15 Formazione. Introduzione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "15 Formazione. Introduzione"

Transcript

1 5 Formazione Introduzione 3 Panorama 3 Allievi e studenti 3 Una formazione postobbligatoria per (quasi) tutti 4 Scelte scolastiche dopo la scuola media 5 I docenti in Ticino 5 La professione insegnante sempre più femminile 6 Allievi per sezione 6 Studenti universitari ticinesi 7 Livello di formazione della popolazione residente 8 La formazione continua 9 Dati 6 Definizioni 6 Glossario 6 Fonti statistiche 7 Per saperne di più Introduzione In quella che viene oggi definita la società della conoscenza, l ambito educativo ha un ruolo cruciale. I percorsi formativi si allungano, si diversificano, la fine dell obbligo scolastico è oggi per la stragrande maggioranza della popolazione solo la prima tappa di un lungo percorso composto da numerosi episodi formativi. La centralità del tema è testimoniata dalla frequenza con la quale argomenti inerenti alla scuola e più in generale al mondo della formazione sono al centro del dibattito politico: è ampiamente diffusa la consapevolezza che l investimento formativo è una delle più preziose armi per un integrazione di successo, sul piano individuale e collettivo. La statistica pubblica sulla formazione costituisce dunque un bene prezioso, poiché fornisce gli strumenti per un dibattito qualificato e documentato sul tema. Su questo fronte, l offerta di dati è notevole e spazia dai dati sugli allievi e sugli studenti a quelli sui docenti, passando per i diversi tipi di scuola e per il livello di formazione della popolazione residente. Molteplici sono pure i produttori, come l Ufficio federale di statistica e le amministrazioni cantonali. In questo senso, i dati presentati tentano di restituire una fotografia il più possibile completa, per quanto essenziale, dell argomento per il cantone Ticino. Studenti universitari ticinesi Le statistiche cantonali degli allievi includono chi studia in una scuola con sede in Ticino. Per un cantone con una forte emigrazione universitaria (lievemente attenuata con la nascita di USI e SUPSI), questo significa sottostimare il grado di formazione terziario. I ticinesi iscritti nelle scuole universitarie svizzere sono comunque inclusi nella statistica federale, mentre chi studia all estero sfugge alle statistiche. Scuola a tutto campo La seconda edizione del volume Scuola a tutto campo, pubblicato nel, presenta una raccolta di indicatori sulla scuola ticinese, frutto di un progetto promosso e finanziato dal DECS e svolto dal Centro innovazione e ricerca sui sistemi educativi del DFA della SUPSI. Il volume offre una visione di dettaglio e a 36 gradi delle cifre della scuola in Ticino ed è disponibile online ( > Approfondimenti e temi > Rapporti di ricerca commissionati a altri enti).

2 3 5 formazione 4 Panorama Allievi e studenti All inizio dell anno scolastico 3/4 il sistema scolastico ticinese conta allievi e studenti iscritti nelle scuole pubbliche e private. Poco meno della metà si trova nella fascia dell obbligo (9.38 allievi), che comprende le scuole elementari (5.655), le scuole medie (3.53) e le scuole speciali (67) [F. 5.]. Gli allievi della scuola dell infanzia sono invece Nel settore secondario superiore si trovano 6.66 studenti. Tra questi, poco più di un terzo è iscritto in una scuola media superiore (5.63), mentre i due terzi restanti seguono una formazione professionale, a tempo pieno (3.56), a tempo parziale (tirocinio in azienda, 6.88) o un pretirocinio (56). Il grado terziario, che ha conosciuto un importante crescita negli ultimi anni, include studenti, suddivisi tra scuole professionali superiori (.49), SUPSI (4.5) e USI (3.5). Infine, le scuole private a programma estero contano 56 allievi, suddivisi in allievi che frequentano una formazione di grado secondario I (scuola media) e 36 di grado secondario II (scuola media superiore). * ** F. 5. Popolazione residente permanente di 5-8 anni (in %)*, secondo il tipo di formazione/attività, in Ticino, nel Fonte: RS, UST; elab. Ustat Le barre verticali rappresentano gli intervalli di confidenza al 95% (v. il tema Basi statistiche). V. la nota. % Formazione scolastica e professionale a tempo pieno** Formazione professionale a tempo parziale (tirocinio in azienda) Attivi (occupati e disoccupati) Non in formazione F. 5. Allievi e studenti nelle scuole pubbliche e private ticinesi, secondo il tipo di scuola, anno scolastico 3/4 Fonte: Stat. allievi inizio anno, DS; SUPSI; USI * Comprese le scuole affiliate (Fernfachhochschule Schweiz, Conservatorio (CSI), Scuola Teatro Dimitri). ** Bachelor, master, dottorato, excecutive master. Una formazione postobbligatoria per (quasi) tutti Scuole medie, scuole medie superiori o scuole professionali secondarie a tempo pieno. Fonte: Censimento allievi. Scuole dell infanzia Scuole elementari Scuole speciali Scuole medie Scuole medie superiori Corso pretirocinio Scuole professionali secondarie a tempo pieno Scuole professionali secondarie a tempo parziale Scuole professionali superiori Scuola universitaria professionale* Università** Scuole a programma estero In Ticino, nel il numero di persone che non seguono una formazione postobbligatoria è molto basso: dei giovani residenti di età compresa tra 5 e 8 anni, solo lo,9% è inattivo non in formazione e il 4,6% è già attivo sul mercato del lavoro (quale occupato o disoccupato). Sull altro fronte, il 67,6% frequenta una formazione scolastica o professionale a tempo pieno e il 6,7% svolge un tirocinio in azienda con formazione professionale a tempo parziale [F. 5.]. Da queste cifre risulta un tasso netto di scolarizzazione (ovvero il rapporto tra i 5-8enni in formazione e il totale dei residenti in questa fascia d età) del 94,3%. Se oggigiorno solo un esigua minoranza non prosegue il proprio percorso formativo dopo la fine della scuola dell obbligo, in passato le cose erano diverse. All inizio degli anni Settanta (anno scolastico 97/73) il tasso netto di scolarizzazione tra i 5 e i 8 anni ammontava a un ben più modesto 57,3%. Più di quattro giovani su dieci (4,7%) concludevano dunque la propria carriera scolastica alla fine delle scuole maggiori o del ginnasio Scelte scolastiche dopo la scuola media F. 5.3 Scelte scolastiche e professionali degli allievi al termine della 4a media, secondo il sesso, in Ticino, anno scolastico 3/4 Fonte: UOSP Uomini Donne Una netta maggioranza dei 3.35 giovani che hanno finito la quarta media (scuole pubbliche e private) nell anno scolastico 3/4 ha iniziato una formazione postobbligatoria pluriennale. Il 43,% ha scelto una formazione professionale (,4% una formazione professionale a tempo parziale,,7% una formazione professionale a tempo pieno), mentre il 4,% una formazione del medio superiore. Le ragazze compiono scelte diverse rispetto ai loro compagni maschi: optano maggiormente per una formazione del medio superiore (46,4% contro 38,%) o professionale a tempo pieno (5,% contro,5%). I ragazzi scelgono invece più spesso una formazione professionale a tempo parziale (tirocinio in azienda, 6,8% contro il 3,6% delle ragazze) [F. 5.3]. Tra la minoranza di giovani che non iniziano subito una formazione postobbligatoria c è chi ripete la quarta media, chi svolge un soggiorno linguistico o un periodo di volontariato e chi segue un corso preparatorio alla formazione professionale. Pochissimi, invece, i giovani che abbandonano (anche solo temporaneamente) il mondo della formazione. Ripetono la 4a media Scuole medie superiori Scuole professionali secondarie a tempo pieno Scuole professionali secondarie a tempo parziale Corsi preparatori alla formazione professionale Altre scelte

3 5 5 formazione 6 I docenti in Ticino 3 La somma dei docenti dei diversi ordini è superiore al totale di docenti nel sistema scolastico, poiché un docente che lavora in due ordini viene conteggiato due volte, una per ogni ordine, ma compare nel totale una sola volta. F. 5.4 Docenti nelle scuole pubbliche ticinesi (unità fisiche)*, secondo il tipo di scuola, anno scolastico /3 Fonte: Censimento docenti, DS * V. la nota 3. Gli insegnanti (unità fisiche) nelle scuole pubbliche ticinesi, SUPSI e USI escluse, sono 5.5 (anno scolastico /3). Gli ordini scolastici che impiegano il maggior numero di persone sono quelli della scuola dell obbligo, che da sola dà lavoro a quasi il 6% dei docenti (3.8 persone:.386 nelle scuole elementari,.47 nelle scuole medie e 5 in quelle speciali) [F. 5.4]. I docenti della scuola dell infanzia rappresentano circa un decimo della popolazione insegnante (645). Nei settori postobbligatori si trovano i docenti restanti: quasi un terzo insegna nell ambito professionale (3,7%), che comprende il pretirocinio (95 docenti), le scuole professionali secondarie a tempo parziale (64) e a tempo pieno (65) e il settore professionale superiore (75). I docenti delle scuole medie superiori sono infine 566 (,8%) 3. Scuole dell infanzia Scuole elementari Scuole speciali Scuole medie Scuole medie superiori Corso pretirocinio Scuole professionali secondarie a tempo pieno Scuole professionali secondarie a tempo parziale Scuole professionali superiori Allievi per sezione F. 5.6 Allievi per sezione nelle scuole dell infanzia, elementari e medie pubbliche ticinesi (media), secondo il tipo di scuola, anno scolastico 3/4 Fonte: Stat. allievi inizio anno, DS Nell anno scolastico 3/4 nelle scuole dell infanzia si contano mediamente,6 allievi per sezione, contro i 8,3 delle scuole elementari e i,9 delle scuole medie (i dati si riferiscono unicamente alle scuole pubbliche) [F. 5.6]. A determinare questi dati concorrono numerosi elementi come la legge scolastica e i diversi regolamenti che fissano valori minimi e massimi, il numero di iscritti e, in modo più indiretto, l andamento demografico, che induce fluttuazioni più o meno importanti. Detto ciò, a partire dalla metà degli anni Ottanta, il numero medio di allievi per sezione rimane relativamente stabile. La tendenza di lungo periodo è però quella di una diminuzione. In passato le sezioni erano infatti più numerose: all inizio negli anni Settanta si contavano mediamente 7, allievi per sezione nelle scuole dell infanzia e 3 in quelle elementari (anno scolastico 97/7). Nelle scuole medie il valore medio era invece di allievi per sezione (977/78, anno di creazione di questo ordine scolastico) Scuole dell infanzia Scuole elementari Scuole medie La professione insegnante sempre più femminile F. 5.5 Docenti nelle scuole pubbliche ticinesi (unità fisiche), secondo la classe d età quinquennale e il sesso, anno scolastico /3 Fonte: Censimento docenti, DS Uomini Donne La professione insegnante è in prevalenza femminile: 6,5% dei docenti (anno scolastico /3) è infatti donna e se le cose non dovessero cambiare, questa caratteristica è destinata ad accentuarsi [F. 5.5]. Tra i docenti che nei prossimi anni lasceranno la professione per raggiunti limiti di età sono infatti presenti molti uomini, mentre tra i giovani docenti il rapporto tra i sessi è particolarmente sbilanciato a favore delle donne: nella fascia di età -39 anni più di due docenti su tre sono donne (69,7%). 65 e più Studenti universitari ticinesi 4 Studenti domiciliati in Ticino al momento dell immatricolazione. 5 Ad oggi non esistono dati sugli studenti universitari ticinesi che scelgono un ateneo all estero, ciò che per il Ticino rappresenta un dato non trascurabile. Gli studenti universitari ticinesi 4 che hanno scelto di studiare in un ateneo svizzero 5 sono globalmente 4.93 (anno accademico 3/4). Tra questi, circa uno su sei ha scelto di studiare in Ticino (5,3%), mentre la maggioranza ha preferito un ateneo della Svizzera tedesca o francese. Questo è almeno in parte legato alla maggiore scelta delle discipline presente oltralpe, come dimostra il fatto che quasi la metà dei ticinesi che studiano economia sceglie l USI (4,5%). La scelta della materia di studio ha una forte impronta di genere. Il numero di studentesse è infatti due volte più elevato di quello di studenti nelle materie come le scienze sociali e lo studio delle lingue e letterature, mentre la situazione si inverte per le scienze esatte, l economia o le discipline tecniche [F. 5.7]. Fanno eccezione a questa situazione alcune discipline come la medicina (e la farmacia), le scienze naturali e il diritto, nelle quali il rapporto tra donne e uomini è sostanzialmente equilibrato

4 7 5 formazione 8 * ** F. 5.7 Studenti universitari ticinesi*, secondo la facoltà e il sesso, in Svizzera, anno accademico 3/4 Fonte: SIUS, UST Uomini Donne V. la nota 4. Dati secondo il sesso non disponibili per motivi legati alla protezione dei dati. Lingue e letterature Scienze storiche e culturali Teologia** Scienze sociali Scienze economiche Scienze umane e sociali non ripartibili Diritto Scienze naturali Scienze esatte Scienze esatte e naturali non ripartibili Medicina, veterinaria e farmacia Scienze tecniche Altro La formazione continua Nel, il 56,% degli occupati residenti in Ticino di età compresa tra 5 e 64 anni ha svolto delle attività di formazione continua non formale, vale a dire un attività formativa vera e propria, che prevede una relazione allievo-insegnante, ma che non è stata dispensata dal sistema scolastico istituzionale (ad esempio seminari, conferenze, congressi, workshop, corsi privati ecc.). Il dato regionale è inferiore alla media nazionale (64,9%). Tendenzialmente, più una persona ha studiato e più continua a studiare (e viceversa), come dimostrano le variazioni del tasso di formazione continua secondo il più alto titolo di studio conseguito. Il tasso di partecipazione varia infatti dal 33,% di chi possiede unicamente un diploma di scuola dell obbligo all 8,% di chi è in possesso di un titolo accademico [F. 5.9]. Livello di formazione della popolazione residente Nel 3, tra la popolazione di 5 e più anni, fascia di età nella quale la maggior parte delle persone ha ormai concluso il proprio percorso formativo, un ticinese su due (5,%) ha ottenuto un diploma del settore secondario superiore, concludendo quindi una formazione professionale di base o liceale. Poco meno di uno su quattro (,%) si è invece fermato alla scuola dell obbligo, o non l ha nemmeno conclusa, mentre la parte restante (7,8%) ha proseguito gli studi fino all ottenimento di un diploma di grado terziario. Questa situazione varia però notevolmente secondo l età: infatti le generazioni più giovani studiano di più [F 5.8]. Tra i giovani della fascia 5-34 anni, solo il 9,5% non ha proseguito gli studi oltre la scuola dell obbligo, mentre il 4,6% ha un diploma di grado terziario. All altro estremo della scala delle età (65 e più anni), il rapporto è quasi invertito, poiché solo una minoranza ha ottenuto un diploma di grado terziario (5,5%), mentre sono ben più numerosi coloro che hanno concluso il proprio percorso di formazione con la fine dell obbligo scolastico (38,9%). F. 5.9 Tasso di partecipazione degli occupati* alla formazione continua (in %), secondo il livello di formazione, in Ticino, nel Fonte: MCF, UST * Popolazione residente permanente occupata di età compresa tra i 5 e i 64 anni. 9 % Totale Scuola dell obbligo Secondario II professionale Secondario II di cultura generale Formazione professionale superiore Formazione universitaria * F. 5.8 Popolazione residente permanente* (in %), secondo la classe d età decennale e il livello di formazione, in Ticino, nel 3 Fonte: RIFOS, UST Scuola dell obbligo Formazione di grado secondario superiore Formazione di grado terziario Persone di 5 e più anni. Totale 65 e più %

5 9 5 formazione Dati T. 5. Allievi e studenti nelle scuole pubbliche e private ticinesi, secondo il sesso, nell anno scolastico 3/4 Totale Uomini Donne Ass. % Ass. % Ass. % Totale , , ,7 Scuole pubbliche , , , Scuole dell infanzia 8.4 3, 4.5 5, ,5 Scuole elementari , 7.5 5, ,8 Scuole speciali 478,8 3 6, , Scuole medie.79 9, 6.5 5, ,7 Scuole medie superiori , ,.76 55,9 Corso pretirocinio 56, ,9 3 44, Scuole professionali secondarie a tempo pieno ,4.4 4, ,4 Scuole professionali secondarie a tempo parziale 6.88, ,3.64 3,7 Scuole professionali superiori.49, , ,7 Scuole private , , ,3 Scuole dell infanzia 7, , 87 5,9 Scuole elementari.3, , ,4 Scuole speciali 94,3 9 6, ,7 Scuole medie 874, , 49 46,8 Scuole medie superiori 699, 39 55, , Scuole professionali secondarie a tempo pieno 3, 56 49,6 57 5,4 Scuole a programma estero 56,9 6 46,4 3 53,6 Scuole universitarie 7.537, , ,9 Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana 4.5 7, , ,7 Università della Svizzera italiana 3.5 4, , , T. 5. Allievi dei licei cantonali e della Scuola cantonale di commercio, secondo il sesso, ed esito a fine anno, in Ticino, secondo la sede nell anno scolastico 3/4 e complessivamente nell anno scolastico 3/4 Allievi Esito a fine anno (%) Totale ass. % donne Totale Promossi Non promossi Abbandoni 3/ ,8, 86,,6, Licei ,5, 86,8,,9 Scuola cantonale di commercio 9 57,, 84,,8 3, 3/ ,, 8,7 4,9,4 Licei ,3, 83,5 4,,5 Mendrisio ,5, 87,3,,7 Lugano.69 55,4, 88,4,,4 Savosa 64 56,, 77, 8,7 4, Locarno 66 56,, 78, 8,7 3,3 Bellinzona 74 54,6, 83,8 3, 3, Scuola cantonale di commercio.6 57,8, 8,3 7,6, Fonte: Statistica degli allievi, fine anno, Divisione della scuola, Bellinzona Dipartimenti SUPSI e scuole affiliate (Fernfachhoschule Schweiz, Conservatorio della Svizzera italiana, Scuola Teatro Dimitri). Bachelor, master, dottorato, excecutive master. Fonte: Statistica degli allievi, inizio anno, Divisione della scuola, Bellinzona; Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), Manno; Università della Svizzera italiana (USI), Lugano Ulteriori dati nel sito dell Ustat: > 5 Formazione e scienza

6 5 formazione T. 5.3 Scelte scolastiche e professionali degli allievi delle scuole pubbliche e private al termine della 4a media, secondo il sesso, in Ticino, anno scolastico 3/4 Totale Uomini Donne Ass. % Ass. % Ass. % Totale 3.35,.747 5,.65 47,9 Scuola dell obbligo 3,6 64 5, ,5 Continuazione degli studi.67 64,7. 47,.45 5,8 Scuole medie superiori.47 4, , 744 5,9 Liceo cantonale.45 3, ,3 55 5,7 Scuola cantonale di commercio (SCC) 54 7,6 7 4, 47 57,9 Altre scuole medie superiori private 8 3, 6 57,4 46 4,6 Scuole professionali a tempo pieno 76, , 4 5,8 Scuola arti e mestieri Bellinzona 56, ,,8 Scuola arti e mestieri Trevano 77, ,3 9,7 Scuole medie di commercio Chiasso / Locarno / Lugano 38 7, 5,4 8 49,6 Scuola professionale per sportivi d élite Tenero (SPSE) 34, 6 76,5 8 3,5 Scuola spec. per le prof. sanitarie e sociali (Propedeutica) 89 5,6 36 9, 53 8, Scuola d arte applicata (SAA-CSIA) 69, 8 6, 5 73,9 Scuola arti e mestieri sartoria Biasca/Viganello 45,3 4, ,6 Scuola medico tecnica 5,4 5, Corso passerella 33, 3 97, 3, Altre scuole professionali (private, fuori cantone ecc.) 4, 5, 5, Scuole professionali secondarie a tempo parziale (tirocinio) 685, ,5 8 3,8 Formazione empirica e tirocinio pratico,, Formazione commerciale e dei servizi 74 5, 6 35,6 64,4 Assistente di farmacia 5,7 5, Assistente commercio al dettaglio 3, 33,3 66,7 Impiegati di commercio 3, 4 4, 6 6, Impiegati di commercio al dettaglio 46,4 45,7 5 54,3 Formazione industriale, agraria, artigianale e artistica 447 3, ,3 5, Agricoltura 7, 7, Alberghi, ristoranti, economia domestica 4, 8 68,3 3 3,7 Allevamento e produzione animale,, Altre professioni 7,5 7, Edilizia 6,5 6, Fabbricazione di prodotti alimentari e di bevande 3,4 7 53,8 6 46, Industria chimica 3, 3, Industria degli orologi,, Industria del legno 4,4 4, Industria metallurgica e meccanica 6,6 7 98,6 3,4 Orticoltura 7,5 3 76,5 4 3,5 Pittura 9,3 8 88,9, Professioni artistiche e simili 3, 33,3 66,7 Professioni tecniche 74, 55 74,3 9 5,7 Selvicoltura,3, Terre, pietre, vetro,, Formazione sanitaria e sociale 6,9 6 9,7 56 9,3 Cure del corpo 3,7 4,3 95,7 Cure mediche 39, 5, , Corsi preparatori alla formazione professionale 97 5,9 6 58,9 8 4, Altre scelte 8 5,4 76 4, 3 56,9 Altre scelte professionali 5,4 9 6, 6 4, Volontariato in svizzera interna 3,4 3 3, 76,9 Altro 53 4,6 64 4, ,9 Percentuale sul totale delle scelte. Ripartizione percentuale tra uomini e donne relativa alle singole scelte professionali. Fonte: Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport, Ufficio dell orientamento scolastico e professionale (UOSP), Bellinzona T. 5.4 Studenti universitari, secondo la sede, in Svizzera, nel semestre invernale 3/4 Totale Di cui ticinesi Ass. % Ass. % Totale 4.7, 4.93, Università , ,3 Basilea ,3 9 4, Berna 6.38,4 88 3,8 Friburgo.36 7, ,6 Ginevra 5.776, 93 5,9 Losanna ,6 75 4,7 Lucerna.754,9 37,8 Lugano e Mendrisio 3., 75 5,3 Neuchâtel , 74 3,5 San Gallo ,8 99, Zurigo , , Altro 994,7,4 Politecnici , 84 6,7 Losanna ,8 78 3,6 Zurigo 7.68, , Avvertenza: stato della banca dati: Studenti domiciliati in Ticino al momento dell immatricolazione. Fonte: Statistica degli studenti e degli esami finali (SIUS), Ufficio federale di statistica, Neuchâtel T. 5.5 Studenti universitari ticinesi, secondo il sesso e la facoltà, in Svizzera, nei semestri invernali 3/4, 8/9 e 3/4 3/4 8/9 3/4 Totale % donne Totale % donne Totale % donne Ass. % Ass. % Ass. % Totale 4.69, 46,8 4.44, 49,8 4.93, 5,3 Teologia 8, 5, 8, 5, X X X Lingue e letterature 36 7,4 7,5 3 7, 7,9 46 8,6 7,4 Scienze storiche e culturali 3 3 7,5 59,4 34 5,3 58,5 49 5, 56,6 Scienze sociali 4.7 5, 64,9 98,7 69,8 94 9, 7, Scienze umane e sociali non ripartibili 6, 66,7 3 3, 64,4 8,4 65,3 Scienze economiche 57 3,4 4,5 73 6, 33,9 76 4,5 34,4 Diritto 3 7,5 5, 47 9,6 57, 453 9, 49, Scienze esatte 5 8 6,6,6 3 7, 9,9 3 6, 3,5 Scienze naturali ,7 43,6 49 9, 43,3 536,9 45,7 Scienze esatte e naturali non ripartibili 37,9 9,7 45, 8,9 37,8 56,8 Medicina, veterinaria e farmacia 368 8,6 5, ,7 54, ,9 56, Scienze tecniche 7 48, 3,5 449, 3,3 555,3 9,4 Altro 6 3,8 3,7,3 37, 8, 3,4 Avvertenza: stato della banca dati: Studenti domiciliati in Ticino al momento dell immatricolazione. Percentuale sul totale delle facoltà. 3 Archeologia, storia, storia dell arte, musicologia, etnologia, folclore e filosofia. 4 Sociologia, scienze politiche, comunicazioni sociali e mass-media, psicologia, scienze dell educazione e sport. 5 Matematica, teoria dei sistemi e informatica, astronomia, fisica. 6 Chimica, biologia, scienze della terra, geografia. 7 Comprese architettura e pianificazione del territorio. Fonte: Statistica degli studenti e degli esami finali (SIUS), Ufficio federale di statistica, Neuchâtel

7 3 5 formazione 4 T. 5.6 Studenti della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), secondo il sesso, la provenienza e l area di studio, nel semestre invernale 3/4 Totale % donne Provenienza % Ass. % Totale Ticino Altri cantoni Italia Altri paesi Totale 4.3, 44,, 4,5 3,,5 5,8 Costruzioni e territorio 348 8,5 4,7, 48,6, 45,7 3,7 Design 99 7,3 76,9, 48, 6,4 39,8 5,7 Formazione insegnanti 34 8,3 7,4, 87,7,8,6 Sanità 55,8 76,, 5, 6, 9, 3,8 Economia aziendale 454, 44,, 8,, 3,7 4, Lavoro sociale 77 6,8 79,, 8,,8 5,,8 Tecnica 476,6 7,, 5,,9 37,4 8,6 Economia (FFHS) 66 6, 34,8,,3 98,,5 Informatica (FFHS) 43,5 6,5,,5 95,6 4, Musica (CSI) 3 5,7 45,3, 7,3 3,4 6,3 8,9 Teatro (STD) 6,5 59,, 9,8 36, 6,6 47,5 Avvertenza: stato della banca dati:.9.4. Corso di bachelor e master. Fonte: Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), Manno T. 5.7 Studenti dell Università della Svizzera italiana, secondo il sesso, la provenienza e la facoltà, nel semestre invernale 3/4 Totale % donne Provenienza % Ass. % Totale Ticino Altri cantoni Italia Altri paesi Totale 3.5, 49,, 5,4 7,3 44, 3,3 Accademia di architettura 764 4,6 5,5,,8 9,4 66,,8 Scienze della comunicazione 87 9, 68,5, 36,,7 34,4 8,8 Scienze economiche.76 36, 4,6, 8,9 3,9 4, 5, Scienze informatiche 34, 6,8, 6,8 4,6 3,4 55,3 Avvertenza: stato della banca dati: Corso di bachelor e master, dottorato e executive master. Fonte: Università della Svizzera italiana (USI), Lugano T. 5.8 Assegni e prestiti di studio accordati ad allievi e studenti: richiedenti, esito delle domande e importi versati, secondo il tipo di scuola/formazione, in Ticino, per l anno scolastico 3/4 Richiedenti % richieste Importi versati in franchi accolte Totale % donne Totale Valore medio % di prestiti Totale 6.7 5,9 49, ,6 Scuole elementari (aiuto allo studio) 8 55,6 6, Scuole medie (aiuto allo studio) 39 35,9 3, Scuole di maturità 57 58, 36, Scuole commerciali superiori 69 56,9 4, Scuole di cultura generale 86 73, 44, Formazioni professionali elementari 4 5,, Formazione agricole 7 7,4 33, Formazioni artigianali 533 3,3 6, Formazioni industriali 47 4,5 4, Formazione artistiche 3 68,5 46, , Formazioni commerciali 565 5,6 3, Formazioni turistiche e alberghiere 75, 5, , Formazioni socio sanitarie ,5 33, ,9 Altre formazioni professionali 57 63,, ,5 Maturità professionali 44 6,4 43, Scuole magistrali 3 8,6 8, Scuole tecniche superiori 3 3,4 39, ,5 Scuole tecniche 8,6 5, Scuole superiori artistiche 5 47, 66, ,9 Scuole di economia e informatica 5 9,8 58, ,5 Scuole turistiche e alberghiere 6 59,7 6, ,4 Scuole di formazione socio-sanitaria 7 64,7 4, ,5 Corsi prof. di perfezionamento, Perfezionamento professionale 59 56, 6, Università.84 57,9 76, , Scuole politecniche 66 8,9 7, ,8 Università livello master 43 54,5 76, ,8 Scuole politecniche livello master 58 34,5 77, ,4 Dottorati 7,3 54, , Studi post-accademici 6, 5, Scuola universitaria professionale 449 5,6 47, , SUP- BHF Berna 96 6,5 46, ,5 SUP- FHNW Svizzera nordoccidentale 7 9,4 5, SUP- FHZ Svizzera centrale 7 5,9 8, , SUP- FHO Svizzera orientale 3 53,8 46, ,7 SUP- ZHF Zurigo 3 46, 84, SUP- HES-SO Svizzera occidentale 4 33, 84, ,8 Sup-postformazione 3 33,3 33, , Valore medio assegni + prestiti. L aiuto allo studio per le scuole elementari e medie private parificate viene considerato al pari di una borsa di studio. Fonte: Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport, Ufficio delle borse di studio e dei sussidi (UBSS), Bellinzona

8 5 5 formazione 6 T. 5.9 Docenti nelle scuole pubbliche ticinesi, secondo il tipo di scuola, nell anno scolastico /3 Docenti Allievi per docente 3 Docenti per sezione 3 Unità fisiche Unità di lavoro Totale % donne Totale % donne Totale 5.5 6,5 4.4, 57,5,9,4 Scuole dell infanzia , 44, 94,5 9,, Scuole elementari ,8.57,7 66, 3,8,3 Scuole speciali 5 8,5 38,4 84, 3,6, Scuole medie.47 57,4.58, 53,9,5,8 Scuole medie superiori 566 4,3 446, 36,,7,9 Pretirocinio 95 48,4 6,3 49,9 4,6,8 Scuole professionali secondarie a tempo pieno 65 48,9 393,5 44,6 8,4, Scuole professionali secondarie a tempo parziale 64 4,5 33,5 33,7 3,7,5 Scuole professionali superiori 75 4, 39,4 37, 7,9, Scuole a programma estero 55,,7 57, 9,5,5 Escluse le università. Corrispondono al concetto di addetti equivalenti al tempo pieno (v. a. il Glossario). 3 Calcolato in base alle unità di lavoro. Fonte: Censimento dei docenti, Divisione della scuola, Bellinzona Definizioni Glossario Allievi e studenti: persone che frequentano durante almeno un anno un programma che comprende più materie o corsi con l obiettivo di una formazione determinata. Il rilevamento dei dati avviene nel luogo dove si trova la scuola. Sono incluse tutte le scuole pubbliche e private. Docenti: persone che svolgono un attività attinente all insegnamento, alla conduzione delle classi e dell istituto, alle relazioni con le diverse componenti della scuola, all aggiornamento e al perfezionamento, indipendentemente dal loro statuto. I docenti possono essere misurati in unità fisiche (il numero di persone, indipendentemente dal grado di occupazione) o in unità di lavoro (corrispondenti al concetto di addetti equivalenti al tempo pieno). Un docente impiegato con un grado di occupazione del 5% conta un unità fisica, ma solo,5 unità di lavoro. Gradi del sistema scolastico: il sistema scolastico è suddiviso in gradi. Il grado prescolastico corrisponde alla scuola dell infanzia. Nel grado primario sono comprese le scuole elementari. Il grado secondario I (o secondario inferiore) include invece le scuole medie. Segue il grado secondario II (o secondario superiore), che comprende le scuole di cultura generale (scuole medie superiori e scuole diploma, o di cultura generale) e la formazione professionale di base. Infine, nel grado terziario si trovano le formazioni professionali superiori e le scuole universitarie (professionali e accademiche). Scuola dell obbligo: comprende tutte le istituzioni formative, pubbliche e private, del grado primario (scuole elementari) e del grado secondario I e le scuole speciali, destinate a bambini e giovani affetti da deficit evolutivi (mentali, motori, sensoriali). È esclusa la scuola dell infanzia. Sezione: gruppo di allievi che si trovano per la maggior parte del tempo a seguire le lezioni in uno stesso luogo (aula), indipendentemente dall anno di scuola frequentato. Nel caso della scuola media ci si riferisce alle materie della parte comune (esclusi i corsi attitudinali e base del ciclo di orientamento). Nel linguaggio comune classe è usato come sinonimo di sezione. In realtà questo termine ha anche un significato più ampio, poiché identifica pure l anno di formazione di una determinata scuola (ad esempio la prima elementare). Studenti v. Allievi e studenti. Studenti universitari: persone immatricolate in un università o una scuola universitaria professionale svizzera nel semestre invernale dell anno accademico considerato. Tasso netto di scolarizzazione: rapporto percentuale tra il numero di allievi iscritti nelle scuole di una determinata età o fascia di età e la popolazione residente permanente di quella stessa fascia di età nello stesso periodo. Il calcolo è effettuato sulla base degli allievi delle scuole pubbliche e private ticinesi in rapporto alla popolazione del cantone della rispettiva fascia di età. Fonti statistiche Statistica degli allievi a inizio/fine anno Raccolta annuale svolta dalla Divisione della scuola dei principali dati statistici all inizio, rispettivamente alla fine dell anno scolastico, presso le scuole pubbliche e private di vario ordine e grado (escluse SUPSI e USI). Fornisce informazioni sul numero di sezioni e di allievi (per sesso) per ogni genere di scuola e per ogni istituto, sul numero medio di allievi per sezione, per genere di scuola e istituto, e sulla struttura delle sezioni (monoclassi e pluriclassi) nelle scuole elementari. Censimento degli allievi Rilevamento annuale a cura della Divisione della scuola che coinvolge tutti gli allievi che frequentano gli istituti scolastici pubblici e privati di ogni ordine e grado con sede nel cantone Ticino che offrono un programma strutturato della durata di almeno un anno (esclusi gli studenti SUPSI e USI). Fornisce informazioni sulle principali caratteristiche geografiche, scolastiche, personali e socioculturali degli allievi. Questa fonte è in fase di revisione e gli ultimi dati elaborati risalgono all anno scolastico /. Censimento dei docenti Rilevamento annuale a cura della Divisione della scuola che coinvolge tutti gli insegnanti attivi negli istituti scolastici pubblici di ogni ordine e grado con sede nel cantone Ticino che offrono un programma strutturato della durata di almeno un anno (esclusi i docenti SUPSI e USI). Fornisce informazioni sulle principali caratteristiche personali, geografiche e scolastiche, sull orario settimanale e le attività di insegnamento, sulla formazione e lo stipendio dei docenti. Dati sulle scelte scolastiche e professionali Dati rilevati annualmente dall Ufficio dell orientamento scolastico e professionale (UOSP) che informano sulle scelte operate dagli allievi delle scuole pubbliche e private alla fine della quarta media. Statistica degli studenti e degli esami finali (SIUS) Banca dati di tipo censuario gestita dall Ufficio federale di statistica che offre dati sullo svolgimento degli studi universitari e sulle caratteristiche socio demografiche degli studenti. Rilevazione strutturale (RS) Indagine campionaria svolta annualmente dall Ufficio federale di statistica che consente di osservare le strutture socioeconomiche e socioculturali della popolazione svizzera (v. a. il tema Popolazione). In particolare, questa fonte permette di determinare lo statuto sul mercato del lavoro degli individui, quindi di quantificare, oltre alle persone attive (occupati, disoccupati ecc.), quelle in formazione e altre tipologie di non attivi.

9 7 5 formazione 8 Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera (RIFOS) Inchiesta realizzata dall Ufficio federale di statistica presso le economie domestiche che indaga il tema del lavoro in senso esteso (v. a. il tema 3 Lavoro e reddito). Tra le diverse informazioni raccolte annualmente dalla RIFOS figura anche il livello di formazione più elevato raggiunto dalle persone intervistate. Questo dato, a sua volta, può essere declinato secondo diverse caratteristiche demografiche. Microcensimento formazione di base e formazione continua (MCF) Si tratta di una delle cinque indagini tematiche del Censimento federale della popolazione, che offre informazioni sul comportamento della popolazione svizzera nel campo della formazione: formazione ottenuta, formazione in corso, autoformazione ecc. I dati raccolti fungono da base all osservazione statistica del fenomeno, alla preparazione di decisioni politiche in ambito formativo e all elaborazione di analisi approfondite. Il MCF è stato svolto per la prima volta nel su un campione rappresentativo di circa 3. persone (in Ticino circa 9). La prossima edizione è prevista per il 6. Ulteriori definizioni nel sito dell Ustat: > Prodotti > Definizioni > 5 Formazione e scienza Per saperne di più Ufficio di statistica (Ustat): Centro innovazione e ricerca sui sistemi educativi (CIRSE): Divisione della scuola (DS): Ufficio dell orientamento scolastico e professionale (UOSP): Ufficio federale di statistica (UST):

15 Formazione. Introduzione

15 Formazione. Introduzione 5 Formazione Introduzione 3 Panorama 3 Allievi e studenti 3 Una formazione postobbligatoria per tutti 4 Scelte scolastiche dopo la scuola media 5 I docenti in Ticino 5 La professione insegnante sempre

Dettagli

Maturità professionale

Maturità professionale situazione gennaio 2010 telefono fax e-mail internet Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport Divisione della formazione professionale via Vergiò 18 cp 367

Dettagli

Maturità professionale

Maturità professionale situazione gennaio 2008 telefono fax e-mail internet Repubblica e CantoneTicino Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport Divisione della formazione professionale viavergiò 18 cp 367 6932

Dettagli

Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università

Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università 2. Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università Nella popolazione indagata si manifesta una sovrarappresentazione dei laureati provenienti da contesti familiari avvantaggiati dal punto

Dettagli

Ordinanza concernente i provvedimenti atti a promuovere il mutuo riconoscimento degli studi e la mobilità in Svizzera

Ordinanza concernente i provvedimenti atti a promuovere il mutuo riconoscimento degli studi e la mobilità in Svizzera Ordinanza concernente i provvedimenti atti a promuovere il mutuo riconoscimento degli studi e la mobilità in Svizzera 414.411 del 9 luglio 1991 Il Dipartimento federale dell interno, visto l articolo 5

Dettagli

I dottori di ricerca a Milano

I dottori di ricerca a Milano I dottori di ricerca a Milano Leve del 2004 e 2006 Condizione occupazionale e caratteristiche sociodemografiche Finanziamento FAR 2014 dell Università di Milano Bicocca per l indagine I dottori di ricerca

Dettagli

STRUTTURA E EVOLUZIONE DELL INDUSTRIA ALIMENTARE E DELLE BEVANDE IN TICINO

STRUTTURA E EVOLUZIONE DELL INDUSTRIA ALIMENTARE E DELLE BEVANDE IN TICINO 8. Industria alimentare e delle bevande STRUTTURA E EVOLUZIONE DELL INDUSTRIA ALIMENTARE E DELLE BEVANDE IN TICINO Maggio 211 Giubiasco, 3 maggio 211 I COMPARTI ANALIZZATI SETTORE SECONDARIO 1. EDILIZIA

Dettagli

Profilo della formazione in linguistica applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali

Profilo della formazione in linguistica applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali 4.3.3.1.2. Profilo della formazione in linguistica applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali (SUP-LA) del 10 giugno 1999 1. Statuto La formazione in linguistica applicata di livello

Dettagli

Bachelor of Arts in Insegnamento nella scuola elementare Bachelor of Arts in Insegnamento nella scuola dell infanzia

Bachelor of Arts in Insegnamento nella scuola elementare Bachelor of Arts in Insegnamento nella scuola dell infanzia Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento formazione e apprendimento Bachelor of Arts in Insegnamento nella scuola elementare Bachelor of Arts in Insegnamento nella scuola

Dettagli

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni COSTRUIRE IL FUTURO: PROFESSIONI E INNOVAZIONE quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni Il mondo della STATISTICA: 30 novembre 2007 A cura di Città dei Mestieri di Milano e della Lombardia

Dettagli

Profilo B o E? Un aiuto per scegliere

Profilo B o E? Un aiuto per scegliere Impiegata/impiegato di commercio AFC Profilo B o E? Un aiuto per scegliere Premessa Questo documento è uno strumento di aiuto per le persone che partecipano al processo decisionale delle persone in formazione

Dettagli

Gli adulti all università

Gli adulti all università 13. Gli adulti all università La riforma universitaria ha allargato soprattutto nei primi anni di applicazione - la presenza degli studenti universitari immatricolati dopo i 19 anni. I laureati immatricolati

Dettagli

Giorgio Ostinelli La formazione degli insegnanti nella Confederazione Elvetica

Giorgio Ostinelli La formazione degli insegnanti nella Confederazione Elvetica Bergamo, 26 ottobre 2012 Giorgio Ostinelli La formazione degli insegnanti nella Confederazione Elvetica Il sistema educativo in un paese federalista e plurilingue In Svizzera l educazione, dalla scuola

Dettagli

Situazione professionale delle persone che hanno conseguito un titolo di studio presso una scuola universitaria svizzera nel 2013

Situazione professionale delle persone che hanno conseguito un titolo di studio presso una scuola universitaria svizzera nel 2013 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 23.06.2014, 9:15 15 Formazione e scienza N. 0352-1405-50 Situazione professionale delle persone che

Dettagli

STRUTTURA E EVOLUZIONE DEL COMPARTO CHIMICO-FARMACEUTICO IN TICINO

STRUTTURA E EVOLUZIONE DEL COMPARTO CHIMICO-FARMACEUTICO IN TICINO 2. Chimica e farmaceutica STRUTTURA E EVOLUZIONE DEL COMPARTO CHIMICO-FARMACEUTICO IN TICINO Maggio 211 Giubiasco, 3 maggio 211 I COMPARTI ANALIZZATI SETTORE SECONDARIO 1. EDILIZIA E COSTRUZIONI 2. CHIMICA

Dettagli

Le prospettive di studio

Le prospettive di studio . Le prospettive di studio I laureati che intendono proseguire gli studi dopo la laurea sono il % tra i laureati di primo livello (la maggioranza opta per la laurea magistrale) e quasi la metà fra i laureati

Dettagli

Ufficio Statistica. NELLA PROVINCIA DI RIMINI Anno Accademico 2008 / 2009

Ufficio Statistica. NELLA PROVINCIA DI RIMINI Anno Accademico 2008 / 2009 Ufficio Statistica 8 OSSERVATORIO ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI Anno Accademico 2008 / 2009 Coordinamento: Dott.ssa Rossella Salvi Rilevazione ed elaborazione dati: Nicola Loda Fonte:

Dettagli

Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano

Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano La forza lavoro femminile Il mercato del lavoro in provincia di Bolzano è caratterizzato da un alto tasso di partecipazione, sia rispetto

Dettagli

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

Profilo della formazione in psicologia applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali

Profilo della formazione in psicologia applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali 4.3.3.1.3. Profilo della formazione in psicologia applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali (SUP-PA) del 10 giugno 1999 1. Statuto La formazione in psicologia applicata di livello SUP

Dettagli

Le competenze degli adulti nell ambito delle iniziative PON 2007/2013: modelli di rilevazione e strumenti diagnostici

Le competenze degli adulti nell ambito delle iniziative PON 2007/2013: modelli di rilevazione e strumenti diagnostici Le competenze degli adulti nell ambito delle iniziative PON 2007/2013: modelli di rilevazione e strumenti diagnostici Bagheria 16 settembre 2008 Monitoraggio Nazionale EdA a.s. 2006/07 GestioneProgetti

Dettagli

Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università

Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università 2. Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università Nella popolazione dei laureati si manifesta una sovrarappresentazione dei figli delle classi avvantaggiate dal punto di vista socioculturale.

Dettagli

5DOPO IL DIPLOMA DALLA SCUOLA ALL UNIVERSITÀ I DIPLOMATI E IL LAVORO LA FAMIGLIA DI ORIGINE

5DOPO IL DIPLOMA DALLA SCUOLA ALL UNIVERSITÀ I DIPLOMATI E IL LAVORO LA FAMIGLIA DI ORIGINE 5DOPO IL DIPLOMA DALLA SCUOLA ALL UNIVERSITÀ I DIPLOMATI E IL LAVORO LA FAMIGLIA DI ORIGINE 5.1 DALLA SCUOLA ALL UNIVERSITÀ 82 Sono più spesso le donne ad intraprendere gli studi universitari A partire

Dettagli

Sommario. Liceo Linguistico, Socio-Psico-Pedagogico e delle Scienze Sociali G. Pascoli (ordinamento pre-riforma)

Sommario. Liceo Linguistico, Socio-Psico-Pedagogico e delle Scienze Sociali G. Pascoli (ordinamento pre-riforma) Sommario Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane Giovanni Pascoli Liceo Linguistico Inglese Francese Tedesco e Spagnolo (5 anni) Liceo delle Scienze Umane Corso Ordinario (5 anni) Corso Opzione Economico

Dettagli

Le esperienze di studio all estero

Le esperienze di studio all estero 5. Le esperienze di studio all estero La diffusione delle esperienze di studio all estero fra i laureati, a livello complessivo, è aumentata, seppure lievemente negli ultimi anni, soprattutto nell ambito

Dettagli

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Divisione II Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 A cura della

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

GLI ESITI OCCUPAZIONALI DELLA FORMAZIONE AL LAVORO

GLI ESITI OCCUPAZIONALI DELLA FORMAZIONE AL LAVORO GLI ESITI OCCUPAZIONALI DELLA FORMAZIONE AL LAVORO L indagine sugli esiti occupazionali dei corsi di formazione ha preso in considerazione i corsi Nof del biennio 2002/2003 e i post-diploma del 2003, analizzando

Dettagli

L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI

L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI 1) GLI STUDENTI UNIVERSITARI RESIDENTI NELLA PROVINCIA DI RIMINI 1 Nell anno accademico 2003/2004 i riminesi iscritti a Corsi di Laurea (vecchio e nuovo

Dettagli

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 Per conseguire le finalità di cui all art. 4, secondo comma, della legge 19 novembre

Dettagli

Bologna 76% Urbino 14,8% Milano 2,0% Ferrara 1,8% Ancona 1,5% Altri atenei 4,6%

Bologna 76% Urbino 14,8% Milano 2,0% Ferrara 1,8% Ancona 1,5% Altri atenei 4,6% L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI 1) GLI STUDENTI UNIVERSITARI RESIDENTI NELLA PROVINCIA DI RIMINI 1 Il monitoraggio degli studenti riminesi iscritti a corsi di laurea, scuole di specializzazione

Dettagli

Marche. I numeri dell istruzione. Settimana dell Orientamento Ancona, Quartiere fieristico 25-28 novembre 2008

Marche. I numeri dell istruzione. Settimana dell Orientamento Ancona, Quartiere fieristico 25-28 novembre 2008 I numeri dell istruzione 8 742 53 4 8 2 9 4 3 8 6 0 21 Settimana dell Orientamento Ancona, Quartiere fieristico 25-28 novembre 2008 ISCRITTI AL V ANNO DELLA SCUOLA SUPERIORE ANNO SCOLASTICO 2006/2007 Totale

Dettagli

SETTIMANA DELL ORIENTAMENTO

SETTIMANA DELL ORIENTAMENTO I numeri dell istruzione SETTIMANA DELL ORIENTAMENTO, Fiera della Pesca 27-30 ottobre 2009 MARCHE DIPLOMATI PER 100 PERSONE DI 19 ANNI ANNO SCOLASTICO 2006/2007 95,0 78,8 69,0 94,2 89,4 94,6 84,0 79,9

Dettagli

DIVISIONE DELLE CONTRIBUZIONI DEDUZIONI PER FIGLI AGLI STUDI (ART. 34 LT) Pag. 1. Presupposti 2

DIVISIONE DELLE CONTRIBUZIONI DEDUZIONI PER FIGLI AGLI STUDI (ART. 34 LT) Pag. 1. Presupposti 2 5.2.4 DIVISIONE DELLE CONTRIBUZIONI Bellinzona, gennaio 2009 CIRCOLARE N. 4/2008 Abroga la circolare n. 4/2007 del gennaio 2008 DEDUZIONI PER FIGLI AGLI STUDI (ART. 34 LT) Pag. 1. Presupposti 2 2. Scuole

Dettagli

STRUTTURA E EVOLUZIONE DEI SERVIZI FINANZIARI E ASSICURATIVI IN TICINO

STRUTTURA E EVOLUZIONE DEI SERVIZI FINANZIARI E ASSICURATIVI IN TICINO 1. Servizi finanziari e assicurativi STRUTTURA E EVOLUZIONE DEI SERVIZI FINANZIARI E ASSICURATIVI IN TICINO Maggio 211 Giubiasco, 3 maggio 211 I COMPARTI ANALIZZATI SETTORE SECONDARIO 1. EDILIZIA E COSTRUZIONI

Dettagli

STRUTTURA E EVOLUZIONE DEI SERVIZI COMMERCIALI IN TICINO

STRUTTURA E EVOLUZIONE DEI SERVIZI COMMERCIALI IN TICINO 13. Commercio STRUTTURA E EVOLUZIONE DEI SERVIZI COMMERCIALI IN TICINO Maggio 211 Giubiasco, 3 maggio 211 I COMPARTI ANALIZZATI SETTORE SECONDARIO 1. EDILIZIA E COSTRUZIONI 2. CHIMICA E FARMACEUTICA 3.

Dettagli

Dal Diploma secondaria obbligatoria

Dal Diploma secondaria obbligatoria IL SISTEMA SCOLASTICO SPAGNOLO Il sistema scolastico spagnolo prevede una distinzione tra l insegnamento di Regime generale e l insegnamento di Regime speciale che riguarda l ambito Artistico, nel quale

Dettagli

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti Esperienze censite, destinate ad uno o più ordini di scuola. Le esperienze censite nella regione sono 2246. Nella figura che segue è, però, riportato

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Modugno - Via P. Annibale M. di Francia, Grumo - Via Roma, L ISTITUTO ECONOMICO La formazione tecnica e scientifica di base necessaria a un inserimento altamente

Dettagli

Promemoria X Qualifiche dei docenti delle scuole di maturità professionale

Promemoria X Qualifiche dei docenti delle scuole di maturità professionale EIDGENÖSSISCHE BERUFSMATURITÄTSKOMMISSION COMMISSION FEDERALE DE MATURITE PROFESSIONNELLE COMMISSIONE FEDERALE DI MATURITÀ PROFESSIONALE CUMISSIUN FEDERALA DA MATURITAD PROFESSIUNALA Promemoria X 1 Situazione

Dettagli

Profilo delle scuole universitarie di teatro (SUT)

Profilo delle scuole universitarie di teatro (SUT) 4.3.3.1.4. Profilo delle scuole universitarie di teatro (SUT) del 10 giugno 1999 1. Statuto Le scuole universitarie di teatro (SUT) rientrano nella categoria delle scuole universitarie professionali. Sono

Dettagli

Formazione e scienza 1558-1500. Edizione 2015. Istituzioni di formazione. Neuchâtel 2015

Formazione e scienza 1558-1500. Edizione 2015. Istituzioni di formazione. Neuchâtel 2015 15 Formazione e scienza 1558-1500 Edizione 2015 Istituzioni di formazione Neuchâtel 2015 Informazioni: Statistica delle istituzioni di formazione (SBI): schulstat@bfs.admin.ch. Altre informazioni inerenti

Dettagli

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali Studenti che hanno conseguito la laurea specialistica nell anno solare 2009 Questa indagine statistica

Dettagli

4I LAUREATI E IL LAVORO

4I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO Meno disoccupati tra i laureati oltre i 35 anni La formazione universitaria resta un buon investimento e riduce il rischio di disoccupazione: la percentuale

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

GLI STUDENTI TRENTINI E IL LORO FUTURO Trento, 6 marzo 2015

GLI STUDENTI TRENTINI E IL LORO FUTURO Trento, 6 marzo 2015 GLI STUDENTI TRENTINI E IL LORO FUTURO Trento, 6 marzo 2015 Nella scuola oggi e nella società domani ANTONIO SCHIZZEROTTO FBK-IRVAPP e Università di Trento Uno sguardo sull istruzione secondaria in Trentino

Dettagli

La Svizzera nel raffronto europeo. La situazione socioeconomica degli studenti delle scuole universitarie

La Svizzera nel raffronto europeo. La situazione socioeconomica degli studenti delle scuole universitarie La Svizzera nel raffronto europeo La situazione socioeconomica degli studenti delle scuole universitarie Neuchâtel, 2007 Il sistema universitario svizzero La Svizzera dispone di un sistema universitario

Dettagli

1. Interventi per favorire la 2. INTERVENTI FORMATIVI 3. INTERVENTI FORMATIVI. 4. Misure di ACCOMPAGNAMENTO. Programmazione Attività di Orientamento

1. Interventi per favorire la 2. INTERVENTI FORMATIVI 3. INTERVENTI FORMATIVI. 4. Misure di ACCOMPAGNAMENTO. Programmazione Attività di Orientamento Programmazione Attività di Orientamento in ingresso Anno Scolastico e Accademico 2007/2008 1. Interventi per favorire la CONTINUITÀ DIDATTICA 1a. Gruppo misto paritetico università/scuola 1b. Settimana

Dettagli

3.2 LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE

3.2 LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE 3.2 LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE Il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate è un articolazione del Liceo Scientifico. Oltre agli obiettivi propri del Liceo Scientifico tradizionale, il Liceo

Dettagli

Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull Istruzione) Nota paese Italia

Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull Istruzione) Nota paese Italia Education at a Glance 2011 OECD Indicators DOI: http://dx.doi.org/10.1787/eag-2011-en OECD 2011 Sotto embargo fino al 13 settembre alle 11:00, orario di Parigi Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull

Dettagli

I laureati di cittadinanza estera

I laureati di cittadinanza estera 14. I laureati di cittadinanza estera Tra il 2006 e il 2012 la quota dei laureati di cittadinanza estera è aumentata, passando dal 2,3 al 3,0 per cento. Quasi il 60 per cento dei laureati esteri provengono

Dettagli

4I LAUREATI E IL LAVORO

4I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 35 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

QUESTIONARIO. Grazie

QUESTIONARIO. Grazie QUESTIONARIO Il questionario, anonimo, serve a rilevare in modo sistematico le opinioni degli studenti che hanno completato un corso di studi. Queste conoscenze potranno aiutare a valutare la qualità dei

Dettagli

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Il fenomeno della elevata presenza

Dettagli

Bachelor of Science in Fisioterapia

Bachelor of Science in Fisioterapia Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale Bachelor of Science in Fisioterapia www.supsi.ch/deass Obiettivi e competenze L obiettivo della

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA In questa analisi vengono presi in esame i dati relativi alle comunicazioni obbligatorie pervenute al Sistema Informativo Lavoro

Dettagli

Formazione tecnico-scientifica e lavoro: l'esperienza dei giovani Il punto di vista di 1460 giovani tra i 15 e i 29 anni

Formazione tecnico-scientifica e lavoro: l'esperienza dei giovani Il punto di vista di 1460 giovani tra i 15 e i 29 anni Formazione tecnico-scientifica e lavoro: l'esperienza dei giovani Il punto di vista di 1460 giovani tra i 15 e i 29 anni Obiettivo Indagare il ruolo e l importanza della formazione tecnico-scientifica

Dettagli

Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro

Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro Obiettivo della esposizione Fornire (attingendo alle diverse fonti) le principali informazioni sulle dinamiche occupazionali

Dettagli

L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e

L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e 1 L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e secondo livello di tutti i 64 atenei aderenti al Consorzio, che rappresentano circa l 80% del complesso dei laureati

Dettagli

Bachelor of Science in Ingegneria elettronica

Bachelor of Science in Ingegneria elettronica Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento tecnologie innovative Bachelor of Science in Ingegneria elettronica www.supsi.ch/dti Obiettivi e competenze Il corso di laurea in

Dettagli

Gli adulti all università

Gli adulti all università 13. Gli adulti all università La riforma universitaria ha allargato la presenza degli studenti universitari immatricolati dopo i 19 anni. Tra i laureati magistrali entrati all università in età adulta,

Dettagli

Inserimento professionale dei diplomati universitari

Inserimento professionale dei diplomati universitari 22 luglio 2003 Inserimento professionale dei diplomati universitari Indagine 2002 Nel corso degli ultimi anni l Istat ha rivisitato e notevolmente ampliato il patrimonio informativo sull istruzione e la

Dettagli

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle Devo iscrivere mio figlio/a alle La riforma parte per le sole classi prime da settembre 2010 Le iscrizioni si chiudono il 26 marzo 2010 Richiedi al Dirigente Scolastico della scuola media di tuo figlio/a

Dettagli

Le esperienze di studio all estero

Le esperienze di studio all estero 5. Le esperienze di studio all estero Promuovere lo studio all estero è uno degli obiettivi della riforma universitaria; la diffusione delle esperienze di studio all estero fra i laureati, a livello complessivo,

Dettagli

IL VALORE ECONOMICO DELLA SCELTA UNIVERSITARIA Massimo Anelli e Giovanni Peri UC Davis e FRDB. 11 Dicembre 2013

IL VALORE ECONOMICO DELLA SCELTA UNIVERSITARIA Massimo Anelli e Giovanni Peri UC Davis e FRDB. 11 Dicembre 2013 IL VALORE ECONOMICO DELLA SCELTA UNIVERSITARIA Massimo Anelli e Giovanni Peri UC Davis e FRDB 11 Dicembre 2013 Laurea, Salario e Carriera Quali corsi di Laurea sono associati a migliori salari? Quali corsi

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

SALONE INTERNAZIONALE DELL ORIENTAMENTO YOUNG INTERNATIONAL FORUM RIMINI 2016. 1 2 Marzo 2016 PALACONGRESSI DI RIMINI

SALONE INTERNAZIONALE DELL ORIENTAMENTO YOUNG INTERNATIONAL FORUM RIMINI 2016. 1 2 Marzo 2016 PALACONGRESSI DI RIMINI SALONE INTERNAZIONALE DELL ORIENTAMENTO YOUNG INTERNATIONAL FORUM RIMINI 2016 1 2 Marzo 2016 PALACONGRESSI DI RIMINI Martedì 1 Marzo 2016 Ingresso gratuito H. 9.00 - SALA PORTO Inaugurazione del Salone

Dettagli

Rapporto di monitoraggio dell Istruzione degli Adulti Basilicata Anno scolastico 2007/2008

Rapporto di monitoraggio dell Istruzione degli Adulti Basilicata Anno scolastico 2007/2008 Rapporto di monitoraggio dell Istruzione degli Adulti Basilicata Anno scolastico 2007/2008 Indice Introduzione I dati in sintesi 1. Le sedi 1.1. Le tipologie 1.2. La distribuzione dei Centri Territoriali

Dettagli

L Osservatorio della vita politica regionale: struttura, attività svolte e progetti in corso

L Osservatorio della vita politica regionale: struttura, attività svolte e progetti in corso Conferenza stampa, Bellinzona, 3 maggio 2012: un anno di convenzione fra Ticino e Università di Losanna L Osservatorio della vita politica regionale: struttura, attività svolte e progetti in corso 1. Obiettivi

Dettagli

Quale scelta fare dopo la terza media?

Quale scelta fare dopo la terza media? Quale scelta fare dopo la terza media? diritto dovere all Istruzione e alla Formazione Lo studio è un diritto articolo 34 della Costituzione della Repubblica Italiana: «la scuola è aperta a tutti. L istruzione

Dettagli

Bachelor of Science in Ingegneria informatica

Bachelor of Science in Ingegneria informatica Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento tecnologie innovative Bachelor of Science in Ingegneria informatica www.supsi.ch/dti Obiettivi e competenze La formazione apre le

Dettagli

Le votazioni. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 123

Le votazioni. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 123 7. Le votazioni I fattori che incidono sulla probabilità di ottenere buoni risultati sono gli stessi che agivano nel precedente ordinamento universitario: genere (femminile), elevato grado di istruzione

Dettagli

Cambiare corso universitario: la mobilità come riorientamento e second chance Una ricerca su 410.000 studenti della Sapienza

Cambiare corso universitario: la mobilità come riorientamento e second chance Una ricerca su 410.000 studenti della Sapienza Cambiare corso universitario: la mobilità come riorientamento e second chance Una ricerca su 410.000 studenti della Sapienza Giuseppe Carci La mobilità universitaria tra dispersione e riorientamento Con

Dettagli

La LUISS tra le migliori d Italia

La LUISS tra le migliori d Italia Perché LUISS 1 La LUISS tra le migliori d Italia L Indagine CENSIS 2013 sulle Università indica che la LUISS è tra i 10 migliori Atenei italiani pubblici o privati sia in Economia, che in Giurisprudenza,

Dettagli

Capitolo II Ammissione e promozione

Capitolo II Ammissione e promozione Regolamento sulla maturità professionale (del aprile 000) ultima modifica: cfr. Bollettino ufficiale 11/007/.0.007...1 IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visti: - la Legge federale

Dettagli

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno 2005. Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno 2005. Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza Numero 1 Si riporta di seguito una sintesi dei dati sul sistema dell Alta Formazione Artistica e Musicale in riferimento all anno accademico 2005/2006. Essa è il risultato dell ultima delle rilevazioni

Dettagli

L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene

L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene Cos è il premio di merito Unitn è il primo ateneo

Dettagli

Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11

Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11 Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11 Materiali per l autovalutazione e la rendicontazione sociale Settembre 2011 Il successo degli studenti

Dettagli

DOMANDA E OFFERTA FORMATIVA: LE SCELTE DI STUDIO DEI GIOVANI

DOMANDA E OFFERTA FORMATIVA: LE SCELTE DI STUDIO DEI GIOVANI L istruzione universitaria nell ultimo decennio. All esordio dell European Higher Education Area DOMANDA E OFFERTA FORMATIVA: LE SCELTE DI STUDIO DEI GIOVANI Gian Piero Mignoli, Angelo di Francia (AlmaLaurea)

Dettagli

Adecco Swiss Job Market Index

Adecco Swiss Job Market Index Adecco Swiss Job Market Index Quarterly Report Q2/214 Q2/214 Dopo il boom di assunzioni in primavera, l economia svizzera cerca ora meno personale. L (ASJMI) è calato del 7% nell ultimo trimestre. Tenendo

Dettagli

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi Repubblica e Cantone 340 Ticino Estratto Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi Volume 134 Bellinzona, 27 giugno 34/2008 Regolamento degli studi liceali (del 25 giugno 2008) IL CONSIGLIO

Dettagli

2 luglio 2015. Sesto Censimento del Profilo e della Situazione Occupazionale dei Laureati della Scuola Galileiana di Studi Superiori

2 luglio 2015. Sesto Censimento del Profilo e della Situazione Occupazionale dei Laureati della Scuola Galileiana di Studi Superiori 2 luglio 2015 Sesto Censimento del Profilo e della Situazione Occupazionale dei Laureati della Scuola Galileiana di Studi Superiori INTRODUZIONE SEZ. 1: UNIVERSITÁ SEZ. 2: SGSS SEZ.3: POST LAUREA SEZ.

Dettagli

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11 SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11 Le rilevazioni degli apprendimenti A.S. 2010 11 Gli esiti del Servizio nazionale di valutazione 2011 e della Prova nazionale 2011 ABSTRACT Le rilevazioni degli

Dettagli

del 25 novembre 1996 (Stato 5 dicembre 2006)

del 25 novembre 1996 (Stato 5 dicembre 2006) Ordinanza sulla qualifica degli specialisti della sicurezza sul lavoro 822.116 del 25 novembre 1996 (Stato 5 dicembre 2006) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 83 capoverso 2 della legge federale

Dettagli

Istruzione Liceale 5 ANNI

Istruzione Liceale 5 ANNI Istruzione Liceale Caratteristiche generali L istruzione liceale prevede cinque anni di studio al termine dei quali si consegue il diploma di Stato. Essa è nata con lo scopo di fornire una formazione culturale

Dettagli

UN ANALISI EMPIRICA DEI PERCORSI FORMATIVI DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI : L ABBANDONO DEGLI STUDI

UN ANALISI EMPIRICA DEI PERCORSI FORMATIVI DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI : L ABBANDONO DEGLI STUDI UN ANALISI EMPIRICA DEI PERCORSI FORMATIVI DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI : L ABBANDONO DEGLI STUDI Roberto Zotti XIV INDAGINE ALMALAUREA SUL PROFILO DEI LAUREATI Napoli, 22 maggio 2012 UN ANALISI EMPIRICA

Dettagli

Orientamento in uscita - Università

Orientamento in uscita - Università ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. FALCONE - ASOLA (MN) Orientamento in uscita - Università prof. Ruggero Remaforte A.S.. 2012/2013 Premettendo che per orientare bisogna attivare non solo strumenti ma anche

Dettagli

Il lavoro durante gli studi e la frequenza alle lezioni

Il lavoro durante gli studi e la frequenza alle lezioni 3. Il lavoro durante gli studi e la frequenza alle lezioni Negli ultimi anni è stato osservato un aumento dei laureati che non hanno mai svolto un attività di lavoro durante gli studi. I lavoratori-studenti

Dettagli

SALONE INTERNAZIONALE DELL ORIENTAMENTO YOUNG INTERNATIONAL FORUM RIMINI 2016. 1 2 Marzo 2016 PALACONGRESSI DI RIMINI

SALONE INTERNAZIONALE DELL ORIENTAMENTO YOUNG INTERNATIONAL FORUM RIMINI 2016. 1 2 Marzo 2016 PALACONGRESSI DI RIMINI SALONE INTERNAZIONALE DELL ORIENTAMENTO YOUNG INTERNATIONAL FORUM RIMINI 2016 1 2 Marzo 2016 PALACONGRESSI DI RIMINI Martedì 1 Marzo 2016 Ingresso gratuito H. 9.00 - SALA PORTO Inaugurazione del Salone

Dettagli

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi da Centri Territoriali Permanenti a Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi Introduzione QuickTime e un decompressore sono necessari per visualizzare quest'immagine. Attualmente

Dettagli

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO 1 Rapporto 2007 sulla occupazione nelle imprese ricettive, di viaggi e di ristorazione della Provincia

Dettagli

Regolamento degli studi liceali (del 25 giugno 2008)

Regolamento degli studi liceali (del 25 giugno 2008) Regolamento degli studi liceali (del 25 giugno 2008) 5.1.7.2 IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO richiamati la Legge sulle scuole medie superiori del 26 maggio 1982 e il relativo Regolamento

Dettagli

Premio di merito Quando studiare ti conviene

Premio di merito Quando studiare ti conviene Premio di merito Quando studiare ti conviene Sommario Sommario 2 Cos è il premio di merito 3 Come si concorre al premio. Prerequisiti 3 Indicatori di valutazione e calcolo del premio 3 (a) Durata del percorso

Dettagli

Telefono: 091 814 65 11 Fax: 091 814 65 99 E-mail: info-ssig@ssig.ch Sito Web: www.ssig.ch

Telefono: 091 814 65 11 Fax: 091 814 65 99 E-mail: info-ssig@ssig.ch Sito Web: www.ssig.ch Telefono: 091 814 65 11 Fax: 091 814 65 99 E-mail: info-ssig@ssig.ch Sito Web: www.ssig.ch Che cos è la SSIG? La Scuola Superiore di Informatica di Gestione forma informatici capaci di realizzare sistemi

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

Ordinanza concernente la formazione, il perfezionamento e l aggiornamento delle persone impiegate nel settore veterinario pubblico

Ordinanza concernente la formazione, il perfezionamento e l aggiornamento delle persone impiegate nel settore veterinario pubblico Ordinanza concernente la formazione, il perfezionamento e l aggiornamento delle persone impiegate nel settore veterinario pubblico 916.402 del 16 novembre 2011 (Stato 1 gennaio 2012) Il Consiglio federale

Dettagli

Classe liceale per sportivi Locarno Tenero

Classe liceale per sportivi Locarno Tenero Classe liceale per sportivi Locarno Tenero Modello scolastico Il Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport (DECS) prevede di dare avvio, con l anno scolastico 2014/15, a una classe per

Dettagli

Tutti nella rete? L utilizzo di Internet in Svizzera

Tutti nella rete? L utilizzo di Internet in Svizzera Tutti nella rete? L utilizzo di Internet in Svizzera I risultati della prima inchiesta Omnibus del censimento federale della popolazione Con la pubblicazione dei primi dati, iniziamo, anche tramite questa

Dettagli