Attività della Biblioteca Comunale di Mozzo. A.S (allegato C al Piano per il Diritto allo Studio)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Attività della Biblioteca Comunale di Mozzo. A.S. 2015 2016 (allegato C al Piano per il Diritto allo Studio)"

Transcript

1 Attività della Biblioteca Comunale di Mozzo Proposte per le ISTITUZIONI SCOLASTICHE E LUDICHE A.S (allegato C al Piano per il Diritto allo Studio) Nidi (24-36 mesi): Comunale Percassi e sezione primavera della Scuola dell Infanzia Cuccioli di lettori crescono Obiettivi Presentazione e corretto utilizzo di spazi, servizi e materiale documentario Favorire il contatto precoce e ludico con l oggetto libro e con il fascino evocativo della parola narrata e/o letta Creare familiarizzazione e fidelizzazione con i bambini ed il personale educativo Accoglienza dei bambini dai 24 ai 36 mesi Presentazione dello spazio 0-6 e dei libri di stoffa, legno, plastica e cartonati Libera esplorazione e manipolazione da parte dei bambini del materiale proposto in condizione di sicurezza Lettura di una storia al gruppo e lettura a singoli con feedback Biblioteca/nido Due interventi per ogni gruppo della durata di 30 minuti in date ed orario da concordare con il personale educativo Prima dell arrivo del gruppo preparare i contenitori di libri divisi per tipologia di materiale stoffa plastica, legno e cartonati Sistemare in modo consono cuscini e sgabelli in modo fa facilitare anche la fruizione singola dei libri Scegliere accuratamente la storia da proporre al gruppo All arrivo dei bimbi accogliere e presentare gli spazi a loro dedicati in modo da renderli autonomi nell uso del materiale per favorire la scoperta e la manipolazione A seconda dei casi mostrare un libro in particolare ed interagire costantemente con i bambini, sia a piccoli gruppi che singolarmente Per la lettura della storia riunire i baby lettori in un angolo che favorisca la concentrazione e l ascolto; Salutare e riaccompagnare il gruppo all uscita Riordino del materiale e degli spazi Se l attività si svolge al nido preparazione e riordino successivo del materiale scelto da portare in loco.

2 Lettori in erba Obiettivi Scuola dell Infanzia (3-5 anni) Presentazione e corretto utilizzo di spazi, servizi e materiale documentario Favorire il contatto precoce e ludico con l oggetto libro e con il fascino evocativo della parola narrata e/o letta Costruire un percorso di discriminazione e fruizione personalizzati sugli albi illustrati, privilegiando quelli in cui predomina la parte iconografica Creare familiarizzazione e fidelizzazione con i bambini ed il personale educativo Accoglienza dei bambini piccoli mezzani e grandi Presentazione dello spazio 0-6 e dei libri scelti appositamente in relazione a temi concordati e/o a motivi di valorizzazione di alcuni documenti Libera esplorazione e manipolazione da parte dei bambini del materiale proposto Lettura di una storia al gruppo Biblioteca Due/tre interventi per ogni gruppo della durata di 45 minuti in date ed orario da concordare con il personale educativo Prima dell arrivo del gruppo scegliere e disporre in bella vista gli albi illustrati Scegliere accuratamente la storia da proporre al gruppo All arrivo dei bimbi accogliere e presentare gli spazi a loro dedicati in modo da renderli autonomi nell uso del materiale per favorire la scoperta e la manipolazione Creare un clima rilassato giocando con nomi propri e rime Dedicare un momento significativo su come si sfoglia correttamente un libro per evitare di romperne le pagine Libera scelta e lettura singola o a coppie degli albi da parte dei bambini Affiancamento costante e partecipativo con i bambini ascoltando commenti e considerazioni Riunire i bambini in un gruppo attento e leggere la storia prescelta Salutare ed accompagnare all uscita il gruppo ricordando che la biblioteca li aspetta anche con i familiari per prendere in prestito i libri appena assaggiati Riordino del materia e degli spazi

3 Obiettivi Scuola Primaria Presentazione e corretto utilizzo di spazi, servizi e materiale documentario Favorire il contatto con i libri e con il fascino evocativo della parola narrata e/o letta Costruire un percorso di discriminazione e fruizione personalizzato su alcune tipologie di documenti dagli albi illustrati alle fiabe, dai libri gialli a quelli umoristici, saggistica compresa, privilegiando di volta in volta alcuni aspetti funzionali al tipo ti attività Avvicinare i bambini al processo produttivo del libro Creare familiarizzazione e fidelizzazione con i bambini ed il personale docente Le storie per Santa Lucia (classi prime seconde e terze) Creare un collegamento tra i libri della biblioteca ed un evento atteso dai bambini per stimolarli a proseguire nel rapporto con il materiale documentario anche successivamente lettura di storie sull argomento Androne Scuola primaria Un incontro per ciascun gruppo di classi (prime, seconde, terze) della durata massima di 40 minuti se possibile nel giorno di Santa Lucia Scelta di albi illustrati aventi per tema il Natale, Santa Lucia, la condivisione, la pace etc. Lettura delle storie ai vari gruppi Suoni immagini parole (classi prime) Far scoprire ai bambini il fascino di una storia illustrata priva di didascalie, stimolarli alla lettura delle immagini, cogliendo nessi causali e senso del racconto, metterli in grado di tradurre quanto proposto dalle illustrazioni con l ausilio del corpo e della voce, di alcuni oggetti e strumenti musicali per costruire insieme un percorso sonoro interattivo Saletta civica Un incontro per ciascuna classe di un ora ciascuno in data e orario da concordare con i docenti Scelta degli albi illustrati funzionali all attività Divisione ed individuazione pagina per pagina dei suoni, dei rumori, delle frasi e dell uso di alcuni strumenti musicali (in dotazione della scuola primaria) ed oggetti, nonché del corpo e della voce, che consentiranno di tradurre a livello sonoro quanto narrato iconograficamente Preparazione del materiale occorrente nella saletta civica Accoglienza della classe Lettura della storia prescelta Distribuzione di voci suoni e rumori fra i bambini e prova individuale, poi assemblaggio delle varie parti fino a riraccontare per intero la storia che diviene così una trasposizione sonora che coinvolge e diverte Salutare ed accompagnare all uscita la classe ricordando che la biblioteca li aspetta anche con i familiari per prendere in prestito i libri appena assaggiati o altri di simile contenuto Riordino del materiale e degli spazi

4 Progetto valigia il variegato mondo del libro e le sue professionalità (classi quinte) Presentare attraverso un gioco a squadre il libro nelle sue varie componenti e professionalità avvicinando i bambini i nel contempo anche ai vari generi narrativi, alla storia della scrittura e dei suoi supporti Biblioteca e saletta civica Uno/due incontri per classe di due ore l uno in data ed orario da concordare con i docenti Preparazione del materiale ed allestimento degli spazi necessari allo svolgimento del gioco Accoglienza del gruppo classe e spiegazione dell attività che si sviluppa in 10 ambienti corrispondenti alle diverse fasi della vita del libro Suddivisione della classe in squadre omogenee ed assegnazione dei ruoli e della mappa relativa che permette di guidare i bambini nel percorso interattivo che li metterà in grado di scoprire le modalità in cui usare, produrre, maneggiare, scambiare e conservare i libri Durante lo svolgimento dell attività monitorare e supportare costantemente le varie squadre affinché raggiungano gli obiettivi richiesti dal gioco Salutare ed accompagnare all uscita la classe ricordando che la biblioteca li aspetta anche con i familiari o in modo autonomo per usufruire dei suoi servizi Riordino del materiale e degli spazi Ricerca? Si grazie!!! (classi quarte e quinte) Presentare spazi e strumenti utili per la ricerca Spiegare la differenza tra narrativa e saggistica Fornire gli elementi per individuare fra il materiale presente quello che meglio risponde alle singole esigenze di ricerca Fornire gli elementi per estrapolare in modo veloce solo quello che risulta pertinente Biblioteca saletta civica scuola primaria Due incontri per classe di due ore ciascuno in date ed orario da concordare con i docenti Visione e scelta tra il materiale posseduto dei documenti che meglio possano essere fruibili dai bambini Preparazione del materiale e degli spazi se l intervento si effettua in biblioteca oppure trasbordo del materiale alla scuola primaria Accoglienza della classe e introduzione con esempi della differenza tra narrativa e saggistica e verifica immediata con un veloce quiz della sua comprensione Presentazione dettagliata dei testi scelti Assegnazione degli argomenti e supporto partecipativo nell esercitazione degli alunni che usufruiranno del materiale appena visionato Salutare ed accompagnare all uscita la classe ricordando che la biblioteca li aspetta anche autonomamente per prendere in prestito i libri presentati o altri di simile contenuto Riordino del materiale e degli spazi Storie per sognare Far scoprire ai bambini il fascino e le potenzialità dei codici comunicativi degli albi illustrati stimolandoli alla lettura e decifrazione dei nessi causali e del senso del racconto che emerge dalla sua visione di insieme

5 Biblioteca/scuola primaria Tre incontri per classe di un ora in date ed orari da concordare con il personale docente. Scelta di alcuni albi illustrati funzionali ad argomenti condivisi con gli insegnanti Accoglienza della classe Lettura delle storie prescelte Sollecitazione di commenti Salutare il gruppo ricordando che la biblioteca li aspetta per prendere libri in prestito Riordino del materiale e degli spazi Arte a soq-quadro Mostrare ai bambini libri che in modi diversi hanno a che fare con l arte sotto varie forme e stili, mettendoli in grado di apprezzare e stupirsi di quanto possano essere stimolanti e/o dissacranti le soluzioni grafico/iconiche degli albi proposti. Biblioteca/scuola primaria Tre incontri per classe di un ora in date ed orari da concordare con il personale docente. Scelta del materiale funzionale all attività Preparazione del materiale negli spazi destinati all attività Accoglienza della classe e spiegazione degli obiettivi da raggiungere Presentazione dei libri scelti facendo rilevare differenze, analogie, temi, stili Individuazione di piccoli laboratori autonomi da svolgere come compiti a casa Riordino del materiale e degli spazi

6 Obiettivi Scuola Secondaria di 1 grado Presentazione e corretto utilizzo di spazi, servizi e materiale documentario in modo autonomo e competente Favorire il contatto con i libri e con il fascino evocativo della parola narrata e/o letta Costruire un percorso di discriminazione e fruizione personalizzato su alcune tipologie di documenti dagli albi illustrati alle fiabe, dai libri gialli a quelli umoristici, dai fumetti ai classici, saggistica compresa, privilegiando di volta in volta alcuni aspetti funzionali al tipo ti attività Avvicinare i ragazzi al processo produttivo del libro Creare familiarizzazione e fidelizzazione con i ragazzi ed il personale docente Orienteering (classi prime seconde e terze) Incontri a tema finalizzati a far vivere in modo diverso e consapevole alcuni spazi e/o servizi della biblioteca, come lo spazio emeroteca o l uso della classificazione decimale dewey Biblioteca Un incontro per tema di un ora per ciascuna classe in data ed orario da concordare con i docenti Preparare il materiale occorrente al tema da trattare Accoglienza della classe e spiegazione dell attività Introduzione della parte teorica con esempi Divisione in due squadre della classe per procedere alla parte pratica Somministrazione delle schede dei vari giochi in funzione del tema prescelto Verifica dell attività con feedback Suoni immagini parole(classi prime e seconde) Far scoprire ai ragazzi il fascino di una storia illustrata, stimolarli alla lettura delle immagini, portarli a distinguere la storia iconografica, la storia didascalica e la storia nata dall incontro delle altre due Cogliere nessi causali e senso del racconto, esprimere le emozioni che personali rispetto all impatto di alcune parti del libro Metterli in grado di tradurre quanto proposto dalle illustrazioni con l ausilio del corpo e della voce, di alcuni oggetti e strumenti musicali e musiche scelte appositamente per costruire insieme un percorso sonoro interattivo Saletta civica 6 incontri di un ora ciascuno per classe in date ed orario da concordare con i docenti Nel corso degli incontri: Leggere la storia prescelta (es. L isola dei granchi violinisti) Intraprendere con i ragazzi un percorso che li metta in grado di distinguere quanto narrato dalle immagini e quanto dalla didascalia, esplicitando differenze ed emozioni anche legati a vissuti Dividere i ragazzi a coppie ed assegnare una pagina del libro a ciascuna coppia Rendere in versi poetici la parte iconografica di ciascuna pagina Riassumere in una frase la parte didascalica di ciascuna pagina

7 Far scegliere a ciascuna coppia di ragazzi suoni rumori musiche e canzoni capaci di integrarsi con i versi e riassunto di ciascuna pagina in modo da creare una storia parallela realizzata acusticamente Provare ad eseguire pagina per pagina e poi l intera storia Progetto valigia il variegato mondo del libro e le sue professionalità (classi prime) Presentare attraverso un gioco a squadre il libro nelle sue varie componenti e professionalità avvicinando I ragazzi nel contempo anche ai vari generi narrativi, alla storia della scrittura e dei suoi supporti Biblioteca e saletta civica Uno o due incontri per classe di due ore l uno in data ed orario da concordare con i docenti Preparazione del materiale ed allestimento degli spazi necessari allo svolgimento del gioco Accoglienza del gruppo classe e spiegazione dell attività che si sviluppa in 10 ambienti corrispondenti alle diverse fasi della vita del libro Suddivisione della classe in squadre omogenee ed assegnazione dei ruoli e della mappa relativa che permette di guidare i ragazzi nel percorso interattivo che li metterà in grado di scoprire le modalità in cui usare, produrre, maneggiare, scambiare e conservare i libri Durante lo svolgimento dell attività monitorare e supportare costantemente le varie squadre affinchè raggiungano gli obiettivi richiesti dal gioco Salutare ed accompagnare all uscita la classe ricordando che la biblioteca li aspetta anche con i familiari o in modo autonomo per usufruire dei suoi servizi Riordino del materiale e degli spazi Fritto misto (classi seconde e terze) Creare un collegamento tra libri e ad altri mezzi di comunicazione particolarmente graditi ai ragazzi Come le canzoni, i flims e i fumetti Biblioteca Uno/due incontri di un ora ciascuno in date ed orario da concordare con i docenti Scegliere libri canzoni films e fumetti adatti per l età e che comprendano argomenti capaci di destare il loro interesse Predisposizione di una scheda da consegnare a ciascun alunno (vedasi allegato come esempio) Accoglienza della classe e spiegazione dell attività e del valore degli altri media o supporti diversi dal libro Distribuzione della scheda e discussione libera Mostrare i libri e i fumetti proposti nella scheda ed invitare i ragazzi a sceglierne uno da prendere in prestito Invitare a fruire delle canzoni e dei films in modo autonomo e al di fuori dell orario scolastico e a esprimere commenti e proposte oltre che consigli per i compagni anche in tempi successivi all attività sia alla bibliotecaria che al docente Salutare ed accompagnare all uscita la classe Riordino del materiale e degli spazi Non solo nuvole (classi prime e seconde) Rivalutare il genere fumetto

8 Breve excursus della storia dei comics La grammatica del fumetto Presentazione di alcuni autori imperdibili Stimolare la produzione personale di una striscia Saletta civica Un incontro di due ore per ciascuna classe in data ed orario da concordare con i docenti Preparare ed esporre un ampia rassegna di fumetti Accogliere la classe e spiegare l attività Introdurre una breve storia sulla nascita del fumetto e sui suoi sviluppi in Italia Utilizzando alcuni dei libri esposti mostrare l uso dei balloon, dei piani, delle onomatopee etc. Distribuzione di una scheda a ciascun alunno che consente di realizzare una storia a fumetti in tre vignette Salutare ed accompagnare all uscita la classe Riordino del materiale e degli spazi Di libro in libro (classi prime seconde e terze) Presentare vari generi ed autori i partendo da alcune bibliografie Biblioteca Due incontri di un ora ciascuno per classe in date ed orario da concordare con i docenti Distribuzione preventiva alla classe della bibliografia Reperimento ed esposizione di alcuni dei testi presenti in bibliografia Accoglienza della classe e spiegazione dell attività Presentazione di alcuni autori e breve riassunto di alcuni libri Stimolare e raccogliere commenti e preferenze dei ragazzi, invitandoli a prendere in prestito quello che li ha maggiormente interessati Salutare ed accompagnare all uscita la classe Riordino del materiale e degli spazi La lingua giocata Utilizzare parole e frasi tratte da libri per formare acrostici ed anagrammi, rime, nonsense etc. Biblioteca Un incontro di un ora per classe in data ed orario da concordare con i docenti Individuazione dei giochi linguistici ritenuti idonei e scelta dei libri e dei brani da utilizzare per realizzarli Preparazione di schede da distribuire ai ragazzi Accoglienza della classe e spiegazione dell attività Esemplificazione dei giochi proposti facendone uno insieme Dotare ciascun ragazzo della scheda necessaria allo svolgimento del gioco Leggere le frasi o il brano propedeutici all attività Supportare i ragazzi durante il gioco

9 salutare ed accompagnare all uscita la classe Riordino del materiale e degli spazi Wimbledon libri in torneo Presentare vari generi ed autori partendo da scelte di testi condivise con i docenti Utilizzare il modus operandi di un torneo di tennis per far giocare i ragazzi con i libri14 Stimolare la condivisione e l aiuto reciproco nell individuare performance convincenti Biblioteca e scuola secondaria 15 incontri di un ora per ciascuna classe in data ed orario da concordare con i docenti Un incontro di un ora con i docenti per presentare le strategie operative Scegliere libri adatti per l età e che comprendano argomenti capaci di destare il loro interesse Abbinare ciascun libro a ciascun alunno ed effettuare il sorteggio per approntare il cartellone Coordinare giocatori e giuria durante ciascun incontro del torneo Predisporre lo scontro finale con i libri vincenti delle classi in gioco

10 Obiettivi Spazio gioco Anghingò Tessere una collaborazione con altre agenzie del territorio per diffondere la sensibilizzazione e l abitudine alla lettura e all uso precoce del libro come importante strumento affettivo e di crescita Promuovere il patrimonio documentario della biblioteca e i suoi servizi Nuovi locali in via Riolo Due/tre incontri di un ora l uno in date ed orari da concordare Giocoleggiamo? (12-36 mesi) Libera esplorazione e manipolazione da parte dei bambini del materiale proposto Lettura di una storia al gruppo e lettura a singoli con feedback Scelta e trasporto dei libri di stoffa, legno, plastica e cartonati Distribuzione del materiale fra i bambini in modo che ne possano usufruire liberamente Lettura di una storia al gruppo Riordino del materiale per la sua ricollocazione in biblioteca Una cesta di libri (adulti) Presentazione aglì adulti presenti nello spazio di testi relativi a tematiche connesse con l educazione dei bambini Scelta e trasporto dei libri da mostrare agli adulti che accompagnano i bambini allo spazio; Distribuzione dei testi Riordino del materiale per la sua ricollocazione in biblioteca

11 Spazio gioco Giochi con me? (6 13 anni) Obiettivi Tessere una collaborazione con altre agenzie del territorio per diffondere la sensibilizzazione e l abitudine alla lettura e all uso precoce del libro come importante strumento affettivo e di crescita Promuovere il patrimonio documentario della biblioteca e i suoi servizi Abituare all ascolto condiviso di storie Stimolare creatività e fantasia Spazio Dorotina Tre incontri di un ora e mezza l uno in date ed orario da concordare Scelta delle storie da leggere e progettazione di un laboratorio facile e veloce da realizzare prendendo come spunto un elemento di una delle storie lette Predisposizione e trasporto del materiale occorrente Lettura delle storie ai bambini Realizzazione del laboratorio insieme ai bambini Riordino del materiale per la sua ricollocazione in biblioteca

12 Spazio compiti (6 11 anni) Obiettivi Tessere una collaborazione con altre agenzie del territorio per diffondere la sensibilizzazione e l abitudine alla lettura e all uso precoce del libro come importante strumento affettivo e di crescita Promuovere il patrimonio documentario della biblioteca e i suoi servizi Storie che uniscono Abituare all ascolto condiviso di storie Scuola primaria Tre/quattro incontri di un ora l uno in date e orario da concordare Scelta di libri adatti a tutti i bambini considerate le diverse età e le diverse competenze linguistiche Lettura partecipata delle storie dopo aver favorito l ascolto e la concentrazione Riordino del materiale per la sua ricollocazione in biblioteca Libri altrove Fornire strumenti per l approfondimento di alcuni argomenti scolastici Biblioteca e/scuola primaria Ogni 3 settimane circa da ottobre a maggio Scelta di libri di narrativa e saggistica per bambini dai 6 agli 11 anni Prestito dei testi su un apposita tessera utente Consegna dei libri al personale educativo

13 Obiettivi Spazio gioco (6 11 anni) Tessere una collaborazione con altre agenzie del territorio per diffondere la sensibilizzazione e l abitudine alla lettura e all uso precoce del libro come importante strumento affettivo e di crescita Promuovere il patrimonio documentario della biblioteca e i suoi servizi Scuola Primaria Un incontro mensile da ottobre a maggio di un ora ciascuno in data e orario da concordare attività Storie che uniscono Abituare all ascolto condiviso di storie Scelta di libri adatti a tutti i bambini considerate le diverse età e le diverse competenze linguistiche Lettura partecipata delle storie dopo aver favorito l ascolto e la concentrazione Riordino del materiale per la sua ricollocazione in biblioteca

14 Genitori, educatori, insegnanti Obiettivi Presentazione e corretto utilizzo di spazi, servizi e materiale documentario in modo autonomo e competente Creare familiarizzazione e fidelizzazione con la struttura bibliotecaria Offrire consulenza e formazione Biblioteca comunale, le varie sedi scolastiche Incontri mensili da ottobre a maggio di 3 ore ciascuno in data e orario da concordare per i corsi Reference(su appuntamento in data e orario da concordare.) Reference (senza appuntamento durante il normale orario di lavoro) La fame vien librando (corso di formazione) Bibliografie a richiesta su temi specifici Reference

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CENTALLO - VILLAFALLETTO CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO. Promuovere la pace per evitare la guerra

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CENTALLO - VILLAFALLETTO CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO. Promuovere la pace per evitare la guerra ISTITUTO COMPRENSIVO DI CENTALLO - VILLAFALLETTO CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO PERCORSO VERTICALE Promuovere la pace per evitare la guerra SCUOLA DELL INFANZIA Terzo anno Competenza e abilità al termine

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO 93010 - D E L I A

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO 93010 - D E L I A BLA, BLA, BLA, ANNO SCOLASTICO 2008/2009 MOTIVAZIONE L età dei bambini della scuola dell infanzia è particolarmente feconda poiché, proprio in questo periodo, l interesse e la curiosità, se vengono alimentati,

Dettagli

Promuovere un atteggiamento positivo nei confronti della lettura Favorire l avvicinamento affettivo ed emozionale al libro

Promuovere un atteggiamento positivo nei confronti della lettura Favorire l avvicinamento affettivo ed emozionale al libro MOTIVAZIONI Il progetto di lettura Amico Libro nella scuola dell infanzia di Via Guglielmi nasce dalla convinzione dei docenti che la lettura ha un ruolo decisivo nella formazione culturale di ogni individuo.

Dettagli

Progetto. Lettura:cibo. della mente

Progetto. Lettura:cibo. della mente ISTITUTO AUTONOMO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Secondaria di 1 grado Via Medaglia d Oro Iannotta,17 81052 Pignataro Maggiore (CE) Tel e Fax 0823/871059 Distretto scolastico

Dettagli

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI P R O G E T T O D I C I R C O L O NOI A SCUOLA DI RACCONTERIA PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI PREMESSA Com è possibile riuscire a far sì che

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ANDREA FERRI SALA BOLOGNESE Via della Pace, 17 40010 Sala Bolognese (BO) Tel. 051-6821302 Fax 051-6822294

ISTITUTO COMPRENSIVO ANDREA FERRI SALA BOLOGNESE Via della Pace, 17 40010 Sala Bolognese (BO) Tel. 051-6821302 Fax 051-6822294 M. P. I. U. S. R. E M I L I A R O M A G N A U. S. P. B O L O G N A ISTITUTO COMPRENSIVO ANDREA FERRI SALA BOLOGNESE Via della Pace, 17 40010 Sala Bolognese (BO) Tel. 051-6821302 Fax 051-6822294 C.F. 91201290375

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

L AQUILONE vola alto

L AQUILONE vola alto onlus PROGETTO CULTURA L AQUILONE vola alto intrecciamo le nostre vite per poterle vivere al meglio. Scuole primarie PREMESSA Far cultura è uno dei fini statutari dell Associazione. Nel rispetto di tale

Dettagli

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE L interesse verso la lettura ed il piacere ad esercitarla sono obiettivi che, ormai da anni, gli insegnanti della scuola primaria di Attimis si prefiggono

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPI DI ESPERIENZA - IMMAGINI.SUONI, COLORI SCUOLAPRIMARIA DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE SCUOLA SECONDARIA I GRADO DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE

Dettagli

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE PRIMA L apprendimento della lingua inglese permette all alunno di

Dettagli

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO.

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO. MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO. Percorso di educazione all ascolto Classi seconde scuola primaria Rosmini Anno scolastico 2009/2010 La principale difficoltà riscontrata negli alunni dall'intero

Dettagli

I t a l i a n o L 2 I t a l i a n o p e r l e d i s c i p l i n e

I t a l i a n o L 2 I t a l i a n o p e r l e d i s c i p l i n e I t a l i a n o L 2 I t a l i a n o p e r l e d i s c i p l i n e E d u c a z i o n e a l l i n t e r c u l t u r a Docit s.r.l.s. propone laboratori e progetti didattici per l anno scolastico 2014-2015

Dettagli

Cartoni animati: alleati educativi?

Cartoni animati: alleati educativi? Percorso media educativo per insegnanti e genitori 20 gennaio 2013 Dott.ssa AlessiaRosa Cartoni animati: alleati educativi? Percorso media educativo per insegnanti e genitori I media pervadono oggi la

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura Progetto per le attività laboratoriali Anno 2012-2013 Giochi nel mondo Laboratorio di intercultura Premessa: Oggi, più di ieri, ci si rende conto che le nuove generazioni hanno bisogno di una proposta

Dettagli

Direzione Didattica di Budrio Istituto Comprensivo di Budrio CURRICOLI VERTICALI ITALIANO. Anno Scolastico 2014-2015

Direzione Didattica di Budrio Istituto Comprensivo di Budrio CURRICOLI VERTICALI ITALIANO. Anno Scolastico 2014-2015 Direzione Didattica di Budrio Istituto Comprensivo di Budrio CURRICOLI VERTICALI ITALIANO Anno Scolastico 2014-2015 in uscita da tutti gli ordini di scuola PREMESSA 1) Riteniamo la COMPRENSIONE trasversale

Dettagli

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 Tel. 0871. 961126-961587 Fax 0871 961126 email chic81300t@istruzione.it chic81300t@pec.istruzione.it www.istitutocomprensivotollo.it CHIC81300T Cod. Fisc. 80003000694 PROGETTO

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA LETTURA LA SCUOLA VA IN BIBLIOTECA: ATTIVITA' DI PROMOZIONE ALLA LETTURA RISERVATA ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA RIVOLTO A alunni della scuola dell infanzia e loro insegnanti. POSTI DISPONIBILI

Dettagli

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE INGLESE Scuola primaria di Gignese Classi I, II, II, IV, V COMPETENZE CHIAVE EUROPEE PL. 1 / 2 Comunicazione nelle lingue straniere Imparare ad

Dettagli

Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria

Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria Liceo Quadri, Vicenza 9 dicembre 2013 [corsi livello A0 A1] [1] Profilo delle competenze al termine del primo ciclo di istruzione

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME A.S. 2015/2016

PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME A.S. 2015/2016 PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME A.S. 2015/2016 L attività di accoglienza, rivolta agli studenti delle classi prime, intende promuovere il processo di crescita degli alunni, facilitare la comunicazione

Dettagli

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica PREMESSA Il progetto continuità, nasce dall esigenza di garantire al bambinoalunno un percorso formativo organico e completo, che miri a promuovere uno sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto,

Dettagli

Programmazione di Classe Prima

Programmazione di Classe Prima PROGRAMMAZIONE: Curricolo di Lingua Inglese 1. Classe Prima 2. Classe Seconda 3. Classe Terza 4. Classe Quarta 5. Classe Quinta Programmazione di Classe Prima TEMPI D ATTUAZIONE DELL INTERVENTO: Interventi

Dettagli

Che cosa può rendere felice la società? Quale lavoro può migliorare la società? Guida per l insegnante

Che cosa può rendere felice la società? Quale lavoro può migliorare la società? Guida per l insegnante Che cosa può rendere felice la società? Guida per l insegnante Obiettivi educativi generali Compito di esplorazione - Immaginare diverse modalità di risoluzione dei problemi. - Dare risposte originali.

Dettagli

Piccole guide crescono

Piccole guide crescono Logo Ferraris Progetto Piccole guide crescono Progetto didattico per la formazione di guide scientifiche per la mostra interattiva La Fisica e la Biologia con le nuove tecnologie: Galileino e SuperSensi

Dettagli

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI L apprendimento della lingua inglese e di una seconda lingua comunitaria, oltre alla lingua materna e di scolarizzazione, permette all alunno di sviluppare una

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO L ISTITUZIONE SCOLASTICA E IL NUOVO SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE L Istituzione Scolastica ha proceduto alla definizione del proprio Curricolo operando l essenzializzazione

Dettagli

PROTOCOLLO CONTINUITÀ SCUOLA PRIMARIA - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO E SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

PROTOCOLLO CONTINUITÀ SCUOLA PRIMARIA - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO E SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO PROTOCOLLO CONTINUITÀ SCUOLA PRIMARIA - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO E SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO MINISTERO DELL ISTRUZIONE E DELLA RICERCA DIREZIONE DIDATTICA 1^ CIRCOLO GUBBIO DIREZIONE DIDATTICA

Dettagli

Scuola dell Infanzia Santa Caterina

Scuola dell Infanzia Santa Caterina Scuola dell Infanzia Santa Caterina Figura 28 Disegno di Sergio - Scuola dell'infanzia Santa Caterina psicomotricità: Bambini in gioco Il progetto aiuta i bambini a migliorare la propria autonomia personale,

Dettagli

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016 Finalità della Scuola del primo ciclo Compito fondamentale della scuola del primo ciclo d istruzione, che comprende la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado, è la promozione del pieno sviluppo

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE A. FORMAZIONE PER LA SCUOLA PRIMARIA FORMAZIONE

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Nati per la Musica è un progetto che promuove e sostiene attività che mirano ad accostare precocemente il bambino al mondo dei suoni e alla musica

Nati per la Musica è un progetto che promuove e sostiene attività che mirano ad accostare precocemente il bambino al mondo dei suoni e alla musica Nati per Leggere e Nati per la Musica Due programmi di interventi precoci per la promozione del benessere psicofisico e sociale dei bambini a cura di Nives Benati Nati per leggere è un progetto nazionale

Dettagli

DSA Come costruire un Piano Didattico Personalizzato efficace. Grazia Mazzocchi

DSA Come costruire un Piano Didattico Personalizzato efficace. Grazia Mazzocchi DSA Come costruire un Piano Didattico Personalizzato efficace Grazia Mazzocchi Faenza 25 Febbraio 2015 Centro Territoriale di Supporto per le disabilità Http://cts.w.istruzioneer.it/ DSA e normativa di

Dettagli

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale)

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale) TRIENNIO: classe prima TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno : comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari descrive oralmente e

Dettagli

Scheda progetto: BIBLIOTECA. Descrizione del progetto

Scheda progetto: BIBLIOTECA. Descrizione del progetto Scheda progetto: BIBLIOTECA SCUOLA Incisa Scapaccino Leggere è bello Toselli - Familiarizzare con i libri per promuovere il piacere della lettura - Acquisire fiducia nelle proprie capacità comunicative

Dettagli

PROGETTO: TEATRO FORUM

PROGETTO: TEATRO FORUM 24 5 PROGETTO: TEATRO FORUM (per Oratori sensibili) Che cos è Il Teatro forum è un metodo e percorso formativo utilizzato spesso in situazioni di disagio socio-culturale e si propone come strumento per

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA - MORI

SCUOLA PRIMARIA - MORI ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI Via Giovanni XXIII, n. 64-38065 MORI Cod. Fisc. 94024510227 - Tel. 0464-918669 Fax 0464-911029 www.icmori.it e-mail: segr.ic.mori@scuole.provincia.tn.it REPUBBLICA ITALIANA

Dettagli

IMMAGINI, SUONI, COLORI

IMMAGINI, SUONI, COLORI IMMAGINI, SUONI, COLORI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE 1. Il bambino comunica, esprime emozioni, racconta, utilizzando le varie possibilità che il linguaggio del corpo consente 2. Inventa storie

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.Partecipa a scambi comunicativi con compagni ed insegnanti, formulando messaggi chiari e pertinenti Obiettivi

Dettagli

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica Progetto Educazione alla salute e psicologia scolastica Il progetto di psicologia scolastica denominato Lo sportello delle domande viene attuato nella nostra scuola da sei anni. L educazione è certamente

Dettagli

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Il fenomeno della elevata presenza

Dettagli

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa per la sc. primaria) (I traguardi

Dettagli

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) 1) Pensi alla sua istituzione scolastica, comprensiva delle diverse sedi e dei diversi gradi di scuola. Quanto è d accordo con le seguenti affermazioni?

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE Ferraro Adele Anno Scolastico 2013 2014 ATTIVITA di Continuità educativo - didattica Accoglienza PROGETTO Conoscere per

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO DI CARDITO PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE PER GLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI DIVERSAMENTE NOTE

DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO DI CARDITO PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE PER GLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI DIVERSAMENTE NOTE DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO DI CARDITO PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE PER GLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI DIVERSAMENTE NOTE -Anno scolastico 2013/2014 Educare, insegnare o lasciarsi andare alle proprie

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Si riporta di seguito l offerta formativa

Dettagli

Insieme per crescere, pensare, formarsi al domani

Insieme per crescere, pensare, formarsi al domani Insieme per crescere, pensare, formarsi al domani Tutto questo si traduce in : È lo sfondo in cui la scuola accompagna l alunno alla scoperta di se stesso, degli altri, nello spazio e nel tempo attività

Dettagli

Programmazione Nido Monti 2014-2015

Programmazione Nido Monti 2014-2015 Programmazione Nido Monti 2014-2015 OBIETTIVI GENERALI L obiettivo generale è ambientare il bambino nel contesto educativo e relazionale dell Asilo Nido rispettando e valorizzando l individualità del bambino

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (D.M. 12 luglio 2011)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (D.M. 12 luglio 2011) ISTITUTO COMPRENSIVO LAZZARO SPALLANZANI DI SCANDIANO Viale della Rocca, 8 - Scandiano (RE) - Tel/Fax 0522-857593 e-mail: reic85400a@istruzione.it www.icspallanzani.gov.it PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Dettagli

Progetto Accoglienza A.S. 2015/2016 Conoscersi per crescere insieme: una storia tante storie!

Progetto Accoglienza A.S. 2015/2016 Conoscersi per crescere insieme: una storia tante storie! Progetto Accoglienza A.S. 2015/2016 Conoscersi per crescere insieme: una storia tante storie! P R E M E S S A I primi giorni di scuola segnano per i bambini e le famiglie l inizio di un tempo nuovo : un

Dettagli

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA INSEGNANTI DI RIFERIMENTO: Scainelli Stefania e Pallotti Alessandra PREMESSA - L INGRESSO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. L ingresso alla Scuola dell Infanzia è una tappa

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Progetto continuità scuola dell infanzia scuola primaria

Progetto continuità scuola dell infanzia scuola primaria PREMESSA In relazione alle più recenti indicazioni ministeriali nelle quali viene valorizzata l autonomia scolastica, i progetti per la continuità didattico - educativa rappresentano un ambito di valutazione

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto Valutazione e Miglioramento, un progetto dell INVALSI finanziato con il contributo dei fondi europei PON. Come sa, l obiettivo del progetto

Dettagli

Progetto Accoglienza [1 settimana scolastica dal 15 Settembre al 19 Settembre 2014]

Progetto Accoglienza [1 settimana scolastica dal 15 Settembre al 19 Settembre 2014] Progetto Accoglienza [1 settimana scolastica dal 15 Settembre al 19 Settembre 2014] Scuola Primaria di Alseno Classi coinvolte: dalla 1 alla 5 Giorni: da lunedì 15 a venerdì 19 Settembre 2014 Orario antimeridiano:

Dettagli

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce?

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce? LABORATORIO DIDATTICO CREATIVO Timbri e stampe è una proposta di laboratorio didattico rivolto alle classi della Scuola dell infanzia per l anno scolastico 2014-15. L obiettivo è avvicinare il bambino

Dettagli

Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive

Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive Edizione 2010 L edizione 2010 del progetto Magia dell Opera Il progetto didattico Magia dell

Dettagli

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente

Dettagli

FILOSOFIA: AUTORI TESTI TEMI

FILOSOFIA: AUTORI TESTI TEMI Un libro di filosofia che legge e interpreta la realtà quotidiana FILOSOFIA: AUTORI TESTI TEMI M. Vegetti L. Fonnesu Il futuro è la nostra materia. www.mondadorieducation.it Piano dell opera M. Vegetti

Dettagli

PROGETTO Percorsi linguistico-espressivi per la scuola dell infanzia (4-5 anni)

PROGETTO Percorsi linguistico-espressivi per la scuola dell infanzia (4-5 anni) PROGETTO Percorsi linguistico-espressivi per la scuola dell infanzia (4-5 anni) Ci sono tante storie raccontate a voi bambini Da un Raccontastorie Perché siete piccolini E poi ce ne sono altre Suonate

Dettagli

Raccontami una fiaba REGIONE ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI E ISTRUZIONE

Raccontami una fiaba REGIONE ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI E ISTRUZIONE Raccontami una fiaba GIUNTA REGIONE MARCHE ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI E ISTRUZIONE Ancona, novembre 2003 Rcaccontami una fi aba Concorso nelle scuole della regione sulle narrazioni di qui e d altrove

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FAEDIS PROTOCOLLI ATTIVITA PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA DI LETTURA E COMPRENSIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FAEDIS PROTOCOLLI ATTIVITA PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA DI LETTURA E COMPRENSIONE ISTITUTO COMPRENSIVO DI FAEDIS PROTOCOLLI ATTIVITA PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA DI LETTURA E COMPRENSIONE ORDINE SCOLASTICO scuola dell INFANZIA Protocollo delle pratiche di lettura e comprensione

Dettagli

Copyright GlaxoSmithKline. Obiettivi del progetto Fondamenti Aree di applicazione Il Ruolo di GSK nel progetto La Rete sul territorio Alcuni spunti

Copyright GlaxoSmithKline. Obiettivi del progetto Fondamenti Aree di applicazione Il Ruolo di GSK nel progetto La Rete sul territorio Alcuni spunti Obiettivi del progetto Fondamenti Aree di applicazione Il Ruolo di GSK nel progetto La Rete sul territorio Alcuni spunti Obiettivi del progetto sensibilizzare i genitori ad acquisire un comportamento diffondere

Dettagli

BOZZA DEL CURRICULO VERTICALE DI EDUCAZIONE DELLA LETTURA: BIENNIO SC. SEC. DI 2

BOZZA DEL CURRICULO VERTICALE DI EDUCAZIONE DELLA LETTURA: BIENNIO SC. SEC. DI 2 BOZZA DEL CURRICULO VERTICALE DI EDUCAZIONE DELLA LETTURA: BIENNIO SC. SEC. DI 2 Abilità alunni Attività insegnante Attività alunno A. LEGGERE AD ALTA VOCE 1. Riattivare le competenze acquisite di lettura

Dettagli

Ravenna, con l infanzia, capitale della cultura Mirella Borghi. U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica - Istituzione Istruzione e Infanzia

Ravenna, con l infanzia, capitale della cultura Mirella Borghi. U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica - Istituzione Istruzione e Infanzia Ravenna, con l infanzia, capitale della cultura Mirella Borghi U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica - Istituzione Istruzione e Infanzia Numerose attività nella nostra città a favore dell infanzia

Dettagli

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)*

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)* Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)* E' atto successivo alla Diagnosi Funzionale (a cura della NPI) e indica in via prioritaria, dopo un primo periodo di inserimento scolastico, il prevedibile livello

Dettagli

IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione)

IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione) IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione) COMPETENZE DI BASE A CONCLUSIONE DELL OBBLIGO DI Utilizzare

Dettagli

Le fasi del lavoro. sede: via Luzzatti, 15 47813 Igea Marina Tel. 0541 341642 zaffiria@comune.bellaria-igea-marina.rn.it - www.zaffiria.

Le fasi del lavoro. sede: via Luzzatti, 15 47813 Igea Marina Tel. 0541 341642 zaffiria@comune.bellaria-igea-marina.rn.it - www.zaffiria. Scuola Secondaria Pazzini Villa Verucchio Per l anno scolastico 2011 la scuola secondaria Pazzini di Villa Verucchio ha scelto per la classe I F il laboratorio Adolescenza a fumetti, per le classi II H,

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA

I CAMPI DI ESPERIENZA I CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO sviluppa il senso dell identità personale; riconosce ed esprime sentimenti e emozioni; conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola, sviluppando

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2 Progettazione curricolare della lingua inglese FINALITÀ/TRAGUARDI Le finalità dell insegnamento delle lingue straniere nella scuola secondaria di I grado, inserita nel vasto

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori

Dettagli

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO OBIETTIVI MINIMI 1. ASCOLTARE/PARLARE: Ascoltare e comprendere testi orali di diverso tipo. Esprimersi oralmente in modo corretto (e pertinente), producendo testi

Dettagli

Home Chi siamo Dove siamo Cosa offriamo Lunedì martedì-giovedì dalle 16,30 alle 19,00. L ingresso è libero e gratuito

Home Chi siamo Dove siamo Cosa offriamo Lunedì martedì-giovedì dalle 16,30 alle 19,00. L ingresso è libero e gratuito Chi siamo Dove siamo Cosa offriamo E una biblioteca territoriale specializzata per l infanzia dove puoi trovare tanti libri per bambini con l adulto che racconta, narra, e legge ad alta voce, iniziando

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA

PROGETTO ACCOGLIENZA PROGETTO ACCOGLIENZA Per accoglienza intendiamo un atteggiamento positivo verso soggetti in un contesto di relazioni e comunicazioni. L accoglienza di nuove persone è un momento fondamentale nella dinamica

Dettagli

INGLESE CLASSE PRIMA

INGLESE CLASSE PRIMA INGLESE CLASSE PRIMA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA L ALUNNO: Comprende e utilizza formule di saluto; Sa presentarsi e chiedere il nome; Comprende ed esegue semplici

Dettagli

L ITALIANO TRA NOTE E COLORI. L italiano per studenti stranieri neo-arrivati in Italia Fondazione Telecom-Miur.

L ITALIANO TRA NOTE E COLORI. L italiano per studenti stranieri neo-arrivati in Italia Fondazione Telecom-Miur. L ITALIANO TRA NOTE E COLORI L italiano per studenti stranieri neo-arrivati in Italia Fondazione Telecom-Miur. Obiettivi del Progetto Facilitare l apprendimento della lingua italiana a studenti stranieri

Dettagli

I DISCORSI E LE PAROLE

I DISCORSI E LE PAROLE I DISCORSI E LE PAROLE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE 1. Il bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati

Dettagli

Il sé e l altro. Il corpo e il movimento

Il sé e l altro. Il corpo e il movimento Curricolo di MUSICA La musica in un quadro didattico occupa una posizione centrale perché è una componente fondamentale dell esperienza umana. Essa ha un ruolo di primo piano nello sviluppo della personalità

Dettagli

INGLESE CLASSE PRIMA

INGLESE CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA ASCOLTO (Comprensione orale) L alunno/a comprende brevi messaggi orali relativi ad ambiti familiari. Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall insegnante, chiedendo

Dettagli

Progetto di Educazione Stradale per la Scuola Primaria. AMICI della STRADA. in collaborazione con. scuola famiglia polizia municipale

Progetto di Educazione Stradale per la Scuola Primaria. AMICI della STRADA. in collaborazione con. scuola famiglia polizia municipale Progetto di Educazione Stradale per la Scuola Primaria AMICI della STRADA in collaborazione con scuola famiglia polizia municipale 1.quadro normativo 2.strategie d intervento 3.modalità operative : il

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: INTER_ AZIONE SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI OBIETTIVI DEL PROGETTO Con il presente progetto

Dettagli

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione)

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione) CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA PRIMARIA Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione) L apprendimento della lingua inglese e di una

Dettagli

IL TESTO PUBBLICITARIO IN CLASSE QUINTA. Classe V A Verolengo a.s. 2013/2014 Ins. Riccarda Viglino

IL TESTO PUBBLICITARIO IN CLASSE QUINTA. Classe V A Verolengo a.s. 2013/2014 Ins. Riccarda Viglino IL TESTO PUBBLICITARIO IN CLASSE QUINTA Classe V A Verolengo a.s. 2013/2014 Ins. Riccarda Viglino L insegnante attraverso una discussione collettiva guida i ragazzi ad individuare tra gli spot pubblicitari

Dettagli

Istituto Comprensivo di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via Nazionale, 35/b 32030 - QUERO (Belluno) I PLAY WITH ENGLISH

Istituto Comprensivo di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via Nazionale, 35/b 32030 - QUERO (Belluno) I PLAY WITH ENGLISH I PLAY WITH ENGLISH Progetto di Lingua Inglese - Scuola dell Infanzia - ANNO SCOLASTICO 2012/2013 1. PREMESSA La società multietnica e multiculturale fa emergere il bisogno formativo relativo alla conoscenza

Dettagli

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Tipologia: Recupero e consolidamento delle capacità linguistiche Recupero e consolidamento delle capacità logiche Recupero e consolidamento delle capacità matematiche

Dettagli

Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E.

Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E. Scuola Anno scolastico Sezioni Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E. Schiapparelli Edizioni il capitello,

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA SORBANO DEL VESCOVO ANNO SCOLASTICO 2012-2013. Progetto annuale UNA FIABA.. A COLORI!!!

SCUOLA DELL INFANZIA SORBANO DEL VESCOVO ANNO SCOLASTICO 2012-2013. Progetto annuale UNA FIABA.. A COLORI!!! SCUOLA DELL INFANZIA SORBANO DEL VESCOVO ANNO SCOLASTICO 2012-2013 Progetto annuale UNA FIABA.. A COLORI!!! Il tempo dell accoglienza Accogliere i bambini significa, in primo luogo, predisporre un ambiente

Dettagli

PERCORSO di SENSIBILIZZAZIONE ALLA LETTURA cl. seconda e terza a.s. 2007-2008. A cura delle Dott.sse nonché Maestre Giuditta Pina e Barzaghi Eliana

PERCORSO di SENSIBILIZZAZIONE ALLA LETTURA cl. seconda e terza a.s. 2007-2008. A cura delle Dott.sse nonché Maestre Giuditta Pina e Barzaghi Eliana PERCORSO di SENSIBILIZZAZIONE ALLA LETTURA cl. seconda e terza a.s. 2007-2008 A cura delle Dott.sse nonché Maestre Giuditta Pina e Barzaghi Eliana LA LETTURA COME BISOGNO CULTURALE PER CRESCERE Il desiderio

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori Classe 5 il

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori Classe 5 1.1.1

Dettagli

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Insegnare con il blog. Materiale tratto da: Insegnare con il blog Materiale tratto da: Weblog La parola "blog" nasce dalla contrazione del termine anglosassone "weblog" che, letteralmente, significa "traccia nella rete". Il blog infatti rappresenta

Dettagli

Anno Scolastico 2007 2008. Progetto di Tirocinio Animazione Musicale

Anno Scolastico 2007 2008. Progetto di Tirocinio Animazione Musicale Istituto di Istruzione Superiore L.R. D.M. 14/06/1946 e Paritario provvedimento del 28/02/2001 "Gesù Eucaristico" Indirizzi: Socio-Psico-Pedagogico Linguistico via Monte, 52-75019 Tricarico MT tel. + fax

Dettagli

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA)

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA) COMPETENZE EUROPEE INFANZIA CAMPO D ESPERIENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA E CONTENUTI LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA) Ha interiorizzato le nozioni

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DELLA CITTÀ DI IMOLA Approvato con deliberazione C.C.

Dettagli

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado anno scolastico 2014-2015 EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITÀ E ALLA SESSUALITÀ Premessa La preadolescenza e l adolescenza sono un periodo della vita in cui vi sono

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DI ALSENO

SCUOLA DELL INFANZIA DI ALSENO SCUOLA DELL INFANZIA DI ALSENO PROGETTO ACCOGLIENZA MOTIVAZIONE L Ingresso alla Scuola dell Infanzia costituisce l inizio di un nuovo cammino, che vede il bambino il più delle volte alla sua prima esperienza

Dettagli

COMUNE DI SASSARI. Settore Politiche Educative e Giovanili

COMUNE DI SASSARI. Settore Politiche Educative e Giovanili COMUNE DI SASSARI Settore Politiche Educative e Giovanili Amare la lettura attraverso un adulto un gesto che legge d amore: una storia CHI SONO: Mi presento: sono il progetto Nati per leggere al Nido,

Dettagli