COMUNE DI FORLÌ. AREA SERVIZI AL CITTADINO SERVIZIO POLITICHE DI WELFARE Unità Amministrativa Via Cobelli, 31
|
|
- Giorgio Pavone
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 COMUNE DI FORLÌ AREA SERVIZI AL CITTADINO SERVIZIO POLITICHE DI WELFARE Unità Amministrativa Via Cobelli, 31 Prot. N AVVISO PUBBLICO CONTRIBUTO RIVOLTO A FAMIGLIE CON 4 O PIU FIGLI MINORI (COMPRESI MINORI IN AFFIDO) RESIDENTI NEL COMUNE DI FORLI E FINALIZZATO ALL ABBATTIMENTO DELLE UTENZE DOMESTICHE Vista la Deliberazione di Giunta Comunale n. 457 del 9 dicembre 2008 che approva le modalità applicative per il riconoscimento di abbattimento dei costi dei servizi e agevolazioni tariffarie per famiglie con 4 o più figli minori; viene indetto un concorso pubblico per la concessione di contributi economici a favore di nuclei familiari residenti a Forlì con 4 o più figli minori, compreso minori in affido, finalizzati a sostenere il pagamento delle utenze domestiche; i cittadini interessati ad ottenere la concessione in oggetto dovranno presentare apposita domanda a partire dal giorno 23 FEBBRAIO 2009 al Comune di Forlì utilizzando il modulo che sarà inviato direttamente per posta ai potenziali beneficiari all indirizzo di residenza; la modulistica sarà comunque disponibile anche sul Sito-Web del Comune di Forlì le istanze devono pervenire, al Comune di Forlì, entro e non oltre il giorno 31 MARZO 2009, secondo le modalità contenute nel presente bando di concorso. Farà fede la data del timbro postale di spedizione della raccomandata inviata al Comune o la data di presentazione dell istanza; Visto il D.p.r n. 445, ed in particolare gli artt. 21 e 38, la domanda che contiene dichiarazione sostitutiva, è soggetta ad autenticazione della firma, tramite apposizione della stessa in presenza del dipendente addetto ovvero tramite presentazione dell istanza contenente la dichiarazione unitamente a copia fotostatica di valido documento d identità. Ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, i requisiti per l accesso e i dati informativi contenuti nella domanda sono comprovati con dichiarazione sostitutiva. 1) REQUISITI PER L ACCESSO E BENEFICIARI Sono ritenuti ammissibili ai contributi in oggetto, ai sensi del presente bando di concorso, i soggetti che alla data della presentazione della domanda sono in possesso dei seguenti requisiti: A) RESIDENZA BENEFICIARI Il richiedente, unitamente al proprio nucleo familiare, deve avere residenza anagrafica nel Comune di Forlì. 1
2 B) CITTADINANZA - cittadinanza italiana; (oppure) - cittadinanza di uno Stato appartenente all Unione Europea; (oppure) - cittadinanza di uno Stato non appartenente all Unione Europea per gli stranieri che siano muniti di permesso di soggiorno o carta di soggiorno ai sensi del D.Lgs. n. 286/98 e successive modifiche. Ai sensi dell art. 41 del D. Lgs. 286/1998 sono ammissibili a contributo gli stranieri titolari della carta di soggiorno o di permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno. In caso di permesso di soggiorno o carta di soggiorno scaduti è ammissibile la domanda di contributo qualora sia stata fatta domanda di rinnovo. Il requisito di cittadinanza di cui alla presente lettera deve essere posseduto dal richiedente. C) COMPOSIZIONE NUCLEO FAMILIARE Nucleo famigliare con almeno n. 4 figli minori (compresi minori in affido) o che siano diventati maggiorenni nel corso del 2008 o fino alla data di presentazione della domanda. D) DICHIARAZIONE ISEE Il Richiedente deve possedere un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), riferita ai redditi dell anno 2007, non superiore ad euro ,00; a tal fine deve presentare in allegato alla domanda copia della dichiarazione sostitutiva Unica e dell Attestazione della situazione economica ISEE e della Dichiarazione Sostitutiva Unica ISEE, con indicazione dell Ente che le hanno rilasciate. E) DICHIARAZIONE DI NON AVERE PERCEPITO ALTRI CONTRIBUTI ALLO STESSO TITOLO Non possono accedere al contributo quei nuclei familiari anagrafici, che, pur in possesso dei requisiti di cui ai punti precedenti, abbiano percepito nell anno 2008 contributi allo stesso titolo, finalizzato cioè al pagamento di utenze domestiche, da parte del Comune di Forlì. Pertanto dovranno dichiarare espressamente tale condizione. 2) ENTITA DEL CONTRIBUTO Il contributo economico concesso è stato presuntivamente quantificato in: Livelli di ISEE del nucleo familiare Contributo economico concesso Fino a 6.500,00 euro di ISEE 450,00 Da 6.501,00 a 7.500,00 euro di ISEE 400,00 Da 7.501,00 a 8.500,00 euro di ISEE 350,00 Da 8.501,00 a 9.500,00 euro di ISEE 300,00 Da 9.501,00 a ,00 euro di ISEE 250,00 Da ,00 e fino a ,00 euro di ISEE 200,00 Il contributo sopra quantificato, fermo restando il finanziamento complessivo previsto, potrà essere proporzionalmente ridotto in caso pervengano un numero di domande tale da non riuscire ad assegnare a tutte le famiglie in possesso dei requisiti il contributo sopraindicato. 3) MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE A) Le domande per l ammissione all erogazione dei contributi in questione devono essere presentate al Comune di Forlì, in forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.p.r. 445/2000, 2
3 compilate unicamente sugli appositi moduli predisposti dal Comune di Forlì ed inviati dal Comune tramite posta ai soggetti potenzialmente interessati; B) Le domande devono essere presentate al Comune di Forlì - a partire dal giorno 23/02/2009 e con scadenza il giorno 31/03/2009 e dovranno essere corredate, a pena di inammissibilità, dalla Dichiarazione e Attestazione ISEE. C) Le domande di partecipazione al presente Bando di concorso possono essere consegnate a mano o presentate anche per posta, con lettera raccomandata, indirizzata al Comune di Forlì - Servizio Politiche di Welfare C.rso Diaz, Forlì (orari di apertura al pubblico: lun. e ven , mar , giov , merc. e sab. CHIUSO); quelle presentate dopo la scadenza di cui sopra saranno escluse dal concorso, intendendosi valide le domande presentate per posta con data di partenza entro i termini, come risulta dal timbro postale. Allo stesso modo, sono escluse le domande non indicanti i requisiti richiesti e non compilate negli appositi stampati ovvero compilate in modo parziale o incompleto e non sottoscritte. D) Per la compilazione assistita della domanda è possibile rivolgersi presso il Comune di Forlì Via L. Cobelli, 31 nei giorni di apertura indicati al punto precedente mentre per la dichiarazione ISEE ci si deve rivolgere esclusivamente presso i Centri Autorizzati di Assistenza Fiscale (CAAF). Con la firma apposta in calce alla domanda il richiedente: a) rilascia responsabilmente una dichiarazione in cui attesta di trovarsi nelle condizioni soggettive ed oggettive indicate nella domanda medesima, impegnandosi a produrre, a richiesta, ove necessario, l idonea documentazione, anche per quanto riguarda il possesso di requisiti come previsto dal presente bando di concorso, qualora si tratti di documentazione non acquisibile da altre pubbliche amministrazioni; b) esonera gli operatori del Comune di Forlì addetti all assistenza nella compilazione delle domande da ogni tipo di responsabilità per la non corrispondenza, non veridicità o incompletezza dei dati riportati nella domanda di partecipazione al presente bando; 4) MODALITA DI CALCOLO DEL REDDITO ISEE A. Ai fini del presente bando il calcolo del valore ISEE del nucleo familiare si svolge applicando i criteri previsti dal D.Lgs. 109/98 e successive modifiche ed integrazioni. Il calcolo del reddito ISEE del nucleo familiare richiedente la prestazione sociale agevolata, è effettuato dall INPS ovvero dagli altri enti competenti ai sensi del D.Lgs n. 130/2000, sulla base dei dati risultanti dalla Dichiarazione Sostitutiva Unica (mod. Dpcm ). Il reddito utile ai fini del calcolo dell ISEE del nucleo familiare è quello percepito dai singoli componenti il nucleo così come definito dal D.Lgs 109/98 e s.m.. Il reddito di riferimento è quello complessivo relativo ai redditi I.R.P.E.F anno 2007, risultante dalla dichiarazione presentata nell anno 2008, o in mancanza dell obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi, quello risultante dall ultimo certificato sostitutivo rilasciato dai datori di lavoro o da enti previdenziali, e proventi agrari risultanti dall ultima dichiarazione IRAP disponibile al tempo di presentazione della domanda di erogazione del contributo, ai sensi di quanto previsto dal D. Lgs. 109/98 e successive modificazioni ed integrazioni. Per reddito complessivo si intende il reddito "lordo"; tale reddito non tiene conto degli oneri deducibili né delle detrazioni. B. Se nell anno 2007 non risulta percepito alcun reddito, tale condizione deve essere dichiarata: in tal caso sono previsti specifici controlli da parte dell Amministrazione Comunale attraverso gli Enti preposti. 3
4 5) MODALITA DI CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO Le agevolazioni concesse in base ai criteri previsti nel presente bando saranno riconosciute ai beneficiari attraverso il versamento dell importo previsto o mediante quietanza diretta oppure mediante accredito in conto corrente bancario. A tale scopo il richiedente dovrà dichiarare i dati necessari per procedere al bonifico bancario. La concessione del contributo sarà comunque comunicata ai singoli beneficiari. 6) DECESSO Nel caso in cui il richiedente risulti deceduto dopo la presentazione della domanda, il contributo sarà assegnato all erede individuato secondo le disposizioni del codice civile, qualora appartenente allo stesso nucleo familiare anagrafico del richiedente, dietro presentazione di domanda di liquidazione del contributo secondo le modalità indicate dagli Uffici competenti. 7) ALTRE DISPOSIZIONI Il Responsabile del procedimento prima della formale adozione del provvedimento negativo, comunica agli istanti i motivi che ostano all accoglimento della domanda. Entro il termine di 10 giorni dal ricevimento della comunicazione, i richiedenti hanno diritto di presentare per iscritto le loro osservazioni eventualmente corredate da documenti, ai sensi dell art. 6 della Legge n. 15/2005. L amministrazione comunale comunica ai beneficiari a mezzo di lettera l avvenuta concessione del contributo e le modalità di erogazione ovvero l eventuale esclusione dallo stesso. Potranno essere presentate eventuali osservazioni ed opposizioni entro il termine di 30 giorni consecutivi dal ricevimento della comunicazione da parte dell Amministrazione Comunale. Decorso tale termine il provvedimento si intende definitivo. 8) CRITERIO DI VALUTAZIONE DELL ATTENDIBILITA DELLE DICHIARAZIONI A) In presenza della somma dei redditi Irpef e Irap pari a zero il Comune, prima del riconoscimento dell agevolazione, può verificare l'effettiva situazione economica e sociale del richiedente, anche tramite i servizi sociali o altra struttura comunale demandata. I richiedenti le cui dichiarazioni risultino inattendibili ai fini del sostentamento famigliare, saranno esclusi dal beneficio economico. 9) CONTROLLI a) Il richiedente dichiara di avere conoscenza che, nel caso di concessione del contributo, possono essere eseguiti controlli diretti ad accertare la veridicità delle informazioni fornite ed effettuati controlli presso gli istituti di credito o altri intermediari finanziari, specificando a tal fine il codice identificativo degli intermediari finanziari che gestiscono il patrimonio mobiliare (art. 4, comma 2, D.Lgs. 109/98 e successive modificazioni ed integrazioni). b) Ai sensi di quanto previsto dall art. 7 del D.P.C.M. 7 Maggio 1999 n. 221, nell ambito dei controlli di cui all art. 4 comma 7, del D.Lgs. 109/98 e successive modificazioni ed integrazioni, in caso di omessa o infedele dichiarazione dei redditi l ente erogatore consegue idonea notizia per i provvedimenti di competenza ai fini dell eventuale revoca dei benefici concessi. c) Ai sensi del dispositivo dell art. 71 del D.p.r. n. 445/0200, l Amministrazione Comunale procederà ad idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive prodotte in occasione del presente Bando. Qualora dal controllo di cui sopra emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera. 4
5 d) Ai sensi dell art.76 del D.p.r. 445/2001, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi nei casi previsti dalla legge, sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia. 10) INFORMATIVA AI SENSI ART. 13 DEL D.Lgs. 196/2003 I dati personali contenuti nelle domande e dichiarazioni sostitutive prodotte dai soggetti partecipanti al presente Bando, sono trattati esclusivamente per le finalità connesse allo svolgimento del conseguente procedimento amministrativo e nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di tutela della riservatezza delle persone ( Legge n. 675 e s.m.). Le operazioni di trattamento saranno effettuate con l ausilio di mezzi informatici e comprenderanno: registrazione; organizzazione; elaborazione; modificazione; selezione; estrazione; raffronto; archiviazione. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria in quanto indispensabile ai fini dell espletamento delle procedure richieste. Il rifiuto del conferimento dei dati oppure la mancata indicazione di alcuni di essi potrà comportare l impossibilità di accedere ai contributi. I dati saranno comunicati alla Tesoreria Comunale, per la finalità del procedimento e a chiunque vi abbia interesse per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti (ex art. 22 della Legge n. 241/90 e s.m.). L interessato potrà esercitare in ogni momento i diritti riconosciutigli dall art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003, mediante apposita istanza da presentare al Servizio Politiche di Welfare. Ai sensi di quanto previsto dal Regolamento Comunale vigente per il trattamento dei dati personali il titolare del trattamento dei dati è l Amministrazione Comunale di Forlì e il Responsabile del trattamento è la Dirigente del Servizio Politiche di Welfare. Forlì, 09/02/2009 F.to LA DIRIGENTE Dott.ssa Rossella Ibba 5
COMUNE DI FORLÌ AREA SERVIZI AL CITTADINO SERVIZIO POLITICHE DI WELFARE Unità Amministrativa Via Cobelli, 31
Modulo per la domanda di agevolazione della Tariffa del Servizio Idrico Integrato in base all indicatore ISEE. ATO FORLI - CESENA COMUNE DI FORLÌ AREA SERVIZI AL CITTADINO SERVIZIO POLITICHE DI WELFARE
ENTITA DEL CONTRIBUTO
COMUNE DI CITERNA Settore Socio Assistenziale AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO PER L ABBATTIMENTO DEI COSTI DI SERVIZI ANNO 2010 A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE NUMEROSE CON UN NUMERO DI FIGLI
BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A FAVORE DI PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI DISAGIO ECONOMICO PER PAGAMENTO UTENZE GAS
BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A FAVORE DI PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI DISAGIO ECONOMICO PER PAGAMENTO UTENZE GAS PREMESSA L'Amministrazione comunale con Delibera di
COMUNE DI ADELFIA. provincia di bari SETTORE TECNICO
COMUNE DI ADELFIA provincia di bari SETTORE TECNICO BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DEL FONDO PER IL SOSTEGNO ALL ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCA- ZIONE RELATIVO DELL ANNO 2012 - DELIB. G.R. N. 2199
ANNO SCOLASTICO 2012/2013. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO
C O M U N E D I E S C O L C A P R O V I N C I A D I C A G L I A R I Via Dante n 2 Tel. 0782808303 - Fax 0782808516 e-mail: segreteria.escolca@tiscali.it Prot. n. 2019 del 08.07.13 BANDO DI CONCORSO PER
COMUNE DI MASSA POLITICHE SOCIALI, DELLA CASA E PARI OPPORTUNITA UFFICIO CASA
COMUNE DI MASSA POLITICHE SOCIALI, DELLA CASA E PARI OPPORTUNITA UFFICIO CASA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE Indetto ai sensi dell art. 11 della legge 9
BANDO PER L EROGAZIONE DI VOUCHER RIVOLTI A FAMIGLIE CON FIGLI 0 36 MESI CHE FREQUENTANO SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA.
BANDO PER L EROGAZIONE DI VOUCHER RIVOLTI A FAMIGLIE CON FIGLI 0 36 MESI CHE FREQUENTANO SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA. Premessa Sul territorio del Distretto n.5 Sebino sono più di 180 i bambini che frequentano
BANDO DI CONCORSO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 BENEFICIO ECONOMICO INDIVIDUALE PACCHETTO SCUOLA
Comune di Massarosa BANDO DI CONCORSO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 BENEFICIO ECONOMICO INDIVIDUALE PACCHETTO SCUOLA Vista la L.R. 32 del 26.7.02 Testo unico della normativa della
OGGETTO: Domanda di ammissione al contributo per l'integrazione dei canoni di locazione per l'anno 2015
Al Comune di Larciano Piazza Vittorio Veneto, 15 51036 Larciano Allegato B OGGETTO: Domanda di ammissione al contributo per l'integrazione dei canoni di locazione per l'anno 2015 Il/La sottoscritt, nat_
FONDO STRAORDINARIO A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE
COMUNE DI NIBIONNO PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DI UN FONDO STRAORDINARIO A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE PER CONTRASTARE LA CRISI ECONOMICA SUL TERRITORIO COMUNALE 1 ART. 1 - OGGETTO L
BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE
BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2015 indetto ai sensi della Legge 9 dicembre 1998, n. 431, del Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici 7 giugno 1999,
Comune di Ovindoli. Generalità del richiedente. Residenza anagrafica. Generalità dello studente
Comune di Ovindoli Provincia di L'Aquila FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA LIBRI DI TESTO AGLI ALUNNI RESIDENTI NEL COMUNE DI OVINDOLI ANNO SCOLASTICO 2013/2014 (ART. 27 LEGGE 23/12/1998) Generalità del
Data di ri-pubblicazione bando: 25/01/2008
Data di ri-pubblicazione bando: 25/01/2008 BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L ACQUISTO DI AUTOVEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE E PER LA CONVERSIONE DEI SISTEMI DI ALIMENTAZIONE. 1 Oggetto e
MODELLO UNICO BANDO PROVINCIALE PROVINCIA DI LUCCA COMUNE DI SILLANO BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO A.S.
\ MODELLO UNICO BANDO PROVINCIALE PROVINCIA DI LUCCA COMUNE DI SILLANO BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO A.S. 2009/2010 Vista la L.R. 32 del 26.7.02 Testo unico della normativa della
La Responsabile dell Area
BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI STRAORDINARI A SOSTEGNO DELL AFFITTO IN FAVORE DI NUCLEI FAMILIARI CON LAVORATORI COLPITI DALLA CRISI ECONOMICA La Responsabile dell Area In applicazione
BANDO DI CONCORSO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 BENEFICIO ECONOMICO INDIVIDUALE PACCHETTO SCUOLA
COMUNE DI BARGA COMUNE DI BORGO A MOZZANO COMUNE DI COREGLIA ANTELMINELLI BANDO DI CONCORSO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 BENEFICIO ECONOMICO INDIVIDUALE PACCHETTO SCUOLA Vista la
Bando di concorso per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione - Anno 2015
PROVINCIA DI FIRENZE Tel. (055) 819941 Bando di concorso per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione - Anno 2015 Il presente bando è emanato ai sensi dell art. 11 della legge
BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI AFFITTO PER L ANNO 2015. LEGGE 431/98 ART. 11.
C O M U N E D I S E N I G A L L I A BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI AFFITTO PER L ANNO 2015. LEGGE 431/98 ART. 11. I L D I R I G E N T E Visti: - l art. 11 della Legge n. 431 del 9 dicembre
BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI PER IL TRASPORTO SCOLASTICO PER L ANNO SCOLASTICO 2013-2014
Assessorato alla Scuola, Formazione Professionale, Università e Ricerca, Lavoro BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI PER IL TRASPORTO SCOLASTICO PER L ANNO SCOLASTICO 2013-2014 La Provincia di Reggio
CITTA DI VIGEVANO REGOLAMENTO PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI SU MUTUI FINALIZZATI ALL ACQUISTO DELLA PRIMA CASA DA PARTE DI GIOVANI FAMIGLIE
CITTA DI VIGEVANO REGOLAMENTO PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI SU MUTUI FINALIZZATI ALL ACQUISTO DELLA PRIMA CASA DA PARTE DI GIOVANI FAMIGLIE Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale in data 19/12/2001
COMUNE DI APOLLOSA Provincia di Benevento
COMUNE DI APOLLOSA Provincia di Benevento Prot. 6262 BANDO DI CONCORSO Legge 9 dicembre 1998, n. 431 art. 11- Fondo Nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione. Erogazione contributi
CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 20 BORSE DI STUDIO
Sede legale: C.so Italia, 55 - Sede amministrativa: via Morelli, 39 34170 GORIZIA Tel/fax 0481/536272 www.consunigo.it info@consunigo.it CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 20 BORSE DI STUDIO 1. Oggetto
DOMANDA DI AMMISSIONE AL FONDO STRAORDINARIO A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE PER CONTRASTARE LA CRISI ECONOMICA
DOMANDA DI AMMISSIONE AL FONDO STRAORDINARIO A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE PER CONTRASTARE LA CRISI ECONOMICA Al SINDACO del Comune di VEDUGGIO CON COLZANO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI
BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DEL BUONO SOCIALE A FAVORE DELLE FAMIGLIE PRESSO CUI OPERANO ASSISTENTI FAMIGLIARI REGOLARMENTE ASSUNTE
BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DEL BUONO SOCIALE A FAVORE DELLE FAMIGLIE PRESSO CUI OPERANO ASSISTENTI FAMIGLIARI REGOLARMENTE ASSUNTE 1. COS È IL BUONO SOCIALE PER ASSISTENTI FAMIGLIARI È un contributo
COMUNE DI GAGGIANO Provincia di Milano
BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI RELATIVI ALLE SPESE CONNESSE ALLA FORNITURA DI GAS METANO A FAVORE DEI CITTADINI ECONOMICAMENTE DISAGIATI ANNO TERMICO 2006/2007 ARTICOLO 1 OGGETTO DEL BANDO
BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DEL BUONO SOCIALE A FAVORE DELLE FAMIGLIE PRESSO CUI OPERANO ASSISTENTI FAMILIARI REGOLARMENTE ASSUNTE
BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DEL BUONO SOCIALE A FAVORE DELLE FAMIGLIE PRESSO CUI OPERANO ASSISTENTI FAMILIARI REGOLARMENTE ASSUNTE 1. COS È IL BUONO SOCIALE PER ASSISTENTI FAMILIARI È un contributo
AVVISO PUBBLICO ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNUALITA 2016 2017
AVVISO PUBBLICO ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNUALITA 2016 2017 Ai sensi della Deliberazione della Giunta Regionale n. 328 del 20.04.2015 sono destinatari dell Assegno di Cura gli anziani
Premessa. Art. 1 Oggetto, importo e spese ammissibili al contributo camerale
Bando per la concessione di contributi alle imprese per interventi relativi alla progettazione in materia di efficienza energetica con elevati standard di qualità (es. CasaClima, Leed e simili) superiori
di essere cittadino italiano o di Stato aderente all Unione Europea (indicare la nazionalità)
Al SINDACO COMUNE di CIVITANOVA MARCHE Domanda per la concessione di contributi finalizzati a sostenere l accesso alle abitazioni in locazione privata Legge 431/1998 Bando anno 2015 scadenza domande 15/07/2015
FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO Anno Scolastico _2014/2015
1 ALLEGATO A/1 MODULO DI RICHIESTA FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO Anno Scolastico _2014/2015 Ai sensi dell art. 27 della Legge 23.12.1998 n. 448 Generalità del richiedente NOME Luogo
AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DELL UFFICIO DI PIANO
AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DELL UFFICIO DI PIANO In esecuzione delle seguenti deliberazioni del Coordinamento Istituzionale n. 21 del 26.11.2009, n. 16 del 11.05.2010 e n. 06 del 15.03.2011; VISTO
CONCORSI PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI FINANZIARI INDIVIDUALI A NN O S C OL AS TI CO 2011/2012 (Borse di studio)
CONCORSI PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI FINANZIARI INDIVIDUALI A NN O S C OL AS TI CO 2011/2012 (Borse di studio) In conformità alle disposizioni previste dal Piano di Indirizzo Generale Integrato 2006-2010
ENTRO IL 15/12/2013 (farà fede il timbro di accettazione dell Ufficio protocollo del Comune).
AVVISO PUBBLICO L Unione dei Comuni Vallata del Tronto RENDE NOTO che è possibile presentare domanda di accesso all ASSEGNO DI CURA per ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI. (Delibera di Giunta Regionale n. 6 del
UNIONE MONTANA DEI COMUNI DELLA VALTIBERINA TOSCANA UNIONE MONTANA DEI COMUNI DELLA VALTIBERINA TOSCANA
UNIONE MONTANA DEI COMUNI DELLA VALTIBERINA TOSCANA ANGHIARI BADIA TEDALDA CAPRESE MICHELANGELO MONTERCHI SANSEPOLCRO SESTINO UNIONE MONTANA DEI COMUNI DELLA VALTIBERINA TOSCANA Bando per l assegnazione
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero dell Economia e delle Finanze
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero dell Economia e delle Finanze Comune di Catania DOMANDA DI CARTA ACQUISTI SPERIMENTALE Modello di dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà
C O M U N E D I U S I N I
C O M U N E D I U S I N I P R O V I N C I A D I S A S S A R I Via Risorgimento n 70 Tel. 0793817000 - Fax 079380699 e-mail: comunediusini@cert.legalmail.it BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA
Settore 3 Servizi al Cittadino
Settore 3 Servizi al Cittadino Deliberazione della G.R. n.104/2014 Avviso pubblico per la realizzazione di Progetti finalizzati al sostegno alle famiglie per la frequenza delle scuole dell'infanzia paritarie,
DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE
AL COMUNE DI POMEZIA SETTORE X POLITICHE SOCIALI P.ZA SAN BENEDETTO DA NORCIA, 25 00040 - POMEZIA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE ANNO EDUCATIVO 2016-2017 ( Da presentare entro e non oltre
CITTA DI COLLEGNO Provincia di Torino BANDO DI CONCORSO
Allegato alla Determinazione Dirigenziale n. 833 del 21/11/2014 C.I.S.A.P. CITTA DI COLLEGNO Provincia di Torino SETTORE POLITICHE SOCIALI E GIOVANILI SERVIZIO SICUREZZA SOCIALE BANDO DI CONCORSO PER L
Comune di Rosignano Marittimo
Comune di Rosignano Marittimo Provincia di Livorno BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2014 ISTRUZIONI PER POTER PRESENTARE LA DOMANDA OCCORRE: 1) essere
COMUNE DI GIAVE Provincia di Sassari
COMUNE DI GIAVE Provincia di Sassari SERVIZIO SOCIO ASSISTENZIALE L.R. 1/2011 ART. 3 BIS MISURE DI SOSTEGNO DEI PICCOLI COMUNI AZIONE 1 BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER
ALLEGATO B Dgr n. 1403 del 17 LUGLIO 2012 pag. 1/5
giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATO B Dgr n. 1403 del 17 LUGLIO 2012 pag. 1/5 DOMANDA DI CONTRIBUTO A FAVORE DELLE FAMIGLIE CON PARTI TRIGEMELLARI O CON NUMERO DI FIGLI PARI O SUPERIORE A QUATTRO
COMUNITÀ MONTANA AMIATA GROSSETANO Arcidosso Castel del Piano - Castell'Azzara Cinigiano - Roccalbegna - Santa Fiora - Seggiano Semproniano
COMUNITÀ MONTANA AMIATA GROSSETANO Arcidosso Castel del Piano - Castell'Azzara Cinigiano - Roccalbegna - Santa Fiora - Seggiano Semproniano AL PRESIDENTE DELLA COMUNITA MONTANA AMIATA GROSSETANO per tramite
AZIONI DI CONTRASTO ALLA POVERTA PROGRAMMA 2012 - ANNUALITA 2013
AVVISO PUBBLICO AZIONI DI CONTRASTO ALLA POVERTA PROGRAMMA 2012 - ANNUALITA 2013 IL RESPONSABILE DEL in attuazione della deliberazione della Giunta Regionale n.19/04 dell 08/05/2012 e delle linee guida
COMUNE DI SORA SETTORE II - SERVIZI SOCIALI
COMUNE DI SORA SETTORE II - SERVIZI SOCIALI AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI AI CONDUTTORI MENO ABBIENTI - ANNUALITA 2015. (CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2014) VISTA la Legge 9 dicembre
Il sottoscritto... nato a... residente nel Comune di CASTEL MAGGIORE in Via/Piazza... n. tel... cell... e-mail..
DOMANDA DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE A CANONE CONCORDATO DI N. 1 ALLOGGIO PROTETTO PER ANZIANI, DI PROPRIETA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTEL MAGGIORE, SITUATO IN
AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO PER L ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI LAVORO ACCESSORIO RETRIBUITI CON BUONI LAVORO (VOUCHER)
Prot. n. 1156 Accettura, lì 21.10.2014 AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO PER L ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI LAVORO ACCESSORIO RETRIBUITI CON BUONI LAVORO (VOUCHER) IL PRESIDENTE: Rende noto
La sottoscritta Dirigente del Settore n. 4 Servizi alla persona
COMUNE DI FUCECCHIO (Provincia di Firenze) Piazza Amendola n. 17 50054 Fucecchio (Fi) Tel. 0571/2681 Fax. 0571/268246 www.comune.fucecchio.fi.it BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BENEFICI ECONOMICI INDIVIDUALI
AVVISO PUBBLICO BANDO 2014
ALLEGATO "A" Dipartimento politiche Abitative Direzione Interventi Alloggiativi AVVISO PUBBLICO Concessione del contributo integrativo di cui all art. 11 della legge 9 dicembre 1998, n. 431 e successive
COMUNE DI SACROFANO Provincia di Roma
Prot. 6218 del 26.05.2014 AVVISO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI VOUCHER ALIMENTARI Approvato con Determinazione Responsabile n. 29 del 22.05.2014 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SOCIALE RENDE NOTO Che in
A. Di. S. U. Azienda di Diritto allo Studio Universitario della Seconda Università degli Studi di Napoli
A. Di. S. U. Azienda di Diritto allo Studio Universitario della Seconda Università degli Studi di Napoli REGOLAMENTO Contributo per spese di trasporto Articolo n. 1 OGGETTO Il contributo per spese di trasporto
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO FONDO STRAORDINARIO A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE PER CONTRASTARE LA CRISI ECONOMICA SUL TERRITORIO COMUNALE
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO FONDO STRAORDINARIO A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE PER CONTRASTARE LA CRISI ECONOMICA SUL TERRITORIO COMUNALE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale
CRITERI PER EROGAZIONE DI SUSSIDI IN DENARO PER ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO PER GLI ALUNNI DELLA SCUOLA DELL OBBLIGO Anno Scolastico 2011/2012
CRITERI PER EROGAZIONE DI SUSSIDI IN DENARO PER ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO PER GLI ALUNNI DELLA SCUOLA DELL OBBLIGO Anno Scolastico 2011/2012 OGGETTO: Assegnazione di sussidi a rimborso delle spese sostenute
ANNO SCOLASTICO 2009/2010 BANDO PROVINCIALE
ANNO SCOLASTICO 2009/2010 BANDO PROVINCIALE PER L ASSEGNAZIONE DEI BUONI PER IL RIMBORSO TOTALE O PARZIALE PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO IN USO PRESSO LE SCUOLE MEDIE INFERIORI E SUPERIORI DI ISTRUZIONE
Provincia dell Ogliastra BANDO DI CONCORSO
Allegato alla determinazione del Resp. Serv. Amm.vo e Economico Finanziario N. 242 del 10.11.2014 C O M U N E Provincia dell Ogliastra I L B O N O BANDO DI CONCORSO CONCESSIONE BORSE DI STUDIO IN FAVORE
ZONA SOCIALE N.4 Provincia di Perugia
Prot. n. 8639/10.01.07 del 2.4.2015 Albo pretorio n. 406 del 2.4.2015 ZONA SOCIALE N.4 Provincia di Perugia AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO FINALIZZATO AL CONCORSO DELLE SPESE SOSTENUTE
COMUNE DI MONTALTO UFFUGO PROV. COSENZA SETTORE POLITICHE SOCIALI
COMUNE DI MONTALTO UFFUGO PROV. COSENZA SETTORE POLITICHE SOCIALI Bando di Concorso per la concessione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione Anno 2015 Ai sensi dell art.11 della Legge 9.12.1998
COMUNE DI SORA SETTORE II - SERVIZI SOCIALI
COMUNE DI SORA SETTORE II - SERVIZI SOCIALI AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI AI CONDUTTORI MENO ABBIENTI - ANNUALITA 2014. (CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2013) VISTA la Legge 9 dicembre
Comune di Mentana Provincia di Roma
BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI A SOSTEGNO DEL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNUALITA FINANZIARIA 2013 IL RESPONSABILE DEL SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA - VISTO l articolo 11 della
COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO (Provincia di Salerno)
COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO (Provincia di Salerno) SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA Servizio Pubblica Istruzione - tel. 089/386390-309 Fax 089/386375 AVVISO PUBBLICO RIMBORSO SPESE PARZIALE/TOTALE PER ACQUISTO
Comune di Pozzuolo del Friuli
Comune di Pozzuolo del Friuli INTERNET sito web: www.comune.pozzuolo.udine.it e-mail: protocollo@com-pozzuolo-del-friuli.regione.fvg.it Via XX Settembre, 31 33050 POZZUOLO DEL FRIULI (UD) C.F.: 80010530303
COMUNE DI VALLE MOSSO Provincia di Biella REGOLAMENTO PER ISTITUZIONE E GESTIONE FONDO PER BENEFICI ECONOMICI A FAVORE DI NUOVE ATTIVITA ECONOMICHE
COMUNE DI VALLE MOSSO Provincia di Biella REGOLAMENTO PER ISTITUZIONE E GESTIONE FONDO PER BENEFICI ECONOMICI A FAVORE DI NUOVE ATTIVITA ECONOMICHE Art. 1 Istituzione fondo E istituito annualmente, ed
C O M U N E D I M O R UZZO PROVINCIA DI UDINE
Prot. C O M U N E D I M O R UZZO PROVINCIA DI UDINE Bando per la corresponsione di incentivi comunali una tantum per l attivazione di nuovi contratti per il servizio di banda larga riservati agli studenti
Bando di concorso per l assegnazione delle Borse di Studio Anno Accademico 2014/15
Prot. 2008/A20C 12/05/2015 Bando di concorso per l assegnazione delle Borse di Studio Anno Accademico 2014/15 BANDO di CONCORSO Assegnazione n. 12 Borse di Studio Il presente concorso, per soli titoli,
BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL PRIMO ANNO DI UNIVERSITÀ A.A. 2013/14
CONSORZIO DEI COMUNI DEL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL PIAVE APPARTENENTI ALLA PROVINCIA DI BELLUNO BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL PRIMO ANNO DI UNIVERSITÀ A.A. 2013/14
Prot. n. 4721 Osini, li 31/12/2012. Misure di sostegno dei piccoli comuni. L.R. 1/2011 Art. 3 bis L.R. 12/2011 - Art. 18 - Comma 31.
Prot. n. 4721 Osini, li 31/12/2012 Misure di sostegno dei piccoli comuni L.R. 1/2011 Art. 3 bis L.R. 12/2011 - Art. 18 - Comma 31. Delibera della G.R. n. 48/38 del 01.12.2011 Misure attuative BANDO Assegnazione
Alla data di scadenza del presente bando (30/05/2014), la persona anziana assistita deve: a) aver compiuto i 65 anni di età;
AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA DEI DESTINATARI DELL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI. ANNUALITA 2014/2015 - Deliberazione della Giunta Regionale
Comune di Lastra a Signa Provincia di Firenze
Bando di concorso per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l anno 2015 ai sensi dell art. 11 della legge 9 dicembre 1998 n 431 Il Responsabile Area 2 Servizi alla Persona
BANDO COMUNALE SOSTEGNO FAMIGLIE NUMEROSE - 2015. SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: il giorno 23 dicembre 2015 alle ore 12.00
BANDO COMUNALE SOSTEGNO FAMIGLIE NUMEROSE - 2015 SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: il giorno 23 dicembre 2015 alle ore 12.00 Il Comune di Vedano Olona, con deliberazione di Giunta Comunale n. 135 del 19
PROGRAMMA D INTERVENTO A FAVORE DELLE FAMIGLIE NUMEROSE. Bonus Sociale per le famiglie numerose. anno 2009
PROGRAMMA D INTERVENTO A FAVORE DELLE FAMIGLIE NUMEROSE Bonus Sociale per le famiglie numerose anno 2009 AVVISO PUBBLICO 1 AVVISO PUBBLICO PER RICHIESTA del BONUS SOCIALE DESTINATO ALLE FAMIGLIE NUMEROSE
ANNO DI RIFERIMENTO: 2009. (ai sensi della Legge Regionale n. 6/2003 art. 6 - secondo periodo)
BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI SOGGETTI PUBBLICI O PRIVATI CHE METTONO A DISPOSIZIONE ALLOGGI A FAVORE DI LOCATARI MENO ABBIENTI ANNO DI RIFERIMENTO: 2009 (ai sensi della Legge
Articolo 1 Finalità generali
Allegato A Deliberazione della G.R. n. 104/2014 Avviso pubblico per la realizzazione di Progetti finalizzati al sostegno alle famiglie per la frequenza delle scuole dell'infanzia paritarie, private e degli
C O M U N E D I P A D R I A (Provincia di Sassari) Servizio Socio Assistenziale AVVISO PUBBLICO
C O M U N E D I P A D R I A (Provincia di Sassari) PIAZZA DEL COMUNE PADRIA TEL. 079/807018 FAX 079/807323 - E MAIL :SOCIALE@COMUNE.PADRIA.SS.IT Servizio Socio Assistenziale AVVISO PUBBLICO BANDO: PROGRAMMA
AVVISO PUBBLICO DI EROGAZIONE TITOLI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA` GRAVE O ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI
U f f i c i o d i P i a n o Varese, lì 7 marzo 2014 Prot. n. 12720 AVVISO PUBBLICO DI EROGAZIONE TITOLI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA` GRAVE O ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI DISTRETTO VARESE
REGIONE LIGURIA 1. OBIETTIVI E TIPOLOGIA DI AGEVOLAZIONE
REGIONE LIGURIA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI AGEVOLAZIONI A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE CON ALMENO UN FIGLIO MINORE PER LA RISTRUTTURAZIONE ED ADEGUAMENTO DELLA PRIMA CASA DI ABITAZIONE 1. OBIETTIVI E TIPOLOGIA
PROVINCIA DI LUCCA COMUNE DI CAMPORGIANO BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO A.S. 2011/2012
\ PROVINCIA DI LUCCA COMUNE DI CAMPORGIANO BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO A.S. 2011/2012 Vista la L.R. 32 del 26.7.02 Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia
ART. 3 MODALITÀ PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
ART. 1 DESTINATARI Sono esonerati dal pagamento della tassa regionale per il diritto allo studio universitario 1, per l anno accademico 2011/2012, gli studenti iscritti ai corsi di dottorato di ricerca
SELEZIONE, MEDIANTE COMPARAZIONE DI CURRICULA, PER IL CONFERIMENTO DI UNA BORSA DI STUDIO AD UN LAUREATO IN MEDICINA E CHIRURGIA SPECIALIZZATO
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE, MEDIANTE COMPARAZIONE DI CURRICULA, PER IL CONFERIMENTO DI UNA BORSA DI STUDIO AD UN LAUREATO IN MEDICINA E CHIRURGIA SPECIALIZZATO IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA. SCADENZA
Il/La sottoscritto/a. nato/a prov. residente a prov. in Via n. cod. fiscale C H I E D E
AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI ARCEVIA - SEDE - OGGETTO: FONDO SOCIALE PER IL SOSTEGNO ALLE LOCAZIONI PRIVATE ANNO 2015. Il/La sottoscritto/a nato/a prov. residente a prov. in Via n cod. fiscale C H I E
COMUNE DI ROCCARAINOLA
COMUNE DI ROCCARAINOLA BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI INTEGRATIVI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNUALITA 2014 ART. 11 LEGGE 431/1998 Questa Amministrazione, in esecuzione della
BANDO PER INTERVENTI STRAORDINARI PER L ANNO 2016 A SOSTEGNO DELL OCCUPAZIONE MEDIANTE CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A FAVORE DI IMPRESE.
Prot. n 1214 AVVISO PUBBLICO BANDO PER INTERVENTI STRAORDINARI PER L ANNO 2016 A SOSTEGNO DELL OCCUPAZIONE MEDIANTE CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A FAVORE DI IMPRESE. Il Comune di Molinella,
Pr o v i n c i a d i Sa l e r n o
BANDO DI CONCORSO Contributi integrativi ai canoni di locazione - Anno 2014 Legge 9 dicembre 1998, n.431, art.11; Fondo Nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione E indetto un bando
Al Consiglio dell Ordine degli Avvocati di... DOMANDA D AMMISSIONE AL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO 1. Il sottoscritto/a. nato/a.. il..
Al Consiglio dell Ordine degli Avvocati di... DOMANDA D AMMISSIONE AL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO 1 Il sottoscritto/a nato/a.. il.. residente in (via). n.. CAP Città.. cittadinanza codice fiscale. n.
BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI PER IL PAGAMENTO DEL CANONE DI AFFITTO DELL ALLOGGIO CONDOTTO IN LOCAZIONE
CITTA DI CIRIE BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI PER IL PAGAMENTO DEL CANONE DI AFFITTO DELL ALLOGGIO CONDOTTO IN LOCAZIONE Ambito territoriale n 36 Elenco Comuni appartenenti all ambito,
A V V I S O PER L ANNO SCOLASTICO 2015/2016. Ai genitori dei bambini frequentanti la mensa delle Scuole dell Infanzia e Primarie
Orbassano, 19.05.2015 Prot. n. 13573/Fa A V V I S O PER L ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Ai genitori dei bambini frequentanti la mensa delle Scuole dell Infanzia e Primarie O R B A S S A N O Si comunica che,
MODULISTICA. Attivo Patrimoniale
MODULISTICA DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEGLI INVESTIMENTI E DELL INNOVAZIONE DELLE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI COSENZA- EDIZIONE 2015 ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI COSENZA Il/la sottoscritto/a
Art. l (Finalità) Art. 2 (Oggetto dell Avviso Pubblico)
ALLEGATO A REGIONE LAZIO Dipartimento Programmazione Economica e Sociale Direzione Regionale Politiche Sociali, Autonomie, Sicurezza e Sport Area Interventi per lo Sport Avviso Pubblico per la presentazione
ISTANZE DA PRESENTARE COME DA CALENDARIO DALLE ORE 12.30 ALLE ORE 13.30. Attenzione è necessario depositare pena il non accoglimento dell istanza
ISTANZE DA PRESENTARE COME DA CALENDARIO DALLE ORE 12.30 ALLE ORE 13.30 Attenzione è necessario depositare pena il non accoglimento dell istanza UNA ISTANZA ORIGINALE COMPLETA DI TUTTI I DOCUMENTI E COMPILATA
BANDO CONTRIBUTO COMUNALE PER AFFITTO ANNO 2015
COMUNE DI CORTE FRANCA (Provincia di Brescia) BANDO CONTRIBUTO COMUNALE PER AFFITTO ANNO 2015 In esecuzione della Deliberazione di Giunta Comunale n. 187 del 15/12/2015 è indetto nel limite di spesa per
AVVISO PER L EROGAZIONE DI MUTUI IN FAVORE DI GIOVANI COPPIE CON CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI
AVVISO PER L EROGAZIONE DI MUTUI IN FAVORE DI GIOVANI COPPIE CON CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI 1. Definizioni Prima casa ammessa a contributo. Si intende l abitazione che usufruisce delle agevolazioni
DOMANDA PER LA CONCESSIONE DEL BUONO SOCIALE PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2010
DOMANDA PER LA CONCESSIONE DEL BUONO SOCIALE PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2010 Al Comune di.l. sottoscritt... nat. il. a. Codice fiscale.. residente in.. via/piazza.. n... telefono relazione di
COMUNE DI CAPOTERRA Provincia di Cagliari Settore - Servizio Istruzione e Cultura
COMUNE DI CAPOTERRA Provincia di Cagliari Settore - Servizio Istruzione e Cultura Approvato con deliberazione della G.C. n. 68 del 13.05.2015 MODALITA DI ACCESSO AL SERVIZIO MENSA SCUOLA DELL INFANZIA
Comune di Cupra Marittima Provincia di Ascoli Piceno
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI FINALIZZATI A SOSTENERE L'ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE PRIVATA, AI SENSI DELL'ARTICOLO 11 DELLA LEGGE 9 DICEMBRE 1998. N. 431. ANNO
COMUNE SAN FIOR Ufficio Politiche Sociali
COMUNE SAN FIOR Ufficio Politiche Sociali BANDO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI AL SOSTEGNO DELLE SPESE ABITATIVE (AFFITTO/MUTUO) 1. FINALITA DELL INTERVENTO A fronte dell attuale congiuntura
Il/La sottoscritto/a inoltra istanza ai sensi del CAPO II, sezione I della legge regionale n. 45 del 2 agosto 2013, per:
ALLEGATO C Legge regionale n. 45 del 2 agosto 2013 Interventi di sostegno finanziario in favore delle famiglie e dei lavoratori in difficoltà, per la coesione e per il contrasto al disagio sociale ISTANZA
Città di Albino. Provincia di Bergamo
Città di Albino (Albì) Provincia di Bergamo REGOLAMENTO COMUNALE PER L INDIVIDUAZIONE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA PER L ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE. (Legge 27 dic. 1997 n. 449 e d.lgs. 31
Art. 1 Finalità e oggetto dell intervento
BANDO PER IL FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITÀ RELATIVE AI SERVIZI TERRITORIALI ED ALLE POLITICHE SOCIO-SANITARIE A FAVORE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA IMMIGRATA. ANNO 2007 Art. 1 Finalità e oggetto dell intervento
COMUNE DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza
COMUNE DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza SCADENZA: 10/08/2011 AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI PERSONALE PER 2 TIROCINI LAVORATIVI DELLA DURATA DI 6 MESI NELL AMBITO DEL PROGETTO DENOMINATO PATTO SOCIALE
DOMANDA BORSA DI STUDIO
DOMANDA BORSA DI STUDIO MOD. 13_8 Rev. 0 Anno scolastico o accademico NOTIZIE RELATIVE AL/LA VETERINARIO/A Veterinario/a (cognome e nome) Nato/a a Prov. il Codice Fiscale Residente in Prov. Via CAP Tel.
COMUNE DI RIGNANO SULL ARNO (Provincia di Firenze)
COMUNE DI RIGNANO SULL ARNO (Provincia di Firenze) MODULO PER LA DOMANDA DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2015 DA PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO IL 5 GIUGNO 2015 AL COMUNE