AUDIT CIVICO Questionario - livello 2 Presidio ospedaliero

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AUDIT CIVICO 2013. Questionario - livello 2 Presidio ospedaliero"

Transcript

1 AUDIT CIVICO 2013 Cittadinanzattiva Lazio Questionario - livello 2 Presidio ospedaliero (per il Direttore sanitario presidio ospedaliero o suo Delegato, Responsabile Pronto Soccorso)

2 Azienda Sanitaria. Data Firma rilevatore Firma referente Direzione Sanitaria Programma AUDIT CIVICO 2

3 Rete di Emergenza Questionario per il Pronto Soccorso Denominazione dell Unità Operativa: Presidio Ospedaliero: ASL : Dirigente Responsabile dell U.O. Componenti dell équipe: Referenti aziendali: Referenti civici: Data di compilazione questionario: 3

4 ELEMENTI DEL SERVIZIO DI PRONTO SOCCORSO OGGETTO DI AUDIT Sezione 1 Struttura e Organizzazione A. Dati di Attività B. Dotazione di personale C. Formazione del personale D. Organizzazione e funzioni del D.E.A. Sezione 2- Qualità Tecnica E. Gestione del Triage F. Tempi di attesa G. Gestione del dolore H. Percorsi diagnostico-terapeutici I. Sistema Informativo J. Sicurezza Sezione 3 Umanizzazione K. Supporto Psicologico L. Rispetto della Privacy e della Riservatezza M. Impegno per la non discriminazione culturale, etnica e religiosa N. Continuità delle cure O. Accessibilità fisica P. Comfort Q. Accesso alle informazioni, semplificazione e trasparenza R. Cura della relazione con il paziente S. Criticità igienico-strutturali Istruzioni per la compilazione: Ogni équipe mista deve rilevare congiuntamente i dati effettuando una o più visite al Pronto Soccorso e, a seconda del tipo di informazione richiesta, mediante: intervista al responsabile dell Unità Operativa o persona da lui indicata (in tutti i casi in cui è necessario acquisire dati numerici o informazioni contenute in documenti) osservazione diretta (in tutti i casi in cui il dato può essere rilevato direttamente dall équipe nel corso della visita) Tutti i dati devono essere rilevati con riferimento alla situazione attuale, alla data di compilazione del questionario, fatta eccezione per i dati relativi ai volumi di attività, per i quali il periodo di riferimento è espressamente indicato (di norma l anno 2011). 4

5 SEZIONE 1 - STRUTTURA E ORGANIZZAZIONE A. DATI DI ATTIVITÀ 1. Quante accessi ha avuto il PS nel 2011? N accessi Codice bianco Codice verde Codice giallo Codice rosso 2. Indicare il numero di codici suddivisi per gravità che hanno subito una ricodifica N casi in seguito a valutazione in PS Quanti casi di codice bianco sono stati ricodificati come più urgenti/gravi? Quanti casi di codice verde sono stati ricodificati come più urgenti/gravi? Quanti casi di codice giallo sono stati ricodificati come meno urgenti/gravi? Quanti casi di codice giallo sono stati ricodificati come più urgenti/gravi? Quanti casi di codice rosso sono stati ricodificati come meno urgenti/gravi? 3. E stata attivata l Osservazione Breve Intensiva? No Sì, da meno di due anni Sì, da più di due anni 4. Se, presenti, indicare il numero di posti letto di OBI attivi 5. Indicare il numero di casi trattati nel 2011 in OBI 6. L U.O. di Pronto Soccorso comprende anche il reparto di Medicina di Urgenza? 7. Indicare il numero di posti letto di Medicina di Urgenza attivi 8. Indicare il numero di ricoveri in Medicina di Urgenza nel

6 B. DOTAZIONE DI PERSONALE 9. Dotazione di personale del PS N unità di personale previsto in organico N unità di personale effettivamente in servizio Medici Infermieri Operatori Socio Sanitari (OSS) Altri 10. Dotazione di personale del PS per tipologia di contatto N unità di Personale con contratto a tempo indeterminato N unità di Personale con contratto a tempo determinato (incluso contratto interinale, personale di cooperativa, etc.) Medici Infermieri Operatori Socio Sanitari (OSS) Altri 11. Personale in servizio al PS nell'arco delle 24 ore N unità di personale effettivamente in servizio Mattina: Medici Infermieri Operatori Socio Sanitari (OSS) Altri Pomeriggio: Notte: Medici Infermieri Operatori Socio Sanitari (OSS) Altri Medici Infermieri Operatori Socio Sanitari (OSS) Altri 6

7 12. Indicare il numero di ore di lavoro straordinario effettuato nel 2011 dal personale in organico al PS: Medici N Infermieri Operatori Socio Sanitari (OSS) Altri 13. Personale medico-infermieristico in organico al PS e a rotazione: N Medici N Infermieri In organico al Pronto Soccorso A rotazione da altre UU.OO. in orario di servizio A rotazione da altre UU.OO. in straordinario A rotazione a "gettone" Altro, specificare: 7

8 C. FORMAZIONE DEL PERSONALE DI PRONTO SOCCORSO 14. Negli ultimi due anni, sono stati attivati corsi di formazione/aggiornamento professionale riservati ai medici? 15. Se SI, indicare quanti medici hanno effettuato i seguenti corsi N. medici BLSD (Basic Life Support Defibrillator)? ALS (Advanced Life Support)? ATLS (Advanced Trauma Life Support)? Altri corsi, specificare: 16. Negli ultimi due anni, sono stati attivati corsi di formazione/aggiornamento professionale riservati agli infermieri? 17. Se SI, indicare quanti infermieri hanno effettuato i seguenti corsi N. infermieri BLSD (Basic Life Support Defibrillator)? Quanti infermieri hanno effettuato il corso di Triage? Altri corsi, specificare: 8

9 D. ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DEL D.E.A. 18. La struttura dispone di un Dipartimento di Emergenza-Urgenza e Accettazione (DEA) di I livello? 19. La struttura dispone di un Dipartimento di Emergenza-Urgenza e Accettazione (DEA) di II livello? 20. Il DEA (sia esso di I o di II Livello) dispone di: SI NO N. Posti letto Pronto Soccorso Osservazione Breve Intensiva Medicina di Urgenza Terapia Intensiva Medicina Generale Chirurgia Generale o Chirurgia di Urgenza Ortopedia-Traumatologia Cardiologia con Unità Cardio - Coronarica (U.C.C.) Unità Cardio - Coronarica (U.C.C.) 21. Presenza di Servizi dedicati per i casi di emergenza SI NO Orario di attività Servizio di Analisi chimico - cliniche e microbiologiche Servizio di Radiodiagnostica Servizio Trasfusionale Blocco operatorio Sala gessi 22. Presenza di Servizi non dedicati, ma disponibili per i casi di emergenza SI NO Orario di attività Servizio di Analisi chimico - cliniche e microbiologiche Servizio di Radiodiagnostica Servizio Trasfusionale Blocco operatorio Sala gessi 9

10 23. In caso di DEA di II Livello, sono presenti le seguenti funzioni di alta specializzazione? SI NO N. Posti letto Neurochirurgia Chirurgia vascolare Chirurgia toracica Terapia Intensiva Neonatale Terapia Intensiva Pediatrica Radiologia Interventistica Altro specificare Altro specificare Altro specificare 10

11 SEZIONE 2 QUALITA TECNICA E. GESTIONE DEL TRIAGE 24. E' utilizzato un sistema di Triage per la classificazione dei pazienti? 25. In caso di risposta affermativa specificare quale sistema di Triage adotta il Pronto Soccorso: 26. Gli interventi sanitari sono classificati con appositi codici? 27. E' utilizzata una apposita scheda di Triage? 28. Durante il Triage sono utilizzate procedure di Fast Track 1? In caso di risposta affermativa, per quali percorsi diagnostico-terapeutici? Otorinolaringoiatria Oculistica Altro (specificare): Barrare solo in caso di risposta affermativa 1 Per i pazienti non critici si possono applicare i Fast Track (FT) letteralmente "percorsi brevi". Si tratta di una gestione infermieristica dedicata a pazienti con problemi sanitari di competenza strettamente specialistica e finalizzata a migliorare il percorso di questi utenti con riduzione dei loro tempi di attesa. L'effetto diretto dei FT è la riduzione del numero di persone in attesa di visita presso il PS, specie nelle ore di maggior afflusso, e quindi del loro tempo di attesa. I FT devono essere percorsi preventivamente concordati tra i responsabili del PS e delle UO specialistiche interessate e la loro gestione infermieristica richiede la conoscenza dettagliata dei contenuti e quindi un adeguato periodo formativo. 11

12 Formazione sul Triage 29. E' prevista una formazione di base sul Triage per tutti gli operatori? 30. E' prevista una formazione permanente sul Triage per tutti gli operatori? Informazioni sul Triage 31. All interno o in prossimità del Pronto Soccorso, è presente del materiale informativo sul sistema Triage adottato dalla struttura? 32. Nella sala d'attesa è presente un monitor che indica i tempi di attesa divisi per codici di Triage? 33. Nel sito Web aziendale sono presenti i tempi di attesa divisi per codice di Triage? F. TEMPI DI ATTESA 34. Indicare i tempi medi di attesa per le prestazioni dopo il triage: Tempi medi (in minuti) Tempo medio di attesa dopo il triage per le prestazioni effettuate in codice bianco Tempo medio di attesa dopo il triage per le prestazioni effettuate in codice verde Tempo medio di attesa dopo il triage per le prestazioni effettuate in codice giallo Tempo medio di attesa dopo il triage per le prestazioni effettuate in codice rosso In caso di ricovero, tempo medio di attesa per il ricovero dopo la visita 12

13 G. GESTIONE DEL DOLORE 35. E' prevista una specifica procedura di valutazione del dolore durante il Triage? 36. La misura del dolore è discriminante per l'attribuzione del codice di priorità? 37. E' prevista una specifica procedura di rivalutazione del dolore durante l'intera permanenza in PS? In caso di risposta affermativa, indicare se attivata: A discrezione della equipe medica Secondo cadenze prestabilite dalla procedura 38. E' prevista una specifica procedura di rivalutazione del dolore durante l'intera permanenza in OBI? In caso di risposta affermativa, indicare se attivata: A discrezione della equipe medica Secondo cadenze prestabilite dalla procedura 39. E' prevista una specifica procedura di rivalutazione del dolore durante l'intera permanenza nella Unità Operativa di Medicina Urgenza? In caso di risposta affermativa, indicare se attivata: A discrezione della equipe medica Secondo cadenze prestabilite dalla procedura 40. Esistono Linee guida per la gestione del dolore nel Pronto Soccorso? In caso di risposta affermativa, da quanto tempo sono state adottate? Meno di un anno da 1 a 3 anni da 3 a 5 anni da più di 5 anni 13

14 H. PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI 41. Sono definiti percorsi per l'identificazione di pazienti con dolore toracico? 42. Sono definiti percorsi per l'identificazione di pazienti con sindrome coronarica acuta? 43. Sono definiti percorsi per l'identificazione di pazienti con disturbo neurologico acuto? 44. Le procedure di Triage in uso al Pronto Soccorso permettono di individuare, tra le persone che si rivolgono al PS e che riferiscono una sintomatologia sospetta per sindrome coronarica acuta, il maggior numero di tali soggetti? 45. Nel 2011 qual è stata la percentuale di accessi al P.S. seguita da ricovero? 46. Sul totale dei ricoveri da PS del 2011, quanti ricoveri sono stati effettuati con trasferimento del paziente presso altre strutture: - per mancanza di struttura specializzata (indicare la percentuale) - per mancanza di disponibilità di Posti Letto (indicare la percentuale) Struttura e organizzazione della rete per l Emergenze Cardiovascolare 47. E' presente una Rete Integrata di Servizi per la gestione delle patologie di natura cardiaca? Se SI, la Rete : Garantisce la continuità assistenziale e favorisce l'integrazione ospedale-territorio? Si ispira al modello Hub&Spoke? 14

15 47.3. È collegata alla CO 118? Struttura e organizzazione della rete per l Emergenze Traumatologica 48. E' presente una Rete Integrata di Servizi per la gestione del trauma maggiore? Se SI, la Rete : Garantisce la continuità assistenziale e favorisce l'integrazione ospedale-territorio? Si ispira al modello Hub&Spoke? È collegata alla CO 118? Struttura e organizzazione delle rete per l Emergenze Cerebrovascolare 49. E' presente una Rete Integrata di Servizi per la gestione dell'emergenza cerebrovascolare? Se SI, la Rete : Garantisce la continuità assistenziale e favorisce l'integrazione ospedale-territorio? Si ispira al modello Hub&Spoke? E' presente il servizio di Stroke unit oppure Stroke team? È collegata alla CO 118? 15

16 50. E' presente un sistema di valutazione condiviso in caso di sospetto ictus cerebrale ischemico? I. SISTEMA INFORMATIVO e INFORMATICO 51. Il software attualmente utilizzato permette la gestione completa dei dati del paziente? 52. Il software attualmente utilizzato permette la gestione della cartella clinica? 53. Il software attualmente utilizzato permette la gestione delle prestazioni effettuate? 54. Il software attualmente utilizzato è integrato con l'unità Operativa di radiologia ai fini della trasmissione e della lettura delle immagini in formato elettronico? 55. Il software attualmente utilizzato è condiviso tra tutti i presidi ospedalieri presenti all interno della ASL? 56. Il software attualmente utilizzato è compatibile con altri sistemi informativi presenti nella ASL? 57. Il software attualmente consente l'analisi statistica dei dati? 16

17 58. Il software attualmente consente un'archiviazione tale da consentire l'analisi delle attività svolte e valutazioni circa la loro qualità e appropriatezza? 59. E' presente un collegamento informatico per la gestione dei ricoveri? 60. La cartella clinica è informatizzata? 61. Il Pronto Soccorso è a conoscenza della disponibilità di posti letto in ospedale? In caso di risposta affermativa, indicare con quali modalità: Barrare solo in caso di risposta affermativa Attraverso un software integrato di gestione dei posti letto Attraverso un sistema codificato di messa a disposizione di un certo numero di posti letto per il PS da parte delle Unità Operative di ricovero Attraverso un altro sistema, specificare: 62. Il Pronto Soccorso è a conoscenza della disponibilità di posti letto in altri ospedali della ASL? In caso di risposta affermativa, indicare con quali modalità: Barrare solo in caso di risposta affermativa Attraverso un sistema di collegamento con la CO 118 Attraverso un sistema di collegamento con altri Pronto Soccorso Attraverso un altro sistema, specificare 17

18 J. SICUREZZA 63. Sono presenti guardie giurate nella sala d'attesa del Pronto Soccorso? In caso di risposta affermativa indicare: Presenza 24h Ad orari prestabili, indicare quali 64. È presente una postazione di pubblica sicurezza nelle vicinanze del Pronto Soccorso? In caso di risposta affermativa indicare: Attiva 12h Attiva 24h A chiamata Ad orari prestabili, indicare quali 65. Negli ultimi 12 mesi sono stati denunciati e certificati episodi di violenza nel Pronto Soccorso? In caso di risposta affermativa: 66. Gli episodi di violenza si sono verificati a danno di: Barrare solo in caso di risposta affermativa Infermieri Medici Direzione Sanitaria Altro personale Pazienti Altri cittadini presenti nella struttura sanitaria 18

19 SEZIONE 3 - UMANIZZAZIONE DEL PRONTO SOCCORSO K. SUPPORTO PSICOLOGICO 67. E' attivo un supporto psicologico specifico per coloro che hanno subito violenza a sfondo sessuale? In caso di risposta affermativa, indicare con quali modalità: Barrare solo in caso di risposta affermativa Viene fornita consulenza psicologica in tutti i casi di violenza a sfondo sessuale. Viene fornita consulenza psicologica su eventuale richiesta, ma non rientra in un programma specifico. Altro (specificare): L. RISPETTO DELLA PRIVACY E DELLA RISERVATEZZA 68. Le modalità di chiamata dei pazienti in sala di attesa del PS rispettano la tutela della privacy? 69. Le comunicazioni con i pazienti e familiari sono tenute secondo una procedura tale da garantire la riservatezza? 70. Esiste un' Area dedicata nel Pronto Soccorso per il paziente terminale? 71. Esiste un' Area dedicata nel Pronto Soccorso per il paziente deceduto? 72. Coloro che accedono al Pronto Soccorso vengono informati della possibilità di decidere a quali soggetti può essere comunicata la propria presenza al Pronto Soccorso? In caso di risposta affermativa, indicare con quali modalità: Tramite informativa stampata/materiale documentale (depliant, scheda, modulo, ecc.) Tramite affissioni Tramite operatore secondo una precisa procedura aziendale Altro (specificare): Barrare solo in caso di risposta affermativa 19

20 M. IMPEGNO PER LA NON-DISCRIMINAZIONE CULTURALE, ETNICA, RELIGIOSA 73. Il Pronto Soccorso offre un servizio di interpretariato? In caso di risposta affermativa indicare se: Il servizio è disponibile nella struttura sanitaria Il servizio è disponibile a chiamata 74. Nel PS è presente una documentazione informativa multilingue? In caso di risposta affermativa specificare: Esistono fogli informativi multilingue su servizi presenti nella strutture Esistono moduli di consenso informato multilingue La Carta dei Servizi è multilingue 75. E' prevista formalmente la comunicazione delle modalità per il rilascio, agli utenti stranieri sprovvisti, del permesso di soggiorno del codice STP? 76. Sono previsti interventi da parte di mediatori culturali a chiamata? 77. E' garantita assistenza religiosa? In caso di risposta affermativa, indicare: Barrare solo in caso di risposta affermativa Per i cattolici è disponibile nella struttura sanitaria Per i cattolici è prevista a chiamata Per i non cattolici è disponibile nella struttura sanitaria Per i non cattolici è prevista a chiamata 78. Nelle seguenti aree, è possibile scegliere se farsi visitare da un medico uomo o donna secondo la religione di appartenenza? Pronto Soccorso Osservazione breve intensiva Medicina d'urgenza Barrare solo in caso di risposta affermativa 20

21 79. Nelle seguenti aree, è prevista la possibilità di tenere conto nei menu delle esigenze etiche o religiose? Osservazione breve intensiva Medicina d'urgenza Barrare solo in caso di risposta affermativa N. CONTINUITA DELLE CURE 80. Per i medici della struttura sanitaria, viene redatto un documento che contiene indicazioni operative relative alle modalità di prescrizione di esami, farmaci e presidi a carico del SSN ai pazienti visitati (Pronto Soccorso) o dimessi (da OBI e reparto di medicina d'urgenza)? 81. Esistono procedure operative attraverso le quali al momento delle dimissioni è garantita la continuità delle cure con passaggio ad altro setting assistenziale (Assistenza Domiciliare Integrata, Residenze Sanitarie Assistenziali, ecc.) In caso di risposta affermativa, indicare: Pronto Soccorso Osservazione breve intensiva Medicina d'urgenza Barrare solo in caso di risposta affermativa 82. Esistono procedure operative presso il reparto di medicina d'urgenza nelle quali si prevede la prenotazione del follow-up post-ricovero all atto della dimissione senza la necessità di richiesta da parte del medico curante? 83. E' prevista l'elaborazione di report periodici sull'applicazione delle procedure di follow up? 84. Si utilizza un sistema di condivisione telematica dei dati clinici tra l'ospedale e i medici di medicina generale? 21

22 O. ACCESSIBILITA' FISICA (barriere architettoniche, orientamento) 85. In prossimità della struttura sanitaria, è presente segnaletica stradale che indica il PS? 86. Esiste un parcheggio riservato agli utenti del Pronto Soccorso? 87. All'interno della struttura sanitaria, sono presenti cartellonistica e indicazioni che tracciano il percorso per raggiungere il PS? 88. Esistono percorsi e accorgimenti per raggiungere il PS accessibili a persone con disabilità motoria? 89. Esistono percorsi e accorgimenti che consentono a non vedenti e ipovedenti l'accesso al PS? P. COMFORT 90. Esiste la sala di attesa dedicata esclusivamente al Pronto Soccorso? In caso di risposta affermativa, indicare la presenza di: Barrare solo in caso di risposta affermativa Congruo numero di posti a sedere Spazio congruo per i pazienti in barella Display che informa in tempo reale sul numero di pazienti in attesa per ogni codice di Triage Distributori di bevande/alimenti Telefono pubblico Televisore (anche a circuito chiuso) In caso di assenza di una sala di attesa dedicata esclusivamente al Pronto Soccorso, indicare in quale spazio attendono i pazienti, descrivendolo brevemente. 22

23 91. Per i pazienti in corso di visita al Pronto soccorso sono previsti vitto e/o generi di conforto gratuiti? 92. E' presente un sistema di climatizzazione nei locali che ospitano pazienti? In caso di risposta affermativa, indicare in quali locali: Barrare solo in caso di risposta affermativa Pronto Soccorso Osservazione breve intensiva Medicina d'urgenza 93. La struttura ospita un PS pediatrico? 94. In caso di risposta negativa, è presente almeno una sala d'attesa/spazio dedicato ai bambini? Interventi di pulizia 95. In tema di interventi di pulizia nei locali del Pronto Soccorso, cosa prevede il Capitolato d'appalto? Almeno 1 intervento al giorno Più di 1 intervento al giorno 3 o più interventi al giorno Interventi extra a chiamata Altro,specificare: 96. In tema di interventi di pulizia nei locali di Osservazione Breve Intensiva, cosa prevede il Capitolato d'appalto? Almeno 1 intervento al giorno Più di 1 intervento al giorno 3 o più interventi al giorno Interventi extra a chiamata Altro, specificare: 23

24 97. In tema di interventi di pulizia nei locali di Medicina d Urgenza, cosa prevede il Capitolato d'appalto? Almeno 1 intervento al giorno Più di 1 intervento al giorno 3 o più interventi al giorno Interventi extra a chiamata Altro, specificare: 98. In caso di interventi di pulizia extra a chiamata, il Capitolato specifica chi può avanzarne richiesta? Personale Utenti e loro familiari Associazioni di utenti Altro, specificare: 99. Sono presenti bagni per il pubblico nel Pronto Soccorso? In caso di risposta affermativa, specificare se sono presenti tabelle con la registrazione degli interventi di pulizia effettuati? 100. Nei bagni dei locali di Osservazione Breve Intensiva, sono presenti tabelle con la registrazione degli interventi di pulizia effettuati? 101. Nei bagni dei locali di Medicina d'urgenza, sono presenti tabelle con la registrazione degli interventi di pulizia effettuati? 102. Nei locali del Pronto Soccorso sono presenti le seguenti aree SI NO dedicate ad uso del personale Bagni Cucina Sala relax Impianto di aria condizionata Altro, specificare: 24

25 Q. ACCESSO ALLE INFORMAZIONI, SEMPLIFICAZIONE E TRASPARENZA 103. Con quali modalità di comunicazione vengono informati i cittadini sui seguenti argomenti? Barrare solo in caso di risposta affermativa Al momento della accettazione Mediante affissioni Mediante depliant informativi Display Sito internet Informazioni sul sistema di Triage adottato e relativa attribuzione dei codici di priorità Informazioni sulle prestazioni soggette a pagamento ticket e relative modalità Informazioni su come e dove ottenere referti e documentazioni clinica Altro, specificare: Accesso alla documentazione 104. E' possibile ottenere copia (duplicato) delle immagini diagnostiche? 105. E' possibile ottenere copia di documentazione clinica masterizzata (DVD o CD)? 106. E' possibile ricevere a domicilio la Cartella Clinica del reparto di Medicina d'urgenza? 107. E' possibile ricevere online la Cartella Clinica del reparto di Medicina d'urgenza? 108. E' possibile ricevere a domicilio referti di esami diagnostici strumentali? 109. E' possibile ricevere online referti di esami diagnostici strumentali? 25

26 Carta dei Servizi 110. La struttura sanitaria ha redatto una propria Carta dei Servizi In caso affermativo: 111. A quando risale l'ultima edizione: 112. Ogni quanto viene aggiornata? 113. E' stata redatta coinvolgendo anche le rappresentanze degli utenti? 114. E' presente una copia nella sala d'attesa del PS? 115. E' presente una copia in altri ambienti del PS? 116. E' presente online sul sito internet aziendale? 26

27 R. CURA DELLA RELAZIONE CON IL PAZIENTE E CON IL CITTADINO 117. Esiste una procedura per la comunicazione con i parenti? 118. E' presente un servizio di accoglienza dedicato per i cittadini che accedono al Pronto Soccorso? 119. E' presente una procedura aziendale per il consenso informato? 120. Negli ultimi 24 mesi si sono realizzati per gli operatori sanitari uno o più corsi di formazione su aspetti della comunicazione/relazione con il paziente/cittadino? In caso di risposta affermativa, indicare su quali argomenti: Sulla comunicazione clinica e/o sulla relazione di aiuto Sui temi della diversità culturale Sulla gestione della fase del fine Altro specificare: Barrare solo in caso di risposta affermativa 27

28 S. CRITICITA IGIENICO-STRUTTURALI 121. Nel corso della visita sono stati osservati: Barrare solo in caso di risposta affermativa Segni di fatiscenza alle pareti Vetri rotti Finestre che non si chiudono Presenza di insetti, scarafaggi, ecc Rifiuti o altro materiale abbandonato Soffitti e/o muri con ragnatele e macchie di muffa Servizi igienici fuori uso Enorme affollamento in sala d attesa Letti aggiunti Barelle aggiunte Altro specificare: Altro specificare: Altro specificare: 28

ISTITUTO GIANNINA GASLINI DEA - PRONTO SOCCORSO

ISTITUTO GIANNINA GASLINI DEA - PRONTO SOCCORSO ISTITUTO GIANNINA GASLINI DEA - PRONTO SOCCORSO DIRETTORE Prof. Pasquale Di Pietro Ospedale Accreditato Joint Commission International PREMESSA I dati nazionali e internazionali disponibili dimostrano

Dettagli

S.C. PRONTO SOCCORSO Medicina d Urgenza e OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA Direttore Dr Roberto Lerza

S.C. PRONTO SOCCORSO Medicina d Urgenza e OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA Direttore Dr Roberto Lerza Dipartimento di Emergenza e Accettazione S.C. PRONTO SOCCORSO Medicina d Urgenza e OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA Direttore Dr Roberto Lerza Ospedale San Paolo di Savona Guida ai Servizi Tel. 019 8404963/964

Dettagli

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015 Regione Campania ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA di TEANO Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI COMUNITÀ DI TEANO (OdC) Premessa L Ospedale di Comunità di Teano è una struttura

Dettagli

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66 AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66 UO RISK MANAGEMENT PROCEDURA PER LA CORRETTA IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE NEI PRESIDI OSPEDALIERI DELLA

Dettagli

Il miglioramento delle cure urgenti

Il miglioramento delle cure urgenti Ogni anno più di 1 milione e 700 mila cittadini in Emilia-Romagna si rivolgono al pronto soccorso quando hanno un problema sanitario. È un numero che tende a crescere costantemente determinando spesso

Dettagli

AUXILIUM VITAE VOLTERRA S.p.A. DIPARTIMENTO CLINICO DELLA RIABILITAZIONE

AUXILIUM VITAE VOLTERRA S.p.A. DIPARTIMENTO CLINICO DELLA RIABILITAZIONE AUXILIUM VITAE VOLTERRA S.p.A. DIPARTIMENTO CLINICO DELLA RIABILITAZIONE FOGLIO ACCOGLIENZA AREA CARDIO - RESPIRATORIA STRUTTURA ORGANIZZATIVA RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA Il presente foglio accoglienza

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE. Medici associati

CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE. Medici associati CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE Medici associati Dott. Altrocchi Vittorio cod. reg. 10012/c Medico di Medicina Generale Dott. Gugliandolo Angelo cod.reg. 27711 Medico di Medicina

Dettagli

URGENZA-EMERGENZA. Clinical Competence

URGENZA-EMERGENZA. Clinical Competence PREMESSA L accreditamento delle nuove Strutture Sanitarie destinate all attività di: Pronto Soccorso, Osservazione Breve Intensiva, Terapia Semintensiva Terapia Intensiva e Rianimazione prevede il mantenimento

Dettagli

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE Titolo 3 - PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DELLA RETE PEDIATRICA REGIONALE Art. 20 - Art. 21 - Art. 22 - Art. 23 - Art. 24 - Art. 25 - Verso

Dettagli

PROCEDURA PER LA SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE OCCUPAZIONALI

PROCEDURA PER LA SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE OCCUPAZIONALI ISTRUZIONE OPERATIVA N 1/2005 PROCEDURA PER LA SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE OCCUPAZIONALI RATIFICATO DALLA COMMISSIONE AZIENDALE PER LA SORVEGLIANZA E IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE

Dettagli

IMPEGNI E STANDARD CARTA DEI SERVIZI AZIENDA USL 4 PRATO ANNO 2013 ASPETTI RELAZIONALI IMPEGNI (OBIETTIVI DI QUALITA )

IMPEGNI E STANDARD CARTA DEI SERVIZI AZIENDA USL 4 PRATO ANNO 2013 ASPETTI RELAZIONALI IMPEGNI (OBIETTIVI DI QUALITA ) IMPEGNI E STANDARD CARTA DEI SERVIZI AZIENDA USL 4 PRATO ANNO 2013 La tabella riporta gli impegni (o obiettivi di qualità) che l Azienda vuole garantire nella erogazione dei servizi e delle prestazioni.

Dettagli

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO 1/7 Attività L unità operativa di Psicologia Ospedaliera assicura interventi psicologici per: 1. Garantire, quando richiesto, il supporto

Dettagli

Esercitazione di gruppo

Esercitazione di gruppo 12 Maggio 2008 FMEA FMECA: dalla teoria alla pratica Esercitazione di gruppo PROCESSO: accettazione della gravida fisiologica a termine (38-40 settimana). ATTIVITA INIZIO: arrivo della donna in Pronto

Dettagli

INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI)

INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI) INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI) Al fine di garantire un approccio coordinato alla gestione

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012 Pagina 1 di 6 Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012 Il presente documento è inteso a suggerire una allocazione ottimale dei pazienti che non

Dettagli

DIPARTIMENTO AREA MEDICA UNITA OPERATIVA

DIPARTIMENTO AREA MEDICA UNITA OPERATIVA DIPARTIMENTO AREA MEDICA A OPERATIVA di PRONTO SOCCORSO DIRETTORE Dr. Antonello Strada DIRIGENTI MEDICI Dr. Vittorio Berruti Dr. Dante Clerici IPAS* Osservazione Breve Intensiva Dr.ssa Francesca Gelli

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute 118 - SCHEDA N.1 CHE COS È IL NUMERO 1-1-8 1-1-8 è il numero telefonico, unico su tutto il territorio nazionale, di riferimento per tutti i casi di richiesta di soccorso sanitario in una situazione di

Dettagli

Programma Interventi Innovativi

Programma Interventi Innovativi Ambulatorio Infermieristico della Fragilità Saranno disponibili, all interno della UCCP, degli infermieri della Fragilità che opereranno sul territorio (sono gli infermieri già impegnati ad affiancare

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in Rete

CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in Rete CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in Rete COMPOSIZIONE DELLA MEDICINA DI RETE La Medicina in Rete è una associazione, libera, volontaria e paritaria che ha lo scopo di esercitare la Medicina

Dettagli

Reparto: Pronto Soccorso. Sede: Melzo. Piano: Terra. Responsabile: Dott. Giuseppe Ripoli. Email: giuseppe.ripoli@aomelegnano.it.

Reparto: Pronto Soccorso. Sede: Melzo. Piano: Terra. Responsabile: Dott. Giuseppe Ripoli. Email: giuseppe.ripoli@aomelegnano.it. Reparto: Pronto Soccorso Sede: Melzo Piano: Terra Responsabile: Dott. Giuseppe Ripoli Email: giuseppe.ripoli@aomelegnano.it Medici: A rotazione dai reparti di Chirurgia, Medicina, Ostetricia e Pediatria

Dettagli

L accessibilità in Piemonte. Il progetto Musei per Tutti Dal monitoraggio all informazione sui livelli di accessibilità

L accessibilità in Piemonte. Il progetto Musei per Tutti Dal monitoraggio all informazione sui livelli di accessibilità L accessibilità in Piemonte Il progetto Musei per Tutti Dal monitoraggio all informazione sui livelli di accessibilità COSA SI INTENDE PER ACCESSIBILITA L accessibilità è la possibilità, anche per persone

Dettagli

Indagine qualita percepita

Indagine qualita percepita Sistema di Gestione per la Qualità - Ospedale M. G. Vannini Report sulla qualità percepita OSPEDALE M. G. VANNINI Direttore Sanitario Dott.ssa Maura Moreschini Sistema qualità certificato UNI EN ISO 9001:2008

Dettagli

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi Carta dei Servizi Introduzione: La presente Carta dei Servizi si rivolge agli utenti che accedono alla Dorigo Servizi Srl, ma anche a chiunque altro sia interessato a conoscerne le attività e le modalità

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO U.O.S. RELAZIONI CON IL PUBBLICO Via V. Cortese n.10 88100 Catanzaro

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO U.O.S. RELAZIONI CON IL PUBBLICO Via V. Cortese n.10 88100 Catanzaro F REGIONE CALABRIA AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO U.O.S. RELAZIONI CON IL PUBBLICO Via V. Cortese n.10 88100 Catanzaro Prot.n.113 del 21-06-2013 Direttore sanitario UOC Programmazione e controllo

Dettagli

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali - 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE Capo I Finalità e disposizioni generali Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 (Finalità) (Definizioni) (Pianificazione regionale) (Campagne di informazione)

Dettagli

Standard generali della qualità dei servizi. Attività assistenziale

Standard generali della qualità dei servizi. Attività assistenziale Standard generali della qualità dei servizi Attività assistenziale Fattori di Qualità Elementi misurabili Specificità Indicatore Valore Atteso Fonte Adeguatezza della segnaletica /no Accessibilità fisica,

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA QUALITÀ DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA, DEI LIVELLI DI ASSISTENZA E DEI PRINCIPI ETICI DI SISTEMA PROGETTO MATTONI SSN OSPEDALI DI RIFERIMENTO

Dettagli

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE 1/6 Premessa Il Dipartimento salute mentale e dipendenze patologiche è la struttura aziendale che ha come finalità

Dettagli

UNITÁ OPERATIVA DI CHIRURGIA MAXILLO- FACCIALE DIPARTIMENTO CHIRURGICO

UNITÁ OPERATIVA DI CHIRURGIA MAXILLO- FACCIALE DIPARTIMENTO CHIRURGICO UNITÁ OPERATIVA DI CHIRURGIA MAXILLO- FACCIALE DIPARTIMENTO CHIRURGICO 1/6 Attività L unità operativa di Chirurgia Maxillo-Facciale rappresenta un centro di eccellenza nel suo settore e si rivolge ai cittadini

Dettagli

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI L attuale organizzazione del Sistema 1-1-8 della Regione Toscana ha evidenziato, fra l altro, una rilevante criticità in merito alla problematica riguardante i Trasporti

Dettagli

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica La continuità assistenziale: il modello PAI LIVIA DE SIO Divisione Oncologia Medica ACO A.C.O. SanFilippoNeriRoma RETE SANITARIA IN ONCOLOGIA: obiettivi Presa in carico del paziente in modo globale Riconoscimentoi

Dettagli

documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ;

documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ; documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ; g) al paragrafo 3.1. Alimentazione del Sistema informativo, la tabella 2: alimentazione

Dettagli

Il Triage : novità e responsabilità

Il Triage : novità e responsabilità Il Triage : novità e responsabilità Luciano Pinto Direttivo Nazionale Simeup Il triage nel PS in Italia incompleta diffusione nel territorio nazionale scarsa diffusione di un modello uniforme e condiviso

Dettagli

Qualità percepita dagli utenti dell Azienda Ospedaliera Guido Salvini nell anno 2013 AREA DEGENZA

Qualità percepita dagli utenti dell Azienda Ospedaliera Guido Salvini nell anno 2013 AREA DEGENZA AZIENDA OSPEDALIERA GUIDO SALVINI GARBAGNATE MILANESE Direzione Generale Ufficio Marketing e Comunicazione Relazioni con il Pubblico Tel. 2/994326 Fax 2/9943278 E-mail: marketing@aogarbagnate.lombardia.it

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Questionario conoscitivo ALSO

Questionario conoscitivo ALSO Questionario conoscitivo ALSO Nello scorso mese di giugno è stata costituita a Gravedona un organizzazione di volontariato denominata : ASSOCIAZIONE LARIANA SOSTEGNO ONCOLOGICO (ALSO) camminiamo insieme.

Dettagli

CUP WEB è il nuovo sistema di prenotazione online della ASL 4 Chiavarese.

CUP WEB è il nuovo sistema di prenotazione online della ASL 4 Chiavarese. CUP WEB è il nuovo sistema di prenotazione online della ASL 4 Chiavarese. Nell ottica di favorire ulteriormente l accesso alle prestazioni da parte degli utenti e facilitare le modalità di prenotazione,

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI Indice : 1. Scopo del protocollo 2. Invio 3. Verifiche 2.1 tipologia dell utenza 2.2 procedura segnalazione 2.3 procedura

Dettagli

Via Messina 829 95126 Catania

Via Messina 829 95126 Catania REGIONE SICILIANA Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Riferimento Regionale di III Livello per l Emergenza Ufficio Relazioni con il Pubblico - e di Pubblica Tutela dell Utente e-mail:urp@ospedale-cannizzaro.it

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI FASIE è una associazione senza scopo di lucro che persegue lo scopo di garantire ai propri assistiti trattamenti sanitari integrativi del Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre,

Dettagli

CENTRI DIALISI DIPARTIMENTO IGIENICO-ORGANIZZATIVO CARTA DEI SERVIZI CENTRI DIALISI DIPARTIMENTO IGIENICO-ORGANIZZATIVO CARTA DEI SERVIZI

CENTRI DIALISI DIPARTIMENTO IGIENICO-ORGANIZZATIVO CARTA DEI SERVIZI CENTRI DIALISI DIPARTIMENTO IGIENICO-ORGANIZZATIVO CARTA DEI SERVIZI CENTRI DIALISI DIPARTIMENTO IGIENICO-ORGANIZZATIVO CARTA DEI SERVIZI 2 0 0 7 CENTRI DIALISI DIPARTIMENTO IGIENICO-ORGANIZZATIVO CARTA DEI SERVIZI 2 0 0 7 CENTRO DIALISI DIPARTIMENTO IGIENICO ORGANIZZATIVO

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE X ------------------------

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE X ------------------------ CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE X ------------------------ Dr. FATI FRANCO Sede studio: Piazza Caprera 2\3 SML e-mail: fatif@libero.it Telefono fisso: 0185283645

Dettagli

PROGETTO BASE 2011-2012 MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO

PROGETTO BASE 2011-2012 MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO LINEE GUIDA PER LA SOMMINISTRAZIONE DEL QUESTIONARIO CONDIVISIONE. FORMAZIONE E INFORMAZIONE Per l attuazione dell

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 9 Medici di base e medici specialisti CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sull assistenza sanitaria di base parole relative all assistenza sanitaria di base

Dettagli

GUIDA OPERATIVA PER L ACCESSO AI SERVIZI

GUIDA OPERATIVA PER L ACCESSO AI SERVIZI PREMESSA GUIDA OPERATIVA PER L ACCESSO AI SERVIZI La seguente Guida Operativa contiene le principali indicazioni necessarie per attivare le prestazioni ed i servizi previsti in Polizza a favore degli Assicurati.

Dettagli

THIRD TELEMEDICINE WORKSHOP LA TELEMEDICINA NEL SISTEMA DELL EMERGENZA TERRITORIALE. Dottor Mario Costa

THIRD TELEMEDICINE WORKSHOP LA TELEMEDICINA NEL SISTEMA DELL EMERGENZA TERRITORIALE. Dottor Mario Costa THIRD TELEMEDICINE WORKSHOP LA TELEMEDICINA COME NUOVA RISORSA NELLE CURE PRIMARIE LA TELEMEDICINA NEL SISTEMA DELL EMERGENZA TERRITORIALE Dottor Mario Costa Presidente Società Italiana Sistema 118 Vice

Dettagli

Le Raccomandazioni ministeriali per la prevenzione dei rischi in chirurgia: linee di indirizzo regionali di implementazione a livello aziendale

Le Raccomandazioni ministeriali per la prevenzione dei rischi in chirurgia: linee di indirizzo regionali di implementazione a livello aziendale Le Raccomandazioni ministeriali per la prevenzione dei rischi in chirurgia: linee di indirizzo regionali di implementazione a livello aziendale PREMESSA Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche

Dettagli

(MI) CARTA DEI SERVIZI

(MI) CARTA DEI SERVIZI Via Gaio 8/a 20015 Parabiago (MI) CARTA DEI SERVIZI 1) IL CENTRO: Il CMP-Parabiago 1 ha la sua sede in Parabiago, in via F.Gaio 8/a (angolo Via 24 Maggio) (lo si trova facilmente scendendo dalla stazione

Dettagli

ESSERE AIUTA IL PRONTO SOCCORSO. Ministero della Salute

ESSERE AIUTA IL PRONTO SOCCORSO. Ministero della Salute ESSERE AIUTA IL PRONTO SOCCORSO Ministero della Salute Accordo di collaborazione tra il Ministero della Salute e l Agenas Campagna informativa Il corretto uso dei servizi di emergenza-urgenza ESSERE AIUTA

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO DEL GRADO DI UMANIZZAZIONE DELLE STRUTTURE DI RICOVERO

PIANO DI MIGLIORAMENTO DEL GRADO DI UMANIZZAZIONE DELLE STRUTTURE DI RICOVERO Area Dipartimentale Gestione e Sviluppo Risorse Umane UOSD Comunicazione Integrata aziendale tel 0773/6553404 - fax 0773/6553461 comunicazioneintegrata@ausl.latina.it PIANO DI MIGLIORAMENTO DEL GRADO DI

Dettagli

Unità Operativa di Chirurgia

Unità Operativa di Chirurgia Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Chirurgia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Chirurgia Guida ai Servizi

Dettagli

La centralità del paziente tra MMG Distretto e Ospedale: il Fascicolo Sanitario Elettronico. Daniele Donato Azienda ULSS 16 - Padova

La centralità del paziente tra MMG Distretto e Ospedale: il Fascicolo Sanitario Elettronico. Daniele Donato Azienda ULSS 16 - Padova La centralità del paziente tra MMG Distretto e Ospedale: il Fascicolo Sanitario Elettronico Daniele Donato Azienda ULSS 16 - Padova Premesse 2010 Centralità del paziente Continuità delle cure Appropriatezza

Dettagli

Relatore: Dott. Antonio Maddalena

Relatore: Dott. Antonio Maddalena L organizzazione delle Cure Domiciliari di III livello e delle Cure Palliative nella Asl Napoli 1 Centro. Un modello di integrazione tra Ospedale e Territorio Relatore: Dott. Antonio Maddalena U.O.C. Integrazione

Dettagli

APERTURA DEL CONTO CORRENTE SALUTE

APERTURA DEL CONTO CORRENTE SALUTE REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 4 CHIAVARESE Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari CONTO CORRENTE SALUTE Progetto sperimentale INFORMATIVA PER CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI per APERTURA

Dettagli

L ESPERIENZA DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

L ESPERIENZA DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA L ESPERIENZA DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Antonina Ristagno Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Udine, 11 giugno 2013 La conservazione: obiettivi Fin dal 2005, anno della prima stesura del Codice

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI ALLEGATO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI Azioni di miglioramento a seguito delle criticità riscontrate in: 1. INFORMAZIONE ED ACCOGLIENZA NEI PRESIDI OSPEDALIERI DELL ASP 2. ASPETTI ALBERGHIERI:

Dettagli

Servizio di Pronto Soccorso - Accettazione IRCCS, Policlinico San Matteo, PAVIA. Corso interno Base di Formazione di Triage in Pronto Soccorso Pavia

Servizio di Pronto Soccorso - Accettazione IRCCS, Policlinico San Matteo, PAVIA. Corso interno Base di Formazione di Triage in Pronto Soccorso Pavia Corso interno Base di Formazione di Triage in Pronto Soccorso Pavia Servizio di Pronto Soccorso e Accettazione IRCCS Policlinico San Matteo, PAVIA Corso Base di Formazione di Triage in Pronto Soccorso

Dettagli

L Informa-Tutti sui servizi per. la salute in Emilia-Romagna

L Informa-Tutti sui servizi per. la salute in Emilia-Romagna L Informa-Tutti sui servizi per la salute in Emilia-Romagna IL NUOVO SERVIZIO INFORMATIVO CHE TI DICE dove andare cosa serve come fare quando hai bisogno di servizi sanitari e assistenza per te e per la

Dettagli

DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013

DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013 DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013 1.1 UNO SGUARDO D INSIEME 1.1.1 Il contesto di riferimento L UOSD Rete Assistenziale comprende

Dettagli

Oggetto: Accordo per la MEDICINA DI GRUPPO. CHIEDONO. Al Direttore Generale dell Azienda ULSS ----------- Via --------------------- e per conoscenza:

Oggetto: Accordo per la MEDICINA DI GRUPPO. CHIEDONO. Al Direttore Generale dell Azienda ULSS ----------- Via --------------------- e per conoscenza: Al Direttore Generale dell Azienda ULSS ----------- Via --------------------- e per conoscenza: Al Presidente dell Ordine dei Medici di Verona Via S. Paolo 16-37129 Verona Oggetto: Accordo per la MEDICINA

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 6 Al Pronto Soccorso CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come funziona il Pronto Soccorso parole relative all accesso e al ricovero al Pronto Soccorso

Dettagli

Prof. Tarcisio Niglio CURE PALLIATIVE

Prof. Tarcisio Niglio CURE PALLIATIVE Prof. Tarcisio Niglio Anno Accademico 2012-2013 Corso Triennale in Scienze Infermieristiche III anno 2 semestre CURE PALLIATIVE Troverete copia di queste diapositive nel sito internet: www.tarcisio.net

Dettagli

Dipartimento di Emergenza Urgenza GUIDA AI SERVIZI

Dipartimento di Emergenza Urgenza GUIDA AI SERVIZI Dipartimento di Emergenza Urgenza ON-LINE www.usl3.toscana.it SISTEMA CARTA DEI SERVIZI Gentile Signore, Gentile Signora, Il Dipartimento di Emergenza Urgenza della USL3 di Pistoia considera la Guida ai

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE ------------------------ INFORMAZIONI GENERALI

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE ------------------------ INFORMAZIONI GENERALI CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE ------------------------ Dr. COGORNO Stefano Dr. DAPELO Federico Dr. LAMBRUSCHINI Mario Dr. ROTTOLA Cristina Dr. SANNAZZARI

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA QUALITA DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA, DEI LIVELLI DI ASSISTENZA E DEI PRINCIPI ETICI DI SISTEMA Aggiornamento delle Linee guida per la metodologia

Dettagli

ll sito Internet www.nesocell.com è di proprietà di: Nesocell Srl via Livorno n.60 I-10144 Torino - Italia P. IVA 10201820015

ll sito Internet www.nesocell.com è di proprietà di: Nesocell Srl via Livorno n.60 I-10144 Torino - Italia P. IVA 10201820015 ll sito Internet www.nesocell.com è di proprietà di: Nesocell Srl via Livorno n.60 I-10144 Torino - Italia P. IVA 10201820015 Nesocell Srl rispetta la privacy dei visitatori del sito sopracitato e si impegna

Dettagli

Più Trasparenza, meno rischi. Carta della qualità Cartella Clinica

Più Trasparenza, meno rischi. Carta della qualità Cartella Clinica Più Trasparenza, meno rischi Scelta del titolo del workshop: diritti al centro Necessità approfondire il tema nel giorno del Trentennale: segnalazioni dei cittadini, proposte di miglioramento condivise

Dettagli

PERCORSI DI FORMAZIONE CIVICA

PERCORSI DI FORMAZIONE CIVICA PERCORSI DI FORMAZIONE CIVICA III SERVIZIO SANITARIO E SALUTE Percorsi di cittadinanza 1 Brainstorming su salute e malattie Attività 1. Rispondi a ognuna delle domande. Attività Ascolta o leggi il dialogo

Dettagli

Progetto co-finanziato da MINISTERO DELL INTERNO UNIONE EUROPEA. Fondo europeo per l integrazione di cittadini di paesi terzi L OSPEDALE IN TASCA

Progetto co-finanziato da MINISTERO DELL INTERNO UNIONE EUROPEA. Fondo europeo per l integrazione di cittadini di paesi terzi L OSPEDALE IN TASCA Progetto co-finanziato da UNIONE EUROPEA MINISTERO DELL INTERNO Fondo europeo per l integrazione di cittadini di paesi terzi H L OSPEDALE IN TASCA 1 INDICE Il Pronto Soccorso Il ricovero in ospedale Le

Dettagli

Regione del Veneto. Azienda Unità Locale S ocio Sanitaria OVEST VICENTINO CARTA DEI SERVIZI

Regione del Veneto. Azienda Unità Locale S ocio Sanitaria OVEST VICENTINO CARTA DEI SERVIZI Regione del Veneto Azienda Unità Locale S ocio Sanitaria OVEST VICENTINO DISTRETTO SOCIO SANITARIO OSPEDALE DI COMUNITA VALDAGNO CARTA DEI SERVIZI 1 Presentazione dell Ospedale di Comunità: L Ospedale

Dettagli

Lungodegenza Castel San Pietro 1 piano Otorinolaringoiatria. Lungodegenza post-acuti Castel San Pietro 4 piano Chirurgia

Lungodegenza Castel San Pietro 1 piano Otorinolaringoiatria. Lungodegenza post-acuti Castel San Pietro 4 piano Chirurgia Il questionario serve a raccogliere il giudizio dei cittadini che hanno ricevuto cure per sé o per i propri familiari negli ospedali della Ausl di Imola. Lo scopo è individuare quali aspetti del servizio

Dettagli

DAY SURGERY collaborazione ospedale-territorio

DAY SURGERY collaborazione ospedale-territorio DAY SURGERY collaborazione ospedale-territorio PROPOSTA DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE Aurelio Sessa Presidente SIMG Lombardia Piùdi 1/3 dei DRG chirurgici vengono trattati in regime di day surgery Il

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO. Dr. MARCO MARI Specialista in Medicina Interna. Dr. ENA PORCELLA Specialista in Endocrinologia Dr.

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO. Dr. MARCO MARI Specialista in Medicina Interna. Dr. ENA PORCELLA Specialista in Endocrinologia Dr. CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO Dr. MARCO MARI Specialista in Medicina Interna Dr. ANGELO B. MASSUCCO Specialista in Pneumologia Dr. ENA PORCELLA Specialista in Endocrinologia Dr. FRANCO SIVORI Sede

Dettagli

Informatizzazione delle strutture:

Informatizzazione delle strutture: Informatizzazione delle strutture: 9 anni di esperienza e Rete Oncologica Trentina Enzo Galligioni Oncologia Medica, Trento 1 Assistenza sanitaria in Trentino: Peculiarità organizzative Provincia Autonoma

Dettagli

la legge sulla privacy e il trattamento dei dati sanitari

la legge sulla privacy e il trattamento dei dati sanitari l azienda a informa la legge sulla privacy e il trattamento assistenza domiciliare prestazioni farmaceutiche visita specialistica assistenza residenziale pronto soccorso ricovero in ospedale FASCICOLO

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. Oggetto: Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA ASL / PEDIATRI DI FAMIGLIA / UFFICIO SCOLATICO PROVINCIALE

PROTOCOLLO D INTESA ASL / PEDIATRI DI FAMIGLIA / UFFICIO SCOLATICO PROVINCIALE Pediatri di Famiglia ASL Monza e Brianza PROTOCOLLO D INTESA ASL / PEDIATRI DI FAMIGLIA / UFFICIO SCOLATICO PROVINCIALE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI IN AMBITO SCOLASTICO Monza - Luglio 2009 1. PREMESSA

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE x ------------------------

CARTA DEI SERVIZI. STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE x ------------------------ CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE x ------------------------ Dr. LEVAGGI FRANCESCO Specialista in: IGIENE E MED.PREVENTIVA Dr. PRATO RENZO Specialista in:cardiologia

Dettagli

Il caso dell'azienda Ospedaliera Ca'Granda Niguarda di Milano

Il caso dell'azienda Ospedaliera Ca'Granda Niguarda di Milano Il caso dell'azienda Ospedaliera Ca'Granda Niguarda di Milano Dall'ospedale tradizionale all'intensità di cure: opportunità organizzative, criticità e gestione del cambiamento Ospedale Niguarda: carta

Dettagli

LA CONTINUITA ASSISTENZIALE

LA CONTINUITA ASSISTENZIALE e-oncology II edizione: L informatizzazione in Oncologia Trento, 22 ottobre 2010 LA CONTINUITA ASSISTENZIALE Prof. Oscar Alabiso Oncologia AOU Novara Continuità Assistenziale : organizzazione centrata

Dettagli

Unità Operativa Cardiologia PC Anno 2010

Unità Operativa Cardiologia PC Anno 2010 Questionari validi resi N. 88 Età media anni 66 Unità Operativa Cardiologia PC Anno 21 I grafici che seguono rappresentano ciascuno le risposte che i cittadini hanno dato alle diverse domande Sono rappresentati

Dettagli

A cura della Segreteria Aziendale UIL FPL e delegati RSU tel. 01056362555 pagina 1

A cura della Segreteria Aziendale UIL FPL e delegati RSU tel. 01056362555 pagina 1 A cura della Segreteria Aziendale UIL FPL e delegati RSU tel. 01056362555 pagina 1 PICCOLO VADEMECUM DEI DIRITTI DEI LAVORATORI Orario di lavoro: L'orario di lavoro non può superare le 8 ore giornaliere

Dettagli

Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo. insieme di regole da rispettare. sono localizzati, si trovano

Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo. insieme di regole da rispettare. sono localizzati, si trovano Unità 3 Prenotare visite e analisi mediche In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come prenotare visite e analisi mediche parole relative alla prenotazione di visite e

Dettagli

Il case manager del territorio nel bambino con disabilità complessa. Dr. Giorgio Conforti SAVONA 10 maggio 2008

Il case manager del territorio nel bambino con disabilità complessa. Dr. Giorgio Conforti SAVONA 10 maggio 2008 Il case manager del territorio nel bambino con disabilità complessa Dr. Giorgio Conforti SAVONA 10 maggio 2008 TRE PERPLESSITA 1. LA NORMATIVA 2. LA COMPETENZA 3. LE REALI RISORSE SUL TERRITORIO SCOPRIAMO

Dettagli

ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA 2010-2012

ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA 2010-2012 ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE Allegato 2. PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA 2010-2012 1) Regione: Regione Autonoma della Sardegna 2) Titolo del progetto o del programma:

Dettagli

Terapia del dolore e cure palliative

Terapia del dolore e cure palliative Terapia del dolore e cure palliative { Legge 38/10 e alcuni dati sulla sua applicazione Dott. Angelo G. Virtuani Ordine dei Medici Chirurghi Monza Sabato 9 novembre 2013 Legge N.38 del 15/03/2010 - G.U.

Dettagli

Questionario del progetto SHARE per i genitori

Questionario del progetto SHARE per i genitori Questionario del progetto SHARE per i genitori Informazioni personali del paziente e diagnosi Paese di nascita: Sesso: (Maschio) (Femmina) Età: Età alla diagnosi: Persona che compila il questionario: Madre

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Presentazione. Composizione della medicina in rete. Attività ambulatoriale. Visite domiciliari. Prestazioni. Personale di studio

CARTA DEI SERVIZI. Presentazione. Composizione della medicina in rete. Attività ambulatoriale. Visite domiciliari. Prestazioni. Personale di studio CARTA DEI SERVIZI Presentazione Composizione della medicina in rete Attività ambulatoriale Visite domiciliari Prestazioni Personale di studio Formazione continua dei i medici della medicina in rete Partecipazione

Dettagli

-Gruppo 1 -Gruppo 2 -Gruppo 3 -Gruppo 4 -Gruppo 5

-Gruppo 1 -Gruppo 2 -Gruppo 3 -Gruppo 4 -Gruppo 5 APPROPRIATEZZA ALLOCATIVA -Gruppo 1 -Gruppo 2 -Gruppo 3 -Gruppo 4 -Gruppo 5 Paziente grave che necessita di interventi intensivi e continui Paziente sottoposto ad intervento o con necessità di presa in

Dettagli

TRIBERTI COLOMBO & ASSOCIATI AVVOCATI COMMERCIALISTI CONSULENTI del LAVORO

TRIBERTI COLOMBO & ASSOCIATI AVVOCATI COMMERCIALISTI CONSULENTI del LAVORO AVVOCATI COMMERCIALISTI CONSULENTI del LAVORO NEWSLETTER LAVORO 05_2011 Certificazione assenza per malattia on-line A seguito di ulteriori specifiche emanate dall INPS relative alla nuova procedura telematica

Dettagli

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO Delle strategie REGIONALI (B) a cura di Sara Barsanti Introduzione L area di valutazione del conseguimento delle strategie regionali (area B) ha

Dettagli

Scheda Valutativa Tirocinio. Formativo

Scheda Valutativa Tirocinio. Formativo Scheda Valutativa Tirocinio Formativo PER STUDENTI ISCRITTI AL 5 ANNO CdL in MEDICINA E CHIRURGIA Data inizio tirocinio: Data conclusione tirocinio:.. Studente Tutor clinico (nome e cognome) (qualifica

Dettagli

CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO -

CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO - CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO - PERCORSO ASSISTENZIALE PER PAZIENTI TERMINALI Indice 2 1. Premessa 3 2. Attività dell Hospice San Marco 3 3. Obiettivi 4 4. Criteri di Ammissione

Dettagli

Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015

Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015 IL DOVERE E IL DIRITTO DI DARE VOCE E CURA AL DOLORE DELLA PERSONA NON IN GRADO DI RIFERIRLO Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015 Il dolore è il più soggettivo tra

Dettagli

PCO INSERIMENTO IN CENTRO DIURNO

PCO INSERIMENTO IN CENTRO DIURNO PCO INSERIMENTO IN CENTRO DIURNO Edizione 2009 INSERIMENTI IN CENTRO DIURNO Il Centro Diurno è una struttura semiresidenziale con funzioni terapeutico riabilitative, collocata nel contesto territoriale.

Dettagli

COMUNE DI CIGLIANO REGOLAMENTO DELLA RETE CIVICA E SITO INTERNET COMUNALE

COMUNE DI CIGLIANO REGOLAMENTO DELLA RETE CIVICA E SITO INTERNET COMUNALE REGOLAMENTO DELLA RETE CIVICA E SITO INTERNET COMUNALE Ottobre 2008 Art. 1 Oggetto del regolamento e riferimenti normativi Art. 2 Scopo della rete civica Art. 3 Gestione del sito internet/rete civica Art.

Dettagli

1. DISTRIBUZIONE Datore di Lavoro Direzione RSPP Responsabile Ufficio Tecnico Responsabile Ufficio Ragioneria (Ufficio Personale) Ufficio Segreteria

1. DISTRIBUZIONE Datore di Lavoro Direzione RSPP Responsabile Ufficio Tecnico Responsabile Ufficio Ragioneria (Ufficio Personale) Ufficio Segreteria Acquedotto Langhe e Alpi Cuneesi SpA Sede legale in Cuneo, corso Nizza 9 acquedotto.langhe@acquambiente.it www.acquambiente.it SGSL Procedura Gestione dei documenti e del 06/05/2013 1. DISTRIBUZIONE Datore

Dettagli

Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono 3392958783

Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono 3392958783 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Aggiornamento Novembre 2015 INFORMAZIONI PERSONALI Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono 3392958783 Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

L esperienza ligure del FSE: il Conto Corrente Salute

L esperienza ligure del FSE: il Conto Corrente Salute Regione Liguria L esperienza ligure del FSE: il Conto Corrente Salute Roma, 24 febbraio 2010 Maria Franca Tomassi La strategia Il Sistema Informativo Regionale Integrato per lo sviluppo della società dell

Dettagli