(SUA RD) Sergio Benedetto. Potenza, 1 ottobre 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "(SUA RD) Sergio Benedetto. Potenza, 1 ottobre 2013"

Transcript

1 La valutazione periodica della ricerca (SUA RD) Sergio Benedetto Consiglio Direttivo ANVUR Potenza, 1 ottobre 2013

2 Dal Decreto Ministeriale AVA (DM 47 del 30/1/2013) L'accreditamento periodico viene conseguito, nell arco di cinque anni, dalle sedi che soddisfano i requisiti per l accreditamento iniziale e quelli previsti per l Assicurazione della Qualità (QA) di cui all allegato C, a seguito della verifica da parte dell'anvur sulla base dei seguenti criteri: a. esito delle visite in loco delle Commissioni di Esperti della Valutazione (CEV); b. analisi dei dati della relazione annuale dei Nuclei di Valutazione interna (di seguito NdV), trasmessa entro il 30 aprile di ogni anno; c. valutazione delle informazioni contenute nelle Schede Uniche Annuali relative ai Corsi di Studio (di seguito SUA CDS) CDS), anche in relazione airispettivi Rapporti di Riesame; d. valutazione delle informazioni contenute nelle Schede Uniche Annuali della Ricerca dei Dipartimenti (di seguito SUA RD); e. analisi delle risultanze dell attività di monitoraggio e di controllo della qualità dell attività didattica e di ricerca svolta da tutti i soggetti coinvolti nel sistema di qualità di ateneo; f. analisi dei risultati derivanti dall applicazione degli indicatori previsti per la valutazione periodica delle attività formative e di ricerca, adottati dal Ministero su delibera dell ANVUR e aventi valenza triennale. 2

3 Dal documento AVA dell ANVUR (approvato dal CD il 19/12/2012) C.5.1. Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA RD) La SUA RD viene elaborata e approvata dal Consiglio di Dipartimento. Essa, compilata e aggiornata annualmente e resa pubblica entro il 31 dicembre, deve contenere: obiettivi di ricerca del Dipartimento; qualità e impatto della produzione scientifica dei docenti e dei ricercatori che afferiscono al Dipartimento, valutati, anche utilizzando parametri e indicatori riconosciuti dalla comunità scientifica di riferimento, nell ambito del panorama internazionale della ricerca, sulla base dell originalità, del rigore metodologico e del carattere innovativo; responsabilità scientifica di progetti di ricerca internazionali e nazionali, ammessi al finanziamento sulla base di bandi competitivi che prevedano la revisione tra pari o di comprovata rilevanza scientifica; coordinamento di network internazionali di ricerca; fondi per la ricerca disponibili nell anno precedente; direzione di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati di riconosciuto prestigio; 3

4 Dal documento AVA dell ANVUR (approvato dal CD il 19/12/2012) partecipazione a comitati editoriali di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati tt tidi riconosciuto i prestigio; i partecipazione a comitati di programma di congressi internazionali di riconosciuto prestigio; attribuzione di incarichi di insegnamento o fellowship ufficiale presso atenei e istituti di ricerca, esteri e internazionali, di alta qualificazione; direzione o responsabilità scientifica/coordinamento di enti o istituti di ricerca pubblici o privati di alta qualificazione nazionale o internazionale; partecipazione ad accademie aventi prestigio nel settore; conseguimento di premi e riconoscimenti per l attività scientifica; risultati ottenuti nel trasferimento tecnologico in termini di partecipazione allacreazione di spinoff off, sviluppo, impiego e commercializzazione di brevetti, nonché altre attività di terza missione quali attività di servizio al territorio, scavi archeologici, poli museali e altro; attività di formazione permanente; breve analisi dei risultati ottenuti con la proposta degli interventi migliorativi. La SUA RD viene conservata in un archivio i informatizzato t e resa disponibile ibil a soggetti autorizzati. 4

5 Dal Decreto Ministeriale AVA (DM 47 del 30/1/2013) Allegato VIIdel Documento AVA dell ANVUR dellanvur (approvato il 19/12/2012) Allegato E Indicatori e parametri per la Valutazione Periodica della ricerca e delle attività di terza missione 1. Percentuale dei docenti che non hanno pubblicato negli ultimi 5 anni (inattivi) 2. Produzione scientifica per area degli ultimi 10 anni/docenti di ateneo 3. Numero di premi nazionali e internazionali 4. Attività di divulgazione scientifica e culturale 5. Fellow (o equivalenti) di società scientifiche 6. Rapporto numero di progetti in bandi competitivi/docenti dell ateneo negli ultimi10 anni 7. Percentuale di prodotti negli ultimi 5 anni con coautori internazionali 8. Numero medio di tesi di dottorato per docente 9. Numero meromediomedio di brevetti etti per docente negli ultimi 10 anni 10. Rapporto fatturato conto terzi e progetti di ricerca vinti in bandi competitivi/numero docenti negli ultimi 10 anni 11. Numero di spin off degli ultimi 10 anni 12. Numero di attività extra moenia collegate alle aree di ricerca (es. organizzazione di attività culturali o formative, gestione di musei e siti archeologici, organizzazione di convegni ) 13. Numero di mesi/uomodi docenti/ricercatori stranieri trascorsiin in ateneo 14. Risultati VQR 6

6 Fatti La valutazione periodica della ricerca: Si fa ogni anno Si basa sugli indicatori/parametri i/ tidi cui al DM 47 e all allegato VII (lucido 6) Il valore degli indicatori viene moltiplicato per un coefficiente <1, =1 o > 1 a seconda del risultato dell accreditamento periodico, che è basato sullo stato dell AQ Parzialmente in contrasto con il comma 1 dell articolo 60 della Legge 298 del 2013 sulla distribuzione della quota premiale FFO legata alla ricerca, che prevede di distribuire i 3/5 della quota premiale sulla base dei risultati della VQR 8

7 Proposta Usare i risultati della VQR e quelli della SUA RD in una procedura annuale per la distribuzione del FFO secondo I seguenti criteri: Gli indicatori della valutazione periodica sono coerenti con quelli della VQR minor peso sugli atenei per il caricamento dei dati La valutazione periodica come transizione da una valutazione VQR alla successiva possibilità di tener conto dei miglioramenti anno per anno La distribuzione della quota premiale del FFO legata alla ricerca dipende dai risultati dell ultima VQR, della valutazione periodica, e dell accreditamento periodico 9

8 Il calcolo degli indicatori e parametri: Premessa Tutti gli indicatori vanno calcolati separatamente per le 16 aree CUN della VQR, e si riconducono a un unico indicatore finale con le regole dll della VQR Gli indicatori utilizzati per la distribuzione del FFO vanno calcolati come frazione di area, come gli indicatori IRAS della VQR, che mettono insieme qualità e quantità 10

9 Il calcolo degli indicatori e parametri Allegato E Indicatori e parametri per la Valutazione Periodica della ricerca e delle attività di terza missione 1. Percentuale dei docenti che non hanno pubblicato negli ultimi 5 anni (inattivi) 2. Produzione scientifica per area degli ultimi 10 anni/docenti di ateneo 3. Numero di premi nazionali e internazionali 4. Attività di divulgazione scientifica e culturale 5. Fellow (o equivalenti) di società scientifiche 6. Rapporto numero di progetti in bandi competitivi/docenti dell ateneo negli ultimi 10 anni 7. Percentuale di prodotti negli ultimi 5 anni con coautori internazionali 8. Numero medio di tesi di dottorato per docente 9. Numero medio di brevetti per docente negli ultimi 10 anni 10. Rapporto fatturato conto terzi e progetti di ricerca vinti in bandi competitivi/numero docenti negli ultimi 10 anni 11. Numero di spin off degli ultimi 10 anni 12. Numero di attività iiàextra moeniacollegate alle aree di ricerca (es. organizzazione di attività culturali o formative, gestione di musei e siti archeologici, organizzazione di convegni ) 13. Numero di mesi/uomo di docenti/ricercatori stranieri trascorsi in ateneo 14. Risultati VQR 11

10 Il calcolo degli indicatori: Fase 1 1. Ognuno dei parametri viene associato a un indicatore, con il suo peso, calcolabile come frazione di area 2. Nell individuazione degli indicatori, si cerca di replicare, ove possibile, gli indicatori VQR 3. Per ogni area e per ogni ateneo si calcola l indicatore finale di area come somma pesata dei singoli indicatori 4. Per ogni dipartimento si calcola il valore dell indicatore finale come somma pesata (con i pesi di area) degli indicatori di area 5. Le operazioni 1 4 si effettuano sia per gli indicatori di ricerca che di terza missione che per gli indicatori rossi 12

11 Il calcolo degli indicatori Allegato E Indicatori e parametri per la Valutazione Periodica della ricerca 1. Percentuale per area dei docentiche che non hanno pubblicato negli ultimi 5 anni (inattivi) 1bis. Percentuale dei docenti che non hanno pubblicato negli ultimi 3 anni 2. Produzione scientifica per area degli ultimi 10 anni/docenti di ateneo: si tratta di un indicatore normalizzato non idoneo alla distribuzione di fondi; da sostituire con: 2bis. Percentuale della produzione scientifica per area degli ultimi 3 anni 3. Rapporto numero di progetti in bandi competitivi/docenti dell ateneo negli ultimi 10 anni: si tratta di un indicatore normalizzato non idoneo alla distribuzione di fondi; da sostituire con: 3bis. Indicatore IRAS2 della VQR calcolato sui dati dei 3 anni precedenti 4. Percentuale di prodotti negli ultimi 5 anni con coautori internazionali 4bis. Percentuale di prodotti negli ultimi 3 anni con coautori internazionali 5. Numero di mesi/uomo di docenti/ricercatori i istranieri itrascorsi in ateneo 5bis. Indicatore IRAS4.1 della VQR calcolato sui dati dei 3 anni precedenti 5. Risultati VQR 13

12 Il calcolo degli indicatori Allegato E Indicatori e parametri per la Valutazione Periodica e delle attività di terza missione 1. Attività i àdi divulgazione i scientifica ifi e culturale l 1bis: compreso in 5bis 2. Numero medio di brevetti per docente negli ultimi 10 anni: si tratta di un indicatore normalizzato non idoneo alla distribuzione ib i di fondi; da sostituire i con: 2bis. Indicatore ITMS2 della VQR riferito agli ultimi 3 anni 3. Rapportofatturato conto terzi e progetti di ricerca vinti in bandi competitivi/numero docenti negli ultimi 10 anni: si tratta di un indicatore normalizzato non idoneo alla distribuzione di fondi; da sostituire con: 3bis. Indicatore ITMS1 della VQR riferito agli ultimi 3 anni 4. Numero di spin off degli ultimi 10 anni 4bis. Indicatore ITMS3 della VQR riferito agli ultimi 3 anni 5. Numerodi attività extra moenia collegatealle alle aree di ricerca (es. organizzazione di attività culturali o formative, gestione di musei e siti archeologici, organizzazione di convegni ) 5bis. Indicatori ITMS6 ITMS8 della VQR riferiti agli ultimi 3 anni 14

13 Il calcolo degli indicatori Allegato E Indicatori e parametri per la Valutazione Periodica della ricerca 1. Numero di premi nazionali e internazionali 2. Fellow (o equivalenti) di società scientifiche 3. Numero medio di tesi di dottorato per docente I primidue sono indicatoriche che potrebbero essere utilizzati direttamente se trasformati in frazioni di area e riferiti agli ultimi 3 anni Ilterzo dovrebbe diventare la frazione di tesi di dottorato per area degli ultimi 3 anni 15

14 Il calcolo degli indicatori: Fase 2 A conclusione della Fase 1 si ha, per ogni ateneo, il valore dei seguenti 5 indicatori ifinali: L indicatore di ateneo per la ricerca derivato dalla SUA RD: IFR SUA RD L indicatore di ateneo per la terza missione derivato dalla SUA RD: IFTM SUA RD L indicatore di ateneo per la ricerca derivato dll dalla VQR: IFR VQR L indicatoredi ateneo per la terza missione derivato dalla VQR: IFTM VQR L indicatore di ateneo rosso IFRED SUA RD 16

15 Il calcolo degli indicatori: Fase 2 1. Assumendo di avere disponibili nuovi risultati VQR ogni 4 anni dove: (2013 VQR , VQR , 2014 ecc.), gli indicatori i si combinano nel modo seguente per ottenere l indicatore finale: IFS ( IFR IFR ) R VQR VQR SUA-RD SUA-RD TM ( VQRIFTM VQR SUA-RDIFTM SUA-RD ) IFRED RED SUA-RD, e sono i pesi (maggiori di zero con somma a 1) della R TM RED parte ricerca, terza missione e indicatori rossi e sono i pesi da attribuire alla VQR e alla SUA RD VQRQ SUA-RD (anch essi maggiori di zero con somma a 1) 17

16 Il calcolo degli indicatori: Fase 2 2. I pesi VQR dovrebbero assumere valori decrescenti nei quattro anni a partire dall anno di disponibilità dei risultati VQR SUA-RD 3. Analogamente, i pesi, che sono rinnovati ogni anno, dovrebbero assumere un valore crescente nei quattro anni a partire dall anno di disponibilità dei risultati VQR 4. Ad esempio: VQR SUA-RD ,0.7,0.6, ,0.3,0.4,0.5 18

17 Il calcolo degli indicatori: Fase 3 5. Il valore dell indicatore finale di ateneo IFS così ottenuto viene poi pesato con un peso >,=,<1 a seconda dello stato dell ateneo nell accreditamento periodico 6. Questi valori sono utilizzati direttamente per la distribuzione dellaquota premiale del FFOdedicata allaricerca (90% secondo l emendamento recente) 19

18 Da una VQR alla successiva SUA RD VQR SUA RD SUA RD VQR VQR VQR SUA RD VQR SUA RD SUA RD VQR

19 GRAZIE PER L ATTENZIONE 22

La seconda fase del sistema AVA. La valutazione della ricerca e la Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD)

La seconda fase del sistema AVA. La valutazione della ricerca e la Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD) La seconda fase del sistema AVA. La valutazione della ricerca e la Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD) Massimo Castagnaro Coordinatore AVA - Consiglio Direttivo ANVUR massimo.castagnaro@anvur.org

Dettagli

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010)

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Rapporto finale ANVUR Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 1 Lista degli acronimi e termini speciali ANVUR.

Dettagli

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Rapporto finale ANVUR Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 1 Lista degli acronimi e termini speciali ANVUR.

Dettagli

Il sistema AVA e la VQR: la Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD)

Il sistema AVA e la VQR: la Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD) Il sistema AVA e la VQR: la Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD) Massimo Castagnaro Coordinatore AVA - Consiglio Direttivo ANVUR massimo.castagnaro@anvur.org Lecce, 19.02.2014 La

Dettagli

Vincenzo Carbone Coordinatore PQA UNICAL

Vincenzo Carbone Coordinatore PQA UNICAL Autovalutazione, Valutazione periodica, Accreditamento (A.V.A.): La valutazione della ricerca e la Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipar>mentale (SUA- RD) Vincenzo Carbone Coordinatore PQA UNICAL D.M.

Dettagli

La Valutazione della Ricerca nelle Università Italiane: la SUA-RD e le prospettive future.

La Valutazione della Ricerca nelle Università Italiane: la SUA-RD e le prospettive future. La Valutazione della Ricerca nelle Università Italiane: la SUA-RD e le prospettive future. Massimo Castagnaro Coordinatore AVA - Consiglio Direttivo ANVUR massimo.castagnaro@anvur.org Roma, 11.11.2014

Dettagli

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Rapporto finale ANVUR Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 1 Lista degli acronimi e termini speciali ANVUR.

Dettagli

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010)

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Rapporto finale ANVUR Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 1 Lista degli acronimi e termini speciali ANVUR.

Dettagli

LA SCHEDA UNICA ANNUALE DELLA RICERCA NEI DIPARTIMENTI (SUA-RD)

LA SCHEDA UNICA ANNUALE DELLA RICERCA NEI DIPARTIMENTI (SUA-RD) LA SCHEDA UNICA ANNUALE DELLA RICERCA NEI DIPARTIMENTI (SUA-RD) 4 dicembre 2014 Direzione per la ricerca e il territorio Cristina Aresu SOMMARIO Definizione e basi normative La fase sperimentale in UNICA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO. 22 giugno 2010

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO. 22 giugno 2010 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO 22 giugno 2010 Università di Udine in cifre Descrizione 2008 2009 IL PERSONALE 1.365 1.316 Personale docente e ricercatore 745 735 I Fascia

Dettagli

L accreditamento periodico e il progress test

L accreditamento periodico e il progress test L accreditamento periodico e il progress test Massimo Castagnaro Coordinatore AVA - Consiglio Direttivo ANVUR massimo.castagnaro@anvur.org Bologna, 27.03.2014 La seconda fase del sistema AVA A.I. V. P.

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Decreto Ministeriale 23 dicembre 2013, n. 1.061 Decreto criteri di ripartizione del contributo a favore delle università non Statali per l anno 2013 VISTA la legge 29.7.1991, n. 243 relativa alle Università

Dettagli

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile; LEGGE Norme in materia di organizzazione delle universita`, di personale accademico e reclutamento, nonche delega al Governo per incentivare la qualita` e l efficienza del sistema universitario ORGANI

Dettagli

Sistema di gestione di AQ Ricerca. Dipartimentale. Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche

Sistema di gestione di AQ Ricerca. Dipartimentale. Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Sistema di gestione di AQ Ricerca Dipartimentale Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Il presente documento illustra il sistema di gestione dell Assicurazione Qualità (AQ) della Ricerca Dipartimentale

Dettagli

Prof. Elisabetta Cerbai Università degli Studi di Firenze Coordinatore NVA Sapienza. Messina, 10 Marzo 2016

Prof. Elisabetta Cerbai Università degli Studi di Firenze Coordinatore NVA Sapienza. Messina, 10 Marzo 2016 Prof. Elisabetta Cerbai Università degli Studi di Firenze Coordinatore NVA Sapienza Messina, 10 Marzo 2016 Dall indirizzo strategico alla programmazione integrata Il ruolo del Nucleo di Valutazione. Dall

Dettagli

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Rapporto finale ANVUR Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 1 Lista degli acronimi e termini speciali ANVUR.

Dettagli

Bando 2012 (DD n. 222/2012) PERNA Giampaolo

Bando 2012 (DD n. 222/2012) PERNA Giampaolo Bando 2012 (DD n. 222/2012) PERNA Giampaolo Giudizio collegiale: Il candidato ha presentato 14 pubblicazioni. Le pubblicazioni appaiono coerenti con l ambito disciplinare del settore concorsuale 06/D5

Dettagli

AVA. Prof. Nicola Cavallo. Prof. Nicola Cavallo 2

AVA. Prof. Nicola Cavallo. Prof. Nicola Cavallo 2 AVA 1 Prof. Nicola Cavallo Pregresso Prof. Nicola Cavallo 2 1 Partiamo da qualcosa di tranquillo? Prof. Nicola Cavallo 3 1 considerazione Effetti del combinato disposto di varie normative: Progressiva

Dettagli

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010)

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Rapporto finale ANVUR Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 1 Lista degli acronimi e termini speciali ANVUR.

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 e successive modificazioni; VISTO il decreto-legge 9 maggio 2003 n. 105, convertito dalla legge 11 luglio 2003 n. 170, nel seguito denominata legge,

Dettagli

Il sistema di misurazione e valutazione dell Università per Stranieri di Perugia. le strutture amministrative

Il sistema di misurazione e valutazione dell Università per Stranieri di Perugia. le strutture amministrative Il sistema di misurazione e valutazione dell Università per Stranieri di Perugia Le attività di misurazione e valutazione riguardano l Ateneo la cui missione consiste nel promuovere la lingua e la cultura

Dettagli

GESTIONE DELLE ATTIVITA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

GESTIONE DELLE ATTIVITA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE GESTIONE DELLE ATTIVITA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE Indice 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RIFERIMENTI 4. RESPONSABILITA' 5. PROCEDURA 5.1 Individuazione dei problemi ambientali 5.2 Predisposizione Piano

Dettagli

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Rapporto finale ANVUR Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 1 Lista degli acronimi e termini speciali ANVUR.

Dettagli

REGOLAMENTO SCUOLE DI RIFERIMENTO NAZIONALE S I C

REGOLAMENTO SCUOLE DI RIFERIMENTO NAZIONALE S I C Società Italiana di Chirurgia REGOLAMENTO SCUOLE DI RIFERIMENTO NAZIONALE S I C (26/09/2013) Art.1 DEFINIZIONE E OBIETTIVI Le Scuole di Riferimento Nazionale SIC sono centri di formazione continua dei

Dettagli

Il Piano della Performance in una logica integrata di pianificazione e programmazione

Il Piano della Performance in una logica integrata di pianificazione e programmazione Il Piano della Performance in una logica integrata di pianificazione e programmazione Daniela Dattola I principali documenti di programmazione Piano Strategico Programma triennale di cui alla L. 43/2005

Dettagli

Linee guida strategiche e policy operativa in tema di promozione della nuova imprenditorialità e Spin off all Università degli Studi di Pavia

Linee guida strategiche e policy operativa in tema di promozione della nuova imprenditorialità e Spin off all Università degli Studi di Pavia Linee guida strategiche e policy operativa in tema di promozione della nuova imprenditorialità e Spin off all Università degli Studi di Pavia Settembre 2014 1. Premessa 2. Panorama normativo Indice 3.

Dettagli

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-20 (VQR 2004-20) Rapporto finale ANVUR Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 1 Lista degli acronimi e termini speciali ANVUR.

Dettagli

Il Bollino GRIN: coordinamento nazionale per le lauree di informatica

Il Bollino GRIN: coordinamento nazionale per le lauree di informatica Il Bollino GRIN: coordinamento nazionale per le lauree di informatica Prof. Enrico Nardelli Presidente GRIN (Associazione Italiana Docenti Universitari di Informatica) http://www.di.unipi.it/grin Verona,

Dettagli

LINEE GUIDA SULLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI A PARTIRE DALL'ANNO ACCADEMICO 2014/2015

LINEE GUIDA SULLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI A PARTIRE DALL'ANNO ACCADEMICO 2014/2015 LINEE GUIA SULLA VALUTAZIONE ELLA IATTICA A PARTE EGLI STUENTI A PARTIRE ALL'ANNO ACCAEMICO 2014/2015 1. Premessa. Ha inizio dall'anno accademico 2014/2015 la Valutazione della didattica da parte degli

Dettagli

Valorizzazione del merito

Valorizzazione del merito Valorizzazione del merito Criteri del comitato di valutazione 1 Il comitato di valutazione la composizione c. 129 Il dirigente, che lo presiede Tre docenti, di cui due scelti dal collegio uno dal consiglio

Dettagli

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Rapporto finale ANVUR Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 1 Lista degli acronimi e termini speciali ANVUR.

Dettagli

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Rapporto finale ANVUR Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 1 Lista degli acronimi e termini speciali ANVUR.

Dettagli

ANVUR. Agenzia Nazionale per la Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca

ANVUR. Agenzia Nazionale per la Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca ANVUR Agenzia Nazionale per la Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca Legge di istituzione dell ANVUR Legge 24 Novembre 2006, n. 286 Art. 2, c. 138, 139, 140 Regolamento ANVUR DPR 1 febbraio

Dettagli

Bando per la presentazione e il finanziamento dei Progetti di Ricerca di Ateneo (PRA) 2016

Bando per la presentazione e il finanziamento dei Progetti di Ricerca di Ateneo (PRA) 2016 Bando per la presentazione e il finanziamento dei Progetti di Ricerca di Ateneo (PRA) 2016 ART. 1 Oggetto e finalità del bando Con il presente bando per il finanziamento di Progetti di Ricerca di Ateneo

Dettagli

LUISS. LUISS Business School

LUISS. LUISS Business School LUISS Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli Regolamento della LUISS Business School (deliberato dal Comitato Esecutivo LUISS nella seduta del 10 dicembre 2014) TITOLO I Finalità

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011

PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MACERATA A.AMCEN - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA - PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011 Chiave Descrizione Previsione iniziale 2010 Previsione assestata 2010 variazione + rispetto

Dettagli

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Rapporto finale ANVUR Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 1 Lista degli acronimi e termini speciali ANVUR.

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari CENTRO PER LA QUALITÀ DELL ATENEO PRESIDIO PER LA QUALITÀ Direttore Prof. Roberto Crnjar

Università degli Studi di Cagliari CENTRO PER LA QUALITÀ DELL ATENEO PRESIDIO PER LA QUALITÀ Direttore Prof. Roberto Crnjar Pag. 1 di 7 SOMMARIO 1 Scopo. Pag. 1 2 Applicabilità. Pag. 2 3 Riferimenti Pag. 2 4 Schema generale del processo e canali comunicativi. Pag. 2 4.1 Flusso informativo primario Pag. 2 4.2 Flusso informativo

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE. Allegato 4 Catalogo Indicatori di Ateneo cruscotto direzionale 2014

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE. Allegato 4 Catalogo Indicatori di Ateneo cruscotto direzionale 2014 SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato 4 Catalogo Indicatori di Ateneo cruscotto direzionale 2014 Catalogo Indicatori di Ateneo 1 Tasso Iscritti Attivi Tasso degli iscritti all'a.a.

Dettagli

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 All Albo Web del Liceo G. Falcone di Bergamo e p.c. Alle Istituzioni Scolastiche della Rete di Bergamo AVVISO DI SELEZIONE FORMATORI PER CORSI DI FORMAZIONE PER LO SVILUPPO

Dettagli

Indicatori statistici

Indicatori statistici Indicatori statistici Ciro Marziliano 10 settembre 2015 Indice 1 Indicatori sugli immatricolati 2 1.1 Immatricolati........................................ 2 1.2 Immatricolati al primo anno................................

Dettagli

SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI

SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI Allegato A SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI Avviso POR 2014/20 Asse C Borse Pegaso Dottorati di ricerca Elementi essenziali Descrizione finalità dell intervento L Avviso è finalizzato a: - migliorare la qualità

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE BILANCIO: A.UNIMO - UNIMOL MANAGEMENT PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2012 Chiave iniziali definitive F.E ENTRATE F.E.00 Avanzo (prelievo) 128.165,14 236.690,51 364.855,65

Dettagli

VQR 2004 2010: Il posizionamento. considerazioni sul sistema di ripartizione dell FFO

VQR 2004 2010: Il posizionamento. considerazioni sul sistema di ripartizione dell FFO VQR 2004 2010: Il posizionamento dell Università della Basilicata e considerazioni sul sistema di ripartizione dell FFO Carmine Serio Prorettore con delega alle funzioni di promozione della ricerca scientifica

Dettagli

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Rapporto finale ANVUR Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 1 Lista degli acronimi e termini speciali ANVUR.

Dettagli

DECRETO 7 giugno 2016, n. 120. (GU n.155 del 5 7 2016)

DECRETO 7 giugno 2016, n. 120. (GU n.155 del 5 7 2016) MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA DECRETO 7 giugno 2016, n. 120 Regolamento recante criteri e parametri per la valutazione dei candidati ai fini dell'attribuzione dell'abilitazione

Dettagli

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Rapporto finale ANVUR Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 1 Lista degli acronimi e termini speciali ANVUR.

Dettagli

METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE In sede di adeguamento del Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi al D.lgs. n. 150/2009, avvenuto con deliberazione G.C. n. 86/2010,

Dettagli

Il sistema di Assicurazione della Qualità nell'università degli Studi del Molise e la sua organizzazione a livello nazionale

Il sistema di Assicurazione della Qualità nell'università degli Studi del Molise e la sua organizzazione a livello nazionale Presidio della Qualità di Ateneo 18 giugno 2014 Il sistema di Assicurazione della Qualità nell'università degli Studi del Molise e la sua organizzazione a livello nazionale Bruno Moncharmont + Il concetto

Dettagli

Allegato 2/C al Verbale 2 Giudizi individuali dei Commissari sui curricula

Allegato 2/C al Verbale 2 Giudizi individuali dei Commissari sui curricula Allegato 2/C al Verbale 2 Giudizi individuali dei Commissari sui curricula Candidato Capolongo Stefano Commissario Prof. Fara: Il Candidato, laureato in Architettura a pieni voti e dottore di ricerca in

Dettagli

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Rapporto finale ANVUR Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 1 Lista degli acronimi e termini speciali ANVUR.

Dettagli

IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO E DI FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI

IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO E DI FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO E DI FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI A cura di Alessandro Grassi Con l entrata in vigore del DPR 16 aprile 2013 n. 70 è stato emanato il regolamento attuativo delle

Dettagli

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso Marketing e comunicazione Codice interno dell'ateneo 1740 Data del

Dettagli

Dai requisiti all accreditamento: vincolo o opportunità ww.anvur.org. Massimo Castagnaro Consiglio Direttivo ANVUR massimo.castagnaro@anvur.

Dai requisiti all accreditamento: vincolo o opportunità ww.anvur.org. Massimo Castagnaro Consiglio Direttivo ANVUR massimo.castagnaro@anvur. Dai requisiti all accreditamento: vincolo o opportunità ww.anvur.org Massimo Castagnaro Consiglio Direttivo ANVUR massimo.castagnaro@anvur.org Assemblea CODAU, 25 gennaio 2012 Aspetti normativi (legge

Dettagli

La Commissione giudicatrice della procedura, nominata con decreto rettorale n. 29841 del 23 settembre 2014, e composta dai seguenti professori:

La Commissione giudicatrice della procedura, nominata con decreto rettorale n. 29841 del 23 settembre 2014, e composta dai seguenti professori: Verbale della procedura selettiva ai sensi del Regolamento di Ateneo per la disciplina della chiamata dei professori di prima e seconda fascia in attuazione degli articoli 18 e 24 della legge 240/2010.

Dettagli

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

DIPARTIMENTO DI FARMACIA DIPARTIMENTO DI FARMACIA REGOLAMENTO DIDATTICO (Approvato nella seduta del Consiglio del Dipartimento di Farmacia in data 11 maggio 2015) Sommario TITOLO I - ORGANI DIDATTICI DEL DIPARTIMENTO... 2 Art.

Dettagli

La ricerca infermieristica: tra luci ed ombre

La ricerca infermieristica: tra luci ed ombre III CONGRESSO NAZIONALE AIIAO ETICA E RICERCA per assistere e curare in oncologia Ancona, 29-30-31 Maggio 2014 La ricerca infermieristica: tra luci ed ombre Ricerca infermieristica Contesto attuale e prospettive

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE

REGOLAMENTO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE REGOLAMENTO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE Emanato con Decreto 19 marzo 2008, n.12776 Ultime modifiche emanate con Decreto 6 giugno 2014, n. 527 Entrate in vigore il 21 giugno 2014 Via Ravasi, 2 21100 Varese

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Regolamento d ateneo per il riconoscimento dei periodi di mobilità all estero. (Emanato con D.R. n. 1307 del 23 Maggio 2013) Premessa Il presente Regolamento disciplina

Dettagli

SUA RD: la Scheda Unica Annuale della Ricerca dei Dipartimenti, fase sperimentale. Ancona, 24/06/2014

SUA RD: la Scheda Unica Annuale della Ricerca dei Dipartimenti, fase sperimentale. Ancona, 24/06/2014 SUA RD: la Scheda Unica Annuale della Ricerca dei Dipartimenti, fase sperimentale Ancona, 24/06/2014 Gestione schede SUA-RD: compilazione, importazione e scadenze Le strutture oggetto della sperimentazione

Dettagli

Facoltà di Ingegneria dell'informazione (V Facoltà di Ingegneria) Nuovo Ordinamento degli Studi REGOLAMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA SPECIALISTICA

Facoltà di Ingegneria dell'informazione (V Facoltà di Ingegneria) Nuovo Ordinamento degli Studi REGOLAMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA SPECIALISTICA Facoltà di Ingegneria dell'informazione (V Facoltà di Ingegneria) Bozza 21/4/04 Nuovo Ordinamento degli Studi REGOLAMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA SPECIALISTICA Cap. 0 - Premessa Art. 0.1 - Richiamo

Dettagli

Supporto alla nascita di imprese Spin off : dal Dlgs. 297/99 alla legge Gelmini

Supporto alla nascita di imprese Spin off : dal Dlgs. 297/99 alla legge Gelmini Supporto alla nascita di imprese Spin off : dal Dlgs. 297/99 alla legge Gelmini Sabrina Corrieri Università Politecnica delle Marche 22 febbraio 2012 Spin offi: Il quadro normativo di riferimento prima

Dettagli

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010)

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Rapporto finale ANVUR Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 1 Lista degli acronimi e termini speciali ANVUR.

Dettagli

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Rapporto finale ANVUR Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 1 Lista degli acronimi e termini speciali ANVUR.

Dettagli

LINEE GUIDA per la compilazione della Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD)

LINEE GUIDA per la compilazione della Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD) LINEE GUIDA per la compilazione della Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD) Indice 1. Le basi normative e aspetti generali 2. Parte I: obiettivi, risorse e gestione del Dipartimento

Dettagli

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, artt. 18 e 24

Dettagli

Area 10. Presentazione Area N SSD = 76

Area 10. Presentazione Area N SSD = 76 N SSD = 76 N Ricercatori complessivi = 5.167 N Università = 64 N Sub-GEV = 5 1: Antichistica (10/A1 Archeologia, 10/D1 Storia Antica,10/D2 Lingua e Letteratura Greca, 10/D3 Lingua e Letteratura Latina,

Dettagli

Ministero per i Beni e le Attivitj Culturali Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali ed il Diritto d'autore

Ministero per i Beni e le Attivitj Culturali Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali ed il Diritto d'autore Ministero per i Beni e le Attivitj Culturali RELAZIONE PER LE COMMISSIONI PARLAMENTARI (VII SENATO E VII CAMERA DEI DEPUTATI) Oggetto: Rinnovo della tabella di cui all'art. 1 della legge n. 534/1996. Triennio

Dettagli

SEZIONE 2. FACOLTÀ DI AGRARIA: SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Andamento immatricolazioni. Età degli immatricolati alla data del 05/11/2008

SEZIONE 2. FACOLTÀ DI AGRARIA: SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Andamento immatricolazioni. Età degli immatricolati alla data del 05/11/2008 SEZIONE 2 FACOLTÀ DI AGRARIA: SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Andamento immatricolazioni Età degli immatricolati alla data del 05/11/2008 Corso studi SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Età 19 2 20 31 21 7

Dettagli

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Rapporto finale ANVUR Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 1 Lista degli acronimi e termini speciali ANVUR.

Dettagli

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE A.A.2013-2014 Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA), istituito presso l Università Telematica Pegaso, con delibera del Sento Accademico del 1.03. 2011, si configura

Dettagli

Le visite di accreditamento periodico nella nuova AVA

Le visite di accreditamento periodico nella nuova AVA Le visite di accreditamento periodico nella nuova AVA Alessio Ancaiani «Verso una nuova AVA: la proposta ANVUR» Perugia 8 aprile 2016 Revisione del 12/04/2016 La visita di accreditamento periodico La visita

Dettagli

SUA-RD. Presidio Qualità Ateneo Università di Ferrara. 8 Gennaio 2015 Presidio Qualità Ateneo 1

SUA-RD. Presidio Qualità Ateneo Università di Ferrara. 8 Gennaio 2015 Presidio Qualità Ateneo 1 SUA-RD Presidio Qualità Ateneo Università di Ferrara 8 Gennaio 2015 Presidio Qualità Ateneo 1 Finalità della presentazione Questa presentazione ha lo scopo di esaminare le modalità di compilazione della

Dettagli

Schede SUA-RD 2011-2013: Istruzioni per l Uso

Schede SUA-RD 2011-2013: Istruzioni per l Uso Schede SUA-RD 2011-2013: Istruzioni per l Uso Breve Introduzione Questo è un documento di lavoro per la composizione delle schede SUA-RD 2011, 2012 e 2013. In questa prima sezione vengono rapidamente ricapitolate

Dettagli

Valutazione: strumento necessario per la crescita degli atenei. Donatella Spano spano@uniss.it

Valutazione: strumento necessario per la crescita degli atenei. Donatella Spano spano@uniss.it Valutazione: strumento necessario per la crescita degli atenei Donatella Spano spano@uniss.it Lo strumento della valutazione Contribuisce a fornire informazioni per individuare i punti di eccellenza, di

Dettagli

IL RETTORE. Decreto n. 757

IL RETTORE. Decreto n. 757 Decreto n. 757 IL RETTORE VISTO il Bilancio di previsione 2016 con riferimento al capitolo 103340 volto a vincolare l assegnazione ai Dipartimenti dei contributi di cui al presente stanziamento alla presentazione

Dettagli

Documento del Nucleo di Valutazione agli Organi di Governo in riferimento al processo AVA. Ottobre 2013

Documento del Nucleo di Valutazione agli Organi di Governo in riferimento al processo AVA. Ottobre 2013 Documento del Nucleo di Valutazione agli Organi di Governo in riferimento al processo AVA Ottobre 2013 Con il presente documento, condiviso e approvato da tutti i componenti, il Nucleo di Valutazione (NVA)

Dettagli

CURRICULUM VITAE. 0564494097 fax 0564497342. gric83200r@pec.istruzione.it

CURRICULUM VITAE. 0564494097 fax 0564497342. gric83200r@pec.istruzione.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Barbara Rosini Data di Nascita 06/07/1963 Qualifica Dirigente Scolastico Amministrazione MIUR Incarico attuale I.C Grosseto 4 Incarico aggiuntivo Reggenza

Dettagli

Introduzione. Il Dirigente Scolastico

Introduzione. Il Dirigente Scolastico Introduzione La L.107/2015, cosiddetta della Buona scuola, prevede che, ogni Istituzione scolastica, entro il 16 gennaio 2016, approvi il P.t.o.f. (Piano triennale dell offerta formativa), contenente le

Dettagli

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Rapporto finale ANVUR Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 1 Lista degli acronimi e termini speciali ANVUR.

Dettagli

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E POLITICA ECONOMICA Premessa : Il Corso di Laurea Magistrale in Economia e Politica Economica

Dettagli

REGOLAMENTO VISITE DI ISTRUZIONE

REGOLAMENTO VISITE DI ISTRUZIONE ITIS Enzo Ferrari - Torino REGOLAMENTO VISITE DI ISTRUZIONE GENERALITA Definizioni. LE VISITE DI ISTRUZIONE Sono definite visite di istruzione quelle attività svolte al di fuori della scuola, che presuppongono

Dettagli

Guida per il docente alla compilazione dei questionari di valutazione dell insegnamento

Guida per il docente alla compilazione dei questionari di valutazione dell insegnamento Guida per il docente alla compilazione dei questionari di valutazione dell insegnamento Sede: via Università 40, 09124 CAGLIARI Tel. 070.675.2063 - Fax 070.2083 - www.unica.it v 1.0 Indice Compilazione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia aziendale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia aziendale UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA Corso di laurea in Economia aziendale Classe di laurea n. L-18 Scienze dell economia e della gestione aziendale DM 270/2004 (trasformata),

Dettagli

AQ DELLA RICERCA SCIENTIFICA

AQ DELLA RICERCA SCIENTIFICA AQ DELLA RICERCA SCIENTIFICA Gli attori Attori del processo di Assicurazione della Qualità della Ricerca Scientifica Dipartimentale sono: a) Il Rettore b) il Senato Accademico (SA) c) il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA BILANCIO PREVENTIVO 2011 Piano dei Conti 2011 PARTE I ENTRATE Avanzo di Amministrazione Presunto 12.454.741,00 1.492.402,00 13.947.143,00 ENTRATE

Dettagli

Regolamento per l effettuazione delle spese di rappresentanza e per le spese connesse al funzionamento degli organi di governo

Regolamento per l effettuazione delle spese di rappresentanza e per le spese connesse al funzionamento degli organi di governo Regolamento per l effettuazione delle spese di rappresentanza e per le spese connesse al funzionamento degli organi di governo Approvato con Delibera C.C. n. 57 del 28.12.2011 INDICE 1. Oggetto del regolamento.

Dettagli

La gestione dell Assicurazione di Qualità del Corso di Studi è articolata nelle seguenti quattro fasi: Nucleo di Valutazione Interna (NVA)

La gestione dell Assicurazione di Qualità del Corso di Studi è articolata nelle seguenti quattro fasi: Nucleo di Valutazione Interna (NVA) La gestione dell Assicurazione di Qualità del Corso di Studi è articolata nelle seguenti quattro fasi: 1) Plan (progettazione) per la verifica o la valutazione Riesame Parere sul Riesame del Senato Accademico

Dettagli

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Rapporto finale ANVUR Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 1 Lista degli acronimi e termini speciali ANVUR.

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEL PERSONALE

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEL PERSONALE SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEL PERSONALE Per l anno 2015 il sistema di misurazione e valutazione si consolida senza variazioni rispetto al 2014, recependo, tuttavia, quanto

Dettagli

A cura della dott.ssa Anna Maria Della Penna Responsabile della Segreteria Studenti della Facoltà di Giurisprudenza

A cura della dott.ssa Anna Maria Della Penna Responsabile della Segreteria Studenti della Facoltà di Giurisprudenza ANNO ACCADEMICO 2013/14 FACOLTA DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA CON PERCORSO UNITARIO QUADRIENNALE SUCCESSIVO ALL ANNO DI BASE REGOLAMENTO ISCRIZIONI, PASSAGGI E TRASFERIMENTI

Dettagli

VALUTAZIONE DELL DELL IMPATTO IMPATTO DELLA IMPATTO

VALUTAZIONE DELL DELL IMPATTO IMPATTO DELLA IMPATTO LA VALUTAZIONE DELL IMPATTO DELLA FORMAZIONE OSPEDALE EVANGELICO INTERNAZIONALE 1 - Titolo del corso SPERIMENTAZIONE DEGLI AUDIT CLINICI IN UNA REALTA INTERAZIENDALE Bisogno di riferimento Uniformare

Dettagli

Analisi dei processi di dematerializzazione. Università di Napoli Federico II. Valentina Casola Forum PA, maggio 2008

Analisi dei processi di dematerializzazione. Università di Napoli Federico II. Valentina Casola Forum PA, maggio 2008 Analisi dei processi di dematerializzazione Università di Napoli Federico II Valentina Casola Forum PA, maggio 2008 ESPERIENZA DEL DIS Il DIS ha in cura una serie di attività volte alla definizione di

Dettagli

Gruppo 2: KA1 - Degree mobility Erasmus Mundus Joint Master Degrees

Gruppo 2: KA1 - Degree mobility Erasmus Mundus Joint Master Degrees Gruppo 2: KA1 - Degree mobility EMM Sustainable TErritorial Development STEDE http://www.em-stede.eu/ Pierpaolo Faggi e Chiara Penon Università degli studi di Padova Da dove cominciare? La tematica - Bisogno/Spendibilità

Dettagli

Regolamento recante Criteri di classificazione delle riviste ai fini dell Abilitazione Scientifica Nazionale

Regolamento recante Criteri di classificazione delle riviste ai fini dell Abilitazione Scientifica Nazionale Regolamento recante Criteri di classificazione delle riviste ai fini dell Abilitazione Scientifica Nazionale Il Consiglio direttivo dell ANVUR, visto l art. 16, comma 3, lettere a), b), c) e h) della legge

Dettagli

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Rapporto finale ANVUR Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013 1 Lista degli acronimi e termini speciali ANVUR.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Libri digitali e altre risorse: l azione del MIUR. Guido Dell Acqua

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Libri digitali e altre risorse: l azione del MIUR. Guido Dell Acqua Libri digitali e altre risorse: l azione del MIUR Guido Dell Acqua Le linee direttrici dell azione del MIUR a favore dell inclusione scolastica si articolano su tre piani Normativo Formativo Organizzativo

Dettagli

DOCUMENTO DI LAVORO DEL CONSIGLIO UNIVERSITARIO NAZIONALE SU: INDICATORI DI ATTIVITA SCIENTIFICA E DI RICERCA INTRODUZIONE

DOCUMENTO DI LAVORO DEL CONSIGLIO UNIVERSITARIO NAZIONALE SU: INDICATORI DI ATTIVITA SCIENTIFICA E DI RICERCA INTRODUZIONE DOCUMENTO DI LAVORO DEL CONSIGLIO UNIVERSITARIO NAZIONALE SU: INDICATORI DI ATTIVITA SCIENTIFICA E DI RICERCA INTRODUZIONE Vista la richiesta del Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Dettagli

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano GRAFICA Accademia di Belle Arti di Brera - Milano Le principali tecniche tradizionali della grafica d arte, nate al traino delle grandi invenzioni della carta e della stampa, si distinguono per la natura

Dettagli

Manuale della Qualità di Ateneo

Manuale della Qualità di Ateneo Manuale della Qualità di Ateneo Edizione 28 Aprile 2015 Entrata in vigore 05 Maggio 2015 Delibere del Consiglio di Amministrazione Versione 1.0 - Delibera n. 33 del 26 luglio 2013 Versione 1.1 - Delibera

Dettagli