4. ORDINAMENTI E PIANI DEL CORSO DI LAUREA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "4. ORDINAMENTI E PIANI DEL CORSO DI LAUREA"

Transcript

1 4. ORDINAMENTI E PIANI DEL CORSO DI LAUREA In previsione della conclusione dell'iter legislativo che riguarda la riforma universitaria, Laurea e Laurea Specialistica (3+2), le Facoltà dell'università del Piemonte Orientale si impegnano a definire percorsi didattici e sistemi di riconoscimento dei crediti formativi acquisiti in modo che a tutti gli studenti sia garantita l'iscrizione al corrispondente nuovo corso di studio. (Delibera del Senato Accademico del 17 luglio 2000) In attesa della riforma che entrerà in vigore dall a.a. 2001/02, convivono attualmente nella Facoltà di Economia diversi ordinamenti del corso di laurea in Economia e Commercio: il vecchio ordinamento, risalente al R.D. n del , che con successive modifiche è rimasto in vigore sino all anno accademico 1993/94. Questo ordinamento deve essere seguito dagli studenti immatricolati nell a.a. 1993/94 o precedenti che non abbiano presentato opzione per il nuovo ordinamento. Per questo ordinamento e i relativi piani di studio si rinvia alla Guida dello studente dell a.a. 1995/96; - il nuovo ordinamento nella più recente e ampliata versione, elaborata dal nuovo Consiglio di Facoltà. Deve essere seguito dagli studenti immatricolati a partire dall a.a 1994/95. I nuovi indirizzi di laurea attivati dalla Facoltà a partire dall a.a. 1996/97 sono destinati a questi studenti che, a partire da quest anno, iscrivendosi al III anno sono tenuti a scegliere un indirizzo di laurea e, se previsto, un percorso; il nuovo ordinamento nella precedente versione, in vigore negli a.a. 1994/95 e 1995/96, che prevedeva un unico indirizzo di laurea. Deve essere seguito dagli studenti che, immatricolati nell a.a. 1993/94 o precedenti, sono passati dal vecchio al nuovo ordinamento, presentando e vedendosi approvare un apposito piano di studi. 4.1 PIANI DI STUDIO PER GLI STUDENTI IMMATRICOLATI DAL 1994/95 IN POI Criteri di formazione dei piani di studio Con l approvazione e il recepimento a Statuto del nuovo ordinamento didattico della Facoltà, che si adegua alla legge 341/90, è venuto meno il disposto dell art. 910, che consentiva la liberalizzazione dei piani di studio finché non si fosse proceduto alla riforma degli ordinamenti didattici. Gli studenti sono quindi tenuti a seguire per ciascun indirizzo il piano di studi stabilito dalla Facoltà, in conformità ai criteri definiti dalle norme statutarie. Ciascun indirizzo prevede un numero di insegnamenti pari a 19 annualità. Lo studente ha la possibilità di scegliere, nell ambito del relativo piano, tra più percorsi di studio che prevedono differenti insegnamenti ed anche di seguire un certo numero di insegnamenti facoltativi, equivalenti in genere a due annualità. Per i restanti insegnamenti (5 annualità) lo studente può completare il piano scegliendo uno dei percorsi consigliati o altri insegnamenti. Per documentate ragioni la Facoltà può autorizzare lo studente ad inserire nel proprio piano di studi fino a sei insegnamenti attivati in altre facoltà universitarie, anche straniere, fatto salvo il riconoscimento degli studi effettuati all estero nell ambito di accordi interuniversitari. In tal caso, per consentire una valutazione dei contenuti degli insegnamenti proposti e la determinazione della categoria e dell area di appartenenza degli stessi, ai fini del rispetto dei vincoli dell ordinamento statutario, lo studente dovrà allegare alla preventiva richiesta di autorizzazione (da consegnare alla Segreteria studenti) un dettagliato programma dei corsi. Per tutti gli indirizzi, il piano di studi si compone generalmente di quattro gruppi di insegnamenti: a) insegnamenti di base, per lo più nei primi due anni, pari a circa una metà delle 24 annualità, che si propongono di fornire agli studenti una solida base conoscitiva degli strumenti matematico-statistici, dei contenuti e metodi delle discipline giuridiche e delle scienze analitiche dei settori dell economia politica e dell economia aziendale, nonché delle scienze di sintesi storico-geografiche che, oltre ad essere, per i loro contenuti, l indispensabile complemento delle suddette scienze analitiche, forniscono l approccio critico necessario per interpretare correttamente il mondo economico contemporaneo ed i suoi rapidi e contraddittori sviluppi; b) insegnamenti d indirizzo, per lo più al III anno e pari a circa un quarto delle annualità, che caratterizzano l indirizzo di studi e sono pertanto essenziali e comuni a tutti i suoi possibili sbocchi professionali;

2 c) insegnamenti di percorso (consigliati) e altri insegnamenti facoltativi pari a 3-5 annualità e per lo più al IV anno, che caratterizzano il percorso degli studi necessari a conferire una data specializzazione nell ambito dell indirizzo di laurea scelto, con riferimento ai principali sbocchi professionali possibili. Sono lasciati alla libera scelta dello studente gli insegnamenti facoltativi per consentire una certa personalizzazione del curriculum. Questi insegnamenti possono essere: insegnamenti di altri percorsi dello stesso indirizzo, insegnamenti di altri indirizzi, insegnamenti non compresi (non obbligatori) in alcun indirizzo, attivati dalla Facoltà per arricchire culturalmente l offerta didattica, o anche insegnamenti attivati in altre Facoltà italiane e straniere. Scelta dell indirizzo All inizio del III anno di corso lo studente deve redigere il proprio piano di studi scegliendo un indirizzo di laurea e gli insegnamenti di percorso, consigliati o liberi, in cui può articolarsi l indirizzo scelto. Gli insegnamenti facoltativi possono essere indicati in tale occasione o all inizio di altri anni accademici come ogni altro insegnamento; debbono comunque essere riportati nel libretto dello studente. Il piano di studi sarà compilato attraverso i terminali appositamente messi a disposizione dal sistema informativo della Facoltà. Per essere iscritto al terzo anno lo studente deve aver superato almeno 4 insegnamenti tra quelli obbligatori del primo e del secondo. Per essere iscritto al IV anno, lo studente dovrà aver superato gli esami dei cinque insegnamenti obbligatori del I anno, di almeno due insegnamenti obbligatori del II anno, la prova d idoneità in Lingua inglese o francese e la prova d idoneità di Informatica di base. 2

3 INDIRIZZO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE Percorso in economia e Percorso in Gestione degli Legislazione d impresa. Scambi transnazionali Libera professione di Dottore commercialista Percorso in Marketing e sviluppo aziendale Percorso in Percorso in Gestione Amministrazione Della produzione Aziendale Scopo dell indirizzo di laurea in Economia aziendale è di formare dirigenti d azienda e professionisti al servizio delle aziende, che abbiano una visione d insieme dell azienda e del suo funzionamento. L indirizzo di laurea in Economia aziendale è articolato in diversi percorsi orientati alle diverse funzioni aziendali e alla professione, al fine di agevolare l inserimento dei neo-laureati nel mondo del lavoro. Il corso si propone di formare giovani che dispongano degli strumenti tecnici e metodologici indispensabili per la gestione delle risorse aziendali; che sappiano interpretare le dinamiche aziendali collegandole a quelle dei geosistemi economico-sociali; che sappiano analizzare correttamente i mercati reali e l ambiente di sviluppo delle imprese, definirne gli obiettivi e individuare le strategie aziendali più appropriate. 3

4 Piano di studi dell indirizzo di laurea in ECONOMIA AZIENDALE 1 ) Insegnamenti di base, obbligatori del primo biennio I Anno II Anno I Semestre 1. Matematica generale 6.Geografia economica 2. Economia aziendale 7. Ragioneria generale ed applicata 3. Istituzioni di diritto privato 8. Matematica finanziaria Lingua inglese o francese Lingua inglese o francese II Semestre 2. Economia aziendale 9. Storia economica 4. Istituzioni di diritto pubblico 10. Statistica 5. Economia politica 11. Economia politica (II: corso avanzato) Lingua inglese o francese Informatica di base Lingua inglese o francese Le prove d idoneità in Informatica di base e in una Lingua straniera moderna sono obbligatorie. Per essere ammesso al IV anno lo studente deve aver superato dette prove d idoneità. Si consiglia vivamente di frequentare il corso di inglese nel primo anno e quello di informatica nel II semestre del I anno. Oltre gli insegnamenti obbligatori sopraindicati, nel primo biennio è possibile frequentare altri insegnamenti, pari ad un annualità per ciascun anno, i quali saranno scelti dallo studente (e indicati nel proprio libretto universitario) tra gli insegnamenti privi di vincoli di propedeuticità ed potranno essere sia insegnamenti obbligatori (previsti in uno degli indirizzi in cui il corso di laurea è articolato nel secondo biennio) sia insegnamenti facoltativi. 2 ) Insegnamenti obbligatori del III e IV anno, comuni a tutti gli eventuali percorsi dell indirizzo: Diritto commerciale Geografia economica (II: dell impresa) Economia e gestione delle imprese Economia degli intermediari finanziari Marketing Organizzazione aziendale (s) Economia dell impresa Finanza aziendale (s) Programmazione e controllo 3 ) 5 annualità libere Per orientare gli studenti nella scelta delle 5 annualità, che rimangono comunque libere, perché i vincoli relativi al numero degli insegnamenti caratterizzanti ed al numero degli insegnamenti per area sono già soddisfatti dai precedenti punti 1) e 2), la Facoltà ha predisposto i seguenti percorsi non vincolanti: Percorsi consigliati e relativi insegnamenti: a) Percorso in Economia e legislazione d impresa - Libera professione di dottore commercialista Diritto fallimentare (s) Diritto tributario (I modulo sem.: fondamenti; II modulo sem.: penale) Diritto penale amministrativo (s) o Diritto dell ambiente (s) Metodologie e determinazioni quantitative d azienda (Bilancio consolidato) (s) Tecnica professionale (s) 4

5 Diritto del lavoro Diritto privato comparato (Contrattualistica) (s) Diritto privato delle Comunità Europee (s) b) Percorso in Amministrazione e controllo aziendale Finanza aziendale II (strategie d impresa) (s) Analisi e contabilità dei costi (s) Diritto tributario (I modulo sem.: fondamenti; II modulo sem.: penale) Metodologie e determinazioni quantitative d azienda (Analisi di bilancio) (s) Metodologie e determinazioni quantitative d azienda (Bilancio consolidato) (s) Revisione aziendale (s) Organizzazione aziendale (II: gestione delle risorse umane) (s) Diritto del lavoro c) Percorso in Marketing e sviluppo aziendale Sociologia Marketing (Geografia dei mercati e strategie d impresa) (s) Marketing (Tecnica del commercio internazionale) (s) Finanza aziendale (II: strategie finanziarie) (s) Economia e gestione delle imprese commerciali (Distribuzione) (s) Metodologie e determinazioni quantitative d azienda (Analisi di bilancio) (s) Statistica sociale (s) Tecnica industriale e commerciale d) Percorso in Gestione degli scambi transnazionali Economia internazionale (Teoria e tecnica del commercio internazionale) (s) Metodologie e determinazioni quantitative d azienda (Contabilità internazionale) (s) Marketing (Geografia dei mercati e strategie d impresa) (s) Marketing (Tecnica del commercio internazionale) (s) Diritto privato delle Comunità Europee (s) Diritto privato comparato (Contrattualistica) (s) Geografia dello sviluppo Economia monetaria (I: economia e politica monetaria; II: economia monetaria internaizonale) e) Percorso in Gestione della produzione Gestione della produzione e dei materiali (s) Analisi e contabilità dei costi (s) Tecnologia dei cicli produttivi o Merceologia Statistica sociale (s) Diritto dell ambiente (s) Statistica industriale Diritto del lavoro 5

6 INDIRIZZO DI LAUREA IN ECONOMIA DELLE ISTITUZIONI E DEI MERCATI FINANZIARI Percorso in Economia Percorso in Economia dei mercati finanziari E gestione delle Istituzioni bancarie e assicurative I fattori principali che rendono necessaria una formazione economico-aziendale specifica per le attività terziarie sono rappresentati dalla crescente integrazione internazionale dei mercati finanziari, dalla crescente competizione tra gli istituti finanziari, dalla grande varietà e complessità dei meccanismi e dei prodotti finanziari, che sempre più frequentemente si intrecciano con quelli assicurativi, dalla crescente importanza che una corretta gestione finanziaria ha per le aziende e per le stesse famiglie, e quindi dalle particolarità organizzative e gestionali di istituti di credito, finanza ed assicurazione. L indirizzo di laurea in Economia delle Istituzioni e dei mercati finanziari si articola in due percorsi: uno orientato ai mercati finanziari; l altro orientato alla gestione delle istituzioni bancarie e assicurative. L indirizzo in Economia delle Istituzioni e dei mercati finanziari si propone pertanto di formare figure professionali che vanno dall analista e consulente finanziario al funzionario dirigente di banca, di assicurazione, di istituto finanziario. 6

7 Piano di studi dell Indirizzo di laurea in ECONOMIA DELLE ISTITUZIONI E DEI MERCATI FINANZIARI 1 ) Insegnamenti di base, obbligatori del primo biennio I Anno II Anno I Semestre 1. Matematica generale 6. Geografia economica 2. Economia aziendale 7. Ragioneria generale ed applicta 3. Istituzioni di diritto privato 8. Matematica finanziaria Lingua inglese o francese (f) Lingua inglese o francese (f) II Semestre 2. Economia aziendale 9. Storia economica 4. Istituzioni di diritto pubblico 10. Statistica 5. Economia politica 11. Economia politica (II: corso avanzato) Lingua inglese o francese (f) Informatica di base (f) Lingua inglese o francese (f) (f) Lezioni facoltative, destinate agli studenti bisognosi d integrare le conoscenze acquisite nella scuola superiore. Le prove d idoneità in informatica di base e in una lingua straniera moderna sono comunque obbligatorie. Per essere ammesso al IV anno lo studente deve aver superato dette prove d idoneità. Si consiglia vivamente di frequentare questi corsi nel I anno. Oltre gli insegnamenti obbligatori sopraindicati, nel primo biennio è possibile frequentare altri insegnamenti, pari ad un annualità per ciascun anno, i quali saranno scelti dallo studente (e indicati nel proprio libretto universitario) tra gli insegnamenti privi di vincoli di propedeuticità ed in particolare potranno essere sia insegnamenti obbligatori (previsti in uno degli indirizzi e percorsi in cui il corso di laurea è articolato nel secondo biennio) sia insegnamenti facoltativi. 2 ) Insegnamenti obbligatori del III e IV anno, comuni a tutti gli eventuali percorsi dell indirizzo: Diritto commerciale Geografia economica (II: mercati finanziari) (s) Economia monetaria (I: economia e politica monetaria; II: economia monetaria internazionale) Economia degli intermediari finanziari Modelli matematici per i mercati finanziari (s) Diritto degli intermediari finanziari Finanza aziendale (s) Metodologie e determinazioni quantitative d azienda (Analisi di bilancio) (s) Economia del mercato mobiliare (s) Economia dei mercati monetari e finanziari (s) Politica economica Organizzazione internazionale (s) 3 ) 5 annualità libere Per orientare gli studenti nella scelta delle 5 annualità, che rimangono comunque libere, perché i vincoli relativi al numero degli insegnamenti caratterizzanti ed al numero degli insegnamenti per area sono già soddisfatti dai precedenti punti 1) e 2), la Facoltà ha predisposto i seguenti percorsi non vincolanti: Percorsi consigliati e relativi insegnamenti: a) Percorso in Economia dei mercati finanziari: Storia e politica monetaria (s) 7

8 Teoria matematica del portafoglio finanziario (s) Econometria Metodologie e determinazioni quantitative d azienda (Bilancio consolidato) (s) Economia internazionale (Teoria e tecnica del commercio internazionale) (s) Organizzazione internazionale (Unione Europea) (s) Diritto privato delle Comunità Europee (s) Scienza delle finanze b) Percorso in Economia e gestione delle istituzioni bancarie e assicurative: Finanza aziendale (II: strategie d impresa) (s) Economia delle aziende di credito (s) Organizzazione delle aziende di credito (s) Matematica attuariale (s) Statistica (II: corso avanzato) Teoria matematica del portafoglio finanziario (s) Scienza delle finanze 8

9 INDIRIZZO DI LAUREA IN ECONOMIA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E DELLE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI Percorso in Gestione Percorso in Politica e degli Enti Pubblici Gestione dello sviluppo Locale Un importante sbocco professionale per i laureati in Economia e Commercio è rappresentato dalle Amministrazioni pubbliche (Uffici centrali e periferici di numerose istituzioni statali, Comuni, Province, Regioni, Consorzi tra Enti locali, Enti pubblici d erogazione di importanti servizi) e dai sempre più numerosi organismi ed istituzioni internazionali (dall Unione Europea alle varie Agenzie delle Nazioni Unite). La profonda riforma in atto nella Pubblica Amministrazione richiede e stimola sia la valorizzazione delle risorse umane in essa già operanti, sia l immissione di giovani funzionari e dirigenti qualificati, con una buona cultura giuridica ed economica, con una conoscenza di moderni sistemi e procedure per una corretta ed efficiente organizzazione e gestione, motivati dalle prospettive di una brillante carriera connesse alle nuove responsabilità attribuite al funzionario pubblico e, non ultimo, dall impegno morale che comporta la gestione della cosa pubblica. Scopo di questo specifico indirizzo di laurea attivato a Novara è dunque la formazione di figure professionali all altezza di tali importanti compiti. Tra queste figure abbiamo privilegiato due categorie principali. La prima è quella dell organizzatore, amministratore di enti pubblici territoriali e di aziende erogatrici di servizi pubblici, per la quale si sono accentuate le conoscenze giuridiche, contabili e di controllo per la gestione degli enti; la seconda è quella del programmatore, promotore e gestore dello sviluppo locale e regionale, e in particolare di quelle attività di servizio, alle famiglie e alle imprese, che costituiscono un prodotto essenziale di enti e aziende pubbliche. Queste figure, integrando i loro studi con qualche specifico insegnamento facoltativo, possono essere utilmente impiegate anche in attività di cooperazione internazionale allo sviluppo, in organismi statali ed organizzazioni nongovernative (ONG). 9

10 Piano di studi dell Indirizzo di laurea in ECONOMIA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E DELLE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI 1 ) Insegnamenti obbligatori del primo biennio I Anno II Anno I Semestre 1. Matematica generale 6. Geografia economica 2. Economia aziendale 7. Ragioneria generale ed applicata 3. Istituzioni di diritto privato 8. Matematica finanziaria Lingua inglese o francese Lingua inglese o francese II Semestre 2. Economia aziendale 9. Storia economica 4. Istituzioni di diritto pubblico 10. Statistica 5. Economia politica 11. Economia politica (II: corso avanzato) Lingua inglese o francese Informatica di base Lingua inglese o francese Le prove d idoneità di Informatica di base e di una Lingua straniera moderna sono obbligatorie. Per essere ammesso al IV anno lo studente deve aver superato dette prove d idoneità. Si consiglia vivamente di frequentare i relativi corsi nel I anno. Oltre gli insegnamenti obbligatori sopraindicati, nel primo biennio è possibile frequentare altri insegnamenti, pari ad un annualità per ciascun anno, che saranno scelti dallo studente (e indicati nel proprio libretto universitario) tra gli insegnamenti privi di vincoli di propedeuticità ed in particolare potranno essere sia insegnamenti obbligatori (previsti in uno degli indirizzi e percorsi in cui il corso di laurea è articolato nel secondo biennio) sia insegnamenti facoltativi. 2 ) Insegnamenti obbligatori del III e IV anno, comuni ai due percorsi dell indirizzo: Diritto amministrativo Geografia dello sviluppo Sociologia Statistica (II: corso avanzato) Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche (Ragioneria pubblica) Programmazione e controllo delle amministrazioni pubbliche (s) Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche (Gestione dei servizi pubblici) (s) Politca economica Organizzazione e pianificazione del territorio Diritto penale amministrativo (s) Organizzazione internazionale (Unione europea) (s) 3 ) 4 annualità libere Per orientare gli studenti nella scelta delle 4 annualità, che rimangono comunque libere, perché i vincoli relativi al numero degli insegnamenti caratterizzanti ed al numero degli insegnamenti per area sono già soddisfatti dai precedenti punti 1) e 2), la Facoltà ha predisposto i seguenti percorsi non vincolanti: Percorsi consigliati e relativi insegnamenti : a) Percorso in Gestione degli enti pubblici: 10

11 Diritto commerciale Organizzazione internazionale (s) Diritto tributario (I modulo sem.: fondamenti; II modulo sem.: penale) Diritto penale amministrativo (s) Antropologia economica b) Percorso in Politica e gestione dello sviluppo locale: Cartografia (I: generale; II: sistemi informativi) Antropologia economica Economia pubblica (Analisi e gestione di progetto) (s ) Politica dell ambiente (s) Diritto dell ambiente (s) Econometria 11

12 INDIRIZZO DI LAUREA IN ECONOMIA AMBIENTALE Pianificazione del territorio e Gestione dell ambiente Scopo di questo indirizzo di laurea (limitato per ora ad un solo percorso, benché attraverso la scelta tra i vari insegnamenti posti in alternativa sia possibile una certa differenziazione), è la formazione di una figura professionale capace di programmare lo sviluppo territoriale, economico e fisico, sulla base di una corretta interpretazionerappresentazione dei processi socio-economici di trasformazione del territorio. I giovani neo-laureati saranno in grado di padroneggiare le necessarie procedure e tecniche di pianificazione, di valutazione dell impatto socio-economico e ambientale dei processi in atto, di gestione delle risorse, di tutela degli ecosistemi e dei paesaggi. I principali sbocchi professionali sono costituiti, anche per quest indirizzo, dalla Pubblica Amministrazione e dagli Organismi internazionali. In prospettiva, uno sbocco interessante per questa figura professionale, che alle capacità tradizionali dell economista affianca quelle del geografo e dell urbanista, potrebbe essere rappresentato dalla libera professione, come già avviene in altri paesi. 12

13 Piano di studi dell Indirizzo di laurea in ECONOMIA AMBIENTALE 1 ) Insegnamenti di base, obbligatori del primo biennio I Anno II Anno I Semestre 1. Matematica generale 6. Geografia economica 2. Economia aziendale 7. Ragioneria generale ed applicata 3. Istituzioni di diritto privato 8. Matematica finanziaria Lingua inglese o francese Lingua inglese o francese II Semestre 2. Economia aziendale 9. Storia economica 4. Istituzioni di diritto pubblico 10. Statistica 5. Economia politica 11. Economia politica (II: corso avanzato) Lingua inglese o francese Informatica di base Lingua inglese o francese Le prove d idoneità di Informatica di base e di una Lingua straniera moderna sono obbligatorie. Per essere ammesso al IV anno lo studente deve aver superato dette prove d idoneità. Si consiglia vivamente di frequentare il corso di informatica nel II semestre del I anno. Oltre gli insegnamenti obbligatori sopraindicati, nel primo biennio è possibile frequentare altri insegnamenti, pari ad un annualità per ciascun anno, i quali saranno scelti dallo studente (e indicati nel proprio libretto universitario) tra gli insegnamenti privi di vincoli di propedeuticità ed in particolare potranno essere sia insegnamenti obbligatori (previsti in uno degli indirizzi e percorsi in cui il corso di laurea è articolato secondo biennio) sia insegnamenti facoltativi. 2 ) Insegnamenti obbligatori del III e IV anno, d indirizzo e dell unico percorso: Statistica (II: corso avanzato) Diritto dell ambiente (s) Diritto penale amministrativo (s) Geografia dello sviluppo Tecnologia dei cicli produttivi Analisi e contabilità dei costi (s) Programmazione e controllo delle amministrazioni pubbliche (Contabilità ambientale) (s) Organizzazione e pianificazione del territorio Ingegneria del territorio (Tecniche d intervento) Cartografia (I: generale; II: sistemi informativi) Urbanistica (I: estimo; II: valutazione economica dei progetti) Recupero e riciclo dei materiali Economia dell ambiente (s) Politica dell ambiente (s) 3 ) 3 annualità libere Per orientare gli studenti nella scelta delle 3 annualità, che rimangono comunque libere, perché i vincoli relativi al numero degli insegnamenti caratterizzanti ed al numero degli insegnamenti per area sono già soddisfatti dai precedenti punti 1) e 2), la Facoltà suggerisce i seguenti: Insegnamenti consigliati: Politica economica Antropologia economica Economia pubblica (Analisi e gestione di progetto) (s) 13

14 INDIRIZZO GENERALE DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO Questo indirizzo di laurea non è articolato in percorsi. Il suo scopo è di fornire un ampio spettro di conoscenze; offrendo al tempo stesso allo studente la possibilità di personalizzare il piano degli studi, attraverso la libera scelta di insegnamenti pari a 5 annualità. Piano di studi 1 ) Insegnamenti di base, obbligatori del primo biennio I Anno II Anno I Semestre 1. Matematica generale 6. Geografia economica 2. Economia aziendale 7. Ragioneria generale ed applicata 3. Istituzioni di diritto privato 8. Matematica finanziaria Lingua inglese o francese Lingua inglese o francese II Semestre 2. Economia aziendale 9. Storia economica 4. Istituzioni di diritto pubblico 10. Statistica 5. Economia politica 11. Economia politica (II: corso avanzato) Lingua inglese o francese Informatica di base Lingua inglese o francese Le prove d idoneità di Informatica di base e di una Lingua straniera moderna sono obbligatorie. Per essere ammesso al IV anno lo studente deve aver superato dette prove d idoneità. Si consiglia vivamente di frequentare i relativi corsi nel I anno. Oltre gli insegnamenti obbligatori sopraindicati, nel primo biennio è possibile frequentare altri insegnamenti, pari ad un annualità per ciascun anno, i quali saranno scelti dallo studente (e indicati nel proprio libretto universitario) tra gli insegnamenti privi di vincoli di propedeuticità ed in particolare potranno essere sia insegnamenti obbligatori (previsti in uno degli indirizzi e percorsi in cui il corso di laurea è articolato nel secondo biennio) sia insegnamenti facoltativi. 2 ) Insegnamenti obbligatori del III e IV anno Diritto commerciale Geografia dello sviluppo Politica economica Scienza delle finanze Economia e gestione delle imprese Organizzazione aziendale (s) Organizzazione aziendale (II: gestione delle risorse umane) (s) Diritto tributario (I modulo sem.: fondamenti; II modulo sem.: penale) Statistica (II: corso avanzato) 5 annualità libere 14

15 PROPEDEUTICITÀ ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO è propedeutico a: Diritto commerciale Diritto del lavoro Diritto privato delle Comunità Europee Diritto privato comparato (Contrattualistica) DIRITTO COMMERCIALE è propedeutico a: Diritto commerciale (II: diritto delle società) (vedere equivalenza) Diritto fallimentare Diritto penale commerciale (vedere equivalenza) ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO è propedeutico a: Diritto amministrativo Diritto amministrativo (Appalti) (vedere equivalenza) Diritto penale amministrativo MATEMATICA GENERALE è propedeutico a: Matematica finanziaria Metodi e modelli per le scelte economiche Metodi matematici per la gestione delle aziende (vedere equivalenza) STATISTICA è propedeutico a: Statistica (II: corso avanzato) Statistica industriale Statistica sociale GEOGRAFIA ECONOMICA è propedeutica a: Geografia dello Sviluppo Geografia Economica (Mercati Finanziari) Geografia Economica (II: dell impresa) Politica dell ambiente Organizzazione e pianificazione del territorio ECONOMIA POLITICA è propedeutico a: Economia politica (II: corso avanzato) Economia dell impresa Economia dell ambiente Econometria ECONOMIA POLITICA (II: corso avanzato) è propedeutico a: Politica economica Economia monetaria Economia dei mercati monetari e finanziari ECONOMIA AZIENDALE è propedeutico a: Ragioneria generale ed applicata. RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA è propedeutico a: Metodologie e determinazioni quantitative d aziende (Analisi di bilancio) Metodologie e determinazioni quantitative d azienda (Bilancio consolidato) Metodologie e determinazioni quantitative d azienda (Contabilità internazionale) Analisi e contabilità dei costi 15

16 Revisione aziendale Programmazione e controllo Programmazione e controllo delle amministrazioni pubbliche Programmazione e controllo delle amministrazioni pubbliche (Contabilità ambientale) Economia e gestione delle imprese Organizzazione aziendale (I e II) Finanza aziendale (I e II) Tecnica professionale Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche (Ragioneria pubblica) Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche (Gestione dei servizi pubblici) Economia e gestione delle imprese commerciali (Distribuzione) Organizzazione delle aziende di credito Economia delle aziende di credito Equivalenze: Diritto commerciale (II: diritto delle società) equivalente a: Diritto del lavoro oppure a Diritto tributario (C.d.F. del 15/10/98) Diritto penale commerciale equivalente a: Diritto penale amministrativo oppure Diritto dell Ambiente oppure Diritto fallimentare (C.d.F. del 15/10/98) Diritto amministrativo (Appalti) equivalente a Diritto penale amministrativo (C.d.F. del 23/06/98) Metodi matematici per la gestione delle aziende equivalente a Statistica sociale (C.d.F. del 18/09/98) N.B. Il mancato rispetto delle propedeuticità comporta l annullamento dell esame sostenuto in difetto del superamento della materia propedeutica, così come previsto dal Regolamento Didattico approvato dal Consiglio di Facoltà nella seduta dell 8 settembre Si consiglia comunque agli studenti di sostenere gli esami al termine dell anno di corso cui la materia è attribuita. La disposizione degli esami obbligatori tra i vari anni indica l ordine logico secondo il quale lo studente dovrebbe orientare la propria preparazione al fine di trarne il massimo profitto. DISTRIBUZIONE PER ANNO DI CORSO DEGLI INSEGNAMENTI 1) La ripartizione per anno di corso degli insegnamenti che lo studente può frequentare, indicandoli sul proprio libretto, è la seguente: I anno: 5 obbligatori più insegnamenti a scelta pari a 1 annualità II anno: 6 obbligatori più insegnamenti a scelta pari a 1 annualità III anno: insegnamenti pari a 7 annualità più le prove di Lingua straniera e di Informatica IV anno: insegnamenti pari a 4 annualità 2) Si consiglia di sostenere la prova d idoneità di Lingua inglese o francese entro la fine del II anno e la prova di Idoneità di Informatica di base entro la fine del I semestre del III anno. Entrambe devono comunque essere superate per poter essere iscritti al IV anno. 16

17 4.2 PIANI DI STUDIO PER GLI STUDENTI IMMATRICOLATI PRIMA DEL 1994/95 PASSATI AL NUOVO ORDINAMENTO Gli studenti immatricolati prima dell a.a. 1994/95 che hanno presentato domanda di passaggio al nuovo ordinamento conservano il piano di studi che è stato loro già approvato dalla Facoltà, che prevedeva un unico indirizzo generale, articolato nei seguenti sei percorsi: a) Ad ampio spettro b) Scambi internazionali c) Consulente giuridico-economico d) Amministrazione pubblica e) Ambientale f) Aziendale 1 ) Insegnamenti di base, obbligatori del primo biennio INDIRIZZO GENERALE I Anno II Anno I Semestre 1. Matematica generale 6. Geografia economica 2. Economia aziendale 7. Ragioneria generale ed applicata 3. Istituzioni di diritto privato 8. Matematica finanziaria Lingua inglese o francese (f) Lingua inglese o francese (f) II Semestre 2. Economia aziendale 9. Storia economica 4. Istituzioni di diritto pubblico 10. Statistica 5. Economia politica 11. Economia politica (II: corso avanzato) Lingua inglese o francese (f) Informatica di base (f) Lingua inglese o francese (f) (f) Lezioni facoltative, destinate agli studenti bisognosi d integrare le conoscenze acquisite nella scuola superiore. Le prove d idoneità di Informatica di base e di una Lingua straniera moderna sono comunque obbligatorie. Per essere ammesso al IV anno lo studente deve aver superato dette prove d idoneità. Si consiglia vivamente di frequentare tali corsi nel I anno. Oltre gli insegnamenti obbligatori sopraindicati, nel primo biennio è possibile frequentare altri insegnamenti, pari ad un annualità per ciascun anno, i quali saranno scelti dallo studente (e indicati nel proprio libretto universitario) tra gli insegnamenti privi di vincoli di propedeuticità. 2) Insegnamenti del III e IV anno, obbligatori ed opzionali Obbligatorio per tutti i percorsi: Diritto commerciale. a) Percorso ad ampio spettro Geografia economica (II: dell impresa) o Geografia dello sviluppo Economia dell impresa o Economia monetaria (I: economia e politica monetaria; II: economia monetaria internazionale) o Politica economica (Programmazione economica, Analisi costi-benefici). Scienza delle finanze. 17

18 Economia e gestione delle imprese. Economia degli intermediari finanziari. Diritto tributario (s). Diritto tributario (II: corso avanzato)(s) o Legislazione bancaria (s). Diritto fallimentare (s). Econometria o Statistica (II: Corso avanzato) o Metodi matematici per la gestione aziendale (s) e Metodi e modelli per le scelte economiche (s). Merceologia o Tecnologia dei cicli produttivi. Logica (s) o Metodologia delle scienze sociali (s). Insegnamenti liberi pari a tre annualità. b) Percorso: scambi internazionali Economia monetaria (I: Economia politica monetaria; II: Economia monetaria internazionale). Geografia dello sviluppo. Economia degli intermediari finanziari. Marketing. Marketing internazionale (Geografia dei mercati e strategie d impresa)(s). Marketing internazionale (Tecnica del commercio internazionale)(s). Merceologia. Diritto privato delle Comunità Europee (s). Diritto privato comparato (Contrattualistica)(s) o Organizzazione internazionale (s). Statistica (II: Corso avanzato) o Econometria. Sociologia o Antropologia economica Insegnamenti liberi pari a tre annualità c) Percorso: consulente giuridico-economico d impresa Economia dell impresa. Economia degli intermediari finanziari. Finanza aziendale (s). Revisione aziendale (s). Organizzazione aziendale (s) o Diritto del lavoro (s). Diritto tributario (s). Scienza delle finanze. Diritto fallimentare (s). Metodi matematici per la gestione delle aziende (s). Sociologia Tecnica industriale e commerciale. Logica (s) o Metodologia delle scienze sociali (s). Insegnamenti liberi pari a tre annualità. d) Percorso: amministrazione pubblica Diritto amministrativo. Scienza delle finanze. Diritto tributario (s). Geografia dello sviluppo. Politica economica (Programmazione economica, Analisi costi-benefici). Economia delle imprese pubbliche (Ragioneria pubblica)(s). Una annualità a scelta fra: Programmazione e controllo aziendale (Analisi e contabilità dei costi)(s), 18

19 Organizzazione aziendale (s), Diritto tributario (II: Corso avanzato)(s). Statistica (II: Corso avanzato). Sociologia o Antropologia economica. Cartografia (I: generale; II: sistemi informativi). Insegnamenti liberi pari a tre annualità. e) Percorso ambientale Diritto amministrativo. Geografia dello sviluppo. Economia dell ambiente (s). Politica economica (Programmazione economica, Analisi costi-benefici). Organizzazione e pianificazione del territorio (s). Politica dell ambiente. Merceologia o Tecnologia dei cicli produttivi. Sociologia. Statistica (II: Corso avanzato). Cartografia (I: generale; II: sistemi informativi). Insegnamenti liberi pari a tre annualità. f) Percorso aziendale Diritto commerciale. Geografia economica (II: Dell impresa). Economia e gestione delle imprese. Economia degli intermediari finanziari. Marketing. Organizzazione aziendale (s). Finanza aziendale (s). Finanza aziendale (strategie finanziarie) (s). Programmazione e controllo (Aziendale). Diritto tributario (s). Diritto tributario corso avanzato (s). Diritto fallimentare (s). Metodi matematici per la gestione delle aziende (s). Revisione aziendale (s). Statistica (II: Corso avanzato). Scienze delle finanze. Insegnamenti liberi pari ad una annualità. 19

ECONOMIA GIORGIO FUÀ

ECONOMIA GIORGIO FUÀ f a c o l t à d i E CO N O M I A GIORGIO FUÀ UNIVERSITÀ politecnica delle marche facoltà di Piazzale Martelli, 8 60100 Ancona Tel. 071 2207003 presidenza.economia@univpm.it ECONOMIA GIORGIO FUÀ Corsi di

Dettagli

Corso di laurea triennale in: Consulenza Aziendale e Giuridica

Corso di laurea triennale in: Consulenza Aziendale e Giuridica Corsi di laurea triennale sede di Venezia Guida della Facoltà di Economia a.a. 004-0 Corso di laurea triennale in: Consulenza Aziendale e Giuridica Classe di appartenenza: Classe delle lauree in Scienze

Dettagli

FACOLTÀ DI ECONOMIA. SEDE DI BRINDISI www.brindisi.uniba.it Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale

FACOLTÀ DI ECONOMIA. SEDE DI BRINDISI www.brindisi.uniba.it Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale FACOLTÀ DI ECONOMIA SEDE DI BRINDISI www.brindisi.uniba.it Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale Segreteria Studenti Tel. 0831.416123-6133 Segreteria didattica Tel. 0831.416142-6124 Segreteria di Presidenza

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea specialistica in Economia e finanza

Dettagli

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1 SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1 Alla Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative afferiscono i seguenti corsi di laurea di specialistica: a) corso

Dettagli

FACOLTA DI ECONOMIA PIANO DI STUDI

FACOLTA DI ECONOMIA PIANO DI STUDI FACOLTA DI ECONOMIA PIANO DI STUDI CORSO DI LAUREA ECONOMIA E COMMERCIO (Quarto anno) Bollo ANNO ACCADEMICO 2002/2003 10.33 MATR. N. AL CONSIGLIO DELLA FACOLTA DI ECONOMIA sottoscritt nat a il residente_a

Dettagli

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 SEZIONE UNDICESIMA FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 Alla Facoltà di Economia (sede di Piacenza) afferiscono i seguenti corsi di laurea triennali: a) corso di laurea in Economia aziendale b)

Dettagli

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE Vista la legge 9.5.89, n. 168; Vista la legge 19.11.90, n. 341; Vista la legge 15.5.97, n. 127; il D.P.R. 27.1.98, n. 25; il D.M. 3.11.99, n. 509 recante norme concernenti

Dettagli

SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE

SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE UNIVERSITÀ CATTOLICA SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE R Anno Accademico 2009-2010 Sede di Milano www.unicatt.it/scienzebancarie Laurea Triennale INDICE La Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie

Dettagli

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni COSTRUIRE IL FUTURO: PROFESSIONI E INNOVAZIONE quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni Il mondo della STATISTICA: 30 novembre 2007 A cura di Città dei Mestieri di Milano e della Lombardia

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea specialistica in Scienze del lavoro (classe delle

Dettagli

PASSAGGI DI CORSO E RICONOSCIMENTO CREDITI

PASSAGGI DI CORSO E RICONOSCIMENTO CREDITI PASSAGGI DI CORSO E RICONOSCIMENTO CREDITI (Riconoscimento di crediti conseguiti nel Corso di laurea in Scienze giuridiche (classe 31) dell Università di Messina) 1. Gli studenti che hanno conseguito la

Dettagli

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO www.scipol.unito.it (Classe L-16 Scienze dell amministrazione e dell organizzazione) A.A. 2010/2011 Presidente Prof. Roberto Cavallo Perin roberto.cavalloperin@unito.it Il Corso

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Economia LAUREA IN Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE ECONOMIA AZIENDALE (DM 509/99)

CORSO DI LAUREA TRIENNALE ECONOMIA AZIENDALE (DM 509/99) CORSO DI LAUREA TRIENNALE ECONOMIA AZIENDALE (DM 09/99) MODIFICHE AI MANIFESTI DEGLI STUDI 2007/2008 E 2008/2009 In considerazione del fatto che alcuni insegnamenti in precedenza offerti per il Corso di

Dettagli

Corso di Laurea Quadriennale in Giurisprudenza Nuovo Ordinamento didattico

Corso di Laurea Quadriennale in Giurisprudenza Nuovo Ordinamento didattico Corso di Laurea Quadriennale in Giurisprudenza Nuovo Ordinamento didattico La Facoltà di Giurisprudenza di Foggia conferisce la laurea in Giurisprudenza in conformità alle vigenti disposizioni. Il corso

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Regolamento di Ateneo per il riconoscimenti di crediti formativi universitari (CFU)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Regolamento di Ateneo per il riconoscimenti di crediti formativi universitari (CFU) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Regolamento di Ateneo per il riconoscimenti di crediti formativi universitari (CFU) Art. 1 Ambiti d applicazione In attuazione della legislazione vigente (L. 64/2001; L.

Dettagli

Corso di laurea specialistico in Marketing e Comunicazione

Corso di laurea specialistico in Marketing e Comunicazione Corso di laurea specialistico in Marketing e Comunicazione Classe di appartenenza: 84/S - Classe delle lauree specialistiche in Scienze economicoaziendali. Requisiti di ammissione: Laurea triennale o quadriennale

Dettagli

lauree specialistiche: recepimento delle lauree triennali

lauree specialistiche: recepimento delle lauree triennali lauree specialistiche: recepimento delle lauree triennali Corso di laurea specialistica in Management internazionale, curriculum Marketing e distribuzione internazionale Informazioni generali Nelle sezioni

Dettagli

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila I1L LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: CDCS DI RIFERIMENTO: PERCORSI FORMATIVI: SEDE: Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Ingegneria Elettrica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Economia LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE Corso di Laurea di durata triennale

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI

ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI Via Collegio Gallarini, 1 28100 NOVARA (tel. 0321-31252 / 392629) Fax 0321 640556 E-Mail: segreteriaamministrativa@conservatorionovara.it

Dettagli

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI INDIRIZZO INTERPRETATIVO-COMPOSITIVO (Decreto M.I.U.R. dell 8 gennaio 2004 Autorizzazione A.F.A.M. prot. 4114 del 9 Settembre 2004)

Dettagli

ECONOMIA BANCA E FINANZA

ECONOMIA BANCA E FINANZA FACOLTÀ DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA E COMMERCIO PIANO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2009/2010 (immatricolati a.a. 2008/2009) PERCORSO FORMATIVO Matricola Nr....... ECONOMIA BANCA E

Dettagli

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1 SEZIONE QUATTORDICESIMA FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1 Alla Facoltà di Sociologia afferisce il seguente corso di diploma universitario: a) corso di diploma universitario triennale in Servizio sociale ART.

Dettagli

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Nome del corso. Economia aziendale

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Nome del corso. Economia aziendale Università Università degli studi di Genova Classe 17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Nome del corso Economia aziendale Modifica di Economia aziendale (codice=333)

Dettagli

SEZIONE UNDICESIMA FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1

SEZIONE UNDICESIMA FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 SEZIONE UNDICESIMA FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 Alla Facoltà di Economia (sede di Piacenza) afferiscono i seguenti corsi di laurea e di diploma universitario: a) corso di laurea quadriennale

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA Manifesto degli Studi Il Corso di Studi per il conseguimento della Laurea triennale in Fisica richiede l acquisizione di 180 crediti formativi

Dettagli

PON 2007-2013. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n. 49 - GINOSA (TA)

PON 2007-2013. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n. 49 - GINOSA (TA) PON 2007-2013 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n. 49 - GINOSA (TA) Di cosa si occupa questo indirizzo? Si occupa di studiare i contenuti delle competenze economiche, giuridiche

Dettagli

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 Per conseguire le finalità di cui all art. 4, secondo comma, della legge 19 novembre

Dettagli

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Economia della banca, della borsa e delle assicurazioni Nome del corso

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Economia della banca, della borsa e delle assicurazioni Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Economia della banca, della borsa e delle assicurazioni Nome del corso Modifica

Dettagli

Presentazione del Corso di Laurea in Economia e Commercio

Presentazione del Corso di Laurea in Economia e Commercio Presentazione del Corso di Laurea in Economia e Commercio DIPARTIMENTO DI ECONOMIA - SCUOLA DELLE SCIENZE ECONOMICHE, AZIENDALI, GIURIDICHE E SOCIOLOGICHE- Universitá "G. d Annunzio" di Chieti-Pescara

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche Art. 1 Le seguenti disposizioni disciplinano l organizzazione didattica del Corso di Laurea in Scienze giuridiche, in conformità alle

Dettagli

lauree specialistiche: recepimento delle lauree triennali

lauree specialistiche: recepimento delle lauree triennali lauree specialistiche: recepimento delle lauree triennali Corso di laurea specialistica in Analisi, consulenza e gestione finanziaria, curriculum Analisi finanziaria Informazioni generali Nelle sezioni

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56)

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56) LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56) Il corso di laurea in breve Il corso di laurea magistrale in Scienze Economiche, in modalità E-learning, mira a consentire l'acquisizione di conoscenze

Dettagli

1. CORSI DI LAUREA TRIENNALE

1. CORSI DI LAUREA TRIENNALE Corsi di laurea PARTE SECONDA DESCRIZIONE DEI CORSI DI LAUREA E PROGRAMMI DEGLI INSEGNAMENTI 1. CORSI DI LAUREA TRIENNALE Sede Venezia Treviso Amministrazione e controllo Commercio Estero Denominazione

Dettagli

LINEE GUIDA PER L ISTITUZIONE E L ATTIVAZIONE DEI CORSI DI STUDIO AI SENSI DEL D.M. 270/04 OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI SPECIFICI

LINEE GUIDA PER L ISTITUZIONE E L ATTIVAZIONE DEI CORSI DI STUDIO AI SENSI DEL D.M. 270/04 OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI SPECIFICI LINEE GUIDA PER L ISTITUZIONE E L ATTIVAZIONE DEI CORSI DI STUDIO AI SENSI DEL D.M. 270/04 primo livello: OBIETTIVI GENERALI - incrementare il numero dei laureati - ridurre gli abbandoni avvicinando la

Dettagli

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

I NUOVI ISTITUTI TECNICI Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico Ettore Molinari Via Crescenzago, 110/108-20132 Milano - Italia tel.: (02) 28.20.786/ 28.20.868 - fax: (02) 28.20.903/26.11.69.47 Sito

Dettagli

Regolamento Didattico

Regolamento Didattico Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Economia Aziendale Classe n. 17 - Scienze dell economia e della gestione aziendale Anno Accademico 2007-2008 1. OBIETTIVI FORMATIVI L'obiettivo formativo generale

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO LINEE GUIDA IN MATERIA DI DOTTORATO DI RICERCA SCUOLE DI DOTTORATO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO LINEE GUIDA IN MATERIA DI DOTTORATO DI RICERCA SCUOLE DI DOTTORATO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO LINEE GUIDA IN MATERIA DI DOTTORATO DI RICERCA SCUOLE DI DOTTORATO 1. AMBITO E FINALITA L Università degli Studi di Bari Aldo Moro promuove l'istituzione di Scuole

Dettagli

Economia E Management

Economia E Management CORSO DI LAUREA TRIENNALE Economia E Management A.A. 2012 / 2013 DIPARTIMENTO Impresa e Management Economia e Management COSA STAI CERCANDO? Gennaro Olivieri DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Il corso di laurea

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LECCE. Direzione Area Studenti D.R. N.2127 IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LECCE. Direzione Area Studenti D.R. N.2127 IL RETTORE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LECCE Direzione Area Studenti D.R. N.2127 Oggetto: Iscritti all Albo dei Consulenti del Lavoro - riconoscimento crediti formativi nel Corso di studio di I livello in Scienze dei

Dettagli

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1 SEZIONE DODICESIMA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1 Alla Facoltà di Psicologia afferiscono i seguenti corsi di laurea triennali: a) corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche Laurea in Scienze e tecniche

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE Art. 1 - Denominazione e classe di appartenenza E` istituito presso l'università degli Studi di Torino il Corso di Laurea

Dettagli

Facoltà di Giurisprudenza

Facoltà di Giurisprudenza Facoltà di Giurisprudenza CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA A CICLO UNICO (classe LMG/01) Anno accademico 2011-2012 1. Caratteri, finalità e sbocchi Il corso di laurea magistrale in Giurisprudenza

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in

Corso di Laurea Magistrale in Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale Il nuovo Percorso Professionale: contenuti disciplinari e competenze per l accesso alla professione contabile Facoltà di Economia Università degli Studi

Dettagli

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche FINALITA fornire una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico in linea con le indicazioni dell Unione europea offrire un limitato numero di ampi indirizzi, correlati a settori fondamentali

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE (CLEA) Classe di laurea in Scienze dell Economia e della Gestione Aziendale (cl.

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE (CLEA) Classe di laurea in Scienze dell Economia e della Gestione Aziendale (cl. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE (CLEA) Classe di laurea in Scienze dell Economia e della Gestione Aziendale (cl.l-18) Sedi Formative e Il corso si propone di formare giovani in grado di

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008 UNIVERSITA DEL SALENTO FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008 Nel seguito saranno

Dettagli

3. Sbocchi professionali

3. Sbocchi professionali corso di laurea INGEGNERIA GESTIONALE classe denominazione del corso 09 INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE allegato n. denominazione della classe sedi didattiche Il Corso di Laurea è attivato sia in sede che

Dettagli

Accordo tra l Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Brescia e l Università degli Studi di Brescia

Accordo tra l Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Brescia e l Università degli Studi di Brescia Allegato al Verbale del Consiglio di Facoltà del 13 luglio 2011. Accordo tra l Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Brescia e l Università degli Studi di Brescia visto - l articolo

Dettagli

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29;

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29; OGGETTO: Emanazione del Regolamento per la formazione del personale tecnicoamministrativo novellato dalla delibera del Consiglio di Amministrazione in data 22/12/2010. IL RETTORE D.R. N. 1 VISTO lo Statuto

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PERMANENTE Art. 1 Definizione 1. L Università promuove, ai sensi della normativa

Dettagli

2012 REPERTORIO N 4/2012 PROT. 750 POS. II/2.2

2012 REPERTORIO N 4/2012 PROT. 750 POS. II/2.2 2012 REPERTORIO N 4/2012 PROT. 750 POS. II/2.2 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Accordo con l Ordine di Firenze relativo al DM del 05.XI.2010 Accordo tra l Ordine dei Dottori

Dettagli

Manuale per la Compilazione online del Piano di Studio Area Studente

Manuale per la Compilazione online del Piano di Studio Area Studente Manuale per la Compilazione online del Piano di Studio Area Studente Indice Cos è il piano di studio online e perché è obbligatorio?... 1 Chi deve compilarlo?... 1 Chi contattare in caso di problemi?...

Dettagli

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in. AMMINISTRAZIONE ECONOMIA E FINANZA (Classe LM-77, Scienze Economico Aziendali)

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in. AMMINISTRAZIONE ECONOMIA E FINANZA (Classe LM-77, Scienze Economico Aziendali) Regolamento Corso di Laurea Magistrale in AMMINISTRAZIONE ECONOMIA E FINANZA (Classe LM-77, Scienze Economico Aziendali) Art. 1 Attivazione La Facoltà di Economia attiva il Corso di Laurea Magistrale in

Dettagli

A.A. 2012/2013 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO SCIENZE DELL AMMINISTRAZIONE (ON LINE) COORTE 2012/2013. www.scipol.unito.it

A.A. 2012/2013 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO SCIENZE DELL AMMINISTRAZIONE (ON LINE) COORTE 2012/2013. www.scipol.unito.it GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO SCIENZE DELL AMMINISTRAZIONE (ON LINE) www.scipol.unito.it (Classe L-16 Scienze dell amministrazione e dell organizzazione) Presidente Prof. Roberto Cavallo Perin roberto.cavalloperin@unito.it

Dettagli

Corso di Laurea in Disegno Industriale

Corso di Laurea in Disegno Industriale Corso di Laurea in Disegno Industriale Classe 4 Classe delle Lauree in Disegno Industriale Obiettivi del Corso di Laurea e Figura Professionale Il Corso di Laurea ha come obiettivo la formazione di tecnici

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

Università Telematica OFFERTA FORMATIVA. Corso di Laurea in Gestione d Impresa

Università Telematica OFFERTA FORMATIVA. Corso di Laurea in Gestione d Impresa Università Telematica UNIVERSITAS MERCATORUM OFFERTA FORMATIVA Corso di Laurea in Gestione d Impresa Scheda informativa Università Classe Nome del corso telematica Universitas Mercatorum 18 - Classe delle

Dettagli

Istituto Tecnico Economico

Istituto Tecnico Economico Il profilo dei percorsi del settore economico si caratterizza per la cultura tecnicoeconomica riferita ad ampie aree: l economia, l amministrazione delle imprese, la finanza, il marketing, le relazioni

Dettagli

b) studenti laureati in Scienze giuridiche di altro Ateneo

b) studenti laureati in Scienze giuridiche di altro Ateneo Sull ottavo punto all o.d.g.: Organizzazione didattica: a) accesso degli studenti lavoratori agli appelli riservati; b) passaggi al corso di laurea magistrale (da Servizi giuridici, da precedenti ordinamenti,

Dettagli

P.TOSCANELLI OSTIA LIDO ROMA CORSO SERALE. L Istituto P.TOSCANELLI vanta una esperienza ultraventennale nell ambito della promozione degli adulti.

P.TOSCANELLI OSTIA LIDO ROMA CORSO SERALE. L Istituto P.TOSCANELLI vanta una esperienza ultraventennale nell ambito della promozione degli adulti. ITCG P.TOSCANELLI OSTIA LIDO ROMA A.S. 2014/2015 CORSO SERALE FINALITA GENERALI L Istituto P.TOSCANELLI vanta una esperienza ultraventennale nell ambito della promozione degli adulti. Alla luce delle mutazioni

Dettagli

Architettura. Corso di Laurea magistrale in

Architettura. Corso di Laurea magistrale in Ingegneria Laurea magistrale in Architettura 135 Corso di Laurea magistrale in Architettura Classe: LM-4 Architettura DURATA 2 anni CREDITI 120 SEDE Udine ACCESSO Programmato 80 posti CONOSCENZE RICHIESTE

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI MASTER DI I E II LIVELLO. Politecnico di Bari

REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI MASTER DI I E II LIVELLO. Politecnico di Bari REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI MASTER DI I E II LIVELLO Politecnico di Bari Decreto di emanazione D.R. n. 307 del 24/05/2002 D.R. n. 307 IL RETTORE VISTO VISTO lo Statuto di questo Politecnico; il Regolamento

Dettagli

PROFESSIONALE CHIMICO BIOLOGICO

PROFESSIONALE CHIMICO BIOLOGICO PROFESSIONALE CHIMICO BIOLOGICO Al termine dei cinque anni ottengo la maturità superando l'esame di stato e divento TECNICO PER LE PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI

Dettagli

Scaricato da http://www.italiaoggi.it Tutti i diritti riservati ai legittimi titolari. Art.1

Scaricato da http://www.italiaoggi.it Tutti i diritti riservati ai legittimi titolari. Art.1 D i s c i p l i n a d e l l e c l a s s i d i l a u r e a t r i e n n a l i Art.1 1. Il presente decreto definisce, ai sensi dell'articolo 4 del decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270, le classi

Dettagli

6 ore = 1 credito. 1 credito. 1 credito. 1 credito. Complementari Informatica A 5 IUS/14 Caratterizzanti Giuridico. 5 INF/01 Affiniintegrative

6 ore = 1 credito. 1 credito. 1 credito. 1 credito. Complementari Informatica A 5 IUS/14 Caratterizzanti Giuridico. 5 INF/01 Affiniintegrative UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Facoltà di Economia Varese MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2004/2005 Corso di laurea specialistica in Economia e Commercio Corso di laurea specialistica in Economia

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

INGEGNERIA CHIMICA 1 Sede di Milano - Leonardo

INGEGNERIA CHIMICA 1 Sede di Milano - Leonardo POLITECNICO DI MILANO 2002/2003 III Facoltà di Ingegneria di Milano - Leonardo ANNO ACCADEMICO 2002/2003 Regolamenti Didattici dei Corsi di Studio in INGEGNERIA CHIMICA 1 Sede di Milano - Leonardo Corso

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE

Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE Corsi di laurea attivati Guida della Facoltà di Economia a.a. 00- Corso di laurea in ECONOMA AZENDALE Classe: L-8 Scienze dell'economia e della gestione aziendale. Sede: Venezia, Portogruaro (Nella sede

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica Classe di laurea magistrale n. LM-33 Ingegneria meccanica DM 270/2004,

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea in Sicurezza dei sistemi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTÀ DI ECONOMIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA INTERATENEO IN SCIENZE DELLA SICUREZZA ECONOMICO FINANZIARIA TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Scienze politiche, sociali ed internazionali (classe 15) REGOLAMENTO 2008-2009

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Scienze politiche, sociali ed internazionali (classe 15) REGOLAMENTO 2008-2009 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Scienze politiche, sociali ed internazionali (classe 15) REGOLAMENTO 2008-200 (studenti immatricolati nell a. a. 2008/0) Obiettivi formativi qualificanti Il laureato in Scienze

Dettagli

INDIRIZZI DI STUDIO I.P.S.E.O.O.A.

INDIRIZZI DI STUDIO I.P.S.E.O.O.A. LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO I.P.S.E.O.O.A. Al fine di facilitare la scelta dell indirizzo di studi e le eventuali opzioni, il nostro Istituto ha predisposto il seguente prospetto che,

Dettagli

Laurea in D.M. 270/04 SCUOLA DI INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA SCUOLA DI INGEGNERIA DEI SISTEMI SCUOLA DI ARCHITETTURA E SOCIETÀ LAUREA MAGISTRALE IN

Laurea in D.M. 270/04 SCUOLA DI INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA SCUOLA DI INGEGNERIA DEI SISTEMI SCUOLA DI ARCHITETTURA E SOCIETÀ LAUREA MAGISTRALE IN Laurea in D.M. 270/04 LAUREA MAGISTRALE IN (D.M. 270/04) I nuovi scenari La sfida ambientale Le potenzialità della tecnologia Le dinamiche dell innovazione 2 Queste sfide richiedono: Nuove abilità e aggregazioni

Dettagli

Scelta dell indirizzo di studio

Scelta dell indirizzo di studio Scelta dell indirizzo di studio I quattro indirizzi di studio INDIRIZZI DI STUDIO 1 biennio (unico) AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING TURISMO 2 biennio e 5 anno Amministrazione finanza e marketing Sistemi

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA Articolo 1 (Premesse) 1. Il presente regolamento disciplina il funzionamento dei Corsi di formazione pre-accademica (definiti anche

Dettagli

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in Regolamento Corso di Laurea Magistrale in AMMINISTRAZIONE, ECONOMIA E FINANZA. (Classe LM-77, Scienze Economico Aziendali) Art. 1 Attivazione Il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione

Dettagli

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Classe 11 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LINGUE E LETTERATURE EUROMEDITERRANEE La laurea triennale in LINGUE E LETTERATURE EUROMEDITERRANEE

Dettagli

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO INDIRIZZI: - B1 Amministrazione, finanza e marketing (Ragioniere Perito Commerciale

Dettagli

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1 SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1 Alla Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative afferiscono i seguenti corsi di laurea: a) corso di laurea quadriennale

Dettagli

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla riforma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 09) l impegno dello studente (frequenza dei corsi

Dettagli

SEZIONE TERZA FACOLTÀ DI ECONOMIA ART. 1

SEZIONE TERZA FACOLTÀ DI ECONOMIA ART. 1 SEZIONE TERZA FACOLTÀ DI ECONOMIA ART. 1 Alla Facoltà di Economia afferiscono i seguenti corsi di laurea e di diploma universitario: a) corso di laurea quadriennale in Economia e commercio b) corso di

Dettagli

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE 1. Denominazione del corso di studi Scienze psicologiche 2. Classe di appartenenza

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente (Decreto Rettorale n.34 del 12 dicembre 2008) Sommario Articolo 1

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1 REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1 Art. 1. FINALITA Presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Trieste è istituito il Master Universitario

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE

LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE CLASSE LM-51 SECONDO CICLO: LICENZA O LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA Il secondo ciclo di Licenza o Laurea Magistrale

Dettagli

Dipartimento di Economia

Dipartimento di Economia Dipartimento di Economia RETTORE: PROF.SSA GALVANI ADRIANA PRESIDENTE DIPARTIMENTALE: DOTT. LAVALLE NICOLA Corso di Laurea in Economia e Finanza Internazionale DIPARTIMENTO DI ECONOMIA Corso di Laurea

Dettagli

Regolamento didattico Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56)

Regolamento didattico Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56) Regolamento didattico Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56) Obiettivi formativi Il Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico ha l obiettivo

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA Art. 1 - Finalità, durata, e modalità di assegnazione 1. La

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE (QUADRIENNALE)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE (QUADRIENNALE) B02 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE (QUADRIENNALE) FOGLIO ESPLICATIVO DELLE NORME VALIDE PER LA PRESENTAZIONE DEL PIANO Dl STUDI DELL

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA MAGISTRALE IN Economia e Finanza

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA MAGISTRALE IN Economia e Finanza UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Economia LAUREA MAGISTRALE IN Economia e Finanza REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE Corso di Laurea di durata biennale appartenente

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO

REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO Art. 1 Corsi per master universitario 1. L Università promuove, secondo la normativa vigente corsi di alta formazione per il conseguimento di diplomi di master

Dettagli

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-31 Ingegneria Gestionale NORMATIVA DI RIERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli