1 unità di Potenza = 1 kg f m /sec. 1 HP = lb f ft / min

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1 unità di Potenza = 1 kg f m /sec. 1 HP = 33000 lb f ft / min"

Transcript

1 Lavoro e Potenza, Unità di misura Com è noto, la Potenza è definita come Lavoro (= Forza spostamento) nell unità di tempo. L unità SI della potenza è dunque: 1 Watt = 1 N m /sec Nelle unità MKS, la potenza (la cui unità non ha un nome) è invece: 1 unità di Potenza = 1 kg f m /sec Nella pratica sono ancora largamente diffuse le unità Cavallo Vapore (CV) in Europa ed Horse Power (HP) nei paesi anglosassoni. Si ha, per definizione: 1 CV = 75 kg f m / sec Da cui: 1 HP = lb f ft / min 1 CV = Newton m /sec = [Joule /sec] o [Watt] 1 kw = 1.36 CV Allo stesso modo, convertendo opportunamente le unità inglesi, si ha: 1 HP = Watt 1 kw = 1.34 HP

2 Nella storia dell umanità, la prima sorgente di energia (intesa come lavoro meccanico) è stata certamente quella muscolare dell uomo. Circa 5000 anni prima di Cristo, con lo sviluppo di una agricoltura stabile, l uomo imparò ad addomesticare il bue, il cavallo e l asino ed è noto che nel 2000 AC questi animali erano largamente utilizzati per muovere diversi tipi di macine. Il bue era utilizzato soprattutto per impieghi pesanti come arare i campi e trebbiare il grano, mentre l uso errato degli stessi finimenti a collare usati per i buoi riduceva la forza di tiro dei cavalli e degli asini da 1/4 fino ad 1/15 di quella di quella di un uomo. Visto che quattro schiavi mangiavano quasi quanto un cavallo, l uso di questo animale risultava evidentemente antieconomico e durante tutto l Impero Romano il cavallo non rimpiazzò la manodopera servile. Solo alla fine del primo millennio della nostra Era, con l introduzione della corretta bardatura a pettorale, asini, muli e cavalli si affermarono come sorgenti di lavoro meccanico. Lavoro nell unità di tempo fornito da un uomo = W CV Lavoro nell unità di tempo fornito da un cavallo = W CV Lavoro nell unità di tempo fornito da un bue = W CV Durante l Impero Romano, tra il 100 AC ed il 100 DC comparvero le prime ruote ad acqua capaci di fornire ad un mulino una potenza comparabile con quella degli schiavi che vi erano addetti e già nel 300 DC si hanno esempi di impianti con potenze stimate attorno ai 2 kw. Nel Medio Evo l uso di queste macchine andò estendendosi in tutta l Europa anche per applicazioni diverse dalla produzione della farina, come ad esempio la molitura delle olive, la follatura dei tessuti, la produzione della carta, l azionamento di magli per la metallurgia, con installazioni aventi una potenza stimata in kw. Lavoro nell unità di tempo fornito da una ruota ad acqua (6 m) = kw 2 5 CV Non sembra che i mulini a vento siano stati conosciuti ed utilizzati nel mondo antico, si ritiene che essi si siano sviluppati in Persia e siano penetrati in Europa con le Crociate e quindi dopo il primo millennio. Mulini a vento per macinare il granturco erano certamente in uso nel Il classico mulino a vento Olandese usato per il drenaggio di terreni allagati era già in uso nel 1400 ed era largamente diffuso nel Un progetto olandese del 1700 consente di stimare la potenza di un buon mulino a vento di quell epoca in circa 7.5 kw. Lavoro nell unità di tempo fornito da un mulino olandese = kw 2 15 CV La prima metà del XVIII secolo segna il vero inizio della Termodinamica, intesa come la scienza della trasformazione continuativa (cioè mediante una macchina) del calore in lavoro meccanico. In questi 50 anni divenne chiaro che il calore può essere usato come sorgente di energia, capace di rimpiazzare il lavoro dell uomo, degli animali, del vento e delle cascate; dal 1750 in poi, cominciarono ad essere sviluppate anche le basi teoriche di questa nuova scienza. Ciò avvenne soprattutto in Inghilterra, dove le necessità di una popolazione in continuo aumento avevano portato alla scomparsa delle grandi foreste, scomparsa dovuta sia alle necessità del riscaldamento domestico, sia allo sviluppo della marina commerciale e da guerra, sia (e soprattutto) alla sempre crescente richiesta di carbone di legna necessario alla lavorazione dei minerali di ferro. La penuria di carbone di legna spinse ad utilizzare, nella fusione del minerale di ferro, il carbon fossile che, a causa delle sue impurità, rendeva il ferro fragile e quindi inutilizzabile. La soluzione a questo problema la trovò l'ingegnere Coke che, mediante un processo di "distillazione distruttiva", trovò il modo di eliminare le impurità del carbone fossile. Abraham Darby, nel 1709 nella valle

3 del Severis, operò la prima fusione del ferro con il carbon Coke in sostituzione del tradizionale carbone di legna. Sorse però un altra difficoltà: le miniere di carbone erano (e sono tuttavia) soggette ad allagamento da parte delle acque meteoriche, superficiali o della falda acquifera; l acqua deve essere costantemente rimossa dalle gallerie e ciò poteva essere fatto solo a mano, mediante secchi attaccati ad una fune o mediante una noria mossa da un animale. Nel 1698 il Capitano Thomas Savery ( ) brevettò una macchina chiamata "The Miner s Friend, The Engine for Raising Water by Fire". Diverse miniere inglesi fecero installare l'impianto di sollevamento del Savery. Questa macchina aspirava l'acqua in cilindri entro i quali veniva creato il vuoto mediante condensazione del vapore d acqua. L'altezza massima di aspirazione era quindi non superiore a circa 9 metri. Per far salire ulteriormente l'acqua aspirata, si tentò di immettere all'interno dei cilindri vapore a pressione più alta di quella atmosferica. Quando Savery tentò di raggiungere pressioni di 8 10 kg/cm² scoppiarono le caldaie e i tubi. La tecnologia dell'epoca non era in grado di dare a Savery le necessarie garanzie di resistenza e la sua macchina ebbe poco successo. Un altro grave difetto della macchina era legato all aria che si trova normalmente disciolta nell acqua e si libera durante l ebollizione. Il degassaggio dell acqua crea nei cilindri sacche d aria il cui volume cambia poco (rispetto alla variazione di volume legata alla condensazione del vapore) con la temperatura. Questo inconveniente può essere risolto lavando il cilindro con grosse quantità di vapore vivo. Questa pratica però diminuisce di molto il rendimento complessivo della macchina e lo stesso Savery sconsigliava di farvi ricorso troppo di frequente. Il rendimento della macchina si può ricavare dai dati originali; infatti il brevetto di Savery afferma che la macchina è capace di sollevare un peso 1,5 LongTons di acqua ad un altezza di 100 piedi bruciando 1 Bushel di carbone. Ora essendo: 1 LongTon (U.K.) = 2250 libbre ed 1 Bushel (U.K.) contiene kg di carbone, considerando un potere calorifico (superiore) del carbone pari a 8200 kcal/kg si ha: Lavoro prodotto = foot pound = 0.46 MJoule Calore assorbito = = 972 MJoule Rendimento = 0.047% [1 foot pound = Joule]

4 Descrizione del funzionamento della macchina di Savery Fase 1 Fase 2 Fase 3 Fase 4

5 La macchina di Newcomen. La macchina sviluppata da Thomas Newcomen nel 1712 ebbe maggior successo ed una vita assai più lunga di quella di Savery. Nel 1770 venne superata dalla ben più avanzata macchina di Watt e divenne totalmente obsoleta nel Come quella di Savery si tratta di una macchina atmosferica, nel senso che la sua corsa di lavoro è determinata dalla pressione atmosferica. A differenza della macchina di Savery, in cui la pompa e la macchina formano una unità inscindibile, quella di Newcomen è una unità motrice indipendente, a cui potrebbe essere collegata una qualsiasi apparecchiatura - come per esempio una sega alternativa - anche se la sua applicazione principale fu quella di azionare una pompa per l eduzione dell acqua da una miniera. Con una cadenza di alternanze al minuto, una macchina di Newcomen era in grado di sviluppare una potenza di circa 5 Cavalli. Un altro notevole miglioramento rispetto alla macchina di Savery è rappresentato dallo svuotamento pressoché totale del cilindro durante la fase attiva; infatti, attraverso la valvola di scarico del condensato, che si apriva con un rumore caratteristico ( valvola a starnuto ), veniva anche scaricata l aria immessa nel cilindro di lavoro insieme al vapore. La macchina di Newcomen non faceva uso di vapore ad alta pressione e pertanto essa era sicura, affidabile, facile da realizzare e la sua costruzione non richiedeva una tecnologia che andasse oltre le limitate risorse disponibili nel diciottesimo secolo. Essa si affermò perché era abbastanza potente ed economica da superare tutti gli altri metodi allora disponibili per il pompaggio dell acqua. Dall Inghilterra la macchina di Newcomen si diffuse in tutta l Europa: si hanno notizie certe della sua applicazione nelle aree minerarie della Slovacchia nel 1725 ed in Svezia nel La grande diffusione della macchina di Newcomen portò i tecnici di diversi paesi a concentrarsi sui problemi dello stesso modello di macchina con l obiettivo di migliorarne le prestazioni. In particolare J. Smeaton ( ) condusse una serie sistematica di prove sperimentali per aumentare l efficienza del modello in suo possesso, documentandone un aumento del rendimento da un valore iniziale di 4.7 milioni di foot pounds/bushel di carbone fino a circa 9 milioni di foot pounds/bushel ( dallo 0.5 % fin quasi all 1%).

6 Descrizione del funzionamento della macchina di Newcomen Fase 1 Fase 2 Fase 3 Fase 4

7 La macchina di Watt James Watt ( ) non era uno scienziato, ma un semplice tecnico dell Università di Glasgow esperto nella costruzione di macchine funzionanti con il vapor d acqua. Nel 1763, Watt fu incaricato di riparare un modellino della macchina di Newcomen usato per scopi didattici presso l Università. Egli si rese subito conto che i bassi rendimenti di questo genere di macchine erano dovuti al fatto che il vapore veniva condensato all interno dello stesso cilindro di lavoro, la cui massa metallica doveva essere pertanto di volta in volta raffreddata e poi riscaldata, con notevole spreco di vapore. Watt risolse il problema usando due organi separati, l uno sempre caldo in cui il vapore vivo effettuava la corsa attiva producendo il lavoro meccanico e l altro sempre freddo in cui il vapore esausto veniva condensato. Nel 1769 Watt creò la prima macchina a vapore non atmosferica, in cui il lavoro meccanico veniva prodotto mediante l immissione e la successiva espansione del vapore generato in una caldaia a pressione superiore a quella esterna. Con questi miglioramenti l efficienza della macchina di Watt balzò a circa 20 milioni di footpounds/bushel di carbone, pari a circa il 2.8%. Questi valori rimasero più o meno gli stessi fino al 1816, quando l introduzione dei cilindri a doppio effetto consentì di raggiungere efficienze di circa 56 milioni di foot-pounds/bushel (pari al 7.8%) e fino a 125 milioni di foot-pounds/bushel (pari al 17%) nel L introduzione sul mercato della macchina di Watt ebbe notevoli conseguenze pratiche, infatti la macchina venne usata per motorizzare attrezzature di tutti i generi, oltre le pompe per estrazione d acqua, diventando la sorgente primaria di potenza per uso industriale, avendo reso di fatto antieconomico l uso degli animali e delle ruote ad acqua o a vento. Si può pertanto affermare che la macchina di Watt diede l avvio alla Rivoluzione Industriale, prima in Inghilterra e quindi nel resto dell Europa e nel Nord America.

8 Descrizione del funzionamento della macchina di Watt Fase 1 Fase 2 Fase 3 Fase 4

9 Nel campo della Termodinamica la macchina di Watt riveste un importanza fondamentale, essendo la prima macchina in cui il fluido di lavoro evolve in un circuito sigillato. Pertanto è possibile dimostrare senza ombra di dubbio che il lavoro meccanico non viene prodotto a spese del fluido di lavoro, ossia tramite una modifica permanente delle caratteristiche del fluido, perché esse non potrebbero modificarsi all infinito. La quantità di lavoro meccanico prodotto a partire dall energia termica fornita alla macchina sarà piuttosto correlata alle diverse trasformazioni subite dal fluido all interno della macchina stessa. Poiché il fluido di lavoro subisce delle modifiche passando da un organo all altro, ma - come si è già notato - non può modificarsi all infinito, è evidente che il fluido è soggetto ad una serie ciclica di trasformazioni. L interesse degli studiosi di Termodinamica si appuntò quindi sul ciclo di trasformazioni seguito dal fluido di lavoro; è evidente infatti che un aumento del rendimento di conversione, inteso come rapporto tra il calore fornito alla macchina ed il lavoro meccanico da essa prodotto, può essere conseguito non solo attraverso una migliore lavorazione degli organi meccanici (miglioramento delle tenute, degli isolamenti, diminuzione degli attriti) ma soprattutto attraverso l individuazione del ciclo di trasformazioni più conveniente da fare eseguire al fluido all interno della macchina. Pertanto, mentre il raggiungimento del primo obiettivo è limitato esclusivamente dalle tecnologie di lavorazione disponibili, il secondo necessita della definizione delle leggi fondamentali che regolano la trasformazione continuativa di quella particolare forma di energia, che è appunto il calore, in lavoro meccanico. Lo studio delle trasformazioni subite dal fluido durante il ciclo di lavoro necessita però degli strumenti necessari per definirne univocamente le condizioni all interno dei diversi organi che compongono la macchina. Stato di un fluido La definizione dello stato di un fluido necessita della conoscenza di alcuni parametri di stato che devono essere in numero necessario e sufficiente per consentire all osservatore di accertare se in due punti qualsiasi della macchina il sistema fluido si trovi o no nelle stesse condizioni. Il numero di questi parametri di stato dipende evidentemente dalla complessità del sistema o meglio dalla complessità del modello che si vuole utilizzare per rappresentare il sistema stesso. Prendiamo allora in considerazione uno dei sistemi più semplici esistenti : un gas monoatomico in condizioni di estrema rarefazione. Esso è composto in realtà da molti elementi distinti, gli atomi, che a loro volta sono formati da un nucleo atomico e da alcuni elettroni periferici. Il nucleo è composto da alcuni nucleoni che a loro volta sono composti da particelle subnucleari. La definizione esatta dello stato del sistema dovrebbe tenere conto della situazione istantanea di tutti i componenti a cui abbiamo accennato sopra. Per ridurre la complessità del sistema possiamo però costruirci un modello semplificato. Se consideriamo che un elettrone ha una massa che è circa 1/2000 di quella di un generico nucleone, possiamo ritenere che tutta la massa dell atomo sia concentrata nel suo nucleo, comprendendo in essa anche quella degli elettroni, il cui numero non cambia perché, per ipotesi, il sistema non sarà soggetto a trasformazioni di tipo chimico, ionizzazioni, etc. Anche la presenza dei nucleoni e delle particelle subatomiche può essere ignorata perchè, per ipotesi, il sistema non sarà soggetto a trasformazioni dovute a reazioni di tipo nucleare. Il nostro modello semplificato riduce allora il gas monoatomico rarefatto ad un insieme di componenti elementari, ciascuno dei quali è rappresentato da una sferetta rigida piccolissima (al

10 limite puntiforme) che subisce urti perfettamente elastici con le pareti del recipiente che contiene il gas e (eventualmente) con gli altri elementi del sistema. Ad ogni istante τ ogni particella elementare possiederà una certa posizione, una certa quantità di moto e sarà soggetta ad un insieme di forze dovute alla presenza delle altre particelle. Detto N il numero di particelle di massa m che compongono l intero sistema, lo stato del sistema è perfettamente definito quando siano note, all istante τ, le 6N variabili che definiscono la posizione e la velocità di ciascuna delle particelle (rispetto ad una terna di riferimento di tipo inerziale). Si noti che non è stata fatta alcuna ipotesi riguardo alla distribuzione iniziale delle posizioni e delle velocità dei componenti del sistema, pertanto la definizione di stato del sistema sopra offerta è da considerarsi, a parte le ipotesi semplificative, del tutto generale. Un essere intelligente che, in un dato istante, potesse conoscere tutte le forze che agiscono in natura insieme alla posizione istantanea di tutto ciò che esiste nell Universo, sarebbe capace di descrivere il moto sia degli oggetti più grandi che delle particelle più piccole che esistono al mondo con una sola, semplice, formula. Ad esso, ammettendo che possieda la necessaria potenza di calcolo, nulla sarebbe nascosto, il passato ed il futuro dell Universo sarebbero insieme presenti sotto i suoi occhi. Pierre Simon Laplace Accettando la visione deterministica di Laplace, è possibile determinare la storia futura di un sistema prevedendone l evoluzione in base alle equazioni di Newton che regolano l equilibrio meccanico fra le varie particelle. m i r dvi dτ r = F i k i,k Dove v i è la velocità istantanea della i-esima particella F i,k la forza di interazione tra due generiche particelle del sistema E facile vedere che questo metodo per determinare lo stato istantaneo e la successiva evoluzione di un sistema è praticabile solo per piccoli valori di N. Qual è l ordine di grandezza di N in un generico problema di Termodinamica applicata? Supponiamo di volere identificare lo stato dell aria che viene aspirata all interno di uno dei quattro cilindri di un motore Diesel da 2000 cc. Considerando l Aria un gas biatomico con Peso Molecolare pari a 29 kg Volume dell aria aspirata = 500 cc m 3 Densità dell aria esterna a 20 C e 1 Atm = 1.2 kg/m 3 Peso dell aria aspirata = = kg N Moli = / 29 = N = N AV N Moli = = E evidente che nessun calcolatore potrà mai ottenere, istante per istante, la soluzione esatta del sistema di equazioni sopra indicato.

11 La determinazione dello stato istantaneo del sistema mediante i 6N parametri di posizione e velocità è dunque impossibile (e sarebbe anche inutile!). E necessario allora introdurre altre ipotesi, notevolmente più restrittive, che ci permetteranno di definire solo e soltanto lo stato di quei sistemi che si trovino in certe specifiche condizioni, in particolare nelle condizioni di equilibrio interno. Queste condizioni prevedono che le particelle siano distribuite in modo uniforme all interno del recipiente che le contiene, che i moduli del vettore velocità siano eguali per tutte le particelle e che le direzioni del vettore velocità siano distribuite nello spazio in maniera uniforme. Partendo da queste ipotesi sono possibili due diversi approcci alla definizione dello stato del sistema: Approccio microscopico: considera il sistema formato da numerose particelle in condizioni di equilibrio ed applica i metodi statistici propri della teoria cinetica dei gas. E in grado di spiegare il perché di alcuni fenomeni, ma necessita della conoscenza approfondita del comportamento della particella-tipo a cui applicare i metodi statistici. Approccio macroscopico: considera il sistema come un fluido continuo e ne valuta lo stato in relazione alle azioni che il sistema nel suo complesso esercita verso l esterno. Fa uso di un numero estremamente ridotto di indicatori globali o parametri macroscopici di stato ma non è in grado di spiegare il meccanismo di alcuni fenomeni. In questo corso verrà utilizzato l approccio macroscopico o della Termodinamica Classica, anche se spesso si farà ricorso ai metodi della Termodinamica microscopica per una migliore comprensione dei fenomeni in studio. Come si è detto, l approccio macroscopico allo studio della Termodinamica dei sistemi in equilibrio prende in considerazione le interazioni tra il sistema nel suo complesso e l ambiente esterno. Considerando il sistema composto da un fluido omogeneo chimicamente definito (p.es. un gas), contenuto in un recipiente che lo separa dall esterno, i parametri misurabili che caratterizzano il sistema possono facilmente ridursi a: - la massa del sistema, facilmente determinabile mediante pesatura; - il volume del sistema, facilmente determinabile mediante misure di lunghezza; - la forza esercitata dal sistema sulle pareti del recipiente, facilmente determinabile mediante misure di forze. Queste grandezze sono di per sé grandezze estensive in quanto dipendono dalla quantità di materia che costituisce il sistema. E facile ridurre queste ultime a grandezze intensive: - la densità, definita come la massa dell unità di volume; - il volume specifico, definito come il volume dell unità di massa; - la pressione, definita come la forza che il sistema esercita sull unità di superficie del recipiente. E facile rendersi conto che, oltre queste, non ci sono altre grandezze macroscopiche misurabili direttamente. Si ricordi che, data l ipotesi di equilibrio interno del sistema, le suddette grandezze intensive devono avere lo stesso valore in qualunque punto del sistema esse vengano misurate.

Gas perfetti e sue variabili

Gas perfetti e sue variabili Gas perfetti e sue variabili Un gas è detto perfetto quando: 1. è lontano dal punto di condensazione, e quindi è molto rarefatto 2. su di esso non agiscono forze esterne 3. gli urti tra le molecole del

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energia e Lavoro Finora abbiamo descritto il moto dei corpi (puntiformi) usando le leggi di Newton, tramite le forze; abbiamo scritto l equazione del moto, determinato spostamento e velocità in funzione

Dettagli

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA Termodinamica TERMODINAMICA Cosa è la termodinamica? La termodinamica studia la conversione del calore in lavoro meccanico Prof Crosetto Silvio 2 Prof Crosetto Silvio Il motore dell automobile trasforma

Dettagli

COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI

COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI CAPITOLO NONO COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI Esempi applicativi Vengono di seguito esaminati alcuni componenti di macchine termiche che possono essere considerati come sistemi aperti A) Macchina termica

Dettagli

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti Energia nelle reazioni chimiche Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti VIDEO Introduzione (I) L energia chimica è dovuta al particolare arrangiamento degli atomi nei composti chimici e le varie forme di

Dettagli

Termodinamica: legge zero e temperatura

Termodinamica: legge zero e temperatura Termodinamica: legge zero e temperatura Affrontiamo ora lo studio della termodinamica che prende in esame l analisi dell energia termica dei sistemi e di come tale energia possa essere scambiata, assorbita

Dettagli

Preparazione alle gare di II livello delle Olimpiadi della Fisica 2013

Preparazione alle gare di II livello delle Olimpiadi della Fisica 2013 Preparazione alle gare di II livello delle Olimpiadi della Fisica 01 Incontro su temi di termodinamica 14/1/01 Giuseppina Rinaudo - Dipartimento di Fisica dell Università di Torino Sommario dei quesiti

Dettagli

352&(662',&20%867,21(

352&(662',&20%867,21( 352&(662',&20%867,21( Il calore utilizzato come fonte energetica convertibile in lavoro nella maggior parte dei casi, è prodotto dalla combustione di sostanze (es. carbone, metano, gasolio) chiamate combustibili.

Dettagli

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Forza CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Cos è una forza? la forza è una grandezza che agisce su un corpo cambiando la sua velocità e provocando una deformazione sul corpo 2 Esempi

Dettagli

Cos è una. pompa di calore?

Cos è una. pompa di calore? Cos è una pompa di calore? !? La pompa di calore aria/acqua La pompa di calore (PDC) aria-acqua è una macchina in grado di trasferire energia termica (calore) dall aria esterna all acqua dell impianto

Dettagli

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. PREMESSA: Anche intuitivamente dovrebbe a questo punto essere ormai chiaro

Dettagli

CALORE. Compie lavoro. Il calore è energia. Temperatura e calore. L energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro

CALORE. Compie lavoro. Il calore è energia. Temperatura e calore. L energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro Cos è il calore? Per rispondere si osservino le seguenti immagini Temperatura e calore Il calore del termosifone fa girare una girandola Il calore del termosifone fa scoppiare un palloncino Il calore del

Dettagli

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante IDRAULICA LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante 2 LEGGE DI STEVIN Z = ALTEZZA GEODETICA ENERGIA POTENZIALE PER UNITA DI PESO p /

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it L INTENSITÀ DELLA CORRENTE ELETTRICA Consideriamo una lampadina inserita in un circuito elettrico costituito da fili metallici ed un interruttore.

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli

Introduzione all analisi dei segnali digitali.

Introduzione all analisi dei segnali digitali. Introduzione all analisi dei segnali digitali. Lezioni per il corso di Laboratorio di Fisica IV Isidoro Ferrante A.A. 2001/2002 1 Segnali analogici Si dice segnale la variazione di una qualsiasi grandezza

Dettagli

Amplificatori Audio di Potenza

Amplificatori Audio di Potenza Amplificatori Audio di Potenza Un amplificatore, semplificando al massimo, può essere visto come un oggetto in grado di aumentare il livello di un segnale. Ha quindi, generalmente, due porte: un ingresso

Dettagli

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED Applicazioni Ver. 1.1 INTRODUZIONE CONTROLLO IN TENSIONE DI LED In questo documento vengono fornite delle informazioni circa la possibilità di pilotare diodi led tramite una sorgente in tensione. La trattazione

Dettagli

Fresco con il sol e 60% de risparmio energetico. SOLARCOOL TECNOLOGIA Spiegazione termodinamica

Fresco con il sol e 60% de risparmio energetico. SOLARCOOL TECNOLOGIA Spiegazione termodinamica Fresco con il sol e 60% de risparmio energetico SOLARCOOL TECNOLOGIA Spiegazione termodinamica L efficienza del sistema Solar Cool è possibile grazie ad un effetto fisico del flusso di massa, che è un

Dettagli

IL TRASFORMATORE Prof. S. Giannitto Il trasformatore è una macchina in grado di operare solo in corrente alternata, perché sfrutta i principi dell'elettromagnetismo legati ai flussi variabili. Il trasformatore

Dettagli

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI Pressione EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI Cos è la pressione? La pressione è una grandezza che lega tra di loro l intensità della forza e l aerea della superficie su cui viene esercitata

Dettagli

LA LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE

LA LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE GRAVIMETRIA LA LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE r La legge di gravitazione universale, formulata da Isaac Newton nel 1666 e pubblicata nel 1684, afferma che l'attrazione gravitazionale tra due corpi è

Dettagli

La macchina a vapore

La macchina a vapore La macchina a vapore Verso la rivoluzione Durante l 800 e il 900, nacque la società industriale, Le sue caratteristiche erano: - La maggior parte del reddito è prodotta dall industria. - Gli occupati nel

Dettagli

Anche nel caso che ci si muova e si regga una valigia il lavoro compiuto è nullo: la forza è verticale e lo spostamento orizzontale quindi F s =0 J.

Anche nel caso che ci si muova e si regga una valigia il lavoro compiuto è nullo: la forza è verticale e lo spostamento orizzontale quindi F s =0 J. Lavoro Un concetto molto importante è quello di lavoro (di una forza) La definizione di tale quantità scalare è L= F dl (unità di misura joule J) Il concetto di lavoro richiede che ci sia uno spostamento,

Dettagli

COMPOSIZIONE E FUNZIONAMENTO DEL MOTORE QUATTRO TEMPI(4-Stroke)

COMPOSIZIONE E FUNZIONAMENTO DEL MOTORE QUATTRO TEMPI(4-Stroke) COMPOSIZIONE E FUNZIONAMENTO DEL MOTORE QUATTRO TEMPI(4-Stroke) Salve a tutti. In questa recensione spiegherò la composizione e il funzionamento del motore a scoppio Quattro Tempi, in inglese 4-stroke.

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA (Fenomeno, indipendente dal tempo, che si osserva nei corpi conduttori quando le cariche elettriche fluiscono in essi.) Un conduttore metallico è in equilibrio elettrostatico

Dettagli

Una forza, per la fisica, compie un lavoro se provoca uno spostamento.

Una forza, per la fisica, compie un lavoro se provoca uno spostamento. Lavoro La forza è la causa del cambiamento di moto di un corpo (dinamica). Se la risultante di puù forze applicate ad un corpo è nulla il corpo è in equilibrio stabile (statica). Una forza può causare

Dettagli

ENERGIA. Energia e Lavoro Potenza Energia cinetica Energia potenziale Principio di conservazione dell energia meccanica

ENERGIA. Energia e Lavoro Potenza Energia cinetica Energia potenziale Principio di conservazione dell energia meccanica 1 ENERGIA Energia e Lavoro Potenza Energia cinetica Energia potenziale Principio di conservazione dell energia meccanica 2 Energia L energia è ciò che ci permette all uomo di compiere uno sforzo o meglio

Dettagli

Il lavoro nelle macchine

Il lavoro nelle macchine Il lavoro nelle macchine Corso di Impiego industriale dell energia Ing. Gabriele Comodi I sistemi termodinamici CHIUSO: se attraverso il contorno non c è flusso di materia in entrata ed in uscita APERTO:

Dettagli

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA La conoscenza delle grandezze elettriche fondamentali (corrente e tensione) è indispensabile per definire lo stato di un circuito elettrico. LA CORRENTE ELETTRICA DEFINIZIONE:

Dettagli

Esercizi di Fisica Tecnica 2013-2014. Termodinamica

Esercizi di Fisica Tecnica 2013-2014. Termodinamica Esercizi di Fisica Tecnica 2013-2014 Termodinamica TD1 In un sistema pistone-cilindro, 1 kg di gas ( = 1,29 ed R * = 190 J/(kg K)) si espande da 5 bar e 90 C ad 1 bar. Nell'ipotesi che la trasformazione

Dettagli

Sadi Carnot e le macchine termiche. Primi progetti : Giovanni Branca 1629. Un motore perpetuo. Prime macchine a vapore. Evoluzione

Sadi Carnot e le macchine termiche. Primi progetti : Giovanni Branca 1629. Un motore perpetuo. Prime macchine a vapore. Evoluzione Fin dall'antichità i fenomeni termici erano stati utilizzati per produrre movimenti, in particolare utilizzando il vapore: famosi sono i congegni inventati da Erone di Alessandria Sadi Carnot e le macchine

Dettagli

quale agisce una forza e viceversa. situazioni. applicate a due corpi che interagiscono. Determinare la forza centripeta di un

quale agisce una forza e viceversa. situazioni. applicate a due corpi che interagiscono. Determinare la forza centripeta di un CLASSE Seconda DISCIPLINA Fisica ORE SETTIMANALI 3 TIPO DI PROVA PER GIUDIZIO SOSPESO Test a risposta multipla MODULO U.D Conoscenze Abilità Competenze Enunciato del primo principio della Calcolare l accelerazione

Dettagli

Cenni di Teoria Cinetica dei Gas

Cenni di Teoria Cinetica dei Gas Cenni di Teoria Cinetica dei Gas Introduzione La termodinamica descrive i sistemi termodinamici tramite i parametri di stato (p, T,...) Sufficiente per le applicazioni: impostazione e progettazione di

Dettagli

APPUNTI DEL CORSO DI SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA INTRODUZIONE AGLI IMPIANTI ELETTRICI: FONDAMENTI DI ELETTROTECNICA

APPUNTI DEL CORSO DI SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA INTRODUZIONE AGLI IMPIANTI ELETTRICI: FONDAMENTI DI ELETTROTECNICA APPUNTI DEL CORSO DI SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA INTRODUZIONE AGLI IMPIANTI ELETTRICI: FONDAMENTI DI ELETTROTECNICA Concetti e grandezze fondamentali CAMPO ELETTRICO: è un campo vettoriale di forze,

Dettagli

CAFFE` Il segreto è nel fisico

CAFFE` Il segreto è nel fisico CAFFE` Il segreto è nel fisico Preparata la macchina del caffè, e messala sul fuoco: L acqua raggiunge rapidamente la temperatura di ebollizione (100 C). Lo spazio del serbatoio lasciato libero viene occupato

Dettagli

p atm 1. V B ; 2. T B ; 3. W A B 4. il calore specifico a volume costante c V

p atm 1. V B ; 2. T B ; 3. W A B 4. il calore specifico a volume costante c V 1 Esercizio (tratto dal Problema 13.4 del Mazzoldi 2) Un gas ideale compie un espansione adiabatica contro la pressione atmosferica, dallo stato A di coordinate, T A, p A (tutte note, con p A > ) allo

Dettagli

CHIMICA. Una teoria è scientifica solo se è falsificabile (cioè se è possibile sperimentalmente smentire le sue previsioni)

CHIMICA. Una teoria è scientifica solo se è falsificabile (cioè se è possibile sperimentalmente smentire le sue previsioni) CHIMICA SCIENZA SPERIMENTALE: cioè si basa sul metodo sperimentale (Galileo è il precursore). Osservazione dei fenomeni (raccolta e interpretazioni dati) Formulazione ipotesi Verifica sperimentale (eventualmente

Dettagli

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

9. Urti e conservazione della quantità di moto. 9. Urti e conservazione della quantità di moto. 1 Conservazione dell impulso m1 v1 v2 m2 Prima Consideriamo due punti materiali di massa m 1 e m 2 che si muovono in una dimensione. Supponiamo che i due

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

Applicazioni del secondo principio. ovvero. Macchine a vapore a combustione esterna: Macchine a vapore a combustione interna: Ciclo Otto, ciclo Diesel

Applicazioni del secondo principio. ovvero. Macchine a vapore a combustione esterna: Macchine a vapore a combustione interna: Ciclo Otto, ciclo Diesel Termodinamica Applicazioni del secondo principio ovvero Macchine a vapore a combustione esterna: macchina di Newcomen e macchina di Watt Macchine a vapore a combustione interna: Ciclo Otto, ciclo Diesel

Dettagli

LEGGI DEI GAS / CALORI SPECIFICI. Introduzione 1

LEGGI DEI GAS / CALORI SPECIFICI. Introduzione 1 LEGGI DEI GAS / CALORI SPECIFICI Introduzione 1 1 - TRASFORMAZIONE ISOBARA (p = costante) LA PRESSIONE RIMANE COSTANTE DURANTE TUTTA LA TRASFORMAZIONE V/T = costante (m, p costanti) Q = m c p (Tf - Ti)

Dettagli

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ Che cos è la corrente elettrica? Nei conduttori metallici la corrente è un flusso di elettroni. L intensità della corrente è il rapporto tra la quantità

Dettagli

Termologia. Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti

Termologia. Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti Termologia Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti Trasmissione del calore Legge di Wien Legge di Stefan-Boltzmann Gas

Dettagli

Classificazione dei Sensori. (raccolta di lucidi)

Classificazione dei Sensori. (raccolta di lucidi) Classificazione dei Sensori (raccolta di lucidi) 1 Le grandezze fisiche da rilevare nei processi industriali possono essere di varia natura; generalmente queste quantità sono difficili da trasmettere e

Dettagli

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione in virgola mobile

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione in virgola mobile Problemi connessi all utilizzo di un numero di bit limitato Abbiamo visto quali sono i vantaggi dell utilizzo della rappresentazione in complemento alla base: corrispondenza biunivoca fra rappresentazione

Dettagli

FONTI DI ENERGIA SFRUTTATE DALL UOMO NELL ANTICHITA

FONTI DI ENERGIA SFRUTTATE DALL UOMO NELL ANTICHITA FONTI DI ENERGIA SFRUTTATE DALL UOMO NELL ANTICHITA Lavoro della classe III H Scuola secondaria di 1 1 grado L. Majno - Milano a.s. 2012-13 13 Fin dall antichità l uomo ha saputo sfruttare le forme di

Dettagli

Transitori del primo ordine

Transitori del primo ordine Università di Ferrara Corso di Elettrotecnica Transitori del primo ordine Si consideri il circuito in figura, composto da un generatore ideale di tensione, una resistenza ed una capacità. I tre bipoli

Dettagli

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012 Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012 Problema 1 Due carrelli A e B, di massa m A = 104 kg e m B = 128 kg, collegati da una molla di costante elastica k = 3100

Dettagli

Acqua azzurra, acqua chiara. Istituto Comprensivo della Galilla Scuola Media Dessì - Ballao

Acqua azzurra, acqua chiara. Istituto Comprensivo della Galilla Scuola Media Dessì - Ballao Acqua azzurra, acqua chiara Istituto Comprensivo della Galilla Scuola Media Dessì - Ballao Proprietà fisiche Ecosistemi acquatici Origine della vita Ciclo dell acqua Acqua Scoperte Sensazioni Leggi La

Dettagli

CORRENTE ELETTRICA Intensità e densità di corrente sistema formato da due conduttori carichi a potenziali V 1 e V 2 isolati tra loro V 2 > V 1 V 2

CORRENTE ELETTRICA Intensità e densità di corrente sistema formato da due conduttori carichi a potenziali V 1 e V 2 isolati tra loro V 2 > V 1 V 2 COENTE ELETTICA Intensità e densità di corrente sistema formato da due conduttori carichi a potenziali V 1 e V isolati tra loro V > V 1 V V 1 Li colleghiamo mediante un conduttore Fase transitoria: sotto

Dettagli

Nome..Cognome.. Classe 4G 4 dicembre 2008. VERIFICA DI FISICA: lavoro ed energia

Nome..Cognome.. Classe 4G 4 dicembre 2008. VERIFICA DI FISICA: lavoro ed energia Nome..Cognome.. Classe 4G 4 dicembre 8 VERIFIC DI FISIC: lavoro ed energia Domande ) Energia cinetica: (punti:.5) a) fornisci la definizione più generale possibile di energia cinetica, specificando l equazione

Dettagli

TEORIA CINETICA DEI GAS

TEORIA CINETICA DEI GAS TEORIA CINETICA DEI GAS La teoria cinetica dei gas è corrispondente con, e infatti prevede, le proprietà dei gas. Nella materia gassosa, gli atomi o le molecole sono separati da grandi distanze e sono

Dettagli

Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti.

Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti. Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti. Solvente (componente presente in maggior quantità) SOLUZIONE Soluti

Dettagli

Temperatura. V(t) = Vo (1+at) Strumento di misura: termometro

Temperatura. V(t) = Vo (1+at) Strumento di misura: termometro I FENOMENI TERMICI Temperatura Calore Trasformazioni termodinamiche Gas perfetti Temperatura assoluta Gas reali Principi della Termodinamica Trasmissione del calore Termoregolazione del corpo umano Temperatura

Dettagli

Capacità di assorbire una deformazione plastica senza rompersi: alta=duttile (es. oro) bassa=fragile (es. vetro)

Capacità di assorbire una deformazione plastica senza rompersi: alta=duttile (es. oro) bassa=fragile (es. vetro) Capacità di assorbire una deformazione plastica senza rompersi: alta=duttile (es. oro) bassa=fragile (es. vetro) E dipendente dalla temperatura:capacità di riposizionamento di difetti ed atomi (diffusione

Dettagli

3. Le Trasformazioni Termodinamiche

3. Le Trasformazioni Termodinamiche 3. Le Trasformazioni Termodinamiche Lo stato termodinamico di un gas (perfetto) è determinato dalle sue variabili di stato: ressione, olume, Temperatura, n moli ffinché esse siano determinate è necessario

Dettagli

La scuola integra culture. Scheda3c

La scuola integra culture. Scheda3c Scheda3c Gli ELEMENTI DEL CLIMA che caratterizzano le condizioni meteorologiche di una regione sono: la temperatura, la pressione atmosferica, i venti, l umidità e le precipitazioni. La temperatura è data

Dettagli

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1)

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1) Transitori Analisi nel dominio del tempo Ricordiamo che si definisce transitorio il periodo di tempo che intercorre nel passaggio, di un sistema, da uno stato energetico ad un altro, non è comunque sempre

Dettagli

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI INTEGRATORE E DERIVATORE REALI -Schemi elettrici: Integratore reale : C1 R2 vi (t) R1 vu (t) Derivatore reale : R2 vi (t) R1 C1 vu (t) Elenco componenti utilizzati : - 1 resistenza da 3,3kΩ - 1 resistenza

Dettagli

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Lavori intelligenti per il risparmio energetico Città di San Donà di Piave Assessorato all Ambiente SPORTELLO ENERGIA Lavori intelligenti per il risparmio energetico SOLARE TERMICO Un impianto a collettori solari (anche detto a pannelli solari termici

Dettagli

LA TERMOLOGIA. studia le variazioni di dimensione di un corpo a causa di una

LA TERMOLOGIA. studia le variazioni di dimensione di un corpo a causa di una LA TERMOLOGIA La termologia è la parte della fisica che si occupa dello studio del calore e dei fenomeni legati alle variazioni di temperatura subite dai corpi. Essa si può distinguere in: Termometria

Dettagli

Proprieta meccaniche dei fluidi

Proprieta meccaniche dei fluidi Proprieta meccaniche dei fluidi 1. Definizione di fluido: liquido o gas 2. La pressione in un fluido 3. Equilibrio nei fluidi: legge di Stevino 4. Il Principio di Pascal 5. Il barometro di Torricelli 6.

Dettagli

APPLICATION SHEET Luglio

APPLICATION SHEET Luglio Indice 1. Descrizione dell applicazione 2. Applicazione - Dati 3. Selezione del prodotto e dimensionamento 4. Soluzione Motovario 1. Descrizione dell applicazione Gli schermi per campi da cricket fanno

Dettagli

La propulsione Informazioni per il PD

La propulsione Informazioni per il PD Informazioni per il PD 1/10 Compito Come funziona un automobile? Gli alunni studiano i diversi tipi di propulsione (motore) dell auto e imparano qual è la differenza tra un motore diesel e uno a benzina.

Dettagli

Modulo di Meccanica e Termodinamica

Modulo di Meccanica e Termodinamica Modulo di Meccanica e Termodinamica 1) Misure e unita di misura 2) Cinematica: + Moto Rettilineo + Moto Uniformemente Accelerato [+ Vettori e Calcolo Vettoriale] + Moti Relativi 3) Dinamica: + Forza e

Dettagli

Strane anomalie di un motore omopolare Di Valerio Rizzi e Giorgio Giurini

Strane anomalie di un motore omopolare Di Valerio Rizzi e Giorgio Giurini Strane anomalie di un motore omopolare Di Valerio Rizzi e Giorgio Giurini Gli scriventi, in qualità di studiosi del generatore omopolare hanno deciso di costruire questo motore per cercare di capire le

Dettagli

Correnti e circuiti a corrente continua. La corrente elettrica

Correnti e circuiti a corrente continua. La corrente elettrica Correnti e circuiti a corrente continua La corrente elettrica Corrente elettrica: carica che fluisce attraverso la sezione di un conduttore in una unità di tempo Q t Q lim t 0 t ntensità di corrente media

Dettagli

F S V F? Soluzione. Durante la spinta, F S =ma (I legge di Newton) con m=40 Kg.

F S V F? Soluzione. Durante la spinta, F S =ma (I legge di Newton) con m=40 Kg. Spingete per 4 secondi una slitta dove si trova seduta la vostra sorellina. Il peso di slitta+sorella è di 40 kg. La spinta che applicate F S è in modulo pari a 60 Newton. La slitta inizialmente è ferma,

Dettagli

EQUAZIONE DI STATO e LEGGI DEI GAS esercizi risolti Classi quarte L.S.

EQUAZIONE DI STATO e LEGGI DEI GAS esercizi risolti Classi quarte L.S. EQUAZIONE DI STATO e LEGGI DEI GAS esercizi risolti Classi quarte L.S. In questa dispensa verrà riportato lo svolgimento di alcuni esercizi inerenti l'equazione di stato dei gas perfetti e le principali

Dettagli

ENERGIA INTERNA ENERGIA INTERNA SPECIFICA. e = E/m = cv T ENTALPIA. H = E + pv ENTALPIA SPECIFICA. h = H/m = cp T h = e + pv = e + p/d L-1

ENERGIA INTERNA ENERGIA INTERNA SPECIFICA. e = E/m = cv T ENTALPIA. H = E + pv ENTALPIA SPECIFICA. h = H/m = cp T h = e + pv = e + p/d L-1 L - SISTEMI APERTI ENERGIA INTERNA E = n Cv T E = m cv T (Cv molare = J/kmol C) (cv massico = J/kg C) ENERGIA INTERNA SPECIFICA e = E/m = cv T ENTALPIA H = E + pv H = n Cp T H = m cp T (Cp molare = J/kmol

Dettagli

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω GIROSCOPIO Scopo dell esperienza: Verificare la relazione: ω p = bmg/iω dove ω p è la velocità angolare di precessione, ω è la velocità angolare di rotazione, I il momento principale d inerzia assiale,

Dettagli

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR Relazione Tecnica Analisi simulative e misure con termocamera relative al confronto tra l utilizzo di un telefono smartphone in assenza e in presenza di dispositivo distanziatore EWAD Annamaria Cucinotta

Dettagli

Rapporto ambientale Anno 2012

Rapporto ambientale Anno 2012 Rapporto ambientale Anno 2012 Pagina 1 di 11 1 ANNO 2012 Nell anno 2005 la SITI TARGHE srl ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008 e

Dettagli

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE La contraffazione in cifre: NUOVA METODOLOGIA PER LA STIMA DEL VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE Roma, Giugno 2013 Giugno 2013-1 Il valore economico dei sequestri In questo Focus si approfondiscono alcune

Dettagli

Anno 2014. Rapporto ambientale

Anno 2014. Rapporto ambientale Anno 2014 Rapporto ambientale 1 ANNO 2014 Nell anno 2005 la SITI TARGHE S.r.l. ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008, nel 2011 e nel

Dettagli

MOTORI ENDOTERMICI di Ezio Fornero

MOTORI ENDOTERMICI di Ezio Fornero MOTORI ENDOTERMICI di Ezio Fornero Nei motori endotermici (m.e.t.) l energia termica è prodotta mediante combustione di sostanze liquide o gassose, generalmente dette carburanti. Si tratta di motori a

Dettagli

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato gassoso

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato gassoso GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA Lo stato gassoso Classificazione della materia MATERIA Composizione Struttura Proprietà Trasformazioni 3 STATI DI AGGREGAZIONE SOLIDO (volume e forma propri) LIQUIDO

Dettagli

Ripasso sulla temperatura, i gas perfetti e il calore

Ripasso sulla temperatura, i gas perfetti e il calore Ripasso sulla temperatura, i gas perfetti e il calore Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia La temperatura Fenomeni non interpretabili con le leggi della meccanica Dilatazione

Dettagli

Temperatura e Calore

Temperatura e Calore Temperatura e Calore 1 Temperatura e Calore Stati di Aggregazione Temperatura Scale Termometriche Dilatazione Termica Il Calore L Equilibrio Termico La Propagazione del Calore I Passaggi di Stato 2 Gli

Dettagli

La corrente elettrica

La corrente elettrica PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo Sviluppo" Obiettivo C-Azione C1: Dall esperienza alla legge: la Fisica in Laboratorio La corrente elettrica Sommario 1) Corrente elettrica

Dettagli

Complementi di Termologia. I parte

Complementi di Termologia. I parte Prof. Michele Giugliano (Dicembre 2) Complementi di Termologia. I parte N.. - Calorimetria. Il calore è una forma di energia, quindi la sua unità di misura, nel sistema SI, è il joule (J), tuttavia si

Dettagli

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore.

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. Capitolo II La forma del valore 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. I beni nascono come valori d uso: nel loro divenire merci acquisiscono anche un valore (di scambio).

Dettagli

FISICA DELLA BICICLETTA

FISICA DELLA BICICLETTA FISICA DELLA BICICLETTA Con immagini scelte dalla 3 SB PREMESSA: LEGGI FISICHE Velocità periferica (tangenziale) del moto circolare uniforme : v = 2πr / T = 2πrf Velocità angolare: ω = θ / t ; per un giro

Dettagli

L'ENTROPIA. Lezioni d'autore

L'ENTROPIA. Lezioni d'autore L'ENTROPIA Lezioni d'autore Un video : Clic Un altro video : Clic La funzione di distribuzione delle velocità (I) Nel grafico accanto sono riportati i numeri delle molecole di un gas, suddivise a seconda

Dettagli

Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA. 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni

Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA. 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni 12 3.1 Peso dell aria I corpi solidi hanno un loro peso, ma anche i corpi gassosi e quindi l aria,

Dettagli

13 La temperatura - 8. Il gas perfetto

13 La temperatura - 8. Il gas perfetto La mole e l equazione del gas perfetto Tutto ciò che vediamo intorno a noi è composto di piccolissimi grani, che chiamiamo «molecole». Per esempio, il ghiaccio, l acqua liquida e il vapore acqueo sono

Dettagli

ALLEGATO II. Calcolo della produzione da cogenerazione

ALLEGATO II. Calcolo della produzione da cogenerazione ALLEGATO II Calcolo della produzione da cogenerazione I - Calcolo dell energia elettrica da cogenerazione 1. Per calcolare il risparmio di energia primaria di una unità di cogenerazione, occorre anzitutto

Dettagli

IDROGENO IN PRATICA. del gruppo degli allievi del Volta. Laboratorio di chimica I.T. I. Volta

IDROGENO IN PRATICA. del gruppo degli allievi del Volta. Laboratorio di chimica I.T. I. Volta IDROGENO IN PRATICA Pratiche di laboratorio su iniziative del gruppo degli allievi del Volta Laboratorio di chimica I.T. I. Volta da: L Isola Misteriosa Giulio Verne 1874 Senza il carbone non ci sarebbero

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE 1 PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE Sono le perdite di carico (o di pressione) che un fluido, in moto attraverso un condotto, subisce a causa delle resistenze

Dettagli

ENERGIE RINNOVABILI E ESAURIBILI

ENERGIE RINNOVABILI E ESAURIBILI Energie nella storia La storia del lavoro dell uomo è caratterizzata da un continuo aumento del bisogno di energia. Solo trecento anni fa l'uomo consumava un decimo dell'energia di oggi. Allora si usavano

Dettagli

Esercitazione X - Legge dei gas perfetti e trasformazioni

Esercitazione X - Legge dei gas perfetti e trasformazioni Esercitazione X - Legge dei gas perfetti e trasformazioni termodinamiche Formulario Il primo principio della termodinamica afferma che la variazione dell energia interna di un sistema U è uguale alla somma

Dettagli

Impianti di COGENERAZIONE

Impianti di COGENERAZIONE Impianti di COGENERAZIONE Definizione: produrre energia insieme Produzione combinata di : 1. energia elettrica/meccanica 2. energia termica (calore) ottenute in appositi impianti utilizzanti la stessa

Dettagli

QUESITI DI FISICA RISOLTI A LEZIONE TERMODINAMICA

QUESITI DI FISICA RISOLTI A LEZIONE TERMODINAMICA QUESITI DI FISICA RISOLTI A LEZIONE TERMODINAMICA Un recipiente contiene gas perfetto a 27 o C, che si espande raggiungendo il doppio del suo volume iniziale a pressione costante. La temperatura finale

Dettagli

È una grandezza fisica FONDAMENTALE, SCALARE UNITÀ DI MISURA NEL S.I. : K (KELVIN)

È una grandezza fisica FONDAMENTALE, SCALARE UNITÀ DI MISURA NEL S.I. : K (KELVIN) È una grandezza fisica FONDAMENTALE, SCALARE UNITÀ DI MISURA NEL S.I. : K (KELVIN) È STRETTAMENTE LEGATA ALLA VELOCITÀ DI VIBRAZIONE DELLE MOLECOLE IN UN CORPO: SE LA TEMPERATURA DI UN CORPO AUMENTA LE

Dettagli

Pressione. www.easymaths.altervista.org. 01 - Pressione.

Pressione. www.easymaths.altervista.org. 01 - Pressione. Pressione 01 - Pressione La forza è una grandezza fisica caratterizzata dal fatto di essere in grado di modificare lo stato di moto di un corpo o di modificarne la struttura interna Supponiamo che una

Dettagli

LABORATORI SULL ARIA E SULLA PRESSIONE ATMOSFERICA (ALL.

LABORATORI SULL ARIA E SULLA PRESSIONE ATMOSFERICA (ALL. L'ARIA L'aria è una cosa leggera che ricopre tutta la terra come copre la buccia la pera ma nessuno la vede o l'afferra E' una specie di fumo lucente e anche se non si vede con gli occhi, la respira col

Dettagli

CLASSE: 1^ CAT. E 1^ GRA

CLASSE: 1^ CAT. E 1^ GRA ITS BANDINI - SIENA MATERIA DI INSEGNAMENTO: FISICA e LABORATORIO CLASSE: 1^ CAT. E 1^ GRA In relazione alla programmazione curricolare ci si prefigge di raggiungere i seguenti obiettivi disciplinari:

Dettagli

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 29-Analisi della potenza statistica vers. 1.0 (12 dicembre 2014) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia, Università di Milano-Bicocca

Dettagli

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Chimica CORSO DI: LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA Docente: Dr. Alessandro Caselli

Dettagli