ROTARY CLUB CANTÙ. La disostruzione delle vie respiratorie nei bambini
|
|
- Luigina Spada
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Bollettino numero Conviviale del 17 maggio 2011 ROTARY CLUB CANTÙ Anno Rotariano DISTRETTO 2040 Presidente Pier Luigi Beretta Vice Presidente Alessandro Ferrari Past Presidente Klaus Kolzer Presidente Eletto Fausto Volonté Segretario Edoardo Tagliabue Tesoriere Adriano Sassi Prefetto Francesco Verga Consiglieri Marina Cattaneo Natale Consonni Raffaella Consonni Eugenia Giussani Francesco Di Michele Enrico Mantellassi Mario Maroni Rosella Pastori Silvio Santambrogio Ufficio di Segreteria: Edoardo Tagliabue Sofia Boghi Tel Bollettino Enrico Mantellassi Presidenti di Commissione: Fondazione Rotary Domenico Benzoni Effettivo Giuliano Biscatti Pubbl. Rel. e Immagine Alessandro Ferrari Amministrazione Adriano Sassi Programmi e Progetti Pier Luigi Beretta Azione giovani Fausto Volonté La disostruzione delle vie respiratorie nei bambini Il gruppo di volontari della Croce Rossa che ha proposto la demo, con l amico Giovanni Frigerio, che occupa una posizione di responsabilità nella Croce Rossa, Domenico Brienza e il Presidente Pier Luigi Beretta Pensieri e parole Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.. (Dante Alighieri)
2 M A R T E D Ì 17 MAGGIO 2011 VILLA ARGENTA La disostruzione delle vie respiratorie dei bambini, vale a dire l intervento su bambini che rischiano di venir soffocati da qualcosa che hanno ingerito, è un tema di cui si fa fatica a parlare, tanto ci angoscia. Ancor più meritevole quindi appare l iniziativa di Domenico Brienza che ha strutturato un vero e proprio corso per le famiglie che possono trovarsi impreparate nella malaugurata ipotesi di dover intervenire in simili incidenti che di norma colpiscono i bambini. Purtroppo in questi casi il tempo ha un valore fondamentale e manca il tempo per aspettare l intervento di medici o personale specializzato. L istinto suggerisce a noi adulti azioni, come l infilare le dita nella bocca del bambino, che potrebbero sortire l effetto di complicare viepiù la situazione. Quindi è molto opportuno acquisire quelle nozioni di base sulla fisiologia del bambino, molto diversa da quella dell adulto, e la tipologia di interventi meccanici che possono meglio aiutarlo nell espulsione dell oggetto che rischia di soffocarlo. Proponiamo in questa sede alcune foto significative della presentazione e della dimostrazione che Domenico Brienza e il suo gruppo ci hanno offerto, raccomandando comunque la partecipazione ai corsi che vengono organizzati. Cronaca della Conviviale 2
3 . 3
4 19 22 MAGGIO 2011 QUADRANGOL A R E I N I N G H I L T E R R A Darent Valley ha ospitato il quadrangolare Il Presidente del RC Darent Valley Andy Nicolson e a destra Klaus Kolzer Pensieri e parole In Inghilterra il caffè ha sempre il gusto di un esperimento chimico. (Agatha Christie) Il saluto del nostro Club durante il Wellcome Dinner Uno spettacolo nello spettacolo! Questo è stato il Wellcome Dinner nel corso del quale gli amici inglesi si sono fatti apprezzare per le esibizioni del loro coro che ha eseguito, con grande bravura o all occorrenza con fine e gustosa ironia tutta britannica, alcuni pezzi classici del repertorio anglosassone. Non è mancato nello stesso incontro di benvenuto, che ha dato il via ad un ottimo programma di visite a Londra e dintorni, il saluto dei Presidenti e qui riportiamo il breve ma intenso discorso che per il nostro Club ha tenuto l amico Klaus Kolzer, come al solito sollecito e preciso organizzatore dell incontro, per quanto di nostra competenza. Cari amici, Per incarico del nostro Presidente Pier Luigi Beretta e della sua consorte Carla, che purtroppo non sono in grado di partecipare a questo incontro, sia per ragioni di salute, che per ragioni familiari, l esiguo (questa volta) gruppo di partecipanti italiani desidera ringraziare il Presidente Andy e la sua consorte Wendy e tutti gli amici del Rotary Club di Darent Valley per l invito a questo incontro Internazionale rotariano a Brands Hatch, Londra e dintorni. Sarà per noi un grande piacere godere della Vostra ospitalità e del Vostro programma. Come accennato, il gruppo italiano è meno numeroso del solito, sia a causa di problemi di salute di alcune coppie che per impegni professionali che hanno coinciso con il periodo scelto per questo evento. Insieme ai nostri amici, Alessandro Ferrari e alla sua consorte Resy, mia 4
5 moglie Grazia ed io saremo felici di visitare la Scozia durante la prossima settimana. Non ci crederete ma mia moglie Grazia è anche di discendenza scozzese (il suo nome da ragazza è Laurin) e andremo alla scoperta di diversi luoghi nelle Highlands (non lontane da Edimburgo), dove il Clan di famiglia Mac Laurin/Mac Laren ha vissuto per centinaia di anni. E una bella sensazione sapere che i nostri 4 Rotary Clubs di Annemasse, Cantù, Darent Valley e Germering si incontrano una volta l anno per confermare e rafforzare l amicizia e il cameratismo rotariani. I nostri saluti cordiali vanno anche al Presidente Max Durieux e ai nostri amici di Annemasse e al Presidente Hans Herbert Knobl e ai nostri amici di Germering. Viviamo tutti in un mondo che cambia rapidamente e soltanto Dio sa cosa possono aspettarsi dal futuro i nostri figli e nipoti. Una cosa è certa. La nostra generazione è privilegiata ed i 4 paesi che rappresentiamo sono i più ricchi d Europa e tra gli 8 paesi più ricchi del mondo, in termini di PIL. Nel bene e nel male facciamo parte dell Unione Europea, dove i nostri paesi rappresentano quasi il 60% della popolazione. Speriamo che i 27 paesi dell Unione Europea prima o poi trovino ed attuino una formula per consolidare il peso politico, economico e sociale dell Europa nel mondo. Come tutti sappiamo il mondo in questo momento deve affrontare molte nuove sfide insidiose: gli Stati Uniti sono in crisi per un debito senza pari che affligge anche alcuni paesi europei. I paesi arabi devono fronteggiare molte insurrezioni politiche. Il Giappone è alle prese con la minaccia di un disastro nucleare. Dall africa stiamo avendo una massiccia immigrazione verso l Italia e l Europa che non sappiamo come gestire. Senza dubbio l Unione Europea dovrà diventare un peso massimo politico; prima accadrà, meglio sarà. Dopo questo augurio positivo per tutti noi, ci piace l idea di trascorrere alcuni giorni piacevoli con tutti gli amici che abbiamo ritrovato in occasione di questo incontro. Preghiamo infine il Presidente Andy di accettare in dono dal Rotary Club Cantù questo libro che raccoglie tutti i dipinti e i disegni di Leonardo da Vinci. Il coro Particolare del Tower Bridge ripreso durante la crociera sul Tamigi M E R C O L E D Ì 25 MAGG I O 2011 VILLA OLMO - COMO 5
6 Boldini e la Belle Epoque a Villa Olmo Il gruppo del Rotary Cantù in visita alla mostra, con l assessore e curatore Sergio Gaddi Per la nostra visita alla mostra di quest anno a Como, che come è ormai tradizione si tiene nelle sale della splendida villa Olmo, abbiamo avuto una guida d eccezione: l assessore Sergio Gaddi che ne è stato anche il curatore. La mostra presenta una ricca selezione di capolavori di Giovanni Boldini che fu l esponente più prestigioso di quella stagione straordinaria che fu la Belle Epoque, associato ad altri straordinari artisti italiani, come Giuseppe De Nittis, raffinato interprete dell eleganza metropolitana, Federico Zandomeneghi, assai vicino all impressionismo francese, Vittorio Corcos, sensibile interprete del magnetismo senza tempo dell universo femminile. Si ricrea grazie a questi grandi talenti l atmosfera di quella stagione fatta, come dice Gaddi, di "letteratura e moda, musica e lusso, arte e bistrot che si confondono nel ritmo sensuale del can can e producono una straordinaria rinascita sociale e civile. Parigi è il teatro privilegiato delle esperienze culturali internazionali, ma il fenomeno si allarga alle capitali europee e negli eleganti ambienti delle città italiane, con Milano, Venezia, Napoli e Firenze in primo piano. Sono gli anni nei quali lo sviluppo della tecnologia rivoluziona i modi di vivere, creando una prosperità e un benessere individuale prima sconosciuti. Cambiano i costumi e si impone la forza di attrazione sensuale della donna, consapevole di un fascino non più solo domestico che cresce di pari passo al suo ruolo sociale. Cronaca della Conviviale 6
7 M A R T E D Ì 7 GIUGNO 2011 CLUB HOUSE DEL G O L F D I CARIMATE Incontro con Francesco Corrado Alessandro Ferrari e gli amici Francesco Corrado e Gaetano Manfredi Pensieri e parole Ci sono due modi di vivere la tua vita. Uno e' pensare che niente e' un miracolo. L'altro e' pensare che ogni cosa e' un miracolo. (Albert Einstein) Cronaca della Conviviale Riportiamo per intero la relazione con la quale l amico Francesco Corrado ha tratteggiato la sua ricca esperienza di vita Un amico mi diceva: anni, non cambia niente, purtroppo però con il tempo le prospettive cambiano. Mi rendo conto che per me la partita si è già quasi giocata e si avvicinano i tempi supplementari, ma con tutto quello che ho affrontato, vivendo intensamente, mi pare già un miracolo essere qui. Nel 1952 la mia famiglia si è trasferita da Acqui Terme a Como. A venti anni ero a militare (24 mesi). Dal 1956 sono stato quasi due anni in Olanda. Il 9 novembre 1958 mi sono trasferito da Como a Cantù ove ho iniziato a lavorare seriamente. Ho conosciuto quella che sarebbe divenuta mia moglie. Settantacinque anni sono un bel ricordo, ho ricevuto tanti auguri, tra i tanti un amico mi diceva: stai vivendo un momento assai felice: se una donna ti dice di sì non ti sgomenta, se ti dice di no non ti addolora. La verità è che la vita passa tanto in fretta e ogni anno ti coglie di sorpresa a tradimento. Non calano mai gli interessi o le passioni, ma diminuiscono le forze. Giorni orsono mi sono sorpreso a guardare compiaciuto, quasi ipnotizzato una bella ragazza, sentii subito dentro di me una vocina maligna: alla tua età; però mi giustificai: questa è una voglia che non finisce mai. Consolante ma improbabile. Io credo che per affrontare quel tanto di mistero che il futuro porta con sé sia buona cosa pensare di attraversare in lungo il fiume senza pensare all altra sponda. Sono andato con la mente a rivedere quanti amici ho perso, si è fatto un grande vuoto, ma questo fa parte del copione che tutti dobbiamo accettare. Se faccio un bilancio, penso a quanto debbo a tanti, a come la buona sorte mi ha accompagnato. Ho però nel tempo pagato il prezzo per tutto e anche con il sovraprezzo. Non so se è vero che il tempo che passa rende più duri. Certo, mentre una volta mi bastava credere, adesso voglio tentare di capire. 7
8 Tante cose sono cambiate nel mondo siamo passati dal tempo della illibata che cercava un marito, alla pillola, oggi al viagra: i bambini che una volta andavano a vedere passare i treni oggi vivono davanti ad un televisore, un computer, un cellulare. Sono scomparse le lucciole quelle vere, le farfalline bianche, i tram che sferragliavano scintille, i fattorini che urlavano telegramma, i bambini che dovevano affrontare l operazione delle tonsille.da giovane sognavo di trovare la mia strada; oggi mio figlio, i miei nipoti forse sognano di piazzarsi in una area, l ambizione di una volta era di presentarsi solo, ben definito. Adesso invece è di sentirsi vicino qualcuno. Può darsi che la mia generazione non offra modelli, esempi suggestivi: io ho frequentato personaggi splendidi: accidenti che campionario. Ma anche i miei gusti sono fatalmente datati come sono datati i miei anni. Forse i giovani, mio figlio, i miei nipoti, i suoi amici non possono capire la doppia nostalgia della gente che ha alle spalle la mia esperienza: del tempo vissuto e del poco che rimane. E andata così: per oltre mezzo secolo ho sentito storie ed anche le ho vissute; sono curioso per quello che Iddio sta preparandomi per domani. Basta poter mettere una virgola e questa virgola la voglio apporre con voi oggi augurandomi l anno prossimo di essere ancora qui per apporre con voi un altra virgola. Continuo a lavorare perché è il mio vivere, la mia ambizione, comunque rifarei tutto quello che ho fatto. Da semplice cronista sto raccogliendo gli avvenimenti che hanno segnato i miei anni nel campo della famiglia, del sociale, del lavoro, dello sport, della politica, della poesia, avvenimenti nei quali sono stato testimone o parte attiva. M A R T E D Ì 4 GIUGNO 2011 CLUB HOUSE DEL G O L F D I CARIMATE Tre giorni nella storia d Italia del 900 Enrico Mantellassi e il Presidente Pier Luigi Beretta Pensieri e parole Il 900 è stato un'epoca di guerre religiose, anche se le religioni più militanti e assetate di sangue sono state le ideologie laiche affermatesi nell'ottocento, cioè il socialismo e il nazionalismo, i cui idoli erano astrazioni oppure uomini politici venerati come divinità (Eric J. Hobsbawn) 8
9 La sindrome del 900 italiano Enrico Mantellassi propone questa sera un excursus su un recente libro di Ernesto Galli della Loggia, dedicato al 900 politico italiano, che offre una lettura assai originale della nostra storia recente e contemporanea, oltre a tratteggiare con acutezza alcuni elementi salienti della nostra vita democratica, caratterizzata da un eccessiva, endemica, litigiosità. L autore ricorre a tre date chiave della nostra storia del 900 che si sono rivelate decisive per ciò che avrebbero determinato ed esaminando le condizioni che le hanno preparate, valuta che tali eventi non fossero inevitabili, cioè che, con altre determinazioni della politica, il corso della nostra storia sarebbe potuto essere completamente diverso e diversa la condizione della nostra democrazia oggi. Le tre date sono il 28 ottobre 1922 con cui si è aperta la lunga dittatura fascista, il 18 aprile 1948 che ha visto la vittoria del partito cattolico sul fronte social comunista e determinato un lungo periodo di monopolio del potere da parte della Democrazie Cristiana e il 27 marzo 1994 con la vittoria inattesa del partito di plastica, costruito in fretta e furia da Silvio Berlusconi, che ha dominato per un lungo periodo la cosiddetta seconda repubblica. Come già accennato l obiettivo dello storico è analizzare le premesse e lo scenario di ciascuno dei tre eventi per evidenziare come le circostanze politiche non fossero tali da rendere inevitabile l evento medesimo. Questo conduce l autore a osservare che Nel loro insieme quelle date testimoniano quanto sia stato - e chi potrebbe negare che sia tuttora? - tormentato e difficile l apprendistato del nostro Paese verso la Cronaca della Conviviale democrazia. C è nell incertezza degli eventi di quelle tre date decisive il volto autentico della modernità italiana. Gli italiani si sono uniti non avendo in comune istituzioni, prassi, modelli di comportamento sociale. Quindi sono figli delle esperienze politiche via via maturate nel 900 che li hanno visti continuamente su fronti contrapposti. Non possiamo dimenticare che siamo approdati al 900 con appena 40 anni di stato unitario alle spalle, divisi perfino dai dialetti, dal diffuso analfabetismo e con il pesante fardello di un sottosviluppo di secoli, rispetto alle nazioni più avanzate. Quindi, conclude Galli della Loggia, la sindrome che ci porta alla continua delegittimazione dell avversario politico è frutto della nostra esperienza politica del 900, completamente diversa da quella delle grandi democrazie europee, sulla cui traccia avevamo pur costruito lo stato unitario. Ma la nostra tormentata storia del 900 di cui siamo figli ha visto tre eventi chiave determinare tre lunghi periodi di governo di regime, nel senso che l opposizione è stata in un modo o nell altro delegittimata dai vincitori che si sono proposti di fatto senza alternative, mettendo fuori gioco l opposizione a cui non è stato riconosciuto il diritto di governare. Si è resa impossibile quindi l alternanza politica nel segno di una continuità democratica che avrebbe posto le basi di una memoria storica condivisa, grazie ad un percorso nazionale comune, ad una lettura comune delle nostre vicende. Così ci siamo continuamente divisi tra nostalgici e rivoluzionari, senza spazio per un partito dei conservatori poiché ogni regime ha ripudiato quanto fatto da chi lo aveva preceduto, lasciando ben 9
10 poco da conservare. Con in più una larga fetta del paese arroccata per lunghissimo tempo su una visione utopica di democrazia socialista per cui non siamo riusciti a maturare un comune sentire, una memoria condivisa che ci conducesse ad una convivenza politica accettabile. Poiché quei tre eventi non erano affatto inevitabili ne consegue che, se in quelle occasioni avessimo avuto una classe politica di maggior spessore, la nostra storia avrebbe avuto un ben diverso corso. Se avessimo avuto quella continuità avremmo potuto accelerare la nostra crescita verso una democrazia matura e pluralistica dell alternanza al potere, senza anatemi reciproci, più simile a quella dei paesi europei di più lunga tradizione democratica. Con il fascismo nel 1918 fu la classe politica liberale a rivelarsi pavida e inadeguata. Con il regime democristiano nel 1948 fu il fronte delle sinistre ad essere in ritardo con la storia, trascinandosi su posizioni di stretta osservanza sovietica e quindi palesemente antidemocratiche e inaccettabili, fin quasi al crollo del muro di Berlino. Nel terzo caso fu la debolezza della DC e dei suoi alleati, fiaccati da mani pulite, e l ambiguità della magistratura a determinare un vuoto politico e uno squilibrio a favore della sinistra del tutto estranei al gioco democratico. Con la fine della guerra fredda e la modernizzazione indotta dal berlusconismo con la svolta del 1994, il gioco dell alternanza dei partiti al potere è diventato finalmente possibile anche in Italia ma le tossine del 900 si fanno sentire e una polemica feroce avvelena ancora il nostro dibattito politico allargandosi anche alla sfera sindacale. I due schieramenti sono ben lontani dall accettarsi reciprocamente: ognuno attribuisce a se stesso tutte le ragioni e nessuna all avversario e insulti e scomuniche si sprecano da una parte e dall altra, dividendo fortemente il paese. Siamo ancora in Italia in una condizione di guerra civile fredda? Forse si, anche se sono ormai alle spalle le idee politiche del 900 italiano, responsabili delle nostre divisioni. Quelle culture: il fascismo, il comunismo gramsciano, il cattolicesimo politico, il socialismo, sono venute ad esaurimento per le condizioni internazionali ed oggi possiamo semmai lamentare la mancanza di solidi punti di riferimento. A maggior ragione crediamo e auspichiamo che le nuove generazioni siano indifferenti ai nostri furori ideologici e stiano quindi superando questa sindrome. E la speranza in un futuro di democrazia finalmente normale.. IL LAVORO DI UN ROTARIANO ITALIANO NEL MONDO Si potrebbe prendere come simbolo del lavoro italiano nel mondo la sequenza che mostriamo di riparazione di una preziosa pendola, nientemeno che in Usbekistan. L amico Leopoldo Quintavalle, non nuovo a questi interventi in giro per il mondo, ne è l autore. 1 0
11 1 1
12 ROTARY CLUB CANTÙ - Le presenze alle Conviviali del Club Le presenze nella conviviale del (n. 33) Soci Soci in Presenze in altri Soci iscritti: Soci presenti: % di presenza: Onorari Congedo: club o recuperi: ,1 Percentuale progressiva di presenze nell'anno rot : 58,8 Le presenze nella conviviale del (n. 34) Soci Soci in Presenze in altri Soci iscritti: Soci presenti: % di presenza: Onorari Congedo: club o recuperi: ,2 Percentuale progressiva di presenze nell'anno rot : 59,1 Le presenze nella conviviale del (n. 35) Soci Soci in Presenze in altri Soci iscritti: Soci presenti: % di presenza: Onorari Congedo: club o recuperi: ,3 Percentuale progressiva di presenze nell'anno rot : 58,8 Le presenze nella conviviale del (n. 36) Soci Soci in Presenze in altri Soci iscritti: Soci presenti: % di presenza: Onorari Congedo: club o recuperi: ,2 Percentuale progressiva di presenze nell'anno rot : 59,4 N.D.R.: La tabella nominativa delle presenze alla conviviale è riportata sul nostro sito internet area riservata archivio storico dei bollettini. Il nostro sito: 1 2
13 ROTARY CLUB CANTÙ - Gli appuntamenti del Club Martedì 21 giugno Ore 19:00 Carimate S. Messa in ricordo degli amici rotariani defunti Si proseguirà con la Conviviale del PASSAGGIO DELLE CONSEGNE. Martedì 28 giugno Conviviale annullata Martedì 5 luglio Ore 19:30 Martedì 12 luglio Ore 12:30 Carimate Martedì 19 luglio Ore 12:30 Carimate Martedì 26 luglio Ore 20:00 Carimate AGOSTO Martedì 6 settembre Ore 20:00 Cernobbio Martedì 13 settembre Carimate Martedì 20 settembre Ore 19,00 Origgio Serata d estate a casa Hefti E opportuno coordinarsi con gli amici Snjezana e Riccardo per contribuire al menù della serata Il Presidente Fausto Volonté presenta la sua squadra ed il suo programma Incontro con il Governatore Ettore Roche (Il Consiglio Direttivo è convocato per le 11,45 per la riunione con il Governatore e l ADG) Conviviale con i coniugi Francesco Greco presenta la sua esperienza professionale ed in particolare ci parla della Medicina rigenerativa Come da tradizione, sono previsti incontri tra i soci al martedì presso il ristorante del golf di Carimate. Coloro che possono assicurare la presenza per il pranzo sono invitati a segnalare la loro disponibilità alla segreteria Conviviale con i coniugi Cena presso il ristorante dell hotel Miralago di Cernobbio Incontro con Paolo Celeste dell Istituto Commercio Estero (I.C.E.) orario da definire Conviviale con i coniugi Visita allo stabilimento farmaceutico ex Formenti 1 3
La mia famiglia non ha mai avuto così tanti amici
La mia famiglia non ha mai avuto così tanti amici Come possono due genitori, entrambi lavoratori e con dei bambini piccoli, fare volontariato? Con una San Vincenzo formato famiglia! La Conferenza Famiglia
AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA
AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 4/5 OTTOBRE 2014 PRESSO CENTRO ESTETICO ERIKA TEMPIO D IGEA 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il
INTERVISTA 1 DI DEBORA ROSCIANI A MAURIZIO ZORDAN, FOCUS ECONOMIA, RADIO24
25 ottobre 2013 INTERVISTA 1 DI DEBORA ROSCIANI A MAURIZIO ZORDAN, FOCUS ECONOMIA, RADIO24 Audio da min. 12:00 a 20:45 su http://www.radio24.ilsole24ore.com/player.php?channel=2&idprogramma=focuseconomia&date=2013-10-25&idpuntata=gslaqfoox,
La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.
Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se
Perché un libro di domande?
Perché un libro di domande? Il potere delle domande è la base per tutto il progresso umano. Indira Gandhi Fin dai primi anni di vita gli esseri umani raccolgono informazioni e scoprono il mondo facendo
SLOWEAR A SLOW TALE CONTEST GIULIA MENICONZI UN AMORE IMPOSSIBILE PARTNER
SLOWEAR A SLOW TALE CONTEST GIULIA MENICONZI UN AMORE IMPOSSIBILE PARTNER Idea Una ragazza è innamorata della sua istruttrice, ma è spaventata da questo sentimento, non avendo mai provato nulla per una
..conoscere il Servizio Volontario Europeo
..conoscere il Servizio Volontario Europeo 1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE Cari amici, il tempo dell estate è un tempo che chiede necessariamente voglia di leggerezza. Proprio di questa abbiamo bisogno
1. LA MOTIVAZIONE. Imparare è una necessità umana
1. LA MOTIVAZIONE Imparare è una necessità umana La parola studiare spesso ha un retrogusto amaro e richiama alla memoria lunghe ore passate a ripassare i vocaboli di latino o a fare dei calcoli dei quali
RICOMINCIARE UNA NUOVA VITA IN AUSTRALIA? - UN SIMPATICO TEST -
RICOMINCIARE UNA NUOVA VITA IN AUSTRALIA? - UN SIMPATICO TEST - INIZIO Ricominciare una nuova vita da zero mi spaventa peró so che tante persone ce la fanno, posso farcela anch io! preferirei continuare
GENNAIO CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL SIENA. Giuseppe Di Vittorio 1954 MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ DOMENICA
GENNAIO 1 17 2 3 18 19 4 20 5 6 21 22 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Vedo davanti a me tante facce, vedo dei neri,...dei bianchi, dei gialli, dei mezzi neri come me, ma tutti insieme,
COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING!
COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING Grazie per aver scaricato questo EBOOK Mi chiamo Fabio Marchione e faccio network marketing dal 2012, sono innamorato e affascinato da questo sistema di business
PRESENTAZIONE DELLA NUOVA FIAT PANDA
PRESENTAZIONE DELLA NUOVA FIAT PANDA Intervento dell Amministratore Delegato della Fiat, Sergio Marchionne Pomigliano d Arco (NA) - 14 dicembre 2011 h 9:00 Signore e signori, buongiorno a tutti. E un piacere
Un laboratorio d integrazione nel cuore di Palermo
Intervista a Rosita Marchese, Rappresentante Legale dell asilo il Giardino di Madre Teresa di Palermo, un associazione di promozione sociale. L asilo offre una serie di servizi che rappresentano una risorsa
LIONS CLUB SESTO SAN GIOVANNI HOST. 48 ANNO SOCIALE 2014-2015 Newsletter N 4 Maggio - Giugno 2015
Distretto 108Ib-4 1 Circoscrizione Zona B LIONS CLUB SESTO SAN GIOVANNI HOST 48 ANNO SOCIALE 2014-2015 Newsletter N 4 Maggio - Giugno 2015 Presidente Segretario Cerimoniere Luca Sabatini Salvatore Bomparola
Coimbra, Portogallo DIARIO DI VIAGGIO
Coimbra, Portogallo DIARIO DI VIAGGIO SETTEMBRE: Quando sono arrivata a Coimbra la prima sistemazione che ho trovato è stato un Ostello molto simpatico in pieno centro, vicino a Piazza della Repubblica.(http://www.grandehostelcoimbra.com/).
La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.
La nuova adozione a distanza della Scuola Secondaria di Primo Grado di Merone. Riflessione sull Associazione S.O.S. INDIA CHIAMA L' India è un' enorme nazione, suddivisa in tante regioni (circa 22) ed
informa giugno 15 n. 1 I
DUE SGUARDI: UN AFRICA Mostra fotografica - Trento, piazza Fiera - 30 maggio - 2 giugno 2015 informa A febbraio 2012 noi studenti e studentesse trentine abbiamo potuto conoscere la realtà ugandese in un
"#$"%&' (%((%! )'!*'"!+'$%(),!
L Archivio liquido dell Identità arriva in Brasile, incontrando la comunità pugliese di San Paolo. Il cuore della città è l Edificio Italia, un altissimo palazzo che domina su l enorme estensione di questa
Un compleanno speciale
Testo teatrale ideato dalla classe 5D Un compleanno speciale ATTO UNICO Sceneggiatura a cura di Monica Maglione. Coreografia: Elisa Cattaneo / Alessandro Riela. Musiche: Papi, Sexy Back. Narratore: Davide
Esercizi pronomi indiretti
Esercizi pronomi indiretti 1. Completate il dialogo con i pronomi dati: Bella la parita ieri, eh? Ma quale partita! Ho litigato con mia moglie e... alla fine non l ho vista! Ma che cosa ha fatto? Niente...
Convegno Rapporti dall Europa
Spunti per l intervento dell On. Sandro Gozi Premio Grinzane Cavour Convegno Rapporti dall Europa Saluto augurale dell On. Sandro Gozi Giovedì 27 settembre 2007 Torino 1 Nel marzo scorso, l Europa ha festeggiato
POESIE SULLA FAMIGLIA
I S T I T U T O S. T E R E S A D I G E S Ù Scuola Primaria POESIE SULLA FAMIGLIA A CURA DEI BAMBINI DELLA QUARTA PRIMARIA a.s. 2010/2011 via Ardea, 16-00183 Roma www.stjroma.it La gratitudine va a mamma
Mario Basile. I Veri valori della vita
I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso
Consigli utili per migliorare la tua vita
Consigli utili per migliorare la tua vita Le cose non cambiano, siamo noi che cambiamo A volte si ha la sensazione che qualcosa nella nostra vita non stia che, diciamo la verità, qualche piccola difficoltà
Michele Pizzarotti: lezione di famiglia e visione del futuro
Michele Pizzarotti: lezione di famiglia e visione del futuro Guardando al domani mi sento di dire con certezza che continueremo a promuovere l'organizzazione perché possa esprimere sempre più le capacità
Parteciperò all evento: Sì No Forse Ignora
Parteciperò all evento: Sì No Forse Ignora Febbraio 2008 La nazionale egiziana è in finale: domenica si giocherà la Coppa d Africa. Non serve certo che io mi registri all evento su facebook, per ricordarmi
volontario e lo puoi fare bene».
«Ho imparato che puoi fare il volontario e lo puoi fare bene». Int. 8 grandi eventi e partecipazione attiva Una fotografia dei volontari a EXPO 2015 Dott.sa Antonella MORGANO Dip. di Filosofia, Pedagogia,
VIVERE IL LUTTO SIGNIFICA AMARE
Anselm Grün VIVERE IL LUTTO SIGNIFICA AMARE Vivere le nostre relazioni al di là della morte Queriniana Introduzione Nel nostro convento tengo regolarmente dei corsi per persone in lutto, in particolare
Livello CILS A2 Modulo bambini
Livello CILS A2 Modulo bambini MAGGIO 2012 Test di ascolto numero delle prove 3 Ascolto Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI
GLI ALUNNI DELLA I A
GLI ALUNNI DELLA I A Descrivi la festa di Halloween soffermandoti sui preparativi, che l hanno preceduta, sul suo svolgimento e parla delle tue impressioni al riguardo. Con la scuola elementare di Puccianiello
Esercito della salvezza, filiale di Zurigo
Esercito della salvezza, filiale di Zurigo Karin Wüthrich, pedagoga sociale, Esercito della salvezza Quando, nell autunno 2008, il signor K. è stato messo in malattia, il responsabile dell Esercito della
ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco
ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco Sul far della sera la famiglia si riunisce in casa per la preghiera. Ove fosse possibile si suggerisce di
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 44 Seduta del 28 settembre 2006 IL CONSIGLIO COMUNALE VISTI i verbali delle sedute del 12.06.06 (deliberazioni n. 23, 24, 25, 26, 27), del 4.07.2006 (deliberazioni
Nonni si diventa. Il racconto di tutto quello che non sapete
Nonni si diventa Il racconto di tutto quello che non sapete Introduzione Cari nipoti miei, quando tra qualche anno potrete leggere e comprendere fino in fondo queste pagine, forse vi chiederete perché
Il Keisuke: Sono un ottimo studente e il senso della mia vita è studiare.
1.1. Ognuno di noi si può porre le stesse domande: chi sono io? Che cosa ci faccio qui? Quale è il senso della mia esistenza, della mia vita su questa terra? Il Keisuke: Sono un ottimo studente e il senso
Il trailer di Handy sbarca al cinema: una mano protagonista sul grande schermo
Il trailer di Handy sbarca al cinema: una mano protagonista sul grande schermo di Redazione Sicilia Journal - 09, ott, 2015 http://www.siciliajournal.it/il-trailer-di-handy-sbarca-al-cinema-una-mano-protagonista-sul-grandeschermo/
Intervento Raffaella Crinelli Liberare la fantasia e dare accesso al futuro
Intervento Raffaella Crinelli Liberare la fantasia e dare accesso al futuro Grazie mille. sono io la violenza, scusatemi tanto, spero che sia una bella violenza in realtà. Mi piaceva molto il titolo della
La cooperazione per lo sviluppo sociale e economico sostenibile delle comunità locali nei Paesi poveri
Alberto Majocchi La cooperazione per lo sviluppo sociale e economico sostenibile delle comunità locali nei Paesi poveri Dato che sono del tutto incompetente sul tema oggetto dell incontro odierno, sono
LEADLAB LAVORO 1 e 2 Incontro 1
LEADLAB LAVORO 1 e 2 Incontro 1 Sintesi per le partecipanti Laboratorio LAVORO 1 e 2 Progetto Leadership femminile aprile-giugno 2013 Elena Martini Francesca Maria Casini Vanessa Moi 1 LE ATTESE E LE MOTIVAZIONI
ECCELLENZE LICEO ESAME DI STATO 2015
ECCELLENZE LICEO ESAME DI STATO 2015 100 E LODE VIGLIANI VALENTINA 5B 100/100 GATTUSO GIANLUCA 5 A PERRERO JESSICA 5 B CARIGNANO SILVIA 5 C 100/100 CIVIDINO DAVIDE 5C CIELO ANDREA 5 D RIZZA DAVIDE 5 D
Consegna dei diplomi DFA 22 giugno 2012
Consegna dei diplomi DFA 22 giugno 2012 Intervento di Franco Gervasoni, direttore SUPSI SALUTO - Consigliere di Stato, Manuele Bertoli - Capodicastero Educazione, culto e partecipazioni comunali del Municipio
Numero 3 Maggio 2008. A cura di Giuseppe Prencipe
Numero 3 Maggio 2008 A cura di Giuseppe Prencipe Il nostro campione Meggiorini Riccardo nazionalità: Italia nato a: Isola Della Scala (VR) il: 4 Settembre 1985 altezza: 183 cm peso: 75 kg Società di appartenenza:
LA BIBLIOTECA DEL CLUB DEL LIBRO. Dai vita ai tuoi libri!
LA BIBLIOTECA DEL CLUB DEL LIBRO Dai vita ai tuoi libri! "I libri. Sono stati i miei grandi amici, perché non c è di meglio che viaggiare con qualcuno che ha fatto già la stessa strada, che ti racconta
Mafia, amore & polizia
20 Mafia, amore & polizia -Ah sì, ora ricordo... Lei è la signorina... -Francesca Affatato. -Sì... Sì... Francesca Affatato... Certo... Mi ricordo... Lei è italiana, non è vero? -No, mio padre è italiano.
La Sagrada Famiglia 2015
La Sagrada Famiglia 2015 La forza che ti danno i figli è senza limite e per fortuna loro non sanno mai fino in fondo quanto sono gli artefici di tutto questo. Sono tiranni per il loro ruolo di bambini,
frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori
La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari
Lastampa.it 03.10.2013. SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero
SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero Il 33% degli studenti che partono scelgono destinazioni in Europa, il 24% Usa e Canada e il 23% l America
11 punto all ordine del giorno: Riapprovazione piano industriale del servizio. PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE Per quanto riguarda questa
11 punto all ordine del giorno: Riapprovazione piano industriale del servizio raccolta integrato dei rifiuti solidi urbani. PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE Per quanto riguarda questa delibera di Consiglio,
Gruppo per la Collaborazione tra Scuola e Famiglie GENITORI RAPPRESENTANTI NELLA SCUOLA Incontri formativi novembre 2013
Gruppo per la Collaborazione tra Scuola e Famiglie GENITORI RAPPRESENTANTI NELLA SCUOLA Incontri formativi novembre 2013 Breve saluto con tre slides. Chi siamo: fondamentalmente siamo genitori per genitori
DISCORSO DI INSEDIAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE Sangano, 12 giugno 2014
DISCORSO DI INSEDIAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE Sangano, 12 giugno 2014 Care e cari Sanganesi, egregi Assessori, egregi Consiglieri, caro Dott. Russo, carissima Flavia oggi si insedia il nuovo Consiglio
CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).
CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così
1 Forum Internazionale sulla Regolazione dei Servizi Idrici e la Sostenibilità
1 Forum Internazionale sulla Regolazione dei Servizi Idrici e la Sostenibilità Roma, 21 Gennaio 2009 Palazzo Marini Sala delle Colonne Discorso di apertura, Luciano Baggiani Presidente ANEA Illustri ospiti,
Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!
Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra
LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
In questa lezione ci siamo collegati via Skype con la Professoressa Paola Begotti, docente di lingua italiana per stranieri dell Università Ca Foscari di Venezia che ci ha parlato delle motivazioni che
UNA LEZIONE DI ARTE NELLA CLASSE 1 ^ C
P A G I N A 1 UNA LEZIONE DI ARTE NELLA CLASSE 1 ^ C Giorno 27 novembre, noi alunni della classe 5^ A Primaria del plesso Romana, ci siamo recati presso la sede centrale dell Istituto comprensivo Piero
La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen
La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova
Discorso Ministro On. Prof. Maria Chiara Carrozza Inaugurazione anno scolastico 2013/2014 Palazzo del Quirinale
Discorso Ministro On. Prof. Maria Chiara Carrozza Inaugurazione anno scolastico 2013/2014 Palazzo del Quirinale Signor Presidente della Repubblica, gentili Autorità, cari dirigenti scolastici, cari insegnanti,
Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2
Scuola media di Giornico L affettività e la sessualità, tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio Progetto sostenuto dal GLES 2 Dai sensi all azione Sensi Sensazioni Emozioni Sentimenti
GIORNATA DELL'ACCOGLIENZA
GIORNATA DELL'ACCOGLIENZA Mercoledì 11 dicembre abbiamo accolto gli amici delle quinte: vi raccontiamo la giornata...speciale. E' stato molto interessante ed istruttivo, a parer mio, far visitare, nel
CATEGORIA: POESIA. BERTOLLO GIORGIA Classe 2^A Scuola Media N. Dalle Laste Marostica. Social day 5 aprile 2014
CATEGORIA: POESIA BERTOLLO GIORGIA Classe 2^A Scuola Media N. Dalle Laste Marostica Social day 5 aprile 2014 Saluta il pony e l' asinello prendi la forca ed il rastrello corri a lavorare, è ora di guadagnare!!
diocesi di il giorno in cui è iniziato il viaggio data luogo persone significative emozioni pensieri
LA VITA SI RACCONTA Primo momento della mattinata: in gruppo il coordinatore spiega brevemente il lavoro da svolgere personalmente, cosa si farà dopo e dà i tempi. Ogni partecipante si allontana, cercando
Accogliere Una Mamma. Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini.
Casa Letizia Accogliere Una Mamma Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini. Casa Letizia ha accolto finora più di 70 mamme e 121 bambini.
LA BIBLIOTECA PER I PAZIENTI. La Biblioteca per i Pazienti. Impressioni dei Volontari
LA BIBLIOTECA PER I PAZIENTI SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO Anno 2005/2006 La Biblioteca per i Pazienti Impressioni dei Volontari Gloria Lombardo, Valeria Bonini, Simone Cocchi, Francesca Caffarri, Riccardo
Proprietà letteraria riservata 2015 RCS Libri S.p.A., Milano Originariamente pubblicato da Casa Editrice San Rafaele nel 2010. ISBN 978-88-915-1545-2
Una parola per te Proprietà letteraria riservata 2015 RCS Libri S.p.A., Milano Originariamente pubblicato da Casa Editrice San Rafaele nel 2010. ISBN 978-88-915-1545-2 Prima edizione Fabbri Editori: aprile
Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere
Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!
Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA
Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste
COME SUPERARE MOMENTI DIFFICILI!
COME SUPERARE MOMENTI DIFFICILI! sono un ragazzo di sedici anni trasferito da quasi due anni in Germania e ho avuto la strana idea di esporre un libro sulla vita di ognuno di noi.. A me personalmente non
SPIRITO SANTO E MATRIMONIO NEL PENSIERO DI GIOVANNI PAOLO II. Don Przemyslaw Kwiatkowski
SPIRITO SANTO E MATRIMONIO NEL PENSIERO DI GIOVANNI PAOLO II Don Przemyslaw Kwiatkowski Ciao a tutti! Siamo Alberto e Silvia di Cherasco, in Piemonte e siamo sposati da quasi 6 anni. E noi siamo Alberto
Mario Albertini. Tutti gli scritti IV. 1962-1964. a cura di Nicoletta Mosconi. Società editrice il Mulino
Mario Albertini Tutti gli scritti IV. 1962-1964 a cura di Nicoletta Mosconi Società editrice il Mulino 822 Anno 1964 A Bernard Lesfargues Caro Bernard, Pavia, 28 novembre 1964 dato che non verrò a Lione
*** SASHA per SEMPRE ***
*** SASHA per SEMPRE *** Siamo una coppia di portoghesi che abita in Italia da più di 10 anni. Abbiamo un figlio piccolo e nel 2010 abbiamo deciso di avventurarci in un progetto di solidarietà e di Amore:
"Fratello Lupo" Lettere dal carcere a cura di Fra Beppe Prioli
Fratello Lupo - 2003 n.2 "Fratello Lupo" Lettere dal carcere a cura di Fra Beppe Prioli Caro Fra Beppe, ti ringrazio della lettera che mi hai scritto, e come vedi ti do mie notizie. Io qui sto lavorando
Amore in Paradiso. Capitolo I
4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,
Grido di Vittoria.it
COME ENTRARE A FAR PARTE DELLA FAMIGLIA DI DIO La famiglia di Dio del Pastore Mario Basile Il mio intento è quello di spiegare in parole semplici cosa dice la Bibbia sull argomento, la stessa Bibbia che
LAURA, IN CINA TRA KUNG FU E CANTI TRADIZIONALI (Come un estate in 中 国 ha cambiato la mia vita)
LAURA, IN CINA TRA KUNG FU E CANTI TRADIZIONALI (Come un estate in 中 国 ha cambiato la mia vita) Credevo di essere pronta a questa esperienza. Credevo di essere pronta a passare un intero mese dall altra
Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio
Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio L incontro con padre Fabrizio è stato molto importante per capire che noi siamo fortunatissimi rispetto a tante altre persone e l anno prossimo
inclinazione del terreno ostacoli voluminosi
Unità 7 Macchine agricole e infortuni CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi scritti sulla sicurezza in agricoltura le parole relative alla sicurezza in agricoltura e all uso delle macchine
Giornata di studio su alcuni temi di interesse per i Comuni
LUIGI PEDRAZZINI Dipartimento delle istituzioni Giornata di studio su alcuni temi di interesse per i Comuni Rivera, 27. ottobre 2005 Attenzione: fa stato l intervento pronunciato in sala. A dipendenza
NATALINA INSERRA FABIO, UNA VITA SPEZZATA quando l errore medico cambia l esistenza Bonfirraro Editore 3
Zeta 1 1 2 NATALINA INSERRA FABIO, UNA VITA SPEZZATA quando l errore medico cambia l esistenza Bonfirraro Editore 3 2010 by Bonfirraro Editore Viale Ritrovato, 5-94012 Barrafranca - Enna Tel. 0934.464646-0934.519716
REALIZZA IL TUO FUTURO. Di Annamaria Iaria
REALIZZA IL TUO FUTURO Di Annamaria Iaria INDICE 1.Presentazione... 2 2.Chi sono... 2 3.Il cuore dell idea... 4 4.Come si svolge... 5 5.Obiettivo... 5 6.Dove si svolge... 6 7. Idee collegate... 6 2013-2014
La Sieropositività come condizione cronica
La Sieropositività come condizione cronica Alcune parti sono state tratte da: Vivere con HIV: malattia e terapia, nuove speranze e nuove difficoltà Di Maria Bolgiani Centro psicoanalitico di studio dei
Nicolò UGANDA Gapyear
Nicolò, Diario dall Uganda Se c è il desiderio, allora il grande passo è compiuto, e non resta che fare la valigia. Se invece ci si riflette troppo, il desiderio finisce per essere soffocato dalla fredda
ISTITUTO COMPRENSIVO N. 4 CHIETI Scuola Secondaria di Primo Grado Giuseppe Mezzanotte BIM. Biblioteca Interculturale Mobile. Nei libri il mondo
ISTITUTO COMPRENSIVO N. 4 CHIETI Scuola Secondaria di Primo Grado Giuseppe Mezzanotte BIM Biblioteca Interculturale Mobile Nei libri il mondo Classe I - II A docente referente: prof.ssa Patrizia Monetti
LETTERA AI MIEI FIGLI...
26 aprile 2012 LETTERA AI MIEI FIGLI... Cari bambini Greta e Tommaso, in futuro spero di avervi come figli. Ho molti desideri per voi, uno di questi è che completiate gli studi fino all Università e che
IL MORIRE: IL VISSUTO DELLA PERSONA MALATA ED E I SUOI FAMILIARI
RIVA DEL GARDA, 14 NOVEMBRE 2013 IL MORIRE: IL VISSUTO DELLA PERSONA MALATA ED E I SUOI FAMILIARI Dott.ssa Mara Marchesoni Hospice Amedeo Bettini Medico Da soli o insieme Tutte le persone sono diverse
«Chi non conosce le lingue non sa nulla nemmeno della propria»
«Chi non conosce le lingue non sa nulla nemmeno della propria» (J. W. Goethe) LILIA ANDREA TERUGGI Leggere e scrivere attraverso il curriculo Trasversalità della lingua nei diversi ambiti disciplinari
PAOLO VA A VIVERE AL MARE
PAOLO VA A VIVERE AL MARE Paolo è nato a Torino. Un giorno i genitori decisero di trasferirsi al mare: a Laigueglia dove andavano tutte le estati e ormai conoscevano tutti. Paolo disse porto tutti i miei
Come Lavorare in Rugbystories.it
Come Lavorare in Rugbystories.it Una guida per i nuovi arrivati IL PUNTO DI PARTENZA PER I NUOVI ARRIVATI E UN PUNTO DI RITORNO PER CHI NON RICORDA DA DOVE E ARRIVATO. 1 Come Lavorare in Rugbystories.it
QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).
QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire
LISTA DIALOGHI. Non ti aspettavo. di barbara rossi prudente
LISTA DIALOGHI Non ti aspettavo di barbara rossi prudente - EST. GIORNO Oggi è 28 maggio? 28 maggio? Sì, forse sì PAOLO: 29 al massimo Come 29? No, 30 PAOLO: Secondo me è 29. Comunque, quanti giorni fa
Tabelle descrittive al tempo zero. Tabella 1. Dati socio-demografici e clinici dei pazienti
Tabelle relative ai pazienti con depressione maggiore e ai loro familiari adulti e minori che hanno partecipato allo studio e sono stati rivalutati a sei mesi - dati preliminari a conclusione dello studio
Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org
Presidente Jonni Sangiorgi Segreteria Simone Facchini (facchini.sim@gmail.com) Via Medici 10, Lugo (Ra) Sara Savioli (sarinasavio89@yahoo.it) Viale Oriani 30, Lugo (Ra) Email Club: rotaractclublugo@libero.it
Domenica, 19 aprile 2009. Il Signore è con te
Domenica, 19 aprile 2009 Il Signore è con te Marco 16:15-20- E disse loro: Andate per tutto il mondo, predicate il vangelo a ogni creatura. Chi avrà creduto e sarà stato battezzato sarà salvato; ma chi
Mario Albertini. Tutti gli scritti III. 1958-1961. a cura di Nicoletta Mosconi. Società editrice il Mulino
Mario Albertini Tutti gli scritti III. 1958-1961 a cura di Nicoletta Mosconi Società editrice il Mulino 914 Anno 1961 A Luigi Pellizzer Pavia, 22 settembre 1961 Caro Avvocato, io credo che la discussione
Attraversando il deserto un cammino di speranza
Attraversando il deserto un cammino di speranza Kusi Evans e Albert Kwabena mi colpiscono da subito in una burrascosa giornata di febbraio lungo le rive di un canale che stanno disboscando con la loro
Esercizi pronomi accoppiati
Esercizi pronomi accoppiati 1. Rispondete secondo il modello: È vero che regali una casa a Marina?! (il suo compleanno) Sì, gliela regalo per il suo compleanno. 1. È vero che regali un orologio a Ruggero?
TAVOLA ROTONDA Programmazione della gravidanza e diabete: i diversi punti di vista. PENSO ALLA GRAVIDANZA ed ho il diabete
TAVOLA ROTONDA Programmazione della gravidanza e diabete: i diversi punti di vista PENSO ALLA GRAVIDANZA ed ho il diabete Una cosa sola è certa del mio futuro... VOGLIO avere dei figli! il diabete non
servizio civile volontario
c r i s t i n a Mi chiamo Cristina e ho svolto servizio presso una cooperativa SERVIZIO CIVILE NAZIONALE che ha sede a Ivrea, che mi ha selezionato per un progetto di supporto educativo ai minori per evitare
SERVIZIO CIVILE: GIOVANI PER UN ITALIA SOLIDALE ROMA 2 GIUGNO 2015 - CAMERA DEI DEPUTATI
IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO SERVIZIO CIVILE: GIOVANI PER UN ITALIA SOLIDALE ROMA 2 GIUGNO 2015 - CAMERA DEI DEPUTATI INTERVENTO ON.LE BOBBA On. Presidente Boldrini, signori Ministri e membri del Governo,
DISTRETTO 2071 /2015 2014/201
DISTRETTO 2071 2014/201 COMMISSIONE DISTRETTUALE PER LA PROMOZIONE DELLA 106 ROTARY CONVENTION DI SAN PAOLO 2015 CONGRESSO 2015 SAN PAOLO, BRASILE SAB. 6 GIUGNO - MAR. 9 GIUGNO Carissimi Amici, il Governatore
Sostegno a Distanza in Kosovo
Agjensioni për shërbime social-edukative OJQ SHPRESA E JETËS Agency for social-educative service NGO THE HOPE OF LIFE Sostegno a Distanza in Kosovo Relazione annuale 2011 Cari Sostenitori sono felice che