L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS
|
|
- Filomena Gianni
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Delberazone 20 ottobre 2004 Approvazone delle condzon general d accesso e d erogazone del servzo d rgassfcazone d gnl predsposte dalla socetà Gnl Itala Spa (delberazone n. 184/04) L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Nella runone del 20 ottobre 2004 Vst: - la legge 14 novembre 1995, n. 481; - l decreto legslatvo 23 maggo 2000, n. 164 (d seguto: decreto legslatvo n. 164/00), n partcolare gl artcol 24 e 26; - l artcolo 14 e l artcolo 15, comm 12 e 13, della delberazone dell Autortà per l energa elettrca e l gas (d seguto: l Autortà) 30 maggo 2001, n. 120/01 (d seguto: delberazone n. 120/01); - la delbera dell Autortà 7 marzo 2002, n. 38/02; - la delberazone dell Autortà 17 luglo 2002, n. 137/02 (d seguto: delberazone n. 137/02); - la delberazone dell Autortà 20 luglo 2004, n. 120/04 (d seguto: delberazone n. 120/04); - la delberazone dell Autortà 5 agosto 2004, n. 141/04. Consderato che: - con gl artcol 14 e 15, comm 12 e 13, della delberazone n. 120/01, l Autortà ha defnto n va d urgenza una dscplna transtora e parzale delle condzon d accesso e d erogazone del servzo d rgassfcazone, prevedendo, n partcolare, condzon mnme e prncp general n parte derogabl medante appost contratt, la cu valdtà è sottoposta, a sens del predetto artcolo 15, comma 13, ad una verfca d coerenza, da parte dell Autortà, con l esgenza d garantre la lbertà d accesso a partà d condzon e la trasparenza del servzo ; e che tale assetto è stato 1
2 confermato con accezone estensva dal Trbunale regonale per la Lombarda con sentenza 29 aprle 2004, n. 2348; - con delberazone n. 120/04, a fronte dell llegttmo rfuto opposto ad una rchesta d accesso al servzo d rgassfcazone contnuo per l anno termco , dalla socetà Gnl Itala Spa (d seguto: Gnl Itala) n volazone della dscplna transtora d cu al precedente alnea, l Autortà ha ordnato a tale socetà la cessazone d tale condotta lesva; - con note n data 6 agosto 2004 (prot. Autortà n ) e n data 27 agosto 2004 (prot. Autortà 18651), la socetà Gnl Itala ha comuncato all Autortà d aver avvato, al fne d dare pena attuazone a contenut della delberazone n. 120/04, una procedura d confermento d capactà d rgassfcazone su base annuale presso l termnale d Pangagla (La Speza) relatvamente all anno termco ; e che n esto a tale procedura saranno stpulat contratt d rgassfcazone n deroga a sens de predett artcol 14 e 15, comm 12 e 13, della delberazone n. 120/01; - con la predetta nota 6 agosto 2004, la Gnl Itala ha comuncato altresì che, al fne d effettuare ntervent d manutenzone, l operatvtà del termnale d Pangagla sarebbe stata sospesa per l mese d ottobre 2004, con la conseguenza che l attvtà d rgassfcazone, per l anno termco , sarebbe stata avvata dall 1 novembre 2004; - n data 27 agosto 2004, la medesma socetà ha pubblcato nel propro sto nternet un documento denomnato Condzon d accesso al servzo d rgassfcazone per l anno termco (d seguto: le Condzon), recante la puntuale dscplna della predetta procedura d confermento, nonché delle modaltà d erogazone del servzo; e che n data 2 settembre 2004 tale dscplna è stata n parte modfcata n seguto alle rcheste d alcun operator; - n seguto alla pubblcazone delle Condzon, ed alle loro modfche, sono pervenute all Autortà, da parte d operator nteressat ad accedere al servzo d rgassfcazone, numerose osservazon crtche n merto a crter d accesso predspost dalla Gnl Itala; e che n conseguenza d tal osservazon, la stessa Gnl Itala, con nota n data 7 settembre 2004 (prot. Autortà n ) ha rchesto all Autortà d esprmere una sua valutazone n proposto; - con lettera n data 14 settembre 2004 (prot. CDM/M04/3295), gl uffc dell Autortà hanno nformato soggett d cu sopra della necesstà d compere approfondment, nvtando la socetà Gnl Itala a valutare l opportuntà d sospendere lo svolgmento della procedura n corso sno alla comuncazone degl est d tal approfondment; e che con nota n data 15 settembre (prot. Autortà n ) detta socetà ha nformato d aver provveduto n tal senso. Consderato che: - l 19 gennao 2004 s è verfcato un ncdente presso l mpanto d lquefazone d gnl sto a Skkda (Algera), nel quale è prodotta parte del gnl mmesso nel mercato talano; e che tale ncdente ha determnato la rduzone de volum d gnl prodott, rduzone che è destnata a protrars almeno per l ntero anno termco ; 2
3 - dat relatv al consuntvo della gestone del termnale d Pangagla, relatvamente all anno termco , acqust n data 7 ottobre 2004 (prot. Autortà n ), evdenzano che l ncdente d cu sopra ha determnato un utlzzo rdotto della capactà che era stata mpegnata su base contnua per l esecuzone d contratt d mportazone plurennal d tpo take or pay, stpulat anterormente al 10 agosto 1998; - dat e le nformazon acqust, noltre, con rfermento sa all anno termco , sa all anno termco , evdenzano, anche per l perodo anterore all ncdente presso l mpanto d Skkda, una gestone del termnale non penamente coerente con l esgenza d garantre la massma utlzzazone delle relatve capactà, n quanto: a) l utente del servzo d rgassfcazone che aveva mpegnata la capactà del termnale su base contnua per l esecuzone d contratt d mportazone plurennal d tpo take or pay stpulat anterormente al 10 agosto 1988, ha utlzzato solo parte d detta capactà; b) sebbene la Gnl Itala offra un servzo d rgassfcazone d tpo spot per quanttatv d capactà ndvduat n ragone de programm effettv predspost, al termne d ogn mese, dagl utlzzator su base contnuatva, tuttava la capactà che è rmasta nutlzzata a sens della precedente lettera a), non è stata completamente allocata ad altr soggett nteressat ad accedere al servzo; cò n quanto le modaltà con cu sono stat effettuat programm d utlzzo mensl, non consentvano alla Gnl Itala d offrre l servzo spot con un antcpo che asscurasse la pù ampa partecpazone de soggett nteressat; - quanto sopra rchamato ha determnato, relatvamente all anno termco , per l perodo successvo all ncdente d Skkda, un utlzzo complessvo par a crca l 55% della capactà mpegnata per l esecuzone d contratt d mportazone plurennal d tpo take or pay stpulat anterormente al 10 agosto 1998; - le Condzon, pur rsultando nel loro nseme coerent con l quadro normatvo esstente, essendo volte a recepre prncp general rcavabl dalla dscplna posta dall Autortà con la delberazone n. 137/02 n matera d accesso ed erogazone del servzo d trasporto, tuttava, alla luce d quanto sopra consderato, presentano profl che possono lmtare ngustfcatamente l drtto d terz operator d accedere al servzo, e segnatamente: a) n prmo luogo, le Condzon prevedono che, a fn dell accesso, sano prortaramente soddsfatte le rcheste de soggett ttolar d contratt d mportazone plurennale d tpo take or pay, stpulat anterormente alla data del 10 agosto 1988; peraltro, poché gl approvvgonament attualmente asscurat da tale tpologa d contratt sono almentat, almeno n parte, dall mpanto d Skkda, la predetta prortà d accesso consentrebbe agl utent ttolar d tal contratt d mpegnare una capactà che, almeno per l anno termco , non potrà essere penamente utlzzata; conseguentemente non s gustfca, per detto anno termco, una tale tutela, essendo suffcente quella gà prevsta dall artcolo 26 del decreto legslatvo n. 164/00; 3
4 b) n secondo luogo, le Condzon non rsultano adeguate ad asscurare la gestone effcente del termnale d Pangagla ed l massmo utlzzo della relatva capactà n quanto: - non contengono prevson funzonal a lmtare la capactà che può essere rchesta dall utente su base annuale a volum d gnl che l utente medesmo ntenda effettvamente mmettere nel mercato talano; - prevedono una dscplna della programmazone mensle che non consente d rendere dsponble, con l mnmo antcpo necessaro affnché ne sa garantta la completa allocabltà, la capactà non utlzzata dagl utent cu è stata conferta la capactà su base annuale. Rtenuto che: - sa necessaro ed urgente, anche n consderazone dell mmnente conclusone degl ntervent d manutenzone programmata del termnale, nonché della pendenza della procedura d confermento sospesa dalla Gnl Itala sno alla pronunca dell Autortà n merto, approvare la dscplna generale contenuta nelle Condzon, con le modfche necessare al fne d asscurare le esgenze sopra consderate DELIBERA 1. d approvare la dscplna contenuta nelle Condzon d accesso al servzo d rgassfcazone per l anno termco (d seguto: le Condzon), predsposta dalla socetà Gnl Itala Spa (d seguto: Gnl Itala) e dalla stessa pubblcate nel propro sto nternet n data 27 agosto 2004 e modfcate n data 2 settembre 2004, subordnatamente alle seguent modfche d natura sostanzale: a) al captolo 8 delle Condzon, l paragrafo 1.2, l secondo capoverso del paragrafo 2, la rubrca del paragrafo 2.1 ed l paragrafo 2.2, sono soppress; b) al captolo 8 delle Condzon, l prmo capoverso del paragrafo 2.1.1, è sosttuto dal seguente: Le rcheste d accesso da parte de soggett ttolar de contratt d mportazone d cu captolo 7, paragrafo 1.1, devono ndcare, ne lmt delle dsponbltà effettve d dett contratt: a) l numero totale d slot d cu s chede l confermento per l anno termco 2004/2005 corrspondente al volume mnmo d GNL che l rchedente s mpegna a consegnare con regolartà presso l Termnale per la sua rgassfcazone a fn dell approvvgonamento contnuo del mercato talano; b) l numero totale d slot d cu s chede l confermento per l anno termco 2004/2005 corrspondente al volume massmo d GNL che l rchedente 4
5 rtene d consegnare con regolartà presso l Termnale per la sua rgassfcazone a fn dell approvvgonamento contnuo del mercato talano. ; c) al captolo 8, paragrafo 2.1.1, terzo capoverso, delle Condzon, l prmo punto è sosttuto dal seguente: l numero d slot conferbl; n partcolare: - nel caso d rcheste relatve alla lettera b) complessvamente superor al numero d slot dsponbl e d rcheste relatve alla lettera a) complessvamente nferor al numero d slot dsponbl, valor rchest verranno rdott applcando la seguente formula: C = A + n = 1 B A ( D ( B A ) n = 1 A ) dove: C è l numero d slot conferbl al rchedente ; A è l numero d slot, d cu alla precedente lettera a), rchest dal rchedente ; B è l numero d slot, d cu alla precedente lettera b), rchest dal rchedente ; D è l numero d slot dsponbl; n è l numero d rchedent. - nel caso d rcheste relatve alla lettera a) complessvamente superor al numero d slot dsponbl, l numero d slot conferble a cascun rchedente è par al valore rchesto a sens d tale lettera rdotto secondo l crtero pro quota. ; d) al captolo 8, paragrafo 2.1.1, terzo capoverso, secondo punto, delle Condzon, le parole con equvalente grado d prortà sono soppresse; e) al captolo 8, paragrafo 3.1, lettera a), delle Condzon, dopo le parole confermento ad nzo anno termco sono nserte le parole o che rsultano dsponbl a seguto della comuncazone delle nformazon relatve al mese M+2 contenute ne programm mensl d cu al captolo 10, paragrafo 1 ; f) al captolo 8, paragrafo 3.2 delle Condzon, le parole Nel caso n cu, al termne del processo d confermento d cu al paragrafo 2 c sano degl slot ancora dsponbl, sono soppresse; g) al captolo 8, paragrafo 3.2 secondo capoverso delle Condzon, dopo le parole anno termco sono aggunte le parole o a seguto della comuncazone delle nformazon relatve al mese M+2 contenute ne programm mensl d cu al captolo 10, paragrafo 1, 5
6 h) al captolo 8, paragrafo 3.2, terzo capoverso, delle Condzon, è aggunta la seguente lettera c): c) l confermento della capactà dsponble, sulla base delle seguent prortà: Utent che sulla base de propr programm mensl relatv al mese M+2 hanno reso dsponbl slot o frazon d slot, lmtatamente a dett slot; Utent le cu rcheste sono state rdotte come prevsto al paragrafo 2; altr soggett rchedent. ; ) al captolo 10, paragrafo 1, undcesmo capoverso, delle Condzon, dopo l qunto punto è nserto l seguente: gl slot (a sngole untà o frazon decmal d untà) d cu rsulta assegnataro che non ntende utlzzare relatvamente al successvo mese M+2. ; j) al captolo 10, paragrafo 1, dodcesmo capoverso, delle Condzon, le parole: relatvamente a quanto defnto per l mese M+1 è vncolante per le part, sono sosttute con le parole: relatvamente a quanto defnto per mes M+1 e M+2 è vncolante per le Part ; k) al captolo 16, paragrafo 3, delle Condzon, dopo l prmo capoverso sono nsert seguent: Qualora, per ogn mese, l quanttatvo d GNL consegnato dall utente, rsultasse nferore al 95% del quanttatvo d GNL defnto nel Programma Mensle delle Dscarche formulato due mes prma, maggorato dell eventuale capactà conferta a sens del captolo 10, paragrafo 3, sul valore assoluto V, espresso n mlon d metr cub d GNL, della dfferenza tra tal due quanttatv verrà applcato, oltre alla tarffa d rgassfcazone, un ulterore corrspettvo par al termne tarffaro Cqs moltplcato per l mnore fra 5 ed l numero n ottenuto applcando la seguente formula : n = 0.5 e 20 V Le dsposzon d cu al precedente capoverso hanno effetto a far data dal secondo mese d erogazone del servzo. l) al captolo 16 delle Condzon, dopo l paragrafo 3, è nserto l seguente paragrafo 4: 4 Corrspettv d scostamento tra l volume consegnato e l volume corrspondente agl slot confert n relazone alle rcheste d cu al captolo 8, paragrafo 2.1.1, lettera a). Qualora l volume d GNL consegnato dall Utente nel corso dell anno termco rsult nferore al volume corrspondente agl slot che gl sono stat confert sulla base della propra rchesta d cu al captolo 8, paragrafo 2.1.1, lettera a), sul valore assoluto V 1, espresso n mlon d metr cub d GNL, della dfferenza fra dett volum, verrà applcata, oltre alla tarffa d rgassfcazone comprensva del corrspettvo untaro varable CVL e del corrspettvo untaro varable ntegratvo CVL p, un ulterore corrspettvo par al termne 6
7 tarffaro Cqs moltplcato per l mnore fra 10 ed l numero n ottenuto applcando la seguente formula : n = e 3 V 1 I corrspettv d cu sopra non s applcano nel caso n cu l parzale utlzzo degl slot confert ad un Utente sulla base della propra rchesta d cu al captolo 8, paragrafo 2.1.1, lettera a), sa dovuto a cause d Forza Maggore, come defnte al captolo 18, paragrafo 5. ; 2. d prevedere che la socetà Gnl Itala rnnov, sulla base delle Condzon come sopra modfcate, la procedura d confermento d capactà d rgassfcazone su base annuale per l anno termco , portandola ad esto entro e non oltre l 30 novembre 2004; 3. d prevedere che la socetà Gnl Itala comunch all Autortà per l energa elettrca e l gas (d seguto: l Autortà), entro 2 gorn dalla conclusone della procedura d cu al precedente numero, l esto d detta procedura, nonché, entro l 15 d ogn mese: a) dat, e le nformazon relatve alle capactà offerte, rcheste e conferte; b) dat relatv al consuntvo d utlzzo del termnale nel mese precedente, con partcolare rfermento a: - proflo, con dettaglo gornalero, con l quale l gas è stato rconsegnato a cascun utente; - per ogn approdo effettuato, l utente, l volume d Gnl consegnato, la data, la durata dell ormeggo presso l pontle del termnale, la nave utlzzata; - eventual scamb e cesson d Gnl e d gas naturale fra utent; c) programm comuncat dagl utent e programm mensl delle dscarche approvat da Gnl Itala d cu al captolo 10, paragrafo 1, delle Condzon; 4. d comuncare l presente provvedmento medante plco raccomandato con avvso d rcevmento alla socetà Gnl Itala, con sede legale n Pazza Santa Barbara n , San Donato Mlanese (MI); 5. d pubblcare l presente provvedmento nel sto nternet dell Autortà ( Avverso l presente provvedmento, a sens dell artcolo 2, comma 25, della legge 14 novembre 1995, n. 481, può essere proposto rcorso avant al Trbunale ammnstratvo regonale per la Lombarda, entro l termne d 60 (sessanta) gorn dalla data d notfca dello stesso. 20 ottobre 2004 Il Presdente: A. Orts 7
Codice di Stoccaggio Capitolo 7 Bilanciamento e reintegrazione dello stoccaggio
Codce d Stoccaggo Captolo 7 Blancamento e rentegrazone dello stoccaggo 7.4 Corrspettv per servz d stoccaggo L UTENTE è tenuto a corrspondere a STOGIT, per la prestazone de servz, gl mport dervant dall
COMI]Ntr DI BI]RGIO (PROVINCIA DI AGRIGENTO) Atto N. 09 del 05 03 20ls. il giorno, qll-qgg il sottoscritto dott. Vito Montana
@ @ COMI]Ntr DI BI]RGIO (PROVINCIA DI AGRIGENTO) D etermnazone del Respons able dell' are a frnanzara Atto N. 09 del 05 03 20ls OGGETTO: Determnazone delf mporto della cassa vncolata alla data del 3lll2l20l4
COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE Provincia di Bari
Allegato alla D.D. Area 3 - Terrtoro n 17 del 20.04.2009 COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE Provnca d Bar DISCIPLINARE BANDO PUBBLICO PER L INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI DI RECUPERO DELLE FACCIATE DI IMMOBILI
RELAZIONE TECNICA. Introduzione. 1 Finalità e requisiti delle attività di dispacciamento nel mercato elettrico liberalizzato
Allegato n. 1 a Prot AU/01/130 RELAZIONE TECNICA PRESUPPOSTI PER L ADOZIONE DI SCHEMA DI CONDIZIONI PER L EROGAZIONE DEL PUBBLICO SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO DELL ENERGIA ELETTRICA SUL TERRITORIO NAZIONALE
10-7-2009. GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 158. ALLEGATO 1 (Allegato A, paragrafo 2)
ALLEGATO 1 (Allegato A, paragrafo 2) Indcazon per l calcolo della prestazone energetca d edfc non dotat d mpanto d clmatzzazone nvernale e/o d produzone d acqua calda santara 1. In assenza d mpant termc,
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
Il Mnstro delle Infrastrutture e de Trasport VISTO l decreto legslatvo 30 aprle 1992, n. 285, come da ultmo modfcato dal decreto legslatvo 18 aprle 2011, n. 59, recante Attuazone delle drettve 2006/126/CE
COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2015. in data
COMUNE D SESTU SETTORE : Responsable: Vglanza Deana Perlug DETERMNAZONE N. n data 1926 04/12/2015 OGGETTO: Affdamento dretto alla dtta Racca Umberto & C. s.n.c. per la forntura d 6 chav elettronche per
DECRETA. ART. 3 Il compenso per l attività di collaborazione è fissato in 1.095,00 esente dall imposta sul reddito delle persone fisiche.
BANDO PER n. 64 BORSE DI COLLABORAZIONE PER IL SUPPORTO PRESSO IL C.I.A.O. DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA NEL PERIODO DA SETTEMBRE 2010 A FINE GENNAIO 2011 000280 IL RETTORE VISTO VISTO
AVVISO PUBBLICO Costituzione di short list: Servizio di pulizie presso l Istituto di Ricerca Biogem s.c.ar.l. Via Camporeale, Ariano Irpino (AV)
AVVISO PUBBLICO Costtuzone d short lst: Servzo d pulze presso l Isttuto d Rcerca Camporeale, Arano Irpno (AV) In esecuzone della Determna Presdenzale n. 15/103 del 10/09/2015, la Bogem Scarl ntende procedere
Lezione 10. L equilibrio del mercato finanziario: la struttura dei tassi d interesse
Lezone 1. L equlbro del mercato fnanzaro: la struttura de tass d nteresse Ttol con scadenza dversa hanno prezz (e tass d nteresse) dfferent. Due ttol d durata dversa emess dallo stesso soggetto (stesso
Soluzioni per lo scarico dati da tachigrafo innovativi e facili da usare. http://dtco.it
Soluzon per lo scarco dat da tachgrafo nnovatv e facl da usare http://dtco.t Downloadkey II Moble Card Reader Card Reader Downloadtermnal DLD Short Range and DLD Wde Range Qual soluzon ho a dsposzone per
L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS
Pubblcata su questo sto l 16 dcembre 2003, a sens dell'artcolo 6, comma 4, della delberazone dell'autortà per l'energa elettrca e l gas 20 febbrao 2001, n. 26/01 Delberazone 4 dcembre 2003 Crter per la
PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA
PROVNCA REGONALE D MESSNA Regolamento per l'erogazone delle rsorse fnanzare agl sttut scolastc Artcolo 1 - Prncp, defnzon e norme general 1. l presente regolamento da attuazone all'art.3 della Legge 11
Sintesi della policy di valutazione e pricing delle obbligazioni emesse da Banca Emilveneta S.p.A.
Sntes della polcy d valutazone e prcng delle obblgazon emesse da Banca Emlveneta S.p.A. INDICE 1. PREMESSA...1 2. METODOLOGIA DI PRICING...1 2.1 PRICING...3 1. PREMESSA Il presente documento ha lo scopo
L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS
Crter per la determnazone delle condzon economche d forntura del gas naturale a clent fnal e dsposzon n matera d tarffe per l attvtà d dstrbuzone - Delberazone 4 dcembre 2003, n. 138/03 dell Autortà per
Visto l articolo 117, comma sesto, della Costituzione;
22 28.10.2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 50 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 ottobre 2013, n. 59/R Modfche al regolamento emanato con decreto del Presdente della
McGraw-Hill. Tutti i diritti riservati. Caso 11
Caso Copyrght 2005 The Companes srl Stma d un area fabbrcable n zona ndustrale nella cttà d Ferrara. La stma è effettuata con crter della comparazone e quello del valore d trasformazone. Indce Confermento
Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare MANUALE OPERATIVO PER IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE
Mnstero dell Ambente e della Tutela del Terrtoro e del Mare MANUALE OPERATIVO PER IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE INDICE 1. INTRODUZIONE 1.1. I RIFERIMENTI NORMATIVI 1.2. GLI OBIETTIVI
Scelta dell Ubicazione. di un Impianto Industriale. Corso di Progettazione Impianti Industriali Prof. Sergio Cavalieri
Scelta dell Ubcazone d un Impanto Industrale Corso d Progettazone Impant Industral Prof. Sergo Cavaler I fattor ubcazonal Cost d Caratterstche del Mercato Costruzone Energe Manodopera Trasport Matere Prme
Tipo materia ID P0 2000-2006. Misura/Azione ID. Privacy x Si. ID No Pubblicazione integrale ID Si x No
EtON 33LIA A,a Pohtche per la Rqualfcazone, la Tutela e la Scurezza Ambentale e per l Attuazone delle Opere Pubblche Servzo Ecologa ATTO DIRIGENZIALE ORIGINALE Codfca adempment L.R.15/08 (trasparenza)
N. ASÀ dei 1 9 HOV. 2013
PROPOSTA SETI. VI N r DEL REGISTRO PROPOSTE G.C DEL -J'k COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. ASÀ de 1 9 HOV. 2013 OGGETTO Confermento resdu sold urban nella dscarca d
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
Il Mnstro delle Infrastrutture e de Trasport VISTO l decreto legslatvo 30 aprle 1992, n. 285, come da ultmo modfcato dal decreto legslatvo 18 aprle 2011, n. 59, recante Attuazone delle drettve 2006/126/CE
Analisi ammortizzata. Illustriamo il metodo con due esempi. operazioni su di una pila Sia P una pila di interi con le solite operazioni:
Anals ammortzzata Anals ammortzzata S consdera l tempo rchesto per esegure, nel caso pessmo, una ntera sequenza d operazon. Se le operazon costose sono relatvamente meno frequent allora l costo rchesto
n.49 del 24/O1 2014 O (i G E T T O
REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n.49 del 24/O1 2014 O ( G E T T O Concessone n comodato duso gratuto per la durata d un anno alla Socetà Cooperatv a Socale
CIRCOLARE N. 9. CIRCOLARI DELL ENTE MODIFICATE/SOSTITUITE: nessuna. Firmato: ing. Carlo Cannafoglia
PROT. N 53897 ENTE EMITTENTE: OGGETTO: DESTINATARI: DATA DECORRENZA: CIRCOLARE N. 9 DC Cartografa, Catasto e Pubblctà Immoblare, d ntesa con l Uffco del Consglere Scentfco e la DC Osservatoro del Mercato
POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative
POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Compettvtà BANDO PUBBLICO Voucher Startup Incentv per la compettvtà delle Startup nnovatve ALLEGATO 3 PIANO DI UTILIZZO DEL VOUCHER STARTUP INNOVATIVE 2014 3. Pano d
PROVIAMO A VERIFICARE SE...
PROVAMO A VERFCARE SE... CHECK llst PER la VERFCA DEL RSPETTO DE PRNCPAL OBBLGH N MATERA D SCUREZZA E SALUTE SUL lavoro (RF. PCCOL UFFC) Pago 1 d 7 S PRECSA CHE LA CHECK-L1ST D SEGUTO RPORTATA NON PUÒ
3. Esercitazioni di Teoria delle code
3. Eserctazon d Teora delle code Poltecnco d Torno Pagna d 33 Prevsone degl effett d una decsone S ndvduano due tpologe d problem: statc: l problema non vara nel breve perodo dnamc: l problema vara Come
PROCEDURA DI CONFERIMENTO DELLA CAPACITÀ DI RIGASSIFICAZIONE AD INIZIO ANNO TERMICO (LUGLIO 2015)
PROCEDURA DI CONFERIMENO DELLA CAPACIÀ DI RIGASSIFICAZIONE AD INIZIO ANNO ERMICO (LUGLIO 2015) La presente procedura vene pubblcata secondo quanto prevsto al paragrafo Confermento d capactà ad nzo Anno
* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1
APAT Agenza per la Protezone dell Ambente e per Servz Tecnc Dpartmento Dfesa del Suolo / Servzo Geologco D Itala Servzo Tecnologe del sto e St Contamnat * * * Nota nerente l calcolo della concentrazone
Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA
Mnstero della Salute D.G. della programmazone santara --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA La valutazone del coeffcente d varabltà dell mpatto economco consente d ndvduare gl ACC e DRG
ALLEGATO B REQUISITI DI ORDINE GENERALE
PROCEDURA NEGOZIATA PER L'ACQUISIZIONE DEL SERVIZIO DI IDEAZIONE E PROGETTAZIONE GRAFICA PER LA PUBBLICAZIONE E DIVULGAZIONE DELLE INIZIATIVE CULTURALI DELL'ERT ALLEGATO B REQUISITI DI ORDINE GENERALE
Ottimizzazione nella gestione dei progetti Capitolo 6 Project Scheduling con vincoli sulle risorse CARLO MANNINO
Ottmzzazone nella gtone de progett Captolo 6 Project Schedulng con vncol sulle rsorse CARLO MANNINO Unverstà d Roma La Sapenza Dpartmento d Informatca e Sstemstca 1 Rsorse Ogn attvtà rchede rsorse per
/f*e*ékfu. utffi6úà/6r.** -r tèv {z l.e6ha. 6tro,gq ---4\ 9"* @y*d"-/%éé/ ,tr. Al Comune di Procida Via LibeÉà, L2-80079 Procida (NA1
Mod. 162 /f*e*ékfu utff6úà/6r.** DPARTMENTO PER LE RSORSE DRCHE DREZONE PER LA DFESA DEL MARE 6tro,gq Al Comune d Procda Va LbeÉà, L2-80079 Procda (NA1 % -r tèv {z l.e6ha @y*d"-/%éé/,tr 9"* ---4\ Oggetto:
La tua area riservata Organizzazione Semplicità Efficienza
Rev. 07/2012 La tua area rservata Organzzazone Semplctà Effcenza www.vstos.t La tua area rservata 1 MyVstos MyVstos è la pattaforma nformatca rservata a rvendtor Vstos che consente d verfcare la dsponbltà
LEZIONE 2 e 3. La teoria della selezione di portafoglio di Markowitz
LEZIONE e 3 La teora della selezone d portafoglo d Markowtz Unverstà degl Stud d Bergamo Premessa Unverstà degl Stud d Bergamo Premessa () È puttosto frequente osservare come gl nvesttor tendano a non
Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Modelli per la Logistica: Single Flow One Level Model Multi Flow Two Level Model
Rcerca Operatva e Logstca Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentl Modell per la Logstca: Sngle Flow One Level Model Mult Flow Two Level Model Modell d localzzazone nel dscreto Modell a Prodotto Sngolo e a Un
(TRECASTELLI) Provincia di Ancona
Comune d CASTEL COLONNA Comune d MONTERADO Comune d RPE (TRECASTELL) Provnca d Ancona AWSO Con Legge della Regone Marche del 22 luglo 2013, n. 18, a decorrere dal 01 gennao 2014, e sttuto nella Provnca
PROGRAMMAZIONE DELLE CONSEGNE DI GNL E DELLA RIGASSIFICAZIONE
PROGRAMMAZIONE DELLE CONSEGNE DI GNL E DELLA RIGASSIFICAZIONE 1) PROGRAMMAZIONE DELLE CONSEGNE DI GNL... 2 1.1) PROPOSA DI PROGRAMMA... 2 1.1.1) Proposta d proramma relatva al mese M+1... 2 1.1.2) Proposta
Soluzione esercizio Mountbatten
Soluzone eserczo Mountbatten I dat fornt nel testo fanno desumere che la Mountbatten utlzz un sstema d Actvty Based Costng. 1. Calcolo del costo peno ndustrale de tre prodott Per calcolare l costo peno
PROTOCOLLO C'INTESA PER LA TUTELA E IL TRA: La Provincia di Avellino. Il Consorzio ASI di Avellino. La Società Irpiniambiente spa
PROTOCOLLO C'NTESA PER LA TUTELA E L RSANAMENTO CELLA MEDA VALLE DEL "'''1.''' TRA: La Provnca d Avellno l Consorzo AS d Avellno La Socetà rpnambente spa l Comune d Atrpalda l Comune d Avellno l Comune
TEST D INGRESSO MATEMATICA 24/05/2011
TEST D INGRESSO MATEMATICA // COGNOME NOME ISTITUTO COMPRENSIVO/SCUOLA MEDIA CITTA Legg attentamente. ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO Inza a lavorare solo quando te lo drà l nsegnante e
MACROECONOMIA A.A. 2014/2015
MACROECONOMIA A.A. 2014/2015 ESERCITAZIONE 2 MERCATO MONETARIO E MODELLO /LM ESERCIZIO 1 A) Un economa sta attraversando un perodo d profonda crs economca. Le banche decdono d aumentare la quota d depost
AZIENDA U.S.L. 9 di GROSSETO
Azlendll... USl9 Grosseto AZENDA U.S.L. 9 d GROSSETO Va Cmabue 109-58100 GROSSETO - Tel. 0564/485111-485551 - C. Fsc. P. va 00315940536 DELBERAZONE DEL DRETTORE GENERALE DOT. DANELE TEST 290 ~ DEL 2 9
La retroazione negli amplificatori
La retroazone negl amplfcator P etroazonare un amplfcatore () sgnfca sottrarre (o sommare) al segnale d ngresso (S ) l segnale d retroazone (S r ) ottenuto dal segnale d uscta (S u ) medante un quadrpolo
RETI TELEMATICHE Lucidi delle Lezioni Capitolo VII
Prof. Guseppe F. Ross E-mal: guseppe.ross@unpv.t Homepage: http://www.unpv.t/retcal/home.html UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA Facoltà d Ingegnera A.A. 2011/12 - I Semestre - Sede PV RETI TELEMATICHE Lucd
DOCUMENTO PER LA CONSULTAZIONE 598/2014/R/EEL
DOCUMENTO PER LA CONSULTAZIONE 598/2014/R/EEL ORIENTAMENTI PER LA RIFORMA DELLE INTEGRAZIONI TARIFFARIE PER LE IMPRESE ELETTRICHE MINORI NON INTERCONNESSE Documento per la consultazone per la formazone
Delibera n. 178/06 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 1 agosto Visti:
Delbera n. 178/06 Crter per la determnazone de maggor cost sostenut per l utlzzo degl mpant d produzone d energa elettrca almentat ad olo combustble, a sens dell artcolo 1 del decreto legge 25 gennao 2006,
SERVITU PREDIALI. Definizione: peso imposto sopra un fondo (servente), per l utilità di un altro fondo (dominante) appartenente a diverso proprietario
SERVITU PREDIALI Defnzone: peso mposto sopra un fondo (servente), per l utltà d un altro fondo (domnante) appartenente a dverso propretaro PREDIALE: predum = FONDO (rferble ad mmoble sa rustco che urbano)
BANCA POPOLARE DI VICENZA S.C.P.A. OBBLIGAZIONI CON OPZIONE EUROPEA DI TIPO CALL O PUT PLAIN VANILLA, ASIATICA O DIGITALE
Socetà cooperatva per azon Sede socale: Vcenza, Va Btg. Framarn n. 18 scrtta al n. 1515 dell Albo delle Banche e de Grupp Bancar, codce AB 5728.1 Capogruppo del "Gruppo Banca Popolare d Vcenza Captale
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE CARLO GEMMELLARO CATANIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ECONOMIA AZIENDALE A.S.: 2015/2016 Prof Pnzzotto Dana classe 5 b afm Obtv educatv OBTV ddattc trasversal Acqusre
Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa 2012-2013 Esercitazione: 4 aprile 2013
Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca Fnanzara aa 2012-2013 Eserctazone: 4 aprle 2013 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/41? Aula "Ranzan B" 255 post 1 2 3 4 5 6 7 8 9
UMBERTO I " Il suesposto decreto e divenuto esecutivo in seguito alla pubblicazione all Albo dell Ente L. al... 11/10/2014...
M À} CENTRO RESDENZE PERNZN UMBERTO " ORGNE 35028 POE D SCCO (Padova) N 244 del 24/09/204 l Segretaro Drettore d uesto sttuto Perìn Dottssa Emanuela a sens del Dgs n 65/ 200 delle successve dsposzon d
LA COMPATIBILITA tra due misure:
LA COMPATIBILITA tra due msure: 0.4 Due msure, supposte affette da error casual, s dcono tra loro compatbl quando la loro dfferenza può essere rcondotta ad una pura fluttuazone statstca attorno al valore
AZIENDA U.S.L. 9 di GROSSETO
l AZENA U.S.L. 9 d GROSSETO Va Cmabue 109~581 GROSSETO ~ Tel. 0564/485111 485551 C. Fsc. P. va 315940536 ELBERAZONE o 1 1 5 - ~ 2O M~R. 2012 N...EL... OGGETTO: "Nota dell'assessore al rtto alla Salute
Dove RF è la rendita catastale del fabbricato e f (RF ) la funzione che associa l indice economico del fabbricato alla rendita catastale.
4.4.2. Indc economc L ndce d natura economca, n base a quanto prevsto dalla lettera b), del comma 2 dell artcolo 36 della legge regonale deve essere rferto a reddt catastal rvalutat. S ha pertanto che:
Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014
Dpartmento d Economa Azendale e Stud Gusprvatstc Unverstà degl Stud d Bar Aldo Moro Corso d Macroeconoma 2014 1.Consderate l seguente grafco: LM Partà de tass d nteresse LM B A IS IS Y E E E Immagnate
i i IifgIilIUl!flllulIiIii, I/
) do.d PRO 4r( tcoco) P cccman data \ R nta r Wr ìnce nle (,mun:cazon ezcne (1 ntencu ov stv 1 jtrred:al antro )ìrezonap ol3 3 C 3 APOL] c pata,a na e monc vaqcorn I( r -r le gjf ( [) F I(T.(.F IfgIlIUl!flllulII,
La contabilità analitica nelle aziende agrarie
2 La contabltà analtca nelle azende agrare Estmo rurale ed element d contabltà (analtca) S. Menghn Corso d Laurea n Scenze e tecnologe agrare Percorso Economa ed Estmo Contabltà generale e cont. ndustrale
ARPAT Agenzia regonaie per a proiezione ambentae deia Toscana
ARPAT Agenza regonaie per a proezone ambentae deia Toscana Decreto del Drettore Ammnstratvo N. del ) M 13 Proponente: Dott. ssa Danela Masn Settore Provvedtorato Pubblctà/Pubblcazone: Atto soggetto a pubblcazone
COMUNE DI SANTA VENERINA
COMUNE DI SANTA VENERINA Provnca Catana ORDINANZA SINDACALE n. 13 el 21 agosto 2014 OGGETTO: Mofca el calenaro raccolta porta a porta a partre a gorno 8 settembre 2014. PREMESSO che l Comune Santa Venerna
Strutture deformabili torsionalmente: analisi in FaTA-E
Strutture deformabl torsonalmente: anals n FaTA-E Il comportamento dsspatvo deale è negatvamente nfluenzato nel caso d strutture deformabl torsonalmente. Nelle Norme Tecnche cò vene consderato rducendo
Variabili statistiche - Sommario
Varabl statstche - Sommaro Defnzon prelmnar Statstca descrttva Msure della tendenza centrale e della dspersone d un campone Introduzone La varable statstca rappresenta rsultat d un anals effettuata su
COMUNE DI SOLARUSSA- (OR) Area_Finanziaria_Tributaria
Responsable del provvedmento fnale : Solnas Grazella - tel.0783/378206 - ragonera@comune.solaru sto Acquszone d ben e servz d Fnanzaro Trbutaro Grazella Solnas 0783-378206 ragonera@comune.solaru preventv
Gli indicatori per l elaborazione delle graduatorie di cui all art. 5) del presente bando risultano essere così articolati:
OGGETTO Crter d Formazone della graduatora. Gl ndcator per l elaborazone delle graduatore d cu all art. 5) del presente bando rsultano essere così artcolat INDICATORI PUNTEGGIO 1. Tpologa d ntervento.
^^^ ORIGINALE CENTRO RESIDENZIALE PERANZIANI ONFERIMENTO INCARICO NEOL SRL PER FORNITURA SERVIZI FAS NTRANET PERIODO 2014-2019
^^^ j 11 ORGNLE CENTRO RESDENZLE PERNZN "Ul\/[BERTO " 35028 POVE D SCCO (Padova) DECRETO N 191 del 11/07/2014 l Segretaro Drettore d questo sttuto Pern Dottssa Emanuela a sens del DLgs n 165/2001 delle
Simulazione seconda prova Tema assegnato all esame di stato per l'abilitazione alla professione di geometra, 2006
Smulazone seconda prova Tema assegnato all esame d stato per l'abltazone alla professone d geometra, 006 roposte per lo svolgmento pubblcate sul ollettno SIFET (Socetà Italana d Fotogrammetra e Topografa)
Corso di Laurea in Scienze Giuridiche
hoògoò UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Facoltà d Gursprudenza Como Corso d Laurea n Scenze Gurdche Sede del corso: Como MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2005/2006 Presentazone del Corso. Presso
Provinciadi Ravenna Ptazzadei Caduti per lalibertàt,2 / 4 IL DIRIGENTE
Provncad Ravenna Ptazzade Cadut per lalbertàt,2 / 4 ff del 0310212 n 37 Pror,'rredmento 09-l t-07 2006t4t0 Classfcazone - AUTORIZZAZIONEATTIVITA' Dl GESTIONEDELL'IMPIANTO - LR 512006 Oggetto DLGS 15212006
Condizionamento srl. catalogo generale 2007. EV Condizionamento srl
EV Condzonamento srl EV Condzonamento srl catalogo generale 2007 Magazzno, uffco commercale e ammnstratvo: Va Lucreza Romana, 65/m 00043 Campno (RM) Italy Tel +39 6 79320072 (6 lnee r.a.) Fax +39 6 79320078
... ... ... DI GIOIOSA MAREA (ME) PORTO TURISTICO NELLA FRAZIONE SAN GIORGIO DEL COMUNE. 3. RICAVI E COSTI DI GESTIONE... l
PORTO TURSTCO NELLA FRAZONE SAN GORGO DEL COMUNE D GOOSA MAREA (ME) PROGETTO PRELMNARE PANO ECOVOb'TCO E FNANZAF0 NDCE 1. PREMESSA...,.l 2. COSTO DELL'NTERVENTO...,...,...,..,,.,...,,.,,~...,.,.,.,,...l
MILANO - VENERDÌ, 20 LUGLIO 2007. Sommario. Deliberazione Giunta regionale 26 giugno 2007 - n. 8/5018
REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE MILANO - VENERDÌ, 20 LUGLIO 2007 3º SUPPLEMENTO STRAORDINARIO Sommaro Anno XXXVII - N. 147 - Poste Italane - Spedzone n abb. postale - 45% - art. 2, comma 20/b
CITFÀ DIPOMFEI 9 F EB 2015. Servizio Economato DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. in data. Settore Affari Generali e Finanziari. Settore.
CITFÀ DIPOMFEI F ROVIN.\ Dl NAPOI.l Patrmono de11 Unant - Cttì d arte Settore Affar General e Fnanzar Servzo Economato DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Settore I Proposta d Captolo n. determnazone del Drgente
COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI MILANO ALLEGATA AL PROGETTO DI LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA PALESTRA SCOLASTICA POLIVALENTE
COMUNE DI SEREGNO PROVINCIA DI MONZA BRIANZA COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI MILANO ALLEGATA AL PROGETTO DI LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA PALESTRA SCOLASTICA POLIVALENTE ATTIVITÀ NORMATA (D.M. 18.03.1996
CITTA DI SALEMI Libero Consorzio Comunale di Trapani
r " CTTA D SALEM Lbero Consorzo Comunale d Trapan 4 SETTORE "Ambente Protezone Cvle Servz Cmteral Edlza popolare Uffco Art.5 Patrmono" AVVSO CENSMENTO AMANTO (scadenza 20 maggo 2015) S avvsa la Cttadnanza
ISPETIORATO NAZIONALE DEL LAVORO RELAZIONE ILLUSTRATIVA
SPETORATO NAZONALE DEL LAVORO RELAZONE LLUSTRATVA L'spettorato nazonale del lavoro è costtuto a sens dell'art. 8 del decreto legslatvo n. 300 del 1999, cò vuo sgnfcare anztutto che allo stesso è attrbuta
REGIONE SICILIANA COMUNE DI FORZA D'AGRO' Provincia di Messina
REGIONE SICILIANA COMUNE DI FORZA D'AGRO' rovnca d Messna COIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 50 del 14-05-2015 OGGETTO: Approvazone studo d fattbltà del progetto "ITINERARI DELL'AGRO E DELL'ALCANTARA".Assegnazone
TITOLO: L INCERTEZZA DI TARATURA DELLE MACCHINE PROVA MATERIALI (MPM)
Identfcazone: SIT/Tec-012/05 Revsone: 0 Data 2005-06-06 Pagna 1 d 7 Annotazon: Il presente documento fornsce comment e lnee guda sull applcazone della ISO 7500-1 COPIA CONTROLLATA N CONSEGNATA A: COPIA
ARGOMENTI 1. 2. 3. 4. I
ARGOMENTI 1. Defnzon 2. La classfcazone 3. Competenze e compt 4. I rfut assmlat 5. La raccolta dfferenzata 6. Il trattamento 7. La stablzzazone 8. Il codce CER 191212 9. La FOS 10. Il percolato INDICE
stabilisce le seguenti
s ~ SENZA INCANTO IL 9 aprle 2014 ORE 15,00 { 4 1 9ep~901\C 114 LI PMP ERGE 2367/2012. TRIBUNALE DI MILANO Sezone Terza Cvle - Esecuzon Immoblar. G.E. Dott.ssa Mennun PRIMO AWISO DI VENDITA E CON INCANTO
REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del 30.9.2015
COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 30.9.2015 C(2015) 6588 fnal REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE del 30.9.2015 che modfca l regolamento delegato (UE) 2015/35 della Commssone per quanto rguarda
Soluzione attuale ONCE A YEAR. correlation curve (ISO10155) done with, at least 9 parallel measurements
Torna al programma Sstema per la garanza della qualtà ne sstem automatc d msura alle emsson: applcazone del progetto d norma pren 14181:2003. Rsultat dell esperenza n campo presso due mpant plota. Cprano
Risoluzione quesiti I esonero 2011
Rsoluzone quest I esonero 011 1) Compto 1 Q3 Un azenda a a dsposzone due progett d nvestmento tra d loro alternatv. Il prmo prevede l pagamento d un mporto par a 100 all epoca 0 e fluss par a 60 all epoca
Università degli Studi di Urbino Facoltà di Economia
Unverstà degl Stud d Urbno Facoltà d Economa Lezon d Statstca Descrttva svolte durante la prma parte del corso d corso d Statstca / Statstca I A.A. 004/05 a cura d: F. Bartolucc Lez. 8/0/04 Statstca descrttva
Esempi di documentazione tecnica completa sottoposta ad accertamento documentale con esito positivo
Appendce B (nformatva) Esemp d documentazone tecnca completa sottoposta ad accertamento documentale con esto postvo B.1 Generaltà La presente appendce fornsce alcun esemp d documentazone tecnca, relatv
Gli appartamenti Residence Alberti
Gl appartament Resdence Albert Comune d Fren_ Project Fnancng Fren Mobltà _ Ex Deposto ATAF_ Resden per student Albert_ L ntervento d Pazza Albert è stato naugurato l 2 febbrao 2008. Salvo parchegg prvat,
A. AUMENTO DELLA SPESA PUBBLICA FINANZIATO ESCLUSIVAMENTE TRAMITE INDEBITAMENTO
4. SCHMI ALTRNATIVI DI FINANZIAMNTO DLLA SPSA PUBBLICA. Se l Governo decde d aumentare la Spesa Pubblca G (o Trasferment TR), allora deve anche reperre fond necessar per fnanzare questa sua maggore spesa.
Disposizione tecnica di funzionamento n. 07 MGAS
Pana 1 d 14 (a sens dell artcolo 4 della Dscplna del mercato del as naturale, approvata con decreto del Mnstero dello Svluppo Economco del 6 marzo 213, come successvamente modfcata e nterata) Ttolo Verfca
DIRETTIVE PER LA DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO AMBIENTALE AI COMUNI SEDE DI IMPIANTI PER RIFIUTI URBANI L.R.
REGIONE ABRUZZO ALLEGATO DIRETTIVE PER LA DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO AMBIENTALE AI COMUNI SEDE DI IMPIANTI PER RIFIUTI URBANI L.R. 19.12.2007, n. 45 e s.m.. - art. 60 PREMESSA La L.R. 19.12.2007, n.
InfoCenter Product A PLM Application
genes d un fra o Gestone de crcolazone dell'nformazone sa crcoscrtta entro Pdetermnat ambt settoral. L'ntegrazone de sstem e de odpartment azendal rchede nuove modaltà operatve, nuove t competenze e nuov
FORMAZIONE ALPHAITALIA
ALPHAITALIA PAG. 1 DI 13 FORMAZIONE ALPHAITALIA IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Quadro ntroduttvo ALPHAITALIA PAG. 2 DI 13 1. DEFINIZIONI QUALITA Grado n cu un nseme d caratterstche ntrnseche soddsfa
Esercitazioni del corso: STATISTICA
A. A. 0-0 Eserctazon del corso: STATISTICA Sommaro Eserctazone : Moda Medana Meda Artmetca Varabltà: Varanza, Devazone Standard, Coefcente d Varazone ESERCIZIO : UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA
Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne
Metod e Modell per l Ottmzzazone Combnatora Progetto: Metodo d soluzone basato su generazone d colonne Lug De Govann Vene presentato un modello alternatvo per l problema della turnazone delle farmace che
Introduzione al Machine Learning
Introduzone al Machne Learnng Note dal corso d Machne Learnng Corso d Laurea Magstrale n Informatca aa 2010-2011 Prof Gorgo Gambos Unverstà degl Stud d Roma Tor Vergata 2 Queste note dervano da una selezone
Gli impatti dei cambiamenti climatici sull atmosfera e sul mare: il ruolo dei Climate Services
Gl mpatt de cambament clmatc sull atmosfera e sul mare: l ruolo de Clmate Servces Maurzo Mauger Dpartmento d Fsca Va Celora 16 I20133 MILANO maurzo.mauger@unm.t Indce Descrzone dell UdR UnM Un esempo d
Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa 2012-2013 lezione 13: 24 aprile 2013
Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca fnanzara aa 2012-2013 lezone 13: 24 aprle 2013 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/23? reammortamento uò accadere che, dopo l erogazone
L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE
DELIBERAZIONE 27 SETTEMBRE 2018 485/2018/R/EEL REVISIONE DELLE PROCEDURE CONCORSUALI PER L ASSEGNAZIONE DEL SERVIZIO DI SALVAGUARDIA DELL ENERGIA ELETTRICA PER IL BIENNIO 2019-2020, NONCHÉ MODIFICHE DELLA
COMUNE DI AZZANO DECIMO
COMUNE DI AZZANO DECIMO PROVINCIA DI PORDENONE U.O. Manutenzon - Patrmono - Servz cmteral Determnazone Num. Reg. Int. 143 del 27/09/2018 Determnazone Num. Reg. Gen. 654 del 03/10/2018 OGGETTO: CIG 7580919443
Dai circuiti ai grafi
Da crcut a graf Il grafo è una schematzzazone grafca semplfcata che rappresenta le propretà d nterconnessone del crcuto ad esso assocato Il grafo è costtuto da un nseme d nod e d lat Se lat sono orentat
Il modello markoviano per la rappresentazione del Sistema Bonus Malus. Prof. Cerchiara Rocco Roberto. Materiale e Riferimenti
Il modello marovano per la rappresentazone del Sstema Bonus Malus rof. Cercara Rocco Roberto Materale e Rferment. Lucd dstrbut n aula. Lemare 995 (pag.6- e pag. 74-78 3. Galatoto G. 4 (tt del VI Congresso