R. Cusani - F. Cuomo, Telecomunicazioni - Network layer: Internet Protocol (IP) e Indirizzamento IP, Maggio 2010

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "R. Cusani - F. Cuomo, Telecomunicazioni - Network layer: Internet Protocol (IP) e Indirizzamento IP, Maggio 2010"

Transcript

1 1 17: Network layer: Internet Protocol (IP) e Indirizzamento IP Sommario 2 Internet Protocol (IP) Indirizzamento IP Routing e classi Assegnazione degli indirizzi Subnet, Network mask 1

2 Internet Protocol (IP) 3 Protocollo di rete della suite TCP/IP, definito negli RFC 791 (e 1122) IP ha la funzione di recapitare un insieme di bit (internet datagram) dalla sorgente alla destinazione attraverso un sistema di reti interconnesse Non sono previsti meccanismi di affidabilità, controllo di flusso, sequenzialità, rilevazione o correzione di errore Il recapito viene operato direttamente se la destinazione appartiene alla stessa rete della sorgente, attraverso un sistema intermedio (router) altrimenti Se possibile il datagramma viaggia intero, altrimenti viene spezzato in più parti, ciascuna trasportata poi individualmente; in questo caso il datagramma viene riassemblato a destinazione IP si preoccupa di trasmettere il datagramma da un host all altro, fino alla destinazione, una rete alla volta servizio connection less inaffidabile Host e router 4 Terminale (host) Commutatore (router) subnet /16 subnet /16 subnet /16 subnet /24 Indirizzo IP Indirizzo fisico Indirizzi IP APPLICATION TCP IP IF 1 UDP Architettura di un terminale IP Indirizzi fisici IF 1 (ATM) IF 2 (Ethernet) IF 3 (FDDI) Architettura di un router 2

3 Delivery locale e remoto 5 Due host appartengono alla stessa rete se sono nella stessa rete locale, o se sono i due punti terminali di una connessione punto-punto stessa rete locale va intesa in senso logico: possono esistere host appartenenti a reti IP distinte anche se sono connessi alla stessa rete locale, ed host appartenenti alla stessa rete IP anche se sono connessi a due reti locali connesse da un link punto-punto opportunamente mascherato Delivery locale e remoto 6 IP distingue il modo in cui viene recapitato il datagramma: se sorgente e destinazione fanno parte della stessa rete, il datagramma viene consegnato direttamente utilizzando il protocollo di data link layer sottostante (delivery locale) in caso contrario, deve esistere sulla rete direttamente connessa al mittente un router capace di trasmettere il datagramma attraverso le reti che interconnettono mittente e destinatario; il datagramma verrà trasmesso al router (tramite delivery locale) e questo instraderà a sua volta il datagramma ad altri router direttamente connessi fino a raggiungere la destinazione 3

4 Indirizzamento IP 7 Per identificare il destinatario ogni host o router deve avere un indirizzo (IP) univoco, che distingua la rete di appartenenza dalle altre, e l host dagli altri host appartenenti alla stessa rete l indirizzamento IP è gerarchico, a due livelli: indirizzo di rete ed indirizzo di host, a differenza dell indirizzamento Ethernet in realtà ogni interfaccia di rete (cioè ogni connessione ad una rete) deve avere un indirizzo IP: generalmente i PC hanno una sola interfaccia di rete, ma i router (sempre) o i server di grosse dimensioni (talvolta) hanno più interfacce di rete: ciascuna di queste deve avere un indirizzo IP tutti i nodi IP hanno un ulteriore indirizzo fittizio, detto loopback, indicante sé stesso, utilizzato per diagnostica o per simulare connessioni di rete di un host con se stesso Struttura dell indirizzo 8 L indirizzo IP è costituito da 32 bit, o 4 byte, generalmente rappresentati da 4 numeri decimali di valore compreso tra 0 e 255, separati da un punto ad esempio: Ogni indirizzo contiene una parte che specifica la rete, ed una parte che identifica l host all interno di quella rete tutti gli host di una stessa sotto-rete devono avere lo stesso Net_ID host di due distinte sottoreti non possono avere lo stesso Net_ID IP address= Net_ID.Host_ID 4

5 Struttura dell indirizzo IP (cont.) = = = = Classi di indirizzi 10 Gli indirizzi IP sono stati originariamente raggruppati in classi classe A: tutti quelli che iniziano con un bit 0, cioè con il primo byte di valore compreso tra 0 e 127 hanno il primo byte dedicato all indirizzo di rete, i restanti all indirizzo di host esempio, individua l host appartenente alla rete 20, il cui indirizzo di host è esistono 125 network di classe A (la rete 0 non viene utilizzata, le reti 10 e 127 hanno un utilizzo speciale), ciascuna delle quali può indirizzare 2 24 host differenti (quasi 17 milioni) 5

6 Classi di indirizzi (cont.) 11 classe B: tutti quelli che iniziano con la sequenza di bit 10, cioè con il primo byte di valore compreso tra 128 e 191 gli indirizzi di classe B hanno i primi due byte dedicati all indirizzo di rete, i restanti due dedicati all indirizzo di host indica l host di indirizzo appartenente alla rete esistono quindi reti di classe B, ciascuna contenente host classe C: iniziano con la sequenza 110, cioè con il primo byte di valore compreso tra 192 e 223 hanno i primi tre byte dedicati alla rete, il quarto all indirizzo di host ( indica l host 1 della rete ) in classe C esistono circa 2 milioni di reti, ciascuna avente al più 254 host Classi di indirizzi (cont.) 12 classe D: iniziano con la sequenza 1110, cioè con il primo byte compreso tra 224 e 239 dedicati all indirizzamento dei gruppi multicast classe E: iniziano con la sequenza 1111, cioè con il primo byte compreso tra 240 e 255 dedicati ad utilizzi sperimentali, non devono mai essere utilizzati come effettivo indirizzo di macchine sulla rete 6

7 Classi di indirizzi (cont.) 13 Classe Bit/s Iniziali Net_Id Host_Id reti disponibili hosts disponibili A 0 7 bits 24 bits B bits 16 bits C bits 8 bits D 1110 E indirizzo multicast, 28 bits numero di indirizzi possibili: riservata per usi futuri e ricerca, 27 bits numero di indirizzi possibili: Indirizzi speciali 14 L indirizzo contenente tutti 0 nel campo di host viene utilizzato per indicare la rete l indirizzo indica la rete 10 (di classe A) l indirizzo indica la rete (di classe C) L indirizzo ha il significato di questo host di questa rete, e viene utilizzato dai calcolatori che, in fase di boot, non conoscono ancora il proprio indirizzo IP L indirizzo IP con tutti 0 nella parte di rete ha il significato di questa rete ad esempio, se l host vuole inviare sulla rete locale un pacchetto all host , può indirizzarlo a

8 Indirizzi speciali (cont.) 15 Queste convenzioni spiegano perché la rete di classe A: non venga utilizzata come rete indirizzabile in IP: ad esempio, se cosi non fosse, il pacchetto indirizzato all host 1 di una qualunque rete tramite la notazione questa rete.1 non potrebbe essere distinto dal pacchetto indirizzato all host 1 della rete Indirizzi speciali (cont.) 16 L indirizzo (tutti bit 1) rappresenta l indirizzo broadcast della rete locale direttamente connessa è l indirizzo utilizzato per inviare un pacchetto IP broadcast sulla propria rete L indirizzo con tutti 1 nel campo host rappresenta l indirizzo broadcast della rete specificata nel campo rete ad esempio: l indirizzo indica l indirizzo broadcast della rete questo meccanismo permette di indirizzare un pacchetto a tutti gli host di una rete remota 8

9 Indirizzi dedicati a scopi speciali 17 La rete di classe A è dedicata all interfaccia di loopback l interfaccia prende sempre l indirizzo poichè tutti gli host assumono questo indirizzo, per garantire l unicità degli indirizzi la rete non deve essere pubblica Tre campi di indirizzamento sono dedicati ad indirizzi privati (una rete di classe A) da a (16 reti di classe B) da a (256 reti di classe C) Gli indirizzi privati possono essere utilizzati all interno di una rete privata, ma non devono mai venire annunciati nelle tabelle di routing (cosi come la rete dell interfaccia di loopback) Indirizzi dedicati a scopi speciali (cont.) 18 Il routing verso le macchine ad indirizzo privato deve essere operato dal router di interconnessione con la rete pubblica ad insaputa del resto della rete lo scopo degli indirizzi privati è quello di poter utilizzare la tecnologia TCP/IP in una realtà locale senza dover necessariamente chiedere ed utilizzare indirizzi pubblici una tecnica diffusa che fa uso di questi indirizzi per dare connettività senza sprecare indirizzi pubblici è il NAT (Network Address Translation) 9

10 Routing e classi 19 In base alle convenzioni sulle classi di indirizzi, qualunque indirizzo contiene in se l informazione della rete di appartenenza l indirizzo appartiene alla rete (classe A) l indirizzo appartiene alla rete (classe B) Questo permette ai pacchetti di essere indirizzati specificando solamente l indirizzo di 32 bit, senza informazioni aggiuntive su quale sia la rete di appartenenza della destinazione (e del mittente) la tabella di routing deve riportare semplicemente la lista delle associazioni rete IP - interfaccia Assegnazione degli indirizzi in Internet 20 Affinché tutto funzioni correttamente in una internet gli indirizzi devono essere assegnati da una autorità centrale che garantisca innanzi tutto l unicità delle assegnazioni Per Internet gli indirizzi sono assegnati dalla ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers) La ICANN ha delegato organizzazioni regionali (Europa,Asia,America, ) assegnando loro gruppi di indirizzi da riassegnare al loro interno per l Europa: RIPE NCC A loro volta le organizzazioni regionali possono delegare verso il basso, partizionando gli indirizzi a loro destinati dalla ICANN in Italia: diverse istituzioni (ISP); per università ed enti di ricerca si deve chiedere a GARR 10

11 Problemi dello spazio di indirizzi 21 Lo spazio di indirizzamento disponibile conta due miliardi di indirizzi, raggruppabili in reti di enormi dimensioni e 2 milioni di reti di piccole dimensioni Sembrava impossibile esaurire lo spazio di indirizzamento La sima rete si è connessa in Internet nel 1996! Tre i fattori che hanno determinato l insorgere di problemi 1. lo spazio di indirizzamento delle classi A, e spesso anche quello delle classi B, è troppo vasto: nessuna rete può contenere 16 milioni di nodi distinti, o anche solo Problemi dello spazio di indirizzi (cont) un enorme numero di indirizzi rimangono inutilizzati 3. una azienda o campus cui è stata assegnata una classe A che deve estendere la sua rete per interconnettere diversi dipartimenti su reti locali distinte hanno bisogno di altre reti, benchè il numero di indirizzi disponibile ecceda di gran lunga la necessità di indirizzi di host la connessione punto-punto tra due router richiede l utilizzo di una rete IP, per la quale sono utilizzati solo due indirizzi lo spazio di indirizzamento delle reti di classe C risulta troppo piccolo con il crescere delle reti locali 11

12 Subnet 23 Per risolvere i problemi di carenza di indirizzi di rete è stata sviluppata una tecnica detta subnetting un campus a cui è stata assegnata una rete di classe A può suddividere il suo campo di indirizzi in gruppi più piccoli, trattando ogni gruppo come se fosse una rete a se stante ad esempio, se la rete assegnata è la , il campus può dedicare gli indirizzi ad un dipartimento, gli indirizzi ad un secondo dipartimento e cosi via, trattando le diverse reti come se fossero reti di classe B affinchè tutto funzioni a dovere, il router del campus dovrà annunciare verso l esterno la sola rete di classe A, mentre internamente potrà trattare i vari pezzi come se fossero reti più piccole Subnet (cont) 24 per implementare le sottoreti è necessario introdurre una informazione aggiuntiva agli indirizzi di rete, che specifichi quali bit dell indirizzo definiscano l indirizzo della (sotto)rete e quali definiscano l indirizzo degli host Network Subnet Host Network mask 12

13 Network mask 25 Per identificare quali bit definiscono la rete e quali bit l host, si utilizza una maschera, anch essa costituita da 32 bit, col significato seguente: se un bit della maschera vale 1, il corrispondente bit dell indirizzo fa parte dell indirizzo della rete se un bit della maschera vale 0, il corrispondente bit dell indirizzo fa parte dell indirizzo di host Con questa convenzione, gli indirizzi di classe A hanno maschera , quelli di classe B hanno maschera , quelli di classe C hanno maschera Network mask (cont) 26 Utilizzando opportunamente le maschere è possibile spezzare una rete in sottoreti: con maschera indica una rete che può indirizzare gli host da a Tutte le reti possono essere partizionate, anche le classi C: la rete (classe C) può essere ad esempio suddivisa in quattro sottoreti: (indirizzi da 1 a 62) (indirizzi da 65 a 126) (indirizzi da 129 a 190) (indirizzi da 193 a 254) 13

14 Network mask (cont.) 27 Una notazione molto diffusa per indicare la maschera è quella di indicare in coda all indirizzo il numero di bit, a partire dal più significativo, che costituiscono l indirizzo di rete la rete si indica anche con la notazione /24: i primi 24 bit costituiscono l indirizzo di rete la subnet si indica con /26 (26 bit per l indirizzo di rete) Network mask (cont.) 28 la sottorete di dimensioni minime deve avere un campo host di 4 indirizzi: uno per indicare la sottorete, uno per indicare il broadcast, ed almeno uno per indirizzare un host; poichè al campo host vanno assegnati un certo numero di bit, un bit non è sufficiente, quindi ne servono almeno due, che forniscono due indirizzi per host questa tecnica è utilizzata per assegnare indirizzi di rete alle connessioni punto-punto tra i router, risparmiando il maggior numero di indirizzi possibile La definizione delle sottoreti non coinvolge la authority internazionale (o quella regionale) per gli indirizzi le sottoreti fanno tutte parte dell insieme degli indirizzi già assegnati 14

15 Network mask (cont.) 29 valore nel penultimo byte (2) nell ultimo byte (3) dec bin ampiezza rete (1) prefix length ampiezza rete (1) prefix length x1 /16 256x1 / x2 /17 128x2 / x4 /18 64x4 / x8 /19 32x8 / x16 /20 16x16 / x32 /21 8x32 / x64 /22 4x64 / x128 /23 2x128 * x256 /24 1x256 * (1) l ampiezza indica il numero di host della rete ottenuta ed il numero di reti ottenute (2) il byte successivo dovrà essere 0 (3) il byte precedente dovrà essere 255 Subnetting esempio 30 Data la rete in figura definire un possibile schema di indirizzamento utilizzando la tecnica del subnetting con maschera fissa a partire da indirizzi di classe C pc-net 100 host A x-net-1 20 host B Link-1 Link-3 ws-net 20 host Link-2 C x-net-2 10 host 15

16 Subnetting esempio (cont cont.) 31 SOLUZIONE: È necessario definire 7 sotto-reti (anche i Link sono sotto-reti) quindi la Sub_Net_ID sarà lunga 3 bit A partire da un indirizzo di classe C con 3 bit utilizzati per il subnetting rimangono 8-3 = 5 bit per Host_ID posso indirizzare al più 2^5 2= 30 host in ogni sottorete Con un singolo indirizzo di classe C non è possibile definire uno schema di indirizzamento utilizziamo 2 indirizzi Subnetting esempio (cont.) 32 pc-net /25 (0-127, 126 host) B /27 Link-1 A Link /27 x-net /27 (0-31, 30 host) ws-net /25 ( , 126 host) Link /27 C x-net /27 (32-63, 30 host) Quante altre sottoreti da 30 host mi restano in ? 16

17 Accorpamento di reti 33 L indirizzamento a classi ha anche portato soluzione al problema opposto: una classe C prevede un massimo di 254 indirizzi (lo 0 ed il 255 non sono utilizzabili) spesso aziende o università hanno aumentato il numero di host connessi in rete fino ad eccedere questo limite Utilizzando la tecnica della maschera è possibile accorpare classi C con indirizzi contigui opportuni Accorpamento di reti (cont) 34 ad esempio, la sezione INFN di Genova ha avuto assegnate 4 classi C, dalla alla il valore binario di queste reti è utilizzando una maschera a 22 bit è possibile accorpare queste quattro reti in una unica rete IP indicata come /22 (o con maschera ) 17

18 Variable Length Subnet Mask 35 Nel subnetting utilizzare una netmask di lunghezza fissa per ogni indirizzo di rete rappresenta un grande limite. Una volta che la netmask viene scelta si è vincolati ad avere un numero fisso di sottoreti aventi tutte le stesse dimensioni (in termini di host indirizzabili). Nel 1987 l RFC 1009 definì come utilizzare il subnetting con maschere di lunghezza variabile (Variable Length Subnet Mask, VLSM). Con il VLSM a partire da un dato indirizzo è possibile associare più di una netmask Variable Length Subnet Mask (cont.) 36 Utilizzando il subnetting con maschere di lunghezza variabile sulla stessa rete è possibile definire uno schema di indirizzamento che utilizzi un solo indirizzo di classe C pc-net /25 (0-127, 126 host) /30 Link-1 B A Link /30 x-net /27 ( , 30 host) ws-net /27 ( , 30 host) Link /30 C x-net /28 ( , 14 host)

Laurea in INFORMATICA

Laurea in INFORMATICA Laurea in INFORMATICA INTERNET e RETI di CALCOLATORI A.A. 2011/2012 Capitolo 4 Indirizzi del Protocollo IP fausto.marcantoni@unicam.it Agenda Indirizzamento, gerarchia, classificazione degli indirizzi

Dettagli

Indirizzamento, gerarchia, classificazione degli indirizzi IP

Indirizzamento, gerarchia, classificazione degli indirizzi IP Laurea in INFORMATICA INTERNET e RETI di CALCOLATORI A.A. 2008/2009 Capitolo 4 Indirizzi del Protocollo IP fausto.marcantoni@unicam.it Agenda Indirizzamento, gerarchia, classificazione degli indirizzi

Dettagli

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Lezione 20: network layer: IP, ARP, ICMP 1 Internet Protocol (IP) IP e il protocollo di rete della suite TCP/IP Definito negli RFC 791 e 1122 Dall RFC 791: IP ha

Dettagli

Indirizzamento IP. Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Informazione

Indirizzamento IP. Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Informazione Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Informazione Indirizzamento IP -Indirizzamento classful -Subnetting e Supernetting -Indirizzamento classless Reti TCP/IP Reti a pacchetto (datagram) Mediante

Dettagli

Laurea in INFORMATICA

Laurea in INFORMATICA Laurea in INFORMATICA INTERNET e RETI di CALCOLATORI A.A. 2017/2018 Capitolo 4 Indirizzi del Protocollo IP fausto.marcantoni@unicam.it Agenda Indirizzamento, gerarchia, classificazione degli indirizzi

Dettagli

L indirizzamento in IP

L indirizzamento in IP Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory L indirizzamento in IP - Indirizzamento classful - Subnetting e Supernetting - Indirizzamento classless Reti TCP/IP o Reti a pacchetto (datagram)

Dettagli

CORSO DI: SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI I

CORSO DI: SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI I CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA CORSO DI: SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI I Anno Accademico 2017/2018 Dott. Silvio Pardi Lezione N 3 Il Protocollo

Dettagli

Marco Listanti. Indirizzamento IP. DIET Dept. Telecomunicazioni (Canale 2) - Prof. Marco Listanti - A.A. 2016/2017

Marco Listanti. Indirizzamento IP. DIET Dept. Telecomunicazioni (Canale 2) - Prof. Marco Listanti - A.A. 2016/2017 Marco Listanti Esercizi i 7 Indirizzamento IP Frammentazione IP Esercizio 1 (1) Si identifichi la classe a cui appartengono i seguenti indirizzi IP 11100101 01011110 01101110 00110011 101.123.5.45 231.201.5.45

Dettagli

Reti di calcolatori. Lezione del 17 giugno 2004

Reti di calcolatori. Lezione del 17 giugno 2004 Reti di calcolatori Lezione del 17 giugno 2004 TCP/IP e ISO/OSI Architettura TCP/IP APPLICATION TELNET FTP DNS NFS DNS RPC SNMP TRANSPORT TCP UDP NETWORK ARP RARP DATA LINK (LLC MAC) Protocollo IP Protocollo

Dettagli

Per permettere a tutti i computer di comunicare 1. Assegnare un indirizzo (nome) a tutti i computer 2. L indirizzo deve essere univoco

Per permettere a tutti i computer di comunicare 1. Assegnare un indirizzo (nome) a tutti i computer 2. L indirizzo deve essere univoco Indirizzi 02.2 Autunno 2002 Prof. Roberto De Prisco Per permettere a tutti i computer di comunicare 1. Assegnare un indirizzo (nome) a tutti i computer 2. L indirizzo deve essere univoco Un indirizzo è

Dettagli

Indirizzi IP. Architettura di TCP/IP. IP: Internet Protocol. IP:Internet Protocol. Il livello Network si occupa di: È il livello di Network di TCP/IP

Indirizzi IP. Architettura di TCP/IP. IP: Internet Protocol. IP:Internet Protocol. Il livello Network si occupa di: È il livello di Network di TCP/IP I semestre 03/04 Architettura di TCP/IP Indirizzi IP L architettura di Internet è organizzata intorno a tre servizi organizzati gerarchicamente Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/professori/auletta/

Dettagli

SUBNETTING E SUPERNETTING

SUBNETTING E SUPERNETTING SUBNETTING E SUPERNETTING Struttura degli indirizzi IP Network ID 0 1 0 Host ID Classe A Classe B 1 1 0 Classe C 1 1 1 0 1 1 1 1 3 bit Classe D (multicast) Classe E (sperimentale) Network ID : Host ID

Dettagli

Prof. Roberto De Prisco. TEORIA - Lezione 9. Indirizzi Internet. Università degli studi di Salerno Laurea e Diploma in Informatica.

Prof. Roberto De Prisco. TEORIA - Lezione 9. Indirizzi Internet. Università degli studi di Salerno Laurea e Diploma in Informatica. Prof. Roberto De Prisco TEORIA - Lezione 9 Indirizzi Internet Università degli studi di Salerno Laurea e Diploma in Informatica Indirizzi 2 Per permettere a tutti i computer di comunicare 1. Assegnare

Dettagli

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 15

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 15 Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2013-14 Pietro Frasca Parte II: Reti di calcolatori Lezione 15 Martedì 22-04-2014 1 Indirizzamento

Dettagli

Indirizzi IP. E-3: Indirizzi IP e subnetting INSTRADAMENTO INSTRADAMENTO. A. Memo. da H1 ad H2 (2) da H1 ad H2 (1)

Indirizzi IP. E-3: Indirizzi IP e subnetting INSTRADAMENTO INSTRADAMENTO. A. Memo. da H1 ad H2 (2) da H1 ad H2 (1) E-3 Indirizzi IP e subnetting A. Memo Indirizzi IP sono ampi 32 bit si rappresentano con 4 numeri interi compresi tra 0 e 255, divisi da punti 92.68.3.6 vengono attribuiti a tutte le interfacce si NIC,

Dettagli

Reti di calcolatori. Lezione del 18 giugno 2004

Reti di calcolatori. Lezione del 18 giugno 2004 Reti di calcolatori Lezione del 18 giugno 2004 Problema Rigidità della struttura degli indirizzi Limitate possibilità di organizzare autonomamente le LAN private, anche all interno di un unica organizzazione

Dettagli

Lezione n.8 LPR- Informatica Applicata

Lezione n.8 LPR- Informatica Applicata Lezione n.8 LPR- Informatica Applicata 3/4/2006 Laura Ricci Laura Ricci 1 RIASSUNTO DELLA LEZIONE Classfull IP Addressing Subnetting CIDR: Classless Adddressing Laura Ricci 2 INTERCONNESSIONE DI RETI:

Dettagli

Implementazione di una LAN

Implementazione di una LAN Implementazione di una LAN Implementazione di una LAN A. S. 2008-2009 Tiso Emanuele 1. Identificare i computer in rete Ogni nodo della rete (computer, stampante, router, ecc..) è caratterizzato da: Un

Dettagli

Reti di Telecomunicazione A

Reti di Telecomunicazione A Reti di Telecomunicazione A Parte 4a: Il livello IP Indirizzamento: subnetting, supernetting, CIDR Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria A.A. 2007/2008 Laurea in Ingegneria dell Informazione

Dettagli

Fondamenti di Internet e Reti

Fondamenti di Internet e Reti sul livello di Rete Indirizzamento e IP 1. o A una rete IP è assegnato l insieme di indirizzi definiti da indirizzo: 208.57.0.0, netmask: 255.255.0.0. Occorre partizionare la rete in modo da servire una

Dettagli

SUBNETWORKING. Francesco Licandro Architetture Avanzate di Rete

SUBNETWORKING. Francesco Licandro Architetture Avanzate di Rete SUBNETWORKING Francesco Licandro Architetture Avanzate di Rete STRUTTURA DI UN INDIRIZZO IP Net-id Host-id Indirizzo i IP = Indirizzo i di rete (Net-Id)-Indirizzo I di i di host (Host-Id). L indirizzo,

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori I

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori I Corso di Reti di Calcolatori 1 Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori I Roberto Canonico (roberto.canonico@unina.it) Giorgio Ventre (giorgio.ventre@unina.it) Il protocollo

Dettagli

Questo è un esempio di indirizzo (Classe C) in cui identifica la rete di appartenenza dell'host 2.

Questo è un esempio di indirizzo (Classe C) in cui identifica la rete di appartenenza dell'host 2. Indirizzi IP classi e Subnetting Indirizzi IP, classi e Subnetting L'indirizzamento IP permette di identificare ogni host all'interno di una rete TCP/IP. Grazie all'utilizzo delle classi di indirizzi ed

Dettagli

Indirizzamento IPv4. Indirizzamento IP

Indirizzamento IPv4. Indirizzamento IP Indirizzamento IPv4 Indirizzo IP: identificatore di 32 bit, associato ad un interfaccia di rete (confine tra nodo e collegamento fisico) Notazione decimale puntata: ogni byte è scritto in forma decimale

Dettagli

INDIRIZZI IP SUBNETTING

INDIRIZZI IP SUBNETTING INDIRIZZI IP SUBNETTING Indirizzi IP Nella loro implementazione corrente (IPv4), gli indirizzi IP consistono di 4 byte - e forniscono un totale di 32 bit di informazione disponibile Gli indirizzi IP vengono

Dettagli

indirizzi IP particolari Problemi del classful addressing

indirizzi IP particolari Problemi del classful addressing Architettura degli Elaboratori 2 Esercitazioni.4 : Pianificazione indirizzi IP indirizzamento classful subnetting subnetting a lunghezza variabile supernetting (CIDR) Indirizzi pubblici e privati, NAT

Dettagli

2 - Indirizzamento e inoltro dei pacchetti

2 - Indirizzamento e inoltro dei pacchetti Università di Bergamo Dipartimento di Ingegneria dell Informazione e Metodi Matematici 2 - Indirizzamento e inoltro dei pacchetti Architetture e Protocolli per Internet 1 Internetworking Il concetto di

Dettagli

4a. Esercizi sul livello di Rete - Indirizzamento

4a. Esercizi sul livello di Rete - Indirizzamento 4a. sul livello di Rete - Indirizzamento 4a- o A una rete IP è assegnato l insieme di indirizzi definiti da indirizzo: 208.57.0.0, netmask: 255.255.0.0. Occorre partizionare la rete in modo da servire

Dettagli

Scritto da Administrator Domenica 14 Settembre :51 - Ultimo aggiornamento Domenica 20 Giugno :38

Scritto da Administrator Domenica 14 Settembre :51 - Ultimo aggiornamento Domenica 20 Giugno :38 L'indirizzamento IP permette di identificare ogni host all'interno di una rete TCP/IP. Grazie all'utilizzo delle classi di indirizzi ed al subnetting è possibile organizzare e gestire in modo più efficiente

Dettagli

Indirizzi IP, Classi, Subnetting, NAT

Indirizzi IP, Classi, Subnetting, NAT Indirizzi IP, Classi, Subnetting, NAT L'indirizzamento IP permette di identificare ogni host all'interno di una rete TCP/IP. Grazie all'utilizzo delle classi di indirizzi ed al subnetting è possibile organizzare

Dettagli

Pianificazione di reti IP Subnetting e CIDR

Pianificazione di reti IP Subnetting e CIDR Pianificazione di reti IP Subnetting e CIDR A.A. 2005/2006 Walter Cerroni Pianificazione di reti IP L enorme successo di Internet ha reso gli indirizzi IP una risorsa preziosa (quindi costosa) In attesa

Dettagli

Pianificazione di reti IP Subnetting e CIDR

Pianificazione di reti IP Subnetting e CIDR Pianificazione di reti IP Subnetting e CIDR A.A. 2005/2006 Walter Cerroni Pianificazione di reti IP L enorme successo di Internet ha reso gli indirizzi IP una risorsa preziosa (quindi costosa) In attesa

Dettagli

Indirizzamento in IPv4 (parte II)

Indirizzamento in IPv4 (parte II) Antonio Cianfrani Indirizzamento in IPv4 (parte II) Maschere di sottorete La tecnica del subnetting consente l utilizzo di maschere di sottorete diverse dalle classiche maschere delle classi A B e C: Classe

Dettagli

Classi di Ip e primi cenni di subnetting

Classi di Ip e primi cenni di subnetting Classi di Ip e primi cenni di subnetting Un indirizzo IP (Internet Protocol address) è un'etichetta numerica che identifica univocamente un dispositivo, detto host, collegato a una rete informatica che

Dettagli

Internet Protocol Cenni introduttivi

Internet Protocol Cenni introduttivi Politecnico di Milano Sede di Cremona A.A. 2013/2014 Corso di RETI DI COMUNICAZIONE ED INTERNET Modulo 1 Internet Protocol Cenni introduttivi Antonio Corghi I protocolli di Internet (1) q L Internet Protocol

Dettagli

A - ESERCIZI: Indirizzamento ed inoltro

A - ESERCIZI: Indirizzamento ed inoltro Università di Bergamo Dipartimento di Ingegneria dell Informazione e Metodi Matematici A - ESERCIZI: Indirizzamento ed inoltro F. Martignon Architetture e Protocolli per Internet 1 Esercizio 2.1 Si consideri

Dettagli

III - 2. Il Livello Rete. Corso di RETI DI CALCOLATORI (9 CFU) a.a II anno / II semestre. Il Livello Rete.

III - 2. Il Livello Rete. Corso di RETI DI CALCOLATORI (9 CFU) a.a II anno / II semestre. Il Livello Rete. Livello rete in Internet Corso di RETI DI CALCOLATORI (9 CFU) a.a. 2016-2017 II anno / II semestre Mantenimento della semplicità all aumentare delle funzioni Sfruttamento della modularità (indipendenza

Dettagli

Gli indirizzi IP. Gli indirizzi IP sono univoci a livello mondiale e vengono assegnati da un unica autorità ICANNN

Gli indirizzi IP. Gli indirizzi IP sono univoci a livello mondiale e vengono assegnati da un unica autorità ICANNN Gli indirizzi IP Nelle reti TCP/IP ad ogni host viene associato un indirizzo IP. Un indirizzo IP è composto da 32 bit diviso in gruppi di 4 byte. Viene diviso in due parti come segue: NET-ID HOST-ID NET-ID

Dettagli

Laurea in INFORMATICA

Laurea in INFORMATICA Laurea in INFORMATICA INTERNET e RETI di CALCOLATORI A.A. 2013/2014 Capitolo 4 Indirizzi del Protocollo IP fausto.marcantoni@unicam.it Agenda Indirizzamento, gerarchia, classificazione degli indirizzi

Dettagli

Reti di calcolatori TCP/IP. Slide a cura di Simon Pietro Romano

Reti di calcolatori TCP/IP. Slide a cura di Simon Pietro Romano Reti di calcolatori TCP/IP Slide a cura di Simon Pietro Romano spromano@unina.it Il livello rete Stack ISO/OSI Applicazione Presentazione Sessione Trasporto Rete Data Link Fisico Corso di Tecnologie dei

Dettagli

Assegnazione indirizzi IP

Assegnazione indirizzi IP Indirizzamento IP Assegnazione indirizzi IP L'assegnazione della classe ad una rete sia un'operazione di grande delicatezza. Una rete di classe C non ha grandi prospettive di crescita. Una rete di classe

Dettagli

Indirizzamento e inoltro dei pacchetti

Indirizzamento e inoltro dei pacchetti Università di Bergamo Dipartimento di Ingegneria dell Informazione e Metodi Matematici Fondamenti di Reti e Telecomunicazione Indirizzamento e inoltro dei pacchetti 1 Scopo di questa parte del corso Fornirvi

Dettagli

Subnetting con maschere DIFFERENTI nella stessa sottorete (Variable Lenght Subnet Mask)

Subnetting con maschere DIFFERENTI nella stessa sottorete (Variable Lenght Subnet Mask) Subnetting con maschera fissa N sottoreti di UGUALI dimensioni (rigidità) RFC 1009/87 Problemi scalabilità Subnetting con maschere DIFFERENTI nella stessa sottorete (Variable Lenght Subnet Mask) Esempio

Dettagli

Cenni sull architettura protocollare TCP/IP

Cenni sull architettura protocollare TCP/IP Nota di Copyright Cenni sull architettura protocollare TCP/IP Mario Baldi mario.baldi@polito.it staff.polito.it/mario.baldi cenni - 1 M. Baldi: si veda pagina 2 Questo insieme di trasparenze (detto nel

Dettagli

Cenni sull architettura protocollare TCP/IP

Cenni sull architettura protocollare TCP/IP Cenni sull architettura protocollare TCP/IP Mario Baldi mbaldi@polito.it www.polito.it/~baldi cenni - 1 M. Baldi: si veda pagina 2 Nota di Copyright! Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slides)

Dettagli

Subnetting. Queste slide sono distribuite con licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-condividi allo stesso modo 2.

Subnetting. Queste slide sono distribuite con licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-condividi allo stesso modo 2. Subnetting Queste slide sono distribuite con licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-condividi allo stesso modo 2.5 Italia Il problema Il numero massimo di indirizzi IP allocati in Internet

Dettagli

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 17 (41)

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 17 (41) Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2017-18 Pietro Frasca Parte II: Reti di calcolatori Lezione 17 (41) Martedì 15-05-2018 1 Indirizzamento

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet Gruppo Reti TLC nome.cognome@polito.it http://www.telematica.polito.it/ INTRODUZIONE A INTERNET - 1 Internet: nomenclatura Host: calcolatore collegato a Internet ogni host

Dettagli

INTRODUZIONE AL TCP/IP TCP/IP Trasmission Control Protocol /

INTRODUZIONE AL TCP/IP TCP/IP Trasmission Control Protocol / TCP/IP SOMMARIO Introduzione al TCP/IP Indirizzi IP Subnet Mask Frame IP Meccanismi di comunicazione tra reti diverse Classi di indirizzi IP Indirizzi IP privati e pubblici INTRODUZIONE AL TCP/IP TCP/IP

Dettagli

Indirizzi CIDR (Classless)

Indirizzi CIDR (Classless) Indirizzi CIDR (Classless) L indirizzo IP (32 bit) è costituito dalla parte di network (bit più significativi) e dalla parte di host (bit meno significativi). La maschera (subnet mask) permette di specificare

Dettagli

Il protocollo IP A.A. 2006/2007. Alessandro Botticelli

Il protocollo IP A.A. 2006/2007. Alessandro Botticelli Il protocollo IP A.A. 2006/2007 Alessandro Botticelli Internet Protocol (IP) - RFC 791 Progettato per funzionare a commutazione di pacchetto in modalità connectionless Si prende carico della trasmissione

Dettagli

Il protocollo IP A.A. 2005/2006. Walter Cerroni. Internet Protocol (IP) - RFC 791

Il protocollo IP A.A. 2005/2006. Walter Cerroni. Internet Protocol (IP) - RFC 791 Il protocollo IP A.A. 2005/2006 Walter Cerroni Internet Protocol (IP) - RFC 791 Progettato per funzionare a commutazione di pacchetto in modalità connectionless Si prende carico della trasmissione di datagrammi

Dettagli

Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory. Esercizi Indirizzamento

Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory. Esercizi Indirizzamento Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory Esercizi Indirizzamento Esercizio 1 o A una rete IP è assegnato l insieme di indirizzi definiti da: n address: 208.57.0.0 n netmask: 255.255.0.0

Dettagli

Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory. Esercizi Indirizzamento

Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory. Esercizi Indirizzamento Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory Esercizi Indirizzamento Esercizio 1 A una rete IP è assegnato l insieme di indirizzi definiti da: address: 208.57.0.0 netmask: 255.255.0.0

Dettagli

Instradamento. Fondamenti di Informatica

Instradamento. Fondamenti di Informatica Instradamento Fondamenti di Informatica Previously on Fondamenti di Livelli e protocolli Livello fisico Fibra, DSL, Ethernet informatica Network Network: ogni nodo può inviare un messaggio a qualsiasi

Dettagli

17. Qual è il primo indirizzo della subnet cui appartiene un host indirizzo /27? /27

17. Qual è il primo indirizzo della subnet cui appartiene un host indirizzo /27? /27 ICD - Corso di Reti di Calcolatori e Comunicazione Digitale Esercizi B CLASSLESS ADDRESSING 17. Qual è il primo indirizzo della subnet cui appartiene un host indirizzo 167.199.170.82/27? 167.199.170.64/27

Dettagli

Concetti di Routing, Subnetting e Indirizzamento IP

Concetti di Routing, Subnetting e Indirizzamento IP Concetti di Routing, Subnetting e Indirizzamento IP 1 Concetti di Routing e Indirizzamento IP Finora ci siamo focalizzati solo sui meccanismi che regolano le trasmissioni in una rete LAN. Espandiamo ora

Dettagli

Breve ripasso. Queste slide sono distribuite con licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-condividi allo stesso modo 2.

Breve ripasso. Queste slide sono distribuite con licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-condividi allo stesso modo 2. Breve ripasso Queste slide sono distribuite con licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-condividi allo stesso modo 2.5 Italia Indirizzi MAC L'indirizzo MAC (detto anche indirizzo fisico o

Dettagli

INTERNET PROTOCOL RFC 791

INTERNET PROTOCOL RFC 791 INTERNET PROTOCOL RFC 791 Walter Cerroni wcerroni@deis.unibo.it La famiglia dei protocolli TCP/IP Applicazioni e-mail,ftp,telnet,www TCP UDP ICMP IP ARP IEEE 802-Ethernet-X25-Aloha ecc. Collegamento fisico

Dettagli

Il livello Rete: IP Indirizzamento - Subnetting

Il livello Rete: IP Indirizzamento - Subnetting Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni Corso di Reti di Calcolatori a.a. 2010/11 Antonio Pescapè (pescape@unina.it) Il livello Rete: IP Indirizzamento - Subnetting Nota di Copyright Quest

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet Gruppo Reti TLC nome.cognome@polito.it http://www.telematica.polito.it/ INTRODUZIONE ALLE RETI TELEMATICHE - 1 Copyright Quest opera è protetta dalla licenza Creative Commons

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet Gruppo Reti TLC nome.cognome@polito.it http://www.telematica.polito.it/ INTRODUZIONE ALLE RETI TELEMATICHE - 1 Copyright Quest opera è protetta dalla licenza Creative Commons

Dettagli

Gli indirizzi dell Internet Protocol. IP Address

Gli indirizzi dell Internet Protocol. IP Address Gli indirizzi dell Internet Protocol IP Address Il protocollo IP Prevalente è ormai diventato nell implementazione di reti di computer la tecnologia sintetizzata nei protocolli TCP- Ip IP è un protocollo

Dettagli

Forme di indirizzamento

Forme di indirizzamento Anno Accademico 2013-2014 CdS in INFORMATICA e COMUNICAZIONE DIGITALE Lucidi del corso di Reti di Calcolatori e Comunicazione Digitale Modulo 3 - TCP/IP: Lo strato di rete (parte II) Prof. Sebastiano Pizzutilo

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

ICMP ARP RARP DHCP -NAT

ICMP ARP RARP DHCP -NAT Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni Corso di Reti di Calcolatori Docente: Simon Pietro Romano spromano@unina.it ICMP ARP RARP DHCP -NAT ICMP (Internet Control Message Protocol) Funzionalità:

Dettagli

Lo strato di Trasporto

Lo strato di Trasporto Corso di Fondamenti di Reti di Telecomunicazioni LT - ELE / LM-TLC Reti di Telecomunicazioni a.a. 2016-2017 Lo strato di Trasporto Internet è composta da host connessi a reti a commutazione di pacchetto,

Dettagli

Ad ogni host è assegnato un indirizzo IP o indirizzo Internet È un numero di 32 bit = 4 byte Unico in tutta Internet

Ad ogni host è assegnato un indirizzo IP o indirizzo Internet È un numero di 32 bit = 4 byte Unico in tutta Internet ,QGLUL]]L,3 Ad ogni host è assegnato un indirizzo IP o indirizzo Internet È un numero di 32 bit = 4 byte Unico in tutta Internet Ogni indirizzo IP è diviso in un prefisso e un suffisso Il prefisso indica

Dettagli

L indirizzo IP. Created by A. Deriu, P. Cogoni, R. Spiggia, A. Massidda

L indirizzo IP. Created by A. Deriu, P. Cogoni, R. Spiggia, A. Massidda L indirizzo IP Created by A. Deriu, P. Cogoni, R. Spiggia, A. Massidda L indirizzo IP E un indirizzo a 32 bit (4 byte) rappresentato come serie di 4 numeri decimali compresi tra 0 e 255, separati dal punto

Dettagli

Protocollo IP e collegati

Protocollo IP e collegati Protocollo IP e collegati Argomenti trattati: formato del pacchetto IP; servizi del protocollo IP; formato degli indirizzi; instradamento dei datagrammi; classi di indirizzi A, B, C, D; indirizzi speciali,

Dettagli

IP Routing Silvano GAI Mario Baldi Pietro Nicoletti Le slide sono coperte da copyright il loro uso senza fini di lucro e' concesso dagli autori

IP Routing Silvano GAI Mario Baldi Pietro Nicoletti Le slide sono coperte da copyright il loro uso senza fini di lucro e' concesso dagli autori IP Routing Silvano GAI Mario Baldi Pietro Nicoletti Le slide sono coperte da copyright il loro uso senza fini di lucro e' concesso dagli autori L Architettura di rete TCP/IP Application Presentation Session

Dettagli

Le Reti Informatiche

Le Reti Informatiche Le Reti Informatiche modulo 6 Prof. Salvatore Rosta www.byteman.it s.rosta@byteman.it 1 Il Livello di Rete: 1 Il livello di Rete nel modello TCP/IP è chiamato anche strato internet ed è rappresentato da

Dettagli

Corso di Reti di Telecomunicazioni. Giovanni Schembra. Trasmissione trame su canale broadcast

Corso di Reti di Telecomunicazioni. Giovanni Schembra. Trasmissione trame su canale broadcast Indirizzi LAN e ARP Corso di Reti di Telecomunicazioni Giovanni Schembra 1 Trasmissione trame su canale broadcast I nodi di una LAN si scambiano trame su un canale broadcast: quando un nodo in una LAN

Dettagli

Indirizzamento ed instradamento nelle reti IP

Indirizzamento ed instradamento nelle reti IP Indirizzamento ed instradamento nelle reti IP Reti di Telecomunicazioni LS http://deisnet.deis.unibo.it Prof. Franco Callegati franco.callegati@unibo.it Internet Protocol (IP) - RFC 791 Progettato per

Dettagli

Indirizzamento IP. Pasquale De Michele. Indirizzamento IP

Indirizzamento IP. Pasquale De Michele. Indirizzamento IP Classi di indirizzi, indirizzi speciali (broadcast, loopback, network). Cenni su IPv6. Address Resolution Protocol (ARP). Cenni su DHCP. Struttura della presentazione Inquadramento: Questo argomento può

Dettagli

Antonio Cianfrani. Introduzione A.A. 2015/2016

Antonio Cianfrani. Introduzione A.A. 2015/2016 Antonio Cianfrani Introduzione A.A. 2015/2016 La rete Internet router sottoreti terminali Gli apparati di rete La pila protocollare TCP/IP Servizi Applicativi Trasporto (TCP/UDP) IP Interfaccia di sottorete

Dettagli

Un caso estremo per gli algoritmi di routing: Reti Mobili Ad Hoc (MANET)

Un caso estremo per gli algoritmi di routing: Reti Mobili Ad Hoc (MANET) Un caso estremo per gli algoritmi di routing: Reti Mobili Ad Hoc (MANET) Può essere necessario che i pacchetti attraversino molti nodi per giungere a destinazione Ogni nodo intermedio agisce da router

Dettagli

Livello di Rete: Indirizzamento IPv4, DHCP, indirizzi privati e NAT

Livello di Rete: Indirizzamento IPv4, DHCP, indirizzi privati e NAT Livello di Rete: Indirizzamento IPv4, DHCP, indirizzi privati e NAT Prof.ssa Gaia Maselli maselli@di.uniroma1.it Parte di queste slide sono state prese dal materiale associato ai libri: 1) B.A. Forouzan,

Dettagli

Soluzioni esercizi Parte II. Indirizzamento IP. Esercizio 9.2 (soluz( soluz.) Luca Veltri

Soluzioni esercizi Parte II. Indirizzamento IP. Esercizio 9.2 (soluz( soluz.) Luca Veltri Soluzioni esercizi Parte II Indirizzamento IP Luca Veltri (mail.to: luca.veltri veltri@unipr.it) Corso di Reti di Telecomunicazione,, a.a. 2011/2012 http://www.tlc tlc.unipr.it/.it/veltri Esercizio 9.1

Dettagli

L'indirizzo IP. Prof.ssa Sara Michelangeli

L'indirizzo IP. Prof.ssa Sara Michelangeli Prof.ssa Sara Michelangeli L'indirizzo IP La possibilità di trasmettere dati nella rete è data dalla capacità di indentificare ogni singolo host grazie all'indirizzo IP che gli è stato assegnato. L'indirizzo

Dettagli

TCP/IP: summary. Lorenzo Cavallaro, Andrea Lanzi

TCP/IP: summary. Lorenzo Cavallaro, Andrea Lanzi Università degli Studi di Milano Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica December 7, 2004 Sommario 1 La suite di protocolli TCP/IP Layer 2 3 4 5 6 Sommario 1 La

Dettagli

La rete Internet. La Rete Logica. Vincenzo Eramo R 2 R 3 R 4 R 1 R 5. I terminali della rete sono denominati Host

La rete Internet. La Rete Logica. Vincenzo Eramo R 2 R 3 R 4 R 1 R 5. I terminali della rete sono denominati Host Vincenzo Eramo La rete Internet La Rete Logica R 2 R 3 R 1 R 4 Router R 5 Host I terminali della rete sono denominati Host I nodi di commutazione sono denominati Router Servizio di Rete (1/3) E senza connessione

Dettagli

Subnet Mask e VLSM 1

Subnet Mask e VLSM 1 Subnet Mask e VLSM 1 Subnet Mask e Reti Clasfull Come descritto nel corso della precedente unità, la Subnet Mask è un valore a 32 bit che identifica la lunghezza di una Subnet, ovvero il massimo numero

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2010/11)

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2010/11) Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2010/11) Roberto Canonico (roberto.canonico@unina.it) Giorgio Ventre (giorgio.ventre@unina.it) Il livello rete in Internet Il

Dettagli

La mobilità dei nodi può modificare dinamicamente i cammini e il routing dei nodi

La mobilità dei nodi può modificare dinamicamente i cammini e il routing dei nodi Un caso estremo per gli algoritmi di routing: Reti Mobili Ad Hoc (MANET) Può essere necessario che i pacchetti attraversino molti nodi per giungere a destinazione Ogni nodo intermedio agisce da router

Dettagli

Internet e protocollo TCP/IP

Internet e protocollo TCP/IP Internet e protocollo TCP/IP Internet Nata dalla fusione di reti di agenzie governative americane (ARPANET) e reti di università E una rete di reti, di scala planetaria, pubblica, a commutazione di pacchetto

Dettagli

Reti di Telecomunicazioni R. Bolla, L. Caviglione, F. Davoli. Internet Protocol (IP) L indirizzamento IP ICMP. ARP e RARP DHCP NAT 32.

Reti di Telecomunicazioni R. Bolla, L. Caviglione, F. Davoli. Internet Protocol (IP) L indirizzamento IP ICMP. ARP e RARP DHCP NAT 32. Reti di Telecomunicazioni R. Bolla, L. Caviglione, F. Davoli Internet Protocol (IP) L indirizzamento IP ICMP ARP e RARP DHCP NAT 32.2 Il livello di rete preleva i segmenti dal livello di trasporto nell

Dettagli

Sommario. Il modello TCP/IP. Introduzione al modello TCP/IP. Imbustamento in OSI. TCP/IP e OSI Applicazione (telnet, ftp, smtp,...

Sommario. Il modello TCP/IP. Introduzione al modello TCP/IP. Imbustamento in OSI. TCP/IP e OSI Applicazione (telnet, ftp, smtp,... Sommario Il modello TCP/IP Il protocollo IP Mario Cannataro Introduzione al modello TCP/IP Richiami al modello ISO/OSI Struttura del modello TCP/IP Il protocollo IP Indirizzi IP Concetto di sottorete Struttura

Dettagli

TCP/IP. Principali caratteristiche

TCP/IP. Principali caratteristiche TCP/IP Principali caratteristiche 1 TCP/IP Caratteristiche del modello TCP/IP Struttura generale della rete Internet IL MONDO INTERNET Reti nazionali e internazionali ROUTER Rete Azienade ROUTER ROUTER

Dettagli

Uso di Internet: Esempio. Prof. Franco Callegati

Uso di Internet: Esempio. Prof. Franco Callegati Uso di Internet: Esempio Prof. Franco Callegati http://deisnet.deis.unibo.it Consultazione di una pagina WEB Per collegarsi a Internet un Utente apre il proprio Browser Web (B) Dal Sistema Operativo (Es:

Dettagli

IP (Internet Protocol) sta al livello 2 della scala Tcp/Ip o al livello 3 della scala ISO/OSI. Un indirizzo IP identifica in modo logico (non fisico

IP (Internet Protocol) sta al livello 2 della scala Tcp/Ip o al livello 3 della scala ISO/OSI. Un indirizzo IP identifica in modo logico (non fisico IP e subnetting Ip IP (Internet Protocol) sta al livello 2 della scala Tcp/Ip o al livello 3 della scala ISO/OSI. Un indirizzo IP identifica in modo logico (non fisico come nel caso del MAC Address) una

Dettagli

Configurazione delle interfacce di rete

Configurazione delle interfacce di rete Configurazione delle interfacce di rete A.A. 2006/2007 Alessandro Botticelli Instradamento dei datagrammi IP Routing : scelta del percorso su cui inviare i dati i router formano struttura interconnessa

Dettagli

Telecomunicazioni II - Prof. Marco Listanti - A.A. 2007/2008. Esercitazione 7

Telecomunicazioni II - Prof. Marco Listanti - A.A. 2007/2008. Esercitazione 7 Esercitazione 7 Indirizzamento in reti IP Esercizio 1 Si identifichi la classe a cui appartengono i seguenti indirizzi IP, dopo averli convertiti in notazione binaria 11100101 01011110 01101110 00110011

Dettagli

Reti Domestiche. Argomenti: Utilità di una rete (domestica) Come realizzarla Cosa serve per realizzarla Problematiche di sicurezza

Reti Domestiche. Argomenti: Utilità di una rete (domestica) Come realizzarla Cosa serve per realizzarla Problematiche di sicurezza Argomenti: Utilità di una rete (domestica) Come realizzarla Cosa serve per realizzarla Problematiche di sicurezza Utilità Si usa una rete per condividere risorse Stampanti Spazio su disco Accesso ad internet

Dettagli

1) (commutazione pacchetto, prodotto banda-ritardo) 2) (frammentazione, commutazione di pacchetto) 3) (Selective Repeat)

1) (commutazione pacchetto, prodotto banda-ritardo) 2) (frammentazione, commutazione di pacchetto) 3) (Selective Repeat) 1) (commutazione pacchetto, prodotto banda-ritardo) Considerare l invio di un pacchetto di L bit da un nodo C ad un nodo S, attraverso 3 router intermedi, che introducono un ritardo di elaborazione di

Dettagli