EPATITE B, UNA EPIDEMIA SCONOCIUTA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "EPATITE B, UNA EPIDEMIA SCONOCIUTA"

Transcript

1 EPATITE B, UNA EPIDEMIA SCONOCIUTA Maurizio KOCH Azienda Ospedaliera San Filippo Neri U.O.C. Gastroenterologia ed Epatologia

2 Hepatitis B Virus Hepadnavirus 100 volte più infettivo di HIV Si trova nel sangue e nei fluidi corporei Sopravvive più di 7 giorni nel sangue essiccato

3

4 Different virus replication strategies different treatment goals HBV HIV HCV Host cell Viral RNA cccdna Proviral DNA Host DNA Nucleus TREATMENT Long-term reduction of viral replication to lowest possible level 1 TREATMENT TREATMENT Lifelong suppression of viral replication 2,3 Definitive viral clearance 1 SVR possible for HCV 1 1. Pawlotsky JM. J Hepatol 2006;44:S10-S13; 2. Siliciano JD, Siliciano RF. J Antimicrob Chemother 2004;54:6-9; cccdna = covalently closed circular DNA 3. Lucas GM. J Antimicrob Chemother 2005;55:

5 L impatto della epatite B nel mondo è alto Infetti presente/passato Infezioni croniche Morte Causa di morte per malattia ~ 2 miliardi milioni milioni/anno 10 causa nel mondo Lavanchy D, J viral Hepatol 2004 Conjeevaram HS, J Hepatol 2003

6 Prevalenza HBsAg 8% = alta 2% - 7% = intermedia <2% = bassa

7 2 miliardi di HBV infetti 25 40% ( M)/die di cirrosi o HCC 6 miliardi Popolazione mondiale milioni di Epatiti croniche HBV IMPATTO GLOBALE DELL EPATITE B WHO Fact Sheets Conjeevaram HS, J hepatol 2003 Lee WM N Engl J Med 1997 Lok AS N Engl J Med 2002

8 HBV genotypes G A F H A G D E A D B C C

9 Le dimensioni del Problema in Italia Ogni giorno in Italia muoiono 57 persone per epatocarcinoma o cirrosi 14 sono HBsAg di portatori cronici di HBV (HBsAg+) 1034 nuove infezioni all anno anno notificate e ~ stimate (il numero effettivo di nuove infezioni per anno stimate (il numero effettivo di nuove infezioni per anno è 5-10 volte il numero di casi denunciati) portatori tra cittadini immigrati WHO: Department of Communicable Diseases Surveillance and response 2002; AISF: documento conclusivo commissione sull epidemiologia delle malattie epatiche

10 Il paziente con epatite cronica HBeAg +: il ruolo della risposta immunitaria Immune-tolerance Immune-activation Immune-control HBV-DNA ( log10 gen.eq./ml ) HBeAg Anti- HBe IgM anti-hbc ( PEI Units ) ALT ( U / L )

11 Association of Liver Disease with Virological/Biochemical Percent of Patients with Active Liver Disease Parameters p < % p = % 13.3% 9.5% Normal Elevated Normal Elevated p = % 13.6 % < 6.5 >6.5 ALT (IU/L) AST (IU/L) HBV DNA (log 10 copies/ml) p-value is based on a Fisher s exact test Hu KQ, et al. 43rd EASL; Milan, Italy; April 23-27, Abstract 653.

12 STORIA NATURALE Primary HBV Infection Epatite acuta Epatite cronica Cirrosi Epatocarcinoma Morte

13 STORIA NATURALE Primary HBV Infection Epatite acuta 70-90% 10-30% Cirrosi Epatite cronica % Subclinica Epatite acuta Epatite Fulminante Epatocarcinoma Morte

14 STORIA NATURALE Primary HBV Infection Epatite acuta Epatite cronica 95% neonati da madri HBsAg+/HBeAg+ 3% giovani anni Cirrosi 23 28% bambini 1 Epatocarcinoma 5 anni 0.2% adulti immunocompetenti Morte

15 STORIA NATURALE Epatite cronica lieve moderata grave cirrosi Portatore inattivo % ~1 % x anno 4-6 % per anno guarigione scompenso Epatocarcinoma morte / trapianto

16 Prevalenza dei diversi fattori eziologici in 9997 soggetti con epatopatia,, Italia 2001 Alcol+HCV 11,6% Alcol 9,4% Altro 12,7% HBsAg+ 10% HBsAg anche con altri fattori=13,4% HCV anche con altri fattori=69,9% Alcol anche con altri fattori=23,0% HCV+ 56,3% Sagnelli et al. J. Med. Virol. 2005

17 Tasso di mortalità (decessi per abitanti) ) per Cirrosi ed HCC in Italia Morti x Anni Cirrosi HCC Dati ISTAT

18 Perchè vaccinare?

19 Vaccinazione Anti-HBV Incidenza di epatite B in Italia. SEIEVA Stroffoni Hepatol

20 Incidenza (per ) età specifica di epatite B in Italia. SEIEVA Vaccinazione Anti-HBV > Stroffoni Hepatol 2000

21 Perchè sottoporre a screening?

22 Screening per epatite B: motivazioni precoce identificazione e cura dei soggettti infetti (Valla et al 2003) Prevenzione della diffusione ad altri soggetti (Valla et al. 2003) Terapie antivirali efficaci sono in grado di rallentare la progressione della malattia nei soggetti con epatite cronica B e ritardare l insorgenza della cirrosi (Liaw et al 2004) Per i pazienti con cirrosi in fase terminale l unica possibile terapia è il trapianto di fegato

23 Dove dovrebbe essere disponibile lo screenig per epatite B Carceri Strutture sanitarie ed in particolare: Centri per malattie sessualmente trasmissibili Centri per il trattamento della dipendenza da sostanze d abuso Centri trasfusionali Centri per la terapia dell HIV Centri per immigrati Agenzie internazionali per l adozione

24 Perchè trattare?

25 Survival in compensated cirrhosis B Reference Area Pts (n) Median age (yrs) Follow-up yrs (range) 5-year survival Liaw 1989 Asia (1-7) 80 % De Jong 1992 Europe (2-17) 84 % Fattovich 2002 Europe (1-16) 86 % 100 % 80 survival 86 Incidence 100 person/yrs= decompensation HCC Fattovich, Am J Gastroenterol 2002; 97:

26 Relazione tra livelli di HBV DNA e indice di attività istologica. Una review di 26 studi prospettici 12 Histology Activity Index HBV DNA level log cp/ml From: Mommeja-Marin H, Hepatology

27 Relazione tra livelli di HBV DNA e sviluppo di cirrosi Iloeje, Gastroenterology 2006

28 Clinical benefits of HBeAg and HBsAg clearance HBeAg clearance HBsAg clearance Disease remission HBsAg seroconversion Prevention of HCC Increased survival Hoofnagle Ann Intern Med 1981; Fattovich Hepatology 1986;Di Bisceglie Gastroenterology 1987; Niederau NEJM 1996; Chu Gastroenterology 2002; van Zonneveld Hepatology 2004

29 HBsAg clearance improves survival rates Probability of survival in patients with and without HBsAg clearance Retrospective study of 309 patients over mean follow-up of 5.7 years Survival (%) P<0.001 With HBsAg clearance No HBsAg clearance Years Fattovich et al. Am J Gastroenterol 1998

30 Cumulative probability of complications-free survival in 101 HBeAg negative patients treated with IFN for 2 years Patients alive and complications-free (%) Patients at risk HCC: 7% vs 7%, NS Decompensation: 0% vs 27%, p<0.001 P< Sustained response (30 pts) Treatment failure (71 pts) Months Lampertico, Hepatol 2003

31 HBsAg clearance continues to increase after therapy in HBeAg-negative patients treated with PEG-IFN 11 n=230 11% Patients with HBsAg clearance (%) % 6% 8% 1 Years after EOT Marcellin et al. EASL 2008

32 Therapy for Chronic Hepatitis B: and beyond interferonalfa lamivudine The New Era ORAL Therapy adefovir entecavir pegylated IFN-α telbivudine Tenofovir* Combination Rx *FDA-approved for HIV and in review by FDA for HBV indication ** in phase III trial

33 Lamivudine in compensated cirrhosis Time to diagnosis of HCC Percentage with diagnosis Placebo P=0.047 Lamivudine Time to diagnosis (months) Excluding 5 cases in yr1: HR=0.47; P=0.052 Placebo (n=215) Lamivudine (n=436) Liaw et al, NEJM 2004

34 Resistance Rates in Naïve Patients Cumulative of resistance (%) 100 Genotypic resistance to ADV HBeAg(-) ) patients Year of treatment Prevalence of resistance (%) Genotypic resistance to LVD 2, ND Year of treatment Prevalence of resistance (%) Genotypic resistance to ETV 1 HBeAg(+) and (-)( ) patients <1% <1% 1% 1% Year of treatment ND 5 Colonno RJ, Hepatology. 2006; Zefix (lamivudine) (August 2006). Chang TT. J Gastroenterol Hepatol 2004; Hepsera (August 2006) Standrigg DN, J Hepatol. 2006; Lai CL, Hepatology. 2006

35 Monotherapy exerts pressure on replicating virus Treatment start Wild-type STAT-C-resistant variant Viral load Selection of resistant variants Treatment end Time Hypothetical representation based on information from Sarrazin C, et al. Gastroenterology 2007;132: ; Hinrichsen H, et al. Gastroenterology 2004;127:

36 Potent viral load suppression with entecavir even from high baseline levels Average intracellular entecavir tri-phosphate drug concentrations are approximately 50 times greater than the IC50 of wild-type HBV 1 HBV DNA reductions by baseline DNA level 2 Nucleoside naïve, HBeAg(+) and (-) patients Median HBV DNA (Copies/mL) ³ n=87 n=40 n=151 n=144 n=97 n=82 n=27 n= < 300 copies/ml Treatment Week 1. Tenney DJ, et al. Antimicrob Agents Chemother. 2007;51: Colonno R. ISVHLD 2006; Oral presentation O200

37 Patients with HBV DNA <400 c/ml 100 Percentage (%) % 98% P= Randomized Double Blind Open Label TDF Weeks on Study ADV N= TDF N= Observed Data Marcellin P, et al. 43rd EASL; Milan, Italy; April 23-27, Abstract 57.

38 Efficacy Varies among Nucleos(t)ide Analogs HBV DNA mean reduction at 1 year HBeAg-negative patients HBV DNA PCR negativity at 1 year HBeAg-negative patients HBV DNA level (log copies/ml) log log 4.4 log 5.2 log ADV 2 LAM 1 ETV 3 LdT 1 PCR negative (%) Data not from head-to-head studies. Design, inclusion and evaluation criteria may differ. HBV DNA thresholds: 1000 copies/ml (ADV); 300 copies/ml (LAM, LdT, ETV); 400 copies/ml (TDF) % 71% 90% 88% 93% ADV 4 LAM 1 ETV 5 LdT 1 TDF 6 95% LdT 7 1. Lai CL et al. N Engl J Med. 2007;357: ; 2. Chang TT et al. N Engl J Med. 2006;354: ; 3. Lai CL et al. N Engl J Med. 2006;354: ; 4. Hadziyannis SJ et al. N Engl J Med. 2003;348: ; 5. Lai CL et al. N Engl J Med. 2006;354: ; 6. Marcellin P et al. Hepatology. 2007;46 (S1): A; 7. Globe study: data on file.

39 May 2003 May 2005 ALT IgM anti-hbc HBV-DNA (log cp/ml) LLQ LLQ LAM 100 mg/day ADV 10 mg/day Months

40

41 O.DONNELL

42 E.A.R.L.Y. Study: Mean HBV 12 DNA Change ETV (n=33) ADV (n=32) Mean Change in HBV DNA Mean change in HBV DNA by PCR (log 10 copies/ml) *Primary efficacy end point: p< * 6.23* Log copies/ml Dosing through Week Extended dosing phase Weeks Other Results at Week 96: Normal ALT: 97% vs. 85% HBe Seroconversion: 24% vs. 25% Discontinuation due to AE: 0% vs. 3% Leung N, et al. 43rd EASL; Milan, Italy; April 23-27, Abstract 998.

43 Spontaneous HBeAg seroconversion: reduces fibrosis progression Cumulative probability of regression of fibrosis (%) Patients with sustained disease remission Patients without sustained disease remission P< Time (months) Hui et al. Hepatology 2007

44 Spontaneous HBeAg seroconversion: reduces incidence of cirrhosis Cumulative incidence of cirrhosis (%) Disease progression HBeAg reversion HBeAg-negative hepatitis Sustained remission Years after HBeAg seroconversion Hsu et al. Hepatology 2002

45 Histological outcome % Fibrosis P<0.01 HBsAg persistence (n=42) HBsAg clearance (n=20) 0 Improvement Stability Deterioration Korevaar et al. AASLD 2007

46 Relazione tra decremento di HBV DNA terapia indotto e miglioramento dell istologia epatica Literature analysis of 26 prospective clinical studies Predominantly Caucasian patient population Median histologic activity index improvements from baseline r=0.96 p<3x Median log 10 HBV DNA level decrease from baseline -2 Mommeja-Marin H, Hepatol 2003

47 Hepatitis B and risk of HCC Percent cumulative incidence HBsAg+, HBeAg+ HBsAg+, HBeAg HBsAg, HBeAg Time (years) Yang NEJM 2002

48 Cumulative Hazards of Progression from Asymptomatic CHB to Chronic Hepatitis Cumulative Hazard of Chronic Hepatitis HBeAg(+) HBV DNA 10 4 HBeAg(-) HBV DNA 10 4 HBeAg(-) HBVDNA < Year of follow-up Chen JD, et al. 43rd EASL; Milan, Italy; April 23-27, Abstract 644.

49 Cumulative Hazards of Progression from Chronic Hepatitis to Cirrhosis Cumulative Hazard of Liver Disease HBeAg(+) HBV DNA 10 4 HBeAg(-) HBV DNA 10 4 HBeAg(-) HBV DNA < Year of follow-up Chen JD, et al. 43rd EASL; Milan, Italy; April 23-27, Abstract 644.

50 Il trattamento dell epatite cronica B Stresa 2007 Ishak: S2 S4 S6 Interferone Peghilato (6-12 mesi) Lieve Moderata Grave Cirrosi Cirrosi scompensata NUC (per 5 anni o 6 mesi success. perdita HBs) HBeAg pos HBV DNA > IU/mL > 200 IU/mL HBeAb pos HBV DNA > 2.000IU/mL > 200 IU/mL

51 Treatment of chronic hepatitis B Summary PegInterferon Lamivudine Adefovir Entecavir Response in Yr 1 HBe Ag+(seroconversion) 27% 16%-21% 12% 21%** HBe Ag+ (HBV DNA neg 1 ) 25% 40%-44% 40%* 67%** HBe Ag- (HBV DNA neg 1 ) 63% 60%-70% 51% 90%*** Duration of treatment HBe Ag+ 1 yr >1 yr >1 yr > 1yr HBe Ag- 1 yr >>1 yr 2 >>1 yr 2 >>1 yr 2 Durability of response 3 HBe Ag+ 4 NA 50%-80% 91% 69% HBe Ag- 5 ~20% <10% ~5% NA 1 PCR assays * AnnInternMed200 2 indefinite therapy ** NEJM weeks post-treatment *** NEJM HBe Ag seroconversion 5 undetectable HBV DNA

52 Treatment of chronic hepatitis B Summary 2-5 yr PegInterferon Lamivudine Adefovir Entecavir Response in Yr 2 HBe Ag+(seroconversion) 12-14%* 11%*** HBe Ag+ (HBV DNA neg 1 ) 81%*** HBe Ag- (HBV DNA neg 1 ) 34% 71%** Response in Yr 5 HBe Ag+(seroconversion) 50% HBe Ag+ (HBV DNA neg 1 ) HBe Ag- (HBV DNA neg 1 ) 67% 1 PCR assays Hepatol 2005 * NEJM 2003 ** NEJM 2005 *** NEJM 2006 Gastroenterol 2003 Hepatol 2005

53 Decline of HBV cccdna During LdT and LAM Therapy 38 patients on LdT and 32 patients on LAM 0 HBV DNA Change Intrahepatic HBV DNA ccc DNA Intrahepatic HBV DNA and cccdna were measured by a previously validated real-time PCR assay Log 10 c/ml * Greater reduction of HBV DNA with LdT; no differences in CCC or intrahepatic DNA between groups Wong DKH, et al. 43rd EASL; Milan, Italy; April 23-27, Abstract LdT LAM

IL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE ADULTO CON EPATITE CRONICA B: LINEE GUIDA. Silvia Carradori

IL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE ADULTO CON EPATITE CRONICA B: LINEE GUIDA. Silvia Carradori IL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE ADULTO CON EPATITE CRONICA B: LINEE GUIDA Silvia Carradori Unita Operativa Malattie Infettive Ospedaliera Azienda Ospedale-Università S.Anna -Societa Medico Chirurgica -02 Marzo

Dettagli

Terapia della epatite HBV: chi trattare, quando trattare

Terapia della epatite HBV: chi trattare, quando trattare Terapia della epatite HBV: chi trattare, quando trattare 10 Maggio 2008 Barbara Omazzi UO Gastroenterologia Az.G.Salvini Ospedale di Rho Prevalenza di HBsAg + Problema sanitario mondiale 350 milioni di

Dettagli

I POLIMORFISMI DI IL28B NON CORRELANO CON L INCIDENZA DI HCC IN PAZIENTI CON EPATITE B IN SOPPRESSIONE VIROLOGICA

I POLIMORFISMI DI IL28B NON CORRELANO CON L INCIDENZA DI HCC IN PAZIENTI CON EPATITE B IN SOPPRESSIONE VIROLOGICA I POLIMORFISMI DI IL28B NON CORRELANO CON L INCIDENZA DI HCC IN PAZIENTI CON EPATITE B IN SOPPRESSIONE VIROLOGICA Brancaccio G., Grossi A., Marchese V., Rizzo V., Nardiello S., Gaeta G.B. Seconda Università

Dettagli

HBV: Obiettivi della terapia a lungo termine

HBV: Obiettivi della terapia a lungo termine HBV: Obiettivi della terapia a lungo termine Loredana Simone UO Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Sabato 2 marzo 2013 Epidemiologi a Nel mondo circa 1/3 della popolazione ha contratto l infezione

Dettagli

Epidemiologia e storia naturale delle Epatiti Virali Croniche

Epidemiologia e storia naturale delle Epatiti Virali Croniche Epidemiologia e storia naturale delle Epatiti Virali Croniche Sergio Boccia UOS Fisiopatologia Digestiva UO Gastroenterologia Ed Endoscopia Digestiva 15 Marzo 2012 TECHNICAL REPORT Hepatitis B and C in

Dettagli

Terapia sequenziale con Lamivudina e Peg-IFN a2a in un paziente con epatite cronica da HBV, HBeAg negativa

Terapia sequenziale con Lamivudina e Peg-IFN a2a in un paziente con epatite cronica da HBV, HBeAg negativa Terapia sequenziale con Lamivudina e Peg-IFN a2a in un paziente con epatite cronica da HBV, HBeAg negativa Maria Stanzione, G.Stornaiuolo, G.B.Gaeta Malattie Infettive - UOC Epatiti Virali, Dipartimento

Dettagli

COINFEZIONE HIV/HBV Casi Clinici

COINFEZIONE HIV/HBV Casi Clinici XII CORSO FORMAZIONE AIDS REGIONE CAMPANIA COINFEZIONE HIV/HBV Casi Clinici Vincenzo Selva U.O.C. Malattie Infettive e Tropicali Direttore: Pietro Filippini AORN S. Anna e S. Sebastiano Caserta NAPOLI

Dettagli

cambia il volto dell epatite cronica B

cambia il volto dell epatite cronica B cambia il volto dell epatite cronica B Manuale didattico Coordinatori Scientifici: G. Carosi, M. Rizzetto 2 Question time HBV: cambia il volto dell epatite cronica B Faculty Giampiero Carosi Azienda Ospedaliera

Dettagli

Nuovi orizzonti in tema di terapia dell epatite B New treatment options in chronic hepatitis B

Nuovi orizzonti in tema di terapia dell epatite B New treatment options in chronic hepatitis B Le Infezioni in Medicina, n. 1, 5-14, Rassegna Review Nuovi orizzonti in tema di terapia dell epatite B New treatment options in chronic hepatitis B Mario Mondelli Centro di Epatologia, Dipartimento di

Dettagli

TRATTAMENTO DELL EPATITE CRONICA HBEAG-NEGATIVA CON INTERFERONE

TRATTAMENTO DELL EPATITE CRONICA HBEAG-NEGATIVA CON INTERFERONE TRATTAMENTO DELL EPATITE CRONICA HBEAG-NEGATIVA CON INTERFERONE Dott. Pietro Lampertico Unità Operativa di Epatologia Medica FIRC, Fondazione Italiana Ricerca Cancro IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI TELBIVUDINA ATC J05AF11 SEBIVO Presentata da Commissioni Terapeutiche delle Provincie di CAGLIARI e di SASSARI In data gennaio 2009 Per le seguenti motivazioni (sintesi):

Dettagli

Epatite B ed Epatocarcinoma, possono le nuove terapie ridurre il rischio evolutivo? Roberto Ganga

Epatite B ed Epatocarcinoma, possono le nuove terapie ridurre il rischio evolutivo? Roberto Ganga Epatite B ed Epatocarcinoma, possono le nuove terapie ridurre il rischio evolutivo? Roberto Ganga L infezione da HBV è un grave problema sanitario a livello mondiale. portatori cronici circa 400 milioni

Dettagli

Perchè trattare? La gestione del paziente con epatite cronica HBV nella pratica clinica

Perchè trattare? La gestione del paziente con epatite cronica HBV nella pratica clinica La gestione del paziente con epatite cronica HBV nella pratica clinica Perchè trattare? per migliorare la qualità di vita e la sopravvivenza... attraverso la prevenzione della progressione in cirrosi e

Dettagli

Epatite C e transaminasi normali

Epatite C e transaminasi normali Giornata di aggiornamento in tema di Epatologia Situazioni cliniche controverse in epatologia Savona 29 ottobre 2005 Epatite C e transaminasi normali U.O.C. di Medicina Interna (Dir. G. Menardo) U.O.S.

Dettagli

PATOLOGIE EMERGENTI E RIEMERGENTI

PATOLOGIE EMERGENTI E RIEMERGENTI PATOLOGIE EMERGENTI E RIEMERGENTI Globalizzazione, Migrazione, Salute e Vaccini Giovedì 6 novembre 2008, ore 08.30 16.30 CAMERA DEI DEPUTATI Palazzo Marini - Sala delle Conferenze Via del Pozzetto, 158

Dettagli

AISF = Associazione Italiana Studio Fegato FISMAD = Federazione Italiana Società Malattie Apparato Digerente FIRE = Fondazione Italiana per la

AISF = Associazione Italiana Studio Fegato FISMAD = Federazione Italiana Società Malattie Apparato Digerente FIRE = Fondazione Italiana per la AISF = Associazione Italiana Studio Fegato FISMAD = Federazione Italiana Società Malattie Apparato Digerente FIRE = Fondazione Italiana per la Ricerca Epatologica Le cause maggiori di malattia epatica

Dettagli

L epatite B rappresenta un grave problema sanitario. E la

L epatite B rappresenta un grave problema sanitario. E la Epatite Cronica B, malattia sommersa Un virus spesso sottovalutato L Istituto Superiore di Sanità stima che in Italia vi siano non meno di 900mila individui cronicamente infettati da HBV, i cosiddetti

Dettagli

Dott. Vincenzo Pezzullo

Dott. Vincenzo Pezzullo Dott. Vincenzo Pezzullo Epatiti croniche ad eziologia virale Pozzuoli 1 ottobre 2011 HBV marcatori Antigeni Anticorpi HBsAg HBsAb o anti-hbs HBcAg HBcAb o anti-hbc IgM e IgG HBeAg HBeAb o anti-hbe HBV

Dettagli

Numero delle persone diagnosticate e in cura nel (prevalenza 0.16%)

Numero delle persone diagnosticate e in cura nel (prevalenza 0.16%) Numero delle persone diagnosticate e in cura nel 2012 94.146 (prevalenza 0.16%) Raimondo et al, Notiziario ISS 2014 Numero dei casi di AIDS e incidenza per anno di diagnosi, corretti per ritardo di notifica(1982-2013)

Dettagli

PATOLOGIE EMERGENTI E RIEMERGENTI: EPATITI VIRALI

PATOLOGIE EMERGENTI E RIEMERGENTI: EPATITI VIRALI GIORGIO ANTONUCCI INMI NMI L. SPALLANZANI PATOLOGIE EMERGENTI E RIEMERGENTI: EPATITI VIRALI PATOLOGIE EMERGENTI E RIEMENGENTI I virus epatitici diffusi globalmente sono 5 Epatite A (HAV); Epatite B (HBV);

Dettagli

Divisione di Gastroenterologia - Casa Sollievo della Sofferenza- IRCCS San Giovanni Rotondo

Divisione di Gastroenterologia - Casa Sollievo della Sofferenza- IRCCS San Giovanni Rotondo EPATITE B: DIAGNOSI. Il Laboratorio GA Niro, A Andriulli Divisione di Gastroenterologia - Casa Sollievo della Sofferenza- IRCCS San Giovanni Rotondo La descrizione del meccanismo replicativo del virus

Dettagli

Coinfezione HBV HCV alcune premesse

Coinfezione HBV HCV alcune premesse Coinfezione HBV HCV alcune premesse The Dual hepatitis C virus (HCV)/hepatitis B virus (HBV) infection is not uncommon in HCV or HBV endemic areas and among subjects at risk of parenteral transmission.

Dettagli

Prevenzione della recidiva HBV dopo trapianto di fegato. Maria Cristina Morelli

Prevenzione della recidiva HBV dopo trapianto di fegato. Maria Cristina Morelli Prevenzione della recidiva HBV dopo trapianto di fegato Maria Cristina Morelli Gestione clinica delle epatiti croniche virali 2 marzo 2013 Nuovo ospedale di Cona TRAPIANTO DI FEGATO PER CIRROSI VIRALE

Dettagli

Sabato 17 ottobre 2015 S. Beux, S. Monticone, G. Innocenzi, M. Zaffaroni, G. Bona

Sabato 17 ottobre 2015 S. Beux, S. Monticone, G. Innocenzi, M. Zaffaroni, G. Bona Sabato 17 ottobre 2015 S. Beux, S. Monticone, G. Innocenzi, M. Zaffaroni, G. Bona Clinica Pediatrica Università degli Studi di Novara A.O.U. Maggiore della Carità di Novara Nel Mondo: 130-150 milioni di

Dettagli

Terapia e prevenzione dell epatite B: chi trattare, chi controllare, chi vaccinare e chi profilassare

Terapia e prevenzione dell epatite B: chi trattare, chi controllare, chi vaccinare e chi profilassare Terapia e prevenzione dell epatite B: chi trattare, chi controllare, chi vaccinare e chi profilassare Giuseppe Mazzella Epatogastroenterologia e Gravidanza DIMEC Università degli Studi di Bologna La Biologia

Dettagli

Viral Hepatitis - Historical Perspective

Viral Hepatitis - Historical Perspective Epatite virale Processo flogistico-necrotico del fegato accompagnato da un coinvolgimento sistemico più o meno intenso. Può presentarsi in forma sporadica o in epidemie di varia estensione e gravità Il

Dettagli

Storia naturale dell epatite C

Storia naturale dell epatite C Storia naturale dell epatite C Infezione acuta: 75% anitterica/asintomatica. Alta percentuale di cronicizzazione. Decorso fulminante molto raro. Infezione cronica: portatori silenti; malattia non progressiva

Dettagli

Organization models for the management of patients with Hepatitis B and C

Organization models for the management of patients with Hepatitis B and C Giampiero Carosi Istituto di Malattie Infettive Università degli Studi di Brescia Organization models for the management of patients with Hepatitis B and C Secondo Workshop nazionale di economia e farmaci

Dettagli

NAFLD-cirrosi: tutto uguale?

NAFLD-cirrosi: tutto uguale? Monotematica AISF 2015 Modena 8-9-10 ottobre NASH: malattia epatica, oncologica e cardiovascolare NAFLD-cirrosi: tutto uguale? Prof. Marcello Persico Dipartimento di Medicina e Chirurgia Medicina Interna

Dettagli

Diagnostica sierologica e algoritmi interpretativi delle epatiti virali

Diagnostica sierologica e algoritmi interpretativi delle epatiti virali Diagnostica sierologica e algoritmi interpretativi delle epatiti virali Dr. Giuliano Furlini Laboratorio Unico Metropolitano UOC di Microbiologia - Policlinico S. Orsola, Bologna Congresso nazionale ELAS

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR ENTECAVIR

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR ENTECAVIR Presentata da RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI ATC J05AF10 (BARACLUDE) Commissione Terapeutica Provinciale della ASL n 3- Nuoro Commissione Terapeutica Provinciale della ASL n 1- Sassari In data Febbraio

Dettagli

LE EPATITI B e C. Verso una terapia personalizzata

LE EPATITI B e C. Verso una terapia personalizzata LE EPATITI B e C Verso una terapia personalizzata 3 L EPATITE B LE EPATITI B e C Le epatiti B e C rappresentano un campo molto complesso della Clinica Medica. La Medicina di Laboratorio propone nuove analisi

Dettagli

Risultati VEQ 2013. Sierologia 1 (HBV-HCV-HIV) Sierologia 3 (Lue)

Risultati VEQ 2013. Sierologia 1 (HBV-HCV-HIV) Sierologia 3 (Lue) Risultati VEQ 2013 Sierologia 1 (HBV-HCV-HIV) Sierologia 3 (Lue) F. Parri 21 ottobre 2014 Campione 1 HBV markers totale POSITIVO NEGATIVO HBsAg 384 379 5 anti HBs 315 28 287 anti HBc 282 278 4 anti HBc

Dettagli

Scenario epidemiologico delle infezioni croniche in Italia

Scenario epidemiologico delle infezioni croniche in Italia Scenario epidemiologico delle infezioni croniche in Italia Giovanni B. Gaeta Cattedra di Malattie Infettive UOC Malattie Infettive ed Epatiti Virali Seconda Università di Napoli Determinants in the epidemiology

Dettagli

Le tecniche molecolari nella diagnosi delle epatiti

Le tecniche molecolari nella diagnosi delle epatiti Le tecniche molecolari nella diagnosi delle epatiti dott. Danila Bassetti Microbiologia e Virologia Struttura Semplice Sierologia Autoimmunità Ospedale S.Chiara di Trento Biologia Molecolare ed Epatiti

Dettagli

La gestione dell epatite cronica B nel soggetto anziano

La gestione dell epatite cronica B nel soggetto anziano La gestione dell epatite cronica B nel soggetto anziano Erica Villa University of Modena e Reggio Emilia; Azienda Ospedaliero- Universitaria, Modena Napoli December 2, 2016 Courtesy of Anne Schreivogl

Dettagli

MALATTIA EPATICA AVANZATA DA HCV: ENTITA DEL PROBLEMA. Carlo Cammà Cattedra di Gastroenterologia Università di Palermo

MALATTIA EPATICA AVANZATA DA HCV: ENTITA DEL PROBLEMA. Carlo Cammà Cattedra di Gastroenterologia Università di Palermo MALATTIA EPATICA AVANZATA DA HCV: ENTITA DEL PROBLEMA Carlo Cammà Cattedra di Gastroenterologia Università di Palermo calogero.camma@unipa.it WEF-E Roma 11-12 Febbraio 2014 Epidemiology provides data for

Dettagli

I dati provenienti dagli studi italiani

I dati provenienti dagli studi italiani I nuovi farmaci per HCV: frequenza della patologia, evidenze di efficacia e sicurezza, strategie di gestione. Istituto Superiore di Sanità 10/7/2014 I dati provenienti dagli studi italiani Dr Andrea Mariano

Dettagli

L'epidemia globale delle epatiti croniche B e C (OMS) HBV HCV. 700,000 morti all'anno per. 780,000 morti all'anno per. del fegato) del fegato)

L'epidemia globale delle epatiti croniche B e C (OMS) HBV HCV. 700,000 morti all'anno per. 780,000 morti all'anno per. del fegato) del fegato) L'epidemia globale delle epatiti croniche B e C (OMS) EPATITI VIRALI HCV HBV 70 milioni di persone infettate 2 miliardi di persone infettate 30-50 con infezione cronica 240 milioni con infezione cronica

Dettagli

SIT Sistema Informativo Trapianti

SIT Sistema Informativo Trapianti VII SESSIONE I risultati dei trapianti risultano uniformi in Italia ma ogni regione ha sviluppato modelli organizzativi diversi e centri di trapianto eterogenei per caratteristiche e volumi di attività:

Dettagli

EPATITI: UN EMERGENZA SOMMERSA

EPATITI: UN EMERGENZA SOMMERSA epatitisummit2010 EPATITI: UN EMERGENZA SOMMERSA Executive Summary e Proposta di intervento Con il patrocinio di: EPATITI: UN EMERGENZA SOMMERSA Executive Summary Si stima che in Italia vivano circa 2

Dettagli

Esami di qualificazione biologica su ogni donazione

Esami di qualificazione biologica su ogni donazione Esami di qualificazione biologica su ogni donazione HCV Ab, HCV-RNA (da giugno 2002) HIV 1-2 Ab, HIV1-RNA (da giugno 2008) HBsAg, HBV-DNA (da giugno 2008) Sierodiagnosi per la lue Decreto Ministro della

Dettagli

Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ]

Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ] Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ] Relatore: M.T. PETRUCCI 27-28 ottobre 2008 Borgo S. Luigi Monteriggioni (Siena) Mieloma multiplo - Copyright FSE 1 Gruppo di lavoro 2 [ Mieloma multiplo]

Dettagli

Giornata informativa per acconciatori, estetisti, tatuatori Sanremo 30 Novembre 2015. Introduzione. Dr. Marco Mela

Giornata informativa per acconciatori, estetisti, tatuatori Sanremo 30 Novembre 2015. Introduzione. Dr. Marco Mela Giornata informativa per acconciatori, estetisti, tatuatori Sanremo 30 Novembre 2015 Introduzione Dr. Marco Mela Obiettivo Sanità Pubblica Prevenzione primaria: Ridurre la frequenza di nuovi casi di malattia

Dettagli

Can we do better than phase 3 trials in real life practice? Lessons from genotypes 2 and 3

Can we do better than phase 3 trials in real life practice? Lessons from genotypes 2 and 3 Can we do better than phase 3 trials in real life practice? Lessons from genotypes 2 and 3 Antonio Craxì Di.Bi.M.I.S., Università di Palermo antonio.craxi@unipa.it HCV genotypes 2 and 3 SVR 12 rates and

Dettagli

Fino al 1970 era possibile fare solo una diagnosi. 1970. Blumberg identifica l antigene Australia nei

Fino al 1970 era possibile fare solo una diagnosi. 1970. Blumberg identifica l antigene Australia nei STORIA DELL IDENTIFICAZIONE DEI VIRUS CHE CAUSANO EPATITE 1 Fino al 1970 era possibile fare solo una diagnosi generica di epatite, pur essendo distinti due tipi sul piano epidemiologico. 1970. Blumberg

Dettagli

Tommaso Stroffolini, Divisione di Gastroenterologia, Ospedale San Giacomo, Roma

Tommaso Stroffolini, Divisione di Gastroenterologia, Ospedale San Giacomo, Roma Epidemiologia dell epatite C: dati italiani Tommaso Stroffolini, Divisione di Gastroenterologia, Ospedale San Giacomo, Roma Indagini policentriche effettuate in Italia hanno evidenziato una notevole frequenza

Dettagli

Aggiornamento Continuo MMG Asl della Romagna- Ambito di Rimini

Aggiornamento Continuo MMG Asl della Romagna- Ambito di Rimini Aggiornamento Continuo MMG Asl della Romagna- Ambito di Rimini TITOLO EVENTO: Nuove prospettive terapeutiche per epatite C Ambulatorio piede diabetico: punto della situazione Diabete Mellito II: le regole

Dettagli

Epidemiologia e storia naturale dell epatite cronica C

Epidemiologia e storia naturale dell epatite cronica C Epidemiologia e storia naturale dell epatite cronica C SOCIETA MEDICO-CHIRURGICA FERRARA Anastasio Grilli UO Malattie Infettive Universitaria Dipartimento Medico 19 settembre 2015 Epidemiologia e storia

Dettagli

Fase 1 - evidenze scientifiche e best practice PATOLOGIA INFETTIVA STATO DEL PROGETTO AL 7 GIUGNO 2012

Fase 1 - evidenze scientifiche e best practice PATOLOGIA INFETTIVA STATO DEL PROGETTO AL 7 GIUGNO 2012 Fase 1 - evidenze scientifiche e best practice 1 PATOLOGIA INFETTIVA STATO DEL PROGETTO AL 7 GIUGNO 2012 2 PREVALENZA HIV L assunzione di droga per via venosa è responsabile del 30% delle infezioni al

Dettagli

Paziente con artrite reumatoide in trattamento immunosoppressivo

Paziente con artrite reumatoide in trattamento immunosoppressivo CASO CLINICO Paziente con artrite reumatoide in trattamento immunosoppressivo Antonio Carlotto UOC Malattie Infettive Ulss 4 Alto Vicentino Malattia infiammatoria sistemica a prevalente interessamento

Dettagli

L EPATITE C. Fonte: Documento inter societario SIMG AISF SIMIT sul virus dell epatite C, 2009

L EPATITE C. Fonte: Documento inter societario SIMG AISF SIMIT sul virus dell epatite C, 2009 L EPATITE C Infezione da HCV e fattori di rischio L Epatite C è un infiammazione del fegato causata da un virus della famiglia Flaviviridae appartenente al genere hepacavirus (HCV) che attacca l organo,

Dettagli

Settore Sierologia Laboratorio Unico AVR

Settore Sierologia Laboratorio Unico AVR Patrizia Billi 1 0547-394808 Settore Sierologia Laboratorio Unico AVR Dott.ssa Patrizia Billi 0547-394807 Dott.ssa Mara Della Strada Dott.ssa Simona Semprini Sara Bertozzi Bonetti Barbara Ceccarelli Manuela

Dettagli

TERAPIA DELL EPATITE CRONICA C: dalle linee guida alla pratica clinica

TERAPIA DELL EPATITE CRONICA C: dalle linee guida alla pratica clinica TERAPIA DELL EPATITE CRONICA C: dalle linee guida alla pratica clinica Luigi Roffi Già Direttore Unità Operativa Complessa di Medicina Interna Ospedale E. Bassini - ASST Nord Milano RIASSUNTO Il virus

Dettagli

Esperienze condivise: la terapia anti-hcv nel paziente coinfetto

Esperienze condivise: la terapia anti-hcv nel paziente coinfetto Esperienze condivise: la terapia anti-hcv nel paziente coinfetto Dott. Mondino Vincenzo SOC Malattie Infettive e Tropicali ASL VCO Ospedale Castelli - Verbania Coinfezione HIV&HCV HIV HCV 25% HIV 35 milioni

Dettagli

Strategie per lo sviluppo di antivirali

Strategie per lo sviluppo di antivirali Strategie per lo sviluppo di antivirali Attacco del virus al recettore Ingresso Spoliazione Trascrizione e traduzione Modifiche post-traduzionali Replicazione del genoma virale Assemblaggio/maturazione

Dettagli

Con le nuove terapie antivirali si può CURARE l infezione cronica da virus C nei talassemici? Benefici, priorità (e costi).

Con le nuove terapie antivirali si può CURARE l infezione cronica da virus C nei talassemici? Benefici, priorità (e costi). Con le nuove terapie antivirali si può CURARE l infezione cronica da virus C nei talassemici? Benefici, priorità (e costi). Vito Di Marco Gastroenterology & Hepatology Di.Bi.M.I.S. University of Palermo

Dettagli

LE IDONEITÀ DIFFICILI

LE IDONEITÀ DIFFICILI LE IDONEITÀ DIFFICILI Il giudizio di idoneità in operatori sanitari HBV, HCV, HIV positivi Giantommaso Pagliaro - AO Ordine Mauriziano di Torino - APAMIL APAMIL - Associazione Piemontese e Aostana di Medicina

Dettagli

PROTOCOLLO PER IL TRATTAMENTO DELLE EPATITI CRONICHE HCV, HBV, HDV

PROTOCOLLO PER IL TRATTAMENTO DELLE EPATITI CRONICHE HCV, HBV, HDV PROTOCOLLO PER IL TRATTAMENTO DELLE EPATITI CRONICHE HCV, HBV, HDV Premessa Dalla stesura dell ultima versione del protocollo aziendale per il trattamento della epatite cronica da HBV e HCV (dicembre 2003)

Dettagli

IL PDTA sulla CIRROSI EPATICA Esperienza della Medicina Interna di Biella

IL PDTA sulla CIRROSI EPATICA Esperienza della Medicina Interna di Biella IL PDTA sulla CIRROSI EPATICA Esperienza della Medicina Interna di Biella Elisa La Rocca, Federica Borla ASLBI - Biella CIRROSI EPATICA La cirrosi epatica è il risultato di un danno epatico cronico che

Dettagli

Giornata di aggiornamento in tema di Epatologia. La cirrosi da HCV

Giornata di aggiornamento in tema di Epatologia. La cirrosi da HCV Giornata di aggiornamento in tema di Epatologia Situazioni cliniche controverse in epatologia Savona 29 ottobre 2005 Alessandro Grasso UOC Medicina Interna 2 UOS Gastroenterologia Epatologia La cirrosi

Dettagli

Le epatiti virali croniche nel Salernitano

Le epatiti virali croniche nel Salernitano Azienda Ospedaliera OO. RR. S. Giovanni di Dio e Ruggi d Aragona Salerno Unità Operativa: Malattie Infettive Direttore: Dr Maurizio Mazzeo Le epatiti virali croniche nel Salernitano Dr Renato Santoro Storia

Dettagli

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano XI Edizione PARMA DIABETE Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano Francesco Purrello Università di Catania American Diabetes Association Terapia del diabete nel paziente anziano Prevenire la comparsa

Dettagli

Complicanze Epatiche. Quando trattare?

Complicanze Epatiche. Quando trattare? VII Congresso Nazionale S.I.T.E. IL FUTURO DELLE EMOGLOBINOPATIE Brindisi (Mesagne) 27-29 settembre 2012 Complicanze Epatiche. Quando trattare? Maria Eliana Lai, Ospedale Microcitemico, Cagliari Malattia

Dettagli

I guai non vengono mai da soli

I guai non vengono mai da soli I guai non vengono mai da soli Dott.ssa Filomena Simeone UOC Malattie Infettive AO S.Anna e S.Sebastiano di Caserta Direttore: Prof. Pietro Filippini MARCO 2013: HA 35 anni TD, AFFETTO DA EPATITE CRONICA

Dettagli

IL BAMBINO CON IPERTRANSAMINASEMIA. Alessandra Viganò Dipartimento di Pediatria A.O. Luigi Sacco 7.05.2011

IL BAMBINO CON IPERTRANSAMINASEMIA. Alessandra Viganò Dipartimento di Pediatria A.O. Luigi Sacco 7.05.2011 IL BAMBINO CON IPERTRANSAMINASEMIA Alessandra Viganò Dipartimento di Pediatria A.O. Luigi Sacco 7.05.2011 Principali agenti infettivi causa di ipertransaminasemia Batteri Parassiti Miceti Rickettsie Brucella

Dettagli

Virologia. Cenni di Epidemiologia

Virologia. Cenni di Epidemiologia Virologia Cenni di Epidemiologia Studio dell insorgenza e della distribuzione delle malattie in una popolazione Analisi dei fattori associati alla malattia Causa (predittore di malattia) Conseguenza Conseguenze

Dettagli

Test di laboratorio nelle malattie epatiche e pancreatiche

Test di laboratorio nelle malattie epatiche e pancreatiche Parte 3a. Epatiti Test di laboratorio nelle malattie epatiche e pancreatiche Fiumicino, 16 aprile 2016 www.cos.it/mediter Dr. Ugo Montanari Epatiti: tests diagnostici - 1 Indicazioni cliniche Tipo di richiesta

Dettagli

Le Malattie del Fegato La cura

Le Malattie del Fegato La cura Le Malattie del Fegato La cura Le Malattie del Fegato La cura La Steatosi Le Epatiti Croniche La Cirrosi Epatica SONO MOLTO PREOCCUPATA PER QUESTI ESAMI COSI ALTERATI. COSA SUCCEDE DOTTORE? NON BEVE ALCOL,NON

Dettagli

Oncologia. Moderatore: Gloria Taliani. Tutor: B. Daniele, M. Fasano

Oncologia. Moderatore: Gloria Taliani. Tutor: B. Daniele, M. Fasano Oncologia Moderatore: Gloria Taliani Tutor: B. Daniele, M. Fasano lrischi e Benefici secondo l ASCO lbenefici potenziali ma non dimostrati dello screening Prevenzione della riattivazione dell HBV Prevenzione

Dettagli

Storia naturale dell Epatite C: fattori influenzanti la progressione

Storia naturale dell Epatite C: fattori influenzanti la progressione Storia naturale dell Epatite C: fattori influenzanti la progressione Luciana Framarin, Rosaria Innarella, Floriano Rosina. Divisione di Gastroenterologia Presidio Sanitario Gradenigo Torino La descrizione

Dettagli

LA NEFROLOGIA IN ETA GERIATRICA. Funzione renale ed età e stima della GFR. Martino Marangella S.C. Nefrologia e Dialisi

LA NEFROLOGIA IN ETA GERIATRICA. Funzione renale ed età e stima della GFR. Martino Marangella S.C. Nefrologia e Dialisi LA NEFROLOGIA IN ETA GERIATRICA Funzione renale ed età e stima della GFR Martino Marangella S.C. Nefrologia e Dialisi A.O. Ordine Mauriziano di Torino Piano della presentazione Variazioni della funzione

Dettagli

Giornata di aggiornamento in tema di Epatologia

Giornata di aggiornamento in tema di Epatologia Giornata di aggiornamento in tema di Epatologia Situazioni cliniche controverse in epatologia Savona 29 ottobre 2005 Dr. ssa Federica Toscanini U.O. Malattie Infettive Osp. San Paolo Savona Virus dell

Dettagli

E indicato lo screening per l infezione da virus dell epatite C?

E indicato lo screening per l infezione da virus dell epatite C? E indicato lo screening per l infezione da virus dell epatite C? Loredana Simone Ferrara, 19/09/2015 Infezione da HCV: cosa sappiamo 120-170 milioni malati di HCV 4milioni malati di HCV 61.142.000 1 milione

Dettagli

Scelte terapeutiche nell infezione cronica da HBV Therapeutic options in chronic HBV infection

Scelte terapeutiche nell infezione cronica da HBV Therapeutic options in chronic HBV infection Le Infezioni in Medicina, n. 3, 149-158, Rassegna Review Scelte terapeutiche nell infezione cronica da HBV Therapeutic options in chronic HBV infection Francesca Maria Felaco, Sebastiano Leone, Maria Stanzione

Dettagli

Gene MERTK come marker di progressione di fibrosi nelle mala8e croniche di fegato

Gene MERTK come marker di progressione di fibrosi nelle mala8e croniche di fegato Università degli Studi di Palermo FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DoKorato di Ricerca in Biopatologia Gene MERTK come marker di progressione di fibrosi nelle mala8e croniche di fegato Do$.ssa Rosaria Maria

Dettagli

Valutazione delle evidenze: studio IBIS II

Valutazione delle evidenze: studio IBIS II Valutazione delle evidenze: studio IBIS II Marta Pestrin Sandro Pitigliani Medical Oncology Dept. Hospital of Prato Istituto Toscano Tumori, Prato, Italy Hormonal strategies for breast cancer shown to

Dettagli

Caso clinico. Esami di routine eseguiti : AST 3 x v.m.n; ALT 5 x v.m.n In completa asintomaticità

Caso clinico. Esami di routine eseguiti : AST 3 x v.m.n; ALT 5 x v.m.n In completa asintomaticità Caso clinico Dragomira R. di 34 anni, nata a Varsavia, cameriera in Italia da tre anni. Nulla di particolare nell anamnesi fisiologica e patologica. Primipara alla 12 settimana di gravidanza Esami di routine

Dettagli

UNI-A.T.E.Ne.O. Ivana Torretta

UNI-A.T.E.Ne.O. Ivana Torretta UNI-A.T.E.Ne.O. Ivana Torretta Anno Accademico 10/ 11 MEDICINA GENERALE, BIOLOGIA, SANITA 1. La salute delle ossa: come mantenerla, come recuperarla 2. Esami (quasi) normali ma mi dicono che son malato:

Dettagli

CRITERI DI SELEZIONE DEI DONATORI D ORGANO IN RELAZIONE AL RISCHIO DI TRASMISSIONE DI INFEZIONI VIRALI

CRITERI DI SELEZIONE DEI DONATORI D ORGANO IN RELAZIONE AL RISCHIO DI TRASMISSIONE DI INFEZIONI VIRALI CRITERI DI SELEZIONE DEI DONATORI D ORGANO IN RELAZIONE AL RISCHIO DI TRASMISSIONE DI INFEZIONI VIRALI a cura di Dott. Enrico Ragone U.O.C. di Medicina Infettivologica e dei Trapianti Primario: Prof. Riccardo

Dettagli

Diagnosi e terapia dell epatite C

Diagnosi e terapia dell epatite C Diagnosi e terapia dell epatite C Antonino Picciotto U.O.s. Diagnosi e terapia delle epatopatie e Ambulatorio Trapianto di fegato Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche IRCCS A.U.O. San

Dettagli

L interferone in un algoritmo terapeutico in evoluzione. Roberto Ganga

L interferone in un algoritmo terapeutico in evoluzione. Roberto Ganga L interferone in un algoritmo terapeutico in evoluzione Roberto Ganga Le persone infette dal virus dell Epatite C nel mondo sono oltre 150 milioni. In Italia, paese a discreta endemia (3%), i portatori

Dettagli

L epatocarcinoma (HCC) rappresenta un problema di rilevante importanza clinica. In Italia,

L epatocarcinoma (HCC) rappresenta un problema di rilevante importanza clinica. In Italia, VIRUS EPATITICI ED EPATOCARCINOMA S. Elba Struttura Complessa di Gastroenterologia Medica Ospedale S. de Bellis IRCCS Castellana Grotte (BA) L epatocarcinoma (HCC) rappresenta un problema di rilevante

Dettagli

Il Test di Avidità nell infezione da HIV

Il Test di Avidità nell infezione da HIV Il Test di Avidità nell infezione da HIV 3 Congresso NEWMICRO Padenghe sul Garda 20-22 Marzo 2013 Daniela Bernasconi Product Manager Infectious Disease Abbott Diagnostici Italia Diagnosi di infezione da

Dettagli

HCV E TALASSEMIA INFEZIONI DA HBV E HCV PROBLEMATICHE ATTUALI. Dott.ssa Debora Murgia SC Prima Medicina Interna Azienda Ospedaliera G Brotzu

HCV E TALASSEMIA INFEZIONI DA HBV E HCV PROBLEMATICHE ATTUALI. Dott.ssa Debora Murgia SC Prima Medicina Interna Azienda Ospedaliera G Brotzu HCV E TALASSEMIA INFEZIONI DA HBV E HCV PROBLEMATICHE ATTUALI Dott.ssa Debora Murgia SC Prima Medicina Interna Azienda Ospedaliera G Brotzu Le talassemie sono un gruppo eterogeneo di disordini genetici

Dettagli

Riattivazione di HBV nei coinfetti HBV/ HCV trattati con DAA per HCV. Cagliari, 7 Dicembre 2018

Riattivazione di HBV nei coinfetti HBV/ HCV trattati con DAA per HCV. Cagliari, 7 Dicembre 2018 Riattivazione di HBV nei coinfetti HBV/ HCV trattati con DAA per HCV Cagliari, 7 Dicembre 2018 Disclosures? Nessun finanziamento personale Finanziamenti all istituto: assegno di ricerca per giovane specialista,

Dettagli

SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE DELLA MAMMELLA

SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE DELLA MAMMELLA SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE DELLA MAMMELLA Controversie sullo screening mammografico: pro e contro Edda Simoncini Breast Unit A.O.Spedali Civili Brescia Spedali Civili di Brescia Azienda Ospedaliera

Dettagli

sintomi,decorso coinfezioni

sintomi,decorso coinfezioni 2007 L epatite è un infiammazione del fegato; se è causata da un virus l epatite può essere trasmessa da una persona all altra.invece l epatite non è contagiosa se ha origine da abuso di alcool o medicamenti,

Dettagli

VEQ in Biologia Molecolare ciclo 2013. HBV DNA HIV RNA HCV RNA Genotipo HCV

VEQ in Biologia Molecolare ciclo 2013. HBV DNA HIV RNA HCV RNA Genotipo HCV VEQ in Biologia Molecolare ciclo 2013 HBV DNA HIV RNA HCV RNA Genotipo HCV Firenze 21 ottobre 2014 Maria Grazia Colao VEQ 2013 2 7 54 4 1 1 2 17 5 3 2 4 1 2 4 3 112 partecipanti Metodi utilizzati Gruppi

Dettagli

La storia della dieta ipoantigenica nella crioglobulinemia

La storia della dieta ipoantigenica nella crioglobulinemia Mangiarsi la malattia Pisa 11 Ottobre 2014 La storia della dieta ipoantigenica nella crioglobulinemia Prof. Stefano Bombardieri Unità Operativa di Reumatologia Universitaria Azienda Ospedaliero Universitaria

Dettagli

ACT Appropriate Hepatitis C Treatment Il paziente relapser Roberto Carbone Ambulatorio di Epatologia ASO di Alessandria Milano. 29.01.

ACT Appropriate Hepatitis C Treatment Il paziente relapser Roberto Carbone Ambulatorio di Epatologia ASO di Alessandria Milano. 29.01. ACT Appropriate Hepatitis C Treatment Il paziente relapser Roberto Carbone Ambulatorio di Epatologia ASO di Alessandria Milano. 29.01.2014 Caso Clinico Pz. maschio, caucasico di 21 anni. Accede per la

Dettagli

Nuove possibilità di cura nelle neoplasie mieloidi e linfoidi croniche. Prima linea della leucemia mieloide cronica. Centro congressi Villa Cagnola

Nuove possibilità di cura nelle neoplasie mieloidi e linfoidi croniche. Prima linea della leucemia mieloide cronica. Centro congressi Villa Cagnola Nuove possibilità di cura nelle neoplasie mieloidi e linfoidi croniche Prima linea della leucemia mieloide cronica Centro congressi Villa Cagnola Gazzada-Shianno (VA) 31/10/2014 Ester Pungolino A.O. Ospedale

Dettagli

Follow-up e programmi di screening: Raccomandazioni europee e questioni aperte. Carlo Senore

Follow-up e programmi di screening: Raccomandazioni europee e questioni aperte. Carlo Senore Follow-up e programmi di screening: Raccomandazioni europee e questioni aperte Carlo Senore Abbiamo un approccio standardizzato e condiviso? NO Adenoma a basso rischio Adenoma a rischio intermedio Adenoma

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E 1 C U R R I C U L U M V I T A E FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Beatrice Cherubini Indirizzo Via del Sale n. 49, Tonfano (Marina di Pietrasanta) Residenza: Via Del Sale 49, Marina di Pietrasanta

Dettagli

luigi.roffi@unimib.it

luigi.roffi@unimib.it FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUIGI ROFFI Indirizzo 105, VIA DUE PALME, 20033 DESIO (MI); ITALIA Telefono +39 333 2478377 Fax E-mail luigi.roffi@unimib.it Nazionalità

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LO STUDIO DEL FEGATO (AISF) SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA GENERALE (SIMG)

ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LO STUDIO DEL FEGATO (AISF) SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA GENERALE (SIMG) Indicazioni pratiche per un modello di gestione condivisa tra Medico di Medicina Generale e Specialista Epatologo del paziente con epatite cronica da virus dell epatite B e virus dell epatite C ASSOCIAZIONE

Dettagli

Versione aggiornata al 1 agosto 2003

Versione aggiornata al 1 agosto 2003 Versione aggiornata al 1 agosto 2003 PROTOCOLLO PER L UTILIZZO DI DONATORI POSITIVI PER GLI ANTICORPI DIRETTI CONTRO L ANTIGENE CORE (HBcAb-IgG) DEL VIRUS B DELL EPATITE (HBV) NEL TRAPIANTO DI FEGATO.

Dettagli

La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica?

La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica? La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica? Lucia Del Mastro SS Sviluppo Terapie Innovative Bergamo 6 luglio 2014 IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino IST

Dettagli

PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO

PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO Congresso Patient Blood Management - PBM Bologna, 19 Ottobre 2018 Giuseppe Di Pasquale Direttore Dipartimento Medico ASL Bologna Direttore Unità

Dettagli