di Maria Rosa Mazzola Videoascolto collaborativo con la LIM Alunni della classe Prima Scuola Secondaria di I grado ...

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "di Maria Rosa Mazzola Videoascolto collaborativo con la LIM Alunni della classe Prima Scuola Secondaria di I grado ..."

Transcript

1 L idea Una lezione di videoascolto con la LIM di Maria Rosa Mazzola Titolo del Progetto Destinatari La Primavera Concerto in Mi magg. I Mov. Allegro da Le quattro stagioni di A. Vivaldi Videoascolto collaborativo con la LIM Alunni della classe Prima Scuola Secondaria di I grado... Breve descrizione della lezione Ascolto e analisi di un opera musicale e realizzazione di un prodotto multimediale di video ascolto con la LIM. Prerequisiti Concentrazione all ascolto disponibilità al lavoro di gruppo, capacità di manipolazione di software per la presentazione o per la gestione audio video, capacità d uso della LIM, capacità organizzativa e gestionale. Finalità generali e trasversali Conoscenza e fruizione del patrimonio musicale della nostra civiltà attraverso la conoscenza e la comprensione dell opera di A. Vivaldi, La Primavera, Concerto in Mi magg. I Mov., da Le quattro stagioni. Affinamento del gusto estetico-musicale e artistico. Maturazione delle risorse fisiche (mezzi percettivi e corporei), delle risorse affettive (accettazione di sé e dell altro anche nell ottica delle diversità e complementarità delle specifiche capacità individuali), sviluppo e consolidamento delle risorse intellettive (comprendere, analizzare, sintetizzare e produrre). Conoscenza e sperimentazione di una forma di rappresentazione digitale sperimentale. Uso consapevole dello strumento tecnologico-didattico LIM. Sperimentazione della dimensione spazio-temporale attraverso l esperienza progettuale. Sperimentazione di percorsi di lavoro autonomo e di gruppo, sviluppo armonico della socializzazione attraverso la condivisione di un progetto comune e metodologie innovative di tipo collaborativo e costruzionista. potenziamento e recupero delle abilità di conoscenza del linguaggio specifico-musicale, di ascolto e comprensione di messaggi musicali e di rielaborazione personale e di gruppo di fenomeni sonori. Orientamento Obiettivi disciplinari e tecnologici Conoscere e beneficiare del patrimonio culturale musicale della nostra civiltà attraverso l ascolto dell opera di A. Vivaldi, La Primavera da Le quattro stagioni. Conoscere la forma musicale concerto grosso. Conoscere la biografia dell autore e il catalogo delle sue opere. Affinare la capacità di ascolto e comprensione di opere musicali attraverso la rielaborazione visiva e

2 auditiva dell opera. saper progettare uno storyboard e realizzare uno Slide Show. Saper effettuare ricerche in Internet. Conoscere modalità di acquisizione e manipolazione di immagini. Saper gestire file di immagine e audio. Saper montare le immagini, in modo esteticamente equilibrato, con software adatto alla presentazione video. Saper portare un contributo personale alla realizzazione di modelli digitali e musicali proposti intervenendo negli aspetti creativi dell elaborazione dei meta prodotti digitali e del montaggio per una rappresentazione efficace dei contenuti scelti. Saper usare i mezzi tecnologici indispensabili alla realizzazione dei metaprodotti e del prodotto finale rispettando tempi e spazi obbligati con l uso della LIM. Contenuti La Primavera da Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi Antonio Vivaldi Il concerto grosso barocco Contesto e ambiente Descrizione della classe\ classi coinvolte Indicare il numero di alunni coinvolti e le caratteristiche del gruppo-classe. Specificare le problematiche di apprendimento e insegnamento generali e quelle specificatamente correlate alla vostra disciplina. La lezione è destinata ad una prima della Scuola Secondaria di I grado formata da 4 alunni, maschi e femmine, con la presenza di un alunno diversamente abile, con disabilità motoria. Gli alunni dispongono di una aula attrezzata con LIM, computer, proiettore e connessione wireless a internet. Si dispone di una tavoletta PAD per l interazione a distanza con la LIM e questo strumento sarà adoperato dall alunno diversamente abile, il quale interagirà con la LIM dal suo banco di lavoro. Gli alunni non hanno una grande esperienza di ascolto e in ogni caso la loro esperienza pregressa si limita al solo genere di musica leggera. Bisogna impostare il corretto atteggiamento di ascolto e fornire tutte le indicazioni di tipo formale utili all analisi musicale dell opera, nonché notizie relative all autore e allo stile musicale del suo tempo. Gli studenti non hanno esperienza di peer learning, né di apprendimento per valutazione e non hanno mai condiviso una rubrica di valutazione. La lezione è stata sperimentata realmente e il prodotto del lavoro svolto è allegato al presente progetto. Luogo\luoghi in cui sarà svolta la lezione Specificare se la didattica sarà svolta in classe o se sono programmate attività in laboratorio o in aule speciali. Aula con la LIM Laboratorio di informatica Laboratorio di Musica Materiali e tecnologie didattiche di cui si dispone Elencare i materiali e le tecnologie disponibili in classe o in altri contesti della scuola. Aula con assetto tecnologico didattico potenziato: LIM, computer, proiettore, casse acustiche di buona qualità audio, connessione ad Internet tramite access point.

3 Tecnologia LIM utilizzata: o o Interwrite Pad Interwrite Pianificazione, struttura, fasi dell attività con la LIM. Descrivere almeno 3 diverse fasi dell attività didattica proposta in questo elaborato La struttura della lezione Descrivere brevemente la struttura dell attività elencando le fasi e i criteri di strutturazione (per obiettivi, per concetti, per processi..etc). 3 Fasi I Fasi di lavoro Attività tività Tempi e modalità di Descrizione dell attività lavoro Sensibiliz 6 ore zazione Lavoro di gruppo di con la LIM tutta la classe e del docente sollecitatore, facilitatore del processo e relatore La LIM, collegata alla rete Internet, consente la ricerca di video di YouTube sul tema scelto. Gli alunni possono ascoltare e vedere, con efficacia e ottimizzazione di risultati, performance di orchestre da camera o esempi di prodotti multimediali di videoascolto sul contenuto proposto, in modo da motivarsi e condividere la realizzazione del progetto. Il docente relatore fornisce gli elementi utili all avvio della progettazione e della ricerca, illustrando i concetti di: forma musicale, dinamica, agogica, timbrica, concerto grosso, concerto solista, catalogo opere, caratteristiche della musica barocca, biografia e curiosità sulla vita di A. Vivaldi, metodo della ricerca su internet, esplorazione e valutazione dei siti, caratteristiche dei principali software per il montaggio audio video, software per il ritocco audio. La lezione frontale sarà agevolata dalla LIM collegata ad internet, dove è possibile reperire tutti i supporti esemplificativi necessari. II Progettazi 4 ore Elaborazione del Progetto particolareggiato con one Lavoro di gruppo di la divisione in gruppi di lavoro e con tutta la classe e del l attribuzione a ciascun gruppo di lavoro del docente progettista settore di intervento. e facilitatore Condivisione e accettazione degli strumenti allegati n.,, 3, 4, 5, 6 e 7. Il diagramma di flusso (Allegato ) del progetto rappresenterà visivamente le fasi salienti del progetto costituendo una mappa di lavoro utile al controllo del processo. La scheda attività (Allegato ) sarà il Prodotti della fase di lavoro Brainstorming. Idee. Condivisione idee. Lezione frontale. Progetto. Diagramma di flusso del progetto all.. Scheda attività all.. Tabella sitografia all. 3.

4 documento di lavoro che ogni gruppo userà come diario di bordo delle proprie attività e che passerà al gruppo del lavoro successivo. Strumento utile al controllo del processo di lavoro. La tabella sitografia (Allegato 3) 3 sarà il diario di bordo della ricerca con la descrizione e la valutazione dei siti frequentati. Strumento utile per la tracciabilità del lavoro svolto. La scheda di ascolto (allegato 4) sarà per l alunno, strumento di analisi dell opera e di autovalutazione della capacità di ascolto. Le rubriche di valutazione (Allegato 5 - valutazione della capacità di ascolto e comprensione dei fenomeni sonori e dei messaggi musicali, Allegato 6-6 Valutazione del Processo del progetto, lavoro cooperativo e rielaborazione personale di materiali sonori e Allegato 7 valutazione del lavoro di gruppo) saranno condivise all origine del lavoro e conterranno tutti i parametri di punteggio delle dimensioni che saranno valutate ad ogni singolo alunno e ai gruppi di lavoro. La LIM, in questa fase, è una ottima lavagna per la condivisione dei documenti elaborati. III Ricerca 8 ore Ricerca e raccolta di materiali in formato con la LIM Lavoro dei gruppi A digitale, con la LIM che consente di condividere B C D e del docente più efficacemente i risultati: facilitatore del file mp3 dell opera La Primavera, processo testo descrittivo del concerto, immagini utili alla presentazione, software adatti alla presentazione, ricerca gif animate. Il gruppo A cerca il file mp3 dell opera in un unico track o in tre track separati per ogni singolo movimento del concerto. Il gruppo B cerca le immagini adatte alla presentazione. IV Elaborazio ne 8 ore Lavoro dei gruppi A B C D e del docente guida e facilitatore del processo Il gruppo C cerca il testo descrittivo e prepara i titoli di testa e di coda. Si occupa inoltre di fare una ricerca della biografia dell autore e del catalogo delle sue opere. Il gruppo D cerca i software open source più adatti alla presentazione del video ascolto. La LIM collegata a Internet è uno strumento potente e rapido di ricerca condivisa Scelta ed elaborazione dei materiali utili. Gli alunni, riuniti nei gruppi di lavoro A,B,C,D, elaborano i materiali trovati in relazione al settore d intervento assegnato e scelgono quelli più adatti alla realizzazione collaborativa Scheda di ascolto all. 4 Rubrica di valutazione alunno all. 5. Rubrica di valutazione alunno all. 6. Rubrica di valutazione gruppo di lavoro all. 7. file mp3 dell opera La Primavera, testo descrittivo del concerto, immagini utili alla presentazione, software adatti alla presentazione, gif animate. Meta prodotti audio, immagini e testo da assemblare. Software per il 4

5 finale. La LIM agevola il lavoro di questa fase. montaggio I materiali selezionati vengono poi passati al finale. gruppo di montaggio D. V Realizzazi 6 ore Gli alunni del gruppo di montaggio D montano, Proposta one con la Lavoro del gruppo utilizzando il programma informatico scelto, le Videoascolto La LIM di montaggio D e immagini e il file audio, sincronizzano audio e Primavera. del docente facilitatore del video, inseriscono titoli di testa e di coda e il testo descrittivo. 5 processo VI Condivi ore Gli alunni della classe, tramite la LIM collegata Videoascolto La sione con Lavoro di gruppo di a casse acustiche di buona qualità audio, Primavera la LIM tutta la classe e del controllano il prodotto montato dal gruppo D, condiviso. docente valutatore verificano la perfetta sincronizzazione audiovideo e testuale a garanzia della perfezione del Documenti di prodotto e quale strumento di autovalutazione autovalutazione per ciò che riguarda la comprensione individauale e di dell opera trattata. gruppo all. 4,5,6 Condivisione della valutazione individuale e di e 7. gruppo tramite le tre rubriche di valutazione. VII Dissemina ora Pubblicazione dei risultati in rete con la LIM. Diffusione del zione dei Docente tecnico prodotto risultati multimediale finali nel creato. Web. Cosa fa il docente a casa e a scuola Preparazione della sceneggiatura e dei materiali:. A casa: Ricerca preventiva di tutti i materiali, analisi e valutazione dei siti, elenco dei siti utili in caso di suggerimento, reperimento del file mp3 relativo al contenuto trattato, se è il caso conversione del file da cd audio. Progettazione attività didattica. Elaborazione diagramma di Gantt del progetto. Elaborazione dei modelli scheda di attività, tabella sitografia, scheda di ascolto e rubriche di valutazione, due per il singolo alunno e una terza per il gruppo di lavoro.. A scuola: controllo, guida e facilitazione del processo di lavoro, feedback alla fine si ogni fase di lavoro, suggerimenti tecnologici, se richiesti, valutazione del prodotto finale e del processo di lavoro dei gruppi e del singolo studente. Cosa fanno gli studenti a casa e scuola. A casa: continuazione della ricerca e di tutte le attività di approfondimento individuale.. A scuola: tutte le attività in gruppo di lavoro e con l uso della LIM. Autovalutazione tramite lo strumento rubriche di valutazione. Tabella per la sceneggiatura della lezione e descrizione delle sue fasi. Compilare la seguente tabella indicando per ciascuno STEP, gli obiettivi formativi previsti da ogni fase della lezione, le azioni svolte dal docente e dalla classe, le funzioni della LIM, i documenti previsti (materiali didattici, contenuti, risorse on e off line, video, animazioni) e le discipline coinvolte in ogni fase.

6 FASE OBIETTIVI TIVI FORMATIVI ATTIVITÀ FUNZIONI LIM DOCUMENTI DISCIPLINE INE PEDAGOGICI Utilizzare modalità di lavoro Sensibilizzazio Visione di video Idee. Musica cooperativo. ne. relativi al Lezione frontale. Saper ascoltare le diverse Lezione contenuto posizioni espresse nel contesto. Analizzare il problema/tema frontale. Confronto di trattato. Vivaldi Le quattro 6 evidenziando gli aspetti ritenuti idee. stagioni: La significativi. Brainstorming. Primavera Confrontarsi con gli altri per vedere se la propria analisi è soddisfacente. Cercare di capire a fondo le idee espresse. Rispettare anche le posizioni che non si condividono. Accettare il confronto con il diverso come momento di potenziale arricchimento di un singolo punto di vista. Conoscere gli strumenti di Progettazione La LIM, in questa Progetto. Musica rappresentazione di una struttura fase, è una ottima Diagramma di organizzativa. lavagna per la flusso del Saper analizzare la situazione condivisione dei progetto all.. organizzativa nella quale ci si trova documenti Scheda attività ad operare. elaborati. all.. Saper tradurre idee e programmi Tabella dal piano progettuale a quello sitografia all.3. operativo, pianificando le attività da Scheda di svolgere per la realizzazione del ascolto all.4. progetto, e predisponendone Rubriche di anticipatamente tempi e mezzi. valutazione Sviluppare la capacità di alunno all. 5 e 6. distinguere con prontezza gli Rubrica di aspetti essenziali dai dettagli. valutazione Capire come operare in gruppo e gruppo di lavoro come ricoprire ruoli diversi. all.7.

7 3 Saper individuare, selezionare e Ricerca La LIM consente file mp3 Musica confrontare fonti/informazioni la creazione di dell opera La diverse. cartelle specifiche Primavera, Saper verificare l attendibilità per testo descrittivo delle fonti. l archiviazione del concerto, Saper dividere, selezionare, dei materiali immagini utili sistemare e catalogare dati. Definire, circoscrivere e articolare selezionati, a disposizione di alla presentazione, 7 l' informazione che si cerca. tutti i gruppi di software adatti Conoscere i vari formati in cui si lavoro. Inoltre le alla possono reperire le risorse: specifiche presentazione, multimedia, basi di dati, siti web, proprietà del suo gif animate. cartaceo, audio/visuali,...). software agevolano il lavoro di raccolta. 4 Saper analizzare ed elaborare i Elaborazione La LIM dispone Meta prodotti Musica dati per l estrazione delle dei software utili audio, immagini informazioni pertinenti. al ritocco di e testo da Saper interpretare ed organizzare immagini, assemblare. le informazioni. all elaborazione Software per il Utilizzare immagini pertinenti e audio e video, in montaggio musiche nel rispetto dei diritti modalità finale. d autore. condivisa. l alunno diversamente abile interagisce con la PAD in modo naturale. Sperimentazione dei software più adatti al montaggio della presentazione: Power-Point, Windows Movie Maker, Photo Flash Maker, ecc. 5 Saper curare la presentazione Realizzazione Sincronizzazione Proposta Musica delle informazioni che si vogliono dell audio, delle Videoascolto La comunicare attraverso l attività di immagini e dei Primavera. selezione della musica e la ricerca testi in modalità di immagini, ambientazioni, colori, di condivisione atmosfere. tramite LIM. Saper uniformare all interno di tutta la presentazione le varie scelte Questa fase è fatte riguardo a: caratteri, molto delicata e dimensioni dei caratteri, colori dei estremamente caratteri,, dimensione dei margini, impegnativa. distribuzione parti del testo e animazioni. Comprendere l importanza

8 dell aspetto estetico di un documento. Creare un messaggio efficace. Catturare l attenzione dello spettatore anche attraverso l uso appropriato di elementi grafici e animazioni. 6 Applicarsi secondo modalità di Condivisione Condivisione e Videoascolto La Musica 8 cooperative learning correzione del Primavera Capacità di mediazione sociale: prodotto condiviso. - cercare soluzioni costruttive in multimediale caso di dissidio riconoscendo gli tramite la LIM. Documenti di elementi di interesse nelle diverse autovalutazione posizioni; Condivisione individauale e di - conciliare le proprie idee con della valutazione gruppo all. 4,5,6 quelle degli altri; individuale e di e ammettere i propri errori. gruppo tramite le Ascoltare con attenzione il parere rubriche di di altri riguardo al proprio lavoro valutazione. dal punto di vista estetico. Stabilire un senso di coerenza con la traccia iniziale concordata. Riuscire a sintetizzare la pluralità delle esperienze in una visione di insieme che sia condivisa. 7 Presentare il progetto nella sua Diffusione Lettura del Videoascolto La Musica globalità. risultati prodotto Primavera di A. multimediale Vivaldi elaborato pubblicato dagli alunni della classe A Checklist riepilogativa delle funzioni LIM utilizzate te nella lezione CHECKLIST Creare la struttura di base. Creazione e gestione sequenza pagine X Scrivere/disegnare. Scrivere, cancellare X 3. Usare la tastiera virtuale X 4. Riconoscimento forme X 5. Usare i colori X 6. Usare frecce, linee, forme X 7. Riconoscimento testo X 8. Usare evidenziatore X Guidare l attenzione 9. Usare la lente, tendina, occhio di bue/faretto X Approccio visivo vo

9 . Cattura schermo. Uso di immagini esterne X Salvataggio e memoria. Salvataggio e possibili utilizzi del file salvato X 3. Registrazione di in formato audio-video X Import/export 4. Importazione un file di altro formato X 5. Esportazione in un formato diverso X Uso linguaggio multimediale 6. Importare e gestire testo X 7. Utilizzo file audio X 8. Utilizzo immagini X 9. Utilizzo file video Uso risorse esterne al software autore direttamente sulla LIM. Learning Object. Software di uso comune sul computer (es. word, excel, powerpoint, pfd ) X. Software didattici specifici open source o freeware (es Geogebra ) X Internet 3. Inserimento e gestione collegamenti a risorse interne/esterne e siti Internet X 9 Metodologia - Learning by doing. - Blended learning. - Media communication. - Costruzionismo e costruttivismo. - Apprendimento attivo. - Peer learning. - Apprendimento per valutazione. - Peer assessment. - Didattica laboratoriale. Modalità di verifica e di valutazione Iniziale (rilevazione delle competenze degli alunni e delle conoscenze in ingresso), in itinere (controllo del processo di lavoro), finale (valutazione del prodotto finale e del processo di lavoro del singolo alunno e dei gruppi di lavoro tramite le rubriche di valutazione condivise). Benefici del progetto per gli studenti Sviluppo delle seguenti competenze: Competenza comunicativa Competenza estetica e critica Competenza performativa (uso integrato delle competenze precedenti) Miglioramento dello spirito di gruppo all interno della classe.

10 Prodotto finale La primavera di A. Vivaldi I Mov. video ascolto collaborativo Roma 3 giugno Maria Rosa Mazzola

11 da videoascolto collaborativo con la LIM Scuola Secondaria di I Grado G.B.Piranesi Roma Classe A A. S. 9- Cl@sse. Prof.ssa Maria Rosa Mazzola Docente Ricerca preventiva di tutti i materiali. Analisi e valutazione dei siti, elenco dei siti utili in caso di suggerimento. Reperimento del file mp3 relativo al contenuto trattato, se è il caso conversione del file da cd audio. Progettazione attività didattica. Elaborazione diagramma di Gantt del progetto. Elaborazione dei modelli scheda di attività, tabella sitografia e rubriche di valutazione delle capacità di ascolto, del processo del progetto e del lavoro di gruppo. Fase IV Elaborazione (8 ore) Gli alunni, riuniti nei gruppi di lavoro A,B,C,D, i materiali trovati in relazione al settore d intervento assegnato e quelli più adatti alla realizzazione collaborativa finale. La LIM agevola il lavoro di questa fase. I materiali selezionati vengono poi passati al gruppo di montaggio D. Fase I Sensibilizzazione ( 6 ore) Lavoro di gruppo di tutta la classe e del docente sollecitatore,relato re e facilitatore del processo Fase II Progettazione (4 ore) Lavoro di gruppo di tutta la classe e del docente progettista e facilitatore Fase III Ricerca (8 ore) Creazione 4 gruppi di lavoro: Gruppo A Gruppo B Gruppo C Gruppo D Il cerca il file mp3 dell opera in un unico track o in tre track separati per ogni singolo movimento del concerto. Il cerca le immagini adatte alla presentazione. Il cerca il testo descrittivo e prepara i titoli di testa e di coda. Si occupa inoltre di fare una ricerca della biografia dell autore e del catalogo delle sue opere. Il cerca i software open source più adatti alla presentazione del video ascolto. Fase V Realizzazione (6 ore) Gli alunni del gruppo di montaggio D le immagini e il file audio, audio e video, titoli di testa e di coda e il testo descrittivo. Fase VI Condivisione ( ore) Gli alunni della classe, tramite la LIM collegata a casse acustiche di buona qualità audio, il prodotto montato dal gruppo D, la perfetta sincronizzazione audio-video e testuale a garanzia della perfezione del prodotto e quale strumento di per ciò che riguarda la comprensione dell opera trattata. Condivisione della valutazione individuale e di gruppo tramite le tre rubriche di valutazione. Fase VII Disseminazione dei risultati ( ora)

12 Allegato Istituto Scolastico.. Scheda attività La Primavera da Le quattro stagioni di A. Vivaldi Videoascolto collaborativo con la LIM Classe sez. Anno scolastico Data Tempi incon tro Gruppo A Membri del gruppo Attività Interventi del docente Strumenti utilizzati e software documenti prodotti Osserva zioni del gruppo Gruppo B Gruppo C Gruppo D Data Firma del docente

13 TABELLA SITOGRAFIA La Primavera da Le quattro stagioni di A. Vivaldi Videoascolto collaborativo con la LIM Alunno/a.. Classe sez. Anno scolastico Allegato 3 3 Sito Caratteristiche principali Valutazione sito Voto personale Data L alunno/a

14 SCHEDA DI ASCOLTO Allegato 4 La Primavera da Le quattro stagioni di A. Vivaldi Videoascolto collaborativo con la LIM Alunno/a.. Classe sez. Anno scolastico 4. L opera La primavera di A. Vivaldi può essere definita: a un concerto grosso b una sonata c un concerto solista. Il brano è costituito da: a una sola melodia continuamente ripetuta e variata b diverse melodie che si alternano 3. Elenca gli strumenti scelti da Vivaldi: 4. Associa con una freccia la voce di ciascun timbro strumentale agli aggettivi che ti sembrano più adatti a definirne il carattere espressivo: brioso scattante violino felice e spensierato viola carattere malinconico insieme d archi vivace e spiritoso cupo brillante 5. Come si può definire la dinamica del brano? a Dinamica a terrazze b dinamica mista e improvvisa c dinamica stabile e prevedibile 6. Come si può definire l agogica del brano? a statica b con dei cambiamenti 7. Quali elementi agogici hai riconosciuto? a accellerando b rallentando c corona 8. Il brano termina con: a un insieme di archi b una marcia trionfale c un coro 9. Che ruolo attribuisci al testo presente nell opera? a importante b indispensabile c superfluo. Vorresti conoscere altri concerti? Perché? Data Il docente L alunno/a

15 Allegato 5 RUBRICA DI VALUTAZIONE CAPACITÀ DI ASCOLTO E COMPRENSIONE DI FENOMENI SONORI E MESSAGGI MUSICALI La Primavera da Le quattro stagioni di A. Vivaldi Videoascolto collaborativo con la LIM Alunno/a.. Classe sez. Anno scolastico 5 Dimensione da valutare Parametri Punteggio Atteggiamento d ascolto Concentrato Superficiale e effimero Distratto Comprensione formale Pertinente Sommaria Caotica 3 Comprensione timbrica Pertinente Sommaria Confusionaria e inadeguata 4 Comprensione della dinamica Pertinente Sommaria Confusionaria e inadeguata 5 Comprensione dell agogica Precisa Sommaria Confusionaria e inadeguata Punteggio totale Data l alunno/a Il docente Legenda: punteggio = punteggio 8-9 = 9 punteggio 7 = 8 punteggio 6 = 7 punteggio 5 = 6 punteggio 4-5= 5 punteggio -3 = 4

16 Allegato 6 RUBRICA DI VALUTAZIONE Processo del progetto, lavoro cooperativo e rielaborazione personale di materiali sonori La Primavera da Le quattro stagioni di A. Vivaldi Videoascolto collaborativo con la LIM Alunno/a.. Classe sez. Anno scolastico 6 Dimensione da valutare Parametri Punteggio 6 Capacità di progettazione Personale Guidata Scarsa 7 Capacità di ricerca Impegnata e approfondita Essenziale Circoscritta e confusa 8 Capacità di rielaborazione Accorta e approfondita Essenziale Disorganica 9 Capacità di realizzazione di un prodotto finito Esclusiva Guidata Scarsa Capacità di relazione Costruttiva e proficua Adeguata Inadatta Punteggio totale Data l alunno/a Il docente Legenda: punteggio = punteggio 8-9 = 9 punteggio 7 = 8 punteggio 6 = 7 punteggio 5 = 6 punteggio 4-5= 5 punteggio -3 = 4

17 RUBRICA DI VALUTAZIONE LAVORO DI GRUPPO Allegato 7 La Primavera da Le quattro stagioni di A. Vivaldi Videoascolto collaborativo con la LIM Gruppo... Alunni.. Classe sez. Anno scolastico 7 Dimensione da valutare Parametri Punteggio Costruttivo Essenziale Inadeguato Atteggiamento cooperativo con i membri dello stesso gruppo Rispetto dei compiti assunti Rigoroso Essenziale Circoscritto disordinato 3 Rispetto dei tempi e delle scadenze 4 Rispetto del lavoro degli altri gruppi e del docente 5 Capacità di relazione con gli altri gruppi di lavoro Punteggio totale Tempestivo Corrispondente Non conforme Appropriato Sostanziale Non conforme Costruttiva e proficua Adatta Manchevole e Data Legenda: punteggio = punteggio 8-9 = 9 punteggio 7 = 8 punteggio 6 = 7 punteggio 5 = 6 punteggio 4-5= 5 punteggio -3 = 4 l alunno/a Il docente

Alunni classi quarte Servizi Commerciali

Alunni classi quarte Servizi Commerciali UNITA DI APPRENDIMENTO 1bis Istruzione professionale: Indirizzo Servizi Commerciali Denominazione Gestione informatica dell Azienda, marketing on line e web marketing Utenti destinatari Alunni classi quarte

Dettagli

Sceneggiare un unità di lavoro per la LIM (Modello 2)

Sceneggiare un unità di lavoro per la LIM (Modello 2) Sceneggiare un unità di lavoro per la LIM (Modello 2) L'attività propone al corsista di descrivere l'uso della tecnologia nelle sequenze principali di un'unità didattica da svolgere in un'aula dotata di

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA COMPETENZA 1 IMPARARE AD IMPARARE Abilità/ Capacità Organizzare il proprio lavoro autonomamente - Rispettare le consegne - Mettere in atto strategie appropriate

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali. Restituzione dell esperienza di stage

UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali. Restituzione dell esperienza di stage UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali Denominazione Utenti destinatari Restituzione dell esperienza di stage Studenti classi quinte Servizi Commerciali Discipline

Dettagli

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA PREMESSA Secondo le Linee Guida per l elaborazione dei Piani di Studio Provinciali (2012) la TECNOLOGIA, intesa nel suo

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno scolastico: 2015/2016 Prof. Faes Roberto Disciplina: Musica Classe: 1ª B 1 Livelli di partenza rilevati Livello numero alunni A ottimo 5 B- Discreto / Buono 8 C Sufficiente

Dettagli

Cl@sse 2.0 Modello di progettazione condiviso per una didattica inclusiva

Cl@sse 2.0 Modello di progettazione condiviso per una didattica inclusiva Cl@sse 2.0 Modello di progettazione condiviso per una didattica inclusiva ISTITUTO COMPRENSIVO CARPI 2 SCUOLA PRIMARIA «SANDRO PERTINI» CLASSE II SEZIONE B Gennaio/giugno 2014 Presentazione dell unità

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PADRE PIO AIROLA

ISTITUTO COMPRENSIVO PADRE PIO AIROLA ISTITUTO COMPRENSIVO PADRE PIO AIROLA PROGETTO INFORMATICA: UNPLUGGED ANNO SCOLASTICO 2014-2015 PREMESSA Come è noto, l insegnamento della tecnologia/informatica è entrata a far parte del normale curricolo

Dettagli

Anno Scolastico 2007 2008. Progetto di Tirocinio Animazione Musicale

Anno Scolastico 2007 2008. Progetto di Tirocinio Animazione Musicale Istituto di Istruzione Superiore L.R. D.M. 14/06/1946 e Paritario provvedimento del 28/02/2001 "Gesù Eucaristico" Indirizzi: Socio-Psico-Pedagogico Linguistico via Monte, 52-75019 Tricarico MT tel. + fax

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA 10 CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA SALICETO PANARO MODENA

DIREZIONE DIDATTICA 10 CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA SALICETO PANARO MODENA DIREZIONE DIDATTICA 10 CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA SALICETO PANARO MODENA Mod. g 2 b - Unità di apprendimento CLASSE: 5^ A TITOLO: Appunti di viaggio: ricordi e racconti delle esperienze della classe Quinta

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO Istituto Istruzione Superiore A. Venturi Modena Liceo artistico - Istituto Professionale Grafica Via Rainusso, 66-41124 MODENA Sede di riferimento (Via de Servi, 21-41121 MODENA) tel. 059-222156 / 245330

Dettagli

Programmazione educativo-didattica anno scolastico 2013-2014 TECNOLOGIA CLASSE PRIMA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE.

Programmazione educativo-didattica anno scolastico 2013-2014 TECNOLOGIA CLASSE PRIMA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE. Istituto Maddalena di Canossa Corso Garibaldi 60-27100 Pavia Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1 grado Programmazione educativo-didattica anno scolastico 2013-2014 TECNOLOGIA CLASSE

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 2 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Energia, potenza e rendimento. Campo elettrico e condensatori.

Dettagli

CURRICOLO PER LE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO INFORMATICA

CURRICOLO PER LE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO INFORMATICA CURRICOLO PER LE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO INFORMATICA La pervasività dell informatica e il suo essere ormai indispensabile nella vita quotidiana hanno reso necessario l

Dettagli

Gli studenti sono immersi nelle tecnologie ma sono carenti nel loro utilizzo dal punta di vista metodologico. Tocca agli insegnanti avviare un

Gli studenti sono immersi nelle tecnologie ma sono carenti nel loro utilizzo dal punta di vista metodologico. Tocca agli insegnanti avviare un AULA 2.0 La sperimentazione aula 2.0, basata sulla didattica in rete o e_learning o FAD di III generazione, implica inevitabilmente la trasformazione della didattica che passa da una tipologia comunicativa

Dettagli

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. PAOLO FRISI I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto angolo Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DI INFORMATICA E LABORATORIO Anno Scolastico: 2014_-_2015 CLASSI 1 e e 2 e CORSI:

Dettagli

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING -SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Nodi concettuali essenziali

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori

Dettagli

Anno scolastico 2013-2014 PROGETTO

Anno scolastico 2013-2014 PROGETTO SCUOLA PRIMARIA DI FOEN Anno scolastico 2013-2014 PROGETTO SCUOLA PRIMARIA DI FOEN Denominazione scuola Scuola Primaria Gino Allegri Foen di Feltre Anno scolastico di attuazione del progetto Anno scolastico

Dettagli

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria Sede: Misano di Gera d Adda Ordine di scuola: Scuola Primaria Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria Docente responsabile: Simona Pontoglio Destinatari: tutti gli alunni della scuola Docenti

Dettagli

Progettista della comunicazione web

Progettista della comunicazione web UDA Progettista della comunicazione web Responsabile grafico della comunicazione on-line Discipline Grafiche e Laboratorio Grafico CLASSE 3a GRAFICA A.S. 2015/16 UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Responsabile

Dettagli

Alunni della classe 2^ A - Scuola Primaria "Molino Vecchio" Gorgonzola (MI)

Alunni della classe 2^ A - Scuola Primaria Molino Vecchio Gorgonzola (MI) Scheda Progetto Dati generali Nome progetto Ecco a voi... Expo Milano 2015! Ordine scolastico Primaria Proponenti Emanuela Bramati Data Inizio 10/02/2015 Data Fine 18/03/2015 Destinatari Alunni della classe

Dettagli

Lezione con la LIM. Stefania Pinnelli unisalento. Stefania Pinnelli

Lezione con la LIM. Stefania Pinnelli unisalento. Stefania Pinnelli Lezione con la LIM. unisalento Perché piace agli insegnanti - rinnova la lezione frontale consente salvataggio di attività didattiche e il recupero rapido - facilita la spiegazione di processi, la descrizione

Dettagli

Corso di formazione CORSO DI FORMAZIONE. Prof. Marco Scancarello Prof.ssa Carolina Biscossi Email: didatticaelim@gmail.com

Corso di formazione CORSO DI FORMAZIONE. Prof. Marco Scancarello Prof.ssa Carolina Biscossi Email: didatticaelim@gmail.com Corso di formazione CORSO DI FORMAZIONE Prof. Marco Scancarello Prof.ssa Carolina Biscossi Email: didatticaelim@gmail.com IL CORSO L utilizzo sempre più frequente delle nuove tecnologie nella vita quotidiana

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) MATERIA: TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : Relazione Internazionale per il Marketing Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Dettagli

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA Il progetto si propone di avvicinare i ragazzi al mondo del cinema con un approccio ludico

Dettagli

MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U).0000187.14-02-2014

MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U).0000187.14-02-2014 MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U).0000187.14-02-2014 ALLEGATO A RELAZIONE TECNICA CONFAO, in relazione alle richieste provenienti dagli istituti scolastici associati e al fine di promuovere un apprendimento

Dettagli

LABORATORIO DI INFORMATICA

LABORATORIO DI INFORMATICA - PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO - anno scolastico 2015-2016 Corso: Liceo Linguistico Quadro orario Classe I II Laboratorio di 2 2 LABORATORIO DI INFORMATICA L insegnamento dell informatica nel liceo linguistici

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE Arte e immagine ha la finalità di sviluppare nell alunno le capacità di osservare, esprimersi e comunicare, di leggere e comprendere

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA INDIRIZZO TECNICO SCIENTIFICO NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA INDIRIZZO TECNICO SCIENTIFICO NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE Pag. 1 di 3 ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DIPARTIMENTO DI INFORMATICA INDIRIZZO TECNICO SCIENTIFICO CLASSI CORSI AFM, RIM, SIA BIENNIO TRIENNIO DOCENTI: PAGETTI, GOI NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE I QUADRIMESTRE

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE a.s.2013/2014 MUSICA D INSIEME A CURA DEL RESPONSABILE DELL AMBITO Prof.ssa Gloria Mazzi Prof. Giovanni Lorenzo Cardia L ambito disciplinare MUSICA D INSIEME STABILISCE CHE: ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

Dettagli

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016 Finalità della Scuola del primo ciclo Compito fondamentale della scuola del primo ciclo d istruzione, che comprende la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado, è la promozione del pieno sviluppo

Dettagli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO Livello di base non raggiunto Non ha raggiunto tutte le competenze minime previste nel livello di base Riconosce ed utilizza le strutture linguistiche di base Comprende

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA CLASSI seconde CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA LINGUA ITALIANA l alunno utilizza in maniera appropriata il codice linguistico per descrivere, narrare argomentare. si esprime in modo

Dettagli

PIANO DI LAVORO (a.s. 2010/11)

PIANO DI LAVORO (a.s. 2010/11) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO (a.s. 2010/11)

Dettagli

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO OBIETTIVI MINIMI 1. ASCOLTARE/PARLARE: Ascoltare e comprendere testi orali di diverso tipo. Esprimersi oralmente in modo corretto (e pertinente), producendo testi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro. Curricolo verticale COMPETENZE DIGITALI

ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro. Curricolo verticale COMPETENZE DIGITALI ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro Curricolo verticale COMPETENZE DIGITALI 1 ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: COMPETENZA DIGITALE PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE:

Dettagli

IIS D ORIA - UFC PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI MATERIA INFORMATICA ANNO DI CORSO 2^ A INDICE DELLE UFC

IIS D ORIA - UFC PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI MATERIA INFORMATICA ANNO DI CORSO 2^ A INDICE DELLE UFC INDICE DELLE UFC 1 SCHEDE di ripasso MODULO 3 (WORD) MODULO 4 (EXCEL) 2 BASI DI DATI (ACCESS) 3 STRUMENTI DI PRESENTAZIONE (POWERPOINT) 4 NAVIGAZIONE WEB E COMUNICAZIONE DETTAGLIO UFC 1 Schede di ripasso

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1. STRUTTURA UDA TITOLO: Macchine elettriche. COD. TEEA IV 05/05 Destinatari A PRESENTAZIONE Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. Periodo Terzo Trimestre

Dettagli

Riconoscere le caratteristiche funzionali di un Nozioni fondamentali di un sistema operativo.

Riconoscere le caratteristiche funzionali di un Nozioni fondamentali di un sistema operativo. Anno scolastico 2013/2014 PRIMO BIENNIO Corso Diurno Classe : 1 Ai RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE di: INFORMATICA BIENNIO PROF./SSA DI FILIPPO OLGA TESTO/I ADOTTATO: INFORMATICA easy ED. JUVENILIA SCUOLA

Dettagli

LABORATORIO GRAFICA. U.D.A. n.1 Regole compositive con software digitali per la grafica

LABORATORIO GRAFICA. U.D.A. n.1 Regole compositive con software digitali per la grafica Secondo biennio LABORATORIO GRAFICA U.D.A. n.1 Regole compositive con software digitali per la grafica PECUP Conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione della forma

Dettagli

CL@SSI 2.0. I l G u e r c i n o. I l P r o g e t t o d i C l a s s e 1A

CL@SSI 2.0. I l G u e r c i n o. I l P r o g e t t o d i C l a s s e 1A CL@SSI 2.0 I S T I T U T O C O M P R E N S I V O N. 9 B O L O G N A S c u o l a s e c o n d a r i a d i I g r a d o I l G u e r c i n o a. s. 2009-2 0 1 0 I l P r o g e t t o d i C l a s s e 1A F e b b

Dettagli

Programmazione educativo-didattica didattica anno scolastico 2014-2015 TECNOLOGIA CLASSE PRIMA PRIMARIA

Programmazione educativo-didattica didattica anno scolastico 2014-2015 TECNOLOGIA CLASSE PRIMA PRIMARIA Istituto Maddalena di Canossa Corso Garibaldi 60-27100 Pavia Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1 grado Programmazione educativo-didattica didattica anno scolastico 2014-2015 TECNOLOGIA

Dettagli

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE L interesse verso la lettura ed il piacere ad esercitarla sono obiettivi che, ormai da anni, gli insegnanti della scuola primaria di Attimis si prefiggono

Dettagli

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI P R O G E T T O D I C I R C O L O NOI A SCUOLA DI RACCONTERIA PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI PREMESSA Com è possibile riuscire a far sì che

Dettagli

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)*

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)* Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)* E' atto successivo alla Diagnosi Funzionale (a cura della NPI) e indica in via prioritaria, dopo un primo periodo di inserimento scolastico, il prevedibile livello

Dettagli

INIZIATIVE di FORMAZIONE DOCENTI di Scuole Secondarie di 2 Grado (Programmi sintetici)

INIZIATIVE di FORMAZIONE DOCENTI di Scuole Secondarie di 2 Grado (Programmi sintetici) INIZIATIVE di FORMAZIONE DOCENTI di Scuole Secondarie di 2 Grado (Programmi sintetici) B) Area: METODOLOGIE DIDATTICHE INNOVATIVE PER L INSEGNAMENTO DISCIPLINARE (learning by doing) B1) METODOLOGIA DIDATTICA

Dettagli

Caratteristiche del contesto. Rubrica valutativa della competenza

Caratteristiche del contesto. Rubrica valutativa della competenza Caratteristiche del contesto Rubrica valutativa della competenza Traguardi di apprendimento (riferiti ai saperi disciplinari, in termini di conoscenza, abilità e atteggiamenti) Senso del percorso formativo

Dettagli

Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A PRESENTAZIONE

Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A PRESENTAZIONE UNITÀ DI APPRENDIMENTO TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A.S. 2015-2016 TITOLO : Il PC: un amico utile COD. U.d.A N 1/4 A PRESENTAZIONE Destinatari

Dettagli

CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: TECNOLOGIA CLASSE 1^ - Riconosce e identifica nell'ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo artificiale. - Usa adeguatamente diversi

Dettagli

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO INDIRIZZO: DESIGN ARREDAMENTO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA A: DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) SECONDO BIENNIO CLASSI : TERZE E QUARTE

Dettagli

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE TUROLDO ZOGNO Procedura Pianificazione, erogazione e controllo attività didattiche e formative Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPI DI ESPERIENZA - IMMAGINI.SUONI, COLORI SCUOLAPRIMARIA DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE SCUOLA SECONDARIA I GRADO DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE

Dettagli

SCHEDA DI PROGETTAZIONE DALL'IMMAGINE AL TESTO

SCHEDA DI PROGETTAZIONE DALL'IMMAGINE AL TESTO SCHEDA DI PROGETTAZIONE DALL'IMMAGINE AL TESTO OGGETTO/TEMA/PROBLEMA : DALL'IMMAGINE AL TESTO CLASSE : DALLA SECONDA ALLA QUINTA PERIODO DI SVOLGIMENTO: GENNAIO-MARZO COMPETENZA/COMPETENZE : SVILUPPARE

Dettagli

Informatica. Classe Prima

Informatica. Classe Prima Informatica Classe Prima Obiettivo formativo Conoscenze Abilità Conoscere e utilizzare il computer per semplici attività didattiche Conoscere i componenti principali del computer. o Distinguere le parti

Dettagli

PIANO DI LAVORO (a.s. 2015/2016)

PIANO DI LAVORO (a.s. 2015/2016) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO (a.s. 2015/2016)

Dettagli

PROGETTO CONTINUITA' ORIENTAMENTO

PROGETTO CONTINUITA' ORIENTAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO G.GALILEI Scuola dell infanzia, primaria, secondaria di primo grado VIA CAPPELLA ARIENZO TEL. 0823/755441 FAX 0823-805491 e-mail ceee08200n@istruzione.it C.M. CEIC848004 Sito web www.scuolarienzo.it

Dettagli

2) Entro Novembre. 6) Entro Marzo 2004

2) Entro Novembre. 6) Entro Marzo 2004 Documento di programmazione del progetto denominato: Realizzazione della seconda fase di sviluppo di intranet: Dall Intranet istituzionale all Intranet per la gestione e condivisione delle conoscenze.

Dettagli

Riservato agli alunni delle scuole Primarie, Secondarie di primo grado e Secondarie di secondo grado della Regione Marche.

Riservato agli alunni delle scuole Primarie, Secondarie di primo grado e Secondarie di secondo grado della Regione Marche. PROGETTO PIETRE DELLA MEMORIA CONCORSO ESPLORATORI DELLA MEMORIA Anno Scolastico 2015/16 Riservato agli alunni delle scuole Primarie, Secondarie di primo grado e Secondarie di secondo grado della Regione

Dettagli

TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE L alunno esplora e interpreta il mondo fatto dall uomo, individua le funzioni di un artefatto e di una semplice macchina, usa oggetti

Dettagli

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO ISTRUZIONE

Dettagli

A PRESENTAZIONE. Fogli elettronici con le operazioni aritmetiche e alcune funzioni più semplici anche con grafici

A PRESENTAZIONE. Fogli elettronici con le operazioni aritmetiche e alcune funzioni più semplici anche con grafici UNITÀ DI APPRENDIMENTO TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A.S. 2015-2016 TITOLO : Calcoliamo con il computer COD. U.d.A N 4/4 A PRESENTAZIONE

Dettagli

FORMAT PROFILO DI COMPETENZA. competenza chiave

FORMAT PROFILO DI COMPETENZA. competenza chiave FORMAT PROFILO DI COMPETENZA PRIMA PARTE GRUPPI DI LAVORO PER DISCIPLINA IN VERTICALE compito a. formulare lo specifico formativo della competenza chiave presa in esame in base alla formazione personale,

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE Disciplina: Tecnologie e Progettazione di Sistemi Informatici e di Telecomunicazioni Classe: 5B Informatica A.S. 2014/15 Docente: Barbara Zannol ITP: Alessandro Solazzo ANALISI DI SITUAZIONE - LIVELLO

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE a.s.2013/2014 TECNOLOGIE MUSICALI A CURA DEL RESPONSABILE DELL AMBITO Prof.GLORIA MAZZI L ambito disciplinare TECNOLOGIE MUSICALI STABILISCE CHE: 1. i docenti prevedono un congruo numero di ore per il

Dettagli

SCHEDA DI PROGETTO. Regione..

SCHEDA DI PROGETTO. Regione.. Ministero Pubblica Istruzione Titolo sintetico del progetto: I CARE Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Piano Nazionale di formazione e ricerca SCHEDA DI PROGETTO Regione.. Scuola Capofila

Dettagli

INSIEME È PIÙ FACILE

INSIEME È PIÙ FACILE Unità di apprendimento Titolo INSIEME È PIÙ FACILE Plesso D. Alighieri Prozzolo di Camponogara Classe prima Autori: Saltarin Monica - Ardizzon Maria 1 UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Insieme è più

Dettagli

MODULO DI BASE (40 ore)

MODULO DI BASE (40 ore) CORSO ABILITAZIONE RISERVATA 28-29/12/1999 12, 14, 17, 18, 25/01/2000 MODULO DI BASE (40 ore) TEMATICHE GENERALI, METODOLOGIA E DIDATTICA INDICE DEI TEMI (CONTINUA) AGGIORNAMENTI.. IL NUOVO ESAME DI STATO.

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2015/16 CLASSE 3^ ASA Indirizzo di studio Liceo scientifico Scienze Applicate Docente Disciplina

Dettagli

MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE QUARTE SECONDE QUINTE

MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE QUARTE SECONDE QUINTE Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : Amministrazione, Finanza e marketing Scienze bancarie, finanziarie e assicurative Nodi concettuali

Dettagli

Competenze di riferimento: osservare, descrivere, conoscere, analizzare ed

Competenze di riferimento: osservare, descrivere, conoscere, analizzare ed PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE A.S. 2014.2015 Arte della Tipografia e della Grafica Pubblicitaria_D613 Classe 5D Prof.ssa Moira Piemonte 1. Obiettivi. Obiettivi disciplinari. Acquisire le competenze/conoscenze

Dettagli

PROGRAMMA DI LABORATORIO TRATTAMENTO TESTI

PROGRAMMA DI LABORATORIO TRATTAMENTO TESTI PROGRAMMA DI LABORATORIO TRATTAMENTO TESTI classi seconde beat ANNO SCOLASTICO 2010/2011 prof. Sergio Sapetti INDICE 1. Conoscenze disciplinari... 3 2. Competenze trasversali... 3 3. Metodi... 3 4. Strumenti...

Dettagli

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA Finalità: Stimolare l attitudine dell'alunno a porre e trattare problemi. Integrare abilità di tipo cognitivo, operativo, metodologico e sociale. Promuovere forme

Dettagli

1. ESAME DELLA DOTAZIONE TECNOLOGICA E INFORMATICA DI OGNI PLESSO SCOLASTICO 2. REDAZIONE DEL PIANO PER LO SVILUPPO TECNOLOGICO DELL ISTITUTO

1. ESAME DELLA DOTAZIONE TECNOLOGICA E INFORMATICA DI OGNI PLESSO SCOLASTICO 2. REDAZIONE DEL PIANO PER LO SVILUPPO TECNOLOGICO DELL ISTITUTO PIANO DI LAVORO 1. ESAME DELLA DOTAZIONE TECNOLOGICA E INFORMATICA DI OGNI PLESSO SCOLASTICO 2. REDAZIONE DEL PIANO PER LO SVILUPPO TECNOLOGICO DELL ISTITUTO 3. REDAZIONE DEL PIANO DEGLI ACQUISTI INFORMATICI

Dettagli

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

Funzioni di gestione degli interventi: esperti Funzioni di gestione degli interventi: esperti Percorso dell esperto: La documentazione dell attività I soggetti che hanno il compito di programmare e attuare percorsi formativi nell ambito del piano dell

Dettagli

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA I.C.S. MAREDOLCE FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA La nostra scuola dell Infanzia con la sua identità specifica sotto il profilo pedagogico e metodologico-organizzativo persegue: l acquisizione di capacità

Dettagli

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO Progettazione disciplinare di dipartimento Pag. 1 di 5 ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO TECNOLOGIA classe prima FINALITA OBIETTIVI GENERALI Le finalità educative (obiettivi

Dettagli

Progetti a.s. 2015-2016

Progetti a.s. 2015-2016 Progetti a.s. 2015-2016 TITOLO SETTORE/CLASSI COINVOLTE Potenziamento Arte e Immagine Un settore di scuola : secondaria 1 grado e obiettivi di progetto 1. Potenziamento delle competenze nella pratica e

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO SCUOLA PRIMARIA TECNOLOGIA classe 1^ COMPETENZE CHIAVE Competenza in campo scientifico-tecnologico Competenza digitale Imparare a imparare TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE L alunno: riconosce

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Pag. 1 di 8 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Disciplina Tecnologie informatiche a.s. 2015/2016 Classe: 1 a Sez. Q,R,S Docente : Prof. Emanuele Ghironi / Prof.Davide Colella Pag. 2 di 8 PERCORSI MULTIDISCIPLINARI/INTERDISCIPLINARI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO

Dettagli

Strategia Laboratoriale

Strategia Laboratoriale CERT- LIM Interactive Teacher Test Mod. 2.2 CL La Certificazione delle Competenze Strumentali e Metodologiche con la LIM Candidati LIM AICA Associazione Italiana per l Informatica ed il Calcolo Automatico

Dettagli

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica PREMESSA Il progetto continuità, nasce dall esigenza di garantire al bambinoalunno un percorso formativo organico e completo, che miri a promuovere uno sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto,

Dettagli

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO TEATRO

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO TEATRO ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO TEATRO Il progetto teatro nasce dalla necessità di avvicinare gli alunni al mondo teatrale perché

Dettagli

Istituto Comprensivo di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via Nazionale, 35/b 32030 - QUERO (Belluno) I PLAY WITH ENGLISH

Istituto Comprensivo di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via Nazionale, 35/b 32030 - QUERO (Belluno) I PLAY WITH ENGLISH I PLAY WITH ENGLISH Progetto di Lingua Inglese - Scuola dell Infanzia - ANNO SCOLASTICO 2012/2013 1. PREMESSA La società multietnica e multiculturale fa emergere il bisogno formativo relativo alla conoscenza

Dettagli

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011 I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Palermo 9 novembre 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Webquest Attività di indagine guidata sul Web, che richiede la partecipazione attiva degli studenti,

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379 www.abba-ballini.it email: info@abba-ballini.it DIPARTIMENTO DI INFORMATICA Attività

Dettagli

Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA. Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma

Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA. Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma 2 Scuola, tecnologie e innovazione didattica La tecnologia sembra trasformare

Dettagli

QUALI COMPETENZE SI INTENDONO PROMUOVERE? IN QUALE SITUAZIONE PROBLEMA? COMPETENZA. (disporre della Rubrica Valutativa) (scelta dal C.d.C.

QUALI COMPETENZE SI INTENDONO PROMUOVERE? IN QUALE SITUAZIONE PROBLEMA? COMPETENZA. (disporre della Rubrica Valutativa) (scelta dal C.d.C. PERCORSO FORMATIVO TITOLO FINALITA / SENSO DEL PERCORSO PERIODO DI SVOLGIMENTO INDIRIZZO CLASSE SEZIONE DISCIPLINE COINVOLTE ASSE CULTURALE Un giorno.. a Pompei Valorizzare i beni culturali Tutto l anno

Dettagli

Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E.

Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E. Scuola Anno scolastico Sezioni Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E. Schiapparelli Edizioni il capitello,

Dettagli

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA FINALITA EDUCATIVE La tecnica è la struttura razionale del lavoro, cioè l uso consapevole e finalizzato di mezzi, materiali e procedimenti operativi

Dettagli

PIANO DI LAVORO A.S. 2015/16

PIANO DI LAVORO A.S. 2015/16 Istituto Tecnico Industriale Leonardo Da Vinci con sez. Commerciale annessa Borgomanero (NO) PIANO DI LAVORO A.S. 2015/16 Materia: Informatica Classe: IC (settore economico) data di presentazione: 12 ottobre

Dettagli

Introduzione e modello EAS

Introduzione e modello EAS Nr. modulo Titolo modulo formativo Descrizione argomenti trattati Competenze professionali in uscita 1 CORSO BASE PER 20 PERSONE DI 10 Lavorare con gli Episodi di Apprendimento Situato in classe. Progettazione,

Dettagli

Minerva. Un ambiente integrato per la Didattica e la Divulgazione. dr. Augusto Pifferi. dr. Guido Righini. http://minerva.mlib.cnr.

Minerva. Un ambiente integrato per la Didattica e la Divulgazione. dr. Augusto Pifferi. dr. Guido Righini. http://minerva.mlib.cnr. Minerva Un ambiente integrato per la Didattica e la Divulgazione dr. Augusto Pifferi Istituto di Cristallografia C.N.R. dr. Guido Righini Istituto di Struttura della Materia C.N.R. http://minerva.mlib.cnr.it

Dettagli

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Musica: Scuola Primaria

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Musica: Scuola Primaria Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015 Curricolo di Musica: Scuola Primaria TRAGUARDI DI COMPETENZA : L alunno esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali,

Dettagli

PROF. CARLO SPARANO MATERIA: MUSICA CLASSE 2 E AD INDIRIZZO MUSICALE DATA DI PRESENTAZIONE: 30-11-2013

PROF. CARLO SPARANO MATERIA: MUSICA CLASSE 2 E AD INDIRIZZO MUSICALE DATA DI PRESENTAZIONE: 30-11-2013 PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. CARLO SPARANO MATERIA: MUSICA CLASSE 2 E AD INDIRIZZO MUSICALE DATA DI PRESENTAZIONE: 30-11-2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA

Dettagli

Programmazione Attività del Consiglio di Classe (2 Biennio e 5 anno) Anno Scolastico 2015/2016. Docenti: Disciplina: Firma: 1. Analisi della Classe:

Programmazione Attività del Consiglio di Classe (2 Biennio e 5 anno) Anno Scolastico 2015/2016. Docenti: Disciplina: Firma: 1. Analisi della Classe: Programmazione Attività del Consiglio di Classe (2 Biennio e 5 anno) Anno Scolastico 2015/2016 Consiglio della Classe Sez. Indirizzo Scenografia Coordinatore: Data di approvazione: Docenti: Disciplina:

Dettagli

Istituto Istruzione Secondaria Superiore PEANO. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE (Parte 1 a )

Istituto Istruzione Secondaria Superiore PEANO. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE (Parte 1 a ) Istituto Istruzione Secondaria Superiore PEANO Via Andrea del Sarto, 6/A 50135 FIRENZE 055/661628 055/67.80.41 www.peano.gov.it FITD06000T@PEC.ISTRUZIONE.IT posta@peano.gov.it LICEO Liceo Linguistico TECNICO

Dettagli

Materia: Musica Interventi degli insegnanti di Lettere, Arte, Tecnologia e della Funzione Strumentale per le NT.

Materia: Musica Interventi degli insegnanti di Lettere, Arte, Tecnologia e della Funzione Strumentale per le NT. COMPORRE CON I BIT LABORATORIO DI COMPOSIZIONE MUSICALE Scuola Insegnanti coinvolti Classe Abstract Istituto comprensivo G.Rodari Via Stazione 12/A 36028 Rossano Veneto (VI) Tel: 0424540082 Sito web: http://www.rodari

Dettagli