionale; 8) Assistenza domiciliare programmata anche in forma integrata con l'assistenza specialistica, infermieristica e riabilitativa; 9) Certificato di malattia per i lavoratori dipendenti; 10) Certificato di idoneità sportiva non agonistica per attività parascolastiche e per Giochi della Gioventù, su richiesta scritta e su apposito modulo in originale dell'autorità Scolastica. Le prestazioni libero-professionali (a pagamento) dei Medici di Medicina Generale comprendono: 1) Certificato di idoneità motoria non agonistica ed amatoriale individuale (comprese quelle di società affiliate CONI) o certificato di buona salute; 2) Certificato ad uso assicurativo; 3) Certificato di guarigione degli addetti alle industrie alimentari; 4) Certificato anamnestico per porto d'armi e patente guida; 5) Richieste di invalidità; 6) Certificati di infortunio sul lavoro (apertura, proseguimento, chiusura); 7) Certificato scolastico d'esonero ed idoneità a svolgere educazione fisica; 8) Certificato per invio in soggiorni climatici e colonie. Le tariffe dei certificati a pagamento sono rese note con un cartello esposto in ambulatorio. L'attività di libera professione viene erogata secondo lo schema allegato. SERVIZIO DI SEGRETERIA(SOLO DR.LEVAGGI STUDIO DI CHIAVARI) Lo studio medico dispone di un servizio di segreteria attivo nei seguenti orari: mattino pomeriggio Lo studio effettua prenotazioni in orario libero SERVIZIO INFERMIERIESTICO Lo studio medico NON si avvale della collaborazione di personale infermieriestico INFORMATORI SCIENTIFICI Il ricevimento degli informatori scientifici avviene nel seguente orario:orari: mattino : LIBERO pomeriggio : LIBERO
4 ORARIO DI STUDIO DR. LEVAGGI FRANCESCO CHIAVARI SAN SALVATORE Lunedì Dalle 9 alle 12 libero libero Martedì Dalle 9 alle 12 libero su appuntamento Mercoledì libero su appuntamento libero Giovedì libero 10,30-12,30 libero Venerdì Dalle 9 alle 12 libero libero ORARIO DI STUDIO DR.PRATO RENZO COGORNO CSO.RISORGIMENTO 266 Lunedì 8-11 libero appuntamento Martedì 8-12 libero Mercoledì 8-11 libero appuntamento Giovedì 8-10,30 libero Venerdì 8-11 libero appuntamento CHIAVARI VIA M.LIBERAZIONE 129 ORARIO DI STUDIO DR.COSTA MAURO CHIAVARI VLE.TAPPANI 34 CARASCO VIA M.DISMA 43 Lunedì 9-12 libero Martedì 9-10 libero appuntamento Mercoledì Dalle 9 alle 12 libero - Giovedì 9-10 libero appuntamento Venerdì 16,30-19,30 libero libero Lunedì ORARIO DI STUDIO DR.RAVECCA M.ERNESTINA CARASCO VIA M.DISMA libero Martedì appuntamento libero Mercoledì 9-12 libero Giovedì appuntamento libero Venerdì 9-12 libero
5 IL DR.LEVAGGI FRANCESCO NON ESEGUE ATTIVITA'LIBERO PROFESSIONALE STRUTTURATA
CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE ------------------------ INFORMAZIONI GENERALI
CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE ------------------------ Dr. COGORNO Stefano Dr. DAPELO Federico Dr. LAMBRUSCHINI Mario Dr. ROTTOLA Cristina Dr. SANNAZZARI
CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO. Dr. MARCO MARI Specialista in Medicina Interna. Dr. ENA PORCELLA Specialista in Endocrinologia Dr.
CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO Dr. MARCO MARI Specialista in Medicina Interna Dr. ANGELO B. MASSUCCO Specialista in Pneumologia Dr. ENA PORCELLA Specialista in Endocrinologia Dr. FRANCO SIVORI Sede
CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE X ------------------------
CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE X ------------------------ Dr. FATI FRANCO Sede studio: Piazza Caprera 2\3 SML e-mail: fatif@libero.it Telefono fisso: 0185283645
CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO ------------------------
CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO ------------------------ Dott. Benvenuto Maria Nicoletta Specialista in: Anestesia e rianimazione Dott. Borzone Stefano Specialista in:gastroenterologia ed endoscopia
CARTA DEI SERVIZI MEDICINA IN RETE INTRAMED-RAPALLO ------------------------
CARTA DEI SERVIZI MEDICINA IN RETE INTRAMED-RAPALLO ------------------------ Dr. Salvatore ROMANO Spec. in Chirurgia Plastica Spec. in Oncologia Sede studio: piazza G. Garibaldi 45 Rapallo Telefono fisso:
Medici di Famiglia Cislago Via C. Battisti 1451, Cislago Tel. 0296382050 Fax 0296382050. Carta dei servizi
Medici di Famiglia Cislago Via C. Battisti 1451, Cislago Tel. 0296382050 Fax 0296382050 Carta dei servizi INFORMAZIONI GENERALI Scopo di questa Carta dei servizi è quello di offrire le informazioni per
CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE. Medici associati
CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE Medici associati Dott. Altrocchi Vittorio cod. reg. 10012/c Medico di Medicina Generale Dott. Gugliandolo Angelo cod.reg. 27711 Medico di Medicina
Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto 20 20060 Masate)
09/2009 CARTA INFORMATIVA DEI SERVIZI DEI MEDICI IN GRUPPO Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto 20 20060 Masate) IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE
CARTA DEI SERVIZI MEDISETTE
CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in Rete MEDISETTE (accordi regionali 2009) Medici Associati LODI ASL 306 DOTT. ARAGIUSTO GIUSEPPE Specialista in Malattie dell Apparato Respiratorio Medico
CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO. Dr. MARCO MARI Specialista in Medicina Interna INFORMAZIONI GENERALI
CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO Dr. MARCO MARI Specialista in Medicina Interna Dr. ANGELO B. MASSUCCO Specialista in Pneumologia Dr. FRANCO SIVORI Sede Studio: / 1, 16030 CASARZA LIGURE Telefono fisso:0185
CARTA DEI SERVIZI. STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO x MEDICINA IN RETE INFORMAZIONI GENERALI
CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO x MEDICINA IN RETE ------------------------ Dr. Podestà Mario Dr. Rampoldi Claudio Specialista in: Medicina Interna Specialista in: Sede studio/i:
CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE INFORMAZIONI GENERALI
CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE ------------------------ Dr. COGORNO Stefano Dr. DAPELO Federico Dr. LAMBRUSCHINI Mario Dr. ROTTOLA Cristina Dr. SANNAZZARI
CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO CHIAVARI MEDICINA. cell cell cell cell INFORMAZIONI GENERALI
CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO CHIAVARI MEDICINA Dr.ssa Gerevini Daniela Dr.ssa Leonardelli Eliana Dr.ssa Manno Anna Dr. Sambuceti Dino Specialista in: Neurologia cell 3389705829 Specialista in:
CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in Rete
CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in Rete COMPOSIZIONE DELLA MEDICINA DI RETE La Medicina in Rete è una associazione, libera, volontaria e paritaria che ha lo scopo di esercitare la Medicina
CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE X
CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE X ------------------------ Dr. FATI FRANCO Specialista in: M DELLO SPORT Sede studio: Piazza Caprera 2\3 SML Via Aurelia Ponente
CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE
CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE ------------------------ Dr. ALESSIO GIACOMO Dr. DE MICHIEL GIUSEPPE Dr. MALCOTTI ALESSIO Dr. MURRONI SERGIO Dr. OGNO LORENZO
Medici e Pediatri di Famiglia
Medici e Pediatri di Famiglia L assistenza del medico e del pediatra di famiglia Il Medico di Medicina Generale (MMG) ed il Pediatra di Famiglia (PdF) sono le figure di riferimento per ogni problema che
CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in Rete M.I.R.SUD
CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in Rete M.I.R.SUD Medici Associati: Dott. ALBERTO GANDOLFI ( spec. Chirurgia apparato digerente endoscopia digestiva ) Dott. MARCO PRIORI Dott. FAUSTA RANCATI
CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE INFORMAZIONI GENERALI
CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE ------------------------ Dr. BUZZI PAOLO Dr. CALCAGNO PAOLA Dr. MARSICANI NICOLANGELO Dr. D ASTA FRANCO Dr. SAN ROME GIULIA
CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO Medicina oggi
Dr.ssa Franca Caruso Dr.ssa Angela Diazzi Dr.ssa Germana Granelli Dr.ssa Cinzia Laurino Dr. Alessandro Marcenaro CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO Medicina oggi specialista:
CARTA DEI SERVIZI. Dr.ssa Romina Casaretto
CARTA DEI SERVIZI Dr.ssa Romina Casaretto Sede primo studio: via Montanaro Disma 146/4 Carasco Telefono fisso: 0185598899 Cellulare: 3452267338 martedì e giovedì 800-10.00 e-mail : rominacasaretto74@gmail.com
CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO CHIAVARI MEDICINA. cell cell cell cell
CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO CHIAVARI MEDICINA Dr. Armanino Stefano cell 3271019489 Dr.ssa Gerevini Daniela Dr.ssa Leonardelli Eliana Dr.ssa Manno Anna Dr. Sambuceti Dino Specialista in: Neurologia
CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO
CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO ------------------------ Dott. Benvenuto Maria Nicoletta Specialista in: Anestesia e rianimazione Dott. Borzone Stefano Specialista in: Gastroenterologia ed Endoscopia
CARTA DEI SERVIZI. STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO Medicina oggi INFORMAZIONI GENERALI
CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO Medicina oggi Dr. Mario Bixio Dr.ssa Germana Granelli Dr.ssa Franca Caruso Dr.ssa Cinzia Laurino Dr. Luigi Pio Miglio Dr. Alessandro Marcenaro
CARTA DEI SERVIZI. Forma Associativa di Medicina in Rete RETE MEDICA. Medici Associati. Dott. GIANCARLO GHIDONI (cod. reg. 12095) Tel.
CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in Rete RETE MEDICA Medici Associati Dott. GIANCARLO GHIDONI (cod. reg. 12095) Tel. 0377 87709 Dott. STEFANO MARASCHI (cod. reg. 10449) Tel. 0377 987149
Dr. Bruno FRANCHINI Dr.Marina PALEARI Dr.Vincenzo VALESI
CARTA INFORMATIVA DEI SERVIZI DEI MEDICI IN GRUPPO Dr. Bruno FRANCHINI Dr.Marina PALEARI Dr.Vincenzo VALESI MEDICINA DI GRUPPO SAN DAMIANO 4 NOVEMBRE 12 - BRUGHERIO IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE ha il
CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in Rete A.Z.A.B.
CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in Rete A.Z.A.B. Dr. ALESSI Giuseppe Medici Associati Medico di Medicina Generale (cod.reg.43999) Dr.ssa ZANELLA NUCERA Alessandra Medico di Medicina Generale
Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta
Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base Prof. A. Mistretta Il medico di medicina generale (MMG) Garantisce l assistenza sanitaria Si assicura di promuovere e salvaguardare la salute in un rapporto
La CARTA dei SERVIZI. del Medico di Medicina Generale
La CARTA dei SERVIZI del Medico di Medicina Generale Caro Cittadino, questa breve Carta dei Servizi è stata preparata per fornirti tutte le informazioni utili a garantire, tra te assistito e il tuo medico,
CARTA DEI SERVIZI. Presentazione. Composizione della medicina in rete. Attività ambulatoriale. Visite domiciliari. Prestazioni. Personale di studio
CARTA DEI SERVIZI Presentazione Composizione della medicina in rete Attività ambulatoriale Visite domiciliari Prestazioni Personale di studio Formazione continua dei i medici della medicina in rete Partecipazione
GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI
GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI FASIE è una associazione senza scopo di lucro che persegue lo scopo di garantire ai propri assistiti trattamenti sanitari integrativi del Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre,
Oggetto: Accordo per la MEDICINA DI GRUPPO. CHIEDONO. Al Direttore Generale dell Azienda ULSS ----------- Via --------------------- e per conoscenza:
Al Direttore Generale dell Azienda ULSS ----------- Via --------------------- e per conoscenza: Al Presidente dell Ordine dei Medici di Verona Via S. Paolo 16-37129 Verona Oggetto: Accordo per la MEDICINA
CARTA DEI SERVIZI. Dottoressa Paola Maria Pani Vico I S.M.Chiara -Pirri- Cagliari
CARTA DEI SERVIZI Dottoressa Paola Maria Pani Vico I S.M.Chiara -Pirri- Cagliari Tel.070524014-3285326909 Il pediatra che avete scelto per vostro figlio è un medico specialista in Pediatria convenzionato
Dr. Massimiliano Atzei Dr.ssa Romina Casaretto Dr.ssa Francesca Granata
CARTA DEI SBRVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINADI GRUPPO Dr. Massimiliano Atzei Dr.ssa Romina Casaretto Dr.ssa Francesca Granata Dr. Gaetano Aste Dr.ssa M. Aden Cadigia Sede studio: via Trieste 414.
(MI) CARTA DEI SERVIZI
Via Gaio 8/a 20015 Parabiago (MI) CARTA DEI SERVIZI 1) IL CENTRO: Il CMP-Parabiago 1 ha la sua sede in Parabiago, in via F.Gaio 8/a (angolo Via 24 Maggio) (lo si trova facilmente scendendo dalla stazione
Università per Stranieri di Siena Livello A1
Unità 9 Medici di base e medici specialisti CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sull assistenza sanitaria di base parole relative all assistenza sanitaria di base
Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive
Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive Guida ai Servizi Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità
CARTA DEI SERVIZI DELLA MEDICINA DI BASE
CARTA DEI SERVIZI DELLA MEDICINA DI BASE IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE Il medico di medicina generale è il tutore della salute dei suoi assistiti. Egli opera all interno del Sistema Sanitario Nazionale
Associazione Pediatrica in Rete IL TUO PEDIATRA.NET Carta dei servizi
Associazione Pediatrica in Rete IL TUO PEDIATRA.NET Carta dei servizi Cari genitori, Secondo quanto previsto dall Accordo Collettivo Nazionale per la Pediatria di Libera Scelta, i pediatri dott.ssa Isetta
Via Gaio 8/a 20015 Parabiago (MI) CARTA DEI SERVIZI
Via Gaio 8/a 20015 Parabiago (MI) CARTA DEI SERVIZI 1) IL CENTRO: Il Centro Medico Polifunzionale Parabiago 1 (d ora in poi CMPP1) ha la sua sede in Parabiago, in via F.Gaio 8/a (angolo Via 24 Maggio)
I MEDICI DI MEDICINA GENERALE DI PROVAGLIO D ISEO CARTA DEI SERVIZI
I MEDICI DI MEDICINA GENERALE DI PROVAGLIO D ISEO CARTA DEI SERVIZI La Repubblica Italiana tutela la salute, come fondamentale diritto dell individuo ed interesse della collettività. La tutela della salute
Il miglioramento delle cure urgenti
Ogni anno più di 1 milione e 700 mila cittadini in Emilia-Romagna si rivolgono al pronto soccorso quando hanno un problema sanitario. È un numero che tende a crescere costantemente determinando spesso
Intesa tra. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Federazione Regionale Toscana. sulle certificazioni mediche
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Prot. 109 degli Ordini dei Medici della Toscana Prot. 128 Firenze, 8 gennaio 2015 Intesa tra Ministero
Studio Medico Dentistico. L informazione è un tuo diritto, la trasparenza un nostro dovere.
L informazione è un tuo diritto, la trasparenza un nostro dovere. 1 CARTA DEI SERVIZI Che cos è? La Carta dei Servizi dello Studio Odontoiatrico Erra Dr. Mario è un documento che regola il rapporto tra
Il moderno ruolo del medico di assistenza primaria nel sistema delle cure domiciliari distrettuali
Il moderno ruolo del medico di assistenza primaria nel sistema delle cure domiciliari distrettuali Ovidio Brignoli, MMG, Brescia (Vice-Presidente SIMG - Società Italiana di Medicina Generale) Cosa dovrebbe
Come fare per prenotare esami, visite o altre prestazioni sanitarie
Come fare per prenotare esami, visite o altre prestazioni sanitarie Informazioni utili Come fare per prenotare esami, visite o altre prestazioni sanitarie Informazioni utili U.O. AFFARI GENERALI E SEGRETERIA
L Informa-Tutti sui servizi per. la salute in Emilia-Romagna
L Informa-Tutti sui servizi per la salute in Emilia-Romagna IL NUOVO SERVIZIO INFORMATIVO CHE TI DICE dove andare cosa serve come fare quando hai bisogno di servizi sanitari e assistenza per te e per la
La legge individua due diverse tipologie di autorizzazioni:
IMPORTANTI NOVITA PER CHI DEVE APRIRE UNO STUDIO PROFESSIONALE Legge regionale n. 10 del 21.07.2006 AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DI ATTIVITA SANITARIE. La Legge Regionale n. 10 del 21.07.2006 ha provveduto
COMUNE DI BRUSAPORTO Provincia di Bergamo
COMUNE DI BRUSAPORTO Provincia di Bergamo Regolamento Comunale per l accesso al Servizio di Trasporto di cittadini anziani, disabili o in situazioni di particolare disagio o necessità 1 Indice Articolo
CARTA DEI SERVIZI DELLA MEDICINA DI GRUPPO dei Medici di Famiglia Serafino Caverzasio Ferloni Mario Gambato Lodovica Vitaloni
CARTA DEI SERVIZI DELLA MEDICINA DI GRUPPO dei Medici di Famiglia Serafino Caverzasio Ferloni Mario Gambato Lodovica Vitaloni 1. Presentazione 2. Composizione della Medicina di Gruppo 3. Sede 4. Attività
Carta dei Servizi. Diritti dell Assistito. IL MEDICO di MEDICINA GENERALE IL PEDIATRA di LIBERA SCELTA. 1 alle visite nello studio del proprio medico
DIPARTIMENTO di CURE PRIMARIE CARTA dei SERVIZI e ACCESSIBILITA all AMBULATORIO del MEDICO di MEDICINA GENERALE e del PEDIATRA di LIBERA SCELTA Sommario Diritti dell assistito pag. 2 Doveri dell assistito
Servizio. Carta dei Servizi rev. 2 del 7 marzo 2012. Farmaceutico
Carta dei Servizi rev. 2 del 7 marzo 2012 Azienda ULSS n. 22 Bussolengo VR Servizio Territoriale Domegliara, via A. De Gasperi, 72 Direttore: dott.ssa Antonella Ferrari Apertura al pubblico: dal lunedì
EMISSIONE PREPARATA VERIFICATA APPROVATA. Afd Moreno Saccon Coordinatore Infermieristico Direzione Medica. Copia in distribuzione controllata
Pag 1 di 6 TRASPORTO DEL PAZIENTE per l esecuzione di esami / visite specialistiche / trasferimenti / esami radiologici all interno. EMISSIONE PREPARATA VERIFICATA APPROVATA FUNZIONE Afd Paolo Scattolin
Tariffari e politiche di rimborsi regionali
L attività di day surgery nella Regione Lombardia è praticata sin dagli anni 70 in diverse strutture ospedaliere della Regione; dove venivano trattate in day hospital alcune patologie ortopediche pediatriche
Regione del Veneto. Azienda Unità Locale S ocio Sanitaria OVEST VICENTINO CARTA DEI SERVIZI
Regione del Veneto Azienda Unità Locale S ocio Sanitaria OVEST VICENTINO DISTRETTO SOCIO SANITARIO OSPEDALE DI COMUNITA VALDAGNO CARTA DEI SERVIZI 1 Presentazione dell Ospedale di Comunità: L Ospedale
Guida alle prestazioni ambulatoriali
Az i e n d a O s p e d a l i e r a O s p e d a l i Riuniti Papardo-Piemonte M e s s i n a P r e s i d i o O s p e d a l i e r o P I E MO NTE Guida alle prestazioni ambulatoriali Gentile Signore/a, l Azienda,
CARTA DEI SERVIZI. Dott. Sandro Paoletti. Via Nigra 55 09045 Quartu Sant Elena Tel. 070822994-43 - 3358017262
CARTA DEI SERVIZI Dott. Sandro Paoletti Via Nigra 55 09045 Quartu Sant Elena Tel. 070822994-43 - 3358017262 Il pediatra che avete scelto per vostro figlio è un medico specialista in Pediatria convenzionato
Guida alle prestazioni ambulatoriali
Az i e n d a O s p e d a l i e r a O s p e d a l i Riuniti Papardo-Piemonte M e s s i n a P r e s i d i o O s p e d a l i e r o P AP AR D O Guida alle prestazioni ambulatoriali Gentile Signore/a, l Azienda,
VILLA ROSA. NUOVA SEDE DISTRETTO di COLLEGNO
VILLA ROSA NUOVA SEDE DISTRETTO di COLLEGNO Ambulatori Senologia Radiologia Personale Spogliatoi Locali Tecnici Archivio Futura Area di Riabilitazione Specialistica Ambulatoriale Punti Gialli BAR Sportello
CARTA SERVIZI PER LA PEDIATRIA DI FAMIGLIA
CARTA SERVIZI PER LA PEDIATRIA DI FAMIGLIA Dott. Claudia Mognaschi Via S. Cristoforo, 44-21047 SARONNO Tel. 3663819473 / 0296702270 - Fax 0287153169 e-mail: cmognaschi@alice.it (Ultimo aggiornamento 18.03.2014,
ASP Azienda di Servizi alla Persona Istituzioni Assistenziali Riunite di Pavia V.le Matteotti, 63 27100 Pavia. Carta dei Servizi
ASP Azienda di Servizi alla Persona Istituzioni Assistenziali Riunite di Pavia V.le Matteotti, 63 27100 Pavia Carta dei Servizi ATTIVITA' DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER GLI ASPETTI GERIATRICI DELLA DISABILITA'
LA RETE DELLE CURE PALLIATIVE NELL ASL 2 SAVONESE
CENTRO DI TERAPIA DEL DOLORE E CURE PALLIATIVE Direttore: dott. Marco Bertolotto LA RETE DELLE CURE PALLIATIVE NELL ASL 2 SAVONESE Le Cure Palliative forniscono il sollievo dal dolore e da altri gravi
APERTURA DEL CONTO CORRENTE SALUTE
REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 4 CHIAVARESE Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari CONTO CORRENTE SALUTE Progetto sperimentale INFORMATIVA PER CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI per APERTURA
CURARE A CASA Aspetti organizzativi clinici e relazionali di interesse per il Medico di Medicina Generale
CURARE A CASA Aspetti organizzativi clinici e relazionali di interesse per il Medico di Medicina Generale Introduzione Reggio Emilia, 19 e 26 maggio 2010 Riferimenti normativi Accordo Collettivo Nazionale
MEDICI DI MEDICINA GENERALE, PEDIATRI DI LIBERA SCELTA, MEDICI DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE
MEDICI DI MEDICINA GENERALE, PEDIATRI DI LIBERA SCELTA, MEDICI DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE Area cure primarie 1/8 Premessa I Medici di Medicina Generale e i Pediatri di libera scelta (comunemente definiti
GUIDA OPERATIVA GUIDA OPERATIVA
GUIDA OPERATIVA Gentile Cliente, è la polizza sanitaria di AXA MPS Assicurazioni Danni, Compagnia di Assicurazioni del Gruppo MPS operativa nel ramo danni. garantisce, a fronte di un premio mensile od
INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI)
INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI) Al fine di garantire un approccio coordinato alla gestione
A.D.I. S. FRANCESCO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA
A.D.I. S. FRANCESCO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA Carta dei Servizi L Istituto Suore Cappuccine di M. Rubatto, perseguendo nel tempo il proprio carisma, ha voluto iniziare questa nuova attività sociosanitaria
OGGETTO VISITE PER LA CERTIFICAZIONE DELL IDONEITÀ ALLA GUIDA
1 OGGETTO VISITE PER LA CERTIFICAZIONE DELL IDONEITÀ ALLA GUIDA QUESITO (posto in data 5 ottobre 2011) Proveniente dall'accademia Militare di sanità di Firenze, sono stato ufficiale medico cardiologo fino
FONDAZIONE. Bartolomea Spada Schilpario Valle di Scalve O.N.L.U.S. RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE CARTA DEI SERVIZI
RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE CARTA DEI SERVIZI per servizio di ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA REVISIONI N. Descrizione Data 0 Redazione documento 20 giugno 2012 1 Pagina 6, modifica prima riga 15
Il case manager del territorio nel bambino con disabilità complessa. Dr. Giorgio Conforti SAVONA 10 maggio 2008
Il case manager del territorio nel bambino con disabilità complessa Dr. Giorgio Conforti SAVONA 10 maggio 2008 TRE PERPLESSITA 1. LA NORMATIVA 2. LA COMPETENZA 3. LE REALI RISORSE SUL TERRITORIO SCOPRIAMO
SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE
SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE 1/6 Premessa Il Dipartimento salute mentale e dipendenze patologiche è la struttura aziendale che ha come finalità
la legge sulla privacy e il trattamento dei dati sanitari
l azienda a informa la legge sulla privacy e il trattamento assistenza domiciliare prestazioni farmaceutiche visita specialistica assistenza residenziale pronto soccorso ricovero in ospedale FASCICOLO
Carta dei Servizi Medicina in Rete. Carta dei Servizi
Carta dei Servizi Medicina in Rete È costituita la associazione di Medicina in Rete tra i medici Dott. Maurizio Andreoli Andreoni, Dott. Gianni Balzarini, Dott.ssa Maria Grazia Pavanello e Dott. Giorgio
REGOLAMENTO SANITARIO DELLA FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY
REGOLAMENTO SANITARIO DELLA FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY INDICE Art. 1 La Commissione Medica Federale pag. 1 1) Consulenza scientifica pag. 1 2) Tutela sanitaria degli Atleti pag. 1 3) Studi e ricerche
GUIDA AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA
GUIDA AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA Gentile Signora/Signore, Questa Guida vuole essere un pratico strumento per orientarla nel nostro Servizio di erogazione del Voucher Socio-Sanitario
Mini Guida Informativa per i dipendenti
ASSICASSA Piano Sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni Mini Guida Informativa per i dipendenti Sintesi delle Condizioni del Piano Sanitario MINI GUIDA AL PIANO SANITARIO ASSICASSA
Medici di Famiglia Cislago Via C. Battisti 1451, Cislago Tel Fax Carta dei servizi
Medici di Famiglia Cislago Via C. Battisti 1451, Cislago Tel. 0296382050 Fax 0296382050 Carta dei servizi INFORMAZIONI GENERALI Scopo di questa Carta dei servizi è quello di offrire le informazioni per
SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA DEMETRA SRL
SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA DEMETRA SRL vicolo Gerosa, 15 27020 San Giorgio Lomellina (PV) tel. 0384/43102 cellulare: 340/7973742 Fax 0384/439870 e-mail: adi.demetra@gmail.com CARTA DEI SERVIZI
Piano di Zona 2010-2013. La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare
Piano di Zona 2010-2013 La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare I servizi di assistenza domiciliare Servizio di assistenza domiciliare territoriale a totale carico
ATTO COSTITUTIVO E REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI MEDICINA GENERALE CONVENZIONATA IN ASSOCIAZIONE MISTA
AL DIRETTORE GENERALE della ASL 312 di PAV I A e p.c. al PRESIDENTE dell ORDINE dei MEDICI della PROVINCIA di P A V I A ATTO COSTITUTIVO E REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI MEDICINA GENERALE
Ambulatorio Virtuale Medinformatica Sistema On Line per richiedere Appuntamenti e Ricette
Ambulatorio Virtuale Medinformatica Sistema On Line per richiedere Appuntamenti e Ricette Egregio Dottore, Gentile Dottoressa, abbiamo il piacere di presentarle il nuovo sistema informatico per la gestione
PROTOCOLLO D INTESA ASL / PEDIATRI DI FAMIGLIA / UFFICIO SCOLATICO PROVINCIALE
Pediatri di Famiglia ASL Monza e Brianza PROTOCOLLO D INTESA ASL / PEDIATRI DI FAMIGLIA / UFFICIO SCOLATICO PROVINCIALE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI IN AMBITO SCOLASTICO Monza - Luglio 2009 1. PREMESSA
PROTOCOLLO OPERATIVO 04 ATTIVAZIONE ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA PROTOCOLLO OPERATIVO 04
Pag. 1 di 6 Revisione Data Redatto e Elaborato Approvato Firma U.F. DISTRETTO 1 13/10/2012 RAQ Dr.C. Martelli Dr. Fabio Michelotti Pag. 2 di 6 Scopo : Lo scopo del presente protocollo è garantire una omogenea
Ambulatorio di Cardiologia
Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatorio di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatorio
REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI
A.P.S.P. GIUDICARIE ESTERIORI Frazione Santa Croce nr. 41 38071 BLEGGIO SUPERIORE (TN) REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE
SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE
SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE Sportello di informazioni sulla disabilità 4 È un servizio promosso dalle associazioni Abc-Liguria e Dopodomani Onlus per dare informazioni ed indicazioni
ACCORDO INTEGRATIVO AZIENDALE TRA I MEDICI DI MEDICINA GENERALE
ACCORDO INTEGRATIVO AZIENDALE TRA I MEDICI DI MEDICINA GENERALE E LA ASL DELLA PROVINCIA DI MILANO 2 per il miglioramento delle cure primarie ed il governo clinico ANNO 2013 Premessa Il Comitato Aziendale,
Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013. L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario»
Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013 L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario» Chiara Penello Decreto Crescita 2.0 (DL 179/2012 conv. in Legge n.
guida Piano Sanitario per gli addetti e le addette delle cooperative sociali
guida SINTETICA AL Piano Sanitario per gli addetti e le addette delle cooperative sociali Diagnostica e terapie specialistiche Se il tuo medico curante ti prescrive delle terapie e/o degli accertamenti,
Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it
CARTA DEI SERVIZI Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA Telefono 06 47825272 Fax 06 23328733 E-mail intesaecm@siared.it Sito Internet www.aaroiemac.it www.siared.it Orario di assistenza Lunedi
GLOSSARIO E DISPOSIZIONI OPERATIVE
GLOSSARIO E DISPOSIZIONI OPERATIVE GLOSSARIO ( Valide per tutti i piani sanitari relativamente alle forme di assistenza in essi previsti ) Franchigia/ scoperto Parte del danno indennizzabile, espressa
S.C. PRONTO SOCCORSO Medicina d Urgenza e OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA Direttore Dr Roberto Lerza
Dipartimento di Emergenza e Accettazione S.C. PRONTO SOCCORSO Medicina d Urgenza e OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA Direttore Dr Roberto Lerza Ospedale San Paolo di Savona Guida ai Servizi Tel. 019 8404963/964
REGOLAMENTO INTERNO U.O.C. UROLOGIA. Informazioni Generali
REGOLAMENTO INTERNO U.O.C. UROLOGIA - I N D I C E - - Informazioni generali - Attività svolta - Accesso al servizio - Il reparto - Standards di Qualità Informazioni Generali U.O.C. DI UROLOGIA Direttore:
REGOLAMENTO REGIONALE
REGOLAMENTO REGIONALE L.R. n.18 del 19 luglio 2013 Semplificazioni in materia di rilascio di certificazioni di idoneità all attività sportiva agonistica Integrazioni alla Legge Regionale n. 26 del 9 agosto
FONDO UNICO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO I RISCHI DI NON AUTOSUFFICIENZA DEI DIPENDENTI DEL SETTORE ASSICURATIVO
FONDO UNICO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO I RISCHI DI NON AUTOSUFFICIENZA DEI DIPENDENTI DEL SETTORE ASSICURATIVO RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO DELLA PERDITA DI AUTOSUFFICIENZA (da inviare a mezzo
PIANO SANITARIO Integrativo FASI Dirigenti
PIANO SANITARIO Integrativo FASI Dirigenti Milano 2013 1 PIANO SANITARIO Integrativo Dirigenti Riservato agli iscritti al FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA F.A.S.I. Le prestazioni previste nel presente Piano
Guida al Piano sanitario Assistenza Ospedaliera e Domiciliare
Guida al Piano sanitario Assistenza Ospedaliera e Domiciliare Edizione 01/01/2016 ai SOCI di MUTUA SALUTE Edizione 01/01/2016 Sede Operativa - Via Spalato, 62/A 10141 Torino tel. 011 3822729 fax 011 3824670
Polizza Rimborso Spese Mediche Comunicazioni Operative Convenzionamenti Area Web Generali
Benvenuto nella guida all area web di Generali Italia - Agenzia di FIRENZE RIFREDI Polizza Rimborso Spese Mediche Comunicazioni Operative Convenzionamenti Area Web Generali La presente guida è valida per