Pubblicazione informazioni integrative e correttive
|
|
- Virginio Ferrario
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Gara per la fornitura dei servizi di assistenza tecnica e manutenzione per i sistemi dipartimentali e per gli impianti LAN ubicati presso gli uffici centrali e periferici della Regione Basilicata. CIG: Segnalazione: Pubblicazione informazioni integrative e correttive Omissis SEGNALA A codesto Spett.le Dipartimento: che il bando in oggetto è stato pubblicato in violazione del D.Lgs. 26/10/2010 n 198 che all art.2 n 1 prevede espressamente l obbligo per gli utenti delle reti di comunicazione elettronica di affidare i lavori di installazione, di allacciamento, di collaudo e di manutenzione delle apparecchiature terminali di cui all art.1 comma 1, lettera a), numero 1), che realizzano l allacciamento dei terminali di telecomunicazione all interfaccia della rete pubblica, ad imprese abilitate secondo le modalità e ai sensi del comma 2; che la violazione della predetta disposizione è punita con la sanzione prevista all art.2 n 3. Risposta Facendo seguito alla Segnalazione di anomalia del Capitolato Speciale d Appalto pervenuta in data 26/11/2012 si precisa quanto segue: Premesso che la ripartizione delle competenze tecniche tra gli uffici preposti che collaborano ed interagiscono alla gestione degli impianti tecnologici, ed in particolare all infrastruttura della rete di trasmissione dati e alle postazioni di lavoro informatiche, è la seguente: - all Ufficio Provveditorato e Patrimonio è demandato il compito di gestire tutti gli impianti tecnologici, propri di ogni immobile, ivi compreso la gestione e manutenzione del cablaggio strutturato dell impianto telefonia-dati (presa, cavo UTP, e armadio di piano); - all Ufficio Società dell Informazione è demandata la gestione e manutenzione dell infrastruttura della rete dati (GIGARupar), comprendente gli apparati di rete LAN (Hub, switch, firewall ecc., attualmente affidata ad un RTI con mandataria la Società Telecom Italia S.p.a, descritta ampiamente nel capitolato Speciale d Appalto. - all Ufficio Sistema Informativo Regionale e Statistica è demandato il compito di gestire e manutenere le Postazioni di Lavoro informatiche (PdL) collegate alla rete dati, sia nella parte hardware che software,. Ritenuto doveroso recepire la segnalazione pervenuta, preso atto che in mancanza del decreto attuativo del citato D.Lgs. 26/10/2010 n 198, resta vigente quanto disposto dal D.M. 314/1992, è necessario procedere a dettagliare i contenuti ed i limiti di intervento del servizio di manutenzione LAN richiesto nel Capitolato Speciale d Appalto della gara in questione.
2 Si precisa che nelle normali attività manutentive delle PdL, per alcuni malfunzionamenti, la problem determination di primo livello, richiede la verifica preliminare della connettività del personal computer con l hub o switch di piano, prima di una eventuale escalation al secondo livello. Il presente capitolato d appalto riguarda la manutenzione delle PdL, e nel rispetto della ripartizione delle competenze tra i diversi uffici (che a loro volta utilizzano appositi contratti d appalto), si chiarisce che il termine manutenzione utilizzato nel presente Capitolato Speciale d Appalto, si riferisce unicamente all attività di verifica della connettività del terminale alla rete dati, e non alla manutenzione, intesa come intervento vero e proprio sulla rete dati, ivi compresi i dispositivi hub e switch, che come innanzi detto, afferiscono ad altre competenze. Conseguentemente, al fine di fugare qualsiasi dubbio o fraintendimento, vengono apportate le seguenti integrazioni/correzioni al Capitolato Speciale d Appalto: 1. Alla pagina 4/44 PREMESSA L Ente Regione Basilicata con il presente appalto intende acquisire in outsourcing il servizio di assistenza e manutenzione delle postazioni di lavoro informatiche (brevemente PdL) e degli apparati di rete LAN dislocati in tutti gli uffici dell Ente Regione Basilicata. Nel presente Capitolato Speciale sono definiti: l oggetto, gli obiettivi dei servizi richiesti, la quantità e qualità dei livelli di servizio. L Ente Regione Basilicata con il presente appalto intende acquisire in outsourcing il servizio di assistenza e manutenzione delle postazioni di lavoro informatiche (brevemente PdL) dislocate in tutti gli uffici dell Ente Regione Basilicata. Nel presente Capitolato Speciale sono definiti: l oggetto, gli obiettivi dei servizi richiesti, la quantità e qualità dei livelli di servizio. 2. Alla pagina 4/44 Art.1 OBIETTIVI GENERALI DEL SERVIZIO RICHIESTO L appalto, definito nell ambito del presente Capitolato Speciale, si prefigge l'obiettivo di affidare ad un fornitore esterno il servizio per la disponibilità, l assistenza e la manutenzione delle apparecchiature informatiche in dotazione al personale dell Amministrazione e di quelle infrastrutturali (LAN) a supporto del proprio sistema informatico, intese nelle sue componenti hardware, software di base e gestionale, distribuite presso le sedi centrali e periferiche dell Ente Regione Basilicata. L appalto, definito nell ambito del presente Capitolato Speciale, si prefigge l'obiettivo di affidare ad un fornitore esterno il servizio per la disponibilità, l assistenza e la manutenzione delle apparecchiature informatiche in dotazione al personale dell Amministrazione e la verifica della loro connettività agli apparati di rete a supporto del proprio sistema informatico, intese nelle sue componenti hardware, software di base e gestionale, distribuite presso le sedi centrali e periferiche dell Ente Regione Basilicata.
3 3. Alla pagina 17/44 Art.6 OGGETTO E DURATA DEL SERVIZIO 6.1 Servizi richiesti Lettera h) amministrazione delle configurazioni delle reti locali, monitoraggio e manutenzione dei relativi dispositivi attivi e passivi di interconnessione (e.g. hub, switch, patch panel, patch cord, etc.) sia per le sedi centrali che periferiche e gestione delle relazioni con i fornitori dei servizi di connettività geografica (Centro Tecnico Regionale CTR); effettuazione della problem determination di primo livello, nei casi in cui l anomalia di funzionamento dovesse richiederlo, tesa alla verifica della connettività dell attrezzatura informatica agli apparati di rete ed eventuale, successivo trasferimento del problema al Centro Tecnico Regionale (CTR) per l esecuzione degli interventi manutentivi. 4. Alla pagina 23/44 Art.7 DESCRIZIONE DEI SERVIZI RICHIESTI INSTALL Installazione di un nuovo Posto di Lavoro Il servizio di installazione normalmente include almeno le seguenti attività, riportate a titolo esemplificativo, anche se non esaustivo: consegna dell apparecchiatura all'utente finale; assemblaggio dei singoli componenti; sistemazione delle apparecchiature sugli appositi arredi; collegamento dei singoli componenti alla rete elettrica e alla rete dati; configurazione degli apparati attivi e passivi di rete per permettere la connettività della postazione di lavoro configurazione in rete locale e geografica, utilizzando gli indirizzi IP e gli indirizzi di posta elettronica rilasciati dall Amministrazione o da Società terza; ripristino, secondo le procedure concordate con l Amministrazione, di eventuali componenti software non standard e/o di archivi e/o dati utente; test di funzionalità per l'accettazione dell'apparecchiatura da parte dell'utente o del responsabile della stessa; eventuale, e contestuale, ritiro delle apparecchiature preesistenti; recupero degli imballi e smaltimento secondo le norme vigenti. L attività di installazione, principalmente nel caso di nuova installazione, sarà preceduta da quella di site preparation, a carico dell Amministrazione, che comprende varie azioni tra cui, per esempio, la corretta predisposizione dell impianto dati (cavetteria impianto LAN) e di quello elettrico. Il servizio di installazione normalmente include almeno le seguenti attività, riportate a titolo esemplificativo, anche se non esaustivo: consegna dell apparecchiatura all'utente finale; assemblaggio dei singoli componenti; sistemazione delle apparecchiature sugli appositi arredi; collegamento dei singoli componenti alla rete elettrica e alla rete dati; configurazione del personal computer per il collegamento alla rete locale e geografica, utilizzando gli indirizzi IP e gli indirizzi di posta elettronica rilasciati dall Amministrazione o da Società terza; ripristino, secondo le procedure concordate con l Amministrazione, di eventuali componenti software non standard e/o di archivi e/o dati utente; test di funzionalità per l'accettazione dell'apparecchiatura da parte dell'utente o del responsabile della stessa; eventuale, e contestuale, ritiro delle apparecchiature preesistenti; recupero degli imballi e smaltimento secondo le norme vigenti.
4 L attività di installazione, principalmente nel caso di nuova installazione, sarà preceduta da un sopralluogo per verificare, tra l altro, la disponibilità di prese elettriche e dati necessarie a collegare le attrezzature. Se necessario sarà richiesta la site preparation, comprendente varie attività tra cui, ad esempio esempio, la corretta predisposizione dell impianto dati (cavetteria impianto LAN) e di quello elettrico, a carico della struttura dell Amministrazione preposta alla gestione dei suddetti impianti. 5. Alla pagina 24/44 Art.7 DESCRIZIONE DEI SERVIZI RICHIESTI MOVE Movimentazione di un Posto di Lavoro Il servizio include normalmente le seguenti attività: disinstallazione dell apparecchiatura e dei dispositivi aggiuntivi; imballaggio dei diversi componenti; trasporto delle apparecchiature nella locazione di nuova destinazione (sede, ufficio, stanza); installazione dell apparecchiatura e dei dispositivi aggiuntivi e riconfigurazione secondo i parametri relativi alla nuova locazione; configurazione degli apparati attivi e passivi di rete per permettere la connettività della postazione di lavoro. Il servizio include normalmente le seguenti attività: disinstallazione dell apparecchiatura e dei dispositivi aggiuntivi; imballaggio dei diversi componenti; trasporto delle apparecchiature nella locazione di nuova destinazione (sede, ufficio, stanza); installazione dell apparecchiatura e dei dispositivi aggiuntivi e riconfigurazione secondo i parametri relativi alla nuova locazione; verifica della connettività alla rete della postazione di lavoro. REMOVE Rimozione di un Posto di Lavoro A titolo esemplificativo vengono elencate le principali attività richieste nell esecuzione di un servizio di rimozione, che sarà altresì dettagliato in fase di allestimento: disconnessione dalla rete dell Amministrazione; salvataggio della base dati applicativa (nel caso fosse necessario); salvataggio dei dati utente (nel caso fosse necessario); rimozione dei dati di configurazione identificativi della specifica unità, delle relative protezioni software e delle componenti applicative non standard; eventuale riconfigurazione degli apparati attivi e passivi di rete; disinstallazione fisica dell'apparecchiatura e dei relativi dispositivi accessori; imballaggio e trasporto al magazzino messo a disposizione dall Affidatario; A titolo esemplificativo vengono elencate le principali attività richieste nell esecuzione di un servizio di rimozione, che sarà altresì dettagliato in fase di allestimento: disconnessione dalla rete dell Amministrazione; salvataggio della base dati applicativa (nel caso fosse necessario); salvataggio dei dati utente (nel caso fosse necessario); rimozione dei dati di configurazione identificativi della specifica unità, delle relative protezioni software e delle componenti applicative non standard; disinstallazione fisica dell'apparecchiatura e dei relativi dispositivi accessori; imballaggio e trasporto al magazzino messo a disposizione dall Affidatario;
5 6. Alla pagina 26/44 Art.7 DESCRIZIONE DEI SERVIZI RICHIESTI 7.8 Servizi di manutenzione Per servizio di manutenzione hardware e software si intende la manutenzione delle attrezzature informatiche, del software standard ivi installato e delle componenti passive e di interconnessione delle reti locali, oggetto del presente bando. Le attività di manutenzione includono le PdL, le stampanti di rete, ed i diversi apparati e dispositivi a loro correlati, comprese le componenti passive ed attive di interconnessione interna alle reti locali delle sedi dell Amministrazione (hub, switch). Per servizio di manutenzione hardware e software si intende la manutenzione delle attrezzature informatiche, del software standard ivi installato, oggetto del presente bando. Le attività di manutenzione includono le PdL, le stampanti di rete, ed i diversi apparati e dispositivi a loro correlati Manutenzione hardware Le attività di manutenzione includono le PdL e le periferiche connesse, le stampanti di rete, i dispositivi attivi e passivi di rete locale (hub, switch, ecc.),. Tali attività sono intese sia in forma Correttiva per la risoluzione di malfunzionamenti riscontrati sui prodotti installati, sia in forma Preventiva, finalizzate all ottimizzazione ed all aggiornamento delle apparecchiature informatiche dell Amministrazione. Le attività di manutenzione includono le PdL e le periferiche connesse, le stampanti di rete. Tali attività sono intese sia in forma Correttiva per la risoluzione di malfunzionamenti riscontrati sui prodotti installati, sia in forma Preventiva, finalizzate all ottimizzazione ed all aggiornamento delle apparecchiature informatiche dell Amministrazione. 7. Alla pagina 26/44 Art.7 DESCRIZIONE DEI SERVIZI RICHIESTI Manutenzione preventiva Verifica dello stato fisico dell Hardware (ad esempio: stato di efficienza dei dischi, stato di efficienza delle ventole, stato di efficienza delle porte di switch, ecc.) e rimozione delle cause che ne compromettono l operatività; Verifica dello stato fisico dell Hardware (ad esempio: stato di efficienza dei dischi, stato di efficienza delle ventole, stato di efficienza delle porte, ecc.) e rimozione delle cause che ne compromettono l operatività; 8. Alla pagina 30/44 Art.7 DESCRIZIONE DEI SERVIZI RICHIESTI 7.9 Smaltimento delle apparecchiature In particolare l Affidatario si impegna a ritirare, trasportare e smaltire i computer (PC desktop, notebook) e le relative periferiche (monitor, stampanti, stampanti multifunzioni, scanner ecc...), dispositivi di rete (router, switch, hub ecc..) ed altri accessori non più funzionanti o obsoleti indicati dall Amministrazione.
6 In particolare l Affidatario si impegna a ritirare, trasportare e smaltire i computer (PC desktop, notebook) e le relative periferiche (monitor, stampanti, stampanti multifunzioni, scanner ecc...) ed altri accessori non più funzionanti o obsoleti indicati dall Amministrazione.
CAPITOLATO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICA E MANUTENZIONE HARDWARE E SOFTWARE PER IL PERIODO 2016-2017 PER L ICRCPAL
MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA CULTURALI E DEL TURISMO Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario Via Milano, 76-00184 ROMA CAPITOLATO PER L AFFIDAMENTO
Procedura aperta per l'affidamento triennale del servizio di gestione e manutenzione del sistema informatico dell'irccs/crob CIG.
QUESITO N.1 Procedura aperta per l'affidamento triennale del servizio di gestione e manutenzione del sistema informatico dell'irccs/crob CIG.: 620254560D A) Atteso che il capitolato Tecnico Allegati 1
IL DIRETTORE GENERALE
C.I.S.A.P. CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI ALLA PERSONA Comuni di Collegno e Grugliasco DETERMINAZIONE N 166/2014 DEL 30/12/2014 ORIGINALE Oggetto: affidamento servizio di assistenza e manutenzione
CAPITOLATO TECNICO APPALTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLE POSTAZIONI DI LAVORO IN DOTAZIONE
ALLEGATO A AL DISCIPLINARE DI GARA APPALTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLE POSTAZIONI DI LAVORO IN DOTAZIONE ALL AZIENDA U.S.L. ROMA H STRUMENTAZIONE HARDWARE E RELATIVO SOFTWARE DI BASE
Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DIREZIONE GENERALE PER GLI AFFARI GENERALI E DEL PERSONALE Divisione III Sistemi Informativi RDO PER LA FORNITURA DI SERVIZI PER LA GESTIONE
CONVENZIONE CON GLI ATENEI E ISTITUTI DI GRADO UNIVERSITARIO ALLEGATO 3 CRITERI TECNICI PER LE MODALITA DI ACCESSO DESCRIZIONE DEL SERVIZIO DI HOSTING
CONVENZIONE CON GLI ATENEI E ISTITUTI DI GRADO UNIVERSITARIO ALLEGATO 3 CRITERI TECNICI PER LE MODALITA DI ACCESSO DESCRIZIONE DEL SERVIZIO DI HOSTING Il servizio, fornito attraverso macchine server messe
Presidenza della Giunta Ufficio Società dell'informazione. ALLEGATO IV Capitolato tecnico
Presidenza della Giunta Ufficio Società dell'informazione ALLEGATO IV Capitolato tecnico ISTRUZIONI PER L ATTIVAZIONE A RICHIESTA DEI SERVIZI DI ASSISTENZA SISTEMISTICA FINALIZZATI ALLA PROGETTAZIONE E
! "! " #$% & "! "&% &&
! "! " #$% & "! "&% && '( " )* '+,-$..$ / 0 1 2 ' 3 4" 5 5 &4&6& 27 &+ PROFILO PROFESSIONALE ESPERTO DATABASE E APPLICATIVI Categoria D Gestisce ed amministra le basi dati occupandosi anche della manutenzione
Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DIREZIONE GENERALE PER GLI AFFARI GENERALI E DEL PERSONALE Divisione III Sistemi Informativi RDO PER LA FORNITURA DI SERVIZI PER LA CONDUZIONE
C O M U N E D I G A L L I P O L I A r e a d e l l e P o l i t i c h e t e r r i t o r i a l i e d I n f r a s t r u t t u r a l i
APPALTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL SISTEMA INFORMATICO COMUNALE BANDO DEL 16/05/2013 QUESITO N. 35 inviato alla casella di posta elettronica indicata sul bando in data 15/07/2013 Facendo riferimento
Contratto Assistenza Hardware - Software
Rimini, 2015. PARTNER E CERTIFICAZIONE: Computer NEXT Solutions S.r.l. Sede amministrativa = Via Emilia Vecchia 75 - CAP 47922 Rimini (RN) Sede legale = Via Don Minzoni 64, CAP 47822, Santarcangelo di
Oggetto: riepilogo circolare
Oggetto: riepilogo circolare Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l istruzione e per l innovazione digitale. Avviso pubblico rivolto
Elementi per la stesura del Documento Programmatico sulla Sicurezza 2009 RILEVAZIONE DEGLI ELEMENTI UTILI AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DEL DPS 2009
RILEVAZIONE DEGLI ELEMENTI UTILI AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DEL DPS 2009 Premessa Le informazioni di seguito riportate sono riferite a tutto ciò che attiene (dal punto di vista logistico, organizzativo
DEPLIANT INFORMATIVO DI PRESENTAZIONE AZIENDALE
DEPLIANT INFORMATIVO DI PRESENTAZIONE AZIENDALE Il presente documento è rivolto a tutti i nostri potenziali clienti. E una breve presentazione di quello che facciamo e di quello che siamo. Di come ci proponiamo
AREA PROFESSIONALE TECNICO DI RETI INFORMATICHE ANALISTA PROGRAMMATORE. pag. 1
Regione Siciliana Assessorato regionale al Lavoro Previdenza Sociale, Formazione Professionale ed Emigrazione REPERTORIO REGIONALE DEI PROFILI PROFESSIONALI E FORMATIVI AREA PROFESSIONALE SVILUPPO E GESTIONE
ALLEGATO GPL - Gestione e Manutenzione delle Postazioni di Lavoro
AZIENDA OSPEDALIERA SAN CARLO Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764 ALLEGATO GPL - delle Postazioni di Lavoro PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE E
Agenzia Intercent-ER 1
PESONAL COMPUTER NOTEBOOK 4 - SERVIZI IN CONVENZIONE 1. SERVIZI COMPRESI NEL PREZZO DEI PERSONAL COMPUTER NOTEBOOK I servizi descritti nel presente paragrafo sono connessi ed accessori alla fornitura dei
un rapporto di collaborazione con gli utenti
LA CARTA DEI SERVIZI INFORMATICI un rapporto di collaborazione con gli utenti La prima edizione della Carta dei Servizi Informatici vuole affermare l impegno di Informatica Trentina e del Servizio Sistemi
C O M U N E DI A S S E M I N I PROVINCIA DI CAGLIARI. ************* AREA DIREZIONALE Servizio SIC
allegato B C O M U N E DI A S S E M I N I PROVINCIA DI CAGLIARI ************* AREA DIREZIONALE Servizio SIC DISCIPLINARE TECNICO Per l espletamento del Servizio di assistenza alla rete informatica Comunale
Capitolato tecnico. Servizio di gestione dei posti di lavoro on-site della direzione generale dell Enpals.
Capitolato tecnico Servizio di gestione dei posti di lavoro on-site della direzione generale dell Enpals. Gestione posti di lavoro - Capitolato Tecnico - 1 INDICAZIONI E RIFERIMENTI PRELIMINARI L Enpals
use ready 2 La soluzione open source enterprise preconfigurata per l'it Asset Management www.cmdbuild.org Tecnoteca Srl
1 ready 2 use La soluzione open source enterprise preconfigurata per l'it Asset Management www.cmdbuild.org Tecnoteca Srl tecnoteca@tecnoteca.com www.tecnoteca.com CMDBuild ready2use 2 CMDBuild ready2use
INDICE. 1. PREMESSA... 3 1.1 Obiettivi generali del servizio richiesto... 3 1.2 Presentazione dell Autorità... 3 1.3 Lista degli allegati...
Gara di appalto a procedura aperta, ai sensi del d. lgs. 163/2006, per la fornitura e gestione delle postazioni di lavoro informatiche dell ISVAP. CAPITOLATO TECNICO Capitolato Tecnico Pagina 1 INDICE
Sicurezza accessi, su software e piattaforme diverse, anche da dispositivi mobili, com è possibile?
Rimini, 1/2015 Sicurezza accessi, su software e piattaforme diverse, anche da dispositivi mobili, com è possibile? Le configurazioni con Server e desktop remoto (remote app), che possa gestire i vostri
Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania
. Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania I S T I T U T O D I S T R U Z I O N E S U P E R I O R E V I R G I L I O Liceo Classico S. Giorgio del Sannio (BN), via G. Bocchini 8 tel. e
Ministero dell Economia e delle Finanze SAX. SAX Sistemi avanzati di connettività sociale. Progetto ISP
SAX Progetto ISP REGOLAMENTO ATTUATIVO PER LA REALIZZAZIONE DI INTERNET SOCIAL POINT DA PARTE DI ORGANIZZAZIONI PRIVE DI FINALITA LUCRATIVE OPERANTI NELLA REGIONE BASILICATA Il presente regolamento definisce
CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER NOTEBOOK - SERVIZI IN CONVENZIONE -
CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER NOTEBOOK - SERVIZI IN CONVENZIONE - 1. SERVIZI COMPRESI NEL PREZZO DEI PERSONAL COMPUTER NOTEBOOK I servizi descritti nel presente paragrafo sono connessi ed accessori
LAVORI D UFFICIO, GRAFICA E INFORMATICA TECNICO HARDWARE
MACROSETTORE LAVORI D UFFICIO, GRAFICA E INFORMATICA TECNICO HARDWARE 1 TECNICO HARDWARE TECNICO PROFESSIONALI prima annualità 2 UNITÀ FORMATIVA CAPITALIZZABILE 1 Assemblaggio Personal Computer Approfondimento
Gestione integrata delle postazioni di lavoro (pdl) presenti presso gli uffici dell amministrazione comunale
Gestione integrata delle postazioni di lavoro (pdl) presenti presso gli uffici dell amministrazione comunale DISCIPLINARE TECNICO Allegato A al Capitolato d Oneri 1 Premessa Il presente capitolato tecnico
CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER NOTEBOOK 3 - SERVIZI IN CONVENZIONE
CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER NOTEBOOK 3 - SERVIZI IN CONVENZIONE 1. SERVIZI COMPRESI NEL PREZZO DEI PERSONAL COMPUTER NOTEBOOK I servizi descritti nel presente paragrafo sono connessi ed accessori
COMMITTENTE: PROGETTAZIONE: E DEGLI INTERVENTI COMPLEMENTARI E/O SECONDARI CONNESS NNESSI ALLEGATO 7.2 VOCI AGGIUNTIVE
COMMITTENTE: PROGETTAZIONE: CONTRATTO PER L ESECUZIONE DELLA PROGETTAZIONE E DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEI SISTEMI STEMI DI COMANDO CENTRALIZZATO DEL TRAFFICO DELLE LINEE BARI-LECCE E BARI-TARANTO E
DELLA GESTIONE DI RETI INFORMATICHE LOCALI (LAN) E GEOGRAFICHE (WAN) CUP 85C09003990002
BANDO per l acquisizione di beni e servizi in economia per lo svolgimento del corso n. 090620 per RESPONSABILE DELLA GESTIONE DI RETI INFORMATICHE LOCALI (LAN) E GEOGRAFICHE (WAN) CUP 85C09003990002 Il
ELABORATO TECNICO AL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO ALLEGATO 1)
COMUNE DI MIRA Provincia di Venezia Via Livorno, 4-30034 Mira (Ve) - Tel. 041/56.28.362 - Fax 041/42.47.77 Indirizzo Internet: www.comune.mira.ve.it - PEC: comune.mira.ve@pecveneto.it Settore Servizi al
Indice. Gestione del computer mediante Pannello di controllo 13
Indice Introduzione XI PARTE PRIMA CONOSCERE WINDOWS VISTA 1 Capitolo 1 Il desktop di Vista 3 1.1 Avvio del computer 3 1.2 Il desktop di Windows Vista 4 1.3 Disconnessione dal computer 11 1.4 Riavvio o
12_001_PE_Tav10_Cronoprogramma_Rev01.doc Tavola 10.Rev01 Pagina 1/1. STUDIO CASTAGNO Progettazione e consulenza
CRONOPROGRAMMA 12_001_PE_Tav10_Cronoprogramma_Rev01.doc Tavola 10.Rev01 Pagina 1/1 COMUNE DI VALENZA (AL) FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA NELLE FRAZIONI MONTE VALENZA E VILLABELLA
ASSEGNA LE SEGUENTI COMPETENZE ISTITUZIONALI AGLI UFFICI DELLA DIREZIONE GENERALE OSSERVATORIO SERVIZI INFORMATICI E DELLE TELECOMUNICAZIONI:
IL PRESIDENTE VISTO il decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e successive modifiche ed integrazioni, in particolare l art. 8, comma 2, ai sensi del quale l Autorità stabilisce le norme sulla propria
COMUNE DI BARDONECCHIA
COMUNE DI BARDONECCHIA PROVINCIA DI TORINO DETERMINAZIONE SERVIZIO AFFARI GENERALI N. 76 DEL 28 OTTOBRE 2015 OGGETTO: CIG Z0316BDC48- CIG Z3D16BDE30 CIG Z7416BDD53 CIG Z3E16BDF70 - RETE INFORMATICA DEL
Carta dei Servizi Servizi Informativi CENTRACON
Carta dei Servizi Servizi Informativi CENTRACON Carta dei Servizi Servizi Informativi CENTRACON... 1 Art. 1 - Scopo... 1 Art. 2 - Riferimenti normativi... 2 Art. 3 - Servizi... 2 Art. 3.1 Elenco dei servizi...
OPERATORE ELETTRONICO. Standard formativo minimo regionale
OPERATORE ELETTRONICO Standard formativo minimo regionale Denominazione della figura professionale OPERATORE ELETTRONICO Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate 6 Artigiani e operai
FORNITURA DI PERSONAL COMPUTER DESKTOP 6 SERVIZI IN CONVENZIONE
FORNITURA DI PERSONAL COMPUTER DESKTOP 6 SERVIZI IN CONVENZIONE 1. SERVIZI COMPRESI NEL PREZZO DEI PERSONAL COMPUTER I servizi descritti nel presente paragrafo sono connessi ed accessori alla fornitura
DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO
DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO ARTICOLAZIONE DEL DIPARTIMENTO Il Dipartimento Informativo e Tecnologico è composto dalle seguenti Strutture Complesse, Settori ed Uffici : Struttura Complessa Sistema
Allegato 4 elementi inerenti l informatizzazione
Allegato 4 elementi inerenti l informatizzazione SOFTWARE PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO DEGLI AUSILI TERAPEUTICI 1. INFRASTRUTTURA... 2 2. CARATTERISTICHE DEL SOFTWARE... 2 3. ELABORAZIONI... 3 4. TEMPI
CAPITOLATO SPECIALE. Fornitura ed installazione di Personal Computer ed attrezzature hardware per il VI settore del Comune di Portici
CAPITOLATO SPECIALE Fornitura ed installazione di Personal Computer ed attrezzature hardware per il VI settore del Comune di Portici ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ammonta ad. 10250 oltre IVA al
Consorzio di Polizia Locale Valle Agno Corso Italia n.63/d 36078 Valdagno Vicenza
Committente : Consorzio di Polizia Locale Valle Agno Corso Italia n.63/d 36078 Valdagno Vicenza Titolo : Manutenzione e Formazione Descrizione : Implementazione del numero delle postazioni dei sistemi
COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO Provincia di Milano Codice Ente 11123
COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO Provincia di Milano Codice Ente 11123 N. 30 Reg. Delib. G.C. Seduta del 17/03/2006 OGGETTO: REVISIONE DEL DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA DEI DATI PERSONALI PER L
Tecnopolis CSATA s.c.r.l. -APQ in Materia di e-government e Società dell Informazione nella Regione Puglia- Rete dei Medici di Medicina Generale
BANDO ACQUISIZIONI Strumentazione informatica ALLEGATO Offerta Economica Allegato : Offerta economica Pag. ALLEGATO OFFERTA ECONOMICA La busta C Gara per l acquisizione di strumentazione informatica -APQ
CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO DI SUPPORTO TECNICO SISTEMISTICO RETI E SERVER AZIENDALI INDICE
CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO DI SUPPORTO TECNICO SISTEMISTICO RETI E SERVER AZIENDALI INDICE 1- Premessa 2- Tipologia della prestazione 3- Consistenza apparati di rete e macchine server 4- Luoghi di espletamento
Regione Puglia - Assessorato alla Trasparenza e Cittadinanza Attiva - Settore AA.GG. EmPULIA
Locazione triennale, con patto di riscatto, di Personal Computer, stampanti laser, stampanti etichetta e fornitura dei servizi correlati ALLEGATO 2 Schema di Offerta Tecnica Allegato 2: Schema di Offerta
*** II tranche chiarimenti
Oggetto: Gara a procedura aperta per la fornitura di Scanner, relativi prodotti software e servizi per l agenzia delle dogane e per il Dipartimento delle Finanze ID SIGEF 1402 I chiarimenti della gara
Locazione triennale, con patto di riscatto, di Personal Computer, stampanti laser, stampanti multifunzione e fornitura dei servizi correlati
MODELLO N.4 SCHEMA DI OFFERTA TECNICA Locazione triennale, con patto di riscatto, di Personal Computer, stampanti laser, stampanti multifunzione e fornitura dei servizi correlati Modello 4 SCHEMA DI OFFERTA
Comune di Spoleto QUESITI E RISPOSTE. Quesito n. 1 Per partecipare alla gara è necessario il possesso della certificazione ISO 20000:2005?
Procedura aperta per fornitura chiavi in mano di una suite applicativa gestionale Web based completamente integrata e comprensiva dei relativi servizi di assistenza e manutenzione QUESITI E RISPOSTE Quesito
Decreto n. 569 Colle di Val d Elsa, 08/03/2016 DETERMINA A CONTRARRE
P.zza Duomo, 1/A - 5303 Colle di Val d'elsa - Tel. 0577/92098 Fax 0577/999218 Decreto n. 569 Colle di Val d Elsa, 08/03/2016 DETERMINA A CONTRARRE Al Consiglio d Istituto Agli Atti All Albo on line della
Operatore elettronico Standard della Figura nazionale
Operatore elettronico Standard della Figura nazionale 33 Denominazione della figura Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate OPERATORE ELETTRONICO 6 Artigiani e operai specializzati
INDAGINE DI MERCATO SERVIZIO DI MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA E SISTEMISTICA SULLE TECNOLOGIE INFORMATICHE PRESSO I PRESIDI DELLE AA.SS.
INDAGINE DI MERCATO SERVIZIO DI MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA E SISTEMISTICA SULLE TECNOLOGIE INFORMATICHE PRESSO I PRESIDI DELLE AA.SS.LL. TO 2 E TO4 1. OGGETTO DELL INDAGINE La presente indagine
ALLEGATO 2. Allegato Tecnico Predisposizione cablaggi per le Ricevitorie Lotto e 10eLotto
ALLEGATO 2 Allegato Tecnico Predisposizione cablaggi per le Ricevitorie Lotto e 10eLotto 1 1 PREMESSA 3 2 ELENCO MATERIALI FORNITI PER CIASCUN PUNTO VENDITA 4 3 DIMENSIONI/PESI DEI MATERIALI FORNITI 5
COMUNE DI GALLIPOLI Area delle Politiche territoriali ed Infrastrutturali
APPALTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL SISTEMA INFORMATICO COMUNALE BANDO DEL 16/05/2013 QUESITO N. 19 inviato alla casella di posta elettronica indicata sul bando in data 11/07/2013. " si richiede il seguente
REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME VALLEE D AOSTE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SEGRETERIA ED AMMINISTRATIVO
REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME VALLEE D AOSTE COMUNE DI CHARVENSOD COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SEGRETERIA ED AMMINISTRATIVO OGGETTO: N. 43 DEL 17/04/2015 DETERMINAZIONE
GESTIONE DELLA PRODUZIONE
25/02/2011 Pag. 1 di 5 GESTIONE DELLA PRODUZIONE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4. RESPONSABILITÀ... 2 5. DEFINIZIONI...
Documento Tecnico DT 06 DT 06 Rev. 0
REGOLAMENTO DELL UFFICIO TECNICO Art.1 - Identità dell Ufficio tecnico L Ufficio tecnico: 1. ha la funzione di supporto e coordinamento delle attività di laboratorio e le esercitazioni previste dai Dipartimenti,
SERVIZI ASSISTENZA e MANUTENZIONE
SERVIZI ASSISTENZA e MANUTENZIONE Il nostro servizio è rivolto in modo particolare alle piccole aziende, ad uffici professionali ed anche utenze familiari ed ha come obiettivi primari: Offrire consulenze
GARA EUROPEA PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO INTEGRATO DEI CONSUMABILI DI STAMPA CIG 34918616D9
GARA EUROPEA PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO INTEGRATO DEI CONSUMABILI DI STAMPA CIG 34918616D9 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO () 1 INDICE 1 INDICE 2 2 PREMESSA, DEFINIZIONI E CONTESTO ORGANIZZATIVO 3 2.1
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA. Approvato dall AU - il 13/06/14
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Approvato dall AU - il 13/06/14 ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Art. 1 Oggetto 1. Il presente regolamento, tenuto conto delle specifiche
GESTIONE DELLA RETE INFORMATICA
Documento Sistema di Gestione Qualità ISO 9001:2000 Area Settore/ Servizio Processo Rev. Data STA EDP P01 02 Novembre 10 GESTIONE DELLA RETE INFORMATICA TIPO DI PROCEDURA: di supporto AREA DI RIFERIMENTO:
Comune di Monte di Procida Provincia di Napoli
Comune di Monte di Procida Provincia di Napoli IV SETTORE Servizio Informatizzazione Responsabile del procedimento Mario Scamardella DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N. 1 del 04/01/2016 REG.
COMUNE DI OSSI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI SPESA PER ACQUISIZIONE DI SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA
COMUNE DI OSSI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI SPESA PER ACQUISIZIONE DI SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina il sistema delle
Programma 04- Sviluppo dei sistemi informatici
COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Stato di Attuazione dei Programmi 2009 *** Programma 04- Sviluppo dei sistemi informatici Il Dirigente Dott. Guido Perghem Il Sindaco
TELEFLUX 2000 PLUS SISTEMA DI SUPERVISIONE CONTROLLO ED AQUISIZIONE DATI PER LA PUBBLICA ILLUMINAZIONE
TELEFLUX 2000 PLUS SISTEMA DI SUPERVISIONE CONTROLLO ED AQUISIZIONE DATI PER LA PUBBLICA ILLUMINAZIONE CS072-ST-01 0 09/01/2006 Implementazione CODICE REV. DATA MODIFICA VERIFICATO RT APPROVATO AMM Pagina
DELLA DOCUMENTAZIONE CARTACEA AZIENDALE CAPITOLATO TECNICO
ALL. C AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125 COMMI 10 E 11 DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO DI CATALOGAZIONE, ARCHIVIAZIONE, GESTIONE E CONSULTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE CARTACEA AZIENDALE CIG:
INFORMAZIONI GENERALI
TERMINI DI CONSEGNA L immobile dovrà essere consegnato entro il 31/10/2015. Il canone di locazione verrà corrisposto a far data dal giorno successivo alla consegna. INFORMAZIONI GENERALI Il presente documento
CAPITOLATO TECNICO GARA PER L ACQUISIZIONE DI UN SISTEMA DI SICUREZZA ANTIVIRUS CENTRALIZZATO PER IL MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE
Allegato 5 CAPITOLATO TECNICO GARA PER L ACQUISIZIONE DI UN SISTEMA DI SICUREZZA ANTIVIRUS CENTRALIZZATO PER IL MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE 1 INDICE 1 Introduzione... 3 2 Oggetto della Fornitura...
PROVINCIA DI LECCE SERVIZI INFORMATICI
PROVINCIA DI LECCE SERVIZI INFORMATICI NORME PER L UTILIZZO DELLE RISORSE INFORMATICHE E TELEMATICHE Assessore: Cosimo Durante Responsabile del Servizio: Luigi Tundo Ottobre 2001 1 INDICE DEI CONTENUTI
ORIGINALE ... PUBBLICATA a norma di legge. 23/04/2013 dal
REGIONE VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 21 Via Gianella, 1 37045 LEGNAGO(VR) Servizio: Ufficio Informatico ORIGINALE Deliberazione del Direttore Generale TRASMESSA PER ESECUZIONE A: UFFICIO
DECRETO n. 447 del 28/08/2014
ASL di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.aslbrescia.it - informa@aslbrescia.it Posta certificata: servizioprotocollo@pec.aslbrescia.it
Programma degli interventi Relazione consuntiva 2013
Piano triennale per l individuazione di misure finalizzate alla razionalizzazione dell utilizzo di beni strumentali e degli immobili Triennio Programma degli interventi Relazione consuntiva Sezione A Comma
Carta dei Servizi. Aggiornamento al 21/11/2011
Carta dei Servizi Aggiornamento al 21/11/2011 Servizi in sede Per facilitare la presa visione dei costi e dei tempi di intervento, si é deciso di riepilogare gli interventi più comuni, lasciando gli interventi
BANDO ACQUISIZIONI Servizi. ALLEGATO 3 Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1
BANDO ACQUISIZIONI Servizi ALLEGATO 3 Offerta Economica Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 ALLEGATO 3 OFFERTA ECONOMICA La busta C: Gara per l acquisizione di Servizi e Beni -APQ in Materia di e-government
TECNICO SUPERIORE PER LE TELECOMUNICAZIONI
ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE I.C.T. Information and Communication Technology TECNICO SUPERIORE PER LE TELECOMUNICAZIONI STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI DESCRIZIONE
REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE FROSINONE
GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE APPARECCHIATURE INFORMATICHE E SOFTWARE DI BASE. CHIARIMENTI Chiarimenti forniti a seguito di quesiti posti da soggetti interessati alla procedura:
CARTA dei SERVIZI. Servizi Informatici. di Dario Folli. Pagina 1 di 6 SERVIZI
Pagina 1 di 6 CARTA dei? Pagina 2 di 6 per Hardware e Software di BASE Analisi, Progetto e Certificazione Sistema Informatico (HW e SW di base) Le attività di Analisi, Progetto e Certificazione del Sistema
Caratteristiche tecniche per la realizzazione di un aula multimediale
Allegato A- Parte C Caratteristiche tecniche per la realizzazione di un aula multimediale Parte C: Impianti Via Torino, 137 96100 INDICE OGGETTO DELLA FORNITURA... 3 REGOLAMENTO... 3 DESCRIZIONE DELLE
CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI UFFICIO DI REGISTRAZIONE E RILASCIO DI SERVIZI DI CERTIFICAZIONE DIGITALE TRA
CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI UFFICIO DI REGISTRAZIONE E RILASCIO DI SERVIZI DI CERTIFICAZIONE DIGITALE TRA InfoCert S.p.A., con sede legale in Roma, Piazza Sallustio n. 9, in persona del
Carta dei Servizi. Aggiornamento al 21/11/2011
Carta dei Servizi Aggiornamento al 21/11/2011 Servizi in sede Per facilitare la presa visione dei costi e dei tempi di intervento, si é deciso di riepilogare gli interventi più comuni, lasciando gli interventi
CAPITOLATO TECNICO RIORDINO CABLAGGIO HARDWARE RETI INFORMATICHE E WI-FI DIDATTICA E SEGRETERIA
CAPITOLATO TECNICO RIORDINO CABLAGGIO HARDWARE RETI INFORMATICHE E WI-FI DIDATTICA E SEGRETERIA GENERALITA Per la formulazione delle quotazioni relative alle forniture ed opere riportate a seguire è indispensabile
PROGETTO FONDI PON 2014-2020
PROGETTO FONDI PON 2014-2020 Avviso MIUR 9035 del 13 luglio 2015 Avviso pubblico rivolto alle Istituzioni scolastiche statali per la realizzazione, l ampliamento o l adeguamento delle infrastrutture di
Tecnopolis CSATA s.c.r.l. APQ in Materia di Ricerca Scientifica nella Regione Puglia
BANDO ACQUISIZIONI Prodotti Software ALLEGATO 6 Capitolato Tecnico Allegato 6: capitolato tecnico Pag. 1 1 Introduzione Il presente Capitolato Tecnico disciplina gli aspetti tecnici della fornitura a Tecnopolis
NT-5. Norma Tecnica. per la manutenzione sulle infrastrutture in fibra ottica
NT-5 Norma Tecnica per la manutenzione sulle infrastrutture in fibra ottica Abstract Questo documento contiene le modalità tecniche per lo svolgimento delle attività di manutenzione degli impianti. Definisce
Oggetto: Avviso di gara a licitazione privata per contratto di manutenzione ed assistenza tecnica informatica hardware/software
Prot. n. 3318/C15 Cava de Tirereni,29/10/2014 Oggetto: Avviso di gara a licitazione privata per contratto di manutenzione ed assistenza tecnica informatica hardware/software IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Vista
(PROVINCIA DI SALERNO)
(PROVINCIA DI SALERNO) Selezione pubblica per affidamento incarico di assistenza e gestione del sistema informativo, telematico e telefonico del Comune di Fisciano 1 1. Oggetto della selezione In esecuzione
Allegato Tecnico al Contratto di Servizio
FatturaPA Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione Allegato Tecnico al Contratto di Servizio Allegato Tecnico al Contratto di Servizio fattura PA Versione gennaio 20145 Pagina 1 di 7
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.B. NICCOLINI SAN GIULIANO TERME. piic83600a@istruzione.it piic83600a@pec.istruzione.it
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.B. NICCOLINI SAN GIULIANO TERME Piazza Gramsci, 3 050/815311 piic83600a@istruzione.it piic83600a@pec.istruzione.it CUP: D16J15000600007 - CIG: ZB0188D518 Capitolato Tecnico
Comune di Nola Provincia di Napoli. Regolamento di gestione utenti e profili di autorizzazione per trattamenti elettronici
Comune di Nola Provincia di Napoli Regolamento di gestione utenti e profili di autorizzazione per trattamenti elettronici Sommario Articolo I. Scopo...2 Articolo II. Riferimenti...2 Articolo III. Definizioni
2) Domanda Strutture logistiche per laboratorio e Magazzino
Gara a procedura aperta per l affidamento di servizi di supporto tecnico-informatico agli u- tenti dei sistemi informativi gestionali di ENAV S.p.A. CHIARIMENTI A seguito di richiesta di chiarimenti ed
Creare una Rete Locale Lezione n. 1
Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,
DEFINIZIONE PUNTI DI INTERVENTO...
DEFINIZIONE PUNTI DI INTERVENTO... 2 ELENCO SITI ED ATTIVITÀ... 3 POLIZIA LOCALE... 3 VARCO NORD VIALE PORTA ADIGE... 3 VARCO SUD VIALE PORTA PO... 4 VARCO EST VIALE TRE MARTIRI... 4 CARATTERISTICHE TECNICHE
CAPITOLATO TECNICO del DISCIPLINARE DI GARA
ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO PIERO CALAMANDREI Corso Benedetto Croce 17 10135 Torino Codice Fiscale 80095890010 codice Meccanografico TOMM26100N Tel. 011613607 3173292 email: tomm26100@istruzione.it
Città di Bassano del Grappa
PIANO TRIENNALE per l individuazione di misure finalizzate alla razionalizzazione dell utilizzo delle dotazioni strumentali Art 2 comma 594 e segg. L. 244/2007 Indice del documento 1. Premessa... 3 2.
RELAZIONE A CONSUNTIVO ANNO 2012
PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO ART. 2, COMMI 594 E SEGG. LEGGE 244/2007 (Legge Finanziaria 2008) RELAZIONE A CONSUNTIVO
Servizio di IT Asset Inventory e Management
Servizio di IT Asset Inventory e Management Dexit S.r.l. Sede legale: via G. Gilli, 2-38121 Trento (TN) Tel. 0461/020500 Fax 0461/020599 Cap.Soc. Euro 700.000,00 - Codice Fiscale, P.IVA, Registro Imprese
TECNICO SUPERIORE PER I SISTEMI E LE TECNOLOGIE INFORMATICHE
ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE I.C.T. Information and Communication Technology TECNICO SUPERIORE PER I SISTEMI E LE TECNOLOGIE INFORMATICHE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI
SERVIZIO DI MANUTENZIONE HARDWARE E SOFTWARE DEL SISTEMA INFORMATIVO DELL ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI CASERTA
SERVIZIO DI MANUTENZIONE HARDWARE E SOFTWARE DEL SISTEMA INFORMATIVO DELL ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI CASERTA C. E. D. (Centro Elaborazione Dati) Il Responsabile (P.I. Filippo Romano)
Specifiche caratteristiche richieste
Specifiche caratteristiche richieste TERMINI DI CONSEGNA L immobile dovrà essere consegnato entro il 1/12/2013. Il canone di locazione verrà, in ogni caso, corrisposto a far data dal primo giorno del mese