La luce per esterni. Progettazione Illuminotecnica Prassi di progettazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La luce per esterni. Progettazione Illuminotecnica Prassi di progettazione"

Transcript

1 E La luce per esterni Progettazione Illuminotecnica Prassi di progettazione

2 Indice La fabbrica di luce La fabbrica di luce Città radiose, paesaggi luminosi tune the light: Qualità della luce Comfort visivo efficiente La grammatica della luce Illuminazione delle superfici verticali Illuminazione in rete per l efficienza e la creazione di scenografie Metodi di lavoro e tecniche di progettazione Interno/esterno, Dark Sky, piani regolatori Progettazione illuminotecnica con classi di lumen Progettazione illuminotecnica e scalabilità Situazioni Quando cala la sera Facciate Ingressi Illuminazione di passaggi e percorsi Spazi urbani Monumenti e torri Ponti Vegetazione Piscine Pensare in termini di qualità della luce è una condizione fondamentale per sviluppare e per comunicare con successo i concetti di illuminazione per ambienti esterni. La base per una progettazione qualitativa dell illuminazione è la sua articolazione in luce per vedere, Questa formula conduce ad un nuovo approccio che va diritto al punto: strumenti di illuminazione che offrono nuove opportunità al progettista illuminotecnico ed all uten te finale per esprimere al meglio la propria creatività, maggiori strumenti di controllo ed un enorme tune the light significa anche adattare in modo ottimale l illuminazione alle situazioni ed agli impieghi degli spazi illu minati, con una progetta zione intelligente e creativa. Esempi da diversi settori dell illuminazione negli ambienti esterni, consigli di progettazione luce per guardare e luce da osservare. Anche negli ambienti esterni l illuminazione delle superfici verticali è particolarmente importante per la percezione e costituisce un elemento cruciale nella concezione di comfort visivo efficiente di ERCO. potenziale per il risparmio energetico. La luce ora viene plasmata in modo ancora più semplice, individualizzato e flessibile, per una maggiore qualità ed efficienza della luce negli ambienti esterni. Per realizzare in modo efficace dei concetti di progettazione illuminotecnica qualitativa negli ambienti esterni si devono impiegare degli strumenti di progetta zione affidabili ed affermati. Il design sistematico del programma ERCO supporta la realizzazione di questi progetti in tutte le loro fasi. e spiegazioni tecniche aprono un ampia gamma di opportunità. Gli strumenti di illuminazione ERCO per ambienti interni ed esterni dimostrano le proprie qualità anche nell impresa stessa e negli spazi che la circondano. Come complesso di edifici industriali premiati, gli stabilimenti ERCO sono un espressione viva della cultura dell impresa. ERCO è specialista nel software e nell hardware illuminotecnico per l illuminazione architettonica. Offriamo in primo luogo luce, più che apparecchi. Questo approccio, che antepone il «software» immateriale costituito dalla luce all hardware degli apparecchi per ottenerla, impronta da molti anni il nostro lavoro. Per questo ci definiamo ERCO, la fabbrica di luce. La luce interpreta gli spazi, li rende percepibili, li rende vivibili. In questo senso intendiamo la luce come «quarta dimensione» dell architettura. Il nostro compito culturale, che dà senso a tutta la nostra attività, è quello di rendere ancora migliore la buona architettura con una corretta illuminazione. Oggi ERCO illumina musei, università, catene di negozi, chiese, aeroporti, hotel, edifici amministrativi, case private, piazze, parchi e molto altro ancora. Indipendentemente dal fatto che nel concetto architettonico si metta in primo piano la funzionalità o l immagine, l obiettivo è sempre quello di trovare una soluzione che si adatti all utilizzo specifico ed alle particolarità architettoniche di ogni singolo progetto. Gli apparecchi per interni e per esterni, in sieme ai sistemi di programmazione luminosa ERCO, vanno a costituire un programma completo di strumenti di illuminazione per fornire all architettura soluzioni illuminotecniche onnicomprensive e trasversali. L apparecchio non è che uno strumento d illuminazione per un determinato utilizzo finale. In un tempo in cui la luce, l architettura e la progettazione degli spazi vengono considerati sempre di più dal punto di vista della conservazione delle risorse naturali e dell efficienza energetica, ERCO sviluppa al motto «tune the light» degli strumenti di illuminazione innovativi che coniugano perfettamente il comfort visivo efficiente e le possibilità di allestimento scenografico. Con questi strumenti si possono realizzare dei progetti di illuminazione degli ambienti esterni che possono imporsi agli occhi degli osservatori e che definiscono gli standard qualitativi per l illuminazione. Questa brochure vuole fornire delle conoscenze di base, degli esempi e magari l ispirazione per la gestione della luce negli ambienti esterni Strumenti di illuminazione Design di sistema ERCO Caratteristiche tecniche Caratteristiche modulari degli apparecchi Rassegna Assistenza ERCO Showroom Sistema logistico informativo Indirizzi Più uno strumento di illuminazione è studiato appositamente per un dato compito di illuminazione, meglio potrà svolgere quel determinato compito. Qui viene presentato l ampio e differenziato programma di prodotti per ambienti esterni nella sua articolazione, con le caratteristiche tecniche e gli ambiti d impiego dei singoli prodotti. Illuminazione delle superfici verticali, progettazione qualitativa, illuminotecnica efficace, programmazione luminosa intelligente e lampade efficiente: sono i cinque fattori per un comfort visivo efficiente che definiscono l immagine notturna di ERCO. ERCO 1

3 Città radiose, paesaggi luminosi La luce dischiude gli spazi e ne definisce l immagine Lo sviluppo della luce negli ambienti esterni rispecchia la storia della società moderna. L illuminazione artificiale degli ambienti pubblici ha rotto il legame tra l alternarsi del giorno e della notte ed il ritmo della vita cittadina: l uomo ha iniziato a colonizzare il tempo. Oggi le metropoli di tutto il mondo concorrono tra loro per dotarsi di un profilo notturno riconoscibile, di marcanti elementi luminosi, di un «Lightscape». Contemporaneamente nell architettura la contrapposizione tra interno ed esterno si va sempre più dissolvendo. Di notte gli edifici trasparenti diventano apparizioni che brillano di luce propria. Il progetto di illuminazione degli interni estende la sua efficacia all esterno, mentre il progetto di illuminazione dell ambiente esterno si deve abbinare ad esso armoniosamente: la progettazione illuminotecnica mira ad un approccio complessivo, tenendo conto delle diverse condizioni negli ambienti esterni, ad esempio per le sollecitazioni dello sporco e degli agenti atmosferici. Sia nei centri urbani che negli spazi che accolgono gli edifici privati cresce l esigenza della precisione dell illuminazione, dell efficienza energetica e del comfort visivo. Tutto ciò richiede una nuova generazione di strumenti di illuminazione, pensati per illuminare e definire gli ambienti esterni con grande precisione. MUDAM Musée d'art Moderne, Luxembourg Kirchberg. Architetti: Pei Cobb Freed & Partners, New York. Progettazione illuminotecnica: ARUP, Londra; Fisher Marantz Stone, New York; Projekt Licht Andreas Thiel, Saarbruecken. The New York Times Building, New York. Architetti: Renzo Piano Building Workshop, Genova/Parigi; FXFowle Architects, New York. Progettazione illuminotecnica: OVI Office for Visual Interaction, New York. Indre Kai banchina del porto e ponte, Haugesund. Architetti: Smedsvig Landskapsarkitekter AS, Bergen. Progettazione impianto elettrico: Multiconsult AS, Nesttun; Cowi AS, Haugesund. Sri Senpaga Vinayagar Temple (Tempio Indù), Singapore. Architetti: Designchart Architects, Singapore. Progettazione illuminotecnica: Er. V R Lingam, Singapore. Grote Markt (Piazza del mercato), Anversa. Architetti: Città di Anversa, Ufficio illuminazione pubblica, Rudy de Bock. Progettazione illuminotecnica: Lichtvormgevers Belgie BVB. Sheikh Zayed Mosque, Abu Dhabi. Architetti: Yusef Abdelki (progettazione); Halcrow (esecuzione). Arredamento degli interni: Spatium Architects, Milano. Progettazione illuminotecnica: Speirs and Major Associates, Edinburgh. Castello di Benrath, Düsseldorf-Benrath. Progettazione illuminotecnica: Studio di architettura Lamprecht, Vienna Ippodromo Millenium Grandstand Nad al- Sheba, Dubai. Architetti: EO Engineers Office, Dubai. Progettazione illuminotecnica: EO Engineers Office, Dubai. Porta di Brandeburgo, Berlino. Progettazione illuminotecnica: Kardorff Ingenieure, Berlino. 2 ERCO ERCO 3

4 tune the light: Qualità della luce Comfort visivo efficiente Illuminazione delle superfici verticali L illuminazione delle superfici verti - cali è un elemento caratteristico dei progetti di illuminazione economici e di buona qualità. Per questo ERCO offre un programma particolarmente vario di strumenti di illuminazione adatti a realizzarla. Per la percezione soggettiva della luminosità l illuminazione verticale ottenuta con gli speciali wallwasher è incomparabilmente più importante della luce proiettata sulle superfici orizzontali. Di essa si tiene conto nella progettazione illuminotecnica orientata alla percezione, realizzando così un contributo importante non solo al soddisfacimento ottimale delle esigenze degli utenti dell architettura, ma anche al risparmio energetico. Si può ad esempio ottenere una sensazione di luminosità in modo più efficiente con un concetto differenziato dell illuminazione, che impieghi l illuminazione diffusa delle pareti, piuttosto che con un livello uniforme dell illuminazione ottenuto solo con un illuminazione generale diretta. Di conseguenza gli illuminamenti medi e quindi il numero di apparecchi impiegati possono essere ridotti. 80% Percezione delle superfici verticali Data la naturale disposizione del campo visivo umano le superfici verticali di un ambiente rappresentano circa l 80% delle superfici percepite e determinano quindi la sensazione di luminosità. L illuminazione richiede energia. Chiunque interagisca con l illuminazione, dai produttori ai progettisti e fino agli utenti finali, è tenuto ad agire in modo responsabile, tenendo conto della limitatezza delle risorse naturali. Negli ultimi anni, in uno scenario di costi energetici crescenti, l illuminazione delle architetture ha fatto enormi progressi e raggiunto ottimi livelli di efficienza. Per ERCO comfort visivo efficiente significa il continuo miglioramento sia dell efficienza energetica che della qualità della luce, con approcci tecnici e progettuali innovativi. Migliorare l efficienza con il comfort visivo L uomo e la sua percezione sono determinanti nella valutazione dell'efficienza dell'illuminazione. Indipendentemente dal grado di rendimento tecnico di una sorgente luminosa, una luce che abbaglia e quindi riduce le capacità visive ed il benessere dell utente è comunque uno spreco di energia: le pupille si chiudono e l occhio è costretto all adattamento. Così, in confronto alle sorgenti luminose abbaglianti, anche le zone con illuminamenti elevati appaiono relativamente buie. La luce piacevole e non abbagliante crea invece delle condizioni percettive ottimali per l occhio umano. Essa consente al progettista di concepire fin dall ini - zio degli ambienti con illuminamenti contenuti e sottili contrasti, in modo efficiente dal punto di vista energetico. Ottenere di più consumando di meno L investimento nella qualità della luce è sia ecologico che economico: le illuminazioni progettate con cura e realizzate con prodotti di quali - tà sono più attraenti sia per il committente che per l utente finale e nel lungo periodo, grazie ai costi di esercizio e di manutenzione più contenuti, fanno risparmiare. Nell ambito di un progetto di illuminazione differenziato, gli strumenti di illuminazione professionali svol gono i propri compiti con grande efficacia e sono spesso in grado di svolgere la funzione di diver si prodotti più economici ma non specifici, relativizzando così il loro maggiore prezzo. Le efficienti lampade moderne consentono di ridurre sia le potenze allacciate dell impianto che i carichi termici, con una catena di effetti positivi che si riversano ad esempio sulle dimensioni e sui costi di esercizio degli impianti di condizionamento o di ventilazione. Con una progettazione intelligente e con degli strumenti di illuminazione di qualità si ottengono delle soluzioni per l illuminazione che, con costi di esercizio inferiori, sono in grado di soddisfare tutte le esigenze di tipo estetico, funzionale ed ecologico. Sfruttare le sinergie Per aiutare progettisti ed utenti finali a ottimizzare i progetti di illuminazione ERCO ha formu - lato cinque fattori che si rafforzano a vicenda e consentono di ottenere nella prassi dei grandi guadagni in termini di qualità della luce, preservazione delle risorse naturali ed economicità. 5 fattori per un comfort visivo efficiente Illuminazione delle superfici verticali Progettazione illuminotecnica qualitativa Illuminotecnica efficace Programmazione luminosa intelligente Lampade efficienti Illuminazione diffusa delle pareti: luminosità ed efficienza La regola per cui gli illuminamenti delle superfici verticali sono più importanti di quelli delle superfici orizzontali per la sensazione di luminosità di un ambiente vale sia per gli ambienti interni che per quelli esterni. Questa impressione soggettiva può essere sfruttata per ottenere una sensazione di maggiore luminosità a parità di consumo energetico o per ottenere una stessa sensazione di luminosità con un minore consumo energetico: in ogni caso si ha un aumento dell efficienza complessiva dell illuminazione. Un esempio in tal senso è dato dall ingresso di quest abitazione, prima illuminato con un illuminazione delle superfici orizzontali impiegando dei downlight, poi con un illuminazione delle superfici verticali, impiegando dei wallwasher. La rappresentazione a colori falsati evidenzia l omogeneità dell illuminazione delle superfici verticali. Essa dipende dalle caratteristiche di distribuzione dell intensità luminosa dei wallwasher impiegati, dalla loro distanza dalla parete e dalla distanza tra un apparecchio e l altro. Le informazioni necessarie per la progettazione sono parte integrante della documentazione di ciascun wallwasher ERCO. Illuminazione delle superfici orizzontali I downlight generano degli illuminamenti so - prattutto sul pavimento dell ingresso, ma disegnano delle sezioni di cono luminoso anche sulla parete. La sensazione di luminosità dell ingresso visto da lontano è limitata e per questo esso non emerge dall ambiente che lo circonda. Apparecchi impiegati: 5 downlight Lightcast con lampade HIT da 35W Potenza complessiva allacciata: ca. 175W Illuminazione delle superfici verticali L illuminazione diffusa delle pareti, pur con una quantità inferiore di apparecchi e quindi con un minore consumo energetico, fornisce una sensazione di maggiore luminosità e un migliore effetto da lontano. La luce riflessa dispersa dalla parete è sufficiente ad illuminare la superficie dell ingresso. Apparecchi impiegati: 3 wallwasher Paratec con lampade HIT da 35W Potenza complessiva allacciata: ca. 105W Risparmio energetico: 40% 4 ERCO ERCO 5

5 tune the light: Qualità della luce Comfort visivo efficiente Progettazione illuminotecnica qualitativa Un accurata progettazione illuminotecnica, orientata alla percezione, impiega la luce in modo mirato, dove essa soddisfa le esigenze dell utente: ad esempio l illuminazione delle superfici verticali provvede ad una sensazione soggettiva di luminosità dell ambiente. Allo stesso modo un illuminazione d accento ben dosata è in genere più efficace di un livello di illuminazione uniformemente elevato. Gli strumenti di illuminazione con un elevato comfort visivo prevengono l abbagliamento e consentono al progettista di concepire fin dall inizio degli ambienti con illuminamenti contenuti e sottili contrasti, in modo efficiente dal punto di vista energetico. L ampiezza e la struttura del programma di prodotti ERCO mira ad offrire una grande varietà di strumenti di illuminazione potenti e differenziati, sviluppati per soddisfare le esigenze della progettazione illuminotecnica qualitativa. Illuminazione d accento La progettazione illuminotecnica qualitativa si concentra sugli aspetti essenziali dell architettura ed offre molte opportunità di ridurre i consumi energetici. Illuminazione scenica Le situazioni luminose richiamate a seconda delle necessità d impiego offrono enormi potenziali di contenimento dei consumi energetici, sia che il richiamo avvenga manualmente o che sia automatizzato con timer o sensori. Programmazione luminosa intelligente Con la tecnologia DALI, ERCO rende l illuminazione scenica semplice ed economica. Le situazioni luminose adatte ad ogni occasione, selezionabili e regolabili dall utente o richiamate automaticamente con sensori o programmi a tempo, offrono un enorme potenziale di risparmio energetico. Alcuni esempi di soluzioni tipiche sono l impiego di rilevatori di presenza, per abbassare o spegnere le luci negli spazi inutilizzati, e l impiego di interruttori crepuscolari o di sensori analogici per la rilevazione della luce diurna, per richiamare le situazioni luminose in funzione dell intensità della luce diurna. La particolare attenzione posta sulla semplicità dell installazione e della programmazione e sulla comodità dei sistemi di comando garantisce l accettazione di questi sistemi da parte degli utenti. Negli impianti di illuminazione con sistemi di comando come Light System DALI la potenza allacciata rappresenta solo un massimo teorico: l effettivo consumo viene adattato alle diverse situazioni in modo flessibile con la dimmerazione scenica programmata. Illuminotecnica efficace I moderni sistemi ottici, potenti e precisi, riducono i consumi energetici dell illuminazione. Una gamma completa di strumenti illuminotecnici consen - te di disporre in ogni situazione di una distribuzione dell intensità luminosa ottimale e quindi efficiente, dal wallwasher asimmetrico ai faret - ti dalle diverse caratteristiche di distribuzione dell intensità luminosa e fino ai sistemi di riflettori e lenti per l illuminazione degli espositori nei negozi. Con le sue innovazioni tecnologiche, come i riflettori Spherolit, ERCO coniuga elevati rendimenti e comfort visivo. Per via della loro irradiazione orientata, le nuove sorgenti luminose come i LED ad alta potenza richiedono dei sistemi di direzionamento della luce realizzati secondo principi completamente diversi rispetto alle lampade comuni, e pongono l'illuminotecnica di fronte a sfide completamente nuove. Solo gli strumenti che danno all utente un pieno controllo sulla luce consentono una progettazione sostenibile. Lampade efficienti ERCO si impegna nello sviluppo di strumenti di illuminazione per LED e rende così utilizzabili nella prassi i grandi vantaggi dei LED in termini di ren - dimento e durata utile. Inoltre ERCO offre un programma di prodotti eccezionalmente ampio per l impiego delle lampade ad alogenuri metallici, economiche e durature, e delle lampade fluorescenti compatte. Le lampade ad alogenuri metallici sono delle sorgenti luminose evolute, molto efficienti e di lunga durata, disponibili in diversi livelli di potenza e quindi adatte ad una grande varietà di applicazioni. I LED hanno ormai raggiunto un elevato livello di efficienza ma offrono degli ulteriori margini di miglioramento. A ciò si aggiunge una durata utile estremamente lunga ed una dimmerabilità ottimale, che fanno di essi la sorgente luminosa del futuro. Riflettori Spherolit Questa esclusiva tecnologia dei riflettori ERCO coniuga in modo ottimale comfort visivo ed efficienza. Il calcolo computerizzato delle forme degli «sferoliti» sulle superfici del riflettore consente di definire con precisione un ampia gamma di caratteristiche illuminotecniche degli apparecchi. Optoelettronica Anche l impiego dei LED come sorgenti luminose costituisce uno dei settori di specializzazione di ERCO. In questo caso a fare la differenza sono i sistemi di lenti in materie plastiche di qualità. I moduli a LED di speciale progettazione montano un collimatore per lenti sviluppato e realizzato da ERCO in grado di creare dei fasci di luce paralleli. Un ulteriore lente Spherolit definisce con precisione l angolo di distribuzione della luce e determina così le caratteristiche di distribuzione dell apparecchio. Gestione termica Tutte le sorgenti luminose artificiali generano del calore. Costruire gli apparecchi in modo tale che facciano defluire il calore efficacemente fa parte della filosofia ERCO in merito al rispetto delle risorse naturali, volta a far sì che le lampade e i componenti elettronici sensibili al calore, come i LED o la componentisti- ca, possano funzionare in modo ottimale lungo tutta la loro durata utile. Componentistica moderna La moderna componentistica offre un maggiore comfort rispetto a quella di tipo tradizionale: è più efficiente, preserva meglio le lampade e quindi consente nel complesso dei risparmi di risorse. ERCO impiega esclusivamente componenti saldate senza piombo. 6 ERCO ERCO 7

6 tune the light: Qualità della luce La grammatica della luce Luce per vedere, luce per guardare, luce da osservare: sono questi i principi della progettazione illuminotecnica qualitativa. Negli anni 50 del secolo scorso il progettista illuminotecnico Richard Kelly ha coniugato dei concetti della psicologia della percezione con altri dell'illuminazione dei palcoscenici, riassumendoli in una teoria unitaria e distinguendo le qualità della luce in base a tre funzioni fondamentali: ambient luminescence (luce per vedere), focal glow (luce per guardare) e play of brilliants (luce da osservare). La luce per vedere crea l illuminazione ambientale generale. Nel - la progettazione illuminotecnica qualitativa la luce per vedere non è un obbiettivo, ma solo la base per un ulteriore progettazione. La luce per vedere soddisfa le esigenze fondamentali di orientamento in un ambiente. La luce per guardare si sovrappone all illuminazione di fondo: la luce orientata accentua i punti su cui si vuole far convergere gli sguardi e crea una gerarchia della percezione. Le parti più importanti vengono accentuate, mentre quelle meno importanti passano in secondo piano. L illuminazione d accento costituisce quindi uno strumento fondamentale per la strutturazione degli ambienti esterni con la luce. Luce da osservare: gli effetti decorativi colorati, i motivi luminosi e le variazioni dinamiche creano atmosfere suggestive e magiche. Per ottenerli si posso - no impiegare strumenti di illuminazione per effetti luminosi (ad esempio gli apparecchi con tecnologia varychrome), apparecchi decorativi (candelabri) ed oggetti luminosi, ma anche insegne pubblicitarie luminose o schermi illuminati. Solo con la combinazione di luce per vedere, luce per guardare e luce da osservare un progetto di illuminazione è completo. Per l illuminazione negli am - bienti esterni vigono spesso delle direttive che in un primo momento possono apparire come delle limitazioni. D altro canto i piani regolatori, i progetti di marketing cittadino o di amministrazione degli spazi pubblici offrono spesso delle tematiche e dei contenuti che possono essere trasmessi anche con l allestimento degli spazi mediante la luce. Pensare in termini di grammatica della luce è fondamentale per il successo della progettazione illuminotecnica degli ambienti esterni. Luce per vedere indica un illuminazio - ne di fondo omogenea. Questo tipo di illuminazione, ottenuta ad esempio con dei downlight disposti sul perimetro di un edificio o con un illuminazione omogenea di superfici verticali, consente all utente e all osservatore di orientarsi e gli dà una sensazione di sicurezza. Luce per guardare è costituita dalla luce d accento che mette in risalto oggetti, superfici o parti di un ambiente e crea delle gerarchie nella percezione. È uno strumento centrale nell illuminazione di paesaggi e ambienti esterni e cittadini, capace di indirizzare l attenzione dell osservatore. Luce da osservare è la luce decorativa, la luce per stupire, la luce estetica fine a se stessa. Gli effetti luminosi come le sequenze cromatiche o i motivi luminosi creati con proiettori per gobo offrono dei risultati di ottima qualità, ma in un progetto di illuminazione questo ruolo può essere svolto anche da apparecchi di illuminazione decorativi, da opere d ar - te luminose o da insegne pubblicitarie luminose. 8 ERCO ERCO 9

7 tune the light: Qualità della luce Illuminazione delle superfici verticali Vantaggi dell illuminazione delle superfici verticali Architettura La luce è la quarta dimensione dell architettura. Un illuminazione progettata con cura può accrescere l effetto estetico degli edifici ed imporre di notte la loro vista negli spazi pubblici. In particolare l illuminazione delle superfici verticali sottolinea l architettura nel suo complesso, accresce la sua tridimensionalità e conferisce qualità ad un ambiente. Percezione L uomo percepisce intuitivamente le dimensioni e i contesti tridimensionali a partire dalle super - fici verticali. Esse occupano la gran parte del campo visivo e fornisco - no le informazioni chiave per la nostra percezione. Per questo la luce che investe le superfici che delimitano uno spazio costituisce un elemento centrale dell illuminazione qualitativa delle architetture. Efficienza I principi di progettazione orientata alla percezione schiudono ampie opportunità di miglioramento dell efficienza dell illuminazione delle architetture. La luce realizzata con tecnologie innovative e proiettata sulle superfici rilevanti per la percezione e per le esigenze degli utenti è la chiave della realizzazione di soluzioni per l illuminazione creative ed economicamente vantaggiose. Gli approcci alla progettazione orientata alla percezione combinati con le tecnologie innovative consentono soluzioni creative e allo stesso tempo economicamente vantaggiose nell illuminazione delle architetture. In particolare negli ambienti esterni si deve garantire il massimo del comfort visivo, in quanto in un ambiente relativamente buio l abbagliamento o gli eccessivi contrasti di luce riducono di molto le capacità percettive. L illuminazione delle superfici verticali crea delle condizioni visive ottimali sotto diversi punti di vista: un illuminazione omogenea delle superfici verticali facilita l orientamento, aumentando la sensazione di sicurezza degli individui. Essa riduce i contrasti con un equilibrata distribuzione delle intensità luminose e previene in modo affidabile l abbagliamento. Gli elementi architettonici e la vegetazione illuminati contribuiscono così a definire gli spazi. Sotto il profilo tecnico, l illuminazione delle superfici verticali può essere realizzata in diversi modi. Il programma ERCO offre un ampia scelta di strumenti di illuminazione speciali adatti a tali applicazioni che, con la geometria asimmetrica dei loro riflettori, sono in grado di creare una distribuzione omogenea della luce sulla superficie della parete, prevenendo la dispersione della luce e garantendo così degli elevati livelli di efficienza. Illuminazione delle superfici verticali Illuminazione diffusa delle pareti con distribuzione omogenea dell intensità luminosa Strumenti di illuminazione per soluzioni che soddisfano ogni esigenza di distribuzione omogenea dell intensità luminosa ed accentuano le superfici verticali come elementi di delimitazione degli spazi. Illuminazione diffusa delle pareti con focalizzazione Strumenti di illuminazione efficienti con una concentrazione della luminosità all altezza degli occhi, per una particolare accentuazione di elementi importanti sulla parete, pur illuminando l intera parete. Illuminazione diffusa delle pareti con luce radente La luce radente per l illuminazione delle pareti accentua la materialità e la struttura delle loro superfici. Il montaggio degli apparecchi consente di risparmiare spazio e ha luogo ad una distanza ridotta dalla parete o sulla parete stessa. Tesis wallwasher per lenti Tesis wallwasher a focalizzazione Tesis uplight Powercast Focalflood washer Focalflood apparecchi per facciate Parscoop Zylinder Lightmark Lightmark Kubus Paratec Lightcast 10 ERCO ERCO 11

8 tune the light: Qualità della luce Illuminazione in rete per l efficienza e la creazione di scenografie Light Studio Configurare il Light System DALI ed esplo - rare la molteplicità delle sue funzioni con il software integrato Light Studio è un processo comodo e facile da usare. Quattro moduli, Light Master, Light Book, Light Timer e Light Sequencer, consentono di eseguire delle soluzio - ni di allestimento complesse in modo pratico e intuitivo. La programmazione luminosa am - plia enormemente le opportunità di illuminazione delle architetture, non solo dal punto di vista degli effetti e delle opzioni creative scenografiche, ma anche da quello del comfort e dell efficienza energetica. In passato la programmazione luminosa era sinonimo di ulteriori spese per progettazione, installazione e materiali. Le nuove e più avanzate tecnologie hanno superato questo limite. Light System DALI Il sistema di programmazione luminosa Light System DALI di ERCO mira ad un approccio innovativo per realizzare il connubio tra scenografia ed efficienza nell illuminazione delle architetture. Esso sfrutta la tecnologia DALI (Digital Addressable Lighting Interface) in apparecchi individualmente indirizzabili e, insieme al software Light Studio ERCO, costituisce un sistema integrato. In combinazione con il completo programma ERCO di apparecchi di illuminazione compatibili DALI per interni ed esterni e con il sistema di binari elettrificati DALI di ERCO la programmazione luminosa intelligente diventa oggi per la prima volta semplice ed economica. L'integrazione coerente tra software e hardware impone nuovi standard in materia di comfort d impiego, ampiezza della gamma di funzioni e controllo creativo. Ad esempio, nel software Light Studio ERCO ora basta un clic del mouse per fissare in modo chiaro e interattivo il punto di colore degli apparecchi varychrome DALI. Alla messa in funzione di un impianto, grazie ad un codice applicato alla loro componentistica DALI in sede di produzione, gli apparecchi DALI ERCO, i cosiddetti Light Client, ven - gono riconosciuti del tutto automaticamente dal Light Server e rappresentati in forma grafica nel software. In ogni caso è possibile integrare nel Light System DALI anche apparecchi DALI di altre marche, che potranno poi essere comandati con la stessa comodità dei Light Client ERCO. Il Light Server 64+ può essere messo in rete con altri apparecchi dello stesso tipo e consente in tal modo di creare degli impianti di qualsiasi dimensione. Il Light System DALI ERCO è costituito dai componenti hardware Light Server e Light Changer, e dal software Light Studio. Il Light Server ERCO è un elemento di controllo DALI che memorizza i dati del sistema e delle situazioni luminose e predispone le funzionalità di comando. Nell utilizzo quotidiano il comando avviene tramite l'elemento compatto a parete Light Changer ERCO o con dei comuni pulsanti. L'allestimento delle situazioni luminose e di altre fasi di comando complesse viene invece effettuato con il software Light Studio ERCO su un PC collegato mediante attacco USB al Light Server od al Light Changer. Il Light Server comunica con i Light Client, cioè con gli apparecchi DALI collegati, tramite protocollo DALI con un cavo a due fili. La tecnica a bus e le funzioni di accensione e dimmerazione integrate nella componentistica rendono superflui sia il cablaggio fisso dei singoli circuiti, che l'installazione di ingombranti blocchi di dimmer nei quadri elettrici. Con i suoi accessori DALI, l'affermato sistema di binari elettrificati ERCO è in grado di supportare il comando dei faretti DALI ERCO con il Light System DALI. Light Changer È l elemento con schermo tattile per il comando quotidiano di Light System DALI. Light Master Nel modulo Light Master si progettano, creano e modificano situazioni che possono contenere effetti cromatici e sequenze dinamiche. In particolare, per il comando degli apparecchi Varychrome il sistema mette a disposizione comodi strumenti come il disco colori. Light Timer Il modulo Timer permette di riprodurre determina - te situazioni in momenti predefiniti. Le funzioni orario e calendario offrono un ottima flessibilità nell automatizzazione dell illuminazione scenografica. Light Book Il Light Book serve per organizzare e strutturare nello spazio gli impianti Light System DALI. Le sue funzioni consistono principalmente nella creazione di zone e nell assegnazione di client o di Light Changer alle zone stesse. Light Sequencer Il Light Sequencer è uno strumento con cui si definiscono e memorizzano le sequenze di situazioni luminose nella loro successione temporale. La successione di scene può essere così indipendente da un momento iniziale predefinito. Light Studio: disco colori Per gli apparecchi compatibili DALI con tecnologia Varychrome, che consentono la riproduzione di qualsiasi colore, il software Light Studio offre con il disco colori un elemento di comando comodo ed affidabile, che consente una scelta delle tonalità cromatiche della luce intuitiva ed interattiva e solleva l utente dal complesso compito di individuare i diversi valori di dimmerazione per le singole componenti cromatiche. I colori così definiti possono essere denominati, memorizzati e riprodotti con precisione. Light Sequencer Questo modulo del software Light Studio mette la luce in movimento. Il Light Sequencer fornisce le funzioni necessarie per creare delle sequenze dinamiche e, in combinazione con il Light Timer, offre ulteriori opportunità scenografiche. Serve a definire le sequenze di situazioni luminose nella loro successione temporale, a denominarle, a memorizzarle, a modificarle e a richiamarle con un comando programmato. 8 ingressi Sensori Light Server Ingressi per i sensori Il Light Server ERCO è dotato di 8 ingressi digitali/di commutazione, quattro dei quali possono essere utilizzati anche come ingressi analogici. Ciò consente l opportunità di impiegare interruttori comuni, pulsanti e sensori digitali o analogici per richiamare le situazioni luminose o le sequenze programmate, su comando dell utente o in base a fattori come la luminosità dell ambiente o l intensità della luce diurna. Pulsanti 12 ERCO ERCO 13

9 Metodi di lavoro e tecniche di progettazione Interno/esterno, Dark Sky, piani regolatori Interno ed esterno L illuminazione degli ambienti esterni offre la possibilità di modificare le vedute dall interno verso l esterno. Di sera negli interni degli edifi ci dotati di ampie vetrate spesso si ha un effetto di specchiamento: non è possibile vedere all esterno e quello che di giorno era un vetro trasparente diventa uno specchio nero. Non appena le luminanze all esterno sono maggiori dei riflessi dell illuminazione degli interni sulle lastre di vetro, l atmosfera di chiusura si dissol ve e l osservatore può nuovamente percepire la profondità degli ambienti esterni. Una progettazione illuminotecnica differenziata, che pone gli accenti sui primi piani, sui secondi piani e sugli sfondi, rafforza la percezione della prospettiva. Negli interni gli apparecchi ben schermati possono contribuire ulteriormente a prevenire l abbagliamento causato dai riflessi sulle superfici in vetro e quindi a migliorare il comfort di chi guarda all esterno. Viceversa, quando le facciate in vetro consentono di vedere all interno degli edifici illuminati, con l illuminazione degli interni anche l ambiente esterno guadagna in profondità. Quando si può osservare ciò che vive dietro le facciate degli edifici i luoghi diventano maggiormente percepibili. Le costruzioni con facciate in vetro, sulle quali di giorno si specchia l ambiente cittadino, al calar del tramonto, con l illuminazione del loro interno, offrono una nuova dimensione della vita cittadina. La luce negli ambienti esterni schiude anche nuove prospettive per gli interni: la vegetazione diventa visibile e la vista dell esterno ne guadagna in profondità. Dark Sky In passato il desiderio di valorizzare quanti più luoghi e spazi possibile con l illuminazione artificiale ha fatto a volte passare in secondo piano le tematiche ambientali. In certi luoghi la notte ha quasi raggiunto la luminosità del giorno, e l impiego spensierato soprattutto di apparec chi di scarsa qualità illuminotecnica ha generato il fenomeno dell inquinamento luminoso. Con inquinamento luminoso si intende la luce dispersa che, per la sua intensità, la sua direzio ne od il suo spettro luminoso causa dei problemi in un dato contesto. La luce dispersa e l abbagliamento riducono il comfort visivo ed impediscono di trasmettere i contenuti informativi desiderati. Tra i costi ecologici che ne derivano vanno inclusi gli sprechi energetici e gli effetti negativi su flora e fauna. L espressione Dark Sky indica una progettazione illuminotecnica negli ambienti esterni nella quale l illuminazione è ridotta all essenziale. L inquinamento luminoso viene evitato ed è inoltre possibile l osservazio ne del cielo stellato. Questo approccio coniuga un concetto di progettazione sostenibile con una tecnologia degli apparecchi appositamente concepita. La collaborazione cooperativa di progettisti illuminotecnici, architetti, progetti sti del territorio, committenti, installatori e produttori degli apparecchi sta alla base di una realizzazione efficace di progetti Dark Sky. Piani regolatori Come per le città, anche per la progettazione dell illuminazione si preparano dei piani regolatori con i principi che definiscono l immagine notturna di quartieri, città o intere regioni. Il fine di tali progetti è quello di elaborare l identità di un luogo e di dotarla di un aspetto notturno attraente. Tra gli elementi caratteristici di un piano regolatore dell illuminazione si annovera il miglioramento dell orientamento con l accentuazione degli ingressi della città, dei suoi tratti caratteristici e delle sue principa li direttive del traffico, la creazione di un progetto per la definizione della silhouette della città vista da lontano, e i principi guida per l allestimento delle piazze. Dal piano regolatore derivano quindi le indicazioni per i progetti concreti e per il loro rapporto con le aree circostanti. Oltre agli aspetti qualitativi, un piano regolatore comprende i parametri di economicità dell illuminazione, degli aspetti ambientali e per la sicurezza del traffico. Dai piani regolatori dell illuminazione si possono evincere i principi per la progettazione dell illuminazione di una data costruzione restando nel quadro di un urbanistica unitaria. Con un illuminotecnica di precisione e con la corretta disposizione degli apparecchi si può prevenire la dispersione della luce e creare un buon comfort visivo per passanti ed automobilisti. 14 ERCO ERCO 15

10 Metodi di lavoro e tecniche di progettazione Progettazione illuminotecnica con classi di lumen Per un accorta scelta dei tipi di lampade e delle potenze più adatte si può progettare in termini di classi di lumen. Indipendentemente dal tipo di lampada e dalla loro efficienza, il flusso luminoso indica la potenza dell illuminazione. Dalle necessità che l illuminazione deve soddisfare si deduce il flusso luminoso necessario basandosi sulle dimensioni dell oggetto da illuminare, sulla sua distanza dalla sorgente luminosa e sulla luminosità dell ambiente circostante. La tabella dei lumen illustra la disponibilità dei tipi di lampade in funzione delle diverse classi di lumen. Essendo le lampade caratterizzate da diverse efficienze, per gli stessi flussi luminosi si possono avere diverse potenze allacciate. Flusso luminoso Il flusso luminoso descrive la potenza luminosa totale emessa da una sorgente, calcolata partendo dalla potenza spettrale irradiata e tenendo in considerazione la sensibilità dell occhio umano allo spettro. Unità: lumen (lm) Efficienza luminosa L efficienza luminosa è definita come il rapporto tra il flusso luminoso emesso e la potenza elettrica utilizzata da una lampada. Unità: lumen/watt (lm/w) Classi di lumen < 50 lm Tipo di illuminazione Illuminazione d orientamento in ambienti bui, riconoscimento delle linee architettoniche, illuminazione segnaletica Esempi di applicazioni Gradini, passaggi, sistemi di demarcazione Tecnologia LED vary chrome Efficienza luminosa (lm/w) 29 Flusso luminoso (lm) W 20W < 500 lm Illuminazione d accento di piccoli oggetti da distanze molto ravvicinate, luce radente, illuminazione d orientamento Edifici abitativi, giardini, illuminazione di passaggi e di vetrine, sistemi di demarcazione LED bianco caldo W 3.6W 10W 14W 28W 42W LED bianco diurno < lm Lampade a incandescenza W 3.6W 10W 14W 28W 42W 100W 150W Illuminazione d accento di oggetti di medie dimensione da distanze medie, illuminazione diffusa delle pareti alte fino a 3 metri, luce radente, proiezione Gallerie, edifici abitativi, giardini, illuminazione di passaggi Lampade alogene a bassa tensione 25 20W 50W 75W100W150W Lampade alogene Lampade fluorescenti compatte W 100W 150W 300W 500W 1000W 9W 18W 26W 32W 42W 55W < lm Illuminazione d accento di oggetti più grandi, illuminazione diffusa delle pareti alte fino a 4 metri, illuminazione diffusa, luce radente, proiezione Musei, locali di vendita, illuminazione di ampi passaggi, alberi, parchi Lampade fluorescenti 94 24W 28W 35W 58W < lm Lampade ad alogenuri metallici Lampade ai vapori di sodio ad alta pressione W 50W 35W 70W 150W 250W 400W 100W Illuminazione generale, illuminazione diffusa ed illuminazione d accento di grandi oggetti o da grandi distanze, illuminazione diffusa delle pareti alte fino a 6 metri, luce radente, proiezione Locali di vendita, spazi rappresentativi, musei, atri, facciate Lampade efficienti ERCO si impegna nello sviluppo di strumenti luminosi per LED, per rendere utilizzabili nella prassi i grandi vantaggi dei LED in termini d'efficienza luminosa e di durata utile. Inoltre ERCO offre un ampio programma di prodotti per lampade ad alogenuri metallici e per lampade fluorescenti compatte LED varychrome LED bianco caldo LED bianco diurno Lampade a incandescenza Lampade alogene a bassa tensione Lampade alogene Lampade fluorescenti compatte Lampade fluorescenti Lampade ad alogenuri metallici LED LED LED A QT-NV QT, QPAR TC T HIT-CE Lamp. ai vap. di sodio alta pressione HST h(lm/w) > lm Illuminazione d accento ed illuminazione diffusa delle pareti di ambienti molto alti, illuminazione diffusa e illuminazione d accento di oggetti molto grandi da distanze molto grandi Padiglioni, edifici industriali, aeroporti, facciate, monumenti, torri 16 ERCO ERCO 17

11 Metodi di lavoro e tecniche di progettazione Progettazione illuminotecnica e scalabilità Nei progetti di grandi dimensioni di illuminazione all aperto, come nell illuminazione di piazze o grattacieli, si lavora con grandi distanze di illuminazione che richiedono un illuminotecnica precisa e lampade potenti. Si tratta quindi di riprodurre in scala apparecchi di illuminazione più grandi e più potenti per adattarli alle dimensioni del progetto. La quantità però non va scambiata con la qualità: la maggiore luminosità da sola non basta a soddisfare le esigenze dell illuminazione di architetture di grandi dimensioni o della progettazione dei paesaggi. Per ottenere soluzioni di illuminazione differenziate nei progetti di grandi dimensioni si possono riprodurre in scala sia il numero di strumenti di illuminazione che gli apparecchi stessi e la loro potenza. Equilibrando questi due fattori il progettista può così ottimizzare caso per caso comfort visivo ed economicità. Con il design coerente delle famiglie di prodotti Beamer, Focalflood e Parscoop, che si esprime con la riproduzione in scala in diverse dimensioni dei corpi e dei livelli di potenza degli apparecchi, si ricopre l intero spettro di compiti di illuminazione negli ambienti esterni, da quelli più piccoli a quelli più grandi. Piccolo Per l illuminazione di oggetti relativamente piccoli da una distanza ravvicinata è richiesta un ampia distribuzione dell intensità luminosa. Per ottenere una buona percepibilità sono sufficienti delle intensità luminose ridotte. Le piccole lampade con flussi luminosi contenuti richiedono a loro volta degli apparecchi di dimensioni ridotte, in modo che anche il rapporto tra le dimensioni dell oggetto illuminato e quelle dell apparecchio di illuminazione sia equilibrato. Con delle intensità luminose eccessive si può causare uno sgradevole abbagliamento, soprattutto quando i piccoli oggetti hanno superfici chiare e lucide. Medio Gli oggetti e le superfici più grandi richiedono maggiori distanze di illuminazione e quindi mag giori potenze e lampade più grandi. Di conseguenza aumentano anche le dimensioni degli apparecchi di illuminazione. Per una buona illuminazione di oggetti più grandi in genere un solo apparecchio non basta, perché la gran parte dell oggetto resterebbe in ombra. Nei compiti di illuminazione di medie dimensioni l osservatore spesso rimane al di fuori del cono luminoso e quindi non si hanno problemi di abbagliamento diretto. Un preciso orientamento della luce consente di scegliere una distanza di montaggio tale da consentire che gli apparecchi rimangano al di fuori del campo visivo. Grande Gli apparecchi concepiti per grandi potenze di illuminazione richiedono lampade grandi e potenti e riflettori di dimensioni adatte. Lo sviluppo di calore che ne deriva richiede apparecchi dal corpo più voluminoso, tale da consentire il corretto funzionamento della componentistica sensibile al calore. Nell illuminazione di situazioni di maggiori dimensioni può accadere che le persone si muovano tra gli apparecchi e gli oggetti illuminati, e ciò po ne il problema dell abbagliamento. Angoli di distribuzione dell intensità luminosa più piccoli combinati con una minore potenza delle lampade e con un maggior numero di apparecchi consentono in questi casi di ottenere un maggiore comfort visivo. Molto grande Nell illuminazione di soggetti molto grandi la riproduzione in scala degli apparecchi si scontra con i limiti posti dalla moltiplicazione delle distanze e delle potenze necessarie. Un apparecchio molto potente con un ampio angolo di distribuzione dell intensità luminosa creerebbe inoltre un forte abbagliamento ai passanti che si trovano tra l edificio illuminato e l apparecchio stesso. Molto spesso i terreni sui quali si trovano gli edifici da illuminare non hanno gli spazi necessari per disporre gli apparecchi a distanze adeguate. Si può allora utilizzare un numero maggiore di apparecchi per illuminare singole parti delle superfici. Gli apparecchi possono così avere un angolo di distribuzione dell intensità luminosa minore, garantendo un maggiore comfort visivo. Negli spazi aperti la dimensio ne dell apparecchio ha in genere una rilevanza minore. Montati sul basamento dell architettura, gli apparecchi grandi possono invece apparire sovradimensionati a chi li guarda da vicino. 18 ERCO ERCO 19

12 Quando cala la sera Impressioni da città e paesaggi Illuminare le architetture negli ambienti esterni significa confrontarsi direttamente con gli influssi degli elementi e con la natura, ma anche con le realtà sociali delle città. I progettisti dell illuminazione ed i produttori degli strumenti di illuminazione si assumono quindi una speciale responsabilità, ma allo stesso tempo hanno l opportunità di realizzare simboli ed immagini di eccezionale impatto. 20 ERCO ERCO 21

13 Situazioni Facciate Le superfici verticali negli ambienti cittadini contribuiscono in modo determinante a definire le dimensioni delle piazze, degli assi stradali e degli edifici. Dal punto di vista della psicolo - gia della percezione l illuminazione delle facciate costituisce quindi un elemento importante dell illuminazione notturna degli spazi urbani. I diversi tipi di facciate richiedono dei concetti di illuminazione specifici, per valorizzarne le qualità architettoniche. Come di giorno gli edifici appaiono diversi tra loro, anche per l illuminazione notturna si possono sviluppare delle soluzioni differenziate. Le facciate massicce richiedono una progettazione illuminotecnica completamente diversa da quelle degli edifici trasparenti. Per le faccia - te massicce, oltre all illuminazione delle superfici, si può optare anche per l accentuazione dei contorni dell edificio o di singoli elementi costruttivi. Al contrario, nelle architetture in vetro, illuminando in modo mirato certe superfici interne si può dare la sensazione che l edificio brilli di luce propria. Di giorno la vista all interno di queste costruzioni è spesso pre clusa, in quanto l elevata intensità della luce diurna causa il rispecchiarsi dell ambiente circostante l edificio sulle sue lastre in vetro. Di notte invece gli edifici trasparenti guadagnano in profondità rendendo visibili le dimensioni dei loro interni. La struttura delle facciate diventa allora la silhouette del nucleo dell edificio. Al crepuscolo, con l impiego della programmazione luminosa, si possono utilizzare senso - ri o timer per richiamare automaticamente le situazioni luminose per l illuminazione delle facciate. Proiettori Beamer Apparecchi da incasso nel pavimento Tesis Sensori e sistemi di programmazione luminosa Gli apparecchi a fascio stretto accentuano l articolazione della facciata nel senso verticale. I contorni illuminati dell edificio ne chiariscono le dimensioni. Gli apparecchi montati ad una distanza ravvicinata dalla facciata creano una marcante luce radente che fa risaltare la struttura del muro. Washer Parscoop Wallwasher con lenti Tesis Porta di Brandeburgo, Berlino: l illuminazione degli elementi verticali con strumenti di illuminazione dotati di un adeguata caratteristica di distribuzione dell intensità luminosa valorizza in modo ottimale il monumento. I wallwasher con lenti Tesis, incassati nel suolo, portano in primo piano le colonne, mentre la sensazione di profondità è data dai washer Parscoop montati in alto, nei passaggi della porta. Disposizione degli apparecchi nell illuminazione delle facciate La speciale distribuzione asimmetrica dell intensità luminosa impiegata per l illuminazione diffusa delle pareti genera una luce molto omogenea sulla facciata. L impostazione dell angolo di inclinazione consente di regolare la distribuzione della luce in modo tale che non venga irradiata della luce oltre il tetto, consentendo la realizzazione di progetti Dark Sky. Gli apparecchi da incasso nel pavimento si integrano in modo discreto nell ambiente. Gli apparecchi vicini alle facciate generano un intensa luce radente. I washer collocati ad un adeguata distan - za dalla facciata consentono un illuminazione omogenea della facciata stessa e non generano delle lunghe ombre su di essa. L illuminazione dall alto verso il basso imita la direzione della luce diurna e riduce il problema dell irradiazio - ne della luce nel cielo notturno. Di giorno il braccio dell apparecchio può avere un aspetto marcante sul bordo del tetto. Nel caso vi siano già dei pali adatti, ad esempio quelli dell illuminazione stradale, questi possono essere utilizzati anche per il montaggio degli apparecchi per facciate. La grande distanza dall apparecchio fa apparire la facciata più piatta per via della minore formazione di ombre. Si deve però fare attenzione a non creare abbagliamento a chi dall interno dell edificio guarda all esterno. Gli apparecchi collocati direttamente sul - la facciata creano una luce radente che ne può mettere in risalto la struttura delle superfici creando delle ombre marcanti. 22 ERCO ERCO 23

14 Situazioni Facciate Fronte stradale La Kungsträdgården è una delle vedute da cartolina della capitale svedese. Gli splendidi palazzi dell epoca guglielmina contornano la passeggiata a mo di parco. Per illuminare le facciate storiche uniformemente, con tonalità di luce neutre ed in modo energeticamente efficiente, sui pali dell illuminazione stradale sono stati montati faretti Beamer e washer Parscoop per lampade ad alogenuri metallici. Questo esempio mostra come basti orientare delle intensità luminose omogenee e relativamente contenute sulle facciate per definire e rendere vivibile uno spazio notturno urbano con l illuminazione delle sue superfici verticali. Per non rovinare il particolare carattere dato all ambiente dall oscurità e per renderlo in modo fedele, è fondamentale il comfort visivo: gli apparecchi ben schermati consentono di progettare delle soluzioni con intensità luminose ridotte e sottili contrasti, in modo efficiente dal punto di vista energetico. Kungsträdgårdgatan, Stoccolma. Architetti: Svante Forsström Arkitekter, Stoccolma. Progettazione illuminotecnica: Claes Möller Ljusbyggarna, Stoccolma. Poche, discrete ed economiche sorgenti luminose sono sufficienti a definire uno spazio urbano con una tenue illuminazione delle superfici verticali delle facciate. Edifici storici Certi singoli edifici, in genere quelli storici, giocano spesso un ruolo particolare nell immagine cittadina. Per questo nell ambito di una progettazione generale dell immagine notturna di una città essi dovrebbero essere messi adeguatamente in rilievo. In Piazza della Borsa a Trieste ciò è avvenuto con l illuminazione omogenea della facciata in stile neoclassico della borsa vecchia utilizzando i wallwasher da incasso nel pavimento Tesis. Gli elementi in cui si articola l architettura, come le colonne del portico o i pilastri quadrati agli angoli dell edificio, hanno poi ricevuto un ulteriore illuminazione d accento con dei faretti direzionali Tesis. Infine i proiettori Beamer si focalizzano sulle sculture decorative. Le lampade ad alogenuri metallici, caratterizzate da una lunga durata utile e da un elevata efficienza, garantiscono un ottima economicità. Palazzo della Borsa Vecchia, Trieste. Architetto: Claudio Visintini, Trieste. I proiettori molto schermati e gli apparecchi da incasso nel pavimento e dotati di tecnologia Darklight garantiscono un elevato comfort visivo per i passanti, anche nei piccoli e vivaci vicoli della città portuale italiana. Facciate di grattacieli Con un concetto di illuminazione raffinato e con dei potenti strumenti di illuminazione i progettisti sono riusciti nell obbiettivo di illumina - re l intera facciata di un palazzo alto 260 metri costituita da una griglia di barre in ceramica bianca, creando un andamento omogeneo della luminosità. Per farlo hanno collocato una gran quantità di washer Parscoop e di proiettori Beamer con lenti per sculture non solo sulla facciata stessa, ma anche sugli edifici vicini. Sono state impiegate lampade ad alogenuri metallici da 250W ed un illuminotecnica ad alta precisione per compiti per i quali in genere si è soliti utilizzare dei washer di potenze molto maggiori, dai 400 ai 1000W. The New York Times Building, New York. Architetto: Renzo Piano Building Workshop, Genova/Parigi. Progettazione illuminotecnica: OVI Office for Visual Interaction, New York. L efficienza e la qualità della luce sono stati i criteri decisivi nella selezione degli strumenti d illuminazione per il grattacielo del giornale The New York Times. Accenti luminosi sulla via dello shopping Le facciate trasparenti e la messa in scena delle vetrine plasmano l immagine delle vie commerciali. Le sottili strutture verticali sul lato fronta - le dell edificio sono accentuate dalle sezioni di cono luminoso degli apparecchi per facciate Zylinder. I progettisti hanno scelto inoltre un tipo di apparecchio che irradia la luce principalmente verso il basso, come un downlight, ma che proietta anche una luce radente verso l alto. Alla ritmicità degli accenti di luce si somma poi un illuminazione orizzontale del perimetro dell edificio che crea un invitante tappeto luminoso. Dotato di lampade ad alogenuri metallici, questo tipo di illuminazione si distingue per l efficienza e la scarsa necessità di manutenzione. Filiale ZARA, Königsallee, Düsseldorf. Architetti: José Froján & Inditex architectural team. 24 ERCO ERCO 25

15 Situazioni Ingressi Avvicinandosi ad un edificio, di norma dopo l impressione della facciata vista da lontano segue quella data all osservatore dall ingresso. Si può rimarcare un ingresso con degli elementi architettonici o con dei sistemi di indicazioni, ma anche con il supporto dell illuminazione, impiegata come mezzo ausiliario o dominante. Di notte l illuminazione di un area di ingresso è il biglietto da visita di un edificio, essa crea una data atmosfera e facilita l orientamento. Il modo più semplice per guidare le persone verso l edificio è rappresentato da un maggiore livello dell illuminazione dell ingresso rispetto alle altre parti dell edificio stesso. Una specie di «welcome mat», uno zerbino di luce davanti alla porta d ingresso, fa da invito ai visitatori. Un ulteriore luce diffusa, ottenuta ad esempio con l illuminazione delle superfici verticali della zona dell ingresso, attenua le ombre sui volti e crea quindi una base gradevole per la prima comunicazione davanti alla porta. L impiego dell illuminazione diffusa delle pareti offre inoltre un vantaggio per l orientamento, essendo percepibile già da lontano. La luce radente può conferire alla scena dell ingresso un immagine drammatica. Gli apparecchi per l illuminazione di passaggi e gradini nell area antistante l edificio li rendono sicuri. La regolazione delle intensità luminose nei primi piani e sullo sfondo crea un piacevole equilibrio del quadro complessivo e facilita l adattamento dell occhio nel momento dell ingresso nell edificio. La facciata trasparente si traduce in un gesto di apertura ed in un invito all ingresso. I downlight creano l illuminazione di fondo nell area dell in- gresso e un tappeto di luce che dà il benvenuto al visitatore. Per la messa in scena delle aree di accesso agli hotel sono disponibili molti di - versi strumenti di illuminazione: gli apparecchi da incasso nel pavimento per l accentuazione della vegetazione, gli apparecchi a parete per illuminare i passaggi ed i downlight per rimarcare la zona dell ingresso e per offrire una gradevole accoglienza. La luce riflessa dal pavimento rischiara dal basso il soffitto dell accesso. Programma Kubus Il programma Kubus per ambienti esterni offre molteplici opzioni e applicazioni luminose per le aree di ingresso: l irradiazione verso l alto dei modelli per il montaggio a parete illumina ad esempio numeri civici delle abitazioni o scritte emettendo la luce verso l alto, mentre orientati verso il basso illuminano i passaggi. Gli apparecchi da incasso nella parete sono montati a filo della parete e, con la loro distribuzione piat - ta dell intensità luminosa, sono adatti all illuminazione dei percorsi lungo le pareti o i muri di cinta. La versione a colonna è adatta ad un collocamento negli spazi aperti. Gli apparecchi a colon - na svolgono due funzioni: con la distribuzione dell intensità luminosa su di un ampia area illuminano sia il percorso che conduce all ingresso che la vegetazione. L ottima schermatura ed i bordi sfumati del cono luminoso contribuiscono al comfort visivo. Gli apparecchi per facciate accentuano inoltre l area della porta d ingresso con la loro proiezione della luce in due direzioni. Gli apparecchi da incasso nel pavimento sono discreti e rimangono nascosti alla vista dell osservatore: è la luce a definire l atmosfera, e non gli apparecchi. Il cilindro di schermatura al di sopra della lampada limita la componente di luce diretta e migliora sensibilmente il comfort visivo per i passanti. Incasso nella parete Montaggio a parete Apparecchi a colonna 26 ERCO ERCO 27

16 Situazioni Illuminazione di passaggi e percorsi L esigenza fondamentale che l illuminazione di passaggi e percorsi deve soddisfare è innanzitutto quella di un intensità luminosa sufficiente a riconoscere i gradini ed a consentire di camminare con sicurezza. Per aiutare l orientamento si possono poi impiegare degli accenti luminosi nei piani intermedi o sullo sfondo dell ambiente, in quanto essi richiamano lo sguardo e guidano gli spostamenti lungo il percorso. Un illuminazione che accompagna l intero percorso offre inoltre una sensazione di sicurezza grazie alla maggiore riconoscibilità dell ambiente. Gli andamenti sfumati dei coni luminosi sul percorso stesso e gli illuminamenti contenuti sulla vegetazione circostante facilitano l adattamento tra le zone chiare e quelle scure del paesaggio. La tecnologia Dark Sky degli apparecchi a colonna, che non irradiano la luce al di sopra del piano orizzontale, proteggono in modo ottimale i passanti e gli automobilisti dall abbagliamento. Una buona schermatura è fondamentale anche negli apparecchi per l illuminazione delle scale, per non infastidire chi le sale con luminanze elevate. Spesso per i passaggi sono sufficienti dei piccoli apparecchi per l orientamento. Sono caratterizzati da illuminamenti molto ridotti, ma nonostante ciò con le loro luminanze puntiformi riescono ad emergere dall ambiente e, disposte in linea, a marcare i percorsi. La scelta di intensità luminose contenute ma sufficienti per l illuminazione dei percorsi negli ambienti esterni consente l impiego di sorgenti luminose compatte ed a basso consumo energetico, come ad esempio i LED o le lampade ad alogenuri metallici da 20W. La distribuzione asimmetrica dell intensità luminosa degli apparecchi a colonna Lightmark è perfetta per illuminare lateralmente i percorsi o i vialetti d ingresso. Il preciso indirizzamento della luce ne previene la dispersione al di sopra della linea dell orizzonte ed esclude quindi l abbagliamento di pedoni o automobilisti. A questo passaggio di un centro commerciale si adattano benissimo gli accenti degli stretti coni di luce dei proiettori Beamer. Il passante attraversa zone di diversa luminosità come se fosse su una passerella, lo spazio viene strutturato e messo drammaticamente in scena. I downlight nella parte sporgente del piano superiore creano un tappeto di luce attorno all edificio e sottolineano il passag gio tra l ambiente interno e quello esterno. La tecnologia Darklight garantisce ai passanti un comfort visivo ottimale Nell illuminazione dei passaggi e delle super - fici aperte si possono differenziare due distribuzioni dell intensità luminosa: da un lato una distribuzione finalizzata all illuminazione dell area vicina all edificio od a creare lungo una parete una stretta striscia di luce come illuminazione di un percorso. In alternativa si può avere una distribuzione dell intensità luminosa in profondità, per estendere l illuminazione il più lontano possibile nelle superfici circostanti. Gli apparecchi per i gradini segnalano le alzate e consentono di muoversi sulle scale in sicurezza. La particolare illuminotecnica di Axis Walklight previene qualsiasi abbagliamento per chi sale le scale. Gli apparecchi per l orientamento invece fondano la loro efficacia sul contrasto della loro luminanza rispetto all am - biente circostante. Messi in fila, possono marcare dei percorsi. La lampada ottimale per questi compiti di illuminazione è il LED, in quanto è efficiente e non richiede manutenzione e la luce può essere bianca o colorata, grazie alla tecnologia Varychrome. 28 ERCO ERCO 29

17 Situazioni Spazi urbani L illuminazione degli spazi cittadini è diventata uno dei compiti di progettazione fonda mentali per urbanisti e progettisti illuminotecnici. Utilizzare la luce per rendere i luoghi vivibili e conferirgli così una nuova dimensione attrattiva è una delle importanti questioni che in molti comuni si cerca di risolvere con piani regola - tori dell illuminazione o con singoli progetti. Come base è sempre necessaria un illuminazione di fondo, sufficientemente intensa ma non abbagliante. A partire da quella, si può iniziare a discutere in termini qualitativi sul tipo di atmosfera che si vuole creare con l illuminazione. Ad esempio le piazze diventano percepibili nell oscurità illuminando con dei wallwasher le superfici verticali che le delimitano. Inoltre si possono dotare quelle stesse facciate di una luce che ne sottolinei in modo adeguato le particolarità architettoniche. Degli altri accenti mettono poi in risalto i det tagli più originali della piazza. Un design discreto ed una scelta accurata dei punti di montaggio fanno sì che di giorno la presenza degli apparecchi non trasformi l ambiente. La creazione di un concetto di illuminazione complessivo di tutte le facciate di una piazza è la base per realizzare un progetto di illuminazione coerente. I washer Parscoop sono decisamente versatili: orientati verso il basso illuminano ampie aree del pavimento. Con la superficie di emissione del flusso luminoso rivolto verso l alto possono sottolineare l altezza degli edifici illuminandone i soffitti e portare con la riflessione una luce tenue e diffusa nell ambiente. Con la loro speciale illu - minotecnica i wallwasher Tesis offrono una distribuzione dell intensità luminosa molto omogenea. Sporgendo leggermente dal piano d incasso, il loro corpo offre il vantaggio di irradiare la luce fin dal livello del piano di montaggio. Gli apparecchi da incasso nel pavimento Tesis, dal corpo circolare o quadrato, sono disponibili in diverse distribuzioni dell intensità luminosa pur mantenendo un aspetto unitario e discreto, e consentono di realizzare tipi diversi di concetti di illuminazione differenziati, sempre con un ottimo comfort visivo. I proiettori Beamer sono eccellenti per l accentuazione degli oggetti. Con i modelli dotati di base o di piastra di montaggio e con i relativi accessori si hanno molteplici opzioni per il montaggio. 30 ERCO ERCO 31

18 Situazioni Monumenti e torri I monumenti illuminati in modo differenziato mettono in risalto negli spazi cittadini o nei paesaggi notturni le tracce lasciate dalla storia, conservando il ricordo di personaggi od eventi. Allo stesso tempo costituiscono dei punti cardinali di strade, piazze o parchi, oppure vi sono collocati al centro. Perché i monumenti siano riconoscibili da lontano è fondamentale un contrasto di intensità luminosa rispetto all ambiente circostante. In un contesto paesaggistico con un illumina zione contenuta per accentuarli sono sufficienti delle intensità luminose limitate. Un più luminoso ambiente cittadino richiede invece un adeguata e più intensa illuminazione d accento per ottenere degli effetti di contrasto altrettanto intensi. Avvicinandosi al monumento la focalizzazione dell osservatore passa dall insieme del monumento all accentuazione dei dettagli. Per questi elementi, che non devono essere percepiti da lontano, sono sufficienti delle intensità luminose molto più ridotte. Le opzioni per l illuminazione dei monumenti vanno da una sottile illuminazione omogenea, per renderli percepibili in una piazza immersa nel buio, fino agli allestimenti temporanei di illuminazione espressiva, per le occasioni di festa. Nei monumenti commemorativi, luoghi di contemplazione e ricordo, è opportuno valorizzare i volti delle sculture in modo rispettoso, con un illuminazione differenziata in grado di offrire ad ogni visitatore un atmosfera adatta alla meditazione. Un illuminazione omogenea con elevate intensità luminose va evitata, in quanto rischia di causare abbagliamento. I monumenti che ricordano eventi positivi o che personificano l identità locale o nazionale consentono invece un diverso rapporto con l illuminazione. Con la luce si può illustrare la storia anche di notte, e nei giorni di festa la si può persino mettere in scena come su di un palcoscenico. Il significato delle opere monumentali si manifesta allora in gesti intensi fatti di luminosità, contrasti e colori. I monumenti culturali assumono così anche di notte il ruolo di punti di riferimento sulla pianta della città e possono fare da sipario per degli eventi o riportare in vita la storia. I monumenti alti e slanciati possono essere illu minati con potenti strumenti di illuminazione a fascio stretto, come ad esempio i proiettori Beamer. Per minimizzare l inquinamento luminoso è necessario un posizionamento ed un orientamento dei proiettori di grande precisione. Gli apparecchi da incasso nel pavimento si integrano in modo discreto nell architettura dei monumenti. I riflettori darklight dei wallwasher con lenti riducono le elevate luminanze per prevenire l abbagliamento. Con il software Light Studio il progettista ha a disposizione delle opzioni facili da comandare, con le quali egli può impostare le tonalità cromatiche della luce degli apparecchi con tecnologia Varychrome ed impiegarli nelle diverse situazioni luminose. Nei concetti senza variazione dinamica dei colori si può lavorare anche con filtri colorati. ERCO offre un programma di filtri adatti a riprodurre le tonalità cromatiche naturali della luce delle diverse fasi del giorno: ambra, magenta, night blue, sky blue. In commercio si possono poi trovare numerosi tipi di filtri colorati. Le messe in scena con luce colorata possono andare dai progetti più discreti alle espressive successioni di colori per gli eventi particolari. 32 ERCO ERCO 33

19 Situazioni Ponti I ponti collegano tra loro diversi quartieri di una città, luoghi e regioni. Essi sono il risultato dello sforzo degli ingegneri di tendere degli artistici archi al di sopra di fiumi o valli, e spesso ciò assume anche una funzione simbolica. L illuminazione di un ponte ne accentua il contenuto simbolico anche di sera e di notte. L approccio alla progettazione illuminotecnica di questi oggetti riprende spesso gli aspetti statici delle costruzioni. A seconda del tipo di ponte, a trave, a capriata, ad arco o sospeso, si possono mettere in risalto diversi elementi costruttivi con la luce. In tal modo di sera si crea un effetto da lontano che rende l ambiente molto caratteristico. Date le forme generalmente slanciate dei ponti, per accentuarne le strutture con della luce radente sono necessari dei coni luminosi a fascio stretto piuttosto che delle ampie distribuzioni dell intensità luminosa. Una precisa illuminotecnica aiuta a minimizzare la dispersione della luce. Un accurata disposizione ed un esatto orientamento degli apparecchi contribuiscono a ridurre le immissioni di luce nel cielo, secondo i principi del Dark Sky. L accentuazione dei sistemi di funi è una sfida particolare, dato il loro diametro ridotto. In questo caso è in ge - nere più efficace l illuminazione del supporto primario, lasciando che la luce venga riflessa dalle parti più grandi della costruzione. Con i riflessi che si creano, i ponti sulle superfici d acqua creano poi delle immagini affascinanti. La classica illuminazione delle vie di traffico crea sulla superficie orizzontale del ponte le intensità luminose necessarie per garantire il comfort visivo degli automobilisti, dei ciclisti e dei pedoni. Gli apparecchi, se collocati in posizioni troppo esposte, possono avere dei problemi di manutenzione. Per minimizzare i costi di manutenzione è opportuna un attenta selezione dei punti di montaggio più adatti per gli apparecchi e l impiego di lampade dalla durata utile più lunga oppure di LED, che non richiedono manutenzione. Le lenti ed i filtri sono posizionati al sicuro all interno dei corpi dei proiettori Beamer. La scala graduata dell articolazione consente un orientamento preciso degli apparecchi dispo - sti esattamente con la stessa angolazione. L illuminotecnica di precisione ed i coni luminosi a fascio stretto prevengono la dispersione della luce. Le superfici lisce dei corpi minimizzano il deposito di sporco. L efficace illuminazione dell acqua che scorre dalla diga è realizzata con dei proiettori Beamer rivolti verso il basso. La messa in scena notturna fa delle rapide un attrazione per gli abitanti del posto e per i turisti. Con i loro molteplici accessori i proiettori Beamer possono essere montati in modi ed in luoghi diversi, ad esempio su dei pali, per accentuare le vie pedonali e le piste ciclabili. 34 ERCO ERCO 35

20 Situazioni Vegetazione La rappresentazione della vegetazione è un aspetto centrale dell architettura paesaggistica, e gli alberi sono gli elementi principali con cui articolare gli spazi. Siccome le forme e le dimensioni dei tronchi e delle chiome variano sensibilmente tra i diversi tipi di albero, sono necessarie delle soluzioni di illuminazione specifiche. Le chiome a sfera, a colonna, ad ombrello e a palma sono quelle più comuni. Un illuminazione diffusa da più lati genera una sensazione di luminosità omogenea da qualsiasi punto di vista. Se l illuminazione avviene da due posizioni contrapposte, con il gioco di luci ed ombre si ha una maggiore modellazione della chioma. Gli uplight orientati sui tronchi li accentuano come elementi lineari e collegano visivamente la chioma al suolo. Con gli alberi disposti in una fitta griglia e con l impiego degli uplight con un ampia distribuzione dell intensità luminosa si possono illuminare le parti inferiori delle chiome come se fosse l illuminazione di un soffitto. Con una luce a fascio stretto dall alto, ad esempio da proiettori montati su degli edifici, si crea un effetto simile a quello della luce lunare. A seconda delle stagio - ni la luce delinea il contorno delle chiome degli alberi o, in inverno, proietta sul suolo le ombre dei rami. Con le loro elevate luminanze gli apparecchi abbaglianti limitano la percezione dell ambiente notturno e riducono il benessere di chi si trova su di un dato terreno. Per evitare che la vegetazione crescendo faccia da schermo agli apparecchi, questi possono essere montati su delle piantane. D altra parte gli apparecchi da incasso nel suolo si inseriscono meglio nel paesaggio. Per gli alberi che estendono le loro radici in senso orizzontale, il montaggio degli apparecchi da incasso nel suolo dovrà essere previsto al di fuori dell area della chioma per evitare di danneggiare le radici stesse. La luce proiettata da due lati contrapposti crea una modellazione più ricca di contrasti rispetto ad un illuminazione omogenea da tutti i quattro lati. Gli uplight a fascio largo fanno apparire le chiome degli alberi ad ombrello come dei soffitti illuminati. Collocati vicini al tronco, gli uplight lo accentuano come un elemento lineare verticale. Negli insiemi di alberi disposti a griglia questo tipo di illuminazione crea un effetto di ritmicità. Di norma per l illuminazione omogenea degli alberi più grandi o dei gruppi di alberi sono necessari più apparecchi di illuminazione. Tra gli altri fattori che si devono tener conto nella disposizione e nell orientamento degli apparecchi vi sono anche la crescita dell albero e l abbagliamento dei passanti. Con l impiego di filtri colorati si può portare una nota scenografica nell illuminazione del paesaggio. Sotto una luce colorata gli alberi si trasformano assumendo ora i toni caldi dell autunno, ora quelli di un blu glaciale. Corpi da incasso nel suolo In molte situazioni negli ambienti esterni, ad esempio nell interramento degli apparecchi da incasso nel suolo, sono necessari dei corpi da incasso. Con il corpo da incasso si può livellare con precisione l apparecchio e fissarlo in modo sicuro alle fondamenta. Prima di montare l apparecchio stesso si possono eseguire gli altri lavori di completamento delle pavimentazioni. Gli apparecchi varychrome con tecnica di miscelazione cromatica RGB combinati con la programmazione luminosa consentono la realizzazione di progetti che giocano con la dinamica della luce colorata e rendono fluide le atmosfere. 36 ERCO ERCO 37

Visor Apparecchi per facciate

Visor Apparecchi per facciate Una luce puntata sull obiettivo con un eleganza minimalista Gli efficienti apparecchi per facciate con alto comfort visivo per l illuminazione di passaggi, spazi aperti ed aree d ingresso Gli apparecchi

Dettagli

CATALOGO BARRE A LED S.E.I. 2012. Illuminazione architettonica per interni.

CATALOGO BARRE A LED S.E.I. 2012. Illuminazione architettonica per interni. CATALOGO BARRE A LED S.E.I. 2012 Illuminazione architettonica per interni. Illuminazione a LED: campi di applicazione: Le ridotte dimensioni e la possibilità di realizzare un ampia gamma di colori di luce,

Dettagli

LINEE GUIDA Per La Corretta Illuminazione Esterna E L applicazione Della Legge Marche N 10 Del 24/07/02

LINEE GUIDA Per La Corretta Illuminazione Esterna E L applicazione Della Legge Marche N 10 Del 24/07/02 LINEE GUIDA Per La Corretta Illuminazione Esterna E L applicazione Della Legge Marche N 10 Del 24/07/02 Misure urgenti in materia di risparmio energetico e contenimento dell inquinamento luminoso Rispettare

Dettagli

1, 2 o 4 metri. Possono essere installate singolarmente o in linea e sono disponibili in versione a soffitto o sospesa.

1, 2 o 4 metri. Possono essere installate singolarmente o in linea e sono disponibili in versione a soffitto o sospesa. E7 E7 - illuminazione a LED per ampi spazi E7 è una serie di lampade in linea e individuali con LED per illuminare ampi spazi. La serie utilizza la tecnologia LED+LENS di ETAP e fornisce soluzioni modulari

Dettagli

Efficienza, comfort, e semplicità

Efficienza, comfort, e semplicità UM UM Efficienza, comfort, e semplicità La gamma UM offre diffusori con tecnologia MesoOptics. I vantaggi di questa tecnologia (altissima efficienza e distribuzione grandangolare della luce) uniti ad un

Dettagli

Solar Powered Lighting Column. La soluzione stand alone sostenibile. more than masts

Solar Powered Lighting Column. La soluzione stand alone sostenibile. more than masts Solar Powered Lighting Column La soluzione stand alone sostenibile more than masts Solar Powered Lighting Column La soluzione stand alone sostenibile Le autorità hanno il compito comunitario di realizzare

Dettagli

Band. Illuminazione estremamente estensiva ed uniforme con la tecnologia LED

Band. Illuminazione estremamente estensiva ed uniforme con la tecnologia LED Band Illuminazione estremamente estensiva ed uniforme con la tecnologia LED Band è un nuovo accessorio lineare ad incasso per illuminazione guida ed illuminazione di facciate. Con il suo sistema esclusivo

Dettagli

Il rispetto delle normative a garanzia del benessere dell uomo

Il rispetto delle normative a garanzia del benessere dell uomo L ILLUMINAZIONE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Il rispetto delle normative a garanzia del benessere dell uomo Dott. Ing. Gianni Drisaldi Le grandezze fotometriche Il Flusso Luminoso L Intensità luminosa L illuminamento

Dettagli

COMPANY PROFILE LED A COSTO ZERO!

COMPANY PROFILE LED A COSTO ZERO! COMPANY PROFILE LED A COSTO ZERO! GRUPPO RELCO Presente in vari paesi con filiali commerciali dirette, sviluppa un fatturato annuo di circa 100 milioni di euro ed è il maggior gruppo italiano produttore

Dettagli

PLAFONIERA SNP2 Stellare

PLAFONIERA SNP2 Stellare ILLUMINOTECNICA PLAFONIERA SNP2 Stellare APPARECCHIO DI ILLUMINAZIONE CON LED AD ALTA POTENZA DA 50 + 50 Watt INSTALLAZIONI AD INCASSO SU CONTROSOFFITTI A DOGHE E PENSILINE PER STAZIONI DI SERVIZIO Pag.2

Dettagli

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico Evoluzione Energetica La selezione naturale del risparmio energetico PER VIVERE A UN LIVELLO SUPERIORE ESPERTI DI DENTRO E DI FUORI Dalla E alla A: con Energetica Consulting il passaggio alle classi superiori

Dettagli

3D e Realtà Virtuale

3D e Realtà Virtuale 3D e Realtà Virtuale Modello 3D La costruzione di un modello 3D, così come la realizzazione di un plastico tradizionale, necessita di grande precisione e attenzione conoscitiva. Tale modello convoglia

Dettagli

ReluxSuite. Welcome to the simulation world. Programma corsi di formazione

ReluxSuite. Welcome to the simulation world. Programma corsi di formazione ReluxSuite Welcome to the simulation world Programma corsi di formazione 2014 SOMMARIO RELUXPRO ACCESS... 3 RELUXPRO INTERIOR I... 4 RELUXPRO INTERIOR II & UPGRADE... 5 RELUXPRO STRADE & PIAZZE... 6 RELUXPRO

Dettagli

Tecnologia e design. Soluzioni per docce a filo pavimento.

Tecnologia e design. Soluzioni per docce a filo pavimento. Tecnologia e design. Soluzioni per docce a filo pavimento. Più facile da installare - Più facile da vendere Le docce a filo pavimento rappresentano l ultima tendenza dell area bagno e aprono nuove opportunità

Dettagli

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico.

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico. Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico. Assumersi responsabilità. Con provvedimenti energeticamente efficienti. L efficienza energetica è una strategia efficace per la protezione

Dettagli

SORGENTI LUMINOSE. ALVISI ING. MATTEO www.acmproject.it

SORGENTI LUMINOSE. ALVISI ING. MATTEO www.acmproject.it SORGENTI LUMINOSE Lo sviluppo di nuove tecnologia ha consentito di realizzare una gamma notevole di lampade, destinate alle più differenti applicazioni: Irradiazione per effetto termico Lampade a Incandescenza

Dettagli

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose.

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose. Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose. 2.1 Spettro di emissione Lo spettro di emissione di

Dettagli

Sommario. Introduzione 1

Sommario. Introduzione 1 Sommario Introduzione 1 1 Il Telecontrollo 1.1 Introduzione... 4 1.2 Prestazioni di un sistema di Telecontrollo... 8 1.3 I mercati di riferimento... 10 1.3.1 Il Telecontrollo nella gestione dei processi

Dettagli

Moschea Sheikh Zayed bin Sultan Al Nahyan

Moschea Sheikh Zayed bin Sultan Al Nahyan Moschea Sheikh Zayed bin Sultan Al Nahyan Architetto: Yusef Abdelki, Halcrow (Executive Architects), Spatium Architects, Milano (Interior Design) Progettista illuminotecnico: Speirs and Major Associates,

Dettagli

CATALOGO GENERALE 2013

CATALOGO GENERALE 2013 CATALOGO GENERALE 2013 ENERGY SAVING LED SOLUTIONS Introduzione Caratteristiche e Vantaggi dei LED Tra i vantaggi e le caratteristiche di questa tecnologia possiamo citare: 1 Enorme risparmio di energia:

Dettagli

l ILLUMINAZIONE non è tutta uguale

l ILLUMINAZIONE non è tutta uguale l ILLUMINAZIONE non è tutta uguale naturalmente in Italia SEMPLICE MENTE ENERGIA illuminazione a led i PROFESSIONISTI dell ILLUMINAZIONE PROGETTIAMO E REALIZZAZIAMO LA TUA LUCE, CON L OBIETTIVO DI RISPARMIARE

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Il progetto della luce nelle applicazioni Retail & Hospitality

Il progetto della luce nelle applicazioni Retail & Hospitality Il progetto della luce nelle applicazioni Retail & Hospitality Il valore aggiunto dell illuminazione nel retail ROBERTA D ONOFRIO Lighting Designer Fabertechnica DAL MARKETING STRATEGICO AL LIGHTING DESIGN

Dettagli

CONTROLLO DEGLI ACCESSI INTELLIGENTE PER UN FLUSSO DI PERSONE SICURO E CONFORTEVOLE. KONE Access

CONTROLLO DEGLI ACCESSI INTELLIGENTE PER UN FLUSSO DI PERSONE SICURO E CONFORTEVOLE. KONE Access CONTROLLO DEGLI ACCESSI INTELLIGENTE PER UN FLUSSO DI PERSONE SICURO E CONFORTEVOLE KONE Access 1 KONE Access per una gestione avanzata del flusso di persone KONE Access è una soluzione di controllo d

Dettagli

RADIATORI A CONFRONTO

RADIATORI A CONFRONTO RADIATORI A CONFRONTO Alluminio Ghisa Rendimento Prezzo Magazzino Finitura Estetica Adattamento RADIATORI A CONFRONTO Il confronto tra radiatori in alluminio pressofuso e radiatori in ghisa denominati

Dettagli

DOMOTICA. Vidotto Davide

DOMOTICA. Vidotto Davide DOMOTICA Vidotto Davide Cos è la domotica? La domotica, detta anche home automation, è la disciplina che si occupa di studiare le tecnologie atte a migliorare la qualità della vita nella casa. Il termine

Dettagli

Il valore aggiunto dell illuminazione nel retail

Il valore aggiunto dell illuminazione nel retail Il valore aggiunto dell illuminazione nel retail www.aidiluce.it laziomolise@aidiluce.it Responsabile Scientifico Fabertechnica www.fabertechnica.it marco.frascarolo@fabertechnica.it DAL MARKETING STRATEGICO

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA RELAMPING ILLUMINOTECNICO FOR COST SAVING AND BETTER LIGHTING QUALITY

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA RELAMPING ILLUMINOTECNICO FOR COST SAVING AND BETTER LIGHTING QUALITY LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA RELAMPING ILLUMINOTECNICO FOR COST SAVING AND BETTER LIGHTING QUALITY 1. TECNOLOGIA A LED L introduzione del LED sta rendendo obsolete le vecchie lampade al Mercurio e le comuni

Dettagli

ILLUMINAZIONE di esterni, inquinamento luminoso e RISPARMIO ENERGETICO

ILLUMINAZIONE di esterni, inquinamento luminoso e RISPARMIO ENERGETICO ILLUMINAZIONE di esterni, inquinamento luminoso e RISPARMIO ENERGETICO Collana prodotta dal Servizio Pianificazione Energetica e incentivi Agenzia Provinciale per l Energia Testi: F. Pocher - Servizio

Dettagli

organizzazioni di volontariato

organizzazioni di volontariato Il bilancio sociale per le organizzazioni di volontariato Modena, 1 Ottobre 2009 Bilancio sociale Cosa ci viene in mente? Rendere conto Perché fare un bilancio? La relazione di fiducia Ti dico chiaramente

Dettagli

illuminazione artificiale

illuminazione artificiale illuminazione artificiale Illuminazione artificiale degli interni Il progetto di illuminazione degli interni deve essere studiato e calcolato in funzione della destinazione d uso e dei compiti visivi del

Dettagli

Sostituzione dei corpi illuminanti esistenti con corpi illuminanti Led

Sostituzione dei corpi illuminanti esistenti con corpi illuminanti Led EX FACOLTA DI INGEGNERIA Sostituzione dei corpi illuminanti esistenti con corpi illuminanti Led L impianto di illuminazione interna del complesso della ex Facoltà di Ingegneria è oggi tecnicamente obsoleto,

Dettagli

Una sorgente luminosa artificiale è generalmente costituita da due parti:

Una sorgente luminosa artificiale è generalmente costituita da due parti: Illuminotecnica Sorgenti luminose artificiali Definizioni Una sorgente luminosa artificiale è generalmente costituita da due parti: La lampada L apparecchio illuminante Le lampade, preposte alla conversione

Dettagli

WHITE PAPER. View DR. Immagini di videosorveglianza più chiare e definite con un range dinamico più ampio

WHITE PAPER. View DR. Immagini di videosorveglianza più chiare e definite con un range dinamico più ampio WHITE PAPER View DR Immagini di videosorveglianza più chiare e definite con un range dinamico più ampio Sintesi Perché View DR per le immagini di videosorveglianza? Inclusa nelle telecamere di videosorveglianza

Dettagli

LISTA D ACQUISTO Illuminazione per cucina

LISTA D ACQUISTO Illuminazione per cucina LISTA D ACQUISTO Illuminazione per cucina Una buona luce omogenea sul piano di lavoro rende più sicuri, semplici e piacevoli i vari lavori che hanno luogo in cucina. Puoi installare un illuminazione per

Dettagli

enyo DESCRIZIONE CARATTERISTICHE APPARECCHIO VANTAGGI DIMENSIONI FISSAGGI OPZIONI

enyo DESCRIZIONE CARATTERISTICHE APPARECCHIO VANTAGGI DIMENSIONI FISSAGGI OPZIONI 92 DESCRIZIONE CARATTERISTICHE APPARECCHIO Ermeticità: IP 67 (*) Resistenza agli urti (vetro): IK 07 (**) Tensione nominale: - statico - dinamico 12 V Classe elettrica: II (*) Peso: 0.72 kg (*) secondo

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica.

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica. 1 2 3 L energia incide sul costo di tutti i beni ed i servizi che utilizziamo ma, in questo caso, prendiamo come riferimento il costo che una famiglia di Aprilia con consumo medio sostiene ogni anno per

Dettagli

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2.

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2. Cos'è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico è un impianto che consente la produzione di energia elettrica attraverso l energia solare, sfruttando le proprietà di materiali sensibili alla luce

Dettagli

Nuovi toner HP ColorSphere

Nuovi toner HP ColorSphere Nuovi toner HP ColorSphere Nuove tecnologie e una speciale formulazione, frutto di oltre 20 anni di impegno nell'innovazione, garantiscono ai clienti HP risultati ottimali nella stampa laser a colori Troppo

Dettagli

ILLUMINIAMO IL TUO FUTURO

ILLUMINIAMO IL TUO FUTURO ILLUMINIAMO IL TUO FUTURO TECNOLOGIA LED Il LED è un dispositivo elettronico che trasforma la corrente da cui è attraversato in luce e calore, non irradiato, da dissipare attraverso un apposita struttura

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

Lampade per illuminazione esterna: Lampade a Induzione Lampade al Sodio Alta Pressione Lampade a Led

Lampade per illuminazione esterna: Lampade a Induzione Lampade al Sodio Alta Pressione Lampade a Led Lampade per illuminazione esterna: Confronto tecnico Scopo di questo articolo è quello di analizzare tecnicamente (ma non solo) le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di almeno tre sistemi diversi

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

1 Informazione generale tecnologia LED

1 Informazione generale tecnologia LED 1 Informazione generale tecnologia I lluminazione (acronimo di Light Emitting Diode Diodo emettitore di luce) si sta fortemente diffondendo negli ultimi anni. Le lampade con tecnologia Led, offrono un

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

FACCIAMO LUCE. Prodotti con tecnologia led per l illuminazione stradale, industriale e delle grandi aree. Made in Italy GHOST-R

FACCIAMO LUCE. Prodotti con tecnologia led per l illuminazione stradale, industriale e delle grandi aree. Made in Italy GHOST-R FACCIAMO LUCE Prodotti con tecnologia led per l illuminazione stradale, industriale e delle grandi aree Made in Italy GHOST-R Il supporto giusto per te IP66 Corpo unico in alluminio estruso con ampia alettatura

Dettagli

Vivere ECO con E LUCE

Vivere ECO con E LUCE Vivere ECO con E LUCE 01 Vivere ECO con E LUCE Vivere in un ambiente ecosostenibile migliora la qualità della vita E LUCE LO SA e si è posta come obiettivo il rispetto dell ambiente in ogni attimo sin

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

PELLICOLE PER IL CONTROLLO SOLARE

PELLICOLE PER IL CONTROLLO SOLARE Sede COMM. :CORSO S. GIOVANNI A TEDUCCIO, 928 80046 NAPOLI TEL. 081-479411 479726 FAX. 081-481809 PELLICOLE PER IL CONTROLLO SOLARE Pellicole riflettenti da interno per il controllo solare RLW 150 G15

Dettagli

ALLEGATO D L UTILIZZO DI SORGENTI EFFICIENTI

ALLEGATO D L UTILIZZO DI SORGENTI EFFICIENTI ALLEGATO D L UTILIZZO DI SORGENTI EFFICIENTI L uso di lampade ad avanzata tecnologia ed elevata efficienza luminosa costituisce un ulteriore criterio tecnico imposto dalla normativa regionale, affinchè

Dettagli

Scoprite il connubio di legno e luce.

Scoprite il connubio di legno e luce. Scoprite il connubio di legno e luce. LUMINOSO Iniziate a guardare il legno con lo sguardo della luce. Fin dai tempi antichi il legno è il materiale utilizzato dall uomo per realizzare i propri sogni.

Dettagli

Formazione specifica Unità Didattica 1. L ambiente e le attrezzature di lavoro

Formazione specifica Unità Didattica 1. L ambiente e le attrezzature di lavoro Formazione specifica Unità Didattica 1 L ambiente e le attrezzature di lavoro Definizione di ambiente di lavoro D.Lgs. 81/2008 Per luogo di lavoro si intende: i luoghi destinati a ospitare posti di lavoro,

Dettagli

Cosa bisogna sapere sugli edifici nuovi

Cosa bisogna sapere sugli edifici nuovi Cosa bisogna sapere sugli edifici nuovi Le finestre determinano il carattere della vostra casa e sono il collegamento con il mondo esterno. Le finestre sono soprattutto fonti naturali di luce che creano

Dettagli

IL SERVIZIO STRABUS EFFICIENTAMENTO DELLE DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI URBANE E DEI SISTEMI DI TRASPORTO PUBBLICO

IL SERVIZIO STRABUS EFFICIENTAMENTO DELLE DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI URBANE E DEI SISTEMI DI TRASPORTO PUBBLICO IL SERVIZIO STRABUS EFFICIENTAMENTO DELLE DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI URBANE E DEI SISTEMI DI TRASPORTO PUBBLICO STRABUS Aspetti generali (1) Il servizio STRABUS permette di analizzare e valutare lo stato

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli

i m p i a n o i m i z z a z t t r e g o l a z i o n e

i m p i a n o i m i z z a z t t r e g o l a z i o n e LA REGOLAZIONE HA IL SUO SISTEMA s e m p l i fi c a z t e l e g e s t i o n e i o n e r e g o l a z i o n e i m p i a n o t t i m i z z a z i o n e i t DAI NOSTRI SISTEMI NASCONO SOLUZIONI CONCRETE E INNOVATIVE

Dettagli

DIMMERAZIONE PRODOTTI A LED

DIMMERAZIONE PRODOTTI A LED OPZIONI DI DIMMERAZIONE STANDARD DIMMERAZIONE PRODOTTI A LED OPZIONE DA (DIM-AUTO) REGOLAZIONE AUTOMATICA DEL FLUSSO LUMINOSO L alimentatore è configurato con un profilo di dimmerazione automatica che

Dettagli

Iniziativa di SVILUPPO IMMOBILIARE S.p.A. e BENI REALI S.p.A.

Iniziativa di SVILUPPO IMMOBILIARE S.p.A. e BENI REALI S.p.A. Iniziativa di SVILUPPO IMMOBILIARE S.p.A. e BENI REALI S.p.A. La nuova visione del vivere. L edificio sorge in via Tiraboschi 3, nel quadrilatero alberato di piazzale Libia, zona protetta da tutela paesaggistica

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

N. 2 / 14 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO DI FR. 146'000. PER LE INFRASTRUTTURE DELL ILLUMINAZIONE PUBBLICA

N. 2 / 14 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO DI FR. 146'000. PER LE INFRASTRUTTURE DELL ILLUMINAZIONE PUBBLICA N. 2 / 14 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO DI FR. 146'000. PER LE INFRASTRUTTURE DELL ILLUMINAZIONE PUBBLICA Tenero, 10 febbraio 2014 Preavviso: gestione Lodevole Consiglio comunale, Signore

Dettagli

AddCAD per ZWCad. Passa alla progettazione 3D rimanendo sul tuo Cad famigliare

AddCAD per ZWCad. Passa alla progettazione 3D rimanendo sul tuo Cad famigliare AddCAD per ZWCad Passa alla progettazione 3D rimanendo sul tuo Cad famigliare Passare alla progettazione 3D è un salto di qualità che molti Professionisti tentano di compiere, ma in tanti casi senza successo.

Dettagli

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Creare una Rete Locale Lezione n. 1 Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,

Dettagli

Opto Drive. Informazioni e trattamenti specifici per la tua GUIDA IN SICUREZZA

Opto Drive. Informazioni e trattamenti specifici per la tua GUIDA IN SICUREZZA Opto Drive. Informazioni e trattamenti specifici per la tua GUIDA IN SICUREZZA L ESPERIENZA VISIVA DURANTE LA GUIDA Oggi la nostra vita è fortemente influenzata dall automobile, che ha trasformato il modo

Dettagli

Le caratteristiche Tecniche principali che caratterizzano tali lampade e le rendono elitarie nel proprio settore sono:

Le caratteristiche Tecniche principali che caratterizzano tali lampade e le rendono elitarie nel proprio settore sono: Lampade Votive a LED DESCRIZIONE Le nuove lampade a led (Votive a LED) funzionano in un range di tensioni che va da 10Vac fino ad un max consigliabile di 48Vac (anche se può essere alimentata per un breve

Dettagli

ORDINANZA MUNICIPALE PER LA RIDUZIONE DELL INQUINAMENTO LUMINOSO

ORDINANZA MUNICIPALE PER LA RIDUZIONE DELL INQUINAMENTO LUMINOSO ORDINANZA MUNICIPALE PER LA RIDUZIONE DELL INQUINAMENTO LUMINOSO IL MUNICIPIO Premesso: che la promozione di un illuminazione efficace ed efficiente (illuminare solo ciò che si intende o è necessario illuminare

Dettagli

FOOD & BEVERAGE. Soluzioni per l industria alimentare. www.allwell.it. pavimenti in resina pavimenti resilienti pareti vetrate e rivestimenti murali

FOOD & BEVERAGE. Soluzioni per l industria alimentare. www.allwell.it. pavimenti in resina pavimenti resilienti pareti vetrate e rivestimenti murali pavimenti in resina pavimenti resilienti pareti vetrate e rivestimenti murali scaffalature controsoffitti illuminazione pavimenti in resina La resina si può applicare su tutti i tipi di pavimenti e rivestimenti

Dettagli

Una ricca gamma: Samsung, Genesis, BRIDGlux, Epistar, Cree, sanan cob

Una ricca gamma: Samsung, Genesis, BRIDGlux, Epistar, Cree, sanan cob Data Speed nasce nel 1985. I 30 anni di esperienza nel settore ci pongono come Leader tra i Rivenditori di Prodotti Informatici per l'azienda, l'ufficio e la Scuola. Data Speed è in grado di proporre una

Dettagli

2013/ Misure integrative «stand-boutique PaDigLiOne 2.1 FiFth avenue»

2013/ Misure integrative «stand-boutique PaDigLiOne 2.1 FiFth avenue» 2013/ Misure integrative «STAND-BOUTIQUE PADIGLIONE 2.1 FIfth AVENUE» Misure integrative alle Direttive di Costruzione e Allestimento dello Stand contenute nel regolamento espositori di BASELWORLD e nelle

Dettagli

2013/ MISURE INTEGRATIVE «COSTRUZIONI PERSONALIZZATE PADIGLIONE 2.1 - HALL OF VISIONS»

2013/ MISURE INTEGRATIVE «COSTRUZIONI PERSONALIZZATE PADIGLIONE 2.1 - HALL OF VISIONS» 2013/ MISURE INTEGRATIVE «COSTRUZIONI PERSONALIZZATE PADIGLIONE 2.1 - HALL OF VISIONS» Misure integrative alle Direttive di Costruzione e Allestimento dello Stand contenute nel regolamento espositori di

Dettagli

LIGHTING DESIGNER Gianni Ronchetti Architetto Valmadrera, 10/06/2014

LIGHTING DESIGNER Gianni Ronchetti Architetto Valmadrera, 10/06/2014 Valmadrera, 10/06/2014 La gestione della luce Lo scopo di questo articolo è di far comprendere in modo chiaro che la gestione della luce può essere ottenuta anche in modo semplice e funzionale, e peraltro

Dettagli

PIANO DELL ILLUMINAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELL INQUINAMENTO LUMINOSO

PIANO DELL ILLUMINAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELL INQUINAMENTO LUMINOSO PIANO DELL ILLUMINAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELL INQUINAMENTO LUMINOSO LEGGE REGIONALE 7 AGOSTO 2009, N. 17 (BUR N. 65/2009) NUOVE NORME PER IL CONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO LUMINOSO, IL RISPARMIO ENERGETICO

Dettagli

MASTER LEDspot AR111. Il design sotto i riflettori

MASTER LEDspot AR111. Il design sotto i riflettori MASTER LEDspot AR1 Il design sotto i riflettori Il LED non è mai stato così bello Con un nuovo ed elegante design, MASTER LEDspot LV AR1 crea un meraviglioso effetto visivo per il retail e le strutture

Dettagli

virtuale: come il reale o molto più del reale?

virtuale: come il reale o molto più del reale? render division virtuale: come il reale o molto più del reale? La grafica 3D sta rivoluzionando il modo di intendere le immagini: le infinite possibilità e una impressionante capacità di riprodurre la

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

Una raccolta di foto di esempio SB-900

Una raccolta di foto di esempio SB-900 Una raccolta di foto di esempio SB-900 Questo opuscolo presenta tecniche, foto di esempio e una panoramica delle funzioni di ripresa flash possibili quando si utilizza un SB-900. It Scelta dello schema

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

L AP come elemento qualificante della mission didattica degli Atenei

L AP come elemento qualificante della mission didattica degli Atenei L AP come elemento qualificante della mission didattica degli Atenei Convegno Nazionale RUIAP Riconoscimento degli apprendimenti e certificazione delle competenze: sfide per l Università e per il Paese

Dettagli

Certificato di qualità CasaClima ABITARE IN UN CLIMA MIGLIORE

Certificato di qualità CasaClima ABITARE IN UN CLIMA MIGLIORE Certificato di qualità CasaClima ABITARE IN UN CLIMA MIGLIORE CasaClima VIVERE BENE E RISPARMIARE ENERGIA La mia CasaClima Abitare in una casa di proprietà è un obiettivo che molti di noi perseguono per

Dettagli

Indice. pagina 2 di 10

Indice. pagina 2 di 10 LEZIONE PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA DOTT.SSA ROSAMARIA D AMORE Indice PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA---------------------------------------------------------------------------------------- 3 LA STRUTTURA

Dettagli

Tubi fluorescenti. Le ESCO e le opportunità dei D.M. 20 luglio 2004 sull efficienza energetica

Tubi fluorescenti. Le ESCO e le opportunità dei D.M. 20 luglio 2004 sull efficienza energetica Tubi fluorescenti I tubi T12 furono i primi tubi introdotti sul mercato negli anni 30. Sono ormai praticamente fuori commercio. I tubi T8 furono introdotti sul mercato nel 1982. Hanno le stesse caratteristiche

Dettagli

Casi concreti PREMESSA casi concreti completa e dettagliata documentazione nessun caso concreto riportato è descritto più di una volta

Casi concreti PREMESSA casi concreti completa e dettagliata documentazione nessun caso concreto riportato è descritto più di una volta Casi concreti La pubblicazione dei casi concreti ha, come scopo principale, quello di dare a tante persone la possibilità di essere informate della validità della consulenza individuale e indipendente

Dettagli

PIQUADROLUCE CONTATTO 1/09

PIQUADROLUCE CONTATTO 1/09 PIQUADROLUCE CONTATTO 1/09 PIQUADRO LUCE È UNA DELLE IN- NOVATIVE REALTÀ AZIENDALI IN CUI IL GRUPPO PIQUADRO SRL DE- CLINA LA PROPRIA VOCAZIONE ALLA REALIZZAZIONE DI SERVIZI E INVESTIMENTI PER LA MESSA

Dettagli

Wall Washer. per piscine, parchi acquatici, SPA & Wellness

Wall Washer. per piscine, parchi acquatici, SPA & Wellness Wall Washer per piscine, parchi acquatici, SPA & Wellness 1 Wed Automation si occupa della progettazione e della realizzazione di quadri elettrici, sistemi di illuminazione a tecnologia Led e sistemi di

Dettagli

Apparecchi LED per esterni

Apparecchi LED per esterni www.osram.it Apparecchi LED per esterni Eleganti, potenti, con funzionalità intelligenti APPARECCHI LED PER ESTERNI Perfettamente a proprio agio all esterno Gli apparecchi OSRAM per esterni sono particolarmente

Dettagli

Paesaggio. Painting with light

Paesaggio. Painting with light Paesaggio Painting with light 1. PROCESSO DI DOPPIA VERNICIATURA Doppia verniciatura come standard applicato all intera gamma prodotti. Garanzia di durata nel tempo e di ottima resistenza ai raggi UV ed

Dettagli

Gruppo Stevan Elevatori Via Enrico Fermi 9, 37026 Settimo di Pescantina (VR)

Gruppo Stevan Elevatori Via Enrico Fermi 9, 37026 Settimo di Pescantina (VR) ADEGUAMENTO IMPIANTI ALLA NORMATIVA VIGENTE La Direttiva UNI EN 81-80 È ormai imminente il completo recepimento in Italia della Direttiva UNI EN 81-80 che indica in oltre 70 punti tutti i pericoli significativi

Dettagli

In un unico gruppo, l espressione professionale di un azienda con solide basi conoscitive e capacità di risposta a tutte le esigenze di un ufficio

In un unico gruppo, l espressione professionale di un azienda con solide basi conoscitive e capacità di risposta a tutte le esigenze di un ufficio In un unico gruppo, l espressione professionale di un azienda con solide basi conoscitive e capacità di risposta a tutte le esigenze di un ufficio evoluto. INDICE DEI CONTENUTI PRESENTAZIONE CONSULENZA

Dettagli

bott vario Allestimenti per veicoli Fiat Fiorino Doblò Scudo Ducato

bott vario Allestimenti per veicoli Fiat Fiorino Doblò Scudo Ducato bott vario Allestimenti per veicoli Fiat Fiorino Doblò Scudo Ducato bott vario A casa con il vostro Fiat 2 Avete scelto un veicolo Fiat. Adesso avete la base adatta per un allestimento bott vario. Gli

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea ha formalmente adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo

Dettagli

Energi Savr NodeTM. Una soluzione di controllo dell illuminazione versatile e a basso consumo, facile da installare ed espandibile

Energi Savr NodeTM. Una soluzione di controllo dell illuminazione versatile e a basso consumo, facile da installare ed espandibile Energi Savr NodeTM Una soluzione di controllo dell illuminazione versatile e a basso consumo, facile da installare ed espandibile riduci i consumi con LutronTM LUTRON PRESENTA ENERGI SAVR NODE COS È ENERGI

Dettagli

Per essere al sicuro. Moduli Premium Made in Germany

Per essere al sicuro. Moduli Premium Made in Germany Per essere al sicuro Moduli Premium Made in Germany Moduli Premium della Solar-Fabrik. E sei al sicuro. Per essere al sicuro La Solar-Fabrik è una delle imprese del settore fotovoltaico con maggiore esperienza

Dettagli

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto Il segreto del successo di un azienda sta nel tenere sotto controllo lo stato di salute delle apparecchiature degli impianti. Dati industriali

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

zea zeo DESCRIZIONE CARATTERISTICHE - PROIETTORI VANTAGGI DIMENSIONI

zea zeo DESCRIZIONE CARATTERISTICHE - PROIETTORI VANTAGGI DIMENSIONI zea zeo zea zeo DESCRIZIONE Zea Zeo sono proiettori lineari che integrano la tecnologia LED, disponibili in 4 misure, in base al numero di LED: 12 24 36 o 48. Zea viene proposto con alimentatore esterno

Dettagli

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA'

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA' PREMESSA In questa lezione analizziamo i concetti generali dell automazione e confrontiamo le diverse tipologie di controllo utilizzabili nei sistemi automatici. Per ogni tipologia si cercherà di evidenziare

Dettagli

TELECONTROLLO E TELEGESTIONE

TELECONTROLLO E TELEGESTIONE TELECONTROLLO E TELEGESTIONE NEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE ing. Ruggero Guanella AIDI Associazione Italiana di Illuminazione Forum Telecontrollo Reti Acqua Gas ed Elettriche Roma 14-15 ottobre

Dettagli