APPROCCIO ALLE SPONDILOARTRITI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "APPROCCIO ALLE SPONDILOARTRITI"

Transcript

1 APPROCCIO ALLE SPONDILOARTRITI Il termine spondiloartrite (SpA) indentifica un gruppo di artriti, del genere sieronegativo per l'assenza del fattore reumatoide (FR), di cui le principali entità riconosciute sono l'artrite psoriasica (AP), la spondilite anchilosante (SA), l'artrite reattiva (ARe), l'artrite da infiammazione cronica intestinale (IBD), la SpA giovanile e la SpA indifferenziata. Questa classe di artriti presenta alcune caratteristiche comuni quali: -L'ereditarietà, circa il 16% dei pazienti spondilitici ha 1 o 2 parenti affetti da artriti. -L'interessamento di un'artrite assiale, cioè alla regione della colonna vertebrale e del bacino (es. spondilite, sacroileite), con una lombalgia a carattere infiammatorio (tab. I). Tabella I: Criteri degli esperti per la lombalgia infiammatoria (2009). Migliora con esercizio Algie notturne Esordio insidioso Età di esordio 40 anni Non migliora col riposo. NB: devono essere positivi almeno 4 criteri. -Un'artrite periferica, di solito asimmetrica, oligoarticolare (es meno di 4 articolazioni), più frequentemente agli arti inferiori (es ginocchia, caviglia, piede). -L'entesite, cioè la presenza di infiammazione all'inserzione di tendini, legamenti e fascie. -Una dattilite, cioè un'infiammazione (es tenosinovite) dei tendini flessori, a volte accompagnata dalla flogosi delle articolazioni interfalangee prossimali (PIP) e distali (PID) dello stesso dito. -Le manifestazioni sistemiche, extra-articolari quali infiammazioni oculari (es congiuntiviti, uveiti), infiammazioni intestinali (es morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa), infiammazioni delle mucose del cavo orale o genitale (es ulcere orali, uretriti, cerviciti, prostatiti), infiammazioni del sistema cardiocircolatorio (es aortiti), aritmie (es blocco cardiaco completo), lesioni cutanee ed ungueali (es. psoriasi, keratoderma blenorragico, onicolisi, pitting ungueale). Esistono pertanto dei criteri classificativi generici per le SpA, fra cui il più usato nella pratica clinica è ancora quello europeo ESSG (tab. II). Tabella II: Criteri classificativi ESSG (European Spondyloarthropathy Study Group, 1991). Criteri A: Criteri B: Algie al rachide a carattere infiammatorio. Sinovite asimmetrica Familiarità. Psoriasi. Malattie infiammatorie croniche intestinali Algie alla natica ricorrenti da ambo i lati Entesopatia Sacroileite. NB è necessaria la presenza di almeno un criterio A e di uno B. Tuttavia questi criteri pubblicati nel 1991, non si sono dimostrati molto utili per definire un soggetto con forme di artrite precoce (es. meno di 1 anno dall'esordio); inoltre sono stati ideati prima che la RMN divenisse di uso comune nella pratica clinica. Al fine di colmare questi difetti, in particolare consentire una diagnosi prima della comparsa del danno radiologico, altre classificazioni sono state validate. La più recente è la ASAS for axial SpA del 2009 (tab. III). Al contrario sono ancora in fase di validazione i criteri classificativi generici per la spondilite a coinvolgimento articolare periferico. Infine a questi criteri vanno aggiunte le evidenze cliniche, che permettono di distinguere tra le varie forme di SpA (vedi Approccio alle Spondiloartriti /

2 oltre). Tuttavia alcuni casi non possono essere definiti secondo manifestazioni specifiche e vengono pertanto considerati spondiloartriti indifferenziate. La ricerca di alcuni fattori genetici (es HLA-B27) può risultare utile per avvalorare la diagnosi. In quast'ambito discuteremo tre forme principali di spondiloartrite. Tabella III: Criteri classificativi ASAS per la spondilite a coinvolgimento assiale: Criteri Clinici: : Algie al rachide a carattere infiammatorio. Artrite Entesite Uveite Dattilite Psoriasi M. di Crohn / colite ulcerosa Risposta ai FANS Familiarità HLA B-27 positivo E' necessaria la presenza di almeno un criterio cllicico + dimostrata sacroiliete, secondo valutazione in RMN o in Rx. Oppure È necessaria la posisitivà di HLA-B27 + almeno 2 criteri clinici. NB: tali criteri sono applicabili solo a soggetti <45anni e con lombalgia da almeno 3 mesi. La Spondiloartrite indifferenziata (usp) Non è definibile secondo alcun sottogruppo specifico di patologia. Colpisce prevalentemente i bianchi ed il sesso femminile, con un'età di insorgenza variabile (es tra i anni). Il paziente manifesta un' infiammazione a poche articolazioni (es mono-oligoartrite), cronica o intermittente, di solito non erosiva ed autolimitantesi nel tempo, una lombalgia infiammatoria senza segni radiologici tipici (es SA), la presenza di dattilite, un'entesite (es. tendine di Achille, fascia plantare), la positività dei criteri ESSG (tabella II). Viene stimata una positività fino all 80% dei casi per fattori genetici (es l'hla-b27 ). Per la diagnosi bisogna indagare la presenza di una familiarità psoriasica e di una flogosi intestinale cronica, la presenza di eventuali lesioni delle unghie e/o della cute in punti nascosti, l anamnesi di pregresse ed attuali infezioni, lesioni intestinali (es fino al 70% dei casi può presentare alterazioni infiammatorie intestinali aspecifiche alla colonscopia). Una piccola quota di pazienti, entro 2-9 anni dall'esordio, svilupperà il morbo di Crohn. Ci sono 4 possibilità di evoluzione della usp: -il 60% circa andrà a risoluzione spontanea. -il 18% svilupperà la Spondilite Anchilosante. -il 6% svilupperà un'artrite secondaria ad una patologia da flogosi cronica intestinale. -il 16% rimarrà indiferenziata. L' Artrite Psoriasica (AP) Inserita nel sottogruppo delle spondiloartropatie, patologie infiammatorie ed artriti sieronegative della classifica della Società Italiana di Reumatologia nel Patologia più comune in Europa e Nord America. L'età di insorgenza della psoriasi è nel range 5-15 anni, mentre per l artrite tra i anni. La psoriasi colpisce il 1-3% della popolazione; generalmente il 5-8% dei pazienti affetti da psoriasi sviluppa l artrite. Il rapporto femmine/maschi è di 1/1, ma varia secondo il tipo di interessamento articolare, per esempio nella forma poliarticolare simmetrica colpisce più le femmine, al contrario della spondilitica. Nel 75% dei casi la psoriasi precede l artrite, nel 15% dei casi l artrite precede la psoriasi, nel 10% sono sincrone. In caso di sospetto clinico la psoriasi deve essere ricercata attentamente qualora non sia chiaramente evidente, soprattutto nelle pieghe cutanee, al cuoio capelluto e a livello ungueale (es onicopatia). Similmente va indagata un'anamnesi familiare di psoriasi. Si riconoscono diversi fattori genetici associati (es l' aplotipi HLA-B38 e -B39 nell'artrite periferica; -DR4 nella poliartrite simmetrica; -B27 nella spondilitica). Secondo autorevoli autori (es Moll e Wright) si distinguono 5 tipi di AP: 1. Predominante infiammazione alle interfalangee distali (DIP only) di mani e piedi. 2. Artrite mutilante, severe deformità Approccio alle Spondiloartriti /

3 soprattutto alle dita delle mani. 3. Poliartrite simmetrica, simil artrite reumatoide (AR). 4. Oligoartrite asimmetrica con dattilite. 5 Spondilite simil spondilite anchilosante (SA) con o senza altre artriti. Storicamente il pù frequente è risultato il 4 tipo; tuttavia recenti studi epidemiologici evidenziano il crescente incemento del 3, con importanti problemi differenziali rispetto all'ar. Nel 95% dei casi si osserva un interessamento articolare periferico, mentre solo il 5% ha un esclusivo coinvolgimento del bacino e del rachide. In realtà oggi è noto che tali forme non sono esclusive, poichè nel tempo, fino nel 60% dei casi, può mutare da un tipo all'altro. L oligoartrite asimmetrica: rappesenta in media circa il 47% dei casi. Colpisce soprattutto le interfalangee distali (IFD) ed interfalangee prossimali (IFP) di mani e piedi, spesso con dattilite, i polsi (es intercarpiche), le grosse articolazioni (es le ginocchia, le anche e le caviglie). La psoriasi in forma volgare consiste di 1-2 lesioni con limitata estensione cutanea e spesso interessamento ungueale (es onicolisi, depressioni puntiformi, alterazioni distrofiche). Circa il 25% dei pazienti evolverà verso forme destruenti, mentre il 30% verso un interessamento oculare (es. congiuntivite, irite, episclerite). La Poliartrite simmetrica: rappresenta in media circa il 25% dei casi. Di solito l'artrite e la psoriasi sono contemporanee, con maggiore frequenza nel sesso femminile. Sono colpite, come nell AR, le piccole articolazioni di mani, polsi e piedi, ed inoltre le caviglie, i gomiti, le ginocchia. Tipici sono gli interessamenti delle IFD e la quasi totale presenza di onicopatia. Circa il 50% dei casi evolverà verso la forma mutilante (in italia circa l'1-5% dei casi). La spondilite psoriasica: rappresenta in media circa il 23% dei casi. Il 50% ha una spondilite simil SA, il resto una flogosi al bacino (es sacroileite isolata). Il 65% dei casi con spondilartropatia lamenta dolore e rigidità lombare o cervicale. Di solito una sacroileite asintomatica ed asimmetrica è presente fino al 30% dei soggetti con psoriasi. La spondilite cervicale è tipica della psoriasi al cuoio capelluto, che può complicarsi con una deformità (es sublussazione atloassiale e subassiale). La Rx del rachide di solito mostra segni tipici differenziali rispetto alla SA (es tipici i sindesmofiti spessi e non marginali). Il decorso può essere indistinguibile da una SA o può essere pauci sintomatico. Inoltre rispetto alla SA è poco erosiva nelle localizzazioni periferiche (es rare sono le forme mutilanti). Tipiche sono le entesopatie (es tendine di achille e fascia plantare). Scarso è il coinvolgimento oculare. Infine spesso si possono osservare onicodistrofia e fino al 30% dei casi segni di flogosi intestinale. Le manifestazioni extraarticolari sono: l'onicopatia, la dattilite, l'edema unilaterale dell'arto superiore, l'entesite del tendine di Achille, della fascia plantare, della pelvi e del rachide; flogosi oculari (es congiuntivite, irite); insufficienza aortica. Molti autori si sono impegnati per una corretta e più moderna classificazione di tale patologia, ma ancora oggi i criteri classificativi di Moll e Wright sono i più utilizzati nella pratica clinica per la loro maggiore semplicità (tabella IV). Tabella IV: criteri classificativi della AP di Moll e Wright (1973). 1 Artrite simmetrica poliarticolare simil reumatoide 2 Artrite asimmetrica oligoarticolare (<5 articolazioni) 3 Predominante interessamento delle interfalangee distali 4 Predominante spondilite 5 Artrite mutilante NB un paziente affetto da psoriasi, sieronegativo per il fattore reumatoide, deve rispondere ad almeno uno di questi criteri. Il laboratorio nell AP segue per le forme diverse la AR o la SA. In particolare può realizzarsi un aumento di VES e di PCR, un' ipergammaglobulinemia ed iperuricemia. La sieropositività non esclude l'ap. Da ricordare che un esplosiva manifestazione di psoriasi ed artrite rapidamente progressiva può correlare con alcune infezioni. La AP ha una prognosi migliore dell AR. Il 60% Approccio alle Spondiloartriti /

4 dei casi ha erosioni in 5 o più articolazioni, mentre meno del 5% ha un artrite mutilante. Solo circa il 20% manifesterà una grave disabilità (es classe ACR 3-4). Fattori prognostici negativi sono: una giovane età all esordio, il sesso femminile, un esordio acuto, un alto valore della VES, un quadro poliarticolare, la positività dell'hla-b27 (spondilite), di HLA- B39 (forma evolutiva), di -DR3/DR4 (forma erosiva), la positività dell'hiv. La Spondilite Anchilosante (SA) Brodie descrisse il primo caso nel 1850, rappresentando la malattia infiammatoria che più frequentemente colpisce lo scheletro assiale (es bacino e rachide). Presenta una stretta correlazione con alcuni fattori genetici. In particolare l'aplotipo HLA-B27. In particolare più del 90% dei pazienti di razza bianca affetti da SA sono -B27 positivi. Tuttavia è da ricordare che solo il 2-10% dei -B27 positivi hanno la SA. Infine considerando i soggetti che hanno un parente di primo grado affetto, il 10-20% svilupperà tale patologia. La SA colpisce soprattutto i maschi, prima dei 40 anni; tuttavia esistono alcune varianti cliniche quali la giovanile (meno di 18 anni), la senile (più di 45 anni) e la femminile. Si distingue una SA primitiva o idiopatica da una SA secondaria alle forme con psoriasi, con malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD), con artrite reattiva. Il più comune sintomo di esordio è il dolore cronico lombare con rigidità mattutina, ad esordio insidioso e carattere sordo, difficile da localizzare, di solito profondamente nel gluteo. Generalmente è accentuato da tosse, starnuto e manovre di torsione del rachide; è unilaterale, intermittente all esordio per poi divenire presto (es in pochi mesi) bilaterale e simmetrico con forte rigidità e dolenzia nella regione lombare. A volte la dolenzia e la rigidità lombare compaiono prima del tipico dolore alla natica. Il dolore e la rigidità peggiorano dopo l'inattività e sono maggiori al mattino, al risveglio; spesso ci si alza dal letto durante la notte per le algie. A volte la patologia può essere molto lieve, caratterizzata solo da una rigidità lombare e da algie muscolari, che simulano una fibromialgia (vedi capitolo); oppure può presentarsi con una predominante lombosciatalgia, che nasconde la tipica flogosi al bacino (es sacroileite). Il dolore alle natiche in fase iniziale può spostarsi da una anca all altra ed interessare la regione laterale e posteriore della coscia. All esordio ci può essere anche una maggiore astenia, febbre e perdita di peso. L interessamento del rachide cervicale è tardivo. Circa il 30% dei soggetti viene colpito in altre articolazioni in modo asimmetrico, soprattutto l anca e la spalla, che possono essere la sede iniziale della malattia nel 15% dei casi. L interessamento dell anca è molto pericoloso, bilaterale, insidioso e paralizzante; esso partecipa alle tipiche deformità posturali di questi pazienti (vedi oltre). Recentemente è stata evidenziata una forte correlazione negativa tra l età di insorgenza della SA ed il coinvolgimento delle anche: durante l adolescenza è di solito asimmetrico ed evolve ad artroprotesi bilaterale. L interessamento delle spalle (es articolazione gleno-omerale, acromion-clavicolare e sternoclaveare) è meno comune e più limitato, causando una ridotta motilità toraco-scapolare. Inoltre possono essere colpite il ginocchio con intermittente tumefazione, l'articolazione temporo-mandibolare, le cricoaritenoidi e la sinfisi pubica. Caratteristico è il dolore toracico puntorio, che può simulare una pleurite, oppure una pericardite od una angina pectoris, dovuto ad un coinvolgimento del rachide dorsale con inclusione delle articolazioni costovertebrali, le manubriosternali e le sterno-clavicolari. La rigidità toracica porta ad un incapacità nell espansione polmonare completa con difficoltà respiratorie. La dolorabilità in siti specifici, dovuta a Approccio alle Spondiloartriti /

5 multiple entesopatie, è tipica e localizzata alle articolazioni costosternale e/o manubriosternale; processo spinoso; cresta iliaca e/o spine iliache; grande trocantere; tuberosità ischiatica; tubercolo tibiale; tendine di Achille; metatarsalgie; sinfisi pubica; processo spinoso vertebrale. Le manifestazioni extra-articolari sono: l'uveite anteriore (es irite-iridociclite), in genere unilaterale e ricorrente, della durata di 2-3 mesi, senza reliquati (es. sinechie posteriori o glaucoma); la pericardite, anomalie valvolari (es insufficienza aortica, aortite ascendente), disturbi di conduzione, cardiomegalia; sviluppo di fibrosi polmonare ai lobi superiori (es 1,3% dei casi), è di solito bilaterale con possibile sviluppo di cavità cistiche e complicanze infettive (es. micetoma da aspergillosi); flogosi intestinale nel tratto terminale dell ileo-colon spesso asintomatica (30-60% casi); sindromi neurologiche per fratture vertebrali e compressioni midollari; alterazioni delle urine (es microematuria e proteinuria), prostatite cronica, patologie renali (es nefropatia da IgA, amiloidosi). E' fondamentale un'accurato esame obiettivo e la valutazione degli esami radiologici come confermato dai criteri classificativi (tabella V). Tabella V: Criteri classificativi della SA (New York, 1984). 1. Lombalgia da almeno 3 mesi, che migliora al movimento e non al riposo. 2. Ridotta motilità del rachide sul piano sagittale ed assiale 3. Ridotta espansione toracica per limiti di età e sesso 4. Sacroileite bilaterale di 2-4 grado 5. Sacroileite monolaterale di 3-4 grado. NB devono essere presenti un criterio radiologico ( 4, 5 ) ed almeno un criterio clinico (1-3 ). Bisogna valutare sia la mobilità del rachide, che appare ridotta, sia l espansione toracica al 4 spazio intercostale. Altamente significativi semeiologicamente nella pratica clinica sono i difetti posturali, che si sviluppano nelle forme stabilite: perdita della lordosi lombare e cervicale, con cifosi toracica, flessione anteriore del capo, flessione di anche e ginocchia, riduzione dell'altezza totale, addome globoso con respirazione diaframmatica, appattiamento della parete anteriore del torace, anchilosi di anche e spalle. Il laboratorio non è molto utile nella diagnosi, mostrando un aspecifico aumento degli indici di flogosi (es VES, fino al 75% dei casi; PCR più specificamente correlata all'attività di malattia), soprattutto nelle forme con artriti periferiche. Inoltre si può registrare un incremento delle IgA e della fosfatasi alcalina, un'anemia normocromica-normocitica, La ricerca dell HLA-B27 è utile quando l'anamnesi è caratteristica, però in assenza di lesioni significative alla radiologia, soprattutto in soggetti di colore e nelle forme secondarie di SA (es psoriasi, IBD). L'indagine radiologica è fondamentale per la tipicictà delle lesioni, tanto alle vertebre quanto alle sacroiliache. Purtroppo spesso tale indagine non è precoce ed i segni delle flogosi all'esordio possono essere valutati soltanto con l'ausilio della RMN, che oggi è la tecnica più sensibile. L'esperienza clinica è fondamentale per distinguere tale processo spondilitico da altre cause di lombalgia cronica quali la spondiloartrosi, le ernie discali, la DISH e tutte le altre cause di sacroileite (es. infezioni, trauma, osteite condensante dell' ileo, gotta, iperparatiroidismo, m. di Paget, paraplegia, metastasi). Possono osservarsi remissioni spontanee ed intermittenti riacutizzazioni. La sopravvivenza delle forme lievi-moderate è nella media, con la maggior parte dei soggetti che può continuare la propria attività lavorativa. Indici prognostici negativi sono l'anchilosi del rachide cervicale; il coinvolgimento delle anche; la comparsa di uveite; il coinvolgimento cardiaco; la fibrosi polmonare; un incremento Approccio alle Spondiloartriti /

6 persistente della VES (es più di 30mm/1 h); la presenza di dattilite; un'oligoartrite periferica; la scarsa risposta ai FANS; l'esordio prima dei 16 anni. L'approccio Terapeutico 1) La Fisioterapia con appositi protocolli di riabilitazione, a casa ed in strutture specializzate, è fondamentale soprattutto nelle forme assiali. 2) I FANS aiutano a diminuire il dolore per favorire la motilità spontanea del rachide. Tuttavia nessun farmaco sostituisce la fisioterapia. 3) Gli anti-infiammatori di fondo (DMARDS), sono utili per arrestare la progressione del danno e migliorare la qualità di vita, fra i più impiegati ricordiamo la Sulfasalazina, il Methotrexate e la Leflunomide. 4) I farmaci Biologici, sono attualmente la terapia di riferimento, già nelle forme precoci, per evitare la progressione radiologica soprattutto nelle forme erosive o con predominante coinvolgimento assiale. 5) Altri farmaci: gli Steroidi usati topicamente per le entesopatie o in sede intrarticolare; la radioterapia locale valutata per sinoviti o entesiti non responsive a ripetute iniezioni di steroidi; gli antidepressivi (es amitriptilina) aiutano a migliorare la motilità ed il sonno, riducono il senso di astenia che è il sintomo dominante fino a circa il 30% dei casi. Dr Domenico Malesci Specialista in Reumatologia, Dottore di Ricerca in Immunologia Clinica Approccio alle Spondiloartriti /

LE SPONDILOARTRITI SIERONEGATIVE

LE SPONDILOARTRITI SIERONEGATIVE LE SPONDILOARTRITI SIERONEGATIVE LE SPONDILOARTRITI SIERONEGATIVE Definizione Gruppo di affezioni infiammatorie caratterizzate dall interessamento preferenziale della membrana sinoviale e delle entesi

Dettagli

Artrite Idiopatica Giovanile

Artrite Idiopatica Giovanile www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro Artrite Idiopatica Giovanile Versione 2016 2. DIVERSI TIPI DI AIG 2.1 Esistono diversi tipi di questa malattia? Esistono diverse forme di AIG. Si distinguono

Dettagli

24/10/2011. U.O. Reumatologia ASL-3 Genovese Ospedale La Colletta - Arenzano (GE)

24/10/2011. U.O. Reumatologia ASL-3 Genovese Ospedale La Colletta - Arenzano (GE) Il dolore come sintomo-guida nelle Spondiloartriti all esordio A. Locaputo U.O. Reumatologia ASL-3 Genovese Ospedale La Colletta - Arenzano (GE) 1 : laboratorio Assenza del fattore reumatoide Frequente

Dettagli

LA DIAGNOSTICA DELLE PATOLOGIE REUMATICHE DEL RACHIDE FILIPPO GIANNETTO

LA DIAGNOSTICA DELLE PATOLOGIE REUMATICHE DEL RACHIDE FILIPPO GIANNETTO LA DIAGNOSTICA DELLE PATOLOGIE REUMATICHE DEL RACHIDE FILIPPO GIANNETTO 1 2 Spondiloentesoartriti Le spondiloartropatie/spondiloentesoartriti sono un gruppo di malattie infiammatorie croniche caratterizzate

Dettagli

ARTRITE PSORIASICA E L ARTRITE PIU DIFFUSA NELLA POPOLAZIONE GENERALE E UNA ARTRITE CHE FA PARTE DEL GRUPPO DELLE

ARTRITE PSORIASICA E L ARTRITE PIU DIFFUSA NELLA POPOLAZIONE GENERALE E UNA ARTRITE CHE FA PARTE DEL GRUPPO DELLE ARTRITE PSORIASICA E L ARTRITE PIU DIFFUSA NELLA POPOLAZIONE GENERALE E UNA ARTRITE CHE FA PARTE DEL GRUPPO DELLE SPONDILOENTESOARTRITI. E UNA ARTRITE AUTOIMMUNE, DOVUTA AL FATTO CHE UNA PARTE DEL NOSTRO

Dettagli

L ARTRITE PSORIASICA. Associazione Malati Reumatici del Veneto ONLUS

L ARTRITE PSORIASICA. Associazione Malati Reumatici del Veneto ONLUS Ilaria Tinazzi Antonio Marchetta U.O.S. di Reumatologia, Ospedale Sacro Cuore di Negrar (VR) L ARTRITE PSORIASICA A.Ma.R.V. Associazione Malati Reumatici del Veneto ONLUS A.Ma.R.V. - Onlus Associazione

Dettagli

Istituto Ortopedico Rizzoli Via G.C. Pupilli 1-40136 Bologna

Istituto Ortopedico Rizzoli Via G.C. Pupilli 1-40136 Bologna Struttura Semplice di Reumatologia Prof. R. Meliconi Struttura Semplice Dipartimentale di Ecografia - Dr. S. Galletti Struttura Complessa Laboratorio di Immunoreumatologia e Rigenerazione Tissutale - Prof.

Dettagli

LE SPONDILOARTRITI MALATTIE REUMATICHE INFIAMMATORIE CRONICHE

LE SPONDILOARTRITI MALATTIE REUMATICHE INFIAMMATORIE CRONICHE LE SPONDILOARTRITI MALATTIE REUMATICHE INFIAMMATORIE CRONICHE CHE COLPISCONO: LA COLONNA VERTEBRALE, LE ARTICOLAZIONI PERIFERICHE, I TENDINI E I LIGAMENTI CON TENDENZA ALL ANCHILOSI, EROSIONE E DISTRUZIONE

Dettagli

Gaetano SCARSO - MMG Coordinatore Area Osteo-Articolare - SIMG - ME Prevalenza della artrite psoriasica in provincia di Messina

Gaetano SCARSO - MMG Coordinatore Area Osteo-Articolare - SIMG - ME Prevalenza della artrite psoriasica in provincia di Messina Gaetano SCARSO - MMG Coordinatore Area Osteo-Articolare - SIMG - ME Prevalenza della artrite psoriasica in provincia di Messina 1 Definizione: La psoriasi (psao=gratto) è una dermatite eritemato-squamosa,

Dettagli

Protocollo Medico SPONDILOARTRITI SIERONEGATIVE

Protocollo Medico SPONDILOARTRITI SIERONEGATIVE Pagina 1 di 5 INDICE 1.0 SCOPO... 2 2.0 GENERALITA... 2 3.0 RESPONSABILITA... 2 4.0 PROCEDURA... 2 4.1 GENERALITA... 2 4.1 ITER DIAGNOSTICO... 2 4.2 ITER TERAPEUTICO... 2 4.3 ITER TERAPEUTICO... 3 4.3

Dettagli

UNITA OPERATIVA DI GENETICA ED IMMUNOLOGIA PEDIATRICA

UNITA OPERATIVA DI GENETICA ED IMMUNOLOGIA PEDIATRICA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO G. Martino MESSINA DIPARTIMENTO DI SCIENZE PEDIATRICHE MEDICHE E CHIRURGICHE UNITA OPERATIVA DI GENETICA ED IMMUNOLOGIA PEDIATRICA Direttore: : Prof. Carmelo

Dettagli

Dipartimento Medicina Interna e Specialità Mediche Reumatologia Dott. Carlo Salvarani - Direttore ARTROPATIA PSORIASICA

Dipartimento Medicina Interna e Specialità Mediche Reumatologia Dott. Carlo Salvarani - Direttore ARTROPATIA PSORIASICA Dipartimento Medicina Interna e Specialità Mediche Reumatologia Dott. Carlo Salvarani - Direttore ARTROPATIA PSORIASICA Informazioni per i pazienti Reggio Emilia, settembre 2015 Artropatia psoriasica DESCRIZIONE

Dettagli

Artropatia psoriasica

Artropatia psoriasica Dirigente Medicina Interna Specialista in Reumatologia Viale Luigi Einaudi 6 93016 Riesi (Cl) Tel. 0934/922009 Cell. 331/2515580. - www.reumatologiadebilio.de Artropatia psoriasica L artropatia psoriasica

Dettagli

LE SPONDILOARTRITI. Prof. Ennio Lubrano, Università degli Studi del Molise DEFINIZIONE

LE SPONDILOARTRITI. Prof. Ennio Lubrano, Università degli Studi del Molise DEFINIZIONE LE SPONDILOARTRITI Prof. Ennio Lubrano, Università degli Studi del Molise DEFINIZIONE Le spondiloartriti (SpA) sono un gruppo di malattie infiammatorie croniche caratterizzate dalla presenza di infiammazione

Dettagli

www.fisiokinesiterapia.biz

www.fisiokinesiterapia.biz LOMBALGIA : CARATTERI GENERALI Dolore + contrattura muscolare o rigidità fra arcata costale inferiore e pieghe glutee Lombalgia non specifica se non c è causa ben identificabile, specifica se c è causa

Dettagli

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel complesso tessuto con funzione di riempimento, sostegno

Dettagli

Corso nursing Ortopedico. Assistenza infermieristica ai pazienti con artrite reumatoide. www.slidetube.it

Corso nursing Ortopedico. Assistenza infermieristica ai pazienti con artrite reumatoide. www.slidetube.it Corso nursing Ortopedico Assistenza infermieristica ai pazienti con artrite reumatoide DEFINIZIONE MALATTIA INFIAMMATORIA SU BASE IMMUNITARIA DEL TESSUTO CONNETTIVO,ESSENZIALMENTE POLIARTICOLARE AD EVOLUZIONE

Dettagli

COSA E LA REUMATOLOGIA?

COSA E LA REUMATOLOGIA? COSA E LA REUMATOLOGIA? LA REUMATOLOGIA E LA SCIENZA MEDICA CHE STUDIA, DIAGNOSTICA E CURA LE MALATTIE REUMATICHE. LE MALATTIE REUMATICHE SONO QUELLE MALATTIE CHE PROVOCANO DOLORE, INFIAMMAZIONE, LESIONI,

Dettagli

IL RUOLO DELLA RADIOTERAPIA NEL DOLORE ONCOLOGICO. S.C. Radioterapia ASL TO4 Ivrea Maria Rosa La Porta

IL RUOLO DELLA RADIOTERAPIA NEL DOLORE ONCOLOGICO. S.C. Radioterapia ASL TO4 Ivrea Maria Rosa La Porta IL RUOLO DELLA RADIOTERAPIA NEL DOLORE ONCOLOGICO S.C. Radioterapia ASL TO4 Ivrea Maria Rosa La Porta LA RADIOTERAPIA E un metodo di cura conosciuto da più di 100 anni che prevede l utilizzo di radiazioni

Dettagli

COSA SIGNIFICA: MALATTIA AUTOIMMUNE SISTEMICA? MALATTIA REUMATICA INFIAMMATORIA CRONICA?

COSA SIGNIFICA: MALATTIA AUTOIMMUNE SISTEMICA? MALATTIA REUMATICA INFIAMMATORIA CRONICA? COSA SIGNIFICA: MALATTIA AUTOIMMUNE SISTEMICA? MALATTIA REUMATICA INFIAMMATORIA CRONICA? 1 COSA SIGNIFICA MALATTIA AUTOIMMUNE SISTEMICA? Le patologie autoimmuni sistemiche rappresentano condizioni poco

Dettagli

Il trattamento riabilitativo nelle Spondiloartriti

Il trattamento riabilitativo nelle Spondiloartriti Il trattamento riabilitativo nelle Spondiloartriti Rosalba Sgarlata U.O.C. di Medicina fisica e Riabilitazione P.O. Biancavilla Direttore G. Scaglione Spondiloartriti Sono una vasta famiglia di malattie

Dettagli

QUESTIONARIO ANAMNESTICO DELLE PATOLOGIE DEGLI ARTI SUPERIORI E DEL RACHIDE

QUESTIONARIO ANAMNESTICO DELLE PATOLOGIE DEGLI ARTI SUPERIORI E DEL RACHIDE QUESTIONARIO ANAMNESTICO DELLE PATOLOGIE DEGLI ARTI SUPERIORI E DEL RACHIDE Prima parte Data di compilazione Azienda Reparto Mansione Cognome Nome Data di nascita età sesso Anzianità mansione Anzianità

Dettagli

Affezioni muscolari. Affezioni dei muscoli masticatori. Affezioni dei muscoli masticatori. Dolore miofasciale. Miosite. Miospasmo. Mialgia locale-non

Affezioni muscolari. Affezioni dei muscoli masticatori. Affezioni dei muscoli masticatori. Dolore miofasciale. Miosite. Miospasmo. Mialgia locale-non Affezioni muscolari Dolore miofasciale Miosite Miospasmo Mialgia locale-non classificata Contrattura miofibrotica Neoplasia Affezioni dei muscoli masticatori Causano dolore Sono simili ad altre affezioni

Dettagli

Febbre Ricorrente Associata a NLRP12

Febbre Ricorrente Associata a NLRP12 www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro Febbre Ricorrente Associata a NLRP12 Versione 2016 1.CHE COS È LA FEBBRE RICORRENTE ASSOCIATA A NLRP12 1.1 Che cos è? La febbre ricorrente associata a NLRP12

Dettagli

Pierre Auguste Renoir (1841-1919)

Pierre Auguste Renoir (1841-1919) Pierre Auguste Renoir (1841-1919) Stadio finale dell artrite reumatoide Disegno tratto dall atlante di Robert Adams, pubblicato nel 1857, che mostra le tipiche deformazioni dell atrite reumatoide Artrite

Dettagli

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA Di cosa parleremo? Potrò concepire e avere figli come tutte le altre persone? Influenza della gravidanza sul decorso della malattia e influenza

Dettagli

Malattia di Behçet. Cosa il paziente deve conoscere. Sintomi,, Cause e Trattamento

Malattia di Behçet. Cosa il paziente deve conoscere. Sintomi,, Cause e Trattamento Malattia di Behçet Cosa il paziente deve conoscere Sintomi,, Cause e Trattamento Che cosa è la Malattia di Behçet I sintomi di questa malattia sono stati descritti per la prima volta nel 500 prima di Cristo

Dettagli

Sindrome di Blau/Sarcoidosi ad esordio precoce (EOS)

Sindrome di Blau/Sarcoidosi ad esordio precoce (EOS) Pædiatric Rheumatology InterNational Trials Organisation Che cos é? Sindrome di Blau/Sarcoidosi ad esordio precoce (EOS) La sindrome di Blau è una malattia genetica. I pazienti affetti presentano rash

Dettagli

Lettere di una madre al proprio figlio

Lettere di una madre al proprio figlio A te Lettere di una madre al proprio figlio Ilaria Baldi A TE Lettere di una madre al proprio figlio Diario www.booksprintedizioni.it Copyright 2015 Ilaria Baldi Tutti i diritti riservati All amore più

Dettagli

ORTESI MODULARE PER UN RECUPERO GRADUALE DELL ATTIVITA QUOTIDIANA E SPORTIVA. Ing. Chiara Firenze

ORTESI MODULARE PER UN RECUPERO GRADUALE DELL ATTIVITA QUOTIDIANA E SPORTIVA. Ing. Chiara Firenze ORTESI MODULARE PER UN RECUPERO GRADUALE DELL ATTIVITA QUOTIDIANA E SPORTIVA Ing. Chiara Firenze Nei paesi occidentali, quasi tutte le persone hanno sofferto, o soffriranno almeno una volta, di disturbi

Dettagli

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva Dr.ssa Chiara Ricci Università di Brescia Spedali Civili, Brescia Definizione La sindrome dell intestino irritabile Disordine funzionale dell intestino

Dettagli

Sancta Maria Spes Nostra Ancilla Domini Sedes Sapientiae Ora Pro Nobis Dott. Carmelo Debilio

Sancta Maria Spes Nostra Ancilla Domini Sedes Sapientiae Ora Pro Nobis Dott. Carmelo Debilio Dirigente Medicina Interna Specialista in Reumatologia Viale Luigi Einaudi 6 93016 Riesi (Cl) Tel. 0934/922009 Cell. 331/2515580. - www.reumatologiadebilio.de iva: indennizzo negato Polimialgia Reumatica

Dettagli

La sindrome pseudo radicolare: quando muscoli, legamenti, articolazioni imitano il dolore radicolare di Dr. Giovanni Migliaccio

La sindrome pseudo radicolare: quando muscoli, legamenti, articolazioni imitano il dolore radicolare di Dr. Giovanni Migliaccio La sindrome pseudo radicolare: quando muscoli, legamenti, articolazioni imitano il dolore radicolare di Dr. Giovanni Migliaccio La sindrome radicolare pura si esprime con un dolore irradiato nel territorio

Dettagli

Dottore ho il mal di schiena!!! Approccio alla lombalgia infiammatoria cronica

Dottore ho il mal di schiena!!! Approccio alla lombalgia infiammatoria cronica GIORNATE MEDICHE FIORENTINE 2-3/12/2011 Dottore ho il mal di schiena!!! Approccio alla lombalgia infiammatoria cronica Dr. Bandinelli Francesca Dipartimento di Medicina Interna, Divisione di Reumatologia,

Dettagli

QUALITA DELLA VITA e PATOLOGIE CRONICHE:ATTUALITA E PROSPETTIVE

QUALITA DELLA VITA e PATOLOGIE CRONICHE:ATTUALITA E PROSPETTIVE QUALITA DELLA VITA e PATOLOGIE CRONICHE:ATTUALITA E PROSPETTIVE INSUFFICIENZA RESPIRATORIA E QUALITA DI VITA Dr Rolando Negrin U.O.C.Pneumologia O.C.Vicenza 26-10-2013 La Sclerosi Laterale Amiotrofica(SLA)

Dettagli

- Durante la gravidanza a causa di un aumento di ritenzione di liquidi può presentarsi una tenosinovite.

- Durante la gravidanza a causa di un aumento di ritenzione di liquidi può presentarsi una tenosinovite. LE TENOSINOVITI Rientrano nel capitolo delle infiammazioni extra articolari. Si tratta di infiammazioni dolorose che colpiscono le guaine tendinee ovvero il rivestimento sinoviale dei tendini, da qui la

Dettagli

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA SERVIZIO DI REUMATOLOGIA ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA I REUMATISMI COME PREVENIRLI E CURARLI Le malattie reumatiche, denominate con varie terminologie (reumatismi,

Dettagli

spondilite anchilosante

spondilite anchilosante onlus Con il patrocinio e il sostegno economico di Emilia Romagna spondilite anchilosante Codice di Esenzione per patologia SPONDILITE ANCHILOSANTE: Cod. n. 054 Grande importanza è farsi riconoscere il

Dettagli

Una deviazione di un tratto del rachide che si sviluppa su un piano obliquo. Vera scoliosi

Una deviazione di un tratto del rachide che si sviluppa su un piano obliquo. Vera scoliosi Una deviazione di un tratto del rachide che si sviluppa su un piano obliquo. Vera scoliosi Atteggiamento scoliotico Specifiche alterazioni anatomopatologiche, delle quali la rotazione delle vertebre e

Dettagli

METASTASI UVEALI: ESPERIENZA DEGLI ULTIMI 10 ANNI

METASTASI UVEALI: ESPERIENZA DEGLI ULTIMI 10 ANNI METASTASI UVEALI: ESPERIENZA DEGLI ULTIMI 10 ANNI C.Mosci; F.Nasciuti Centro Specialistico di Oncologia Oculare Ente Ospedaliero Ospedali Galliera - Genova carlo.mosci@galliera.it XXVI RIUNIONE S.O.N.O.

Dettagli

Rilevazione dei vizi posturali più comuni nei ragazzi in età scolare

Rilevazione dei vizi posturali più comuni nei ragazzi in età scolare Rilevazione dei vizi posturali più comuni nei ragazzi in età scolare Andrea Bergna DO MROI 6 Maggio 2013 Obiettivo Screening muscolo-scheletrico per valutare i paramorfismi vertebrali e degli arti inferiori.

Dettagli

TAB 1. Criteri classificativi dell'american College of Rheumatology. Artrite Reumatoide

TAB 1. Criteri classificativi dell'american College of Rheumatology. Artrite Reumatoide ALLEGATO 3 TRATTAMENTO DEI PAZIENTI AFFETTI DA ARTRITE REUMATOIDE CON FARMACI "BIOLOGICI" ANTI TNFa TAB 1 Criteri classificativi dell'american College of Rheumatology Artrite Reumatoide 1. rigidità articolare

Dettagli

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA )

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA ) Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA T. Mandarino (MMG ASL RMA ) La Malattia di Alzheimer La malattia di Alzheimer è la forma più frequente

Dettagli

Mortalità infantile I perché di uno studio

Mortalità infantile I perché di uno studio Mortalità infantile I perché di uno studio Nei regimi demografici ad alta mortalità, i morti nel primo anno di vita costituiscono 1/4-1/3 dei decessi complessivi Tra il primo ed il secondo anno di vita

Dettagli

Il mal di schiena nell ambito della popolazione degli operatori sanitari, indagine sugli strumenti di prevenzione ritenuti efficaci.

Il mal di schiena nell ambito della popolazione degli operatori sanitari, indagine sugli strumenti di prevenzione ritenuti efficaci. Il mal di schiena nell ambito della popolazione degli operatori sanitari, indagine sugli strumenti di prevenzione ritenuti efficaci. Giorgio Bellan Obiettivi della ricerca: Indagare lo stato dell arte

Dettagli

STUDIO OSSERVAZIONALE SULLA PREVALENZA DELLE PIU COMUNI PATOLOGIE UROLOGICHE E DEL LORO IMPATTO SULLA QUALITA DI VITA IN PAZIENTI

STUDIO OSSERVAZIONALE SULLA PREVALENZA DELLE PIU COMUNI PATOLOGIE UROLOGICHE E DEL LORO IMPATTO SULLA QUALITA DI VITA IN PAZIENTI STUDIO OSSERVAZIONALE SULLA PREVALENZA DELLE PIU COMUNI PATOLOGIE UROLOGICHE E DEL LORO IMPATTO SULLA QUALITA DI VITA IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A DIALISI. Introduzione 2 Obiettivo dello studio 4 Materiali

Dettagli

Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO

Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO 1 OBIETTIVI RICONOSCERE LE PRINCIPALI PATOLOGIE NEUROLOGICHE CHE PROVOCANO ALTERAZIONI DELLA COSCIENZA IDENTIFICARE I SEGNI E SINTOMI DI: SINCOPE, CONVULSIONI, MENINGITE,

Dettagli

Spondilite Anchilosante

Spondilite Anchilosante Spondilite Anchilosante a cura del Dott. Pierluigi Macchioni UO Reumatologia Ospedale Santa Maria Nuova Reggio Emilia e del Dott. Giuseppe Paolazzi UO Reumatologia Ospedale Santa Chiara Trento Cos è? Quali

Dettagli

STUDIO RAPSODIA La Qualità di Vita e i bisogni dei pazienti con Artrite Reumatoide, Artrite Psoriasica e SpOnDIlite Anchilosante STUDIO RAPSODIA

STUDIO RAPSODIA La Qualità di Vita e i bisogni dei pazienti con Artrite Reumatoide, Artrite Psoriasica e SpOnDIlite Anchilosante STUDIO RAPSODIA La Qualità di Vita e i bisogni dei pazienti con Artrite Reumatoide, Artrite Psoriasica e SpOnDIlite Anchilosante 1. Numero dei pazienti e dei Centri partecipanti allo studio RAPSODIA 16 CENTRI 743 PAZIENTI

Dettagli

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof.

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof. Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof. Nino Basaglia MODULO DIPARTIMENTALE ATTIVITÀ AMBULATORIALE Responsabile: Dott. Efisio

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE Corso di Laurea in SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE (L22)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE Corso di Laurea in SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE (L22) UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE Corso di Laurea in SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE (L22) Insegnamento di Metodi e Didattica degli SPORT DI SQUADRA MeD della PALLAVOLO

Dettagli

Rachide normale. Piano frontale (coronale) Piano sagittale. Piano assiale

Rachide normale. Piano frontale (coronale) Piano sagittale. Piano assiale Le Scoliosi Rachide normale Piano frontale (coronale) Piano sagittale Piano assiale Rachide normale Piano frontale (coronale) Assenza di deviazioni laterali rispetto alla linea mediana Rachide normale

Dettagli

NELLE PATOLOGIE GASTROINTESTINALI PIROSI E MALATTIA DA REFLUSSO. Antonio Verginelli

NELLE PATOLOGIE GASTROINTESTINALI PIROSI E MALATTIA DA REFLUSSO. Antonio Verginelli NELLE PATOLOGIE GASTROINTESTINALI PIROSI E MALATTIA DA REFLUSSO Antonio Verginelli pirosi definizione sensazione di bruciore percepito nell area retrosternale indica una disfunzione dell apparato digerente

Dettagli

Quali sono le malattie reumatiche più importanti?

Quali sono le malattie reumatiche più importanti? Quali sono le malattie reumatiche più importanti? L ARTROSI, una patologia legata alla degenerazione delle cartilagini e del tessuto osseo nelle articolazioni, è la malattia reumatica più frequente. Il

Dettagli

Sindromi da dolore agli arti

Sindromi da dolore agli arti www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro Sindromi da dolore agli arti Versione 2016 10. Osteocondrosi (sinonimi: osteonecrosi, necrosi avascolare) 10.1 Che cos è? La parola "osteocondrosi" significa

Dettagli

www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro

www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro Malattia di Behçet Versione 2016 2. DIAGNOSI E TERAPIA 2.1 Come viene diagnosticata? La diagnosi è principalmente clinica. Spesso sono necessari alcuni anni

Dettagli

Le demenze. Manuel Soldato Geriatra RSA S. F. Cabrini - Codogno

Le demenze. Manuel Soldato Geriatra RSA S. F. Cabrini - Codogno Le demenze Manuel Soldato Geriatra RSA S. F. Cabrini - Codogno LE DEMENZE DEFINIZIONE 1. La demenza definisce uno stato di progressivo decadimento delle funzioni cognitive prodotto da una patologia cerebrale

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

SPONDILITE ANCHILOSANTE E FISIOTERAPIA : QUALI EVIDENZE SCIENTIFICHE? www.fisiokinesiterapia.biz

SPONDILITE ANCHILOSANTE E FISIOTERAPIA : QUALI EVIDENZE SCIENTIFICHE? www.fisiokinesiterapia.biz SPONDILITE ANCHILOSANTE E FISIOTERAPIA : QUALI EVIDENZE SCIENTIFICHE? www.fisiokinesiterapia.biz E un reumatismo infiammatorio cronico che coinvolge articolazioni e legamenti dello scheletro assiale. Interessate

Dettagli

Laura Ghiro Elena Fipaldini Ospedale San Bortolo Vicenza

Laura Ghiro Elena Fipaldini Ospedale San Bortolo Vicenza CORPOrat(t)ivaMENTE. Confronti e prospettive sulle pratiche di lavoro integrato in età evolutiva IL CASO CLINICO CHE NON TI ASPETTI Laura Ghiro Elena Fipaldini Ospedale San Bortolo Vicenza A. è giunto

Dettagli

Ernia del disco come causa di dolore lombare in giovani atleti: esperienza di 5 casi

Ernia del disco come causa di dolore lombare in giovani atleti: esperienza di 5 casi Ernia del disco come causa di dolore lombare : esperienza di 5 casi G.Gregori,R.Sacchetti,P.Balduzzi,D.Chitti Pediatria di gruppo Piccolo Daino -Piacenza P.E.Lusenti Responsabile Ambulatorio Fisiatrico

Dettagli

Società Italiana di Medicina Generale

Società Italiana di Medicina Generale La gestione del paziente con osteoporosi : opinioni a confronto Società Italiana di Medicina Generale Dr. Ovidio Brignoli Brescia 20 Marzo 2013 Flow-Chart della Medicina Generale L approccio all osteoporosi

Dettagli

Lombalgia cronica, Approccio Osteopatico

Lombalgia cronica, Approccio Osteopatico Casi clinici controversi in Riabilitazione muscolo-scheletrica: Lombalgia cronica, Approccio Osteopatico Dott. VIRGILIO SALUTARI Medico Fisiatra, Osteopata. Caso clinico: sig. Valentino 33 aa., celibe,

Dettagli

Fratture dell Astragalo

Fratture dell Astragalo Fratture dell Astragalo FRATTURE Definizione Soluzione di continuo di un segmento osseo dovuto ad azione meccanica L energia di tale azione meccanica deve superare i limiti di elasticità e resistenza meccanica

Dettagli

CLINICA DELL ARTRITE REUMATOIDE

CLINICA DELL ARTRITE REUMATOIDE Divisione di Reumatologia Direttore: Prof. G.F.Bagnato CLINICA DELL ARTRITE REUMATOIDE Focus 2004 sull Artrite Reumatoide 27-28 Febbraio Giardini Naxos ARTRITE REUMATOIDE Disordine autoimmune sistemico

Dettagli

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Criteri di selezione del collettivo e definizioni Appendice A Criteri di selezione del collettivo e definizioni Introduzione L indagine sull integrazione sociale delle persone con disabilità è stata realizzata nell ambito del progetto Sistema di Informazione

Dettagli

MAL DI SCHIENA l attività sportiva previene il mal di schiena?

MAL DI SCHIENA l attività sportiva previene il mal di schiena? MAL DI SCHIENA l attività sportiva previene il mal di schiena? Stretching Beneficio attività sportive: Rinforzo muscolare 1. RINFORZO MUSCOLARE (STABILITA ) 2. ALLUNGAMENTO E STRETCHING (FORZA E DISTRIBUZIONE

Dettagli

L artrosi è la patologia più comune nella seconda metà della vita

L artrosi è la patologia più comune nella seconda metà della vita Focus su... artrosi L artrosi è la patologia più comune nella seconda metà della vita 2 FACCIAMO UN PO DI CHIAREZZA Artrosi (o osteoartrosi) e artrite sono termini spesso considerati sinonimi, ma in realtà

Dettagli

NUOVI ORIZZONTI IN REUMATOLOGIA

NUOVI ORIZZONTI IN REUMATOLOGIA Educazione Continua in Medicina Jesi (ANCONA), 9 ottobre 2009 NUOVI ORIZZONTI IN REUMATOLOGIA La diffusione della cultura della lotta alle malattie reumatiche e la garanzia della continuità assistenziale

Dettagli

Disabilità reumatologiche SCLERODERMIA SCLEROSI SISTEMICA

Disabilità reumatologiche SCLERODERMIA SCLEROSI SISTEMICA SCLERODERMIA SCLEROSI SISTEMICA SCLERODERMIA SCLERODERMIA - Polmoni - Apparato digerente - Cuore - Reni SCLERODERMIA - incidenza SCLERODERMIA - cause AUTOIMMUNITA SCONOSCIUTE MULTIFATTORIALI PREDISPOSIZIONE

Dettagli

EFFICACIA DELLA BACK SCHOOL NEL TRATTAMENTO DELLE RACHIALGIE CRONICHE: ESPERIENZA PERSONALE

EFFICACIA DELLA BACK SCHOOL NEL TRATTAMENTO DELLE RACHIALGIE CRONICHE: ESPERIENZA PERSONALE Università Cattolica del Sacro Cuore Milano Interfacoltà di Scienze della Formazione Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate EFFICACIA DELLA

Dettagli

APPROCCIO RADIOTERAPICO

APPROCCIO RADIOTERAPICO Unità operativa di Radioterapia Azienda Ospedaliera di Parma APPROCCIO RADIOTERAPICO Dott.ssa Dell Anna Cristina TUMORI PRIMITIVI DELLA PARETE TORACICA Sono tumori eterogenei che possono prendere origine

Dettagli

La Psoriasi: una malattia infiammatoria cutanea oltre la pelle. Aula Ospedale San Giuseppe Moscati Avellino - 13 ottobre 2015

La Psoriasi: una malattia infiammatoria cutanea oltre la pelle. Aula Ospedale San Giuseppe Moscati Avellino - 13 ottobre 2015 La Psoriasi: una malattia infiammatoria cutanea oltre la pelle Aula Ospedale San Giuseppe Moscati Avellino - 13 ottobre 2015 Ble Consulting srl id. 363 numero ecm 137563, edizione 1 Responsabile scientifico:

Dettagli

Che cos è la celiachia?

Che cos è la celiachia? Che cos è la celiachia? La celiachia è una malattia infiammatoria cronica dell intestino tenue, dovuta ad una intolleranza al glutine assunto attraverso la dieta. Il glutine è una proteina contenuta in

Dettagli

Studio di Ecografia muscolo-tendinea Ecocolor-doppler - Ecocardio Suub Tuum Praesidium Nos Confugimus Sancta Dei Genetrix

Studio di Ecografia muscolo-tendinea Ecocolor-doppler - Ecocardio Suub Tuum Praesidium Nos Confugimus Sancta Dei Genetrix Dirigente Medicina Interna Specialista in Reumatologia Viale Luigi Einaudi 6 93016 Riesi (Cl) Tel. 0934/922009 Cell. 331/2515580. - www.reumatologiadebilio.de Spondilite Anchilosante La Spondilite Anchilosante

Dettagli

Schema per la raccolta della sintomatologia

Schema per la raccolta della sintomatologia Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale Linee guida per la formazione continua e l accreditamento del medico del lavoro: UE WMSDs Allegato 8 Schema per la raccolta della sintomatologia

Dettagli

I dati morfo-fenotipici, genotipici e clinici hanno permesso di suddividere il linfoma di Hodgkin in quattro gruppi istologici.

I dati morfo-fenotipici, genotipici e clinici hanno permesso di suddividere il linfoma di Hodgkin in quattro gruppi istologici. LINFOMA DI HODGKIN Il linfoma di Hodgkin (LH) è una neoplasia di derivazione linfoide che rappresenta circa l 1% dei tumori che annualmente insorgono de novo nel mondo. La sede di esordio del linfoma di

Dettagli

4 BIOFEEDBACK... 27 Obiettivo... 27 Tecnica... 28

4 BIOFEEDBACK... 27 Obiettivo... 27 Tecnica... 28 1 APPROCCIO ALL INTEGRITÀ BIOPSICOSOCIALE.......... 1 2 VALUTAZIONE DELLA PATOLOGIA SPECIFICA............ 3 Scopi della valutazione............................ 3 Contenuti della valutazione.........................

Dettagli

LE SPONDILOARTRITI SIERONEGATIVE

LE SPONDILOARTRITI SIERONEGATIVE LE SPONDILOARTRITI SIERONEGATIVE Dott. Caruso Andrea Unità operativa di Reumatologia Direttore Dott. Carlo Salvarani IRCCS Santa Maria Nuova Reggio- Emilia Il termine "spondiloartrite sieronegativa" comprende

Dettagli

STUDIO CO.ME.TA. M.S.A.D. (Coprimed Trial Analysis Muscle-Skeletal Apparatus Disease)

STUDIO CO.ME.TA. M.S.A.D. (Coprimed Trial Analysis Muscle-Skeletal Apparatus Disease) ABSTRACT STUDIO CO.ME.TA M.S.A.D. STUDIO CO.ME.TA. M.S.A.D. (Coprimed Trial Analysis Muscle-Skeletal Apparatus Disease) UTILIZZO DI UN DISPOSITIVO MEDICO COPRIMED-ARIA, COME COMPONENTE TERAPEUTICO NELTRATTAMENTO

Dettagli

Stefano Miglior. Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico SMI

Stefano Miglior. Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico SMI Stefano Miglior Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico Concetti fondamentali E una malattia estremamente particolare caratterizzata da una progressione lenta ma continua verso la perdita della funzione

Dettagli

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA Che cos è? Campagna informativa per la prevenzione delle malattie oculari che possono compromettere la visione

Dettagli

L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è

L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è IL TRATTAMENTO LASER (ELVeS) DELLE VENE VARICOSE Dott. Alessandro MASTROMARINO L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è rappresentata dalla comparsa delle varici

Dettagli

Renzo Vianello Disturbi Pervasivi dello Sviluppo o Spettro autistico. Volume sulle Disabilità intellettive, cap. 5.

Renzo Vianello Disturbi Pervasivi dello Sviluppo o Spettro autistico. Volume sulle Disabilità intellettive, cap. 5. Renzo Vianello Disturbi Pervasivi dello Sviluppo o Spettro autistico Volume sulle Disabilità intellettive, cap. 5. I disturbi pervasivi dello sviluppo si caratterizzano per la presenza di disabilità almeno

Dettagli

www.pediatric-rheumathology.printo.it SPONDILOARTROPATIA GIOVANILE

www.pediatric-rheumathology.printo.it SPONDILOARTROPATIA GIOVANILE www.pediatric-rheumathology.printo.it SPONDILOARTROPATIA GIOVANILE Che cos è? La spondiloartropatia giovanile costituisce un gruppo di malattie infiammatorie croniche delle articolazioni (artrite) e dei

Dettagli

La Spondilite Assiale senza evidenza radiografica

La Spondilite Assiale senza evidenza radiografica La Spondilite Assiale senza evidenza radiografica 1 1. AxSpA IMS Survey: metodologia e campione Survey quantitativa presso un campione di 60 centri italiani trattanti pazienti con Spondiloatrite Assiale

Dettagli

La job-description del medico generale Malattie osteoarticolari

La job-description del medico generale Malattie osteoarticolari Rivista SIMG (www.simg.it) Numero 3, 2000 La job-description del medico generale Malattie osteoarticolari Simg - Area progettuale Ortopedico-reumatologica, Resp. Stefano Giovannoni La definizione dei settori

Dettagli

Spondiloartrite Giovanile/Artrite Associata a Entesite (SPA-ERA)

Spondiloartrite Giovanile/Artrite Associata a Entesite (SPA-ERA) www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro Spondiloartrite Giovanile/Artrite Associata a Entesite (SPA-ERA) Versione 2016 1. CHE COS È LA SPONDILOARTRITE GIOVANILE/ARTRITE ASSOCIATA A ENTESITE (SpA-ERA)

Dettagli

DIAGNOSI FUNZIONALE E TRATTAMENTO APPLICATI ALLA COLONNA LOMBARE, BACINO E ARTO INFERIORE, SECONDO I CONCETTI DI SHIRLEY SAHRMANN

DIAGNOSI FUNZIONALE E TRATTAMENTO APPLICATI ALLA COLONNA LOMBARE, BACINO E ARTO INFERIORE, SECONDO I CONCETTI DI SHIRLEY SAHRMANN DIAGNOSI FUNZIONALE E TRATTAMENTO APPLICATI ALLA COLONNA LOMBARE, BACINO E ARTO INFERIORE, SECONDO I CONCETTI DI SHIRLEY SAHRMANN (quadrante inferiore) DATA : 5-6 ottobre, 30 novembre e 1 dicembre LUOGO

Dettagli

LE NEOPLASIE DIFFERENZIATE DELLA TIROIDE Paolo Fracchia SOC ORL ASL AL Casale Monferrato

LE NEOPLASIE DIFFERENZIATE DELLA TIROIDE Paolo Fracchia SOC ORL ASL AL Casale Monferrato LE NEOPLASIE DIFFERENZIATE DELLA TIROIDE Paolo Fracchia SOC ORL ASL AL Casale Monferrato 19 marzo-2 aprile 2011 INTRODUZIONE Il carcinoma papillare ed il carcinoma follicolare della tiroide, definiti carcinomi

Dettagli

Patologie del Disco Intervertebrale

Patologie del Disco Intervertebrale Patologie del Disco Intervertebrale I dischi intervertebrali sono strutture normalmente presenti tra i corpi vertebrali per tutta la lunghezza della colonna. Il disco è formato da due componenti: una più

Dettagli

Che cos è la fibrosi cistica

Che cos è la fibrosi cistica La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

Come approcciare le predisposizioni ereditarie in oncologia: la consulenza oncogenetica

Come approcciare le predisposizioni ereditarie in oncologia: la consulenza oncogenetica Come approcciare le predisposizioni ereditarie in oncologia: la consulenza oncogenetica Daniela Turchetti Cattedra e Unità Operativa di Genetica Medica Università di Bologna/Policlinico S.Orsola-Malpighi

Dettagli

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» Neuropatia diabetica «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» www.associazionedeldiabete.ch Per donazioni: PC 80-9730-7 Associazione Svizzera per il Diabete Association Suisse du Diabète Schweizerische

Dettagli

SINDROMI POLIENDOCRINE AUTOIMMUNI (SPA)

SINDROMI POLIENDOCRINE AUTOIMMUNI (SPA) SINDROMI POLIENDOCRINE AUTOIMMUNI (SPA) Codice di esenzione: RCG030 Definizione. Con tale termine vengono definite varie sindromi cliniche caratterizzate da insufficienze funzionali a carico di una o più

Dettagli

Quadri Clinici. I mille volti della malattia psoriasica. Stefania Sorbara. SC Dermatologia-Ospedale di Sestri Levante

Quadri Clinici. I mille volti della malattia psoriasica. Stefania Sorbara. SC Dermatologia-Ospedale di Sestri Levante Quadri Clinici I mille volti della malattia psoriasica Stefania Sorbara SC Dermatologia-Ospedale di Sestri Levante Lesione primaria Chiazza arrotondata a bordi netti caratterzzata da: Eritema Ipercheratosi

Dettagli

Patologie della spalla. www.sportrauma.net

Patologie della spalla. www.sportrauma.net CENTRO DI TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT E CHIRURGIA ARTROSCOPICA Resp. H. Schönhuber UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE SPORTIVA Resp. D. Tornese I.R.C.C.S. ISTITUTO ORTOPEDICO GALEAZZI - MILANO Patologie della

Dettagli

IL TRATTAMENTO DELLA SPASTICITA

IL TRATTAMENTO DELLA SPASTICITA IL TRATTAMENTO DELLA SPASTICITA Anna Vagnetti LAVORO DI EQUIPE SVOLTO DAI FISIOTERAPISTI DELL UNITA SPINALE DELL OSPEDALE S. CORONA DI PIETRA LIGURE: BERNARDIS E., DELL ANNO F., FIRPO L., MANDRACCIA S.,

Dettagli

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda: La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

Questionario del progetto SHARE per i genitori

Questionario del progetto SHARE per i genitori Questionario del progetto SHARE per i genitori Informazioni personali del paziente e diagnosi Paese di nascita: Sesso: (Maschio) (Femmina) Età: Età alla diagnosi: Persona che compila il questionario: Madre

Dettagli