OBIETTIVI. Master of Science in Public Management and Policy

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "OBIETTIVI. Master of Science in Public Management and Policy"

Transcript

1 2 PUBLIC MANAGEMENT AND POLICY (PMP) Con specializzazione in: Management ed economia pubblica / Public Economics and Management Comunicazione pubblica / Public Communication Il settore pubblico si trova OBIETTIVI al centro del funzionamento Negli ultimi anni il settore pubblico ha conosciuto rilevanti dei sistemi economico-sociali processi di innovazione. Il cambiamento riguarda sia il management operativo di amministrazioni e organizzazioni che il funzionamento politico (il riferimento più immediato riguarda il crescente impatto del livello sopranazionale). I recenti avvenimenti economici su scala globale hanno inoltre riportato il settore pubblico al centro del funzionamento dei sistemi economico-sociali. Parallelamente, il settore non-profit vede il suo campo di azione allargarsi, ad esempio nell erogazione di servizi di pubblica utilità. Nell insieme, al settore pubblico e al privato non profit si chiede di assumere il ruolo di attore protagonista dell innovazione, a supporto di famiglie, di individui come pure di attività economiche, culturali e sociali. In questo contesto, il sistema pubblico propone, sia a livello locale e regionale che nazionale e internazionale, prospettive professionali interessanti e stimolanti, ma richiede anche nuovi e qualificati profili. Il Master in Public Management and Policy (PMP) offre le competenze necessarie ai futuri professionisti del settore pubblico e del privato non profit, sia in ambito nazionale che internazionale. La capacità di assumere posizioni di responsabilità nonché di promuovere il cambiamento in questi settori presuppone competenze in diversi ambiti, che il PMP-USI offre grazie ad una formazione: interdisciplinare: integrando le competenze delle Facoltà di Scienze della comunicazione e Scienze economiche, il programma offre un esperienza formativa unica e a tutto tondo in campi quali le scienze politiche e quelle della comunicazione, il management e l economia pubblica, il diritto e la sociologia; interuniversitaria: il Master s inserisce nella rete interuniversitaria svizzera Swiss Public Administration Network ( - sostenuta dalla Confederazione svizzera. Oltre a favorire la mobilità degli studenti, le università partner (USI, Berna, Losanna/IDHEAP) offrono un ricco ventaglio di specializzazioni, di cui due a Lugano. Dopo la formazione di base, gli studenti hanno l opportunità di proseguire con la specializzazione in una delle altre Università della rete; interculturale: l organizzazione e le modalità didattiche del Master riflettono alcune delle specificità svizzere, come il multiculturalismo, il plurilinguismo e il federalismo. Un approccio attento alle differenze culturali, le scelte linguistiche del programma e le diverse provenienze dei suoi partecipanti intendono sostenere l acquisizione di competenze interculturali e l arricchimento del bagaglio linguistico dello studente elementi necessari per i futuri professionisti del settore pubblico. POSSIBILITÀ DI CARRIERA Il PMP permette di accedere, in Svizzera o in altri Paesi, a posizioni di responsabilità sia all interno dell amministrazione pubblica (federale, cantonale e locale), che entro organizzazioni internazionali e del privato non profit. Le specializzazioni offerte dal PMP- Il PMP permette di accedere a posizioni di responsabilità nell amministrazione pubblica e in organzizzazioni non profit USI in Comunicazione pubblica ed Economia e management pubblico preparano a professioni che in questi settori sono centrali. Nel breve termine ci si aspetta che il Master PMP diventi la porta d ingresso principale per una larga fetta dell impiego pubblico svizzero: per questa ragione, esso beneficia del sostegno delle autorità federali e intercantonali. ORGANIZZAZIONE Il master PMP è una formazione a tempo pieno che si svolge su due anni: 3 semestri di corsi ed uno da dedicare alla stesura della tesi. I momenti formativi si distinguono in 3 blocchi, per un totale di 120 ECTS: base (60 ECTS), specializzazione (30 ECTS) e tesi (30 ECTS). Il primo anno prevede la formazione di base, i cui corsi tenuti prevalentemente in italiano, ma anche in inglese coprono le seguenti aree: scienze politiche, management pubblico, diritto, economia pubblica, metodologie di ricerca. Il secondo anno permette invece allo studente di personalizzare il percorso in base ai propri interessi, al proprio curriculum accademico e ai propri obiettivi professionali: il terzo semestre, scegliendo una delle specializzazioni offerte, il quarto, dedicandolo al lavoro di tesi. MOBILITÀ Dopo la formazione di base presso l USI, gli studenti hanno l opportunità di scegliere una delle specializzazioni offerte dalle Università partner, con l obbligo di conseguire almeno 12 ECTS presso una sede diversa da quella di immatricolazione (cfr. Regolamento SPAN del ). La tesi può essere elaborata sia nell Università in cui si segue la formazione base sia in quella di specializzazione. Sulla base del regolamento dello Swiss Public Administration Network (1 luglio 2010), agli studenti che avranno conseguito dei blocchi formativi in una delle Università partner, sarà rilasciato un titolo da parte dell Università della Svizzera italiana in collaborazione con la rete SPAN. A Lugano, il Master PMP offre due specializzazioni: SPECIALIZZAZIONE IN MANAGEMENT ED ECONOMIA PUBBLICA La specializzazione in Economia e management pubblico offre agli studenti una focalizzazione sulle competenze e abilità necessarie per gestire con successo le amministrazioni pubbliche. Attraverso una specializzazione prevalentemente settoriale, essa si propone di approfondire il funzionamento di specifiche aree del settore pubblico e di fornire le chiavi di lettura per comprenderle e interpretarle, qualificando ulteriormente le competenze gestionali di base. I corsi sono tenuti in inglese. SPECIALIZZAZIONE IN COMUNICAZIONE PUBBLICA La specializzazione in Comunicazione pubblica offre competenze e strumenti per gestire in modo efficace la comunicazione delle istituzioni e organizzazioni del settore pubblico e privato non profit, per le quali essa riveste un ruolo sempre più importante e strategico - sia per il funzionamento e la gestione interna, che per la loro interazione con il contesto in cui operano. I corsi sono tenuti prevalentemente in inglese, alcuni in francese.

2 4 PIANO DEI CORSI* FORMAZIONE DI BASE (60 ECTS) ANNO 1 In italiano o inglese SCIENZE POLITICHE Dottrine politiche 3 Politiche e istituzioni pubbliche 6 International Organisations and Relations 6 MANAGEMENT PUBBLICO Management nella pubblica amministrazione e nel non profit 6 Organizzazione e gestione del personale 3 Comunicazione e management istituzionale 6 DIRITTO Diritto costituzionale 3 International Law 3 Diritto amministrativo 3 Tecniche legislative 3 ECONOMIA PUBBLICA Macroeconomia ** 3 Microeconomics ** 3 Public Economics and Policy 3 Economia e politiche dei servizi pubblici 3 METODOLOGIA DI RICERCA Metodologie di ricerca: quantitative *** 3 Metodologie qualitative: costruzione e analisi dei dati 3 * Il piano dei corsi può essere soggetto a cambiamenti. ** Gli studenti in possesso di un bachelor in economia partecipano ai corsi di livello avanzato. *** Gli studenti in possesso di un bachelor in economia hanno la possibilità di seguire un corso di econometria a livello Master. **** Gi studenti che hanno frequentato il 1 anno di Master PMP presso l USI come pure coloro che sono in possesso di una laurea in Comunicazione (presso l USI o altre università) seguiranno il corso Communication Interculturelle mentre gli studenti provenienti dalle università partner, seguiranno il corso Bases, principes et instruments pour la communication publique. Questi ultimi potranno comunque inserire nel piano di studi Communication interculturelle, come corso a scelta. SPECIALIZZAZIONE IN MANAGEMENT ED ECONOMIA PUBBLICA (30 ECTS) TERZO SEMESTRE In inglese CORSI OBBLIGATORI Programming and Control in the Public Sector 3 Public Management Reforms in the OECD Countries 3 Strategic Management in Public and non Profit Sector 3 Management of Public Services 3 Public Accounting 3 Social marketing I 3 CORSI A SCELTA (12 ECTS) Corsi consigliati: Environmental and Natural Resources Policy 3 Cultural Management 3 Social marketing II 3 Health Policy 3 Managerial Economics I 6 Economics and Politics of International Tourism 4.5 Inoltre: corsi offerti dalla specializzazione in Comunicazione pubblica SPECIALIZZAZIONE IN COMUNICAZIONE PUBBLICA (30 ECTS) TERZO SEMESTRE In inglese o francese CORSI OBBLIGATORI Scienze della Comunicazione Political Communication 3 Argumentation pour la communication publique I 3 Communication interculturelle oppure Bases, principes et instruments pour la communication publique**** 3 Gestione della Comunicazione Instruments pour la communication publique 3 Social marketing I 3 e-government 3 CORSI A SCELTA (12 ECTS) Corsi consigliati: Social marketing II 3 Argumentation pour la communication publique II 3 Communication dans le secteur des politiques socio-sanitaires 3 Statut de l information publique 3 Communication interculturelle 3 Inoltre: corsi offerti dalla specializzazione in Management ed economia pubblica

3 6 PUBLIC MANAGEMENT AND POLICY (PMP) 1 ANNO: FORMAZIONE BASE AREA DELLE SCIENZE POLITICHE Dottrine politiche Il corso propone un introduzione ai principali concetti della teoria politica attuale, mostrandone da un lato la continuità con quelli proposti dai principali autori del passato - pensatori e filosofi, uomini di scienza e di azione; dall altro lato, illustrando i cambiamenti e le specificità dei paradigmi di base (quali ad esempio democrazia vs. dittatura). Alcune tematiche d attualità serviranno ad esemplificare i principi e i concetti illustrati, ad esempio quelle concernenti le relazioni con paesi economicamente emergenti, la legittimità dell intervento dello Stato o l efficacia delle istituzioni pubbliche. Politiche e istituzioni pubbliche Il corso comprende una parte teorica e metodologica seguita da una parte seminariale incentrata sulle realtà istituzionali svizzere. La prima parte del corso propone un analisi politologica dei diversi ruoli dello stato nelle società contemporanee e della ripartizione delle competenze fra il settore pubblico e quello privato. Vengono approfondite le tematiche della comunicazione fra amministrazione pubblica, società e economia; l analisi delle politiche pubbliche; le nuove tendenze del Public management e più particolarmente la logica del New Public Management e il suo impatto sull efficienza economica, la distribuzione del reddito e il tasso di povertà nei paesi occidentali e in transizione. La parte seminariale del corso mette l accento sulla comunicazione delle istituzioni pubbliche svizzere, intesa come uno scambio permanente tra i cittadini e lo Stato; essa è perciò una funzione importante dello stato democratico e nel contempo una risorsa e uno strumento per governare. International Organisations and Relations Against the reality of globalization, the course aims at offering basic and practical knowledge about the system of international relations and its interlinked international organizations. The course will show various approaches to the study of international relations as well as of the role of international actors (States, IO, NGOs, corporate actors) and their interaction in the formulation and implementation of relevant policies. The course has an operational focus as it emphasizes the functioning of the global governance system, the direct knowledge of some of the most important international organizations as well as their interaction with civil society and the business sector. AREA DEL MANAGEMENT PUBBLICO Management nella pubblica amministrazione e nel non profit Il corso presenta le tendenze in atto nelle amministrazioni pubbliche, facendo riferimento alle esperienze europee ed allo sviluppo di logiche di public management e public governance in Svizzera. Il primo blocco affronta i processi di cambiamento e modernizzazione nel settore pubblico, in una prospettiva comparata a livello europeo ed internazionale, con particolare riguardo alla valutazione delle performance ed ai sistemi per il miglioramento della qualità. Particolare attenzione verrà dedicata, attraverso la discussione di case studies allo sviluppo di logiche di marketing e comunicazione pubblica ed al raccordo con i sistemi di accountability e rendicontazione sociale. Nel secondo blocco verranno affrontate le tematiche relative ai processi di pianificazione e management strategico nelle PA e lo sviluppo di logiche di partenariato pubblico privato Organizzazione e gestione del personale Il corso muove dalla convinzione secondo cui Societies fail if their governments are ineffective, and governments are ineffective if their civil servants are ineffective e assume il civil servant quale suo elemento centrale. In questa logica, esso si propone di indagare le caratteristiche della cultura delle amministrazioni pubbliche che permeano e influenzano i comportamenti di coloro che vi prestano lavoro, di esplorare il contesto organizzativo in cui i civil servant operano e di indagare i meccanismi di gestione del personale. Coerentemente, il corso si articola in tre parti. Un primo blocco di lezioni introduce alcuni elementi di base della cultura delle amministrazioni pubbliche che ne permeano e influenzano l azione, quali il rapporto tra politica-management e tra burocrazia e management. Un secondo blocco si concentra sull organizzazione delle amministrazioni pubbliche e ne segue lo sviluppo, dalle forme gerarchiche e accentrate allo sviluppo di network collaborativi. Un terzo blocco si concentra sui meccanismi di gestione del personale e ne indaga l evoluzione, in prospettiva anche internazionale. Alla fine del corso, gli studenti saranno in grado di comprendere le peculiarità del lavorare nelle e per le amministrazioni pubbliche. Essi saranno, inoltre, in grado di formulare raccomandazioni per migliorare la motivazione e produttività dei dipendenti pubblici. Comunicazione e management istituzionale La prima parte del corso sarà incentrata sull esame dei compiti e dei metodi della comunicazione delle istituzioni pubbliche e private non profit, considerandola nel contesto del management delle loro differenti attività. Saranno puntualizzati i principi etici che reggono la comunicazione nell ambito degli ordinamenti statali democratici, in particolare quelli federalisti e partecipativi e verrà inoltre proposta una visione d insieme degli strumenti utilizzati per la loro comunicazione tanto esterna che interna. AREA DEL DIRITTO Diritto costituzionale Il corso intende presentare agli studenti gli aspetti qualificanti della nozione di costituzione e del diritto costituzionale svizzero. Metodologicamente la presentazione teorica sarà sempre illustrata dall analisi di casi pratici.

4 8 Sono principalmente trattati i temi seguenti: La nozione di costituzione e la legittimità dello Stato di diritto; I principi cardine, la buona fede, la dignità umana, l uguaglianza, ecc.; La revisione e l interpretazione della costituzione; I diritti dell uomo e la loro giustiziabilità in particolare nel diritto svizzero; Il federalismo. International Law The course focuses on the fundamental standards which govern international relations; after a description of the relevant legal instruments, particularly international treaties and conventions, as well as of existing compliance and enforcement mechanisms, some renowned international organizations will be presented, primarily the United Nations and the European Union. The course concludes with a chapter dedicated to international protection of human rights and to humanitarian law. Diritto amministrativo Le istituzioni, in particolare quelle pubbliche, si muovono in un ambiente politico-sociale profondamente innervato da norme di tipo giuridico. Il corso presenta il quadro giuridico di alcune tematiche politiche e sociali importanti: la libertà di lingua, lo statuto delle religioni, il diritto degli stranieri e la lotta contro le discriminazioni razziali, la protezione dell ambiente. Il corso affronta inoltre gli aspetti giuridici legati alla comunicazione delle autorità pubbliche. Tecniche legislative L obiettivo di questo corso è di mettere in grado lo studente di acquisire le nozioni fondamentali atte alla redazione dei diversi testi giuridici ad esempio concernenti le regole che reggono la loro strutturazione interna le relazioni tra norme giuridiche di diverso livello (ad esempio la problematica della costituzionalità delle nuove leggi). Il corso procederà utilizzando esempi provenienti da istituzioni di diverso tipo e livello. AREA DELL ECONOMIA PUBBLICA Macroeconomia Il corso corrisponde a Economia Politica e Istituzioni offerto nel Master in Economia e Politiche Internazionali, adattato a 3 ECTS. Microeconomics Microeconomics studies individual decision making by consumers and firms and their interaction in markets. The course presents and introduction to microeconomics. The first part is devoted to classical theory and includes: consumer choice, theory of the firm, markets, partial and general equilibrium, welfare theory and choice under uncertainty. In the second part of the course, we will introduce aspects of market failure to illustrate situations and ways of public intervention in the market. Public Economics and Policy The course presents an introduction to public economics and public policy. It will cover both aspects of expenditure and revenue of governments. Topics include: externalities, public goods, social insurance and redistribution, optimal taxation and fiscal federalism. We will cover both theoretical and empirical aspects of each topic and spend some time to study the Swiss context. Economia e politiche dei servizi pubblici Il corso analizza le principali aree di intervento di Stato ed organizzazioni non profit (ONP). Partendo dai fondamenti economici che legittimano l intervento pubblico in campo economico, si esamineranno, tramite casi di studio, alcune politiche di settore (sanità, socialità, ambiente, educazione), con un occhio di particolare riguardo per il ruolo che le ONP possono assumere nell offerta di servizi di pubblica utilità, consentendo allo Stato di coniugare competizione e partnership sociale, mercato e società civile. AREA DELLE METODOLOGIE DI RICERCA Metodologie quantitative: statistica applicata Oggi sono disponibili strumenti informatici di grande potenza per l analisi dei dati empirici concernenti i processi comunicativi, ma il loro uso e la corretta interpretazione dei risultati richiedono conoscenze statistiche relativamente approfondite. Obiettivo del corso e di fornire queste basi concettuali e metterle in opera in un ambiente SPSS (Statistical Package for Social Sciences). Il corso presuppone una conoscenza base di statistica (che, se necessario, potrà essere recuperata prima dell inizio del corso). Metodologie qualitative: costruzione e analisi dei dati Dopo aver messo in luce alcuni dei fondamenti epistemologici essenziali alla base della ricerca di tipo qualitativo, il corso si incentrerà sullo studio dei principali metodi qualitativi correntemente utilizzati nei settori della comunicazione trattati dal Master e sulla presentazione dei più importanti strumenti e tecniche ad essi legati. Questo con l ausilio di esempi pratici che coinvolgeranno attivamente gli studenti. 2 ANNO: SPECIALIZZAZIONE IN MANAGEMENT ED ECONOMIA PUBBLICA CORSI OBBLIGATORI Programming and Control in the Public Sector The course analyzes the main issues concerning accountability of public services management and it is structured in two parts. First, an overview of the main international trends leading to the recent public management reforms aimed to foster public sector productivity and national competitiveness. Analysis of the failures of traditional audit procedures will pave the way to

5 10 the raison d être of recent innovations and institutional changes. Second, the attention focuses on the main approaches and tools of programming and controlling public services delivery. In particular, specific but conceptually linked analyses deal with: - Public budget cycle and audit as methods aimed to foster financial accountability and accommodate for political accountability; - Program budgeting as a means to complement the traditional line-item budget and link it to both performance management and policy analysis; - Performance management and program evaluation as methods aimed to foster operational accountability and rational decision-making. The course will heavily draw from international and national cases to substantiate theories, conceptual models, and methods. Public Management Reforms in the OECD countries Since the early Eighties many Governments all around the world have undertaken significant reform processes with the aim to introduce managerial principles and tools in the public sector. Even if it is possible to identify common paths in such reform processes, it is true that they have been implemented in different ways and with different results in different Countries. In this perspective, the course aims at exploring public management reform implementation in different European and not European Countries (US, Japan, Australia, etc.) in order to identify similarities and differences. At the end of the course, students will be able to analyze in a comparative perspective public management reforms in different Countries and suggest recommendations to implement them. The course can be divided into three parts. A first set of sessions comes to terms with what public management reform is and how it develops within public sector organizations. Theoretical foundations of public management reform are explored. Specifically, a model for analysing public management reform in a comparative perspective is proposed. A second set of sessions tackles the issues related to public management reform in Anglo-Saxon countries, in North-European countries and in Napoleonic countries. Some seminars will be arranged to explore public management reform in the former USSR and in Developing Countries. A third set of sessions focuses on the results of public management reform and sheds light on the next step to implement them. Strategic Management in Public and non Profit Sector Strategic planning is based on the premise that leaders and managers of public and nonprofit organizations must be effective strategists if their organizations are to fulfill their missions, meet their mandates, and satisfy constituents in the years ahead. With increased emphasis on performance measures, both public and non profit organizations are seeking a new strategic planning approach. Strategic planning is increasingly seen as a basic tool of good management. Strategic management is an ongoing process that integrates strategic planning with other management systems. The objective of this course is to introduce students to the field of strategic management as it is applied in public and nonprofit organizations. The course also covers techniques and processes to develop and implement strategic planning in the public and nonprofit sector. Management of Public Services Public services share the social value of their access and the inherent complexity of their delivery models, raising several challenges for management. The course analyzes and deals with the main managerial aspects the healthcare sector and important network industries (e.g., local transport, energy). After a brief international overview of each sector, the course covers both traditional issues of managing public services (e.g. organization design, performance and quality management) and cutting-edge topics (e.g. e-health, e-government, networks), which are high on the policy agenda. Public Accounting The course introduces the foundations concerning accounting nature, purposes and methods in public and no-profit sectors. Key topics are: professional accounting terminology, basics of budgetary accounting - with respect to preparation, interpretation and use of budgets and official reports - basics of financial accounting - with respect to preparation, interpretation and use of standard financial statements. Most concepts are also applicable to NGOs and international organizations. Social marketing Questo corso offre agli studenti strumenti per comprendere i principi e le pratiche del Social marketing, di cui verranno esaminati i concetti chiave e il quadro teorico, nonché le implicazioni per interventi nell ambito della salute pubblica e nella sfera del cambiamento sociale. Il Social marketing si occupa di un vasto spettro di problematiche - da quelle della salute, alle tematiche sociali a quelle politiche - e questo corso permette allo studente di scegliere, in base ai propri interessi, su quale tema focalizzarsi (ad es. smettere di fumare, nutrizione, attività fisica, prevenzione HIV, sostenibilità, cambiamenti climatici, comportamento di voto, ecc.). CORSI CONSIGLIATI (12 ECTS) Environmental and Natural Resources Policy This course provides a survey of the ways in which economics is used to analyze and resolve problems of environmental and natural resources management. The students will develop an understanding of economic concepts and methods necessary for analyzing and formulating environmental and natural resources policy instruments. Emphasis will be placed on the relationship between tourism and sustainable development. The applied nature of the course is achieved by applying theory to practice while discussing papers and articles with the students. In this respect students are required to present papers to the class. Cultural Management After a general overview of cultural policies and of economics of art and culture, the course will introduce the main trends in the field of cultural management. Particular attention will be paid to

6 12 the role of the cultural sector as a resource for local development connected to the tourism and environmental sector. Through European expert guest speakers and case studies, course participants will be introduced to the main issues of cultural networks and districts and the development of inter-sectorial projects in intercultural settings. Social marketing Questo corso offre agli studenti strumenti per comprendere i principi e le pratiche del Social marketing, di cui verranno esaminati i concetti chiave e il quadro teorico, nonché le implicazioni per interventi nell ambito della salute pubblica e nella sfera del cambiamento sociale. Il Social marketing si occupa di un vasto spettro di problematiche - da quelle della salute, alle tematiche sociali a quelle politiche - e questo corso permette allo studente di scegliere, in base ai propri interessi, su quale tema focalizzarsi (ad es. smettere di fumare, nutrizione, attività fisica, prevenzione HIV, sostenibilità, cambiamenti climatici, comportamento di voto, ecc.). Health Policy The course first of all provides a critical analysis of market failures in the health care sector and describes in what spheres government action is required. The seriousness and empirical relevance of market failures and the capacity of government action to correct them will be ascertained by referring to both international and Swiss experience. The course then explores the tensions associated with the desires to increase access to care, improve quality, and limit rising costs. It examines alternative approaches to structuring a nation s health system, develops an analytic framework for the comparative analyses of health systems and for the evaluation of reform proposals. Based on the understanding of the social determinants of health, the final part of the course highlights the links between policies within the health care sector and policies that affect other relevant areas like education, economic development and the environment. Managerial Economics I Industrial Organization aims to provide an understanding of main microeconomic principles at intermediate level and a basic approach to relevant issues of industrial organization. Economics and Politics of International Tourism The course serves as an introduction into the main topics of international tourism economics and politics. It shows the peculiarities of tourism compared to other sectors of the economy. It deals with the variables which determine the expenditures of visitors, the growth and the productivity problem in a sector with personalized services, the main resources of tourism and their sustainable management, the dynamics of the global tourism market and its impacts on the development of countries and the principles of tourism policy in a market economy. Problems of world tourism will be discussed and exercises in class will support the learning process. 2 ANNO:SPECIALIZZAZIONE IN COMUNICAZIONE PUBBLICA SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE Political Communication The purpose of this course is to provide students with the classic rudiments of the political rhetoric and to analyze the communication forms adopted from Ancient Times to today. We will give special attention to symbolic representations and public rituals aimed at illustrating the principles of republicanism to the citizens and to the political elite. During the lessons we will examine the structures and rhetoric techniques of political addresses. Argumentation pour la communication publique I et II La première partie du cours focalise les enjeux argumentatifs qui caractérisent les divers contextes de la communication publique, surtout dans les institutions suisses, dans les différentes pratiques communicatives (prises de décision, délibérations, solutions de problèmes, débats, controverses, négociations et médiations pour la composition des conflits). Plusieurs instruments, largement complémentaires, pour l analyse, l évaluation et la production des interventions argumentatives sont appliqués: le model de la rhétorique classique, la configuration analytique élaborée par l école pragma-dialectique et, enfin, le model des Topiques élaboré dans le projet Argumentum (AMT), qui permet de mettre en évidence les composantes inférentielles et culturelles des argumentations réelles. Une attention particulière est consacrée à la qualité - en termes de validité et d efficacité - de l argumentation publique avec la mise au jour des procédés manipulatoires. Au niveau didactique, suivant le principe «apprendre à argumenter en argumentant», le cours envisage l alternance de leçons ex cathedra avec de fréquentes discussions. Communication interculturelle Le cours présente les approches utiles à l analyse des situations multiculturelles, des problèmes qu elles impliquent et des opportunités qu elles offrent. En partant de la clarification du rapport que l individu entretien avec «sa» culture et des attitude qu il développe à l encontre d «autres» cultures, le cours propose des méthodes aptes à construire et implémenter les compétences communicatives nécessaires pour résoudre, gérer ou prévenir les problèmes liés à la multiculturalité dans le contexte des différentes activités du secteur public. Bases, principes et instruments pour la communication publique La première partie du cours offre les instruments indispensables pour l analyse des processus de communication interpersonnels, médiatiques et spécialement institutionnels. La deuxième partie est centrée sur la gestion des différentes phases de la communication des institutions publiques: conception stratégique, planification, mise en œuvreet évaluation. Si efficacité et efficience de cette communication sont les critères auxquels elle doit nécessairement répondre, les principes

7 14 éthiques liés à la nature même des états démocratiques, doivent en être le fil conducteur: le cours entend souligner la nécessité de répondre aux premiers sans s éloigner des seconds. GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE Instruments pour la communication publique Le cours offre une introduction aux instruments de communication interne et externe des institutions publiques, avec une attention particulière aux institutions suisses. Grâce à la participation d expert actifs dans le secteur, le cours vise à développer des compétences opérationnelles. Social marketing Questo corso offre agli studenti strumenti per comprendere i principi e le pratiche del Social marketing, di cui verranno esaminati i concetti chiave e il quadro teorico, nonché le implicazioni per interventi nell ambito della salute pubblica e nella sfera del cambiamento sociale. Il Social marketing si occupa di un vasto spettro di problematiche - da quelle della salute, alle tematiche sociali a quelle politiche - e questo corso permette allo studente di scegliere, in base ai propri interessi, su quale tema focalizzarsi (ad es. smettere di fumare, nutrizione, attività fisica, prevenzione HIV, sostenibilità, cambiamenti climatici, comportamento di voto, ecc.). E-governement The course examines the main opportunities offered by new technologies for governments action. The use of the Internet and other communication technologies in order to provide information and services to citizens, businesses, and other public organizations has important implications for government efficiency, transparency, communication, service delivery and engagement with citizens. The course will also introduce the evolution and the challenges of e-government. CORSI A SCELTA (12 ECTS) Oltre ai corsi offerti dalla specializzazione in Management ed economia pubblica, si consiglia di seguire i seguenti corsi: Social marketing Questo corso offre agli studenti strumenti per comprendere i principi e le pratiche del Social marketing, di cui verranno esaminati i concetti chiave e il quadro teorico, nonché le implicazioni per interventi nell ambito della salute pubblica e nella sfera del cambiamento sociale. Il Social marketing si occupa di un vasto spettro di problematiche - da quelle della salute, alle tematiche sociali a quelle politiche - e questo corso permette allo studente di scegliere, in base ai propri interessi, su quale tema focalizzarsi (ad es. smettere di fumare, nutrizione, attività fisica, prevenzione HIV, sostenibilità, cambiamenti climatici, comportamento di voto, ecc.). Argumentation pour la communication publique I et II (partie II optionnelle) La première partie du cours focalise les enjeux argumentatifs qui caractérisent les divers contextes de la communication publique, surtout dans les institutions suisses, dans les différentes pratiques communicatives (prises de décision, délibérations, solutions de problèmes, débats, controverses, négociations et médiations pour la composition des conflits). Plusieurs instruments, largement complémentaires, pour l analyse, l évaluation et la production des interventions argumentatives sont appliqués: le model de la rhétorique classique, la configuration analytique élaborée par l école pragma-dialectique et, enfin, le model des Topiques élaboré dans le projet Argumentum (AMT), qui permet de mettre en évidence les composantes inférentielles et culturelles des argumentations réelles. Une attention particulière est consacrée à la qualité - en termes de validité et d efficacité - de l argumentation publique avec la mise au jour des procédés manipulatoires. Au niveau didactique, suivant le principe «apprendre à argumenter en argumentant», le cours envisage l alternance de leçons ex cathedra avec de fréquentes discussions. Communication dans le secteur des politiques socio-sanitaires Le cours donne les éléments pour comprendre la dynamique et les enjeux politiques, économiques et sociaux auxquels sont confrontés les systèmes socio-sanitaires des «pays riches», qui voient d un côté une diminution des ressources disponibles pour assurer le financement à un coût socialisé, et de l autre une augmentation exponentielle de la demande. Cette dynamique sera particulièrement traumatisante pour les systèmes de santé qui ont jusqu ici assuré à leur citoyens une liberté de choix et de consommation pratiquement illimitée. Ce sera en particulier le cas pour la Suisse. Statut de l information publique: L information n est plus le fait du prince. Le cours présentera ces nouvelles législations qui régissent les informations détenues par les autorités publiques que sont les lois sur la transparence de l administration, celles sur la protection des données et celles sur l archivage. Il décrit également les règles qui régissent la communication officielle de l administration et ses rapports avec la presse. Communication interculturelle Le cours présente les approches utiles à l analyse des situations multiculturelles, des problèmes qu elles impliquent et des opportunités qu elles offrent. En partant de la clarification du rapport que l individu entretien avec «sa» culture et des attitude qu il développe à l encontre d «autres» cultures, le cours propose des méthodes aptes à construire et implémenter les compétences communicatives nécessaires pour résoudre, gérer ou prévenir les problèmes liés à la multiculturalité dans le contexte des différentes activités du secteur public.

8 17 INFORMAZIONI GENERALI Tesi La tesi di master, con cui lo studente conclude la propria formazione, consiste in un lavoro di ricerca che approfondisce una tematica nell ambito di uno dei diversi settori della pubblica amministrazione. Questo lavoro, seguito da uno o più professori di master, può essere di natura più teorica o più empirica: in ogni caso lo studente dovrà dimostrare di saper utilizzare concetti, teorie, metodologie e strumenti appropriati e capacità di analisi, di sintesi e di redazione. For detailed information in English, please refer to the website, also availabe in English. LINGUA I corsi della formazione di base (1 anno) si tengono prevalentemente in italiano, mentre le specializzazioni attivate per il 2 anno prevedono lo svolgimento dei corsi prevalentemente in inglese, ma anche in francese. Requisiti linguistici minimi: per il primo anno è richiesta una competenza attiva in italiano o inglese e una competenza passiva nell altra lingua; per la specializzazione in Comunicazione pubblica è richiesta una competenza attiva in inglese o francese e una competenza passiva nell altra lingua; per la specializzazione in Management e economia pubblica è richiesta almeno una competenza attiva in inglese. REQUISITI DI AMMISSIONE Possono essere ammessi al Master gli studenti in possesso di un bachelor negli ambiti di economia pubblica, gestione d impresa/management, scienze politiche, sociologia, diritto, scienze della comunicazione, oppure un titolo universitario giudicato equivalente. CONTATTI USI Università della Svizzera italiana Servizio orientamento Tel orientamento@usi.ch Per maggiori informazioni, consulti il sito: Questo Master è molto specifico, orientato verso la gestione del settore pubblico. All interno del programma di studio, prediligo i corsi legati alla sfera della comunicazione giacché sono sempre stata più portata per le materie umanistiche. Devo però ammettere che anche i corsi di microeconomia e statistica, che all inizio mi spaventavano parecchio, si sono rivelati una sfida stimolante in quanto mi hanno fornito nuovi concetti e un nuovo modo di ragionare. Laura Fieni, studentessa

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT Comunicazione, Innovazione, Multimedialità (CIM) COMUNICAZIONE COMUNICAZIONE CORSO DI LAUREA CIM - Comunicazione, innovazione,

Dettagli

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16 Università degli Studi di Catania - Dipartimento di Economia e impresa Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16 Marketing (Anno II, semestre I, n 9

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea specialistica in Scienze del lavoro (classe delle

Dettagli

PIANI DI STUDIO a.a. 2015 16. Economia aziendale e management (CLEAM) pag. 1. Economia e finanza (CLEF) pag. 2

PIANI DI STUDIO a.a. 2015 16. Economia aziendale e management (CLEAM) pag. 1. Economia e finanza (CLEF) pag. 2 PIANI DI STUDIO a.a. 015 1 Economia aziendale e management (CLEAM) pag. 1 Economia e finanza (CLEF) pag. Economia e scienze sociali (CLEF) pag. Economia e management per arte, cultura e comunicazione (CLEACC)

Dettagli

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 SEZIONE UNDICESIMA FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 Alla Facoltà di Economia (sede di Piacenza) afferiscono i seguenti corsi di laurea triennali: a) corso di laurea in Economia aziendale b)

Dettagli

Testi del Syllabus. Docente INNOCENTI ALESSANDRO Matricola: 004615. Insegnamento: 2000655 - MARKETING. Anno regolamento: 2012 CFU:

Testi del Syllabus. Docente INNOCENTI ALESSANDRO Matricola: 004615. Insegnamento: 2000655 - MARKETING. Anno regolamento: 2012 CFU: Testi del Syllabus Docente INNOCENTI ALESSANDRO Matricola: 004615 Anno offerta: 2014/2015 Insegnamento: 2000655 - MARKETING Corso di studio: LE007 - COMUNICAZIONE, LINGUE E CULTURE Anno regolamento: 2012

Dettagli

ECONOMIA E LINGUE DELL'EUROPA ORIENTALE LIVELLO I - EDIZIONE III A.A. 2015-2016

ECONOMIA E LINGUE DELL'EUROPA ORIENTALE LIVELLO I - EDIZIONE III A.A. 2015-2016 ECONOMIA E LINGUE DELL'EUROPA ORIENTALE LIVELLO I - EDIZIONE III A.A. 2015-2016 Presentazione Master ELEO è un percorso di formazione che combina trasversalmente competenze linguistiche, economiche e giuridiche.

Dettagli

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

Regolamento Didattico

Regolamento Didattico Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Economia Aziendale Classe n. 17 - Scienze dell economia e della gestione aziendale Anno Accademico 2007-2008 1. OBIETTIVI FORMATIVI L'obiettivo formativo generale

Dettagli

07150 - METODOL.E DETERMINAZ. QUANTITATIVE D'AZIENDA

07150 - METODOL.E DETERMINAZ. QUANTITATIVE D'AZIENDA Testi del Syllabus Docente AZZALI STEFANO Matricola: 004466 Anno offerta: 2014/2015 Insegnamento: 07150 - METODOL.E DETERMINAZ. QUANTITATIVE D'AZIENDA Corso di studio: 3004 - ECONOMIA E MANAGEMENT Anno

Dettagli

Incontro di Orientamento 5 maggio 2015. Laurea Magistrale Economia, Mercati e Management 2015/2016

Incontro di Orientamento 5 maggio 2015. Laurea Magistrale Economia, Mercati e Management 2015/2016 Incontro di Orientamento 5 maggio 2015 Laurea Magistrale Economia, Mercati e Management 2015/2016 Novità : 4 nuovi curricula LM 2015/16 Novità: 2 curricula in lingua inglese; Informazioni sul primo anno;

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

IT Management and Governance

IT Management and Governance Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento tecnologie innovative IT Management and Governance Master of Advanced Studies Per un responsabile dei servizi IT è fondamentale disporre

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA MAGISTRALE IN Economia e Finanza

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA MAGISTRALE IN Economia e Finanza UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Economia LAUREA MAGISTRALE IN Economia e Finanza REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE Corso di Laurea di durata biennale appartenente

Dettagli

Economia E Management

Economia E Management CORSO DI LAUREA TRIENNALE Economia E Management A.A. 2012 / 2013 DIPARTIMENTO Impresa e Management Economia e Management COSA STAI CERCANDO? Gennaro Olivieri DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Il corso di laurea

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea specialistica in Economia e finanza

Dettagli

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1 SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1 Alla Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative afferiscono i seguenti corsi di laurea di specialistica: a) corso

Dettagli

I VANTAGGI PER GLI ISCRITTI

I VANTAGGI PER GLI ISCRITTI I VANTAGGI PER GLI ISCRITTI I lavoratori iscritti alla CISL, nonché i familiari appartenenti ai loro nuclei familiari, grazie alla convenzione con l università telematica UNITELMA-SAPIENZA, possono frequentare

Dettagli

Facoltà di GIURISPRUDENZA

Facoltà di GIURISPRUDENZA a.a. 2014/2015 1 Facoltà di GIURISPRUDENZA Indice dei corsi Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Corso triennale di laurea in Diritto e amministrazione pubblica Corso biennale magistrale in Legislazione

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

Social Design Business Management Progettare e comunicare nuovi modelli di business

Social Design Business Management Progettare e comunicare nuovi modelli di business MASTER Social Design Business Management Progettare e comunicare nuovi modelli di business Comitato scientifico Pierfrancesco della Porta Emiliano Doveri Roberto Orsi Marco Pietrosante Stefano Pratesi

Dettagli

Laurea magistrale in Economia e politiche del territorio e dell impresa. LM 56 (Scienze dell economia)

Laurea magistrale in Economia e politiche del territorio e dell impresa. LM 56 (Scienze dell economia) Laurea magistrale in Economia e politiche del territorio e dell impresa LM 56 (Scienze dell economia) PRESENTAZIONE La laurea magistrale in Economia e politiche del territorio e dell impresa è orientata

Dettagli

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online di I Livello 60 Crediti Formativi (CFU) 1. Premesse In base al dato riportato dal Sole

Dettagli

XXVII Corso Viceprefetti Stage

XXVII Corso Viceprefetti Stage XXVII Corso Viceprefetti Stage Governare le complessità: analisi comparativa di realtà pubblica e realtà privata Roma, 11-15 novembre 2013 A cura di Enel University Contesto del progetto Il progetto Stage

Dettagli

Dipartimento di Economia

Dipartimento di Economia Dipartimento di Economia RETTORE: PROF.SSA GALVANI ADRIANA PRESIDENTE DIPARTIMENTALE: DOTT. LAVALLE NICOLA Corso di Laurea in Economia e Finanza Internazionale DIPARTIMENTO DI ECONOMIA Corso di Laurea

Dettagli

Testi del Syllabus. Docente ARFINI FILIPPO Matricola: 004535. Insegnamento: 1004423 - ECONOMIA DEI NETWORK AGROALIMENTARI. Anno regolamento: 2012 CFU:

Testi del Syllabus. Docente ARFINI FILIPPO Matricola: 004535. Insegnamento: 1004423 - ECONOMIA DEI NETWORK AGROALIMENTARI. Anno regolamento: 2012 CFU: Testi del Syllabus Docente ARFINI FILIPPO Matricola: 004535 Anno offerta: 2014/2015 Insegnamento: 1004423 - ECONOMIA DEI NETWORK AGROALIMENTARI Corso di studio: 3004 - ECONOMIA E MANAGEMENT Anno regolamento:

Dettagli

MASTER di I Livello E-GOVERNMENT E E-MANAGEMENT NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA450

MASTER di I Livello E-GOVERNMENT E E-MANAGEMENT NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA450 MASTER di I Livello 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA450 Pagina 1/5 Titolo E-GOVERNMENT E E-MANAGEMENT NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Edizione 1ª EDIZIONE Area GIURIDICA ECONOMICA

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

Management e coordinamento delle professioni sanitarie (MA-02)

Management e coordinamento delle professioni sanitarie (MA-02) Master di I livello (1500 ore 60 CFU) Anno Accademico 2010/2011 Management e coordinamento delle professioni sanitarie (MA-02) Titolo Management e coordinamento delle professioni sanitarie MA 02 Finalità

Dettagli

FACOLTÀ DI ECONOMIA. SEDE DI BRINDISI www.brindisi.uniba.it Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale

FACOLTÀ DI ECONOMIA. SEDE DI BRINDISI www.brindisi.uniba.it Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale FACOLTÀ DI ECONOMIA SEDE DI BRINDISI www.brindisi.uniba.it Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale Segreteria Studenti Tel. 0831.416123-6133 Segreteria didattica Tel. 0831.416142-6124 Segreteria di Presidenza

Dettagli

Raccomandazioni in merito alla formazione universitaria in Biblioteconomia e Scienze dell Informazione

Raccomandazioni in merito alla formazione universitaria in Biblioteconomia e Scienze dell Informazione Raccomandazioni in merito alla formazione universitaria in Biblioteconomia e Scienze dell Informazione Contributi Dr. Philipp Stalder Hauptbibliothek Universität Zürich Responsabile del progetto Competenza

Dettagli

Università Telematica OFFERTA FORMATIVA. Corso di Laurea in Gestione d Impresa

Università Telematica OFFERTA FORMATIVA. Corso di Laurea in Gestione d Impresa Università Telematica UNIVERSITAS MERCATORUM OFFERTA FORMATIVA Corso di Laurea in Gestione d Impresa Scheda informativa Università Classe Nome del corso telematica Universitas Mercatorum 18 - Classe delle

Dettagli

Profilo della formazione in psicologia applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali

Profilo della formazione in psicologia applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali 4.3.3.1.3. Profilo della formazione in psicologia applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali (SUP-PA) del 10 giugno 1999 1. Statuto La formazione in psicologia applicata di livello SUP

Dettagli

A.A. 2009/2010 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

A.A. 2009/2010 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO www.scipol.unito.it (Classe LM-59 Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità) Presidente Prof. Franca Roncarolo franca.roncarolo@unito.it Il Corso di Laurea

Dettagli

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila I1L LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: CDCS DI RIFERIMENTO: PERCORSI FORMATIVI: SEDE: Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Ingegneria Elettrica

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI Osservatorio di Ateneo sulla Didattica Università di Siena Servizio Management Didattico Siena, 21 novembre 2006 D.M. sulla disciplina

Dettagli

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013 SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN Beni Culturali Insegnamento: Applicazioni informatiche all archeologia Docente Giuliano De Felice S.S.D. dell insegnamento L-ANT/10 Anno

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO: IL SISTEMA MONTAGNA UNIVERSITÀ TELEMATICA TEL.M.A. E UNCEM (UNIONE NAZIONALE COMUNI COMUNITA ENTI MONTANI)

MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO: IL SISTEMA MONTAGNA UNIVERSITÀ TELEMATICA TEL.M.A. E UNCEM (UNIONE NAZIONALE COMUNI COMUNITA ENTI MONTANI) MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO: IL SISTEMA MONTAGNA UNIVERSITÀ TELEMATICA TEL.M.A. E UNCEM (UNIONE NAZIONALE COMUNI COMUNITA ENTI MONTANI) L università telematica TEL.MA (www.unitelma.it) L università

Dettagli

CORSI DI LAUREA TRIENNALI IN SCIENZE DELL'ECONOMIA E DELLA GESTIONE AZIENDALE

CORSI DI LAUREA TRIENNALI IN SCIENZE DELL'ECONOMIA E DELLA GESTIONE AZIENDALE CORSI DI LAUREA TRIENNALI IN SCIENZE DELL'ECONOMIA E DELLA GESTIONE AZIENDALE Gli studenti che si iscrivono al I anno nell anno accademico 2003/2004 possono scegliere tra: ECONOMIA AZIENDALE - EA ECONOMIA

Dettagli

Corso di Qualificazione per. Auditor Interni. dei. Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

Corso di Qualificazione per. Auditor Interni. dei. Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE Corso di Qualificazione per Auditor Interni dei Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE Responsabile del progetto formativo: Dott. Ing. Antonio Razionale Tutor:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Economia LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE Corso di Laurea di durata triennale

Dettagli

FACOLTA DI ECONOMIA PIANO DI STUDI

FACOLTA DI ECONOMIA PIANO DI STUDI FACOLTA DI ECONOMIA PIANO DI STUDI CORSO DI LAUREA ECONOMIA E COMMERCIO (Quarto anno) Bollo ANNO ACCADEMICO 2002/2003 10.33 MATR. N. AL CONSIGLIO DELLA FACOLTA DI ECONOMIA sottoscritt nat a il residente_a

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E

Dettagli

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE GREEN JOBS Formazione e Orientamento COMUNICATORE AMBIENTALE Il comunicatore ambientale è una figura professionale che si occupa di tutti

Dettagli

Sviluppare il mercato, promuovere il dialogo e gestire i processi di comunicazione

Sviluppare il mercato, promuovere il dialogo e gestire i processi di comunicazione Specialisti in marketing, specia - listi in vendita, pianificatori (ici) di comunicazione, redattori (ici) di testi pubblicitari, specialisti in relazioni pubbliche: tutti occupano posizioni importanti

Dettagli

Profilo della formazione in linguistica applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali

Profilo della formazione in linguistica applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali 4.3.3.1.2. Profilo della formazione in linguistica applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali (SUP-LA) del 10 giugno 1999 1. Statuto La formazione in linguistica applicata di livello

Dettagli

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU TITOLO DELL INSEGNAMENTO Strategia d Impresa e Marketing CFU 10 CFU Principali conoscenze e/o Abilità L American Marketing Association (1995) ha definito il marketing come il processo di pianificazione

Dettagli

Bachelor of Science in Economia aziendale

Bachelor of Science in Economia aziendale Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale Bachelor of Science in Economia aziendale www.supsi.ch/deass Obiettivi e competenze Il Bachelor

Dettagli

Energy Management DI PRIMO LIVELLO

Energy Management DI PRIMO LIVELLO Energy Management MASTER MIP POLITECNICO DI MILANO DI PRIMO LIVELLO A PORDENONE Energy Management MASTER MIP POLITECNICO DI MILANO DI PRIMO LIVELLO Il Master si propone nel territorio in risposta alla

Dettagli

ECONOMIA GIORGIO FUÀ

ECONOMIA GIORGIO FUÀ f a c o l t à d i E CO N O M I A GIORGIO FUÀ UNIVERSITÀ politecnica delle marche facoltà di Piazzale Martelli, 8 60100 Ancona Tel. 071 2207003 presidenza.economia@univpm.it ECONOMIA GIORGIO FUÀ Corsi di

Dettagli

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino. Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino. Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum DIALOGO INTERRELIGIOSO DIDATTICA E METODOLOGIA DELLE RELIGIONI Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum Venezia

Dettagli

illimitate. limitato Cerchiamo dimenti Master Smart Solutions Smart Communities

illimitate. limitato Cerchiamo dimenti Master Smart Solutions Smart Communities Cerchiamo un NUMERO limitato dimenti illimitate. Master Smart Solutions Smart Communities 20 borse di studio per un Master rivolto solo ai migliori. E tu, sei uno di loro? MASTER SMART SOLUTIONS SMART

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015 TEOLOGIA ECUMENICA RIFORMA DELLA CHIESA E CONVERSIONE Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015 1 ISTITUZIONE L Istituto di Studi

Dettagli

- Allo studente che non presenta il piano degli studi nei termini previsti verrà attribuito il piano di studio d ufficio.

- Allo studente che non presenta il piano degli studi nei termini previsti verrà attribuito il piano di studio d ufficio. Manifesto degli Studi A.A. 2013-2014 Corsi di Laurea Magistrale DM 270/04 Per studenti che si immatricolano nell A.A. 2013-2014 (1 anno) Avvertenze per la compilazione del piano degli studi - Allo studente

Dettagli

SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE

SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE UNIVERSITÀ CATTOLICA SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE R Anno Accademico 2009-2010 Sede di Milano www.unicatt.it/scienzebancarie Laurea Triennale INDICE La Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie

Dettagli

DIRETTIVE INTERNE D ACCERTAMENTO DELLA QUALITÀ PRESSO L UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA (QA USI)

DIRETTIVE INTERNE D ACCERTAMENTO DELLA QUALITÀ PRESSO L UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA (QA USI) DIRETTIVE INTERNE D ACCERTAMENTO DELLA QUALITÀ PRESSO L UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA (QA USI) Entrata in vigore: 1 maggio 2007 Servizio Qualità USI - Servizio Ricerca USI-SUPSI Page 1 Accertamento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Economia LAUREA IN Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE

Dettagli

Master annuale di secondo livello Informazione Ambientale e Nuove Tecnologie. a.a. 2011-2012 IUAV - ARPAV

Master annuale di secondo livello Informazione Ambientale e Nuove Tecnologie. a.a. 2011-2012 IUAV - ARPAV Master annuale di secondo livello Informazione Ambientale e Nuove Tecnologie a.a. 2011-2012 IUAV - ARPAV Obiettivi del master Migliorare il grado di percezione, interpretazione, gestione e comunicazione

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE (CLEA) Classe di laurea in Scienze dell Economia e della Gestione Aziendale (cl.

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE (CLEA) Classe di laurea in Scienze dell Economia e della Gestione Aziendale (cl. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE (CLEA) Classe di laurea in Scienze dell Economia e della Gestione Aziendale (cl.l-18) Sedi Formative e Il corso si propone di formare giovani in grado di

Dettagli

Il ruolo del controller @ POLIMI

Il ruolo del controller @ POLIMI Il ruolo del controller @ POLIMI 22 Novembre 2012 MARIKA ARENA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA GESTIONALE - POLITECNICO DI MILANO Agenda 2 L evoluzione del contesto competitivo L evoluzione del controllo di

Dettagli

Economia e gestione aziendale

Economia e gestione aziendale Percorsi Formativi Facoltà di Economia Servizio orientamento Milano - Largo A. Gemelli, 1 Scrivi a servizio.orientamento@unicatt.it Telefona al numero 02 72348530 da lunedì a venerdì ore 9.30-12.30 e 14.30-17.00

Dettagli

MASTER di II Livello LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA: DIDATTICA, INCLUSIVITA' E VALUTAZIONE

MASTER di II Livello LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA: DIDATTICA, INCLUSIVITA' E VALUTAZIONE MASTER di II Livello LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA: DIDATTICA, 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA465 Pagina 1/5 Titolo LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Marketing, comunicazione aziendale e mercati internazionali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Marketing, comunicazione aziendale e mercati internazionali UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Economia LAUREA IN Marketing, comunicazione aziendale e mercati internazionali REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE Corso di

Dettagli

CREAZIONE E CONDUZIONE NE DI IMPRESA

CREAZIONE E CONDUZIONE NE DI IMPRESA CREAZIONE E CONDUZIONE NE DI IMPRESA Nome insegnamento: CREAZIONE E CONDUZIONE DI IMPRESA Anno di corso: I e II anno della Laurea Magistrale Semestre: I e II semestre Crediti Formativi Universitari: 6

Dettagli

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona 1 Conoscere Horizon 2020 Il programma europeo per la ricerca e innovazione Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona proposta, occorre scrivere una proposta eccellente. Il nuovo Programma

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56)

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56) LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56) Il corso di laurea in breve Il corso di laurea magistrale in Scienze Economiche, in modalità E-learning, mira a consentire l'acquisizione di conoscenze

Dettagli

Studiare alla Facoltà di Giurisprudenza

Studiare alla Facoltà di Giurisprudenza Studiare alla Facoltà di Giurisprudenza a.a. 2013/2014 1 Facoltà di GIURISPRUDENZA Indice dei corsi Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Corso triennale di laurea in Diritto e amministrazione pubblica

Dettagli

corso di laurea in consulente del lavoro e delle relazioni industriali laurea per sindacalisti

corso di laurea in consulente del lavoro e delle relazioni industriali laurea per sindacalisti corso di laurea in consulente del lavoro e delle relazioni industriali laurea per sindacalisti L O M B A R D I A Anno Accademico 2007-2008 università progetto Il Congresso per meglio adeguare l organizzazione

Dettagli

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Corso di Alta Formazione Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Evento Finale 25 marzo 2013 -Bergamo Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni BERGAMO SVILUPPO AZIENDA

Dettagli

CORSO 5 STARS QUALITY&STANDARD Royal Hotel Sanremo 5-6-7-8 Giugno 2012

CORSO 5 STARS QUALITY&STANDARD Royal Hotel Sanremo 5-6-7-8 Giugno 2012 CORSO 5 STARS QUALITY&STANDARD Royal Hotel Sanremo 5-6-7-8 Giugno 2012 Il corso si rivolge ai professionisti del settore alberghiero e a tutti coloro che, in possesso di competenze, titoli o qualifiche

Dettagli

in collaborazione con PROGETTO

in collaborazione con PROGETTO in collaborazione con PROGETTO Edizione 2015-2016 Introduzione La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (di seguito abbreviata in Fondazione), persona giuridica privata senza fini di lucro con piena autonomia

Dettagli

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. Malavolta Consulting S.A.S. del Dott. Roberto Malavolta & C. 63016 Campofilone (AP) Via Borgo San Patrizio, 112 tel 0734 937058 - fax 0734 935084

Dettagli

LM Ingegneria Gestionale Orientamento Management SEDE DI MILANO

LM Ingegneria Gestionale Orientamento Management SEDE DI MILANO LM Ingegneria Gestionale Orientamento Management SEDE DI MILANO Gli obiettivi didattici Formare un ingegnere gestionale che: conosca l impresa, i processi e le funzioni domini le principali tecniche di

Dettagli

Master in Euro-progettazione e Project Management

Master in Euro-progettazione e Project Management Master in Euro-progettazione e Project Management Il Master in Euro-progettazione e Project Management, in collaborazione con l Università degli Studi di Roma Tor Vergata, sviluppa le competenze tecniche

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE

LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE CLASSE LM-51 SECONDO CICLO: LICENZA O LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA Il secondo ciclo di Licenza o Laurea Magistrale

Dettagli

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Itis Galilei di Roma - 4 dicembre 2009 - VI CONFLUISCONO GLI INDIRIZZI PREESISTENTI: ISTITUTI TECNICI COMMERCIALI Ragioniere e perito commerciale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI TELEMATICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI TELEMATICA D.R. n. 3 del 30/06/2009 IL RETTORE VISTO lo Statuto dell Università degli Studi Guglielmo Marconi pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 127 del 31 maggio 2008; VISTO il Regolamento Didattico

Dettagli

Percorso Formativo. indirizzo. M a r k e t i n g. E - C o m m e r c e

Percorso Formativo. indirizzo. M a r k e t i n g. E - C o m m e r c e Percorso Formativo Tecnici della Gestione Aziendale indirizzo M a r k e t i n g and E - C o m m e r c e DESCRIZIONE DELL INDIRIZZO L'Istituto forma Tecnici della Gestione Aziendale, dotati di conoscenze

Dettagli

L Istituto Tecnico Vittorio Emanuele II ha attivato fino all anno scolastico in corso 2009-2010 i seguenti tre indirizzi:

L Istituto Tecnico Vittorio Emanuele II ha attivato fino all anno scolastico in corso 2009-2010 i seguenti tre indirizzi: L Istituto Tecnico Vittorio Emanuele II ha attivato fino all anno scolastico in corso 2009-2010 i seguenti tre indirizzi: Perito aziendale e corrispondente in lingue estere ( P.A.C.L.E.) Perito aziendale

Dettagli

Horizon 2020 Lab: workshop per la costruzione e l analisi di un progetto

Horizon 2020 Lab: workshop per la costruzione e l analisi di un progetto SCUOLA NAZIONALE DELL AMMINISTRAZIONE e FONDAZIONE COLLEGIO EUROPEO DI PARMA SEMINARIO Horizon 2020 Lab: workshop per la costruzione e l analisi di un progetto PARMA, 4-5 giugno 2015 COLLEGIO EUROPEO BORGO

Dettagli

FUTURE, MADE IN IT A LY

FUTURE, MADE IN IT A LY FUTURE, MADE IN IT A LY Seedit design&education Il principio del progetto Seedit è nel suo nome: piantare un seme, supportarne la crescita e fare in modo che la nuova realtà possa poi germogliare e fiorire

Dettagli

Service Design Programme

Service Design Programme Service Design Programme SERVICE DESIGN - cosa è Il Service Design è l attività di pianificazione e organizzazione di un servizio, con lo scopo di migliorarne l esperienza in termini di qualità ed interazione

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te Da richiedere on line sul sito del fondo For.Te il giorno lunedì 21 gennaio 2013 secondo la procedura dell avviso 3/2012 SETTORE SCUOLA Titolo Progettare e valutare:

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

Bachelor of Science in Ingegneria elettronica

Bachelor of Science in Ingegneria elettronica Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento tecnologie innovative Bachelor of Science in Ingegneria elettronica www.supsi.ch/dti Obiettivi e competenze Il corso di laurea in

Dettagli

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO INDIRIZZI: - B1 Amministrazione, finanza e marketing (Ragioniere Perito Commerciale

Dettagli

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE MOTORIE (L-22)

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE MOTORIE (L-22) LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE MOTORIE (L-22) Il corso di laurea in breve Il percorso formativo della Laurea Triennale in Scienze Motorie, in modalità E-learning, si propone di fornire agli studenti conoscenze

Dettagli

Master of Science in Business Administration

Master of Science in Business Administration Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale Master of Science in Business Administration with Major in Innovation Management with Major

Dettagli

LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE (L-18)

LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE (L-18) LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE (L-18) Il corso di laurea in breve Il corso di laurea in Economia Aziendale, in modalità E-learning, offre una formazione che risponde alle esigenze di diverse tipologie

Dettagli

INSEGNAMENTO. Inglese giuridico, corso M-Z, S.S.D. L-LIN/12

INSEGNAMENTO. Inglese giuridico, corso M-Z, S.S.D. L-LIN/12 INSEGNAMENTO DENOMINAZIONE Inglese giuridico, corso M-Z, S.S.D. L-LIN/12 TIPOLOGIA Insegnamento fondamentale Scienze giuridiche, vecchio ordinamento Primo anno Scienze giuridiche d impresa, vecchio ordinamento

Dettagli

SISTEMI DI SICUREZZA ED INTERCULTURALITÀ

SISTEMI DI SICUREZZA ED INTERCULTURALITÀ Master di I livello SISTEMI DI SICUREZZA ED INTERCULTURALITÀ (SECONDA EDIZIONE) 1500 ore 60 CFU A.A. 2011/2012 (MA 046) TITOLO Sistemi di sicurezza ed interculturalità OBIETTIVI FORMATIVI Il Master persegue

Dettagli

Bachelor of Science in Ingegneria informatica

Bachelor of Science in Ingegneria informatica Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento tecnologie innovative Bachelor of Science in Ingegneria informatica www.supsi.ch/dti Obiettivi e competenze La formazione apre le

Dettagli

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE 1. Denominazione del corso di studi Scienze psicologiche 2. Classe di appartenenza

Dettagli

FONDACA Fondazione per la cittadinanza attiva. Attività di supporto e consulenza alle imprese

FONDACA Fondazione per la cittadinanza attiva. Attività di supporto e consulenza alle imprese FONDACA Fondazione per la cittadinanza attiva Attività di supporto e consulenza alle imprese Prendere sul serio la cittadinanza d impresa Sebbene negli ultimi anni, accademici ed esperti abbiano ampiamente

Dettagli

Corso introduttivo a International MBA (in Inglese)

Corso introduttivo a International MBA (in Inglese) Indice: Corso introduttivo a International MBA (in Inglese) Mini MBA in Ristorazione e Catering Mini-MBA in International Business (in Inglese) Mini MBA in Business Management per Artisti e Creativi Mini

Dettagli

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

I NUOVI ISTITUTI TECNICI Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico Ettore Molinari Via Crescenzago, 110/108-20132 Milano - Italia tel.: (02) 28.20.786/ 28.20.868 - fax: (02) 28.20.903/26.11.69.47 Sito

Dettagli

profilo dna team clienti

profilo dna team clienti CONSULENZA Organizzativa e Direzionale MS Consulting è una società di consulenza organizzativa e direzionale che, dal 1985, fornisce servizi legati alla valutazione dell efficienza aziendale e allo sviluppo

Dettagli